Anna Rita Tusino Malattie Apparato Respiratorio/Riabilitazione Respiratoria Terapia Semi-Intensiva Respiratoria P.O.«T. Masselli Mascia» San Severo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anna Rita Tusino Malattie Apparato Respiratorio/Riabilitazione Respiratoria Terapia Semi-Intensiva Respiratoria P.O.«T. Masselli Mascia» San Severo"

Transcript

1 Anna Rita Tusino Malattie Apparato Respiratorio/Riabilitazione Respiratoria Terapia Semi-Intensiva Respiratoria P.O.«T. Masselli Mascia» San Severo (Fg) Direttore: Paride Morlino

2 Osas-Bpco : una Overlap Syndrome Definizione coniata per identificare l associazione tra OSAS ed una patologia respiratoria (BPCO, IPF, fibrosi cistica), in cui la concomitanza delle due condizioni morbose provoca un deterioramento del quadro clinico superiore a quanto atteso dalla somma delle due singole condizioni. Flenley DC; Clin Chest Med 1985

3 OSA may be present in 10 to 30% in persons with COPD, which is similar to its prevalence in the general population Concurrence of OSA and COPD is termed «overlap syndrome» an occurs in approximately 1% of adults Pronzato C, Arch Chest Dis, 2010

4 Studio multicentrico su 734 soggetti BPCO e 1237 controlli I Disturbi del sonno sono piu comuni nei pz BPCO

5 Disturbi del sonno sono comuni nei pazienti BPCO, spr nei piu anziani e in quelli con ostruzione piu` grave,

6 Physiological changes associated with sleep Hypoxemia Hypercapnia Inflammation COPD medications Nicotine use Comorbid disorders (GERD) Respiratory symptoms including cough, sputum, dyspnea J Clin Sleep Med Mar 15;

7 BPCO: quale impatto sul sonno OSA: quale impatto sulla BPCO Overlap OSA e BPCO Rapporto di causalita???? Dal momento che entrambe le condizioni condividono alcuni fattori eziologici, come il fumo di tabacco, si e` ritenuto a lungo che la presenza di BPCO potesse predisporre allo sviluppo di OSAS

8 Sleep Heart Health Study (SHHS) AJRCCM 2003;167:7-14 I risultati dello studio, sebbene non direttamente trasponibili a pazienti affetti da BPCO severa, per le caratteristiche di severita` dei pazienti arruolati (solo il 3,8% dei pazienti avevano FEV1 < 60%), non supportano l ipotesi che la presenza di BPCO favorisca la coesistenza di OSAS e viceversa La coesistenza di OSAS e BPCO e` riconducibile all associazione casuale

9 J Clin Sleep Med Mar 15

10 Riduzione movimenti toraco-diaframmatici -Ipoventilazione -Riduzione del Volume Minuto -Aumentata resistenza v.a. superiori -Riduzione della CFR -Ipossiemia -Ipercapnia Nel BPCO questi fenomeni sono amplificati Becker HF et al Am J Respir Crit Care Med 1999

11 Muscoli accessori Ridotto ritorno elastico Auto-PEEP Coste orizzontali Diaframma appiattito Ridotta zona di apposizione Chest 1999;116:

12 Alterazioni Funzionali nel Sonno nei Bpco Ipoventilazione alveolare Alterazione rapporto V/Q Nunes DM et Al. Impaired sleep reduces quality of life in chronic obstructive pulmonary disease. Lung 2009;

13 Ipossiemia e Ipercapnia piu gravi che nelle ore diurne

14 The mechanisms of systemic inflammation in COPD and OSAS Am. J. Respir. Crit. Care Med. 2009; 180:

15 COPD comorbid with OSA is associated with more pronounced hypoxemia and hypercapnia compared with COPD or OSA alone. Shteinberg M, Harefuah More cardiac dysrhythmias Shepard JW, Am J Med More severe pulmonary hypertension and right heart failure 131 Chaouat A, Am J Respir Crit Care Med Higher mortality compared to either disease alone Chaouat A, Eur Respir J Higher prevalence of severe COPD exacerbation requiring hospitalization Marin JM, Am J Respir Crit Care Med. 2010

16 Health-related quality of life in patients with obstructive sleep apnoea and chronic obstructive pulmonary disease (overlap syndrome) C. Mermigkis1, A. Kopanakis2, N. Foldvary-Schaefer1, J. Golish1, The aim of this study was to determine the effect of OSA on quality of life (QOL) in patients with overlap syndrome (OVS). Thirty subjects with OVS and 15 control subjects participated. The St George's Respiratory Questionnaire (SGRQ) was used to determine QOL. The control group included subjects with COPD and no evidence of OSA by overnight polysomnography. All subjects were habitual snorers with normal Epworth Sleepiness Scale scores. Obstructive sleep apnoea has a major impact on QOL in patients with OVS and can exist in COPD patients with habitual snoring even in the absence of daytime sleepiness. Int J Clin Pract 2007; 61 (2):

17 Flusso oro-nasale Movimenti torace Movimenti addome ECG Frequenza cardiaca Ossimetria Russamento Posizione corporea Gli studi cardio-polmonari notturni non sono indicati nella diagnostica routinaria della BPCO.

18 Predittori desaturazione notturna Quadro clinico SINTOMI DIURNI/NOTTURNI Sonno non ristoratore, Cefalea al risveglio Eccessiva sonnolenza, Astenia deficit mnesici, attenzione e concentrazione) Disfunzioni sessuali (ibido o impotenza) Disturbi dell umore (irritabilità, aggressività, Russamento abituale Apnee riferite da partner Risvegli con sensazione di soffocamento Sonno frammentato con frequenti risvegli o movimenti del corpo Emogasanalisi in veglia PaO2 in veglia PaCO2 in veglia

19 La SaO2 in veglia è predittore delle desaturazioni notturne in soggetti con BPCO peggiori desaturazioni notturne nei soggetti blue bloaters rispetto ai pink puffers Catterall, ARRD 1983

20 Relationship of awake hypercapnia to sleep hypoxaemia Hypercapnic patients desaturated more than nonhypercapnic Per simili valori di PaO2 durante la veglia, le desaturazioni tendono a essere piu` severe nei soggetti ipercapnici rispetto ai normocapnici Bradley Chest 1990

21 ATS/ERS Task Force. Standards for the diagnosis and treatment of patients with COPD: a summary of the ATS/ERS position paper. Eur Respir J 2004;23(6): qualora coesistano sintomi di OSA qualora ipertensione polmonare, policitemia o scompenso cardiaco dx siano presenti in un paziente con PaO2 in veglia > 55 mmhg

22 Risoluzione dei sintomi Migliorare la qualità della vita Risoluzione eventi notturni Prevenire le conseguenze sulla salute - a breve termine (incidenti stradali e sul lavoro, depressione, scarso rendimento sul lavoro, ridotta qualità della vita) Prevenire le conseguenze sulla salute - a lungo termine (morbilità cardiovascolare associata, deficit cognitivi) Riduzione dei costi sanitari

23 OSAS: opzioni terapeutiche TERAPIA COMPORTAMENTALE TERAPIA POSIZIONALE TRATTAMENTO PROTESICO-ORTODONTICO CPAP Altri tipi di assistenza Ventilatoria

24

25 ncpap La VENTILAZIONE A PRESSIONE POSITIVA CONTINUA (CPAP) è attualmente la terapia di prima scelta nell OSAS mantiene una pressione positiva costante durante tutto il ciclo respiratorio mediante un flusso d aria (in media da 20 a 60 L/min) generato da un ventilatore e collegato al paziente mediante tubo e maschera nasale, oro-nasale o olive nasali

26 La CPAP del 1983 e la maschera nasale del 1985 Il primo studio con la ncpap è stato effettuato a Sydney nel giugno del 1980

27 Semplicità di utilizzo Silenziosità (<30 dba a 10 cm H2O) Ridotte dimensioni, basso costo Possibilità di monitorizzare utilizzo domiciliare (follow-up)

28 apnea ostruttiva CPAP L aumento della pressione nelle vie aeree impedisce il collasso delle pareti molli oro-faringee che avviene durante l inspirazione.

