Gestione, utilizzo e ottimizzazione superfici e spazi
|
|
- Sofia Tarantino
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 conjectfm Gestione, utilizzo e ottimizzazione superfici e spazi Gestione, utilizzo e ottimizzazione superfici e spazi IL VOSTRO VANTAGGIO Accesso alle informazioni relative a superfici e spazi a livello generale e dettagliato Visualizzazione integrata delle superfici e degli spazi Proposte per l ottomizzazione sull utilizzo e pianificazione delle superfici Assiciazione di costi a chi gli a causati LE PRINCIPALI FUNZIONI Analisi delle superfici secondo la Norma DIN 277 o altre norme in vigore Acquisizione automatica dei dati degli spazi da analizzare attraverso l utilizzo di immagini Gestione dei volumi e possibilità di elaborazione di input e output da parte dell utente grazie alla compatibilità con lo standard Auto CAD Redazione di piani di occupazione Analisi grafica integrata dell assegnazione dei centri di costo e delle superfici Generazione libera e predefinita di rapporti e di grafici Ampliamento della struttura durante le normali operazioni di utilizzo, anche senza particolari competenze di programmazione da parte degli utenti Il modulo conjectfm per la gestione delle superfici e degli spazi è la base di ogni sistema CAFM. Fornisce una panoramica dettagliata e attualizzata su tipologia, entità e costi per l utilizzo degli edifici. I centri di costo possono essere assegnati individualmente, tenuto conto della loro incidenza di utilizzo. Con conjectfm l utente dispone in ogni momento di una visione
2 conjectfm Gestione, utilizzo e ottimizzazione superfici e spazi completa dell utilizzo dell edificio, di informazioni aggiornate sull occupazione, con possibilità di riconoscere occupazioni non previste, individuare livelli di utilizzo o effettuare analisi di benchmarking. ConjectFM permette l accesso alla documentazione e ai disegni esistenti, vuol dire dati originali CAD e dati di architettura, elaborati già in fase di progettazione, pianificazione e costruzione. Le planimetrie possono essere basate su standard CAD e/o prospetti raster acquisiti tramite scansione. Un ampia gamma di funzionalità di interrogazione e ricerca, per esempio relativi ad elementi costruttivi, superfici, carichi esercitati sui pavimentazioni, attrezzature, altezza d ingombro e centri di costo, consente all utente di creare ogni sorta di tabelle ed analisi, liberamente parametrabili. Grazie alla strutturazione flessibile dei dati, il modello può essere costantemente ampliato con ulteriori dati o singoli attributi in ogni fase di utilizzo della piattaforma informatica. Le analisi grafiche delle superfici visualizzano chiaramente i dati, come ad esempio la distribuzione di utilizzo di un intero piano dell edificio. Se le superfici e gli spazi sono stati rilevati correttamente e se l occupazione è stata abbinata regolarmente, conjectfm offre molteplici possibilità, come ad es. la possibilità di visualizzare graficamente laddove è possibile l ottimizzazione degli spazi: la situazione attuale di occupazione viene confrontata con l occupazione futura (to be) e, attraverso numerosi tools, si può ottimizzare l utilizzo futuro. CONJECT AG PHILOSOPHENWEG DUISBURG GERMANIA TELEFONO: FAX: DS.FM IT
3 conjectfm Gestione contratti e documenti Amministrazione centrale di documenti e contratti IL VOSTRO VANTAGGIO Management centrale e sicuro dei contratti Riduzione al minimo del tempo per ricerca e archivazione grazie al accesso centrale sui parametri del contratto, ad es. Durata, Termini di disdetta e Condizioni contrattuali Diminuzione dei rischi contrattuali grazie alle avvertenze automatiche di possibili contratti doppi e altri parametri normativi Avviso automatico delle ripresentazioni LE PRINCIPAI FUNZIONI Archiviazione e gestione centrale di contratti, documenti ed atti incluso durata, opzioni e termini di disdetta Flessibilità di collegamento con gli oggetti contrattuali e ulteriori documenti Principio 4-occhi per l attivazione di contratti Avviso automatico delle scadenze e ripresentazioni Ampie possibilità di ricerca ed analisi Una documentazione ben strutturata di direttive e normative nel settore dei contratti è un elemento importantissimo per un Facility Management professionale. Nel lavoro quotidiano si ha spesso a che fare con un enorme quantità di documenti e carte, che sono rilevanti per un management degli immobili economico, sia che si tratti di contratti d affitto, locazioni / compravendite, contratti con fornitori di servizi, contratti di manutenzione. conjectfm rende agevole la gestione di qualsiasi contratto, di ogni sorta di documento o atto, sia che essi siano disponibili già in forma elettronica, oppure soltanto su carta. Un elemento importante della gestione di contratti con concectfm è rappresentato dalla gestione dei parametri contrattuali, contenuti negli accordi e nei documenti, quali ad esempio l oggetto e la tipologia di contratto, la parte contraente, la durata del contratto, i termini di disdetta, le condizioni di servizio, le scadenze, le modalità di pagamento e così via. Questi
