Cooperativa Sociale Onlus IL GERMOGLIO - SONNENSCHEIN CARTA DEI SERVIZI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cooperativa Sociale Onlus IL GERMOGLIO - SONNENSCHEIN CARTA DEI SERVIZI"

Transcript

1 Cooperativa Sociale Onlus IL GERMOGLIO - SONNENSCHEIN CARTA DEI SERVIZI

2 Indice PRIMA PARTE CHI SIAMO? L IDENTITÀ DELLA COOPERATIVA LA MISSIONE I VALORI CHIAVE DELLA COOPERATIVA LA NOSTRA CARTA ETICA I DESTINATARI DEI NOSTRI INTERVENTI IL NOSTRO APPROCCIO INFORMAZIONI SULLA COOPERATIVA SECONDA PARTE COSA FACCIAMO? LA DOMANDA SOCIALE E LA NOSTRA RISPOSTA Il Progetto Pollicino L atelier dell ascolto Il Telefono Genitori Lo Spazio Neutro Le attività di ricerca La Scuola di Counselling Integrato La Scuola Genitori Le pubblicazioni

3 Prima parte Chi siamo? 1. L identità della Cooperativa Germoglio-Sonnenschein è una Cooperativa sociale Onlus nata nel 2005 dall'attività e dall'esperienza decennale dell'associazione Il Germoglio. La trasformazione dell'associazione in Società Cooperativa è stata data dall'ampio sviluppo di servizi offerti alla Comunità locale. La Cooperativa è costituita da una équipe multidisciplinare formata da professionisti provenienti da diversi ambiti che vanno dalla psicologia, alla medicina, alle scienze sociali ed educative, alla giurisprudenza fino alle arti espressive. Il Germoglio ha visto negli anni mutare la propria compagine, giungendo ad un numero stabile di soci e collaboratori. Oggi la compagine del Germoglio risulta composta da 13 soci e 4 collaboratori. Presso Il Germoglio ha inoltre sede l Associazione Psicologi per i popoli, fondata da Giuseppe Maiolo. Giuseppe Maiolo Direttore e responsabile scientifico della Cooperativa Giuliana Franchini Presidente, psicologa e psicoterapeuta infantile Cristina Zanella Medico, sessuologa, psicoterapeuta Fabrizio Mattevi Insegnante, preside del Liceo Scientifico Europeo del Rainerum di Bolzano 3

4 Geneviève Rabouin Assistente sociale Diego Zanella Consulente Umberta Dal Cero Psicologa. Katia Schneider Psicologa Monica Scarano Amministratrice Danilo Zanvit Segretario 4

5 Liliana Sartori Responsabile Amministrazione Alessandra Marcucci Arteterapeuta Silvia Frank Psicologa Daniele Mistura Assistente tecnico Sara Sortino Addetto stampa 5

6 2. La missione Germoglio-Sonnenschein offre servizi di consulenza e interventi di sostegno alla crescita per adolescenti, bambini e genitori. Il fine è quello di accompagnare e affiancare il percorso evolutivo per prevenire il disagio in età evolutiva e la crisi delle relazioni familiari attraverso la consulenza psicologica e il trattamento dei disturbi psichici e psicosomatici. Si occupa inoltre di formazione dei genitori e degli operatori dei servizi socio-sanitari e della scuola. In particolare svolge attività di: Prevenzione e trattamento del disagio psicologico e sociale Consultazione e sostegno nelle situazioni di crisi Clinica e intervento psicologico e socio-sanitario Divulgazione scientifica e sensibilizzazione Formazione e ricerca Analisi istituzionale Studio e progettazione 6

7 3. I valori chiave della Cooperativa Nel realizzare la propria missione la Cooperativa il Germoglio si richiama ai valori di: Centralità della persona: si esplica attraverso il rispetto culturale e di interrelazione di tutti gli interlocutori della società Territorialità: un attenta analisi dei bisogni concreti di realtà territoriali di riferimento, per costruirvi e offrire servizi efficaci ed efficienti che creano valore aggiunto sul territorio Correttezza e trasparenza verso l esterno: la Cooperativa è impegnata a garantire un trattamento imparziale alla propria clientela ed in particolare ad erogare il proprio servizio con trasparenza ed equità Correttezza e trasparenza verso l interno: la Cooperativa ha sempre stabilito con i con i propri soci lavoratori, dipendenti e collaboratori un dialogo e un rapporto di fiducia e collaborazione, valorizzandone le capacità e riconoscendone, i risultati ed i meriti in maniera equa Attenzione ai bisogni ed alle aspettative legittime degli interlocutori interni ed esterni: il germoglio persegue un dialogo sistematico e continuo con i propri stakeholders, al fine di consolidare il loro coinvolgimento, il grado di soddisfazione e la valorizzazione del proprio scopo sociale e/o personale Interculturalità e rispetto delle culture e costumi: operare con rispetto della cultura locale, favorendo il dialogo interculturale e promuovendo i diritti e la dignità della persona 7

