PROGRAMMA DI ITALIANO I CSA PROFESSORESSAMARIA ANGELA GIANNETTO ANNO SCOLASTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA DI ITALIANO I CSA PROFESSORESSAMARIA ANGELA GIANNETTO ANNO SCOLASTICO 2012-2013"

Transcript

1 PROGRAMMA DI ITALIANO I CSA PROFESSORESSAMARIA ANGELA GIANNETTO ANNO SCOLASTICO Testi in uso: (Narrativa) * Natale Perego, Elisabetta Gislanzoni, Parole in viaggio, Zanichelli (Epica) * Natale Perego, Elisabetta Gislanzoni, Epica, Zanichelli (Grammatica) * Annalisa Fallea, Antonietta Maresca, Grammatica attiva, Hoepli Antologia: Il testo narrativo La struttura del testo narrativo Il tempo Lo spazio I personaggi Il narratore e il punto di vista Pensieri e parole dei personaggi Scelte lessicali Lettura ed analisi dei seguenti testi narrativi:

2 Due amici (Guy de Moupassant) La morte dell impiegato (Anton Cechov) Viandante se giungi a Spa... (E. Böll) Mio figlio il fanatico (Hanif Kureishi) L ultima rapina di Babbo Natale (Pino Corrias) La storia di Prontosoccorso e Beauty Case (Stefano Benni) Calandrino e l elitropia (Giovanni Boccaccio) Guerra (Jack London) Il pozzo e il pendolo (Edgar Alan Poe) Io sono leggenda (Richard Matheson) L intraprendenza di Robinson Crusoe (D. Defoe) Il segreto del ritratto (O. Wilde) In vendita (Ch. Dickens) Epica: Il mito Le forme del mito L epos Lettura ed analisi del mito Prometeo dona il fuoco agli uomini Esiodo Omero e la questione omerica Il problema della traduzione Troia e i poemi omerici tra leggenda e storia Il folle volo di Ulisse/Odisseo (Dante Alighieri) La condizione della donna nei poemi omerici Iliade: Trama Il rituale del duello

3 Il rito funebre Lettura, parafrasi ed analisi dei seguenti episodi: Proemio: L oltraggio di Agamennone a Crise Lo scontro tra Agamennone e Achille Affetti e doveri nell incontro tra Ettore e Andromaca La morte di Patroclo Il duello tra Achille e Ettore Priamo alla tenda di Achille Odissea: Trama L Odissea e i nostoi I personaggi principali La condizione della donna nei poemi omerici Lettura, parafrasi ed analisi dei seguenti episodi: Proemio La tela di Penelope Odisseo nell altro di Polifemo Il segreto del talamo Eneide: Virgilio, vita Virgilio, La genesi e la fortun dell opera L Eneide e i poemi omerici Lettura, parafrasi ed analisi del Proemio Analisi grammaticale Analisi logica Grammatica:

4 Scuola: liceo scientifico E.Boggio Lera Classe: I C S.A Docente: Prof.ssa Giannetto Programma di storia Testo in uso: Sulle tracce di Erodoto (Dalle prime civiltà alla crisi della repubblica romana) Autore: Franco Amerini e Emilio Zanette Casa editrice: PEARSON SEZIONE 1 La preistoria e le prime civiltà CAPITOLO 1 I TEMPI DELLA PREISTORIA CAPITOLO 2 LA GRANDE TRASFORMAZIONE APPROFONDIMENTI: Darwin, una teoria rivoluzionaria Scrittura, la grande invenzione CAPITOLO 3 LA MESOPOTAMIA, PAESE DEI MOLTI POPOLI CAPITOLO 4 LA LUNGA LINEA VERDE NEL DESERTO: L EGITTO CAPITOLO 5 MIGRAZIONI E GRANDI IMPERI FRA II E I MILLENNIO a.c APPROFONDIMENTI: Magia ed esorcismi contro le malattie <<Io, Hammurabi, re del diritto>> Vino o birra? CAPITOLO 6 L AREA EGEA: I CRETESI E I MICENEI CAPITOLO 7 L AREA SIRO-PALESTINESE: IFENICI E GLI EBREI

5 APPROFONDIMENTI: Creta, terra di miti SEZIONE 2 La civiltà greca CAPITOLO 8 UN MONDO DI CITTà CAPITOLO 9 OPLITI, LEGISTRATORI, TIRANNI CAPITOLO 10 LA SOCIETà GRECA APPROFONDIMENTI Opliti sacri Gare invece che guerre CAPITOLO 11 ATENE E SPARTA CAPITOLO 12 LE GUERRE PERSIANE E L EGEMONIA ATENIESE CAPITOLO 13 LE GUERRE DEL PELEPONNESO E LA CRISI DELLA POLIS APPROFONDIMENTI Essere donne in Grecia Quel filosofo parla troppo CAPITOLO 14 L ASCESA DELLA MACEDONIA E L IMPERO DI ALESSANDRO CAPITOLO 15 LA CIVILTà ELLENISTICA CAPITOLO 16 L EREDITà CULTURALE DEI GRECI SEZIONE 3 Roma dalle origini alla crisi della repubblica CAPITOLO 17 LE CULTURE DELL EUROPA PREISTORICA CAPITOLO 18 L ITALIA DALLA PREISTORIA ALLA DOMINAZIONE ETRUSCA CAPITOLO 19 LE ORIGINI DELLA CITTà E L Età DELLA MONARCHIA CAPITOLO 20 LA SOCIETà E LE ISTITUZIONI FRA MONARCHIA E REPUBBLICA CAPITOLO 21 ROMA REPUBBLICANA E L EGEMONIA SUL LAZIO

6 CAPITOLO 22 PATRIZI E PLEBEI CAPITOLO 23 L ITALIA NELLE MANI DI ROMA APPROFONDIMENTO Due gemelli sotto il segno degli dèi CAPITOLO 24 LA NUOVA NOBILTà AL GOVERNO DI ROMA CAPITOLO 25 ROMA NEL MEDITERRANEO: LE GUERRE CONTRO CARTAGINE Programma di geografia Testo in uso: Geografia del presente Autore: Franco Amerini e Emilio Zanette Casa editrice: PEARSON LE BASI DELLA GEOGRAFIA Orientamento, carte e grafici LE GRANDI DISEGUAGLIANZE DEL MONDO Paesi avanzati, in via di sviluppo, poverissimi Perché esistono i divari di sviluppo? Come si vive nei paesi meno avanzati? Il lavoro minorile: sfruttamento e schiavitù PROTEGGERE L AMBIENTE Perché si alzano le temperatura e il clima cambia? Clima:il futuro può attendere? La circolarità dell inquinamento: aria e acqua Buona terra e biodiversità, risorse vitali

