Classe II Amministrazione,finanza e marketing

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Classe II Amministrazione,finanza e marketing"

Transcript

1 Anno scolastico 2011/2012 Classe II Amministrazione,finanza e marketing Programma di Scienze integrate:biologia Le molecole della vita. Atomi,ioni e molecole. I legami chimici. L'acqua e le sue proprietà. Le biomolecole: carboidrati,lipidi,proteine Il mondo dei viventi Le varietà della vita Organismi unicellulari. Funghi, piante,invertebrati e vertebrati. Le teorie sull'evoluzione. Struttura e funzioni degli organismi All'interno delle cellule: dimensioni,forma,movimento- Le trasformazioni energetiche:la respirazione cellulare e la fotosintesi. Le cellule crescono e si riproducono. DNA e sua duplicazione. Sintesi delle proteine. La divisione cellulare. Il patrimonio genetico delle popolazioni. Le leggi di Mendel. Forma e funzioni degli organismi. I tessuti animali. L'alimentazione e la digestione. Scambi gassosi,trasporto e difese immunitarie. Il sostegno e il movimento.

2 Istituto Paritario Amministrazione Finanza e Marketing PACINOTTI FIRENZE Programma di MATEMATICA Classe II sez. A A.S. 2011/2012 ALGEBRA. La nascita della geometria analitica: il piano cartesiano e la retta. I numeri reali e la radice quadrata (cenni). Risoluzione delle equazioni numeriche di 2 grado ad una incognita intere, fratte. Scomposizione del trinomio di secondo grado. Equazioni di grado superiore al secondo. Equazioni irrazionali. Sistemi di equazioni di grado superiore al primo. Disequazioni e sistemi di 2 grado ad una incognita intere, fratte. GEOMETRIA. Il piano euclideo ed i suoi elementi. Gli assiomi della geometria euclidea. Gli Elementi di Euclide. Angoli. Parallelismo e perpendicolarità. Triangoli. Quadrilateri e poligoni. I poligoni regolari. INTRODUZIONE ALLA STATISTICA Percentuali e rappresentazioni grafiche con ortogrammi, aerogrammi ed istogrammi. Introduzione alla statistica. Progetto MARKETING, MANAGEMENT E NUOVE TECNOLOGIE L uso delle percentuali per la risoluzione di problemi inerenti lo sconto e l IVA con il foglio elettronico (Excel)

3 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE A. PACINOTTI - A.S. 2011/2012 CLASSE II AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ITALIANO TIPOLOGIE TESTUALI E COMUNICAZIONE -L articolo di giornale: linguaggio, strutture e regole - Il commento - L intervista - La relazione: caratteri generali e fasi operative - Curriculum vitae - La posta elettronica LA COMUNICAZIONE POETICA - Il linguaggio della poesia - Aspetto metrico-strutturale - L aspetto retorico-stilistico; conoscenza delle principali figure retoriche di suono, sintattiche e di significato - Funzione della disposizione grafica delle parole - Commento e analisi di un testo poetico Filippo Tommaso Mairnetti Zang Tumb Tuum Aldo Palazzeschi Lasciatemi divertire Salvatore Quasimodo Ed è subito sera Orazio Carpe Diem I LINGUAGGI MULTIPLI: Teatro, Cinema, Fumetti, Televisione, Pubblicità -Teatro: La comunicazione teatrale L evoluzione dello spazio scenico La tecnologia del Teatro e la macchineria di Euripide Strutture economiche e drammaturgia Visione del film: Il mercante di Venezia Cinema: Tecnologia, Arte, Spettacolo Televisione: Comunicazione televisiva Target Impresa commerciale Fumetto: Il fumetto come racconto visivo Il linguaggio del fumetto l azione educativa del fumetto nel sud del mondo. alfabetizzazione e razzismo La pubblicità: Il linguaggio pubblicitario Pubblicità educativa e pubblicità consumistica Target pubblicitario IL ROMANZO REALISTICO E DI TESTIMONIANZA W. Scott Il torneo di Ashby

