DIETA MEDITERRANEA, UNESCO: PRESENTATO IL LIBRO BIANCO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIETA MEDITERRANEA, UNESCO: PRESENTATO IL LIBRO BIANCO"

Transcript

1 DIETA MEDITERRANEA, UNESCO: PRESENTATO IL LIBRO BIANCO A cura dell Ufficio Stampa

2 Quotidiano Codice abbonamento: Il Ministero

3 Quotidiano Data Pagina Foglio Codice abbonamento: Il Ministro

4 Quotidiano Codice abbonamento: Il Ministero

5 Dieta mediterranea, Crea presenta a Napoli 'Libro Bianco' Parlato, politiche di sviluppo per moltiplicarne valore Scommette su un futuro di sviluppo, all'insegna della sostenibilità e dell'innovazione, la Dieta mediterranea, il modello alimentare che più di ogni altro rispecchia cultura e tradizione gastronomica italiana. E' l'obiettivo con cui il Crea, ente italiano di ricerca agroalimentare, ha supportato il Ministero per le Politiche Agricole nell'elaborazione del Libro Bianco presentato oggi a Napoli. I ricercatori del Centro di Politiche e Bioeconomia del Crea hanno ripercorso il cammino di uno dei regime alimentari più sani riconosciuti dalla comunità scientifica. Per massimizzare questo patrimonio, secondo il Libro Bianco del Crea, occorre fare però ancora più sistema, mettendo in rete pubblico e privato, azioni e risorse anche in ambiti diversi per intensificare lo sforzo di promozione e valorizzazione. ''Dalla ricerca emerge un nuovo slancio per lo sfruttamento e la tutela di un patrimonio come la dieta mediterranea afferma il commissario straordinario Crea, Salvatore Parlato - indicazioni utili per impostare politiche di sviluppo e attività di ricerca in grado di moltiplicare il valore sociale ed economico che la dieta mediterranea può generare all'interno del nostro settore agroalimentare''. 1

6 DIETA MEDITERRANEA: PRESIDENZA UNESCO PASSA DA ITALIA A PORTOGALLO NAPOLI (ITALPRESS) - "La Dieta Mediterranea non e' solo alimentazione, ma un insieme di valori anche sociali, uno stile di vita che accomuna tutti i paesi del Mediterraneo. Abbiamo raccolto i contributi per la valorizzazione di questo importante patrimonio culturale nel Libro bianco delle Dieta Mediterranea che presentiamo oggi, per continuare a preservare, in collaborazione con gli altri Paesi partner i nostri valori culturali". Ad affermarlo e' Emilio Gatto, direttore generale del ministero delle Politiche Agricole, a margine del convegno organizzato dal Mipaaf, in collaborazione con l'ente di ricerca Crea, nella sala del Capitolo del convento di San Domenico Maggiore a Napoli. Tra i relatori, Pasquale Giuditta, Dirigente MiPAAF e Coordinatore del Gruppo intergovernativo delle Rete dei Paesi della Dieta Mediterranea, Carla Abitabile, ricercatrice Crea, Francesco Caruso, Consigliere del Presidente della Regione Campania per i Rapporti internazionali e l'unesco, l'assessore comunale al Commercio Enrico Panini, la docente di Antropologia Culturale dell'università Suor Orsola Benincasa, Elisabetta Moro, e i rappresentanti dei 7 Paesi della Rete della Dieta Mediterranea dell'unesco e delle Comunità Emblematiche. DIETA MEDITERRANEA: PRESIDENZA UNESCO PASSA DA ITALIA A PORTOGALLO 2- "Il ministero delle Politiche Agricole - prosegue Gatto - con gli altri Paesi partner del Mediterraneo sta portando avanti dal anno di inserimento nel registro dell'unesco della dieta mediterranea - una serie di attivita' che hanno avuto un'espressione importantissima lo scorso settembre nell'ambito dell'expo. Quello che continueremo a fare e' preservare i valori cultuirali delle diete mediterranee. In questi giorni scade l'anno di presidenza italiano. Nel corso del convegno passeremo il testimone al Portogallo con il quale collaboreremo l'anno prossimo per continuare a diffondere nel mondo la cultura della dieta mediterranea e l'importanza per la vita dei cittadini europei e di tutto il mondo di preservare questi valori. Perche' si e' scelto Napoli? E' una delle citta' culla del Mediterraneo per importanza e tradizioni, nonche' per la bellezza del luogo e per la disponibilita' dell'amministrazione regionale e comunale". "Il Mezzogiorno d'italia - spiega Carla Abitabile, ricercatrice Crea (Consiglio ricerche agricoltura) Bioeconomia - e' uno dei luoghi della dieta mediterranea. Quali sono i suoi caratteri? La prevalenza degli alimenti vegetali sull'animale, e in generale frugalita', sobrieta' nelle quantita', ma anche uno stile di vita che prevede attivita' fisica, riposo adeguato, poco stress. I prodotti di eccellenza tipici sono tanti, si va dalla pasta per l'italia, al cous cous per i paesi del Sud". (SEGUE). 2

7 DIETA MEDITERRANEA: PRESIDENZA UNESCO PASSA DA ITALIA A PORTOGALLO 3- Il Crea è tra i più' importanti enti di ricerca dell'agroalimentare, dalla genetica, alla nutrizione, all'ambiente, e fa capo al ministero delle Politiche Agricole. In Campania vanta due centri studi a Caserta e a Pontecagnano. "Domani - conclude Abitabile - saremo a Pollica, per un incontro tra le comunità emblematiche individuate dall'unesco come rappresentative della dieta mediterranea. Tra queste, appunto, quella di Pollica-Cilento. Si discuterà di quali azioni avviare per salvaguardare la dieta mediterranea". (ITALPRESS). DIETA MEDITERRANEA: CARUSO "PORTEREMO QUESTI VALORI A PARIGI" NAPOLI (ITALPRESS) - Porteremo la dieta mediterranea anche a Parigi. Il prossimo 31 maggio saremo all'unesco per illustrare gli sforzi che stiamo facendo in favore del Mediterraneo. Al Parlamento Europeo, inoltre, porteremo la richiesta della difesa della dieta mediterranea. Difendere i prodotti significa difendere i consumi e un sistema di vita comune al Mediterraneo". Ad affermarlo e' Francesco Caruso, ambasciatore e consigliere del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per i Rapporti internazionali e l'unesco, intervenuto al convegno organizzato a Napoli dal ministero delle Politiche Agricole, in collaborazione con l'ente Crea per la presentazione del Libro Bianco della Dieta Mediterranea. "La Campania sta rafforzando questa strategia - prosegue Caruso - come dimostra la presenza della regione, con un suo stand, ad Expo Cosa prevede? Prendere questa perla del nostro territorio che e' la dieta mediterranea, fatta di valori nutrizionali, antropologici, di sviluppo sostenibile, convivialita' e altri aspetti economici e sociali, riconosciuti dall'unesco, e difenderla, consolidarla e riconoscerla. Questa operazione inter-mediterranea - conclude - riguarda oggi 7 Paesi, altri 2 sono in lista di attesa, e puo' essere una risposta alle tensioni mediterranee, alle quali contrapporre le nostre tradizioni comuni di pace e unione". (SEGUE). AGROALIMENTARE: DA MIPAAF E CREA LIBRO BIANCO SU DIETA MEDITERRANEA NAPOLI (ITALPRESS) - Il modello alimentare che più di ogni altro rispecchia la cultura e la tradizione gastronomica italiane, riconosciuto dall'unesco come patrimonio immateriale dell'umanita', scommette su un futuro di sviluppo, all'insegna della sostenibilità e dell'innovazione. Questo l'obiettivo con cui il CREA - il principale ente italiano di ricerca agroalimentare - ha supportato il ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali nell'elaborazione del Libro Bianco sulla Dieta Mediterranea. La pubblicazione e' stata presentata oggi a Napoli, in occasione della due giorni che chiude l'anno italiano di presidenza della rete dei 7 Paesi della Dieta Mediterranea. I ricercatori del Centro di Politiche e Bioeconomia del CREA, hanno studiato il cammino percorso fin qui dalla miriade di soggetti (Istituzioni, Comunità emblematiche, studiosi) che hanno sostenuto e promosso quello che, secondo le evidenze scientifiche, e' uno dei regimi alimentari piu' sani. Ne e' emerso un modello vincente sul fronte nutrizionale e socioculturale, in grado di giocare un 3

