LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale"

Transcript

1 LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: fax: codice fiscale: codice meccanografico: PIPM pec: sito: codice univoco ufficio: UFK69O MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO CLASSE 5 SEZIONE B DISCIPLINA STORIA DELL ARTE DOCENTE CIRO CETARA QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe) 2 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA La classe 5^B è composta da 21 femmine e 6 maschi di cui due alunni DSA. Generalmente gli studenti si mostrano dal punto di vista della disciplina educati, puntuali e non incontrano difficoltà nel rispetto delle regole. Nella didattica gli studenti si mostrano attenti, partecipativi e motivati nello studio della disciplina. Il giudizio è discreto.. FONTI DI RILEVAZIONE DEI DATI: griglie, questionari conoscitivi, test socio-metrici (se si, specificare quali)..... x tecniche di osservazione x colloqui con gli alunni x colloqui con le famiglie

2 colloqui con gli insegnanti della scuola secondaria di I grado LIVELLI DI PROFITTO Liv. 0 Liv. 1 Liv. 2 Liv. 3 (inf alla suff) (base) (intermedio) (avanzato) Alunni 2 Alunni 1 Alunni 9 Alunni 8 10 % 5 % 45 % 40 % 2. QUADRO DEGLI OBIETTIVI DI COMPETENZA Storia dell Arte Asse di riferimento: Asse linguaggi Risultati attesi: CONOSCENZE Approfondire le conoscenze degli elementi fondamentali del linguaggio visivo Conoscere i caratteri peculiari dell arte dalla Rivoluzione francese all arte del 900. Conoscere lo sviluppo cronologico di opere ed autori Conoscere e gestire le informazioni relative al contesto che ha prodotto le opere d arte Rinforzare la conoscenza e l utilizzo della terminologia disciplinare Approfondire la conoscenza dei sistemi scientifici di rappresentazione spaziale e del loro utilizzo APPLICARE Sapere utilizzare anche in contesti diversi da quelli appresi le strutture disciplinari, sia per la storia dell arte che per il disegno ANALIZZARE Analizzare ed interpretare criticamente opere d arte figurative, architettoniche e plastiche Analizzare il contesto che ha prodotto le opere d arte Analisi e confronto con altri contesti precedenti e/o successivi SINTETIZZARE Elaborare gli elementi essenziali caratterizzanti l opera ed il contesto Cogliere le informazione ed i concetti fondamentali di un testo sia visivo che scritto

3 ESPRIMERE Utilizzare la terminologia della disciplina Presentare gli argomenti in modo ordinato e coerente Utilizzare ed applicare le competenze acquisite anche in contesti diversi CAPACITA ELABORATIVE, LOGICHE E CRITICHE Effettuare semplici confronti e collegamenti in ambito disciplinare PARTECIPAZIONE ED IMPEGNO Svolgere puntualmente i lavori assegnati Intervenire in modo costruttivo ed appropriato nel dialogo educativo Acquisire in modo continuativo conoscenze, abilità e competenze Partecipare con interesse alle attività disciplinari ed integrative Partecipare, rispettando le regole alla vita scolastica 3. CONTENUTI DEL PROGRAMMA (Declinati per U.d.A., indicando i rispettivi tempi di realizzazione. Specificare eventuali approfondimenti/materiali prodotti) Unità di Tempi / h Risultati attesi in termini di apprendimento n 21 - compl. competenze specifiche Conoscere l arte a Roma nei Il 600 Monumentalità e primi tre decenni del seicento. fantasia 21.4 Carvaggio Settembre 3h Conoscere in modo sufficientemente articolato ed approfondito la personalità, le motivazioni, le principali opere e la tecnica pittorica del La percezione della forma, Caravaggio. colore, dello spazio e del movimento. Riconoscere i generi della natura morta, del paesaggio e della veduta. Individuare gli aspetti naturalistici nelle opere dei seguaci del Caravaggio. dell artista Caravaggio. le funzioni; analizzare e

4 confrontare le diverse funzioni dei beni del patrimonio culturale e ambientale, individuandone il valore estetico U.D Gian Lorenzo Bernini: Descrivere e commentare Il trionfo del Barocco Apollo e Dafne un opera studiata utilizzando termini e concetti adeguati. Baldacchino di S.Pietro Colonnato di piazza S.Pietro La percezione della forma, colore, dello spazio e del movimento. dell artista Gian Lorenzo Bernini. le funzioni; analizzare e confrontare le diverse funzioni dei beni del patrimonio culturale e ambientale, individuandone il valore estetico Unità di apprendimento n 24 Dalla Rivoluzione Industriale alla Rivoluzione Francese. Ottobre 3 h La percezione della forma, colore, dello spazio e del movimento. Avvicinare lo studente alle tematiche artistiche riferibili all Illuminismo e al Neo classicismo. Conoscere le molteplici connessioni tra Neo classicismo e arte <greco- Romana. Approfondire la conoscenza del linguaggio Classico dell architettura, della pittura e della scultura. Appropriarsi di una

5 le funzioni; analizzare e confrontare le diverse funzioni dei beni del patrimonio culturale e ambientale, individuandone il valore estetico. terminologia specifica. Conoscere le teorie estetiche di Johann Joachim Winckelmann. Conoscere l estetica del sublime. Approfondire la comprensione delle differenze tra imitazione e copia. U.D L Illuminismo 24.3 Il Neo Classicismo Antonio Canova: Teseo sul Minotauro Amore e Psiche Monumento funebre a Maria Cristina d Austria Jacques-Louis David: Le Accademie di nudo Il giuramento degli Orazi Jean-Auguste- Dominique Ingres: I ritratti Francisco Goya: Ritratto della duchessa D Alba Conoscere l ambito cronologico e geografico del neo Classicismo. Riconoscere un opera neo classica. di Antonio Canova, Jacques- Louis David, Jean-Auguste- Dominique Ingres, Francisco Goya. Avvicinare lo studente alle tematiche artistiche riferibili all Illuminismo e al Neo classicismo. Conoscere le molteplici connessioni tra Neo classicismo e arte <greco- Romana. Approfondire la conoscenza del linguaggio Classico dell architettura, della pittura e della scultura. Appropriarsi di una terminologia specifica. Conoscere le teorie estetiche di Johann Joachim Winckelmann. Conoscere l estetica del sublime.