4 conjectfm Gestione contratti e documenti parametri consentono ampie possibilità di ricerca e di analisi. Ad esempio, dagli elenchi delle scadenze, con un sistema a semaforo si evince chiaramente quali sono i contratti da evadere a breve scadenza. Per non lasciarsi sfuggire scadenze importanti, quali disdette o proroghe, riceverà ulteriormente un avviso per . Grazie a conjectfm è possibile gestire i più importanti parametri di contratti e documenti, in diversi gruppi di parametri, con un numero indistinto di parametri individuali. Il sistema conjectfm consente sia l associazione di un numero indistinto di oggetti ad un unico contratto, che l assegnazione di un determinato contratto ad un oggetto. CONJECT AG PHILOSOPHENWEG DUISBURG GERMANIA TELEFONO: FAX: DS.FM IT
5 conjectfm Gestione riparazioni, malfunzionamenti e incarichi Gestione strutturata di malfunzionamenti e incarichi IL VOSTRO VANTAGGIO Controllo degli interventi, status e budget dei casi di riparazioni e malfunzionamenti Qualificazione rapida e strutturata delle chiamate e conseguente eliminazione dei malfunzionamenti Osservanza degli obblighi di legge, inerenti ad es. alla sicurezza sugli impianti, sul lavoro e antincendio Determinazione dei casi di dispendio di risorse inutili LE PRINCIPALI FUNZIONI Sistemi di segnalazione, supportati da workflow ed internet per assistenza, malfunzionamenti ed emergenze di ogni sorta (funzione call center) Processo integrato per la gestione dei malfunzionamenti, attraverso la creazione di ticket, la presa in carico del lavoro, la riparazione e la chiusura del ticket stesso Processi ottimizzati, personalizzabili attraverso semplici configurazioni Concetto dei ruoli e delle responsabilità dei collaboratori all interno del processo della gestione del ticket Trasmissione delle informazioni attraverso la generazione automatica di e mail Iintegrazione facile con i manutentori esterni Interfaccia per sistemi commerciali nonché sistemi di allarme e GLT conjectfm da la possibilità gestire i malfunzionamenti attraverso la creazione di ticket, la presa in carico del lavoro, la riparazione e la chiusura del ticket stesso. L accesso a internet e i processi integrati permettono il completo decentramento dell elaborazione degli ordini di servizio e della gestione dei dati. Inoltre ogni utente può in ogni momento avere una visione generale dei compiti che deve effettuare.
6 conjectfm Gestione riparazioni, malfunzionamenti e incarichi conjectfm propone un processo predefinito, che l amministratore può sempre modificare secondo le proprie esigenze. In questo modo è possibile saltare o approfondire determinati steps all interno di un determinato processo. La gestione delle scadenze entro le quali intervenire in caso di malfunzionamento possono avere priorità o livelli di servizio configurabili. In funzione dei Service Level Agreement la determinazione dei tempi di intervento dipende automaticamente da ambito, impianto o localizzazione geografica del guasto. L integrazione di un sistema»a semaforo«con la generazione automatica di e mail, permette di stabilire delle responsabilità all interno del workflow e di garantire tempi di reazione rapidi. In ogni fase del processo è possibile inserire dati, documenti o foto, che rendono maggiormente completa l informazione da veicolare. Tecnici e/o manutentori esterni e/o interni possono anche essere coordinati da una figura di tipo Disposition, che smista i compiti e le attività da effettuare. La contabilizzazione del tempo impiegato, così come la contabilizzazione economica può essere associata e collegata direttamente a sistemi di tipo ERP. Avere a disposizione della documentazione completa relativa alle riparazioni effettuate, gioca un ruolo fondamentale: è possibile effettuare analisi, ricerche e benchmark con riferimento a diversi criteri, tipo centri di costo, casistica di guasto, causa di guasto, ecc. In conjectfm i compiti vengono elaborati effettivamente in modo veloce ed ottimizzato e il costo dei collaboratori viene contabilizzato correttamente. Attraverso la raccolta delle richieste di intervento in un sistema informativo centralizzato viene incrementato il know how relativo al proprio patrimonio, evidenziando le cause di debolezza sulle quali investire per ottenere dei risparmi certi. CONJECT AG PHILOSOPHENWEG DUISBURG GERMANIA TELEFONO: FAX: DS.FM IT
7 conjectfm Manutenzione preventiva Mantenimento costante attraverso una sistematica e periodica manutenzione preventiva IL VOSTRO VANTAGGIO Strutturazione chiara degli impianti con rappresentazione ad albero Presenza di specifici cataloghi di attività per la manutenzione memorizzati Assolvimento dagli obblighi previsti dalla legge attraverso la gestione delle responsabilità Riduzione dei possibili danni derivanti da scarsa manutenzione Collegamento delle attività tra operatori interni ed esterni LE PRINCIPALI FUNZIONI Possibilità di elaborazione e ampliamento dei piani di manutenzione Possibile visualizzazione della struttura impiantistica e della documentazione complementare secondo VDMA (integrato) o altre disposizioni Piani di manutenzione riferiti allo stato di fatto effettivo Acquisizione di nuovi impianti copiando un impianto pilota Calendarizzazione delle attività da effettuare Generazione automatica di Alert attraverso l invio di e mail ai diretti interessati Documentazione e completa gestione delle responsabilità conjectfm supporta gli operatori nella messa in atto di una manutenzione regolare, competente e tracciabile di impianti tecnici e componenti costruttivi. L efficienza del modulo permette l acquisizione dei dettagli tecnici e dei piani di manutenzione, l organizzazione della manutenzione dei molteplici impianti da gestire, con riferimento alla specificazione mutuata dalla VDMA (Associazione tedesca macchinari e impianti).
