Studio Pagamenti 2012 Trend e performance delle aziende italiane ed europee in un confronto globale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Studio Pagamenti 2012 Trend e performance delle aziende italiane ed europee in un confronto globale"

Transcript

1 2012 Trend e performance delle aziende italiane ed europee in un confronto globale SERVIZI D OGNI SPECIE PER DAR VITA ALLE TUE DECISIONI

2

3 Indice CRIBIS D&B e il programma CRIBIS itrade... Pag. 04 Introduzione, metodologia e legenda... Pag Cina NOVITÀ... Pag Taiwan... Pag Hong Kong... Pag Messico... Pag Stati Uniti... Pag Canada... Pag Europa... Pag Belgio... Pag Olanda... Pag Francia... Pag Germania... Pag Regno Unito... Pag Spagna... Pag Portogallo... Pag Svizzera... Pag Polonia... Pag Slovenia NOVITÀ... Pag Ungheria NOVITÀ... Pag Austria NOVITÀ... Pag Italia... Pag Termini di pagamento 20.2 Analisi dei pagamenti Conclusioni... Pag. 140

4 CRIBIS D&B e il programma CRIBIS itrade La fonte dei dati: il D&B Paydex e le esperienze di pagamento I dati presentati in questo Studio nascono dal patrimonio informativo di CRIBIS D&B, realtà specializzata nelle business information, il cui obiettivo è garantire i più elevati standard qualitativi e la massima copertura delle informazioni economiche e commerciali su aziende italiane e estere. In particolare, le valutazioni sui pagamenti si basano sull analisi delle posizioni per cui è disponibile il D&B Paydex, l indicatore statistico che valuta la performance storica dei pagamenti verso i fornitori e permette di delineare il profilo dell azienda come pagatore in modo solido e affidabile. Il D&B Paydex viene generato solo se sono presenti almeno tre diverse esperienze di pagamento provenienti da tre diversi fornitori. Questo perché si tratta di un indicatore che consente di valutare le abitudini medie nei pagamenti dei clienti e necessita dell identificazione di un trend e di osservazioni omogenee, garantite dall utilizzo di una chiara e corretta definizione dell esperienza di pagamento. L esperienza di pagamento è generata dall analisi congiunta di tutte le transazioni commerciali (fatture, pagamenti, insoluti, ecc.) intercorse tra un azienda cliente e il suo fornitore, nel corso degli ultimi 12 mesi. Si tratta di una media ponderata mobile, perché: nasce dall analisi di 12 mesi di dati dipende dal credito analizzato, cioè dagli importi di credito che sono risultati regolari o in ritardo ogni mese si aggiorna mensilmente. 4 CRIBIS D&B E IL PROGRAMMA CRIBIS ITRADE

5 Il programma CRIBIS itrade Le esperienze di pagamento derivano da CRIBIS itrade, la prima soluzione in Italia per la condivisione tra CRIBIS D&B e le aziende partecipanti, volto a raccogliere dati, analisi e valutazioni sulle abitudini di pagamento delle aziende, in Italia e nel mondo. Di seguito, alcuni numeri di CRIBIS itrade: MONDO Attivo a livello mondiale dal 1972 Oltre 5 miliardi di movimenti raccolti Oltre 27 milioni di aziende su cui sono disponibili esperienze di pagamento nei confronti dei propri fornitori ITALIA 45 anni di esperienza nei sistemi di condivisione delle informazioni Oltre 140 milioni di movimenti raccolti in Italia 1 milione di aziende su cui sono disponibili esperienze di pagamento nei confronti dei propri fornitori Nel 65% delle richieste è disponibile il Paydex. Condividere all interno di un sistema come CRIBIS itrade significa accedere ad un patrimonio informativo oggettivo e gestito da un soggetto neutrale, cioè non influenzato da conflitti di interessi o da dinamiche strettamente settoriali. In questo modo l informazione che viene restituita è un profilo oggettivo dell azienda come pagatore di transazioni B2B. CRIBIS itrade, infatti, consente di: Accedere a informazioni oggettive, consistenti e facili da utilizzare Confrontare le performance di un azienda verso le performance del settore e verso le performance del proprio portafoglio Analizzare l andamento delle performance di una azienda nel tempo Monitorare efficacemente le variazioni nel comportamento di pagamento del cliente Avere visibilità della distribuzione del rischio in funzione della propria esposizione Analizzare il portafoglio clienti nel suo complesso o segmentato in base a criteri come la posizione geografica, il settore e il livello di rischio Gestire tempestivamente le criticità e stimare le possibili perdite. CRIBIS D&B E IL PROGRAMMA CRIBIS ITRADE 5

6 Introduzione, metodologia e legenda Lo Studio, pubblicato con dati aggiornati al 31 dicembre 2011 per tutti i Paesi, con l unica eccezione dell Italia per cui viene fornito anche un outlook al 31 marzo 2012, ha l intento di delineare il panorama internazionale dei pagamenti, con un focus particolare sulla nostra penisola e sull Europa. Inoltre, grazie all appartenenza di CRIBIS D&B al D&B Worldwide Network, è stato possibile raccogliere ed elaborare i dati sui pagamenti di Taiwan, Hong Kong, Messico, Stati Uniti, Canada, Belgio, Olanda, Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Portogallo, Polonia e Svizzera. Inoltre, quest edizione dello Studio si è arricchita dei dati relativi a Cina, Slovenia, Ungheria, e Austria. Per ogni Paese le modalità di regolazione delle transazioni commerciali vengono analizzate in maniera dettagliata, prestando attenzione ai cambiamenti verificatisi rispetto agli anni precedenti. Le principali Fonti informative utlizzate in questo osservatorio sono i dati sui pagamenti provenienti dal Programma CRIBIS itrade e dal D&B Paydex per l Italia e dal programma DUNTRADE del D&B Worldwide Network per gli altri Paesi. Inoltre, per chiarezza espositiva, si specifica quanto segue: Legenda Analisi per tipologia di azienda ITALIA Micro (Fatturato <=2 mln di o dipendenti <=10) Piccole (Fatturato <=10 mln o dipendenti <=50) Medie (Fatturato <=50 mln di o dipendenti <=250) Grandi (Fatturato >50 mln di o dipendenti >250) 6 INTRODUZIONE, METODOLOGIA E LEGENDA

7 CINA, TAIWAN, HONG KONG, MESSICO, STATI UNITI, CANA- DA E PAESI EUROPEI Micro (Dipendenti <=5) Piccole (Dipendenti >5 e <=50) Medie (Dipendenti >50 e <=260) Grandi (Dipendenti >260) Legenda Analisi per macroarea geografica in Italia Nord Est (Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto) Nord Ovest (Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d Aosta) Centro (Lazio, Marche, Toscana e Umbria) Sud e Isole (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) Note AUSTRIA E CINA Per questi due Paesi sono state analizzate solo le abitudini di pagamento relative al 2011 data la nascita recente dei loro programmi di condivisione delle informazioni sui pagamenti. TAIWAN e HONG KONG Nell analisi delle abitudini di pagamento per macrosettore merceologico sono stati esclusi i comparti dell Agricoltura e dell Industria estrattiva perché poco rappresentativi in questi due Paesi. INTRODUZIONE, METODOLOGIA E LEGENDA 7

