No Risk, No Gain. Evento sul Project Risk Management. Venerdì, 21 marzo ore LUISS Guido Carli - Aula Polivalente Viale Romania, 32 - Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "No Risk, No Gain. Evento sul Project Risk Management. Venerdì, 21 marzo 2014 - ore 15.00 LUISS Guido Carli - Aula Polivalente Viale Romania, 32 - Roma"

Transcript

1 No Risk, No Gain Evento sul Project Risk Management Venerdì, 21 marzo ore LUISS Guido Carli - Aula Polivalente Viale Romania, 32 - Roma Organizzato con Eureka Service Sponsor dell evento The PMI Registered Education Provider logo is a registered mark of the Project Management Institute, Inc. LUISS Business School Area Management e innovazionne

2 Ora Intervento Welcome coffee e registrazione Indirizzo di saluto La proposizione formativa LUISS Business School per il Project Risk Management Metodologia, standard e best-practice di Project Risk Management Come gli applicativi di Project Management affrontano il Risk Management L approccio probabilistico alla pianificazione del progetto: analisi dei rischi con il metodo Monte Carlo e con il supporto di Oracle Primavera Risk Analysis La gestione dei rischi di progetto in Selex ES Telecom Italia: la gestione dei rischi nei progetti ICT complessi Speaker / Azienda Simone Cavallini Luiss Business School Maria Elena Nenni Luiss Business School M. Martinati, PMP, PMI-RMP Eureka Service D. Corbucci, PMP, PMI-ACP Eureka Service L. Di Giorgio, PMP, PMI-RMP Eureka Service S. Torino, PMI-RMP Selex ES F. Dall Olio, PMP, CBAP Telecom Italia Un esempio reale di gestione rischi su un programma high-tech in ambito Difesa M. Di Salvatore e M. Stinco, PMP ELT Il Project Risk Management in progetti di grandi opere internazionali Questions & Answers J. Hoffman Astaldi

3 Breve presentazione di Eureka Service Massimo Martinati, PMP, PMI-RMP Presidente Eureka Service 3

4 EUREKA SERVICE ATTIVITA Supporto e Assistenza Consulenza Training Your Project Our Mission Dal 1990 Project, Program e Portfolio Management a 360 Sviluppi SW System Integration Avvio di sistemi di EPM Mission Essere a fianco dell azienda nella progettazione, attivazione e gestione di sistemi di EPM e nel supporto ai progetti, ai programmi e ai PMO affrontando tutti gli aspetti conoscitivi, organizzativi e tecnici 4

5 EUREKA SERVICE PARTNERSHIP, ACCREDITAMENTI E COLLABORAZIONI 5 5

6 EUREKA SERVICE - EDITORIA EDITORIA 6

7 Metodologia, standard e best-practice di Project Risk Management Massimo Martinati, PMP, PMI-RMP Presidente Eureka Service 7

8 INTRODUZIONE AL RISK MANAGEMENT No Risk, no Gain! Chi non rischia non guadagna più noto come Chi non risica, non rosica Ma noi del Project Management trasformiamo il proverbio in No Risk Management, no Gain, but Loose! Chi non gestisce i rischi del progetto efficacemente, non solo non guadagna, ma perde sicuramente 8 8

9 DEFINIZIONI DI RISCHIO Rischio: eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili (Diz. della Lingua Italiana - G. Treccani) Risk: evento o condizione che, se accade, ha un effetto positivo o negativo (PMBOK Guide, Glossary, voce Risk) Project Risk: evento o condizione che, se accade, ha un effetto positivo o negativo sugli obiettivi di progetto (PMBOK Guide, Glossary, voce Risk) 9

10 DEFINIZIONI DI RISCHIO Minaccia (threat): evento che potrebbe portare un danno (rischio negativo) Opportunità (opportunity): evento che potrebbe portare un vantaggio (rischio positivo) Evento (previsto) incerto: è un rischio Evento (previsto) certo: non è un rischio Evento imprevisto (ma prevedibile) Evento imprevisto (perché imprevedibile) 10

11 LA DISCIPLINA DEL PROJECT RISK MANAGEMENT Il Project Risk Management comprende i processi che riguardano la conduzione della pianificazione, identificazione, analisi, risposta e monitoraggio e controllo dei rischi di progetto (PMBOK Guide, Glossary, voce Project Risk Management) Il Project Risk Management deve essere visto come la disciplina che aiuta a ridurre le minacce ed aumentare le opportunità legate a tutte le variabili del progetto (ambito, tempi, costi, risorse, qualità, contesto, approvvigionamenti, comunicazione, ) 11 11

12 PROJECT MANAGEMENT E RISK MANAGEMENT Esistono tre scuole di pensiero: A. Il Risk Management è un processo del Project Management B. Il Risk Management è separato dal Project Management e lo completa; la loro gestione è parallela C. Il Project Management è necessario per gestire i rischi di progetto 12

13 STANDARD DI RISK MANAGEMENT 13 13

14 ASSOCIAZIONI DI RISK MANAGEMENT 14 14

15 CERTIFICAZIONI IN RISK MANAGEMENT 15 15

16 CERTIFICAZIONE PMI-RMP RISK MANAGEMENT PROFESSIONAL La certificazione PMI-RMP o Requisiti per l ammissione all esame (eligibility): laureati: 3500 ore di esperienza e 30 ore di formazione nella gestione dei rischi di progetto non laureati: 4500 ore di esperienza e 40 ore di formazione nella gestione dei rischi di progetto o Esame: 170 domande in 3,5 ore o Costo: $ 520 o Mantenimento: 30 PDU in Project Risk Management in 3 anni 16

17 INTRODUZIONE PROJECT ED ENTERPRISE RISK MANAGEMENT 17

18 ISO 31000: 2009 PER IL RISK MANAGEMENT 11 principi base per il Risk Management 1. crea valore e lo protegge 2. è parte integrante di tutti i processi organizzativi 3. è parte del processo decisionale 4. si focalizza esplicitamente sull incertezza 5. è sistematico e strutturato 6. si fonda sulle migliori informazioni disponibili 7. deve essere adattato 8. tiene conto dei fattori umani e culturali 9. è trasparente e coinvolge tutti 10. è dinamico, iterativo e reattivo alle modifiche 11. facilita il miglioramento continuo dell organizzazione 18

