I dati per le biblioteche dalla ricerca IPSOS e da PMV

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I dati per le biblioteche dalla ricerca IPSOS e da PMV"

Transcript

1 I dati per le biblioteche dalla ricerca IPSOS e da PMV Presentazione di Antonio Zanon (Consorzio Biblioteche Padovane Associate) Biblioteca di Abano Terme Sala Consultazione 5 marzo 2009

2 Scopo della presentazione Questa presentazione si propone di: Confrontare alcuni risultati dell indagine I consumi culturali e le biblioteche del Consorzio BPA con i risultati ottenuti dalla rilevazione dei dati di servizio previsti dal PMV Analizzare più approfonditamente la composizione dell utenza e i suoi comportamenti a partire dai dati di servizio in possesso della biblioteca

3 L indagine sui consumi culturali nel territorio del Consorzio BPA L indagine aveva l obiettivo di rilevare informazioni utili relativamente a: il vissuto e l'immagine delle biblioteche di pubblica lettura nel territorio del Consorzio BPA; il profilo dei frequentatori e dei non frequentatori delle biblioteche i motivi di non utilizzo delle biblioteche

4 L indagine sui consumi culturali nel territorio del Consorzio BPA Indagine condotta dall'istituto IPSOS di Milano tra i cittadini residenti nel territorio servito dal Consorzio Biblioteche Padovane Associate Campione casuale selezionato in base a quote per sesso, età, residenza e dimensione della biblioteca del comune di residenza Età compresa tra i 25 e i 60 anni Periodo dal 6 al 9 maggio 2008

5 Progetto PMV Il Progetto regionale di Misurazione e Valutazione dei servizi bibliotecari veneti (=PMV) ha come obiettivo generale di approntare nell'arco di un quinquennio un sistema informativo in grado di monitorare il funzionamento di tutte le biblioteche della regione e di supportare i processi valutativi e decisionali presenti nell'attività di programmazione e di governo connessa a ogni politica bibliotecaria a più livelli, da quello della singola biblioteca a quelli comunale, di rete territoriale e regionale Sito web dedicato al progetto:

6 La rilevazione statistica regionale PRESUPPOSTI E OBIETTIVO Modello teorico-metodologico Linee guida AIB Dati omogenei e confrontabili Misure/indicatori Monitoraggio Sistema statistico (4 anni) e Censimento (5 anno)

7 Consorzio Biblioteche Padovane Associate Popolazione Biblioteche 30 Dotazione documentaria Libri Audio Video Risorse elettroniche Nuove accessioni Prestiti Prestiti giornalieri Prestiti contemporanei

8 Quali dati sono stati utilizzati I dati che vengono presentati nelle diapositive che seguono si riferiscono all anno 2008 e si basano su 28 biblioteche aderenti al Consorzio Biblioteche Padovane Associate Si è scelto di utilizzare i dati di servizio dell anno 2008 perché non si è in possesso, per tutte le biblioteche, dei dati di servizio 2007 disaggregati I dati relativi alla popolazione si riferiscono all anno 2007, non essendo ancora disponibili i dati 2008 disaggregati per singole fasce d età Poiché lo scopo di questa presentazione non è quello di illustrare i dati di servizio delle biblioteche aderenti al Consorzio BPA, ma quello di verificare le possibilità offerte dallo strumento PMV, abbiamo pensato di utilizzare comunque i dati 2007 della popolazione, incrociandoli con i dati di servizio 2008, come base per il calcolo dei vari indicatori

9 Frequenza alla biblioteca

10 Frequenza alla biblioteca Dall indagine si ricava che: Poco più di 1 residente su 3 (il 36%) dichiara di essere andato in biblioteca almeno una volta nell ultimo anno

11 Frequenza alla biblioteca Per rilevare la frequenza alla biblioteca il PMV prevede la rilevazione delle visite Per visite si intende la totalità degli ingressi registrati in biblioteca nel corso dell anno per utilizzare uno qualsiasi dei servizi erogati Le problematiche intorno alla rilevazione di questa misura riguardano soprattutto i metodi di rilevazione che, per garantire un risultato attendibile, dovrebbero essere svolte con sistemi automatici Molte biblioteche non rilevano questo dato o lo rilevano attraverso sistemi manuali o a campione

12 Frequenza alla biblioteca 2006 (13 biblioteche su 27) 2007 (10 biblioteche su 29) visite visite Nella rilevazione 2007, su 10 biblioteche che hanno effettuato la misura: 1 biblioteca ha usato strumenti automatici 6 biblioteche hanno usato conteggi manuali 3 biblioteche non hanno indicato la modalità di rilevazione La misura è rappresentativa solo a livello di singola biblioteca Il PMV non prevede rilevazioni di secondo livello per monitorare le attività svolte dagli utenti

