CURRICOLO VERTICALE: COMPETENZE IN USCITA ALLA FINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E DEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICOLO VERTICALE: COMPETENZE IN USCITA ALLA FINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E DEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE"

Transcript

1 CURRICOLO VERTICALE: COMPETENZE IN USCITA ALLA FINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E DEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA: RELIGIONE COMPETENZA CHIAVE EUROPEA Consapevolezza ed espressione culturale Consapevolezza dell importanza dell espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni attraverso un ampia gamma di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive. COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (Comunicare, comprendere, rappresentare) Comprendere: messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). Rappresentare: eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (Indicazioni nazionali per il curricolo ) L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell'ambiente in cui vive. L'alunno riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell'esperienza personale, familiare e sociale. L'alunno riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testo. L'alunno identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell'analisi delle pagine a lui più accessibili per collegarle alla propria esperienza. L'alunno si confronta con l'esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento; coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani. 1

2 SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE EVIDENZE (indicatori) COMPITI SIGNIFICATIVI Riflette su Dio Creatore e Padre Riflette sui dati fondamentali della vita di Gesù e sui contenuti principali del suo insegnamento. Riconosce il significato cristiano della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell esperienza personale, familiare e sociale. Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento. Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano la presenza di Dio Creatore e Padre. LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI Conoscere il Natale come festa della nascita di Gesù, dono di Dio agli uomini di tutto il mondo. Conoscere momenti di vita quotidiana di Gesù nella sua infanzia. Conoscere il messaggio di Gesù. Conoscere gli ultimi avvenimenti della vita di Gesù e scoprire la Resurrezione come vita nuova. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO Scoprire nell'ambiente i segni che preannunciano il Natale e il loro significato. conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. I VALORI ETICI E RELIGIOSI Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell'amore di Dio e del prossimo come insegnato da Gesù. Sapere che nel mondo ci sono persone che seguono religioni diverse da quella cristiana Conoscere la Chiesa come famiglia di Dio, che fa memoria di Gesù e del suo messaggio. Dio Creatore e Padre La nascita di Gesù. Confronto tra la vita di Gesù bambino e la vita dell'alunno. Le parabole.gli avvenimenti che hanno preceduto e seguito la Resurrezione di Gesù. I segni cristiani del Natale I simboli cristiani della Pasqua. Il comandamento dell'amore. Alcuni segni di religioni diverse..la comunità cristiana. Partecipa con interesse ed esprime in maniera creativa idee e concetti. interpreta testi visivi e brevi testi biblici ed espone il messaggio in essi contenuto; legge il messaggio religioso contenuto nei segni della fede; interagisce con persone di religione differente, maturando un senso di rispetto, accoglienza, confronto e dialogo; riconosce di appartenere alla Chiesa, comunità dei cristiani e assume adeguate forme di comportamento nel gruppo e nella vita di classe. Biglietto di auguri È un attività espressiva che può concludere un percorso sul Natale o sulla Pasqua. Costruire dei bigliettini augurali anche formando degli acrostici, previa ovviamente l avvenuta acquisizione delle fondamentali competenze linguistiche. Fase di lavoro: - L insegnante distribuisce il cartoncino, che dovrà essere piegato a metà. Dopo aver appoggiato la sagoma rotonda su una delle due parti del cartoncino, i bambini tracciano il contorno con la matita e ne ricavano una finestra punteggiandola. In corrispondenza del foro, i bambini incollano, all interno del cartoncino, l immagine natalizia o pasquale precedentemente colorata e completano scrivendo gli auguri per la famiglia. L album di famiglia di Gesù Ricercare o produrre immagini sull infanzia di Gesù e costruire una sorta di album di famiglia di Gesù. Fase di lavoro - I/le bambini/e, a coppie, individuano e colorano o disegnano una figura che abbia attinenza con la storia dell infanzia di Gesù, la incollano su un foglio e inseriscono sullo sfondo alcuni elementi che hanno imparato far parte dell ambiente di vita in cui è cresciuto Gesù. - L insegnante invita i bambini a raccogliere i propri lavori per creare l album di famiglia di Gesù. I disegni si possono decorare con materiali naturali e di recupero. 2

3 SCUOLA PRIMARIA CLASSI SECONDE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE EVIDENZE (indicatori) COMPITI SIGNIFICATIVI Biglietto di auguri Riflette sul senso del racconto biblico della Creazione e matura un sentimento di rispetto per il creato. Comprendere che il mondo è opera di Dio, affidato alla responsabilità dell'uomo. Comprendere che gli uomini sono tutti fratelli, perché sono tutti creature di Dio. Cogliere il senso del racconto biblico riguardo alla creazione dell'uomo e della donna. Il mondo dono di Dio. San Francesco D'Assisi e il Cantico delle Creature. La Creazione dell'uomo e della donna. Partecipa con interesse ed esprime in maniera creativa idee e concetti. interpreta testi visivi e brevi testi biblici ed espone il È un attività espressiva che può concludere un percorso sul Natale o sulla Pasqua. Costruire dei bigliettini augurali anche formando degli acrostici, previa ovviamente l avvenuta acquisizione delle fondamentali competenze linguistiche. Fase di lavoro: - L insegnante distribuisce il cartoncino, LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI messaggio in essi contenuto; che dovrà essere piegato a metà. Dopo Conoscere l'ambiente naturale, sociale La Palestina e l'ambiente in cui è aver appoggiato la sagoma rotonda su Riflette sui dati fondamentali della e familiare, in cui è vissuto Gesù. vissuto Gesù. una delle due parti del cartoncino, i vita di Gesù e sui contenuti principali Conoscere le tappe fondamentali della I momenti più importanti legge il messaggio religioso bambini tracciano il contorno con la del suo insegnamento. predicazione di Gesù. dell'attività pubblica di Gesù: contenuto nei segni della matita e ne ricavano una finestra Scoprire l'amore come il più importante Gesù incontra Matteo; Gesù e gli fede; punteggiandola. In corrispondenza del degli insegnamenti di Gesù. ultimi; I gesti di Gesù. foro, i bambini incollano, all interno Il comandamento dell amore. del cartoncino, l immagine natalizia o pasquale precedentemente colorata e completano scrivendo gli auguri per la famiglia. Riconosce il significato cristiano della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell esperienza personale, familiare e sociale. Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Cristo e si impegnano per metter in pratica il suo insegnamento. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO Scoprire il Natale come il dono più grande fatto da Dio agli uomini e conoscere la simbologia della luce legata a questa festa. Individuare la Pasqua come compimento di quel dono iniziato col Natale e presente ancora oggi. I VALORI ETICI E RELIGIOSI Riconoscere nella Chiesa la comunità dei credenti che vive il messaggio di amore di Gesù. La festa del Natale. La Pasqua di Gesù : Gesù dona la vita. La Pasqua di Gesù : - I racconti della Resurrezione e le apparizioni di Gesù. La Chiesa. Il Battesimo. La preghiera dei cristiani. interagisce con persone di religione differente, maturando un senso di rispetto, accoglienza, confronto e dialogo; riconosce di appartenere alla Chiesa, comunità dei cristiani e assume adeguate forme di comportamento nel gruppo e nella vita di classe.. Il presepe in bottiglia realizzare un presepe con materiale di recupero. Fase di lavoro Con un taglierino, l insegnante pratica un apertura di forma rettangolare nella parte inferiore della bottiglia, a circa 3 cm dal fondo. Dopo aver individuato, colorato o ritagliato i personaggi del presepe, i bambini incollano: Maria e Giuseppe sulla parete interna e Gesù sul muschio o sul cotone che hanno appoggiato sul fondo della bottiglia. 3