8 ruolo essenziale nella crescita sul territorio di una economia sostenibile: da un'agricoltura attenta alla biodiversita', all'ambiente e alla stagionalita' a un'innovazione tecnologica che garantisca ai consumatori qualita', salubrita' e disponibilita' dei prodotti, ad un turismo che valorizzi i paesaggi, i saperi e i sapori legati alla dieta mediterranea. - (SEGUE). AGROALIMENTARE: DA MIPAAF E CREA LIBRO BIANCO SU DIETA MEDITERRANEA-2- Per massimizzare questo patrimonio, occorre - secondo il Libro Bianco del CREA - fare pero' ancora piu' sistema, mettendo in rete pubblico e privato, azioni e risorse anche in ambiti diversi per intensificare lo sforzo di promozione e valorizzazione. "Dalla ricerca del CREA emerge un nuovo slancio per lo sfruttamento e la tutela di un patrimonio come la dieta mediterranea - afferma soddisfatto il commissario straordinario CREA Salvatore Parlato - Indicazioni utili per impostare politiche di sviluppo e attivita' di ricerca in grado di moltiplicare il valore sociale ed economico che la dieta mediterranea puo' generare all'interno del nostro settore agroalimentare". (ITALPRESS). 4

9 Agroalimentare: Crea presenta Libro bianco sulla dieta mediterranea (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 05 mag - Il modello alimentare che piu' di ogni altro rispecchia la nostra cultura e la nostra tradizione gastronomica, riconosciuto dall'unesco come patrimonio immateriale dell'umanita', scommette su un futuro di sviluppo, all'insegna della sostenibilita' e dell'innovazione. Questo l'obiettivo con cui il Crea, principale ente italiano di ricerca agroalimentare, ha supportato il ministero delle Politiche agricole nell'elaborazione del Libro Bianco sulla Dieta mediterranea, presentato oggi a Napoli. "Dalla ricerca del Crea - ha commentato il commissario straordinario dell'ente, Salvatore Parlato - emerge un nuovo slancio per lo sfruttamento e la tutela di un patrimonio come la Dieta mediterranea. Indicazioni utili per impostare politiche di sviluppo e attivita' di ricerca in grado di moltiplicare il valore sociale ed economico che la dieta mediterranea puo' generare all'interno del nostro settore agroalimentare". 5

10 06/05/2016 Dieta Mediterranea, Unesco: presentato il Libro Bianco Il modello alimentare che più di ogni altro rispecchia la nostra cultura e la nostra tradizione gastronomica, riconosciuto dall'unesco come patrimonio immateriale dell'umanità, scommette su un futuro di sviluppo, all'insegna della sostenibilità e dell'innovazione. Questo l'obiettivo con cui il CREA - il principale ente italiano di ricerca agroalimentare - ha supportato il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali nell'elaborazione del Libro Bianco sulla Dieta Mediterranea. La pubblicazione è stata presentata ieri, 5 maggio 2016, a Napoli, in occasione della due giorni che chiude l'anno italiano di presidenza della rete dei 7 Paesi della Dieta Mediterranea. I ricercatori del Centro di Politiche e Bioeconomia del CREA, hanno studiato il cammino percorso fin qui dalla miriade di soggetti (Istituzioni, Comunità emblematiche, studiosi) che hanno sostenuto e promosso quello che, secondo le evidenze scientifiche, è uno dei regimi alimentari più sani. Ne è emerso un modello vincente sul fronte nutrizionale e socioculturale, in grado di giocare un ruolo essenziale nella crescita sul territorio di una economia sostenibile: da un'agricoltura attenta alla biodiversità, all'ambiente e alla stagionalità a un'innovazione tecnologica che garantisca ai consumatori qualità, salubrità e disponibilità dei prodotti, a un turismo che valorizzi i paesaggi, i saperi e i sapori legati alla dieta mediterranea. Clicca qui per un ingrandimento dell'immagine. Per massimizzare questo patrimonio, occorre - secondo il Libro Bianco del CREA - fare però ancora più sistema, mettendo in rete pubblico e privato, azioni e risorse anche in ambiti diversi per intensificare lo sforzo di promozione e valorizzazione. "Dalla ricerca del CREA emerge un nuovo slancio per lo sfruttamento e la tutela di un patrimonio come 6

11 la dieta mediterranea - afferma soddisfatto il commissario straordinario CREA Salvatore Parlato - Indicazioni utili per impostare politiche di sviluppo e attività di ricerca in grado di moltiplicare il valore sociale ed economico che la dieta mediterranea può generare all interno del nostro settore agroalimentare". 7

12 Venerdì 6 Maggio 2016 Dieta mediterranea, Mipaaf e Crea firmano il Libro Bianco Il modello alimentare che più di ogni altro rispecchia la nostra cultura e la nostra tradizione gastronomica, riconosciuto dall Unesco come patrimonio immateriale dell umanità, scommette su un futuro di sviluppo, all insegna della sostenibilità e dell innovazione. Questo l obiettivo con cui il Crea - il principale ente italiano di ricerca agroalimentare - ha supportato il Ministero per le Politiche agricole nell elaborazione del Libro Bianco sulla Dieta mediterranea. La pubblicazione è stata presentata ieri a Napoli, in occasione della due-giorni che chiude l anno italiano di presidenza della rete dei sette Paesi della Dieta mediterranea. I ricercatori del Centro di politiche e bioeconomia del Crea hanno studiato il cammino percorso fin qui dalla miriade di soggetti (Istituzioni, Comunità emblematiche, studiosi) che hanno sostenuto e promosso quello che, secondo le evidenze scientifiche, è uno dei regimi alimentari più sani. Ne è emerso un modello vincente sul fronte nutrizionale e socioculturale, in grado di giocare un ruolo essenziale nella crescita sul territorio di una economia sostenibile: da un agricoltura attenta alla biodiversità, all ambiente e alla stagionalità a un innovazione tecnologica che garantisca ai consumatori qualità, salubrità e disponibilità dei prodotti, a un turismo che valorizzi i paesaggi, i saperi e i sapori legati alla dieta mediterranea. Per massimizzare questo patrimonio, secondo il Libro Bianco del Crea occorre fare però ancora più "sistema", mettendo in rete pubblico e privato, azioni e risorse anche in ambiti diversi per intensificare lo sforzo di promozione e valorizzazione. Dalla ricerca del Crea emerge un nuovo slancio per lo sfruttamento e la tutela di un patrimonio come la dieta mediterranea afferma il commissario straordinario Salvatore Parlato Indicazioni utili per impostare politiche di sviluppo e attività di ricerca in grado di moltiplicare il valore sociale ed economico che la dieta mediterranea può generare all interno del nostro settore agroalimentare. 8

13 Dieta mediterranea, presidenza Unesco passa da Italia a Portogallo Giovedì, 5 maggio 2016 "La Dieta Mediterranea non è solo alimentazione, ma un insieme di valori anche sociali, uno stile di vita che accomuna tutti i paesi del Mediterraneo. Abbiamo raccolto i contributi per la valorizzazione di questo importante patrimonio culturale nel Libro bianco delle Dieta Mediterranea che presentiamo oggi, per continuare a preservare, in collaborazione con gli altri Paesi partner i nostri valori culturali". Ad affermarlo è Emilio Gatto, direttore generale del ministero delle Politiche Agricole, a margine del convegno organizzato dal Mipaaf, in collaborazione con l'ente di ricerca Crea, nella sala del Capitolo del convento di San Domenico Maggiore a Napoli. Tra i relatori, Pasquale Giuditta, Dirigente MiPAAF e Coordinatore del Gruppo intergovernativo delle Rete dei Paesi della Dieta Mediterranea, Carla Abitabile, ricercatrice Crea, Francesco Caruso, Consigliere del Presidente della Regione Campania per i Rapporti internazionali e l'unesco, l'assessore comunale al Commercio Enrico Panini, la docente di Antropologia Culturale 9