8 1 Cina Di seguito, l opinione di Jessie Liu, Product Development & DunTrade Manager di Huaxia Dun & Bradstreet China, sullo scenario economico e la situazione dei pagamenti in Cina. With the 4 Trillion Investment Project slowly fading out and the tight monetary policy in 2011, currently lots of companies have the liquidity problem. Due to the slow-down growth of overseas markets and the inflated cost in China, the export market was shrunk and lots of Chinese Small & Medium enterprises were facing the server market risk during the second half of In another hand, the previous tight monetary policy worked well (the whole 2011 year s growth rate of CPI is 5.4%, while this rate has already dropped to 4.1% in December, 2011), so the government may not insist the tight monetary policy in the following year. Actually the reserve requirement ratio has already dropped 0.5% in December 2011 and more loose monetary actions could be expected in following year. In 2011, some of Chinese enterprises have bankrupted, while others were struggling for surviving. They turned more and more part of their business to the local market, shut down the old plant and organized product & technologies innovation. Meanwhile a liberal economic environment could be expected and government would promote more simulation plan. Hence the survived enterprises would be more healthy and competitive. In this situation, we could expect a liberal economic environment and the suppliers might be granted longer payment terms in Most common payment terms in China are still Credit 30 to 60 days. From the study of payment in the five key industries (Electronic & Electric, Medical Distribution, Machinery Manufacturing, Logistics and Plastic Product), credit days accounts over 60% in four ones, while the Medicine Distribution Sector is generally adopted Credit days. According to our PAYDEX data, more companies paid within term in Dec. 2011, compared with the percentile in Aug That could be explained by the loose monetary policy and better economic environment caused by the simulation actions. There are discernible differences across industry and different sized business. At the end of 2011, compared with a average of 32.5% for prompt payments, as always the worst has been the large sized business (25.9% of payments were prompt in Dec, 2011); while the micro (44.4% prompt in Dec, 2011) & small (39.5% prompt in Dec, 2011) business is much better. Since in China the large companies usually have already at least dominating the regional market, this situation enhances their capability of negotiating the payment terms, and also makes them have the power to lengthen their actual payment terms. However, this in turn adds to pressure on the cash-flows of smaller suppliers and make them more cautious about the payment terms of their own business, even in the more generous credit environments of the next year. In China, the consistently prompt paying industries are trading (38.8% prompt in Dec, 2011) and manufacturing (33.0% prompt in Dec, 2011) section. The relatively worse sections are transportation&energy (23.2% prompt in Dec, 2011) section and finance section (25,3% prompt in Dec, 2011). This situation may caused by the extended global recession; the shrinking global market and economic slowdown trend around the world makes the investment behaviour would be more cautious. And traditional payment habits of the buyers and credit management skills in different sections are also affect the payment performance. Most large sized enterprises would not have the serious problem about their liquidity, but the small&medium enterprises may need to pay more attention about their credit management procedures according to the market recession and tight monetary policy in They may need to adjust their credit policies, offer more cash discount and avoid granting long payment terms. In this way they could avoid facing sever liquidity risk and prepare for the possible worse economic environment. 8 CINA

9 ABITUDINI DI PAGAMENTO IN CINA PER CLASSI DI RITARDO, 2011 GRAFICO 1.1 FONTE: CRIBIS D&B Analisi dei pagamenti Il Grafico 1.1 fotografa nel dettaglio le abitudini di pagamento in Cina attraverso l analisi della distribuzione delle sue imprese in classi di ritardo. Nel 2011 la percentuale di pagatori puntuali si assesta solo al 33,1% del totale, mentre la maggioranza delle imprese tende a regolare le transazioni commerciali con un ritardo medio compreso fra 1 e 30 giorni (50,3%). Le classi di ritardo intermedio ( days e days ) mostrano una quota pari all 8,7%, mentre i cattivi pagatori (oltre 90 giorni medi) rappresentano il 7,9% del campione analizzato. Infine, si segnala che il 5,4% delle aziende cinesi paga mediamente i propri fornitori con più di 120 giorni di ritardo. L elevata concentrazione in corrispondenza dei gravi ritardi e il contenuto pagamento puntuale rendono lo scenario dei pagamenti cinesi uno dei meno performanti fra quelli individuati per i Paesi analizzati in questa edizione dello Studio. CINA 9

10 Valutiamo, ora, le performance di pagamento delle imprese cinesi in relazione alla dimensione aziendale (Grafico 1.2). Sono le Micro realtà a registrare il comportamento di pagamento più equilibrato con il 44,4% del totale in corrispondenza del pagamento regolare (+11,3 punti percentuali rispetto alla media nazionale). Seguono in seconda posizione le Medium, per le quali la percentuale in questione raggiunge il 39,5%. La tipologia Large, invece, è interessata da una situazione decisamente più problematica con solamente un quarto delle imprese (25,9%) che riesce a rispettare i termini pattuiti e una concentrazione del 55,6% nella classe di ritardo Up to 30 days. I ritardi compresi fra 30 e 90 giorni medi registrano delle quote più elevate nelle categorie Medium e Large, con rispettivamente il 9,3% ed il 10,1% del totale nella fascia di ritardo in oggetto. Per quanto riguarda i ritardi gravi la performance peggiore spetta ancora una volta alle aziende di grandi dimensioni: l 8,4% supera mediamente i 90 giorni di ritardo. ABITUDINI DI PAGAMENTO IN CINA PER TIPOLOGIA DI AZIENDA, 2011 GRAFICO 1.2 FONTE: CRIBIS D&B 10 CINA

11 ABITUDINI DI PAGAMENTO IN CINA PER SETTORE MERCEOLOGICO, 2011 GRAFICO 1.3 FONTE: CRIBIS D&B Il Grafico 1.3 consente di identificare e confrontare le abitudini di pagamento che i diversi macrosettori merceologici hanno esibito in Cina nel corso del Dall analisi settoriale emerge un contesto abbastanza eterogeneo, con performance piuttosto differenti fra i vari comparti considerati. Il settore che si contraddistingue per un comportamento di pagamento più equilibrato è Wholesale : in questo caso, infatti, le aziende riescono a pagare entro i termini previsti in oltre il 40% dei casi analizzati, mentre per gli altri comparti non si supera il 33,1%. Il pagamento in ritardo si concentra nella classe Up to 30 days con percentuali più elevate per Transport, distribution (59,3%), Retail trade (55,4%) mentre le classi intermedie (fra 30 e 90 giorni medi) registrano una maggiore concentrazione in corrispondenza del macrosettore Mining con il 19,4% del totale. Infine, il pagamento con un ritardo più grave (oltre 90 giorni medi) mostra situazioni più critiche nei comparti Mining, con una quota del 23,4% in questa classe (+15,5% rispetto alla media nazionale) e Construction, con una quota del 21,2% (+13,3% rispetto alla media nazionale). CINA 11

12 Nelle Tabelle 1.4 e 1.5 viene riportata la graduatoria dei microsettori che hanno esibito nel corso del 2011 le migliori e peggiori performance nei pagamenti in Cina. Il gruppo merceologico Apparel and other textile products occupa la prima posizione nella classifica dei microsettori più virtuosi con il 51,4% di aziende che pagano entro la scadenza degli accordi commerciali concordati. Seguono in seconda e terza posizione Wholesale trade Nondurable goods (51%) e Social services (48,5%). Il comparto Health services si distingue, invece, per il comportamento meno virtuoso della Cina, con una quota di gravi ritardatari (più di 90 giorni medi) pari al 34,3% e superiore di 26,4 punti percentuali alla media nazionale. Completano le prime posizioni della graduatoria i gruppi General building contractors (24,7%) e Heavy contractors, except building (24,3%). Lo scenario dei pagamenti 2011 individuato per la Cina evidenzia una situazione complessa con performance non particolarmente efficienti (specialmente in alcuni comparti merceologici). Sono, infatti, meno di un terzo le aziende cinesi che riescono a gestire le transazioni commerciali nei termini prestabiliti (33,1%), mentre i ritardi gravi (oltre 90 giorni medi) interessano il 7,9% del totale e collocano il Paese al di sotto delle medie osservate nel contesto internazionale. Dall approfondimento settoriale emergono comportamenti di pagamento piuttosto divergenti fra i comparti analizzati. In particolare, le situazioni più critiche si riscontrano in corrispondenza dei settori Mining e Construction che mostrano percentuali di cattivi pagatori nettamente al di sopra della media nazionale (oltre il 21%). SETTORI PIU VIRTUOSI NEI PAGAMENTI IN CINA, 2011 Sector Ranking 2011 Apparel and other textile products 1 Wholesale trade - Nondurable goods 2 Social services 3 Building materials & garden supplies 4 Services 5 Miscellaneous retail 6 Amusement & recreation service 7 Miscellaneous repair services 8 Educational services 9 Printing and publishing 10 TABELLA 1.4 FONTE: CRIBIS D&B SETTORI MENO VIRTUOSI NEI PAGAMENTI IN CINA, 2011 Sector Ranking 2011 Health services 53 General building contractors 52 Heavy construction, except building 51 Real estate 50 Administration of economic programs 49 Executive, legislative and general 48 Special trade contractors 47 Electric, gas and sanitary services 46 Stone, clay and glass products 45 Communications 44 TABELLA 1.5 FONTE: CRIBIS D&B 12 CINA