4 SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE EVIDENZE (indicatori) COMPITI SIGNIFICATIVI Riflette su Dio Creatore e Padre. Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testo Riconosce il significato cristiano della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell esperienza personale, familiare e sociale. Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Cristo e si impegnano per metter in pratica il suo insegnamento. Sapere che l'uomo, fin dall'antichità, è alla ricerca di Dio. LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI Conoscere e confrontare le diverse risposte della Scienza e della Bibbia sull origine del mondo. Ricostruire le principali tappe della storia della salvezza, anche attraverso figure significative. Comprendere che Gesù, Figlio di Dio, è il compimento della storia della salvezza. Cogliere, attraverso pagine evangeliche, come Gesù viene incontro alle attese di perdono e di pace,di giustizia e di vita eterna. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO Rilevare la continuità e la novità della Pasqua cristiana rispetto alla Pasqua ebraica. I VALORI ETICI E RELIGIOSI Cogliere, attraverso alcune pagine degli Atti degli Apostoli, la vita della Chiesa delle origini. Riconoscere nella fede e nei sacramenti di iniziazione gli elementi che costituiscono la comunità cristiana. Le grandi domande dell'uomo e i miti. Il Big Bang e il racconto biblico della Creazione Le più grandi figure della storia della salvezza: Abramo. Le più grandi figure della storia della salvezza: Giuseppe. Le più grandi figure della storia della salvezza: Re e Profeti. Gesù il Messia promesso. Gesù annuncia il Regno: le parabole. La Pasqua ebraica e la Pasqua cristiana. La Chiesa, comunità di cristiani. Battesimo, Cresima, Eucarestia. Partecipa con interesse ed esprime in maniera creativa idee e concetti. interpreta testi visivi e brevi testi biblici ed espone il messaggio in essi contenuto; legge il messaggio religioso contenuto nei segni della fede; interagisce con persone di religione differente, maturando un senso di rispetto, accoglienza, confronto e dialogo; riconosce di appartenere alla Chiesa, comunità dei cristiani e assume adeguate forme di comportamento nel gruppo e nella vita di classe. Il calendario delle feste cristiane Costruire un calendario delle principali feste liturgiche cristiane. Fase di lavoro - - avviare una ricerca delle principali feste, magari scorrendo un calendario normale o ricercando informazioni su libri e in altre fonti. - - colorare le fotocopie ingrandite di due grandi cerchi, sui quali andrà ben segnato il centro. Un cerchio deve essere diviso in 4 spicchi, sui quali si scrivono i nomi delle stagioni e delle principali feste liturgiche cristiane. L altro deve avere uno spicchio da ritagliare, per consentire la lettura quando i due cerchi saranno sovrapposti. - Successivamente si fissano al centro i due cerchi con un fermacampione. Girando le ruote, si potranno leggere, per ogni stagione, le feste cristiane più importanti 4

5 SCUOLA PRIMARIA CLASSI QUARTE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE EVIDENZE (indicatori) COMPITI SIGNIFICATIVI Riflette su Dio Creatore e Padre e riconosce che la Bibbia è il libro sacro per i cristiani. Identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell analisi delle pagine a lui più accessibili per collegarle alla propria esperienza. Riconosce il significato cristiano della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell esperienza personale, familiare e sociale. Sa collegare i contenuti principali dell insegnamento di Gesù alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Cristo e si impegnano per metter in pratica il suo insegnamento. La Palestina al tempo di Gesù: la geografia, il popolo, la vita di ogni giorno. Riconoscere le proprie capacità e la propria specificità come ricchezza e "talento" da mettere a frutto nella vita di classe e nel proprio percorso di crescita. LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI Conoscere le principali tappe di formazione della Bibbia e le sue caratteristiche. Leggere pagine bibliche, riconoscendone il genere letterario e individuandone il messaggio principale. Cogliere l'importanza del "Vangelo quadriforme" e dell'unità e veridicità del suo messaggio. Confrontare la Bibbia con i testi sacri delle altre religioni. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO Comprendere il senso religioso del Natale, a partire dalle narrazioni evangeliche. Saper cogliere il significato religioso della Pasqua cristiana e il messaggio di pace e speranza indirizzato a tutti gli uomini. I VALORI ETICI E RELIGIOSI Ricostruire le tappe fondamentali della vita di Gesù nel contesto storico, sociale, politico e religioso del tempo, a partire dai Vangeli. Sapere che per la religione cristiana Gesù è il Signore, che rivela all'uomo il volto del Padre e annuncia il Regno di Dio con parole e azioni. Scoprire come è avvenuta la diffusione del Vangelo come annuncio di salvezza destinato a tutti gli uomini. Conoscere la vita della prima comunità cristiana, attraverso letture di brani dagli Atti degli Apostoli. Conoscere l'esempio di vita cristiana di alcuni Santi e di Maria, la madre di Gesù. I doni di ogni essere umano e il suo compito: - La parabola dei talenti La Bibbia. I generi letterari della Bibbia. I Vangeli. I libri sacri delle religioni. Natale, festa della luce La Pasqua di Gesù: l Ultima Cena, i racconti evangelici della Resurrezione, la Sacra Sindone La Palestina al tempo di Gesù: la geografia, il popolo, la vita di ogni giorno. Gesù e l annuncio del Regno di Dio: le Beatitudini. Gesù e l annuncio del Regno di Dio: le parabole. Gesù e l annuncio del Regno di Dio: i miracoli. La Chiesa delle origini. Stefano, il primo martire. I Santi. Madre di Gesù e della Chiesa. La diffusione del cristianesimo: le persecuzioni. Pietro e Paolo, i primi testimoni. Partecipa con interesse ed esprime in maniera creativa idee e concetti. interpreta testi visivi e brevi testi biblici ed espone il messaggio in essi contenuto; legge il messaggio religioso contenuto nei segni della fede; interagisce con persone di religione differente, maturando un senso di rispetto, accoglienza, confronto e dialogo; riconosce di appartenere alla Chiesa, comunità dei cristiani e assume adeguate forme di comportamento nel gruppo e nella vita di classe. La Bibbia illustrata Costruire un libro di classe sulle storie dei grandi personaggi della Bibbia con il contributo di ciascuno. Fase di lavoro Dopo aver letto i brani del testo o altri brani scelti dall insegnante, i bambini possono costruire un libro con le vicende dei personaggi che hanno conosciuto. Le immagini trovate, i disegni e i commenti saranno ricercati e raccolti per formare un libro di classe. Varianti I bambini costruiscono un album che illustra, con disegni e didascalie le parabole di Gesù che hanno trovato nei Vangeli o che hanno letto in classe. I bambini preparano a piccoli gruppi dei disegni sulle parabole trovate nei Vangeli e lette in classe, annotando i loro commenti su ciascuna. Possono arricchire i disegni con immagini tratte da riviste o materiali particolari. Al termine, raccolti i materiali, sarà possibile costruire un libro. 5