13 Frequenza alla biblioteca Anche se esaminiamo i dati di una singola biblioteca, nell esempio quella che rileva le visite con sistemi automatici, rileviamo unicamente l andamento della frequenza alla biblioteca : Visite Indice di frequentazione 7,05 Visite Indice di frequentazione 6,72 Visite Indice di frequentazione 6,83 Non è possibile trarre informazioni sulla percentuale di visitatori (rispetto alla popolazione) che frequentano la biblioteca Non è possibile trarre informazioni relative all uso dei singoli servizi né tantomeno relative alle tipologie di visitatori

14 Frequenza alla biblioteca

15 Frequenza alla biblioteca e attività svolte Fonte ISTAT: Indagine multiscopo I cittadini e il tempo libero

16 Gli utenti

17 Gli utenti Dall indagine si ricava che: La biblioteca ha un bacino di utenza assai vasto e presumibilmente superiore a quello evidenziato dalle statistiche: coloro che dichiarano di avere effettuato almeno un prestito sono il 27% del nostro campione, contro il 9% di utenza attiva rilevata dai dati ufficiali. Del restante 73% che non ha effettuato alcun prestito, il 18% è comunque utente della biblioteca

18 Utenza attiva nel PMV Per utente attivo si intende una persona che ha effettuato almeno un prestito nell arco dell anno di rilevazione Il PMV prevede una misura degli utenti attivi così articolata: Adulti (oltre i 14 anni) Totale Residenti Ragazzi (fino ai 14 anni) Totale Residenti Cittadini stranieri Residenti Non residenti

19 Composizione degli utenti secondo le divisioni del PMV Tutti gli utenti Utenti residenti Utenti non residenti Adulti (oltre i 14 anni) Ragazzi (fino a 14 anni) Totale Di cui cittadini stranieri

20 Indice di impatto (iscritti / popolazione * 100) Popolazione Iscritti Indice di impatto Ragazzi (fino a 14 anni) ,36 Adulti (oltre i 14 anni) ,00 Totale ,69 Di cui cittadini stranieri 4.135* ,81 * Dati ricavati dall Osservatorio statistico provinciale riferiti all anno 2000

21 L indice di impatto puro L indice di impatto puro è una misura di secondo livello, vale a dire che non è considerata obbligatoria Prende in considerazione i soli utenti attivi residenti nel comune titolare della biblioteca e li mette in relazione con la popolazione del medesimo comune La rilevazione dei soli residenti permette di valutare la dimensione dell utenza che proviene da altri comuni La rete di cooperazione e la tessera unica tendono ad attenuare il legame tra la singola biblioteca e i cittadini residenti del comune in cui è ubicata la biblioteca L utente considera l iscrizione come un iscrizione a tutta la rete e tende a considerare tutte le biblioteche allo stesso modo, preferendole per i servizi o la vicinanza al luogo di residenza o di lavoro piuttosto che per il comune di appartenenza

22 Indice di impatto puro (iscritti al prestito che siano residenti nella rete / residenti nella rete) * 100 Popolazione Iscritti che siano residenti Indice di impatto puro Ragazzi (fino a 14 anni) ,23 Adulti (oltre i 14 anni) ,03 Totale ,69 Di cui cittadini stranieri 4.135* ,75 * Dati ricavati dall Osservatorio statistico provinciale riferiti all anno 2000

23 L impatto della biblioteca La distanza tra i dati dell indagine e i dati di servizio è molto elevata (27% dell indagine contro 9%) Il motivo può essere determinato da un insieme di più fattori: Viene utilizzata una sola tessera per prendere in prestito libri per più persone (soprattutto in ambito familiare) Gli utenti intervistati hanno l impressione di essersi recati in biblioteca in tempi più recenti di quanto è realmente avvenuto Poiché l uso della biblioteca è considerato un comportamento positivo alcuni intervistati hanno risposto in maniera affermativa anche se si sono solamente recati in biblioteca, senza aver usufruito del servizio di prestito

24 La biblioteca è un servizio per tutti?

25 La biblioteca è un luogo per studenti, pensionati e ragazzi? La biblioteca è una realtà che nobilita la comunità che la ospita: il 52% del campione dichiara che se non ci fosse la biblioteca, il proprio comune sarebbe peggiore. Nonostante ciò la biblioteca fatica ad essere percepita come un servizio per tutti. Il 45% del campione vede la biblioteca come un posto per studenti, pensionati e bambini

26 La biblioteca è un luogo per studenti, pensionati e ragazzi?

27 Biblioteca servizio per tutti? Per rispondere a questa domanda il PMV non prevede come misura di secondo livello la rilevazione delle professioni e del titolo di studio Tuttavia, utilizzando la data di nascita che si può considerare sempre compresa tra i dati richiesti nella fase di iscrizione degli utenti, si possono disaggregare ulteriormente gli utenti per fasce d età meglio definite, andando oltre la tradizionale suddivisione in adulti e ragazzi

28 Indice di impatto puro per fasce d età Solo i cittadini residenti nella rete Fasce d età Popolazione Utenti attivi Indice d impatto 0-5 anni , anni , anni , anni , anni , anni , anni , anni , anni ,24 Oltre 70 anni , ,69