14 dell'università Suor Orsola Benincasa, Elisabetta Moro, e i rappresentanti dei 7 Paesi della Rete della Dieta Mediterranea dell'unesco e delle Comunità Emblematiche. "Il ministero delle Politiche Agricole - prosegue Gatto - con gli altri Paesi partner del Mediterraneo sta portando avanti dal anno di inserimento nel registro dell'unesco della dieta mediterranea - una serie di attività che hanno avuto un'espressione importantissima lo scorso settembre nell'ambito dell'expo. Quello che continueremo a fare è preservare i valori culturali delle diete mediterranee". Passaggio di testimone con il Portogallo In questi giorni scade l'anno di presidenza italiano. Nel corso del convegno è stato passato il testimone al Portogallo con il quale l'italia collaborerà l'anno prossimo per continuare a diffondere nel mondo la cultura della dieta mediterranea e l'importanza per la vita dei cittadini europei e di tutto il mondo di preservare questi valori. "Il Mezzogiorno d'italia - spiega Carla Abitabile, ricercatrice Crea (Consiglio ricerche agricoltura) Bioeconomia - è uno dei luoghi della dieta mediterranea. Quali sono i suoi caratteri? La prevalenza degli alimenti vegetali sull'animale, e in generale frugalità, sobrietà nelle quantità, ma anche uno stile di vita che prevede attività fisica, riposo adeguato, poco stress. I prodotti di eccellenza tipici sono tanti, si va dalla pasta per l'italia, al cous cous per i paesi del Sud". Il Crea è tra i più importanti enti di ricerca dell'agroalimentare, dalla genetica, alla nutrizione, all'ambiente, e fa capo al ministero delle Politiche Agricole. In Campania vanta due centri studi a Caserta e a Pontecagnano. "Domani - conclude Abitabile - saremo a Pollica, per un incontro tra le comunità emblematiche individuate dall'unesco come rappresentative della dieta mediterranea. Tra queste, appunto, quella di Pollica-Cilento. Si discuterà di quali azioni avviare per salvaguardare la dieta mediterranea". 10

15 OSSERVATORIO FLEGREO QUOTIDIANO E TELEVIONE ON LINE Riflettori sulla Dieta Mediterranea. I rappresentanti dei 7 Paesi del Dossier UNESCO a confronto Mag 5th, 2016 Di cc Categoria: Cronaca Regionale Napoli-Pollica, in due incontri sulla Dieta Mediterranea si confrontano i 7 Paesi del Dossier Unesco. Presentato il Libro bianco ed un documentario sul sano regime alimentare che è stile di vita di Armando Giuseppe Mandile Occorre fare sistema in maniera meglio organizzata, grazie ad una sinergia in rete tra pubblico e privato; promuovere azioni e valorizzare le risorse negli svariati ambiti, in modo da intensificare lo sforzo di promozione e valorizzazione. Si è parlato delle linee da seguire in materia di Dieta Mediterranea al primo dei due eventi ad essa dedicati, che i è svolto oggi a Napoli nei saloni del Complesso di San Domenico Maggiore. Domani si continua a Pollica. Il ci regno in due parti chiude l anno italiano di presidenza della rete dei 7 Paesi nel Dossier UNESCO della Dieta. Un importante confronto che si svolge Campania, patria della Dieta Mediterranea al quale partecipano appunto i rappresentanti dei sette Paesi mediterranei che fanno parte del dossier UNESCO, dedicato alla Dieta Mediterranea, patrimonio culturale immateriale dell Umanità: le Comunità emblematiche di Agros (Cipro), Hvar (Croazia), Chefchaouen (Marocco), Koroni (Grecia), Pollica-Cilento (Italia), Soria (Spagna), Tavira (Portogallo). Riflettori sull importanza dello stile di vita, quella del marchio e della tracciabilità, della lotta alla contraffazione; ancora, dell esportazione in tempo reale, del brand Dieta Mediterranea che la Campania deve utilizzare. È stato pure anticipato il progetto di un parco a tema da realizzare in Cilento ed inoltre, in un area vicina alla zona cilentana, di una città del cibo e della produzione della Dieta Mediterranea con vendita dei prodotti, anche alla luce della diffusione in tutta l area mediterranea. Grande sviluppo nel prossimo futuro per la Dieta a Mediterranea stile di vita che testimonia più di ogni altro la nostra cultura e la nostra tradizione gastronomica. Nel corso di questo evento partenopeo, è stato presentato il Libro Bianco sulla Dieta Mediterranea che è parte di un progetto realizzato dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; ha partecipato il CREA, principale ente italiano di ricerca agroalimentare.i ricercatori del Centro di Politiche e Bioeconomia del CREA, hanno studiato il cammino seguito dai vari soggetti (studiosi, Istituzioni, Comunità emblematiche) il particolare regime alimentare, tra i più sani, modello vincente in campo nutrizionale e socioculturale, in grado di giocare un ruolo essenziale nella crescita sul territorio di una economia sostenibile. Partendo da un modello di agricoltura attenta fino alla biodiversità, all ambiente e alla stagionalità ed a un innovazione tecnologica in grado di fornire ai consumatori garanzie concrete di qualità e salubrità dei prodotti ed ancora, di disponibilità. Per giungere ad un turismo all insegna della salute alimentare, che valorizzi il patrimonio costituito dalla Dieta Mediterranea, promuovendo i paesaggi, i saperi e i sapori legati di una zona unica. 11

16 Tra le iniziative in tema, la proiezione del documentario Mediterranea Diet Example to the world, per la regia di Francesco Gagliardi, prodotto da Stefania Capobianco della FG Pictures; coautori Daniela Di Bartolomeo e Sabrina Palumbo. 12

17 Napoli: presentato il Libro Bianco sulla Dieta Mediterranea Presentato a Napoli, in occasione della due giorni che chiude l anno italiano di presidenza della rete dei 7 Paesi della Dieta Mediterranea, il Libro Bianco sulla Dieta Mediterranea. La pubblicazione, è stata realizzata dal Consiglio per la ricerca in agricoltura (Crea) e dal ministero per le Politiche Agricole, alimentari e forestali (Mipaaf). I ricercatori del Centro di Politiche e Bioeconomia del Crea, hanno studiato, nell elaborare il Libro Bianco, il cammino percorso fin qui dalla miriade di soggetti (Istituzioni, Comunità emblematiche, studiosi) che hanno sostenuto- si legge in una nota- e promosso quello che, secondo le evidenze scientifiche, è uno dei regimi alimentari più sani. Ne è emerso un modello vincente sul fronte nutrizionale e socioculturale, in grado di giocare un ruolo essenziale nella crescita sul territorio di una economia sostenibile: da un agricoltura attenta alla biodiversità, all ambiente e alla stagionalità a un innovazione tecnologica che garantisca ai consumatori qualità, salubrità e disponibilità dei prodotti, ad un turismo che valorizzi i paesaggi, i saperi e i sapori legati alla dieta mediterranea. in data:05/05/

18 you_wine Il Blog di Alberto Grasso giovedì 5 maggio 2016 A Napoli presentato il Libro Bianco Dieta Mediterranea DIETA MEDITERRANEA, UNESCO: PRESENTATO IL LIBRO BIANCO Il modello alimentare che più di ogni altro rispecchia la nostra cultura e la nostra tradizione gastronomica. La Dieta Mediterranea, riconosciuta dall Unesco come patrimonio immateriale dell umanità, scommette su un futuro di sviluppo, all insegna della sostenibilità e dell innovazione. Questo l obiettivo con cui il CREA - il principale ente italiano di ricerca agroalimentare - ha supportato il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali nell elaborazione del Libro Bianco sulla Dieta Mediterranea. La pubblicazione è stata presentata oggi a Napoli, in occasione della due giorni che chiude l anno italiano di presidenza della rete dei 7 Paesi della Dieta Mediterranea. I ricercatori del Centro di Politiche e Bioeconomia del CREA, hanno studiato il cammino percorso fin qui dalla miriade di soggetti (Istituzioni, Comunità emblematiche, studiosi) che hanno sostenuto e promosso quello che, secondo le evidenze scientifiche, è 14

