Rischio di malattia e assicurazione sanitaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rischio di malattia e assicurazione sanitaria"

Transcript

1 Università di Padova Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica Sede di Medicina Legale e delle Assicurazioni MASTER IN CLINICAL RISK MANAGEMENT Rischio di malattia e assicurazione sanitaria Lezione del 27 settembre 2006 Gilberto Muraro e Vincenzo Rebba Dipartimento di Scienze Economiche Università di Padova (Materiali tratti dalle Dispense di Vincenzo Rebba Corso di Economia sanitaria Facoltà di Economia Università di Padova) 0

2 INDICE 1. Meccanismi di finanziamento dei servizi sanitari e assicurazione sanitaria 2. Le problematiche tipiche dell assicurazione di malattia: Moral Hazard e Adverse Selection 3. L assicurazione sanitaria integrativa 4. Le assicurazioni di tipo Long-term care: necessità e modalità dell intervento pubblico 1

3 1. Meccanismi di finanziamento dei servizi sanitari e assicurazione sanitaria 2

4 1.1. Le diverse tipologie di sistema sanitario Considerando i modelli di organizzazione e finanziamento dei servizi sanitari che si sono affermati nei paesi industrializzati (area OCSE), occorre rilevare un principio comune: è compito irrinunciabile dello Stato quello di assicurare a tutti i cittadini l accesso alle cure sanitarie ritenute necessarie. I diversi paesi hanno però realizzato il principio in modi e tempi diversi e si può quindi ricordare la classica suddivisione tra tre tipi di sistemi sanitari: 1) Sistemi fondati sull assicurazione privata (ad es., USA); 2) Sistemi fondati sull assicurazione sociale a carattere pubblico o misto - sistemi Bismarck (ad es., Francia, Belgio, Germania, Olanda); 3) Servizi Sanitari nazionali - sistemi Beveridge (ad es., Gran Bretagna, Italia, Svezia). 3

5 Classificazione dei sistemi sanitari della UE (15 Paesi) 4

6 (1) I sistemi sanitari fondati sull assicurazione privata sono caratterizzati da: acquisto volontario (USA) o obbligatorio (CH) della polizza di assicurazione sanitaria su base individuale o su base collettiva; finanziamento mediante premi o contributi individuali o del datore di lavoro ( Private Voluntary or Mandatory Insurance ); appartenenza dei fornitori di assistenza sanitaria in prevalenza al settore privato. 5

7 (2) I sistemi sanitari fondati sull assicurazione sociale di tipo pubblico o misto (sistemi mutualistici) sono caratterizzati da: copertura assicurativa generalmente obbligatoria all interno di un sistema di sicurezza sociale (copertura pubblica di base) integrato con assicurazioni supplementari/complementari private (talora sociali come, ad es., in Francia); finanziamento della copertura di base obbligatoria tramite contributi individuali e dei datori di lavoro ( Social Insurance ); appartenenza dei fornitori di assistenza sanitaria al settore pubblico e privato. 6

8 (3) I Servizi Sanitari Nazionali sono caratterizzati da: copertura pubblica universale; finanziamento pubblico mediante la fiscalità generale ( Public Tax Financed ); appartenenza e/o controllo diretto dei fornitori di assistenza sanitaria da parte del settore pubblico; presenza minoritaria di fornitori privati accreditati 7

9 8

10 In tutti i diversi sistemi, il settore sanitario appare lontano dalla situazione di libera concorrenza e richiede forte regolazione, in particolare per la funzione assicurativa e la funzione di agenzia. La prima mira (in tutto o in parte) ad assumere e ridurre il rischio finanziario degli assicurati, nonché a garantire forme di copertura solidaristica e di accesso universale ai servizi ritenuti essenziali. La seconda funzione riguarda l azione di supporto nei processi di scelta dei consumatori da parte del professionista sanitario che viene considerato come selettore informato di beni e servizi sanitari per conto dell'utenza. 9

11 In alcuni contesti istituzionali ci si è spinti oltre la semplice regolazione della funzione assicurativa, prevedendo che quest'ultima venisse svolta in regime di monopolio pubblico. Tale soluzione caratterizza i Servizi sanitari nazionali (ad esempio, Italia e Regno Unito) e i sistemi sanitari fondati sull assicurazione sociale (ad esempio, Francia e Germania). Nei sistemi sanitari privati (USA, CH) invece la funzione assicurativa è prevalentemente privata. 10

12 Lo Stato talora non si è limitato a svolgere direttamente la funzione assicurativa e a regolare quella di agenzia, ma ha assunto la diretta produzione (di gran parte) dei servizi sanitari. Quest'ultima soluzione è quella adottata dai sistemi sanitari pubblici verticalmente integrati (ad esempio, Italia e Regno Unito prima della riforma del NHS del 1991), che si contrappongono ai sistemi sanitari pubblici o privati de-integrati che prevedono la separazione tra assicuratori-finanziatori ed erogatori dei servizi sanitari (ad esempio, USA e Regno Unito dopo la riforma del 1991). 11

13 1.2. Pubblico e privato in sanità Esistono due prospettive rispetto alle quali analizzare il rapporto tra pubblico e privato in sanità: quella del finanziamento (copertura assicurativa) e quella della produzione dell assistenza sanitaria. Le due prospettive si riferiscono ai due mercati che vengono attivati in sanità: 1) un mercato di primo livello che si occupa della copertura dei rischi sanitari (funzione assicurativa) e che si contraddistingue per le modalità secondo cui viene finanziata tale copertura: per libera scelta (con fondi privati) oppure per obbligo di legge (con fondi pubblici e privati); 2) un mercato di secondo livello che provvede alla produzione ed erogazione di beni e servizi sanitari per soddisfare i bisogni di salute; in tale mercato, i fornitori possono avere natura giuridica pubblica o privata (profit e non profit) e possono, di conseguenza perseguire diverse finalità. 12

14 Si hanno pertanto modalità di finanziamento pubbliche e private e fornitori di assistenza sanitaria pubblici e privati. Le varie combinazioni possibili che si riscontrano nei sistemi sanitari dei diversi paesi sono frutto dell evoluzione storica e delle scelte politiche adottate. 13

15 Il finanziamento pubblico, basato su un prelievo coattivo di reddito, può avvenire attraverso contributi sanitari (sistema di assicurazione sociale o mutualistico) o imposte ovvero (sistema sanitario pubblico in senso stretto o Servizio Sanitario Nazionale). Il finanziamento privato che connota i sistemi sanitari di mercato - può, invece, assumere la forma del pagamento diretto del prezzo (out of pocket), di un premio assicurativo o di contribuzioni volontarie per la mutualità integrativa; vi è poi una modalità di finanziamento residuale (importante ancora oggi per i paesi in via di sviluppo) data dalla elargizione gratuita di fondi (donazioni) e che connota il sistema sanitario come caritativo. 14