19 UN RISK MANAGEMENT AZIENDALE L organizzazione che opera per progetti ha bisogno di gestire i rischi ad ogni livello: Strategico Portfolio Management Programmatico Program Management Tattico Project Management Operativo di progetto Task Management Operativo ricorrente Operational Management 19

20 Enterprise Risk Mngmt No Risk, No Gain - 21 marzo sede Luiss - Roma EPM ENTERPRISE RISK MANAGEMENT Una gestione dei rischi condivisa e collaborativa attraverso tutti i livelli dell organizzazione 20

21 NECESSITÀ DI PROJECT RISK MANAGEMENT Ieri: progetti di grandi dimensioni e/o di forte impatto di sicurezza e ambientale nei campi militare, aeronautico, spaziale, scientifico, nucleare Oggi: allargato a tutti i campi a causa di budget ridotti, Time to Market, concorrenza, crisi, nuove tecnologie E poi dati allarmanti: per esempio nel campo ICT il 68% dei progetti di grandi dimensioni fallisce in toto o in parte, di questi il 44% subiscono un parziale fallimento il 24% sono cancellati in anticipo per evitare disastri maggiori Soltanto il 32% dei progetti termina con successo 21

22 LE CAUSE DI FALLIMENTO DEI PROGETTI Tre macrocause fanno fallire i progetti: I progetti sono effettivamente impossibili I progetti sono sottoposti a troppi vincoli (Overconstrained Projects) I progetti non vengono gestiti in maniera competente (Poor Project/Risk Management) Ma spesso le cause stanno a monte: Scadente selezione dei progetti Scadente pianificazione strategica e relativa assegnazione di priorità (Poor Strategic Planning) Stime non realistiche delle capacità aziendali (Capability Planning) Finanziamenti non adeguati Poche risorse assegnate o male assegnate ai singoli progetti 22

23 IL RISK MANAGEMENT NEL DOMINIO DEL PORTFOLIO MANAGEMENT Durante le fasi del Portfolio Management, in particolare quella della selezione di progetti, l analisi dei rischi sulle possibili future iniziative e sui progetti in corso è fondamentale Una iniziativa troppo rischiosa potrebbe non essere selezionata, un progetto in essere divenuto troppo rischioso potrebbe essere sospeso o addirittura cancellato. The Standard for Portfolio Management, Third Edition,2013, PMI 23

24 PORTFOLIO MANAGEMENT I PROCESSI (The Standard for Portfolio Management, Third Edition, PMI Tab. 3.1, pag. 31) 24

25 PORTFOLIO MANAGEMENT RISCHIOSITÀ DI PROGETTO Insieme ad altri Business Driver classici (ROI, NPV, IIR, ) è bene considerare alcuni criteri di valore della rischiosità Rischi legati al business (Business risks) Rischi tecnologici (Technology risks) Rischi di Project Management (Project Management risks) Rischi d implementazione (Implementation risks) Rischi di mercato (Market Acceptance risks) Rischi di pubbliche relazioni (Public Relation risks) Rischi immagine (Brand Image risks) Il livello di rischiosità complessiva di un possibile futuro progetto potrebbe essere valutato come somma pesata dei valori associati a ciascuno di tali criteri 25

26 NECESSARIO UN CAMBIO DI APPROCCIO Proattività e non più reattività Bocciamo sul nascere le classiche frasi reattive: Non fasciamoci la testa prima di rompercela In qualche maniera faremo, ma non pensiamoci ora Non portiamoci sfortuna Dobbiamo ridurre al massimo i costi, quindi non aggiungiamo costi per cose che potrebbero non servire Nessuna riserva di contingency: se poi dovesse servire denaro aggiuntivo per incidenti di percorso, li reperiremo in qualche maniera Se succederanno fatti inattesi non è colpa nostra 26

27 PROATTIVITA SIGNIFICA PRESIDIO DEL RISCHIO DEFINIZIONE REGOLE IDENTIFICAZIONE ANALISI PIANO AZIONI FEEDBACK CONTINUO ESECUZIONE E CONTROLLO 27

28 PROCESSI DEL PMBOK SCOPE Plan Scope Management TIME Plan Schedule Management COST Plan Cost Management QUALITY Plan Quality Management HUMAN RESOURCE S Plan Human Resource Management COMMUNI- CATIONS Plan Communications Management RISK Plan Risk Management PROCU- REMENT Plan Procurements Management STAKE- HOLDER Identify Stakeholders Collect Requirements Define Activities Estimate Costs Perform Quality Assurance Acquire Project Team Manage Communications Identify Risks Conduct Procurements Plan Stakeholder Management Define Scope Sequence Activities Determine Budget Control Quality Develop Project Team Control Communications Perform Qualitative Risk Analysis Control Procurements Manage Stakeholder Engagement Create WBS Estimate Activity Resources Control Costs Manage Project Team Perform Quantitative Risk Analysis Close Procurements Control Stakeholder Engagement Validate Scope Control Scope Estimate Activity Durations Develop Schedule Monitoring & Controlling Planning Plan Risk Responses Control Risks Control Schedule Initiating Closing Executing INTEGRATION Develop Project Charter 28 Develop P.M. Plan Direct & Manage Project Execution Monitor & Control Project Work Perform Integrated Ch. Control Close Project or Phase 28

29 ENTRARE IN UNA CULTURA DI RISK MANAGEMENT SAPER VALUTARE LA NOSTRA PERCEZIONE DEL RISCHIO E QUELLA DEI PRINCIPALI STAKEHOHLDER Propensione al rischio (Risk Appetite): tendenza ad assumere rischi Attitudine al rischio (Risk Attitude): atteggiamento adottato nei confronti di una situazione rischiosa (Risk Seeker, Risk Averse, Risk Tolerant, Risk Neutral) Tolleranza al rischio (Risk Tolerance): livello fino al quale si vuole accettare un rischio Soglie di rischio (Risk Thresholds): metrica che riporta il limite superiore (e/o inferiore) della tolleranza al rischio 29

30 ENTRARE IN UNA CULTURA DI RISK MANAGEMENT SAPERE IDENTIFICARE I RISCHI Studio contratto e documentazione, Checklist Brainstorming, Delphi, Nominal Group, Interviews, SWOT analysis, Pre-mortem analysis, FMEA, Diagrammi causa/effetto, Tecniche reticolari, Diagrammi d influenza, Diagrammi d affinità, Mind Map... SAPER DESCRIVERE I RISCHI Causa/e Evento Effetto/i 30