19 uno dei regimi alimentari più sani. Ne è emerso un modello vincente sul fronte nutrizionale e socioculturale, in grado di giocare un ruolo essenziale nella crescita sul territorio di una economia sostenibile: da un agricoltura attenta alla biodiversità, all ambiente e alla stagionalità a un innovazione tecnologica che garantisca ai consumatori qualità, salubrità e disponibilità dei prodotti, ad un turismo che valorizzi i paesaggi, i saperi e i sapori legati alla dieta mediterranea. Per massimizzare questo patrimonio, occorre secondo il Libro Bianco del CREA fare però ancora più sistema, mettendo in rete pubblico e privato, azioni e risorse anche in ambiti diversi per intensificare lo sforzo di promozione e valorizzazione. Dalla ricerca del CREA emerge un nuovo slancio per lo sfruttamento e la tutela di un patrimonio come la dieta mediterranea afferma soddisfatto il commissario straordinario CREA Salvatore Parlato Indicazioni utili per impostare politiche di sviluppo e attività di ricerca in grado di moltiplicare il valore sociale ed economico che la dieta mediterranea può generare all interno del nostro settore agroalimentare. La Dieta Mediterranea è, come suggerisce l'etimologia della parola (dal greco diaita), uno stile di vita, un modus vivendi, un elemento relazionale e culturale che rafforza il senso di appartenenza e di condivisione tra i popoli che vivono nel bacino del Mediterraneo. Perché il "mangiare insieme", tipico della Dieta Mediterranea, non significa semplicemente consumare un pasto ma vuol dire rafforzare il fondamento delle relazioni interpersonali, promuovere il dialogo e la creatività, tramandare l'identità e i valori delle comunità. Pane, pasta, verdure, legumi, frutta fresca e secca, ma anche carni bianche, pesce, latticini, uova, olio d'oliva e vino sono gli alimenti alla base della Dieta Mediterranea. Un modello alimentare sano ed equilibrato fondato prevalentemente su cibi di origine vegetale e sul loro consumo diversificato e bilanciato, che viene tramandato di generazione in generazione in sette diversi Paesi affacciati sul "Mare Nostrum". Numerosi studi scientifici hanno dimostrato inoltre che la Dieta Mediterranea è una dieta salubre che aiuta a prevenire le principali malattie croniche come patologie cardiovascolari, diabete, bulimia e obesità e, grazie al potere al potere antiossidante dell'olio d'oliva unito al consumo di verdure, un mezzo importante nella prevenzione dei tumori. Highlights Libro Bianco Dieta Mediterranea 1. DIETA MEDITERRANEA E SOSTENIBILITÀ La dieta mediterranea è considerata di per sé un modello alimentare sostenibile perché ha garantito nel tempo la salvaguardia di intere comunità e dei relativi territori. D altronde, nell ampio dibattito sugli attuali modelli di consumo, il ruolo positivo che la dieta mediterranea può svolgere a favore della tutela della salute umana è ampiamente discusso in letteratura. Meno numerosi sono gli studi che testimoniano un impatto positivo della dieta mediterranea (DM) a favore dell ambiente. In questo caso, tuttavia, viene riconosciuta una sua valenza positiva grazie al maggiore orientamento vegetale e alle caratteristiche di sobrietà e, inoltre, perché essa si fonda nel rispetto per il territorio e la biodiversità (da definizione UNESCO, vedi più avanti). Il riconoscimento dell'unesco della DM come patrimonio culturale immateriale ha poi messo in evidenza altri elementi culturali e sociali, molto rilevanti, ma di cui, andrà misurata e monitorata la portata in relazione ai cambiamenti degli stili di vita e di consumo. Il dibattito sulla DM che si sta allargando grazie alle molte iniziative in tema contribuirà comunque a chiarire le questioni aperte anche in relazione alla sostenibilità della DM e al suo ruolo quale volano di sostenibilità sia nel sistema produttivo che nei modelli di consumo alimentare. 2. DIETA MEDITERRANEA E INNOVAZIONE Le connessioni tra DM e innovazione sono potenzialmente molte e a tutti i livelli, considerando la complessità della DM e le sue numerose componenti. Secondo la definizione UNESCO, La Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola, includendo le colture, la raccolta, la pesca, la conservazione, la trasformazione, la preparazione e, in particolare, il consumo di cibo. La Dieta Mediterranea è caratterizzata da un modello nutrizionale rimasto costante nel tempo e nello spazio, costituito principalmente da olio di oliva, cereali, frutta fresca o secca, e verdure, una moderata quantità di pesce, latticini e carne, e molti condimenti e spezie, il tutto accompagnato da vino o infusi, sempre in rispetto delle tradizioni di ogni comunità. Tuttavia, la Dieta Mediterranea (dal greco diaita, o stile di vita) è molto più che un semplice alimento. Essa promuove l'interazione sociale, poiché il pasto in comune è alla base dei costumi sociali e delle festività condivise da 15

20 una data comunità, e ha dato luogo a un notevole corpus di conoscenze, canzoni, massime, racconti e leggende. La Dieta si fonda nel rispetto per il territorio e la biodiversità, e garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati alla pesca e all'agricoltura nelle comunità del Mediterraneo come nelle zone della Soria in Spagna, Koroni in Grecia, Cilento in Italia e Chefchaouen in Marocco. Le donne svolgono un ruolo indispensabile nella trasmissione delle competenze, così come della conoscenza di riti, gesti tradizionali e celebrazioni, e nella salvaguardia delle tecniche. Questo modello è tuttavia a rischio di sopravvivenza a causa dei cambiamenti sociali e demografici e degli stessi modelli di consumo degli ultimi anni. L innovazione può contribuire a restituire al modello DM il ruolo centrale nelle preferenze e nelle scelte dei consumatori e degli operatori. L approccio innovativo da considerare dovrà essere di tipo sistemico, dovrà cioè incorporare sia innovazione tecnologica - che interessa più da vicino gli operatori - che la sua dimensione sociale ed ambientale - che riguarda anche consumatori e cittadini, comunità rurali, istituzioni, settori di trasformazione e commercializzazione, ecc. Tale approccio, consentendo lo scambio e l interazione tra i soggetti con la possibilità di condivisione della conoscenza, riconduce l innovazione a livello del territorio e della comunità. Su quali elementi innovare per sostenere un maggiore orientamento a modelli alimentari sostenibili, il riferimento è ai caratteri della DM: tradizione, naturalità, territorio, innanzitutto. Accompagnare e veicolare questi caratteri, mediante una comunicazione efficace (etichettatura, tracciabilità, rintracciabilità) è uno degli elementi su cui concentrare lo sforzo innovativo per offrire le adeguate garanzie ai consumatori le cui esigenze in termini di qualità stanno aumentando. Un servizio informativo più ampio, quindi, da affiancare ad altri servizi a livello della trasformazione e distribuzione, coniugando la naturalità con altri elementi, come la funzionalità (per rispondere a specifiche esigenze, es. celiaci). Ma ai nostri fini non sono utili solo innovazioni nella comunicazione. Innovazioni di prodotto e di processo possono essere considerate nel contesto della DM per andare incontro alle esigenze di un consumatore che cambia pur restando nell alveo dei suoi caratteri. 3. DIETA MEDITERRANEA E SVILUPPO RURALE I caratteri della DM, il suo stretto legame con il territorio, il potenziale identitario di cui è portatrice, nonché il profilo di modello alimentare e produttivo sostenibile evidenziano i possibili elementi di convergenza con gli obiettivi della politica di sviluppo rurale. D altra parte, la politica di sviluppo rurale presenta gli strumenti più adatti per interventi a sostegno di quelle componenti (produzione agricola, filiera corta, conservazione dei suoli, biodiversità agricola e naturale, paesaggio, vitalità delle aree rurali, patrimonio storico culturale), la cui assenza costituirebbe presupposto per il deterioramento ulteriore della DM. Infatti, la valorizzazione economica del prodotto agroalimentare tradizionale interessa sì gli aspetti produttivi (prodotti di qualità, trasformazione in azienda, filiera corta, ecc.), ma passa anche per la valorizzazione del paesaggio, delle tradizioni e della cultura locale, del turismo, ecc.. Attraverso gli strumenti di governance propri della politica di sviluppo rurale si possono inoltre favorire la nascita di iniziative dove si valorizzi sia il legame tra prodotti agroalimentari e territorio che la differenziazione dell offerta. L iniziativa comunitaria LEADER è esemplificativa al riguardo e costituisce un modello di riferimento anche per la DM. In tale ambito, infatti, i Gruppi di Azione Locale definiscono la propria strategia di sviluppo intorno alla valorizzazione dei prodotti tradizionali del territorio di riferimento e, di recente, molti GAL di ambedue le sponde nord e sud dell area mediterranea hanno già realizzato progetti di cooperazione transnazionale per promuovere la DM come stile di vita. Le principali azioni sono state rivolte alla comunicazione, ma anche al supporto alle imprese locali, anche con la creazione di nuovi spazi di mercato e la formalizzazione di accordi fra aree di produzione, il tutto finalizzato alla produzione e promozione di prodotti tipici dell area mediterranea. La politica di sviluppo rurale costituisce un buon esempio di integrazione delle politiche e delle azioni da ricercare per la salvaguardia e la valorizzazione della DM che, in sintesi, richiederebbe un piano di interventi a tutto campo, individuando le possibili sinergie e complementarietà con altre iniziative potenzialmente utili. 16

