1. Esercizi (1) Calcolare + ( 1) + 3 2, 2. (2) siano X, Y, Z R 3. Dimostrare che se X +Y = X +Z, allora Y = Z;

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. Esercizi (1) Calcolare + ( 1) + 3 2, 2. (2) siano X, Y, Z R 3. Dimostrare che se X +Y = X +Z, allora Y = Z;"

Transcript

1 Esercizi () Calcolare 4 + () + () siano X Y Z R Dimostrare che se X +Y = X +Z allora Y = Z; () dimostrare che i vettori sono linearmente dipendenti; (4) dimostrare che i vettori 4 sono linearmente indipendenti; (5) stabilire se i vettori sono linearmente dipendenti; (6) stabilire se i vettori sono linearmente indipendenti; ; (7) stabilire se il vettore è combinazione lineare dei vettori (8) siano v v v R Dimostrare che: se v e v sono linearmente dipendenti allora v v v sono linearmente dipendenti; se v v v sono linearmente indipendenti allora v v sono linearmente indipendenti; se v v v sono linearmente indipendenti allora v v +v v v sono linearmente indipendenti; se v v v sono linearmente dipendenti allora v v + v v sono linearmente dipendenti; (9) Dimostrare che ogni vettore di R è combinazione lineare dei seguenti vettori: () determinare l angolo fra i vettori X = ; Y = ; ;

2 () stabilire per quali valori di k R i vettori X = k k sono ortogonali; k () stabilire per quali valori di k R l angolo fra i vettori X = Y = k k Y = k k è acuto rispettivamente ottuso; () sia S = Determinare S ; 4 (4) siano X Y R due vettori non nulli ed ortogonali Dimostrare che sono linearmente indipendenti; (5) calcolare l area del parallelogramma di lati e ; (6) stabilire per quali valori di k R i vettori X = k k + sono linearmente dipendenti; k Y = (7) siano X = 4 Y = Calcolare X Y ; (8) siano X = Y = Z = Calcolare: X (Y + Z); X (Y Z); X (Y Z); (9) siano X Y R vettori lineramente indipendenti Dimostrare che i vettori X Y X Y sono linearmente indipendenti

3 Esercizi () Determinare equazioni parametriche per la retta r: passante per i punti e 4 passante per P = e vettore direttore A = ; passante per e parallela alla retta r : X = + t ; () determinare un equazione cartesiane per il piano passante per e ortogonale al vettore ; 6 () determinare un equazione cartesiane per il piano passante per e ortogonale alla retta r : X = t ; (4) determinare un equazione cartesiane per il piano π passante per i punti ; (5) determinare un equazione cartesiane di un piano passante per 4 e (6) determinare un equazione cartesiane per il piano contenente la retta r : X = + t e passante per 4 ; (7) sia P R e sia n R un vettore non nullo Sia π = {X R : X P n = } il piano passante per P e ortogonale a n Siano P P π Dimostrare che la retta passante per P e P è contenuta

4 4 nel piano π; (8) determinare un equazione parametrica per il piano π : x y + z = ; (9) determinare un equazione parametrica per il piano passante per e ortogonale al vettore ; 4 () determinare un equazioni parametrica per il piano π passante per i punti () sia r : X = P + ta t R ed A un retta nello spazio e sia Q / r Dimostrare che il piano contenente la retta r e passante per P ha equazioni parametriche π : P + ta + s(p Q) s t R; () determinare un equazione parametrica per il piano contentente la retta r : X = + t e passante per 4 4 ; () determinare un equazione cartesiana per il piano π : X = + t + s per s t R; (4) siano P P P R tre punti non allineati Dimostrare che il piano passante per P P P ha equazioni parametriche X = P + t(p P ) + s(p P ) t s R; rispettivamente equazioni cartesiane; (5) siano P P P R tre punti non allineati Dimostrare che il piano passante per P P P ha equazioni cartesiane ax + by + cz = d dove a b = (P P ) (P P ) ed d = n P ; c (6) (7) determinare un equazione cartesiane per il piano π passante per i punti ; (8) determinare equazioni cartesiane per la retta r: passante per ;

5 passante per t ; e parallela alla retta r : X = 5 + ortogonale alle rette s : X = + t s : X = + t e passante per P = (9) Determinare equazioni cartesiane e parametriche per il piano π: ortogonale a e passante per ; passante per P = P = P = ; passante per P = P = e parallelo alla retta r : { x z = y z = () Siano dati { al variare di k R il piano π : kx + y z = k ed la x kz = k retta r : Determinare per quali valori di k il piano y + kz = 4 π e la retta r sono paralleli; () siano s : X = + t s : X = + t due rette nello spazio Determinare un piano π contenente le rette s e s Tale piano è unico? () sia r : X = + t Determinare un piano π contenente r e passante per

6 6 () Determinare equazioni cartesiane e parametriche per la retta r passante per ed incidente alle rette { { x y z = x + y z = s : s x y = : y = (4) Determinare equazioni cartesiane e parametriche per la retta r incidente e ortogonale alle rette { { x z = x = s : s y = : y + z = (5) Data la retta r di equazione cartesiane { x + z = y + = determinare un piano parallelo a r e all asse delle x e passante per

7 7 Esercizi () Calcolare 5 + () + ; () dimostrare che i vettori sono linearmente dipendenti; () dimostrare che i vettori 4 sono linearmente indipendenti; (4) stabilire se i vettori sono linearmente dipendenti; (5) stabilire se i vettori sono linearmente indipendenti; (6) stabilire se il vettore è combinazione lineare dei vettori ; (7) siano v v v v 4 v 5 R 6 Dimostrare che se v v v sono linearmente dipendenti allora v v v v 4 v 5 sono linearmente dipendenti; se v v v v 4 sono linearmente indipendenti allora v v v sono linearmente indipendenti; se v v v v 4 v 5 sono linearmente indipendenti allora v v + v v v 4 + v v 5 + v 4 sono linearmente indipendenti; (8) Dimostrare che ogni vettore di R 4 è combinazione lineare dei seguenti vettori: ;

8 8 () In M (R) calcolare ( ) + 4 Esercizi ( () in M (R) calcolare ( ) ( + 8 ) ( ) ) ( () calcolare la trasposta delle seguenti matrici: ( ) ( ( ) ( ) ( ) (4) siano A = B = C = M (R) Calcolare 4A T 5B + C; (5) sia A M n n (R) antisimmetrica Dimostrare che gli elementi sulla diagonale principale sono tutti nulli; (6) in M (C) calcolare ( i + i ) T ( + i i i (7) calcolare la coniugata delle seguenti matrici: ( ) + i i + i i + i i i 5i i i i ) ( i i i ) ) ) ( i i + i 7 9 i 4 + i i (8) sia A M n n (C) Dimostrare che A è Hermitiana se e solamente se ia è anti-hermitiana; (9) calcolare la traccia delle seguenti matrici: ( ) () sia A una matrice Hermitiana rispettivamente anti-hermitiana Dimostrare che Tr(A) è un numero reale rispettivamente immaginario puro; () sia A una matrice anti-simetrica Dimostrare che T r(a) = ; () calcolare la trasposta delle seguenti matrici: ( ) 5 ( ) )

9 () calcolare la coniugata e l aggiunta delle seguenti matrici: ( ) i i 4 5i ( i + i + i i i 5 + i i i 7 + i + i i i 9 + 4i 4 i i + i + i i (4) stabilire per quali valori di h R le seguenti matrici ( ) h + h + h h h h 4 h h h + h sono antisimmetriche; (5) stabilire per quali valori di h R le seguenti matrici ( ) h + h + h h h + h h h h + h h + h h + h h h sono simmetriche; (6) stabilire per quali valori di h C le seguenti matrici ( ) h + i h + + i i h i h h + i h i sono Hermitiane; (7) stabilire per quali valori di h C le seguenti matrici ( ) i + h + i h + h h + h i h i sono anti-hermitiane; (8) calcolare la traccia delle seguenti matrici: ( ) 5 5 (9) Stabilire per quali valori di h C le matrici ( ) h 4 h + i i 9 h i + h i + i + i + h i h i h + i h i 7 9 h h h 7 h hanno traccia nulla; () Siano A B M n n (K) Dimostrare che: se A B sono matrici diagonali allora A + B è una matrice diagonale; )

10 se A B sono matrici triangolari superiori rispettivamente inferiori allora A + B è una matrice triangolare superiore rispettivamente inferiore; se A B hanno traccia allora A B ha traccia nulla () dimostrare che se A è antisimmetrica allora Tr(A) = Vale il viceversa? () dimostrare che se A è antihermitiana allora Tr(A) è un numero immaginario puro ie Tr(A) = Tr(A) Vale il viceversa? () dimostrare che se A è hermitiana allora Tr(A) è un numero reale Vale il viceversa? (4) sia A M n n (C) Dimostrare che A è Hermitiana se e solamente se ia è anti-hermitiana; (5) sia A una matrice Hermitiana Dimostrare che Tr(A) è un numero reale;

11 5 Esercizi () Calcolare quando possibile i prodotti AB e BA delle seguenti matrici: ( ) (i) A = B = 4 ; ( ) ( ) 6 (ii) A = B = ; 4 8 (iii) A = ( 5 ) B = 4 ; (iv) A = 4 (iv) A = i + i i 4 i () Siano e = e = Dimostrare che B = B = i i i i i e = e 4 = e 5 = R5 e sia A M m 5 (R) rispettivamente B M 5 n (R) Ae i = A i per = 5 rispettivamente e T i B = B i per i = 5; () siano A B M n n (K) Se B è invertibile dimostrare che Tr(B AB) = Tr(A); (4) siano A B M n n (K) Se A è invertibile e AB = dimostrare che B = (5) sia A M n n (K) e sia λ K Dimostrare che det(λa) = λ n det(a); (6) sia A M n n (R) antisimmetrica Se n è dispari dimostrare che det(a) = ;

12 (7) calcolare i determinanti delle seguenti matrici: ( ) (8) dire per quali valori di a R la matrice a a è non singolare; (9) dare un esempio di una matrice diagonale non invertibile; () dare un esempio di una matrice antisimmetrica invertibile; () dare un esempio di una matrice simmetrica non invertibile; () dare un esempio di una matrice anti-hermitiana non invertibile; () dare un esempio di una matrice diagonale non invertibile; (4) dare un esempio di una matrice antisimmetrica e invertibile; (5) dare un esempio di una matrice Hermitiana e invertibile; (6) siano A B M n n (R) matrici ortogonali Dimostrare che AB è ancora una matrice ortogonale; A è invertibile e A T = A è ancora una matrice ortogonale; BAB T è ancora una matrice ortogonale; (7) siano A B M n n (R) Se A B sono ortogonali La matrice A + B è ancora ortogonale? (8) siano A B M n n (C) matrici unitarie Dimostrare che AB è ancora una matrice unitaria; A è invertibile ed A = A è ancora una matrice unitaria (9) sia GL(n K) = {A M n n (K) : det(a) } Dimostrare che: Id n GL(n K); se A B GL(n K) allora AB GL(n K); A GL(n K) se e solamente se A T GL(n K); se A B GL(n K) allora A 4 B T A è una matrice invertibile; se A B GL(n K) allora A + B è ancora una matrice invertibile? () stabilire se le seguenti matrici ( ) ( )