8 4. La nostra Carta Etica La Carta Etica è stata elaborata a seguito di una lunga riflessione da parte della Cooperativa Il Germoglio, con lo scopo di favorire, nello svolgimento dei propri progetti e delle proprie attività, la partecipazione di ciascun socio/collaboratore ad affermare i propri valori, le priorità e i metodi organizzativi, per realizzare gli obiettivi prefissati garantendo il rispetto di alcuni principi etici. Nello specifico, prendendo in considerazione la Norma SA 8000, si dichiara apertamente l impegno a rispettare i seguenti punti e a scegliere fornitori che vi aderiscano sottoscrivendo un impegno scritto: Lavoro Minorile Non viene in alcun modo sostenuto l utilizzo del lavoro infantile e minorile. Lavoro obbligatorio Non viene impiegato personale che lavori contro la propria volontà. Salute e Sicurezza Si garantisce a soci e collaboratori un ambiente di lavoro sicuro e salubre, con adeguati servizi e strumenti di controllo e protezione da rischi. Libertà di Viene rispettato il diritto dei lavoratori di formare ed aderire ai sindacati di associazione e diritto alla propria scelta. Non si vieta né ostacola l attività sindacale e si garantiscono contrattazione collettiva ai dipendenti le condizioni idonee a praticare tale diritto nell ambiente di lavoro. Si rispettiamo il diritto dei lavoratori di partecipare alla contrattazione collettiva. Discriminazione Non vengono favorite pratiche discriminatorie nell assunzione, retribuzione, accesso alla formazione, promozione, licenziamento, pensionamento, in base a razza, ceto, origine nazionale, religione, invalidità, sesso, orientamento sessuale, appartenenza sindacale, affiliazione politica. Pratiche disciplinari Non si sostenere in alcun modo l uso della coercizione mentale, fisica o l abuso verbale. Ci si impegna affinché non si verifichino episodi di mobbing, pressioni e condizionamenti psicologici con allusioni verbali e gestuali. Orario lavorativo È garantiamo che l orario di lavoro rispetti il monte ore previsto dal contratto nazionale di categoria. Sono garantite a nostri soci e dipendenti condizioni adeguate per coniugare i tempi personali e familiari con i tempi di lavoro. 8

9 Retribuzione Viene garantito ai lavoratori il rispetto dei livelli contributivi minimi previsti dalla normativa vigente e un adeguata retribuzione per condurre una vita dignitosa. Comunicazione Nel rispetto della privacy, sono garantite adeguate informazioni sull operato della Cooperativa a tutti gli stakeholders di riferimento: finanziatori, donatori, sostenitori, partner. ambientale Sensibilità Si garantisce il rispetto dei requisiti minimi previsti dalla normativa vigente in materia di tutela ambientale. C è l impegno a prevenire e minimizzare gli impatti ambientali, riducendo l utilizzo di prodotti inquinanti e minimizzando il volume di rifiuti. fornitori Monitoraggio Viene posta particolare attenzione alla scelta dei fornitori, privilegiando quelli che manifestano interesse nei confronti della responsabilità sociale e ambientale. Tra questi selezioniamo chi già in possesso dei requisiti attestati dal possesso della certificazione SA Partnership Si costruiscono partenariati con le varie realtà presenti nella società e con associazioni e istituzioni che operano per un miglioramento delle condizioni di vita. Governance Ci impegniamo a gestire i rapporti con i vari stakeholder (partner, fornitori, ) in base ai principi di responsabilità professionale e sociale contenuti nella presente Carta dei Servizi della Cooperativa e nel documento Carta Etica. 9

10 5. I destinatari dei nostri interventi Sono destinatari dei servizi svolti dalla Cooperativa e dei progetti realizzati: Gli individui in situazione di disagio o a rischio per ciò che attiene alle relazioni umane, alla crescita e allo sviluppo psico-affettivo, con particolare attenzione ai soggetti in età evolutiva (infanzia e adolescenza) e agli ambiti correlati (famiglia, scuola, centri di formazione e educativi) attraverso la gestione di servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi. Le organizzazioni pubbliche e private che intendono migliorare il benessere degli individui che vi lavorano attraverso la gestione delle relazioni tra i diversi gruppi sociali in esse presenti, con particolare interesse per le problematiche connesse all'età evolutiva. Singoli professionisti che operano prevalentemente nel campo dei servizi rivolti all età evolutiva. 10

11 6. Il nostro approccio Tanti professionisti per aiutarti! Il nostro approccio si fonda sulla multidisciplinarietà e sull integrazione dei saperi e delle discipline. Prevede l utilizzo di strumenti innovativi per la gestione degli interventi sia a livello individuale che di gruppo. Si concretizza attraverso una forte presenza sul territorio e grazie a puntuali azioni di sensibilizzazione e di divulgazione. Il nostro agire quotidiano è orientato a: Il rispetto della privacy, la serietà, la professionalità La tempestività e l adattabilità delle risposte ai bisogni Il senso di accoglienza e la disponibilità 11

12 7. Informazioni sulla Cooperativa La Cooperativa ha sede in via Dante,12 a Bolzano. La sede è aperta al pubblico dalle 8.00 alle e dalle alle Il telefono è attivo dalle 10 alle 12 e dalle alle Cooperativa sociale Il Germoglio Sonnenshein Via Dante, 12 (Bolzano) Telefono Fax info@germogliobz.com La Cooperativa si trova in zona centrale ed è facilmente raggiungibile. Nei pressi della Cooperativa (piazza Domenicani e piazza Verdi) fermano tutti i principali autobus cittadini. Se si proviene da Via Rosmini, prendere la prima a destra, superata la nuova costruzione del Museion, imboccare una piccola stradina a destra in fondo alla quale, nell edificio rosso, si trovano gli uffici della Cooperativa. Centro. Per chi arriva da fuori città, se si proviene dalla A22: uscita Bolzano Sud. Seguire le indicazioni 12

13 Seconda parte Cosa facciamo? 1. La domanda sociale e la nostra risposta Violenza Insicurezza Dubbi sulle relazioni di coppia Bullismo Maltrattamento Abuso sui minori Perplessità genitoriale Crisi familiare Questi sono i principali problemi a cui la Cooperativa tenta di dare risposta attraverso i servizi erogati ed i progetti realizzati. I problemi manifestati dalle famiglie, dai genitori, dalle coppie, dagli adolescenti si traducono spesso in una richiesta, da parte di questi, di supporto alla genitorialità e di sostegno educativo. A ciò la Cooperativa ritiene di dare concreta risposta attraverso la realizzazione dei seguenti progetti e servizi: Progetto Pollicino: è un progetto contenitore che ha come obiettivo il contrasto della violenza ai minori, la difesa dei bambini e degli adolescenti, la promozione dell agio giovanile, il sostegno delle funzioni genitoriali, la crescita delle competenze educative di tutti coloro che hanno funzioni educative. Il progetto Pollicino è finanziato al 95% dalla provincia Autonoma di Bolzano. Atelier dell ascolto: trattamento di tipo psico-pedagogico finalizzato al miglioramento del funzionamento dell'orecchio, della comunicazione verbale ed a promuovere il benessere psico-fisico. Telefono genitori: una linea telefonica di aiuto per i genitori e tutti coloro che sono impegnati nelle funzioni educative. Lo Spazio Neutro: un luogo di incontro tra il bambino e l adulto in un contesto idoneo e protetto, uno spazio di incontro nei casi di relazione conflittuale tra genitori e figli. Le attività di ricerca: promozione e partecipazione ad indagini conoscitive di vasta portata. La Scuola di Counselling Integrato: il counselling sta diventando un ausilio sempre più necessario per quanti svolgono professioni che richiedono particolare capacità e sensibilità nella gestione di situazioni difficili e problematiche: Il Counsellor è un operatore che riorganizza le risorse del cliente e lo aiuta a riorientarsi. La Scuola Genitori: un percorso per chi ha funzioni educative con l obiettivo di conoscere meglio i processi di sviluppo dei bambini e degli adolescenti. 13

