L educazione alimentare al paziente oncologico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L educazione alimentare al paziente oncologico"

Transcript

1 L educazione alimentare al paziente oncologico di Rita Bimbatti Premessa L interesse scientifico nel rapporto fra nutrizione ed insorgenza e trattamento dei tumori risale ai primi anni del 70. Negli Stati Uniti venne creato un gruppo di studio governativo, il National Cancer Istitute, che pubblico nel 1971 il National Cancer Act, un documento nel quale, tuttavia, l aspetto dell importanza della nutrizione nel corso di terapie antiblastiche era poco considerato.questo era dovuto in parte agli scarsi dati scientifici relativi al rapporto tra nutrizione e terapia. Attualmente l evidenza scientifica in materia suggerisce un ruolo diverso della nutrizione nei pazienti con neoplasia. Studi piu recenti hanno riconfermato l impatto della malnutrizione sull outcome clinico, sulla risposta e la tolleranza ai trattamenti in diverse aree terapeutiche. Introduzione Alcuni fra i problemi che con maggiore frequenza deve affrontare chi è affetto da malattia oncologica sono legati alle difficoltà nutrizionali. Oggi sappiamo che più dell 80% dei pazienti neoplastici presenta, nel corso della malattia, difficoltà legate all assunzione o alla digestione del cibo.

2 Perdita di appetito, difficoltà nel deglutire, comparsa di irregolarità dell intestino e, soprattutto, diarrea, presenza di nausea e vomito, sono disturbi di frequente riscontro. Una delle conseguenze più importanti è, in genere, la perdita di peso, che spesso rappresenta un evento iniziale ma, nella maggior parte dei casi, costituisce una costante nelle fasi avanzate della malattia. Le difficoltà nutrizionali che si manifestano nel corso della malattia oncologica e, soprattutto, la perdita di peso, costituiscono un grave deterrente perché, oltre a limitare le possibilità terapeutiche, accentuando la sofferenza fisica e psicologica del malato e ne minano in modo significativo la qualità della vita. E evidente come la composizione corporea del paziente oncologico, rispetto all individuo sano, sia caratterizzata da una notevole riduzione della massa grassa, da una riduzione della massa muscolare e dell acqua intracellulare, da un espansione dell acqua extracellulare e da un lieve aumento delle proteine non muscolari.quest ultima caratteristica e determinata dall aumento nella produzione di proteine della fase acuta che e tipica delle risposte infiammatorie. L evidenza recente mette in luce che tale situazione e largamente determinata da un incremento delle cosiddette citochine ( mediatori di produzione endogena di vari effetti metabolici, fra cui l infiammazione, la vasodilatazione, l anoressia, la risposta immunologia..). In definitiva le cellule tumorali maligne, attraverso la produzione di citochine determinano la risposta infiammatoria, la riduzione dell appetito, e l aumento delle proteine di fase acuta. Questi effetti,a loro volta, determinano l aumento del fattore inducente la proteolisi con conseguente perdita di massa muscolare,l aumento della spesa energetica a riposo e alterazioni metaboliche quali l aumento del consumo del glucosio prevalentemente attraverso la via non ossidativi.tutti questi aspetti determinano in modo evidente la caratteristica della sindrome, cioe la perdita di peso.

3 TABELLA 1.1- Differenze nella composizione corporea fra soggetto sano e paziente oncologico Grasso Proteine non muscolari Massa muscolare 65 Kg 45 Kg Acqua itracellulare Acqua exta-cellulare Minerali SANI ONCOLOGICI Oggi più che mai la figura professionale dell infermiere, liberata dai vincoli del mansionario, e da sempre la più vicina alla persona ammalata e ai suoi familiari, spesso tramite di informazioni fra medico e paziente, assume in campo nutrizionale, un importanza fondamentale. L infermiere, aggiornato nel campo della nutrizione, è in grado di fornire informazione ai cittadini in merito ai modelli alimentari (stili di vita) sani, capaci di prevenire buona parte delle malattie più spesso rappresentate e gravate da alta morbosità e mortalità nella società attuale. Il cibo riveste un ruolo importante per la qualità della vita ed è molto più che un esigenza fisica. L ora del pasto rappresenta un momento fondamentale e piacevole della vita familiare e sociale. Molti malati di cancro hanno problemi di alimentazione. E importante quindi per l infermiere: -saper analizzare le necessita del malato e valutare i problemi e le risorse dell ambiente nel quale si trova ad operare; -collaborare con i famigliari; -considerare il malato in tutta la sua globalita fisico-psico-sociale; -organizzare un assistenza personalizzata che tenga conto delle caratteristiche di ciascun malato;

4 -ascoltare il malato per aiutarlo a vivere dignitosamente l eventuale ultimo periodo della sua esistenza. La perdita di peso : la dimensione del problema e le cause La perdita di peso e la malnutrizione sono molto spesso sintomi strettamente correlati con l insorgenza della patologia neoplastica e tendono ad aggravarsi con l evoluzione della malattia. Nel 20% dei casi i problemi metabolico-nutrizionali possono costituire una malattia nella malattia. La perdita di peso può essere causata da: perdita di appetito; difficoltà di deglutire il cibo; ostruzione al passaggio del cibo in un tratto dell apparato digerente; alterata capacità di digerire o assorbire i cibi; conseguenze delle cure anticancro (nausea, vomito, diarrea, infiammazioni del cavo orale dovute a che mio o radioterapia o alla chirurgia); ansia, paura e depressione. Infine, le alterazioni del metabolismo, presenti nella maggior parte dei malati di cancro, sono responsabili di uno spreco di calorie e di muscolo e, quindi, di perdita di peso e, di conseguenza, di forza fisica, nonché di maggiore affaticamento.

5 Consigli dietetici Oltre allo scarso appetito e al calo di peso, alcuni malati oncologici hanno anche altri problemi connessi con l alimentazione, alcuni dei quali possono derivare dalla malattia neoplastica, mentre altri possono essere l effetto temporaneo del trattamento. Infatti, la chemioterapia è un trattamento sistemico che comprende un trattamento citostatico, antibiotico e ormonale e che coinvolge l intero organismo. Gli agenti chemioterapici svolgono fondamentalmente un azione sulle cellule a proliferazione rapida come quelle della mucosa intestinale, dove causano enteriti con edemi, ulcere ed emorragie. Ciò a sua volta determina malassorbimento e diarrea; quest ultima può essere violenta, persistente ed ematica. L insorgenza dei sintomi e la loro intensità dipendono dagli agenti chemioterapici utilizzati, dal dosaggio e dallo schema terapeutico (mono o poli-chemioterapia), dal numero di cicli di trattamento e dalla durata del trattamento. La suscettibilità di ciascun paziente è anche un fattore molto importante nell insorgenza dei sintomi ed è influenzata dallo stato nutrizionale e dal quadro clinico pregressi.

