Lezioni di Economia Monetaria 1 - III settimana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lezioni di Economia Monetaria 1 - III settimana"

Transcript

1 Lezioni di Economia Monetaria 1 - III settimana Prof. Marco A. Marini Facoltà di Economia - Università di Urbino Carlo Bo A.A Banche e intermediari nanziari 1.1 Gli intermediari nanziari Alcune attività nanziarie non standardizzate basate su rapporti bilaterali (come i prestiti bancari), possono comportare alti costi di transazione (soprattutto informativi) nello scambio, diventando di fatto non negoziabili sul mercato.. Per questo e altri motivi esistono gli intermediari nanziari e, tra di essi, le banche. Quest ultime - tradizionalmente ritenute peculiari e speci ciche per la capacità di emettere passività (i depositi) utilizzabili come moneta (funzione monetaria) - recentemente sono state ritenute uniche per la loro capacità di erogare prestiti sulla base di informazioni private (funzione creditizia). In generale, le principali funzioni degli intermediari nanziari sono: 1. Riduzione dei costi di transazione attraverso lo sfruttamento di economie di scala (nelle spese di negoziazione, legali, di ricerca); 2. Diversi cazione del rischio, detenendo un ampio portafoglio titoli; 3. Trasformazione delle scadenze, acquisendo credito a breve e nanziando altri con prestiti o titoli a lunga scadenza; 4. Acquisizione di informazioni esistenti sui mercati e produzione di nuova informazione. Alcuni intermediari nanziari: broker (mediatori), dealer (detengono posizioni in prorio), fondi comuni di investimento, banche. 1

2 1.2 La speci cità delle banche Tradizionalmente le banche vengono distinte dagli altri operatori nanziari per due motivi principali: 1. I debiti delle banche (depositi) sono accettati come mezzo di scambio; 2. Le banche possono variare le proprie passività e possono creare e distruggere credito. La cosiddetta new view (Gurley e Shaw (1960), Tobin (1963), Brainard e Tobin (1963)) ritiene che tutti gli intermediari (incluse le banche) abbiano principalmente il ruolo di trasformare i titoli diretti delle imprese in una serie di attività più gradite ai risparmiatori. Le imprese non trovano infatti generalmente conveniente accettare depositi a vista direttamente dai risparmiatori, poichè in questo modo si esporrebero al rischio di improvvisi prelevamenti di contante. Inoltre i costi di transazione sarebbero troppo elevati anche per una grande impresa. Le banche sono dunque, secondo questo punto di vista, semplici intermediari in grado di sfruttare ampie economie di scala nella raccolta del credito e capaci di creare ricchezza solo in quanto consentano di aumentare gli investimenti delle imprese da cui il reddito e quindi il risparmio della collettività. Queste funzioni vengono svolte proprio grazie ai vincoli imposti alle banche (riserva obbligatoria, limite al tasso di interesse sui depositi, ecc.) dalle autorità. Prevedendo la crescita degli intermediari nanziari, Tobin e gli altri economisti citati propongono di estendere anche agli intermediari nanziari i controlli esercitati sinora solo sul sistema bancario. Il recente lone delle asimmetrie informative (a partire dal contributo di Akerlof (1970)), sposta l attenzione sulla capacità delle banche di acquisire attività poco negoziabili e quindi illiquide (prestiti bancari). Leland e Pyle (1977), ad esempio, mostrano che, in presenza di asimmetrie informative, allorchè i costi di segnalazione della qualità dei progetti da parte degli imprenditori siano più elevati del costo di raccogliere le informazioni da parte di un istituzione, si giusti ca la presenza di intermediari nanziari la cui funzione speci ca sia quella di raccogliere informazioni. A nchè questa informazione sia credibile, occorre che l istituzione che la raccoglie sia anche la persona che eroga credito (ovvero la banca). Il modello di Leland e Pyle (1977) non spiega tuttavia perchè tale erogazione di credito debba avvenire per mezzo di un contratto di debito standard e non di una partecipazione azionaria. Questo punto - già dimostrato nel modello di Gale ed Hellwig (1983), viene ulteriormente illustrato da Diamond (1984). 2

3 In un modello uniperiodale e con neutralità al rischio delle controparti, Diamond (1984) dimostra che il monitoraggio svolto da un intermediario è socialmente meno costoso rispetto a quello diretto e che tale intermediario possa essere assimilato ad una banca, data la compresenza di un attivo illiquido (prestiti) e di un passivo costituito da strumenti di debito standard di dimensioni unitarie molto piccole (depositi). Si de nisca K il costo di monitoring sostenuto ex ante da ciascun singolo datore di fondi per evitare l eventuale liquidazione (nel caso di ricavo insu cente) di un progetto nanziato ad un impresa che necessiti di 1 unità di capitale. Sia N il numero dei datori di fondi (ciascuno con 1=N unità di capitale) e sia S la perdita attesa se il contratto è stipulato direttamente con l impresa. Se un intermediario raccoglie i fondi dagli N soggetti e svolge l attività di monitoring sul progetto, evita duplicazioni e il suo costo è K, minore di N K (costo sostenuto in totale se il monitoring è decentrato). Per evitare comportamenti opportunistici (moral hazard) da parte dell intermediario, i datori di fondi si avvalgono di un contratto di debito standard, sostenendo però costi di incentivo assunti pari a D (costi di delega). Segue che il nanziamento intermediato è socialmente preferibile a quello diretto (con o senza monitoraggio) quando il costo totale di intermediazione non è maggiore del costo totale di monitoring diretto (quando questo è inferiore al costo in assenza di monitoring) o del costo in assenza di monitoring (perdita attesa), quando questo è inferiore a quello di monitoring. K + D min fs; NKg : Se il numero dei progetti nanziati (con rendimenti statisticamente indipendenti) dalla banca tende a crescere, per la legge dei grandi numeri, la distribuzione dei rendimenti tende a concentrarsi intorno alla loro media, con associato un rischio via via minore. In questo caso i costi di delega D tendono ad annularsi e dunque, se K S, diviene conveniente l esitenza di un intermediario. Le banche stabiliscono rapporti di lungo periodo con i prenditori di fondi. Questo si può giusti care, oltre che dalla necessità di un monitoring multiperiodale in presenza di moral hazard, soprattutto per la necessità di selezionare (screening) - in presenza di adverse selection - i prenditori di fondi sulla base della loro solvibilità e ettiva, periodo dopo periodo. 3