14 1.1 Il Progetto Pollicino Consulenza antiviolenza Obiettivo: contrastare la violenza ai minori Destinatari: operatori di servizi sociali, insegnanti, adulti, genitori, minori Altre informazioni: prenotazione in segreteria. Costo: 35,00 euro ogni consulenza (la prima è gratuita). Consulenza educativa Obiettivi: sostenere le funzioni genitoriali, sviluppare le risorse individuali Destinatari: famiglie monoparentale, genitori con figli Altre informazioni: prenotazione in segreteria. Costo: 35,00 euro ogni consulenza (la prima è gratuita). Consulenza psico-sociale Obiettivi: favorire l'inserimento, l'adattamento e l'integrazione Destinatari: minoranze (individui, gruppi, famiglie, comunità) e persone in contatto con questi gruppi Altre informazioni: prenotazione in segreteria. Costo: 35,00 euro ogni consulenza (la prima è gratuita). Laboratori di educazione interculturale Obiettivi: favorire l'inserimento, l'adattamento e l'integrazione Destinatari: bambini (anche stranieri) delle scuole elementari, genitori Servizio telefonico Help Line Pollicino Obiettivi: prevenire tutte le forme di violenza: sui minori, da minore a minore (bullismo), da minore ad adulto, da adulto ad adulto (mobbing) Destinatari: insegnanti, educatori, operatori nei servizi socio-sanitari, minori. Altre informazioni. numero Verde: Il servizio, in lingua italiana e tedesca, è gratuito. Orari: dal lunedì al venerdì. 14

15 Sevizio di sensibilizzazione e informazione Obiettivi: attivare una campagna capillare di sensibilizzazione sul tema della violenza e della pedopornografia internet Destinatari: insegnanti, genitori, minori Attività: Formazione Obiettivi: conoscere, prevenire e contrastare la violenza ai minori Destinatari: insegnanti, educatori, operatori socio-sanitari Attività: Laboratorio dell'infanzia Obiettivi: fornire strumenti utili ai bambini per prevenire l'abuso ed insegnare loro a difendersi Destinatari: bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia e al primo ciclo della scuola elementare, insegnanti, genitori Attività: Laboratorio dell'adolescenza Obiettivi: stimolare i giovani alla produzione creativa di strumenti di comunicazione aiutare gli adolescenti che vivono le emozioni dell'amore, l'ansia dei primi rapporti, la scoperta della sessualità, i turbamenti delle delusioni sentimentali Destinatari: adolescenti Attività: Laboratorio di crescita (Scuola Genitori) Obiettivi: promuovere le capacità positive dei genitori, aiutare i genitori nella relazione con i figli, favorire la crescita dei figli, migliorare la comunicazione Destinatari: genitori, educatori Altre informazioni: sede: Via Dante, 12, Bolzano. Orari: da concordare all avvio di ogni edizione. Durata: 2 ore e 30 min. ogni incontro con cadenza quindicinale Attività: Percorsi formativi in forma residenziale Obiettivi: promuovere le capacità positive dei genitori, aiutare i genitori nelle funzioni educative, favorire la crescita relazionale, migliorare la comunicazione intrafamiliare Destinatari: genitori, educatori Altre informazioni: prenotazioni in segreteria. Costo: da definire. Sede: vari hotel. Durata: circa 3 mesi (incontri ogni fine settimana) 15

16 1.2 L atelier dell ascolto Cos è Nell Atelier dell Ascolto si mette in atto un intervento che abbiamo denominato psicho-sound training che trae ispirazione dalle scoperte del prof. Tomatis, medico otorinolaringoiatra francese di fama mondiale. È finalizzato al miglioramento del funzionamento dell'orecchio, della comunicazione verbale ed a promuovere il benessere psico-fisico. A chi è utile Alle persone, giovani e adulti, che soffrono di disturbi del linguaggio e della comunicazione, ai soggetti con disturbi cognitivi, difficoltà di apprendimento e/o di lettura (dislessia, disgrafia), deficit dell'attenzione, autismo. Inoltre, tale metodo risulta essere di aiuto per tutti quei problemi che hanno a che fare con l'umore perturbato come gli stati depressivi, l'affettività e l'emotività che si riflettono nella gestione delle relazioni. Il metodo L intervento si realizza attraverso l utilizzo di strumentazioni elettroniche sofisticate, in particolare il cosiddetto orecchio elettronico, un simulatore dell orecchio umano. A partire dall analisi della capacità uditiva e vocale, viene sviluppato un programma di lavoro che impone all orecchio una vera e propria ginnastica uditiva attraverso l ascolto di brani accuratamente scelti e preparati. L'orecchio elettronico ha la funzione di rieducare la funzione d'ascolto. Esso riceve, regola e distribuisce le musiche che vengono ascoltate, attraverso una cuffia munita di auricolari, in un ambiente sereno e confortevole. l orecchio elettronico dispone inoltre di un apposito dispositivo che consente l'ascolto osseo. In tal senso, la rieducazione all'ascolto avviene su due vie di percezione dei suoni: quella aerea e quella ossea. Le musiche più adatte sono i brani di Mozart e i Canti Gregoriani. Il trattamento Avviene attraverso cicli di sedute di ascolto passivo. Il primo ha durata di tre settimane, con sedute di circa 2 ore. Dopo una sospensione di alcuni mesi, si procede con il secondo ciclo di trattamento, che può consistere in sedute attive di ascolto e produzione vocale. Per informazioni e appuntamenti Segreteria, telefono Laboratorio di Educazione all Ascolto, telefono Staff: prof. Giuseppe Maiolo, Sig.ra Alessandra Marcucci. Sig. Daniele Mistura 16