6 Tabella 1.2 Effetti indesiderati della chemioterapia Enterite acuta - malassorbimento e diarrea Mucosità ed esofagite dell orofaringe e dell esofago - apporto alimentare ridotto Nausea e vomito acuti, ritardati e di anticipazione - apporto alimentare ridotto Alterazioni del gusto e dell dorato - diminuzione della percezione dei gusti salati e amari - innalzamento della percezione dei gusti dolci - maggiore frequenza di percezione di un gusto metallico Costipazione - più persistente con gli alcaloidi (ad es. vincristina) - aggravata da terapia antiemetica ed analgesica Gli effetti indesiderabili più frequenti della chemioterapia sono rappresentati dalla nausea e dal vomito i quali insorgono in più del 70% dei pazienti. L emesi acuta può evidenziarsi nel corso delle 24 ore successive al trattamento, mentre episodi di vomito ritardato possono verificarsi uno o due giorni dopo. Il vomito di anticipazione può verificarsi prima della chemioterapia nei pazienti che hanno sperimentato episodi di vomito durante trattamenti precedenti. Altri effetti indesiderati sono : malassorbimento e diarrea, costipazione, stomatiti, mucosita ed esofagiti dell esofago e dell orofaringe, alterazioni del gusto e dell odorato.

7 Come affrontare i problemi piu comuni Infiammazione del cavo orale Bere molti liquidi nutrienti. Se i succhi di frutta frasca danno bruciore, provare a bere sciroppo di ribes nero o di rosa canina, succo di mela o nettare di pesca/pera, che sono meno acidi. Aiutano a risolvere il problema anche alcune bevande già pronta aventi la consistenza e il sapore dei succhi di frutta. Cibi e bevande freddi possono dare sollievo ad una bocca infiammata. Si può aggiungere ghiaccio tritato alle bevande e mangiare gelato o gelatine morbide al latte o alla frutta. Evitare cibi salati e speziati in quanto potrebbero dare bruciore. Evitare cibi ruvidi come crostini/toast o verdure crude in quanto potrebbero graffiare la mucosa già infiammata. Ammorbidire i cibi con salse e sughi non piccanti e non salati. Bere con una cannuccia. Pezzi di polpa ananas fresco puliscono la bocca e sono rinfrescanti. Parlare del problema al vostro medico curante, che potrà prescrivere soluzioni lenitive o antisettiche. Chiedere al medico curante o all infermiere/a di indicare un prodotto adatto per fare gli sciacqui, in quanto questi possono essere altamente lenitivi, ma molti prodotti in commercio potrebbero essere troppo forti per il vostro caso. Usare uno spazzolino da denti morbido del tipo per i bambini e spazzolare denti e gengive con delicatezza. Se si è portatori di protesi dentaria, tenetela a bagno per tutta la notte in una soluzione apposita e cercate di farne uso il meno possibile durante il giorno per evitare di irritare ulteriormente le gengive già infiammate. Se la lingua è bianca, i cibi potrebbero assumere un sapore poco gradevole, diminuendo quindi ulteriormente la già scarsa voglia di mangiare. Poter pulire la lingua strofinandola con batuffolo di cotone imbevuto di soluzione di bicarbonato di soda (sciogliere un cucchiaino di bicarbonato in 50 cl di acqua tiepida). Il bicarbonato di soda è in vendita in farmacia e in alcuni supermercati.

8 Secchezza delle fauci Bere spesso, anche solo piccoli sorsi alla volta, può servire a mantenere la bocca umida. Le bevande gassate possono risultare più rinfrescanti. Anche succhiare cubetti di ghiaccio o ghiaccioli può dare sollievo. I ghiaccioli si possono preparare facilmente in casa versando del succo di frutta nei cubetti per il ghiaccio o in appositi stampini con bastoncino che si possono trovare nella maggior parte nei negozi di casalinghi. Mantenere i cibi morbidi e umidi con quantità abbondanti di salse e sughi non piccanti. Evitare di mangiare dolci e cioccolato in quanto si attaccano al palato.succhiare caramelle dure stimola la salivazione e altrettanto fanno le gomme da masticare. Bere un aperitivo analcolico o due dita di vino bianco secco prima dei pasti. Idratare le labbra secche con un prodotto specifico. Difficoltà a masticare o ingerire Le diete morbide possono risultare noiose quando ci si deve nutrire solo con zuppe e gelati, ma con un po di immaginazione e buona volontà, anche una dieta morbida può essere appetitosa e nutriente. La regola d oro è mangiare i cibi preferiti, quelli che più piacciono, apportando, però, qualche piccola modifica per ammorbidirli. Per esempio, condire i piatti con salse e sughi appetitosi, tagliare carne e verdure a pezzetti per preparare ottimi sformati o stufati, eliminare la crosta del pane in modo che sia più facile masticarlo. Se si possiede un frullatore, si possono frullare tutti i cibi cotti. Esistono in commercio molti prodotti che possono aiutare, sia in termini di praticità che di varietà. Si possono trovare in farmacia. Il medico curante potrà fare la ricetta. Nausea Se cucinare provoca nausea, mangiare cibi freddi o surgelati che devono solo essere scaldati (ma ricordare di scongelarli bene prima di cucinare e assicurarsi che siano ben cotti). In alternativa, chiedere a qualcuno di preparare i pasti! Evitare cibi oleosi, grassi e fritti.

9 Provare a mangiare dei cibi secchi, per esempio un toast o dei cracker, prima ancora di scendere dal letto. Quando si ha nausea, mangiare inizialmente solo cibi leggeri come minestre lente o budini di crema e piano piano aggiungere piccole porzioni dei piatti preferiti, passando gradualmente ad una dieta più sostanziosa e solida. Sorseggiare una bibita gassata è un rimedio popolare contro la nausea. Provare a bere lentamente con la cannuccia un bicchiere di acqua minerale, acqua tonica, gassosa o limonata. Farsi prescrivere dal medico curante delle compresse di antiemetici, i farmaci Stitichezza Inserire nella dieta una maggiore quantità di fibre. La crusca è particolarmente efficace (si può aggiungere ai cereali e alle minestre). Altre fonti di fibre sono i cereali da mangiare a colazione quali All Bran o muesli, prodotti integrali (pane, farina, riso e pasta), frutta e verdura fresche mangiate con la buccia. Qualora si voglia assumere un integratore nutrizionale scegliere una formulazione arrichita in fibra. Preferire i rimedi naturali come sciroppo di fichi, prugne e succo di prugne. Bere molti liquidi. Le bevande calde possono aiutare. Per alcuni il caffè ha effetto lassativo. Un attività fisica moderata aiuterà a tenere l intestino in ordine. Eventualmente utilizzare (se non vi sono ostruzioni intestinali) prodotti dietetici specifici, come Psylloplus e Psyllogel (reperibili in farmacia), e supposte di glicerina o perette medicate. Se la stipsi dovesse persistere, consultare il medico curante che potrà prescrivere un lassativo. Diarrea Finché persiste la diarrea è opportuno ridurre il consumo di frutta e verdura, riducendo in tal modo l apporto di fibre. Evitare minestre di verdura e torte di verdura. Bere molto per reintegrare i liquidi persi, ma evitare alcool e caffè. Limitare il consumo di latte e di bevande a base di latte. Bere succo di agrumi. Fare pasti piccoli e frequenti a base di cibi leggeri latticini stagionati, pesce, pollo, uova (ben cotte), pane bianco, pasta o riso. Evitare i cibi molto saporiti o grassi e mangiare molto lentamente.