4 1.3 La funzione monetaria delle banche: il modello di Diamond & Dybvig (1983) Si è detto che la banca può emettere attraverso i depositi a vista un ammontare pre ssato di moneta legale conferito ai titolari di depositi e ciò consente di: 1. Assicurare liquidità nei livelli desiderati e nei momenti desiderati dai depositanti; 2. Controllare gli azionisti e i manager della banca con strumenti di debito a vista, grazie alla potenziale minaccia di fallimento se tutti i depositanti prelevano contemporaneamente; 3. Svolgere la funzione di mezzo di pagamento consentendo scambi indiretti tra soggetti con asimmetrie informative sulla la reciproca solvibilità; 4. Permettere alla banca, attraverso l esistenza di depositi soggetti alla clausola del servizio sequenziale ( diritto di prelievo secondo l ordine di presentazione della richiesta) di svolgere un ruolo di detonatore delle corsa agli sportelli (bank run). Il modello di Diamond & Dybvig (1983) concentra la sua attenzione sulle funzioni 1. e 4. Modello: vi siano nell economia N soggetti identici avversi al rischio (U 0 (c) > 0 e U 00 (c) < 0), dove c rappresenta un bene di consumo, che operino in 3 periodi (0, 1, e 2) e che debbano scegliere alla data 0 come investire un unità di denaro tra due tipi di investimento: il primo è uniperiodale, con rendimento certo pari a 1; il secondo è progetto biperiodale, con rendimento R > 1 ottenuto alla ne del periodo 2. Qualora si interrompa prematuramente (durante il periodo 1), questo secondo progetto garantisce un introito pari a (1 m), dove m è un costo di liquidazione (1 m 0). Vi sia una forma di incertezza speci ca ad ogni individuo, ovvero solo al termine del periodo 1 ogni soggetto si rende conto se egli è un soggetto paziente o impaziente. Tuttavia, sin dall inizio è noto a tutti i soggetti che la proporzione dei soggetti impazienti nell economia è pari a q; mentre quella dei pazienti è pari a (1 q) Scelta autarchica Si supponga inizialmente assenza di intermediari e si denoti con t (1 t 0) la frazione di dotazione investita da ciascun soggetto nel progetto biperiodale. Il problema di un soggetto rappresentativo, che non conosca ex ante la propria tipologia è (in assenza di tasso di sconto): max 1; c 2 ; t) = max 1) + (1 c 1;c 2;t c 1;c 2;t q)u(c 2 )] (1) s.t. 4

5 c 1 = 1 t + t(1 m) = 1 mt e c 2 = tr + (1 t) Sostituendo i due vincoli nella (1) per c 1 e c 2 si ha: max ;t qu(1 mt) + (1 q)u(tr + (1 t)) La cui soluzione di I ordine per un @c = 0 da cui: qu 0 (c 1) (1 q)u 0 (c 2 ) = R 1 m : Si noti che per valori di R molto più elevati di m (se vale (R 1) (1 q) > qm) consegue che U 0 (c 1 ) > U 0 (c 2 ) e, dalla concavità di U, che c 1 < c Soluzione con un intermediario ( rst best) Si assuma ora che tutte le dotazioni iniziali dei soggetti vengano trasferite ad un intermediario che si impegni a rimborsare a vista, ai qn consumatori impazienti, secondo la clausola del servizio sequenziale, un ammontare 5

6 pre ssato c 1 e, ai (1 q)n soggetti pazienti, un ammontare c 2. Il vincolo dell intermediario è il seguente: qc 1 = (1 t) (1 q)c 2 = tr Come si vede ora il vincolo è indipendente da m, poichè non si deve ricorrere al realizzo anticipato degli investimenti biperiodali. Il problema che l intermediario deve risolvere è il seguente: max 1; c 2 ; t) = max 1) + (1 c 1;c 2;t c 1;c 2;t q)u(c 2 )] (2) s.t. qc 1 = (1 t) (1 q)c 2 = tr: da cui, sostituendo i due vincoli nella (2) si ottiene: max ;t qu( 1 q t ) + (1 q)u( tr 1 q ) da cui: La cui soluzione di I ordine per un @c = 0 qu 0 (c 1 ) (1 q)u 0 (c 2 ) = q R 1 q U 0 (c 1 ) U 0 (c 2 ) = R: da cui: Dalla concavità di U(c) rispetto a c si ricava che c 1 < c 2. 6