13 sono ortogonali; () trovare se esistono le matrici inverse delle seguente matrici: 4 6 () Verificare che det 4 5 = 8 Suggerimento: trasformare la matrice in triangolare superiore tramite passaggi opportuni () Stabilire se esiste l inversa delle seguenti matrici e in caso affermativo determinare la sua espressione A = A = A = 4 8 B = 7 6 C = 7 (4) Calcolare il determinante della seguente matrice e determinare per quali valori del parametro reale h è invertibile A = h h h 4 h h 4 h (5) Per ognuna delle seguenti matrici discutere al variare del parametro reale h l esistenza dell inversa e determinare una sua espressione quando esiste 4 h B = h 6 5 h C = (6) Determinare il rango delle seguenti matrici: 4 B = C = h + h

14 4 6 Esercizi () per i seguenti sistemi lineari x + y + z = x + y = x y z = x y + z = 9 9x + y z = x 9y + z = determinare la matrice dei coefficienti e la matrice completa () ridurre a scala le seguenti matrici: ( ) () Determinare il rango delle seguenti matrici: (4) al variare di t C calcolare il rango delle seguenti matrici: t t t + t t t 4 4 t t t t t (5) si discuta la compatibilità dei seguenti sistemi lineari: x y + z = x + y + z = x y + z t = x + y + z = 6 4x + y + z = x + y + z + t = x + y z = x 5y + z = 5 x + y + z t = 5 (6) si discuta al variare di k R la compatibilità del seguente sistema lineare: kx + z = x + y = (k + )x + z = y + z = (a) (b) { kx + 4y + kz = x + ky + z = λx + 8y = λ x + λy = λ x + y =

15 (c) x + y + αz = αx z = x + αy + z = (7) si dicuta al variare dei parametri α β R la compatibilità del seguente sistema lineare: x + 4y z = α βx + αy βz = β x y z = (8) Risolvere il seguente sistema lineare: x + x + x 5 = x + x 4 + x 5 = x x 4 x 5 = x + x + x + x 4 = (9) al variare dei parametri k h R stabilire la posizione reciproca delle rette { { x + kx s : x = x x s x h = : kx = h x kx = () al variare dei parametri k h R stabilire la posizione reciproca delle retta { x + kx s : x = h kx + 4x = ed il piano π : x kx + x = h () stabilire per quali valori di k h R la retta { kx x s : = x + x = h + è contenuta nel piano x + kx x = h () Si considerino le rette { { x + x s : x = x x s x = : x = x x = (a) Stabilire la posizione reciproca di s e s (b) Determinare equazioni per la retta s parallela alla retta X = t( ) T e complanare con ciascuna delle due rette s e s (c) Calcolare la distanza del punto P = ( ) dalla retta s () Siano P Q R due punti distinti Dimostrare che un vettore X R appartiene alla retta passante per P e Q se e solamente se la matrice A = (P Q X Q) M (R) ha rango uno (4) Siano P P P tre punti non allineati Dimostrare che un vettore X R appartiene al piano π passante per P P P se e solamente se det(x P P P P P ) = 5

16 6 (5) stabilire se i vettori 4 4 sono linearmente dipendenti; (6) stabilire se i vettori sono linearmente indipendenti; (7) Si discuta al variare del parametro k R la dipendenza lineare dei vettori: k k k k k k k k R5 (8) Dire se il vettore R è combinazione lineare dei vettori 6 (9) siano v = v = v = Al variare di k R dire se il vettore Z = k k è combinazione lineare dei vettori v v v ; () si discuta al variare di k R la lineare indipendenza dei seguenti vettori: k k k 4 k R5

17 7 Esercizi () Sia V uno spazio vettoriale su K In seguito denoteremo con K l elemento neutro rispetto alla somma di K e con il vettore nullo di V v = per ogni v V ; sia λ K Allora λ = ; sia v V e λ K Dimostrare che se λv = allora v = oppure λ = ; () sia S R non vuoto Dimostrare che S è un sottospazio vettoriale di R ; () sia W = {a + a x + a x R [x] : a + a = a a + a = } Dimostrare che W è un sottospazio vettoriale di R [x]; (4) Siano V = M n n (K) Dimostrare che: l insieme delle matrici diagonali è un sottospazio vettoriale di V ; l insieme delle matrici triangolari superiori rispettivamente inferiori è un sottospazio vettoriale di V ; l insieme delle matrici che hanno traccia nulla è un sottospazio vettoriale di V ; l insieme delle matrici simmetriche rispettivamente antisimmetriche è un sottospazio vettoriale di M n n (R); l insieme delle matrici Hermitiane rispettivamente antihermitiane è chiuso rispetto alla somma ma non è chiuso rispetto alla moltiplicazione per scalare (5) siano A B M n n (K) Hermitiane Dimostrare che 4A+5B è ancora una matrice Hermitiana; (6) Sia V uno spazio vettoriale su K Dimostrare che: un vettore v è linearmente indipendente se e solamente se v ; v w V sono linearmente dipendenti se e solamente se esiste α K tale che v = αw oppure w = αv (7) Sia V uno spazio vettoriale su K e sia B = {v v n } V Dimostrare che: se v v n sono linearmente indipendenti allora ogni sottoinsieme di B è costituito da vettori linearmente indipendenti; se B è un insieme formato da vettori linearmente dipendenti allora ogni sovrainsieme di B è costituito da vettori linearmente dipendenti; (8) Sia V uno spazio vettoriale su K Siano v v v v 4 V vettori linearmente indipendenti Siano λ λ λ 4 K Dimostrare che i vettori v v λ v v λ v v 4 λ 4 v sono linearmente indipendenti (9) siano + x + x + x R [x] Dimostrare che + x + x + x sono linearmente indipendenti e formano un sistema di generatori; 7

18 8 e n = K n Dimostrare che e e n () siano e = sono linearmente indipendenti e formano un sistema di generatori; () sia K n [x] l insieme dei polinomi di grado n Dimostrare che x x n sono linearmente indipendenti e generatori; () sia R4 Stabilire se L ; () stabilire se i vettori + x + x + x x + x x 4 R[x] sono linearmente dipendenti oppure linearmente indipendenti; (4) stabilire se i vettori [ ] [ ] [ ] M (R) sono linearmente indipendenti (5) stabilire se x 4 L( x x x + x x 4 x ); (6) Dire se il vettore + x + x è combinazione lineare dei vettori x + x x + x + x + x + x R [x] (7) sia V = M (R) Stabilire per quali valori di k R i vettori [ k ] [ k k ] [ k + ] [ ] M (R) sono linearmente indipendenti (8) sia π un piano di R passante per l origine Dimostrare che π è un sottospazio vettoriale di R ; (9) sia r una retta in R passante per l origine Dimostrare che r è un sottospazio vettoriale di R ; () sia π : x + y z = un piano nello spazio Stabilire se esistono due rispettivamente tre vettori linearmente indipendenti che appartengono a π;

19 8 Esercizi () sia V uno spazio vettoriale su K Sia B = {v v n } una base di V e sia F B : V K n l applicazione che associa ad ogni vettore v le sue coordinate rispetto alla base B ie F B (v) = [v] B Dimostrare che w w m V sono linearmente indipendenti se e solamente se [w ] B [w m ] B K n sono linearmente indipendenti; w w m V formano un sistema di generatori di V se e solamente se i vettori [w ] B [w m ] B K n formano un sistema di generatori di K n ; w w m V formano una base di V se e solamente se i vettori [w ] B [w m ] B K n formano una base di V ; Sia W = L(w w m ) e sia W = F B (W ) = {F B (w) : w W } Dimostrare che W è un sottospazio vettoriale di K n ; W = L([w ] B [w m ] B ); w W se e solamente se [w] B W dim W = dim W () sia B = Dimostrare che B è un base di R e calcolare F B : R R () sia B = Dimostrare che B è un base di R e calcolare le coordinare dei vettori: (4) sia B = rispetto alla base B; base di R 4 e calcolare le coordinare dei vettori: 9 Dimostrare che B è una rispetto{( alla base B; ) ( ) ( ) ( )} (5) sia B = Dimostrare che B è una base di M (R) Inoltre calcolare le coordinare dei

20 seguenti vettori ( ) ( rispetto alla base B; (6) sia V = M (R) e sia ([ ] [ W = L 4 ) ( ] [ 5 ) ] [ 5 6 ]) ( ) α + β 4 + β Dire per quali valori di α β R il vettore 4α + W (7) dire se i vettori + x + x x x + x + x formano una base di R [x] In caso affermativo calcolare F B : R [x] R ; (8) si discuta al variare del parametro k R la lineare dipendenza dei vettori k + x + kx k + x R [x] (9) sia V = R [x] e sia B = ( + x x x x ) Dimostrare che B è una base di V Determinare le coordinate di un polinomio a + a x + a x rispetto alla base B sia W = L( + x x + x ) Determinare per quali valori del parametro k R si ha + kx + (k + )x W x () Sia W = x x R4 : x + x = ; x + x 4 = Determinare x 4 la dimensione ed una base di W ; () sia dato in R 4 il sottospazio x + x + x = W : x + x + x 4 = x + x + x + x 4 = Determinare la dimensione e una base di W ; () sia dato in R 4 il sottospazio x + x + x 4 = W = x + x + x + x 4 = x x + x + x 4 = Determinare la dimensione eunabase di W ; () Sia W = L Determinare una base e equazioni cartesiane di W

21 (4) sia W = {A M (R) : A = A T } rispettivamente W = {A M (R) : A = A T } Dimostrare che dim W = rispettivamente dim W = ; (5) dimostrare che W = {p(x) R [x] : p() = p() = } è un sottospazio vettoriale di R [x] e determinare una base di W ; (6) dimostrare che R[x] non ammette un sistema finito di generatori; (7) in R[x] sia W = L( x + x x x + x ) Determinare una base di W ; (8) si discuta al variare di k R la lineare dipendenza dei vettori k + x + kx k + x R [x] (9) Sia V = M (R) e sia B = ([ ] [ Dire se B è una base di V coordinate delle matrici [ ] [ ] [ ] [ ]) In caso affermativo determinare le ] [ rispetto alla base B () sia π : ax + by + cz = un piano nello spazio R Dimostrare che dim π = ; () siano v v m K n Sia A = (v v m ) M n m (K) Sia S = (S S m ) una sua riduzione a scala Siano S j S j k le colonne che contengono i perni Dimostrare che v j v jk formano una base di L(v v m ) () completare a base di R i seguenti vettori: ] ; () completare a base di R 4 i seguenti vettori: ; ;

22 (4) sia W = L Determinare la dimensione di W Completare a base di R 4 una base di W Determinare equazioni cartesiani di W (5) Determinare equazioni cartesiane dei seguenti sottospazi vettoriale di R 4 : L L L 4

23 9 Esercizi () Si considerino in R 4 i seguenti sottospazi vettoriali: { W = L U = x x x = x x + x 4 = 4 (a) Determinare una base e equazioni cartesiane di W (b) Completare a base di R 4 una base di W (c) Determinare una base di U (d) Determinare una base di U + W (e) Determinare una base e equazioni cartesiane di U W (f) Stabilire se U e W sono in somma diretta () Siano dati i sottospazi W = L k k h h U = k h k h R4 Stabilire per quali valori di h k R U e W sono in somma diretta ([ ] [ ] [ ]) () sia V = M (R) e siano U = L ([ ] [ ] [ ]) e W = L Determinare la dimensione ed una base di U e W Completare a base di M (R) una base di W Stabilire se U e W sono in somma diretta (4) Sia V = C [t] e siano W = L ( i + t + t + t + it t t (i ) + ( i)t + t ) e U = L ( + it + it i + it + t + t it + (i + )t + (i + )t ) due sottospazi di U (a) Calcolare la dimensione ed una base di W (b) Completare a base di C [t] una base di U (c) Dire se U e W sono in somma diretta (5) sia V uno spazio vettoriale su K Siano U W sottospazi vettoriali di V Se dim U = dim W = e dim(u W ) = dimostrare che dim V 5 (6) Sia V = M n n (R) e siano U = {A V : A = A T } e W = {A V : A = A T } Dimostrare che V è in somma diretta di U e W

24 4 (7) siano π un piano passante per l origine ed r una retta passante per l origine Dimostrare R è in somma diretta di π e r se e solamente se π e r sono incidenti (8) Sia V uno spazio vettoriale di dimensione n Sia W V un sottospazio di V Dire se e esiste W V tale che V = W W Tale sottospazio è unico?

