TRIBUNALE DI SALERNO. Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott. Alessandro Brancaccio. Procedure esecutive immobiliari riunite. n rge 28/2009 e 54/2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE DI SALERNO. Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott. Alessandro Brancaccio. Procedure esecutive immobiliari riunite. n rge 28/2009 e 54/2011"

Transcript

1 1 TRIBUNALE DI SALERNO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott. Alessandro Brancaccio Procedure esecutive immobiliari riunite n rge 28/2009 e 54/2011 promosse dalla Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. contro, ******** RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO 1) PREMESSA Il sottoscritto Ing. Gaetano Caiafa, nato a Salerno il 16/08/67, con studio in Salerno alla via Roma n 21, iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Salerno al n 3030, in data 24/03/2009, è stato nominato dall Ill.mo Sig. Giudice dell Esecuzione Dott. Alessandro Brancaccio, Consulente Tecnico d Ufficio per il procedimento in epigrafe; L incarico affidatogli è il seguente: 1) Se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la documentazione prevista dall art.567 cod. proc. Civ. è necessaria e, tuttavia, manca in atti o è inidonea, riferisca l esperto di tale assenza o inidoneità e restituisca gli atti senz altra attività, ma dopo il termine da lui fissato per la prosecuzione delle operazioni; 2) Se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i

2 2 quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda secondo i quesiti da 4 a 12; 3) Se i beni pignorati consistono sia in beni per i quali la detta documentazione è necessaria e, tuttavia, manca o è inidonea, sia in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda l esperto a redigere, in via preliminare, una descrizione riassuntiva dei beni per i quali la documentazione è mancante e/o inidonea (descrizione da includere, a guisa di introduzione, alla relazione in risposta agli altri quesiti) e proceda, limitatamente agli altri beni secondo i quesiti postigli da 4 a 12; 4) identifichi con precisi dati catastali e confini e descriva dettagliatamente l immobile pignorato, verificando la corrispondenza con i dati riportati nell atto di pignoramento e l eventuale sussistenza di altre procedure esecutive gravanti sul medesimo; in tal caso sospenda le operazioni peritali, relazionando al g.e; 5) precisi la provenienza del bene al debitore esecutato e se questi risulti essere l unico proprietario, producendo anche l atto in virtù del quale ha acquisito la proprietà; segnali, altresì, eventuali acquisti mortis causa non trascritti; 6) valuti la possibilità di una divisione dei beni in caso di comproprietà e, ove sussistono i presupposti predisponga un progetto di divisione in natura dei medesimi, con la specifica indicazione dei comproprietari e delle loro

3 3 generalità, la formazione delle singole masse e la determinazione degli ipotetici conguagli in denaro; 7) dica dello stato di possesso del bene, con l indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante, con particolare riferimento all esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento, di cui dovrà specificare la data di scadenza della durata, la data di scadenza per l eventuale disdetta, l eventuale data di rilascio fissata o lo stato della causa eventualmente in corso per il rilascio, e di diritti reali (quali usufrutto, uso, abitazione, servitù, etc.) che delimitino la piena fruibilità del cespite, indicando, anche per questi ultimi, l eventuale anteriorità alla trascrizione del pignoramento; 8) indichi il regime patrimoniale del debitore, se coniugato, a tal uopo producendo l estratto dell atto di matrimonio ed evidenziando la sussistenza di eventuali convenzioni patrimoniali riportate a margine dello stesso e la data della relativa annotazione; 9) riferisca dell esistenza di formalità, vincoli o oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o i vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili. Indichi, in

4 4 particolare, l importo annuo delle spese fisse di gestione o manutenzione (es. spese condominiali ordinarie); le eventuali spese straordinarie già deliberate, ma non ancora scadute; le eventuali spese condominiali scadute e non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia; le eventuali cause in corso; le domande giudiziali (precisando se le cause con le stesse introdotte siano ancora in corso ed in che stato), le convenzioni matrimoniali e i provvedimenti di assegnazione della causa coniugale trascritti contro il debitore e, quanto a quest ultimi, anche solo emessi prima del pignoramento nonché le eventuali obbligazioni propter rem); 10) riferisca dell esistenza di formalità, vincoli o oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all acquirente (come iscrizioni ipotecarie, trascrizioni di pignoramenti, trascrizioni di sequestri conservativi, etc.), indicando in particolare i creditori iscritti (cioè i creditori muniti di ipoteca o privilegi immobiliari) e i costi per le relative cancellazioni; 11) acquisisca e depositi aggiornati visure catastali ed ipotecarie per immobile e per soggetto (a favore e contro), quest ultime in forma sintetica ed integrale, riferite almeno al ventennio antecedente la data di conferimento dell incarico, segnalando eventuali discrasie tra le

5 5 risultanze delle stesse all esito di accurato controllo incrociato; 12) riferisca della verifica della regolarità edilizia ed urbanistica del bene nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di destinazione urbanistica di cui all art.30 del T.U. di cui al D.P.R n 380, nonché le notizie di cui all art.46 di detto T.U. e di cui all art.40 della L n.47 e succ. mod.; in caso di insufficienza di tali notizie, tali da determinare le nullità di cui all art.46 comma 1, del citato T.U., ovvero di cui all art.40, co. 2, della citata L.47/85, faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo, con avvertenza che l aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all art.46, co. 5, del citato T.U. e di cui all art.40, co. 6, della citata L.47/85; quantifichi, poi, le eventuali spese di sanatoria e di condono; 13) determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita, comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni con analoghe caratteristiche) ed anche formando, al principale fine di conseguire una più vantaggiosa occasione di vendita o una

6 6 migliore individuazione dei beni, lotti separati. Esponga, altresì, analiticamente gli adeguamenti e le correzioni della stima considerati per lo stato d uso e la manutenzione dell immobile, per lo stato di possesso del medesimo, per i vincoli ed oneri giuridici non eliminabili dalla procedura, l abbattimento forfetario per assenza di garanzia per vizi occulti nonché per eventuali spese condominiali insolute, la necessità di bonifica da eventuali rifiuti, anche tossici e nocivi. Nel caso si tratti di quota indivisa, fornisca la valutazione dell intero e della solo quota tenendo conto della maggior difficoltà di vendita per le quote indivise; 14) corredi la relazione - da presentare anche in formato informatico (e segnatamente in formato testo o Word per Windows Microsoft, nonché.pdf per Adobe Acrobat) di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente, per ciascun lotto, indichi: la sommaria descrizione, il comune di ubicazione, frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali (limitati: per i terreni, alla partita, al foglio, alla particella, all estensione ed al tipo di coltura; per i fabbricati, alla partita, al foglio, alla particella ed all eventuale subalterno, al numero di vani ed accessori, al numero civico, al piano ed al numero di interno), l attuale proprietario e, comunque, il titolo di provenienza del bene, l eventuale stato di comproprietà, le iscrizioni e le trascrizioni sul medesimo gravanti, lo stato di

7 7 occupazione, le regolarità edilizio urbanistiche, l abitabilità e l agibilità, il valore del bene da porre a basa d asta; 15) estragga reperto fotografico anche in formato digitale, secondo le specifiche di cui al foglio di raccomandazioni consegnato contestualmente dello stato dei luoghi, comprensivo, in caso di costruzione, anche degli interni A tal fine il sottoscritto si è recato sui luoghi, come risulta dai verbali di accesso allegati alla presente relazione, per effettuare tutti i rilievi utili ai fini del giudizio di stima. Sono stati effettuati accertamenti presso la Conservatoria dei RR.II. e presso l U.T.E. di Salerno, nonché presso l Ufficio Tecnico Comunale di Salerno al fine di avere tutti i dati necessari per approntare la presente Relazione Tecnica. Per una più chiara esposizione si è individuata la seguente suddivisione in paragrafi: 1) Premessa; 2) Esame della documentazione agli atti: verifica dati catastali e RR.II.; 3) immobile censito nel catasto fabbricati del comune di salerno sul foglio 62. particellla 211 subalterno n 2; 4) immobile censito nel catasto fabbricati del comune di salerno sul foglio 62. particellla 211 subalterno n 1; 5) immobile censito nel catasto fabbricati del comune di salerno sul foglio 62. particellla 212 subalterno n 3; 6) immobile censito nel catasto fabbricati del comune di

8 8 salerno sul foglio 62. particellla 212 subalterno n 2; 7) immobile censito nel catasto fabbricati del comune di salerno sul foglio 62. particellla 212 subalterno n 12; 8) immobile censito nel catasto fabbricati del comune di salerno sul foglio 62. particellla 390 subalterno n 8; 9) immobile censito nel catasto fabbricati del comune di salerno sul foglio 62. particellla 390 subalterno n 4; 10)immobile censito nel catasto fabbricati del comune di salerno sul foglio 62. particellla 211 subalterno n 40; 11)Quadro sintetico riepilogativo. Allegati: Allegato A : planimetrie procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011 di R.G.E., nel periodo dal 01/01/1990 al 06/02/2012; Allegato B : foto degli immobili oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011 di R.G.E., nel periodo dal 01/01/1990 al 06/02/2012; Allegato C : visure conservatoria; Allegato D : atti notarili; Allegato E : visure catastali; Allegato F : planimetrie catastali; Allegato G : pratiche edilizie; Allegato H : verbali di sopralluoghi; Allegato I : CD ROM.