6 SCUOLA PRIMARIA CLASSI QUINTE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE Conosce le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle altre grandi religioni. Si confronta con l'esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo Si interroga sul valore del Natale e della Pasqua nell esperienza personale, familiare e sociale. ABILITÀ Conoscere i principali segni religiosi espressi dai diversi popoli. Conoscere le origini e lo sviluppo del Cristianesimo. LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI Evidenziare la risposta della Bibbia alle domande di senso dell uomo e confrontarla con quella delle principali religioni. Scoprire caratteristiche, affinità e differenze in altri modi di credere e maturare atteggiamenti di rispetto e apprezzamento nei confronti delle diverse religioni. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO Intendere il senso religioso del Natale a partire dalle narrazioni evangeliche e dalla vita della Chiesa. Comprendere la Pasqua di Gesù come la festa della salvezza e della gioia. CONOSCENZE I simboli delle religioni. La Chiesa nella storia: le persecuzioni e le Catacombe. L Editto di Costantino e le prime chiese I padri del deserto :Sant Antonio abate. Gli ordini monastici :San Benedetto, la vita nell abbazia, le giornate del monaco. San Francesco d Assisi. La comunità cristiana di Taizé. La risposta della Bibbia: la perla preziosa. La Chiesa e le religioni del mondo: ebraismo. La Chiesa e le religioni del mondo:islamismo. La Chiesa e le religioni del mondo:induismo. La Chiesa e l impegno per la pace. La festa del Natale. Il messaggio del Vangelo: i testimoni di Gesù (alcuni Santi). La Pasqua di Gesù: l'ultima Cena. La Pasqua di Gesù:, i racconti evangelici della resurrezione. La Pasqua di Gesù:La Sacra Sindone. 6 EVIDENZE (indicatori) Partecipa con interesse ed esprime in maniera creativa idee e concetti. interpreta testi visivi e brevi testi biblici ed espone il messaggio in essi contenuto; legge il messaggio religioso contenuto nei segni della fede; interagisce con persone di religione COMPITI SIGNIFICATIVI Progettare un azione di sensibilizzazione a scuola o sul territorio progettare un giornale murale che informi su un tema-problema di rilevanza etica e sociale (inquinamento, squilibrio tra nord e sud del mondo, pace nel mondo...). Fase di lavoro: Dopo aver svolto una unità di lavoro si propone agli allievi di contribuire a far sì che gli altri allievi della scuola, i genitori e gli insegnanti siano informati e sensibilizzati sul tema. informarsi approfonditamente sul tema. utilizzando fonti (l insegnante predisposte dall insegnante (serie di risorse articoli, riviste, libri, filmati, siti internet)... a cui gli allievi possono accedere); progettare un giornale murale che informi sugli elementi del problema; una volta completati i lavori, presentare il giornale innanzitutto ai compagni e all insegnante; collocare poi il lavoro in un luogo della scuola da cui possa

7 Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento. Coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani. I VALORI ETICI E RELIGIOSI Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili, in vista di un personale progetto di vita confessioni cristiane evidenziando le prospettive del cammino ecumenico. Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa cattolica sin dalle origini e metterle a confronto con quelli delle altre religioni. Rendersi conto che la comunità ecclesiale esprime, attraverso vocazioni e ministeri differenti, la propria fede e il proprio servizio all uomo. Identificare nei segni espressi dalla Chiesa l azione dello Spirito di Dio che la costruisce una e inviata a tutta l umanità. Ortodossi, protestanti, cattolici. Il cammino ecumenico. I cristiani cattolici. Il Credo. Vocazioni e ministeri nella Chiesa. I Sacramenti, segni per la vita. Le feste cristiane. differente, maturando un senso di rispetto, accoglienza, confronto e dialogo; riconosce di appartenere alla Chiesa, comunità dei cristiani e assume adeguate forme di comportamento nel gruppo e nella vita di classe. essere ben visibile; scrivere una lettera al Dirigente scolastico con le proposte su ciò che, come scuola, si potrebbe fare per contribuire alla soluzione del problema; il giornale murale progettato e realizzato dai ragazzi può essere messo anche sul sito della scuola. L atlante delle religioni mondiali Costruire un atlante di classe sulle religioni del mondo, stimolando così la ricerca attiva di informazioni. Fase di lavoro costruire un atlante tematico sulle religioni, utilizzando materiali ricavati da fonti diverse ed arricchendolo con disegni e riflessioni personali; inserire brevi finestre con i simboli e alcune informazioni essenziali sulle religioni del mondo. Sarà poi possibile evidenziare cosa le varie religioni hanno in comune. 7

8 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA Consapevolezza ed espressione culturale COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (Comunicare, comprendere, rappresentare) Consapevolezza dell importanza dell espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni attraverso un ampia gamma di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive Comprendere: messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). Rappresentare: eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (Indicazioni nazionali per il curricolo ) L alunno è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l intreccio tra dimensione religiosa e culturale. A partire dal contesto in cui vive, sa interagire con persone di religione differente, sviluppando un identità capace di accoglienza, confronto e dialogo. Individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini. Ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li confronta con le vicende della storia civile passata e recente elaborando criteri per avviarne una interpretazione consapevole. Riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti, ecc.), ne individua le tracce presenti in ambito locale, italiano, europeo e nel mondo imparando ad apprezzarli dal punto di vista artistico, culturale e spirituale. Coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista di scelte di vita progettuali e responsabili. Inizia a confrontarsi con la complessità dell esistenza e impara a dare valore ai propri comportamenti, per relazionarsi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda. 8

9 SCUOLA SEC. 1 GRADO CLASSI PRIME RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE EVIDENZE (indicatori) COMPITI SIGNIFICATIVI religiosa e culturale. della Chiesa, nuovo popolo. della verità e sa interrogarsi domande di senso, cogliendo monoteiste. nella storia del popolo Gli aspetti fondamentali è aperto alla sincera ricerca sul trascendente e porsi l intreccio tra dimensione La rivelazione di Dio d Israele e nella storia delle tre religioni Mostra interesse e partecipa al dialogo in classe dando un contributo di riflessione positivo. Il contesto storicoculturale dell esperienza umana di Gesù. - Il rapporto tra il grande sviluppo della scienza e il suo inquadramento in temi etici, secondo i quali non è automaticamente lecito tutto ciò che è possibile. Le conquiste della ricerca scientifica che non possono essere asservite al mercato e a beneficio solo dei Paesi ricchi. - L alunno individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini. Individuare le domande fondamentali dell esistenza. Riconoscere le caratteristiche fondamentali dell ebraismo e del cristianesimo e confrontarle con quelle delle altre maggiori religioni. Riconoscere i momenti più significativi della vita di Gesù e i tratti fondamentali della sua predicazione. LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI Sapere leggere nel testo sacro le sue fasi di composizione orale e scritta. Individuare i testi biblici che hanno ispirato gran parte delle opere d arte italiane ed europee. Le caratteristiche fondamentali del testo biblico e le informazioni principali della struttura dell Antico Testamento e del Nuovo Testamento Il Nuovo Testamento come compimento dell Antico Testamento (conoscenza di alcuni testi dell Antico Testamento.) Il messaggio religioso nell arte e nella cultura 9 Sa cercare risposte ai suoi interrogativi sul senso della vita anche riflettendo sui comportamenti e sulla storia degli uomini di tutti i tempi. Sa leggere il messaggio religioso scritto nelle opere d arte di tutti i tempi. Esempi La Scuola,in collaborazione con la Diocesi e la Parrocchia di appartenenza, organizza Un convegno su tema: Mentre lo stato sovrano può imporre ragionevoli limiti all immigrazione, il bene comune non è servito quando i diritti umani fondamentali dell individuo sono violati. Nell attuale situazione del mondo, in cui la povertà globale e la persecuzione sono in crescita, il presupposto è che le persone devono migrare per mantenere e proteggere sé stesse, e le nazioni che sono in grado di riceverle lo devono fare, nei limiti del possibile.. Gli alunni dovranno elaborarne gli atti del convegno e presentarli in Powepoint1. FASI DEL LAVORO 1.Presentazione del compito a. Analisi della situazione di partenza: conoscenze degli alunni sull argomento b. Contenuti: lettura ragionata di vari documenti. 2. Organizzazione gruppi di lavoro. a. Creazione di gruppi di lavoro In base alle abilità degli alunni b. Assegnazione delle consegne e delle tracce (indicazioni sui contenuti da sviluppare, indirizzi web. 3. Consultazione e analisi dei documenti, ma anche esperienze dirette