8 conjectfm Manutenzione preventiva La pianificazione della manutenzione è basata sulla generazione di compiti che devono essere effettuati secondo determinati intervalli temporali. I tecnici manutentori, sia interni, che esterni, verranno preventivamente informati delle attività da effettuare e potranno sempre accedere alle informazioni relative agli impianti da manutenere. Di volta in volta vengono generati dei nuovi compiti, i quali fanno riferimento alle attività organizzative da effettuare. Grazie al calendario integrato delle manutenzioni possono essere individuate facilmente le attività da effettuare, con l identificazione di chi deve fare cosa e con la suddivisione delle risorse da destinare di volta in volta. Come in un semaforo, vengono evidenziate in rosso le attività manutentive che devono essere ancora effettuate oppure in verde quelle che sono già state completate, al fine di poter organizzare in modo efficiente la manutenzione preventiva. La manutenzione preventiva di conjectfm viene arricchita da numerose possibilità di effettuare Reports, come ad es. la possibilità di verificare la validità in corso della garanzia degli apparecchi. CONJECT AG PHILOSOPHENWEG DUISBURG GERMANIA TELEFONO: FAX: DS.FM IT
Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti
Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti ActiveInfo è un evoluto sistema di Enterprise Content Management specializzato nella gestione delle informazioni disperse negli
BEAM Building Enterprise Asset Management
BEAM Building Enterprise Asset Management Soluzione per la gestione integrata di Immobili, Impianti Tecnologici, Sicurezza (Antincendio, PED, ecc.), Responsabilità LE ESIGENZE Conoscenza delle proprietà
Moduli conjectfm www.fmpool.it 1
8.0 / 3.12 Gestione, utilizzo e ottimizzazione superfici e spazi Analisi delle superfici secondo la Norma DIN 277 o altre norme in vigore Acquisizione automaca dei da degli spazi da analizzare araverso
Contact Center Manuale CC_Contact Center
Contact Center Manuale CC_Contact Center Revisione del 05/11/2008 INDICE 1. FUNZIONALITÀ DEL MODULO CONTACT CENTER... 3 1.1 Modalità di interfaccia con il Contact Center... 3 Livelli di servizio... 4 1.2
SOFTWARESIRIO L E S O L U Z I O N I P E R L A P M I. Contratti di manutenzione, chiamate e interventi
SOFTWARESIRIO L E S O L U Z I O N I P E R L A P M I Contratti di manutenzione, chiamate e interventi A CHI SI RIVOLGE Alle Piccole e Medie Imprese italiane che vogliono gestire in maniera automatizzata
LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA PER GARANTIRE L EFFICIENZA ENERGETICA
LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA PER GARANTIRE L EFFICIENZA ENERGETICA Il CRM: controllo e performance Il CRM, customer relationship management, è una strategia competitiva basata
L a p i p at a taf a or o ma a p e p r e ga g r a an a t n ire e l ef e fici c en e za za e n e e n r e ge g t e ica Powered By
La piattaforma per garantire l efficienza energetica Powered By L efficienza energetica come nuovo punto di forza Secondo la norma ISO EN 50001, l efficienza energetica rappresenta il modo per ottimizzare
IL MERCATO ELETTRONICO DELLA P.A. Semplificazione per Amministrazioni e Imprese
IL MERCATO ELETTRONICO DELLA P.A. Semplificazione per Amministrazioni e Imprese NORMATIVA Il Mercato Elettronico della P.A. nasce con il D.P.R. 101/2002 che disciplina lo svolgimento di procedure telematiche
NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio
NuMa Nuove Manutenzioni Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa - Nuove Manutenzioni Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa (Nuove Manutenzioni)
SOLUZIONE PER LA GESTIONE E LA GOVERNANCE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEGLI ENTI
SOLUZIONE PER LA GESTIONE E LA GOVERNANCE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEGLI ENTI CASE STUDY DEL PROGETTO : Sistema Tecnologico di riferimento: Sviluppato da : Cad Service ed i Partner Nasce nel 1989 come