17 1.3 Il Telefono Genitori Cos è Attivo dal 1 dicembre 2006, è un servizio di consulenza telefonica finalizzato a sostenere le funzioni genitoriali e a prevenire il disagio familiare. Il servizio è gratuito e anonimo. È in lingua italiana e tedesca. A chi si rivolge Alle famiglie, agli educatori, agli insegnanti, a tutte le persone interessate al tema dell educazione. Il telefono genitori vuole essere una risorsa per chi vive un momento di confusione ed ha necessità di essere sostenuto nel gestire una situazione dal punto di vista educativo. La nascita dell iniziativa Il 9 ottobre 2006 la delibera della Giunta Provinciale ha autorizzato l avvio del servizio, partito il 1 dicembre L assessora Sabina Kasslatter Mur, membro della Giunta provinciale con il compito di coordinare le decisioni relative alle famiglie, ha sostenuto e appoggiato il progetto la cui realizzazione è stata affidata alla Cooperativa Il Germoglio (per la consulenza in lingua italiana) e al Consultorio familiare (per il servizio in lingua tedesca). Entrambe le organizzazioni hanno lunga e consolidata esperienza di lavoro con le famiglie. Come usufruirne Telefonando al numero Orari: dal lunedì al sabato, dal lunedì al venerdì L équipe Il gruppo dei consulenti è composto da pedagogisti, psicologi e psicoterapeuti che offrono ascolto e aiuto su temi educativi quotidiani, dubbi e incertezze dell adulto impegnato nella relazione educativa. 17

18 1.4 Lo Spazio Neutro Cos è La tutela del minore è compito istituzionale dell Azienda dei Servizi Sociali, la quale da tempo ha valutato la necessità sul territorio di Bolzano di avere un luogo protetto all interno del quale applicare il diritto di visita e di relazione in casi di situazioni a rischio del minore, di alta conflittualità dei genitori ed ogniqualvolta venga stabilito dal Tribunale dei Minori o venga valutato necessario dagli operatori che seguono il caso. Lo Spazio Neutro rappresenta dunque un luogo di incontro tra il bambino e la persona di riferimento in un contesto idoneo e protetto: questo spazio è un utile punto di incontro nei casi di relazione conflittuale tra genitori e figli. Per l esperienza maturata nell ambito dell infanzia, l Azienda dei Servizi Sociali ha affidato al Germoglio il progetto di collaborazione, accompagnamento e la gestione del servizio Spazio Neutro. I destinatari Individui in situazione di disagio o a rischio per ciò che attiene le relazioni umane, la crescita lo sviluppo psico-affettivo, con particolare attenzione ai soggetti in età evolutiva (famiglia, scuola, centri di formazione e educativi) attraverso la gestione di servizi socio.sanitari, assistenziali e educativi. Le attività offerte La Cooperativa Il Germoglio da molti anni si occupa di interventi di prevenzione e trattamento del disagio psicologico e sociale, di consultazione e sostegno nelle situazioni di crisi, di clinica e intervento psicologico. Nell ambito dello Spazio Neutro si permette di sostenere/mantenere la genitorialità e il diritto dei bambini il genitore non affidatario anche nelle situazioni più complesse. 18

19 Le attività di ricerca Il Progetto Daphne Il Germoglio ha collaborato al progetto internazionale di studio relativamente alla possibilità di ricongiungimento dei minori alle famiglie a seguito di un allontanamento coercitivo. È un progetto promosso dall Unione Europea, concluso a livello internazionale ma non locale. Gli obiettivi specifici sono: l identificazione di strumenti, utilizzabili dagli operatori dei servizi socio-sanitari, finalizzati a migliorare le relazioni fra genitori e figlo nel momento in cui interviene una separazione forzata. l identificazione delle situazioni di elevato e medio conflitto nelle relazioni coniugali caratterizzate da SAP (Sindrome di Alienazione Genitoriale) I giovani e la percezione del rischio nell uso di Internet In linea con la propria mission la Cooperativa il Germoglio, attraverso l attività di ricerca, intende essere sensibile rispetto ai comportamenti dei giovani della città di Bolzano. Particolare importanza riveste l attività di ricerca finalizzata ad indagare la percezione del rischio che gli adolescenti mostrano relativamente all uso di Internet. 19

20 1.5 La Scuola di Counselling Integrato Cos è il Counselling Il Counselling è un processo di interazione tra due persone, il cliente e il counsellor, il cui scopo è quello di facilitare il cliente nell esplorazione di situazioni problematiche personali o professionali e di aiutarlo a prendere decisioni in merito a scelte di carattere personale o a trovare soluzioni a problemi e difficoltà specifiche che lo riguardano direttamente. Obiettivi Le abilità di Counselling permettono non solo di acquisire competenze legate ad una professionalità in forte crescita, ma consentono al professionista già inserito nei contesti oprativi socio-sanitari, aziendali e scolastici, di svolgere al meglio la propria attività contenendo gli effetti nocivi e collaterali frequenti nelle relazioni professionali (incomprensioni, frustrazioni, aggressività, burn-out,..) Il modello formativo È un modello integrato costituito da una rete di apporti integrati derivanti dalla Gestalt-Therapy, dalla psicologia analitica, umanistica, sistemico-relazionale ed arricchito con ulteriori discipline derivate dalla scienza della comunicazione, dall etologia e dalla biologia. Destinatari La scuola di Counselling Integrato è indirizzata a tutti coloro che sono interessati a sviluppare le abilità del counselling e acquisire una professionalità specifica nell'ambito delle professioni di aiuto. Sono ammessi alla Scuola coloro che sono in possesso di un diploma di Laurea anche rilasciato da Università straniere. Hanno accesso anche coloro che hanno un diploma di maturità e chi è già operante in ambito socio-sanitario ed educativo. Le attività Lezioni frontali Laboratorio di comunicazione Laboratorio di counselling Training personale Supervisione Project work Tirocinio pratico Gruppi esperenziali Gruppi intensivi Altre informazioni Durata del corso: 3 anni (1500 ore). È organizzata in moduli formativi che si realizzano in week-end (l ultimo di ogni mese) a cui si aggiunge una settimana estiva residenziale. Sede: Sala Blu di Via Dante, 12 Bolzano. 20