10 Mangiare frutta cotta o in scatola piuttosto che frutta fresca o secca. Le banane e la polpa grattugiata di mela sono utili in quanto astringenti. Assumere fermenti lattici. Se la diarrea persiste, consultare il medico, che potrà prescrivere farmaci appositi, oppure chiedere consiglio al farmacista. Flatulenza Mangiare e bere lentamente. Fare bocconi piccoli e masticare bene. Anche i confetti di carbone che si vendono in farmacia potrebbero essere efficaci per risolvere il problema. Un attività fisica leggera, in particolare camminare, può dare sollievo. Se il dolore diventa severo o persistente, rivolgersi al medico curante. Problemi alimentari particolari Il gusto è cambiato Alcuni malati di cancro riferiscono di avere l impressione che il gusto sia cambiato, anche se nella maggior parte dei casi si tratta di un fenomeno temporaneo che può far sì che certi alimenti non piacciano più, oppure che tutti i cibi abbiano lo stesso sapore, oppure ancora che si avverta in bocca un sapore metallico dopo la chemioterapia. Alcuni malati neoplastici sostengono di non riuscire più a distinguere alcun sapore. Se ci si rende conto che il gusto è effettivamente cambiato, ecco alcuni consigli per rendere il cibo più gradevole. Date la preferenza ai cibi che piacciono ed eliminare momentaneamente dalla dieta quelli che non attirano. Dopo qualche settimana riprovare a mangiarli, in quanto nel frattempo il gusto potrebbe essere tornato nella norma. Insaporire i piatti facendo uso di spezie e erbe quali rosmarino, basilico e menta. Fate marinare la carne nel vino con ginepro o altri aromi, oppure conditela con salse forti come quella agrodolce o al curry, oppure con un pizzico di peperoncino. Le carni fredde risultano più gradevoli se accompagnate con sottaceti o con la salsa chutney (salsa indiana a base di frutta e spezie).

11 Alimenti dal sapore forte frutta fresca, succhi di frutta e caramelle dure amare sono rinfrescanti e lasciano in bocca un sapore gradevole. Se il tè o il caffè disgustano, prendere un tè rinfrescante al limone o una bibita gassata fredda come la limonata o l aranciata. Per alcuni i cibi freddi sono più gradevoli al palato dei cibi caldi. Accompagnare i piatti a base di pesce, pollo e uova con apposite salse. Troppo stanchi per cucinare o mangiare? E questo il momento di essere pratici acquistando surgelati, prodotti in scatola, prodotti precotti e da asporto. Attenzione, però: i surgelati devono essere sempre scongelati bene e tutti i cibi devono essere cucinati in maniera appropriata per evitare il rischio di intossicazioni alimentari. Leggere attentamente le istruzioni e attenersi scrupolosamente a queste. Se si è in grado di prevedere con anticipo le volte in cui si potrebbe accusare stanchezza, per esempio dopo una sessione di radioterapia, allora ci si può organizzare per tempo in modo da avere comunque la situazione sotto controllo. Semplificare al massimo il processi di cottura utilizzando spesso pentole a pressione e forno a microonde. Se si possiede un congelatore, si può cucinare quando ci si sente attivi e in forze e surgelare i piatti per i momenti in cui ci si sente più stanchi. Si potrebbe anche fare rifornimento di surgelati, scatolame, cibi precotti, ecc. Questa potrebbe anche essere l occasione per i familiari e amici di fare qualcosa di utile, per esempio andare a fare la spesa oppure portare qualcosa già cotto. Obiettivi del supporto nutrizionale L obiettivo del supporto nutrizionale è quello di rallentare/ interrompere la progressione del calo ponderale, correggere la malnutrizione, e, se possibile, ripristinare le condizioni normali. Gli interventi di supporto nutrizionale includono terapie farmacologiche e consigli dietologi.

12 L attuazione di un trattamento nutrizionale comporta, in prima istanza, l analisi dei diversi fattori che contribuiscono alla deplezione dello stato nutrizionale del paziente. Ciò comporta l effettuazione di uno screening nutrizionale iniziale, e la conduzione di un indagine anamnestica sulla sintomatologia presentata dal paziente. Un intervento di supporto nutrizionale dovrebbe iniziare al momento della diagnosi, specialmente in quei casi in cui e più elevato il rischio di deplezione nutrizionale. E interessante osservare come l 80% dei pazienti con neoplasia gastrica o pancreatica ed il 60% con tumore al polmone presenta già un calo ponderale consistente al momento della diagnosi. TABELLA 1.3 Obiettivi del trattamento nutrizionale Conservare la massa magra corporea Migliorare lo stato immunitario Migliorare la tolleranza ai trattamenti oncologici (radioterapia e chemioterapia) Ridurre il rischio di complicazioni chirurgiche Migliorare lo stato funzionale Migliorare la qualità della vita Attenti al peso! Cercare di mantenere il peso entro i limiti della norma per l altezza. Se si è in sovrappeso, ridurre l apporto calorico mangiando meno grassi e meno dolci, meno bevande dolci e meno pane e pasta, e aumentate l attività fisica. In questo modo l organismo sarà costretto a bruciare l energia eccedente accumulata sotto forma di grasso. Mangiare meno grassi Molti esperti sono d accordo sul fatto che la nostra alimentazione è troppo ricca di grassi. Anziché trarre energia da alimenti ricchi di amido come pane e patate, facciamo un consumo eccessivo di grassi animali sotto forma di carne bovina semigrassa, uova, burro, formaggio e intingoli.