7 LICEO SCIENTIFICO STATALE E. BOGGIOLERA CATANIA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE LIBRO DI TESTO: MY ENGLISH (VOL. 1) CASA EDITRICE: MONDADORI PROF. GIARDINA SALVATORE CLASSE I C SCIENZE APPLICATE Sono state svolte le seguenti unità didattiche con le rispettive sezioni di grammatica, vocabulario, funzioni comunicative, abilità di lettura, scrittura e ascolto: UNIT 1 UNIT 2 UNIT 3 UNIT 4 UNIT 5 UNIT 6 UNIT 7 UNIT 8 UNIT 9 UNIT 10 UNIT 11 UNIT 12

8 PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno scolastico classe 1^ C s.a. Prof.ssa Lea Sardella ALGEBRA Gli insiemi numerici: l insieme N dei numeri naturali; l insieme Z dei numeri interi relativi; l insieme Q dei numeri razionali relativi; le loro proprietà; le proprietà delle potenze; espressioni. Insiemistica: definizione di insieme, sottoinsieme, insieme delle parti; intersezione e unione di insiemi, partizione di un insieme, differenza di insiemi, complementare, prodotto cartesiano di insiemi. Relazioni: definizione di relazione, le proprietà; la relazione di equivalenza; la relazione d ordine stretto, largo, totale e parziale. Il calcolo letterale: definizione di monomio; forma normale di un monomio; grado di un monomio; monomi simili; somma algebrica, moltiplicazione, potenza e divisione di monomi, M.C.D. e m.c.m. di monomi; definizione di polinomio; polinomi ridotti a forma normale; grado di un polinomio; polinomi omogenei, ordinati, completi, uguali; somma algebrica di polinomi; prodotto di un monomio per un polinomio; divisione di un polinomio per un monomio; prodotto di due polinomi; prodotti notevoli: prodotto della somma di due monomi per la loro differenza, quadrato di un binomio, quadrato di un trinomio, cubo di un binomio; divisione di due polinomi; divisione di polinomi incompleti; divisione di polinomi a coefficienti letterali; teorema del resto; regola di Ruffini.

9 Scomposizione dei polinomi: raccoglimenti totali e parziali; scomposizione mediante i prodotti notevoli, somma e differenza di cubi; scomposizione mediante la regola di Ruffini; M.C.D. e m.c.m. tra polinomi. Frazioni algebriche: introduzione alle frazioni algebriche; semplificazione; operazioni; espressioni con le frazioni algebriche. Equazioni lineari: definizione di equazione; classificazione delle equazioni; i principi di equivalenza e loro conseguenze, grado e forma normale di una equazione; equazioni di primo grado in una incognita: risoluzione e verifica; equazioni intere a coefficienti interi e frazionari, equazioni frazionarie. GEOMETRIA Il piano euclideo: definizioni, assiomi e teoremi; la retta, assioma di appartenenza e di ordinamento; definizione di semiretta, segmento, segmenti consecutivi e adiacenti, semipiano, angolo, angoli concavi e convessi, angoli consecutivi e adiacenti, angolo piatto, giro, nullo, angoli opposti al vertice; il concetto di congruenza, confronto ed operazioni tra segmenti e tra angoli. Congruenza nei triangoli: i triangoli; i tre criteri di congruenza dei triangoli, le proprietà del triangolo isoscele, teorema dell angolo esterno, teoremi sulle relazioni tra lati ed angoli di un triangolo.

10 Rette perpendicolari e parallele: definizioni di rette perpendicolari, proiezione e distanza; definizione di rette parallele, postulato di Euclide, fascio proprio e improprio; rette parallele tagliate da una trasversale, criterio di parallelismo; somma degli angoli interni di un triangolo, somma degli angoli interni ed esterni di un poligono; criteri di congruenza dei triangoli rettangoli. Quadrilateri: il trapezio e le sue proprietà; il parallelogrammo e le sue proprietà; parallelogrammi particolari: rettangolo, rombo e quadrato e le loro proprietà; la corrispondenza parallela di Talete.

11 Programma svolto in 1C SA Anno Prof. C Maccora Metodo sperimentale. Grandezze fisiche e loro misurazione. Notazione scientifica. Ordine di grandezza. Errori nelle misure dirette e indirette. Misure effettuate su dei campioni statistici: Media e semidispersione. Rappresentazione grafica di leggi. Relazione notevoli e loro proprietà. Misure di densità, massa e volume. Misure di tempo. Il periodo di un pendolo semplice. Misura di accelerazione di gravità. Il calibro ventesimale, la vite micrometrica. Meccanica. Sistemi di riferimento. Grafico spazio-tempo. Velocità. Accelerazione. Grandezze scalari e vettoriali. Elementi di goniometria. Algebra vettoriale. Vettore spostamento. Velocità ed accelerazione centripeta nei moti curvilinei. Rotaia a cuscino d'aria. LE FORZE E IL MOVIMENTO Le forze. Verifica del carattere vettoriale di una forza. Il peso di un corpo. Massa inerziale e massa gravitazionale. La massa come proprietà della materia. Il dinamometro, la bilancia a bracci uguali e non. Equilibrio del punto materiale Il primo principio della dinamica. Il secondo principio della dinamica. Il terzo principio della dinamica. Alcune applicazione dei tre principi. Misura della forza di attrito statico, misura della forza elastica. Piano inclinato: misura della accelerazione Prof. Maccora

12 Programma di INFORMATICA Anno Scolastico 2012/2013 classe: I C s.a. docente: prof.ssa MarilenaTerranova Introduzione all Informatica: terminologia Definizione di Informatica, dato, informazione, elaborazione, input, output, algoritmo, programma, processo e processore, software e hardware. Logica Risoluzione di semplici problemi di logica anche tratti dalle prove per le selezioni scolastiche delle Olimpiadi d Informatica. Il Sudoku. Il sistema di elaborazione: l hardware Il computer; L unità centrale di elaborazione (CPU): i suoi elementi costitutivi UC, Registri, ALU e la velocità di esecuzione di un istruzione (l Hertz e suoi multipli); La memoria RAM, la memoria ROM e la memoria Cache: caratteristiche; La memoria di massa: l hard-disk, i dispositivi rimovibili, i dischi ottici, le memorie flash; Le periferiche di input; Le periferiche di output; Le interfacce di I/O; Collegare le periferiche al computer: le porte. Il Software L anima del computer; Software di base e software applicativo. Il sistema operativo: struttura e tipi. Linguaggi di programmazione. Il Sistema Operativo Windows Primi passi con Windows; Le finestre; Lavorare con le finestre; Il sistema di archiviazione; La struttura gerarchica di archiviazione; Lavorare con i file; La gestione di file e cartelle.