25 Esercizi () Sia T : R R l applicazione così definita: T x x = x + x x x x x Dimostrare che T è lineare; () sia T : R 4 R l applicazione così definita: x T x x + x 4 x = x x + x 4 x x + x 4 Dimostrare che T è lineare; () sia v o R un vettore non nullo Sia T : R R così definita: T (X) = X v o Dimostrare che T è lineare; (4) sia A M m n (K) e sia T : M p m (K) M p n (K) così definita: T (X) = XA Dimostrare che T è lineare; (5) sia T : M n n (K) K così definita: T (X) = Tr(X) Dimostrare che T è lineare; (6) sia A M n n (K) e sia T : M n n (K) M n n (K) così definita: T (X) = X Tr(AX)Id n Dimostrare che T è lineare (7) sia T : M n n (K) M n n (K) così definita: T (X) = Tr(X)X Dimostrare che T non è lineare; (8) sia T : R [t] R così definita: T (p) = p() Dimostrare che T è lineare Calcolare una base dell immagine di T ed una base del nucleo di T ; (9) sia T : R R 4 l unica applicazione lineare così definita: T = T = T = Calcolare una base dell immagine di T ed una base del nucleo di T ; () sia T : R R l unica applicazione lineare così definita: T = T = T = 6 Calcolare una base dell immagine di T ed una base del nucleo di T ; () sia T : R [t] M (R) l unica applicazione lineare così definita: [ ] [ ] [ ] T () = T ( t + t ) = T (t + t ) = 4 5

26 6 Calcolare una base dell immagine di T ed una base del nucleo di T ; () sia T : R R l unica applicazione lineare così definita: T = T = T = Calcolare una base dell immagine di T ed una base del nucleo di T ; () sia T : R 4 R l applicazione lineare definita da: x T x x = x + x x x + x + x 4 x x + x + x 4 4 Calcolare una base dell immagine di T ed una base del nucleo di T ; (4) sia T : R 4 R l applicazione lineare così definita x T y z = x + y z + w z + y + w x + y z + 4w w Dimostrare che T è lineare; calcolare una base per l immagine di T ; calcolare una base per il nucleo di T ; calcolare le equazioni cartesiane dell immagine di T (5) Sia T : R [t] R così definita: T (p) = [ p() p() p() Dimostrare che T è lineare; calcolare una base per l immagine di T ; calcolare una base per il nucleo di T (6) Sia v R Sia T : R R l applicazione così definta: T (w) = w v Dimostrare che T è lineare e determinare la dimensione ed una base del nucleo di T rispettivamente dell immagine di T ; (7) sia A = [ ] Sia T : M (R) M (R) X X Tr(AX)Id Dimostrare che T è lineare; stabilire se T è iniettiva; determinare una base dell immagine di T (8) sia [ ] [ x y x y w + z T : M (R) M (R) z w w + z y w Dimostrare che T è lineare; determinare una base di Ker T ; determinare una base di Im T ; ] ]

27 stabilire se Ker T e Im T sono in somma diretta Determinare un sottospazio W M (R) tale che M (K) è in somma diretta di W e Im T (9) sia T : M n n (R) M n n (R) così definita: T (A) = A A T Calcolare il nucleo di T ; calcolare l immagine di T ; stabilire se Ker T e Im T sono in somma diretta () Sia T : V W una applicazione lineare Sia S V Ricordiamo che l immagine di S attraverso l applicazione T è il sottoinsieme T (S) = {T (s) : s S} W ; invece H W allora T (H) = {v V : T (v) H} è chiamata la controimmagine di W attraverso T Dimostrare che se S V è un sottospazio di V allora T (S) è un sottospazio di W ; se S = L(w w p ) allora T (S) = L(T (w ) T (w p )) In particolare dim T (S) dim S; se H W è un sottospazio vettoriale allora T (H) è un sottospazio di V di dimensione dim T (H) = dim(im T H)+ dim Ker T () Sia A = (A A A ) M (R) Definiamo f(a) = A A A Dimostrare che: f è lineare rispetto a ciascuna colonna f(a) = det(a) () sia C = {e e n } la base canonica di R n Per ogni i n definiamo 7 e i : R n R e i x x n = x i Dimostrare che e i è una applicazione lineare Dimostrare che e e n formano una base di Lin(R n R) () Siano W e V spazi vettoriali su K Dimostrare che dim W dim V se e solamente se esiste una applicazione lineare iniettiva T : W V (4) Siano W e V sottospazi vettoriali su K Sia T : V W una applicazione lineare suriettiva Dimostrare che esiste una applicazione lineare iniettiva L : W V tale che T L = Id W (5) Siano V e W spazi vettoriali su K Sia Z V un sottospazio vettoriale di V rispettivamente H W un sottospazio vettoriale di W Sia H = {T : V W lineari : T (Z) H} Dimostrare che H è un sottospazio vettoriale di L(V W ) (6) Sia T : V W un applicazione lineare iniettiva Siano v v n linearmente indipendenti Dimostrare che T (v ) T (v n ) sono linearmente indipendenti

28 8 (7) Sia T : V W un applicazione e siano v v n V Supponiamo che i vettori T (v ) T (v n ) sono linearmente indipendenti Dimostrare che v v n sono linearmente indipendenti (8) Sia T : V W e sia w Im T Sia v V tale che T (v) = w Dimostrare che T (w) = {v + z : z Ker T } (9) sia T : V V una applicazione lineare Dimostrare che V = Ker T Im T se e solamente se Ker T Im T = {}; () Dire se i seguenti spazi vettoriali sono isomorfi e in caso affermativo scrivere esplicitamente un isomorfismo: R e R [x] R 4 e R 4 [x] { A M n n (R) : A = A T } e { A M n n (R) : A = A T } C 5 [t] w M (C) C 4 e M (C) {A M n n (C) : A = A } e {A M n n (C) : A = A } {A M (C) : A = A : Tr(A) = } e R M m n (K) e M m n (K) () Siano V e W spazi vettoriali su K Sia Z V un sottospazio vettoriale di V rispettivamente H W un sottospazio vettoriale di W Determinare le condizioni necessarie e sufficienti affinché esista una applicazione lineare T : V W tale che Ker T = Z e Im T = H; () Sia R[x] lo spazio dei polinomi a coefficienti reali Se p = a + a x + + a n x n K[x] definiamo rispettivamente p = a + a x + n + a n x n p = xa o + x a x n+ + + a n n + Dimostrare che l applicazione rispettivamente T : R[x] R[x] p p L : R[x] R[x] p p è lineare Verificare che T L = Id R[x] T è biunivoca? L?

29 Esercizi () Siano A B M m n (K) e siano L A : K n K m rispettivamente L B : K n K m le applicazione lineari associate Dimostrare che L A + L B = L A+B ; L λa = λl A () Siano A M m p (K) e B M p n (K) Siano L A : K p K m rispettivamente L B : K n K p le applicazione lineari associate Dimostrare che L A L B = L AB () Sia A = 9 Determinare L A : R 4 R e 7 calcolarenucleo e immagine di L A ; (4) Sia A = 9 Scrivere l applicazione lineare L A e determinare nucleo e immagine di L A (5) scrivere un applicazione lineare iniettiva T : R R ; (6) scrivere una applicazione lineare suriettiva T : R R ; (7) sia T : R R così definita T x y = z x y + z x + y + z y + z Dimostrare che T è lineare; determinare M T ; calcolare una base per l immagine di T ; calcolare una base per il nucleo di T ; calcolare equazioni cartesiane per l immagine di T ; calcolare T ; (8) Sia T : R R l unica applicazione lineare così definita: T = T = T = (9) determinare M T ; () calcolare una base per l immagine di T ; () calcolare una base per il nucleo di T ; () calcolare equazioni cartesiane dell immagine di T ; () stabilire se Im T ;

30 (4) Sia T : R 4 R così definita x T y x y + z + w z = z y w x y + z 4w w Determinare M T Stabilire se T è suriettiva Determinare una base per il nucleo di T Determinare T (5) Sia T : R 5 R 4 così definita x y T z w = t x + y + t y + z + w x + y + w + t x + y z + t w Determinare M T stabilire se T è suriettiva; determinare una base per il nucleo di T ed una base per l immagine di T (6) sia v = R e sia T : R R w w + w v v (7) sia v = Dimostrare che T è lineare; determinare M T e stabilire se T è suriettiva determinare una base per il nucleo di T ; determinare una base per l immagine di T ; stabilire se R è in somma diretta di Ker T e Im T R e sia T : R R T (X) = X X v v Determinare M T e verificare che M T è ortogonale; stabilire se T è biunivoca In caso affermativo determinare T ; verificare che T (v) = v e T (w) = w per ogni w R tale che v w =

31 (8) Si considerino le applicazioni lineari T : R R 4 e L : R 4 R così definite: T x x + x x = x + x x x + x + x x + x + x x L x x x + x 4 x = x + x 4 x x x x 4 x 4 Determinare una base e dimensione del nucleo di T ; determinare una base e dimensione dell immagine di L; determinare una base e dimensione del nucleo di L T ; determinare una base e dimensione dell immagine T L (9) Sia T : R R l applicazione lineare definita da T = T = determinare M T ; stabilire se T è iniettiva; stabilire se Im T 4 T =

32 Esercizi () Dire per quali valori di k R l angolo fra i vettori X = () Sia k k 4 4 è acuto ottuso rispettivamente retto {[ B = ] [ ]} k Y = Dimostrare che B è una base ortogonale di R Determinare le coordinate di un vettore v R rispetto alla base B Determinare M(B C) dove C è la base canonica di R () Sia B = Dimostrare che B è una base ortonormale Determinare le coordinate di un vettore v R rispetto alla base B Verificare che la matrice M(B C) dove C è la base canonica di R è ortogonale (4) Sia B = Dimostrare che B è una base ortogonale di R 4 Determinare le coordinate di un vettore v R 4 rispetto alla base B Determinare la matrice M(B C) dove C è la base canonica di R 4 (5) Applicare il procedeminto di Gram-Schmidt alle seguenti basi: {[ ] [ ]}