7 1.3.3 Corsa agli sportelli Una volta che l intermediario seleziona le tipologie di investimento in base alla probabilità che i soggetti siano pazienti o meno, il sistema è in equilibrio. Assumiamo tuttavia che, per motivi esogeni, sorga il sospetto che un numero di soggetti maggiore di qn richieda il rimborso dell ammontare pre- ssato (quanti cabile in c 1 ). La banca sarà costretta allora a realizzare anticipatamente gli investimenti ad un costo unitario di m e, poichè c è un rischio reale che la banca esaurisca i propri fondi senza poter risarcire tutti i soggetti, l esistenza della clausola del servizio sequenziale rende conveniente ai soggetti di apparire impazienti (anche se non lo sono) e richiedere il rimborso dell investimento. De niamo con N 0 il numero di depositanti che possono essere rimborsati in caso di corsa agli sportelli. Dalla seguente espressione: N 0 c 1 = N [(1 t) + t (1 m)] = N (1 tm) si ricava N 0 N = (1 tm) c 1 : (3) 7

8 Sostituendo c 1 (ottenuto dal vincolo del bilancio) dell intermediario nel 1 periodo: qc 1 = (1 t) nella (3), si può ottenere la probabilità dei soggetti di essere rimborsati: p(m; t) = N 0 N = (1 tm) q : (1 t) Quando p(m; t) < 1, si ha corsa agli sportelli. Si noti che l e etto di m su p(m; t) è negativo, mentre l e etto di t è positivo. 2 La domanda di moneta 2.1 Introduzione Modelli neoclassici: qui la moneta svolge principalmente il ruolo di mezzo di pagamento, e per questo si enfatizza il legame tra quantità di moneta domandata e il livello di reddito nominale (Equazione degli scambi di Fisher ed equazione di Cambridge); Modelli keynesiani: la moneta riveste anche il ruolo di riserva di valore e quindi la moneta è una delle possibili attività nanziarie (legame tra tasso di interesse e domanda di moneta, approccio di portafoglio). 2.2 La domanda di moneta nella teoria neoclassica Già in Hume (1742), Cantillon (1755) veniva enfatizzato il legame tra livello dei prezzi e quantità di moneta nel sistema economico (teoria quantitativa della moneta).. In Fisher (1911) l ammontare di moneta detenuto dai soggetti dipende dal numero di transazioni T e dal loro valore unitario, ovvero il livello generale dei prezzi P : più elevato è il numero di scambi ed il livello dei prezzi, tanto più elevata sarà la quantità di moneta domandata dai soggetti nel sistema economico. L elemento istituzionale gioca anch esso un ruolo, in quanto determina il numero di passaggi di mano della moneta in un determinato arco di tempo, ovvero la sua velocità di circolazione V, esprimibile come: V = P T M dove M è la quantità di moneta data esogenamente. (4) 8

9 L equazione (4) si può riscrivere come: MV = P T ed è nota come equazione degli scambi di Fisher. La teoria quantitativa della moneta a erma che, poichè in un dato momento sono dati sia T (ad un livello di piena occupazione) e sia V (data dai fattori istituzionali), ogni variazione della quantità di moneta M immessa nel sistema dalle autorità monetarie si ripercuote unicamente sul livello dei prezzi (in azione) Versione degli economisti di Cambridge: ogni soggetto decide quanta parte del reddito detenere liquida: M d = kp y dove k è la proporzione del reddito (reale) detenuta in forma monetaria. Questa proporzione dipenderà dalla ricchezza, dal reddito e dalle modalità di svolgimento degli a ari in un dato momento. Se il numero di transazioni è quello di pieno impiego ( y = y) e k è costante si ha: M d P = ky e quindi la domanda di moneta risulta avere la forma rappresentata nel gra co. 9

10 2.3 Domanda di moneta in Keynes Nella teoria generale (1936), Keynes si allontana dall approccio della teoria neoclassica e considera tre principali motivi per detenere moneta: 1. Scopo delle transazioni: 2. Scopo precauzionale: M d T = f(y ) con f Y > 0: M d P = g(y ) con g Y > 0: 3. Scopo speculativo: essendoci incertezza sul livello futuro del tasso di interesse, i soggetti detengono moneta come riserva di valore attendendo il momento più propizio per acquistare titoli. Se vi sono solo moneta e titoli irredimibili privi di rischio, il tasso di rendimento atteso del titolo è dato dal tasso di interesse e dal guadagno atteso in conto capitale: dove i guadagni (o perdite) attesi sono: g e = P e P R e = i + g e ; (5) P = i i e i = i i e 1: (6) La formula (6)si ottiene poichè il prezzo di un titolo irredimibile corrsiponde al valore scontato dei suoi ricavi futuri: 1 P = C 1+i ::: = C (1+i) = 1 1+i 1+i i = C i = C i i dove C rappresenta la cedola annuale del titolo e quindi P e P P = C i e C i C i = i i e 1: (7) Sostituendo la (7) nella (5), si ottiene che gli individui sono indi erenti se detenere titoli o moneta se: R e = i + g e = i + i i e 1 = i 1 + 1i e 1 = 0 ovvero se: i = ie i e + 1 : De niamo questo tasso di interesse, tasso di interesse critico i c, ovvero il livello per il quale si è indi erenti tra il detenere moneta o titoli. Nel gra co sotto rappresentiamo la domanda individuale di moneta speculativa in funzione del tasso di interesse (in proporzione alla ricchezza W i detenuta dal soggetto i-esimo). 10