13 Elaborazione di testi Il programma Word; Gli oggetti dell interfaccia grafica; Formattazione del testo e del paragrafo; Intestazione del documento e piè di pagina; Elenchi puntati e numerati; Le tabelle. La guida in linea. Sistemi di numerazione per la rappresentazione delle informazioni tramite computer Definizione di bit, byte e relativi multipli; Codice binario: rappresentazione di un numero in base 2; Conversione binario decimale e decimale binario (utilizzando il metodo delle divisioni e delle sottrazioni); Rappresentazione dei numeri relativi con bit di segno e in complemento a due. Operazione di somma e prodotto in base 2; Codice ASCII; S.D.N. in base 8: conversioni ottale - decimale, decimale ottale e ottale binario, binario ottale; S.D.N. esadecimale: conversioni esadecimale decimale, decimale esadecimale, esadecimale binario, binario esadecimale. Il foglio elettronico Il programma Excel; Costruzione di un foglio di calcolo; Variazione larghezza colonna e altezza riga, nascondi/visualizza riga, formattazione celle, unione celle; Inserimento formule; Formule matematiche più comuni: somma e media. Formule necessarie per costruire un foglio di calcolo per convertire automaticamente numeri tra le basi studiate: resto, int, conta.se e concatena; Costruzione foglio di calcolo per la simulazione di un registro elettronico: funzione logica se. Reti e Web Definizione di rete informatica; Distinzione reti in base alla dimensione (LAN; MAN; WAN; GAN); Reti cablate e non cablate, il Modem e il Router; Internet e i suoi servizi: Il www, i browsers e i motori di ricerca, la posta elettronica, l e-commerce, comunità virtuali forum, chat, social network.

14 Presentazioni multimediali Il programma Power Point; Organizzazione della presentazione; Strutturazione delle diapositive: layout, sfondo, inserimento immagini e testo; Animazioni e Transizioni.

15 LICEO SCIENTIFICO BOGGIO LERA CATANIA PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2012/13 PROFESSORESSA : FEBBRARINO NASELLI SILVANA CLASSE I A S. A. Libri di testo. Disegno Idea Segno Progetto Rocco Fiumara Colombini- Magistretti- Ed. De Agostini. Storia dell Arte - Itinerario nell arte.cricco, Di Teodoro. Sec.edizione. Vol. I Dalla Preistoria all età gotica.ed Zanichelli. DISEGNO GEOMETRICO:. Nozioni di geometria elementare. Punti, linee,piano, superficie, retta, angoli. I poligoni: triangoli, quadrilateri, cerchio. Definizione dei solidi: cubo, prisma, piramide, parallelepipedo, cono, cilindro. Nozioni di geometria descrittiva:proiezioni ortogonali, il sistema di riferimento,linea di terra, P.O, P.V, P.L. Ribaltamento dei piani di proiezione,rappresentazione della retta. Condizione di appartenenza di un punto a una retta. Retta passante per due punti.intersezione di due rette: rette incidenti. Condizione di parallelismo tra rette.rappresentazione del piano. Condizione di parallelismo fra piani.condizione di appartenenza di una retta ad un piano. Retta di intersezione fra due piani. Piano passante per due rette. Piano passante per due rette. Piano passante per tre punti. Piani paralleli.costruzione delle figure piane: pentagono- esagono. Proiezioni orotogonali del punto, della retta, delle figure piane( quadrato, rettangolo, triangolo, equilatero, triangolo scaleno, cerchio, pentagono, esagono, poligono concavo).proiezioni ortogonali dei solidi: piramide a base quadrata, a base pentagonale. Prisma a base esagonale, cono,cilindro, parallelepipedo.solidi inclinati ai piani di proiezione.piani di sezione. DISEGNO STILISTICO: Pianta del Megaron, del Partenone e delle Domus romana. PROGRAMMA di STORIA DELL ARTE LA PREISTORIA: Paleolitico superiore- Sscultura: Venere di Willendorf. Pittura:i graffiti.

16 Architettura:Menir, Dolmen, Cromlech( visione del cd rom su Stonehenge). ARTE EGIZIA. Architettura. La Mastaba.Antico Regno- piramide a gradoni: di ZOSER. Piramide a facce lisce: di CHEFREN, CHEOPE, MICERINO. Medio regno. Nuovo regno: i templi- tempio funerario tempio divino- AMON a KARNAK.Tempio della regina HATSHEPSUT. Scultura: busto della regina NEFERTITI. ARTE EGEO- CRETESE. Architettura il Palazzo di CNOSSO. Pittura. Stili della ceramica: stile di Karames, stile Nuovo, stile di Palazzo.Brocca in stile di karames, anfora, brocchetta di Gurnia. ARTE MICENEA.(cd rom sul Palazzo di Tirinto, Porta dei Leoni,Tesoro di Atreo). ARTE GRECA.Periodo di FORMAZIONE o GEOMETRICO nascita della Polis. Pittura : stile geometrico-anfora. PERIODO ARCAICO-Costruzione dei templi: tempio in antis, doppiamente in antis,prostilo, anfiprostilo, periptero, diptero a tholos.ordini greci: dorico, ionico, corinzio. Scultura dorica: KLEOBI, Ionica: HERA DI SAMO KOUROS di MILO. Attica: MOSCHOPHOROS,l Auriga di Delfi, lo Zeus. Mirone : DISCOBOLO,Policleto:DORIFORO. I Bronzi di Riace.Pittura Vascolare:figure nere figure rosse. PERIODO CLASSICO : ( cd rom sull Acropoli di Atene, il Partendone.Fidia e i temi trattati nelle 92 metope e nei due frontoni. I Propilei il Tempietto di Atena Nike, l Eretteo, la Loggetta delle Cariatidi. PERIODO ELLENISTICO Scultura : scuola di Alessandria, di Pergamo e di Rodi. Skopas:la Menade danzante, Prassitele Afrodite di Cnidia, Lisippo Apoxymenos. Il teatro di EPIDAURO di Policleto,Teatro greco-romano, l Anfiteatro, e le terme di Catania. Altare di Zeus,( differenze e affinità con l Ara Pacis). Scuola di Rodi- il gruppo del Laocoonte con i figli. ARTE ETRUSCA: architettura- i villaggi, le città, arco reale PORTA DELL ARCO DI VOLTERRA. Il tempio Etrusco differenza con quello greco.architettura funeraria: le tombe: Tomba di Casale Marittimo, tomba degli scudi e delle sedie, tomba dei rilievi ( Cerveteri).Scultura: Vaso canopo, Sarcofago degli sposi,lupa Capitolina.Chimera d Arezzo. ARTE ROMANA. Architettura: tecniche costruttive( arco, volta, cupola), Tempio della triade Capitolina. Il Pantheon. Il Colosseo ( cd rom sul Colosseo), Ara Pacis. Colonna Traiana e Aureliana.Terme. Pittura. Scultura( ritratto di un vecchio,ritratto di donna anziana) Domus romana, Basilica romana,basilica di Massenzio. ARTE PALEOCRISTIANA Basilica Paleocristiana. Basilica di San Pietro.Basilica di Santa Maria Maggiore. ARTE A RAVENNA Mausoleo di Galla Placidia( mosaico della cupola), Battistero degli Ortodossi( mosaico Battesimo di Cristo),Basilica di Sant Apollinare Nuovo(mosaici- teoria delle Sante Vergini, palazzo di

17 Tedorico),Basilica di San Vitale(mosaici- Teodora e la sua corte. Giustiniano e il suo seguito), Basilica di Sant Apollinare in Classe( mosaico del catino absidale).. Professoressa Silvana Febbrarino Naselli