33 ; (6) Sia R n e sia il prodotto scalare canonico Siano v w R n e sia B = {v v n } una base di R n Dimostrare che le seguenti condizioni sono equivalenti: (a) v = w; (b) v v j = w v j per ogni j = n; (c) v z = w z per ogni z R n (7) Sia C una base ortonormale di R n Sia B una base di R n Dimostrare che B è una base ortonormale se e solamente se M(C B) è una matrice ortogonale (8) Sia W = L R4 Calcolare una base ortogonale di W ; (9) sia W = L R4 Calcolare una base ortogonale di W ; () siano W = L U = L 6 sottospazi di R 4 Determinare: equazioni cartesiane di U proiezione ortogonale su (U + W ) equazioni cartesiane di W U () Sia W = L un sottospazio di R4 Determinare una base ortogonale di W e completarla a una base ortogonale di R 4 ;

34 4 Scrivere la proiezione ortogonale su W () Sia W = L 4 un sottospazio di R4 Scrivere le equazione cartesiane di W e W rispettivamente Determinare una base ortogonale di W e completarla a base ortogonale di R 4 Determinare la proiezione ortogonale su W () Sia V uno spazio vettoriale su R e siano U e W sottospazi vettoriali di V Dimostrare che V = U W se e solamente se per ogni v V esistono e sono unici u U e w W tale che v = u + w; (4) sia V uno spazio vettoriale su R e siano U e W sottospazi vettoriali di V tali che V = U W Dimostrare che ogni vettore v V si scrive in maniera unica come v = u + w dove u U e w W sia v V Poiché esistono e sono unici u U e w W tali che v = u + w definiamo rispettivamente P U : V V P U (v) = u P W : V V P W (v) = w Dimostrare che: (a) P U è lineare; (b) Ker P U = W e Im P U = U; (c) P U + P W = Id V (5) Sia V = M n m (R) e sia g : V V R l applicazione g(a B) = Tr(AB T ) Dimostrare che per ogni A B C M m n (R) e λ µ R si ha: (a) g(a A) con uguaglianza se e solamente se A = (b) g(a B) = g(b A) (c) g(λa + µb C) = λg(a C) + µg(y Z) (d) g(a λb + µc) = λg(a B) + µg(a C) Dimostrare la disuguaglianza di Cauchy-Schwartz e definire un angolo fra due matrici Due matrici A e B si dicono ortogonali se g(a B) = Sia S V Dimostrare che S = {A V : g(a s) = s S} è un sottospazio vettoriale di V Se W = L(A A s ) allora W = {A V : g(a A) = = g(a s A) = }

35 Se W è un sottospazio vettoriale di V dimostrare che V = W W Siano A A k vettori non nulli e a due a due ortogonali Dimostrare che A A k sono linearmente indipendenti Dimostrare che V ammette basi formate da vettori non nulli e a due a due ortogonali Siano A A k V vettori a due a due ortogonali Dimostrare che A T AT k sono vettori a due a due ortogonali (6) Sia V = M n n (R) e sia g : V V R l applicazione g(x Y ) = Tr(XY ) Dimostrare che per ogni A B C M n n (R) e λ µ R si ha: (a) g(a B) = g(b A) (b) g(λa + µb C) = λg(a C) + µg(y Z) (c) g(a λb + µc) = λg(a B) + µg(a C) (d) se g(a B) = per ogni B V allora A = (e) Se A B V diremo che A e B sono ortogonali se g(a B) = Sia S V Dimostrare che S = {A V : g(a s) = s S} è un sottospazio vettoriale di V Sia W un sottospazio vettoriale di V È vero che W W = {}? Sia W = {A V : A = A T } rispettivamente W = {A V : A = A T } il sottospazio delle matrici simmetiche rispettivamente antisimmetriche Dimostrare che: (a) per ogni A W si ha g(a A) e l uguaglianza è verificata se e solamente se A = (b) per ogni A W si ha g(a A) e l uguaglianza è verificata se e solamente se A = (c) se A W e B W allora g(a B) = (d) Dimostrare che W = W Dimostrare che esistono basi di V formata da vettori a due a due ortogonali 5

36 6 Esercizi () Sia T : V W lineare e siano B e C basi di V e W rispettivamente Dimostrare che F C (Im T ) = Im L MCB (T ) F B (Ker T ) = Ker L MCB (T ) () Sia T : V W una applicazione lineare Sia r = dim Im T Dimostrare che esiste una base B di V ed una base C di W tale che M CB (T ) = ( Idr () Scrivere una applicazione lineare T : R 5 R 4 la cui immagine ha dimensione ; (4) scrivere una applicazione lineare T : R R 4 iniettiva; (5) scrivere una applicazione lineare T : R 4 R suriettiva; (6) sia T : R R così definita T x y = z ) x + y + z x + y + z x y z Scrivere M CB (T ) dove B = base canonica Stabilire se T è suriettiva Calcolare una base per il nucleo di T (7) Sia T : R R l applicazione lineare definita da e C è la T = T = T = (a) Scrivere la matrice M BC (T ) dove B = e C è la base canonica (b) Scrivere la matrice M CC (T ) dove C è la base canonica di R ; (c) scrivere la matrice M BC (T ); (d) stabilire se T è suriettiva; (e) determinare le equazioni cartesiane dell immagine di T ; (f) stabilire se appartiene all immagine di T (8) [ Sia T : R [t] ] M (R) così definita: T (a o + a x + a x ) = a a a a a a

37 (a) Scrivere la matrice M C C(T ) dove C = { {[ ] [ ] [ ] [ ]} + t t } e C = (b) Calcolare una[ base del ] nucleo ed una base per l immagine di T (c) Stabilire se appartiene all immagine di T In caso affermativo calcolare T ([ ]) [ ] (9) Sia T : R [t] R p() così definita: T (p) = Determinare p() M C C(T ) dove C = { + t t } e C è la base canonica di R ; () sia T : R R così definita: T x y = x y + z x + y Sia z y z B = una base di R Infine sia C la base canonica di R Determinare: M BC (T ); M CB (T ); M BB (T ) () Sia T : R R 4 l applicazione lineare definita da T = T = Stabilire se T è iniettiva; stabilire se 6 Im T 4 determinare [ una ] base per il nucleo di T sia A = Sia e siano e T = T : M (R) M (R) X X Tr(AX)Id B = C = {[ {[ basi di M (R) ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ]} ]} 7

38 8 Stabilire se T è lineare: calcolare M CB (T ); stabilire se T è iniettiva; determinare[ una base ] per l immagine di T ; stabilire se Im T () sia [ ] [ x y x y w + z T : M (R) M (R) z w w + z y w ] Siano e B = C = {[ {[ ] [ ] [ ] [ ] [ basi di M (R) Stabilire se T è suriettiva; determinare M CB (T ); determinare una base di Ker T () Sia T : R R così definita ] [ ] [ T x y = x y z x y + z z x + y 5z Scrivere M CB (T ) dove B = base canonica; stabilire se T è suriettiva calcolare una base per il nucleo di T (4) Sia T : R R così definita T x y = x y z x y + z z x + y 5z Scrivere M BB (T ) dove B = Stabilire se T è suriettiva calcolare una base per il nucleo di T ]} ]} e C è la

39 (5) Sia T : R R 4 così definita T x y = z x y z x y + z x + y 5z x + z Scrivere M CB (T ) dove B = base canonica di R 4 ; stabilire se T è iniettiva calcolare una base per l immagine di T (6) Sia T : R 4 R così definita T x y z w = x + y z w y z + w x + y z w Scrivere M BC (T ) dove B = base canonica di R 4 Stabilire se T è iniettiva calcolare una base per l immagine di T 9 e C è la e C è la

40 4 () Sia B = 4 Esercizi una base di R 4 Cal- colare le coordinate di un vettore v R 4 rispetto a B Determinare M(B C) e {[ M(C B) ] dove [ C]} è la base{[ canonica ] [ di ]} R 4 {[ ] [ ]} () Siano B = C = D = basi di R Determinare: [ ] x le coordinate di rispetto alla base D y [ ] x le coordinate di rispetto alla base C y M(B C) M(C D) M(B D) M(D C) () Siano B = ( + t t t + t t ) C = ( + t + t + t ) basi di R [t] Scrivere M(B C) (4) Siano B = C = D = basi di R Determinare: le coordinate di x y z rispetto a D le coordinate di M(B C) M(C D) M(B D) M(D C) x y z rispetto a C (5) Sia T : R R così definita: T x y = x + y + z y + z z x + y + z Siano B = C = basi di R Determinare: M BB (T )

41 M CC (T ) M BC (T ) M CB (T ) Sia T : R [t] R l unica applicazione lineare tale che T () = T ( t) = T ( + t ) = Sia B = ( + t t t ) una base di R [t] rispettivamente B = base di R Determinare: M B B(T ) M B C(T ) dove C = ( t t ) M C B(T ) dove C è la base canonica di R M C C(T ) una base di Ker T una base di Ker T (6) Sia T : R R 4 l applicazione lineare così definita: T x y z = 4x 5y 7z x y z x + y + z x + y + z Sia B = base di R 4 e sia B = base di R Sia C rispettivamente C la base canonica di R 4 rispettivamente la base canonica di R Determinare: M CC (T ); M BC (T ); M BB (T ); una base per il nucleo di T ; una base per l immagine di T 4

42 4 5 Esercizi () Calcolare gli autovalori ([ delle]) seguenti [ applicazioni ] lineari: T : R R x x y T = y y + x T : R R T x x y = y + x z x + y + z ([ ]) [ ] T : R R x y T = y x T : C C T z z = z + z z z z + z ([ ]) [ ] x y x z y w T : M (R) M (R) T = z w y w z T : R [t] R [t] T (a + a t + a t ) = a + (a + a )t + ( a + a a )t T : M n n (R) R [t] R [t] T (a + a t + a t ) = a + (a + a )t + ( a + a a )t T : M n n (R) M n n (R) X X T () Sia W R n e sia P W : R n R n la proiezione ortogonale su W Dimostrare che gli autovalori di P W sono e Dimostrare che P W è diagonalizzabile () Siano B = ( + t t t + t t ) C = ( t t ) basi di R [t] Sia T : R [t] R [t] così definita: T (p) = p()t + p Dimostrare che T è lineare Scrivere le matrici M CB (T ) M CC (T ) e M BB (T ) Determinare autovalori e autovettori di T Determinare una base per ciascuni autospazio di T Stabilire se T è diagonalizzabile (4) sia T : V V tale che T + T + Id V = dove T = T T Dimostrare che T è invertibile (5) Sia T : V V un endomorfismo di V che verifica T (T Id) = Dimostrare che V = Ker T Ker (T Id) e quindi che T è diagonalizzabile (6) Sia T : V V un endomorfismo Dimostrare che: Se λ K è un autovalore di T allora λ è un autovalore di T Se T è invertibile allora λ autovalore di T se e solamente se λ è autovalore di T Dedurre che T è diagonalizzabile se e solamente se T è diagonalizzabile (7) Sia T : M (R) M (R) l applicazione lineare così definita: ([ ]) ([ ]) x y x y z z w y z w