29 incremento delle misure del calibro delle vie aeree > 20%. Kakkar RK. Chest 2007;132:

30 Outcomes cardiovascolari a lungotermine in 1000 pazienti con OSAS Marin et al. Lancet 2005;

31 Mortality in Obstructive Sleep Apnea-Hypopnea Patients treated with Positive Airway Pressure Francisco Carapos-Bodrigues, MD et Al, CHEST 2005 Conclusions: Mortality rates in OSAHS patients who did not receive PAP therapy were higher compared with those treated with PAP and moderately or highly compliant with therapy. A trend in survival across compliance categories was found. Patient died mainly from CVD. Categories of PAP compliance, AHT, age, and FEV1 percent predicted were the vaiables that indipendently predicted mortality

32

33 Compliance with CPAP therapy in patients with the sleep apnoea/hypopnoea syndrome Kohler M et al: Predictors of long term compliance with CPAP. Thorax 2010; from 6-15 % of patients refusing this treatment after a single night of use to 30% with patients abandoning therapy during the first months Intermittent users from 17 to 33% (mask problems in 90% of cases) la compliance con CPAP a lungo termine è del 60% - 70%

34 Quale pressione??????? Deve essere prescritta dopo ADEGUATA TITOLAZIONE CONSEGUENZE DI PICCOLE SOVRASTIME DELLA PRESSIONE OTTIMALE Probabile disturbo del sonno ed apnee centrali Probabile diminuzione della compliance al trattamento CONSEGUENZE DI PICCOLE SOTTOSTIME DELLA PRESSIONE OTTIMALE Probabile persistenza di sintomi significativi Probabile riduzione dei benefici cardiovascolari

35 Determinazione della pressione ottimale (Titolazione) della CPAP Minima pressione in grado di: Eliminare/ridurre le apnee-ipopnee (AHI<5) Eliminare/ridurre le desaturazioni (ODI<5) Eliminare/ridurre i microrisvegli e/o risvegli secondari agli eventi respiratori Ripristinare un normale ipnogramma Nella maggior parte dei pazienti la pressione ottimale oscilla tra 5 e 15 cm/h2o

36 è una CPAP che eroga differenti pressioni d aria in modo automatico Tale dispositivo ci consente pertanto di individuare il valore minimo di pressione necessario a mantenere la pervietà delle vie aeree respiro dopo respiro. E utilizzata sia per la titolazione delle CPAP, sia per il trattamento domiciliare di pazienti affetti da apnea ostruttiva, non risolvibile con una pressione costante, in casi isolati

37 Auto-CPAP: non offre particolari vantaggi in termini di miglioramento della sonnolenza Sleep 2010; 33:

38 Auto-CPAP: non offre particolari vantaggi in termini di complianza

39

40 L AutoCpap non e raccomandata in caso di APNEE CENTRALI: può fornire pressione anche se non richiesta

41 BPCO OSAS

42 Il trattamento dipende prevalentemente da come le due patologie influenzano il quadro notturno, cercando di individuare qual è la maggior responsabile delle desaturazioni BPCO OSAS

43 The treatment for patients with overlap syndrome should generally start with continous positive airway pressure (CPAP), as guided by findings from full polysomnography, using current recommendation outlined for patients with OSA. Strollo PJ jr. Clin Chest Med 2003;24(2):307-13

44 228 patients with overlap syndrome treated with CPAP, 213 patients with overlap syndrome not treated with CPAP, and 210 patients with COPD without OSA.. CPAP treatment was associated with improved survival and decreased hospitalizations in patients with overlap syndrome.

45 603 hypoxaemic COPD patient receiving LTOT. Of this 95 patients were diagnosed with moderate-tosevere OSAS associated with hypoxaemic COPD. Of this OSAS group 61 patients accepted CPAP treatment and 34 did not accept Kaplan Meier survival curves comparing continuous positive airway pressure treated ( ) versus nontreated patients ( ). Eur Respir J 2010;

46 Overlap syndrome: fallimento CPAP Patologie a rischio di ipoventilazione notturna: BPCO Malattie neuro-muscolari Cifoscoliosi Obesità-ipoventilazione (OHS)

47 Some patients will exhibit significant arterial oxygen desaturation with PAP treatment despite apparently adeguate airflow. Persistent hypoxaemia on PAP in these conditions may be due to hypoventilation or ventilationperfusion mismatch (often due to chronic lung disease). Under such circumstances, PAP can be increased to eliminate unrecognized high upper airway resistence or CPAP can be changed to bilevel PAP to augment ventilation (higher tidal volume). If these measures are not effective at increasing the oxygen saturation or if higher pressure are not tolerated, supplemental oxygen can be added to PAP. Chest 2007;132:

48 Terapia dell OSAS + BPCO ncpap Se persistono desaturazioni significative nonostante l abolizione delle apnee + O 2 In caso di mancata correzione dell ipossiemia Ventilazione meccanica non invasiva notturna Bilevel PAP (con o senza O 2 ) da: Resta O,. Braghiroli A. Disturbi respiratori nel sonno. Non solo OSAS Levante ed. Bari 2000.

49 UIP Genova

50 Non esistono, al momento, studi controllati pubblicati sugli effetti della NIV in pazienti con Overlap syndrome

51 Bilevel PAP BilevelPAP fornisce due livelli di pressione, uno durante la fase inspiratoria (IPAP) e uno durante l'espirazione (EPAP). Dotate di particolari funzioni che possono facilitare la ventilazione in alcuni particolari pazienti Trigger inspiratorio, che attiva una fase inspiratoria della macchina su una richiesta inspiratoria del paziente Trigger espiratorio, che attiva il ciclaggio della macchina dalla fase inspiratoria su una richiesta espiratoria del paziente

52 < il lavoro respiratorio. < la pressione media terapeutica. Favorisce un pattern respiratorio fisiologico (> ventilazione notturna) Supportare la ventilazione piuttosto che l RDI Costo elevato Kakkar RK. Chest 2007;132:

53 Il trattamento con BIPAP è indicato se: CPAP poco tollerata (per es. difficoltà con la maschera nasale, o intolleranza alla pressione positiva) Necessità di incrementare le pressioni di supporto - le pressioni da erogare con CPAP eccedono i 15 cm H2O OSAS + malattie restrittive, BPCO, ipoventilazione notturna, insufficienza respiratoria ipercapnica CPAP BIPAP: Non aumento della compliance al trattamento