31 ENTRARE IN UNA CULTURA DI RISK MANAGEMENT SAPER CATEGORIZZARE I RISCHI Tipologia: rischi puri (Pure Risks) o rischi speculativi (Business Risks) Natura: finanziari, commerciali, organizzativi, tecnici, umani, economici, politici, naturali Origine : endogena (interni all organizzazione) o esogena (esterni) Impatto: diretto o indiretto Fonte: prodotto, contratto, team, cliente, fornitori. 31

32 ENTRARE IN UNA CULTURA DI RISK MANAGEMENT USARE UN UNICO REPOSITORY Per l intera gestione dei rischi di progetto è necessario utilizzare un unico contenitore che accompagna il progetto durante tutto il suo ciclo di vita: il Risk Register Cod. Livello Causa Rischio Effetto Periodo / freq. R1 Aziendale Ricerca marketing poco affidabile Il mercato non risponde No obiettivi economici Entro un anno da fine progetto R2 Progetto Skill non adeguato Malfunzionamenti SW realizzato R3 Progetto Scarsa motivazione Allontanamento risorsa chiave Rilavorazioni Ritardi sulla consegna finale Dal 3 al 4 mese del progetto Entro il primo mese R4 Attività Server obsoleto Rottura server Sovraccosto Durante tutto il progetto R5 Progetto Crisi medio-oriente Aumento prezzo carburante Overbudget Durante i primi sei mesi del progetto 32

33 ENTRARE IN UNA CULTURA DI RISK MANAGEMENT SAPER VALUTARE I RISCHI Probabilità d accadimento Impatto (su molte variabili) Fattore di rischio = probabilità x impatto Temporizzazione (Expected Time/Risk Proximity) Frequenza Priorità 33

34 ENTRARE IN UNA CULTURA DI RISK MANAGEMENT DEFINIRE E CONDIVIDERE REGOLE COMUNI Uso di una Matrice probabilità-impatto per decidere sui quali rischi intervenire P R O B A B I L I T A IMPATTO R5 7 R2 R3 5 R1 3 R4 1 Liv. Top Medium Low Intervento Intervenire subito Decisione rimandata a successive analisi Non intervenire ma monitorare 34

35 ENTRARE IN UNA CULTURA DI RISK MANAGEMENT SAPER RINUNCIARE Uso della Matrice probabilità-impatto per decidere sul Go/No Go del progetto o sul Bid/No Bid della partecipazione a gara IMPATTO Troppi Top Risks P R O B A B I L I T A 9 R R R RR R RR 7 R RR RRR R 5 R R R 3 R R R RR R 1 R No Go! 35

36 ENTRARE IN UNA CULTURA DI RISK MANAGEMENT SAPER VALUTARE I RISCHI SU TEMPI E COSTI Valore del danno economico e temporale derivante da minacce (EMV ed ETV) Valore del vantaggio economico e temporale derivante da opportunità Stime probabilistiche di durate e costi delle attività del progetto e delle loro parti (PERT e Monte Carlo) 36

37 ENTRARE IN UNA CULTURA DI RISK MANAGEMENT SAPER VALUTARE IN ANTICIPO LA PROBABILITA DI RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO Probabilità di completare il progetto entro la scadenza Probabilità di raggiungere le milestone nei tempi Probabilità di evitare extrabudget Probabilità di pagare penali Data massima probabilistica (entro la quale finirà sicuramente il progetto) Budget massimo probabilistico necessario al progetto Probabilità di criticità delle attività Evidenziare le attività su cui intervenire per ridurre i rischi e le incertezze del progetto (Tornado Diagram) (metodo Monte Carlo) 37

38 ENTRARE IN UNA CULTURA DI RISK MANAGEMENT SAPER DECIDERE SE INTERVENIRE O ACCETTARE I RISCHI Intervenire per combattere le minacce: ridurre/mitigare, annullare, trasferire per favorire le opportunità: intensificare, far accadere, condividere con altri oppure Accettare passivamente la minaccia/opportunità attivamente la minaccia/opportunità 38

39 IL RISK REGISTER DOPO LE ANALISI VALUTATIVE Cod Rischio negativo Priorità qualitativa R1 R2 R3 R5 Il mercato non risponde al prodotto realizzato Malfunzionamenti per scarsa conoscenza SW Allontanamento risorsa chiave Aumento prezzo carburante Probabilità Impatto economico EMV Impatto temporale ETV Priorità quantita tiva C 25% gg A B 30% gg 27 gg B A 60% gg 36 gg C D 20% gg D R4 Rottura server E 5% gg 0 gg E TOTALI DI PROGETTO gg 63 gg 39

40 ENTRARE IN UNA CULTURA DI RISK MANAGEMENT SAPER IMPOSTARE I PIANI D INTERVENTO Piano di risposta ai rischi (Risk Response Plan) Piano di contingenza (Contingency Plan) Piani alternativi (Fallback Plan) SAPER VALUTARE LE CONTINGENCY Riserva di contingency (Contingency Reserve) Riserva di gestione (Management Reserve) e, soprattutto Saper essere convincenti (e professionali!) per farsele approvare! 40

41 IL RISK REGISTER DOPO IL PIANO DI RISPOSTA Cod R1 R2 Rischio negativo Il mercato non risponde al prodotto realizzato Malfunziona menti per scarsa conoscenza SW Allontaname nto risorsa tutti i rischi chiave Prob.tà prerisposta Impatto economico EMV Prerisposta 25% E invece probabile avere una perdita dovuta a rischi pari 30% a Azione di risposta Aumentare la pubblicità e i canali di marketing Formazione mirata Promozione e aumento stipendio Costo risposta Nuova prob.tà Nuovo EMV % riduciamo la probabile perdita dovuta a rischi da a ( risparmio % di ) Se accadessero R3 avremmo una 60% Mettendo in campo % - Aumento perdita di azioni di risposta prezzo , R5 20% per ma è molto carburante improbabile 20% R4 Rottura server 5% % 500 TOTALI DI PROGETTO

42 IL RISK REGISTER DOPO IL PIANO DI RISPOSTA Cod R1 R2 R3 R5 R4 Rischio negativo Il mercato non risponde al prodotto realizzato Malfunziona menti per scarsa conoscenza SW Allontaname nto risorsa chiave Aumento prezzo carburante Prob.tà prerisposta Impatto economico EMV Prerisposta 25% % Azione di risposta Aumentare la pubblicità e i canali di marketing Formazione mirata Promozione Costo risposta Nuova prob.tà Nuovo EMV % % Spendendo quindi sicuramente , e aumento riduciamo stipendio la probabile perdita a : 60% % - barattiamo quindi con ? 20% % Rottura server 5% % 500 TOTALI DI PROGETTO