43 4 calcolare gli autovalori di T ; stabilire giustificando la risposta se T 4Id è iniettiva; stabilire giustificando la risposta se T è diagonalizzabile (8) Sia T : R R così definita ([ ]) x T = y [ x y x + y Calcolare gli autovalori di T ; Stabilire se T è diagonalizzabile (9) Sia T : R R così definita T x y = z x y + z y Calcolare gli autovalori di T ; Stabilire se T è diagonalizzabile () Sia T : R R così definita T x y = z ] x + z x y + z x y + z Calcolare gli autovalori di T ; Stabilire se T è diagonalizzabile () Sia T : R R l applicazione lineare definita da T = T T = T = Calcolare gli autovalori di T Stabilire se T è diagonalizzabile () Sia T : R R l applicazione lineare definita da = T = T = 5 Calcolare gli autovalori di T Stabilire se T è diagonalizzabile () Siano L T : V V endomorfismo diagonalizzabili T + L rispettivamente T L è diagonalizzabile? (4) Sia T : V V un endomorfismo di V Sia λ K un autovalore di T con molteplicità algebrica Dimostrare che anche la molteplicità geometrica è uguale a (5) Sia T : V V un endomorfismo di V Supponiamo che dim V = 7 Supponiamo inoltre che T ha tre autovaloti distinti λ λ λ tali che m g (λ ) = m g (λ ) = m g (λ ) = Diomostrare che T non è diagonalizzabile

44 44 (6) Sia T : V V un endomorfismo di V Supponiamo che dim V = 4 e che l endomorfismo ha due autovaloti distinti λ λ tali che m g (λ ) = m g (λ ) = Dimostrare che T è diagonalizzabile (7) Sia T : V V un endomorfismo di V Supponiamo che dim V = 5 e che l endomorfismo ha due autovaloti distinti λ λ tali che m g (λ ) = 4 e m a (λ ) = Dimostrare che T è diagonalizzabile

45 6 Esercizi () Discutere la diagonalizzabilità su R e su C delle seguenti matrici: ( ) ( ) () Stabilire per quali valori di k R la matrice A = k k è diagonalizzabile () Sia A M n n (K) Allora λ K è un autovalore di A se e solamente se λ è un autovalore di A T Se A è diagonalizzabile allora A T è diagonalizzabile? Se K = C allora λ C è un autovalore di A se e solamente se λ è un autovalore di A (4) Stabilire se la matrice A = è diagonalizzabile In caso affermativo determinare una matrice invertibile P ed una matrice diagonale D tale che P AP = D (5) Dire se la matrice A = è diagonalizzabile In caso affermativo determinare una matrice invertibile P ed una matrice / / diagonale D tale che P AP = D (6) Stabilire se la matrice A = è diagonalizzabile In caso affermativo determinare una matrice invertibile P ed una matrice diagonale D tale che P AP = D (7) Stabilire se la matrice A = è diagonalizzabile In caso affermativo determinare una matrice invertibile P ed una matrice diagonale D tale che P AP = D (8) Stabilire se la matrice A = 45 è diagonalizzabile In caso affermativo determinare una matrice invertibile P ed una matrice diagonale D tale che P AP = D

46 46 (9) Sia T : M (R) M (R) l applicazione lineare così definita: ([ ]) ([ ]) x y x y + z z w y + z w calcolare gli autovalori di T ; stabilire giustificando la risposta se T 4Id è iniettiva; stabilire giustificando la risposta se T è diagonalizzabile In caso affermativo calcolare una base di M (R) formata da autovettori di T () Sia T : R R così definita ([ ]) x T = y [ x + y x y Calcolare gli autovalori di T ; Stabilire se T è diagonalizzabile Calcolare una base per ciascun autospazio e nel caso in cui T fosse diagonalizzabile calcolare una base di R formata da autovettori di T () Sia T : R R così definita T x y = z ] x y + z x + y + z x y + z Calcolare gli autovalori di T ; Stabilire se T è diagonalizzabile Calcolare una base per ciascun autospazio e nel caso in cui T fosse diagonalizzabile calcolare una base di R formata da autovettori di T () Sia T : R R l applicazione lineare definita da T = T = T = 5 Calcolare gli autovalori di T ; Stabilire se T è diagonalizzabile Calcolare una base per ciascun autospazio e nel caso in cui T fosse diagonalizzabile calcolare una base di R formata da autovettori di T () Sia T : R R l applicazione lineare definita da T = T = 4 Calcolare gli autovalori di T ; Stabilire se T è diagonalizzabile T = 5 5

47 Calcolare una base per ciascun autospazio e nel caso in cui T fosse diagonalizzabile calcolare una base di R formata da autovettori di T (4) Sia T : M (R) M (R) l applicazione lineare così definita: T (X) = X Tr(AX)A [ ] dove A = calcolare gli autovalori di T ; stabilire giustificando la risposta se T 4Id è iniettiva; stabilire giustificando la risposta se T è diagonalizzabile In caso affermativo calcolare una base di M (R) formata da autovettori di T (5) Sia T : R [t] R [t] così definita: T (a + a t + a t ) = (a + a a ) + (a + a + a )t + ( a + a + a )t calcolare gli autovalori di T ; stabilire giustificando la risposta se T è diagonalizzabile In caso affermativo calcolare una base di R [t] formata da autovettori di T 47

48 48 () Data la matrice A = 7 Esercizi Determinare una matrice ortogonale U ed un matrice diagonale D tale che U T AU = D () Data la matrice A = Determinare una matrice ortogonale U ed un matrice diagonale D tale che U T AU = D () Data la matrice A = Determinare una matrice ortogonale U ed un matrice diagonale D tale che U T A U = D (4) Data la matrice A = 5 5 Determinare una matrice ortogonale U ed un matrice diagonale D tale che U T AU = D Infine calcolare A 5 (5) Data la matrice A = Determinare una matrice ortogonale U ed un matrice diagonale D tale che U T AU = D (6) Data la matrice A = Determinare una matrice ortogonale U ed un matrice diagonale D tale che U T AU = D (7) Sia A M n n (R) e sia il prodotto scalare canonico Dimostrare che:

49 AX Y = X A T Y per ogni X Y R n Sia A è una matrice antisimmetrica Dimostrare che AX X = Dedurre che l unico autovalore reale è λ = e che quindi una matrice antisimmetrica A non nulla non è diagonalizzabile su R Sia A M n n (R) una matrice simmetrica oppure antisimmetrica e sia W R n un sottospazio vettoriale A-invariante ie per ogni w W si ha Aw W Dimostrare che anche W è A-invariante (8) Sia A M n n (R) una matrice ortogonale Dimostrare che: per ogni X Y R n si ha AX AY = X Y dove è il prodotto scalare canonico Vale anche il viceversa? se λ R è un autovalore di A allora λ = ± (9) Sia A M n n (C) una matrice Hermitiana e sia il prodotto Hermitiano canonico Dimostrare che: AZ W = Z AW per ogni Z W C n ; gli autovalori di A sono reali () Sia A M n n (C) una matrice anti-hermitiana e sia il prodotto Hermitiano canonico Dimostrare che: AZ W = Z AW per ogni Z W C n ; gli autovalori di A sono immaginari puri () Sia A M n n (C) una matrice unitaria Dimostrare che per ogni Z W C n si ha AZ AW = Z W dove è il prodotto Hermitiano canonico Vale anche il viceversa? se λ C è un autovalore di A allora λ = 49

1. Esercizi 3 + ( 1) , z 3 = 1., z 2 = 3

1. Esercizi 3 + ( 1) , z 3 = 1., z 2 = 3 () Calcolare [ [ () Siano z = z z z z ; z z + z z ; z z ;. Esercizi + ( ) z = + z = ] ; ]. Calcolare z z z z. () Nel piano complesso individuare i numeri + i ( i) + i i ; (4) scrivere la forma trigonometrica

Dettagli

1. Esercizi (1) Porre in forma trigonometrica i seguenti numeri complessi: 5, 2 i2, 1 + i. (2) Calcolare le seguenti radici: 2 2i,

1. Esercizi (1) Porre in forma trigonometrica i seguenti numeri complessi: 5, 2 i2, 1 + i. (2) Calcolare le seguenti radici: 2 2i, . Esercizi () Porre in forma trigonometrica i seguenti numeri complessi: 5, i, + i. () Calcolare le seguenti radici: 3 i, 5 i, 5. (3) Risolvere le seguenti equazioni: z z + 3 = ; z z = i; z + z =. (4)

Dettagli

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 2016)

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 2016) Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 206) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio. Al variare del parametro α R, si considerino la retta { x + y z = r : 2x + αy + z = 0 ed

Dettagli

Esame di GEOMETRIA (Appello del 30 gennaio 2018)

Esame di GEOMETRIA (Appello del 30 gennaio 2018) Esame di GEOMETRIA (Appello del 3 gennaio 28) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio. Siano dati i sottospazi di R 4 : W = L, 4, 5 2 2. Scrivere equazioni cartesiane per W. {, U : x +

Dettagli

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio A)

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio A) Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 25 - A) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio. In R 3, siano dati il punto P = (, 2, 3) e la retta r : (,, ) + t(, 2), t R.. Determinare

Dettagli

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A) Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 4 gennaio 24 - A) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio. Si considerino le rette s : { x x 2 2x 3 = 2 3x x 2 =, { x + x s 2 : 2 x 3 = x 2 =.. Stabilire

Dettagli

(2) Dato il vettore w = (1, 1, 1), calcolare T (w). (3) Determinare la matrice A associata a T rispetto alla base canonica.

(2) Dato il vettore w = (1, 1, 1), calcolare T (w). (3) Determinare la matrice A associata a T rispetto alla base canonica. 1. Applicazioni lineari Esercizio 1.1. Sia T : R 2 R 3 l applicazione lineare definita sulla base canonica di R 2 nel seguente modo: T (e 1 ) = (1, 2, 1), T (e 2 ) = (1, 0, 1). a) Esplicitare T (x, y).

Dettagli

Esercizi di GEOMETRIA I - Algebra Lineare B = , calcolare A A t A + I

Esercizi di GEOMETRIA I - Algebra Lineare B = , calcolare A A t A + I Esercizi di GEOMETRIA I - Algebra Lineare. Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili: 2 ( ) A = 0 3 4 B = 2 0 0 2 D = ( 0 ) E = ( ) 4 4 2 C = 2 0 5 F = 4 2 6 2. Data la matrice A = 0

Dettagli

Algebra e Geometria 2 per Informatica Primo Appello 23 giugno 2006 Tema A W = { A M 2 (R) A T = A }

Algebra e Geometria 2 per Informatica Primo Appello 23 giugno 2006 Tema A W = { A M 2 (R) A T = A } Algebra e Geometria per Informatica Primo Appello 3 giugno 6 Tema A Sia M (R lo spazio vettoriale delle matrici a coefficienti reali Sia W = { A M (R A T = A } il sottospazio vettoriale delle matrici simmetriche

Dettagli

Algebra lineare. {ax 2 + bx + c R 2 [x] : 2a + 3b = 1} a b c d. M(2, 2) : a + c + d = 2. a b. c d

Algebra lineare. {ax 2 + bx + c R 2 [x] : 2a + 3b = 1} a b c d. M(2, 2) : a + c + d = 2. a b. c d Algebra lineare 1. Riconoscere se il seguente insieme costituisce uno spazio vettoriale. In caso affermativo trovarne la dimensione e una base. (R n [x] denota lo spazio dei polinomi nell indeterminata

Dettagli

Algebra lineare e geometria AA Esercitazione del 14/6/2018

Algebra lineare e geometria AA Esercitazione del 14/6/2018 Algebra lineare e geometria AA. 2017-2018 Esercitazione del 14/6/2018 1) Siano A, B due matrici n n tali che 0 < rk(a) < rk(b) = n. (a) AB è invertibile. (b) rk(ab) = nrk(b). (c) det(ab) = det(a). (d)

Dettagli

QUADERNI DIDATTICI. Dipartimento di Matematica. Esercizi di Geometria ealgebralinearei Corso di Studi in Fisica

QUADERNI DIDATTICI. Dipartimento di Matematica. Esercizi di Geometria ealgebralinearei Corso di Studi in Fisica Università ditorino QUADERNI DIDATTICI del Dipartimento di Matematica E Abbena, G M Gianella Esercizi di Geometria ealgebralinearei Corso di Studi in Fisica Quaderno # 6 - Aprile 003 Gli esercizi proposti

Dettagli

(VX) (F) Se A e B sono due matrici simmetriche n n allora anche A B è una matrice simmetrica.