10 - L alunno riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti, ecc.), ne individua le tracce presenti in ambito locale, italiano, europeo e nel mondo imparando ad apprezzarli dal punto di vista artistico, culturale e spirituale. - L alunno coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista di scelte di vita progettuali e responsabili. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO Comprendere il significato dei simboli religiosi, delle celebrazioni liturgiche e dei sacramenti. Riconoscere il messaggio Cristiano nell arte e nella cultura in Italia. Comprendere il senso della preghiera cristiana e fare il confronto con espressioni religiose diverse. I VALORI ETICI E RELIGIOSI Individuare il bisogno di Trascendenza di ogni uomo. Riconoscere nella Speranza cristiana, in risposta al bisogno di salvezza. Cogliere nella persona di Gesù un modello di riferimento e di comportamento per la costruzione della propria identità. I simboli, le celebrazioni delle tre religioni monoteiste in particolare di quella ebraica - cristiana Il messaggio religioso nell arte e nella cultura dalle origini sino all espressione religiosa cristiana nell ambiente che lo circonda. Le domande fondamentali dell uomo dell esperienza umana sul senso della vita e del senso religioso. Il fenomeno religioso nella sua evoluzione dal politeismo al monoteismoreligione rivelata. La vita e l opera di Gesù come modello etico fondamentale. Rispetta la Bibbia come Parola di Dio, sa cercare i brani indicati e cogliere il messaggio centrale contenuto in essi. Consapevole dell appartenenza alla Chiesa (popolo di Dio che riconosce in Dio il padre di tutti), sa rispettare i compagni e collaborare con loro e con gli adulti, sa intuire i bisogni dell altro ed essere solidale. a. Ricerca nella rete b. Interviste a extracomunitari,esperienze vissute dai compagni di scuola stranieri. 4. Scelta delle informazioni a. Individuazione delle informazioni essenziali e riduzione delle stesse a contenuti di diapositive, secondo un percorso condiviso con i compagni e gli insegnanti. b. rappresentazione schematica del percorso in un documento riassuntivo 5.Rielaborazione delle informazioni Creano al computer diapositive e pagine di documento in base al percorso già condiviso e alle indicazioni di lavoro dell'insegnante. 6.Organizzazione del convegno Si assegnano i ruoli e i tempi degli interventi; si scelgono le informazioni e le esperienze di vita più significative per illustrare la presentazione. Si crea un biglietto di invito da distribuire prima del convegno. 7.Gestione del convegno Mentre un alunno al computer fa scorrere la presentazione, gli altri a turno ne illustrano i contenuti. Viene distribuito un documento che sintetizza la presentazione. 10

11 è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l intreccio tra dimensione religiosa e culturale. Cogliere le domande di senso dell esistenza, proprie e di ogni uomo e di ogni tempo Riconoscere l evoluzioni caratteristiche della religione ebraicacristiana e confrontarle con quelle delle altre grandi religioni. Individuare le tappe principali nella storia del popolo d Israele. Individuare i momenti più significativi della vita di Gesù e comprendere il messaggio della sua predicazione. Comprendere che il Cristianesimo si fonda sulla fede nella resurrezione, come risposta definitiva al problema della morte. I.C. XX SETTEMBRE SCUOLA SEC. 1 GRADO CLASSI SECONDE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE EVIDENZE (indicatori) COMPITI SIGNIFICATIVI SPECIFICHE Il contesto storicogeografico sociale e religioso della Palestina. - L alunno individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini. LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI Individuare nei testi biblici il contesto in cui è nata la Chiesa e gli elementi che la caratterizzano (fraternità, carità,preghiera, ministeri, carismi). Decifrare la matrice biblica delle principali produzioni artistiche (letterarie, musicali, pittoriche, architettoniche...) italiane ed europee. -L identità storica, la predicazione e l opera di Gesù fino all evento pasquale. Il kerygma all origine della vita della Chiesa. Le tappe principali della vita della Chiesa nel contesto storico. Il concetto di fonti storiche, bibliche, cristiane. Le caratteristiche strutturali dei quattro Vangeli e degli Atti degli Apostoli. Particolarità di alcune lettere di Paolo. Il messaggio religioso nell arte e nella cultura. Mostra interesse e partecipa al dialogo in classe dando un contributo di riflessione positivo. Sa cercare risposte ai suoi interrogativi sul senso della vita anche riflettendo sui comportamenti e sulla storia degli uomini di tutti i tempi. Sa leggere il messaggio religioso scritto nelle opere d arte di tutti i tempi. Rispetta la Bibbia come Parola di Dio, sa cercare i brani indicati e cogliere il messaggio centrale contenuto in essi. Esempi La Scuola, in collaborazione con la Diocesi e la Parrocchia di appartenenza, organizza - Un convegno su tema: Mentre lo stato sovrano può imporre ragionevoli limiti all immigrazione, il bene comune non è servito quando i diritti umani fondamentali dell individuo sono violati. Nell attuale situazione del mondo, in cui la povertà globale e la persecuzione sono in crescita, il presupposto è che le persone devono migrare per mantenere e proteggere sé stesse, e le nazioni che sono in grado di riceverle lo devono fare, nei limiti del possibile. Gli alunni dovranno elaborarne gli atti del convegno e presentarli in PowerPoint. FASI DEL LAVORO 1.Presentazione del compito a. Analisi della situazione di partenza: conoscenze degli alunni sull argomento b. Contenuti: lettura ragionata di vari documenti. 2. Organizzazione gruppi di lavoro. a. Creazione di gruppi di lavoro In base alle abilità degli alunni b. Assegnazione delle consegne e delle tracce (indicazioni sui contenuti da sviluppare, indirizzi web. 3. Consultazione e analisi dei documenti, ma anche esperienze dirette 11