43 IL RISK REGISTER DOPO IL PIANO DI RISPOSTA Cod R1 R2 R3 R5 R4 Rischio negativo Il mercato non risponde al prodotto realizzato Prob.tà prerisposta Impatto economico EMV Prerisposta Barattiamo quindi 25% con ? Malfunziona menti per scarsa conoscenza SW Allontaname nto risorsa chiave Aumento prezzo carburante Se la risposta è SI, allora 30% Azione di risposta Aumentare la pubblicità e i canali di marketing Formazione mirata Promozione e aumento stipendio Costo risposta Nuova prob.tà Nuovo EMV % Il valore monetario atteso diventa la Contingency % Reserve o rappresenta la base per la sua negoziazione 60% I costi delle risposte ( ) % - entrano nel costo 20% preventivato di progetto % Rottura server 5% % 500 TOTALI DI PROGETTO

44 ENTRARE IN UNA CULTURA DI RISK MANAGEMENT SAPER CONTROLLARE I RISCHI Monitorare i rischi residui Usare la Contingency Reserve per i rischi che accadono Liberare o rendere disponibile la Contingency Reserve per i rischi che non accadono Identificare, valutare ed intervenire (o accettare) nuovi rischi Gestire gli imprevisti in ogni caso Non abbassare mai la guardia! 44

45 UNA MAPPA MENTALE PER IL RISK MANAGEMENT BASATA SUL BUON SENSO POPOLARE 45

46 UNA MAPPA MENTALE PER IL RISK MANAGEMENT BASATA SUL BUON SENSO POPOLARE 46

47 NO RISK, NO GAIN No Risk, No Gain Grazie per l attenzione Massimo Martinati, PMP, PMI-RMP

No Risk, No Gain. Evento sul Project Risk Management. Venerdì, 21 marzo 2014 - ore 15.00 LUISS Guido Carli - Aula Polivalente Viale Romania, 32 - Roma

No Risk, No Gain. Evento sul Project Risk Management. Venerdì, 21 marzo 2014 - ore 15.00 LUISS Guido Carli - Aula Polivalente Viale Romania, 32 - Roma No Risk, No Gain Evento sul Project Risk Management Venerdì, 21 marzo 2014 - ore 15.00 LUISS Guido Carli - Aula Polivalente Viale Romania, 32 - Roma Organizzato con Eureka Service Sponsor dell evento The

Dettagli

No Risk, No Gain. Evento sul Project Risk Management. Venerdì, 21 marzo 2014 - ore 15.00 LUISS Guido Carli - Aula Polivalente Viale Romania, 32 - Roma

No Risk, No Gain. Evento sul Project Risk Management. Venerdì, 21 marzo 2014 - ore 15.00 LUISS Guido Carli - Aula Polivalente Viale Romania, 32 - Roma No Risk, No Gain Evento sul Project Risk Management Venerdì, 21 marzo 2014 - ore 15.00 LUISS Guido Carli - Aula Polivalente Viale Romania, 32 - Roma Organizzato con Eureka Service Sponsor dell evento The

Dettagli

Lorenzo Di Giorgio, PMP PMI-RMP Prince2

Lorenzo Di Giorgio, PMP PMI-RMP Prince2 Lorenzo Di Giorgio, PMP PMI-RMP Prince2 Consulenza Assessment Analisi esigenze Soluzioni EPM integrate Your projects, our mission Project, Program e Portfolio Management a 360 MISSION Essere a fianco dell

Dettagli

Metodologia TenStep. Maggio 2014 Vito Madaio - TenStep Italia

Metodologia TenStep. Maggio 2014 Vito Madaio - TenStep Italia Metodologia TenStep Maggio 2014 Vito Madaio - TenStep Italia Livello di Complessità Processo di Project Management TenStep Pianificare il Lavoro Definire il Lavoro Sviluppare Schedulazione e Budget Gestire

Dettagli

I nuovi standard PMI Milano, 25 gennaio 2013 PMI Project Management Standard, PMBOK Fifth Edition 2012

I nuovi standard PMI Milano, 25 gennaio 2013 PMI Project Management Standard, PMBOK Fifth Edition 2012 I nuovi standard PMI Milano, 25 gennaio 2013 PMI Project Management Standard, PMBOK Fifth Edition 2012 Andrea Caccamese, PMP Prince2 Practitioner, ITIL V3 Foundation Indice PMI - A Guide to the Project

Dettagli

PROJECT EVALUATION & MANAGEMENT

PROJECT EVALUATION & MANAGEMENT L' della in collaborazione con l Associazione Ingegneri della e KWANTIS organizza il seguente CORSO DI AGGIORNAMENTO: PROJECT EVALUATION & MANAGEMENT MODULO UNICO DI 24 ORE 21-28 Ottobre 2015 e 3 Novembre

Dettagli

PMBOK Guide 5th Edition (2012) vs PMBOK Guide 4th Edition (2008)

PMBOK Guide 5th Edition (2012) vs PMBOK Guide 4th Edition (2008) Paolo Mazzoni 2013. E' ammessa la riproduzione per scopi di ricerca e didattici se viene citata la fonte completa nella seguente formula: "di Paolo Mazzoni, www.paolomazzoni.it, (c) 2013". Non sono ammesse

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Università di Macerata Facoltà di Economia

Università di Macerata Facoltà di Economia Materiale didattico per il corso di Internal Auditing Anno accademico 2010-2011 Università di Macerata Facoltà di Economia Obiettivo della lezione ERM - Enterprise Risk Manangement Per eventuali comunicazioni:

Dettagli

U.S.R Campania Polo Qualità di Napoli e PMI SIC. insieme. Project Management Skills for Life

U.S.R Campania Polo Qualità di Napoli e PMI SIC. insieme. Project Management Skills for Life U.S.R Campania Polo Qualità di Napoli e PMI SIC insieme Project Management Skills for Life Novembre 2014 www.pmi-sic.org 1 Finalità dell iniziativa fornire agli studenti, meritevoli delle IV e V classi