(VX) (F) Se A e B sono due matrici simmetriche n n allora anche A B è una matrice simmetrica. 5 luglio 010 - PROVA D ESAME - Geometria e Algebra T NOME: MATRICOLA: a=, b=, c= Sostituire ai parametri a, b, c rispettivamente la terzultima, penultima e ultima cifra del proprio numero di matricola

Dettagli

I VERIFICA DI GEOMETRIA 1 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - 4 DICEMBRE 2007

I VERIFICA DI GEOMETRIA 1 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - 4 DICEMBRE 2007 A I VERIFICA DI GEOMETRIA 1 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - 4 DICEMBRE 2007 ESERCIZIO 1. Si consideri il seguente sistema di equazioni lineari x + y + 2z = 1 2x + ky + 4z = h 2x 2y + kz = 0 (a) Determinare,

Dettagli

Soluzioni esercizi complementari

Soluzioni esercizi complementari Soluzioni esercizi complementari Relazioni 1) Quali delle seguenti relazioni sono di equivalenza? x, y R {0} xry x/y Q x, y Z xry x + y è divisibile per 17 x, y Z xry x y X, Y sottoinsiemi di un insieme

Dettagli

Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A ESERCIZI DA CONSEGNARE prof.

Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A ESERCIZI DA CONSEGNARE prof. Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A. 2015-2016 ESERCIZI DA CONSEGNARE prof. Cigliola Consegna per Martedì 6 Ottobre Esercizio 1. Una matrice quadrata A si

Dettagli

Esercizi di Geometria e Algebra Lineare C.d.L. Ingegneria Meccanica

Esercizi di Geometria e Algebra Lineare C.d.L. Ingegneria Meccanica Esercizi di Geometria e Algebra Lineare C.d.L. Ingegneria Meccanica 1) Dati i vettori a = (2, 4), b = (1, 2), c = ( 1, 1), d = (3, 6), stabilire se c e d appartengono a Span(a, b}). 2) Nello spazio vettoriale

Dettagli

Esercizi di Geometria e Algebra Lineare

Esercizi di Geometria e Algebra Lineare Esercizi di Geometria e Algebra Lineare 1) Dati i vettori a = (2, 4), b = (1, 2), c = ( 1, 1), d = (3, 6), stabilire se c e d appartengono a Span(a, b}) 2) Nello spazio vettoriale R 3 sul campo R, sia

Dettagli

Esercitazione di Geometria I 13 dicembre Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 3

Esercitazione di Geometria I 13 dicembre Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 3 Esercitazione di Geometria I 13 dicembre 2008 a. Completa la seguente definizione: i vettori v 1, v 2,..., v n del K-spazio vettoriale V si dicono linearmente dipendenti se... b. Siano w 1, w 2, w 3 vettori

Dettagli

ESERCIZI DI GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE (II PARTE) In ogni sezione gli esercizi sono tendenzialmente ordinati per difficoltà crescente.

ESERCIZI DI GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE (II PARTE) In ogni sezione gli esercizi sono tendenzialmente ordinati per difficoltà crescente. ESERCIZI DI GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE (II PARTE) versione: 24 maggio 27 In ogni sezione gli esercizi sono tendenzialmente ordinati per difficoltà crescente Autovettori e autovalori Esercizio Trova gli

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Cognome Nome Matricola FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Ciarellotto, Esposito, Garuti Prova del 21 settembre 2013 Dire se è vero o falso (giustificare le risposte. Bisogna necessariamente rispondere

Dettagli

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 20 Giugno A)

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 20 Giugno A) Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 20 Giugno 2012 - A) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio 1. Siano dati, al variare del parametro k R, i piani: π 1 : x 2y + 2z = 2, π 2 : z =

Dettagli

Esercizi di GEOMETRIA e ALGEBRA LINEARE (Ingegneria Ambientale e Civile - Curriculum Ambientale)

Esercizi di GEOMETRIA e ALGEBRA LINEARE (Ingegneria Ambientale e Civile - Curriculum Ambientale) Esercizi di GEOMETRIA e ALGEBRA LINEARE (Ingegneria Ambientale e Civile - Curriculum Ambientale). Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili: 2 ( ) A = 0 3 4 B = C = 2 2 0 0 2 D = ( 0

Dettagli

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTE-TERRITORIO Corso di Matematica 2 Padova TEMA n.1

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTE-TERRITORIO Corso di Matematica 2 Padova TEMA n.1 LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTE-TERRITORIO Corso di Matematica Padova -8-8 TEMA n.1 PARTE 1. Quesiti preliminari Stabilire se le seguenti affermazioni sono vere o false giustificando brevemente

Dettagli

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio.

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio. I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio. A [8] Sono date le matrici A M 34 (IR) e b M 31 (IR) A = 1 0 2 2 0 k 1 k, b = 1

Dettagli

Esercizi complementari

Esercizi complementari Esercizi complementari (tratti dagli esercizi del prof. Alberto Del Fra) Relazioni 1) Quali delle seguenti relazioni sono di equivalenza? x, y R {0} xry x/y Q x, y Z xry x + y è divisibile per 17 x, y

Dettagli

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L.

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L. Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L AA 2006/2007 1 Foglio 1 In tutti gli esercizi che seguiranno lo spazio ambiente sarà il piano cartesiano a valori nel campo dei numeri reali, dove supporremo

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA INDUSTRIALE 27 GENNAIO 2014

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA INDUSTRIALE 27 GENNAIO 2014 FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA INDUSTRIALE 27 GENNAIO 2014 DOCENTE: MATTEO LONGO Rispondere alle domande di Teoria in modo esauriente e completo. Svolgere il maggior numero di esercizi

Dettagli

CORSO DI MATEMATICA II Prof. Paolo Papi ESERCIZI. 1). Stabilire quali dei seguenti sottoinsiemi di V sono sottospazi vettoriali. (a) V = R 3.

CORSO DI MATEMATICA II Prof. Paolo Papi ESERCIZI. 1). Stabilire quali dei seguenti sottoinsiemi di V sono sottospazi vettoriali. (a) V = R 3. CORSO DI MATEMATICA II Prof Paolo Papi ESERCIZI ) Stabilire quali dei seguenti sottoinsiemi di V sono sottospazi vettoriali (a) V = R 3 () W = {(x,,x 3 ) x,x 3 R} (2) W 2 = {(x,,x 3 ) x,x 3 R} (3) W 3

Dettagli

2. Nello spazio vettoriale V delle matrici a coefficienti reali di ordine 2 si consideri il sottospazio vettoriale U delle matrici simmetriche (A = A

2. Nello spazio vettoriale V delle matrici a coefficienti reali di ordine 2 si consideri il sottospazio vettoriale U delle matrici simmetriche (A = A Esame di Geometria del 19 luglio 2013 Nome: Cognome: Corso di Laurea: 5cf u Giustificare le risposte con spiegazioni chiare ed essenziali. Consegnare esclusivamente questi due fogli. 1. In R 3 si considerino

Dettagli

Prova scritta di Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli 20 Gennaio 2017

Prova scritta di Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli 20 Gennaio 2017 Prova scritta di Geometria Docente: Giovanni Cerulli Irelli Gennaio 7 Esercizio. Si considerino i seguenti tre punti dello spazio euclideo: P :=, Q :=, R :=.. Dimostrare che P, Q ed R non sono collineari.

Dettagli

Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria TEMA A

Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria TEMA A Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria Ingegneria Aerospaziale ed Ingegneria dell Energia - Canale B Secondo Appello - luglio TEMA A Risolvere i seguenti esercizi motivando adeguatamente ogni risposta.

Dettagli

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Corso di Matematica 2 II a prova di accertamento Padova Docenti: Chiarellotto - Cantarini TEMA n.

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Corso di Matematica 2 II a prova di accertamento Padova Docenti: Chiarellotto - Cantarini TEMA n. LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Corso di Matematica II a prova di accertamento Padova 10-1-07 Docenti: Chiarellotto - Cantarini TEMA n.1 PARTE 1. Quesiti preliminari Stabilire se le seguenti affermazioni sono

Dettagli

Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento) Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento) Relazioni 1) Quali delle seguenti relazioni sono di equivalenza? x, y R {0} xry x/y Q x, y Z xry x + y è divisibile per 17

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA. A.A

PROGRAMMA DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA. A.A PROGRAMMA DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA. A.A. 2010-11 DOCENTE TITOLARE: FRANCESCO BONSANTE 1. Geometria analitica dello spazio (1) vettori applicati e lo spazio E 3 O: operazioni su vettori e proprietà.

Dettagli

MATEMATICA II (Durante) Aversa, Marzo 2001., B = , e D = Si calcoli il rango delle matrici A, B, C, D.

MATEMATICA II (Durante) Aversa, Marzo 2001., B = , e D = Si calcoli il rango delle matrici A, B, C, D. MATEMATICA II (Durante) Aversa, Marzo 2001. COGNOME........................ NOME............... MATRICOLA............ 1. Dati i tre vettori u, v e w di R 3, si dica se essi sono linearmente dipendenti

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1. Prova scritta del 7 settembre 2015

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1. Prova scritta del 7 settembre 2015 Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1 Prova scritta del 7 settembre 215 Cognome Nome Numero di matricola Voto ATTENZIONE. Riportare lo svolgimento completo degli esercizi. corretti, non

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) A = A = A = R 2,2. D5 Dire come bisogna scegliere i parametri h e k affinché la

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) A = A = A = R 2,2. D5 Dire come bisogna scegliere i parametri h e k affinché la ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) D1 Nello spazio vettoriale R 2,2 si consideri l insieme { V = X R 2,2 XA = AX, A = ( 1 1 1 2 )} delle matrici che commutano con A. Verifiare che V = L(I 2, A). Verificare

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) V = 1 2. Verificare che V è un sottospazio e determinarne una base. A =

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) V = 1 2. Verificare che V è un sottospazio e determinarne una base. A = ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) D1 Nello spazio vettoriale R 2,2 si consideri l insieme V = { X R 2,2 XA = AX, A = ( 1 1 1 2 )} delle matrici che commutano con A. Verifiare che V = L(I 2, A). Verificare

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI O OMOMORFISMI

APPLICAZIONI LINEARI O OMOMORFISMI 42 APPLICAZIONI LINEARI O OMOMORFISMI Definizione 9 Dati due spazi vettoriali U e V sullo stesso campo K, una applicazione f : U V è detta lineare o omomorfismo se soddisfa le seguenti due condizioni:

Dettagli

Registro dell insegnamento. Facoltà Ingegneria... Insegnamento GEOMETRIA... Settore Mat03... Corsi di studio Ingegneria Meccanica (M-Z)...