29 Frequentatori Dall indagine IPSOS si ricava che nella popolazione tra i 25e i 60 anni: I frequentatori regolari (almeno una volta al mese) si trovano nella fascia d età anni (26%) e appartengono alla categoria impiegati, insegnanti I non frequentatori si trovano in maggioranza nella fascia d età anni (80%) e appartengono alle categorie dei lavoratori autonomi (70%) e dei pensionati (70%)

30 Indice di impatto puro per fasce d età Solo i cittadini residenti nella rete 40,00% 35,00% 30,00% 25,00% 20,00% 15,00% 10,00% 5,00% 0,00% oltre 70

31 Confronto tra popolazione e utenti attivi Solo utenti residenti nella rete Fasce d età 0-5 anni 6-11 anni anni anni anni anni anni anni anni Oltre 70 anni % Popolazione 6,02 4,93 2,69 4,51 11,06 17,29 17,44 13,01 11,33 11,73 % Utenti attivi 2,62 16,32 11,24 12,83 13,32 12,97 16,84 7,80 4,22 1,84

32 Confronto tra popolazione e utenti attivi Solo utenti residenti nella rete Popolazione Utenti attivi 18,00% 16,00% 14,00% 12,00% 10,00% 8,00% 6,00% 4,00% 2,00% 0,00% oltre

33 Confronto tra popolazione e utenti attivi La popolazione della biblioteca è una popolazione molto giovane, in cui il 30,18% è composto da ragazzi fino ai 14 anni (13,64% nella realtà), il 12,83% è composto di giovani dai 14 ai 18 anni, (4,51% della popolazione reale). La fascia di persone costituisce il 55,15%, rispetto al 70,13% della popolazione e la fascia oltre i 70 anni costituisce l 1,84% contro l 11,73% della popolazione Nelle biblioteche del Consorzio BPA il 57% degli utenti della biblioteca sono rappresentati da persone dai 19 anni in su. Nella popolazione questa stessa fascia d età rappresenta l 82% del totale

34 Il servizio di prestito

35 Servizio di prestito

36 Servizio di prestito Il PMV prevede come misura di secondo livello la rilevazione dei prestiti in maniera disaggregata secondo: Il tipo di utente: Adulti Ragazzi Il tipo di materiale: Libri Audio Video Risorse elettroniche Fascicoli di periodici

37 Indici elaborabili Questi dati, messi in relazione con i dati degli utenti attivi, della dotazione documentaria e della popolazione permettono di elaborare i seguenti indici: Indice di prestito Mette in relazione i prestiti con la popolazione Indice di circolazione Mette in relazione i prestiti con la dotazione documentaria Indice di fidelizzazione Mette in relazione i prestiti con il numero degli iscritti Permettono anche di elaborare vari indici secondari che mettono in relazione i tipi di utenti (ragazzi e adulti) con i tipi di materiali (libri, audio, video e risorse elettroniche per adulti e ragazzi)

38 Prestiti nella rete Per sezione e tipo di documento Sezione adulti Sezione ragazzi Totale Incidenza sul prestito Libri ,14% Audio ,13% Video ,66% Risorse elettroniche ,07% Totale

39 Patrimonio nella rete Per tipo di documento Documenti Adulti Ragazzi Totale Incidenza sul patrimonio Libri ,78% Audio ,52% Video ,55% Risorse elettroniche ,16% Totale

40 Rapporto prestiti patrimonio Patrimonio Prestiti 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% 96,78% 87,14% 0,52% 1,13% 2,55% 11,66% 0,16% 0,07% Libri Audio Video Risorse elettroniche

41 Indice di prestito (prestiti / popolazione) Popolazione Prestiti Indice di prestito Materiale della sezione ragazzi ,49 Materiale della sezione adulti ,95 Totale ,30

42 Indice di circolazione della sezione ragazzi (prestiti / dotazione per ragazzi) Per tipo di documento Documenti Dotazione sezione ragazzi Prestiti sezione ragazzi Indice di circolazione ragazzi Libri ,09 Audio ,08 Video ,87 Risorse elettroniche ,23 Totale ,19

43 Indice di circolazione della sezione adulti (prestiti / dotazione sezione adulti) Per tipo di documento Documenti Dotazione sezione adulti Prestiti sezione adulti Indice di circolazione adulti Libri ,60 Audio ,65 Video ,12 Risorse elettroniche ,30 Totale ,68

44 Indice di circolazione per sezione e tipo di materiale Ragazzi Adulti ,09 0,60 6,08 1,65 6,87 3,12 2,23 Libri Audio Video Risorse elettroniche 0,30

45 Indice di fidelizzazione (prestiti / iscritti al prestito) Per sezioni della biblioteca Prestiti Utenti attivi Indice di fidelizzazione Totale ,42 Sezione ragazzi ,12 Sezione adulti ,92

46 Altri indicatori relativi al prestito Distribuzione percentuale del prestito tra narrativa e saggistica (sia per adulti che per ragazzi) Distribuzione del prestito per tipologie dei documenti (ad esempio per CDD o grosse categorie tematiche) Distribuzione del prestito per anno di acquisto dei documenti (sia per adulti che per ragazzi) Non sono elaborabili dai dati raccolti con il PMV