16 Dal lato della produzione, la distinzione tra pubblico e privato e, all interno del privato, tra profit e non profit attiene principalmente alla natura giuridica del fornitore, la quale ha una diretta influenza sulle finalità perseguite e sulle strategie del fornitore stesso. 15

17 Tab. 1 Pubblico e privato in sanità: prospettive del finanziamento e della produzione PRODUTTORE: (natura giuridica) Pubblico Privato (a scopo di lucro) Privato-sociale (non profit) Sistema mutualistico (contributi sanitari) FINANZIAMENTO (modalità) Pubblico Privato Sistema pubblico (imposte) Sistema di mercato (prezzi) (premi assicurativi; contribuzioni volontarie) Sistema caritativo (donazioni) Fonte: Mapelli, 1999 p

18 Convenzionalmente, i sistemi sanitari sono classificati come pubblici o privati in relazione al tipo di finanziamento prevalente. Ad esempio, il sistema degli USA caratterizzato dal 55,3% di fondi privati - è considerato privato, mentre il sistema tedesco e quello italiano caratterizzati rispettivamente dal 78,2% e dal 76,4% di finanziamento pubblico sono considerati pubblici (dati OCSE, 2006). Secondo questa impostazione, nell ambito dei paesi dell OCSE, solo USA e Messico, con una quota di fondi privati rispettivamente del 55,3%, e del 53,6% sono classificabili come sistemi sanitari privati. Corea del Sud (privato 48,6%), Grecia (47,2%) e Svizzera (41,6%) evidenziano, a loro volta, una quota di finanziamenti privati particolarmente elevata, sia pure inferiore al 50%. 17

19 Una diversa rappresentazione si avrebbe, però, qualora si considerasse la natura giuridica dei fornitori: negli USA circa il 76% degli ospedali è privato, ma solo il 10% è a scopo di lucro; in Germania circa il 61% degli ospedali è privato e una parte minoritaria è for profit; in Italia circa il 45% degli ospedali è privato e la parte prevalente è for profit. 18

20 2. Le problematiche tipiche dell assicurazione di malattia: Moral Hazard e Adverse Selection 19

21 2.1 Il funzionamento del meccanismo assicurativo Il campo sanitario è caratterizzato dal rischio (o alea): l individuo non conosce il suo futuro stato di salute e quindi non conosce quali cure dovrà richiedere (incertezza sulla futura domanda) e non sa se le cure avranno successo (incertezza sull efficacia del trattamento). Si determinano due rischi: a) relativo al costo della cura b) relativo all invalidità permanente (Consideriamo qui la tipologia a) Alle situazioni aleatorie il libero mercato tende a rispondere creando le imprese di assicurazione: l assicurazione è un meccanismo che trasferisce il rischio dall individuo ad un impresa la quale agisce in condizioni di quasi certezza attraverso il raggruppamento di una molteplicità di rischi individuali. 20

22 Assicurazione (Terzo Pagante) Domanda (Paziente) Fig. 1 Flussi reali Flussi monetari Offerta Servizio I livello (MMG) Offerta Servizio II livello (specialistica; diagnostica) 21

23 Una particolare situazione di rischio di malattia può essere fronteggiata da parte di un soggetto avverso al rischio ricorrendo all assicurazione. U(W) U(W1) 100 E(U(W)) 99,487 U(W2) 94,87 A Fig. 2: Un esempio di assicurazione di malattia Pmax Pe B U = W D=W1-W2=1.000 con π=0,1 E(W)= πw2+(1- π)w1=9.900 E(U)= πu(w2)+(1- π)u(w1)=99,487 Premio equo= Pe= πd =W1-E(W)= 100 Premio max.=pe+ E(W)-Wec=102 E( W) W2 1 π = W E( W) π 1 W Wec E(W) W W 22

24 Nell esempio della fig. 2 si suppone che un individuo disponga di risorse finanziarie pari a , se sano, e pari a se ammalato. Si ipotizza inoltre che la probabilità di ammalarsi sia 1/10 (W1= individuo sano W2=9.000 individuo malato) Ne deriva che il reddito atteso sarà pari a: E (W) = π (1 π) = 1/10 (9.000) + 9/10 (10.000) = Il livello di utilità in relazione al reddito viene rappresentato da una funzione concava che esprime l avversione al rischio dell individuo (utilità marginale del reddito decrescente). 23

25 La avversione al rischio implica che l individuo preferisce un guadagno certo M ad una distribuzione probabilistica di guadagni incerti aventi media M (e preferisce una perdita certa M ad una distribuzione probabilistica di perdite avente media M). L utilità attesa del reddito incerto è: E(U(W)) = π U (9.000) + (1 π) U(10.000)= 1/10 U(9.000) + 9/10 U(10.000) Graficamente la funzione Utilità Attesa viene rappresentata da una corda ( nella fig. 2 la congiungente AB) Avendo ipotizzato U = W ( funzione che implica avversione al rischio essendo U >0 e U < 0), ho: E (U) = 9/ / ,487 24

26 Per misurare l avversione al rischio, si consideri il reddito certo che garantirebbe all individuo lo stesso livello di utilità attesa E(U) che è associato alla particolare lotteria che stiamo considerando Tale ammontare si definisce equivalente certo (WEC) ed è inferiore al reddito atteso E(W). Ciò implica che l individuo è avverso al rischio in quanto sarebbe disposto a rinunciare a parte di un guadagno atteso E(W) per garantirsi un livello di reddito certo WEC (livello che ha la stessa utilità attesa di un reddito atteso incerto di ammontare superiore). Il grado di avversione al rischio è misurato dalla differenza: E(W) WEC e dipende dal grado di concavità della funzione di utilità. 25

27 Nel caso della funzione di utilità U = W, l equivalente certo WEC è quel livello di reddito che corrisponde con certezza al livello di utilità attesa E (U) = 99,487 99,487 = WEC cioè: WEC = [E(U)] 2 = (99,487) < = E(W) Se vi fosse neutralità al rischio, l equivalente certo sarebbe uguale al reddito atteso. Se vi fosse propensione al rischio, l equivalente certo sarebbe maggiore del reddito atteso. 26

28 U Fig. 2 bis E (U) a b c d: Soggetto propenso al rischio c: Soggetto neutrale al rischio d W2 W a ECW b EC W c EC W d E W1 Avv. Rischio b E(W) W Avv. Rischio a 27