9 9 2) ESAME DELLA DOCUMENTAZIONE AGLI ATTI: VERIFICA DATI CATASTALI E RR.II. I beni oggetto della procedura esecutiva immobiliare n 28/2009 di R.G.E., promossa dalla Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., con sede legale in Roma, alla via Vittorio Veneto n.119, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (C.F. e P.IVA: ), quale conferitaria di tutte le attività e passività della già BNL S.p.A. nei confronti della società (...), con sede in Salerno, e, quindi, oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, sono descritti nel seguente modo nella nota di trascrizione del pignoramento eseguita presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno in data 10/02/2009 al Numero di Registro Generale 5905 Numero di Registro Particolare ) sulla piena proprietà dell unità negoziale 1.1: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 211, subalterno n 2, Natura D8 fabbricati costruiti per esigenze commerciali, indirizzo: via dei Principati n 40, contro società (...), con sede in Salerno (C.F.: (...)); 2) sulla piena proprietà dell unità negoziale 1.2: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 211, subalterno n 6, Natura D8 fabbricati costruiti per esigenze

10 10 commerciali, indirizzo: via dei Principati n 52, contro società (...), con sede in Salerno (C.F.: (...)); 3) sulla piena proprietà dell unità negoziale 1.3: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 211, subalterno n 1, Natura C1 negozi e botteghe, consistenza: 42mq., indirizzo: via dei Principati n 36, contro società (...), con sede in Salerno (C.F.: (...)); 4) sulla piena proprietà dell unità negoziale 2.1: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 212, subalterno n 3, Natura C1 negozi e botteghe, consistenza: 31mq., indirizzo: via dei Principati n 40, contro, per la quota di ½ della piena proprietà e contro, per la restante quota di ½ della piena proprietà; 5) sulla piena proprietà dell unità negoziale 2.2: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 212, subalterno n 2, Natura C1 negozi e botteghe, consistenza: 31mq., indirizzo: via dei Principati n 40, contro, per la restante quota di ½ della piena proprietà; 6) sulla piena proprietà dell unità negoziale 2.3: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 212,

11 11 subalterno n 12, Natura A/2 abitazione di tipo civile, consistenza: 5 vani, indirizzo: piazza XXIV Maggio n 14, contro, per la quota di ½ della piena proprietà e contro (...), nato a Vietri sul Mare il 28/02/1953, per la restante quota di ½ della piena proprietà; 7) sulla piena proprietà dell unità negoziale 2.4: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 390, subalterno n 4, Natura A/4 abitazione di tipo popolare, consistenza: 3,5 vani, indirizzo: via dei Principati n 45, piano R, contro, per la quota di ½ della piena proprietà e contro, per la restante quota di ½ della piena proprietà; 8) sulla piena proprietà dell unità negoziale 2.5: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 390, subalterno n 8, Natura A/4 abitazione di tipo popolare, consistenza: 3,5 vani, indirizzo: via dei Principati n 45, piano 1, contro, per la quota di ½ della piena proprietà e contro, per la restante quota di ½ della piena proprietà; Nel quadro D della trascrizione del pignoramento eseguita presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno in data 10/02/2009 al Numero di Registro Generale 5905 Numero di

12 12 Registro Particolare 4631 è riportato che il pignoramento è stato eseguito per la somma di ,18. I beni oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, sono descritti nel seguente modo nella nota di trascrizione del pignoramento eseguita presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno in data 21/02/2011 al Numero di Registro Generale 7155 Numero di Registro Particolare 5600 a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., con sede legale in Roma, alla via Vittorio Veneto n.119, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (C.F. e P.IVA: ): 1) sulla piena proprietà dell unità negoziale 1.1: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 211, subalterno n 2, Natura D8 fabbricati costruiti per esigenze commerciali, indirizzo: via dei Principati n 40, contro società (...), con sede in Salerno (C.F.: (...) ); 2) sulla piena proprietà dell unità negoziale 1.2: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 211, subalterno n 40, Natura D8 fabbricati costruiti per esigenze commerciali, indirizzo: via dei Principati n 52, contro società (...), con sede in Salerno (C.F.: (...) ); 3) sulla piena proprietà dell unità negoziale 1.3: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 211,

13 13 subalterno n 1, Natura C1 negozi e botteghe, consistenza: 42mq., indirizzo: via dei Principati n 36, contro società (...), con sede in Salerno (C.F.: (...)); La società in nome collettivo (...) s.n.c. di con sede in Salerno, alla via Dei Principati n 36/38 P.IVA: (...) con atto di compravendita (allegato D) rogato dal notaio Gaetano Di Fluri in data 02/10/1989, repertorio n , trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno il 04/10/1989 al Numero di Registro Generale e al Numero di Registro Particolare ha acquistato dalla, la piena proprietà dell immobile attualmente censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62, particella n 211, subalterno n 1. La piena proprietà degli immobili attualmente censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62, particella n 211, con i subalterni n 2 e n 6 (ora n 40) è pervenuta alla società (...), con sede in Salerno, P.IVA: (...) dalla, con atto di conferimento (allegato D) rogato dal notaio Giuseppe Monica in data 15/07/2005, repertorio n 45602, trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno il 26/07/2005 al Numero di Registro Generale e al Numero di Registro Particolare Con atto di compravendita (allegato D) rogato dal notaio

14 14 Gustavo Trotta in data 08/06/1982, repertorio n 2269, trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno il 02/07/1982 al Numero di Registro Generale e al Numero di Registro Particolare il, all epoca della stipula dell atto sposato in regime di comunione legale dei beni con la, ha acquistato da e la piena proprietà dell immobile attualmente censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62, particella n 212, subalterno n 3. Con atto di compravendita (allegato D) rogato dal notaio Francesco Spirito in data 17/02/1983, repertorio n , trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno il 22/02/1983 al Numero di Registro Generale 4898 e al Numero di Registro Particolare 4261 i coniugi e, ha acquistato da, la piena proprietà dell immobile attualmente censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62, particella n 212, subalterno n 2. Con atto di compravendita (allegato D) rogato dal notaio Giuseppe Monica in data 19/02/1993, repertorio n 24057,

15 15 trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno il 22/02/1993 al Numero di Registro Generale 5158 e al Numero di Registro Particolare 4374 il, all epoca della stipula dell atto sposato in regime di comunione legale dei beni con la, ha acquistato da, la piena proprietà dell immobile attualmente censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62, particella n 212, subalterno n 12. Con atto di compravendita (allegato D) rogato dal notaio Giuseppe Monica in data 10/05/1999, repertorio n 34795, trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno il 14/05/1999 al Numero di Registro Generale e al Numero di Registro Particolare il, all epoca della stipula dell atto sposato in regime di comunione legale dei beni con la, ha acquistato da,,,,, la piena proprietà degli immobili attualmente censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62, particella

16 16 n 390, subalterni n 4 e n 8. Dalle visure (allegato C) effettuate dal C.T.U. presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno risulta che gli immobili oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011 di R.G.E., nel periodo dal 01/01/1990 al 06/02/2012 è stato oggetto delle seguenti formalità pregiudizievoli: Iscrizioni 1) Iscrizione di ipoteca volontaria per ,00 di cui ,00 per capitale, a garanzia di finanziamento, iscritta presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno il 23/11/2004 al Numero di Registro Generale e al Numero di Registro Particolare 9288 a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., con sede legale in Roma, alla via Vittorio Veneto n.119, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (C.F. e P.IVA: ), gravante sulla piena proprietà degli immobili oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011 di R.G.E.; 2) Iscrizione di ipoteca volontaria per ,00 di cui ,00 per capitale, a garanzia di apertura di credito, iscritta presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno il 17/11/2005 al Numero di Registro Generale e al Numero di Registro Particolare a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., con sede legale in Roma, alla

17 17 via Vittorio Veneto n.119, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (C.F. e P.IVA: ), gravante sulla piena proprietà degli immobili oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011 di R.G.E.; 3) Iscrizione di ipoteca volontaria per ,00 di cui ,00 per capitale, a garanzia di finanziamento, iscritta presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno il 02/08/2007 al Numero di Registro Generale e al Numero di Registro Particolare a favore del Monte dei Paschi di Siena, con sede legale in Siena, gravante sulla piena proprietà degli immobili oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011 di R.G.E. oltre che su altri beni immobili non oggetto delle suddette procedure ecetuivie anche essi di proprietà dei sopracitati ; Trascrizioni 4) verbale di pignoramento immobili trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno in data 10/02/2009 al Numero di Registro Generale 5905 Numero di Registro Particolare 4631 a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., con sede legale in Roma, alla via Vittorio Veneto n.119, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (C.F. e P.IVA: ), gravante: a) sulla piena proprietà dell unità negoziale 1.1: Comune di