47 La spesa

48 Rilevazione della spesa Il PMV rileva una serie di dati sulla spesa disaggregati secondo: Personale Acquisto libri Acquisto multimediali Abbonamento a seriali Manutenzione materiale librario Attività di promozione alla lettura Catalogazione del pregresso Gestione biblioteca (sede, telefono, fax, pulizie ecc.) Manutenzione ordinaria Adesione a reti di cooperazione Collegamento online e a reti telematiche

49 Il costo dei servizi di biblioteca Senza arrivare ad un vero e proprio calcolo del bilancio sociale della biblioteca, i dati rilevati dal PMV possono comunque essere utilizzati per una valutazione del costo dei servizi della biblioteca I dati relativi alla spesa possono essere incrociati con: Popolazione residente Nuove accessioni anche disaggregate Prestiti anche disaggregati Dotazione di personale

50 Indice di spesa (spesa corrente / popolazione) E il principale indicatore collegato alla spesa ed è calcolato dal PMV Mette in relazione la spesa per la biblioteca con la popolazione; verifica l adeguatezza delle risorse economiche per la gestione corrente della biblioteca Indice di spesa (2007) 9,59

51 Indice di costo dei servizi (spesa ordinaria / prestiti) L indice di costo dei servizi è un indicatore previsto nelle Linee guida dell AIB e, pur non essendo elaborato dal PMV, si può elaborare a partire dai dati raccolti Mette in relazione la spesa con i servizi forniti (in particolare i prestiti); serve a verificare l efficienza della biblioteca e quindi il rendimento delle spese in termini di servizio erogato L indicatore non è costruito in termini di rigorosa contabilità aziendale bensì attribuisce tutti i costi della biblioteca a quello che sicuramente è l output principale e più importante (e anche il più facilmente misurabile) ma che tuttavia non è l unico servizio erogato * *Associazione italiana biblioteche, Linee guida per la valutazione delle biblioteche pubbliche italiane, Roma, AIB, 2000, p. 93

52 Indice di costo dei servizi (spesa ordinaria / prestiti) Dalla citata indagine ISTAT, si ricava però che solo il 59% degli utenti si reca in biblioteca per prendere in prestito un libro, un ulteriore 8,5% per prendere in prestito materiale audiovisivo e un 7,4% per prendere in prestito quotidiani e riviste. Ipotizzando una certa sovrapposizione tra le motivazioni, si può ipotizzare che gli utenti che usufruiscono del prestito siano il 70% del totale degli utenti Dalla medesima indagine si ricava che il 42,4% si reca in biblioteca per raccogliere informazioni, il 44,5% per leggere e studiare, l 11,8% per consultare cataloghi A questi va sicuramente inclusa una quota di utenti che si recano in biblioteca per leggere quotidiani e riviste e utilizzare il servizio di connessione ad Internet L indice di costo dei servizi va quindi interpretato come un semplice indicatore e non come il costo di un prestito

53 Altri indicatori relativi alla spesa Incidenza percentuale delle voci di spesa ordinaria Mette in relazione le singole voci di spesa sul totale della spesa ordinaria, per verificare come si distribuiscono le risorse economiche Indice di spesa per il personale Mette in relazione la spesa per il personale con la popolazione Indice di spesa per le nuove accessioni Mette in relazione la spesa per l acquisto di documenti con la popolazione. L indice può essere calcolato anche per la spesa relativa ai libri, al materiale audiovisivo, ai periodici

54 Incidenza percentuale delle voci di spesa ordinaria Biblioteca A Biblioteca B Biblioteca C 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Altro Adesione rete Manutenzione Spese gestione Prom. Lettura Periodici Multimedia Libri Personale

55 Conclusioni Con i soli dati quantitativi, rilevati attraverso il PMV, non si è in grado di applicare i metodi di valutazione del costo sociale dei servizi della biblioteca o indagare i consumi culturali degli utenti Ad esempio, per calcolare i benefici prodotti dai servizi bibliotecari attraverso l Optimisation model si deve conoscere anche il costo della catalogazione e del trattamento dei documenti, che non sono attualmente rilevati Tuttavia i dati previsti dal PMV, soprattutto se rilevati in maniera disaggregata, costituiscono una valida base di partenza per le realtà locali che volessero approfondire i temi del bilancio sociale e dei consumi culturali

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

STATISTICHE DOCUMENTI PMV IN SOL

STATISTICHE DOCUMENTI PMV IN SOL STATISTICHE DOCUMENTI PMV IN SOL INTRODUZIONE A cura del Coordinamento del Polo regionale del Veneto Vicenza, 12 ottobre 2011 PREMESSA Le istruzioni fornite nel 2010 per la compilazione del PMV riferito

Dettagli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE Analisi dinamica dei dati dei questionari per le biblioteche di pubblica lettura. GLI INDICATORI Gli indicatori sono particolari rapporti

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Le biblioteche degli enti territoriali. (anno 2012)

Le biblioteche degli enti territoriali. (anno 2012) Le biblioteche degli enti territoriali (anno 2012) Roma, 11 luglio 2013 L indagine Promossa dal Centro per il Libro e la Lettura e dall Associazione Italiana Biblioteche, in collaborazione con ANCI e ISTAT,

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I fondi Conoscerli di più per investire meglio Ottobre 2008 Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I FONDI: CONOSCERLI DI PIÙ PER INVESTIRE MEGLIO COSA SONO I fondi

Dettagli

Presidente Ringrazio il consigliere Beretta. Ha chiesto la parola la consigliera Cercelletta, ne ha facoltà.