13 Mangiare più verdura, frutta e cereali Verdura, frutta e cereali sono ricchi di fibre e vitamine. Le fibre sono la parte degli alimenti che viene digerita dall organismo senza essere completamente assorbita e hanno la funzione di mantenere l intestino sano. Gli esperti sostengono che dovremo mangiare almeno la metà di fibre in più di quelle che mangiamo normalmente. Mangiare frutta e verdura fresche ogni giorno, soprattutto le verdure di verde scuro e giallo scuro, come spinaci, broccoli e carote. Ridurre il consumo di zucchero Lo zucchero non contiene elementi nutritivi a parte l energia, ma possiamo attingere tutta l energia di cui abbiamo bisogno da altre fonti più sane. Ridurre il consumo di sale La maggior parte di noi usa più sale di quanto avrebbe bisogno. La maggior parte degli alimenti viene salata al momento della cottura e i cibi pronti contengono molto sale aggiunto. Alcuni esperti sostengono che dovremmo tutti cercare di ridurre il consume globale di sale di almeno un quarto. Usate meno sale in cucina ed evitate di aggiungerlo a tavola. Riducete il consumo di stuzzichini salati quali patatine e noccioline salate. Preferite i prodotti pronti a basso contenuto di sale e burro non salato o a basso contenuto di sale. Usate spezie e erbe aromatiche per ridurre il consumo di sale sul cibo. Esempi di menu facili e veloci per il paziente oncologico Riportiamo di seguito alcuni esempi di menù facili da preparare in poco tempo con cibi che si mangiano tutti i giorni per dimostrare come sia possibile incrementare l apporto proteico e calorico senza dover mangiare di più. Nell intervallo tra un pasto e l altro si possono fare piccoli spuntini o prendere un integratore sotto forma di bevanda per mantenere alto l apporto calorico. Non dimenticare di aggiungere il latte arricchito o integratori liquidi o in polvere al tè e al caffè. Usare gli

14 integratori anche per la preparazione di bevande da bere prima di andare a letto odi cioccolata calda. SI può aggiungere gli integratori energetici anche alle bevande calde. Menù energetici per il paziente oncologico I Colazione Cappuccino e brioche Preparare il cappuccino con latte arricchito e aggiungere zucchero o miele; tra le brioche preferire quelle farcite. Spuntino Succo di frutta con toast o tramezzino Abbondare con la farcitura desiderata. Pranzo Minestra di legumi Aggiungere parmigiano, pasta, riso, o pane tostato, olio a crudo o panna Bistecca ai ferri, condire con olio a crudo Insalata mista Arricchire con uova sode, tonno, fagioli di soia, mais, formaggio, olive, salse. Merenda Budino Preparare con latte arricchito, zucchero, miele o sciroppo e aromi vari. Cena Involtini di carne Farcire con formaggio, affettati e besciamella. Purè di patate Preparare con latte arricchito, burro, parmigiano, prosciutto cotto. Frutta fresca di stagione II Colazione Latte, fette biscottate, burro e marmellata Preparare il latte con il latte arricchito, aggiungere zucchero o miele ed eventualmente cioccolato; abbondare con la quantità. Spuntino Spremute o centrifughe di frutta Preparare con frutta fresca di stagione, e aggiungere un integratore proteico-energetico, zucchero o miele. Pranzo Pasta con verdure. Aggiungere pancetta, formaggio, besciamella o panna liquida. Pesce Usare condimenti a base di olio o maionese in Salsa (tipo salsa verde o salsa rosa, ecc.) Patate al prezzemolo. Merenda Frullato di frutta e latte Preparare con frutta fresca di stagione, latte Arricchito, zucchero o miele. Cena Omelette Preparare con latte arricchito, uova, parmigiano, prosciutto e formaggio. Verdura in padella Preparare con burro, parmigiano, uova sode tritate o besciamella. Frutta fresca di stagione

15 BIBLIOGRAFIA -AIM ac,la dieta e il malato di cancro, La collana del Girasole, 4^ edizione Giugno 2004,Roma. -IPASVI, La nutrizione : uno strumento importante per la nostra salute, da I Quaderni dal supplemento L infermiere, novembre M.MAGRI ( a cura di ) Assistenza infermieristica in oncologia, Linee guida,procedure,protocolli di assistenza 2^ Ed. Elsevier Masson,marzo 2007, Milano. -NOVARTIS Medical Nutrition, Il ruolo della nutrizione nei pazienti con neoplasia, Origgio (Va).

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L uomo è ciò che mangia Ippocrate 400 a.c. Una sana e adeguata alimentazione

Dettagli

DIABETE E ALIMENTAZIONE

DIABETE E ALIMENTAZIONE DIABETE E ALIMENTAZIONE La pianificazione di una dieta corretta può essere difficile se non si è certi della combinazione di cibi migliore, delle porzioni e dell effetto dei diversi alimenti sui livelli

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

DIETA SEMILIQUIDA A. Requisiti degli alimenti:

DIETA SEMILIQUIDA A. Requisiti degli alimenti: DIETA SEMILIQUIDA A Questo tipo di dieta è proposto per pazienti incapaci di masticare, deglutire o far giungere allo stomaco cibi solidi e liquidi. E una dieta fluida, omogenea, frullata e setacciata

Dettagli

Guida alla nutrizione

Guida alla nutrizione CentroCalcioRossoNero Guida alla nutrizione Bilancio energetico e nutrienti Il mantenimento del bilancio energetico-nutrizionale negli atleti rappresenta un importante obiettivo biofisiologico. Diversi

Dettagli

IL Piccolo Cronista Sportivo

IL Piccolo Cronista Sportivo IL Piccolo Cronista Sportivo Stagione Sportiva 2014-2015 Asp.Scuola calcio Qualificata EDIZIONE SPECIALE SULL INCONTRO DEL 10.11.2014 SUL TEMA: L Educazione alimentare per la salute e lo sport Piccoli

Dettagli

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO NUTRIZIONE ed EQULIBRIO Lo sapevi che Una corretta alimentazione è importante per il nostro benessere psico-fisico ed è uno dei modi più sicuri per prevenire diverse malattie. Sono diffuse cattive abitudini

Dettagli

Come aumentare l apporto calorico alla dieta

Come aumentare l apporto calorico alla dieta Come aumentare l apporto calorico alla dieta Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte, l alimentazione

Dettagli

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA IL NOSTRO LAVORO CONSULENTI DEL BENESSERE Cosa facciamo ogni giorno? Informiamo le persone su come ottenere un maggiore BENESSERE GENERALE condividendo le nostre

Dettagli

Preparazione all intervento chirurgico in ginecologia oncologica e Nutrizione

Preparazione all intervento chirurgico in ginecologia oncologica e Nutrizione Preparazione all intervento chirurgico in ginecologia oncologica e Nutrizione Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio

Dettagli

I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro,

I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro, I nutrienti I gruppi alimentari NEL NOSTRO VIVER COMUNE, NON RAGIONIAMO CON NUTRIENTI MA CON ALIMENTI: SONO PERTANTO STATI RAGGRUPPATI GLI ALIMENTI SECONDO CARATTERISTICHE NUTRITIVE IN COMUNE. GRUPPO N

Dettagli

Alimentazione e reflusso gastrico

Alimentazione e reflusso gastrico Cause Il reflusso gastrico è causato dal reflusso del contenuto acido dello stomaco nell esofago. Questo succede per esempio con una pressione troppo forte sullo stomaco o perché il muscolo superiore di

Dettagli

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013 Attività fisica e Alimentazione Per guadagnare salute 09/05/2013 ? QUANTA ENERGIA ENERGIA SERVE AL PODISTA AMATORE? 09/05/2013 FABBISOGNO ENERGETICO Metabolismo basale (60-75%): età, sesso, massa corporea

Dettagli

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LATTANTI I bambini sino a 6 mesi assumono solamente latte seguendo le modalità e le dosi imposte dal pediatra. L allattamento artificiale inizierà con: Latte in polvere adattato

Dettagli

Consigli per l'alimentazione degli sportivi: sani, in forma e senza glutine!