18 18 Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 211, subalterno n 2, Natura D8 fabbricati costruiti per esigenze commerciali, indirizzo: via dei Principati n 40, contro società (...), con sede in Salerno (C.F.: (...) ); b) sulla piena proprietà dell unità negoziale 1.2: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 211, subalterno n 6, Natura D8 fabbricati costruiti per esigenze commerciali, indirizzo: via dei Principati n 52, contro società (...), con sede in Salerno (C.F.: (...) ); c) sulla piena proprietà dell unità negoziale 1.3: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 211, subalterno n 1, Natura C1 negozi e botteghe, consistenza: 42mq., indirizzo: via dei Principati n 36, contro società (...), con sede in Salerno (C.F.: (...) ); d) sulla piena proprietà dell unità negoziale 2.1: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 212, subalterno n 3, Natura C1 negozi e botteghe, consistenza: 31mq., indirizzo: via dei Principati n 40, contro, per la quota di ½ della piena proprietà e contro, per la restante quota di ½ della piena proprietà;

19 19 e) sulla piena proprietà dell unità negoziale 2.2: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 212, subalterno n 2, Natura C1 negozi e botteghe, consistenza: 31mq., indirizzo: via dei Principati n 40, contro, per la quota di ½ della piena proprietà e contro, per la restante quota di ½ della piena proprietà; f) sulla piena proprietà dell unità negoziale 2.3: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 212, subalterno n 12, Natura A/2 abitazione di tipo civile, consistenza: 5 vani, indirizzo: piazza XXIV Maggio n 14, contro, per la quota di ½ della piena proprietà e contro, per la restante quota di ½ della piena proprietà; g) sulla piena proprietà dell unità negoziale 2.4: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 390, subalterno n 4, Natura A/4 abitazione di tipo popolare, consistenza: 3,5 vani, indirizzo: via dei Principati n 45, piano R, contro, per la quota di ½ della piena proprietà e contro, per la restante quota di ½ della piena proprietà;

20 20 h) sulla piena proprietà dell unità negoziale 2.5: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 390, subalterno n 8, Natura A/4 abitazione di tipo popolare, consistenza: 3,5 vani, indirizzo: via dei Principati n 45, piano 1, contro, per la quota di ½ della piena proprietà e contro, per la restante quota di ½ della piena proprietà; 5) verbale di pignoramento immobili trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno in data 21/02/2011 al Numero di Registro Generale 7155 Numero di Registro Particolare 5600 a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., con sede legale in Roma, alla via Vittorio Veneto n.119, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (C.F. e P.IVA: ), gravante: a) sulla piena proprietà dell unità negoziale 1.1: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 211, subalterno n 2, Natura D8 fabbricati costruiti per esigenze commerciali, indirizzo: via dei Principati n 40, contro società (...), con sede in Salerno (C.F.: (...) ); b) sulla piena proprietà dell unità negoziale 1.2: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 211, subalterno n 40, Natura D8 fabbricati costruiti per

21 21 esigenze commerciali, indirizzo: via dei Principati n 52, contro società (...), con sede in Salerno (C.F.: (...) ); c) sulla piena proprietà dell unità negoziale 1.3: Comune di Salerno, Catasto fabbricati, foglio 62, particella n 211, subalterno n 1, Natura C1 negozi e botteghe, consistenza: 42mq., indirizzo: via dei Principati n 36, contro società (...), con sede in Salerno (C.F.: (...) ); Il C.T.U. pone all attenzione dell Ill.mo Giudice dell Esecuzione quanto segue: All epoca in cui ha effettuato i sopralluoghi, gli immobile, oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1 e n 2 e particella n 212, subalterni n 2 e n 3 erano stati uniti tra loro ed agli immobile, non oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterni n 1, n 4 e n 8, e ad una volumetria non censita attualmente in catasto, ottenuta dallo svuotamento di un terrapieno sottostante il terrazzo dell immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12, anche esso oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite

22 22 n 28/2005 e n 54/2011 di rge, in modo da costituire un unico locale adibito a vendita di abigliamento, con la denominazione (...), che si sviluppa su due livelli: piano terra e piano ammezzato a cui si accede tramite due scale. Una situata negli immobili non oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 1 e n 8 e l altra nel locale oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 2. Inoltre, all epoca in cui il C.T.U. ha effettuato i sopralluoghi l insieme dei sopra riportati immobili comunicava con l appartamento ubicato al primo piano del fabbricato sito in Salerno alla piazza XXIV Maggio n 14, censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12, tramite un foro circolare realizzato nel solaio che costituisce il calpestio di tale appartamento e la coperrtura della parte del negozio, non oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 4 e tramite una scala a chiocciola situato in quest ultimo immobile. All epoca in cui ha effettuato i sopralluoghi nell appartamento ubicato al primo piano del fabbricato sito in Salerno alla piazza

23 23 XXIV Maggio n 14, censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12 erano situati i grossi macchinari per l impianto di climatizzazione del sottostante negozio costituito dagli immobile, oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1 e n 2 e particella n 212, subalterni n 2 e n 3 e da quelli non oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 1, n 4 e n 8 e alla volumetria non censita attualmente in catasto, ottenuta dallo svuotamento di un terrapieno sottostante il terrazzo dell immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12, anche esso oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge. A parere dello scrivente prima di vendere separatamente gli immobili oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1 e n 2 e particella n 212, subalterni n 2, n 3 e n 12 si dovrà chiudere il sopra riportato foro nel solaio, si dovranno realizzare le murature di separazione tra le varie unità immobiliari conformemente alle loro planimetrie catastali e si

24 24 dovrà procedere a separare i vari impianti al servizio del negozio. Inoltre, il C.T.U. specifica che prima di effettuare tali interventi edilizi si dovranno presentare le opportune pratiche verso i vari Enti competenti, quali il Comune di Salerno ed il Genio Civile. Il C.T.U. specifica che nel valore stimato per le varie unità immobiliari di seguito riportato ha tenuto conto del costo delle opere edili e delle spese tecniche necessarie per la suddivisone delle sopra riportate unità immobiliari. 3) IMMOBILE CENSITO NEL CATASTO FABBRICATI DEL COMUNE DI SALERNO SUL FOGLIO 62. PARTICELLLA 211 SUBALTERNO N 2 Elementi descrittivi L immobile oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 2 è un negozio al piano terra sito nel Comune di Salerno alla Via Dei Principati n 40. L accesso all immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 2 avviene dal civico n 40 di Via Dei Principati. All epoca in cui il C.T.U. ha effettuato i sopralluoghi l immobile oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211,

25 25 subalterno n 2 comunicava: tramite due aperture una larga 2,35 e l altra 3,68m., separate da un pilastro, che si sviluppavano dal pavimento al soffitto, suddivise in altezza da un soppalco, con l immobile, anche esso oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1. Ciò in seguito alla demolizione delle murature, situata sul lato opposto alla via Dei Principati, che separavano le sopra riportate due unità immobiliari. Il C.T.U. specifica che censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1 ha due accessi dalla via dei Principati, individuati dai civivi n 36 e n 38, non utilizzati all epoca in cui il C.T.U. ha effettuato i sopralluoghi in quanto adibiti a vetrine. Inoltre, il C.T.U. specifica che gli immobili censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1 e n 2 ricadono nel condominio di via dei Principati n 42; al piano terra tramite un apertura chiusa con una porta con un locale tecnico, non censito attualmente in catasto, situato al di sotto del terrazzo dell immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12, anche esso oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge.

26 26 A livello del soppalco l immobile, tramite un apertura chiusa con una porta, comunica con un ufficio, non censito attualmente in catasto, situato al di sotto del terrazzo dell immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12, anche esso oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge. Ciò in seguito alla realizzazione di due aperture chiuse con porte nella muratura, ortogonale alla via Dei Principati, che separava l immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1 da un terrapieno sottostante il terrazzo dell immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12, anche esso oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge e lo svuotamento di tale terrapieno. tramite due aperture, separata da un pilastro, larghe al piano terra una 1,59m. e l altra 1,21m ed al piano soppalcato una larga 2,26m. e l altra 1,21m. con una parte del negozio, non censito attualmente in catasto, sottostante il terrazzo dell immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12, anche esso oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge. Ciò in seguito alla demolizione della muratura, ortogonale alla via Dei

27 27 Principati, che separava l immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1 da un terrapieno sottostante il terrazzo dell immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12, anche esso oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, e lo svuotamento di tale terrapieno. Il C.T.U. specifica che all epoca in cui ha effettuato i sopralluoghi, gli immobile, oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1 e n 2 e particella n 212, subalterni n 2 e n 3 erano stati uniti tra loro ed agli immobile, non oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterni n 1, n 4 e n 8, e ad una volumetria non censita attualmente in catasto, ottenuta dallo svuotamento di un terrapieno sottostante il terrazzo dell immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12, anche esso oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, in modo da costituire un unico locale adibito a vendita di abigliamento, con la denominazione (...), che si sviluppa su due livelli: piano terra