Dettagli

Creating Your Future

Creating Your Future Creating Your Future CONSULENZA GESTIONE PROGETTI 1 Sviluppo ad-hoc della metodologia di Project Management 2 Coaching a supporto di team di progetto 3 Organizzazione del Project Management Office 4 Gestione

Dettagli

IL PROJECT MANAGEMENT

IL PROJECT MANAGEMENT IL PROJECT MANAGEMENT Scopi e campi di applicazione La pianificazione del progetto Le tecniche di pianificazione del progetto Le tecniche di pianificazione dei tempi La gestione e il controllo del progetto

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Organizzazione scientifica a cura di AIIC in collaborazione con l'ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari "FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore

Dettagli

Pianificazione e progettazione

Pianificazione e progettazione Pianificazione e progettazione L analisi preventiva degli eventi e delle loro implicazioni rappresenta una necessità sempre più forte all interno di tutte le organizzazioni variamente complesse. L osservazione

Dettagli

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali M Premessa La AS 9100 è una norma ampiamente adottata in campo aeronautico ed aerospaziale dalle maggiori aziende mondiali del settore, per la definizione, l utilizzo ed il controllo dei sistemi di gestione

Dettagli

Project Management. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Tecnologie dell Informazione applicate ai processi aziendali.

Project Management. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Tecnologie dell Informazione applicate ai processi aziendali. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Project Management. di Simone Cavalli (simone.cavalli@unibg.it) Bergamo, Maggio 2010 Project Management: definizioni Progetto: Progetto si definisce, di regola, uno

Dettagli

UNI ISO 21500 Guida alla gestione dei progetti (project management)

UNI ISO 21500 Guida alla gestione dei progetti (project management) UNI ISO 21500 Guida alla gestione dei progetti (project management) adozione nazionale in lingua italiana della norma internazionale ISO 21500 A cura di Relatore: Eugenio Rambaldi Presidente Assirep presidente@assirep.it

Dettagli

L approccio Festo Consulenza e Formazione

L approccio Festo Consulenza e Formazione L approccio Festo Consulenza e Formazione Festo Consulenza e Formazione opera con un approccio integrato, attraverso un Customer Team che integra le competenze nei diversi ambiti aziendali (Operations,

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

Project Management Information System con Microsoft Office Project Server Corso Avanzato

Project Management Information System con Microsoft Office Project Server Corso Avanzato Project Management Information System con Microsoft Office Project Server Corso Avanzato Page 2 of 5 1 PMIS con Microsoft Office Project Server - Corso Avanzato 1.1 Obiettivi Il corso ha l obiettivo di

Dettagli

Valorizzazione della professionalità di SW Quality Assurance

Valorizzazione della professionalità di SW Quality Assurance Valorizzazione della professionalità di SW Quality Assurance 17 Esther BEVERE Miriam MERENDA ALTEN Italia Agenda Rilevanza della Professionalità del Software Tester Professionalità nel Testing Percorsi

Dettagli

OPERAZIONI M&A NEL SETTORE DEL REAL ESTATE: QUALI SOLUZIONI?

OPERAZIONI M&A NEL SETTORE DEL REAL ESTATE: QUALI SOLUZIONI? OPERAZIONI M&A NEL SETTORE DEL REAL ESTATE: QUALI SOLUZIONI? Operazioni M&A nel settore del Real Estate: quali soluzioni? 1 Ogni negoziazione può essere compromessa da un potenziale deal breaker. Per questo

Dettagli

Gestione dei Progetti (2005-2006)

Gestione dei Progetti (2005-2006) Gestione dei Progetti (2005-2006) Alessandro Agnetis DII Università di Siena (Alcune delle illustrazioni contenute nella presentazione sono tratte da PMBOK, a guide to the Project Management Body of Knowledge,

Dettagli

I fattori condizionanti il progetto. Tempo. Norme. Progetto. Tecnologie. Costi. P3 Poliedra Progetti in Partenariato

I fattori condizionanti il progetto. Tempo. Norme. Progetto. Tecnologie. Costi. P3 Poliedra Progetti in Partenariato I fattori condizionanti il progetto Tempo Norme Progetto Costi Tecnologie Alcune definizioni.. Programma Gruppo di progetti gestiti in modo coordinato per ottenere benefici non ottenibili in caso di gestione

Dettagli

Ciclo di vita dimensionale

Ciclo di vita dimensionale aprile 2012 1 Il ciclo di vita dimensionale Business Dimensional Lifecycle, chiamato anche Kimball Lifecycle descrive il framework complessivo che lega le diverse attività dello sviluppo di un sistema

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE PROJECT PORTFOLIO MANAGEMENT Strumento indispensabile per l efficienza del business SICUREZZA FORMAZION E AMBIENTE ETICA

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

Metodologie, standard e best-practice di Project Risk Management. Cinzia Pellegrino, PMP, MBA Rovereto, 19 Settembre 2014

Metodologie, standard e best-practice di Project Risk Management. Cinzia Pellegrino, PMP, MBA Rovereto, 19 Settembre 2014 Metodologie, standard e best-practice di Project Risk Management Cinzia Pellegrino, PMP, MBA Rovereto, 19 Settembre 2014 Agenda Definire il Rischio Processi di Project Management Processi di Risk Management

Dettagli

Programmazione didattica 2009. Project Management. Catalogo dei corsi

Programmazione didattica 2009. Project Management. Catalogo dei corsi Programmazione didattica 2009 Project Management Catalogo dei corsi Alta Formazione in Project Management Project Management: principi e criteri organizzativi Metodi e tecniche di avvio ed impostazione

Dettagli

IT Risk-Assessment. Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. Davide SUSA - ACSec AIIA - Consigliere del Chapter di Roma

IT Risk-Assessment. Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. Davide SUSA - ACSec AIIA - Consigliere del Chapter di Roma IT Risk-Assessment Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. AIIA - Consigliere del Chapter di Roma Agenda Overview sul Risk-Management Il processo di Risk-Assessment Internal Auditor e Risk-Management

Dettagli

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq Fundamentals Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di epmq Modulo 1 Fundamentals. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo

Dettagli

Il Project Management Corso base PROGRAMMA DEL CORSO

Il Project Management Corso base PROGRAMMA DEL CORSO Corso di formazione: Il Project Management Corso base Durata 24 ore PROGRAMMA DEL CORSO Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Sede del corso: QMS srl Via Brembate, 2 Roma Periodo:

Dettagli

Enterprise Risk Management e Sistema di Gestione della Qualità

Enterprise Risk Management e Sistema di Gestione della Qualità Enterprise Risk Management e Sistema di Gestione della Qualità IL RISCHIO Il rischio è la distribuzione dei possibili scostamenti dai risultati attesi per effetto di eventi di incerta manifestazione, interni

Dettagli

PROJECT BUSINESS CASE. Control Check-List. Versione 1.1

PROJECT BUSINESS CASE. Control Check-List. Versione 1.1 PROJECT BUSINESS CASE Control Check-List Versione 1.1 a cura di Tiziano Villa, PMP CMC marzo 2010 Indice del documento 1. Nota introduttiva pag. 2 2. Istruzioni per l uso pag. 3 3. Control Check-List pag.