Consigli per l'alimentazione degli sportivi: sani, in forma e senza glutine! ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf Consigli per l'alimentazione degli sportivi: sani, in forma e senza glutine! Alimentazione sana ed equilibrata Migliora

Dettagli

acqua; grassi (saturi e insaturi); zuccheri; proteine; elementi minerali; vitamine; enzimi.

acqua; grassi (saturi e insaturi); zuccheri; proteine; elementi minerali; vitamine; enzimi. COS'E' L' INTOLLERANZA AL LATTOSIO? Il latte è composto da: acqua; grassi (saturi e insaturi); zuccheri; proteine; elementi minerali; vitamine; enzimi. Fra gli zuccheri, quello maggiormente presente è

Dettagli

Subocclusione intestinale e Nutrizione

Subocclusione intestinale e Nutrizione Subocclusione intestinale e Nutrizione Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte, l alimentazione da seguire,

Dettagli

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Perché rivolgersi al Medico di Famiglia? COME LO MISURIAMO? Con mezzi molto semplici, in ambulatorio 1 COME LO MISURIAMO? Uno sfingomanometro per misurare la pressione COME LO

Dettagli

L'Alimentazione (principi alimentari e consigli) Una Sana Alimentazione Ogni essere vivente introduce cibo nell'organismo: questo processo prende il nome di ALIMENTAZIONE. Introdurre cibo nel nostro corpo

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA Città Metropolitana di Genova All. A CRITERI PER LA REALIZZAZIONE DEI MENU Il menù è soggetto a validazione da parte del competente

Dettagli

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA Lotto n. 1 Allegato B TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA Fasce d età considerate Scuola dell infanzia ANNI 2,5-5,5 Scuola elementare 5,5-10,5 Scuola media * 10,5-14,5 * Nella fascia di età

Dettagli

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione Bruciore di stomaco? La conoscete? È quella sensazione bruciante dietro lo sterno, ad es. dopo aver mangiato determinati cibi o in situazioni di stress. Oppure quel liquido dal sapore acido o salato, nella

Dettagli

Le ricette di Simone Salvini

Le ricette di Simone Salvini Le ricette di Simone Salvini per 21 Maggio 2015 IN COLLABORAZIONE CON: 1 kg riso Nerone 6 lt acqua 60 g sale 500 g Erbe aromatiche 1) S raffreddare subito in acqua e ghiaccio. 2) 3) finemente e le erbe

Dettagli

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Quali possono essere le alternative alla carne per vegetariani e non solo? Volendo seguire una dieta bilanciata ed equilibrata, le proteine

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S. 2011 2012 CLASSE 3 C

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S. 2011 2012 CLASSE 3 C PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S. 2011 2012 CLASSE 3 C IN COLLABORAZIONE CON Le esperte dell Azienda Provinciale Servizi Sanitari Dott.ssa Ramona Camellini e Marilena

Dettagli

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni)

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - Servizio Igiene della Nutrizione Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) Per una crescita armoniosa è importante che il bambino assuma i pasti in modo

Dettagli

Dieta sana = dieta costosa? No Consigli utili per mangiare sano senza spendere tanto

Dieta sana = dieta costosa? No Consigli utili per mangiare sano senza spendere tanto Dieta sana = dieta costosa? No Consigli utili per mangiare sano senza spendere tanto A CURA DEL MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DELLA COMUNICAZIONE E DEI RAPPORTI EUROPEI E INTERNAZIONALI, UFFICIO

Dettagli

Regime dietetico per uomo non che svolge attività fisica

Regime dietetico per uomo non che svolge attività fisica Regime dietetico per uomo non che svolge attività fisica Di seguito, troverete i nuovi piani pasto per il ottenere successo. Ognuno di questi piani pasto è stato appositamente studiato numero preciso di

Dettagli

Istituto Comprensivo Castelverde - ROMA. Anno scolastico 2013/2014. Dott.sse Valeria Morena e patrizia leggeri

Istituto Comprensivo Castelverde - ROMA. Anno scolastico 2013/2014. Dott.sse Valeria Morena e patrizia leggeri PROGETTO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Istituto Comprensivo Castelverde - ROMA Anno scolastico 2013/2014 DI UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE Dott.sse Valeria Morena e patrizia leggeri Istituto Zooprofilattico

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51 La colite ulcerosa e il morbo di Crohn sono malattie che colpiscono l apparato intestinale e vengono definite generalmente col nome di malattie infiammatorie dell apparato intestinale. La colite ulcerosa

Dettagli

Alimenti. Gruppi Alimentari

Alimenti. Gruppi Alimentari Alimenti Gli alimenti sono tutto ciò che viene utilizzato come cibo dalla specie umana. Un dato alimento non contiene tutti i nutrienti necessari per il mantenimento di un corretto stato fisiologico La

Dettagli

Schema della dieta ipoproteica 1

Schema della dieta ipoproteica 1 Schema della dieta ipoproteica 1 Consigli generali: 1. Consumare settimanalmente come secondi piatti: Carne Pesce (fresco e surgelato) Formaggio fresco Prosciutto cotto al naturale Uova Legumi (freschi

Dettagli

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il servizio di refezione scolastica del Comune di Poggibonsi è affidato all azienda di Ristorazione Cir- Food, Divisione Eudania. Per la preparazione

Dettagli

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario Campagna Obesity Day 2014 questionario SCHEDA PAZIENTE 1. Provincia... 2. Data... 3. Sesso... A) M B) F 4. Età...

Dettagli

ALIMENTAZIONE NELLA SCHERMA Club Scherma Roma

ALIMENTAZIONE NELLA SCHERMA Club Scherma Roma ALIMENTAZIONE NELLA SCHERMA Club Scherma Roma I. Bonchi Dietista specializ. in nutrizione nello sport, gravidanza e allattamento I.bonchi@libero.it Con la collaborazione di Francesca Pascazio Nutrizione

Dettagli

COLONSCOPIA VIRTUALE

COLONSCOPIA VIRTUALE COLONSCOPIA VIRTUALE La colonscopia virtuale è una simulazione al computer di una colonscopia vera. Consiste in una TAC dell addome eseguita sia in posizione supina che prona, dopo aver inserito aria dal

Dettagli

L ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA FREQUENZE SETTIMANALI DI CONSUMO E PORZIONI STANDARD

L ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA FREQUENZE SETTIMANALI DI CONSUMO E PORZIONI STANDARD ASL LECCO - GRUPPI DI CAMMINO 2008 L ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA FREQUENZE SETTIMANALI DI CONSUMO E PORZIONI STANDARD Estratto dalle LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA predisposte dall Istituto

Dettagli

Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni!

Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni! Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni! Tutte le ricette di questo mese sono frutto di esperienza, creatività e. passaparola, e sono redatte da Eleonora Berto, presenza quotidiana al banchetto de

Dettagli

ALIMENTAZIONE e NUOTO

ALIMENTAZIONE e NUOTO MICROELEMENTI ALIMENTAZIONE e NUOTO ZUCCHERI: costituiscono la fonte energetica, che permette all uomo di muoversi. Sono di due tipi : a. SEMPLICI, si trovano nella zuccheriera, nella, nel miele e sono

Dettagli

In barca tutti sono tenuti a contribuire con le proprie capacità (o con il lavoro manuale) alla preparazione dei pasti e al riordino.

In barca tutti sono tenuti a contribuire con le proprie capacità (o con il lavoro manuale) alla preparazione dei pasti e al riordino. In barca tutti sono tenuti a contribuire con le proprie capacità (o con il lavoro manuale) alla preparazione dei pasti e al riordino. La collaborazione inizia all'imbarco, l'equipaggio sarà infatti chiamato

Dettagli

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE Corso di tecniche di assistenza di base per caregivers Maggio Dicembre 2012 FABBISOGNO ENERGETICO Il fabbisogno energetico è individuale e dipende da: Sesso Peso Altezza Età

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE. Più gusto con lo spuntino giusto

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE. Più gusto con lo spuntino giusto PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Più gusto con lo spuntino giusto La fase iniziale: perché mangiamo? Quali sono i principi nutritivi degli alimenti? Insieme all assistente sanitaria Patrizia abbiamo ripreso

Dettagli

Regime dietetico per persona Vegetariana non attiva fisicamente

Regime dietetico per persona Vegetariana non attiva fisicamente Regime dietetico per persona Vegetariana non attiva fisicamente Di seguito, troverete i nuovi programmi alimentari, pasto per pasto, per riuscire a perdere peso. Ognuno di questi piani pasto è stato precisamente

Dettagli

APPROFONDIMENTI MODULO 7: ALIMENTAZIONE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA - REVISIONE 1997 ISTITUTO NAZIONALE DELLA NUTRIZIONE

APPROFONDIMENTI MODULO 7: ALIMENTAZIONE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA - REVISIONE 1997 ISTITUTO NAZIONALE DELLA NUTRIZIONE APPROFONDIMENTI MODULO 7: ALIMENTAZIONE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA - REVISIONE 1997 ISTITUTO NAZIONALE DELLA NUTRIZIONE 1) CONTROLLA IL PESO E MANTIENITI ATTIVO Pesarsi almeno una

Dettagli

L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA

L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA La dieta nel diabete Come deve essere la dieta del paziente diabetico? Tutti gli alimenti vanno consumati con misura

Dettagli

Alimentazione nel bambino in età scolare

Alimentazione nel bambino in età scolare Martellago 05 marzo 2015 Alimentazione nel bambino in età scolare Dr.ssa Maria Tumino Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione Veneto Sovrappeso Obesità Obesità severa 17,45% 5,5% 1,5% latte

Dettagli

DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA. Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata.

DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA. Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata. DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata. Una corretta alimentazione e una costante attività fisica sono la base per una vita sana Perché si

Dettagli

Colazione. Pranzo e cena. Break. Dieta bag

Colazione. Pranzo e cena. Break. Dieta bag La dieta proteica che funziona La gamma Colazione Bevanda al cappuccino, bevanda al cioccolato Pasta iperproteica, vellutata alle verdure, vellutata ai funghi, crema alla vaniglia, crema al cioccolato,

Dettagli

vien... Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata Dipartimento di Prevenzione a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele

vien... Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata Dipartimento di Prevenzione a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele ERVIZIO ANITARIO REGIONALE A Azienda ervizi anitari N 1 triestina la vien... alute angiando M Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele Dipartimento

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo Cagliari, mercoledì 30 novembre 2011 METTI IL FORMAGGIO SARDO NELLA TUA DIETA Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo Giovanna Maria Ghiani Specialista in Scienza

Dettagli

SCHEMA DI DIETA PRIVA DI GLUTINE (per scuola materna elementare - media)

SCHEMA DI DIETA PRIVA DI GLUTINE (per scuola materna elementare - media) Dipartimento Cure Primarie Area Dipartimentale salute donna e bambino UOS Pediatria Territoriale Est SCHEMA DI DIETA PRIVA DI GLUTINE (per scuola materna elementare - media) Merenda di metà mattina Latte

Dettagli

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI facciamo il nostro lavoro con passione 2 bavarese al caffè - 250 ml di latte - 250 ml di caffè - 500 ml di panna montata - 120 g di zucchero - 8 gr di colla di pesce - 125 g di tuorli d uovo (ovvero 6

Dettagli

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale ALIMENTAZIONE dell ATLETA Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale A CHE SERVE MANGIARE? Gli alimenti ci forniscono l energia per muoverci, per respirare,per il battito cardiaco, per il funzionamento

Dettagli

Nausea e vomito da chemioterapia

Nausea e vomito da chemioterapia Nausea e vomito da chemioterapia La nausea e il vomito sono tra gli effetti collaterali più temuti dai soggetti che devono sottoporsi a una chemioterapia per un tumore perché hanno un grande impatto sulla

Dettagli

Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica

Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica Mercoledì 30 novembre 2011 Bolzano Via Cesare Battisti, 27 Il cibo influenza: La salute La composizione corporea La velocità

Dettagli

Dott. Lilia Bortolotti Medico Chirurgo Specialista Odontostomatologia Specialista Otorinolaringoiatria Bologna - via Pasubio, 24 - tel.

Dott. Lilia Bortolotti Medico Chirurgo Specialista Odontostomatologia Specialista Otorinolaringoiatria Bologna - via Pasubio, 24 - tel. Dott. Lilia Bortolotti Medico Chirurgo Specialista Odontostomatologia Specialista Otorinolaringoiatria Bologna - via Pasubio, 24 - tel. 051/433862 ISTRUZIONI PER PAZIENTI PORTATORI DI PROTESI TOTALE PREMESSA

Dettagli

Imparare a leggere e interpretare etichette nutrizionali preparare lista precisa e acquistare solo alimenti lista fare acquisti quando non siete

Imparare a leggere e interpretare etichette nutrizionali preparare lista precisa e acquistare solo alimenti lista fare acquisti quando non siete Come costruire una sana alimentazione in famiglia Quando si fa la spesa durante i pasti alcolici consigli ai genitori come ridurre il contenuto in grassi (Società Italiana Nutrizione Umana) 1 Quando si

Dettagli

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON Alimentazione e Integrazione sportiva per allenamento Triathlon VISITE: 1446 ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON La disciplina del Triathlon si sta sviluppando in maniera