29 L assicurazione svolge una funzione di intermediazione e coordinamento di scelte individuali che consistono nel mettere in comune rischi individuali tra loro indipendenti ( Risk Pooling). All aumentare del numero di assicurati si riduce la varianza del reddito individuale fino ad arrivare al limite a una situazione di certezza (probabilità congiunta di eventi negativi molto bassa). Ad esempio: n persone W i = reddito individuale variabile casuale distribuita con media μ i = μ e varianza σ i2 = σ 2. W =1 ( W = n i i n) = reddito medio assicurato con il risk pooling 28

30 Var( W i n W W 1 i ) = Var i 1 n Var = = n Var( W ) = 2 n n n W i 2 Una persona assicurata ottiene un reddito pari a quello medio con una varianza pari a 1/n di quella individuale. Se l impresa assicuratrice è neutrale al rischio (prescindendo per ora dai costi di gestione) e opera in un mercato assicurativo concorrenziale, potrà avere interesse ad offrire un contratto purché n sia sufficientemente ampio. Fig. 3 σ n f(w i ) pre-assicurazione f(w i ) post-assicurazione W i 29

31 Esempio ( 2 soggetti : n = 2) Soluzione individuale Soggetto 1 Soggetto 2 Reddito Perdita Probabilità W d π Reddito Perdita Probabilità W d π Stato / /3 Stato / /3 Valore atteso Varianza

32 Risk Pooling ( la perdita viene equamente ripartita) Perdita totale Perdita unitaria Probabilità (π π) Stato /9 (2/3 2/3) Stato 2 (perde 1) /9 (1/3 2/3) Stato 3 (perde 2) /9 (2/3 1/3) Stato 4 (perdono 1 e 2) /9 (1/3 1/3) Valore atteso 250 Varianza ,5 31

33 Attraverso il contratto di assicurazione, un soggetto avverso al rischio, esposto a eventi rischiosi che assumono la forma di variabili casuali indipendenti, può trasformare tali eventi rischiosi in una situazione certa, pagando un premio a una impresa neutrale al rischio Siano: d = W1 W2 = Perdita di risorse finanziarie (costo sanitario) con: W1 = risorse in assenza di evento negativo W2 = risorse in caso di evento negativo π = Probabilità di perdita q = Risarcimento offerto da assicurazione in caso di danno (d) ( con q = d c è copertura completa) p = Premio per unità di risarcimento (p<1) per cui il premio totale è p.q 32

34 Il contratto di assicurazione consente, scegliendo l ammontare del risarcimento q e il premio totale concesso p.q, di modificare le possibilità di reddito nei due stati del mondo: W1 = W p q assenza di evento negativo (probabilità (1- π)) W2 = W d p q + q presenza di evento negativo (probabilità π) Il reddito raggiungibile nei due stati del mondo 1 e 2 può essere rappresentato graficamente (fig. 4: caso di copertura assicurativa parziale). 33

35 pq W2 W P Figura 4 d q(1 p) W-d 45 W pq E pq E W Assicurazione parziale Assenza di assicurazione P W1 W 34

36 E posizione ottenibile, alternativamente nei due stati del mondo 1 e 2 in assenza di qualunque contratto di assicurazione (q = 0) E posizione ottenibile con la stipula di un contratto di assicurazione per cui si paga un premio p per unità di risarcimento pattuito q. L inclinazione della retta che congiunge E ed E è: dw2 / dw1 = SMS 12 = - q (1- p) / p q = - (1- p) / p 35

37 Nell ipotesi che l individuo max. l utilità attesa, è possibile individuare il livello di risarcimento ottimale q* (dato il premio unitario p): Max q E(U) = π U(W2) + (1 - π)u(w1) = = π U(W- d + q pq) + (1 - π) U(W pq) Ottengo la condizione del primo ordine: E( U ) U = π (1 p) + (1 π ) q W 2 U ( p) W1 = 0 π U '( W 1 π ) U '( W ( 1 p (1 p) con premi attuarialmente equi p = π, la copertura totale è Pareto-ottimale : cioè U (W 1 ) = U (W 2 ) ) ) 2 = 36

38 Perciò, se il premio è attuarialmente equo, cioè p = π, si ha :U (W1) = U (W2) e l individuo max. l utilità attesa quando W1 = W2 (redditi identici nei due stati del mondo). In presenza di premi equi l individuo sceglie quindi la copertura assicurativa completa (q = d), collocandosi lungo la linea della certezza (punto E* nella fig. 5 successiva) 37

39 W2 Figura 5 45 (linea certezza) pq E* Assicurazione completa d q(1 p) W-d W pq W pq E α Pendenza vincolo di bilancio: -(1-p)/p= -(1- π)/ π =tgα 38 W1

40 Nella figura 5: E = assenza di assicurazione E* = assicurazione con copertura completa del rischio in presenza di premio equo In tale punto: [ (1 - π) / π] [U (W1) / U (W2)] = - (1 p) / p (con π = p ) SMS tra le due prospettive di reddito = Pendenza vincolo di bilancio 39

41 Supponendo che n (numero di soggetti su cui distribuire il rischio) sia sufficientemente elevato, e che non vi siano costi di gestione e di adempimento relativi all assicurazione, se l assicurazione fissa un premio equo p q (dove p = π), il suo bilancio sarà in equilibrio: n p q = n π d Premi riscossi Risarcimenti attesi con: q = d (copertura integrale) π d=valore attuariale della perdita aleatoria (= W 1 -E(W)) Il profitto unitario atteso E(PROF) sarà nullo. Infatti: E(PROF) = (1- π) p q - π(1 p) q = 0 (1 p) / p = (1- π) / π Entrate attese senza evento negativo Entrate nette attese con evento negativo p=π (premio equo) 40

42 Nella Fig. 6 (parte in alto): sull asse delle ascisse viene indicato (procedendo verso sinistra) il valore attuariale della perdita aleatoria: π d = W1 E(W) sull asse delle ordinate viene indicato il valore della funzione di differenza D W1,d (π) = [E(W) W EC ], insieme con i costi di assicurazione. Dati W1 e la perdita aleatoria d = W1 W2, la differenza D w1,d = E(W) WEC parte da 0, in corrispondenza di π = 0 (W = W1), e cresce spostandosi a sinistra fino ad un max. in corrispondenza di qualche π intermedio, per poi decrescere e tornare a 0 per π = 1 (W = W2). 41

43 Figura 6 C2 = k1 + k π d C1 = k π d πd = W1- E(W) (Valore attuariale della perdita) M S N T C (costo di assicurazione) D W1d = E(W) - WEC D(π) D (π) U D D U(E(W)) W2WEC E(W) W 2 W EC E (W) d W1 d W 42