13 2 Taiwan Di seguito, l opinione di Kelly Lu, DUNSRight team leader di Dun & Bradstreet Taiwan, sullo scenario economico e la situazione dei pagamenti di Taiwan. Companies have taken more conservative terms dealing with economic down trends. As much as 52% of Taiwan s businesses are granted averagely using 0-30 days open accounts. Following by the term days, it is accounting 42% as a yearly average in The Paydex score for all companies available in the D&B Taiwan database was on average 75 in 2011, an increase from the average of 74 in The increasing trend was parallel to the yearly growth % of Taiwan s export shipment of 7.23% in 2011, full year dollar value was USD billion, up by USD billion from Overall, the nation-wide out of business (OOB) rate declined to 4.66% in 2011 from 5.08% in previous year. As Taiwan s GDP forecast for 2012 is around 3.85%, down approximately by 0.2% from 4.04% of 2011, companies are continuously using conservative terms of 0-30 days at the beginning of In the mean time, the Taiwan s SMEs (Small- and medium-sized enterprises) are diagnosed having ability to response quicker to the economical revival. For example, in terms of inventory-to-current asset-ratio, SMEs were improved greater by 232 basis points to 15.57% from 17.89% previous year, whereas large companies, on the contrary, deteriorated by 144 basis points to 7.19% from 5.75% previous year. SMEs also showed better performances than large companies in terms of current asset-to-total asset-ratio across industries from manufacturing, transport distribution, wholesale, retail trade to financial services and other services. As compared against previous year, this ratio of SMEs improved by 62 basis points to 50.38% from 49.76% while large companies fell by 180 basis points to 60.54% from 62.34%. Entering into 2012, the outlook is getting optimistic quarter by quarter. In particular, the forecast of Taiwan s export shipment is to increase by 4.9% year-on-year (y-o-y) starting from the second quarter as predicted by the Ministry of Economic Affair. Top three exporting products are namely (i) information & communication devices, (ii) electronics devices and (iii) precision instruments with primary exporting territories into the Mainland China, the U.S. continent and the Europe continent. TAIWAN 13

14 Analisi dei pagamenti Prima di procedere con l analisi dettagliata delle abitudini di pagamento di Taiwan nel corso del 2011, valutiamo quali sono stati i trend delle percentuali di aziende puntuali e con un ritardo medio superiore ai 90 giorni (Tabelle 2.1 e 2.2). Per il pagamento regolare prosegue il trend positivo degli ultimi anni, che interessa nel 2011 il 69,3% delle imprese di Taiwan e lo rende uno dei best performer fra i Paesi oggetto di indagine dello Studio. Anche in relazione alla percentuale di aziende che paga con oltre 90 giorni medi di ritardo si osserva un dato più che positivo, con un livello pari solamente all 1% del totale. Per riuscire a comprendere meglio quelli che sono stati i cambiamenti avvenuti nel corso degli ultimi anni, valutiamo le variazioni che hanno interessato la distribuzione delle aziende per classi di ritardo e che sono riportate nella Tabella 2.3. Rispetto al 2010, si riscontra un miglioramento di circa 2 punti percentuali nella classe di pagamento regolare, controbilanciata da una riduzione del 2,2% nella fascia di ritardo Up to 90 days. Le variazioni più consistenti si osservano nel confronto con i dati del Infatti, rispetto a quattro anni fa i buoni pagatori sono cresciuti di ben 10,7 punti percentuali, passando dal 58,6% del 2008 (record negativo) al 69,3% del Nello stesso intervallo temporale la classe intermedia di ritardo (fino a 90 giorni medi) ha subito una riduzione dell 8,8%. Per i ritardi gravi, invece, si osserva una distribuzione piuttosto stabile nel tempo, con un oscillazione massima del -2,3% rispetto al dato PERCENTUALE DI AZIENDE A TAIWAN CON PAGAMENTI PUNTUALI, TABELLA 2.1 FONTE: CRIBIS D&B Taiwan 64,7% 58,6% 60,6% 67,4% 69,3% PERCENTUALE DI AZIENDE A TAIWAN CON RITARDI DI PAGAMENTO SUPERIORI AI 90 GIORNI, TABELLA 2.2 FONTE: CRIBIS D&B Taiwan 3,3% 2,9% 2,1% 0,7% 1,0% VARIAZIONI DELLE ABITUDINI DI PAGAMENTO A TAIWAN, Variation 2007/2011 Variation 2008/2011 Variation 2009/2011 Variation 2010/2011 By due date 4,6% 10,7% 8,7% 1,9% Up to 90 days -2,3% -8,8% -7,6% -2,2% Over 90 days -2,3% -1,9% -1,1% 0,3% TABELLA 2.3 FONTE: CRIBIS D&B 14 TAIWAN

15 ABITUDINI DI PAGAMENTO A TAIWAN PER CLASSI DI RITARDO, GRAFICO 2.4 FONTE: CRIBIS D&B Il Grafico 2.4 permette di approfondire nel dettaglio le modalità di pagamento di Taiwan per classi di ritardo attraverso un analisi del trend Le imprese di Taiwan hanno manifestato una continua crescita del pagamento puntuale negli ultimi quattro anni e nel 2011 registrano il record positivo con una percentuale che supera il 69% del totale. I ritardi tendono a concentrarsi nella classe Up to 30 days con una concentrazione pari al 27,1% del totale. Inoltre, si può osservare come oltre il 96% delle aziende di Taiwan si collochi in corrispondenza del pagamento puntuale e del ritardo moderato e inferiore ai 30 giorni, a dimostrazione dell ottima perfomance di pagamento del Paese analizzato. Il 2,6% delle imprese rimanenti esibisce un ritardo medio compreso fra i 30 e 90 giorni con un divario di 7,5 punti percentuali dal valore più alto (10,1%) registrato nel Infine, i cattivi pagatori rappresentano l 1% del campione e perdono 2,3 punti percentuali rispetto al dato del TAIWAN 15

16 ABITUDINI DI PAGAMENTO A TAIWAN PER TIPOLOGIA DI AZIENDA, 2011 GRAFICO 2.5 FONTE: CRIBIS D&B Nel Grafico 2.5 è possibile analizzare il dettaglio delle abitudini di pagamento suddivise per dimensione aziendale e cogliere, così, le differenze esistenti tra le quattro tipologie considerate. Le imprese Micro, Small e Medium si contraddistinguono per un comportamento più equilibrato nei pagamenti, con percentuali di pagamento puntuale superiori al 65% per tutte e tre le categorie (73% per le Small). Situazione più problematica per le grandi aziende che riescono a gestire le transazioni commerciali entro i termini previsti nel 52,7% dei casi analizzati e registrano, invece, una concentrazione pari al 44% del totale nella fascia di ritardo moderato ( Up to 30 days ). Nelle classi di ritardo intermedio (fra 30 e 90 giorni di ritardo) si osservano percentuali omogenee in tutte le tipologie, con quote che oscillano fra il 2,3% delle Micro e il 2,8% delle Medium. Infine, le Micro realtà mostrano una maggiore concentrazione nella fascia di ritardo grave (oltre 90 giorni medi) che si assesta al 3%, mentre negli altri casi non supera l 1% del totale. Con riferimento alle modalità di pagamento dei macrosettori merceologici, è possibile osservare nel Grafico 2.6 un comportamento piuttosto omogeneo. Le buone performance del sistema dei pagamenti a Taiwan sono confermate anche dal focus settoriale. Infatti, tutti i comparti mostrano una maggiore percentuale di aziende in corrispondenza del pagamento puntuale con valori superiori al 67% (raggiunge il 79% nel caso dei Finance services ). I settori Transport, distribution e Manufacturing mostrano con- 16 TAIWAN

17 ABITUDINI DI PAGAMENTO A TAIWAN PER SETTORE MERCEOLOGICO, 2011 GRAFICO 2.6 FONTE: CRIBIS D&B centrazioni più alte di aziende che pagano mediamente con un ritardo compreso fra 1 e 30 giorni, con quote rispettivamente del 30,6% e del 28,6%. Il ritardo intermedio ( days e days ) registra il livello più elevato in corrispondenza del comparto Construction (3,9% del totale). Discorso analogo per le imprese che esibiscono un ritardo medio superiore ai 90 giorni: è il settore edile con una quota del 4,3% a mostrare la peggiore performance (3,3 punti percentuali al di sopra della media nazionale). Le precedenti analisi confermano, anche per il 2011, l ottimo stato di salute del sistema dei pagamenti di Taiwan, che registra nelle diverse classi di ritardo esaminate risultati migliori rispetto alle medie osservate nel contesto internazionale. La quota di aziende puntuali si assesta, infatti, al 69,3% (il valore più elevato dal 2007) e registra il secondo livello più elevato fra tutti i Paesi oggetto di indagine nello Studio, superato solo dalla percentuale di pagamento regolare in Germania (74,7%). Ottima performance anche in corrispondenza del ritardo medio superiore ai 90 giorni che interessa, invece, solo l 1% del totale e mostra una sostanziale stabilità rispetto ai valori degli anni precedenti. A livello settoriale è possibile osservare una certa omogeneità e un diffuso miglioramento, con percentuali di pagamento alla scadenza superiori al 67% del totale per tutti i comparti. La performance meno positiva è quella del settore Construction, che registra percentuali superiori alla media nazionale sia nelle classi di ritardo intermedio sia in quelle del ritardo grave. TAIWAN 17