Dettagli

Viaggio delle sostanze nutritive

Viaggio delle sostanze nutritive Viaggio delle sostanze nutritive Il cibo che assumiamo contiene sostanze nutritive per la produzione di nuove cellule Gli alimenti però devono essere ridotti in molecole Esistono 4 fasi fondamentali 1)

Dettagli

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI:

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI: 2016 LE 12 REGOLE DEL CUORE CONSIGLI NUTRIZIONALI PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI: DOTT.SSA FRANCESCA DE BLASIO BIOLOGA NUTRIZIONISTA DOTTORATO DI RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA

Dettagli

cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani!

cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani! cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani! Cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione Le Gusto ti permette di fare una scelta facile e veloce,

Dettagli

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno 2004. Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno 2004. Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia ACQUA E SALUTE Spoleto giugno 2004 Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia TUTTE LE FORME DI VITA, noi compresi, ESISTONO IN UNA SOLUZIONE ACQUOSA SOGGETTO: a 30 ANNI 70 Kg 49 litri di H

Dettagli

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Al fine di comporre correttamente la propria dieta è bene conoscere le qualità dei principali alimenti che in base alle loro principali caratteristiche nutrizionali

Dettagli

Cresce il menu che fa crescere. Un nuovo percorso per la ristorazione scolastica, una collaborazione sempre più stretta tra la scuola e le famiglie

Cresce il menu che fa crescere. Un nuovo percorso per la ristorazione scolastica, una collaborazione sempre più stretta tra la scuola e le famiglie Cresce il menu che fa crescere Un nuovo percorso per la ristorazione scolastica, una collaborazione sempre più stretta tra la scuola e le famiglie Cari genitori, sta per attivarsi una nuova fase sperimentale

Dettagli

TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLA CACHESSIA NEOPLASTICA Informazioni per i pazienti. A cura di: Lucilla Verna

TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLA CACHESSIA NEOPLASTICA Informazioni per i pazienti. A cura di: Lucilla Verna A cura di: Lucilla Verna 21 maggio 2015 Gruppo di lavoro Linea Guida AIOM 2014 TRATTAMENTO E PREVENZIONE Coordinatore: Giampiero Porzio Oncologia - Ospedale S. Salvatore - L'Aquila Segretario scientifico:

Dettagli

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore Dr. Franco Adriano Zecchillo Il primo trattamento per la cura dello scompenso cardiaco è.. MODIFICHE

Dettagli

S a n a. Gioca con noi! A l i m e n t a z i o n e

S a n a. Gioca con noi! A l i m e n t a z i o n e Regole per 10 una S a n a Gioca con noi! A l i m e n t a z i o n e Ti ricordi quando hai imparato ad andare in bicicletta? La parte più importante è stata cercare il giusto equilibrio. Una volta che l

Dettagli

LA BUONA ALIMENTAZIONE PER GUADAGNARE SALUTE

LA BUONA ALIMENTAZIONE PER GUADAGNARE SALUTE LA BUONA ALIMENTAZIONE PER GUADAGNARE SALUTE Studio Dietistico dott.ssa Francesca Pavan - Via G. Falcone 16-30024 Musile di Piave (Ve) Tel. 0421331981 Fax. 0421456889 www.studiodietisticopavan.it Esistono

Dettagli

AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Ristorazione Scolastica TABELLA DIETETICA. per bambini da 3 a 12/14 mesi

AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Ristorazione Scolastica TABELLA DIETETICA. per bambini da 3 a 12/14 mesi AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Ristorazione Scolastica TABELLA DIETETICA per bambini da 3 a 12/14 mesi A cura della Dietista DIRIGENTE M. Teresa Caprasecca Dr.ssa Cristina Ercolani IL DIVEZZAMENTO

Dettagli

PRANZO o CENA (30-40%apporto calorico giornaliero) COLAZIONE (15% apporto calorico giornaliero)

PRANZO o CENA (30-40%apporto calorico giornaliero) COLAZIONE (15% apporto calorico giornaliero) Consigli COLAZIONE (15% apporto calorico giornaliero) E un momento alimentare troppo spesso trascurato. E importante consumare un adeguata colazione. E dimostrato, peraltro, che l assenza di questo pasto

Dettagli

Lo svezzamento. Education Scuola & Lavoro srl Torino Tutti i diritti riservati

Lo svezzamento. Education Scuola & Lavoro srl Torino Tutti i diritti riservati Lo svezzamento Education Scuola & Lavoro srl Torino Tutti i diritti riservati Come introdurre i cibi nello svezzamento per evitare allergie Vedere il proprio bimbo sorridere e giocare è una delle cose

Dettagli

3. Consigli e strategie

3. Consigli e strategie Dipartimento delle Professioni Sanitarie Guida al percorso di assistenza nutrizionale in riabilitazione cardiologica Servizio Dietetico Responsabile: Dr.ssa Maria Luisa Masini 3. Consigli e strategie Raccomandazioni

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA Ecco LE MOSSE VINCENTI LA BOCCA I punti nevralgici della masticazione La bocca è, in tutti gli animali, il luogo in cui avviene la prima parte della digestione,

Dettagli

FONDAZIONE I.R.C.C.S. POLICLINICO SAN MATTEO. Viale Golgi n.19, 27100 Pavia 0382 501615 - Fax 0382 502801 servizio.dietetica@smatteo.pv.

FONDAZIONE I.R.C.C.S. POLICLINICO SAN MATTEO. Viale Golgi n.19, 27100 Pavia 0382 501615 - Fax 0382 502801 servizio.dietetica@smatteo.pv. FONDAZIONE I.R.C.C.S. POLICLINICO SAN MATTEO Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica Viale Golgi n.19, 27100 Pavia 0382 501615 - Fax 0382 502801 servizio.dietetica@smatteo.pv.it Progetto pilota Linee

Dettagli

CUORE & ALIMENTAZIONE

CUORE & ALIMENTAZIONE 5 Convegno Socio-Scientifico ASPEC Teatro «Antonio Ghirelli» - Salerno, 27 Giugno 2015 CUORE & ALIMENTAZIONE Annapaola Campana Unità Operativa di Oncoematologia Presidio Ospedaliero Pagani (SA) CAUSE DI

Dettagli

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI DIETA VEGETARIANA Nella realizzazione di una dieta vegetariana frequentemente viene seguito un percorso che passa attraverso un procedimento di eliminazione di gruppi di cibi dall architettura tipica della

Dettagli

Prodotti integrali, leguminose, altri cereali & patate

Prodotti integrali, leguminose, altri cereali & patate Prodotti integrali, leguminose, altri cereali & patate Al giorno: ad ogni pasto principale mangiare un contorno amidaceo (cioè 2-3 porzioni al giorno, di cui possibilmente due porzioni in forma integrale)