21 1.6 La Scuola Genitori Cos è Un percorso per chi ha funzioni educative con l'obiettivo di conoscere meglio i processi di sviluppo dei bambini e degli adolescenti e gli strumenti educativi. Obiettivo Attivare un percorso di crescita che integri sia l aspetto della conoscenza teorica dei processi evolutivi che quello dello sviluppo del proprio potenziale personale in relazione ai compiti educativi e alla relazione con i figli. L'intero ciclo di lavoro è volto alla promozione delle risorse umane dei membri della famiglia e allo sviluppo di strumenti utili al lavoro educativo. Attività La Scuola si sviluppa su due percorsi formativi, l uno prevalentemente orientato all elaborazione di conoscenze e informazioni, l altro situato sul piano esperenziale. La Scuola prevede 2 livelli: Primo livello: prevede un ciclo di lezioni-conversazione su tematiche educative tenute da relatori di fama nazionale. Ciascuna sessione è introdotta e accompagnata dalla presenza un giornalista che, conversando con il docente, solleciterà i partecipanti a intervenire. Secondo livello: attraverso un laboratorio residenziale della durata di un week-end, i partecipanti sono coinvolti in un processo di elaborazione personale attraverso modalità attive di partecipazione e di relazione. Il Laboratorio è organizzato in piccoli gruppi guidati da un conduttore esperto in tematiche educative e relazionali con la funzione di facilitare l'interazione tra i partecipanti per promuovere una comunicazione efficace e l ascolto attivo. Altre informazioni: I tempi: il primo livello dura un anno e segue la tempistica del calendario scolastico. Le lezioniconferenze sono serali. Il secondo livello si tiene nel corso di un week-end autunnale e/o estivo. i costi: per ciascuna livello è prevista una quota di iscrizione di 60 euro per la partecipazione. Per le iscrizioni o per ricevere maggiori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Cooperativa. 21

22 1.7 Le pubblicazioni G. Maiolo, G. Franchini (a cura di), Dalla parte degli adolescenti. Alleanze e relazioni di sostegno, Ed. Erickson. Occuparsi di adolescenti per aiutarli a crescere e per prevenire il disagio è un dovere che gli adulti non possono trascurare né delegare. Esso prima di tutto richiede l'impegno a porsi dalla loro prospettiva, identificarsi con loro e mettersi nei loro panni, per poter pensare e costruire con e per loro quei percorsi di crescita che potranno condurli all'autonomia e all'indipendenza. Essere dalla parte degli adolescenti significa saperli ascoltare e, per quanto faticoso possa essere il mestiere del genitore e dell'educatore, pensare all'adolescenza come "risorsa" ai fini dello sviluppo di un individuo. G. Maiolo, G. Franchini (a cura di), Attenti al lupo cattivo. Riconoscere l'abuso e proteggere i bambini, Ed. Erickson (disponibile anche in lingua tedesca) Cos è la violenza sui minori? Come si possono riconoscere i segnali dell abuso? Cosa si può fare per tutelare i bambini? Come ci si attiva, concretamente, quando si sospetta che un bambino venga maltrattato o abusato sessualmente? Strutturato in forma di domande e risposte, il libro getta luce su vari aspetti di un fenomeno diffuso più di quanto si creda, che oggi richiede l impegno e la collaborazione di tutti. G. Maiolo, L'occhio del genitore. L'attenzione ai bisogni psicologici dei figli, Ed. Erickson Il libro si propone come un manuale pratico di riferimento per tutti gli interrogativi che più frequentemente ci si pone riguardo alla famiglia, al bambino e all adolescente, senza dare risposte precostituite, ma fornendo delle possibili "indicazioni di percorso", tra le quali ciascuno può scegliere, sulla base della propria esperienza. In esso possono trovare delle indicazioni utili non solo i genitori, ma anche tutti coloro che vivono a contatto con i giovani e che si trovano a condividere le loro ansie e i loro problemi. 22

23 G. Maiolo, Il cuore sospeso. Le emozioni dell'amore, Ed. La Meridiana. Inquietudine e batticuore, insicurezza e contraddizioni, dubbi e rabbia ma anche scoperta e avventura, slancio e turbamento e poi la paura per un corpo che si trasforma, il senso di inadeguatezza, l incertezza sulla propria identità sessuale Storie per esplorare le molteplici forme con cui il sentimento dell amore irrompe nell adolescenza, racconti indirizzati ai genitori per capire cosa vuol dire l'amore in adolescenza. G. Maiolo, Adolescenze spinose. Come comunicare senza fare (e farsi) del male, Ed. Erickson. Prefazione di Don Antonio Mazzi. L adolescenza ha molteplici volti, mille rappresentazioni, infiniti graffiti sul muro perché diversi sono coloro che vi tracciano i segni. È un epoca di grandi metamorfosi, di alchimie complesse, dove non sembra accadere nulla e dove invece ogni cosa cambia senza apparire oppure si manifesta in modo rumoroso soprattutto quando attorno all adolescente ci sono solo silenzio e solitudine. L autore, attraverso le storie raccolte negli anni come clinico ma anche come consulente nelle scuole, approfondisce le varie tematiche legate al periodo adolescenziale per aiutare genitori, insegnanti e educatori a trovare le risposte più adeguate a favorire la comunicazione senza fare (e farsi) del male. G. Franchini, G. Maiolo, Le 7 paure di Ciripò. Il gatto fifone-coraggioso che aiuta i bambini con le favole, Ed. Erickson. In queste nuove avventure, il piccolo gatto Ciripò si trova a dover affrontare le paure che quotidianamente vivono i bambini durante il loro percorso evolutivo: la paura di crescere, la paura che i genitori si separino, la paura della scuola, la paura di fare brutti sogni, la paura del distacco, del diverso e quella di non essere accettati. Identificandosi con il protagonista il bambino prende contatto con le sue preoccupazioni e le sue paure, con le sue insicurezze e le sue ansie comprendendo però che vi sono soluzioni anche quando le speranze sembrano non esserci, che gli ostacoli si superano e che alla fine ce la può fare. 23