11 Se ciascun soggetto ha diverse aspettative sul livello atteso del tasso di interesse i e, ognuno avrà un proprio speci co tasso di interesse critico. Per questo, ad ogni livello del tasso di interesse di mercato ci sarà una domanda di moneta aggregata per scopi speculativi, diversa. In generale, per i > max i c nessuno domanderà moneta ma solo titoli: tutti si aspettano che i scenda e che quindi il prezzo dei titoli P salga (conviene detenere titoli per realizzare guadagni in c/c); Per i < min i c, tutti deterranno moneta, poichè ci si aspetta che i salga e quindi il prezzo dei titoli scenda (trappola della liquidità). 11

12 L equilibrio nel mercato della monetà sarà dato dall incontro tra la domanda aggregata di moneta M d = MT;P d (Y ) + M S d (i) e l o erta di moneta esogena M S. Le aspettative dei soggetti, in uenzando il tasso di interesse critico di ciascun soggetto, possono modi care la domanda di moneta speculativa aggregata e, quindi, in corrispondenza di una data o erta di moneta, si potranno avere diversi tassi di interesse di equilibrio (es. se i soggetti si aspettano un i e più elevato di i si ottiene un maggior livello di i c e quindi in equilibrio i aumenta, con una riduzione della velocità di circolazione della moneta). Inoltre, cambiamenti nell o erta di moneta, modi cando il tasso di interesse di equilibrio, potranno generare maggiore o minore domanda speculativa e, quindi, una minore o maggiore velocità della moneta. 2.4 L approccio di portafoglio alla domanda di moneta In Keynes ciascun soggetto risulta essere detentore o di soli titoli o di sola moneta. In realtà, i soggetti detengono contemporaneamente entrambe le attività. Tobin (1958) sviluppa una teoria della domanda di moneta e di titoli in base alla teoria delle scelte di portafoglio di Markowitz (1952, 1959). I soggetti sono incerti, e quindi, detenere un titolo al posto della moneta ha un rendimento a cui è associato un rischio. 12

13 Si assuma un unico titolo con un rendimento atteso dato dall interesse più un guadagno in conto capitale con media 0 e scarto quadratico g : Si supponga che l individuo possa scegliere se allocare la propria ricchezza W in titoli (B) o in moneta (M), in modo che W = M + B = W + W; dove = M W e = B. Poichè la moneta non o re nessun rendimento, il W tasso di rendimento e ettivo di un soggetto è dato dal rendimento del suo portafoglio: R = 0 + (i + g) = (i + g) Poichè il guadagno atteso del titolo è E(g) = g e = 0, si ha che: E(R) = R e = (i + g e ) = i: (8) Per de nizione, il grado di rischio del portafoglio è dato dalla quota di ricchezza che il soggetto ha investito in titoli, per il rischio dei titoli: R = g da cui = R g : (9) Sostituendo la (9) nella (8), si ha: con 0 R g : R e = R g i (10) L espressione (10) rappresenta l insieme delle possibilità di scelta di un soggetto tra rendimento atteso e rischio e, dunque, tra titoli e moneta. Come si vede, la retta è crescente, poichè per ottenere rendimenti medi più alti occorre un rischio maggiore ( R ). Il soggetto massimizzerà la proprià utilità allorchè si colloca sulla curva di indi erenza più alta compatibile con il suo vincolo di bilancio. 13

14 Dati i valori di i; g e la scelta ottimale del soggetto (E(R) ; R ), si può determinare la quota di equilibrio allocata in titoli dall espressione (9): = R g : L e etto di un aumento del tasso di interesse i (che rende la retta delle possibilità più inclinata) sulla scelta nale dipenderà dalla risultante tra e etto reddito ed e etto sostituzione: se ad esempio i titoli sono considerati dal soggetto un bene inferiore, un innalzamento di i determinerà un e etto reddito maggiore (in valore assoluto) dell e etto sostituzione e, quindi, una riduzione della quota in titoli. Esercizio: sia l utilità di un soggetto pari a u (R e ; R ) = (R e ) 0;5 (1 R ) 0;5, dove R e rappresenta il rendimento atteso del suo portafoglio e R il suo scarto quadratico medio. Il tasso di interesse sul titolo sia pari a i = 25%, mentre lo scarto quadratico medio sul guadagno del titolo sia pari a g = 1. Si determini in che percentuale l individuo investe la sua dotazione iniziale W in moneta e in che percentuale la investe nell unico titolo disponibile. Risposta: Dalla condizione per un massimo Inoltre, dato che (1 R ) R e = i g = 0; 25 ) R e = 4 4 R : R e = i = 4 14

15 e si ottiene: R = g = : 4 4 R = 4 ) 4 4 = 4 da cui = 16 : 0:94: 17 15

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano) La Moneta e i Mercati Monetari In questa lezione: Determiniamo le funzioni e l origine della moneta Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano) Data

Dettagli

1. CAPITOLO - Ruolo e origine della moneta

1. CAPITOLO - Ruolo e origine della moneta CORSO DI ECONOMIA MONETARIA A.A.2002/2003 Prof. M. Marini 1. CAPITOLO - Ruolo e origine della moneta Domande ed esercizi 1. Quali sono le funzioni principali svolte dalla moneta? Tali funzioni sono separabili?