18 3 Hong Kong Di seguito, l opinione di Dun & Bradstreet (HK) Ltd sullo scenario economico e la situazione dei pagamenti di Hong Kong. Market fears and concerns about European Sovereign Debt Crisis prevailed in Confidence on European markets was lost for the fear of default debt repayment. European Union members were urged to deploy effective measures on tackling challenges of high national debt level. Protest and strike against the measures in certain countries will be another challenge to the governments. According to the data collected from DUNTrade programme, it is found that more than half of the participants recorded an increase in the number of credit records for daily business activities. The total numbers of payment experience were expanded by 10% when compared to During 2011, they intended to loosen their credit policy by offering more credit sales to new customers in order to expand their businesses. However, DUNTrade participants generally anticipate a weaker demand from Europe and US markets in 2012, where their major trading partners located in. They are not optimistic on the recovery of the economy in a short period of time. They have a stronger preference on re-implementing prudent credit policy in this year to minimize their credit risk until the economic recovery is on the right track. On one hand, they plan to lower the credit amounts granted to customers. On the other hand, they will tighten the terms offered to new customers or customers with short history of business relationship so as to ensure the credit quality. Another purpose of shortening terms and cash sales is that they are able to enrich the cash flow conditions. Preventive measures on their daily credit management activities are also important. Reviewing credit reports provided by credit agencies and buying insurance from insurance agencies are the common measures. In addition, they will actively monitor customers payment behaviour so that prompt action could be taken when delays of payment happen in their portfolio. 18 HONG KONG

19 Analisi dei pagamenti La Tabella 3.1 evidenzia il trend della percentuale di aziende di Hong Kong che hanno pagato puntualmente i propri fornitori, rispettando i termini pattuiti. Hong Kong conferma anche per il 2011 un comportamento di pagamento non particolarmente efficiente con una concentrazione nella classe By due date pari al 34,5% del totale. Nella Tabella 3.2 si possono osservare i ritardi più gravi ( Over 90 days ) che quest anno hanno interessato solo il 2,1% delle imprese (la stessa percentuale del 2010). Possiamo, inoltre, identificare quali sono le variazioni che hanno interessato la distribuzione delle aziende per classi di ritardo rispetto agli anni passati tramite l analisi della Tabella 3.3. Rispetto al 2007, aumenta del 5,4% la quota di aziende con un comportamento regolare, mentre si osserva una riduzione in corrispondenza della fascia di ritardo più grave con un calo di 4,7 punti percentuali. La variazione più consistente nella fascia di ritardo intermedio Up to 90 days si registra nel confronto con il 2009: in questo caso, infatti, la concentrazione è aumentata del 4,5%. Risultano minimi, invece, i delta rispetto ai valori del 2010 con oscillazioni che non superano lo 0,3%. PERCENTUALE DI AZIENDE A HONG KONG CON PAGAMENTI PUNTUALI, TABELLA 3.1 FONTE: CRIBIS D&B Hong Kong 29,1% 31,1% 35,8% 34,8% 34,5% PERCENTUALE DI AZIENDE A HONG KONG CON RITARDI DI PAGAMENTO SUPERIORI AI 90 GIORNI, TABELLA 3.2 FONTE: CRIBIS D&B Hong Kong 6,8% 6,0% 5,3% 2,1% 2,1% VARIAZIONI DELLE ABITUDINI DI PAGAMENTO A HONG KONG, Variation 2007/2011 Variation 2008/2011 Variation 2009/2011 Variation 2010/2011 By due date 5,4% 3,4% -1,3% -0,3% Up to 90 days -0,7% 0,5% 4,5% 0,3% Over 90 days -4,7% -3,9% -3,2% 0,0% TABELLA 3.3 FONTE: CRIBIS D&B HONG KONG 19

20 ABITUDINI DI PAGAMENTO A HONG KONG PER CLASSI DI RITARDO, % % 53.9% 52.8% 50.0% 40.0% 30.0% 29.1% 31.1% 35.8% 34.8% 34.5% 36.2% 36.4% 33.8% 20.0% 18.9% 18.2% 17.5% 10.0% 0.0% 6.8% 7.6% 9.0% 8.3% 7.6% 2.4% 3.0% 4.2% 3.4% 2.8% 1.1% 1.3% 2.6% 2.6% 2.5% By due date Up to 30 days days days days Over 120 days 1.0% 0.8% GRAFICO 3.4 FONTE: CRIBIS D&B Possiamo analizzare nel dettaglio lo scenario dei pagamenti 2011 di Hong Kong con il Grafico 3.4, che suddivide le aziende in classi di ritardo e confronta le loro performance di pagamento con quelle relative agli anni passati. Come già osservato nell analisi precedente, le modalità di pagamento sono rimaste sostanzialmente invariate rispetto al 2010 e il delta maggiore (+1,4%) viene riscontrato in corrispondenza della classe di ritardo intermedio (fra i 30 e 90 giorni medi). Le imprese di Hong Kong si concentrano prevalentemente nella classe di ritardo moderato ( Up to 30 days ) con una quota che si assesta al 52,8% nel 2011 e registra un incremento di 19 punti rispetto al dato del Le restanti classi di ritardo mostrano percentuali più contenute: in particolare, il 7,6% delle aziende tende a pagare i fornitori con un ritardo medio compreso fra 30 e 60 giorni, il 3% si colloca nella fascia days, mentre il 2,1% supera mediamente i 90 giorni di ritardo. I ritardi intermedi ( days e days ) si sono notevolmente ridotti rispetto a cinque anni fa (-17%) e questo decremento è stato in gran parte controbilanciato dalla crescita dei ritardi moderati. Infine, il pagamento puntuale interessa nel 2011 il 34,5% del totale e conferma le performance già osservate nel corso 20 HONG KONG

21 dei tre anni precedenti (-0,3% vs 2010 e -1,3% vs 2009). Tuttavia, è importante evidenziare l aumento di 5,4 punti percentuali che si rileva per questa classe nel confronto con il Nel Grafico 3.5 è possibile analizzare le abitudini di pagamento suddivise per dimensione aziendale e cogliere le differenze esistenti fra le diverse tipologie considerate. Anche nel focus sulle tipologie dimensionali emerge una diffusa tendenza da parte delle imprese di Hong Kong a regolare le transazioni commerciali con un ritardo medio compreso fra 1 e 30 giorni. La percentuale più elevata in questa classe di ritardo appartiene alle grandi aziende con il 60,3% del totale, seguite dalle Medium con il 58,7%. Le imprese Micro e Small evidenziano, invece, un comportamento di pagamento più equilibrato con, rispettivamente, il 38,8% e il 36,4% di aziende che pagano i partner commerciali entro i termini stabiliti (solo il 15,7% per le Large). Infine, le Large mostrano una situazione più problematica per quello che riguarda i pagamenti più dilazionati nel tempo: più del 18% di esse, infatti, paga i propri fornitori con un ritardo medio compreso fra i 30 e i 60 giorni, mentre il 5,9% supera mediamente i 90 giorni (+3,8 punti percentuali rispetto alla media nazionale). ABITUDINI DI PAGAMENTO A HONG KONG PER TIPOLOGIA DI AZIENDA, % 60.0% 40.0% 20.0% 0.0% Micro Small Medium Large By due date 38.8% 36.4% 26.0% 15.7% Up to 30 days 49.1% 52.4% 58.7% 60.3% days 7.5% 7.0% 7.8% 12.8% days 2.7% 2.7% 3.9% 5.3% days 1.1% 1.0% 2.3% 3.3% Over 120 days 0.8% 0.5% 1.3% 2.6% GRAFICO 3.5 FONTE: CRIBIS D&B HONG KONG 21

22 ABITUDINI DI PAGAMENTO A HONG KONG PER SETTORE MERCEOLOGICO, 2011 GRAFICO 3.6 FONTE: CRIBIS D&B Il Grafico 3.6 riporta le abitudini di pagamento delle aziende di Hong Kong per classi di ritardo, tenendo in considerazione anche il macrosettore merceologico di appartenenza. Tutti i comparti mostrano una maggiore percentuale di aziende in corrispondenza della classe di ritardo moderato e limitato ai 30 giorni, con valori superiori al 60% nel caso dei settori Retail trade e Transport, distribution. La migliore performance di pagamento regolare spetta, invece, al gruppo Manufacturing con il 38,8% nella classe considerata, seguito in seconda posizione da Other services con il 38,2%. In relazione alle classi di ritardo intermedio, si contraddistinguono negativamente i macrosettori Construction e Finance services con oltre il 18% di imprese che pagano con un ritardo compreso fra 30 e 90 giorni. Inoltre, entrambi i comparti registrano i valori più elevati in corrispondenza del ritardo grave con, rispettivamente, il 12,7% e l 8,4% di aziende che pagano con oltre 90 giorni medi di ritardo (+10,6% e +6,3% rispetto alla media nazionale). Lo scenario dei pagamenti di Hong Kong non delinea cambiamenti significativi rispetto alle recenti edizioni dello Studio. Si conferma, infatti, stazionaria e non particolarmente elevata la percentuale di aziende che riesce a gestire gli accordi commerciali nei termini pattuiti (34,5% nel 2011). I ritardi gravi (oltre 90 giorni medi), dopo il netto calo osservato nel 2010, restano invariati su un livello piuttosto contenuto (2,1%). All interno di un contesto settoriale eterogeneo, si osserva una posizione più difficoltosa nei comparti Construction e Finance services, che riportano concentrazioni più elevate della media nazionale nelle classi di ritardo intermedio e grave. In conclusione, le imprese di Hong Kong non evidenziano segnali di discontinuità nei confronti del recente passato e continuano a mostrare un comportamento di pagamento più problematico rispetto ai livelli medi osservati nei Paesi oggetto di indagine nello Studio. 22 HONG KONG