12 - L alunno riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti, ecc.), ne individua le tracce presenti in ambito locale, italiano, europeo e nel mondo imparando ad apprezzarli dal punto di vista artistico, culturale e spirituale. - L alunno coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista di scelte di vita progettuali e responsabili. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO Distinguere segno e simbolo nella comunicazione religiosa e nella liturgia sacramentale. Riconoscere il messaggio cristiano nell arte e nella cultura in Italia in Europa,nell epoca tardo-antica medievale e moderna. Conoscere le differenze dottrinali e gli elementi comuni tra Cattolici, Protestanti e Ortodossi. I VALORI ETICI E RELIGIOSI Riconoscere l originalità della Speranza Cristiana, in risposta al bisogno di salvezza Cogliere la motivazione delle scelte etiche dei cattolici riguardo alle relazioni affettive e ai valori della vita. Cogliere l importanza del dialogo ecumenico e della continua ricerca dell unità dei cristiani. Il significato principale dei codici religiosi, delle celebrazioni, dei sacramenti Le diverse espressioni artistiche della cultura italiana, nella particolarità del territorio. Gli aspetti fondamentali delle tre religioni monoteiste. Il messaggio di salvezza contenuto nei testi del Nuovo Testamento. Vincoli, valori, finalità appartenenti alla comunità cristiana nella manifestazione dei vari carismi. Consapevole dell appartenenza alla Chiesa (popolo di Dio che riconosce in Dio il padre di tutti), sa rispettare i compagni e collaborare con loro e con gli adulti, sa intuire i bisogni dell altro ed essere solidale. a. Ricerca nella rete b. Interviste a extracomunitari,esperienze vissute dai compagni di scuola stranieri. 4. Scelta delle informazioni a. Individuazione delle informazioni essenziali e riduzione delle stesse a contenuti di diapositive, secondo un percorso condiviso con i compagni e gli insegnanti. b. rappresentazione schematica del percorso in un documento riassuntivo 5.Rielaborazione delle informazioni Creano al computer diapositive e pagine di documento in base al percorso già condiviso e alle indicazioni di lavoro dell'insegnante. 6.Organizzazione del convegno Si assegnano i ruoli e i tempi degli interventi; si scelgono le informazioni e le esperienze di vita più significative per illustrare la presentazione. Si crea un biglietto di invito da distribuire prima del convegno. 7.Gestione del convegno Mentre un alunno al computer fa scorrere la presentazione, gli altri a turno ne illustrano i contenuti. Viene distribuito un documento che sintetizza la presentazione. 12

13 è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l intreccio tra dimensione religiosa e culturale. Individuare nelle diverse espressioni religiose il desiderio dell uomo di interrogarsi sul trascendente e riconoscere l Altro superiore a sé. Riconoscere l evoluzione e le caratteristiche della ricerca religiosa dell uomo lungo la storia, cogliendo nell ebraismo e nel cristianesimo la manifestazione di Dio. Approfondire l identità storica di Gesù e correlarla alla fede cristiana che riconosce in Lui il Figlio di Dio fatto uomo, Salvatore del mondo. Confrontarsi con il dialogo tra fede e scienza, intese come letture distinte ma non conflittuali dell uomo e del mondo. I.C. XX SETTEMBRE SCUOLA SEC. 1 GRADO CLASSI TERZE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE EVIDENZE (indicatori) COMPITI SIGNIFICATIVI L esperienza di fede come dono e dialogo tra Dio e l uomo. - L alunno individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini. LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI Leggere la Bibbia come documento storico-culturale e apprendere che nella fede della Chiesa è accolta come Parola di Dio. Individuare il contenuto centrale di alcuni testi biblici, avvalendosi correttamente di adeguati metodi interpretativi. Decifrare la matrice biblica delle produzioni artistiche (musicali, pittoriche, architettoniche...) italiane ed europee. Esperienze di persone che attraverso le loro scelte hanno testimoniato la fede cristiana. Le risposte principali sulle origini del mondo fra fede e scienza. Il concetto di fonti storiche, bibliche, cristiane. Le caratteristiche strutturali dei quattro Vangeli e degli Atti degli Apostoli. Particolarità di alcune lettere di Paolo. Il messaggio religioso nell arte e nella cultura. 13 Mostra interesse e partecipa al dialogo in classe dando un contributo di riflessione positivo. Sa cercare risposte ai suoi interrogativi sul senso della vita anche riflettendo sui comportamenti e sulla storia degli uomini di tutti i tempi. Sa leggere il messaggio religioso scritto nelle opere d arte di tutti i tempi. Rispetta la Bibbia come Parola di Dio, sa cercare i brani indicati e cogliere il messaggio centrale contenuto in essi. Esempi La Scuola, in collaborazione con la Diocesi e la Parrocchia di appartenenza, organizza - Un convegno su tema: Mentre lo stato sovrano può imporre ragionevoli limiti all immigrazione, il bene comune non è servito quando i diritti umani fondamentali dell individuo sono violati. Nell attuale situazione del mondo, in cui la povertà globale e la persecuzione sono in crescita, il presupposto è che le persone devono migrare per mantenere e proteggere sé stesse, e le nazioni che sono in grado di riceverle lo devono fare, nei limiti del possibile. Gli alunni dovranno elaborarne gli atti del convegno e presentarli in PowerPoint. FASI DEL LAVORO 1.Presentazione del compito a. Analisi della situazione di partenza: conoscenze degli alunni sull argomento b. Contenuti: lettura ragionata di vari documenti. 2. Organizzazione gruppi di lavoro. a. Creazione di gruppi di lavoro In base alle abilità degli alunni b. Assegnazione delle consegne e delle tracce (indicazioni sui contenuti da sviluppare, indirizzi web. 3. Consultazione e analisi dei documenti, ma anche esperienze dirette

14 - L alunno riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti, ecc.), ne individua le tracce presenti in ambito locale, italiano, europeo e nel mondo imparando ad apprezzarli dal punto di vista artistico, culturale e spirituale. - L alunno coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista di scelte di vita progettuali e responsabili. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO Comprendere il significato profondo dei segni e dei simboli nella comunicazione religiosa e nella liturgia sacramentale. Individuare le tracce dei diversi linguaggi espressivi della fede imparando ad apprezzarli dal punto di vista artistico, culturale e spirituale. Individuare gli elementi specifici della preghiera cristiana e farne anche un confronto con quelli delle altre religioni. I VALORI ETICI E RELIGIOSI Riflettere, partendo dalla propria esperienza, sulle ematiche da affrontare nella maturazione propria persona. Vedere nella speranza cristiana la risposta al bisogno di salvezza. Motivare, in un contesto di pluralismo culturale e religioso, le scelte etiche dei cattolici rispetto alle relazioni affettive e al valore della vita dal suo inizio al suo termine. Comprendere il significato della scelta di una proposta di fede per la realizzazione di un progetto di vita libero e responsabile. Il linguaggio biblico sulla creazione del mondo e dell uomo. Alcuni approfondimenti del Magistero della Chiesa in merito alle diverse tematiche I linguaggi espressivi della fede presenti nel mondo. Il linguaggio trattato nelle diverse tematiche. Le tematiche principali legate all adolescenza come età di cambiamento e nella prospettiva di un progetto di vita. L originalità della speranza cristiana, in risposta al bisogno di salvezza della condizione umana nella sua fragilità, finitezza e limite. Il rispetto della dignità della vita dal concepimento alla fine naturale. Consapevole dell appartenenza alla Chiesa (popolo di Dio che riconosce in Dio il padre di tutti), sa rispettare i compagni e collaborare con loro e con gli adulti, sa intuire i bisogni dell altro ed essere solidale. a. Ricerca nella rete b. Interviste a extracomunitari,esperienze vissute dai compagni di scuola stranieri. 4. Scelta delle informazioni a. Individuazione delle informazioni essenziali e riduzione delle stesse a contenuti di diapositive, secondo un percorso condiviso con i compagni e gli insegnanti. b. rappresentazione schematica del percorso in un documento riassuntivo 5.Rielaborazione delle informazioni Creano al computer diapositive e pagine di documento in base al percorso già condiviso e alle indicazioni di lavoro dell'insegnante. 6.Organizzazione del convegno Si assegnano i ruoli e i tempi degli interventi; si scelgono le informazioni e le esperienze di vita più significative per illustrare la presentazione. Si crea un biglietto di invito da distribuire prima del convegno. 7.Gestione del convegno Mentre un alunno al computer fa scorrere la presentazione, gli altri a turno ne illustrano i contenuti. Viene distribuito un documento che sintetizza la presentazione. 14