24 G. Maiolo, G. Franchini, K. Schneider Giù le mani. Il pinguino Leo impara a difendersi dagli adulti", Edizioni Erickson. Una favola dedicata ai bambini più piccoli che tratta il tema delle molestie sessuali con grande sensibilità e chiarezza. È la storia del pinguino Leo, un cucciolo che, dopo aver subito un tentativo di abuso, si sente imbarazzato, confuso e impaurito. Finché non trova il coraggio di raccontare alla mamma quello che gli è successo... Un racconto che per la prima volta si rivolge direttamente ai bambini. G. Maiolo, G.Franchini. Ciripò, Lilli, Rataplan e altri animali paurosi. Favole per aiutare i bambini a vincere le ansie più comuni Ed. Erickson. Crescendo il bambino si trova di fronte a una quantità enorme di problemi e incognite a cui spesso non sa rispondere. Ha bisogno di avere risposte rassicuranti, più adeguate alla sua capacità di comprensione, e di trovare ai suoi interrogativi soluzioni che non possono essere quelle razionali, perché il suo mondo è fantastico, la sua realtà immaginativa. Risponde a queste esigenze la fiaba, che con il suo mondo incantato, con simboli e metafore parla il linguaggio del bambino, lo incoraggia e gli dà speranza soprattutto quando nel finale il bene vince sul male. G. Maiolo, G.Franchini. Se l amore ferisce. Storie al femminile per curare le ferite del cuore Ed. Erickson. Se l amore ferisce racconta di donne e delle loro storie. Storie in cui lo psicologo può entrare in punta di piedi. Il libro porta allo scoperto lacerazioni taciute, di cui spesso le vittime si vergognano, conservandole per anni chiuse dentro di sé, fino a non farcela più. Il dolore represso viene finalmente espresso, accolto ed elaborato, e può avere inizio una lenta cicatrizzazione che, passo dopo passo, permette di respirare con minor affanno. I libri sono in vendita presso Il Germoglio e nelle migliori librerie. 24

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. PERCHÈ LA MEDIAZIONE FAMILIARE Nella storia della coppia la separazione, anche se non prevista, qualche volta è inevitabile.

Dettagli

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano) Cervignano del Friuli PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano) 1 PRESENTAZIONE CHI SIAMO Il Nido è un Servizio Comunale, gestito da personale della Cooperativa ITACA, in

Dettagli

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE Centro Riabilitativo Psicopedagogico Il Timone Vico San Luca 4/3 scala sn. 16123 GENOVA tel. 0102467774 P.Iva 03399250103 email: iltimone@libero.it Il Centro

Dettagli

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE Linee guida per genitori ed insegnanti Conoscere per accogliere I minori adottati nella provincia di Bolzano 478 negli ultimi 10 anni 30 nuove adozioni

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013 CARTA DEI SERVIZI n. 3, 4 novembre 2013 Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela, di prevenzione e di promozione della salute. In modo particolare

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

Comune di Jesi. Protocollo d intesa Comune di Jesi Protocollo d intesa TRA LA PREFETTURA DI ANCONA, IL COMUNE DI JESI, LE FORZE DELL ORDINE, L UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, IL C.I.O.F., L ASUR ZONA TERRITORIALE 5, L AMBITO TERRITORIALE

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo

CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo Carta dei Servizi Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela e di prevenzione della salute del

Dettagli

Codice etico del Consultorio UCIPEM Cremona- Fondazione ONLUS

Codice etico del Consultorio UCIPEM Cremona- Fondazione ONLUS Codice etico del Consultorio UCIPEM Cremona- Fondazione ONLUS Via Milano, 5/c 26100 Cremona Tel. 0372 20751/34402 Fax 0372-1960388 Codice fiscale 80011480193 Partita Iva 01273220192 mail: segreteria@ucipemcremona.it

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA PROGETTO PORCOSPINI COORDINATE PSICO-PEDAGOGICHE- ORGANIZZATIVE PER L EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E ALL ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA COME PREVENZIONE AL DISAGIO E AL MALTRATTAMENTO PREMESSA Il Lions Club, associazione

Dettagli

SA 8000. CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè:

SA 8000. CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè: SA 8000 La SA 8000 ha la stessa impostazione generale delle norme internazionali relative ai Sistemi di Qualità ed impegna l Azienda ad assicurare il rispetto dei principi etici delle Nazioni Unite sancite

Dettagli

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO SERVIZI RESIDENZIALI I SERVIZI DI PRONTA ACCOGLIENZA: IL CENTRO PER L INFANZIA IL CENTRO DI PRONTA ACCOGLIENZA Il Centro per l Infanzia accoglie bambini

Dettagli

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 FAMIGLIE AL CENTRO: funzioni di ascolto, orientamento e accompagnamento sociale delle famiglie all interno dei gruppi associati dei Medici di Medicina Generale Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 Il contesto