23 4 Messico Di seguito, l opinione di Gerado Sosa, IT Manager di Dun & Bradstreet Mexico, sullo scenario economico e la situazione dei pagamenti in Messico. In Mexico in 2011 the companies have reacted to handle difficulties arising from Crisis taking risk decisions not only by the finance situation but considering other issues like trade tape, suits, commercial references. The Macro-economic situation in Mexico is in very good health and this reduces the impact. The payment terms granted by Mexican companies are days and they haven t increase a lot in the last years. Some of the most important causes of delay in payments are bad and not enough information, and wrong credit process. These causes could be some issues in just some sectors like construction. To improve their DSO and Working Capital the companies are trying to analyze in detail the process of credit, following the collection per week and work with sales departments in other to solve the problems. Estimations show that the Mexican economy has continued growing during Q as 1% quarterly approximately, very close to the prior quarter. Also, inflation remains practically stable in a quarter average of 3.4%. Although Mexico is away from the source of European uncertainty, negative effects in our economy are not dismissed if the European risk has an impact in USA, reducing the demand from this country. Episodes of global volatility that may depreciate the Peso are not dismissed, but as long as these events are not too far from positive growing perspectives in Mexico and the commitment with the deficit and public debt goals is not in risk, it would be reasonable that the exchange rate remains close to ppd in average for the following quarters. All this perspective give some certainly in the business in Mexico that means we most no have any problem in MESSICO 23

24 Analisi dei pagamenti La Tabella 4.1 riporta il trend negli ultimi due anni della percentuale di aziende messicane che sono riuscite a far fronte ai propri impegni entro i termini stabiliti. Nel corso del 2011 la variabile in oggetto ha registrato un valore pari al 59,3% del totale, confermando l ottima performance del Messico individuata già nella precedente edizione dello Studio. Le aziende che, invece, tendono a pagare con oltre 90 giorni medi di ritardo rappresentano solamente lo 0,9% dei casi analizzati (Tabella 4.2). Per avere maggiori dettagli sulle variazioni avvenute negli ultimi 12 mesi in relazione alla distribuzione delle aziende messicane per classi di ritardo analizziamo la Tabella 4.3. Rispetto all anno precedente, si riscontra un netto calo dei pagatori puntuali (classe By due date ). Nel dettaglio, la percentuale in questione si riduce di quasi 11 punti percentuali, passando dal 70% del 2010 al 59,3% del Al forte decremento dei pagamenti regolari ha corrisposto un deciso aumento della concentrazione di imprese nella fascia di ritardo compreso fra 1 e 90 giorni (+10,6% sul 2010), mentre la concentrazione nelle classi di ritardo grave è rimasta sostanzialmente invariata. PERCENTUALE DI AZIENDE IN MESSICO CON PAGAMENTI PUNTUALI, TABELLA 4.1 FONTE: CRIBIS D&B Mexico 70,0% 59,3% PERCENTUALE DI AZIENDE IN MESSICO CON RITARDI DI PAGAMENTO SUPERIORI AI 90 GIORNI, TABELLA 4.2 FONTE: CRIBIS D&B Mexico 0,8% 0,9% VARIAZIONI DELLE ABITUDINI DI PAGAMENTO IN MESSICO, TABELLA 4.3 FONTE: CRIBIS D&B Variation 2010/2011 By due date -10,7% Up to 90 days 10,6% Over 90 days 0,1% 24 MESSICO

25 ABITUDINI DI PAGAMENTO IN MESSICO PER CLASSI DI RITARDO, GRAFICO 4.4 FONTE: CRIBIS D&B Consideriamo, ora, le modalità di pagamento del Messico per classi di ritardo per il 2011 e confrontiamole con quelle relative al 2010 (Grafico 4.4). Si osserva un consistente incremento della concentrazione delle imprese messicane in corrispondenza della classe Up to 30 days che si assesta al 37,3% e supera di 10 punti percentuali il dato In corrispondenza del pagamento regolare, invece, si osserva una variazione in senso contrario con una riduzione di 10,7 punti percentuali rispetto all anno precedente. Le percentuali delle classi di ritardo intermedio ( days e days ) e del ritardo grave (oltre 90 giorni medi) restano sostanzialmente stabili rispetto al 2010 e aumentano complessivamente dello 0,8%. MESSICO 25

26 ABITUDINI DI PAGAMENTO IN MESSICO PER TIPOLOGIA DI AZIENDA, 2011 GRAFICO 4.5 FONTE: CRIBIS D&B Il Grafico 4.5 riporta un analisi dettagliata delle abitudini di pagamento per tipologia di azienda in Messico. Le imprese Small sono quelle che esibiscono un comportamento di pagamento più equilibrato con il 67,2% del totale che paga i propri fornitori entro la scadenza stabilita. Nelle Large, invece, si osserva la situazione più problematica con il 48,2% dei casi analizzati che riesce a gestire le transazioni commerciali nei termini concordati (-11,1% rispetto alla media nazionale). Si tratta, tuttavia, di un valore elevato se confrontato con la performance delle aziende di grandi dimensioni della maggior parte dei Paesi analizzati nello Studio Pagamenti. Con riferimento al pagamento in ritardo, si osservano maggiori concentrazioni nella classe Up to 30 days, mentre risultano relativamente bassi i valori associati alle classi di ritardo più grave. I ritardi compresi fra 1 e 30 giorni medi, infatti, interessano quasi il 50% delle Large, con un gap sfavorevole di circa 12 punti dal dato aggregato Messico. Molto contenute le differenze fra le quattro tipologie dimensionali in corrispondenza delle fasce di ritardo intermedio ( days e days ), con quote che oscillano fra l 1,9% delle Small ed il 2,7% delle Micro. Infine, tutte le categorie evidenziano percentuali 26 MESSICO

27 ABITUDINI DI PAGAMENTO IN MESSICO PER SETTORE MERCEOLOGICO, 2011 GRAFICO 4.6 FONTE: CRIBIS D&B moderate nelle classi di ritardo più grave (oltre 90 giorni medi) con valori che non superano l 1,2%. Con riferimento alle abitudini di pagamento dei macrosettori messicani nel 2011, è possibile osservare nel Grafico 4.6 un comportamento abbastanza eterogeneo. Le migliori performance di pagamento spettano ai macrosettori Construction e Agriculture, forestry, hunting and fishing con, rispettivamente, il 77,4% e il 76,5% di pagatori regolari. Situazioni meno positive per Finance services e Retail trade, testimoniate dalla minore percentuale di imprese puntuali (non oltre il 51%). In modo simmetrico entrambi i comparti evidenziano i valori più elevati nella classe di ritardo moderato ( Up to 30 days ) con concentrazioni del 47,3% e del 44,1%. In relazione alle classi di ritardo intermedio (fra i 30 e i 90 giorni medi di ritardo), si osserva una maggiore concentrazione per il macrosettore Transport, distribution con il 4,3% del totale, seguito dal Retail trade con il 4%. Infine, per i cattivi pagatori (ritardo medio superiore ai 90 giorni) viene confermato il trend individuato a livello nazionale con valori contenuti in tutti i diversi comparti esaminati. MESSICO 27