54 Incrementare EPAP (fino a risolvere le ostruzioni) Incrementare IPAP (fino a risolvere l ipossiemia)

55 FOLLOW-UP Per la prima prescrizione : controllo ambulatoriale (valutazione clinica di efficacia e di aderenza al trattamento notturno con PAP) entro 3 mesi dalla fornitura del dispositivo terapeutico Per paziente già in trattamento domiciliare, il follow-up deve prevedere una valutazione clinica di efficacia e aderenza al trattamento notturno con PAP almeno una volta ogni mesi. Valutazione strumentale con indagine poligrafica dovrà essere guidata dalla insorgenza di: complicazioni significative modificazioni ponderali modificate condizioni cliniche (interventi chirurgici VAS)

56 Grazie per l attenzione

OSAS e BPCO. Mario Polverino

OSAS e BPCO. Mario Polverino OSAS e BPCO Mario Polverino l OSAS ha disturbi respiratori solo durante il sonno, la BPCO accentua i disturbi respiratori durante il sonno BPCO + OSAS Overlap Syndrome L 11-16% dei pazienti con BPCO e

Dettagli

BPCO e DRS (Overlap Syndrome)

BPCO e DRS (Overlap Syndrome) BPCO e DRS (Overlap Syndrome) Centro di Medicina del Sonno ad Indirizzo Respiratorio Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS, Istituto Scientifico di Veruno, Divisione di Pneumologia Riabilitativa Effetti

Dettagli

BPCO e disturbi del sonno: più che una associazione. Riccardo Drigo

BPCO e disturbi del sonno: più che una associazione. Riccardo Drigo BPCO e disturbi del sonno: più che una associazione Riccardo Drigo BPCO: quale impatto sul sonno Sonno: quale impatto sulla BPCO Overlap OSA e BPCO Sleep quality in chronic obstructive pulmonary disease

Dettagli

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA,

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA, Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO OSAS: ASPETTI CLINICI DI MEDICINA INTERNA, ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO CASO CLINICO N. 1 OSAS

Dettagli

LA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA LA NIV NEL MALATO OSTRUITO

LA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA LA NIV NEL MALATO OSTRUITO LA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA LA NIV NEL MALATO OSTRUITO Dott.ssa Chiara Rivera Geriatra presso Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Roma La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

Dettagli

PUNTO DI ASCOLTO FRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI

PUNTO DI ASCOLTO FRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI PUNTO DI ASCOLTO FRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI SAN DONATO M.SE 19 SETTEMBRE 2015 DOTT.SSA CHIARA BALDESSARI SPECIALISTA IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO U.O. PNEUMOLOGIA IRCCS POLICLINICO

Dettagli

La terapia ventilatoria dei Disturbi Respiratori in Sonno nel soggetto adulto: effetti e compliance a lungo termine. Prof. Francesco Peverini

La terapia ventilatoria dei Disturbi Respiratori in Sonno nel soggetto adulto: effetti e compliance a lungo termine. Prof. Francesco Peverini La terapia ventilatoria dei Disturbi Respiratori in Sonno nel soggetto adulto: effetti e compliance a lungo termine Prof. Francesco Peverini OSAS in Italia 2.000.000 MILANO Abitanti 1.324.110 anno 2011

Dettagli

L OSA: condizione di elevata rilevanza epidemiologica e clinica. Fausto De Michele

L OSA: condizione di elevata rilevanza epidemiologica e clinica. Fausto De Michele L OSA: condizione di elevata rilevanza epidemiologica e clinica Fausto De Michele OSA: patologia largamente sottodiagnosticata OSA grave sintomatica Osa grave asintomatica OSA lieve moderata pauci o asintomatica

Dettagli

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure,

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, Modalità ventilatorie Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, 7.6.2016 Modalità Pressometrica Pressometrica Mandatoria trigger

Dettagli

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile febbraio 20 Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile Antonio Sanna Azienda Sanitaria Centro UO Pneumologia, Ospedale San Jacopo Pistoia Il percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale

Dettagli

LA SINDROME DELLE APNEE NOTTURNE: UNA SFIDA DIAGNOSTICO TERAPEUTICA

LA SINDROME DELLE APNEE NOTTURNE: UNA SFIDA DIAGNOSTICO TERAPEUTICA Roma, 8 novembre 2012 La Polisonnografia (PSG) è il monitoraggio di molteplici parametri fisiologici nel Sonno, e rappresenta l'attuale gold standard diagnostico per lo studio e la classificazione dei

Dettagli

Diaframma e malattie ostruttive. Enrico Clini

Diaframma e malattie ostruttive. Enrico Clini Diaframma e malattie ostruttive Enrico Clini Outline Come funziona il diaframma Valutazione ecografica del diaframma Studio del diaframma durante AE-COPD Outline Come funziona il diaframma Valutazione

Dettagli

Vivere con la BPCO: IL SONNO. IOLE SIMEONI UOC di Pneumologia ACO S.Filippo Neri - Roma

Vivere con la BPCO: IL SONNO. IOLE SIMEONI UOC di Pneumologia ACO S.Filippo Neri - Roma Vivere con la BPCO: IL SONNO IOLE SIMEONI UOC di Pneumologia ACO S.Filippo Neri - Roma La ghiandola pineale non rilascia Melatonina La luce entra negli occhi Assenza di luce La ghiandola pineale rilascia

Dettagli

Investire in prevenzione oggi per scongiurare la cronicità in futuro

Investire in prevenzione oggi per scongiurare la cronicità in futuro Investire in prevenzione oggi per scongiurare la cronicità in futuro Focus sulle cronicità respiratorie Fausto De Michele Dir. U.O.C. di Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria A.O.R.N. «A. Cardarelli»

Dettagli

La scelta terapeutica nell OSAS

La scelta terapeutica nell OSAS La scelta terapeutica nell OSAS Salvatore Bellofiore Ambulatorio di Pneumologia U.O.C. di Chirurgia Toracica AOU Policlinico -Vittorio Emanuele Catania Perché trattare l OSAS? Risoluzione eventi notturni

Dettagli

Qualità della vita. Pulmonary rehabilitation programme. Quali misure di outcome? Franco Pasqua

Qualità della vita. Pulmonary rehabilitation programme. Quali misure di outcome? Franco Pasqua Qualità della vita..the GOAL IS TO REDUCE.. DEFICIT FISIOLOGICO EFFETTO SULLA VITA IMPAIRMENT, DISABILITY AND HANDICAP Franco Pasqua SVANTAGGIO SOCIALE MORGAN 2003; CELLI 2003 Una misura di valutazione

Dettagli

L USO DEI SUPPORTI VENTILATORI IN RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

L USO DEI SUPPORTI VENTILATORI IN RIABILITAZIONE RESPIRATORIA WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ L USO DEI SUPPORTI VENTILATORI IN RIABILITAZIONE RESPIRATORIA BPCO Ostruzione cronica delle vie aeree Dispnea Disability Capacità di esercizio Ansia e depressione Qualità della