18 INGLESE

19 MATEMATICA

20 FISICA

21 Liceo Scientifico BOGGIO LERA di Catania a.s. 2012/13 Prof. SSA Irene Ferrera Classe I sez.c s.a. PROGRAMMA DI SCIENZE I fondamenti di chimica 1. Le proprietà della materia 2. La chimica si avvale dei misurazioni 3. Elementi,composti e miscele 4. La teoria atomica è un modello della natura 5. Le particelle che costituiscono l atomo 6. La tavola periodica 7. Le formule di elementi, composti e ioni 8. le equazioni chimiche 9. l energia e il calore La struttura dell atomo 1. La radiazione elettromagnetica 2. Gli spettri atomici e energie quantizzate I Trimestre Chimica 3. Il modello atomico di Bohr 4. La crisi della meccanica classica 5. La distribuzione degli elettroni negli orbitali 6. Dove l elettrone passa il suo tempo Dalla configurazione elettronica alle proprietà periodiche degli elementi. 1. La configurazione elettronica dello stato fondamentale 2. Le configurazione elettroniche spiegano l organizzazione della tavola periodica 3. Le proprietà degli atomi dipendono dalla loro configurazione elettronica II Pentamestre Scienze della Terra Unità 1 Il disegno della Terra Il sistema Terra La forma della Terra e il reticolato geografico L orientamento e le coordinate geografico La rappresentazione della Terra Unità 2 La Terra nello spazio Le stelle Le galassie e l origine dell universo Il Sole Il sistema solare I moti della Terra La Luna Unità 4 L atmosfera La composizione e la struttura dell atmosfera Il bilancio termico e la temperatura dell aria La pressione atmosferica L umidità dell aria Il vento La circolazione generale dell aria El Nino e La Nina Le precipitazioni e le perturbazioni Il vento modella il paesaggio L inquinamento dell atmosfera 1. Massa, volume e densità. 2. Inchiostri invisibili e brocca magica. 3. Tecniche di separazione dei miscugli. 4. La conservazione della massa. 5. La purificazione e la cristallizzazioni del CuSO La distillazione semplice del vino. 7. La cromatografia 8. Preparazione di indicatori di ph con i fiori. 9. Saggio alla fiamma. 10. Soluzioni sature e cristalli al microscopio. CATANIA Attività di Laboratorio DOCENTE ALUNNI

22 DISEGNO

23 PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA CLASSE 1^ SEZ. C sc. Applicate a. s. 2012/ Test attitudinali atti a rilevare le capacità motorie di base: salto in lungo da fermo,salto in alto da fermi,lancio pallone da 3 kg,corsa veloce sui 30 m., prova di resistenza :test di Cooper - Potenziamento fisiologico relativo ai vari distretti muscolari mediante esercizi a corpo libero e a coppie:arti superiori,inferiori e addominali. - Mobilizzazione articolare a corpo libero, mediante stretching. -Pre-atletici specifici della corsa: skip avanti e indietro,corsa laterale. - Pratica sportiva: Ginnastica artistica: Esercizi preparatori e tecnica della capovolta in avanti a gambe flesse e unite, a gambe divaricate tese; capovolta con tuffo; Pallavolo: Esercitazioni sul palleggio:esercizi a coppie e in fila; palleggio al muro; esercitazione sul bagher; Atletica-leggera: Salto in alto stile fosbury con un passo di rincorsa e con tre passi; getto del peso con il pallone zavorrato; salto in lungo con arrivo su materassone; Badminton: Impugnatura,tecnica del clear e della battuta di dritto e di rovescio;

24 Teoria: fisiologia dell apparato scheletrico con particolare riferimento al rachide;i principali paramorfismi e dismorfismi degli arti inferiori e del rachide. Liceo Scientifico Statale Enrico BoggioLera - Catania PROGRAMMA DI RELIGIONE Insegnante: Irene Li Greggi Classe 1^ sez. C scienze applicate Anno Scolastico Libro di testo adottato: L. Solinas, Tutti i colori della vita ed. blu, SEI Torino, Modulo: Il mistero dell esistenza Chi sono io? L uomo e le sue domande. L uomo, un animale diverso. (pp.4-6) La coscienza di sé: progettare e simbolizzare (pp. 8-9) Dare un senso alla vita: dallo stupore alla domanda di senso. Possibili risposte: religiosità, agnosticismo, ateismo. Il senso del sacro. (pp ) Che cos è la religione: senso religioso e religione. (pp ) Classificazione delle religioni: monoteismo, politeismo, monolatria, panteismo, religioni naturali e rivelate. (p.18) Le credenze religiose: le narrazioni sacre; il mito; il culto. (pp e 24) Studio delle religioni per la convivenza (pp ) Documenti: Hermann Hesse, Lamento (p.7) Vladimir Jankèlèvitch, Pensare la morte (p.10) 2 Modulo: Le religioni prima della rivelazione Alle origini della religione: il culto dei morti. (pp ) Le religioni primitive : l animismo, il totemismo, il feticismo. I riti di iniziazione e di passaggio, i tabù, la funzione apotropaica. (pp.44-46) La religione egizia: la morte e l aldilà. (pp. 50) La religione greca e romana: la divinazione e il Fato. (pp. 56 e 60) Documenti: L epopea di Gilgamesh (p. 54) 3 Modulo: Popolo ebraico ed ebraismo Le tappe del racconto vetero-testamentario: Abramoe i patriarchi (pp ), Mosè e l Esodo (pp ), il Regno di Israele e il Tempio di Gerusalemme (pp ), i profeti, l esilio

25 babilonese, la diaspora (pp ). La religione ebraica: origini e diffusione (p. 361) La trascendenza di Dio e le credenze fondamentali (p. 362 e 364) Le regole alimentari (p. 366) Il culto e i luoghi religiosi (p ) Le feste religiose. La Pasqua. (p ) Un popolo a lungo odiato: l antisemitismo. Il movimento sionista (pp ) Documenti: Thomas Mann, Il perdono di Giuseppe da Giuseppe e i suoi fratelli (p. 103) Genesi 9,12-17 Esodo 20 Deuteronomio 11,15-21 MoniOvadia, Essere stranieri, essere fratelli (p. 115) 4 Modulo: La Bibbia Che cos è la Bibbia: Rivelazione ed Alleanza. (pp ) Come si è formata la Bibbia: la tradizione orale e la redazione scritta. I materiali e le lingue della Bibbia. (pp.72-73) L Antico Testamento: il Canone ebraico. I libri deuterocanonici. (pp ) Il Nuovo Testamento: il Canone cattolico e protestante. I vangeli apocrifi. (pp.80-81) La Bibbia: un libro per due religioni. Le religioni rivelate (pp ) Documenti: Italo Calvino, Un libro, tanti libri (p. 71) Erri De Luca, Il libro (p. 79)

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Fisica Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B DOCENTE Elda Chirico Le Grandezze. Introduzione alla fisica. Metodo sperimentale. Grandezze

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTI : CECILIA SAMPIERI, TAMARA CECCONI

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTI : CECILIA SAMPIERI, TAMARA CECCONI PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 LIBRO DI TESTO:L. Sasso Nuova Matematica a colori Algebra e Geometria 1 edizione Azzurra ed. Petrini TEMA A I numeri e linguaggio della Matemati Unità 1

Dettagli

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica Programma svolto di MATEMATICA Anno scolastico 2013/14 ELEMENTI DI RACCORDO CON LA SCUOLA MEDIA GLI INSIEMI CALCOLO LETTERALE GEOMETRIA - Ordinamento, proprietà,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO PROGRAMMA SVOLTO di DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. ssa Antonella Coda CLASSE 2 I (anno scolastico 2010/2011) MODULO N 1 Le rappresentazioni grafiche U.D.