Registro dell insegnamento. Facoltà Ingegneria... Insegnamento GEOMETRIA... Settore Mat03... Corsi di studio Ingegneria Meccanica (M-Z)... UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Registro dell insegnamento Anno Accademico 2014/2015 Facoltà Ingegneria...................................... Insegnamento GEOMETRIA............................. Settore Mat03...........................................

Dettagli

Esercizi di GEOMETRIA (Ing. Ambientale e Civile - Curriculum Civile) 1. Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili:

Esercizi di GEOMETRIA (Ing. Ambientale e Civile - Curriculum Civile) 1. Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili: Esercizi di GEOMETRIA (Ing. Ambientale e Civile - Curriculum Civile). Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili: 2 ( ) A = 0 3 4 B = C = 2 2 0 0 2 D = ( 0 ) E = ( ) 4 4 2 0 5 F = 4 2

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI GENNAIO 2015 DOCENTE: M. LONGO

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI GENNAIO 2015 DOCENTE: M. LONGO FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI GENNAIO 2015 DOCENTE: M. LONGO 1. Domande Domanda 1. Dire quando una funzione f : X Y tra dee insiemi X ed Y si dice iniettiva.

Dettagli

Soluzione. (a) L insieme F 1 e linearmente indipendente; gli insiemi F 2 ed F 3 sono linearmente

Soluzione. (a) L insieme F 1 e linearmente indipendente; gli insiemi F 2 ed F 3 sono linearmente 1. Insiemi di generatori, lineare indipendenza, basi, dimensione. Consideriamo nello spazio vettoriale R 3 i seguenti vettori: v 1 = (0, 1, ), v = (1, 1, 1), v 3 = (, 1, 0), v 4 = (3, 3, ). Siano poi F

Dettagli

Esame di geometria e algebra

Esame di geometria e algebra Laurea Ing. 9 febbraio 2007 Traccia I 1 In R 3 si consideri il sottoinsieme H = {(a, b, 2a + b) a, b R}. Stabilire se H è un sottospazio vettoriale di R 3 e, in caso affermativo, determinarne la dimensione

Dettagli

Calendario delle lezioni di Geometria e Algebra

Calendario delle lezioni di Geometria e Algebra Calendario delle lezioni di Geometria e Algebra 28 settembre 2016 Lezione 28/09, 11-13 aula EF1 1. Insieme. Elementi di un insieme. 2. Sottoinsiemi di un insieme: A B. Uguaglianza di insiemi. 3. A = B

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (II PARTE) In ogni sezione gli esercizi sono tendenzialmente ordinati per difficoltà crescente.

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (II PARTE) In ogni sezione gli esercizi sono tendenzialmente ordinati per difficoltà crescente. ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (II PARTE) versione: 4 maggio 26 In ogni sezione gli esercizi sono tendenzialmente ordinati per difficoltà crescente Autovettori e autovalori Esercizio Trova gli autovalori

Dettagli

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE NOME COGNOME MATRICOLA CANALE Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria Proff. R. Sanchez - T. Traetta - C. Zanella Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, dell Innovazione del Prodotto, Meccatronica

Dettagli

DIIES Ingegneria- Università Mediterranea di Reggio Calabria

DIIES Ingegneria- Università Mediterranea di Reggio Calabria COMPITO DI GEOMETRIA Corso di laurea in Ingegneria dell Informazione (7 giugno 2018) TRACCIA A N.1 Si stabilisca per quali valori del parametro reale k i) i vettori di R 3 v=(k-1, 2,3), w=(0,-1,0) e z=(0,0,5)

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA. A.A

PROGRAMMA DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA. A.A PROGRAMMA DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA. A.A. 2011-12 DOCENTE TITOLARE: FRANCESCO BONSANTE 1. Geometria analitica dello spazio (1) vettori applicati e lo spazio E 3 O: operazioni su vettori e proprietà.

Dettagli

Soluzioni agli Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

Soluzioni agli Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento) Soluzioni agli Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento) Relazioni 1) Quali delle seguenti relazioni sono di equivalenza? x, y R {0} xry x/y Q x, y Z xry x + y è divisibile

Dettagli

2 Sistemi lineari. Metodo di riduzione a scala.

2 Sistemi lineari. Metodo di riduzione a scala. Sistemi lineari. Metodo di riduzione a scala. Esercizio.1 Utilizzando il metodo di eliminazione di Gauss, risolvere i seguenti sistemi lineari: 1. 3. x 1 x + 3x 3 = 1 x 1 x x 3 = x 1 + x + 3x 3 = 5 x 1

Dettagli

SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE

SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE. Esercizi Esercizio. In R calcolare il modulo dei vettori,, ),,, ) ed il loro angolo. Esercizio. Calcolare una base ortonormale del sottospazio

Dettagli

(E) : 4x 181 mod 3. h(h 1)x + 4hy = 0

(E) : 4x 181 mod 3. h(h 1)x + 4hy = 0 Dipartimento di Matematica e Informatica Anno Accademico 206-207 Corso di Laurea in Informatica (L-3) Prova scritta di Matematica Discreta (2 CFU) 6 Settembre 207 Parte A [0 punti] Sia data la successione

Dettagli

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi)

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi) Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006 Matematica 2 (Analisi) Nome:................................. N. matr.:.................................

Dettagli

Esame di geometria e algebra

Esame di geometria e algebra Laurea Ing. 26 febbraio 2007 Traccia I COG 1 In R 3 sono assegnati i vettori: u 1 = (2, h, 0), u 2 = (1, 0, h), u 3 = (h, 1, 2). Stabilire se esistono valori reali del parametro h per cui S = {u 1, u 2,

Dettagli

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 19 GIUGNO 2012

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 19 GIUGNO 2012 INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 19 GIUGNO 2012 MATTEO LONGO Esercizio 1. Al variare del parametro a R, si consideri l applicazione lineare L a : R R definita dalle

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Corsi dei Proff. M. BORDONI, A.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Corsi dei Proff. M. BORDONI, A. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A. - PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL -- Corsi dei Proff. M. BORDONI, A. FOSCHI Esercizio. E data l applicazione lineare L : R 4 R 3 definita dalla matrice A = 3

Dettagli

(V) (FX) L unione di due basi di uno spazio vettoriale è ancora una base dello spazio vettoriale.

(V) (FX) L unione di due basi di uno spazio vettoriale è ancora una base dello spazio vettoriale. 8 gennaio 2009 - PROVA D ESAME - Geometria e Algebra T NOME: MATRICOLA: a=, b=, c= Sostituire ai parametri a, b, c rispettivamente la terzultima, penultima e ultima cifra del proprio numero di matricola

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria UNO. Prova scritta del 22 gennaio 2015

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria UNO. Prova scritta del 22 gennaio 2015 Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria UNO Prova scritta del 22 gennaio 2015 Cognome Nome Numero di matricola Corso (A o B) Voto ATTENZIONE. Riportare lo svolgimento completo degli esercizi.

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI

REGISTRO DELLE LEZIONI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI REGISTRO DELLE LEZIONI del Corso UFFICIALE di GEOMETRIA B tenute dal prof. Domenico AREZZO nell anno accademico 2006/2007

Dettagli

(h + 1)y + hz = 1. 1 [5 punti] Determinare le eventuali soluzioni del seguente sistema di congruenze: 2x 5 mod 3 3x 2 mod 5.

(h + 1)y + hz = 1. 1 [5 punti] Determinare le eventuali soluzioni del seguente sistema di congruenze: 2x 5 mod 3 3x 2 mod 5. Dipartimento di Matematica e Informatica Anno Accademico 07-08 Corso di Laurea in Informatica (L-) Prova scritta di Matematica Discreta ( CFU) 8 Luglio 08 [5 punti] Determinare le eventuali soluzioni del

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA DISCRETA ANNO 2006/2007

ESERCIZI DI MATEMATICA DISCRETA ANNO 2006/2007 ESERCIZI DI MATEMATICA DISCRETA ANNO 6/7 //7 () Ridurre la seguente matrice ad una a scala ridotta utilizzando il metodo di Gauss-Jordan. Soluzione. () Determinare quante e quali sono le matrici a scala

Dettagli

Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test 1: soluzioni

Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test 1: soluzioni Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test : soluzioni k Esercizio Data la matrice A = k dipendente dal parametro k, si consideri il k sistema lineare omogeneo AX =, con X = x x. Determinare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a. 2011-2012 Prova scritta del 28-1-2013 TESTO E SOLUZIONI 1. Per k R considerare il sistema lineare X 1 X 2 + kx 3 =

Dettagli

A. Languasco - Esercizi Matematica B - 2. Spazi Vettoriali e Trasformazioni lineari 1

A. Languasco - Esercizi Matematica B - 2. Spazi Vettoriali e Trasformazioni lineari 1 A. Languasco - Esercizi Matematica B - 2. Spazi Vettoriali e Trasformazioni lineari 1 A: Spazi vettoriali e sottospazi Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi A1. Provare che l

Dettagli

Esame di GEOMETRIA 27 giugno ore 11

Esame di GEOMETRIA 27 giugno ore 11 Esame di GEOMETRIA 27 giugno 2011 - ore 11 Istruzioni: Scrivere cognome, nome, matricola in STAMPATELLO negli appositi spazi. Per ogni quiz nella prima parte, indicare l affermazione giudicata corretta

Dettagli

Esame di Geometria e Algebra Lineare

Esame di Geometria e Algebra Lineare Esame di Geometria e Algebra Lineare Esame scritto: 28 Luglio 2014 Esame orale: Cognome: Nome: Matricola: Tutte le risposte devono essere motivate. Gli esercizi vanno svolti su questi fogli, nello spazio

Dettagli

Calendario del corso di Geometria e Algebra anno accademico 2016/2017

Calendario del corso di Geometria e Algebra anno accademico 2016/2017 Calendario del corso di Geometria e Algebra anno accademico 2016/2017 10 gennaio 2017 26/09, 11-13 aula EF4. 1. Insieme. Elementi di un insieme. 2. Sottoinsiemi di un insieme: A B. Uguaglianza di insiemi.