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI Nicola Meccheri (meccheri@ec.unipi.it) Facoltà di Economia Università di Pisa A.A. 2011/2012 ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI: ASPETTI INTRODUTTIVI

Dettagli

Il razionamento del credito

Il razionamento del credito Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Il razionamento del credito Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Razionamento del credito Razionamento

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ECONOMIA POLITICA (prof. C. Gnesutta) PARTE 5 La composizione degli stock finanziari: Capitolo 19: moneta e capitale.

INTRODUZIONE ALL ECONOMIA POLITICA (prof. C. Gnesutta) PARTE 5 La composizione degli stock finanziari: Capitolo 19: moneta e capitale. Capitolo 19:. Tra le funzione delle istituzioni finanziarie vi è anche quella di accrescere il grado di liquidità di attività altrimenti illiquide. Tale funzione è svolta efficacemente da quegli intermediari

Dettagli

Il razionamento del credito

Il razionamento del credito Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Il razionamento del credito Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Razionamento del credito Razionamento

Dettagli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli Lezione 14. Risparmio e investimento Leonardo Bargigli Risparmio e investimento nella contabilità nazionale Ripartiamo dalla definizione di PIL in termini di spesa finale Y = C + I + G + NX Consideriamo

Dettagli

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Esercizio 1 Ci sono 2000 individui ciascuno con funzione di utilità Von Neumann-Morgestern

Dettagli

Richiami di teoria della domanda di moneta

Richiami di teoria della domanda di moneta Richiami di teoria della domanda di moneta Parte seconda La teoria della preferenza della liquidità di Keynes Keynes distingue tre moventi principali per cui si detiene moneta. Transattivo Precauzionale

Dettagli

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Facoltà di Economia Università di Roma Sapienza Offerta di moneta Offerta di moneta. È la quantità di mezzi di pagamento

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23 Dott.ssa Rossella Greco Domanda 1 (Problema 4. dal Cap. 21 del Libro di Testo) a) Gregorio,

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 F. Scritture relative all

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

Lezione 1. Moneta, finanza e produzione

Lezione 1. Moneta, finanza e produzione Lezione 1. Moneta, finanza e produzione Attività patrimoniali: stock di ricchezza 1. beni materiali e immateriali che partecipano ai processi produttivi, correnti e futuri, e che prospettano un flusso

Dettagli

2. Ci sono due soggetti, 1 e 2. Ciascun soggetto i (i = 1; 2) ha la funzione

2. Ci sono due soggetti, 1 e 2. Ciascun soggetto i (i = 1; 2) ha la funzione CONDIVISIONE DEI RISCHI 1. Ci sono due soggetti, 1 e 2. Ciascun soggetto i (i = 1; 2) ha la funzione di utilità Von Neumann-Morgenstern (VNM) 500Wi 5W U(W i ) = i 2 per W i 50 12500 per W i 50 : (1) La

Dettagli

Introduzione. Lo scambio di risorse nanziarie. Le funzioni del sistema nanziario

Introduzione. Lo scambio di risorse nanziarie. Le funzioni del sistema nanziario Introduzione Ma Il risparmio costituisce un'assicurazione contro eventi imprevisti. Ma assume anche un ruolo importante nello sviluppo dell'attività produttiva L'idale sarebbe che il risparmio riuscisse

Dettagli

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI GLI INVESTIMENTI FINANZIARI SONO ACQUISTI DI ATTIVITA FINANZIARIE EFFETTUATE NELL ASPETTATIVA DI RICEVERNE UN RENDIMENTO. I PIU IMPORTANTI SONO: - I DEPOSITI

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

Economia monetaria e creditizia. Slide 4

Economia monetaria e creditizia. Slide 4 Economia monetaria e creditizia Slide 4 Le teorie diverse che spiegano come di determina la domanda di moneta possono essere ricondotte alle due funzioni di mezzo di pagamento e di riserva di valore la

Dettagli

Le funzioni della banca. Lezione 1 1

Le funzioni della banca. Lezione 1 1 Le funzioni della banca Lezione 1 1 Le principali funzioni svolte dalle banche sono: Funzione monetaria; Funzione creditizia; Funzione di mobilizzazione del risparmio; Funzione di trasmissione degli impulsi

Dettagli

7. CONTABILITA GENERALE

7. CONTABILITA GENERALE 7. CONTABILITA GENERALE II) SCRITTURE DI GESTIONE OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 1 Definizione Per poter acquisire i fattori produttivi da impiegare nel processo produttivo l impresa necessita del fattore

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Aspettative, Produzione e Politica Economica Aspettative, Produzione e Politica Economica In questa lezione: Studiamo gli effetti delle aspettative sui livelli di spesa e produzione. Riformuliamo il modello IS-LM in un contesto con aspettative. Determiniamo