Presidente Ringrazio il consigliere Beretta. Ha chiesto la parola la consigliera Cercelletta, ne ha facoltà. CONSIGLIO COMUNALE DEL 16.12.2013 Interventi dei Sigg.ri Consiglieri Sistema Bibliotecario dell Area Metropolitana di Torino, Area Ovest (SBAM Ovest) Approvazione della bozza di convenzione e della bozza

Dettagli

Indagine presso gli utenti delle biblioteche del sistema Nord Ovest sull ipotesi di introdurre quote di adesione al servizio.

Indagine presso gli utenti delle biblioteche del sistema Nord Ovest sull ipotesi di introdurre quote di adesione al servizio. Indagine presso gli utenti delle biblioteche del sistema Nord Ovest sull ipotesi di introdurre quote di adesione al servizio. Risultati indagine ottobre 1 per Metodologia Universo di riferimento: Utenti

Dettagli

STATISTICHE PRESTITI PMV IN SOL

STATISTICHE PRESTITI PMV IN SOL STATISTICHE PRESTITI PMV IN SOL PRESTITI INTERNI A cura del Coordinamento del Polo regionale del Veneto Vicenza, 12 ottobre 2011 LEGENDA PMV SOL PRESTITI INTERNI: All'interno della biblioteca PRESTITI

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO RELAZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE DAL 01 GIUGNO 2014 AL 31 OTTOBRE 2014 NEL CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIO-SANITARIO DIURNO POLIVALENTE FONDAZIONE ANTHONY CAMPITELLI QUALE AMMORTIZZATORE SOCIALE E SANITARIO

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2012 Pagina 1 di 11 Durante il periodo 15-30 Dicembre 2012, presso la sede degli

Dettagli

PROGETTO DI INDAGINE DI CITIZEN SATISFACTION

PROGETTO DI INDAGINE DI CITIZEN SATISFACTION PROGETTO DI INDAGINE DI CITIZEN SATISFACTION PARLA CON NOI (Approvato con delibera di Giunta Provinciale n. 85 del 16/03/2007) Fernanda Marotti Loredana Milito 2 INDICE 1. PERCHÉ MONITORARE L UTENZA DELL

Dettagli

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario Linee guida per la compilazione del questionario Maggio 2014 Introduzione Gli indicatori e le relative linee guida riportati in questo breve documento sono stati elaborati da Fondazione Fitzcarraldo attraverso

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA Nell anno 2014 sono state realizzate 2 indagini mirate di Customer

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

RISPARMIA CON IL BUS DA DOMANI ESCI CON NOI

RISPARMIA CON IL BUS DA DOMANI ESCI CON NOI RISPARMIA CON IL BUS DA DOMANI ESCI CON NOI 1 La seconda auto è un lusso: vale oltre 200 euro al mese La seconda macchina costa mediamente 200 euro/mese in più rispetto al trasporto pubblico. E il risultato

Dettagli

QUESTIONARIO sui servizi della biblioteca di Cologno Monzese

QUESTIONARIO sui servizi della biblioteca di Cologno Monzese Gentile Signora o Signore, Le chiediamo cinque minuti per rispondere alle domande del seguente questionario Le risposte che Lei ci darà saranno molto utili per valutare la percezione e il gradimento dei

Dettagli

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza Presentazione dei risultati dell indagine svolta da SBD IUAV e Costruendo scarl. Venezia, luglio 2014 A cura di Franco De Lazzari L obiettivo

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Accesso al servizio di prestito interbibliotecario.

Accesso al servizio di prestito interbibliotecario. Accesso al servizio di prestito interbibliotecario. Il servizio di prestito interbibliotecario permette di richiedere documenti che non si trovano nella biblioteca dell Istituto Cervantes di Roma, e inviare

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

monitoraggio aslromag.info analisi anno 2013

monitoraggio aslromag.info analisi anno 2013 Le Linee Guida per i siti Web della P.A., redatte in base al art. 4 della Direttiva n. 8/2009 del Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione prevedono la pubblicazione periodica dei Dati

Dettagli

Indagine qualita percepita

Indagine qualita percepita Sistema di Gestione per la Qualità - Ospedale M. G. Vannini Report sulla qualità percepita OSPEDALE M. G. VANNINI Direttore Sanitario Dott.ssa Maura Moreschini Sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008