Dettagli

-Dipartimento Scuole-

-Dipartimento Scuole- CONSULTORIO AUGUSTA PINI -Dipartimento Scuole- 1 SERVIZI e PROGETTI ATTIVATI NELL ANNO 2012/2013 NELLE SCUOLE D INFANZIA DI BOLOGNA. RELAZIONE PER L ISTRUTTORIA PUBBLICA SUL TEMA I servizi educativi e

Dettagli

Aurora 2000 staff formativo

Aurora 2000 staff formativo FormAzione Aurora 2000 fa parte del Consorzio Provinciale SIS e della rete nazionale CGM - Welfare Italia, il cui obiettivo è quello di favorire l inclusione sociale e lo sviluppo nel territorio dell area

Dettagli

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA EDUCATIVO-PREVENTIVA anno scolastico 2012/2013 Scuola dell Infanzia Don Antonio Dalla Croce Monteforte d Alpone a cura di: Sara Franchi PREMESSA La proposta di questo progetto

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

Formazione genitori. I percorsi

Formazione genitori. I percorsi Formazione genitori Sappiamo che spesso è difficile trovare un po di tempo per pensare a come siamo genitori e dedicarci alla nostra formazione di educatori, sappiamo però anche quanto sia importante ritagliarsi

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo. Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari

FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo. Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari Cosa è il BULLISMO Il termine bullismo è utilizzato per designare un insieme di comportamenti in cui qualcuno

Dettagli

Centro Servizi Stranieri

Centro Servizi Stranieri Centro Servizi Stranieri Cittadini stranieri e italiani Servizi, enti, istituzioni, associazioni, gruppi che operano nell ambito dell immigrazione Informazione sulla normativa in tema di immigrazione Supporto

Dettagli

Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma. Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89. www.adatum.com

Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma. Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89. www.adatum.com Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89 www.adatum.com Sommario Introduzione... 3 Qual è lo scopo del progetto?... 4 A chi è rivolto l intervento?... 5 Come si articolerà il

Dettagli

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE Delibera Consiglio Comunale n. 51 del 10.06.2015 1 REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE ART. 1 DEFINIZIONE Il Tempo per le famiglie rientra nella tipologia

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica Roma, 17/01/2013 Fondazione PAIDEIA onlus www.fondazionepaideia.it; info@fondazionepaideia.it Verso una nuova forma di affido

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

A.Bagni Alla cortese Attenzione ANNO SCOLASTICO 2012/2013 STAR BENE A SCUOLA SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO (SAP)

A.Bagni Alla cortese Attenzione ANNO SCOLASTICO 2012/2013 STAR BENE A SCUOLA SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO (SAP) Non c'è intelligenza senza emozioni, Non c'è apprendimento senza desiderio. Non c'è scuola senza un po' di volonta' e vita. A.Bagni Alla cortese Attenzione Del Dirigente Scolastico Del Collegio docenti

Dettagli

CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA

CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA Privato Accreditato Autorizzazione ASL Milano con delibera n 92 del 31 Gennaio 2012 Accreditamento Reg. Lombardia con delibera 3286 del 18 Aprile 2012 C.F. 01401200157

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA Relatrice dott.ssa M.Milano Vicepresidente Me.Dea Associazione di Promozione Sociale di Contrasto alla Violenza Contro la Donna ME.DEA UN TASSELLO DELLA RETE Ogni

Dettagli

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Scainelli Stefania e Pallotti Alessandra PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa

Dettagli

Viale Trastevere, 251 Roma

Viale Trastevere, 251 Roma PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO ATTIVITA DI COUNSELING PSICOLOGICO RIVOLTO AGLI STUDENTI, INSEGNANTI E FAMIGLIE ISTITUTO SAN GAETANO Viale Trastevere, 251 Roma ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Una proposta a cura

Dettagli

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE PROGETTO P.I.P.P.I. P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE Cos è P.I.P.P.I.? P.I.P.P.I. è un programma di intervento multidimensionale che persegue la finalità di innovare

Dettagli

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia e approfondimento delle problematiche relative all abuso e al maltrattamento all adolescenza

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione) LEGGE REGIONE MARCHE 11 NOVEMBRE 2008, N. 32 Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione) Art. 3 (Istituzione del Forum permanente) Art. 4 (Iniziative di prevenzione) Art. 5 (Informazione) Art. 6

Dettagli

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

Legge 8 ottobre 2010, n. 170 Legge 8 ottobre 2010, n. 170 Legge 8 ottobre 2010, n. 170 (in G.U. n. 244 del 18 ottobre 2010) Nuove norme in materia di disturbi specifici d apprendimento in ambito scolastico Art. 1. (Riconoscimento

Dettagli

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO DAL LAVORO AL PENSIONAMENTO 1 GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Chiara Cassurino, Genova Modulo 1 Il Percorso formativo dal lavoro al pensionamento : a chi si rivolge e perché?

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Consultorio Familiare LA CASA di Erba CARTA DEI SERVIZI E lo strumento del quale il Consultorio si è dotato per rendere più facilmente visibili i servizi offerti a coloro che intendono

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

I Servizi per la Famiglia: Aspetti psicosociali. CAMPAGNA Tam. Tam nidi. Grottaferrata 22 Novembre 2008. Patrizia Pisano

I Servizi per la Famiglia: Aspetti psicosociali. CAMPAGNA Tam. Tam nidi. Grottaferrata 22 Novembre 2008. Patrizia Pisano I Servizi per la Famiglia: Aspetti psicosociali CAMPAGNA Tam Tam nidi Grottaferrata 22 Novembre 2008 Patrizia Pisano C O M U N I ATTORI DEL TERRITORIO progettazione-realizzazione realizzazione Area Minori

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

CARTA DEI: Servizi di Mediazione Culturale e Progetti di Educazione Interculturale

CARTA DEI: Servizi di Mediazione Culturale e Progetti di Educazione Interculturale CARTA DEI: Servizi di Mediazione Culturale e Progetti di Educazione Interculturale Progettazione Cooperativa Sociale ONLUS Vai G. B. Moroni, 6 24066 Pedrengo (Bg) tel. 035657351 Intercultura, interpretariato,

Dettagli

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 PIANO DI ZONA 2011-2013 2013 Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 Tavolo Minori e Famiglie: STORIE PER CRESCERE A cura di AS Angela Morabito ed AS Ilenia Petrucci Lab. Minori Sensibilizzazione

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 1. Il gruppo Contarina Spa 2. L educazione ambientale 3. Obiettivi dei progetti 4. Risultati raggiunti 5. Proposte per anno scolastico

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA PROGETTO FAMIGLIE SOLIDALI 2012 S ommario Premessa 1. Il contesto 2. Finalità 3. Obiettivi specifici 4. Attività 5. Destinatari 6. Durata del progetto 7. Cronogramma 8.