Dettagli

IL SISTEMA FINANZIARIO

IL SISTEMA FINANZIARIO IL SISTEMA FINANZIARIO 1 Premessa Lo studio del sistema finanziario si fonda sull analisi dei suoi elementi costitutivi. La struttura finanziaria dell economia individua l insieme dei circuiti di risorse

Dettagli

Macroeconomia. Laura Vici. laura.vici@unibo.it. www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 6. Rimini, 6 ottobre 2015. La ripresa dell Italia

Macroeconomia. Laura Vici. laura.vici@unibo.it. www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 6. Rimini, 6 ottobre 2015. La ripresa dell Italia Macroeconomia Laura Vici laura.vici@unibo.it www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 6 Rimini, 6 ottobre 2015 Macroeconomia 140 La ripresa dell Italia Il Fondo Monetario internazionale ha alzato le stime

Dettagli

IL SISTEMA FINANZIARIO. Giuseppe G. Santorsola 1

IL SISTEMA FINANZIARIO. Giuseppe G. Santorsola 1 IL SISTEMA FINANZIARIO 1 Premessa Lo studio del sistema finanziario si fonda sull analisi dei suoi elementi costitutivi. La struttura finanziaria dell economia individua l insieme dei circuiti di risorse

Dettagli

I mercati finanziari. Obiettivi: cosa determina il tasso di interesse come la Banca centrale influenza i tassi di interesse

I mercati finanziari. Obiettivi: cosa determina il tasso di interesse come la Banca centrale influenza i tassi di interesse I mercati finanziari Obiettivi: cosa determina il tasso di interesse come la Banca centrale influenza i tassi di interesse Le attività finanziarie Due attività: Moneta non frutta interessi serve per le

Dettagli

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI I

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI I ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI I Si propongono nel presente file alcuni esempi di domande estrapolate dagli esami assegnati negli anni accademici precedenti. Lo scopo di tali esemplificazioni non

Dettagli

Meccanismo di trasmissione (seconda parte)

Meccanismo di trasmissione (seconda parte) Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Meccanismo di trasmissione (seconda parte) Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Bank of England

Dettagli

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5.1 Il ruolo del mercato finanziario Il ruolo macroeconomico del sistema finanziario è quello di far affluire i fondi risparmiati ai soggetti che li spendono.

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2009/2010 RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@univpm.it

Dettagli

Economia monetaria e creditizia. Slide 3

Economia monetaria e creditizia. Slide 3 Economia monetaria e creditizia Slide 3 Ancora sul CDS Vincolo prestatore Vincolo debitore rendimenti rendimenti-costi (rendimenti-costi)/2 Ancora sul CDS dove fissare il limite? l investitore conosce

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

Equazione quantitativa della moneta

Equazione quantitativa della moneta Moneta e inflazione Equazione quantitativa della moneta Gli individui detengono moneta allo scopo di acquistare beni e servizi QUINDI la quantità di moneta è strettamente correlata alla quantità che viene

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

Capitolo 8 Moneta, prezzi e inflazione

Capitolo 8 Moneta, prezzi e inflazione Capitolo 8 Moneta, prezzi e inflazione Francesco Prota Piano della lezione Le funzioni della moneta La teoria quantitativa della moneta Inflazione La domanda di moneta Moneta, prezzi e inflazione I costi

Dettagli

Corso di Macroeconomia. Il modello IS-LM. Appunti

Corso di Macroeconomia. Il modello IS-LM. Appunti Corso di Macroeconomia Il modello IS-LM Appunti 1 Le ipotesi 1. Il livello dei prezzi è fisso. 2. L analisi è limitata al breve periodo. La funzione degli investimenti A differenza del modello reddito-spesa,

Dettagli

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA 1 OPERATORI FINANZIARI ATTIVI E PASSIVI Gli operatori finanziari possono essere divisi in quattro gruppi: Le famiglie; Le imprese; La pubblica amministrazione; il resto

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Crescita della moneta e inflazione

Crescita della moneta e inflazione Crescita della moneta e inflazione Alcune osservazioni e definizioni L aumento del livello generale dei prezzi è detto inflazione. Ultimi 60 anni: variazione media del 5% annuale. Effetto: i prezzi sono

Dettagli

Aspettative, consumo e investimento

Aspettative, consumo e investimento Aspettative, consumo e investimento In questa lezione: Studiamo come le aspettative di reddito e ricchezza futuro determinano le decisioni di consumo e investimento degli individui. Studiamo cosa determina

Dettagli

Esercitazione Microeconomia (CLEC L-Z) 24.04.2013 Dr. Rezart Hoxhaj

Esercitazione Microeconomia (CLEC L-Z) 24.04.2013 Dr. Rezart Hoxhaj Esercitazione Microeconomia (CLEC L-Z) 24.04.2013 Dr. Rezart Hoxhaj Esercizi: Utilità attesa (Cap.6) Problema 11 (pagina 203, libro) Supponete di avere 10 000 euro da investire in Junk Bonds oppure titoli

Dettagli

Il controllo dell offerta di moneta

Il controllo dell offerta di moneta Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Il controllo dell offerta di moneta Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Fasi della politica monetaria

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico 2015-2016, I semestre

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico 2015-2016, I semestre UNIVERSIT DEGLI STUDI DI SSSRI DIPRTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E ZIENDLI MCROECONOMI - nno accademico 2015-2016, I semestre Soluzioni esercitazione (seconda parte del programma), 11122015 PRTE ) 1) Si

Dettagli

Il controllo dell offerta di moneta

Il controllo dell offerta di moneta Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Il controllo dell offerta di moneta Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Fasi della politica monetaria

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali 22.1: Introduzione In questo capitolo analizziamo lo scambio nel mercato dei capitali, dove si incontrano la domanda di prestito e l offerta di credito.