Dettagli

Ventilazione non-invasiva e. EPA cardiogeno: CPAP vs BPAP. Dott. Andrea Bellone. UOC di PS - Medicina d Urgenza

Ventilazione non-invasiva e. EPA cardiogeno: CPAP vs BPAP. Dott. Andrea Bellone. UOC di PS - Medicina d Urgenza Ventilazione non-invasiva e EPA cardiogeno: CPAP vs BPAP Dott. Andrea Bellone UOC di PS - Medicina d Urgenza ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda INSUFFICIENZE RESPIRATORIA Tipo 1 «Parenchimale»:

Dettagli

IMPORTANZA DEL MMG NEL SOSPETTO DIAGNOSTICO DELLE APNEE NOTTURNE. Maurizio Verducci

IMPORTANZA DEL MMG NEL SOSPETTO DIAGNOSTICO DELLE APNEE NOTTURNE. Maurizio Verducci IMPORTANZA DEL MMG NEL SOSPETTO DIAGNOSTICO DELLE APNEE NOTTURNE Maurizio Verducci Dottore, Lei, a mio marito, gli deve dare qualcosa! Non ne posso più di stare a contare le ore mentre lui russa come una

Dettagli

OSAS Lo stato dell Arte

OSAS Lo stato dell Arte SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Scienze Cardio Toraciche e Respiratorie CATTEDRA DI MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO Prof. C. Marzo OSAS Lo stato

Dettagli

AVAPS. AVAPS Volume medio assicurato in pressione di supporto

AVAPS. AVAPS Volume medio assicurato in pressione di supporto AVAPS Volume medio assicurato in pressione di supporto AVAPS La pressione giusta al momento giusto per migliorare il comfort del paziente e garantire una ventilazione più efficace Che cos è l AVAPS? L

Dettagli

INQUADRAMENTO CLINICO DELL'OSAS

INQUADRAMENTO CLINICO DELL'OSAS ASL Bari Ospedale San Paolo, Bari UOC Pneumologia-UTIR Direttore Dott.V.Picca INQUADRAMENTO CLINICO DELL'OSAS Dott.ssa Cristina M. Scodit DEFINIZIONE OSAS Si definisce OSAS una sindrome delle apnee ostruttive

Dettagli

Insufficienza respiratoria sul territorio Inquadramento clinico e l'assistenza del paziente ipossiemico

Insufficienza respiratoria sul territorio Inquadramento clinico e l'assistenza del paziente ipossiemico VII CONGRESSO NAZIONALE IL SISTEMA 118 E LA RETE CLINICA PERUGIA, 21-2323 maggio 2009 Insufficienza respiratoria sul territorio Inquadramento clinico e l'assistenza del paziente ipossiemico V.Antonaglia

Dettagli

Ipercapnia diurna in pazienti adulti con OSAS in Francia, prima dell inizio della terapia con CPAP nasale notturno*

Ipercapnia diurna in pazienti adulti con OSAS in Francia, prima dell inizio della terapia con CPAP nasale notturno* Ipercapnia diurna in pazienti adulti con OSAS in Francia, prima dell inizio della terapia con CPAP nasale notturno* Jean-Pierre Laaban, MD, FCCP; Edmond Chailleux, MD; per il Gruppo di osservazione dell

Dettagli

La riabilitazione respiratoria. Franco Pasqua CdC Villa delle Querce Nemi (Roma)

La riabilitazione respiratoria. Franco Pasqua CdC Villa delle Querce Nemi (Roma) La riabilitazione respiratoria Franco Pasqua CdC Villa delle Querce Nemi (Roma) Raccomandazioni Italiane sulla Pneumologia Riabilitativa. Evidenze scientifiche e messaggi clinico-pratici. GDS AIPO Pneumologia

Dettagli

USO DELLA VENTILAZIONE NON INVASIVA IN UTIC. Flavia Dispensa ARNAS CIVICO Palermo

USO DELLA VENTILAZIONE NON INVASIVA IN UTIC. Flavia Dispensa ARNAS CIVICO Palermo USO DELLA VENTILAZIONE NON INVASIVA IN UTIC Flavia Dispensa ARNAS CIVICO Palermo VENTILAZIONE NON INVASIVA (NIV) E una assistenza ventilatoria che non utilizza una protesi endotracheale (tubo o cannula

Dettagli

Anna Rita Tusino UO MAR - RiabilitazioneR espiratoria P.O T. Masselli Mascia San Severo (Fg) Direttore: P. Morlino

Anna Rita Tusino UO MAR - RiabilitazioneR espiratoria P.O T. Masselli Mascia San Severo (Fg) Direttore: P. Morlino Anna Rita Tusino UO MAR - RiabilitazioneR espiratoria P.O T. Masselli Mascia San Severo (Fg) Direttore: P. Morlino La gestione domiciliare del paziente in OLT e NIV Pz respiratorio complesso Insufficienza

Dettagli

IL CONTRIBUTO ASSISTENZIALE NELLA GESTIONE DELL OSSIGENO TERAPIA

IL CONTRIBUTO ASSISTENZIALE NELLA GESTIONE DELL OSSIGENO TERAPIA IL CONTRIBUTO ASSISTENZIALE NELLA GESTIONE DELL OSSIGENO TERAPIA ERIKA FINOCCHIO INFERMIERA S.C. COORDINAMENTO PROFESSIONI SANITARIE TERRITORIALE ASL 2 SSRL 12 MAGGIO 2019 La sottoscritta Erika Finocchio

Dettagli

SUPPORTO VENTILATORIO PARZIALE SU BASE PRESSO-METRICA Bologna 17/05/2010

SUPPORTO VENTILATORIO PARZIALE SU BASE PRESSO-METRICA Bologna 17/05/2010 SUPPORTO VENTILATORIO PARZIALE SU BASE PRESSO-METRICA Bologna 17/05/2010 Dr. Luca Pavan U.O. Medicina Interna B - Pneumologia A.O. Ospedale Civile di Legnano VENTILAZIONE A PRESSIONE DI SUPPORTO DEFINIZIONE

Dettagli

INTERESSAMENTO PNEUMOLOGICO NELLA SLA: Diagnosi e trattamento

INTERESSAMENTO PNEUMOLOGICO NELLA SLA: Diagnosi e trattamento INTERESSAMENTO PNEUMOLOGICO NELLA SLA: Diagnosi e trattamento Dott.ssa Barbara Fusar Poli ICS Maugeri Pavia Pneumologia Riabilitativa barbara.fusarpoli@icsmaugeri.it NORMALE V T P mus P max NEUROMUSCOLARE

Dettagli

La sindrome delle apnee notturne. Incontro con lo Pneumologo Dott. Federico L. Dente

La sindrome delle apnee notturne. Incontro con lo Pneumologo Dott. Federico L. Dente La sindrome delle apnee notturne. Incontro con lo Pneumologo Dott. Federico L. Dente Specialista pneumologo Convenzionato a tempo indeterminato presso AOUP Sezione Fisiopat. Respir. & Riabilit. Resp. del

Dettagli

Il NIV TEAM: formazione e mantenimento delle clinical competence

Il NIV TEAM: formazione e mantenimento delle clinical competence Il NIV TEAM: formazione e mantenimento delle clinical competence E. Businarolo U.O.Pneumologia Ospedale di Mirandola Direttore M. Giovannini 18 Ottobre 2014 La NIMV La letteratura internazionale supporta