Dettagli

Geometria BAER Canale A-K Esercizi 8

Geometria BAER Canale A-K Esercizi 8 Geometria BAER Canale A-K Esercizi 8 Esercizio. Si consideri il sottospazio U = L v =, v, v 3 =. (a) Si trovino le equazioni cartesiane ed una base ortonormale di U. (b) Si trovi una base ortonormale di

Dettagli

0 < x 3. A1 1 [7 punti] Determinare le eventuali soluzioni del seguente sistema di congruenze: x 2 mod 5 2x 1 mod 3. x 21 mod 7

0 < x 3. A1 1 [7 punti] Determinare le eventuali soluzioni del seguente sistema di congruenze: x 2 mod 5 2x 1 mod 3. x 21 mod 7 Dipartimento di Matematica e Informatica Anno Accademico 017-018 Corso di Laurea in Informatica L-31 Prova scritta di Matematica Discreta 1 CFU 5 Settembre 018 A1 1 [7 punti] Determinare le eventuali soluzioni

Dettagli

1 Esonero di GEOMETRIA 2 - C. L. Matematica Aprile 2009

1 Esonero di GEOMETRIA 2 - C. L. Matematica Aprile 2009 1. Si consideri la matrice 1 Esonero di GEOMETRIA 2 - C. L. Matematica Aprile 2009 A = ( 1 1 1 3 Sia g : R 2 R 2 R la forma bilineare e simmetrica avente A come matrice associata rispetto alla base canonica

Dettagli

Prova scritta di Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli 15 Febbraio 2017

Prova scritta di Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli 15 Febbraio 2017 Prova scritta di Geometria Docente: Giovanni Cerulli Irelli 5 Febbraio 7 Esercizio. Si considerino i due sottospazi π e π di R dati dalle seguenti equazioni: π : x y + z = ; π : x + y z =.. Trovare una

Dettagli

Facoltà di Anno Accademico 2018/19 Registro lezioni del docente PINTUS NICOLA

Facoltà di Anno Accademico 2018/19 Registro lezioni del docente PINTUS NICOLA Facoltà di Anno Accademico 2018/19 Registro lezioni del docente PINTUS NICOLA Attività didattica GEOMETRIA E ALGEBRA [IN/0079] Partizionamento: Periodo di svolgimento: Docente titolare del corso: PINTUS

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1. Prova scritta del 15 settmbre 2011 Versione 1

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1. Prova scritta del 15 settmbre 2011 Versione 1 Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria Prova scritta del 5 settmbre 20 Versione Esercizio Sia S(R 22 lo spazio vettoriale reale delle matrici simmetriche di ordine 3. a. Verificare che ponendo

Dettagli

formano una base B di R 3. Scrivere la matrice di passaggio dalla base B alla base canonica e dire se tale matrice è ortogonale.

formano una base B di R 3. Scrivere la matrice di passaggio dalla base B alla base canonica e dire se tale matrice è ortogonale. ) Mostrare che i 3 vettori v=, u=, w= 3 formano una base B di R 3. Scrivere la matrice di passaggio dalla base B alla base canonica e dire se tale matrice è ortogonale. ) Sia f : R 4 R 4 la seguente applicazione

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 27 GIUGNO 2016

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 27 GIUGNO 2016 FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 7 GIUGNO 06 MATTEO LONGO Ogni versione del compito contiene solo due tra i quattro esercizi 6-7-8-9. Esercizio. Considerare

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria UNO. Prova scritta del 4 settembre 2014

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria UNO. Prova scritta del 4 settembre 2014 Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria UNO Prova scritta del 4 settembre 014 Cognome Nome Numero di matricola Corso (A o B) Voto ATTENZIONE. Riportare lo svolgimento completo degli esercizi.

Dettagli

GEOMETRIA. 2 Febbraio ore. Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi.

GEOMETRIA. 2 Febbraio ore. Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi. GEOMETRIA 2 Febbraio 2007 2 ore Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi. Trascrivere i risultati dei quiz della prima parte nella tabella in questa pagina.

Dettagli

MATRICI E SISTEMI LINEARI

MATRICI E SISTEMI LINEARI - - MATRICI E SISTEMI LINEARI ) Calcolare i seguenti determinanti: a - c - d - e - f - g - 8 7 8 h - ) Calcolare per quali valori di si annullano i seguenti determinanti: a - c - ) Calcolare il rango delle

Dettagli

CORSO DI ALGEBRA (M-Z) Prof. A. Venezia

CORSO DI ALGEBRA (M-Z) Prof. A. Venezia CORSO DI ALGEBRA (M-Z) Prof. A. Venezia 2015-16 Complementi ed Esercizi 1. AUTOVETTORI e AUTOVALORI di ENDOMORFISMI e MATRICI Una applicazione lineare avente per dominio e condominio lo stesso spazio vettoriale

Dettagli

GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE Soluzioni Appello del 17 GIUGNO Compito A

GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE Soluzioni Appello del 17 GIUGNO Compito A Soluzioni Appello del 17 GIUGNO 2010 - Compito A a) Se h = 7 il sistema ha infinite soluzioni (1 variabile libera), mentre se h 7 la soluzione è unica. b) Se h = 7 allora Sol(A b) = {( 7z, 5z + 5, z),

Dettagli

Corso di Geometria e Algebra Programma svolto anno accademico 2018/2019

Corso di Geometria e Algebra Programma svolto anno accademico 2018/2019 Corso di Geometria e Algebra Programma svolto anno accademico 2018/2019 23 dicembre 2018 8/10, 11-13 aula A1. 1. Insiemi. Elementi. Sottoinsiemi. Operazioni sugli insiemi: intersezione, unione, complementare.

Dettagli

{ Teorema di Rouché -Capelli Un sistema di equazioni lineari A x=b ammette soluzioni se e solo se r (A)=r ( A b).

{ Teorema di Rouché -Capelli Un sistema di equazioni lineari A x=b ammette soluzioni se e solo se r (A)=r ( A b). Modulo di Geometria e Algebra 13 Luglio 215 Esercizio 1 Si discuta la compatibilità del seguente sistema e si determinino le sue soluzioni al variare di k R 2 k)x= x+2 k) y+4 2 k)t= x+2 y+1 k)z +4t= x+2

Dettagli

Esercizi Applicazioni Lineari

Esercizi Applicazioni Lineari Esercizi Applicazioni Lineari (1) Sia f : R 4 R 2 l applicazione lineare definita dalla legge f(x, y, z, t) = (x + y + z, y + z + t). (a) Determinare il nucleo di f, l immagine di f, una loro base e le

Dettagli

3. Determinare dimensione a basi per l annullatore ker(f) e per il complemento. Esercizio 2. Sia V uno spazio vettoriale reale di dimensione finita d.

3. Determinare dimensione a basi per l annullatore ker(f) e per il complemento. Esercizio 2. Sia V uno spazio vettoriale reale di dimensione finita d. Esercizi --- 5-- Esercizio. Sia f =: L A : R 4 R 4, ove A = 3 e sia B =:.. Dimostrare che B è una base di R 4.. Determinare la matrice di L A nella base B. 3. Determinare dimensione a basi per l annullatore

Dettagli

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 25 FEBBRAIO a a. A a = 1 a 0

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 25 FEBBRAIO a a. A a = 1 a 0 INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 5 FEBBRAIO 013 Esercizio 1. Al variare del parametro a R, si consideri la matrice A a = 1 a 0 a 1 0. 1 1 a (1) Si discuta al variare

Dettagli

CORSO ALGEBRA LINEARE 2006/07

CORSO ALGEBRA LINEARE 2006/07 CORSO ALGEBRA LINEARE 2006/07 Modalità d esame Gli appelli d esame saranno tenuti durante i periodi di sospensione della didattica (fine gennaio fine febbraio, metà giugno fine luglio, settembre). L esame

Dettagli

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile. COGNOME............................... NOME..................................... Punti ottenuti Esame di geometria Scrivi cognome e nome negli spazi predisposti in ciascuno dei tre fogli. Per ogni domanda

Dettagli

(a) 8x 9y = 2, (b) 28x + 6y = 33.

(a) 8x 9y = 2, (b) 28x + 6y = 33. Dipartimento di Matematica e Informatica Anno Accademico 2016-2017 Corso di Laurea in Informatica (L-31) Prova scritta di Matematica Discreta (12 CFU) 28 Giugno 2017 Parte A A1 1 [10 punti] Dimostrare

Dettagli

CORSO DI FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - LAUREA IN INGEGNERIA AMBIENTE-TERRITORIO Padova I Appello TEMA n.1

CORSO DI FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - LAUREA IN INGEGNERIA AMBIENTE-TERRITORIO Padova I Appello TEMA n.1 CORSO DI FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - LAUREA IN INGEGNERIA AMBIENTE-TERRITORIO Padova 16-06-2012 I Appello TEMA n.1 Esercizio 1. (a) In R 3 dotato del prodotto scalare usuale, si consideri

Dettagli

Applicazioni lineari e diagonalizzazione

Applicazioni lineari e diagonalizzazione Autovalori e autovettori Matrici associate a applicazioni lineari Endomorfismi semplici e matrici diagonalizzabili Prodotti scalari e Teorema Spettrale nel caso generale 2 2006 Politecnico di Torino 1

Dettagli

Corsi di laurea in Matematica e Matematica per le Applicazioni Esame scritto di Algebra Lineare del 7/2/2002

Corsi di laurea in Matematica e Matematica per le Applicazioni Esame scritto di Algebra Lineare del 7/2/2002 Esame scritto di Algebra Lineare del 7/2/2002 Esercizio 1 Sia h R e sia f : R[x] 3 R 3 l applicazione lineare tale che f(1) = (1, 1, h) f(1 + x) = (h + 2, 0, h) f(x 2 ) = (0, 0, 1) f(1 + x + x 3 ) = (h

Dettagli

0. Introduzione al linguaggio matematico

0. Introduzione al linguaggio matematico Prof. Lidia Angeleri Università di Verona, 2013/14 Algebra Lineare ed Elementi di Geometria (Programma aggiornato in data 23 gennaio 2014) 0. Introduzione al linguaggio matematico 1. Insiemi 1.1 Esempi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a. 014-01 Prova scritta del 1-6-01 TESTO E SOLUZIONI Avvertenze: A. Per il recupero del primo esonero svolgere gli esercizi

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Compito A Corso del Prof.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Compito A Corso del Prof. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A. 202-203 PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL 8-02-3 Compito A Corso del Prof. Manlio BORDONI Esercizio. Sia W il sottospazio vettoriale di R 4 generato dai vettori

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1 - Corsi A e B Prova scritta del 17 giugno 2009 Versione 1

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1 - Corsi A e B Prova scritta del 17 giugno 2009 Versione 1 Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria - Corsi A e B Prova scritta del 7 giugno 9 Versione ) Nello spazio vettoriale V 3 rispetto ad una base ortonormale positiva si consideri il vettore u

Dettagli

Mercoledì 3 ottobre (11-13, 2 ore). Preliminari:

Mercoledì 3 ottobre (11-13, 2 ore). Preliminari: Geometria e Algebra- Diario delle lezioni C.d.L. in Bionigegneria L. Stoppino, Università di Pavia, a.a. 2018/2019 Tutti i riferimenti sono al testo [BBB] Fulvio Bisi, Francesco Bonsante, Sonia Brivio:

Dettagli

GEOMETRIA. 17 FEBBRAIO ore. Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi.

GEOMETRIA. 17 FEBBRAIO ore. Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi. GEOMETRIA 7 FEBBRAIO 2009 2 ore Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi. Trascrivere i risultati dei quiz della prima parte nella tabella in questa pagina.

Dettagli

GEOMETRIA 28 Giugno minuti

GEOMETRIA 28 Giugno minuti GEOMETRIA 28 Giugno 2017 90 minuti A Istruzioni: Scrivere cognome, nome, matricola in STAMPATELLO negli appositi spazi. Per ogni quiz nella prima parte, indicare l affermazione giudicata corretta nella

Dettagli