Dettagli

LE FORME TECNICHE DI RACCOLTA DELLE RISORSE FINANZIARIE. Appunti sul libro Economia della Banca

LE FORME TECNICHE DI RACCOLTA DELLE RISORSE FINANZIARIE. Appunti sul libro Economia della Banca LE FORME TECNICHE DI RACCOLTA DELLE RISORSE FINANZIARIE Appunti sul libro Economia della Banca DEFINIZIONI Le forme tecniche di raccolta comprendono il complesso degli strumenti che consentono alla banca

Dettagli

La tassazione delle attività finanziarie

La tassazione delle attività finanziarie La tassazione delle attività finanziarie Integrazione al libro di testo Le attività finanziarie sono le diverse forme di impiego del capitale, come ad esempio: acquisto di azioni o quote di capitale di

Dettagli

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

Scelte in condizioni di rischio e incertezza CAPITOLO 5 Scelte in condizioni di rischio e incertezza Esercizio 5.1. Tizio ha risparmiato nel corso dell anno 500 euro; può investirli in obbligazioni che rendono, in modo certo, il 10% oppure in azioni

Dettagli

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo modulo si occupa dei problemi della moneta e dei prezzi nel lungo periodo. Prenderemo in esame gli aspetti istituzionali che regolano il controllo del

Dettagli

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica (Gli esercizi sono suddivisi in base ai capitoli del testo di De Vincenti) CAPITOLO 3. IL MERCATO DEI BENI NEL MODELLO REDDITO-SPESA Esercizio.

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

Moneta e Tasso di cambio

Moneta e Tasso di cambio Moneta e Tasso di cambio Come si forma il tasso di cambio? Determinanti del tasso di cambio nel breve periodo Determinanti del tasso di cambio nel lungo periodo Che cos è la moneta? Il controllo dell offerta

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-3 Il capitale umano -Il modello dell istruzione 1 Il capitale umano Il modello dell istruzione L istruzione, come abbiamo visto, è associata a tassi di disoccupazione

Dettagli

la Banca Centrale esercita in autonomia (indipendenza dal Governo) la politica monetaria.

la Banca Centrale esercita in autonomia (indipendenza dal Governo) la politica monetaria. Politica monetaria Obiettivi principali della politica monetaria stabilità monetaria interna (controllo dell inflazione) stabilità monetaria esterna (stabilità del cambio e pareggio della BdP) ma può avere

Dettagli

Equilibrio macroeconomico neoclassico

Equilibrio macroeconomico neoclassico Equilibrio macroeconomico neoclassico La teoria neoclassica (TN) Rappresentò il paradigma teorico di riferimento fino alla crisi del 1929 e prima di Keynes Ancora oggi alcune scuole di pensiero più recenti

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Modulo 2. Domanda aggregata e livello di produzione

Modulo 2. Domanda aggregata e livello di produzione Modulo 2 Domanda aggregata e livello di produzione Esercizio. In un sistema economico privo di settore pubblico, la funzione di consumo è: C = 200 + 0.8Y; gli investimenti sono I= 50. a) Qual è il livello

Dettagli

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio Tassi di cambio e transazioni internazionali La domanda di attività denominate in valuta estera L equilibrio nel mercato valutario Tassi

Dettagli

Il mercato della moneta

Il mercato della moneta Il mercato della moneta Alessandro Scopelliti Università di Reggio Calabria e University of Warwick alessandro.scopelliti@unirc.it 1 Funzioni della moneta Consideriamo i mercati della moneta e delle attività

Dettagli

CAPITOLO 19 La domanda e l offerta di moneta

CAPITOLO 19 La domanda e l offerta di moneta CAPITOLO 19 La domanda e l offerta di moneta Domande di ripasso 1. In un sistema a riserva frazionaria il sistema bancario crea moneta perché in genere le banche detengono come riserva solo una parte dei

Dettagli

I mercati finanziari

I mercati finanziari Lezione 6 (BAG cap. 4) I mercati finanziari Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia I mercati finanziari 1. La domanda di moneta 2. L offerta di moneta: il ruolo della Banca Centrale

Dettagli

Lezione 4. La moneta e le istituzioni monetarie

Lezione 4. La moneta e le istituzioni monetarie Lezione 4. La moneta e le istituzioni monetarie I mercati finanziari migliorano la negoziabilità dei titoli; gli intermediari emettono passività più liquide dei titoli con i quali concedono credito. Solo

Dettagli

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA IL CAPITALE LORDO IN SEDE DI ISTITUZIONE FASI DELL ISTITUZIONE: PROGETTO: PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ, LOCALIZZAZIONE, CAPITALI

Dettagli

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti Facoltà di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti Modulo 15 La bilancia dei pagamenti e il mercato valutario Hill, cap. 10 (prima parte) La bilancia