Dettagli

Cambia marcia: l importanza della guida per la tutela del lavoratore

Cambia marcia: l importanza della guida per la tutela del lavoratore Convegno gratuito Cambia marcia: l importanza della guida per la tutela del lavoratore Relatore: Pierluigi Innocenti BOLOGNA, 19 ottobre 2016 dalle ore 14.00 alle ore 17.00 PITONE 18 ore TIGRE 15.8 ore

Dettagli

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016 febbraio 20 Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile Auditorium Biagio D Alba Ministero della Salute Viale Giorgio Ribotta, 5 - Roma INTRODUZIONE La Sindrome dell Apnea Ostruttiva

Dettagli

19/01/12 ASL 04. La ventilazione in SLEEP APNEA -BILEVEL. Sestri levante 21-10-2011. Pellegrina Moretti

19/01/12 ASL 04. La ventilazione in SLEEP APNEA -BILEVEL. Sestri levante 21-10-2011. Pellegrina Moretti ASL 04 La ventilazione in SLEEP APNEA -BILEVEL Sestri levante 21-10-2011 Pellegrina Moretti BILEVEL OBIETTIVI:migliorare ventilazione alveolare migliorare ossigenazione arteriosa prevenire atelettasia

Dettagli

La Sindrome delle Apnee Ostruttive Notturne in pazienti con Asma e Bpco Modena

La Sindrome delle Apnee Ostruttive Notturne in pazienti con Asma e Bpco Modena La Sindrome delle Apnee Ostruttive Notturne in pazienti con Asma e Bpco Modena 11-09- 10 Dr.ssa R. Melara Unità Operativa Complessa di Pneumologia Ospedale S.Maria Bianca Mirandola La sindrome delle apnee

Dettagli

Coordinazione respiratoria

Coordinazione respiratoria Coordinazione respiratoria Tecniche di rieducazione respiratoria largamente diffuse nella pratica riabilitativa allo scopo di migliorare i parametri respiratori, funzionali e sintomatici mediante la consapevole

Dettagli

Assistenza alla fase inspiratoria, assistenza alla fase espiratoria descrizione, valutazione dell efficacia e limiti. Ft. Sommariva Maurizio

Assistenza alla fase inspiratoria, assistenza alla fase espiratoria descrizione, valutazione dell efficacia e limiti. Ft. Sommariva Maurizio Assistenza alla fase inspiratoria, assistenza alla fase espiratoria descrizione, valutazione dell efficacia e limiti Ft. Sommariva Maurizio PROCEDURA PER L ASSISTENZA ALLA TOSSE MANUALE L ASSISTENZA DEVE

Dettagli

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO Anna Caparra OSAS LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO e una condizione morbosa caratterizzata da episodi ricorrenti di ostruzione completa (apnea)

Dettagli

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NOTTURNE (OSAS) E PARKINSON

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NOTTURNE (OSAS) E PARKINSON SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NOTTURNE (OSAS) E PARKINSON Dott.ssa Francesca Crosta Università degli Studi dell Aquila Scuola di Specializzazione di Geriatria DISTURBI DEL SONNO E PARKINSON Tra i sintomi

Dettagli

Dott. Giuseppe Misuraca Direttore f.f Centrale Operativa SUES 118 Caltanissetta Dott. Giovanni Sbrana Dirigente Medico Base HEMS Grosseto Palermo, 25

Dott. Giuseppe Misuraca Direttore f.f Centrale Operativa SUES 118 Caltanissetta Dott. Giovanni Sbrana Dirigente Medico Base HEMS Grosseto Palermo, 25 Dott. Giuseppe Misuraca Direttore f.f Centrale Operativa SUES 118 Caltanissetta Dott. Giovanni Sbrana Dirigente Medico Base HEMS Grosseto Palermo, 25 maggio 2018 Razionale Fonte del problema Le reti DM

Dettagli

INTERESSAMENTO RESPIRATORIO NELLE MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO

INTERESSAMENTO RESPIRATORIO NELLE MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO INTERESSAMENTO RESPIRATORIO NELLE MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO Gloria Montanari Clinica di Malattie dell Apparato Respiratorio Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Modena, 03 Ottobre

Dettagli

INDICAZIONI GENERALI PER L'UTILIZZO DELLA VENTILAZIONE NON INVASIVA NELLE STRUTTURE 'ALTA INTENSITÀ' CHIRUGICA" E "STROKE UNIT"

INDICAZIONI GENERALI PER L'UTILIZZO DELLA VENTILAZIONE NON INVASIVA NELLE STRUTTURE 'ALTA INTENSITÀ' CHIRUGICA E STROKE UNIT INDICAZIONI GENERALI PER L'UTILIZZO DELLA VENTILAZIONE NON INVASIVA NELLE STRUTTURE 'ALTA INTENSITÀ' CHIRUGICA" E "STROKE UNIT" La ventilazione non invasiva rappresenta una metodica che, applicata tempestivamente,

Dettagli

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze Il sottoscritto Carlo Nozzoli ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto

Dettagli

DOTT.SSA TIZIANA GILIBERTI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSSIONALE

DOTT.SSA TIZIANA GILIBERTI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSSIONALE DOTT.SSA TIZIANA GILIBERTI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSSIONALE Dati anagrafici: Nome e Cognome:Tiziana Giliberti Luogo e Data di nascita: Bari, 16 giugno 1969 Qualifica: Dirigente Medico Incarico attuale:

Dettagli

ASO S CROCE E CARLO CUNEO TERAPIA INTENSIVA CARDIOVASCOLARE Dott Alessandro Locatelli BASI FISIOPATOLOGICHE NELL USO DELLA CPAP

ASO S CROCE E CARLO CUNEO TERAPIA INTENSIVA CARDIOVASCOLARE Dott Alessandro Locatelli BASI FISIOPATOLOGICHE NELL USO DELLA CPAP ASO S CROCE E CARLO CUNEO TERAPIA INTENSIVA CARDIOVASCOLARE Dott Alessandro Locatelli BASI FISIOPATOLOGICHE NELL USO DELLA CPAP 29 APRILE 2008 Andrea Rossi OBIETTIVI DELLA PRESENTAZIONE 1. CHE COS E LA

Dettagli

II Videocorso Multidisciplinare Chirurgia cervico-facciale LA GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE CON OSAS

II Videocorso Multidisciplinare Chirurgia cervico-facciale LA GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE CON OSAS II Videocorso Multidisciplinare Chirurgia cervico-facciale LA GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE CON OSAS Roma, 3-4 Luglio 2009 1 White dies at 43 Report indicates NFL great may have died because of respiratory

Dettagli

Obstructive Sleep Apnea Syndrome

Obstructive Sleep Apnea Syndrome U.O.S.D. Audiologia e foniatria Dir. Prof. Stefano Di Girolamo Università Tor Vergata Roma Aspetti di economia sanitaria nel paziente Obstructive Sleep Apnea Syndrome La valutazione economica del costo