Dettagli

Gestione parte IIC. Diagrammi di Gantt. Esempio. Schemi di scomposizione delle attività

Gestione parte IIC. Diagrammi di Gantt. Esempio. Schemi di scomposizione delle attività Schemi di scomposizione delle attività Gestione parte IIC Work Breakdown Structures (WBS) Struttura ad albero: radice: attività principale i nodi figli rappresentano la scomposizione del nodo padre le

Dettagli

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità Il Sistema di Gestione della Qualità 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Introduzione La gestione del progetto Le interfacce La Certificazione 9001:2008 Referenze 2 Chi siamo

Dettagli

ISO 27000 family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo

ISO 27000 family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo ISO 27000 family La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione Autore: R.Randazzo La Norme che hanno affrontato il Tema della gestione dei rischi Concetto di Rischio Agenda Il Rischio all interno della

Dettagli

Il Project Management nell Implementazione dell'it Service Operations

Il Project Management nell Implementazione dell'it Service Operations Con il patrocinio di: Sponsorizzato da: Il Framework ITIL e gli Standard di PMI : : possibili sinergie Milano, Venerdì, 11 Luglio 2008 Il Project Management nell Implementazione dell'it Service Operations

Dettagli

L OPPORTUNITA DI PREVEDERE E GESTIRE I RISCHI DI IMPRESA - APPROCCIAMO LA ISO 9001:2015

L OPPORTUNITA DI PREVEDERE E GESTIRE I RISCHI DI IMPRESA - APPROCCIAMO LA ISO 9001:2015 L OPPORTUNITA DI PREVEDERE E GESTIRE I RISCHI DI IMPRESA - APPROCCIAMO LA ISO 9001:2015 UNA RISPOSTA CONCRETA DALLA NORMATIVA LE PRINCIPALI MODIFICHE E NOVITA CHE LA ISO 9001:2015 VUOLE INTRODURRE Di Simone

Dettagli

La certificazione CISM

La certificazione CISM La certificazione CISM Firenze, 19 maggio 2005 Daniele Chieregato Agenda Ruolo del Security Manager Certificati CISM Domini Requisiti Ruolo del Security Manager La gestione della Sicurezza Informatica

Dettagli

Un metodo per garantire la continuità produttiva ed aumentare la resilienza dell impresa

Un metodo per garantire la continuità produttiva ed aumentare la resilienza dell impresa RISK MANAGEMENT & BUSINESS CONTINUITY Business Continuity per le imprese Un metodo per garantire la continuità produttiva ed aumentare la resilienza dell impresa PER LE IMPRESE VISITA IL SITO: www.exsafe.it

Dettagli

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica ALLEGATO D.1 BANDO PUBBLICO APERTO RIVOLTO AD IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DELLE TECNOLOGIE

Dettagli

I nuovi standard PMI Milano, 25 gennaio 2013 PMI Project Management Standard, PMBOK Fifth Edition 2012

I nuovi standard PMI Milano, 25 gennaio 2013 PMI Project Management Standard, PMBOK Fifth Edition 2012 I nuovi standard PMI Milano, 25 gennaio 2013 PMI Project Management Standard, PMBOK Fifth Edition 2012 Andrea Caccamese, PMP Prince2 Practitioner, ITIL V3 Foundation Indice PMI -A Guide to the Project

Dettagli

Un approccio semplificato al program management Roberto Gribaldo,PMP Ufficio Program Management Torino, 14 Ottobre 2004

Un approccio semplificato al program management Roberto Gribaldo,PMP Ufficio Program Management Torino, 14 Ottobre 2004 Un approccio semplificato al program management Roberto Gribaldo,PMP Ufficio Program Management Torino, 14 Ottobre 2004 1 Reale Mutua Assicurazioni È la più grande società di assicurazioni italiana in

Dettagli

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile ESSERE O APPARIRE Le assicurazioni nell immaginario giovanile Agenda_ INTRODUZIONE AL SETTORE ASSICURATIVO La Compagnia di Assicurazioni Il ciclo produttivo Chi gestisce tutto questo Le opportunità di

Dettagli

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali La gestione dei rischi operativi e degli altri rischi Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali Mario Seghelini 26 giugno 2012 - Milano

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

IL PROJECT CYCLE MANAGEMENT

IL PROJECT CYCLE MANAGEMENT IL PROJECT CYCLE MANAGEMENT IL CICLO DI PROGETTO Programmazione Valutazione Identificazione Realizzazione Formulazione Richiesta finanziamento Perché il ciclo di progetto? Approccio tradizionale PCM Quadro

Dettagli

La Certificazione ISO/IEC 27001. Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni

La Certificazione ISO/IEC 27001. Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Introduzione alla ISO 27001 La metodologia Quality Solutions Focus on: «L analisi

Dettagli

Certificazioni Project Management

Certificazioni Project Management Certificazioni Project Management Certificazioni e sviluppo professionale Le certificazioni nel project management costituiscono un importante riconoscimento dell esperienza e del livello di conoscenza

Dettagli

PROJECT RISK MANAGEMENT e PROJECT SCHEDULING MANAGEMENT Credentials

PROJECT RISK MANAGEMENT e PROJECT SCHEDULING MANAGEMENT Credentials PROJECT RISK MANAGEMENT e PROJECT SCHEDULING MANAGEMENT Credentials Le nuove certificazioni del PMI a cura di Antonella Tantalo, PMP febbraio 2008 PMI, PMP, CAPM, PMBOK, PgMP SM, OPM3 are either marks

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

E X P O T R A I N I N G 2 0 1 2

E X P O T R A I N I N G 2 0 1 2 Nuove frontiere per le attività formative E X P O T R A I N I N G 2 0 1 2 Fiera Milano, 26 Ottobre 2012 Obiettivo Il Project Management può rappresentare per gli organismi formativi un ambito di business