www.smartplus.it www.progettorchestra.com Per informazioni: info@smartplus.it info@progettorchestra.it Tel +39 0362 1857430 Fax+39 0362 1851534
www.smartplus.it www.progettorchestra.com Per informazioni: info@smartplus.it info@progettorchestra.it Tel +39 0362 1857430 Fax+39 0362 1851534 Varedo (MI) - ITALIA applicazioni WEB Gestore di Portali
Sartorius ProControl@Enterprise La nuova generazione del controllo statistico di processo
Sartorius ProControl@Enterprise La nuova generazione del controllo statistico di processo turning science into solutions Qualità senza compressi! Efficienza di produzione pianificabile Risparmi Competitività
Galileo Assistenza & Post Vendita
Galileo Assistenza & Post Vendita SOMMARIO PRESENTAZIONE... 2 AREE DI INTERESSE... 2 PUNTI DI FORZA... 2 Caratteristiche... 3 Funzioni Svolte... 4 ESEMPI.7-1 - PRESENTAZIONE Sempre più spesso ci si riferisce
un nuovo concetto di ERP Rev. 005
un nuovo concetto di ERP Rev. 005 CHRONOS ITALY Via Ungarelli 2d 44100 Ferrara (FE) Tel. +39 0532 1820955-051929521 Fax. +39 0532 1826108 www.chronosgroup.it info@chronosgroup.net Descrizione generale
Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione
Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Relatore: Mauro Cerea A&D AS-HMI, Siemens SpA, Milano 1 La manutenzione 2 Modalità di accesso remoto:
GESTIONE ATTREZZATURE
SOLUZIONE COMPLETA PER LA GESTIONE DELLE ATTREZZATURE AZIENDALI SWSQ - Solution Web Safety Quality srl Via Mons. Giulio Ratti, 2-26100 Cremona (CR) P. Iva/C.F. 06777700961 - Cap. Soc. 10.000,00 I.V. -
InfoFACILITY. La manutenzione dei sistemi di monitoraggio e degli edifici ARPAL. Agenzia PROFILO AZIENDA
La manutenzione dei sistemi di monitoraggio e degli edifici ARPAL - Case History ARPAL - Maggio 2014 L ottimizzazione del processo manutentivo, intesa come l aumento dell efficacia degli interventi ordinari,
ZCS ADD-ON AGENTI, MANUTENTORI, UFFICI, RESPONSABILI, CLIENTI, FORNITORI. Impianti & Manutenzioni
ZCS ADD-ON AGENTI, MANUTENTORI, UFFICI, RESPONSABILI, CLIENTI, FORNITORI Impianti & Manutenzioni Impianti & Manutenzioni La soluzione scritta per coordinare le attività del personale addetto alla manutenzioni
Solar-Log WEB Commercial Edition Informazione di prodotto
Solar-Log WEB Commercial Edition Informazione di prodotto 1 Indice 1 Panoramica e target group... 3 2 Layout delle pagine... 3 3 Monitoraggio dell impianto...4 3.1 Monitoraggio dell impianto...4 3.2 Protocollo
La tua Software House in Canton Ticino. La piattaforma per garantire l efficienza energetica
La tua Software House in Canton Ticino La piattaforma per garantire l efficienza energetica Il CRM: controllo e performance Il CRM, customer relationship management, è una strategia competitiva basata
Mantenere le Infrastrutture e le Attrezzature
Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Mantenere e migliorare l efficienza e la sicurezza delle
esolver per la Gestione Automezzi
SISTEMA IMPRESA Sistema integrato per la gestione aziendale. esolver per la Gestione Automezzi Software e servizi per la gestione di flotte, mezzi, attrezzature e risorse. esolver per la Gestione Automezzi
Chi. Come. Dove. Quando
PORDENONE SPILIMBERGO LATISANA CODROIPO Come Chi Offrendo un servizio a 360 gradi, con competenza e qualità. I clienti ai quali ci rivolgiamo sono: aziende, negozi, condomini, enti pubblici, istituti scolastici,
RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE
RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE Con Passepartout Mexal le aziende possono migliorare in modo significativo l organizzazione e l operatività. Ingest è a fianco delle aziende con servizi
Outsourcing per la security bancaria
Outsourcing per la security bancaria Vincenzo Pergolizzi Procuratore Speciale Metrovox - Gruppo SIPRO Il progetto si prefigge gli obiettivi di: Fornire un servizio chiavi in mano che comprenda le attività
Direzione Centrale Sistemi Informativi
Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer
L'idea. Negli edifici del terziario oltre il 30% dell intero costo di costruzione è rappresentato dal costo degli impianti tecnologici.