Dettagli

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli)

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli) CAPITOLO II Utenti che non hanno scaricato contenuti digitali nell ultimo anno ma sono consapevoli della possibilità di acquistare contenuti culturali da internet (non downloader consapevoli) I COMPORTAMENTI

Dettagli

Questionario sul settore informatico della Biblioteca civica Centro Culturale Cà Rossa" di Bagnolo in Piano

Questionario sul settore informatico della Biblioteca civica Centro Culturale Cà Rossa di Bagnolo in Piano Questionario sul settore informatico della Biblioteca civica Centro Culturale Cà Rossa" di Bagnolo in Piano Gentile Signora, gentile Signore. Le chiediamo cinque minuti per rispondere alle domande del

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

Settori di attività economica

Settori di attività economica ELABORAZIONE DEI DATI QUALITATIVI Chiara Lamuraglia 1. Premessa Al fine di ottenere informazioni di carattere qualitativo che consentissero di interpretare e leggere in modo più approfondito i dati statistici,

Dettagli

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza Da cosa nasce cosa Cosa abbiamo fatto per la promozione della lettura Abbiamo creato un gruppo di lavoro su base volontaria che si è dato alcuni impegni su

Dettagli

Risultati indagine di customer satisfaction

Risultati indagine di customer satisfaction Risultati indagine di customer satisfaction Il Comune di Lecco ha avviato un indagine di customer satisfaction per il 2013. L obiettivo era mirato a raccogliere elementi di valutazione del gradimento da

Dettagli

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 COMMISSIONE QUALITA Bergamo, 10 maggio 2013 Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 Il sondaggio effettuato via mail ha sostituito alle quattro opzioni indicate una

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

QUESTIONARIO COMMISSIONE INARCASSA

QUESTIONARIO COMMISSIONE INARCASSA QUESTIONARIO COMMISSIONE INARCASSA ELABORAZIONE dei RISULTATI La Commissione InarCassa ha elaborato un questionario sul livello di conoscenza, partecipazione, soddisfazione ed efficienza della Cassa di

Dettagli

CUSTOMER SATISFACTION 2011

CUSTOMER SATISFACTION 2011 DIREZIONE REGIONALE MOLISE CUSTOMER SATISFACTION 2011 REPORT DI SINTESI DELLE SEDI DELLA REGIONE MOLISE CAMPOBASSO e sedi di pertinenza ( Isernia e Termoli) Rilevazione 2011 della soddisfazione dell utenza

Dettagli

regolamento scuola primaria e secondaria

regolamento scuola primaria e secondaria regolamento scuola primaria e secondaria La mia biblioteca FINALITÀ ED OBIETTIVI GENERALI Sostenere e valorizzare gli obiettivi delineati nel progetto educativo e nel curriculo; Sviluppare e sostenere

Dettagli

INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO

INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO CITTADINI PER LE BIBLIOTECHE AVELLINESI PRESIDIO DEL LIBRO AVELLINO Associazione senza scopo di lucro INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO Ti chiediamo,

Dettagli

Carta della Collezione / Biblioteca di Alice

Carta della Collezione / Biblioteca di Alice Carta della Collezione / Biblioteca di Alice 1. Introduzione La Carta della collezione esplicita i criteri che concorrono alla formazione, alla conservazione e allo sviluppo della collezione libraria e

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

I CONSUMI CULTURALI DEI CITTADINI DEI COMUNI DEL CONSORZIO BIBLIOTECARIO NORD OVEST - presentazione dei risultati -

I CONSUMI CULTURALI DEI CITTADINI DEI COMUNI DEL CONSORZIO BIBLIOTECARIO NORD OVEST - presentazione dei risultati - Cosa vediamo? I CONSUMI CULTURALI DEI CITTADINI DEI COMUNI DEL CONSORZIO BIBLIOTECARIO NORD OVEST - presentazione dei risultati - Nobody s Unpredictable METODOLOGIA UTILIZZATA Universo di riferimento:

Dettagli

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte 01 A cura di Àncora Servizi Premessa metodologica Àncora Servizi, in collaborazione

Dettagli

ITALIANI SOLIDALI. Comportamenti di donazione della popolazione italiana. Indagine di monitoraggio

ITALIANI SOLIDALI. Comportamenti di donazione della popolazione italiana. Indagine di monitoraggio ITALIANI SOLIDALI Comportamenti di donazione della popolazione italiana Indagine di monitoraggio una lunga storia Dal 2001 Doxa svolge annualmente il Monitoraggio sui comportamenti di donazione degli italiani

Dettagli

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO Operazioni da svolgere per il riporto delle giacenze di fine esercizio Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per:

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

Esito dei consumer test realizzati sul Tramezzino Light

Esito dei consumer test realizzati sul Tramezzino Light Esito dei consumer test realizzati sul Tramezzino Light L obiettivo del test è stato quello di valutare l apprezzamento dei consumatori verso una nuova tipologia di tramezzino (il tramezzino light), e