28 28 e piano ammezzato a cui si accede tramite due scale. Una situata negli immobili non oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 1 e n 8 e l altra nel locale oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 2. Inoltre, all epoca in cui il C.T.U. ha effettuato i sopralluoghi l insieme dei sopra riportati immobili comunicava con l appartamento ubicato al primo piano del fabbricato sito in Salerno alla piazza XXIV Maggio n 14, censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12, tramite un foro circolare realizzato nel solaio che costituisce il calpestio di tale appartamento e la coperrtura della parte del negozio, non oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 4 e tramite una scala a chiocciola situato in quest ultimo immobile. All epoca in cui ha effettuato i sopralluoghi nell appartamento ubicato al primo piano del fabbricato sito in Salerno alla piazza XXIV Maggio n 14, censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12 erano situati i grossi macchinari per l impianto di climatizzazione del

29 29 sottostante negozio costituito dagli immobile, oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1 e n 2 e particella n 212, subalterni n 2 e n 3 e da quelli non oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 1, n 4 e n 8 e alla volumetria non censita attualmente in catasto, ottenuta dallo svuotamento di un terrapieno sottostante il terrazzo dell immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12, anche esso oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge. A parere dello scrivente prima di vendere separatamente gli immobili oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1 e n 2 e particella n 212, subalterni n 2, n 3 e n 12 si dovrà chiudere il sopra riportato foro nel solaio, si dovranno realizzare le murature di separazione tra le varie unità immobiliari conformemente alle loro planimetrie catastali e si dovrà procedere a separare i vari impianti al servizio del negozio. Inoltre, il C.T.U. specifica che prima di effettuare tali interventi

30 30 edilizi si dovranno presentare le opportune pratiche verso i vari Enti competenti, quali il Comune di Salerno ed il Genio Civile. L immobile oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 2 è in parte soppalcato. Al soppalco, come già detto si accede da una scala ubicata all interno dello stesso immobile o tramite la scala situata negli immobili non oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 1 e n 8, attraversando i soppalchi situati negli immobili oggetto delle procedure esecutive riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 2 e n 3 ed il soppalco situato nell immobile non oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 4 e quello situato nella parte del negozio non censita attualemtne in catasto derivante dallo svuotamento del terrapieno sottostante il terrazzo censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12, anche esso oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge. La zona più verso piazza XXIV Maggio dell immobile ha il

31 31 calpestio ad una quota di 141cm al disotto del calpestio della restante parte del piano terra dell immobile. Tale dislivello viene suoerato tramite una scala. La zona dell immobile situata più verso piazza XXIV maggio è tutta soppalcata con un altezza pari a 2,70. al di sotto del soppalco ed a 2,38m al di sopra del soppalco. La restante parte dell immobile nella zona non soppalcata ha un altezza utile interna variabile da 3,30m a 3,90m., mentre nella zona soppalcata ha un altezza pari 2,70m. al di sotto del soppalco e di 2,38m al di sopra del soppalco. Il piano terra dell immobile ha una superficie al lordo della muratura pari a 278,04mq. a cui corrisponde una superificie al netto della muratura pari a 247,53mq. suddivisi in ingresso disimpegno zone vendite, zona cassa, zona bagni, zona cabine per la prova degli indumenti. locale tecnico, scala di accesso al soppalco, scala di accesso tra due zone con il calpestio a quota differente. Per una più chiara individuazione di tale immobile si fa riferimento alla planimetria allegata alla presente relazione di C.T.U. (allegato A ) e alle foto dell allegato B. Consistenza: piano terra Ingresso (N3) mq. 17,93 h=3,50m Disimpegno (N4) mq. 31,65 h=3,40m Zona vendita (N5) mq 78,47 h da 3,00 a 3,90m.

32 32 Zona vendita (N6) mq 12,09 h=1,90m. Cabine (N7) mq 5,51 h=2,50m. Locale tecnico (N8) mq 3,29 h=2,50m. Cabine (N9) mq 8,44 h=2,50m. Antibagno (N10) mq 5,99 h=2,50m. Bagno (N11) mq 3,31 h=2,50m. Bagno (N12) mq 1,34 h=2,50m. Zona cassa (N13) mq 13,93 h=3,90m. scala (N14) mq 9,30 Zona esposizione (N15) mq 56,28 h=2,70m. Scala soppalco (N28) mq 7,10 piano soppalco Zona vendita (N27) mq. 55,08 h=2,38m soppalco (N29) mq. 12,09 Quindi, l immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 2 ha una superficie utile al piano terra di 247,53mq. oltre ad una superficie di soppalco pari a 67,17mq. e ad una superficie della scala di collegamento al soppalco pari a 7,10mq. Dati catastali L immobile in esame nel presente paragrafo è censito nel catasto fabbricati del Comune di Salerno nel seguente modo: foglio 62, particella n 211, subalterno n 2, zona censuaria: 1, categoria: D/8, rendita:.6.982,50, indirizzo: via dei Principati n 40, piano terra;

33 33 intestato a: (...) con sede in Salerno, C.F.:(...), proprietario per 1/1; Nella nota di trascrizione del pignoramento eseguita presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno in data 10/02/2009 al Numero di Registro Generale 5905 Numero di Registro Particolare 4631 sono riportati il foglio, il numero di particella ed il subalterno dell immobile oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge in esame nel presente paragrafo, mentre non sono riportate la zona censuaria e la rendita di tale immobile. Nella nota di trascrizione del pignoramento eseguita presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno in data 21/02/2011 al Numero di Registro Generale 7155 Numero di Registro Particolare 5600 sono riportati il foglio, il numero di particella ed il subalterno dell immobile oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge in esame nel presente paragrafo, mentre non sono riportate la zona censuaria e la rendita di tale immobile. Confini L immobile oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 2 confina con via dei Principati, con l immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella

34 34 n 211, subalterno n 1, anche esso oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011, con la superficie sottostante il terrazzo dell immobile censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 212, subalterno n 12, anche esso oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, con traversa privata Capone, con l androne e la scala condominiale del fabbricato sito in Salerno alla via dei Principati n 42. Provenienza La piena proprietà degli immobili attualmente censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62, particella n 211, con i subalterni n 2 e n 6 (ora n 40) è pervenuta alla società (...), con sede in Salerno, P.IVA: (...) dalla, con atto di conferimento (allegato D) rogato dal notaio Giuseppe Monica in data 15/07/2005, repertorio n 45602, trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno il 26/07/2005 al Numero di Registro Generale e al Numero di Registro Particolare Stato di possesso del bene e consistenza del nucleo familiare dell occupante All epoca in cui il C.T.U. ha effettuato i sopralluoghi, l immobile, oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censito nel catasto

35 35 fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1 era nel possesso della società (...), con sede in Salerno, P.IVA: (...), proprietaria di tale immobile. Regolarità edilizia Il Comune di Salerno in data 10/02/2005 ha rilasciato al, in qualità di Amministratore unico e legale rappresentante della società (...) il Permesso di Costruire n 18/2005 del 10/02/2005 per l esecuzione di lavori di riqualificazione funzionale degli immobili censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1, n 2, n 6 (attuale n 40) e particella n 212, subalterni n 2, n 3, n 4 e n 8. Il Comune di Salerno in data 15/11/2005 ha rilasciato in Sanatoria al, in qualità di Amministratore unico e legale rappresentante della società (...) il Permesso di Costruire in Sanatoria, ex art. 37 D.P.R. n 380/2001, in Variante al Permesso di Costruire n 18/2005 del 10/02/2005 per l esecuzione di lavori di riqualificazione funzionale degli immobili censiti nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1, n 2, n 6 (attuale n 40) e particella n 212, subalterni n 2, n 3, n 4 e n 8.

36 36 Nella relazione del progetto del Permesso di Costruire del in Sanatoria, ex art. 37 D.P.R. n 380/2001, del 15/11/2005 in Variante al Permesso di Costruire n 18/2005 del 10/02/2005 è riportato che il piano terra è adibito a vendita ed il piano ammezzato ad uso espositivo. All epoca in cui il C.T.U. ha effettuato i sopralluoghi, l immobile, oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 2 c era una differente distrubizione degli spazi interni in seguito alla non realizzazione di alcuni tramezzi previsti in progetto ed alla realizzazione di altri non previsti in progetto. Per sanare tali difformità di sovra presentare opportuna pratica edilizia presso il Comune di Salerno. Il C.T.U. non ha reperito presso gli Uffici Tecnici del Comune di Salerno il Certificato di Agibilita dell censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 2. Gravami Dalle visure (allegato C) effettuate dal C.T.U. presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno risulta che la piena proprietà dell immobile oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011 di R.G.E., l immobile, oggetto delle procedure esecutive immobiliari

37 37 riunite n 28/2005 e n 54/2011 di rge, censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 2 nel periodo dal 01/01/1990 al 06/02/2012 è stato oggetto delle seguenti formalità pregiudizievoli: Iscrizioni 1) Iscrizione di ipoteca volontaria per ,00 di cui ,00 per capitale, a garanzia di finanziamento, iscritta presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno il 23/11/2004 al Numero di Registro Generale e al Numero di Registro Particolare 9288 a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., con sede legale in Roma, alla via Vittorio Veneto n.119, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (C.F. e P.IVA: ). Essa grava anche sulla piena proprietà degli altri immobili oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011 di R.G.E.; 2) Iscrizione di ipoteca volontaria per ,00 di cui ,00 per capitale, a garanzia di apertura di credito, iscritta presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno il 17/11/2005 al Numero di Registro Generale e al Numero di Registro Particolare a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., con sede legale in Roma, alla via Vittorio Veneto n.119, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (C.F. e P.IVA: ). Essa grava anche sulla piena proprietà degli altri immobili