Dettagli

ESERCITAZIONE 1. 15 novembre 2012

ESERCITAZIONE 1. 15 novembre 2012 ESERCITAZIONE 1 Economia dell Informazione e dei Mercati Finanziari C.d.L. in Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari (8 C.F.U.) C.d.L. in Statistica per le decisioni finanziarie ed attuariali

Dettagli

Economia monetaria e creditizia. Slide 5

Economia monetaria e creditizia. Slide 5 Economia monetaria e creditizia Slide 5 Poiché le attività finanziarie sono sostituibili e le loro funzioni cambiano nel tempo non è facile dare una definizione univoca di moneta, ovvero di quali attività

Dettagli

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI Economie aperte o chiuse Un economia chiusa è un economia che non interagisce con altre economie nel mondo. Non ci sono esportazioni, non ci sono

Dettagli

Modello di Stigliz e Weiss (1981)

Modello di Stigliz e Weiss (1981) Modello di Stigliz e Weiss (1981) Esposizione a cura di: Roberto Stefano Nicola Esistenza di un ampia varietà di modelli che portano alla definizione del razionamento del credito: TUTTI HANNO LO SCOPO

Dettagli

Lezione nona. L Ires e la tassazione dei redditi d impresa

Lezione nona. L Ires e la tassazione dei redditi d impresa Lezione nona L Ires e la tassazione dei redditi d impresa 1 TASSAZIONE REDDITI D IMPRESA PROFITTI = R C AM - IP Imprese individuali e società di persone Gli utili, a prescindere dalla loro distribuzione,

Dettagli

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario 26 Risparmio Investimenti Sistema Finanziario Il Sistema Finanziario Il sistema finanziario è costituito dalle istituzioni che operano per far incontrare l offerta di denaro (risparmio) con la domanda

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Anno accademico 2014/2015 Corso di Politica Economica Docente: Claudio Di Berardino Informazioni sito docente: http://claudiodiberardino.jimdo.com mail: c.diberardino@unich.it 1 lezione - Le teorie degli

Dettagli

Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione. Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a.

Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione. Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a. Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a. 2013/2014 Definizioni La banca può essere definita sotto due diversi profili:

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1

Dettagli

CAPITOLO 1 OFFERTA DI LAVORO

CAPITOLO 1 OFFERTA DI LAVORO CAPITOLO 1 OFFERTA DI LAVORO 1-1. Quante ore allocherà un individuo alle attività di tempo libero se le sue curve di indifferenza tra consumo e beni sono concave verso l origine? Il lavoratore o lavorerà

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

TEMPO E RISCHIO. Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile

TEMPO E RISCHIO. Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile Esercitazione TEMPO E RISCHIO Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile Un capitale - spostato nel futuro si trasforma in montante (capitale iniziale più interessi), - spostato nel

Dettagli

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica Capitolo 17 I mercati con informazione asimmetrica Introduzione L incertezza sulla qualità e il mercato dei bidoni I segnali di mercato Il rischio morale Il problema agente-principale L informazione asimmetrica

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... 4 GLI INDICI DI LIQUIDITA L analisi procede con la costruzione

Dettagli

Capitolo 20: Scelta Intertemporale

Capitolo 20: Scelta Intertemporale Capitolo 20: Scelta Intertemporale 20.1: Introduzione Gli elementi di teoria economica trattati finora possono essere applicati a vari contesti. Tra questi, due rivestono particolare importanza: la scelta

Dettagli

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Daria Vigani Maggio 204. In ciascuna delle seguenti situazioni calcolate risparmio nazionale,

Dettagli

Esercitazione 23 maggio 2016

Esercitazione 23 maggio 2016 Esercitazione 5 maggio 016 Esercitazione 3 maggio 016 In questa esercitazione, nei primi tre esercizi, analizzeremo il problema del moral hazard nel mercato. In questo caso prenderemo in considerazione

Dettagli

questa somma infinita rappresenta una progressione geometrica di ragione 1/(1+i) il cui valore è:

questa somma infinita rappresenta una progressione geometrica di ragione 1/(1+i) il cui valore è: ' Mercato della moneta ' 1) Il prezzo dei titoli: A) non è influenzato dalle operazioni di mercato aperto della banca centrale *B) si riduce quando aumenta i C) sono vere sia A che B D) aumenta quando

Dettagli

L Ires e la tassazione dei redditi d impresa

L Ires e la tassazione dei redditi d impresa Lezione dodicesima L Ires e la tassazione dei redditi d impresa 1 TASSAZIONE REDDITI D IMPRESA PROFITTI = R C AM - IP Imprese individuali e società di persone Gli utili, a prescindere dalla loro distribuzione,

Dettagli

Lezione 12. L equilibrio del mercato valutario

Lezione 12. L equilibrio del mercato valutario Lezione 12. L equilibrio del mercato valutario Relazioni monetarie e finanziarie si stabiliscono anche tra i residenti di un paese e i non-residenti. Le transazioni internazionali necessitano di istituzioni

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 7: Informazione incompleta Francesca Severini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) f.severini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

Appunti sul teorema di Modigliani-Miller

Appunti sul teorema di Modigliani-Miller Appunti sul teorema di odiliani-iller (di assimo A. De Francesco) In questi appunti provvisori deriviamo le due proposizioni (la Proposizione I e la Proposizione II) che sono state stabilite da odiliani

Dettagli