Dettagli

LE MODALITA DI VENTILAZIONE

LE MODALITA DI VENTILAZIONE LE MODALITA DI VENTILAZIONE Pamela Frigerio A.O. Ospedale Ca Granda Niguarda VENTILATORE PRESSIONE POSITIVA INVASIVA PRESSIONE NEGATIVA POLMONE D ACCIAIO PONCHO CORAZZA NON INVASIVA Iron lung polio ward

Dettagli

Il dispositivo medico CPAP. Che cos è la CPAP? Scheda informativa per l acquisto e l utilizzo

Il dispositivo medico CPAP. Che cos è la CPAP? Scheda informativa per l acquisto e l utilizzo Che cos è la CPAP? La CPAP (Continuous Positive Airway Pressure) è un dispositivo medico ideato per la terapia delle OSAS o apnee del sonno. Il principio di funzionamento è legato alla apertura delle vie

Dettagli

Riabilitazione Respiratoria

Riabilitazione Respiratoria La Riabilitazione in Pneumologia Antonio Spanevello Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Scienza Mediche e del Lavoro Cattedra Malattie Apparato Respiratorio Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE CARD ITALIA

CONGRESSO NAZIONALE CARD ITALIA CONGRESSO NAZIONALE CARD ITALIA PDTA E CURE PERSONALIZZATE Bari 24-26 maggio 2018 Dott. G. ERRICO DSS - Maglie Fattori di rischio / Asintomatico Sintomatico / Modificazioni Lievi/Discrete della Meccanica

Dettagli

Fisiopatologia ed inquadramento diagnostico pneumologico

Fisiopatologia ed inquadramento diagnostico pneumologico Fisiopatologia ed inquadramento diagnostico pneumologico Alberto Braghiroli Centro di Medicina del Sonno ad Indirizzo Respiratorio Divisione di Pneumologia Riabilitativa Istituto Scientifico di Veruno

Dettagli

Aggiornamenti di bronco-pneumologia

Aggiornamenti di bronco-pneumologia Aggiornamenti di bronco-pneumologia La Sindrome delle Apnee Notturne Maria Antonetta Frieri Fisiopatologia respiratoria S. Camillo Roma mariaantoniettafrieri@yahoo.it Roma,13 febbraio 2016 Fisiologia del

Dettagli

La fatica in neurologia

La fatica in neurologia La fatica in neurologia M. Pardini DiNOGMI, Università di Genova Organizzazione della presentazione Come definire la fatica (isolata)? Basi neurali della fatica Approccio al paziente con fatica Fatica

Dettagli

LA VENTILAZIONE MECCANICA

LA VENTILAZIONE MECCANICA LA VENTILAZIONE MECCANICA. PAOLA GIOVANARDI MARA DAVOLIO.PNEUMOLOGIA INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA L'IRA E' L'INCAPACITA' DEI POLMONI AD ASSICURARE ADEGUATI SCAMBI GASSOSI IN CONDIZIONI DI RIPOSO O

Dettagli

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018 FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO I corticosteroidi inalatori Riccardo INCHINGOLO UOC Pneumologia Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS riccardo.inchingolo@policlinicogemelli.it

Dettagli

25/05/2018 IL MONITORAGGIO CAPNOGRAFICO NELL INSUFFICIENZA RESPIRATORIA IPERCAPNICA IN TRATTAMENTO CON NIMV

25/05/2018 IL MONITORAGGIO CAPNOGRAFICO NELL INSUFFICIENZA RESPIRATORIA IPERCAPNICA IN TRATTAMENTO CON NIMV 25/05/2018 IL MONITORAGGIO CAPNOGRAFICO NELL INSUFFICIENZA RESPIRATORIA IPERCAPNICA IN TRATTAMENTO CON NIMV VITO PROCACCI IRA o IRCR PaO2 < 60 mmhg. (P/F 45 mmhg. IPERCAPNICA DEFICIT

Dettagli

La Sindrome Obesità-Ipoventilazione e le Ipoventilazioni Centrali

La Sindrome Obesità-Ipoventilazione e le Ipoventilazioni Centrali La Sindrome Obesità-Ipoventilazione e le Ipoventilazioni Centrali Dott. Francesco Carbone II Corso multidisciplinare di aggiornamento La Sindrome delle Apnee Notturne: una sfida diagnostico terapeutica

Dettagli

La gestione del paziente polmonare cronico: paradigma tra specialisti e MMG OSAS E PATOLOGIE RESPIRATORIE

La gestione del paziente polmonare cronico: paradigma tra specialisti e MMG OSAS E PATOLOGIE RESPIRATORIE La gestione del paziente polmonare cronico: paradigma tra specialisti e MMG OSAS E PATOLOGIE RESPIRATORIE FRANCESCO SCARPELLI TRANI, 26/10/2012 La gestione del paziente polmonare cronico: paradigma tra

Dettagli

Cos è l OSAS? Attualmente solo lo 0,25% della popolazione è in terapia.

Cos è l OSAS? Attualmente solo lo 0,25% della popolazione è in terapia. 1 Cos è l OSAS? L OSAS o Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno è uno dei disturbi respiratori più comuni, e si manifesta attraverso interruzioni respiratorie del sonno complete o parziali per un tempo

Dettagli

Dott.Antonio Galzerano Dirigente medico Anestesia e Rianimazione, Area Critica di Terapia Intensiva (ACUTI 1) e Medicina del dolore,

Dott.Antonio Galzerano Dirigente medico Anestesia e Rianimazione, Area Critica di Terapia Intensiva (ACUTI 1) e Medicina del dolore, Polo unico ospedaliero-universitario di Perugia Ospedale Santa Maria della Misericordia Università degli studi di Perugia Prof.A.Pasqualucci Dott.Antonio Galzerano Dirigente medico Anestesia e Rianimazione,

Dettagli

La NIV funziona. Key-point. Aumenta VT. riduce WOB. Mette a riposo i muscoli respiratori

La NIV funziona. Key-point. Aumenta VT. riduce WOB. Mette a riposo i muscoli respiratori La NIV funziona Aumenta VT riduce WOB Mette a riposo i muscoli respiratori Key-point Applicazione più comuni della NIV in ACUTO Riacutizzazioni di BPCO Edema polmonare acuto Scompenso respiratorio acuto

Dettagli

Il percorso di cura delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) mediante un dispositivo chiamato CPAP ha inizio con l attività di titolazione.

Il percorso di cura delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) mediante un dispositivo chiamato CPAP ha inizio con l attività di titolazione. Il percorso di cura delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) mediante un dispositivo chiamato CPAP ha inizio con l attività di titolazione. Perché è necessario titolare una CPAP? La CPAP (Continuous Positive

Dettagli

"GIORNATE PNEUMOLOGICHE 2017" Vieste (FG), Maggio 2017 Hotel I Melograni

GIORNATE PNEUMOLOGICHE 2017 Vieste (FG), Maggio 2017 Hotel I Melograni "GIORNATE PNEUMOLOGICHE 2017" Vieste (FG), 25-27 Maggio 2017 Hotel I Melograni 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.45 Introduzione ai lavori e saluto delle Autorità PROGRAMMA SCIENTIFICO Giovedì 25

Dettagli

Proposta di una caratterizzazione funzionale legata alla disabilità per i pazienti in ossigeno-terapia

Proposta di una caratterizzazione funzionale legata alla disabilità per i pazienti in ossigeno-terapia 58 Congresso Nazionale SIGG Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Torino, 27-30 novembre 2013 Proposta di una caratterizzazione funzionale legata alla disabilità per i pazienti in ossigeno-terapia

Dettagli

Ventilazione Non-Invasiva(NIV)

Ventilazione Non-Invasiva(NIV) Versione n._ del ALL_04_MCI_PRO_02 PROCEDURA - Ventilazione Non-Invasiva(NIV) AUTORIZZAZIONI Redazione / Aggiornamento Verifica Approvazione Pasqualotto Antonella Prof.della Rocca Prof.della Rocca Firma

Dettagli

Brescia Pneumologica: un progetto per migliorare l assistenza ai pazienti respiratori.