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37 Tel. 0187743000 19122 La Spezia Fax 0187743208 www.liceomazzini.org

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica Modulo n. 1: Insiemi Collocazione temporale: settembre-dicembre Strategie didattiche: L insegnamento dei

Dettagli

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane) 1/7 PRIMO ANNO Testo consigliato: BERGAMINI TRIFONE BAROZZI, Matematica.azzurro, vol. 1, Zanichelli Obiettivi minimi. Acquisire il linguaggio specifico della disciplina; sviluppare espressioni algebriche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel:035 250547 035 253492 Fax:035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

DISCIPLINA: MATEMATICA INDIRIZZO: FINANZA E MARKETING CLASSE: 1 FM DOCENTE : MARINA MARTINELLI. Testo in adozione Settembre Ottobre

DISCIPLINA: MATEMATICA INDIRIZZO: FINANZA E MARKETING CLASSE: 1 FM DOCENTE : MARINA MARTINELLI. Testo in adozione Settembre Ottobre Pagina 1 di 5 DISCIPLINA: MATEMATICA INDIRIZZO: FINANZA E MARKETING CLASSE: 1 FM DOCENTE : MARINA MARTINELLI Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi 1 I numeri Naturali, Interi e Razionali Addizione,

Dettagli

Obiettivi Cognitivi OBIETTIVI MINIMI

Obiettivi Cognitivi OBIETTIVI MINIMI Docente Materia Classe Mugno Eugenio Matematica 1F Programmazione Preventiva Anno Scolastico 2012/2013 Data 25/11/2012 Obiettivi Cognitivi OBIETTIVI MINIMI conoscere il concetto di numero intero; conoscere

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: x LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Liceo scientifico Federico II di Melfi PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Classe I sez. B Scienze applicate Anno scolastico 2013-2014 Prof. ssa Brienza Annamaria STORIA ALLE ORIGINI DELL UOMO La Preistoria:

Dettagli

LICEO ARTISTICO BOCCIONI A.S. 2013-2014. Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima L

LICEO ARTISTICO BOCCIONI A.S. 2013-2014. Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima L LICEO ARTISTICO BOCCIONI A.S. 2013-2014 Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima L I numeri naturali e i numeri interi Che cosa sono i numeri naturali. L insieme dei numeri naturali N. Le quattro

Dettagli

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Docente: DI LISCIA F. Materia: MATEMATICA CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Insiemi numerici: numeri naturali, proprietà delle operazioni aritmetiche; Potenze e loro proprietà; Criteri di divisibilità;

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Operare in situazioni reali e/o disciplinari con tecniche e procedure di calcolo L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse e stima la grandezza

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA La classe 1 a D è costituita da 23 alunni, di cui 10 maschi e 13 femmine (un'alunna

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO PROGRAMMA SVOLTO di STORIA DELL ARTE Prof. ssa Antonella Coda CLASSE 3 M (anno scolastico 2011/2012) MODULO N 1 Storia dell Arte U.D. 1 - Arte preistorica L

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSI 1^ D 1^E AFM DISCIPLINA INFORMATICA

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSI 1^ D 1^E AFM DISCIPLINA INFORMATICA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSI 1^ D 1^E AFM DISCIPLINA INFORMATICA DOCENTE Massaro Alfonsina N. 63 ore svolte sul totale delle ore previste 66 MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE

ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 e 2 grado 24020 VILMINORE DI SCALVE (BG) 0346-51066 - 0346-50056 - ic.vallescalve@tiscali.it MATERIA: MATEMATICA

Dettagli

Seconda media A Istituto Elvetico Lugano 2014 2015 prof. Mazzetti Roberto

Seconda media A Istituto Elvetico Lugano 2014 2015 prof. Mazzetti Roberto Seconda media A Istituto Elvetico Lugano 2014 2015 prof. Mazzetti Roberto Carissimi, eccovi gli argomenti trattati in quest anno scolastico. Ti servono quale ripasso!!!se qualcosa non fosse chiaro batti

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 1 A anno scol. 2012/2013 conoscenza della classe presentazione del programma elementi della grammatica

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A047 MATEMATICA CLASSE PRIMA PROFESSIONALE DOCENTI : CARAFFI ALESSANDRA, CORREGGI MARIA GRAZIA, FAZIO ANGELA,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE AUGUSTO RIGHI BOLOGNA

LICEO SCIENTIFICO STATALE AUGUSTO RIGHI BOLOGNA MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA LICEO SCIENTIFICO STATALE AUGUSTO RIGHI BOLOGNA SOSPENSIONE del giudizio anno scolastico 2012/13: INDICAZIONI LAVORO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 1 E anno scol. 2013/2014 Prof. Arturi Giancarlo conoscenza della classe presentazione del programma

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO "LEONARDO DA VINCI" - RC PROGRAMMA D INFORMATICA A.S. 2013/14 - CLASSE: I R - Indirizzo Scienze applicate

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI - RC PROGRAMMA D INFORMATICA A.S. 2013/14 - CLASSE: I R - Indirizzo Scienze applicate A.S. 2013/14 - CLASSE: I R - Indirizzo Scienze applicate Modulo 1: Introduzione all informatica Fondamenti di teoria della elaborazione dati. Concetto di sistema e sua classificazione. - I sistemi di elaborazione

Dettagli

Programma di MATEMATICA

Programma di MATEMATICA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Via Silvestri, 301 00164 ROMA - Via Silvestri, 301 Tel. 06/121127660 Fax

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015 NUMERI. SPAZIO E FIGURE. RELAZIONI, FUNZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI Le sociali e ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA procedure

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN. Programmazione Individuale: Disciplina :FISICA Docente: Profssa GiardinaCLASSI: 3 CORSO: LICEO CLASSICO NOAS 2014-2015 Linee generali dell insegnamento della fisica nel liceo classico, da indicazioni ministeriali

Dettagli

PROGRAMMI PER GLI ESAMI I PATENTE DE MAESTRI E DELLE MAESTRE DELLE SCUOLE PRIMARIE

PROGRAMMI PER GLI ESAMI I PATENTE DE MAESTRI E DELLE MAESTRE DELLE SCUOLE PRIMARIE Programmi per le Scuole normali e magistrali, e per gli esami di Patente de Maestri e delle Maestre delle Scuole primarie approvati con regio decreto 9 novembre 1861 n. 315 (Raccolta ufficiale delle leggi