38 38 oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011 di R.G.E.; 3) Iscrizione di ipoteca volontaria per ,00 di cui ,00 per capitale, a garanzia di finanziamento, iscritta presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno il 02/08/2007 al Numero di Registro Generale e al Numero di Registro Particolare a favore del Monte dei Paschi di Siena, con sede legale in Siena. Essa grava anche sulla piena proprietà degli altri immobili oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011 di R.G.E. oltre che su altri beni immobili non oggetto delle suddette procedure ecetuivie anche essi di proprietà dei sopracitati e ; Trascrizioni 4) verbale di pignoramento immobili trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Salerno in data 10/02/2009 al Numero di Registro Generale 5905 Numero di Registro Particolare 4631 a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., con sede legale in Roma, alla via Vittorio Veneto n.119, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (C.F. e P.IVA: ) Essa grava anche sulla piena proprietà degli altri immobili oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011 di R.G.E. 5) verbale di pignoramento immobili trascritto presso la

39 39 Conservatoria dei RR.II. di Salerno in data 21/02/2011 al Numero di Registro Generale 7155 Numero di Registro Particolare 5600 a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., con sede legale in Roma, alla via Vittorio Veneto n.119, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (C.F. e P.IVA: ). Essa grava anche sulla piena proprietà degli immobili oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011 di R.G.E., censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 1 e n 40. Nel verbale di sopralluogo del giorno 20/02/2012 il, ha dichiarato che per l immobile oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011 di R.G.E., censito nel catasto fabbricati del comune di Salerno sul foglio 62 particella n 211, subalterno n 2, rientrante nel condominio di via dei Principati n 42, non ci sono spese condominiali straordinarie già deliberate, non ci sono spese condominiali scadute e non pagate e non ci sono cause in corso. Valutazione dell immobile In seguito ad indagini effettuate, il C.T.U. stima un valore di.6.800,00 al mq di superficie netta per un immobile avente caratteristiche simili a quello oggetto di stima. La superficie convenzionale dell immobile oggetto delle procedure esecutive immobiliari riunite n 28/2009 e n 54/2011

RELAZIONE DEL C.T.U.

RELAZIONE DEL C.T.U. Procedura esecutiva 83/2008 R.E. Rinvio 02/02/2012 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedura iscritta al n. 83/2008 del Ruolo Esecuzioni Promossa da MPS Capital

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

IDENTIFICAZIONE DEL BENE Tribunale di Firenze terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Perizia tecnica del C.T.U. Geometra Emanuele Santacroce con studio in Empoli (Fi) via G. Verdi n. 56, tel. 0571 72060 iscritto al Collegio

Dettagli

RELAZIONE DI PERIZIA. La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale

RELAZIONE DI PERIZIA. La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale Dott. Ing. Valentina Minichino 1 RELAZIONE DI PERIZIA 1. PREMESSE La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale di Salerno, ha ricevuto dal G.E.

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr.

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr. TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013 Giudice Delegato Dr. Filippo D Aquino Curatore Fallimentare Dr. Massimo Rodanò ELABORATO PERITALE

Dettagli

TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio

TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio OGGETTO: Consulenza Tecnica nella Procedura Esecutiva n 175/06 R.E. iniziata

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Perizia di stima All Illustrissimo Sig. GIUDICE Dott. ALESSANDRO BRANCACCIO OGGETTO: Procedimento di esecuzione R.E. n 21/2007, David Home srl contro Redatta da: Ing. Carmine

Dettagli

Procedura Esecutiva n 26/06 Lotto 001

Procedura Esecutiva n 26/06 Lotto 001 TRIBUNALE DI PALMI C.T.U. nella procedura esecutiva n 26/06. ALLEGATO LOTTO 001 Piena proprietà di : Immobile sito a San Ferdinando (RC) alla via Leoncavallo n.5, al piano terra, identificato al catasto

Dettagli

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Daniela Canepa Esecuzione immobiliare n 468/2013 Giudizio di esecuzione promosso da: Condominio via Ammarengo, 2 contro: ****** Relazione

Dettagli

TRIBUNALE DI PIACENZA

TRIBUNALE DI PIACENZA ------------------------------- TRIBUNALE DI PIACENZA ----------------------------------------- Esecuzione immobiliare n. 75/2005 promossa da INTESA GESTIONE CREDITI SPA avv. SALICE LUIGI Contro MAZZA

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott.Alessandro Brancaccio

TRIBUNALE DI SALERNO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott.Alessandro Brancaccio 1 TRIBUNALE DI SALERNO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott.Alessandro Brancaccio Procedura esecutiva immobiliare n rge 108/2011 promossa dalla UniCredit Consumer Financing

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO IV SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARE PROCEDURA ESECUTIVA N 690/92 CASSA DI MUTUALITA VALLE DEL SELE.

TRIBUNALE DI SALERNO IV SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARE PROCEDURA ESECUTIVA N 690/92 CASSA DI MUTUALITA VALLE DEL SELE. TRIBUNALE DI SALERNO IV SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARE PROCEDURA ESECUTIVA N 690/92 promossa da: CASSA DI MUTUALITA VALLE DEL SELE contro: Omissis Giudice dell esecuzione dr.ssa Ornella

Dettagli

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 1/1998 R.G.

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 1/1998 R.G. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONE IMMOBILIARE G. E. Dott. Alessandro Brancaccio CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 1/1998 R.G. PROMOSSA DA: Banco di Napoli S.p.A. CONTRO C.T.U. ARCH.

Dettagli

TRIBUNALE DI PESCARA

TRIBUNALE DI PESCARA TRIBUNALE DI PESCARA SEZIONE EE.II. Perizia del C.T.U. Arch. Moscatelli Samuele, nell'esecuzione Immobiliare 263/2011 del R.G.E. promossa da ****** 1 di 10 SOMMARIO Incarico... 3 Premessa... 3 Descrizione...

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Procedura Esecutiva n 10/2011 R.G.E: Tra BANCA POPOLARE DEL MEZZOGIORNO S.P.A. Contro *** CONSULENZA TECNICA D UFFICIO *** 1. Premessa In data 29 Luglio 2011 il Giudice delle

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI CHIETI SEZIONE CIVILE ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE : DOTT. NICOLA VALLETTA

TRIBUNALE ORDINARIO DI CHIETI SEZIONE CIVILE ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE : DOTT. NICOLA VALLETTA TRIBUNALE ORDINARIO DI CHIETI SEZIONE CIVILE ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE : DOTT. NICOLA VALLETTA PROCEDIMENTO ESECUTIVO IMMOBILIARE N 154/2010 PROMOSSO DA: SOC. GESTIONE CREDITI

Dettagli

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI FIRENZE Terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Proc. N. R.G. 137/2008 Giudice Esecutore: Dott. Domenico Ammirati C.T.U.: Arch. Francesco Capani RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

Dettagli

PERIZIA DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO. Procedura esecutiva contro Omissis R.E. 155/08

PERIZIA DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO. Procedura esecutiva contro Omissis R.E. 155/08 Rossana Tortora architetto PERIZIA DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedura esecutiva contro Omissis R.E. 155/08 RINVIO CAUSA AL

Dettagli

TRIBUNALE DI PIACENZA. Esecuzione immobiliare n. 70/2006. promossa da CASTELLO GESTIONE CREDITI SRL. contro CAMMI FRANCA E GELERA ALFREDO

TRIBUNALE DI PIACENZA. Esecuzione immobiliare n. 70/2006. promossa da CASTELLO GESTIONE CREDITI SRL. contro CAMMI FRANCA E GELERA ALFREDO TRIBUNALE DI PIACENZA Esecuzione immobiliare n. 70/2006 promossa da CASTELLO GESTIONE CREDITI SRL contro CAMMI FRANCA E GELERA ALFREDO Oggetto: Stima di beni immobili intestati a Cammi Franca residente

Dettagli

a) individui l esperto, con ogni estremo catastale e ogni utile ed ulteriore elemento descrittivo e di riconoscimento, nonché, occorrendo, con idoneo

a) individui l esperto, con ogni estremo catastale e ogni utile ed ulteriore elemento descrittivo e di riconoscimento, nonché, occorrendo, con idoneo Studio Tecnico DAPINO C.so Roma, 21 15011 - ACQUI TERME tel/fax 0144-55224 e.mail: r.dapino@geoweb.it a) individui l esperto, con ogni estremo catastale e ogni utile ed ulteriore elemento descrittivo e

Dettagli

ÇzA Z tçäâvt ixüç xü i t `téé Ç KGCKC cxääxéétçé ;ft< vxääa FGL DGEJJCD Åt ÄM zäxüç xü Sçt{ÉÉA à