Brescia Pneumologica: un progetto per migliorare l assistenza ai pazienti respiratori. 5 Convegno Brescia Pneumologica: un progetto per migliorare l assistenza ai pazienti respiratori. Brescia Pneumologica è nata nel 2009 allo scopo di aprire un confronto tra tutti gli operatori sanitari

Dettagli

Come leggere le curve in NIV

Come leggere le curve in NIV RITHPV12I_Curves_Guide_26MAR9 31/3/9 1:52 Page 1 Come leggere le curve in NIV Monitoraggio delle curve di pressione, flusso e volume durante la NIV Per valutare problemi comuni Auto-trigger Doppio-trigger

Dettagli

BROCHURE INFORMATIVA AMBULATORIO NEUROLOGIA VILLA BARUZZIANA APNEE OSTRUTTIVE/RUSSAMENTO/OSAS

BROCHURE INFORMATIVA AMBULATORIO NEUROLOGIA VILLA BARUZZIANA APNEE OSTRUTTIVE/RUSSAMENTO/OSAS AMBULATORIO NEUROLOGIA OSPEDALE PRIVATO ACCREDITATO VILLA BARUZZIANA Via Dell Osservanza 19 40136 Bologna Centralino: Lun-Sab 8-20 051338411 neurologia@villabaruzziana.it www.villabaruzziana.com BROCHURE

Dettagli

Valutazione del rischio anestesiologico

Valutazione del rischio anestesiologico Valutazione del rischio anestesiologico Dipartimento di Medicina Perioperatoria, Terapia Intensiva ed Emergenza Università degli Studi di Trieste Prof. Umberto Lucangelo MD, PhD Dislipidemia Diabete Mellito

Dettagli

Il Monitoraggio Cardio-Respiratorio nel Sonno

Il Monitoraggio Cardio-Respiratorio nel Sonno 24-25 novembre 2016 II Corso Teorico-Pratico Il Monitoraggio Cardio-Respiratorio nel Sonno Aula Didattica del Presidio Ospedaliero di Sesto S.G. Via Matteotti, 83 Sesto San Giovanni (MI) RAZIONALE Nella

Dettagli

COPD: Patient Pathway La BPCO: Il Percorso del paziente Critico

COPD: Patient Pathway La BPCO: Il Percorso del paziente Critico COPD: Patient Pathway La BPCO: Il Percorso del paziente Critico Guido F. Villa* - Davide Salaris *Direttore AAT 118 Lecco e Provincia *Direttore N&A Mensile Italiano del Soccorso Aiuto Terapia Intensiva

Dettagli

PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC

PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC Dott. ssa Lidia ROSSI Responsabile UTIC Novara 25% 25% JACC 2017; 69: 1999- Hospital-acquired renal insufficiency: a prospective study. Hou et Al:. 1983 Feb;74(2):243-8 Mortalità

Dettagli

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Sarzani R, Fedecostante M, Spannella F, Dessì-Fulgheri P

Dettagli

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI L OMS stima la BPCO come quarta causa di morte nel mondo e l unica causa di

Dettagli

Dott.ssa Alessia Memmi Dipartimento di Scienze Mediche traslazionali Università degli Studi di Federico II Napoli

Dott.ssa Alessia Memmi Dipartimento di Scienze Mediche traslazionali Università degli Studi di Federico II Napoli EFFETTI A LUNGO TERMINE DELL USO DEL BETA-BLOCCANTE β-1 SELETTIVO, BISOPROLOLO, SULLE RIOSPEDALIZZAZIONI E SUI PARAMETRI DI FUNZIONALITA RESPIRATORIA DI PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA COESISTENTE BPCO E INSUFFICIENZA

Dettagli

30 novembre 1 dicembre 2017

30 novembre 1 dicembre 2017 30 novembre 1 dicembre 2017 Prove di funzionalità respiratoria: un aiuto alla diagnosi Dr.ssa Maria Rosa Mirenda 2015 ESC/ERS Spirometria semplice Spirometria globale (pletismografia) DLCO (singolo respiro)

Dettagli

Corso Integrato SCIENZE UMANE

Corso Integrato SCIENZE UMANE Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli LEZIONE 2 25/10/16 REAZIONI ALLA MALATTIA CRISI STATI EMOTIVI -minaccia e paura -frustrazione e ferita narcisistica -ansia e depressione

Dettagli

Vita Antonella Di Stefano Direttore U.O.C. Pediatria e P.S. Pediatrico A.O.E Cannizzaro - Catania

Vita Antonella Di Stefano Direttore U.O.C. Pediatria e P.S. Pediatrico A.O.E Cannizzaro - Catania Alti flussi versus casco nelle Emergenze respiratorie Vita Antonella Di Stefano Direttore U.O.C. Pediatria e P.S. Pediatrico A.O.E Cannizzaro - Catania Percorso dell assitenza respiratoria Definizione

Dettagli

Aprilia 19 Ottobre BPCO e comorbidità cardiovascolari: nuove evidenze scientifiche in ambito terapeutico. Stefano Montanari

Aprilia 19 Ottobre BPCO e comorbidità cardiovascolari: nuove evidenze scientifiche in ambito terapeutico. Stefano Montanari Aprilia 19 Ottobre 2013 BPCO e comorbidità cardiovascolari: nuove evidenze scientifiche in ambito terapeutico Stefano Montanari QUESTO ASPETTO RICHIEDE L INTERVENTO FARMACOLOGICO CON BRONCODILATATORE

Dettagli

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi venose in sedi atipiche Trombosi venose in sedi diverse

Dettagli

Respirare di notte con un aiuto meccanico. Ospedale San Paolo di Savona S.C. Otorinolaringoiatria Tecnico di Neurofisiopatologia M.