44 Valore attuariale perdita aleatoria = [ W1 E(W)] = π d Funzione differenza: D W1,d (π) = [E(W) WEC] esprime il grado di avversione al rischio (ovvero il valore assegnato alla certezza. D W1,d (π) = 0 per π = 0 (quando W = W1): assenza di rischio se π 0 E(W) W1 WEC E(W) D W1,d (π) 0 D(W1,d) (π) cresce all aumentare di π fino a raggiungere un max. (in corrispondenza ad un π intermedio) e poi decresce per ulteriori incrementi di π ( si ricordi che quando π aumenta E(W) si riduce) D(W1,d) (π) = 0 per π = 1 (quando W = W2): perdita certa se π 1 E(W) W2 WEC E(W) D W1,d (π) 0 43

45 Se lo stesso individuo fosse sottoposto al rischio di una perdita di diverso ammontare d = W1 W2 ( con d < d), con qualche probabilità π, otterremo con la stessa procedura i valori della funzione D W1,,d (π) = [E(W) WEC ] che sono riportati nella fig.6 in alto (con D <D) Abbiamo visto che un individuo avverso al rischio è disposto ad assicurarsi (completamente) contro qualsiasi rischio ad un premio equo, cioè ad un premio pari al valore attuariale della perdita aleatoria: p q = π d Premio totale = Risarcimento atteso 44

46 Se c è un costo gestionale di assicurazione C (ammontare in eccesso rispetto al premio equo: loading), il soggetto è disposto ugualmente ad assicurarsi finché tale costo C non superi D=(E(W) WEC), valore assegnato alla certezza dell individuo. Perciò a fronte di particolari rischi, in presenza di costi di assicurazione, il soggetto potrebbe trovare conveniente non assicurarsi. La convenienza o meno ad assicurarsi dipenderà dal livello e dalla struttura dei costi assicurativi. La fig. 6 considera 2 funzioni di costo assicurativo. 45

47 (1) C 1 = k π d Costo proporzionale al premio equo totale (cioè una percentuale k fissa di caricamento sul valore attuariale π d) In tal caso: ogni rischio è ancora meritevole di essere assicurato finché π non supera un certo valore (es: π = ¾ per la perdita maggiore d nella fig. 6) dati due rischi di uguale valore attuariale πd, conviene assicurarsi solo per il rischio che implica la perdita d maggiore con la probabilità π minore (es: in fig. 6, prendendo un punto a sx di N, a parità di valore attuariale, è conveniente assicurarsi contro la perdita d e non contro quella più piccola d ). 46

48 (2) C 2 = k 1 + k π d Costo meno che proporzionale al premio equo (parte costante del costo k 1 ; situazione più realistica) In tal caso: il rischio della piccola perdita d non si presta più ad essere convenientemente assicurato per il rischio di perdita maggiore d, la convenienza all assicurazione sussiste solo per valori intermedi di π (ad esempio compresi nell arco tra S e T in fig. 6). 47

49 Perciò, potrebbe essere conveniente non assicurarsi contro particolari rischi. a) Non conviene assicurarsi contro piccole perdite (qualunque sia la loro π). b) Non conviene assicurarsi contro perdite ingenti se queste hanno π molto alta oppure molto bassa. 48

50 LIMITI DEL MODELLO INTERPRETATIVO I Si ipotizza che gli individui mantengano lo stesso grado di avversione al rischio in tutte le situazioni mentre ciò non è sempre vero II Bisognerebbe considerare l influenza della ricchezza individuale sull atteggiamento verso il rischio: individui molto poveri o molto ricchi possono essere più propensi al rischio per motivi diametralmente opposti III Si è ipotizzato implicitamente che la probabilità dell evento aleatorio (π) sia identica per assicurato e assicuratore, ma ciò non è necessariamente vero. Se assicurato e assicuratore attribuissero probabilità diverse all evento da assicurare (π assicuratore πassicurato) anche in assenza di caricamento di spese assicurative vi può essere rifiuto di assicurazione da parte di individuo avverso al rischio (non avrebbe più senso parlare di premio equo ) 49

51 SOLO SE VALGONO LE SEGUENTI IPOTESI: 1. Individui avversi al rischio uguali nei confronti dell evento rischioso 2. Rischi individuali perfettamente indipendenti e stimabili ( rischio e non incertezza) 3. Concorrenza perfetta nel mercato assicurativo (per cui vengono applicati premi equi) 4. Assenza di asimmetrie informative tra assicuratore e assicurato 5. Assenza di spese di amministrazione e gestione dei contratti assicurativi ( l assicurazione potrebbe comunque funzionare anche con limitati costi di gestione perché non sussistano le situazioni a) e b) e in particolare non sia π vicina a 1) allora il mercato assicurativo sanitario privato può funzionare garantendo piena copertura agli individui avversi al rischio di malattia (ottimo Paretiano) 50

52 TUTTAVIA LE IPOTESI INDICATE NON SONO GENERALMENTE VERIFICATE PERTANTO L ASSICURAZIONE SANITARIA VOLONTARIA PRESENTA PROBLEMI DI EFFICIENZA CHE NE SCONSIGLIANO L UTILIZZO ESTESO (E CIO A PRESCINDERE DALLE CONSIDERAZIONI DI EQUITA ) 51

53 2.2 Problemi e limiti dell assicurazione sanitaria privata Le ipotesi indicate sono troppo stringenti e generalmente non si verificano rendendo necessario un intervento pubblico. Esaminiamo le implicazioni del venir meno delle singole ipotesi. 1) I soggetti sono eterogenei rispetto al rischio e alcuni hanno rischio vicino a 1 (π 1) Necessità di cura concentrate nell età anziana (π 1 per cui il premio anche se equo tende a coincidere con il risarcimento) Alcuni sono più soggetti al rischio di altri e con π 1 (malati cronici, affetti da patologie congenite, ecc.) L atteggiamento verso il rischio può variare a seconda del livello di ricchezza (persone con disponibilità molto ampie e molto ridotte tendono a non assicurarsi). 52

54 Negli USA, dove il sistema sanitario si basa sull assicurazione volontaria, vengono quindi previsti programmi assicurativi pubblici che coprono gli anziani e i disabili (programma federale MEDICARE). In base a considerazioni di equità, negli USA, si prevede poi la copertura delle famiglie povere non in grado di pagare il premio (programmi statali MEDICAID). 53

55 Tab. 1 - Tipologie di copertura assicurativa negli USA - anno 2004 CATEGORIA INDIVIDUI % (in milioni) popolazione TOTALE POPOLAZIONE NON ASSICURATI , ,7 ASSICURATI 245,2 84,3 TIPOLOGIA DI ASSICURAZIONE (incluse duplicazioni) 1. PRIVATA ACQUISTATA DA DATORE DI LAVORO ACQUISTATA DIRETTAMENTE di cui: polizze Medigap beneficiari Medicare 2. PUBBLICA polizze principali , ,9 59, MEDICAID (incluso SCHIP) MEDICARE Militari, Reduci, Nativi 37,5 39,7 12, ,7 4 54