Dettagli

ISTITUTO d IstruzIone Superiore A. righi

ISTITUTO d IstruzIone Superiore A. righi I.T.S. A. Righi M. I. U. R. Unione Europea ISTITUTO d IstruzIone Superiore A. righi Istituto Tecnico Statale Attività Sociali M.Guerrisi PROGRAMMA SVOLTO TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSI: PRIMA SEZ: B PROF:

Dettagli

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA : MATEMATICA PRIMO BIENNIO L asse matematico ha l obiettivo di far acquisire allo studente saperi e competenze

Dettagli

LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI

LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI CLASSE 2^ Sez. F. ORIENTAMENTO: LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: Prof. RENATO BARIOLI Condizioni iniziali

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA. Prof. Angelo Bozza

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA. Prof. Angelo Bozza LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI - IVREA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSE 1^F - S.A. PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA Prof. Angelo Bozza FINALITA SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA E DIDATTICI Le finalità

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA 1

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA 1 SEDE LEGALE: Via Roma, 125-04019 - Terracina (LT) - Tel. +39 0773 70 28 77 - +39 0773 87 08 98 - +39 331 18 22 487 SUCCURSALE: Via Roma, 116 - Tel. +39 0773 70 01 75 - +39 331 17 45 691 SUCCURSALE: Via

Dettagli

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia L'educazione matematica ha il compito di avviare l'alunno verso una maggiore consapevolezza e padronanza del pensiero

Dettagli

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015. CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015. CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA PROFESSORESSA: REGALBUTO PAOLA LE GRANDEZZE: LE GRANDEZZE FONDAMENTALI E DERIVATE,

Dettagli

Programma di INFORMATICA

Programma di INFORMATICA Classe 1 a D Indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MODULO 1: Architettura e componenti di un computer 1.1 Terminologia base e definizioni 1.2 Struttura di un PC 1.3 Componenti Hardware 1.4 Unità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA 1.NUMERI CLASSE PRIMA Comprende il significato Comprendere il significato Insiemi numerici NQZ Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico rappresentandole

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MATEMATICA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MATEMATICA A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno 2014-2015

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno 2014-2015 I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE 1. Unità di apprendimento: IL MISTERO DELL ESISTENZA - Chi sono io? Le domande di senso nell esistenza di qualsiasi

Dettagli

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14. Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14. Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14 Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA Professoressa LILIANA PIZZI Disciplina MATEMATICA Classe PRIMA sezione B Data: 12 Ottobre 2013 A. LIVELLI DI PARTENZA TEST E/O GRIGLIE DI OSSERVAZIONE

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 1^ A AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 65 ore svolte sul totale delle ore previste 66

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 1^ A AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 65 ore svolte sul totale delle ore previste 66 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 1^ A AFM DISCIPLINA INFORMATICA DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 65 ore svolte sul totale delle ore previste 66 MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE

Dettagli

I.I.S. "MARGHERITA DI SAVOIA" a.s. 20014-2015 LICEO LINGUISTICO classe I BL Programma di MATEMATICA

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA a.s. 20014-2015 LICEO LINGUISTICO classe I BL Programma di MATEMATICA classe I BL Numeri naturali L insieme dei numeri naturali e le quattro operazioni aritmetiche. Le potenze. Espressioni. Divisibilità, numeri primi. M.C.D. e m.c.m. Numeri interi relativi L insieme dei

Dettagli

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico. Classe prima L alunno riflette su Dio Creatore e Padre e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Riconosce nella bellezza del mondo e della vita

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2014 2015 Piano di lavoro individuale Classe: 1E TUR Materia: Informatica Docente: Piovesan Paola Situazione di partenza della classe Non mi è possibile definire il livello di partenza

Dettagli

Programma svolto di Informatica Anno scolastico 2014/2015

Programma svolto di Informatica Anno scolastico 2014/2015 Programma svolto di Informatica Anno scolastico 2014/2015 Insegnante: Matteo Anastasio Classe: 2^ sezione: B ITT F. Algarotti - Venezia MODULO 1: CONCETTI INFORMATICI DI BASE U.D.1 Ripasso dei principali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI

PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 LICEO GALILEO GALILEI SIENA INTRODUZIONE Il disegno e la storia dell arte, grafico e teorica sono materie

Dettagli

MATEMATICA e SCIENZE

MATEMATICA e SCIENZE UNITA DI APPRENDIMENTO 1 e CLASSE: 1 Tempi: settembre /ottobre / novembre Anno Scolastico 2015 / 2016 Il numero e la misura Il metodo scientifico La materia e le sue trasformazioni Conoscenze Ripresa complessiva

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Classe prima sezione e-f Indirizzo Turismo

Classe prima sezione e-f Indirizzo Turismo PROGRAMMA DI INFORMATICA Classe prima sezione e-f Indirizzo Turismo Anno Scolastico 2014-2015 Testo: Flavia Lughezzani-Daniela Princivalle CLIPPY START 1 Corso di informatica per il biennio Edizione HOEPLY

Dettagli

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto ndice del volume 1 le prime civiltà TEST ONLNE 1.1 La preistoria 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 3 Le Grotte di Lascaux 4 1.1.3 L arte del Neolitico 7 Le tecniche

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSI PRIME NUCLEI TEMATICI E METODOLOGIA. Nucleo 1 Nucleo 2 Nucleo 3 Nucleo 4 Nucleo 5 Ambiente di lavoro (in generale) e linguaggio della matematica Ambiente e linguaggio

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15. Insegnante: Roberto Bottazzo Materia: FISICA

PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15. Insegnante: Roberto Bottazzo Materia: FISICA PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15 Materia: FISICA 1) INTRODUZIONE ALLA SCIENZA E AL METODO SCIENTIFICO La Scienza moderna. Galileo ed il metodo sperimentale. Grandezze

Dettagli

CLASSE PRIMA A. I..I.S. via Silvestri,301 Plesso A.Volta Programma di Fisica e Laboratorio Programma Attività Didattiche svolte A.S.