6 Maya Vestida Approfondire la Maya Desnuda comprensione delle differenze tra imitazione e copia. Conoscere l ambito cronologico e geografico del neo Classicismo. Riconoscere un opera neo classica. di Antonio Canova, Jacques- Louis David, Jean-Auguste- Dominique Ingres, Francisco Goya. Unità di apprendimento n 25 L Europa della Restaurazione. Ottobre 3 h Fornire le coordinate storiche, sociali e culturali della situazione europea all indomani di Waterloo. Conoscere le tematiche e le tecniche artistiche riferibili al Romanticismo, al Paesaggismo e al Realismo. Delineare il progressivo avvicinamento alle problematiche impressioniste attraverso le riflessioni sulla luce e sul colore dei grandi pittori romantici. Conoscere il fenomeno dei macchiaioli. Conoscere l evoluzione e la diffusione dell architettura del ferro. Conoscere l ambito cronologico e geografico del romanticismo. Riconoscere un opera del periodo romantico di Eugène

7 Delacroix, Francesco Hayex, Gustave Courbet, Giovanni Fattori e Silvestro Lega. U.D Itinerario nella storia Il Romanticismo 25.3 Neoclassicismo e Romanticismo Eugène Delacroix: La barca di Dante Il rapimento di Rebecca Francesco Hayex: Il Bacio Ritratto di Alessandro Manzoni 25.5 Gustave Courbet e la rivoluzione del Realismo: L Atelier del pittore 25.6 Il fenomeno dei Macchiaioli Giovanni Fattori: Campo italiano alla battaglia di Magenta La rotonda di Palmieri Bovi al carro Silvestro Lega: Il canto dello stornello Il pergolato 25.8 La nuova architettura del ferro in Europa: Il palazzo di Cristallo La Torre Eiffel La Galleria Vittorio Emanuele II Fornire le coordinate storiche, sociali e culturali della situazione europea all indomani di Waterloo. Conoscere le tematiche e le tecniche artistiche riferibili al Romanticismo, al Paesaggismo e al Realismo. Delineare il progressivo avvicinamento alle problematiche impressioniste attraverso le riflessioni sulla luce e sul colore dei grandi pittori romantici. Conoscere il fenomeno dei macchiaioli. Conoscere l evoluzione e la diffusione dell architettura del ferro. Conoscere l ambito cronologico e geografico del romanticismo. Riconoscere un opera del periodo romantico di Eugène Delacroix, Francesco Hayex, Gustave Courbet, Giovanni Fattori e Silvestro Lega.

8 Unità di apprendimento n. 26 La stagione dell Impressionismo. Novembre 3 h Conoscere le coordinate cronologiche e geografiche dell Impressionismo. Conoscere i temi e gli aspetti tecnici e formali dell impressionismo. Conoscere i concetti di pittura Enpleinair e contrasto simultaneo. Introdurre il concetto di fotografia sia dal punto di vista storico-artistico sia dal punto di vista delle tecniche. Saper inquadrare nella realtà culturale del loro tempo il fotografo-artista Fèlix Nadar. Conoscere le personalità artistiche di Edouard Manet, Claude Monet, Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoire e saperne analizzare le principali opere. Conoscere gli apporti alla cultura del tempo delle personalità di altri importanti impressionisti francesi. Collocare nel tempo l Impressionismo. Conoscere almeno un opera per ciascuno dei seguenti artisti: Edouard Manet, Claude Monet, Edgar Degas, Pierre- Auguste Renoire U.D L Impressionismo 26.2 La Fotografia 26.3 Edouard Manet: Conoscere le coordinate cronologiche e geografiche

9 Colazione sull erba dell Impressionismo. Olympia Conoscere i temi e gli Il bar delle Folies aspetti tecnici e formali Bergère dell impressionismo Claude Monet: Conoscere i concetti di La Cattedrale di Rouen pittura Enpleinair e contrasto simultaneo Edgar Degas: Introdurre il concetto di L assenzio 26.6 Pierre-Auguste fotografia sia dal punto di vista storico-artistico sia dal Renoire: Moulin de la Galette Colazione dai Canottieri punto di vista delle tecniche. Saper inquadrare nella realtà culturale del loro tempo il fotografo-artista Fèlix Nadar. Conoscere le personalità artistiche di Edouard Manet, Claude Monet, Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoire e saperne analizzare le principali opere. Conoscere gli apporti alla cultura del tempo delle personalità di altri importanti impressionisti francesi. Collocare nel tempo l Impressionismo. Conoscere almeno un opera per ciascuno dei seguenti artisti: Edouard Manet, Claude Monet, Edgar Degas, Pierre- Auguste Renoire. Unità di apprendimento n. 27 Dicembre Conoscere nelle loro linee Tendenze Postimpressioniste alla ricerca di nuove vie. 2 h generali le principali tematiche artistiche Postimpressioniste. Sapersi orientare nel panorama artistico Postimpressionista con specifico riferimento alle figure di Cèzanne, Seurat, Gauguin, Van Gogh e

10 Toulouse-Lautrec. Appropriarsi del lessico specifico relativo al Postimpressionismo. Collocare nel tempo il Neoimpressionismo. Conoscere almeno un opera per ciascuno dei seguenti artisti: Cèzanne, Seurat, Gauguin, Van Gogh e Toulouse- Lautrec. U.D Tendenze Postimpressioniste 27.2 Paul Cèzanne: La casa dell impiccato Conoscere nelle loro linee generali le principali tematiche artistiche Postimpressioniste. I giocatori di carte 27.3 Georges Seurat: Un dimanche après midi 27.4 Paul Gauguin: Il Cristo giallo 27.5 Vincent Van Gohg: Autoritratti Notte stellata 27.3 Henri de Toulouse-Lautrec: Al moulin rouge Au salon de la rue des moulins Sapersi orientare nel panorama artistico Postimpressionista con specifico riferimento alle figure di Cèzanne, Seurat, Gauguin, Van Gogh e Toulouse-Lautrec. Appropriarsi del lessico specifico relativo al Postimpressionismo. Collocare nel tempo il Neoimpressionismo. Conoscere almeno un opera per ciascuno dei seguenti artisti: Cèzanne, Seurat, Gauguin, Van Gogh e Toulouse- Lautrec. Unità di apprendimento n. 28 Gennaio Illustrare l importanza Verso il crollo degli Imperi centrali 3h dell esperienza della Arts and Crafts Exhibtion Society di William Morris come presupposto dell Art Nouveau.