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA DI RELIGIONE CATTOLICA Tenuto conto dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e degli obiettivi di apprendimento al termine

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA 1. DIO E L UOMO CLASSE PRIMA 1.1 Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre 1.2 Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele, testimoniato

Dettagli

Curricolo verticale di Religione Cattolica

Curricolo verticale di Religione Cattolica Curricolo verticale di Religione Cattolica Classe Prima Primaria Indicatori Obiettivi di apprendimento 1. DIO E L UOMO 2. LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI 3. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO 1.1 Scoprire che la vita,

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 CURRICOLO DI BASE PER IL PRIMO BIENNIO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE ABILITA Scoprire che gli altri sono importanti per la vita. Saper

Dettagli

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I NUCLEI FONDANTI Dio e l uomo 1. Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l uomo. 2. Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele

Dettagli

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico. Classe prima L alunno riflette su Dio Creatore e Padre e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Riconosce nella bellezza del mondo e della vita

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA ELABORATO DAI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA 5 CIRCOLO anno scolastico 2012-2013 RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA 1. Scoprire nei segni dell ambiente la presenza di Dio Creatore e Padre 2. Conoscere Gesù nei suoi aspetti quotidiani, familiari, sociali e religiosi 3. Cogliere i segni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA IST. COMPRENSIVO VIA MEROPE a.s 2014-15 - RELIGIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA IST. COMPRENSIVO VIA MEROPE a.s 2014-15 - RELIGIONE DATTICA IST. COMPRENSIVO VIA MEROPE a.s 2014-15 - RELIGIONE Scoprire che per la religione cristiana Dio è creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l uomo. Comunicazione

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA RELIGIONE CATTOLICA L I.R.C., come ogni altra materia curricolare, contribuisce allo sviluppo delle competenze per l apprendimento

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA Istituti Comprensivi di Udine allegato al Piano dell Offerta Formativa CURRICOLO VERTICALE Redatto sulla base delle Nuove Indicazioni Nazionali 2012 e I.N. 2007, in sintonia con le Raccomandazioni del

Dettagli

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA SCOPRIRE CHE PER LA RELIGIONE CRISTIANA DIO E' CREATORE E PADRE E CHE FIN DALLE ORIGINI HA VOLUTO STABILIRE UN'ALLEANZA CON L'UOMO CONOSCERE GESU' DI NAZARETH, EMMANUELE E MESSIA, CROCIFISSO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE PRIMA L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali

Dettagli

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA COGLIERE I VALORI ETICI E RELIGIOSI PRESENTI NELL ESPERIENZA DI VITA E RELIGIOSA DELL UOMO - Prendere coscienza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSE 1^ L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive; Scoprire

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^ CLASSE 1^ Dio e l uomo Classe 1^ Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore. Gesù di Nazareth. La Bibbia e le, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali i segni cristiani

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015 Le insegnanti Ferraris Paola Lupo Rosalia Merino Alessia RELIGIONE CLASSE PRIMA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (Classe 1ª) L'alunno sa riconoscere i dati fondamentali della vita e dell'insegnamento di Gesù a partire da un primo accostamento al testo sacro della Bibbia

Dettagli

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª 1 ª UA - Dio Creatore e amico 1 Bim. Ott-Nov Scoprire che per la religione cristiana Dio è

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD Via Zanella, 7 41049 Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD Via Zanella, 7 41049 Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Via Zanella, 7 41049 Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ ANNO SCOLASTICO 2015/2016 www.ic2sassuolonord.gov.it CURRICOLO IRC 6 11 anni Diocesi di Reggio Emilia

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** Classe Prima 1. Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. 2. Gesù di Nazareth, l Emmanuele, Dio con noi. 3. La Chiesa,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/16 INSEGNANTI: Chirico Cecilia Calì Angela Bevilacqua Marianna CLASSE PRIMA Competenze Disciplinari Competenze

Dettagli

Istituto Comprensivo I. NIEVO SAN DONA DI PIAVE (VE) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA a.s. 2014-2015

Istituto Comprensivo I. NIEVO SAN DONA DI PIAVE (VE) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA a.s. 2014-2015 Istituto Comprensivo I. NIEVO SAN DONA DI PIAVE (VE) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA a.s. 2014-2015 PREMESSA L Insegnamento della Religione Cattolica (I.R.C.) fa sì che gli alunni

Dettagli

Conoscere l ambiente geografico, storico, culturale della Palestina al tempo di Gesù.

Conoscere l ambiente geografico, storico, culturale della Palestina al tempo di Gesù. RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I U A OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI CONTENUTI/ ATTIVIT À COMPETENZE PERIODO UA n 1 Unici e speciali Cogliere la diversità tra compagni ed amici come valore e ricchezza.

Dettagli

Curricolo di Religione

Curricolo di Religione Istituto Comprensivo n. 4 di v. Guicciardini, 8 - Imola - Curricolo di Religione Scuola Primaria CLASSE 1 Scoprire nell ambiente i Osservazioni della natura. segni che richiamano ai cristiani e a tanti

Dettagli

Programmazione didattica per l insegnamento della religione cattolica (Scuola Primaria)

Programmazione didattica per l insegnamento della religione cattolica (Scuola Primaria) Premessa L I.R.C. si inserisce nel progetto educativo-didattico della scuola come disciplina cha valorizza l aspetto storico-culturale della religione cattolica e non come una catechesi, pertanto rientra

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA INDICATORE (CATEGORIA) DIO E L UOMO

RELIGIONE CATTOLICA INDICATORE (CATEGORIA) DIO E L UOMO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Il bambino osserva con meraviglia ed esplora con curiosità il mondo, come dono di Dio Creatore. RELIGIONE CATTOLICA INDICATORE (CATEGORIA) DIO E L UOMO PRIMARIA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA 13-20037 Paderno Dugnano (MI)

ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA 13-20037 Paderno Dugnano (MI) Finalità della disciplina ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA 13-20037 Paderno Dugnano (MI) Linee progettuali disciplinari a.s. 2014/2015 classi prime IRC (= Insegnamento della religione cattolica)

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscere Gesù di Nazaret, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani.