4 A. Manzoni L assalto al forno delle grucce P. Levi Sul fondo MERCATO GLOBALE E GLOBALIZZAZIONE - Cos è la globalizzazione - Il ruolo delle multinazionali - Il G8 Sergio Romano Pro e contro la globalizzazione Mikhail Gorbaciov: Globalizzazione più umana M e K Feldstein: Le idee errate dei no-global AA.VV.: Opinioni a confronto Vandana Shiva: La globalizzazione non è inevitabile

5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA All inizio dell anno scolastico ed ogni qualvolta lo si ritenga necessario verrà svolto un ciclo di lezioni sia di ripasso delle strutture di base della lingua inglese, sia di potenziamento e di consolidamento delle conoscenze linguistiche e strutturali acquisite in precedenza. Dal libro di testo Grammar Spectrum for Italian Students: III Edition, Oxford University Press, verranno svolte i seguenti Moduli ed Unità Didattiche: MODULE 1: Ripasso dei principali tempi verbali: 1. PRESENT SIMPLE e PRESENT CONTINUOUS; 2. IMPERATIVE; 3. PAST SIMPLE Verbi regolari ed irregolari e PAST CONTINUOUS; 4. THE MODALS: can; 5. PRESENT PREFERCT. MODULE 2: Ripasso delle principali particelle e locuzioni grammaticali: 1. SUBJECT AND PERSONAL PRONUONS; 2. POSSESSIVE ADJECTIVES AND PRONOUNS; 3. ADVERBS AND TIME PREPOSITIONS; 4. INTERROGATIVE PRONUONS; 5. COMPARATIVES AND SUPERLATIVES. MODULE 3: Approfondimenti e precisazioni grammaticali: 1. PRESENT PERFECT, PRESENT PERFECT CONTINUOUS and PAST PERFECT; 2. THE MODALS: must, have to, should, may, might; 3. THE FUTURE: will, to be going to, present continuous, present simple; 4. USED TO; 5. THE PASSIVE; 6. Spotlights on THE CONDITIONAL; 7. RELATIVE PRONOUNS; 8. ING/TO VERBS. MODULE 4: L2 Skills 1. Writing; 2. Speaking; 3. Reading; 4. Listening. 1

6 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE A. PACINOTTI Firenze PROGRAMMA DI INFORMATICA CLASSE II A Amministrazione, Finanza e Marketing ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Revisione sulla struttura del sistema di elaborazione: Hardware e Software Il sistema operativo Windows Il Pacchetto Office: composizione e utilizzo Le ICT nella vita quotidiana Normativa sulla privacy e sul diritto di autore Ripasso e consolidamento su Word e sui suoi principali strumenti La corrispondenza commerciale: definizione, elementi essenziali ed accessori della lettera, stili di redazione: blocco, semiblocco e classico; copia ed impaginazione di lettere commerciali nei vari stili studiati Varie tipologie di lettera commerciale (circolari, con sottotitoli, con elencazione e con tabelle) Excel: principali caratteri e semplici operazioni commerciali (calcoli percentuali, riparti proporzionali, calcoli finanziari, fatture) Studio di Internet e dei suoi servizi principali

7 I.T.C.G. A. PACINOTTI - A S 2011/2012 PROGRAMMA DI GEOGRAFIA ECONOMICA CLASSE II Amministrazione, Finanza e Marketing Modulo propedeutico Concetti e considerazioni preliminari al corso di geografia Brevi richiami di geografia generale Richiami di coordinate geografiche, proiezioni, carte, grafici ecc Il rapporto uomo-ambiente L uomo e l ecosistema Gli squilibri ambientali Impatti ambientali ed inquinamento Le risorse del sistema Terra Effetto serra, cambiamenti climatici, globalizzazione dei problemi ambientali, sviluppo sostenibile e impronta ecologica Geografia della popolazione Distribuzione della popolazione sulla Terra Dinamica demografica Problema demografico e politiche demografiche Piramidi delle età e loro significato Fenomeni migratori: approfondimento legato al progetto interdisciplinare Cittadinanza e Costituzione Processi e fattori di cambiamento del mondo contemporaneo La globalizzazione nel mondo attuale Geopolitica e fattori geopolitici Divisione Nord-Sud del mondo Un mondo economicamente ineguale Sviluppo e sottosviluppo Il sottosviluppo: gli aiuti da parte dei Paesi avanzati Territorio e attività economiche Settore primario Settore secondario Settore terziario Fonti energetiche Flussi di persone e di prodotti; l innovazione tecnologica Cenni in merito a: L Europa Le organizzazioni internazionali europee più importanti Caratteristiche fondamentali del nostro Paese Alcuni Paesi europei ed extraeuropei