11 U.D L Art Nouveau 28.4 Gustav Klimt 28.6 I Fauves e Henry Matisse 28.7 L espressionismo Edvard Munch Delineare i caratteri fondamentali dell Art Nouveau come sintomo del nuovo gusto borghese. Conoscere l importanza di Gustav Klimt all interno del movimento della secessione viennese. Riconoscere un opera d arte dell Art Nouveau collocandola nel suo contesto storico e geografico. Descrivere e commentare un opera studiata usando termini e concetti adeguati. Conoscere l architettura Art Nouveau. Conoscere I Fauves Collocare nel tempo dell Art Nouveau. Riconoscere un opera dell Art Nouveau. per ciascuno dei seguenti artisti: Gustav klimt, Edvard Munch, Henry Matisse Illustrare l importanza dell esperienza della Arts and Crafts Exhibtion Society di William Morris come presupposto dell Art Nouveau. Delineare i caratteri fondamentali dell Art Nouveau come sintomo del nuovo gusto borghese. Conoscere l importanza di Gustav Klimt all interno del movimento della secessione

12 viennese. Riconoscere un opera d arte dell Art Nouveau collocandola nel suo contesto storico e geografico. Descrivere e commentare un opera studiata usando termini e concetti adeguati. Conoscere l architettura Art Nouveau. Conoscere I Fauves. Collocare nel tempo dell Art Nouveau. Riconoscere un opera dell Art Nouveau. per ciascuno dei seguenti artisti: Gustav klimt, Edvard Munch. Henry Matisse. Unità di apprendimento n. 29 L inizio dell arte contemporanea. Il Cubismo. Febbraio 3 h Fornire le corrette coordinate storiche, scientifiche e culturali della situazione europea nei primi decenni del 900. Introdurre il concetto di Cubismo sia dal punto di vista storico-critico, sia soprattutto, per quello che concerne le nuove tematiche espressive e le conseguenti mutazioni della tecnica pittorica. Conoscere le personalità artistiche di Pablo Picasso e Georges Braque e saperne analizzare le principali opere. Collocare nel tempo Il Cubismo. per ciascuno dei seguenti

13 artisti: Pablo Picasso e Georges Braque. U.D Il 900 delle avanguardie storiche Il Cubismo 29.2 Pablo Picasso 29.3 Georges Braque. Fornire le corrette coordinate storiche, scientifiche e culturali della situazione europea nei primi decenni del 900. Introdurre il concetto di Cubismo sia dal punto di vista storico-critico, sia soprattutto, per quello che concerne le nuove tematiche espressive e le conseguenti mutazioni della tecnica pittorica. Conoscere le personalità artistiche di Pablo Picasso e Georges Braque e saperne analizzare le principali opere. Collocare nel tempo Il Cubismo. per ciascuno dei seguenti artisti: Pablo Picasso e Georges Braque. Unità di apprendimento n. 30 La stagione italiana del Futurismo. Marzo 3 h Fornire le coordinate storiche, scientifiche e culturali della situazione italiana nel primo decennio del 900. Introdurre il concetto di Futurismo sia dal punto di vista storico-critico, sia soprattutto per quel che concerne i nuovi ideali estetici. Conoscere la personalità di Filippo Tommaso Marinetti.

14 U.D Itinerario nella storia 30.2 Filippo Tommaso Marinetti e l estetica futurista 30.3 Umberto Boccioni 30.4 Antonio Sant Elia Conoscere la personalità artistica di Umberto Boccioni e saperne analizzare le principali opere. Conoscere la personalità artistica di Antonio Sant Elia e saperne analizzare la produzione progettuale. Collocare nel tempo Il Futurismo. Riconoscere un opera futurista. per ciascuno dei seguenti artisti: Umberto Boccioni, Antonio Sant Elia. Fornire le coordinate storiche, scientifiche e culturali della situazione italiana nel primo decennio del 900. Introdurre il concetto di Futurismo sia dal punto di vista storico-critico, sia soprattutto per quel che concerne i nuovi ideali estetici. Conoscere la personalità di Filippo Tommaso Marinetti. Conoscere la personalità artistica di Umberto Boccioni e saperne analizzare le principali opere. Conoscere la personalità artistica di Antonio Sant Elia e saperne analizzare la produzione progettuale. Collocare nel tempo Il

15 Futurismo. Riconoscere un opera futurista. Conoscere almeno un opera per ciascuno dei seguenti artisti: Umberto Boccioni, Antonio Sant Elia. Unità di apprendimento n. 31 Arte tra provocazione e sogno. Aprile 3 h. Fornire le coordinate storiche, politiche e culturali che fecero da sfondo alle istanze teoriche del movimento Dada. Sapere individuare le caratteristiche e le peculiarità della personalità e della produzione artistica di Marcel Duchamp. I principi e le declinazioni del movimento del Surrealismo come arte dell inconscio. Sapere individuare le caratteristiche e le peculiarità della personalità e della produzione artistica Joan Mirò, René Magrit e Salvador Dalì. Collocare nel periodo tra le due guerre i principali fenomeni Assegnare un opera alla tendenza cui appartiene. Conoscere almeno un opera per ciascuno dei seguenti artisti: Joan Mirò, René Magrit e Salvador Dalì. U.D Il Dada

16 Marcel Fornire le coordinate Duchamp 31.2 l Arte dell inconscio: Il Surrealismo Joan Mirò René Magrit Salvador Dalì La percezione della forma, colore, dello spazio e del movimento. artistico-culturale, riconoscendone le funzioni; analizzare e confrontare le diverse funzioni dei beni del. storiche, politiche e culturali che fecero da sfondo alle istanze teoriche del movimento Dada. Sapere individuare le caratteristiche e le peculiarità della personalità e della produzione artistica di Marcel Duchamp. I principi e le declinazioni del movimento del Surrealismo come arte dell inconscio. Sapere individuare le caratteristiche e le peculiarità della personalità e della produzione artistica Joan Mirò, René Magrit e Salvador Dalì. Collocare nel periodo tra le due guerre i principali fenomeni Assegnare un opera alla tendenza cui appartiene. per ciascuno dei seguenti artisti: Joan Mirò, René Magrit e Salvador Dalì. Unità di apprendimento n. 32 Oltre la forma. L Astrattismo. Maggio 2 h Delineare le personalità e la produzione artistica e l apporto teorico di Vasilij kandinskij. Illustrare l importanza del La percezione della forma, colore, dello spazio e del movimento. movimento De Stijl e il singolare percorso artistico di Piet Mondrian. Conoscere la personalità e le principali opere di Le

17 U.D Vasilij kandinskij 32.6 Piet Mondriane e De Stijl 32.7 Le Corbusier Frank Lloyd Wright Giovanni Michelucci artistico-culturale, riconoscendone le funzioni; analizzare e confrontare le diverse funzioni dei beni del. La percezione della forma, colore, dello spazio e del movimento. artistico-culturale, riconoscendone le funzioni; analizzare e confrontare le diverse funzioni dei beni del. Corbusier, Frank Lloyd Wright e l impatto nei rispettivi contesti. Conoscere la via toscana al razionalismo di Giovanni Michelucci. Collocare nel periodo tra le due guerre i principali fenomeni Assegnare un opera alla tendenza cui appartiene. per ciascuno dei seguenti artisti: Vasilij kandinskij, Piet Mondrian, Corbusier, Frank Lloyd Wright, Giovanni Michelucci. Delineare le personalità e la produzione artistica e l apporto teorico di Vasilij kandinskij. Illustrare l importanza del movimento De Stijl e il singolare percorso artistico di Piet Mondrian. Conoscere la personalità e le principali opere di Le Corbusier, Frank Lloyd Wright e l impatto nei rispettivi contesti. Conoscere la via toscana al razionalismo di Giovanni Michelucci. Collocare nel periodo tra le due guerre i principali fenomeni Assegnare un opera alla tendenza cui appartiene.