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

Formazione Immigrazione

Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri e comunitari I edizione Workshop conclusivo

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

RELAZIONE SULLA QUALITA PERCEPITA SULLA BIBLIOTECA CIVICA A. GAMBALUNGA OTTOBRE 2011

RELAZIONE SULLA QUALITA PERCEPITA SULLA BIBLIOTECA CIVICA A. GAMBALUNGA OTTOBRE 2011 RELAZIONE SULLA QUALITA PERCEPITA SULLA BIBLIOTECA CIVICA A. GAMBALUNGA OTTOBRE 2011 Scopo Misurare la qualità percepita del servizio dell intera biblioteca. L attività si inquadra nel processo di miglioramento

Dettagli

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE Nekte Srl Viale Gran Sasso, 10-20131 Milano Tel. 02 29521765 - Fax 02 29532131 info@nekte.it www.nekte.it L IMPORTANZA DI CONOSCERE I PROFESSIONISTI Nekte ha

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Nuova indagine CINEAS Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Il 73% degli intervistati ha vissuto una o più volte catastrofi

Dettagli

La valutazione nella didattica per competenze

La valutazione nella didattica per competenze Nella scuola italiana il problema della valutazione delle competenze è particolarmente complesso, infatti la nostra scuola è tradizionalmente basata sulla trasmissione di saperi e saper fare ed ha affrontato

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Cari utenti, [info: bibliotecagiorgioaprea@unicas.it; m.scaramuzzino@unicas.it]

Cari utenti, [info: bibliotecagiorgioaprea@unicas.it; m.scaramuzzino@unicas.it] Cari utenti, siamo interessanti a conoscere la vostra opinione sui servizi che avete utilizzato in biblioteca, per questo vi chiediamo pochi minuti per compilare un questionario di gradimento. Il questionario

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Sebina OpenLibrary OPAC

Sebina OpenLibrary OPAC Pag.1 di 11 Sebina OpenLibrary OPAC Bollettino di Release v.2.4 Applicabile a rel. 2.3 Pag.2 di 11 Indice 1. Nuovi canali di ricerca...3 1.1 Ricerca per dati della copia...3 1.2 Ricerca per dati della

Dettagli

FINALITA DELLO STRUMENTO DI RILEVAZIONE REGIONALE INDAGINE PER LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE

FINALITA DELLO STRUMENTO DI RILEVAZIONE REGIONALE INDAGINE PER LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE FINALITA DELLO STRUMENTO DI RILEVAZIONE REGIONALE INDAGINE PER LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE Premessa L esigenza di una rilevazione puntuale e condotta con criteri uniformi su tutto il

Dettagli

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati.

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati. 1. Informativa sui cookie 1.1. Informazioni sui cookie I siti Web si avvalgono di tecniche utili e intelligenti per aumentare la semplicità di utilizzo e rendere i siti più interessanti per ogni visitatore.

Dettagli

Il questionario. Laboratorio del corso Tecniche quantitative di ricerca sociale. IV lezione. Modulo: Rilevazione dei dati

Il questionario. Laboratorio del corso Tecniche quantitative di ricerca sociale. IV lezione. Modulo: Rilevazione dei dati Il questionario Laboratorio del corso Tecniche quantitative di ricerca sociale Modulo: Rilevazione dei dati IV lezione Simona Ballabio Federico Denti Le prime fasi del processo di ricerca 1 2 Teoria Ipotesi

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Promoter e hostess (2008)

Promoter e hostess (2008) Promoter e hostess (2008) Guide Informative Tascabili SCHEDA INFORMATIVA PER PROMOTER/HOSTESS Questa piccola guida vuole essere uno strumento di facile consultazione, suddivisa per capitoli tematici, che

Dettagli

Ricerca sulle conoscenze e-learning dei docenti

Ricerca sulle conoscenze e-learning dei docenti ISTITUTO BENALBA per l aggiornamento l e la formazione QUADERNI PER L INNOVAZIONE METODOLOGICA Ricerca sulle conoscenze e-learning dei docenti REALIZZAZIONE e REPORT FINALE Anno 2009/10 FORMAZIONE E PROFESSIONE

Dettagli

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION FORUM PA 2011 10 maggio Il «kit» di customer satisfaction 2.0 L AMMINISTRAZIONE Istituto Nazionale della Previdenza Sociale I numeri: 177 sedi 344 agenzie 20 mln

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria Dott. Paolo Piani Ancona (26 marzo 2015) 1 Premessa Trattati Il diritto comunitario in tema di assistenza sanitaria (prevale sulle

Dettagli

RELAZIONE SULLA QUALITA PERCEPITA SUL SERVIZIO DI PRESTITO DELLA BIBLIOTECA CIVICA A. GAMBALUNGA Settembre 2006

RELAZIONE SULLA QUALITA PERCEPITA SUL SERVIZIO DI PRESTITO DELLA BIBLIOTECA CIVICA A. GAMBALUNGA Settembre 2006 RELAZIONE SULLA QUALITA PERCEPITA SUL SERVIZIO DI PRESTITO DELLA BIBLIOTECA CIVICA A. GAMBALUNGA Settembre 2006 Scopo dell indagine è di misurare la qualità percepita sul Servizio di prestito del patrimonio