L'idea Negli edifici del terziario oltre il 30% dell intero costo di costruzione è rappresentato dal costo degli impianti tecnologici. Gli impianti tecnologici contribuiscono in modo molto rilevante ai
ref building AREA ASSET AREA PROPERTY AREA FACILITY AREA AGENCY SCHEDA DI PRODOTTO CONSISTENZA CATASTO FISCALITA GESTIONE DOCUMENTALE CAD GIS
ref building SCHEDA DI PRODOTTO CONSISTENZA CATASTO AREA ASSET FISCALITA GESTIONE DOCUMENTALE CAD GIS LOCAZIONI ATTIVE LOCAZIONI PASSIVE AREA PROPERTY INCASSI MOROSITA SERVIZI AL FABBRICATO CONDOMINI FORESTERIE
work force management
nazca work force management UN UNICO PARTNER PER MOLTEPLICI SOLUZIONI Nazca WFM Un unica piattaforma che gestisce le attività e i processi di business aziendali, ottimizzando tempi, costi e risorse Nazca
www.buildingthefuture.it Software sistemi integrati Qualità. Sicurezza. Ambiente
www.buildingthefuture.it Software sistemi integrati Qualità. Sicurezza. Ambiente Sinergest Suite è l innovativa soluzione software che permette una gestione flessibile ed integrata dei processi relativi
http://dtco.it TIS Web Tutto incluso, facile ed economico Gestione dati tachigrafo online per le flotte
http://dtco.it TIS Web Tutto incluso, facile ed economico Gestione dati tachigrafo online per le flotte TIS-Web : la soluzione giusta per me? In base alle necessità della propria azienda, VDO offre una
ALLPLAN ALLFA LA SOLUZIONE PER IL FACILITY MANAGEMENT ALLFA
ALLPLAN ALLFA LA SOLUZIONE PER IL FACILITY MANAGEMENT ALLFA Allplan Allfa è certificato secondo le linee guida GEFMA-444. Allplan è membro di buildingsmart da molti anni e supporta il formato BIM aperto
Assistenza e manutenzione di impianti
Assistenza e manutenzione di impianti Scenario Con l espressione assistenza e manutenzione di impianti intendiamo l insieme delle attività rivolte al controllo costante degli impianti e ai lavori di riparazione
Performance migliore, rendimento assicurato.
Performance migliore, rendimento assicurato. Servizi di gestione e manutenzione per centrali solari Tutto il necessario per un impianto ben funzionante. Vi offriamo un pacchetto all inclusive Massimi rendimenti
Conservazione Sostitutiva. Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza.
Conservazione Sostitutiva Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza. Paperless office Recenti ricerche hanno stimato che ogni euro investito nella migrazione di sistemi tradizionali verso tecnologie
add Soluzioni SAP Add-On Innovazione e nuove prospettive per il vostro SAP
add Soluzioni SAP Add-On Innovazione e nuove prospettive per il vostro SAP add Soluzioni ParCon A volte una soluzione innovativa si riconosce già a prima vista, per la semplice fruibilità da parte dell
Servizi Postali. Funzione Impianti CMP
1 Consegnato OO.SS. 20 maggio 2013 Funzione Impianti CMP Funzione Impianti nei CMP: contesto 2 Il contesto ci chiede di confrontarci giornalmente con una riduzione dei volumi e una richiesta sempre maggiore
Decision Support System Manuale Utente (versione light)
Decision Support System Manuale Utente (versione light) Edizione 1 Revisione n 4 Data 13/03/12 Dettagli Nuova release DSS Revisione eseguita da Elena Levratti INDICE 1. 2. 3. COME ACCEDERE AL DSS... 2
LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO IL CRM DELLA PIATTAFORMA SMARTPLANNER
LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO IL CRM DELLA PIATTAFORMA SMARTPLANNER Il CRM: controllo e performance Il CRM, customer relationship management, è una strategia competitiva basata su processi, controllo,
- C vantaggi competitivi Risparmio dei costi di gestione Ottimizzazione Più risorse validata
- Concerto è un Gestionale nato e sviluppato in stretta collaborazione con una azienda dolciaria toscana. L osservazione costante di tutti i suoi processi produttivi, l affiancamento con le risorse umane
GOVERNANCE TOTAL INFRASTRUCTURE
TOTAL INFRASTRUCTURE GOVERNANCE Modulo ECSM OVERVIEW IT, ver. 4.0 Pag. - 1 - APPROCCIO AL SERVIZIO Pensare all ICT come ad una materia prima acquistabile e consumabile a piacere, è oggi possibile. ECSM
Relazione introduttiva Febbraio 2006
Amministrazione Provincia di Rieti Febbraio 2006 1 Progetto Sistema Informativo Territoriale Amministrazione Provincia di Rieti Premessa L aumento della qualità e quantità dei servizi che ha caratterizzato
ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA. La manutenzione, un esigenza e un dovere!
ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA La manutenzione, un esigenza e un dovere! La vostra guida alla responsabilità e alla prevenzione I Ed. novembre 2014 a cura di Associazione Nazionale Produttori Illuminazione
Facility management. per gli immobili adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni
Ope Facility management per gli immobili adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni Ingegneria dell efficienza aziendale Società per i Servizi Integrati
BtoWeb QS Caratteristiche e funzionalità: BtoWeb QS
www.btoweb.it L unione tra il know-how gestionale e organizzativo maturato in oltre 12 anni di consulenza e l esperienza nell ambito dell informatizzazione dei processi ha consentito a Sinergest lo sviluppo
Software per la Gestione Integrata degli Uffici Legali
Software per la Gestione Integrata degli Uffici Legali Premessa EQUALex, software per la Gestione Integrata di Uffici Legali nasce dall'incontro tra un'importante Compagnia Assicurativa internazionale
nuovo software Enterprise Resource Planning
nuovo software Enterprise Resource Planning il nuovo software ERP (Enterprise Resource Planning), denominato Codice01, multipiattaforma, scritto in Java e tecnologicamente all avanguardia; multilingua,
Matrice delle competenze THEME - Settore tecnologie elettriche/elettroniche con competenze parziali/ risultati di apprendimento
AREE DI COMPETENZA FASI DELLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Preparazione, progettazione, montaggio e installazione di impianti elettrici e/o elettronici per edifici a uso civile e applicazioni industriali
Brochure informativa del prodotto
Versione 1.0 Brochure informativa del prodotto Ipweb s.r.l. --- G.A.R.I. WEB: Brochure informativa del prodotto 1 Le informazioni contenute nel presente documento possono essere soggette a modifiche senza
Monitoraggio e gestione dell IDoc per i sistemi SAP
Libelle EDIMON Monitoraggio e gestione dell IDoc per i sistemi SAP Versione documento: 3.0 Un operazione IDoc correttamente funzionante e senza interruzioni è una parte essenziale dell esecuzione dei processi
GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA
1 GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Università di Genova Università della Liguria Savona Economia Genova Ingegneria Ventimiglia Giardino Botanico Hanbury Imperia Economia
CMX Professional. Software per Tarature completamente personalizzabile.
CMX Professional Software per Tarature completamente personalizzabile. CMX Professional Software per tarature con possibilità illimitate. Chi deve tarare? Che cosa? Quando? Con quali risultati? Pianificare,
Soluzioni innovative nella manutenzione e nella logistica in contesti Smart City
Soluzioni innovative nella manutenzione e nella logistica in contesti Smart City SMART CITY- VISIONE DI UN SISTEMA DI SISTEMI Ing. Massimo Povia L importanza della Logistica e della Manutenzione nel contesto
ENGINEERING. www.pdcitaly.com
ENGINEERING La soluzione verticale certificata per Microsoft Dynamics NAV per la gestione completa della Commessa rivolta alle aziende che progettano e realizzano macchinari ed impianti. La compiutezza
WORKSHOP. Alessandro SASSARINI Responsabile Area Commerciale
WORKSHOP WORKSHOP Alessandro SASSARINI Responsabile Area Commerciale Chi siamo Nati dove la manutenzione è cultura Da secoli la manutenzione dei terrazzamenti preserva le Cinque Terre, patrimonio dell
Power-Studio è un semplice, veloce potente ed intuitivo applicativo software di monitoraggio e supervisione energetica che consente di realizzare:
Software di monitoraggio e supervisione energetica Power-Studio & Scada Power-Studio è un semplice, veloce potente ed intuitivo applicativo software di monitoraggio e supervisione energetica che consente
I VANTAGGI DI UNA SOLUZIONE AGILE. Incontro di approfondimento sui servizi postali Milano, 11 Giugno 2014
I VANTAGGI DI UNA SOLUZIONE AGILE Incontro di approfondimento sui servizi postali Milano, 11 Giugno 2014 L AZIENDA 1 L AZIENDA Imbalplast srl da più di venti anni è impegnata nelle attività di: consulenza
COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO
Energia Elettrica Traffico Telefonico Carburanti Gas COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO COME NASCE ELETTRAWEB è un programma interamente progettato e implementato da Uno Informatica in grado di acquisire
ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE
ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE INDICE Direttore di Filiale... 3 Modulo Famiglie... 4 Coordinatore Famiglie... 4 Assistente alla Clientela... 5 Gestore Famiglie... 6 Ausiliario... 7 Modulo Personal
Brochure prodotto Infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici Servizi di connessione ABB
Brochure prodotto Infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici Servizi di connessione ABB Servizi di connessione Prodotti a supporto del business Per sfruttare al meglio una rete di ricarica per veicoli
non richiede installazioni perchè è
quase online è una applicazione web della famiglia gesti online nata dalla partnership tra Studio Ferroli Associati e la software-house Acknow. La competenza maturata da Studio Ferroli Associati nel campo
GOW GESTIONE ORDINI WEB
OW GOW GESTIONE ORDINI WEB OWUn'azienda moderna necessita di strumenti informatici efficienti ed efficaci, in GESTIONE CLIENTI, ORDINI E STATISTICHE TRAMITE BROWSER WEB grado di fornire architetture informative
CON LA CARTA DEI SERVIZI, I NOSTRI UTENTI SONO SEMPRE AL CENTRO DELLE NOSTRE ATTENZIONI.