8 PROGRAMMA DI FRANCESE CLASSE II^ A AFM - Alimentazione - Moda - Personaggi famosi - Animali - Ambiente - Salute - Denaro - Pubblicità - Scuola - Grammatica: pronomi, preposizioni, aggettivi numerali, comparativo, superlativo, verbi irregolari e regolari ai vari tempi - Verbo essere ed avere ai vari tempi - Cittadinanza e Costituzione: Dichiarazione Universale dei Diritti del Fanciullo - Didattica laboratoriale - Progetto pluridisciplinare: Il linguaggio e la comunicazione nel Marketing

9 ISTITUTO TECNICO PACINOTTI PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA CLASSE II SEZ. A - A S 2011/2012 ARGOMENTO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE: il valore delle regole lo spirito critico e la capacità di giudizio il senso delle responsabilità, collettive ed individuali. ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO: Gli assi anatomici di riferimento - Le posizioni fondamentali - I movimenti fondamentali il piacere del movimento, i benefici del movimento. APPARATO LOCOMOTORE: IL SISTEMA SCHELETRICO: Morfologia generale delle ossa Le caratteristiche delle ossa - Lo scheletro- Le articolazioni LO SVILUPPO PSICOMOTORIO: Le tappe dello sviluppo psicomotorio l'età dello sviluppo. LE CAPACITA MOTORIE NELLE DIVERSE ETA E CONDIZIONI: L evoluzione delle capacità motorie - Le fasi sensibili -Le capacità coordinative generali e speciali - Le abilità motorie L EDUCAZIONE ALIMENTARE: I fabbisogni biologici - Il fabbisogno energetico GLI SCHEMI MOTORI DI BASE: Corsa- Lanci- Salti - ecc. LE CAPACITA COORDINATIVE: Generali e speciali LE CAPACITA CONDIZIONALI: Velocità, mobilità, resistenza e forza GLI SPORT DI SQUADRA: Pallavolo Calcetto - Hittball GLI SPORT INDIVIDUALI: Conoscenza teorica delle discipline dell atletica

10 PROGRAMMA ECONOMIA AZIENDALE Amministrazione Finanza e Marketing CLASSE II Anno Scolastico 2011/12 Mod. 0 Ripasso del programma I anno - L attività economica e le imprese - La vendita, la fatturazione e l Iva - I principi costituzionali del prelievo fiscale (art Cost.) Mod. 1 Mod. 2 Mod. 3 Credito e i calcoli finanziari - Il finanziamento dell attività economica - L interesse come remunerazione del credito - Lo sconto come compenso per l anticipato pagamento - L unificazione e la suddivisione dei pagamenti - Tutela e garanzia del risparmio art. 47 Cost. - Il mercato telematico Gli strumenti di regolamento degli scambi commerciali - Le cambiali: pagherò e tratta - Gli assegni: bancari, circolari - Altri strumenti di pagamento - I rapporti con le banche - La banca telematica e gli strumenti di pagamento elettronici Le comunicazioni aziendali e il sistema informativo - Le aree della comunicazione aziendale e i loro destinatari - Il sistema informativo e gli schemi di bilancio

11 PROGRAMMA DI DIRITTO-ECONOMIA II AFM - STATO - COSTITUZIONE - ORGANI DELLO STATO : PARLAMENTO,PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA,GOVERNO,MAGISTRATURA,CORTE COSTITUZIONALE. - SISTEMA ECONOMICO - MERCATO. - INFLAZIONE. - GRANDEZZE MACROECONOMICHE. OBIETTIVI Si dovrà essere in grado di individuare gli elementi che costituiscono l ordinamento giuridico, le sue istituzioni, e le funzioni che queste svolgono. Saper argomentare le funzioni dello Stato e i suoi comportamenti nel sistema economico,inoltre il gruppo dovrà essere in grado di saper distinguere i diversi sistemi economici che si sono avuti nei diversi momenti storici, e conoscere i concetti macroeconomici.