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscere Gesù di Nazaret, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani. RELIGIONE CATTOLICA Classi 1 che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l'uomo Identità personale relazione con l'altro: la famiglia, gli amici, la scuola, il mondo. Racconto biblico della

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO - MONDOVI Insegnanti: CRAVERO ELENA FIORENTINO STEFANIA SALVAGNO MARIA ANNO SCOLASTICO 20-20 Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SOLIMENA DE LORENZO NOCERA INFERIORE ANNO SCOLASTICO 2013 2014 PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI RELIGIONE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SOLIMENA DE LORENZO NOCERA INFERIORE ANNO SCOLASTICO 2013 2014 PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI RELIGIONE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SOLIMENA DE LORENZO NOCERA INFERIORE ANNO SCOLASTICO 2013 2014 PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI RELIGIONE SEZIONE A COMPETENZA EUROPEA : Competenza sociale e civica ; Imparare

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA della scuola primaria

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA della scuola primaria CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA della scuola primaria CURRICOLO DI I.R.C. al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI I.R.C. al termine della classe seconda della scuola primaria...4

Dettagli

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE Competenze in uscita per la classe prima U.A. : Io con gli altri U.A. :Il mondo, dono di Dio. O.S.A. Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini (Conoscenza) O.S.A. Scoprire

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO RELIGIONE CATTOLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO RELIGIONE CATTOLICA Per sviluppare una competenza di area occorre in primo luogo promuovere l acquisizione delle relative conoscenze e abilità in modo che esse

Dettagli

Istituto Comprensivo

Istituto Comprensivo CLASSE I - SCUOLA PRIMARIA Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore, Padre e che fin dalle origini ha stabilito un'alleanza con l'uomo. Affinare capacità di osservazione dell ambiente circostante

Dettagli

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA ARGOMENTO CONTENUTI ESSENZIALI PERIODO ORE PREVISTE Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi La Chiesa, comunità dei cristiani aperta

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. CLASSE PRIMA I Macrounità

RELIGIONE CATTOLICA. CLASSE PRIMA I Macrounità Unione Europea Fondo Social Europeo Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Distretto Scolastico N 15 Istituto Comprensivo III V.Negroni Via

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO DEL PRETE DI CASSOLNOVO VIA TORNURA 1 27023 CASSOLNOVO (PAVIA) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016 SCUOLA PRIMARIA DI CASSOLNOVO:Fossati, Gavazzi e

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Obiettivi formativi Verranno valutati: il comportamento, la partecipazione e l interesse, la responsabilità nei confronti dei

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA I.C. Gozzi-Olivetti PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Insegnanti: Tanja Lo Schiavo Andrea Musso Silvia Trotta 1 Istituto Comprensivo Gozzi Olivetti PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE

Dettagli

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRE ANNI QUATTRO ANNI CINQUE ANNI

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRE ANNI QUATTRO ANNI CINQUE ANNI APPENDICE: INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRE ANNI QUATTRO ANNI CINQUE

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I. C.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I. C. MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I. C. Via D Avarna RMIC8FY006 - Distretto 24 - Via D Avarna 9/11 00151 Roma - C.F. 97714020589 Tel. /

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: IRC

PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: IRC INDIRIZZO: TUTTI GLI INDIRIZZI MODULI o UNITA DIDATTICHE: 1. LA RELIGIONE A SCUOLA (Introduzione all IRC) Riconoscere l universalità della esperienza religiosa come componente importante nella storia e

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA a.s. 2015-2016 Scuola Primaria I.C. G.B. Grassi - Fiumicino

PROGETTAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA a.s. 2015-2016 Scuola Primaria I.C. G.B. Grassi - Fiumicino PROGETTAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA a.s. 2015-2016 Scuola Primaria I.C. G.B. Grassi - Fiumicino Docenti : STRANIERI Adriana... OCCHIUTO Letizia... CONSOLI Francesca... ASSANTE Rosy... MENGONI

Dettagli

INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2010

INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2010 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Galilei www.istitutocomprensivosgt.it CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE : 5 anni SCUOLA INFANZIA Consapevolezza ed espressione culturale / imparare a imparare.

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola Primaria

Programmazione Didattica Scuola Primaria DIREZIONE DIDATTICA DI NAPOLI 5 E. MONTALE Viale della Resistenza 11K-80145 NAPOLI tel. e fax 081/5430772 Codice fiscale: 94023840633 Cod. Mecc. : NAEE005006 E-MAIL: naee005006@istruzione.it Web:www.5circolo.it

Dettagli

Allegato n. 9 UNITA DI APPRENDIMENTO 1 DATI IDENTIFICATIVI

Allegato n. 9 UNITA DI APPRENDIMENTO 1 DATI IDENTIFICATIVI UNITA DI 1 gli alunni delle classi prime Riconoscere l importanza dello stare insieme e del conoscere se stessi e gli altri. Riconoscere l importanza dell imparare legata alla nuova esperienza scolastica.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE di RELIGIONE CATTOLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE di RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE di RELIGIONE CATTOLICA 1 QUADRIMESTRE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITÀ 1. L alunno riflette su Dio creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare

Dettagli

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna Scuola primaria statale Casaralta e Succursale Casaralta. Programmazione annuale IRC a.s.

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna Scuola primaria statale Casaralta e Succursale Casaralta. Programmazione annuale IRC a.s. Classi 1^B-1^C- 2^A-2^B- 3^A-3^B- 4^A-4^B-4^C-5^A-5^B Insegnante Londino Irene Natura e finalità dell insegnamento della religione cattolica L insegnamento della religione cattolica si inserisce nel quadro

Dettagli

Istituto Comprensivo I. Nievo di San Donà di Piave(VE) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA -CLASSI PARALLELE- SCUOLA PRIMARIA IRC

Istituto Comprensivo I. Nievo di San Donà di Piave(VE) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA -CLASSI PARALLELE- SCUOLA PRIMARIA IRC Istituto Comprensivo I. Nievo di San Donà di Piave(VE) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA -CLASSI PARALLELE- SCUOLA PRIMARIA IRC A.S. 2008-2009 IRC (Insegnamento della Religione Cattolica) PREMESSA Il percorso didattico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica Obiettivi formativi Obiettivi specifici Attività Metodi Verifiche Riflessione guidata. Dio e l uomo operative.. 1. Comprendere

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA 1) L alunno riconosce che Dio si è rivelato attraverso Gesù, stabilendo con l

Dettagli

Programmazione annuale

Programmazione annuale Istituto Comprensivo Bassa Anaunia Denno AREA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA Programmazione annuale Anno scolastico 2012/13 Docenti: SP BORGHESI PATRIZIA GRANDI MARISA LEONARDI VIOLA ZUECH GIUDITTA

Dettagli

RELIGIONE SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA 1 - IO NELLA CLASSE 1. Presentarsi nella propria particolarità 2. Capire che ognuno ha un posto 3. Comprendere che in classe non si è soli Presentazione degli insegnanti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BELLUNO 3 PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI RELIGIONE CATTOLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO BELLUNO 3 PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO BELLUNO 3 PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI RELIGIONE CATTOLICA FINE 1^PRIMARIA Competenze specifiche Abilità Competenze Livello di competenza 1- comunicazione nella madre lingua

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PRIMO CICLO D ISTRUZIONE

SCUOLA DELL INFANZIA PRIMO CICLO D ISTRUZIONE APPENDICE: INTEGRAZIONI ALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA RELATIVE ALL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (DPR 11 FEB- BRAIO 2010) SCUOLA DELL INFANZIA Le attività

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ASIGLIANO VERCELLESE Scuola primaria Antonelli VIA VEZZOLANO, 20 - TORINO Anno scolastico 2009/2010 RELIGIONE CATTOLICA classe 1^ Scoprire la grandezza dell

Dettagli

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA CIRCOLO L. DA VINCI Anno scolastico 2012/2013

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA CIRCOLO L. DA VINCI Anno scolastico 2012/2013 DIREZIONE DIDATTICA STATALE LEONARDO DA VINCI Via Virgilio, 1 Mestre (VE) Tel. 041/614863 Fax 041/5346917 Cod. Fisc. 82011580279 * * * * * PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI CIRCOLO L. DA VINCI

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg CURRICOLO DI RELIGIONE hjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw CATTOLICA ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2013/2014 SCUOLA DELL INFANZIA.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2013/2014 SCUOLA DELL INFANZIA. Campi di esperienza IL SE E L ALTRO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2013/2014 SCUOLA DELL INFANZIA Traguardi per lo sviluppo delle Obiettivi

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: NATALE, NASCE LA LUCE DEL MONDO.