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Project Management Metodologie e Tecniche per la gestione di progetti

Project Management Metodologie e Tecniche per la gestione di progetti Project Management Metodologie e Tecniche per la gestione di progetti Amir Baldissera amir.baldissera@mentis.it Milano, 18 Ottobre 2008 Cos è IWA/HWG IWA/HWG è un Associazione professionale no profit riconosciuta

Dettagli

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA)

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA) BoscoCo. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE BoscoCo. è il partner professionale che supporta le imprese nel governo e nella gestione del loro business, aiutandole a raggiungere le

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. BUSINESS PLAN Un business plan o (piano di business, o progetto d'impresa) è una rappresentazione degli obiettivi e del modello di business di un'attività d'impresa. Viene utilizzato sia per la pianificazione

Dettagli

La gestione dei rischi nella pianificazione preliminare di un progetto, come vantaggio competitivo nella risposta ad una gara d appalto

La gestione dei rischi nella pianificazione preliminare di un progetto, come vantaggio competitivo nella risposta ad una gara d appalto La gestione dei rischi nella pianificazione preliminare di un progetto, come vantaggio competitivo nella risposta ad una gara d appalto Patricia Gamberini 1 Agenda Presentazione Engineering Business case

Dettagli

INTRODUZIONE AL RISK MANAGEMENT. Copyright CER.TO. S.r.l. 1

INTRODUZIONE AL RISK MANAGEMENT. Copyright CER.TO. S.r.l. 1 INTRODUZIONE AL RISK MANAGEMENT Copyright CER.TO. S.r.l. 1 Il rischio: cos è? 3.1.13: l insieme della possibilità di un evento(3.1.4) e delle sue conseguenze (3.1.7) sugli obiettivi. Rischio = La possibilità

Dettagli

Tecniche di Management per il Fundraising

Tecniche di Management per il Fundraising Tecniche di Management per il Fundraising GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Tecniche di Management per

Dettagli

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo GLOBAL SCORECARD Uno strumento di autovalutazione, linguaggio e concetti comuni Versione base - Entry Level Introduzione Introduzione La Global Scorecard

Dettagli

05/03/07 Anna Maria Baratta. Lavorare per progetti

05/03/07 Anna Maria Baratta. Lavorare per progetti 05/03/07 Anna Maria Baratta Lavorare per progetti Cosa e` un Progetto Un progetto e` una serie di attività temporanee e mirate alla creazione un nuovo unico prodotto/servizio. (Project Management Institute

Dettagli

Costituzione dell azienda

Costituzione dell azienda START UP E PMI INNOVATIVE - DALL IDEA ALL IMPRESA: SVILUPPO E STRUMENTI NORMATIVI I vantaggi, le agevolazioni fiscali, i finanziamenti regionali Costituzione dell azienda Giovedì 26 novembre 2015 Gli Step

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

Corso formazione su Sistema di gestione della qualità. Standard ISO 9001:2000/2008 Vision 2000

Corso formazione su Sistema di gestione della qualità. Standard ISO 9001:2000/2008 Vision 2000 Corso formazione su Sistema di gestione della qualità Standard ISO 9001:2000/2008 Vision 2000 Concetto di qualità La parola Qualità sta a significare l'insieme delle caratteristiche di un prodotto/servizio

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Business Process Management Comprendere, gestire, organizzare e migliorare i processi di business Caso di studio a cura della dott. Danzi Francesca e della prof. Cecilia Rossignoli 1 Business process Un

Dettagli

GOVERNANCE E COMUNICAZIONE DI IMPRESA

GOVERNANCE E COMUNICAZIONE DI IMPRESA Corso di laurea Magistrale Management e comunicazione d impresa Insegnamento di: GOVERNANCE E COMUNICAZIONE DI IMPRESA a.a. 2009/2010 MATERIALE DIDATTICO DOCENTE Christian Corsi ARGOMENTO RISCHI NEL PROJECT

Dettagli

La rilevanza del risk management nella gestione d impresa. Giorgia Profumo Università degli Studi di Napoli Parthenope

La rilevanza del risk management nella gestione d impresa. Giorgia Profumo Università degli Studi di Napoli Parthenope La rilevanza del risk management nella gestione d impresa Giorgia Profumo Università degli Studi di Napoli Parthenope Le nozioni alternative di rischio L approccio tradizionale-assicurativo: il rischio

Dettagli

CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO VALIDO ANCHE COME AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE RSPP/ASPP (Art. 32 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.81 e s.m.i. Accordo Stato Regioni 26/01/2006) PROGRAMMA

Dettagli

Il Project Management per i Managers

Il Project Management per i Managers Paolo Mazzoni 2012. E' ammessa la riproduzione per scopi di ricerca e didattici se viene citata la fonte completa nella seguente formula: "di Paolo Mazzoni, www.paolomazzoni.it, (c) 2012". Non sono ammesse

Dettagli

Come scrivere una proposta progettuale

Come scrivere una proposta progettuale PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Come scrivere una proposta progettuale Comune di CATANIA 17/03/2016 SIGNIFICATO E DEFINIZIONE DEI LIVELLI DELLA LOGICA

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Il controllo di progetto come strumento di IT Governance

Il controllo di progetto come strumento di IT Governance Il controllo di progetto come strumento di IT Governance ing. Giorgio Beghini 20 febbraio 2003 - Vicenza OST Organizzazione Sistemi Tecnologie Via T. Aspetti, 157-35134 Padova tel: 049-60 90 78 fax:049-88

Dettagli

Associazione Italiana Information Systems Auditors

Associazione Italiana Information Systems Auditors Associazione Italiana Information Systems Auditors Agenda AIEA - ruolo ed obiettivi ISACA - struttura e finalità La certificazione CISA La certificazione CISM 2 A I E A Costituita a Milano nel 1979 Finalità:

Dettagli

Redazione e Presentazione di Progetti Informatici

Redazione e Presentazione di Progetti Informatici Redazione e Presentazione di Progetti Informatici Corso di Laurea in Informatica Massimo Ruffolo E-mail: ruffolo@icar.cnr.it Web: http://www.icar.cnr.it/ruffolo Istituto di CAlcolo e Reti ad alte prestazioni

Dettagli

PROJECT RISK MANAGEMENT EXECUTIVE

PROJECT RISK MANAGEMENT EXECUTIVE PROJECT RISK MANAGEMENT EXECUTIVE 2015 Project Management Laboratorio Applicativo di Risk Management In collaborazione con Z1158.2 IV Edizione / Formula weekend 11-13 GIUGNO 2015 REFERENTE SCIENTIFICO

Dettagli

Proteggere il proprio business. ISO 22301: continuità operativa.