Respirare di notte con un aiuto meccanico. Ospedale San Paolo di Savona S.C. Otorinolaringoiatria Tecnico di Neurofisiopatologia M. Respirare di notte con un aiuto meccanico Ospedale San Paolo di Savona S.C. Otorinolaringoiatria Tecnico di Neurofisiopatologia M.Eloisa Cabano Trattamento dell OSAS OBIETTIVO Mantenere pervie le vie aeree

Dettagli

La Sleep Endoscopy Classificazione NOHL. Dott. Fabrizio Salamanca U.O.ORL Resp. Diagnosi e Cura Serv. Roncopatia

La Sleep Endoscopy Classificazione NOHL. Dott. Fabrizio Salamanca U.O.ORL Resp. Diagnosi e Cura Serv. Roncopatia La Sleep Endoscopy Classificazione NOHL Dott. Fabrizio Salamanca U.O.ORL Resp. Diagnosi e Cura Serv. Roncopatia La Sleep Endoscopy analizza le VADS durante un sonno indotto La Sleep Endoscopy ci permette,

Dettagli

Obesità e disturbi respiratori durante il riposo notturno. Gennaio C.I.D.I.M.U

Obesità e disturbi respiratori durante il riposo notturno. Gennaio C.I.D.I.M.U Obesità e disturbi respiratori durante il riposo notturno Gennaio 2009 - C.I.D.I.M.U SINTOMI NOTTURNI: RUSSAMENTO CON SENSO DI SOFFOCAMENTO INCUBI NOTTURNI CON SENSO DI ANNEGAMENTO, CADUTA NEL VUOTO.

Dettagli

L identificazione del paziente con BPCO

L identificazione del paziente con BPCO L identificazione del paziente con BPCO BPCO : crescente morbilità e mortalità in tutto il mondo nel 2004 4 causa di morte nel 2030 3 causa di morte e 5 causa di disabilità da Roadmap Respiratoria Europea

Dettagli

NON INVASIVE VENTILATION Osservazione Breve. Dr Francesco Massimo Romito, MD U.O. Rianimazione Ospedale Madonna delle Grazie ASM BASILICATA

NON INVASIVE VENTILATION Osservazione Breve. Dr Francesco Massimo Romito, MD U.O. Rianimazione Ospedale Madonna delle Grazie ASM BASILICATA NON INVASIVE VENTILATION Osservazione Breve Dr Francesco Massimo Romito, MD U.O. Rianimazione Ospedale Madonna delle Grazie ASM BASILICATA NON INVASIVE VENTILATION HOW TO DO IT Perché Chi NIV Dove Come

Dettagli

LA RIABILITAZIONE. Gamna, Renzulli

LA RIABILITAZIONE. Gamna, Renzulli LA RIABILITAZIONE Gamna, Renzulli Definitions of Dyspnea The sensation of difficulty in breathing Breathing discomfort Inability to breathe deeply enough Uncomfortable awareness of breathing* Increased

Dettagli

LA GESTIONE DEI GAS E LA NUOVA NORMATIVA Genova, 4 febbraio 2016

LA GESTIONE DEI GAS E LA NUOVA NORMATIVA Genova, 4 febbraio 2016 LA GESTIONE DEI GAS E LA NUOVA NORMATIVA Genova, 4 febbraio 2016 IL PUNTO DI VISTA DELL UTILIZZATORE: IL CLINICO Dott. Ferrera Lorenzo Pneumologia Osp. Villa Scassi ASL 3 Genovese Hypoxemic Respiratory

Dettagli

OSSIGENO NELLA PRATICA CLINICA

OSSIGENO NELLA PRATICA CLINICA Autoproduzione di Ossigeno Medicinale OSSIGENO NELLA PRATICA CLINICA Dott. Francesco LEMUT Direttore SC Anestesia e Rianimazione ASL AL Percorso Ossigeno Percorso gas respiratori nell organismo O2 Strutture

Dettagli

OSSIGENOTERAPIA. Perle e trappole

OSSIGENOTERAPIA. Perle e trappole OSSIGENOTERAPIA Perle e trappole Un uomo di 70 anni viene ricoverato per dolore toracico con segni di ischemia miocardica all ecg Agli esami di laboratorio emerge una severa anemia non note agli esami

Dettagli

Management respiratorio del paziente con SLA

Management respiratorio del paziente con SLA Management respiratorio del paziente con SLA Franco Pasqua Dipar:mento di Pneumologia Riabilita:va IRCCS S. Raffaele- UO di Velletri Roma, 26 Maggio 2011 MIP= indicatore della forza massimale residua

Dettagli

Gestione dell arresto respiratorio. Dott.ssa M. Vargas Università degli Studi di Napoli Federico II

Gestione dell arresto respiratorio. Dott.ssa M. Vargas Università degli Studi di Napoli Federico II Gestione dell arresto respiratorio Dott.ssa M. Vargas Università degli Studi di Napoli Federico II Arresto cardiaco: Arresto dell attività cardiaca Arresto respiratorio: Arresto dell attività respiratoria

Dettagli

LE CRONICITA RESPIRATORIE

LE CRONICITA RESPIRATORIE Fausto De Michele LE CRONICITA RESPIRATORIE BPCO ASMA APNEE OSTRUTTIVE (OSA) La dimensione del problema OSA in Italia In Italia si può stimare che almeno 6.000.000 di persone siano affette da OSA e di

Dettagli

Scompenso Cardiaco Avanzato Riabilitazione Cardiologica: realisticamente per chi?

Scompenso Cardiaco Avanzato Riabilitazione Cardiologica: realisticamente per chi? Scompenso Cardiaco Avanzato Riabilitazione Cardiologica: realisticamente per chi? Roberto F.E. Pedretti Dipartimento di Cardioangiologia Riabilitativa I.R.C.C.S. Fondazione Salvatore Maugeri Pavia/Tradate

Dettagli

LA NIV NELLA BPCO RIACUTIZZATA

LA NIV NELLA BPCO RIACUTIZZATA il team medico-infermieristico nella medicina interna del III millenio LA NIV NELLA BPCO RIACUTIZZATA Gaia Cappiello Unità operativa complessa Pneumologia AUSL Modena INSUFFICIENZA RESPIRATORIA: DEFINIZIONE

Dettagli

IL PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE nella SINDROME delle APNEE OSTRUTTIVE nel SONNO dell ADULTO 25-3-08

IL PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE nella SINDROME delle APNEE OSTRUTTIVE nel SONNO dell ADULTO 25-3-08 IL PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE nella SINDROME delle APNEE OSTRUTTIVE nel SONNO dell ADULTO 25-3-08 Licia Ballerin (Pneumologo, Ferrara) Marcello Bosi ( Pneumologo, Forlì ) Roberto Melej ( Pneumolgo,

Dettagli

Analisi del movimento del respiro: caso clinico

Analisi del movimento del respiro: caso clinico Congresso SIMFER 2008 Analisi del movimento del respiro: caso clinico problematiche respiratorie nelle malattie neuromuscolari: insufficienza respiratoria tosse inefficace FT Maria Grazia Balbi Centro

Dettagli

IL LEMBO COSTALE MOBILE (LCM) The Flail Chest

IL LEMBO COSTALE MOBILE (LCM) The Flail Chest IL LEMBO COSTALE MOBILE (LCM) The Flail Chest Movimento inspiratorio paradosso di i un segmento toracico, verso l interno, causato da fratture costali multiple anteriori e posteriori con esaltata attività

Dettagli

Quando l Istologia Aiuta

Quando l Istologia Aiuta IPF: dalla diagnosi precoce alle nuove prospettive terapeutiche Quando l Istologia Aiuta Alberto Cavazza Unità Operativa di Anatomia Patologica Azienda USL/I.R.C.C.S. - Ospedale S. Maria Nuova Reggio Emilia

Dettagli