18 Conoscere almeno un opera per ciascuno dei seguenti artisti: Vasilij kandinskij, Piet Mondrian, Corbusier, Frank Lloyd Wright, Giovanni Michelucci. Unità di apprendimento n. 33 Maggio Fornire le coordinate Tra metafisica, richiamo all ordine ed Ecole de Paris 2 h La percezione della forma, colore, dello spazio e del movimento. artistico-culturale, riconoscendone le funzioni; analizzare e confrontare le diverse funzioni dei beni del. storiche, le vicende politiche e le urgenze culturali che fanno da substrato al movimento della metafisica. Delineare la personalità, riconoscere lo stile e la tematica e la produzione artistica di Giorgi De Chirico. Analizzare i percorsi artistici e gli esiti assolutamente indipendenti di Marc Chagall e Amedeo Modigliani. Conoscere la collocazione cronologica e geografica delle principali tendenze artistiche Asseganre un opera alla tendenza cui appartiene. Conoscere almeno un opera per ciascuno dei seguenti artisti: Giorgio De Chirico, Amedeo Modigliani, Marc Chagall. U.D Giorgio de Chirico Marc Chagall Amedeo Modigliani La percezione della forma, colore, dello spazio e del movimento. Fornire le coordinate storiche, le vicende politiche e le urgenze culturali che fanno da substrato al movimento della metafisica. Delineare la personalità, riconoscere lo stile e la tematica e la produzione artistica di Giorgi De Chirico.

19 Analizzare i percorsi artistici e gli esiti assolutamente indipendenti di Marc Chagall e Amedeo Modigliani. Conoscere la collocazione cronologica e geografica delle artistico-culturale, principali tendenze artistiche riconoscendone le funzioni; Asseganre un opera alla analizzare e confrontare le tendenza cui appartiene. diverse funzioni dei beni del per ciascuno dei seguenti. artisti: Giorgio De Chirico, Amedeo Modigliani, Marc Chagall. Unità di apprendimento n. 34 Dalla ricostruzione al sessantotto. Maggio 2 h La percezione della forma, colore, dello spazio e del movimento. artistico-culturale, riconoscendone le funzioni; analizzare e confrontare le Conoscere le vicende storiche, politiche e culturali della situazione internazionale durante il periodo della guerra fredda fino al maggio francese. Conoscere i fondamenti teorici della Pop Art e l artista Andy Warhol come emblema del movimento. Conoscere la collocazione cronologica e geografica delle principali tendenze artistiche Asseganre un opera alla tendenza cui appartiene. di Andy Warhol diverse funzioni dei beni del. U.D Itinerario nella storia 34.7 Pop Art Conoscere le vicende storiche, politiche e culturali

20 Andy Warhol La percezione della forma, colore, dello spazio e del movimento. artistico-culturale, riconoscendone le funzioni; analizzare e confrontare le diverse funzioni dei beni del. della situazione internazionale durante il periodo della guerra fredda fino al maggio francese. Conoscere i fondamenti teorici della Pop Art e l artista Andy Warhol come emblema del movimento. Conoscere la collocazione cronologica e geografica delle principali tendenze artistiche Asseganre un opera alla tendenza cui appartiene. di Andy Warhol 4. U.D.A INTERIDISCIPLINARI (Tra discipline dello stesso asse o di assi diversi) Riferimenti interdisciplinari tra Italiano e Storia con utilizzo dei testi in uso. 5. ATTIVITA SVOLTE DAGLI STUDENTI Lettura e analisi del testo Lettura e analisi dell opera d arte Ricerca personale su testi e/o attraverso l utilizzo di internet Stesura di relazioni sugli artisti e del periodo storico-artistico analizzato Ripetizione orale dei contenuti analizzati Ripetizione orale dei contenuti analizzati 6. METODOLOGIE x Lezione frontale (presentazione di contenuti e dimostrazioni logiche) x Lavoro individuale (svolgere compiti, acquisizione metodo di studio)

21 Lavoro di gruppo (ricerca, studio, sintesi, cooperative learning) x Attività di laboratorio (esperienza individuale o di gruppo) x Circle time (discussioni sui libri o a tema, interrogazioni collettive) x Brainstorming Problem solving Altro 7. MEZZI DIDATTICI x Libri di testo x Testi di supporto Schede predisposte x Materiale didattico multimediale e/o audio-visivo x Tecnologie multimediali Altro 8. MODALITA DI VERIFICA E DI RECUPERO TIPOLOGIA DI PROVE DI VERIFICA Prove orali: colloqui sulle tematiche analizzate Prove scritte: Analisi degli argomenti trattati. SCANSIONE TEMPORALE N. verifiche sommative previste per il trimestre ed il pentamestre Trimestre: 2 Pentamestre: 3 MODALITÀ DI RECUPERO x Recupero curricolare x Recupero in itinere: MODALITÀ DI APPROFONDIMENTO Ricerche autonome con relative relazioni e/o amministrazione di materiale di approfondimento.

22 sportello recupero con moduli integrativi on line Attività previste per la valorizzazione delle eccellenze Approfondimenti e ricerche su argomenti trattati. classi aperte 9. VALUTAZIONE La valutazione terrà conto dell esito delle verifiche orali e scritte effettuate durante l anno, della progressione rispetto ai livelli di partenza, dell impegno, del grado di partecipazione ed attenzione al dialogo educativo-didattico tenendo conto della scala di valutazione e dei criteri indicati nel P.O.F. Pisa li 30/10/2015 f.to IL DOCENTE Ciro Cetara

O Programma svolto. U.D.: L ambito francese: Jacques- Louis David e Dominique Ingres. Obiettivi da conseguire: Conoscenze disciplinari:

O Programma svolto. U.D.: L ambito francese: Jacques- Louis David e Dominique Ingres. Obiettivi da conseguire: Conoscenze disciplinari: O Programma svolto Obiettivi, contenuti e competenze minimi MODULO I: IL NEOCLASSICISMO U.D.: Antonio Canova Obiettivi minimi: Conoscenza dello sviluppo dell arte tra 700 e 800. Conoscenza dell ambito

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. monte orario annuale: 56/60

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. monte orario annuale: 56/60 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 201/2016 Prof Anna Lisa Ghirardi MATERIA Arte e territorio classe e indirizzo V A TMO n. ore settimanali: 2 CONOSCENZE Lineamenti di storia dell arte moderna