Dettagli

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) L'AUTORITÀ GARANTE PER L'INFANZIA E L ADOLESCENZA E IL CONSIGLIO

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali FORMAZIONE IAA 2015/2016 Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali IL SEGUENTE CORSO DI FORMAZIONE E REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

Dettagli

"SosteniAmo il sociale"

SosteniAmo il sociale "SosteniAmo il sociale" I tagli continui al Fondo Nazionale dedicato al sociale e la progressiva riduzione delle risorse pubbliche stanno mettendo a rischio i servizi alla persona. A rischio è il patrimonio

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando 1-25127 Brescia Tel. 030-320933 - Fax 030-320340

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando 1-25127 Brescia Tel. 030-320933 - Fax 030-320340 ISTITUTO MARCO POLO Via Ferrando 1 25127 Brescia Tel. 030320933 Fax 030320340 ISTITUTO TECNICO LICEO SCIENTIFICO LICEO COMM.LE I.G.E.A. TRADIZIONALE SPORTIVO Solo con la collaborazione e l impegno di docenti,

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA Azioni a sostegno di persone, famiglie, comunità locali e promozione della domiciliarità degli anziani Biennio 2012-2013 PREMESSA Mani di Scorta è un Consultorio

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

SITUAZIONI DI AFFIDO ED ADOZIONE

SITUAZIONI DI AFFIDO ED ADOZIONE Master SITUAZIONI DI AFFIDO ED ADOZIONE RICONOSCIUTO dall' ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI PEDAGOGISTI FAMILIARI (Reg. Ag. Entrate Roma C.F. 97613470588 - iscritta CoLAP "Coordinamento Libere Associazioni Professionali")

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Consulenza e sostegno psicologico e scolastico

Consulenza e sostegno psicologico e scolastico Consulenza e sostegno psicologico e scolastico abaco consulenza e sostegno psicologico e scolastico abaco individua il problema ed aiuta lo studente a superarlo con metodo, organizzazione, supporto tecnico

Dettagli

Comune di Firenze - Servizi all infanzia Una collaborazione fra istituzioni per prevenire il disagio

Comune di Firenze - Servizi all infanzia Una collaborazione fra istituzioni per prevenire il disagio Assessorato all Educazione Servizi all infanzia Comune di Firenze - Servizi all infanzia Una collaborazione fra istituzioni per prevenire il disagio Giovanna Malavolti Coordinamento pedagogico Servizi

Dettagli

Processi di comunicazione scuola-famiglia

Processi di comunicazione scuola-famiglia Processi di comunicazione scuola-famiglia Appunti Comunicare a scuola è il cuore della relazione scuola-famiglia, parti alleate di un progetto che -in particolare nella realtà attualenon sopporta solitudine:

Dettagli

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS I SERVIZI A.G.S.A.T. - Anna Folgarait - 1 Associazione Genitori Un servizio che nasce dal bisogno di molte famiglie di trovare

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI (D.P.C.M. 15/06/1995 n. 138) Anno scolastico 2016/2017

CARTA DEI SERVIZI (D.P.C.M. 15/06/1995 n. 138) Anno scolastico 2016/2017 CARTA DEI SERVIZI (D.P.C.M. 15/06/1995 n. 138) Anno scolastico 2016/2017 Ente promotore e gestore E il Centro Studi Don Bosco ONLUS - Società Cooperativa Sociale, con sede legale in Perugia via Cortonese,

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

Indicazioni nazionali per il curricolo

Indicazioni nazionali per il curricolo Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo di istruzione a cura di Valentina Urgu per l I.C. Monastir L ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO Indicazioni quadro di riferimento

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado IL NOSTRO TEAM Il nostro team è composto da avvocati, una psicologa, una educatrice,

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività...

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività... IL PROGETTO POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività... per bambini della scuola primaria (elementare) e per ragazzi

Dettagli

PIATTAFORMA DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE 2015 Sezione Percorsi BANDO

PIATTAFORMA DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE 2015 Sezione Percorsi BANDO PIATTAFORMA DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE 2015 Sezione Percorsi BANDO Art.1 - OGGETTO La Piattaforma delle Resistenze Contemporanee è un grande progetto culturale che ha come obiettivo l'attivazione di

Dettagli

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto CHI SIAMO Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto LiberaMusica nasce dalla volontà di un gruppo di persone, per lo più donne e per lo più mamme, che vogliono cercare nel loro piccolo

Dettagli

Progetto Comes, sostegno all handicap

Progetto Comes, sostegno all handicap TITOLO Progetto Comes, sostegno all handicap TEMPI ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Destinatari Minori disabili (fascia d età 3/14 anni) frequentanti la scuola dell obbligo, affetti da patologie varie: ipoacusia,

Dettagli

Partecipazione delle Famiglie ed Educazione familiare

Partecipazione delle Famiglie ed Educazione familiare Partecipazione delle Famiglie ed Educazione familiare di Enzo Catarsi La partecipazione dei genitori La consapevolezza dell importanza della presenza dei genitori nel nido nasce sulla base di importanti

Dettagli

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI Premessa La Campagna Straordinaria rivolta alle Scuole ha previsto anche la realizzazione di interventi formativi rivolti a docenti

Dettagli