CLASSE PRIMA A. I..I.S. via Silvestri,301 Plesso A.Volta Programma di Fisica e Laboratorio Programma Attività Didattiche svolte A.S. CLASSE PRIMA A I..I.S. via Silvestri,301 Plesso A.Volta Programma di Fisica e Laboratorio Programma Attività Didattiche svolte Materia A.S.2014/2015 FISICA e Laboratorio di Fisica Unità 2- Strumenti matematici:

Dettagli

UBI MATH. Matematica per il tuo futuro ARITMETICA 1

UBI MATH. Matematica per il tuo futuro ARITMETICA 1 Ubaldo Pernigo Marco Tarocco UBI MATH Matematica per il tuo futuro ARITMETICA Sommario contenuti digitali integrativi unità Gli insiemi Gli insiemi e la loro rappresentazione 2 Prime competenze 4 2 I sottoinsiemi

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale PRIMO BIENNIO 1. Profilo generale L insegnamento di matematica nel primo biennio ha come finalità l acquisizione dei concetti e dei metodi elementari della disciplina

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE I.I.S. VOLTA CLASSE 2 A ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE I.I.S. VOLTA CLASSE 2 A ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE I.I.S. VOLTA Prof.ssa Ester SANTELLA CLASSE 2 A ANNO SCOLASTICO 2014-2015 MODULO 1 - rappresentazione in scala di un gruppo

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico statale Innocenzo XII Anzio (Roma) PROGRAMMA SVOLTO (a.s. 2013/14) Classe PRIMA sez

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PIANO DIDATTICO ANNUALE A.S.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PIANO DIDATTICO ANNUALE A.S. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PIANO DIDATTICO ANNUALE A.S. 2014/2015 Materia: Informatica Classe (docente) 1^BLSA - Prof. Musumeci

Dettagli

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l

Dettagli

VALLAURI L ASSE MATEMATICO

VALLAURI L ASSE MATEMATICO Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri Via B. Peruzzi, 13 41012 CARPI (MO) VALLAURI www.vallauricarpi.it Tel. 059 691573 Fax 059 642074 vallauri@vallauricarpi.it

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL OBBLIGO DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S.

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL OBBLIGO DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S. SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL OBBLIGO DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S. 2015-2016 ASSE DISCIPLINA DOCENTE MATEMATICO INFORMATICA Francesco Battini

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. GEOMETRI L. EINAUDI - MURAVERA - CLASSE 4A AFM

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. GEOMETRI L. EINAUDI - MURAVERA - CLASSE 4A AFM ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. GEOMETRI L. EINAUDI - MURAVERA - CLASSE 4A AFM MATEMATICA DOCENTI Marina Pilia Enrico Sedda PROGRAMMA A.S. 2014/2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 4A AFM ANNO SCOLASTICO

Dettagli

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA Unione Europea Fondo Social Europeo Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Distretto Scolastico N 15 Istituto Comprensivo III V.Negroni Via

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA. gli insiemi numerici N, Z e Q, operazioni, proprietà e calcolo con le potenze.

PROGRAMMA DI MATEMATICA. gli insiemi numerici N, Z e Q, operazioni, proprietà e calcolo con le potenze. PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 1^AE DOCENTE Algebra: gli insiemi numerici N, Z e Q, operazioni, proprietà e calcolo con le potenze. Calcolo letterale, i monomi (definizioni, proprietà e operazioni) I polinomi(

Dettagli

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008 PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA - TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSI 1 e - PIANO DELLE UDA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 UDA COMPETENZE della UDA ABILITA UDA UDA n. 1 Struttura hardware del computer e rappresentazione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO "LEONARDO DA VINCI" - RC PROGRAMMA DI INFORMATICA A.S. 2014/15 - CLASSE: I Q - Indirizzo Scienze applicate Prof Miritello Rita

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI - RC PROGRAMMA DI INFORMATICA A.S. 2014/15 - CLASSE: I Q - Indirizzo Scienze applicate Prof Miritello Rita LICEO SCIENTIFICO "LEONARDO DA VINCI" - RC PROGRAMMA DI INFORMATICA A.S. 2014/15 - CLASSE: I Q - Indirizzo Scienze applicate Modulo 1: Introduzione all informatica Fondamenti di teoria della elaborazione

Dettagli

COSTRUZIONI E DISEGNO RELATIVO E NOZIONI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA (SEZIONE DI AGRIMENSURA)

COSTRUZIONI E DISEGNO RELATIVO E NOZIONI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA (SEZIONE DI AGRIMENSURA) Istruzioni e programmi d insegnamento per gli istituti tecnici approvati con regio decreto 2 ottobre 1891 n. 622 (Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d Italia, Roma, Stamperia Reale,

Dettagli

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34 ndice del volume 1 LE PRME CVLTÀ 1.1 La preistoria TEST ONLNE 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 2 Le tecniche pittoriche primitive 4 Le Grotte di Lascaux 6 1.1.3

Dettagli

Competenze. -Saper semplificare le frazioni algebriche -Saper eseguire le operazioni con le frazioni algebriche

Competenze. -Saper semplificare le frazioni algebriche -Saper eseguire le operazioni con le frazioni algebriche Disciplina MATEMATICA Secondo biennio e anno conclusivo Liceo Economico sociale Classe terza Finalità Conoscenze Obiettivi minimi Finalità della matematica nel corso del secondo biennio è di proseguire

Dettagli

IIS D ORIA - PROGRAMMAZIONE per UFC INDICE DELLE UFC

IIS D ORIA - PROGRAMMAZIONE per UFC INDICE DELLE UFC INDICE DELLE UFC 1 STRUTTURA E NORMATIVE 2 IL SISTEMA OPERATIVO 3 TESTI, IPERTESTI E PRESENTAZIONI 4 LE RETI TELEMATICHE E INTERNET 5 IL FOGLIO DI CALCOLO EXCEL 6 BASI DI PROGRAMMAZIONE TIPOLOGIA VERIFICHE.

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

PROGRAMMA FINALE A.S. 15/16 CLASSE 1^ A TUR Prof. FABRIS MARINO INFORMATICA

PROGRAMMA FINALE A.S. 15/16 CLASSE 1^ A TUR Prof. FABRIS MARINO INFORMATICA PROGRAMMA FINALE A.S. 15/16 CLASSE 1^ A TUR Prof. FABRIS MARINO INFORMATICA MODULO 1: CONCETTI INFORMATICI DI BASE U.D.1 - Concetti generali. Informatica Comunicazione uomo-macchina Informazioni, dati

Dettagli

PROGRAMMA FINALE A.S. 2015/16 CLASSE 1^ A AFM Prof. FILIPPI PAOLO INFORMATICA

PROGRAMMA FINALE A.S. 2015/16 CLASSE 1^ A AFM Prof. FILIPPI PAOLO INFORMATICA PROGRAMMA FINALE A.S. 2015/16 CLASSE 1^ A AFM Prof. FILIPPI PAOLO INFORMATICA MODULO 1: CONCETTI INFORMATICI DI BASE U.D.1 - Concetti generali. Informatica Comunicazione uomo-macchina Informazioni, dati

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN. PIANO DI LAVORO DELLA DISCIPLINA: FISICA CLASSI: SECONDE CORSO: LICEO SCIENTIFICO AS 2014-2015 Linee generali dell insegnamento della fisica nel liceo scientifico, da indicazioni ministeriali In particolare

Dettagli

I.S.S Via Silvestri Roma S. A. Liceo Scientifico L. Malpighi Classe III F A. S. 2014-2015 Prof. Silvia Nocera PROGRAMMA DI FISICA MECCANICA

I.S.S Via Silvestri Roma S. A. Liceo Scientifico L. Malpighi Classe III F A. S. 2014-2015 Prof. Silvia Nocera PROGRAMMA DI FISICA MECCANICA I.S.S Via Silvestri Roma S. A. Liceo Scientifico L. Malpighi Classe III F A. S. 2014-2015 Prof. Silvia Nocera MECCANICA PROGRAMMA DI FISICA L energia meccanica Il lavoro La potenza Energia cinetica Forze