Proteggere il proprio business. ISO 22301: continuità operativa. Proteggere il proprio business. ISO 22301: continuità operativa. Perché BSI? Grazie allo standard ISO 22301 l azienda può restare sempre operativa. La competenza di BSI in quest ambito può trasformare

Dettagli

EVENT LEZIONE 11. IL RISK MANAGEMENT La gestione del rischio Il crisis management. Economia e organizzazione degli eventi.

EVENT LEZIONE 11. IL RISK MANAGEMENT La gestione del rischio Il crisis management. Economia e organizzazione degli eventi. LEZIONE 11 IL RISK MANAGEMENT La gestione del rischio Il crisis management Cristiano Habetswallner EVENT RISK MANAGEMENT IL RISCHIO E LA POSSIBILITÀ CHE ACCADA QUALCOSA CHE IMPATTI SUGLI OBIETTIVI DELL

Dettagli

Informazioni contenute nel registro progetti: codice identificativo del progetto responsabile (project manager) e % di tempo dedicata al progetto

Informazioni contenute nel registro progetti: codice identificativo del progetto responsabile (project manager) e % di tempo dedicata al progetto BIBLIOGRAFIA G. Spina, La gestione dell impresa, Etas Daft, Organizzazione Aziendale, Apogeo, 2001 Grandori, L organizzazione delle attività economiche, Il Mulino, 1995 Mintzberg, La progettazione dell

Dettagli

PROJECT RISK MANAGEMENT EXECUTIVE

PROJECT RISK MANAGEMENT EXECUTIVE PROJECT RISK MANAGEMENT EXECUTIVE Percorso di Certificazione PMI-RMP Risk Management Professional 2015 Project Management In collaborazione con Z1102 III Edizione / Formula weekend 21 MAGGIO 17 LUGLIO

Dettagli

GRUPPO REGIONALE TOSCANA

GRUPPO REGIONALE TOSCANA GRUPPO REGIONALE TOSCANA Project Management e Risorse Umane La metodologia progettuale a supporto dei processi di sviluppo del Capitale Umano SPONSOR Da 25 anni TPC&JOIN opera nell'area del Personale proponendo

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia Dott. A. Gandolfo Sistema Qualità Il Sistema Qualità è un sistema di gestione che ha lo scopo di tenere sotto controllo i processi di una

Dettagli

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras 2 Introduzione Le architetture basate sui servizi (SOA) stanno rapidamente diventando lo standard de facto per lo sviluppo delle applicazioni aziendali.

Dettagli

EVMS (Earned Value Management System) impatti organizzativi della sua implementazione CARLO GAVAZZI SPACE

EVMS (Earned Value Management System) impatti organizzativi della sua implementazione CARLO GAVAZZI SPACE EVMS (Earned Value Management System) impatti organizzativi della sua implementazione CARLO GAVAZZI SPACE Le domande che ci si è posti Controllare costi e avanzamento rispondendo alle domande: Ma a che

Dettagli

Perché le regole e come

Perché le regole e come Perché le regole e come Conseguenze sullo sviluppo umano > http://www.sistemaambiente.net/form/it/iso/2_conseguenze_sullo_sviluppo_umano.pdf Le norme ISO Il sistema di gestione aiuta > http://www.sistemaambiente.net/form/it/iso/4_sistema_di_gestione.pdf

Dettagli

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved. ISO/IEC 2700:2013 Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione ISO/IEC 27001 La norma ISO/IEC 27001, Information technology - Security techniques - Information security management systems

Dettagli

DA ESECUTORE A MANAGER gli strumenti software per migliorare il clima aziendale

DA ESECUTORE A MANAGER gli strumenti software per migliorare il clima aziendale Dott. Marco Magnabosco Consulente dipartimento Qualità - mmagnabosco@sanmarcoinformatica.it SENZA DUBBIO IL CLIMA AZIENDALE VIENE COMPROMESSO ANCHE DALLA BUONA OPERATIVITA QUODIANA ED IN QUESTO UNA APPLICAZIONE

Dettagli

POLICY GENERALE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI REV: 03

POLICY GENERALE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI REV: 03 POLICY GENERALE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI REV: 03 FIRMA: RIS DATA DI EMISSIONE: 13/3/2015 INDICE INDICE...2 CHANGELOG...3 RIFERIMENTI...3 SCOPO E OBIETTIVI...4 CAMPO DI APPLICAZIONE...4 POLICY...5

Dettagli

Cash flow stream ( Successione di Flussi di Cassa)

Cash flow stream ( Successione di Flussi di Cassa) Cash flow stream ( Successione di Flussi di Cassa) Investimento è definito come un impiego di risorse effettuato allo scopo di ottenere un guadagno più avanti nel tempo. Investimento monetario è l impiego

Dettagli

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 1 LA PRATICA SOLITA La comunicazione delle PMI si basa di regola sull assoluto privilegio della comunicazione

Dettagli

Il Project Management

Il Project Management Il Project Management -Lo strumento per il rilancio dell azienda - Maurizio Ciraolo PPM Division Manager Horsa Presentazioni Una realtà leader nella IT Solution Integration Horsa, uno dei maggiori player

Dettagli

Project Manager in evoluzione: PMP

Project Manager in evoluzione: PMP Project Manager in evoluzione: PMP prima e poi Torino - 13 febbraio 2013 Agenda Perché Aizoon ha deciso di intraprendere la strada di certificare alcuni consulenti Qual era la mia esperienza di project

Dettagli

La normativa UNI EN ISO serie 9000. Introduzione alla Vision 2000 Lezione 6 marzo 2001

La normativa UNI EN ISO serie 9000. Introduzione alla Vision 2000 Lezione 6 marzo 2001 MARIA GISELLA CONCA GESTIONE DELLA QUALITÀ La normativa UNI EN ISO serie 9000. Introduzione alla Vision 2000 Lezione 6 marzo 2001 LIUC - Castellanza febbraio - maggio 2001 CERTIFICAZIONE: MOTIVAZIONI,

Dettagli

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Authorized and regulated by the Financial Services Authority L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Il processo di investimento

Dettagli