56 2a) Situazione di certezza o di incertezza e non di puro rischio In certi casi la probabilità media dell evento è così elevata e la dispersione dei risultati possibili è così ristretta, che di fatto il rischio viene sostituito dalla certezza pratica della necessità della cura: π 1 E il caso dei malati cronici, delle persone disabili e, in certa misura, delle piccole malattie stagionali. In simili casi il premio equo dell assicurazione tende a coincidere con il costo stesso della cura, sicché basta un lieve caricamento del premio per eliminare la convenienza ad assicurarsi. Effetto analogo in caso di incertezza (es: danni sanitari da contaminazione da radiazioni o da agenti inquinanti diffusi): π indefinita. 55

57 2b)Rischi sanitari non indipendenti (epidemie) Si può dimostrare che in tal caso: Var( W ) = σ [ 1+ r( n 1) ] r è il coefficiente di correlazione : r = 0 rischi indipendenti VAR = σ 2 /n r = 1 rischi perfettamente correlati VAR = σ 2 2 n Con r =1, non si riduce l incertezza individuale al crescere degli n assicurati per cui può non esistere alcuna offerta di assicurazione 56

58 3. Assenza di condizioni concorrenziali per l esistenza di economie di scala nell offerta di assicurazione sanitaria Il settore assicurativo sanitario evidenzia elevati costi fissi legati alla formazione del pool degli assicurati e alla definizione di un insieme completo di contratti differenziati per tipologia di rischio (costi di amministrazione e transazione), determinando così economie di scala. In presenza di economie di scala, recuperi di efficienza si possono avere con un numero ridotto di assicurazioni pubbliche (es: fondi malattia) o di assicurazioni private regolamentate. I minori costi di transazione del mercato assicurativo vanno però confrontati con i maggiori costi della ridotta concorrenza (in termini di minore soddisfacimento delle preferenze e di maggiore caricamento rispetto al premio equo per sfruttare la rendita di monopolio) Esempio: in USA, i costi amm.vi delle assicurazioni sono valutati tra il 19 e il 24% della spesa sanitaria; in Canada (maggiore concentrazione) tali costi variano tra 8 e 11%. 57

59 4) Presenza di asimmetrie informative Asimmetrie informative nel rapporto tra Principale (Assicurazione) e Agente (Assicurato) Tipo di asimmetria informativa Momento dell interazione Informazione nascosta relativa all Agente Azione Nascosta da parte dell Agente Prima della stipulazione del contratto ADVERSE SELECTION Dopo della stipulazione del contratto CASO MISTO MORAL HAZARD 58

60 4) Presenza di asimmetrie informative ADVERSE SELECTION (SELEZIONE AVVERSA) gli eventi aleatori non sono conosciuti allo stesso modo dall assicurando e dall assicuratore (asimmetria informativa prima della stipulazione del contratto) l assicuratore può non disporre di adeguate informazioni sul livello di salute dei potenziali assicurati (o tali informazioni sono troppo costose da raccogliere). ciò impedisce all assicuratore di proporre contratti assicurativi diversificati e lo costringe a fissare un prezzo medio che potrebbe scoraggiare la sottoscrizione di polizza da parte della persone sane e, per contro, incoraggiare la sottoscrizione da parte di persone con rischio sanitario più elevato. 59

61 4) Presenza di asimmetrie informative MORAL HAZARD (RISCHIO MORALE) il verificarsi o meno dell evento e l ammontare della perdita ad esso collegata sono dipendenti dal comportamento individuale dell assicurato non conosciuto perfettamente dall assicuratore (asimmetria informativa dopo la stipulazione del contratto). il trasferimento del rischio non è possibile (in modo ottimale) perché la probabilità dell evento dannoso non è del tutto indipendente dal comportamento del soggetto assicurato. 60

62 2.3 ADVERSE SELECTION Tra assicuratore e consumatore si può determinare una particolare situazione di asimmetria informativa in quanto l assicuratore (Principale) non è in grado di conoscere perfettamente prima di stipulare il contratto quale sia il rischio di malattia del consumatore potenziale assicurato ( Agente ). L assicuratore, per la natura delle informazioni disponibili, non è in grado di discriminare tra soggetti ad alto rischio (soggetti H: HIGH RISK ) e soggetti a basso rischio (soggetti L: LOW RISK ), prima di stipulare il contratto. Si ipotizza per ora che la probabilità di trovarsi in uno stato di malattia, e di richiedere il risarcimento, siano date e non dipendano dal comportamento degli individui; si esclude cioè per ora il Moral Hazard. 61

63 2.3 ADVERSE SELECTION Poiché l assicurazione non è in grado di discriminare tra H e L, potrebbe essere costretta a fissare un premio medio uguale per tutti. In questo caso, l assicuratore non riuscendo a individuare precisamente le diverse classi di rischio (proponendo premi differenziati per ogni classe) fisserà un premio assicurativo medio a metà strada tra premio per bassi rischi e premio per alti rischi. Gli individui a basso rischio sanitario tenderanno a non assicurarsi poiché il premio medio è troppo alto, lasciando all interno del pool degli assicurati solo i soggetti ad elevato rischio sanitario ( selezione dei cattivi rischi ). Nel lungo periodo peggiorerebbe la selezione avversa: infatti, resterebbero sul mercato solo gli individui a più alto rischio (H) e si porrebbero problemi di assicurabilità (essendo π 1) o di capacità di pagamento da parte degli assicurati (essendo il premio totale p.q molto alto). L introito dei premi non consentirebbe poi all assicuratore di coprire le spese sanitarie attese. 62

004722 - Economia pubblica - II anno

004722 - Economia pubblica - II anno Corso di laurea di primo livello in Economia aziendale CLEA nuovo ordinamento 004722 - Economia pubblica - II anno 8 crediti, 60 ore insegnamento a.a. 2011-12 Stefano Toso e Alberto Zanardi Lezione 7 Carenze

Dettagli

3. Asimmetrie informative

3. Asimmetrie informative Lezione seconda parte seconda Beni pubblici e altre cause di fallimento del mercato 1 3. Asimmetrie informative 3.1 rischio 3.2 assicurazione 3.3 asimmetrie informative 2 1 3.1 rischio Una situazione rischiosa

Dettagli

Rischio, assicurazione e asimmetrie informative

Rischio, assicurazione e asimmetrie informative Rischio, assicurazione e asimmetrie informative RISCHIO Nei mercati reali non c è perfetta certezza e informazione La presenza di rischio modifica le condizioni di scelta degli individui Si crea una divergenza