Dettagli

Programma svolto di Tecnologie Informatiche Anno scolastico: 2014/15 Classe: I CAT Docenti: Prof. Massimo Grazzini, Silvio Bonechi (ITP)

Programma svolto di Tecnologie Informatiche Anno scolastico: 2014/15 Classe: I CAT Docenti: Prof. Massimo Grazzini, Silvio Bonechi (ITP) Ore di lezione effettivamente svolte: 90 Programma svolto di Tecnologie Informatiche Classe: I CAT Docenti:, Silvio Bonechi (ITP) ed output; operazioni di accesso alla memoria e funzionamento del bus di

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1)

APPUNTI DI MATEMATICA GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1) GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1) Un ente (geometrico) è un oggetto studiato dalla geometria. Per descrivere gli enti vengono utilizzate delle definizioni. Una definizione è una

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

Classe: 1 a A AFM...2 Classe: 1 a B AFM...3 Classe: 2 a A AFM...4 Classe: 3 a A AFM...5 Classe: 4 a A IGEA...6

Classe: 1 a A AFM...2 Classe: 1 a B AFM...3 Classe: 2 a A AFM...4 Classe: 3 a A AFM...5 Classe: 4 a A IGEA...6 Classe: 1 a A AFM...2 Classe: 1 a B AFM...3 Classe: 2 a A AFM...4 Classe: 3 a A AFM...5 Classe: 4 a A IGEA...6 Classe: 1 a A AFM GLI INSIEMI NUMERICI E LE OPERAZIONI Ripasso del calcolo numerico: espressioni

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S.2014-15 SCUOLA: Liceo Linguistico Teatro alla Scala DOCENTE: BASSO RICCI MARIA MATERIA: MATEMATICA- INFORMATICA Classe 2 Sezione A CONTENUTI Sistemi lineari numerici

Dettagli

Programma di Informatica. AS 2014-2015 Classe 1C

Programma di Informatica. AS 2014-2015 Classe 1C ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.C.G. L. EINAUDI LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA Programma di Informatica. AS 2014-2015 Classe 1C Docente: Profssa. Cannas Enrichetta Libro di Testo Titolo:

Dettagli

PROGRAMMA FINALE A.S. 14/15 CLASSE 1^ A TUR Prof. FABRIS MARINO INFORMATICA

PROGRAMMA FINALE A.S. 14/15 CLASSE 1^ A TUR Prof. FABRIS MARINO INFORMATICA Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti http://www.istitutoalgarotti.it e-mail: algarotti@tin.it -VEISO1600D@istruzione.it - C. F.: 8001224027 Istituto Tecnico Turistico Francesco Algarotti

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A047 MATEMATICA CLASSE PRIMA/SECONDA PROFESSIONALE CORSO SERALE DOCENTE: LUBRANO LOBIANCO ANIELLO Legenda: In

Dettagli

Piano di lavoro annuale a.s. 2013/2014

Piano di lavoro annuale a.s. 2013/2014 Piano di lavoro annuale a.s. 2013/2014 Docente: Frank Ilde Materia: Matematica Classe: 1^ASA 1. Nel primo consiglio di classe sono stati definiti gli obiettivi educativo-cognitivi generali che sono stati

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Lavori estivi finalizzati al recupero. Anno scolastico 2011/12 prof. Anna Tringali Classi 1 sez. B/A S.A. 1. Ripassa le costruzioni geometriche : triangolo equilatero, pentagono,

Dettagli

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA a.s. 2015-2016 Indirizzo Servizi Socio Sanitari Classe 4 sezione B Docente : Prof.ssa Maria Diomedi Camassei FINALITÀ EDUCATIVE Si perseguono

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Programmazione Disciplinare ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Profilo generale della classe DIDATTICA Disciplina: Meccanica a.s. 2013/2014 Classe: 3 a Sez. A INDIRIZZO: EAS Docente : Prof. Lampis Daniele

Dettagli

PROGRAMMA di INFORMATICA E LABORATORIO Classi prime Servizi Commerciali (Grafica)

PROGRAMMA di INFORMATICA E LABORATORIO Classi prime Servizi Commerciali (Grafica) Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012 PROGRAMMA di INFORMATICA E LABORATORIO Classi prime Servizi Commerciali (Grafica) INFORMAZIONE, DATI E LORO CODIFICA o Definizione di Informatica o Differenza

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti

Rilevazione degli apprendimenti Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 00-0 PROVA DI MATEMATIA Scuola secondaria di II grado lasse... Studente... Simulazioni di prove costruite secondo il Quadro di riferimento Invalsi pubblicato

Dettagli

Materia:FISICA Insegnante: ing. prof. Amato Antonio

Materia:FISICA Insegnante: ing. prof. Amato Antonio ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO ROBERTO ROSSELLINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2012/2013 BIENNIO Materia:FISICA Insegnante: ing. prof. Amato Antonio L azione didattica ed educativa nel primo biennio

Dettagli

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO CLASSE 1^ CONOSCENZE Insiemi numerici N, Z, Q, R; rappresentazioni, operazioni, ordinamento Espressioni algebriche; principali operazioni Equazioni

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE San Benedetto PIANO DI LAVORO

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE San Benedetto PIANO DI LAVORO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE San Benedetto PIANO DI LAVORO Docente Stefano Maggi Disciplina INFORMATICA Libro di testo INFORMATICA 1 di Gallo Salerno ed. Minerva scuola Classe/Sezione Prima Anno scolastico

Dettagli

STORIA CONTENUTI E TEMPI

STORIA CONTENUTI E TEMPI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA CLASSE 1ª Z TUR DOCENTE SERRACCHIOLI IRENE STORIA COMPETENZE DISCIPLINARI Conoscenza

Dettagli

Programma svolto Anno scolastico 2011/2012 Professoressa Frare Giovanna Materia Matematica Classe IVginasio B

Programma svolto Anno scolastico 2011/2012 Professoressa Frare Giovanna Materia Matematica Classe IVginasio B Classe IVginasio B Numeri naturali e numeri interi: le operazioni, le potenze e le relative proprietà, espressioni con i numeri naturali. Numeri razionali: le operazioni, le potenze con esponente negativo

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA. ( CLASSE I SEZ. AA) ( anno scol. 2017/2018)

PROGRAMMA DI FISICA. ( CLASSE I SEZ. AA) ( anno scol. 2017/2018) PROGRAMMA DI FISICA ( CLASSE I SEZ. AA) ( anno scol. 2017/2018) Le grandezze fisiche. Metodo sperimentale di Galilei. Concetto di grandezza fisica e della sua misura. Il Sistema internazionale di Unità

Dettagli

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA ITS BANDINI - SIENA MATERIA DI INSEGNAMENTO: FISICA e LABORATORIO CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA In relazione alla programmazione curricolare ci si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi disciplinari:

Dettagli