21 La Dieta Mediterranea, oltre un regime alimentare: è un modus vivendi La Dieta Mediterranea è un modello vincente sul fronte nutrizionale e socioculturale, in grado di giocare un ruolo essenziale nella crescita sul territorio di una economia sostenibile. Il Crea pubblica un Libro bianco per scommettere sul futuro 0 0 Google +0 0 La Dieta Mediterranea è, come suggerisce l'etimologia della parola (dal greco diaita), uno stile di vita, un modus vivendi, un elemento relazionale e culturale che rafforza il senso di appartenenza e di condivisione tra i popoli che vivono nel bacino del Mediterraneo. Perché il "mangiare insieme", tipico della Dieta Mediterranea, non significa semplicemente consumare un pasto ma vuol dire rafforzare il fondamento delle relazioni interpersonali, promuovere il dialogo e la creatività, tramandare l'identità e i valori delle comunità. Pane, pasta, verdure, legumi, frutta fresca e secca, ma anche carni bianche, pesce, latticini, uova, olio d'oliva e vino sono gli alimenti alla base della Dieta Mediterranea. Un modello alimentare sano ed equilibrato fondato prevalentemente su cibi di origine vegetale e sul loro consumo diversificato e bilanciato, che viene tramandato di generazione in generazione in sette diversi Paesi affacciati sul "Mare Nostrum". Numerosi studi scientifici hanno dimostrato inoltre che la Dieta Mediterranea è una dieta salubre che aiuta a prevenire le principali malattie croniche come patologie cardiovascolari, diabete, bulimia e obesità e, grazie al potere al potere antiossidante dell'olio d'oliva unito al consumo di verdure, un mezzo importante nella prevenzione dei tumori. 17

22 Il modello alimentare che più di ogni altro rispecchia la nostra cultura e la nostra tradizione gastronomica, riconosciuto dall Unesco come patrimonio immateriale dell umanità, scommette su un futuro di sviluppo, all insegna della sostenibilità e dell innovazione. Questo l obiettivo con cui il Crea - il principale ente italiano di ricerca agroalimentare - ha supportato il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali nell elaborazione del Libro Bianco sulla Dieta Mediterranea. La pubblicazione è stata presentata a Napoli, in occasione della due giorni che chiude l anno italiano di presidenza della rete dei 7 Paesi della Dieta Mediterranea. I ricercatori del Centro di Politiche e Bioeconomia del Crea, hanno studiato il cammino percorso fin qui dalla miriade di soggetti (Istituzioni, Comunità emblematiche, studiosi) che hanno sostenuto e promosso quello che, secondo le evidenze scientifiche, è uno dei regimi alimentari più sani. Ne è emerso un modello vincente sul fronte nutrizionale e socioculturale, in grado di giocare un ruolo essenziale nella crescita sul territorio di una economia sostenibile: da un agricoltura attenta alla biodiversità, all ambiente e alla stagionalità a un innovazione tecnologica che garantisca ai consumatori qualità, salubrità e disponibilità dei prodotti, ad un turismo che valorizzi i paesaggi, i saperi e i sapori legati alla dieta mediterranea. Per massimizzare questo patrimonio, occorre secondo il Libro Bianco del Crea fare però ancora più sistema, mettendo in rete pubblico e privato, azioni e risorse anche in ambiti diversi per intensificare lo sforzo di promozione e valorizzazione. Dalla ricerca del Crea emerge un nuovo slancio per lo sfruttamento e la tutela di un patrimonio come la dieta mediterranea afferma soddisfatto il commissario straordinario Crea Salvatore Parlato Indicazioni utili per impostare politiche di sviluppo e attività di ricerca in grado di moltiplicare il valore sociale ed economico che la dieta mediterranea può generare all interno del nostro settore agroalimentare. 18

23 Libro Bianco della Dieta Mediterranea giovedì 5 a San Domenico Maggiore a Napoli. maggio 03 Due parole magiche che ogni giorno tornano su giornali, in tv, alla radio, nei discorsi della gente per sottolineare l importanza di un alimentazione corretta e basata sui prodotti tipici della fascia mediterranea, dall olio extravergine di oliva alla pasta, dalla frutta agli ortaggi e la carne e le verdure. Eccellenze delle quali i paesi del Mediterraneo sono ricche ma che, spesso, vengono trascurate a vantaggio di prodotti provenienti da altri luoghi che, forse, hanno un appeal di esoticità. Quando nel 2010, l Unesco iscrisse la Dieta Mediterranea nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell Umanità, a pochi fu chiaro che l atto era il riconoscimento del valore culturale e sociale della Dieta Mediterranea e ancor meno chiaro fu che alla dieta si riconosceva il profilo di modello alimentare sostenibile che fosse trasmesso anche e soprattutto al di fuori dei paesi delle sponde mediterranee. E l impegno chiesto dall Unesco ai paesi proponenti il riconoscimento (Italia, Spagna,Grecia,Portogallo, Cipro, Croazia e Marocco) fu proprio quello di attivare specifiche iniziative volte a salvaguardare i valori della Dieta Mediterranea. Sei anni dopo, a termine del periodo di presidenza italiana del gruppo di paesi mediterranei coinvolti e al momento del passaggio di consegne al periodo di presidenza portoghese, arriva il momento di tracciare un bilancio delle attività e dei passi compiuti. L occasione arriva GIOVEDI 5 MAGGIO, a Napoli Convento San Domenico Maggiore con la presentazione del Libro Bianco sulla Dieta Mediterranea, evento patrocinato dal Mipaaf ( Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali), dal Crea ( Consiglio per la ricerca in agricoltura). La giornata si articolerà su una sessione mattutina di presentazione del Libro Bianco con interventi del Sindaco di Napoli e di esperti del settore e su una sessione pomeridiana dedicata al dibattito. Nel mezzo i pizzaiuoli napoletani offriranno un momento di degustazione della pizza, naturalmente, che nella sua semplicità può essere indicata come simbolo delle dieta mediterranea. 19