Dettagli

PROGETTO L.I.R.E.S. (LETTURA INTEGRATA RISULTATI ESITI SCOLASTICI) LETTURA INTEGRATA FRA RETI DI SCUOLE SULLA VALUTAZIONE

PROGETTO L.I.R.E.S. (LETTURA INTEGRATA RISULTATI ESITI SCOLASTICI) LETTURA INTEGRATA FRA RETI DI SCUOLE SULLA VALUTAZIONE PROGETTO L.I.R.E.S. (LETTURA INTEGRATA RISULTATI ESITI SCOLASTICI) LETTURA INTEGRATA FRA RETI DI SCUOLE SULLA VALUTAZIONE L I.S.I.S.S. Maironi da Ponte ritiene importante dedicare una attenzione specifica

Dettagli

RAPPORTO QUALITÀ ANNO 2013 PREMESSA. Questionario Utenti Servizio Promozione Autoimpiego

RAPPORTO QUALITÀ ANNO 2013 PREMESSA. Questionario Utenti Servizio Promozione Autoimpiego PREMESSA NOMV Nucleo Operativo Monitoraggio e Valutazione Provincia Oristano Provintzia de Aristanis RAPPORTO QUALITÀ ANNO 2013 Questionario Utenti Servizio Promozione Autoimpiego Pagina 1 PREMESSA Sommario

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

I.T.E.S. Don Luigi Sturzo Bagheria. INDAGINE STATISTICA sulle ABITUDINI DI LETTURA

I.T.E.S. Don Luigi Sturzo Bagheria. INDAGINE STATISTICA sulle ABITUDINI DI LETTURA I.T.E.S. Don Luigi Sturzo Bagheria Anno Scolastico 2012-2013 Classe 5 a C INDAGINE STATISTICA sulle ABITUDINI DI LETTURA DEGLI STUDENTI ( 14-19 ANNI) 1 ITES Don Luigi Sturzo - Bagheria RELAZIONE DELL INDAGINE

Dettagli

Scuole cablate - distribuzione regionale N scuole cablate (almeno tre punti rete in locali diversi)

Scuole cablate - distribuzione regionale N scuole cablate (almeno tre punti rete in locali diversi) Domanda 2 La scuola è cablata? Sono state considerate cablate tutte quelle scuole per cui sono stati dichiarati più di 3 punti rete dislocati in locali diversi, è stato calcolato anche il n di scuole in

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA Sommario I principi di riferimento... 2 Misurazione dei risultati delle strutture ante D.L. n. 78/2010...

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI

CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 00187 Roma Via di San Basilio, 72 Tel. +39 06.42.00.84 Fax +39 06.42.00.84.44/5 www.cnpi.it

Dettagli

+ Il Questionario Scuola

+ Il Questionario Scuola Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale + Il Questionario Scuola Il format delle sperimentazioni VM e VALES 1 + Il Questionario

Dettagli

Quali sono le ragioni per passare alle competenze? Stimoli esterni: Consiglio europeo di Lisbona (22-23/03/2000);

Quali sono le ragioni per passare alle competenze? Stimoli esterni: Consiglio europeo di Lisbona (22-23/03/2000); Stimoli esterni: Consiglio europeo di Lisbona (22-23/03/2000); Raccomandazioni Parlamento Europeo e del Consiglio dell'unione Europea (18/12/2006); DM 22 agosto 2007; I risultati nelle indagini internazionali

Dettagli

Sociologia del turismo

Sociologia del turismo Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca Corso di Laurea triennale in Scienze del Turismo e Comunità Locale Sociologia del turismo Prof. Matteo Colleoni Tutor

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

DATA BASE SCONTRINI. M46 GDS documentazione Verticale R0

DATA BASE SCONTRINI. M46 GDS documentazione Verticale R0 DATA BASE SCONTRINI Introduzione 2. Soluzione proposta 3. Ambiente di configurazione 4. Programma di acquisizione file scontrini 5. Programma di visualizzazione scontrini 6. Programma di visualizzazione

Dettagli

1 PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA

1 PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CATANIA E ASSESSORATO REGIONALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE AZIENDA USL 3 DI CATANIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SCOLASTICHE DEL

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004)

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni congiunte V del Senato della Repubblica

Dettagli

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Analisi di alcuni indicatori statistici relativi alla mobilità Marzo 2008 Direttore Gianluigi

Dettagli

HEALTH SEARCH: INTERVENTI

HEALTH SEARCH: INTERVENTI Health Search HEALTH SEARCH: INTERVENTI MOTIVAZIONALI E PROCEDURE DI QUALITÀ FABIO SAMANI, GIUSEPPE VENTRIGLIA, ROBERTO NARDI, CARLO NICCOLAI, GIORGIO CARLO MONTI Il consolidamento delle attività di Health

Dettagli