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO SCIENTIFICO STATALE C. Pisacane Via Salita dei Trecento 84034 PADULA (SA) PROGRAMMA SVOLTO Materia DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente De Simone Antonio Classe 4 SEZ. B Anno scolastico 2015 2016 Gli

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI CLASSE V SEZ. SCIENZE APPLICATE A.S.05 /06. OBIETTIVI E COMPETENZE. OBIETTIVI

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS V ERSA RI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROF:GIOVANNA COLOMBO ANNO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n. 51-56025 PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche - Grafiche

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. MARCONI Via Milano n. 51-56025 PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche - Grafiche PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE Monte ore annuo 33 33 Libro di Testo Le forme del disegno Vol. 1 Disegno 2 : Architettura e arte Itinerario nell arte : Dal Barocco al Postimpressionismo Itinerario

Dettagli

U.D. CONTENUTI ABILITA TEMPI

U.D. CONTENUTI ABILITA TEMPI PIANO DI LAVORO ANNUALE STORIA DELL ARTE. CLASSE QUINTA INDIRIZZO: ISTRUZIONE TECNICA IN GRAFICA E COMUNICAZIONE Unità orarie settimanali: 2 Monte ore teorico: 66 Unità orarie preventivate: 62 Unità orarie

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B.QUADRI VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico 2015-16 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Classe: 5Dsc Indirizzo:

Dettagli

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno 3-56127 Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: +39 050 555 122 fax: +39 050 553 014 codice fiscale: 80006190500 codice meccanografico:

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: X LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Istituto Paritario L. Stefanini

Istituto Paritario L. Stefanini Istituto Paritario L. Stefanini Di Casalnuovo di Napoli Programmazione di Storia dell arte cl. V Liceo Classico Docente: Carteni Giovanna A.S. 2016/17 Premessa STORIA DELL'ARTE L'insegnamento della storia

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN PIANO DI LAVORO DELLA DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE E DEL TERRITORIO CLASSI: VA CORSO: TURISTICO AS 2015-2016 Moduli Libro Di Testo Competenze di base Abilità Conoscenze Disciplina Concorrenti Tempi Competenze

Dettagli

Analizzare opere d arte utilizzando i criteri delle strutture del linguaggio visivo; Leggere i documenti visivi riconoscendone le funzioni;

Analizzare opere d arte utilizzando i criteri delle strutture del linguaggio visivo; Leggere i documenti visivi riconoscendone le funzioni; ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE 3 A TEMPI: OTTOBRE. NOVEMBRE I UDA: ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI LA PERCEZIONE VISIVA: COMUNICARE CON LE IMMAGINI ARTE DELLA PRIMA META DELL OTTOCENTO CONOSCENZE I meccanismi

Dettagli

Modulo I : IL NEOCLASSICISMO. Lezioni frontali

Modulo I : IL NEOCLASSICISMO. Lezioni frontali Modulo I : IL NEOCLASSICISMO architettura 6 unità di lezione Il neoclassicismo Etienne-Louis Boullée Progetto ampliamento biblioteca Nazionale di Parigi Cenotafio a Newton incisioni 2 unità di lezione

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Docente: Cichello Catena Disciplina: Disegno e Storia dell Arte

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Docente: Cichello Catena Disciplina: Disegno e Storia dell Arte ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Docente: Cichello Catena Disciplina: Disegno e Storia dell Arte Classe: V H Libri di testo: Angelino Begni Cavagna Rovere; LINEA vol. U Bruno Mondadori AA. VV. il nuovo arte tra

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S.2014-2015 SCUOLA Liceo Manzoni DOCENTE: Anna Simonelli MATERIA: Storia dell Arte Classe 5 Sezione G FINALITÀ DELLA DISCIPLINA OBIETTIVI: COGNITIVI (Conoscenze,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Docente: Cichello Catena Disciplina: Disegno e Storia dell Arte. Competenze disciplinari (tabella B del POF)

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Docente: Cichello Catena Disciplina: Disegno e Storia dell Arte. Competenze disciplinari (tabella B del POF) ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Docente: Cichello Catena Disciplina: Disegno e Storia dell Arte Classe: V G Libri di testo : F. Formisani, Spazio e immagini, vol.b - Assonometria, prospettiva, disegno a mano

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V. GRAVINA DI CROTONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V. GRAVINA DI CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V. GRAVINA DI CROTONE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 4 SEZIONE A INDIRIZZO: LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2010 2011 DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL

Dettagli

Coordinamento di Disegno e Storia dell arte. DISEGNO e STORIA DELL ARTE. Obiettivi Didattici. Descrizione dell obiettivo DISEGNO

Coordinamento di Disegno e Storia dell arte. DISEGNO e STORIA DELL ARTE. Obiettivi Didattici. Descrizione dell obiettivo DISEGNO Coordinamento di Disegno e Storia dell arte Materia: Classe 5 1 ora + 1 ora DISEGNO e STORIA DELL ARTE Descrizione dell obiettivo DISEGNO Obiettivi Didattici Ordine Pulizia e organizzazione dell elaborato

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO 3 A TUR. Articolazione dell attività didattica in modelli operativi (Lezioni, moduli, U.D., UdA, altro...

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO 3 A TUR. Articolazione dell attività didattica in modelli operativi (Lezioni, moduli, U.D., UdA, altro... PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO 3 A TUR TRIMESTRE: U.F.A. 1 (Unità Formativa d Apprendimento) ARTE GRECA: Architettura greca Il tempio greco: elementi architettonici costitutivi. Ordini architettonici.

Dettagli

CLASSE Quarte LICEO SA

CLASSE Quarte LICEO SA PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE - pag. 1 CLASSE Monte ore annuo 33 33 Libro di Testo Disegno 1 : Architettura e arte Disegno 2 : Architettura e arte Itinerario nell arte : Dal Gotico internazionale

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997)

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007-Cod. fiscale 80016340285sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2014 2015 Piano di lavoro individuale Classe: VA Tur Materia: Arte e Territorio Docente: Rossi Situazione di partenza della classe La classe è composta da 28 studenti, quattro maschi e

Dettagli

Programmazione didattica annuale classi terze Disciplina Arte e Immagine

Programmazione didattica annuale classi terze Disciplina Arte e Immagine 4 ore novembre 4 ore ottobre di, di ambientale del formali ed un opera per comprenderne il creative e stilistiche Riconoscere i codici presenti nelle opere per funzione simbolica, Conosce l arte ispirata

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado

PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA: 1- Esprimersi e comunicare o Ideare e progettare elaborati ricercando soluzioni creative

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. LICEO SCIENTIFICO sc. applicate A. MANZONI

FONDAZIONE MALAVASI. LICEO SCIENTIFICO sc. applicate A. MANZONI FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO sc. applicate A. MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI CLASSE QUARTA SEZ. SCIENZE APPLICATE

Dettagli

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno 3-56127 Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: +39 050 555 122 fax: +39 050 553 014 codice fiscale: 80006190500 codice meccanografico:

Dettagli

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe 5^ sez. AU indirizzo: LICEO DELLE SCIENZE UMANE Docente:

Dettagli

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe 5^ sez. AE indirizzo: LICEO ECONOMICO-SOCIALE Docente:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO STORIA DELL'ARTE E DEL TERRITORIO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO STORIA DELL'ARTE E DEL TERRITORIO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO STORIA DELL'ARTE E DEL TERRITORIO CLASSE QUINTA 1. 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI via Padre Carmine Fico n. 26 Casalnuovo di Napoli Napoli, 80013 PROGRAMMA DIDATTICO A.S. 2015/2016 INSEGNAMENTO: STORIA DELL ARTE DOCENTE: NAPOLITANO NUNZIA CLASSE: 5^

Dettagli

Istituto Luigi Stefanini A.S. 2016/2017 Liceo Scientifico classe V sez. A Programma Storia dell Arte Prof. Napolitano Nunzia

Istituto Luigi Stefanini A.S. 2016/2017 Liceo Scientifico classe V sez. A Programma Storia dell Arte Prof. Napolitano Nunzia Istituto Luigi Stefanini A.S. 2016/2017 Liceo Scientifico classe V sez. A Programma Storia dell Arte Prof. Napolitano Nunzia Obiettivi di apprendimento: Inquadrare correttamente gli artisti e le opere

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA ARTE e TERRITORIO CLASSE 4 INDIRIZZO TURISTICO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: Il Quattrocento Competenze attese a livello di UdA Saper riconoscere tipi, generi, materiali e

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

Piano di lavoro annuale per la materia di Storia dell'arte Classe 5^ P

Piano di lavoro annuale per la materia di Storia dell'arte Classe 5^ P 1 Liceo Scientifico "A. Gramsci Ivrea Anno scolastico 2015 / 2016 prof.ssa Silvana Matarese Piano di lavoro annuale per la materia di Storia dell'arte Classe 5^ P Obiettivi Gli obiettivi principali, concordati

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA ANNO SCOLASTICO 2016-17 INDIRIZZO Potenziamento Storia dell arte CLASSE III SEZIONE H DISCIPLINA Storia dell arte DOCENTE Elena Rama QUADRO ORARIO (N. ore settimanali

Dettagli

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte Piano di lavoro di disegno e storia dell arte Liceo scientifico A. Gramsci di Ivrea Anno scolastico 2013-14 Prof.ssa Franca Trevisan Classe 5A ( liceo ordinamento) Disegno Conoscenze OBIETTIVI Conoscenza

Dettagli

Storia dell arte Itinerario nell'arte di Cricco Di Teodoro volume due

Storia dell arte Itinerario nell'arte di Cricco Di Teodoro volume due Prof. SCALA SUSANNA PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DELLA CLASSE 5 A ORD. anno scolastico 2015/16 Storia dell arte Itinerario nell'arte di Cricco Di Teodoro volume due Guarino Guarini Chiesa di

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO BUDRIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE. CLASSI TERZE - Anno scolastico 2012/13

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO BUDRIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE. CLASSI TERZE - Anno scolastico 2012/13 LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO BUDRIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSI TERZE - Anno scolastico 2012/13 COMPETENZE AL TERMINE DEL PERCORSO DI STUDI Lo studente liceale

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE "ENRICO DE NICOLA"

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE ENRICO DE NICOLA RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Allegato A CLASSE INDIRIZZO VAET TURISMO ANNO SCOLASTICO 2015-16 DISCIPLINA DOCENTE Storia dell'arte e del Territorio ROSELLI Benedetto Giovanni 1/5 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Dettagli

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO SCIENTIFICO KEPLERO - ROMA DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A025 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PRIMO BIENNIO Primo anno

Dettagli

Liceo Tito Lucrezio Caro Cittadella (Padova) Indirizzo: classico ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 Liceo sez. B PIANO DI LAVORO ANNUALE

Liceo Tito Lucrezio Caro Cittadella (Padova) Indirizzo: classico ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 Liceo sez. B PIANO DI LAVORO ANNUALE Liceo Tito Lucrezio Caro Cittadella (Padova) Indirizzo: classico ANNO SCOLASTICO 2008-2009 CLASSE 2 Liceo sez. B PIANO DI LAVORO ANNUALE disciplina: storia dell arte docente: prof. Fulvio Fosco Classe:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi. Classe I C. Storia dell'arte

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi. Classe I C. Storia dell'arte PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi Classe I C Preistoria: scultura, pittura, architettura Civiltà della mezzaluna fertile: Sumeri, Babilonesi, Assiri Egizi: tombe,

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE "ENRICO DE NICOLA"

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE ENRICO DE NICOLA RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Allegato A CLASSE INDIRIZZO VBET TURISMO ANNO SCOLASTICO 2015-16 DISCIPLINA DOCENTE Storia dell'arte e del Territorio ROSELLI Benedetto Giovanni 1/5 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Dettagli

P I A N O D I L A V O R O

P I A N O D I L A V O R O ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di Studio: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA- Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometra Liceo Linguistico/Linguistico Moderno -

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/2013 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI STORIA DELL ARTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/2013 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI STORIA DELL ARTE Liceo Artistico Statale di Crema e Cremona Bruno Munari PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Cod. Doc.: M 7.3 A-1 Rev. 1 del : 12/06/03 Anno scolastico 2012/2013 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI STORIA

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE POLO DELLA VAL BOITE LICEO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO 2007/2008

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE POLO DELLA VAL BOITE LICEO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO 2007/2008 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE POLO DELLA VAL BOITE LICEO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO 2007/2008 PROGRAMMAZIONE GENERALE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Classe V^ Prof.ssa Paola Marzano FINALITA Far acquisire

Dettagli

Liceo scientifico A. Gramsci Anno scolastico 2015/2016. La Torre Eiffel La galleria

Liceo scientifico A. Gramsci Anno scolastico 2015/2016. La Torre Eiffel La galleria Liceo scientifico A. Gramsci Anno scolastico 2015/2016 Piano di lavoro annuale previsto per la materia di Disegno e Storia dell Arte Docente: Abiuso D. Classe: 5^E LA NUOVA ARCHITETTURA : Il palazzo di

Dettagli

Programma svolto Disegno e storia dell arte

Programma svolto Disegno e storia dell arte Programma svolto Disegno e storia dell arte A.S. 2014-15 Classe VE Prof Isabella Rossini Arte Neoclassica Caratteristiche generali del periodo Antonio Canova: stile letture e analisi di 1) Teseo sul Minotauro

Dettagli

Programma e Relazione Finale Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile

Programma e Relazione Finale Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FERDERICO II DI SVEVIA LICEO SCIENTIFICO-LINGUISTICO E SCIENZE APPLICATE M.FESTA CAMPANILE LICEO ARTISTICO (SEZ. ARTI FIGURATIVE- ARCHITETTURA E MULTIMEDIA) Programma e

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA FOGGIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA FOGGIA LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA FOGGIA PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE SVOLTO NELLA CLASSE 5^ SEZ. Csa A.S. 2015/2016 N 2 ORE SETTIMANALI DISEGNO 1 Approfondimento delle capacità nel campo Tecnico-Grafico

Dettagli

Programma di Storia dell Arte 5D

Programma di Storia dell Arte 5D Programma di Storia dell Arte 5D 2015-16 L illuminismo: Il Neoclassicismo: - Winckelmann e i Pensieri sull imitazione; - Nobile semplicità e quieta grandezza; - Il contorno, il drappeggio; Antonio Canova:

Dettagli

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno 3-56127 Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: +39 050 555 122 fax: +39 050 553 014 codice fiscale: 80006190500 codice meccanografico:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 2-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.it - PEC:

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN, PALERMO PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE A.S.: 2011/2012. Classe: V B. Prof. Giuseppe Di Prima

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN, PALERMO PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE A.S.: 2011/2012. Classe: V B. Prof. Giuseppe Di Prima LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN, PALERMO PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE A.S.: 2011/2012 Classe: V B Prof. Giuseppe Di Prima IL NEOCLASSICISMO TRA 700 E 800 Antonio Canova -Dedalo e Icaro -Monumento Funebre

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37 Tel. 0187 743000 19122 La Spezia Fax 0187 743208 C.F. 80011230119

Dettagli

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO DISEGNO E STORIA DELL ARTE CONTENUTI MINIMI CLASSE PRIMA LICEO SCIENTIFICO

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO DISEGNO E STORIA DELL ARTE CONTENUTI MINIMI CLASSE PRIMA LICEO SCIENTIFICO I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE PRIMA LICEO SCIENTIFICO Storia dell arte: 1) Il mondo primitivo e le prime manifestazione artistiche: le Veneri preistoriche e l'arte rupestre.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO PER COMPETENZE ED ABILITÀ DOCENTE: ALFREDO VITELLOZZI MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA CLASSE: 1ME A Anno scolastico:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE classi: 5^ C, 5^ D, 5^B A.S Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA

PROGRAMMAZIONE classi: 5^ C, 5^ D, 5^B A.S Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA ISTITUTODI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO T. L. CARO CITTADELLA PROGRAMMAZIONE classi: 5^ C, 5^ D, 5^B A.S. 2007 2008 Materia: E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA Premessa. Gli obiettivi generali

Dettagli

Piano di lavoro annuale per la materia di Disegno e Storia dell'arte - Classe 5^ A- 5^B- 5^C

Piano di lavoro annuale per la materia di Disegno e Storia dell'arte - Classe 5^ A- 5^B- 5^C 1 Liceo Scientifico "A. Gramsci Ivrea Anno scolastico 2015 / 2016 prof.ssa Silvana Matarese Piano di lavoro annuale per la materia di Disegno e Storia dell'arte - Classe 5^ A- 5^B- 5^C Finalità del triennio

Dettagli

a.s Classe: 3 F Docente: prof. Annacarla FALCONI ARTE E TERRITORIO Programma Svolto

a.s Classe: 3 F Docente: prof. Annacarla FALCONI ARTE E TERRITORIO Programma Svolto I Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti http://www.istitutoalgarotti.it e-mail: algarotti@tin.it - VEIS01600D@istruzione.it - C. F.: 80012240273 Istituto Tecnico Turistico Francesco Algarotti

Dettagli

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA Lo studio della

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. Sede di Cremona a.s. 2011/2012 IV C ordinamentale Storia dell arte Docente: Liliana Menta

PROGRAMMA SVOLTO. Sede di Cremona a.s. 2011/2012 IV C ordinamentale Storia dell arte Docente: Liliana Menta Liceo Artistico Statale di Crema e Cremona PROGRAMMA SVOLTO Bruno Munari Sede di Cremona a.s. 2011/2012 IV C ordinamentale Storia dell arte Docente: Liliana Menta IL CINQUECENTO Tiziano Vecellio 1. Amor

Dettagli

PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE CLASSE QUINTA LS LSSA CURRICOLAZIONE DEI SAPERI STORIA DELL ARTE

PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE CLASSE QUINTA LS LSSA CURRICOLAZIONE DEI SAPERI STORIA DELL ARTE PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE CLASSE QUINTA LS LSSA CURRICOLAZIONE DEI SAPERI STORIA DELL ARTE CONTENUTI modulo disciplinare o interdisciplinare LA SECONDA METÀ DELL OTTOCENTO

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Materia di insegnamento : Diritto ed economia Classe Seconda A Liceo Scienze Opzione economico-sociale Docente

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO DOCENTE: TARASCONI CRISTIANA CLASSE: VB MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

Dettagli

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno 3-56127 Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: +39 050 555 122 fax: +39 050 553 014 codice fiscale: 80006190500 codice meccanografico:

Dettagli

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO. Storia dell'arte e del territorio

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO. Storia dell'arte e del territorio PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Storia dell'arte e del territorio CLASSE TERZA 1. 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste

Dettagli

CLASSE 5^ A LSA Anno Scolastico Docente: TINO EZIO Materia: DISEGNO e STORIA DELL ARTE

CLASSE 5^ A LSA Anno Scolastico Docente: TINO EZIO Materia: DISEGNO e STORIA DELL ARTE CLASSE 5^ A LSA Anno Scolastico 2015-2016 Docente: TINO EZIO Materia: DISEGNO e STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL ARTE RIPASSO DEI CARATTERI FONDAMENTALI DEL BAROCCO DAL CLASSICISMO AL NEOCLASSICISMO

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : ARTE E IMMAGINE CLASSE TERZA

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : ARTE E IMMAGINE CLASSE TERZA Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : ARTE E IMMAGINE CLASSE

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2010/2011 Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2010/2011 Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2010/2011 Contratto Formativo Individuale Classe 5 Sez C Materia Disegno e Storia dell Arte Docente Carla Marcatili 1. ANALISI DELLA CLASSE Conoscenze

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: X LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe 1BA Materia GEOGRAFIA Docente LULLINI ILARIA LIVELLO DI PARTENZA La classe è eterogenea, alcuni allievi

Dettagli

INDICE GENERALE. Capitolo 3 - I caravaggeschi, ovvero i seguaci del Caravaggio... 22

INDICE GENERALE. Capitolo 3 - I caravaggeschi, ovvero i seguaci del Caravaggio... 22 INDICE GENERALE Capitolo 1 - La natura e la storia nella pittura dei Carracci... 3 1. Una famiglia di artisti...3 2. Ludovico Carracci...3 3. Agostino Carracci...5 4. Annibale Carracci...6 Capitolo 2 -

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G.V. GRAVINA CROTONE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2013/2014 MATERIA D INSEGNAMENTO SCIENZE NATURALI CLASSE III SEZ. B LICEO LINGUISTICO Prof.ssa Rachele

Dettagli

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO ALATRI OBIETTIVI DISCIPLINARI - TRIENNIO FILOSOFIA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA,SOCIOLOGIA,METODOLOGIA ANNO SCOL.

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO ALATRI OBIETTIVI DISCIPLINARI - TRIENNIO FILOSOFIA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA,SOCIOLOGIA,METODOLOGIA ANNO SCOL. LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO ALATRI OBIETTIVI DISCIPLINARI - TRIENNIO FILOSOFIA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA,SOCIOLOGIA,METODOLOGIA ANNO SCOL. 2008-09 CONOSCERE I CONTENUTI E I LINGUAGGI SPECIFICI conoscere

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Lo Stato 1 I soggetti e le fonti del commercio internazionale

Dettagli

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a.s. 2015-2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a.s. 2015-2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a.s. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe 5^ sez. BL indirizzo: LICEO LINGUISTICO Docente: PIRI GIOVANNI

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Saviozzi

Dettagli

PROGRAMMA di Storia dell Arte. Prof. Carlo Bianchi

PROGRAMMA di Storia dell Arte. Prof. Carlo Bianchi ESAMI DI STATO SESSIONE ORDINARIA 2012/2013 CLASSE V SEZIONE B. PROGRAMMA di Storia dell Arte Prof. Carlo Bianchi Libro/i di testo in adozione: Itinerario nell Arte. Autori: Cricco-Di Teodoro Editore:

Dettagli

Strumenti per l analisi del testo poetico

Strumenti per l analisi del testo poetico PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Ist. tecnico economico x Ist. prof.le enogastronomia/ospitalità Liceo artistico Scuola media Polo Valboite INSEGNANTE: ANNACHIARA

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di RELAZIONI INTERNAZIONALI Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Le relazioni economiche internazionali 1 L'attività

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

Programmazione annuale docente classe 4^

Programmazione annuale docente classe 4^ Programmazione annuale docente classe 4^ Docente Rosella Aletti Classe 4 A Tu. Materia di insegnamento storia. Libro di testo Palazzo Bergese Rossi Storia magazine La Scuola Anno scolastico 2013/14 Saronno,11-11-13_

Dettagli

Dipartimento di Storia dell Arte. ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Storia dell Arte. ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE STORIA DELL ARTE CLASSI TERZE E QUARTE - ISTRUZIONE TECNICA IN GRAFICA E COMUNICAZIONE COMPETENZE Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca

Dettagli

SCHEDA DISCIPLINARE ALLEGATA AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

SCHEDA DISCIPLINARE ALLEGATA AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO SCHEDA DISCIPLINARE ALLEGATA AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO Disciplina: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Insegnante: PALUMBO SANTINA Libro di testo in adozione: AA VV, DOSSIER ARTE VOL. 3 / DAL NEOCLASSICISMO ALL'ARTE

Dettagli

Competenze chiave europee: Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

Competenze chiave europee: Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni Denominazione Compito-prodotto Narrare e Raccontare il ciclo dell acqua SECONDARIA DI classe ^ Lettura e riassunto di un racconto oralmente e per iscritto Analisi del testo Riscrittura creativa del testo

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : ARTE E IMMAGINE CLASSE SECONDA

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : ARTE E IMMAGINE CLASSE SECONDA Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : ARTE E IMMAGINE CLASSE

Dettagli

I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) Disciplina: arte e immagine a.s

I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) Disciplina: arte e immagine a.s I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) LINEE DI PROGETTAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE Disciplina: arte e immagine a.s. 2012 2013 Docenti : prof.ri Palmisano Vita, Oliva Pietro, Iacovelli Assunta.

Dettagli

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE Allegato A Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano Indirizzo Istituto Tecnico per il Turismo RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE A.S. 2013/2014 CLASSE

Dettagli

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi Anno scolastico 2015/2016 Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE Classe: III ITE Insegnante: Prof.ssa Maria CANNONE Materia: INFORMATICA Ore settimanali

Dettagli

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Classe :2 As RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE di: ITALIANO PROF./SSA CAIOLO RITA TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa

Dettagli

1) Utilizzare le proprie conoscenze ed abilità nell identificare correnti artistiche anche estranee ai programmi scolastici.

1) Utilizzare le proprie conoscenze ed abilità nell identificare correnti artistiche anche estranee ai programmi scolastici. LICEO GIUSEPPE E QUINTINO SELLA Classico - Linguistico - Artistico Istituto Istruzione Superiore Statale Via Addis Abeba, 20 13900 BIELLA - tel. 015/8409141 - fax 015/8491797 E-mail: segreteria@liceosella.it

Dettagli

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

CLASSE TERZA - Anno Scolastico 2015/2016 Piano di lavoro annuale

CLASSE TERZA - Anno Scolastico 2015/2016 Piano di lavoro annuale CLASSE TERZA - Anno Scolastico 2015/2016 Piano di lavoro annuale Materia: Arte e Immagine (Area Linguistica- Artistico- Espressiva) Lo studio della disciplina ha la finalità di sviluppare e di potenziare

Dettagli

Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio

Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio I.T.T. Marco Polo Firenze Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio Premessa Nell ambito dei programmi ministeriali, particolarmente ampi ed articolati,

Dettagli

Programmazione annuale a. s

Programmazione annuale a. s Programmazione annuale a. s. 2016-2017 MATERIA: CLASSE: ITALIANO SECONDA LIBRO/I DI TESTO: AUTORE: TITOLO: EDITORE: AUTORE: TITOLO: EDITORE: MARCELLO SENSINI L ITALIANO DA SAPERE IN TEORIA E IN PRATICA

Dettagli

Al Dirigente Scolastico dell I.T.S.T. F. Algarotti Venezia. Prof /ssa Lucia Lazzarotto. anno scolastico 2016/17

Al Dirigente Scolastico dell I.T.S.T. F. Algarotti Venezia. Prof /ssa Lucia Lazzarotto. anno scolastico 2016/17 Al Dirigente Scolastico dell I.T.S.T. F. Algarotti Venezia PIANO DI LAVORO ANNUALE Prof /ssa Lucia Lazzarotto Classe 3C Materia Storia dell'arte B Obiettivi generali da raggiungere: anno scolastico 2016/17

Dettagli