Dettagli

Rischio di malattia e assicurazione sanitaria. Lezione del 26 marzo 2007. Gilberto Muraro Dipartimento di Scienze Economiche Università di Padova

Rischio di malattia e assicurazione sanitaria. Lezione del 26 marzo 2007. Gilberto Muraro Dipartimento di Scienze Economiche Università di Padova Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica Sede di Medicina Legale e delle Assicurazioni MASTER IN CLINICAL RISK MANAGEMENT Rischio di malattia e assicurazione sanitaria Lezione del 26 marzo

Dettagli

Sistemi sanitari a confronto. Premessa: confronti quantitativi fra paesi OCSE. Differenze nella dimensione della spesa sanitaria totale

Sistemi sanitari a confronto. Premessa: confronti quantitativi fra paesi OCSE. Differenze nella dimensione della spesa sanitaria totale Sistemi sanitari a confronto Premessa: confronti quantitativi fra paesi OCSE Differenze nella dimensione della spesa sanitaria totale Differenze nella dimensioni della spesa pubblica Quali sono le differenze

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Economia pubblica. Alberto Zanardi

Economia pubblica. Alberto Zanardi Università di Bologna Scuola di Economia, Management e Statistica Corso di laurea CLEF Economia pubblica a.a. 2013-14 14 (8 crediti, 60 ore insegnamento) Le asimmetrie informative Alberto Zanardi Carenze

Dettagli

ESERCITAZIONE 1. 15 novembre 2012

ESERCITAZIONE 1. 15 novembre 2012 ESERCITAZIONE 1 Economia dell Informazione e dei Mercati Finanziari C.d.L. in Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari (8 C.F.U.) C.d.L. in Statistica per le decisioni finanziarie ed attuariali

Dettagli

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only. In un mercato del lavoro competitivo esistono due tipi di lavoratori, quelli con alta produttività L A, che producono per 30 $ l'ora, e quelli con bassa produttività, L B, che producono per 5 $ l'ora.

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

SCREENING E MERCATI ASSICURATIVI

SCREENING E MERCATI ASSICURATIVI SCREENING E MERCATI ASSICURATIVI Lo screening è un approccio per studiare i mercati caratterizzati da asimmetrie informative ed affrontare il problema connesso della selezione avversa Un applicazione interessante

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l intervento pubblico. (la prospettiva costruttivistica) (parte 2) Manuale 1: cap. 5 (par.

Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l intervento pubblico. (la prospettiva costruttivistica) (parte 2) Manuale 1: cap. 5 (par. Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l intervento pubblico (la prospettiva costruttivistica) (parte 2) Manuale 1: cap. 5 (par. 4) Le carenze informative Diverse tipologie di carenze informative

Dettagli

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Fatti Premi costi motivazioni curafutura illustra i principali fatti e meccanismi relativi al tema dei premi dell assicurazione malattie, spiega come si arriva alla definizione del premio della cassa malati,

Dettagli

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

Scelte in condizioni di rischio e incertezza CAPITOLO 5 Scelte in condizioni di rischio e incertezza Esercizio 5.1. Tizio ha risparmiato nel corso dell anno 500 euro; può investirli in obbligazioni che rendono, in modo certo, il 10% oppure in azioni

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

I mercati assicurativi

I mercati assicurativi I mercati NB: Questi lucidi presentano solo parzialmente gli argomenti trattati ttati in classe. In particolare non contengono i modelli economici per i quali si rinvia direttamente al libro di testo e

Dettagli

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi Economia Politica Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Cap 15 Il monopolio Inquadramento generale In questa sezione prenderemo

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

Introduzione all informazione asimmetrica. Informazione imperfetta; Informazione nascosta; Selezione avversa; Azione nascosta; Azzardo morale;

Introduzione all informazione asimmetrica. Informazione imperfetta; Informazione nascosta; Selezione avversa; Azione nascosta; Azzardo morale; Introduzione all informazione asimmetrica Informazione imperfetta; Informazione nascosta; Selezione avversa; Azione nascosta; Azzardo morale; Informazione imperfetta Virtualmente ogni transazione economica

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Esercizio 1 Ci sono 2000 individui ciascuno con funzione di utilità Von Neumann-Morgestern

Dettagli

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE, FACOLTÁ DI SOCIOLOGIA

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE, FACOLTÁ DI SOCIOLOGIA STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE, FACOLTÁ DI SOCIOLOGIA A.A. 2008-2009 ANNA TEMPIA 2 LEZIONE LE RAGIONI DELL INTERVENTO PUBBLICO (PARTE SECONDA) BIBLIOGRAFIA: P.

Dettagli

Il razionamento del credito

Il razionamento del credito Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Il razionamento del credito Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Razionamento del credito Razionamento

Dettagli

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso Esercizio 1 Data la funzione di domanda: ELASTICITÀ Dire se partendo da un livello di prezzo p 1 = 1.5, al produttore converrà aumentare il prezzo fino al livello p 2 = 2. Sarebbe conveniente per il produttore

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

La scelta in condizioni di incertezza

La scelta in condizioni di incertezza La scelta in condizioni di incertezza 1 Stati di natura e utilità attesa. L approccio delle preferenza per gli stati Il problema posto dall incertezza riformulato (state-preference approach). L individuo

Dettagli

Marcella Panucci direttore generale Confindustria Francesco Rivolta direttore generale Confcommercio Roma 10 dicembre 2015

Marcella Panucci direttore generale Confindustria Francesco Rivolta direttore generale Confcommercio Roma 10 dicembre 2015 La sanità nel welfare che cambia Marcella Panucci direttore generale Confindustria Francesco Rivolta direttore generale Confcommercio Roma 10 dicembre 2015 La sostenibilità del sistema Spesa pubblica per

Dettagli

La comparazione tra sistemi sanitari

La comparazione tra sistemi sanitari La comparazione tra sistemi sanitari Le diverse risposte possibili 3 diversi modelli Pubblico Privato Misto ELEMENTI DI DISTINZIONE: Strutture di offerta finanziamento Caratteristiche comuni: Aumento vita

Dettagli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli Lezione 14. Risparmio e investimento Leonardo Bargigli Risparmio e investimento nella contabilità nazionale Ripartiamo dalla definizione di PIL in termini di spesa finale Y = C + I + G + NX Consideriamo

Dettagli

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Capitolo 26: Il mercato del lavoro Capitolo 26: Il mercato del lavoro 26.1: Introduzione In questo capitolo applichiamo l analisi della domanda e dell offerta ad un mercato che riveste particolare importanza: il mercato del lavoro. Utilizziamo

Dettagli

Fallimenti del mercato: Il monopolio

Fallimenti del mercato: Il monopolio Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Fallimenti del mercato: Il monopolio Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Concorrenza imperfetta La concorrenza