ÇzA Z tçäâvt ixüç xü i t `téé Ç KGCKC cxääxéétçé ;ft< vxääa FGL DGEJJCD Åt ÄM zäxüç xü Sçt{ÉÉA à ÇzA Z tçäâvt ixüç xü i t `téé Ç FJ @ KGCKC cxääxéétçé ;ft< vxääa FGL DGEJJCD x @ Åt ÄM zäxüç xü Sçt{ÉÉA à TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE

Dettagli

PREMESSA. Il sottoscritto arch. Giuseppe Bisogno, iscritto all Ordine degli Architetti della

PREMESSA. Il sottoscritto arch. Giuseppe Bisogno, iscritto all Ordine degli Architetti della PREMESSA Il sottoscritto arch. Giuseppe Bisogno, iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno al n. 811, con studio professionale sito alla Via Torrione n. 54-84127 Salerno, iscritto

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA GEOMETRA MONTALTI GIANFRANCO Via Fioravanti n. 21 40129 BOLOGNA Tel. 051 364384 - Fax 051 364384 E-mail: gianfranco.montalti@collegiogeometri.bo.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE *

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili SOMMARIO RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili Incarico...2 Premessa...2 Titolarità dell'immobile...3 Ubicazione...4 Confini...5 Consistenza...5 Cronistoria Catastale...6 Dati Catastali...7 Vincoli o oneri

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO OGGETTO: CONSULENZA TECNICA D UFFICIO RELATIVA AL PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 29/2007 R.G.E. PROMOSSO DA ITALFONDIARIO

Dettagli

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI Indice 1.PREMESSA... 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI... 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI... 3 4.NE VERIFICHI LA PROPRIETÀ IN CAPO AL DEBITORE ESECUTATO E L ESATTA PROVENIENZA...

Dettagli

Onorevole Tribunale di Sondrio

Onorevole Tribunale di Sondrio Onorevole Tribunale di Sondrio Esecuzione Immobiliare n. 71/2007 R.E. Promossa da : S.n.c. Fratelli Del Giorgio creditore procedente con Avv. Franco Del Curto; Contro : G.E. : Dott. Antonio De Rosa Perito

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO PROCEDURA n.47/2011 R.G.E. vertente tra MPS GESTIONE CREDITI BANCA contro OMISSIS Ill.mo Sig. Giudice dell Esecuzioni Immobiliari del

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO. III Sezione Civile. Ill.mo Giudice Dott.ssa Susanna Terni. C.T.U. Arch. Roberto Capra

TRIBUNALE DI MILANO. III Sezione Civile. Ill.mo Giudice Dott.ssa Susanna Terni. C.T.U. Arch. Roberto Capra TRIBUNALE DI MILANO III Sezione Civile Ill.mo Giudice Dott.ssa Susanna Terni C.T.U. Arch. Roberto Capra Creditore procedente: Condominio via Dei Tulipani, 2 Debitori esecutati: R.G.E. n. 3790/2010 PERIZIA

Dettagli

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE di BOLOGNA TRIBUNALE di BOLOGNA PROCEDIMENTO di ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 408-2013 LOTTO 2 DATI DI PIGNORAMENTO Con pignoramento immobiliare trascritto a Bologna in data 04.07.2013 all art.17435 reg. part., è stata

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 -

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 - TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 -

Dettagli

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio.

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio. Non sono state rilevate servitù prediali o altri vincoli sull unità immobiliare a uso abitazione in parola dalla lettura degli atti di trasferimento della proprietà. 3. Rilevare eventuali difformità tra

Dettagli

TRIBUNALE DI PALMI. Consulenza tecnica d ufficio disposta dal G.E. dr.ssa Raffaella M. Gigantesco, con provvedimento

TRIBUNALE DI PALMI. Consulenza tecnica d ufficio disposta dal G.E. dr.ssa Raffaella M. Gigantesco, con provvedimento TRIBUNALE DI PALMI Consulenza tecnica d ufficio disposta dal G.E. dr.ssa Raffaella M. Gigantesco, con provvedimento del 14/01/2005, nella procedura esecutiva n 100/94 R.G.Es. promossa dal Banco di Sicilia

Dettagli

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05 TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05 1 OGGETTO: ESECUZIONE IMMOBILIARE ISCRITTA AL N.RO 19/05 R.G.E PRESSO IL TRIBUNALE

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 274/06 -

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 274/06 - TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 274/06 -

Dettagli

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE di BOLOGNA TRIBUNALE di BOLOGNA PROCEDIMENTO di ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 408-2013 LOTTO 3 DATI DI PIGNORAMENTO Con pignoramento immobiliare trascritto a Bologna in data 04.07.2013 all art.17435 reg. part., è stata

Dettagli

TRIBUNALE DI MARSALA

TRIBUNALE DI MARSALA 1 TRIBUNALE DI MARSALA OGGETTO: Relazione di stima dei beni immobili di proprietà di ------------- ---s.r.l..- PROCEDIMENTO ESECUTIVO: n.217/2010 promosso da ---------------- --spa.- G.E.: Dott. M. Bellomo.-

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA PERIZIA DI STIMA

TRIBUNALE DI BRESCIA PERIZIA DI STIMA TRIBUNALE DI BRESCIA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE n. 2/2013 Promossa da: BANCA POPOLARE DI VICENZA Contro PERIZIA DI STIMA Premesso che con provvedimento in data 09-07-2013, del Sig. Giudice per le

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E.

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E. TRIBUNALE CIVILE DI PALMI Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio relativa alla procedura esecutiva immobiliare promossa dalla Società Cooperativa Bilanciai Campogalliano, n 27/05 R.G.E., alla quale

Dettagli

VISURA IPOTECARIA COMPLETA

VISURA IPOTECARIA COMPLETA VISURA IPOTECARIA COMPLETA Agenzia del Territorio Roma 1 Immobile visurato Comune di Roma, catasto urbano Foglio xxx particella xxx subalterno xxx Data di aggiornamento Periodo informatizzato dal 31/12/1997

Dettagli

TRIBUNALE DI PESARO Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI PESARO Ufficio Esecuzioni Immobiliari TRIBUNALE DI PESARO Ufficio Esecuzioni Immobiliari ILL.MO GIUDICE DOTT. DAVIDE STORTI CTU SU PROC. ESEC. N. 85/12 PROMOSSA DA: Fallimento Vela D oro (Avv. Valentini) CONTRO: XXXXX Prossima udienza: 25

Dettagli

ADM ASSOCIAZIONE DELEGATI MANTOVANI Avv. Annamaria Varini Via Carlo Poma n Mantova Tel. 0376/ Fax 0376/565963

ADM ASSOCIAZIONE DELEGATI MANTOVANI Avv. Annamaria Varini Via Carlo Poma n Mantova Tel. 0376/ Fax 0376/565963 ADM ASSOCIAZIONE DELEGATI MANTOVANI Avv. Annamaria Varini Via Carlo Poma n. 20-46100 Mantova Tel. 0376/565046 Fax 0376/565963 e-mail: avvocato.annamaria.varini@gmail.com TRIBUNALE DI MANTOVA PROCEDURA

Dettagli

TRIBUNALE di LAMEZIA TERME

TRIBUNALE di LAMEZIA TERME STUDIO TECNICO ARCHITETTO NICOLA ARPAIA Via Martiri di Nassiriya, 7 Lamezia Terme cell.328/9611698 e-mail: nicolarp@libero.it P.IVA 02575300799 TRIBUNALE di LAMEZIA TERME CONSULENZA TECNICA D UFFICIO GIUDICE:

Dettagli

TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA

TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA Il Notaio Barbara BARTOLINI (su delega del GE del 15 gennaio 2013) a norma dell

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI VELLETRI. Esecuzione Immobiliare N 159/2007

TRIBUNALE ORDINARIO DI VELLETRI. Esecuzione Immobiliare N 159/2007 TRIBUNALE ORDINARIO DI VELLETRI Esecuzione Immobiliare N 159/2007 Promossa da: UNICREDIT BANCA S.p.A. Contro: VESPAZIANI GIUSEPPE 1) Verifichi, segnalando immediatamente predisponga, acquisisca acquisisca

Dettagli

TRIB U N AL E DI ROMA

TRIB U N AL E DI ROMA TRIB U N AL E DI ROMA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Palombo Fabio, nell'esecuzione Immobiliare 855/2015 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** **** Omissis **** contro ****

Dettagli

REGIONE SICILIA COMUNE DI BELPASSO. Provincia di Catania PERIZIA GIURATA. sostitutiva di concessione edilizia in sanatoria

REGIONE SICILIA COMUNE DI BELPASSO. Provincia di Catania PERIZIA GIURATA. sostitutiva di concessione edilizia in sanatoria REGIONE SICILIA COMUNE DI BELPASSO Provincia di Catania PERIZIA GIURATA sostitutiva di concessione edilizia in sanatoria ai sensi dell art.17 comma 1 della L.R. 16 aprile 2003, n. 4 e ss.mm. ed ii. ***********

Dettagli

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l. 1 TRIBUNALE DI PIACENZA Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l. Il sottoscritto dott. Vittorio Boscarelli, Notaio in Piacenza, delegato curatore dott.

Dettagli

LOTTO 1- INTERO PIANO SEMINTERRATO DI FABBRICATO A CARATTERE COMMERCIALE DESTINATO ATTUALMENTE ALLA RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI (CAT.