28 SETTORI PIU VIRTUOSI NEI PAGAMENTI IN MESSICO, 2011 Sector Ranking 2011 Agricultural production - Crops 1 General building contractors 2 Special trade contractors 3 Miscellaneous repair services 4 Personal services 5 Heavy construction, except building 6 Paper and allied products 7 Engineering & management services 8 Business services 9 Services 10 SETTORI MENO VIRTUOSI NEI PAGAMENTI IN MESSICO, 2011 Sector Ranking 2011 Legal services 50 Executive, legislative and general 49 Social services 48 Eating and drinking places 47 Membership organizations 46 Apparel and accessory stores 45 Stone, clay and glass products 44 Amusement & recreation services 43 Electronic & other electric equipment 42 Trucking and warehousing 41 TABELLA 4.7 FONTE: CRIBIS D&B TABELLA 4.8 FONTE: CRIBIS D&B Restringiamo, ora, il campo di indagine ai microsettori che esibiscono le performance di pagamento migliori e peggiori in Messico nel 2011 (Tabelle 4.7 e 4.8). Nella graduatoria dei settori più virtuosi troviamo in prima posizione Agricultural production - Crops con l 81,3% di aziende che rispettano i termini pattuiti con i partner commerciali. Seguono in seconda e terza posizione General building contractors con il 78,2% di pagatori puntuali e Special trade contractors con il 77,1%. I ritardi maggiori nei pagamenti, invece, sono registrati dal comparto Legal services, le cui imprese pagano mediamente con oltre 90 giorni di ritardo nel 4,2% dei casi esaminati. Completano il podio dei cattivi pagatori i microsettori Executive, legislative and general (2,7%) e Social services (2,2%). Lo scenario dei pagamenti 2011 in Messico mostra un peggioramento in relazione alla percentuale di aziende che riesce a gestire le transazioni commerciali entro i termini prestabiliti. Il pagamento puntuale, infatti, cala di 10,7 punti percentuali rispetto al 2010 e interessa il 59,3% del totale. Nonostante ciò, le imprese messicane registrano la terza percentuale più elevata di pagatori regolari fra tutti i Paesi oggetto di indagine dello Studio, superata solamente dalla Germania (74,7%) e da Taiwan (69,3%). Si conferma molto contenuta la concentrazione nelle classi di ritardo grave pari a solo lo 0,9% del totale e risulta anch essa fra le più basse dell intero panorama dei Paesi analizzati. A livello settoriale si osserva una riduzione generalizzata delle quote di pagamento entro la scadenza, ma le percentuali continuano comunque a superare il 50% in quasi tutti i comparti. I risultati migliori, in particolare, spettano ai gruppi merceologici Agriculture, forestry, hunting and fishing e Construction con oltre il 76,5% delle loro imprese che pagano i fornitori entro la scadenza concordata (circa 17 punti percentuali in più rispetto alla media nazionale). Il Messico nel 2011 continua, quindi, a esibire delle migliori performance rispetto alle medie registrate nel contesto internazionale (sia in corrispondenza del pagamento puntuale sia del ritardo grave), ma il consistente calo dei pagamenti regolari consiglia un monitoraggio più attento dello scenario dei prossimi anni. 28 MESSICO

29 5 Stati Uniti Di seguito, l opinione di Dun & Bradstreet Inc. United States of America sullo scenario economico negli Stati Uniti. D&B s latest data (as reported in the February 2012 US Business Trends Report) shows that that overall business failures decreased by 9.5% year on year in the 12 months to September In that same time period, all major industries experienced double-digit decreases in failure rates. The top three industries with the highest failure rates include Construction, Transportation, and Automotive industries. While these industries registered decreases in their failure rates of 17%, 27%, and 14% respectively, they were still significantly higher than other industries. These industries are coping with very weak demand as the country s quarterly personal income registers a sluggish upturn. Nevada, California, and Washington were the states with the highest failure rates with Nevada significantly higher than any other state. Also in its February 2012 US Business Trends Report, D&B shows that overall business delinquency rates decreased by 5% year on year in the 12 months to September Manufacturing, Construction, and Transportation industries have the highest delinquency rates, while Natural resources, Real Estate, and Insurance have the lowest delinquency rates. This pattern reflects the unevenness of the U.S. economic recovery and sever impact the Great Recession had on key sectors of the U.S. economy. However, overall delinquency levels are considerably lower than the beginning of 2010, suggesting the worst of the storm has clearly abated. In aggregate both business failures and business delinquency is decreasing. With that said, the current economic cycle in the U.S. has been the most unique in recent history due to the severe imbalances that preceded the downturn and drove the severity of the contraction. History has shown that the process of correcting for extreme imbalances usually takes time and is not a linear journey. With 2012 also being a Presidential election year, the U.S. economy will continue to slowly heal and the impending recovery is estimated to take another 3-5 years until pre-crisis levels are attained. It is expected that after the election, lawmakers will make significant policy changes heading into 2013 that will improve the U.S fiscal stability. March 2012 unemployment figures are at approx. 8.2% which are the lowest levels since January, Consumer confidence is slowly gaining momentum while the housing sector also shows signs of improvement. The Fed will continue to support the economy with quantitative easing policies to keep interest rates low however inflation cautions particularly from oil and gasoline price increases could negatively impact the overall recovery. Overall caution with slow improvement is the 2012 trend for the U.S. economy. STATI UNITI 29

30 Analisi dei pagamenti Nella Tabella 5.1 viene riportato il trend della percentuale di aziende che hanno pagato puntualmente i propri fornitori negli Stati Uniti, disponendo così di una prima importante informazione sull entità delle imprese che hanno mostrato negli ultimi anni una buona performance di pagamento. Nel 2011 i buoni pagatori si assestano al 51% del totale, registrando così il record positivo degli ultimi cinque anni e uno dei livelli più elevati fra i Paesi oggetto di indagine dello Studio. Situazione più problematica quella riguardante le classi di ritardo più grave (oltre 90 giorni medi), in cui le imprese statunitensi riportano una percentuale pari al 6,6% (Tabella 5.2). Con la Tabella 5.3 possiamo avere una maggiore percezione dei cambiamenti avvenuti nel corso del 2011 rispetto agli anni precedenti, valutando le variazioni subite dalla distribuzione delle aziende per classi di ritardo. Rispetto al 2007, si riscontra un netto miglioramento del pagamento puntuale (classe By due date ) con un incremento di 7,5 punti percentuali nella classe in oggetto. Sempre in riferimento allo stesso intervallo temporale, si osserva un forte calo della quota della fascia Up to 90 days (-9,2%) ed un leggero incremento dei ritardi gravi (+1,7%). Infine, rispetto al 2010 si rilevano variazioni decisamente più contenute che non superano l 1,1% in nessuna delle classi esaminate. PERCENTUALE DI AZIENDE NEGLI STATI UNITI CON PAGAMENTI PUNTUALI, TABELLA 5.1 FONTE: CRIBIS D&B United States 43,5% 45,9% 47,3% 50,0% 51,0% PERCENTUALE DI AZIENDE NEGLI STATI UNITI CON RITARDI DI PAGAMENTO SUPERIORI AI 90 GIORNI, TABELLA 5.2 FONTE: CRIBIS D&B United States 4,9% 6,2% 7,8% 6,5% 6,6% VARIAZIONI DELLE ABITUDINI DI PAGAMENTO NEGLI STATI UNITI, Variation 2007/2011 Variation 2008/2011 Variation 2009/2011 Variation 2010/2011 By due date 7,5% 5,1% 3,7% 1,0% Up to 90 days -9,2% -5,5% -2,5% -1,1% Over 90 days 1,7% 0,4% -1,2% 0,1% TABELLA 5.3 FONTE: CRIBIS D&B 30 STATI UNITI

I pagamenti come motore della crescita: condivisione, processi e trend

I pagamenti come motore della crescita: condivisione, processi e trend I pagamenti come motore della crescita: condivisione, processi e trend Marco Preti Economic Outlook L Europa è l area geografica che crescerà meno nei prossimi anni. Allo stesso tempo nel 2013 l Europa

Dettagli

Studio Pagamenti 2014

Studio Pagamenti 2014 Studio Pagamenti 2014 ITALIA Dati aggiornati a Marzo 2014 Marketing CRIBIS D&B Agenda Analisi delle Abitudini di Pagamento in Italia: IQ 2014 Company Profile Gli Strumenti Utilizzati 2 Abitudini di Pagamento,

Dettagli

Nuove strategie nella gestione del portafoglio clienti: un analisi delle imprese dell Industria alimentare

Nuove strategie nella gestione del portafoglio clienti: un analisi delle imprese dell Industria alimentare Nuove strategie nella gestione del portafoglio clienti: un analisi delle imprese dell Industria alimentare E possibile rendere più efficiente la gestione del credito e della collection quando il portafoglio

Dettagli

delle aziende in Italia:

delle aziende in Italia: Livello di rischiosità delle aziende in Italia: Lombardia Dati aggiornati a Dicembre 2012 Marketing CRIBIS D&B Agenda Distribuzione delle aziende nella regione Analisi del livello di rischiosità Confronto

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

Abitudini di Pagamento. Beni di Largo Consumo. Dati aggiornati a. Marketing CRIBIS D&B