Dettagli

TEMPO E RISCHIO. Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile

TEMPO E RISCHIO. Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile Esercitazione TEMPO E RISCHIO Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile Un capitale - spostato nel futuro si trasforma in montante (capitale iniziale più interessi), - spostato nel

Dettagli

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3 INSEGNAMENTO DI ECONOMIA POLITICA LEZIONE VI IL MERCATO REALE PROF. ALDO VASTOLA Indice 1 Il settore reale ---------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Il razionamento del credito

Il razionamento del credito Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Il razionamento del credito Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Razionamento del credito Razionamento

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin

Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin Corso di Economia e Politica economica nei mercati globali S. Papa spapa@unite.it Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo

Dettagli

Capitolo 23: Scelta in condizioni di incertezza

Capitolo 23: Scelta in condizioni di incertezza Capitolo 23: Scelta in condizioni di incertezza 23.1: Introduzione In questo capitolo studiamo la scelta ottima del consumatore in condizioni di incertezza, vale a dire in situazioni tali che il consumatore

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Stefano Neri Corso di Laurea in Servizio Sociale 2009/10 Università degli Studi di Milano Bicocca Modelli di organizzazione di un sistema sanitario (a) Si differenziano

Dettagli

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S L AMMORTAMENTO Gli ammortamenti sono un altra apllicazione delle rendite. Il prestito è un operazione finanziaria caratterizzata da un flusso di cassa positivo (mi prendo i soldi in prestito) seguito da

Dettagli

La Concorrenza Monopolistica

La Concorrenza Monopolistica La Concorrenza Monopolistica Caratteristiche Molteplicità di imprese Libertà di entrata (entreranno imprese finché vi sarà possibilità di profitti positivi). L entrata di nuove imprese favorisce i consumatori

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Capitolo 7 Efficienza e scambio Pareto-efficienza L efficienza in senso economico ha una definizione ristretta che prende il nome da un economista italiano (Vilfredo Pareto) una allocazione è efficiente

Dettagli

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5.1 Il ruolo del mercato finanziario Il ruolo macroeconomico del sistema finanziario è quello di far affluire i fondi risparmiati ai soggetti che li spendono.

Dettagli

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright 2010 - The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright 2010 - The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 12 Il monopolio IL MONOPOLIO Il monopolio è una forma di mercato in cui un unico venditore offre un bene che non ha stretti sostituti, ad una moltitudine di consumatori La differenza fondamentale

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 14 Equilibrio economico generale (efficienza nello scambio) e fallimenti del mercato Facoltà di Scienze della Comunicazione

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 Le Politiche Pensionistiche Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 In generale la pensione è una prestazione pecuniaria vitalizia

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli

Le esperienze europee di co-payment: LA SVIZZERA

Le esperienze europee di co-payment: LA SVIZZERA Le esperienze europee di co-payment: LA SVIZZERA SISTEMA SANITARIO SVIZZERO È fondato sulle assicurazioni sociali (Bismarck). L`assicurazione malattia è obbligatoria e garantisce a tutti i residenti un

Dettagli

Modulo 2. Domanda aggregata e livello di produzione

Modulo 2. Domanda aggregata e livello di produzione Modulo 2 Domanda aggregata e livello di produzione Esercizio. In un sistema economico privo di settore pubblico, la funzione di consumo è: C = 200 + 0.8Y; gli investimenti sono I= 50. a) Qual è il livello

Dettagli

Esercitazione 2 di Economia Pubblica CLEF Soluzioni Tutor Dottor Matteo Maria Cati A.A.: 2012-2013

Esercitazione 2 di Economia Pubblica CLEF Soluzioni Tutor Dottor Matteo Maria Cati A.A.: 2012-2013 Esercitazione 2 di Economia Pubblica CLEF Soluzioni Tutor Dottor Matteo Maria Cati A.A.: 2012-2013 Esercizio 1: Esternalità Un impresa A adotta un sistema di produzione rumoroso, che genera un inquinamento

Dettagli

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Economia Applicata ai sistemi produttivi 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Schema della lezione di oggi Argomento della lezione: il comportamento del consumatore. Gli economisti assumono che il

Dettagli

TASSO DI SOSTITUZIONE

TASSO DI SOSTITUZIONE TASSO DI SOSTITUZIONE Un tasso di sostituzione è adeguato quando evita per la generalità dei cittadini un eccessiva caduta nel livello di reddito ad un età di pensionamento coerente con l evoluzione demografica

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 Problemi del Coordinamento 3 Coordinamento Un coordinamento consiste in accordo preventivo con il quale 2 o più attori uniscono i propri

Dettagli

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali 22.1: Introduzione In questo capitolo analizziamo lo scambio nel mercato dei capitali, dove si incontrano la domanda di prestito e l offerta di credito.

Dettagli

Esercitazione 23 maggio 2016

Esercitazione 23 maggio 2016 Esercitazione 5 maggio 016 Esercitazione 3 maggio 016 In questa esercitazione, nei primi tre esercizi, analizzeremo il problema del moral hazard nel mercato. In questo caso prenderemo in considerazione

Dettagli

Dispensa n. 2 Le cause del fallimento del mercato: quale intervento pubblico?

Dispensa n. 2 Le cause del fallimento del mercato: quale intervento pubblico? Davide Natale Dispensa n. 2 Le cause del fallimento del mercato: quale intervento pubblico? 1) Perché il mercato fallisce? Il mercato fallisce prevalentemente a causa della presenza di tre fenomeni, che

Dettagli

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE Nella Sezione 16.5 abbiamo visto come un regolatore che voglia fissare il prezzo del monopolista in modo da minimizzare la

Dettagli

Effetti delle imposte nel mercato internazionale dei capitali. Economia dei tributi_polin 1

Effetti delle imposte nel mercato internazionale dei capitali. Economia dei tributi_polin 1 Effetti delle imposte nel mercato internazionale dei capitali Economia dei tributi_polin 1 Allocazione internazionale del capitale Si possono definire due principi di neutralità della tassazione del capitale

Dettagli

I : tasso di inflazione indicatore della variazione. X : incremento della produttività. Y : particolari variazioni dei costi

I : tasso di inflazione indicatore della variazione. X : incremento della produttività. Y : particolari variazioni dei costi MECCANISMI DI REGOLAMENTAZIONE TARIFFARIA Due meccanismi principali Tasso di rendimento del capitale investito (RB-ROR) Tetto ai prezzi (Price Cap) Il meccanismo del tasso di rendimento (RB-ROR) Meccanismo

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

Come affrontare i monopoli naturali

Come affrontare i monopoli naturali Come affrontare i monopoli naturali Il problema del monopolio naturale è che se anche l impresa volesse fissare il prezzo a un livello pari al costo marginale (efficienza sociale), produrrebbe in perdita