CARTA DEI SERVIZI La qualità del servizio nei confronti dell Utente e la soddisfazione per l utilizzo delle soluzioni sono obiettivi strategici per Sistemi. Le soluzioni software Sistemi, siano esse installate
Your business to the next level
Your business to the next level 1 2 Your business to the next level Soluzioni B2B per le costruzioni e il Real Estate New way of working 3 01 02 03 04 BIM Cloud Multi-Platform SaaS La rivoluzione digitale
GESTIONE delle richieste di HELPDESK GEPROT v 3.1
GESTIONE delle richieste di HELPDESK GEPROT v 3.1 ESPLETAMENTO DI ATTIVITÀ PER L IMPLEMENTAZIONE DELLE COMPONENTI PREVISTE NELLA FASE 3 DEL PROGETTO DI E-GOVERNMENT INTEROPERABILITÀ DEI SISTEMI DI PROTOCOLLO
Tuttavia QM è stato progettato per la gestione e il controllo di una qualunque pratica associata alle normali attività lavorative.
Quality Manager The Quality Management Solution for Mago.Net Introduzione Quality Manager (QM) consente la gestione, integrata a Mago.Net, delle principali problematiche di gestione del sistema qualità,
MC2 SERVIZI INFORMATICI S.r.l. LA DIGITALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI CARTACEI
MC2 SERVIZI INFORMATICI S.r.l. LA DIGITALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI CARTACEI QUANTO COSTA...? Quanto vi costano gli archivi? Quanto tempo impiegate per ricercare documenti? Quante volte vi capita di non trovare
SysAround S.r.l. Moduli di MyCRMweb
Moduli di MyCRMweb Vendite Gli strumenti di automazione della forza vendita consentono la semplificazione del processo commerciale. I manager e il team di vendita possono gestire: contatti e clienti potenziali
LegalPay Family: ordinativo informatico e soluzioni per l e-commerce
LegalPay Family: ordinativo informatico e soluzioni per l e-commerce LegalPay FAMILY E-BUSINESS Autonomia delle Pubbliche Amministrazioni rispetto alle banche. Automazione commerciale per aziende, enti
CIM Commissioning Inspection e Maintenance
La soluzione per Servizi > Terziario > Industria > Telecomunicazioni > Settore medicale > ecc. appli 143 a Per la disponibilità delle vostre esigenze di energia Considerata l importanza di un alimentazione
Caratteristiche Applicabilità. Piattaforma Logistica
Caratteristiche Applicabilità Piattaforma Logistica Versione 2.0-2011 Azioni semplici o strutturate Risorse umane e materiali Tempi e Luoghi La Piattaforma WOLT è una soluzione progettata per rispondere
APPALTO IN GLOBAL SERVICE di SERVIZI INTEGRATI PER LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI DELL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GENOVA
APPALTO IN GLOBAL SERVICE di SERVIZI INTEGRATI PER LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI DELL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GENOVA CONTESTO PATRIMONIALE GENERALE Consistenza : 265 unità/attività (n. 200 edifici)
GOW GESTIONE ORDINI WEB
OW GOW GESTIONE ORDINI WEB NOTE CARATTERISTICHE GESTIONE ORDINI WEB è un applicazione specificatamente progettata per soddisfare le esigenze di chi vuol realizzare una soluzione per il commercio elettronico
Sicuritalia e la soluzione di SAP per la Field Force.
Sicuritalia S.p.A. Utilizzata con concessione dell autore. SAP Customer Success Story Sicurezza e servizi fiduciari Sicuritalia S.p.A Sicuritalia e la soluzione di SAP per la Field Force. Partner Nome
SUITE SISTEMI. la suite di soluzioni dedicate all ufficio Sistemi Informativi. White Paper
SUITE SISTEMI la suite di soluzioni dedicate all ufficio Sistemi Informativi White Paper Introduzione Suite Sistemi è un pacchetto di soluzioni per la gestione di tutte le attività che coinvolgono l ufficio
Fenice la soluzione software per il facility management
Fenice Azienda con Sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001:2008, per le attività di Progettazione, sviluppo e manutenzione di soluzioni software e Progettazione ed erogazione del servizio di censimento
Asset sotto controllo... in un TAC. Latitudo Total Asset Control
Asset sotto controllo... in un TAC Latitudo Total Asset Control Le organizzazioni che hanno implementato e sviluppato sistemi e processi di Asset Management hanno dimostrato un significativo risparmio
Opti-Time GeoScheduling
Opti-Time GeoScheduling Opti-Time GeoScheduling (OTGS) La soluzione per pianificare attività e risorse in tempo reale Opti-Time Geoscheduling è la soluzione che consente di pianificare le attività del
Infor Ming.le Social Business
TM Social Business 1 Nuove modalità per risolvere vecchi problemi Una singola piattaforma per social collaboration e business process management I mezzi che utilizziamo per comunicare non sono perfetti.
Quali informazioni posso comunicare o ricevere?
I n f o W E B A cosa serve InfoWEB? InfoWEB è una soluzione completamente web che, presentandosi con l aspetto di un sito internet, permette di distribuire tutte le informazioni di presenza volute, e non
il facility management da un altro punto di vista
facility management il facility management da un altro punto di vista facility management Siamo l interfaccia tra il cliente e tutte le attività che ruotano intorno alla fornitura di servizi rivolti agli
Allegato 5. Definizione delle procedure operative
Allegato 5 Definizione delle procedure operative 1 Procedura di controllo degli accessi Procedura Descrizione sintetica Politiche di sicurezza di riferimento Descrizione Ruoli e Competenze Ruolo Responsabili
La valutazione economico-tecnica del software contabile
La valutazione economico-tecnica del software contabile fino a qualche tempo fa... hardware assorbe la maggiore quota dell investimento software predisposto internamente obiettivi nella valutazione degli
TECNICO SUPERIORE PER LA CONDUZIONE E LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER LA CONDUZIONE E LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO
http://dtco.it TIS Web Tutto incluso, facile ed economico Gestione dati tachigrafo online per le flotte
http://dtco.it TIS Web Tutto incluso, facile ed economico Gestione dati tachigrafo online per le flotte TIS-Web : la soluzione giusta per me? In base alle necessità della propria azienda, VDO offre una
M46 GDS documentazione Verticale R0
1. Introduzione 2. Soluzione proposta 1. Inserimento e/o modifica dei contratti 2. Inserimento e/o modifica dati anagrafici degli articoli 3. Avanzamento flusso documentale ordine di acquisto 3. Personalizzazione
IL PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
IL PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI La normativa vigente riconosce l importanza della conservazione della qualità edilizia nel tempo attraverso l introduzione del piano di manutenzione
Software per Helpdesk
Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella
Addition, tutto in un unica soluzione
Addition, tutto in un unica soluzione Addition è un applicativo Web progettato e costruito per adattarsi alle esigenze delle imprese. Non prevede un organizzazione in moduli, mette a disposizione delle
Soluzioni intelligenti per l integrazione di servizi tecnici in un ospedale 2011-1. Ronny Scherf
2011-1 Ronny Scherf Product Marketing Manager CentraLine c/o Honeywell GmbH Soluzioni intelligenti per In Europa gli edifici rappresentano il 40% del consumo energetico complessivo. Gli ospedali, in particolare,
GLOBAL TICKET MANAGEMENT. La soluzione verticale per la gestione del servizio di assistenza
GLOBAL TICKET MANAGEMENT La soluzione verticale per la gestione del servizio di assistenza Sommario Overview... 2 Capabilities... 2 Il Processo... 3 Caricamento Anagrafiche... 4 Gestione Contratto... 7
COORDINAMENTO PATTUGLIE E VIGILANZA
COORDINAMENTO PATTUGLIE E VIGILANZA Esigenza Con riferimento al Decreto Ministeriale 290 dell 1 dicembre 2010, fanno parte dei servizi svolti dagli Istituti di Vigilanza le seguenti attività: servizio
Procedura Gestione Settore Manutenzione
Gestione Settore Manutenzione 7 Pag. 1 di 6 Rev. 00 del 30-03-2010 SOMMARIO 1. Scopo 2. Generalità 3. Applicabilità 4. Termini e Definizioni 5. Riferimenti 6. Responsabilità ed Aggiornamento 7. Modalità
Tecnologia Web. Personalizzabile. CLINGO Asset management on web. Tecnologia Web. Personalizzabile Facile da usare. Facile da usare. www.clingo.
www.clingo.it CLINGO Asset management on web Tecnologia Web Tecnologia Web CLINGO è un sistema per la gestione dei servizi biomedicali totalmente basato su WEB che può essere utilizzato ovunque all interno
GUIDA ALLA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
NORME CEI 0-10 GUIDA ALLA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI La guida contiene le indicazioni relative alla manutenzione degli impianti elettrici di bassa tensione allo scopo di favorire il mantenimento
LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA flussi mensili
LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA flussi mensili Non può mancare in una azienda, anche se di piccole dimensioni, una pianificazione finanziaria. La pianificazione finanziaria è indispensabile per tenere sotto
IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Itis Galilei di Roma - 9 novembre 2009 - SI ARTICOLA NELLE TRE AREE OPZIONALI DI APPROFONDIMENTO: ELETTRONICA ELETTROTECNICA AUTOMAZIONE VI CONFLUISCONO
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - TECNICO CONDUZIONE CANTIERE: gestione tecnico amministrativa
Software sistemi integrati Qualità. Sicurezza. Ambiente
Software sistemi integrati Qualità. Sicurezza. Ambiente Sinergest Suite è l innovativa soluzione software che permette una gestione flessibile ed integrata dei processi relativi a sistemi qualità, sicurezza
Chi siamo 2 Il Noleggio 3 Leasing, Factoring 4 Finanziamenti Finalizzati 5
Ser ziari per i rivenditori Westcon Westcon ha costituito una Business Unit nata con l obiettivo di proporre ai propri rivenditori, innovative, così da arricchire vendita. Chi siamo Il Noleggio Leasing,