24 Particolarmente atteso l intervento di Pasquale Giuditta, Sindaco di Summonte, che alla presentazione del Libro Bianco sarà presente in veste di Dirigente del Ministero per le politiche agricole e, soprattutto, quale Coordinatore del Gruppo intergovernativo della rete dei Paesi della Dieta Mediterranea che della valorizzazione del territorio, della produzione, della salvaguardia e della valorizzazione dei prodotti locali ha fatto un cavallo di battaglia della sua attività politica. Ed è quanto ci ribadisce nel presentare l evento del 5 maggio Ho sempre creduto e lavorato per portare avanti questa battaglia; dieta mediterranea non deve essere uno slogan, deve, invece, significare attenzione alla valorizzazione di quei prodotti che da secoli sono sulle nostre tavole, che sono riconosciuti come indispensabili ad una corretta e sana alimentazione e che, fatto non certo trascurabile, assicurano anche un valore aggiunto alla bilancia economica e finanziaria del nostro paese. 20

25 Dieta Mediterranea: una due giorni tra Napoli e il Cilento Una due giorni dedicata alla Dieta Mediterranea inserita nella Lista del patrimonio culturale immateriale dell Umanità. Giovedì prossimo a Napoli, a San Domenico Maggiore, e venerdì a Pollica, nel Cilento, si terranno due eventi con protagonisti, in Campania, i sette Paesi mediterranei coinvolti nel dossier UNESCO: le Comunità emblematiche di Agros (Cipro), e Hvar (Croazia), Chefchaouen (Marocco), Koroni (Grecia), Pollica-Cilento (Italia), Soria (Spagna), Tavira (Portogallo). Al centro degli eventi la presentazione del Libro Bianco sulla Dieta mediterranea. Tra le iniziative la proiezione del documentario Mediterranea Diet Example to the world, per la regia di Francesco Gagliardi, prodotto da Stefania Capobianco della FG Pictures. Giovedì 5 maggio: Ore Presentazione del Libro Bianco della Dieta Mediterranea UNESCO Saluti: Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli Rosa D Amelio, Presidente del Consiglio regionale della Campania Introduzione: Emilio Gatto, Direttore generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell ippica, MiPAAF Interventi: Pasquale Giuditta, Dirigente MiPAAF e Coordinatore Gruppo intergovernativo delle Rete dei Paesi della Dieta Mediterranea Carla Abitabile, Ricercatore CREA Centro politiche e bioeconomia Elisabetta Moro, Professore di Antropologia Culturale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli I rappresentanti dei 7 Paesi della Rete della Dieta Mediterranea dell Unesco e delle Comunità Emblematiche Francesco Caruso, Consigliere del Presidente della Regione Campania (Rapporti internazionali e Unesco) Ore DEGUSTAZIONE Chiostro del Convento Le associazioni dei pizzaiuoli napoletani e L arte dei pizzaiuoli napoletani candidata all Unesco come patrimonio culturale immateriale dell Umanità Tavola rotonda Dieta Mediterranea tra salvaguardia e valorizzazione: quali prospettive? Coordina Luciano Pignataro, Giornalista Intervengono: Salvatore Parlato, Commissario straordinario CREA Marino Niola, Direttore del MedEatResearch (Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea), Univ. Suor Orsola Benincasa di Napoli Pier Luigi Petrillo, Ordinario Università di Roma Unitelma Sapienza e Consigliere del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali per l UNESCO Amedeo Lepore, Assessore Regione Campania (Attività produttive) Roberto Moncalvo, Presidente Coldiretti Sabrina Capozzolo, Deputata al Parlamento italiano Francesco Alfieri, Consigliere del Presidente della Regione Campania (Agricoltura e pesca) 21

26 Luca Bianchi, Capo Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca, MiPAAF Venerdì 6 maggio: ORE Arrivo a Pollica presso il Palazzo Principi Capano sede del Centro studi Angelo Vassallo Saluti istituzionali Introduce Pasquale Giuditta, Dirigente Mipaa f, Coordinatore Gruppo Intergovernativo della rete dei Paesi della Dieta Mediterranea ITALIA L implementazione di un modello di governance sulla Dieta Mediterranea, guidato dalle Comunità emblematiche attraverso la Carta dei Valori Intervengono: Stefano Pisani, Sindaco di Pollica, Comunità emblematica di Pollica-Cilento ITALIA Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comunità emblematica di Pollica-Cilento ITALIA Niki Kafkalia, Comunità emblematica di Agros CIPRO Silvija Pavičić, Comunità emblematica di Brač e Hvar CROAZIA Vicky Inglezou, Direttore della Fondazione Maniatakeion, Comunità emblematica di Koroni GRECIA El Harras Dalila, Direttore della Agenzia di Sviluppo Municipale, Comunità emblematica di Chefchaouen MAROCCO Jorge Queiroz, Capo Divisione Cultura, Patrimonio e Musei, Comunità emblematica di Tavira PORTOGALLO Juan Manuel Ruiz Liso, Comunità emblematica di Soria SPAGNA Concludono: Emilio Gatto, Direttore Generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell ippica, Mipaa f Franco Alfieri, Consigliere Delegato all Agricoltura, Regione Campania ORE Palazzo Principi Capano Centro studi Angelo Vassallo Colazione con degustazione delle ricette della Dieta Mediterranea ORE Località Pioppi di Pollica, Palazzo Vinciprova Inaugurazione della statua dedicata ad Ancel Keys presso il Museo della Dieta Mediterranea Illustre fisiologo Americano che nel 1954 per la prima volta descrisse La dieta mediterranea Sottoscrizione del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale GECT Dieta Med 22

27 A Napoli la presentazione del Libro Bianco sulla Dieta Mediterranea Nel convegno promosso dal Mipaaf in programma il 5 maggio si parlerà di strategie da condividere con le Istituzioni degli altri Paesi coinvolti nel dossier UNESCO, finalizzate allo sviluppo e alla valorizzazione della Dieta Mediterranea Un Libro Bianco sulla Dieta Mediterranea. E il punto di approdo di un percorso che sarà presentato nel convegno promosso dal Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) che si terrà giovedì 5 maggio a Napoli presso il Convento San Domenico Maggiore (Sala del Capitolo - Vicolo San Domenico Maggiore, 18). In continuità con le varie iniziative in tema già realizzate lo scorso anno e culminate con Expo 2015, il convegno è l occasione per presentare la prima tappa del percorso nato per definire una strategia finalizzata allo sviluppo e alla valorizzazione della Dieta Mediterranea da condividere con le Istituzioni degli altri Paesi coinvolti nel dossier UNESCO. Sei anni fa, nel 2010, l UNESCO, ha infatti, iscritto la Dieta Mediterranea nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell Umanità, conferendole così un valore culturale e sociale quale modello alimentare sostenibile. Tale riconoscimento ha parallelamente richiesto un preciso impegno da parte dei proponenti (Cipro, Croazia, Grecia, Italia, Marocco, Portogallo e Spagna) volto alla messa a punto di specifiche misure per la sua salvaguardia. In quest ottica, il documento che sarà presentato a Napoli pone le basi per un Libro Bianco sulla Dieta Mediterranea dove si traccerà il quadro di riferimento per le azioni da intraprendere. In particolare, il documento preliminare intende proporre alcuni spunti di riflessione su cui avviare il dibattito dei soggetti e delle istituzioni interessate, concentrando l attenzione sul carattere immateriale della dieta mediterranea e sul rapporto tra Dieta Mediterranea e territorio rurale. L evento di giovedì 5 maggio, si colloca alla chiusura dell anno di Presidenza italiano del gruppo di Paesi mediterranei coinvolti e al passaggio delle consegne alla Presidenza portoghese. La giornata è articolata in una sessione in cui si illustrano percorso e contenuti del Libro Bianco e, dopo una presentazione con degustazione a cura delle Associazioni Pizzaiuoli Napoletani, in una tavola rotonda tra soggetti istituzionali. PROGRAMMA Ore Presentazione del Libro Bianco della Dieta Mediterranea UNESCO Saluti: Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli Introduzione: Emilio Gatto, Direttore generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell ippica, MiPAAF Interventi di: Pasquale Giuditta, Dirigente MiPAAF e Coordinatore Gruppo intergovernativo delle Rete dei Paesi della Dieta Mediterranea Carla Abitabile, Ricercatore CREA - Centro politiche e bioeconomia 23