Abitudini di Pagamento. Beni di Largo Consumo. Dati aggiornati a. Marketing CRIBIS D&B Abitudini di Pagamento delle aziende in Italia: Beni di Largo Consumo Dati aggiornati a Dicembre 2011 Marketing CRIBIS D&B Agenda Company Profile Gli Strumenti Utilizzati e Metodologia Analisi delle Abitudini

Dettagli

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Comunità di Sant Egidio Anziani nel Mondo, Europa e Italia Le regioni europee in cui si vive più a lungo L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Secondo le Nazioni Unite nel 2010 la popolazione

Dettagli

Fallimenti delle aziende in Italia Dati aggiornati a settembre 2014

Fallimenti delle aziende in Italia Dati aggiornati a settembre 2014 Fallimenti delle aziende in Italia Dati aggiornati a settembre 2014 Marketing CRIBIS D&B Agenda Analisi dei Fallimenti in Italia Company Profile Gli Strumenti Utilizzati e Metodologia 2 Tipologia di analisi

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Nuove strategie nella gestione del portafoglio clienti

Nuove strategie nella gestione del portafoglio clienti Nuove strategie nella gestione del portafoglio clienti Bardolino 18 Maggio 2011 Massimo Mazzarol Agenda Company Profile Obiettivi dell analisi: Portafoglio clienti di un'azienda alimentare Portafoglio

Dettagli

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali Il capitale territoriale: una leva per lo sviluppo? Bologna, 17 aprile 2012 Il ruolo delle infrastrutture nei processi di

Dettagli

delle Partecipate e dei fornitori

delle Partecipate e dei fornitori ... I pagamenti della Pubblica Amministrazione,......... L u g l i o 2 0 1 4 Debito PA: miglioramenti più contenuti nel primo trimestre... Sintesi dei risultati C ontinuano nei primi tre mesi del 2014

Dettagli

OSSERVATORIO SUI PROTESTI E I PAGAMENTI DELLE IMPRESE

OSSERVATORIO SUI PROTESTI E I PAGAMENTI DELLE IMPRESE 1/2 3,6k 1k 1,5k OSSERVATORIO SUI PROTESTI E I PAGAMENTI DELLE IMPRESE DICEMBRE #17 (2 a+2b) 12,5% 75,5% 1.41421356237 2 RITARDI AI MINIMI E PROTESTI IN FORTE CALO NEL TERZO TRIMESTRE SINTESI DEI RISULTATI

Dettagli

Studio Pagamenti 2012

Studio Pagamenti 2012 Studio Pagamenti 2012 EMILIA ROMAGNA Dati aggiornati a Settembre 2012 Marketing CRIBIS D&B Agenda Company Profile Gli Strumenti Utilizzati e Metodologia Analisi delle Abitudini di Pagamento in Emilia Romagna

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI OSSERVATORIO MPMI REGIONI LE MICRO, PICCOLE

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi Velocità ADSL: analisi della velocità media delle connessioni internet in Italia. Aumenta molto lentamente la velocità media delle connessioni ADSL italiane: secondo le rilevazioni di SosTariffe.it, che

Dettagli

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 6 novembre 2015 LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor Outline Evoluzione dei

Dettagli

ANALISI RICAMBI AUTO E MOTO 2008 2012

ANALISI RICAMBI AUTO E MOTO 2008 2012 Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per l Impresa e l Internazionalizzazione Direzione Generale per la lotta alla contraffazione UIBM ANALISI RICAMBI AUTO E MOTO AUTO E MOTO. RICAMBI E ACCESSORI

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

imprese, sta attraversando una fase di lunga ed intensa recessione che si protrae da anni. La crisi si inserisce ovvia-

imprese, sta attraversando una fase di lunga ed intensa recessione che si protrae da anni. La crisi si inserisce ovvia- DANIELE NICOLAI 1 Focus Introduzione imprese, sta attraversando una fase di lunga ed intensa recessione che si protrae da anni. La crisi si inserisce ovvia- e di recessione in Europa ma il nostro Paese

Dettagli

Studio Pagamenti 2019 ITALIA Dati aggiornati a Marzo 2019

Studio Pagamenti 2019 ITALIA Dati aggiornati a Marzo 2019 Studio Pagamenti 2019 ITALIA Dati aggiornati a Marzo 2019 Abitudini di pagamento, Q1 2019 Osservazioni sulla situazione in Italia A Marzo 2019 i pagatori puntuali rappresentano il 35,3% del totale, mentre

Dettagli

Performance e abitudini di pagamento nel mercato delle Macchine da Costruzione. Marketing CRIBIS D&B

Performance e abitudini di pagamento nel mercato delle Macchine da Costruzione. Marketing CRIBIS D&B Performance e abitudini di pagamento nel mercato delle Macchine da Costruzione Marketing CRIBIS D&B Gruppo CRIF Leader in Italia nelle soluzioni a supporto dell erogazione e gestione del credito retail,

Dettagli

Imprenditori Stranieri in Italia

Imprenditori Stranieri in Italia Imprenditori Stranieri in Italia Dati aggiornati a Dicembre 2011 Marketing CRIBIS D&B Agenda Company Profile Gli Strumenti Utilizzati e Metodologia Analisi i Imprese con imprenditori i stranieri i 2 Agenda

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Analisi e valutazione del rischio di credito delle obbligazioni corporate

Analisi e valutazione del rischio di credito delle obbligazioni corporate Analisi e valutazione del rischio di credito delle obbligazioni corporate PMI e Rating: un nuovo standard di comunicazione Milano, 11 Giugno 2014 CRIF Credit Rating Definizioni Rating Emittente: l opinione

Dettagli

Studio Pagamenti 2013. Trend e performance delle aziende italiane ed europee in un confronto globale

Studio Pagamenti 2013. Trend e performance delle aziende italiane ed europee in un confronto globale 2013 Trend e performance delle aziende italiane ed europee in un confronto globale Indice CRIBIS D&B e il sistema CRIBIS itrade... Pag. 04 Introduzione, metodologia e legenda... Pag. 06 1. Cina... Pag.

Dettagli

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese Salvio CAPASSO Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio Napoli, 12 maggio 2015 Agenda

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

Il mercato tedesco del vino

Il mercato tedesco del vino Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Berlino Nota Settoriale Il mercato tedesco del vino Berlino, marzo 2013 2 INDICE 1. Importanza del mercato

Dettagli

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita A cura del Centro Studi Confindustria Toscana Qualche dato generale Gli investimenti diretti dall estero in Italia Secondo i dati dell Ufficio Italiano

Dettagli

... e i pagamenti delle imprese ... G e n n a i o 2 0 1 413

... e i pagamenti delle imprese ... G e n n a i o 2 0 1 413 ...... Osservatorio sui protesti...... G e n n a i o 2 0 1 4 Osservatorio sui protesti In calo i mancati pagamenti e i gravi ritardi delle imprese... Sintesi dei risultati Nel terzo trimestre del i dati

Dettagli

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

FIDUCIA DEI CONSUMATORI 23 Dicembre 213 Dicembre 213 FIDUCIA DEI CONSUMATORI A dicembre l indice del clima di fiducia dei consumatori in base 25= diminuisce a 96,2 da 98,2 del mese di novembre. Migliorano i giudizi sulla componente

Dettagli

Executive Summary Rapporto 2013/2014

Executive Summary Rapporto 2013/2014 Executive Summary Rapporto 2013/2014 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Il settore del management consulting presenta Un mercato molto frammentato, dove sono presenti 18.450 imprese di cui

Dettagli

Studio Pagamenti 2015 ITALIA Dati aggiornati a Giugno 2015

Studio Pagamenti 2015 ITALIA Dati aggiornati a Giugno 2015 Studio Pagamenti 2015 ITALIA Dati aggiornati a Giugno 2015 Marketing CRIBIS D&B Agenda Analisi delle Abitudini di Pagamento in Italia, Q2 2015 Company Profile Gli Strumenti Utilizzati 2 Abitudini di pagamento,

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

La BDCR Assilea per la valutazione del profilo di rischio delle imprese

La BDCR Assilea per la valutazione del profilo di rischio delle imprese La BDCR Assilea per la valutazione del profilo di rischio delle imprese Luciano Bruccola, Assilea / Conectens RES, ConfiRes 2015 Firenze, 25 febbraio 2015 La Banca Dati Centrale Rischi Assilea BDCR Elementi

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

I debitori delle aziende del Triveneto. Aggiornamento al I trimestre 2011

I debitori delle aziende del Triveneto. Aggiornamento al I trimestre 2011 Aggiornamento al I trimestre 2011 Maggio 2011 Prefazione L analisi ha l obiettivo di verificare come sia cambiato il profilo delle aziende cattivi pagatori, cioè delle aziende verso le quali è stata effettuata