Dettagli

La dieta della Manager Assistant

La dieta della Manager Assistant La dieta della Manager Assistant TUTTI I GIORNI COLAZIONE - 1 vasetto di yogurt oppure 1 tazza di latte parzialmente scremato oppure 1 cappuccino - 3 biscotti secchi oppure 4 fette biscottate oppure 1

Dettagli

LA PREPARAZIONE ATLETICA PER IL MOTOCICLISMO AGONISTICO

LA PREPARAZIONE ATLETICA PER IL MOTOCICLISMO AGONISTICO LA PREPARAZIONE ATLETICA PER IL MOTOCICLISMO AGONISTICO indicazioni alimentari esercizi di stretching esercizi per potenziamento muscolare esercizi per resistenza all affaticamento preparazione invernale

Dettagli

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON COSTELLAZIONI DI SINTOMI CHE VANNO DALLA SEMPLICE IRREGOLARITA DELL ALVO SEVERO SANGUINAMENTO SEVERA INFIAMMAZIONE ADDOMINALE LOCALIZZAZIONE Sulla parete del colon dove

Dettagli

MENU PASTI PER I DEGENTI (n.pag: 18)

MENU PASTI PER I DEGENTI (n.pag: 18) D I E T E DIETA COSIDETTA COMUNE DIETA A Latte parzialmente scremato gr. 250 n. 4 fette biscottate zucchero gr. 10 marmellata o miele gr. 25 in alternativa al latte: un vasetto di yogurt da gr. 125 alla

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

SC GERIATRIA Direttore Dott. Paolo Bonino LA GESTIONE DELLA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO

SC GERIATRIA Direttore Dott. Paolo Bonino LA GESTIONE DELLA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO SC GERIATRIA Direttore Dott. Paolo Bonino LA GESTIONE DELLA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO LA MALNUTRIZIONE LE CAUSE LE CONSEGUENZE COS È COME CONTRASTARLA COS È LA MALNUTRIZIONE? La malnutrizione è un alterazione

Dettagli

A tutti i bambini Grazie per i vostri dentini!

A tutti i bambini Grazie per i vostri dentini! A tutti i bambini Grazie per i vostri dentini! I denti sono un bene prezioso! Ci aiutano a: 1. MASTICARE 2. PRONUNCIARE BENE LE PAROLE 3. AVERE UN BEL SORRISO Sai chi è l igienista dentale? L igienista

Dettagli

OSPEDALE DI CARITA Corso G. Marconi n. 30 12030 Sanfront CN

OSPEDALE DI CARITA Corso G. Marconi n. 30 12030 Sanfront CN PROVA SCRITTA CONCORSO PUBBLICO PER N. 1 POSTO DI ADDETTO ALLA CUCINA PROVA N. 2 (Crocettare la risposta esatta delle domande dalla n. 1 alla n. 20 e fornire una risposta sintetica ed esauriente alle domande

Dettagli

SCHEMA ALIMENTARE PER SOGGETTO IPERCOLESTEROLEMICO 1.400 CALORIE

SCHEMA ALIMENTARE PER SOGGETTO IPERCOLESTEROLEMICO 1.400 CALORIE SCHEMA ALIMENTARE PER SOGGETTO IPERCOLESTEROLEMICO 1.400 CALORIE Colazione 1 tazza di caffè e latte parzialmente scremato: caffè: una tazzina Latte parzialmente scremato: 200 gr. 4 fette biscottate Sostituibili

Dettagli

Fantavolando PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE: CRESCERE BENE

Fantavolando PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE: CRESCERE BENE Fantavolando PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE: CRESCERE BENE Premessa: Studi recenti hanno messo in luce come, anche in Italia, stia ormai emergendo il problema dell obesità infantile. Come è noto si

Dettagli

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? http://digilander.libero.it/riminisportmedicina riminisportmedicina@libero.it MEDICINA dello SPORT e PROMOZIONE dell ATTIVITA FISICA PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? dr. Eugenio Albini Tutte le più

Dettagli

ALIMETAZIONE DA 6 A 12 MESI

ALIMETAZIONE DA 6 A 12 MESI ALIMETAZIONE DA 6 A 12 MESI Intervento a cura di: Dr.ssa Armanda Frassinetti Dietista - Ss Igiene Nutrizione Milano, 3 maggio 2012 La abitudini alimentari della famiglia acquisite nei primi anni di vita

Dettagli

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI PRANZO PRIMA SETTIMANA LUNEDI': MARTEDI': MERCOLEDI': GIOVEDI': VENERDI': PASTA AL

Dettagli

NOTIZIE E CONSIGLI CONSIGLI L'ALIMENTAZIONE VALORI CALORICI E NUTRIZIONALI LA LA COTTURA RICETTARIO GRAMMATURE DELLE RICETTE RICETTE PROPOSTE

NOTIZIE E CONSIGLI CONSIGLI L'ALIMENTAZIONE VALORI CALORICI E NUTRIZIONALI LA LA COTTURA RICETTARIO GRAMMATURE DELLE RICETTE RICETTE PROPOSTE IL RICETTARIO PREMESSA Strumento utile per chi si occupa di alimentazione all'interno di strutture residenziali per anziani. Contiene ricette proposte ed elaborate da cuochi che lavorano in alcune case

Dettagli

E-Book Gratuito I principi base del Professionista Top

E-Book Gratuito I principi base del Professionista Top Questo E-book è di proprietà di Ivan Ianniello. Questo E-book non può essere copiato, venduto o usato come contenuto proprio in nessun caso, salvo previa concessione dell'autore. L'Autore non si assume

Dettagli

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia Hanno partecipato Ferrara Maria Piera Serino Livia Grafica a cura di Serino Livia Alimentazione e stili di vita Un incontro di grande interesse su un tema estremamente attuale. Giovedì 23 aprile alle 9.30

Dettagli

La cucina maldiviana. Thelulimas. 250 gr di tonno tagliato a fette

La cucina maldiviana. Thelulimas. 250 gr di tonno tagliato a fette La cucina maldiviana La cucina maldiviana è una cucina semplice ma molto saporita a base di pesce, riso e noce di cocco. La bevanda principale è il tè, servito freddo e molto dolce. E' una cucina molto

Dettagli

Questionario. Unità di Epidemiologia e Prevenzione Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Questionario. Unità di Epidemiologia e Prevenzione Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Questionario Alimentare (FQ) Sabina Sieri Unità di Epidemiologia e Prevenzione Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori "Strumenti di Sorveglianza Nutrizionale: luci ed ombre" 28 Novembre 2014, Bologna

Dettagli

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO!

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! UNA LINEA DI INTEGRATORI A BASE PROTEICA PER NUTRIRSI MEGLIO E DIMAGRIRE BENE Solo i prodotti LineaMed, per la loro composizione dietetico-nutrizionale, sono compatibili con

Dettagli

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011 L ALIMENTAZIONE DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011 Un approccio operativo ai concetti di alimentazione e di nutrizione. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Ricostruire lo scopo

Dettagli