28 Elisabetta Moro, Professore di Antropologia Culturale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli I rappresentanti dei 7 Paesi della Rete della Dieta Mediterranea dell Unesco e delle Comunità Emblematiche Francesco Caruso, Consigliere del Presidente della Regione Campania (Rapporti internazionali e Unesco) Ore DEGUSTAZIONE Chiostro del Convento Le associazioni dei pizzaiuoli napoletani e L arte dei pizzaiuoli napoletani candidata all Unesco come patrimonio immateriale dell Umanità Tavola rotonda Dieta Mediterranea tra salvaguardia e valorizzazione: quali prospettive? Coordina Luciano Pignataro (giornalista) Intervengono: Salvatore Parlato, Commissario straordinario CREA Marino Niola, Direttore del MedEatResearch (Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea), Univ. Suor Orsola Benincasa di Napoli Luigi Petrillo, Ordinario Università di Roma Unitelma Sapienza e Consigliere del MiPAAF per l UNESCO Amedeo Lepore, Assessore Regione Campania (Attività produttive) Roberto Moncalvo, Presidente Coldiretti Sabrina Capuozzolo, Deputata al Parlamento italiano Francesco Alfieri, Consigliere del Presidente della Regione Campania (Agricoltura e pesca) Luca Bianchi, Capo Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca, MiPAAF 24

29 Napoli, oggi Presentazione del Libro Bianco della Dieta Mediterranea UNESCO Presentazione del Libro Bianco della Dieta Mediterranea UNESCO giovedì 5 maggio 2016 CONVENTO SAN DOMENICO MAGGIORE Sala del Capitolo, Vicolo San Domenico Maggiore, 18 Napoli Ore Saluti: Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli Rosa D Amelio, Presidente del Consiglio regionale della Campania Introduzione: Emilio Gatto, Direttore generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell ippica, MiPAAF Interventi: Pasquale Giuditta, Dirigente MiPAAF e Coordinatore Gruppo intergovernativo delle Rete dei Paesi della Dieta Mediterranea Carla Abitabile, Ricercatore CREA Centro politiche e bioeconomia Elisabetta Moro, Professore di Antropologia Culturale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli I rappresentanti dei 7 Paesi della Rete della Dieta Mediterranea dell Unesco e delle Comunità Emblematiche Francesco Caruso, Consigliere del Presidente della Regione Campania (Rapporti internazionali e Unesco) Ore DEGUSTAZIONE Chiostro del Convento Le associazioni dei pizzaiuoli napoletani e L arte dei pizzaiuoli napoletani candidata all Unesco come patrimonio culturale immateriale dell Umanità Tavola rotonda Dieta Mediterranea tra salvaguardia e valorizzazione: quali prospettive? Coordina Luciano Pignataro, Giornalista Intervengono: Salvatore Parlato, Commissario straordinario CREA Marino Niola, Direttore del MedEatResearch (Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea), Univ. Suor Orsola Benincasa di Napoli Pier Luigi Petrillo, Ordinario Università di Roma Unitelma Sapienza e Consigliere del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali per l UNESCO Amedeo Lepore, Assessore Regione Campania (Attività produttive) Roberto Moncalvo, Presidente Coldiretti Sabrina Capozzolo, Deputata al Parlamento italiano Francesco Alfieri, Consigliere del Presidente della Regione Campania (Agricoltura e pesca) Luca Bianchi, Capo Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca, MiPAAF 25

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano E' tempo di bilancio per l'esposizione universale. Nei sei mesi della kermesse milanese tanti eventi e attività organizzati dall'ente per la ricerca agroalimentare

Dettagli

CREA: le politiche per l'agroalimentare e la carta di Milano: conflitti o sinergie?

CREA: le politiche per l'agroalimentare e la carta di Milano: conflitti o sinergie? CREA: le politiche per l'agroalimentare e la carta di Milano: conflitti o sinergie? EXPO: PARLATO (CREA), DA RICERCA STRUMENTI AGROALIMENTARI PER NUOVE POLITICHE 7591-08:10:15/14:52 - milano, (agra press)

Dettagli

La dieta mediterranea

La dieta mediterranea La dieta mediterranea La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari tradizionali di tre paesi europei e uno africano del bacino del mediterraneo: Italia, Grecia, Spagna

Dettagli

Milano, 12 maggio 2014 Safety for food

Milano, 12 maggio 2014 Safety for food Milano, 12 maggio 2014 Safety for food Innanzitutto faccio i complimenti ai ministeri della Salute e delle Politiche Agricole, al CNR, a Cisco e al Museo della Scienza per aver promosso questa importante

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE La Cooperativa Sociale Agricola TERRAVIVA è nata ufficialmente il 15 settembre 2011 attraverso il Progetto Per.So.N.A. presentato dalla Cooperativa Sociale Al Plurale e finanziato

Dettagli

Mediterranean diet and patient with heart failure Dieta mediterranea e paziente con scompenso cardiaco

Mediterranean diet and patient with heart failure Dieta mediterranea e paziente con scompenso cardiaco Mediterranean diet and patient with heart failure Dieta mediterranea e paziente con scompenso cardiaco Paola Antonini MD, PhD Sr VP Scientific Affairs (King of Prussia, PA, USA) October 13, 2014 Page 2

Dettagli

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano E' tempo di bilancio per l'esposizione universale. Nei sei mesi della kermesse milanese tanti eventi e attività organizzati dall'ente per la ricerca agroalimentare

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB) Nutrire il pianeta, energia per la vita Expo 2015 Sarà l'occasione anche per ripensare e riacquistare i vecchi saperi e sapori legati ai mestieri del cibo e dell'accoglienza. Includerà tutto ciò che riguarda

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Programma di Attività 2011-2015 2015 ROBERTO N. RAJATA 12 maggio 2011 Introduzione Il turismo nella Regione Lazio è profondamente mutato nel corso degli

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

Newsletter n.2. La politica di sviluppo rurale e la filiera corta

Newsletter n.2. La politica di sviluppo rurale e la filiera corta Newsletter n.2 La politica di sviluppo rurale e la filiera corta Presentazione In questa seconda newsletter che accompagna il percorso formativo della nostra Comunità montana sulle opportunità offerte

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it L Ordine degli Psicologi del Veneto ed il processo di valutazione del rischio stress nella prospettiva delle azioni di miglioramento e lo sviluppo del benessere organizzativo. Andrea Petromilli Ordine

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu!

Dettagli

Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14

Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14 Città di Torino Provincia di Torino Lab. CCIAA ASL Dip. Int. Prevenzione Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14 PREMESSA Sulla base

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A.

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A. RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A. Con il Consiglio di Lisbona e negli obiettivi della dichiarazione di Copenaghen si è tracciato un percorso ambizioso da realizzare entro il 2010: realizzare la

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Politiche, programmi, bandi Dovrebbe essere innanzitutto chiaro che le risorse finanziarie messe a disposizione dal bilancio europeo attraverso i bandi servono

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane K N O W L E D G E F O R Waste Watcher - Knowledge for Expo Expo Milano Gennaio 2015 Waste Watcher 2014 / Knowledge for Expo

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

Famiglie e welfare comunitario. Stefania Mazza 11 febbraio 2015

Famiglie e welfare comunitario. Stefania Mazza 11 febbraio 2015 Famiglie e welfare comunitario Stefania Mazza 11 febbraio 2015 LE COMPETENZE A) Analizzare I bisogni B) Creare C) Progettare D) Realizzare E) Valutare IL FARE QUALE SENSO DELLA PROGETTAZIONE Che cosa ci

Dettagli

Responsabilità Sociale d Impresa

Responsabilità Sociale d Impresa Responsabilità Sociale d Impresa Sessione Formativa Modulo 1 1 CSR La competitività dell impresa è molto condizionata dalla capacità di dare al mercato un immagine di eccellenza. Un buon esempio di comunicazione

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE

Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE Milano, 16 ottobre 2015 www.mef.gov.it Signor Presidente della

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( ,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( 6(/(=,21('(,3$(6, Nella precedente ricerca si sono distinti, sulla base di indicatori quali la produzione, il consumo

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Da dove siamo partiti La Diocesi e la Caritas hanno cercato sempre più di configurarsi come

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA PORT CENTER E MUVITA SCIENCE CENTRE.

NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA PORT CENTER E MUVITA SCIENCE CENTRE. NASCE A GENOVA S.C.E.L. - SMART CITY EDUCATION LABS UNA RETE DI STRUTTURE SCIENTIFICHE E DIDATTICHE PER FARE INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE SUI TEMI DELLA SMART CITY. NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA

Dettagli

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione Bioeccellenze dei Parchi Italiani LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione Il Progetto Le Filiere Biologiche Virtuose dei Parchi Italiani /1 Le aree protette

Dettagli

MULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE: UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO VERONICA NAVARRA PRESIDENTE DELEGATO ONILFA

MULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE: UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO VERONICA NAVARRA PRESIDENTE DELEGATO ONILFA MULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE: UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO VERONICA NAVARRA PRESIDENTE DELEGATO ONILFA Sul filo del lavoro Nuove trame per lo sviluppo della filiera tessile e

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA La missione, la visione, i valori, gli attributi distintivi e gli interlocutori dell Università di Roma La Sapienza gennaio 2006 INDICE 1. La missione, la visione

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER L AMBIENTE (CB) Info Iscritti. Consiglio dell Ordine dei Tecnologi Alimentari - Regione Molise

ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER L AMBIENTE (CB) Info Iscritti. Consiglio dell Ordine dei Tecnologi Alimentari - Regione Molise ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER L AMBIENTE (CB) Info Iscritti Consiglio dell Ordine dei Tecnologi Alimentari - Regione Molise SITO WEB_PORTALE ISDE Associazione Medici per l'ambiente ISDE Italia Presentazione

Dettagli

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo.

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. OBIETTIVI 1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. 2. Conoscere ed incontrare altre culture del

Dettagli

Meeting. Gli alimenti cultura del vivere

Meeting. Gli alimenti cultura del vivere Meeting Gli alimenti cultura del vivere Annibale Feroldi Direttore BMTI S.c.p.a. Nuove competenze professionali e nuovi modelli di vendita dei prodotti nei Paesi esteri 8 maggio 2015 PREMESSA SALUTI...

Dettagli

PROGETTO DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE

PROGETTO DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE PROGETTO DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE TITOLO: LA RETE INTERNAZIONALE DEGLI SHOW ROOM NELLE AREE RURALI PARTNERS: GAL PUGLIESI ( Gal Luoghi del Mito- capofila_, Gal Alto Salento, Gal Terre Del Primitivo),

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013 I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale Roma, 17 settembre 2013 Intervento di Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIE Confindustria Signore e Signori, buongiorno. Grazie a tutti voi per

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO

DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO Stato dell arte in Europa: - normative, direttive, raccomandazioni della Commissione e/o Parlamento

Dettagli

La nuova Politica Agricola Comune (PAC)

La nuova Politica Agricola Comune (PAC) Argomenti trattati La nuova Politica Agricola Comune (PAC) Il percorso per giungere alla nuova PAC I principali elementi della discussione in atto Lo Sviluppo Rurale nella nuova PAC Spunti di riflessione

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 Roma, 18 settembre 2013 Dott. Dario Focarelli DG ANIA L ASSICURAZIONE IN CIFRE (ANNO 2011) Oltre 230 le imprese che operano in Italia

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30. Graziella Pisu

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30. Graziella Pisu Workshop multi-stakeholder 19 ottobre 015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30 Graziella Pisu Riflessioni e agenda dell incontro di oggi Quadro di riferimento della S3 Processo di definizione e condivisione

Dettagli

gennaio 2010 ORIENTAMENTI PER UNA STRATEGIA DI SVILUPPO ECONOMICO DELLA PROVINCIA DI MACERATA

gennaio 2010 ORIENTAMENTI PER UNA STRATEGIA DI SVILUPPO ECONOMICO DELLA PROVINCIA DI MACERATA gennaio 2010 ORIENTAMENTI PER UNA STRATEGIA DI SVILUPPO ECONOMICO DELLA PROVINCIA DI MACERATA SCENARI STRATEGIE POLITICHE PROGETTI PER LA PROVINCIA DI MACERATA Questo studio fa parte di un itinerario di

Dettagli

Distretto Rurale. Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM

Distretto Rurale. Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM Distretto Rurale Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM Introduzione I principali riferimenti normativi per l individuazione, l istituzione e la disciplina dei distretti agricoli sono: - A livello

Dettagli

Aziende agricole & Ambienti naturali. indirizzi di gestione sostenibile

Aziende agricole & Ambienti naturali. indirizzi di gestione sostenibile Aziende agricole & Ambienti naturali indirizzi di gestione sostenibile L agricoltura di domani? Proposte tra tecnica, ambiente ed economia pag. 2 AGRICOLTURA E AMBIENTE pag. 5 La biodiversità nell azienda

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Nei prossimi giorni verranno inviati alle Strutture in indirizzo, gli Inviti Omaggio per ottenere i biglietti di ingresso gratuiti per la Fiera.

Nei prossimi giorni verranno inviati alle Strutture in indirizzo, gli Inviti Omaggio per ottenere i biglietti di ingresso gratuiti per la Fiera. Data 25 Settembre 2014 Protocollo: 261/14/ML/cm Servizio: Politiche Industria Contrattazione Sviluppo Sostenibile Agricoltura Cooperazione Oggetto: Inviti Fiera Ambiente e Lavoro Bologna 23 ottobre 2014

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE MISURA 431 Azione 2.b Informazione sull attività del GAL Attività di animazione

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE?

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE? Dott. GEORGES PAIZIS Health Policy Director sanofi - aventis HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE? L Health Technology Assessment (HTA) è un processo multidisciplinare con ben documentate

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino Contesto Obiettivi Il buon funzionamento del sistema

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA Protocollo d Intesa per l attuazione del Contratto del Lago di Bolsena PREMESSO CHE la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO (SETTIMA LEGISLATURA) PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE PERIODO 2004-2006 * Allegato alla deliberazione consiliare

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 Le opportunità: due grandi filoni diversi ma complementari I programmi

Dettagli

Rassegna stampa. Una casa comune per il volontariato e il terzo settore

Rassegna stampa. Una casa comune per il volontariato e il terzo settore 13 settembre 2013 Comunicato stampa congiunto CSVnet ConVol Forum Nazionale Terzo Settore Consulta del Volontariato presso il Forum Una casa comune per il volontariato e il terzo settore Pagina 2 Una casa

Dettagli

L attuale Quadro Normativo

L attuale Quadro Normativo L attuale Quadro Normativo L educazione alimentare per il biologico Centro Congressi di Eatily Roma, 12 Ottobre 2012 Dott.ssa Teresa De Matthaeis Dirigente Ufficio Agricoltura Biologica - PQA V Ministero

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Sett.1 AA.GG, Giunta, URP, Segr./Direz. Generale, Contratti- -Assistenza Giuridico Amm.va ai Comuni, Controllo Strategico/Direzionale, Pari Opportunità, Consigliera di parità

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Dichiarazione di Intenti SARDEGNA CORSICA

Dichiarazione di Intenti SARDEGNA CORSICA Dichiarazione di Intenti SARDEGNA CORSICA CORSICA E SARDEGNA UN PATTO NUOVO TRA DUE ISOLE SORELLE DEL MEDITERRANEO Oggi, 14 marzo 2016, il Presidente della Regione autonoma della Sardegna e il Presidente

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 attività / L Azienda Agricola Sodano nasce nel 2010, con l obiettivo di rinnovare e ammodernare la precedente attività a gestione

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano

Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano INAUGURAZIONE SEDE DELL ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA. & CONFERENZA EUROPEA DEI MINISTRI REGIONALI E DEGLI ASSESSORI ALLA SANITA Venezia, 15 dicembre 2003 Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano

Dettagli