Dettagli

Fallimenti delle aziende in Italia

Fallimenti delle aziende in Italia Fallimenti delle aziende in Italia Dati aggiornati al Terzo Trimestre 2012 Marketing CRIBIS D&B Agenda Company Profile Gli Strumenti Utilizzati e Metodologia Analisi dei Fallimenti in Italia 2 Agenda Company

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

Rapporto PMI Mezzogiorno 2015

Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Il Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Gli effetti della crisi sulle PMI meridionali Il rischio delle PMI meridionali Le prospettive e le misure necessarie per favorire la ripresa

Dettagli

Studio Pagamenti 2014 ITALIA Dati aggiornati a Settembre 2014

Studio Pagamenti 2014 ITALIA Dati aggiornati a Settembre 2014 Studio Pagamenti 2014 ITALIA Dati aggiornati a Settembre 2014 Marketing CRIBIS D&B Agenda Analisi delle Abitudini di Pagamento in Italia: 3Q 2014 Company Profile Gli Strumenti Utilizzati 2 Abitudini di

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 http://www.sinedi.com ARTICOLO 49 GENNAIO / FEBBRAIO 2011 IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 Il presente lavoro propone una breve analisi del mercato globale M&A (mergers & acquisitions) tra il 2003

Dettagli

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 Il presente rapporto riporta i principali risultati dell indagine sui crediti verso la Pubblica Amministrazione, svolta dall Associazione fra

Dettagli

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena 5indicatori REGISTRO IMPRESE: si rafforza la struttura imprenditoriale I dati della movimentazione a fine settembre 213 in provincia di SALDO TRA ISCRIZIONI E CESSAZIONI Nel 3 trimestre del 213 il tessuto

Dettagli

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030 Introduzione In Italia la produzione di energia elettrica avviene in gran parte grazie all utilizzo di fonti non rinnovabili e, in misura minore, con fonti rinnovabili che per loro natura hanno un minor

Dettagli

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013 Sant Elpidio a Mare, 29 gennaio 2014 TOD S S.p.A.: i ricavi del Gruppo, a cambi costanti, salgono a 979,2 milioni nell (+1,7%); crescita a doppia cifra in Greater China e nelle Americhe. Ottima performance

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

L attività dei confidi

L attività dei confidi L attività dei confidi Un analisi sui dati della Centrale dei rischi Valerio Vacca Banca d Italia febbraio 214 1 Di cosa parleremo Il contributo dei confidi ail accesso al credito delle pmi La struttura

Dettagli

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Marzo 2011 2 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Il Dipartimento per le Comunicazioni, uno dei

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

RISCHIO DI CREDITO: QUALI SOLUZIONI PER RIDURLO. Milano, 09/07/2014 Maria Ricucci & Michele Colombo

RISCHIO DI CREDITO: QUALI SOLUZIONI PER RIDURLO. Milano, 09/07/2014 Maria Ricucci & Michele Colombo RISCHIO DI CREDITO: QUALI SOLUZIONI PER RIDURLO Milano, 09/07/2014 Maria Ricucci & Michele Colombo CRIF INFORMATION CORE il patrimonio informativo di CRIF G R F U I INDICATORI GEO-SETTORIALE DATI SUI PRODOTTI

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

L ATLANTE DEI GIOVANI AGRICOLTORI

L ATLANTE DEI GIOVANI AGRICOLTORI L ATLANTE DEI GIOVANI AGRICOLTORI ll database degli indicatori territoriali della Rete Rurale Nazionale come strumento per lo sviluppo, il monitoraggio e la valutazione PIANO STRATEGICO DELLO SVILUPPO

Dettagli

Il Management Consulting in Italia

Il Management Consulting in Italia Il Management Consulting in Italia Sesto Rapporto 2014/2015 Università di Roma Tor Vergata Giovanni Benedetto Corrado Cerruti Simone Borra Andrea Appolloni Stati Generali del Management Consulting Roma,

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT Ricerca INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EPORT Sintesi dell intervento di David Pambianco 6 novembre 2012 La ricerca è preceduta da due

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) -Aggiornamento al 30 giugno 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020

Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020 Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020 Assemblea ACIMIT 2014 1 / 11 Perimetro, Obiettivi e Strumenti dello studio Perimetro Prodotti tessili della filiera Sistema Persona

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

ANALISI DEL MUTUATARIO

ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano

Dettagli

Popolazione e famiglie

Popolazione e famiglie 23 dicembre 2013 Popolazione e famiglie L Istat diffonde oggi nuovi dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. In particolare vengono rese disponibili informazioni,

Dettagli

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI 5.3 Il patrimonio scolastico e ospedaliero nelle aree di rischio Tra gli edifici esposti al rischio naturale rientrano alcune strutture, come le scuole e gli ospedali, che hanno una particolare importanza

Dettagli

agroalimentare I trimestre 2014

agroalimentare I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare La bilancia commerciale agroalimentare I trimestre 2014 A 8 LA BILANCIA COMMERCIALE AGROALIMENTARE A differenza di quanto riscontrato nel corso del 2013,

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica Centro Studi Il Report IL RECENTE STUDIO DELLA SVIMEZ CONFERMA NOTEVOLI DIFFERENZE TERRITORIALI ED EVIDENZIA SVANTAGGI COMPETITIVI ANCE SALERNO: CREDITO, CONFIDI A DUE VELOCITA Nel 2013 su oltre 22 miliardi

Dettagli

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane A. Alivernini, M. Gallo, E. Mattevi e F. Quintiliani Conferenza Turismo internazionale: dati e risultati Roma, Villa Huffer, 22 giugno 2012 Premessa:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia

13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia Febbraio 2012 13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia Il 13 Rapporto sulle retribuzioni in Italia 2012 fornisce nel dettaglio le informazioni sul mercato delle professioni ed offre una rappresentazione

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA di Giuseppe D Aloia 1 - Retribuzioni Lorde di fatto Reali- Industria manifatturiera - Valuta Nazionale (deflazionate con il

Dettagli

Dossier rincari ferroviari

Dossier rincari ferroviari Nel 2007 i pendolari in Italia hanno superato i 13 milioni (pari al 22% della popolazione) con un incremento del 18% rispetto al 2005. La vita quotidiana è quindi sempre più caratterizzata dalla mobilità,

Dettagli

APPALTI e CONCESSIONI

APPALTI e CONCESSIONI DOTAZIONE INFRASTRUTTURE: DATI UE E NAZIONALI L ISPO (Istituto per gli studi sulla Pubblica opinione) ha reso noti i dati di una ricerca comparata sulle infrastrutture, sia a livello comunitazio che nazionnale.

Dettagli

Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015

Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015 Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità Ferrara - Novembre 2015 1 Invitalia per la crescita e la competitività del sistema produttivo Sosteniamo la nascita di nuove imprese la realizzazione

Dettagli

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE 8 luglio 2013 Anno 2012 OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE Nel 2012 gli operatori che hanno effettuato vendite di beni all estero sono 207.920, in lieve aumento (+0,3%) rispetto al 2011. Al netto dei

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

NAFTA Il mercato è in crescita dal 2010 e nel 2014 supera i volumi 2007

NAFTA Il mercato è in crescita dal 2010 e nel 2014 supera i volumi 2007 NAFTA Il mercato è in crescita dal 2010 e nel 2014 supera i volumi 2007 NAFTA Nel 2014 la domanda di motor vehicle 1 è stata di 19,9 milioni di unità, con una crescita del 6% sul 2013. Il mercato, dopo

Dettagli

Executive Summary Rapporto 2011/2012

Executive Summary Rapporto 2011/2012 Executive Summary Rapporto 2011/2012 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Dati macro Il settore del Management Consulting rappresenta un mercato molto frammentato, dove sono presenti circa

Dettagli

Osservatorio CRM 2015

Osservatorio CRM 2015 Con il patrocinio di: Osservatorio CRM 2015 CRM: qual è il grado di maturità strategica, operativa e tecnologica nelle aziende italiane? www.cdirectconsulting.it La ricerca CONTESTO E OBIETTIVI: L Osservatorio

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

Roberto Fanfani PROFESSORE ORDINARIO DI POLITICA ECONUMICA ED ECONOMIA AGRARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

Roberto Fanfani PROFESSORE ORDINARIO DI POLITICA ECONUMICA ED ECONOMIA AGRARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Il Divulgatore N.1-2/ 2003 Il censimento dell'agricoltura Dati e tendenze della realtà bolognese Ristrutturazioni in corso A livello regionale Bologna vanta un primato in termini di superficie destinata

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli