Comprensione delle strutture concettuali della geometria descrittiva con riferimento all'indirizzo di studi seguito.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comprensione delle strutture concettuali della geometria descrittiva con riferimento all'indirizzo di studi seguito."

Transcript

1 Liceo Scientifico M. Curie Meda - CLASSE 1^ B A.S Programma svolto di Disegno e Storia dell arte Docente : Prof. Paolo Sironi Obiettivi: Disegno Comprensione delle strutture concettuali della geometria descrittiva con riferimento all'indirizzo di studi seguito. Approccio all immagine, chiarire il concetto di disegno. Conoscenza dei principali elementi della teoria della percezione. Saper osservare, descrivere e analizzare le qualità fondamentali di figure ed oggetti. Acquisire la conoscenza dei diversi formati da disegno, degli strumenti, delle diverse matite e spessori da utilizzare per il disegno. Acquisire la capacità di utilizzare gli strumenti da disegno, le norme basilari nella rappresentazione grafica di base. Acquisire la capacità di risolvere graficamente problemi geometrici fondamentali. Acquisire la capacità di risolvere problemi geometrici connessi alla costruzione di figure semplici. Acquisire la capacità di risolvere problemi geometrici connessi alla costruzione di figure curve. Acquisire la capacità di utilizzare le proiezioni ortogonali per la rappresentazione grafica degli oggetti. Contenuti: La percezione visiva; l astrazione nel disegno; la rappresentazione visiva; la linea; la forma; convenzioni e codici. La scrittura a mano libera; canoni e moduli. Spazio e composizione modulare di forme sul piano Il disegno geometrico: finalità, rapporto con la geometria descrittiva Strumenti e supporti per il disegno. Attrezzi per il disegno. Definizione di: punto; retta; semiretta; segmento; spezzata; poligonale; mista, orizzontale; verticale; obliqua Definizione di: Piano e i Semipiano Definizione di rette: incidenti; parallele; perpendicolari Definizione di Angoli: retto; acuto; ottuso; piatto; giro; convesso; concavo; complementari; supplementari; bisettrice Costruzione di figure geometriche piane. Aggregazione e composizione di figure piane. Costruzione di figure curve piane policentriche Tecnica delle proiezioni. Proiezioni ortogonali. 1

2 Argomenti ed esercitazioni grafiche svolte: Esecuzione di testi a mano libera - Caratteri; forma e proporzioni Il disegno geometrico, sue finalità e regole o fogli: tipi, formati, squadratura e riquadro (cartiglio). o Matite e durezza delle mine. o Gomme, affila mine, affila matite. o Compassi: universale; a punte fisse; balaustrino; balaustrone. o Righe e squadre: a triangolo isoscele(45-90 ); a triangolo rettangolo ( ); riga; righello; riga a T, o Linee: Spessori e tipi, denominazioni e applicazione dei tipi di linee, definizioni geometriche o Perpendicolari: o Angoli o Parallele o Triangoli o Quadrilateri o Poligoni regolari Proiezioni ortogonali o Il metodo delle proiezioni ortogonali o Diedro delle proiezioni o Piani di proiezione o Disposizione delle viste ortogonali o Metodo europeo e metodo americano o Proiezione ortogonale di enti geometrici in uno spazio definito Rappresentazione di un punto (lezione frontale) Rappresentazione di uno o più segmenti (lezione frontale) Rappresentazione di solidi (lezione frontale) esercitazioni grafiche Esercitazioni e verifiche grafiche eseguite o Realizzazioni di figure geometriche piane o Realizzazione di solidi semplici in proiezione ortogonale o Rappresentazioni in proiezione ortogonale di solidi semplici partendo dalla loro vista assonometrica 2

3 Obiettivi: STORIA DELL ARTE Comprensione delle strutture concettuali della storia dell arte con riferimento all'indirizzo di studi seguito. Approccio all immagine, conoscenza dei principali elementi della teoria della percezione. Saper osservare, descrivere e analizzare le qualità fondamentali di un quadro, di una scultura, di un architettura. Indurre progressivamente alla familiarizzazione con nuovi termini specifici propri del lessico artistico ed architettonico Acquisire il concetto di arte figurativa ed arte astratta A) PREISTORIA Introdurre i concetti di preistoria e storia Introdurre i concetti di progressivamente alla familiarizzazione con i primi termini specifici del lessico storico-artistico Introdurre il concetto di arte preistorica(scultura, pittura, graffito) Proporre lo studio del paleolitico superiore e del neolitico in base ai caratteri peculiari individuati nella loro sequenzialità cronologica Introdurre termini specifici B) L EGEO CRETA E MICENE Introdurre le distinzioni fra civiltà cretese ed micenea Proporre lo studio delle due civiltà in base ai caratteri peculiari individuati nella loro sequenzialità cronologica Introdurre termini specifici C) L INIZIO DELLA CIVILTA OCCIDENTALE: LA GRECIA Individuare le principali caratteristiche storico - artistiche delle prime civiltà greche Saper individuare le principali tipologie templari Appropriarsi del concetto di ordine architettonico con specifico riferimento a quelli Dorico, Ionico e Corinzio, sapendo distinguere all interno di ciascuno di essi i principali elementi costitutivi. Sapere individuare le peculiarità stilistiche della scultura arcaica riuscendo a distinguere le caratteristiche e la provenienza C) L INIZIO DEL PERIODO CLASSICO Infondere allo studente l idea di progresso delle tecniche artistiche Appropriarsi di una terminologia specifica Introdurre lo studente al metodo di critica estetica basato sulla struttura compositiva D) L ARTE NEL LA CRISI DELLA POLIS Infondere allo studente l idea di progresso delle tecniche artistiche Appropriarsi di una terminologia specifica Introdurre lo studente al metodo di critica estetica basato sulla struttura compositiva Rendere consapevole lo studente delle tematiche connesse con l Ellenismo, il periodo di massima diffusione dell arte greca Introdurre allo studio della pittura Ellenistica 3

4 E) L ARTE IN ITALIA: GLI ETRUSCHI Introdurre il concetto di arte italica Introdurre il concetto di arte etrusca Introdurre il concetto di urbanizzazione Individuare le principali caratteristiche storico artistiche della civiltà etrusca Saper riconoscere le principali forme architettoniche (templi e tombe), pittoriche, e scultoree etrusche, sapendone fornire un adeguata lettura stilistica e formale oltre a saper distinguere tecniche, contenuti e finalità ideologico - religiose F) L ARTE ROMANA Introdurre le origini dell arte romana Rendere consapevole lo studente alle tematiche, dei modi e dei metodi peculiari dell arte romana arcaica Riconoscere nella coesistenza della corrente aulica e plebea, le matrici formali e ideologiche della scultura del Medioevo e del Rinascimento Conoscere le varie tecniche costruttive al fine di poter comprendere la genesi di un edificio, il permanere o il variare delle tipologie in base al progredire delle conoscenze sulla statica delle strutture Porre le basi per lo studio dell arte del Medioevo e del Rinascimento Argomenti svolti: Aspetto compositivo e formale di una scultura Aspetto compositivo e formale di un architettura Aspetto compositivo e formale di un dipinto LA PREISTORIA, L UOMO E LA NASCITA DELL ARTE L arte del paleolitico superiore, nel mesoloitico e nel neolitico e l età dei metalli Cenni generali Pittura o I dipinti rupestri Scultura o Le veneri preistoriche Architettura o La civiltà nuragica o I dolmen o I menhir L EGEO CRETA E MICENE ll mar Egeo e la cultura cicladica Creta e il dominio minoico o Il periodo prepalaziale, protopalaziale, neopalaziale, postpalaziale o Il Palazzo di Knosso o Le statuetta votive o La pittura vascolare 4

5 I Micenei e la città fortezza o La società micenea o Il tesoro di Atreo o La maschera di Agamennone o La porta dei Leoni o Megaron o La cittadella di Micene o I Tesori delle tombe L INIZIO DELLA CIVILTA OCCIDENTALE : LA GRECIA LE ORIGINI La colonizzazione del Peloponneso Lo sviluppo e la conformazione della Polis IL PERIODO DI FORMAZIONE Lo stile geometrico La pittura vascolare Il tempio e le sue tipologie Gli ordini architettonici o Dorico o Ionico, o Corinzio Dall arcaismo alle soglie del classicismo Kouroi e Korai o La figura maschile e la figura femminile ( caratteristiche principali) o Moscophoros o Cleobi e Bitone o Kouros di Milo o Hera di Samo Problema della decorazione del frontone e delle metope La pittura vascolare o La tecnica a figure nere o La tecnica a figure rosse L INIZIO DEL PERIODO CLASSICO E TARDO CLASSICO La statuaria prima de Doriforo o Poseidon di Capo Artemisio Kritios o Efebo 5

6 Mirone o Il Discobolo o Atena e Marsia Policleto e la statuaria o Il Doriforo o Il Diadumeno L Acropoli di Atene o L Eretteo o I Propilei o Il Tempio di Atena NiIke o Il Partenone La scuola Fidiaca Prassitele o Hermes con Dioniso (cenni) Lisippo o Apoxiòmenos (cenni) Agesandros o Il Laocoonte (cenni) L altare di Pergamo (cenni) L ARTE IN ITALIA: GLI ETRUSCHI Le origini Arte e religione La città I Templi L architettura funeraria o Costruzioni ipogee o Costruzioni a tumulo o Costruzioni a edicola La pittura funeraria La scultura o I canopi o Il sarcofago degli sposi o L arringatore o L Apollo di Veio 6

7 L ARTE ROMANA Le origini (cenni) Tecniche costruttive dei romani o L arco e la volta Meda 11/06/2011 firma I rappresentanti degli studenti prof. Paolo Sironi 7

8 Liceo Scientifico M. Curie Meda - CLASSE 2^ G A.S Programma svolto di Disegno e Storia dell arte Docente : Prof. Paolo Sironi Obiettivi: Disegno Comprensione delle strutture concettuali della geometria descrittiva con riferimento all'indirizzo di studi seguito. Approccio all immagine, chiarire il concetto di disegno. Conoscenza dei principali elementi della teoria della percezione. Saper osservare, descrivere e analizzare le qualità fondamentali di figure ed oggetti. Acquisire la conoscenza dei diversi formati da disegno, degli strumenti, delle diverse matite e spessori da utilizzare per il disegno. Acquisire la capacità di utilizzare gli strumenti da disegno, le norme basilari nella rappresentazione grafica di base. Acquisire la capacità di risolvere graficamente problemi geometrici fondamentali. Acquisire la capacità di risolvere problemi geometrici connessi alla costruzione di figure semplici. Acquisire la capacità di risolvere problemi geometrici connessi alla costruzione di figure curve. Acquisire la capacità di utilizzare le proiezioni ortogonali per la rappresentazione grafica degli oggetti. Contenuti: La percezione visiva; l astrazione nel disegno; la rappresentazione visiva; la linea; la forma; convenzioni e codici. La scrittura a mano libera; canoni e moduli. Spazio e composizione modulare di forme sul piano Il disegno geometrico: finalità, rapporto con la geometria descrittiva Strumenti e supporti per il disegno. Attrezzi per il disegno. Definizione di: punto; retta; semiretta; segmento; spezzata; poligonale; mista, orizzontale; verticale; obliqua Definizione di: Piano e i Semipiano Definizione di rette: incidenti; parallele; perpendicolari Definizione di Angoli: retto; acuto; ottuso; piatto; giro; convesso; concavo; complementari; supplementari; bisettrice Costruzione di figure geometriche piane. Aggregazione e composizione di figure piane. Costruzione di figure curve piane policentriche Tecnica delle proiezioni. Proiezioni ortogonali. 1

9 Argomenti ed esercitazioni grafiche svolte: Esecuzione di testi a mano libera - Caratteri; forma e proporzioni Il disegno geometrico, sue finalità e regole - fogli: tipi, formati, squadratura e riquadro (cartiglio). - Matite e durezza delle mine. - Gomme, affila mine, affila matite. - Compassi: universale; a punte fisse; balaustrino; balaustrone. - Righe e squadre: a triangolo isoscele(45-90 ); a triangolo rettangolo ( ); riga; righello; riga a T, Linee: Spessori e tipi, denominazioni e applicazione dei tipi di linee, Proiezioni ortogonali - Rappresentazioni di composizione di solidi semplici partendo dalla loro vista assonometrica - Determinare in proiezioni ortogonali la sezione di uno e/o più solidi dato il piano di taglio (es. coniche) - Solidi inclinati su un piano di proiezione - Solidi inclinati a tutti i piani di proiezione (metodo delle proiezioni successive) - Compenetrazione di solidi Progetto logo - Realizzazione di un bozzetto per la realizzazione di un logo relativo all associazione Gruppo Amici dell arte - Meda- Obiettivi: STORIA DELL ARTE Comprensione delle strutture concettuali della storia dell arte con riferimento all'indirizzo di studi seguito. Approccio all immagine, conoscenza dei principali elementi della teoria della percezione. Saper osservare, descrivere e analizzare le qualità fondamentali di un quadro, di una scultura, di un architettura. Indurre progressivamente alla familiarizzazione con nuovi termini specifici propri del lessico artistico ed architettonico Acquisire il concetto di arte figurativa ed arte astratta A) PREISTORIA Introdurre i concetti di preistoria e storia Introdurre i concetti di progressivamente alla familiarizzazione con i primi termini specifici del lessico storico-artistico Introdurre il concetto di arte preistorica(scultura, pittura, graffito) Proporre lo studio del paleolitico superiore e del neolitico in base ai caratteri peculiari individuati nella loro sequenzialità cronologica Introdurre termini specifici 2

10 B) L EGEO CRETA E MICENE Introdurre le distinzioni fra civiltà cretese ed micenea Proporre lo studio delle due civiltà in base ai caratteri peculiari individuati nella loro sequenzialità cronologica Introdurre termini specifici C) L INIZIO DELLA CIVILTA OCCIDENTALE: LA GRECIA Individuare le principali caratteristiche storico - artistiche delle prime civiltà greche Saper individuare le principali tipologie templari Appropriarsi del concetto di ordine architettonico con specifico riferimento a quelli Dorico, Ionico e Corinzio, sapendo distinguere all interno di ciascuno di essi i principali elementi costitutivi. Sapere individuare le peculiarità stilistiche della scultura arcaica riuscendo a distinguere le caratteristiche e la provenienza C) L INIZIO DEL PERIODO CLASSICO Infondere allo studente l idea di progresso delle tecniche artistiche Appropriarsi di una terminologia specifica Introdurre lo studente al metodo di critica estetica basato sulla struttura compositiva D) L ARTE NEL LA CRISI DELLA POLIS Infondere allo studente l idea di progresso delle tecniche artistiche Appropriarsi di una terminologia specifica Introdurre lo studente al metodo di critica estetica basato sulla struttura compositiva Rendere consapevole lo studente delle tematiche connesse con l Ellenismo, il periodo di massima diffusione dell arte greca Introdurre allo studio della pittura Ellenistica E) L ARTE IN ITALIA: GLI ETRUSCHI Introdurre il concetto di arte italica Introdurre il concetto di arte etrusca Introdurre il concetto di urbanizzazione Individuare le principali caratteristiche storico artistiche della civiltà etrusca Saper riconoscere le principali forme architettoniche (templi e tombe), pittoriche, e scultoree etrusche, sapendone fornire un adeguata lettura stilistica e formale oltre a saper distinguere tecniche, contenuti e finalità ideologico - religiose F) L ARTE ROMANA Introdurre le origini dell arte romana Rendere consapevole lo studente alle tematiche, dei modi e dei metodi peculiari dell arte romana arcaica Riconoscere nella coesistenza della corrente aulica e plebea, le matrici formali e ideologiche della scultura del Medioevo e del Rinascimento Conoscere le varie tecniche costruttive al fine di poter comprendere la genesi di un edificio, il permanere o il variare delle tipologie in base al progredire delle conoscenze sulla statica delle strutture Porre le basi per lo studio dell arte del Medioevo e del Rinascimento 3

11 Argomenti svolti: Aspetto compositivo e formale di una scultura Aspetto compositivo e formale di un architettura Aspetto compositivo e formale di un dipinto LA PREISTORIA, L UOMO E LA NASCITA DELL ARTE L arte del paleolitico superiore, nel mesoloitico e nel neolitico e l età dei metalli Cenni generali Pittura o I dipinti rupestri Scultura o Le veneri preistoriche Architettura o La civiltà nuragica o I dolmen o I menhir L EGEO CRETA E MICENE ll mar Egeo e la cultura cicladica Creta e il dominio minoico o Il periodo prepalaziale, protopalaziale, neopalaziale, postpalaziale o Il Palazzo di Knosso o Le statuette votive o La pittura vascolare I Micenei e la città fortezza o La società micenea o Il tesoro di Atreo o La maschera di Agamennone o La porta dei Leoni o Megaron o La cittadella di Micene o I Tesori delle tombe L INIZIO DELLA CIVILTA OCCIDENTALE : LA GRECIA LE ORIGINI La colonizzazione del Peloponneso Lo sviluppo e la conformazione della Polis IL PERIODO DI FORMAZIONE Lo stile geometrico La pittura vascolare Il tempio e le sue tipologie 4

12 Gli ordini architettonici o Dorico o Ionico, o Corinzio Dall arcaismo alle soglie del classicismo Kouroi e Korai o La figura maschile e la figura femminile ( caratteristiche principali) o Moscophoros o Cleobi e Bitone o Kouros di Milo o Hera di Samo La pittura vascolare o La tecnica a figure nere o La tecnica a figure rosse L INIZIO DEL PERIODO CLASSICO E TARDO CLASSICO La statuaria prima de Doriforo o Poseidon di Capo Artemisio o I Bronzi di Riace Kritios o Efebo Mirone o Il Discobolo Policleto e la statuaria o Il Doriforo o Il Diadumeno L Acropoli di Atene o L Eretteo o I Propilei o Il Tempio di Atena NiIke o Il Partenone Lisippo o Apoxiòmenos Agesandros o Il Laocoonte L altare di Pergamo La Nike di Samotracia La venere di Milo 5

13 L ARTE IN ITALIA: GLI ETRUSCHI Le origini Arte e religione La città I Templi L architettura funeraria o Costruzioni ipogee o Costruzioni a tumulo o Costruzioni a edicola La pittura funeraria La scultura o I canopi o Il sarcofago degli sposi o L Arringatore o L Apollo di Veio o Guerriero di Capestrano o Fegato di Piacenza o Chimera di Arezzo o Lupa Capitolina L ARTE ROMANA Le origini I romani e l arte Tecniche costruttive dei romani o L arco e la volta o I paramenti murari L architettura utile o I templi o Gli edifici termali o Le domus o Le strade o Gli acquedotti Meda 11/06/2011 firma I rappresentanti degli studenti prof. Paolo Sironi 6

STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ

STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ L arte preistorica 4 unità Il rapporto tra l arte e la magia Pitture e graffiti rupestri Testimonianze architettura: dolmen, menhìr, cròmlech

Dettagli

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1 Anno Scolastico 2015-16 Classe 1DS DISCIPLINA* DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: BELLOTTI LAURA Libro di testo in adozione DISEGNO VOLUME A / DAGLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI ALLA PROGETTAZIONE, GREPPI

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO PROGRAMMA SVOLTO di DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. ssa Antonella Coda CLASSE 2 I (anno scolastico 2010/2011) MODULO N 1 Le rappresentazioni grafiche U.D.

Dettagli

LICEO G.B. BENEDETTI

LICEO G.B. BENEDETTI LICEO G.B. BENEDETTI PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico Docente Classe Disciplina Testo/i in adozione 2012/2013 Prof.ssa Daniela Bellot 1 E Disegno e Storia dell Arte Dalla Preistoria all Arte romana Itinerario

Dettagli

LICEO G.M. COLOMBINI. MATERIA: DISEGNO STORIA DELL ARTE esame integrativo alla classe II

LICEO G.M. COLOMBINI. MATERIA: DISEGNO STORIA DELL ARTE esame integrativo alla classe II LICEO G.M. COLOMBINI MATERIA: DISEGNO STORIA DELL ARTE esame integrativo alla classe II CLASSI: PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO delle Scienze applicate CLSSE 1 LICEO SCIENTIFICO delle Scienze applicate:

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: x LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Programma svolto Disegno e Storia dell arte

Programma svolto Disegno e Storia dell arte CLASSI 1 B-C-E-F Programma svolto Disegno e Storia dell arte ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Testo: Il Cricco di Teodoro ed. Gialla, vol. 1 Zanichelli STORIA DELL ARTE La preistoria, gli scavi archeologici,

Dettagli

a. s CLASSE 2Cs Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte

a. s CLASSE 2Cs Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte a. s. 2015-2016 CLASSE 2Cs Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO GEOMETRICO 1) STRUMENTI E MATERIALI PER IL DISEGNO - squadre 45,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 1 A anno scol. 2012/2013 conoscenza della classe presentazione del programma elementi della grammatica

Dettagli

STORIA DELL ARTE Classe I Liceo Artistico

STORIA DELL ARTE Classe I Liceo Artistico LICEO ARTISTICO ARTI FIGURATIVE GEMELLI 2.0 Via Togliatti 5 57023 CECINA (LI) Scuola Paritaria con DM MPI del 29.12.2000 STORIA DELL ARTE Classe I Liceo Artistico Anno scolastico 2015-2016 L arte preistorica

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PALERMO A.S. 2014/2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PALERMO A.S. 2014/2015 LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PALERMO CLASSE: I ; SEZIONE: A MATERIA: Storia dell arte DOCENTI: Di Prima Giuseppe A.S. 2014/2015 Sezione 1: La preistoria (2500000 600 a.c.) Capitolo 1: all

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO PROGRAMMA SVOLTO di STORIA DELL ARTE Prof. ssa Antonella Coda CLASSE 3 M (anno scolastico 2011/2012) MODULO N 1 Storia dell Arte U.D. 1 - Arte preistorica L

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 1 E anno scol. 2013/2014 Prof. Arturi Giancarlo conoscenza della classe presentazione del programma

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE CLASSE III - SEZ. AL!

PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE CLASSE III - SEZ. AL! ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "FEDERICO II DI SVEVIA" MELFI (PZ) PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE CLASSE III - SEZ. AL LICEO LINGUISTICO Anno Scolastico 2015/2016 COMPETENZE Al termine del percorso liceale,

Dettagli

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn)

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn) LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO P.zza San Francesco d Assisi N 1-12051 Alba (Cn) PIANO DI LAVORO ANNUALE DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZO SOCIO ECONOMICO CL 3B

Dettagli

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34 ndice del volume 1 LE PRME CVLTÀ 1.1 La preistoria TEST ONLNE 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 2 Le tecniche pittoriche primitive 4 Le Grotte di Lascaux 6 1.1.3

Dettagli

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE: prof. Enzo Pavarin MATERIA: Storia dell arte CL.3 SEZ.DL 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE a) comportamento partecipazione La classe,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI

PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 LICEO GALILEO GALILEI SIENA INTRODUZIONE Il disegno e la storia dell arte, grafico e teorica sono materie

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO. Classe 1 E Anno Scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali. 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita

PROGRAMMA DI DISEGNO. Classe 1 E Anno Scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali. 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita PROGRAMMA DI DISEGNO Classe 1 E Anno Scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita 2. Squadratura del foglio 3. Costruzioni geometriche di:perpendicolare passante

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Classe 1 ASA Anno Scolastico 2013/14 prof. Anna Tringali

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Classe 1 ASA Anno Scolastico 2013/14 prof. Anna Tringali PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Classe 1 ASA Anno Scolastico 2013/14 prof. Anna Tringali DISEGNO 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita 2. Esercitazioni grafiche per acquisire abilità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE classi: 1^ C; 1^D. A.S. 2007 2008 Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA

PROGRAMMAZIONE classi: 1^ C; 1^D. A.S. 2007 2008 Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA ISTITUTODI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO T. L. CARO CITTADELLA PROGRAMMAZIONE classi: 1^ C; 1^D. A.S. 2007 2008 Materia: E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA Premessa. Gli obiettivi generali

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale Piano di lavoro annuale Primo biennio a.s. 2013/2014 IL PIANO DI LAVORO RAPPRESENTA UNA IMPOSTAZIONE DEL PERCORSO PREVISTO DAL DOCENTE CHE PUÒ ESSERE MODIFICATO, INTEGRATO, PERSONALIZZATO NEL CORSO DELL

Dettagli

Programmazione disciplinare A.S. 2015/16 Classe 1H

Programmazione disciplinare A.S. 2015/16 Classe 1H Programmazione disciplinare A.S. 2015/16 Classe 1H DOCENTE Brigiari Katia DISCIPLINA Disegno e Storia dell arte La presente programmazione accoglie gli orientamenti espressi nel Piano dell Offerta Formativa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA. Contenuti Obiettivi disciplinari Periodo

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA. Contenuti Obiettivi disciplinari Periodo DIPLOMA DI ISTRUZIONE PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA A.S. 2015-2016 Disciplina STORIA DELL ARTE Classe 1^LAD Indirizzo LICEO ARTISTICO DESIGN Competenze Essere consapevoli del valore dei beni culturali e ambientali,

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2011/12 PROF:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Pagina 1 di 6 DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE I A DOCENTE prof,ssa Rita Rijillo INGRESSO PROFILO CLASSE USCITA L analisi

Dettagli

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto ndice del volume 1 le prime civiltà TEST ONLNE 1.1 La preistoria 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 3 Le Grotte di Lascaux 4 1.1.3 L arte del Neolitico 7 Le tecniche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE. Modulo A : INSIEMI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE. Modulo A : INSIEMI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE UMANE Classe I D disciplina Matematica Modulo A : INSIEMI UNITÁ A1 TEORIA DEGLI INSIEMI UNITÁ A2 GLI INSIEMI NUMERICI COMPETENZE DA

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Classe 1 A S.A. Anno Scolastico 2011/12 prof. Anna Tringali DISEGNO 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita 2. Uso degli strumenti 3. Squadratura del

Dettagli

DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO

DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO LICEO SCIENTIFICO FILIPPO LUSSANA BERGAMO PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE SVOLTO NELL' A.S. 2014-15 CLASSE 1P INDIRIZZO: SCIENZE APPLICATE DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO QUADRO ORARIO Ordinamento

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI DI MATEMATICA

OBIETTIVI MINIMI DI MATEMATICA OBIETTIVI MINIMI DI MATEMATICA TERZA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI SPECIFICI COMPETENZE VERIFICHE IL NUMERO Conoscere la struttura del numero intero fino a 999. - Contare oggetti in senso progressivo e regressivo.

Dettagli

Indice. Sezione 1 La Preistoria ( a.c.) 1. Capitolo 1 All alba dell umanità 2. Sezione 2 Le civiltà del Mediterraneo ( a.c.

Indice. Sezione 1 La Preistoria ( a.c.) 1. Capitolo 1 All alba dell umanità 2. Sezione 2 Le civiltà del Mediterraneo ( a.c. Indice III Sezione 1 La Preistoria (2 500 000-600 a.c.) 1 All alba dell umanità 2 1.1 La nascita dell arte nel Paleolitico superiore 4 Le Veneri preistoriche 4 L arte rupestre 4 Le rivoluzioni del Neolitico

Dettagli

Programmazione finale classe II L A a.s. 2015/2016 Materia: Discipline Geometriche Docente: Antonio Caputo

Programmazione finale classe II L A a.s. 2015/2016 Materia: Discipline Geometriche Docente: Antonio Caputo 1. MODULI DISCIPLINARI PERIODO / DURATA Modulo n. 1 Proiezioni Ortogonali - Approfondimento U.D. Introduttiva - Il ripasso del sistema di rappresentazione studiato nell anno scolastico precedente: le proiezioni

Dettagli

Programma di Disegno e Storia dell Arte 2^AT

Programma di Disegno e Storia dell Arte 2^AT Programma di Disegno e Storia dell Arte 2^AT Redatto da: Federico Quaglia e Gaia Rindone Professoressa: Poesio DISEGNO TAV. 1: Proiezione ortogonale di un PRISMA a base PENTAGONALE lato cm 3,6; h _l_ P.O.

Dettagli

Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio

Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio I.T.T. Marco Polo Firenze Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio Premessa Nell ambito dei programmi ministeriali, particolarmente ampi ed articolati,

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Lavori estivi finalizzati al recupero.

DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Lavori estivi finalizzati al recupero. DISEGNO E STORIA DELL ARTE Lavori estivi finalizzati al recupero. Anno scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali Classi 1 sez. E/F/G 1. Ripassa le costruzioni geometriche : triangolo equilatero, pentagono,

Dettagli

Programmazione annuale classe 1 B materia: A018 Discipline Geometriche, Architettoniche e Arredamento Prof- Ricciardi Riccardo

Programmazione annuale classe 1 B materia: A018 Discipline Geometriche, Architettoniche e Arredamento Prof- Ricciardi Riccardo 1 PROGRAMMA ANNUALE C l a s s e 1 a B - A. S. 2 0 1 3-2014 materia: A018 DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTONICHE E ARREDAMENTO a) ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE Motivazione: Conoscenza della classe

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE "A. VENTURI" MODENA A.S. 2014/ 2015 PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE A. VENTURI MODENA A.S. 2014/ 2015 PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO 1 ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE "A. VENTURI" MODENA A.S. 2014/ 2015 PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO Classe I B (Liceo Artistico) Insegnante: Beatrice Coppola LA PREISTORIA Concetto di Preistoria.

Dettagli

- Classe1^C Libro di testo: Secchi Rolando - Valerio Valeri. - La Nuova Italia - Disegno Architettura e arte

- Classe1^C Libro di testo: Secchi Rolando - Valerio Valeri. - La Nuova Italia - Disegno Architettura e arte ANNO SCOLASTICO 2014./20.15 Docente Carraro Paolo.Disciplina DISEGNO e ST. ARTE - Classe1^C Libro di testo: Secchi Rolando - Valerio Valeri. - La Nuova Italia - Disegno Architettura e arte vol.1 - Il nuovo

Dettagli

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi I.I.S. Margherita di Savoia Napoli Anno 2015/2016 Programma di storia dell arte della I AM Professoressa Sansone Camilla Beni Artistici e Beni culturali. Concetti e principi della conservazione Concetto

Dettagli

Competenze trasversali che mobilitano l apprendimento nel secondo biennio:

Competenze trasversali che mobilitano l apprendimento nel secondo biennio: Piano di lavoro annuale Secondo biennio a.s. 2013/2014 IL PIANO DI LAVORO RAPPRESENTA UNA IMPOSTAZIONE DEL PERCORSO PREVISTO DAL DOCENTE CHE PUÒ ESSERE MODIFICATO, INTEGRATO, PERSONALIZZATO NEL CORSO DELL

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 1 BS Indirizzo di studio LICEO SCIENTIFICO Docente Disciplina TRINGALI ANNA DISEGNO

Dettagli

Materia: STORIA DELL ARTE

Materia: STORIA DELL ARTE Prof.ssa: Irene De Gasperis Materia: STORIA DELL ARTE Classe: III corso: LICEO CLASSICO a.s.: 2015/2016 All inizio dell anno scolastico si è verificato lo stato delle conoscenze e l accertamento dei prerequisiti,

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO SCUOLA Liceo Linguistico A. Manzoni A.S._2014/2015 DOCENTE: prof. Gabriele Gualtieri MATERIA: Storia e Geografia Classe I Sezione E FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

Dettagli

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE - Disegno e storia dell arte I Docenti del Dipartimento di Disegno e storia dell arte intendono operare per costruire nello studente, elemento centrale di quel

Dettagli

Dalle figure solide alle figure piane

Dalle figure solide alle figure piane Pagina 1 di 9 Dalle figure solide alle figure piane Ogni solido è delimitato da un certo numero di figure piane. Queste figure, dette facce del solido, hanno due dimensioni: la larghezza e la lunghezza.

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A. VENTURI" MODENA A.S. 2015/ 2016 PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. VENTURI MODENA A.S. 2015/ 2016 PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO 1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A. VENTURI" MODENA A.S. 2015/ 2016 PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO Classe I C (Liceo Artistico) Insegnante: Beatrice Coppola LA PREISTORIA Concetto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA DENNO PIANO DI STUDIO DI MATEMATICA CLASSE QUARTA Competenza n. 1

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA DENNO PIANO DI STUDIO DI MATEMATICA CLASSE QUARTA Competenza n. 1 ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA DENNO PIANO DI STUDIO DI MATEMATICA CLASSE QUARTA n. 1 Abilità* Conoscenze* Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, scritto

Dettagli

Indice del vocabolario della Geometria euclidea

Indice del vocabolario della Geometria euclidea Indice del vocabolario della Geometria euclidea 1 Postulati di appartenenza: piano, retta e punto nello spazio Punto, retta, piano nello spazio Punto, retta nel piano Punto nella retta Punto esterno alla

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012

PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 MATERIA : DOCENTE : Rosario BLUNDO TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA CLASSI : I A/B/C/D PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 FINALITA Acquisizione delle capacità: o Di comportamenti

Dettagli

CLASSE: 3 LSU MATERIA: STORIA DELL ARTE DOCENTE: TANZI PAOLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 3 LSU MATERIA: STORIA DELL ARTE DOCENTE: TANZI PAOLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 3 LSU MATERIA: STORIA DELL ARTE DOCENTE: TANZI PAOLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE competenze chiave Imparare a imparare: metodo di studio attraverso l utilizzo di immagini

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO SPERIMENTALE MICHELANGELO INDIRIZZO (SOLO TRIENNIO):

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO SPERIMENTALE MICHELANGELO INDIRIZZO (SOLO TRIENNIO): MATERIA: LABORATORIO DOCENTE: ROTA CARMELO CLASSE 1B A.S. 2015/2016 CORSO: X ORDINAMENTALE DIURNO SERALE FINALITA RAGGIUNTE SPERIMENTALE MICHELANGELO INDIRIZZO (SOLO TRIENNIO): Hanno maturato una motivazione

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO TABELLA DEI MINIMI DISCIPLINARI TRIENNIO RIFORMA DISCIPLINE PROGETTUALI

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO TABELLA DEI MINIMI DISCIPLINARI TRIENNIO RIFORMA DISCIPLINE PROGETTUALI DISCIPLINE PROGETTUALI CLASSE TERZA MODULO ARGOMENTO/CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI Riepilogo dei metodi proiettivi del disegno tecnico: - Proiezioni cilindriche proiezioni ortogonali (metodo di Monge) assonometrie

Dettagli

Classe 3 a D Anno scolastico 2013/2014 Insegnante: prof. Rosaria Leva. Programma di Matematica

Classe 3 a D Anno scolastico 2013/2014 Insegnante: prof. Rosaria Leva. Programma di Matematica Liceo E. Ainis - Messina Classe 3 a D Anno scolastico 2013/2014 Insegnante: prof. Rosaria Leva Programma di Matematica Premessa Le disequazioni di primo grado intere e frazionarie Le disequazioni riconducibili

Dettagli

Insegnante: Prof. Arch. Ruffo Tarzia Eutimio

Insegnante: Prof. Arch. Ruffo Tarzia Eutimio SCIENTIFICO - LINGUISTICO SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE Viale Papa Giovanni XXIII, 25 10098 Rivoli tel. 0119586756 fax 0119589270 sede di SANGANO 10090 Via S. Giorgio Tel. e fax 0119087184 email: darwin@liceodarwin.rivoli.to.it

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

OTHOCA Liceo Scientifico Scienze Applicate Oristano

OTHOCA Liceo Scientifico Scienze Applicate Oristano OTHOCA Liceo Scientifico Scienze Applicate Oristano I.T.I.S. ANNO SCOLASTICO 2012 2013 Con riferimento al Programma Ministeriale Svolto dal Professore : PICCIAU LUIGI Insegnanti di : DISEGNO E STORIA DELL

Dettagli

LINEE SEMPLICI INTRECCIATE. Colora di giallo le linee semplici, di verde quelle intrecciate.

LINEE SEMPLICI INTRECCIATE. Colora di giallo le linee semplici, di verde quelle intrecciate. LINEE SEMPLICI INTRECCIATE Colora di giallo le linee semplici, di verde quelle intrecciate. Disegna di rosa le linee semplici, di azzurro quelle intrecciate. LINEE APERTE CHIUSE Colora di giallo le linee

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO. "TITO LUCREZIO CARO" Cittadella PD

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO. TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO "TITO LUCREZIO CARO" Cittadella PD OGGETTO: PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO NELLA CLASSE 1 E ANNO SCOLASTICO: 2009 / 2010 MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL'ARTE

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe 1 sezione La Docente : Federica Granato Anno Scolastico : 2013-2014

PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe 1 sezione La Docente : Federica Granato Anno Scolastico : 2013-2014 ISTITUTO DI STATO CINE-TV Roberto Rossellini PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe 1 sezione La Docente : Federica Granato Anno Scolastico : 2013-2014 Modulo 1 U D 1: La Preistoria Sui concetti di Storia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO - DICeM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO - DICeM Esercitazione n. 1 da eseguire a mano libera SCRITTURA, NOMENCLATURA E CONVENZIONI GRAFICHE ELEMENTARI A. Inserire nella tavola un prova di scrittura, e la nomenclatura degli enti Fondamentali 1. Asse

Dettagli

I.I.S. via Silvestri n 301- Liceo Malpighi A.S Disegno e Storia dell Arte Professoressa Carla Vatteroni

I.I.S. via Silvestri n 301- Liceo Malpighi A.S Disegno e Storia dell Arte Professoressa Carla Vatteroni PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE IF A.S. 2015/2016 STORIA DELL ARTE L ARTE PREISTORICA: o Pittura e graffiti rupestri. o Le Veneri preistoriche o Le costruzioni megalitiche: il Cromlech di Stonehenge.

Dettagli

COMPETENZA DISCIPLINARE: ARTE E IMMAGINE Classe: Prima Media

COMPETENZA DISCIPLINARE: ARTE E IMMAGINE Classe: Prima Media Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Primaria Francesco d Assisi : via Giulia di Barolo, 8 10124 Torino tel. 0118178655-011882925 Secondaria di Primo Grado Italo Calvino : via Sant

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda Anno Scolastico 2010/2011 Classe I A prof.ssa: Monti dott. arch. Gabriella Silvana Materia: Disegno e storia dell arte Disegno: Conoscenza degli strumenti di

Dettagli

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

istituto superiore g. terragni olgiate comasco Disciplina 1 MATEMATICA Classe I A Indirizzo Liceo Scientifico Anno scolastico 2015-2016 Docente Cecilia Moschioni TESTI IN ADOZIONE Bergamini, Trifone, Barozzi, Matematica multimediale.blu vol.1, Zanichelli

Dettagli

LA GEOMETRIA EUCLIDEA. Seminario Cidi, Roma 13/05/ prof.ssa Dario Liliana 1

LA GEOMETRIA EUCLIDEA. Seminario Cidi, Roma 13/05/ prof.ssa Dario Liliana 1 LA GEOMETRIA EUCLIDEA Seminario Cidi, Roma 13/05/2013 - prof.ssa Dario Liliana 1 Le difficoltà degli studenti nell apprendere la geometria nel 1 anno della scuola secondaria Gli argomenti della geometria

Dettagli

Programmazione finale della classe IA Discipline Geometriche a.s

Programmazione finale della classe IA Discipline Geometriche a.s Programmazione finale della classe IA Discipline Geometriche a.s. 2012-13 Il programma è stato strutturato partendo da un attenta analisi della situazione di partenza relativa al grado di manualità dei

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE italiano ENRICO FERMI Di MADRID

LICEO SCIENTIFICO STATALE italiano ENRICO FERMI Di MADRID LICEO SCIENTIFICO STATALE italiano ENRICO FERMI Di MADRID Anno Scolastico 2012/2013 DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE INSEGNANTE: PROF. MARTA CHENET 1. DEFINIZIONE DEGLI OBBIETTIVI GENERALI Acquisizione

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Classe 1C/F Anno Scolastico 2010/11 prof. Anna Tringali Disegno 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita 2. Uso degli strumenti 3. Squadratura del foglio

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

Verifica finale MODULO D. Esercizio 16. fig. 5

Verifica finale MODULO D. Esercizio 16. fig. 5 l l h III PRESENTAZIONE Questa quarta edizione ampliata di Spazio Immagini condivide i tratti essenziali del progetto originario, conservati nelle diverse edizioni dell opera: la concezione della geometria

Dettagli

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 11

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 11 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA Lezione n 11 In questa lezione percorriamo gli argomenti della geometria che interessano la scuola primaria, in modo essenziale, o meglio ancora

Dettagli

LABORATORIO ARTISTICO

LABORATORIO ARTISTICO LABORATORIO ARTISTICO Primo anno Introduzione Il laboratorio artistico è un contenitore di insegnamenti con una funzione orientativa verso gli indirizzi attivi dal terzo anno. Poiché in questo istituto

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO F.FORTI --MONSUMMANO TERME (PT) PROF.SSA BECARELLI CLAUDIA ARTE E TERRITORIO a.s. 2013-14

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO F.FORTI --MONSUMMANO TERME (PT) PROF.SSA BECARELLI CLAUDIA ARTE E TERRITORIO a.s. 2013-14 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO F.FORTI --MONSUMMANO TERME (PT) PROF.SSA BECARELLI CLAUDIA ARTE E TERRITORIO a.s. 2013-14 PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3B TURISTICO TESTO IN ADOZIONE: Cricco-Di Teodoro Il Cricco

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Edmondo De Amicis Via Galvani Roma PROGRAMMAZIONE MODULARE PER IL PRIMO ANNO MODULO A

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Edmondo De Amicis Via Galvani Roma PROGRAMMAZIONE MODULARE PER IL PRIMO ANNO MODULO A Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Edmondo De Amicis Via Galvani Roma PROGRAMMAZIONE MODULARE PER IL PRIMO ANNO MODULO A AMBITO DISCIPLINARE RAPPRESENTAZIONE E MODELLAZIONE

Dettagli

1^ AUTO SEZ. B. RECUPERO TECNOLOGIA MECCANICA e DISEGNO TECNICO

1^ AUTO SEZ. B. RECUPERO TECNOLOGIA MECCANICA e DISEGNO TECNICO Fondazione dell Associazione Somasca Formazione Aggiornamento Professionale A.S.F.A.P. - ONLUS Metodologie 1^ AUTO SEZ. B RECUPERO TECNOLOGIA MECCANICA e DISEGNO TECNICO - Utilizzare un linguaggio specifico

Dettagli

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro Pag. 1 di 6 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE Tugnolo Barbara (Suppl. Galletto) CL. 1 SEZ. AM MATERIA Storia dellʼarte 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE Il comportamento è corretto

Dettagli

classe 2^ GEOMETRI P.N.I. DISEGNO TECNICO CLASSE 2^ P.N.I. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

classe 2^ GEOMETRI P.N.I. DISEGNO TECNICO CLASSE 2^ P.N.I. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO DISEGNO TECNICO CLASSE 2^ P.N.I. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO U.D.A. Periodo Ore lezione 1. Le proiezioni ortogonali 2. Le assonometrie 3. Le sezioni 4. Il rilievo architettonico 5. Il progetto

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto. Anno Scolastico 2012/2013

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto. Anno Scolastico 2012/2013 Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda Anno Scolastico 2012/2013 Classe I A S. prof.ssa: Monti dott. arch. Gabriella Silvana Materia: Disegno e storia dell arte Disegno: Conoscenza degli strumenti

Dettagli

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte Piano di lavoro di disegno e storia dell arte Liceo scientifico A. Gramsci di Ivrea Anno scolastico 2013-14 Prof.ssa Franca Trevisan Classe 5A ( liceo ordinamento) Disegno Conoscenze OBIETTIVI Conoscenza

Dettagli

IN GRECIA. Dopo lo splendore della civiltà minoica e micenea. Fra XI e VII sec. a.c. Invasioni e spostamenti che disgregano la società

IN GRECIA. Dopo lo splendore della civiltà minoica e micenea. Fra XI e VII sec. a.c. Invasioni e spostamenti che disgregano la società La Grecia arcaica Dopo lo splendore della civiltà minoica e micenea Fra XI e VII sec. a.c. un periodo di decadenza IN GRECIA Invasioni e spostamenti che disgregano la società Fra VIII e VI sec. a.c. il

Dettagli

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA MATERIA STORIA CLASSE I INDIRIZZO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA Competenze attese a livello di UdA Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. AVOGADRO

LICEO SCIENTIFICO A. AVOGADRO LICEO SCIENTIFICO A. AVOGADRO PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE DOCENTE Prof. Francesco De Sessa CLASSE 1 a Sez. H a.s. 2014 /2015 LIBRO DI TESTO : Itinerario nell arte Vol. 1 G. Cricco, F. Di Teodoro

Dettagli

Liceo scientifico C CAFIERO Barletta Programma di Geostoria A. S 2015-2016 Docente: De Tullio Celeste classe 1 B Testo in adozione: Storia e Geo TRECCANI GIUNTI 1 VOL. STORIA ESSERI UMANI E AMBIENTI: LE

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE DI CREMA E CREMONA

LICEO ARTISTICO STATALE DI CREMA E CREMONA LICEO ARTISTICO STATALE DI CREMA E CREMONA Sede di Crema - Classe I sezione D Anno Scolastico 2012-2013 PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO La Preistoria: Dal Paleolitico al Neolitico.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ARTE E TERRITORIO A.S /2017

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ARTE E TERRITORIO A.S /2017 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ARTE E TERRITORIO A.S. 2016 /2017 Finalità educative e formative La finalità essenziale dello studio dell arte è fornire le competenze necessarie a comprendere i significati

Dettagli

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni PROGRAMMA CONSUNTIVO

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni PROGRAMMA CONSUNTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S.2014-15 SCUOLA CIVICO LICEO LINGUISTICO A. MANZONI DOCENTE: ELENA MARIA SANGALLI MATERIA: STORIA-GEOGRAFIA Classe 1 Sezione F OBIETTIVI: COGNITIVI (Conoscenze,

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA Prof.ssa Ester SANTELLA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO 2015-2016 MODULO 1 - La Geometria Piana o Gli strumenti per il disegno

Dettagli

Piano Matematica classi terze I.C. Levico

Piano Matematica classi terze I.C. Levico Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, scritto e mentale, anche con riferimento a concetti reali Piano Matematica classi terze I.C. Levico 2016-2017 Competenza

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA. TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA PIANO DELLE UDA 2 ANNO SETTORE TECNOLOGICO anno 2013-14

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA. TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA PIANO DELLE UDA 2 ANNO SETTORE TECNOLOGICO anno 2013-14 PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA PIANO DELLE UDA 2 ANNO SETTORE TECNOLOGICO anno 2013-14 UDA COMPETENZE della UDA ABILITA UDA UDA n. 1 Titolo: AUTOCAD

Dettagli

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO SCIENTIFICO KEPLERO - ROMA DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A025 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PRIMO BIENNIO Primo anno

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2011/2012

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2011/2012 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE I.P.S.S.A.R.T.C. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Anno scolastico 2011/2012 PROGRAMMAZIONE Disciplina: STORIA DELL'ARTE E DEI BENI CULTURALI Classe: TERZA TURISTICO Docente: FRANCESCA

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi LICEO RAMBALDI VALERIANI ALESSANDRO DA IMOLA Sede Centrale: Via Guicciardini, n. 4 40026 Imola (BO) Liceo Classico: Via G. Garibaldi, n. 57/59 40026 Imola (BO) Fax 0542 613419- Tel. 0542 22059 Liceo Scientifico:

Dettagli

GEOMETRIA CLASSE IV B A.S.

GEOMETRIA CLASSE IV B A.S. GEOMETRIA CLASSE IV B A.S. 2014/15 Insegnante: Stallone Raffaella RETTA, SEMIRETTA E SEGMANTO La retta è illimitata, non ha né inizio né fine. Si indica con una lettera minuscola. La semiretta è ciascuna

Dettagli

A. S Prof. Scarano Annunziata UNITA DI APPRENDIMENTO 1 LEGGO E CONOSCO

A. S Prof. Scarano Annunziata UNITA DI APPRENDIMENTO 1 LEGGO E CONOSCO DISCIPLINA : ARTE E IMMAGINE CLASSI 1A 1B 1C A. S. 2015-2016 Prof. Scarano Annunziata UNITA DI APPRENDIMENTO 1 LEGGO E CONOSCO OBIETTIVI FORMATIVI Osservare, comprendere e riprodurre linguaggi visivi.

Dettagli

Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza. Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni

Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza. Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2014/2015 SCUOLA Civico Liceo Linguistico A.Manzoni DOCENTE: Olivia Maneo MATERIA: Storia dell Arte Classe 1 Sezione H FINALIT À DELLA DISCI PLINA OBIETTIVI:

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROGETTAZIONE DI UNITA' DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICA PER UNA CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROGETTAZIONE DI UNITA' DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICA PER UNA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROGETTAZIONE DI UNITA' DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICA PER UNA CLASSE PRIMA Tenendo presente le indicazioni del P., le Indicazioni nazionali per i Piani di Studio Personalizzati

Dettagli

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: MATEMATICA CLASSI 1 a 2 a 3 a

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: MATEMATICA CLASSI 1 a 2 a 3 a DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: MATEMATICA CLASSI 1 a 2 a 3 a COMPETENZE 1. Operare con i numeri nel calcolo scritto e mentale CONOSCENZE CONTENUTI A. I numeri da 0 a 20 B. I numeri da 20 a 100

Dettagli