LOTTO 1- INTERO PIANO SEMINTERRATO DI FABBRICATO A CARATTERE COMMERCIALE DESTINATO ATTUALMENTE ALLA RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI (CAT. LOTTO 1- INTERO PIANO SEMINTERRATO DI FABBRICATO A CARATTERE COMMERCIALE DESTINATO ATTUALMENTE ALLA RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI (CAT. CATASTALE C3) CON ANNESSI MAGAZZINO VENDITA, SERVIZI E ZONA SOPPALCATA,

Dettagli

TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 12. Porzione di fabbricato ad uso ufficio posta al piano terra ed interrato,

TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 12. Porzione di fabbricato ad uso ufficio posta al piano terra ed interrato, GEOM. EMILIO FUSARI via Larga n. 14 tel-fax 051-534816 40138 B O L O G N A TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare FALL. N. 204/09 G.D. DR. M. VELOTTI * * * LOTTO N. 12 Porzione di fabbricato ad uso

Dettagli

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONE IMMOBILIARE G.E. Dott. Alessandro Brancaccio CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRA Credito Emiliano S.p.A. CONTRO Omissis C.T.U. ARCH. MARIA PROCOPIO Studio in Via S. Guzzi

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA N. 65/2011 (già 657/89)

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE CONSULENZA TECNICA D UFFICIO PER VALUTAZIONE DI IM- MOBILE PROCEDIMENTO DI ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE FORZATA n 139/ 2002 R.G. Es VITELLI

Dettagli

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE di BOLOGNA TRIBUNALE di BOLOGNA PROCEDIMENTO di ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 408-2013 LOTTO 4 DATI DI PIGNORAMENTO Con pignoramento immobiliare trascritto a Bologna in data 04.07.2013 all art.17435 reg. part., è stata

Dettagli

Esecuzione Forzata Unicredit S.p.A. contro

Esecuzione Forzata Unicredit S.p.A. contro TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione Forzata Unicredit SpA contro N Gen Rep 000605/11 ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato: Arch Fabio Bettosti iscritto all'albo della provincia

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE. G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE **********

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE. G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE ********** TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE ********** Integrazione alla relazione di stima dei beni immobili ubicati a Milano

Dettagli

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da: Casse di Risparmio dell'umbria S.p.A.- CASSE DI RISPARMIO DELL'UMBRIA SPA contro:...omissis... N Gen. Rep. 326/2014 data udienza ex art.

Dettagli

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013 TRIBUNALE DI FORLI' * * * CONCORDATO PREVENTIVO N.21/2013 SOCIETÀ SACCHETTI NELLO SRL LOTTO 5 PROPRIETÀ: SACCHETTI NELLO SRL con sede in Macerone di Cesena, via Cesenatico n.5390 CF: 0148420045 Quota di

Dettagli

TRIBUNALE DI PARMA SEZIONE ESECUZIONI RELAZIONE DI STIMA

TRIBUNALE DI PARMA SEZIONE ESECUZIONI RELAZIONE DI STIMA TRIBUNALE DI PARMA SEZIONE ESECUZIONI RELAZIONE DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE: N. 351/09 + 379/09 GIUDICE DOTT. SILVIA CAVALLARI ESECUTATO: IMMOBILIARE MONTE RUSSO SRL CREDITORE PROCEDENTE: SCALFONE

Dettagli

STUDIO TECNICO Geom. Mario NUZZO. Corso Della Repubblica, VELLETRI Tel/Fax

STUDIO TECNICO Geom. Mario NUZZO. Corso Della Repubblica, VELLETRI Tel/Fax STUDIO TECNICO Geom. Mario NUZZO Corso Della Repubblica, 166-00049 VELLETRI Tel/Fax 06.9633914 338.9521005 mario-nuzzo@libero.it pec: mario.nuzzo@geopec.it TRIBUNALE DI VELLETRI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

Dettagli

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI dott. ing. STEFANO BERTOGLIO cell 3288664375 fax 0302403241 mail bertoglio_stefano@libero.it via Collebeato 42 25127 Brescia TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 188/09 MALG MARESCA

Dettagli

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro -

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro - TRIBUNALE DI VICENZA Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro - N Gen Rep 0438/10 RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Tecnico incaricato: Arch Claudio Conzato iscritto all'albo della

Dettagli

Tribunale di Salerno PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE PERIZIA DI STIMA

Tribunale di Salerno PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE PERIZIA DI STIMA Tribunale di Salerno 3^ Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE R. G. E. n. 191/2010 Giudice dell Esecuzione: Dott. Alessandro Brancaccio PERIZIA DI STIMA PER

Dettagli

DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N.

DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 655/13 (ex

Dettagli

DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 346/2014 MPS CAPITAL SERVICES BANCA PER LE IMPRESE SPA C/

DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 346/2014 MPS CAPITAL SERVICES BANCA PER LE IMPRESE SPA C/ TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 346/2014

Dettagli

Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti

Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti PERIZIA DI STIMA DEL LOTTO UNICO Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti individuati, indicando

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: Contro * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: Contro * * * PREMESSA TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 601/13 R.G.Es. Udienza 23.02.2015 Ore 09.50 CREDITORE PROCEDENTE (Avv. --- e Avv. ---) Contro

Dettagli

L Esperto estimatore L esperto che attraverso l adozione di principi, metodi e criteri formula giudizi di valore

L Esperto estimatore L esperto che attraverso l adozione di principi, metodi e criteri formula giudizi di valore LINEE GUIDA E CRITICITA Le doti necessarie: L esperto che attraverso l adozione di principi, metodi e criteri formula giudizi di valore Passione; Capacità di sintesi e di scrittura; Senso di giustizia

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA IV SEZIONE CIVILE

TRIBUNALE DI ROMA IV SEZIONE CIVILE TRIBUNALE DI ROMA IV SEZIONE CIVILE UFFICIO DELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA ESECUTIVA N. RGE G.E. dott. ESPERTO CUSTODE GIUDIZIARIO IMMOBILE N. ( compilare una scheda per ogni immobile ) CREDITORE

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONI IMMOBILIARI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO PROCEDIMENTO N 61/2000 R.G.E. Udienza di Provenienza: 13/12/2006 Udienza di Rinvio : 29/03/07 CREDITO ITALIANO s.p.a. Contro

Dettagli

AVVISO DI VENDITA ALL'ASTA

AVVISO DI VENDITA ALL'ASTA AVVISO DI VENDITA ALL'ASTA TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZ VIII DIVISIONE GIUDIZIALE N. 41580-09 I INCANTO Il notaio Daniela Menghi, delegato ex artt. 786 e 790 c.p.c. dal G.I. Dott. Vallillo per le operazioni

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO III Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott. Roberto ANGELINI

TRIBUNALE DI MILANO III Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott. Roberto ANGELINI Dott. UMBERTO GIUDICI Via Durini n. 23 20122 Milano Tel. 02 36552626 Fax 02 36552498 E-mail: u.giudici@studiogiudici.pro PEC: umberto.giudici@odcecmilano.it TRIBUNALE DI MILANO III Sezione Civile Esecuzioni

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO Relazione TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice Esecuzione Immobiliare Dott. Alessandro Brancaccio Relazione di Stima Procedura Esecutiva Immobiliare R.G.E. n.

Dettagli

Tribunale Ordinario di Foggia

Tribunale Ordinario di Foggia Tribunale Ordinario di Foggia Articolazione Territoriale di Lucera Ufficio Fallimenti - - - - - ORDINANZA DI VENDITA IMMOBILIARE CON INCANTO (ART. 108 L.F.) Il Giudice Delegato ü Letta ed esaminata l'istanza

Dettagli

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. Esecuzione immobiliare N 29/97 R.G.E. Dott. Maurizio Pocetti Commercialista delegato

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. Esecuzione immobiliare N 29/97 R.G.E. Dott. Maurizio Pocetti Commercialista delegato TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE Esecuzione immobiliare N 29/97 R.G.E. Dott. Maurizio Pocetti Commercialista delegato Vendite del 07/11/2013 21/11/2013 Il Dott. Maurizio Pocetti Commercialista

Dettagli

Tribunale Ordinario di Benevento

Tribunale Ordinario di Benevento Tribunale Ordinario di Benevento Sez. Esecuzione Immobiliari Giudice Dott. D ORSI MARIA LETIZIA Esecuzione immobiliare R.G.Es. 117/2008 Ing. Francesco Calandriello Relazione Il bene oggetto del presente

Dettagli

CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO BIAGIO FRASCA - INGEGNERE PAGINA 1 DI 13 Ill.mo Sig. GIUDICE DELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI Dr.ssa E. Conforti TRIBUNALE di SALERNO Sez. distaccata di Eboli CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO Nella procedura

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SALERNO SEZIONE TERZA CIVILE PERIZIA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SALERNO SEZIONE TERZA CIVILE PERIZIA TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SALERNO SEZIONE TERZA CIVILE Avv. Marco Torelli PERIZIA Oggetto: ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa dalla BANCA NAZIONALE DEL LAVORO contro i sig.ri e contro (n. 467/2009 R.G.E.I)

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ~ ~ FASCICOLO DEL LOTTO UNICO ~ ~

TRIBUNALE ORDINARIO DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ~ ~ FASCICOLO DEL LOTTO UNICO ~ ~ TRIBUNALE ORDINARIO DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 231/2011 - G.E. DOTT. G. STANO PROMOSSA DALLA ITALFONDIARIO S.P.A., CON L AVV. MICHELE COLANGELO CONTRO IL SIG. XXXX

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari Procedura esecutiva n RGE 487/2011 RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari Procedura esecutiva n RGE 487/2011 RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO BANCA DI SALERNO CREDITO COOPERATIVO SOC.COOP A R.L. C/ OMISSIS Indice: 1. PREMESSA...