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: NATALE, NASCE LA LUCE DEL MONDO. PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Plesso Classe Seconda Disciplina/Macroarea/Camp o d esperienza BIAGIONI MARIA GRAZIA SANTI PAOLA G.GIUSTI DON MILANI Sezione RELIGIONE CATTOLICA Tavola di sintesi

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA Unità di Apprendimento - Anno Scolastico 2014-2015

RELIGIONE CATTOLICA Unità di Apprendimento - Anno Scolastico 2014-2015 Natura e finalità RELIGIONE CATTOLICA Unità di Apprendimento - Anno Scolastico 2014-2015 L insegnamento della religione cattolica si inserisce nel quadro delle finalità della scuola e contribuisce alla

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO MAFFI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA Ins. Marina Striolo Marianna Chieppa Cinzia Di Folco ANNO SCOLASTICO 2015/2016 L IRC, come le altre discipline scolastiche della

Dettagli

CURRICULO VERTICALE DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA TRE ANNI

CURRICULO VERTICALE DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA TRE ANNI CURRICULO VERTICALE DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA TRE ANNI Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento Contenuti A. IL SE E L ALTRO: Scopre nel Vangelo la

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA - CLASSE PRIMA Ins. Marongiu Alessandra (Pl. E. Mosca) Ins. Flauret Simona (Pl. Centrale)

RELIGIONE CATTOLICA - CLASSE PRIMA Ins. Marongiu Alessandra (Pl. E. Mosca) Ins. Flauret Simona (Pl. Centrale) RELIGIONE CATTOLICA - CLASSE PRIMA Ins. Marongiu Alessandra (Pl. E. Mosca) Ins. Flauret Simona (Pl. Centrale) OBIETTIVI DI DIO E L UOMO -Imparare a rispettare la propria e l altrui individualità per costruire

Dettagli

Programmazione di religione cattolica

Programmazione di religione cattolica Programmazione di religione cattolica Istituto Comprensivo P. Gobetti Trezzano sul Naviglio Anno Scolastico 2012/2013 INSEGNANTE: Franca M. CAIATI Obiettivi specifici di Apprendimento Questi obiettivi

Dettagli

I traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento dell IRC nella Scuola Primaria + Il Curricolo Disciplinare

I traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento dell IRC nella Scuola Primaria + Il Curricolo Disciplinare SUSSIDIO DIDATTICO I traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento dell IRC nella Scuola Primaria + Il Curricolo Disciplinare Anno Scolastico 2010-2011 INDICE 3 Obiettivi

Dettagli

CURRICOLO DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RELIGIONE

CURRICOLO DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RELIGIONE CURRICOLO DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RELIGIONE SCUOLA DELL INFANZIA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola dell Infanzia IL SE E L ALTRO IRC:

Dettagli

Progettazione didattica di Religione Cattolica Anno scolastico 2015-2016 Istituto Comprensivo Statale Cologna Veneta

Progettazione didattica di Religione Cattolica Anno scolastico 2015-2016 Istituto Comprensivo Statale Cologna Veneta CLASSE PRIMA MOTIVO CONDUTTORE ANNUALE (RIFLESSIONE EDUCATIVA):L ESPERIENZA DI SÉ, DELLA VITA ATTORNO A SÉ E CON GLI ALTRI APRE ALLA SCOPERTA DEL MONDO CON ATTEGGIAMENTI DI ACCOGLIENZA, STUPORE E GIOIA.

Dettagli

IL MIO MONDO UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 IL MIO MONDO

IL MIO MONDO UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 IL MIO MONDO IL MIO MONDO UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 IL MIO MONDO L alunno si confronta con l esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo. Riconosce che la Bibbia è il

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME Premessa In riferimento al Progetto Educativo e alle Indicazioni Nazionali, l'insegnamento della Religione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 INSEGNANTE: Bonaiti Laura (Supplente di Francesca Binetti); SCUOLA DELL INFANZIA DI MACLODIO 1 1 UDL SETTEMBRE:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 SCUOLA PRIMARIA: T. FALASCA PANTANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 SCUOLA PRIMARIA: T. FALASCA PANTANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 SCUOLA PRIMARIA: T. FALASCA PANTANO INSEGNANTI : GIAPPECHINI STEFANIA, DI MURRO MARTA CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BRISIGHELLA A.S. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA INTRODUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO BRISIGHELLA A.S. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA INTRODUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO BRISIGHELLA A.S. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA INTRODUZIONE L insegnamento della Religione Cattolica non si può ridurre ad una semplice

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA I.C.S. VITTORINO DA FELTRE 62 Circolo didattico NAPOLI PIANO DI LAVORO ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA Le Insegnanti Sasso Silvana Colucci Anna ANNO SCOLASTICO 2014 2015 PREMESSA Una scuola ideale, che

Dettagli

Religione Cattolica Classe 1 A.S. 2007/2008

Religione Cattolica Classe 1 A.S. 2007/2008 Religione Cattolica Classe A.S. 007/008 O.S.A. U.A. O.F. Contenuti Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Nuova scuola, nuovi compagni, io in crescita insieme agli altri Le bellezze della natura sono

Dettagli

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO Anno scolastico 2014-2015 1 PREMESSA La SCUOLA CATTOLICA svolge la sua missione educativa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO SCIASCIA A.S. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA INTRODUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO SCIASCIA A.S. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA INTRODUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO SCIASCIA A.S. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA INTRODUZIONE L insegnamento della Religione Cattolica non si può ridurre ad una

Dettagli

scuola dell infanzia di Vado

scuola dell infanzia di Vado ISTITUTO COMPRENSIVO DI VADO-MONZUNO (BO) scuola dell infanzia di Vado PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI IRC sezione (5 anni) anno scolastico 2014/2015 ins: Formicola Luigi UNITA DIDATTICA 1 Alla scoperta del

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO Premessa La Scuola Cattolica si differenzia da ogni altra scuola che si limita a formare l uomo, mentre essa si propone

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

Progetto di religione cattolica in prospettiva interculturale. Istituto Comprensivo 2 Nord Sassuolo A. S. 2015/16

Progetto di religione cattolica in prospettiva interculturale. Istituto Comprensivo 2 Nord Sassuolo A. S. 2015/16 Progetto di religione cattolica in prospettiva interculturale Istituto Comprensivo 2 Nord Sassuolo A. S. 2015/16 Progetto di religione cattolica in prospettiva interculturale COMPETENZE Riconoscere i linguaggi

Dettagli