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 7: Informazione incompleta Francesca Severini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) f.severini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli

Richiami di teoria della domanda di moneta

Richiami di teoria della domanda di moneta Richiami di teoria della domanda di moneta Parte seconda La teoria della preferenza della liquidità di Keynes Keynes distingue tre moventi principali per cui si detiene moneta. Transattivo Precauzionale

Dettagli

RISOLUZIONE.N. 391/E

RISOLUZIONE.N. 391/E RISOLUZIONE.N. 391/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 21 dicembre 2007 OGGETTO: Fondo Unico Nazionale L.T.C. - Trattamento fiscale dei contributi a carico del datore di lavoro - Detrazione

Dettagli

Capitolo 20: Scelta Intertemporale

Capitolo 20: Scelta Intertemporale Capitolo 20: Scelta Intertemporale 20.1: Introduzione Gli elementi di teoria economica trattati finora possono essere applicati a vari contesti. Tra questi, due rivestono particolare importanza: la scelta

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-3 Il capitale umano -Il modello dell istruzione 1 Il capitale umano Il modello dell istruzione L istruzione, come abbiamo visto, è associata a tassi di disoccupazione

Dettagli

Corso di Economia Applicata

Corso di Economia Applicata Corso di Economia Applicata a.a. 2007-08 II modulo 12 Lezione Asimmetrie informative e Adverse Selection Soluzioni per l Adverse Selection? selezione (screening ) segnalazione razionamento le soluzioni

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 18: Informazione incompleta (moral hazard) David Bartolini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) d.bartolini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

COMUNE DI ZERO BRANCO Provincia di Treviso

COMUNE DI ZERO BRANCO Provincia di Treviso COMUNE DI ZERO BRANCO Provincia di Treviso SISTEMA DI VALUTAZIONE PERMANENTE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE E DELLE PERFORMANCE ORGANIZZATIVE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI G.C. N. 15 DEL 9.2.2012 E MODIFICATO

Dettagli

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 2

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 2 Politiche Sanitarie Comparate Lezione 2 Stefano Neri Corso di Laurea in Servizio Sociale 2009/10 Università degli Studi di Milano Bicocca I sistemi sanitari tra mercato e intervento pubblico Tutti i sistemi

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI La L.R. 41/2005 all art. 2 sancisce il carattere di universalità

Dettagli

Scelte in condizione di incertezza

Scelte in condizione di incertezza Scelte in condizione di incertezza Tutti i problemi di decisione che abbiamo considerato finora erano caratterizzati dal fatto che ogni possibile scelta dei decisori portava a un esito certo. In questo

Dettagli

APPUNTI SUL MERCATO DELL ODONTOIATRIA Il mercato italiano, il servizio pubblico, i Fondi Sanitari, il mercato negli Stati Uniti

APPUNTI SUL MERCATO DELL ODONTOIATRIA Il mercato italiano, il servizio pubblico, i Fondi Sanitari, il mercato negli Stati Uniti Ade Italia all Italy Protection Forum 2015 APPUNTI SUL MERCATO DELL ODONTOIATRIA Il mercato italiano, il servizio pubblico, i Fondi Sanitari, il mercato negli Stati Uniti Documento non riproducibile Rel.

Dettagli

L INFORMAZIONE ASIMMETRICA

L INFORMAZIONE ASIMMETRICA Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2011/2012 L INFORMAZIONE ASIMMETRICA Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

Aspettative, consumo e investimento

Aspettative, consumo e investimento Aspettative, consumo e investimento In questa lezione: Studiamo come le aspettative di reddito e ricchezza futuro determinano le decisioni di consumo e investimento degli individui. Studiamo cosa determina

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

Il mercato del lavoro

Il mercato del lavoro Il mercato del lavoro Dati mercato del lavoro: Un confronto (2012) Italia Francia Germania OECD Tasso disoccupazione 10.7 10.3 5.5 8.0 Tasso occupazione (*) 57.6 63.9 72.8 65.1 Femminile 47.8 60 68 57.2

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Modello neoclassico per la specializzazione internazionale: Heckscher-Ohlin

Modello neoclassico per la specializzazione internazionale: Heckscher-Ohlin Corso di Politica Economica Europee Stefano Papa spapa@uniroma1.it Modello neoclassico per la specializzazione internazionale: Heckscher-Ohlin Facoltà di Economica Università di Roma Sapienza Da produttività

Dettagli

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica Capitolo 17 I mercati con informazione asimmetrica Introduzione L incertezza sulla qualità e il mercato dei bidoni I segnali di mercato Il rischio morale Il problema agente-principale L informazione asimmetrica

Dettagli

I Fondi Sanitari: aspetti legali

I Fondi Sanitari: aspetti legali I Fondi Sanitari: aspetti legali Roma, 30 ottobre 2015 Relatore: Avv. Giuseppe Monaciello Il quadro normativo 2 I tre pilastri della sanità In Italia, al pari della previdenza, il sistema sanitario si

Dettagli

Problema Assistenza Anziani Cronici e Non Autosufficienti

Problema Assistenza Anziani Cronici e Non Autosufficienti Problema Assistenza Anziani Cronici e Non Autosufficienti La sanità integrativa è una realtà destinata a crescere in Italia per ragioni strutturali che metteranno sottopressione soprattutto alcuni settori

Dettagli

Le operazioni di assicurazione

Le operazioni di assicurazione Le operazioni di assicurazione Giovanni Zambruno e Asmerilda Hitaj Bicocca, 2014 Outline 1 Lezione 1: Le operazioni di assicurazione Condizione di indifferenza Condizione di equità 2 Premio equo, premio

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ In questa Appendice mostreremo come trovare la tariffa in due parti che massimizza i profitti di Clearvoice,

Dettagli

Il monopolio (Frank, Capitolo 12)

Il monopolio (Frank, Capitolo 12) Il monopolio (Frank, Capitolo 12) IL MONOPOLIO Il monopolio è una forma di mercato in cui un unico venditore offre un bene che non ha stretti sostituti, ad una moltitudine di consumatori La differenza

Dettagli

Moneta e Tasso di cambio

Moneta e Tasso di cambio Moneta e Tasso di cambio Come si forma il tasso di cambio? Determinanti del tasso di cambio nel breve periodo Determinanti del tasso di cambio nel lungo periodo Che cos è la moneta? Il controllo dell offerta

Dettagli

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione LA PREVIDENZA CAPITALIZZAZIONE DEI MONTANTI CONTRIBUTIVI Con la modulare capitale e rendimento sono garantiti Con la pensione modulare è garantita la restituzione del capitale, maggiorato di rendimento.

Dettagli