Dettagli

TRIBUNALE FALLIMENTARE DI POTENZA AVVISA

TRIBUNALE FALLIMENTARE DI POTENZA AVVISA N. 10/94 R. F. N. Cron. TRIBUNALE FALLIMENTARE DI POTENZA *** AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO NEL FALLIMENTO N. 10/94 R.F. * IL FUNZIONARIO GIUDIZIARIO AVVISA - che con ordinanza in data 14.03.2014,

Dettagli

TRIBUNALE DI MANTOVA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N. 21/2014 R.G.E. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI MANTOVA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N. 21/2014 R.G.E. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE AVV. ANNAMARIA VARINI Mantova, Via Carlo Poma n. 20 Tel. 0376/565046 Fax 0376/565963 avvocato.annamaria.varini@gmail.com TRIBUNALE DI MANTOVA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N. 21/2014 R.G.E. AVVISO DI

Dettagli

Arch. Mirco Carlin Padova - via dei Rogati, 34 - tel. fax TRIBUNALE ORDINARIO DI PADOVA G.E. DR.

Arch. Mirco Carlin Padova - via dei Rogati, 34 - tel. fax TRIBUNALE ORDINARIO DI PADOVA G.E. DR. Arch. Mirco Carlin 35122 Padova - via dei Rogati, 34 - tel. fax 049 8762660 TRIBUNALE ORDINARIO DI PADOVA G.E. DR.SSA DANIELA BRUNI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 312/2008 (Prossima udienza: 07.07.2009) CREDITORE

Dettagli

T R I B U N A L E D I C H I E T I

T R I B U N A L E D I C H I E T I T R I B U N A L E D I C H I E T I Procedimento di espropriazione immobiliare n 40/2012 Promosso da BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. Contro ************* G.E.: Dott. Nicola Valletta RELAZIONE DI CONSULENZA

Dettagli

Studio di ingegneria C.da Casone Romano Castelnuovo della Daunia ( FG ) tel TRIBUNALE DI LUCERA RELAZIONE PERITALE

Studio di ingegneria C.da Casone Romano Castelnuovo della Daunia ( FG ) tel TRIBUNALE DI LUCERA RELAZIONE PERITALE Studio di ingegneria C.da Casone Romano 71034 Castelnuovo della Daunia ( FG ) tel. 0881559108 TRIBUNALE DI LUCERA RELAZIONE PERITALE ACCERTAMENTO TECNICO ESTIMATIVO IMMOBILE SITO IN SAN PAOLO DI CIVITATE

Dettagli

Perizia di stima immobiliare n. r.g.e. 316/04

Perizia di stima immobiliare n. r.g.e. 316/04 Tribunale di Salerno Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari G.E. Dott. Alessandro Brancaccio Procedura esecutiva N. Rge 316/04 Creditore procedente Intesa Gestione Crediti S.p.A. Debitore

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA ARCHITETTO CAPPONI STEFANO Via Ristori n. 15 40127 BOLOGNA Tel. 051 6330266 - Fax 051 6330084 E-mail: architetto.capponi@libero.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO- UNIVERSITARIA PISANA REGOLAMENTO PER AFFRANCAZIONE LIVELLI. U.O. Patrimonio

AZIENDA OSPEDALIERO- UNIVERSITARIA PISANA REGOLAMENTO PER AFFRANCAZIONE LIVELLI. U.O. Patrimonio AZIENDA OSPEDALIERO- UNIVERSITARIA PISANA REGOLAMENTO PER AFFRANCAZIONE LIVELLI 1 Indice Art. 1 - Oggetto del Regolamento pag. 3 Art. 2 - Gestione e Controllo del procedimento pag. 3 Art. 3 - Atto introduttivo

Dettagli

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO NEL PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE BANCA DI CREDITO POPOLARE contro xxxxxxxx (R.G.E. 244/2008) Tribunale di Torre Annunziata- Proc.Es.

Dettagli

Registro Generale Esecuzione N. 532/2013 promossa da: UNICREDIT SPA TRIBUNALE DI MONZA

Registro Generale Esecuzione N. 532/2013 promossa da: UNICREDIT SPA TRIBUNALE DI MONZA TRIBUNALE DI MONZA REGISTRO GENERALE ESECUZIONE procedura promossa da: UNICREDIT SPA contro: *** DATO OSCURATO *** R.G.E. 532/2013 Giudice: A. Crivelli ELABORATO PERITALE del 17/12/2015 Tecnico incaricato:

Dettagli

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE di BOLOGNA TRIBUNALE di BOLOGNA PROCEDIMENTO di ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 82/2015 LOTTO UNICO DATI DI PIGNORAMENTO Con pignoramento immobiliare trascritto a Bologna in data 10.02.2015 all art. 3756 reg. part., è

Dettagli

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare Fallimento I Girasoli srl_ n. _38/2014 RG FALL Giudice delegato: Dott. Nicola Tritta TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare ************************ ALLEGATO 1 LOTTO 2 Via San Giacomo LOTTO 2

Dettagli

TRIBUNALE DI FROSINONE ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 01/11 PROMOSSA DA BANCA RELAZIONE DEL CONSULENTE TECNICO D UFFICIO

TRIBUNALE DI FROSINONE ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 01/11 PROMOSSA DA BANCA RELAZIONE DEL CONSULENTE TECNICO D UFFICIO Dott. Ing. BIAGIO ENZO LISI Via Cosenza n. 2 03100 Frosinone Tel. 0775/855195 TRIBUNALE DI FROSINONE ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 01/11 PROMOSSA DA BANCA POPOLARE ANCONA SPA CONTRO PARTE ESECUTATA. RELAZIONE

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO QUARTA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Giudice Esecutore dr.ssa Dezio Ornella Teresa

TRIBUNALE DI SALERNO QUARTA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Giudice Esecutore dr.ssa Dezio Ornella Teresa TRIBUNALE DI SALERNO QUARTA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice Esecutore dr.ssa Dezio Ornella Teresa CONSULENZA TECNICA NELLA PROCEDURA ESECUTIVA n 287/05 PROMOSSA DA Omissis Rappresentata

Dettagli

Ill.mo Signor Giudice Delegato QUARTA SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE. In espletamento all onorevole incarico di consulenza

Ill.mo Signor Giudice Delegato QUARTA SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE. In espletamento all onorevole incarico di consulenza S T U D I O T E C N I C O 1 / 18 Ing. Rizieri Trapanese Via M. Conforti, 5 tel/fax: 089.224018 cell: 338.3311498 84124 SALERNO e-mail: ing.trapanese@assoing.it web: www.assoing.it C. F.: TRPRZR69P20H703W

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO - III SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI SALERNO - III SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI TRIBUNALE DI SALERNO - III SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO NELLA PROCEDURA CIVILE R. E. n. 158/2011 Banco Di Napoli S.p.A. contro sig. Omissis 1/23 INDICE PREMESSA

Dettagli

Il G.E., Dott. Alessandro Brancaccio, della Terza Sezione Civile Ufficio

Il G.E., Dott. Alessandro Brancaccio, della Terza Sezione Civile Ufficio PREMESSA Il G.E., Dott. Alessandro Brancaccio, della Terza Sezione Civile Ufficio esecuzioni immobiliari - del Tribunale di Salerno, nell udienza del 26/02/2013, ha conferito al sottoscritto,, con studio

Dettagli

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n. TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Giudice: DOTT.SSA D ELIA C.T.U. : Dott. ing. Roberto Rambaldini R.G. : 359/12 R.G.E. ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT

Dettagli

Esecuzione Forzata ITALFONDIARIO SPA Mandataria di CASTELLO FINANCE SRL

Esecuzione Forzata ITALFONDIARIO SPA Mandataria di CASTELLO FINANCE SRL TRIBUNALE DI ROVIGO ROVIGO Esecuzione Forzata ITALFONDIARIO SPA Mandataria di CASTELLO FINANCE SRL N. Gen. Rep. 000049/09 Custode Giudiziario DOTT. CARLO SALVAGNINI ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato:

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice: Dr. Brancaccio Relazione di consulenza tecnica d ufficio Procedim. Esecutivo n.509 / 2010 GUBER spa c/ Omissis La CTU si compone di Relazione

Dettagli

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA. Giudice: Dr.ssa Letizia Aielli

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA. Giudice: Dr.ssa Letizia Aielli Studio Collaro & Paolillo Architetti Associati Via Caravelli, 36-80058 Torre Annunziata (NA) Tel. 081 5364956-8611282 TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice: Dr.ssa Letizia

Dettagli