12 IISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING "A. Pacinotti" Materia: Scienze Integrate - Chimica Classe: II A A.F.M. Anno Scolastico: 2011/2012 I contenuti del programma sono organizzati secondo una programmazione modulare e per unità didattiche: MODULO 0 - CONCETTI PRELIMINARI: LA CHIMICA E LE GRANDEZZE Unità La chimica come scienza sperimentale - Oggetto di studio della chimica e differenza tra trasformazioni fisiche e chimiche - Applicazioni delle conoscenze della chimica all'interpretazione della realtà circostante - Il metodo sperimentale - La materia e la chimica: materia, sistema, ambiente Unità Misure e grandezze - Concetto di misura - Il Sistema Internazionale: grandezze fondamentali e derivate - Principali unità di misura del SI e altre comuni - Equivalenze e conversioni tra unità di misura diverse - Grandezze più comuni in chimica: volume, massa, densità, energia, calore, temperatura, pressione - Grandezze intensive ed estensive Unita` I numeri e le scienze sperimentali - Significato dei dati sperimentali - Scrittura di un numero in forma esponenziale e concetto di ordine di grandezza - Calcoli con la notazione scientifica MODULO 1 - STRUTTURA E TRASFORMAZIONI DELLA MATERIA Unità La materia e le trasformazioni fisiche - Una prima classificazione della materia: gli stati di aggregazione

13 - Aspetti macroscopici degli stati fisici della materia - Concetto di trasformazione fisica e passaggi di stato - Temperatura e pressione nei passaggi di stato - Distinzione tra miscugli e sostanze - Miscugli eterogenei e omogenei Unità Le trasformazioni chimiche della materia - Le trasformazioni chimiche e il concetto di reazione - Sostanze come composti ed elementi - La conservazione della massa nelle reazioni chimiche: legge di Lavoisier - Aspetti cinetici ed energetici di una reazione chimica MODULO 2 - LA TEORIA ATOMICA E IL LINGUAGGIO DELLA CHIMICA Unità Gli elementi e la teoria atomica della materia - Gli elementi chimici come alfabeto della materia - Interpretazione particellare della distinzione tra composto ed elemento - Concetto di atomo e molecola - La legge di Proust delle proporzioni definite - La teoria atomica di Dalton - La legge delle proporzioni multiple Unità Il linguaggio della chimica: nomi, simboli, formule,... - Simboli degli atomi e formule dei composti - Molecole, formule minime e formule molecolari - Massa atomica e massa molecolare - Il calcolo dei pesi molecolari Unità Reazioni chimiche - Reazioni chimiche ed equazioni chimiche - Simbologia nel rappresentare una reazione chimica - Significato dei coefficienti in una reazione chimica - Conservazione del numero di atomi e bilanciamento di una reazione chimica - Concetto di reagente limitante e reagente in eccesso MODULO 3 - CONCETTO DI MOLE E SUE APPLICAZIONI

14 Unità La mole - Concetto di mole e numero di Avogadro - Volume molare e massa molare Unità Calcoli stechiometrici - Come si usano le moli - Applicazione alle equazioni chimiche: semplici calcoli stechiometrici - Applicazione alle soluzioni: molarità e molalità e semplici calcoli stechiometrici MODULO 4 - STRUTTURA E CARATTERISTICHE DELL'ATOMO. LA TAVOLA PERIODICA Unità Particelle subatomiche e modelli atomici - La natura elettrica della materia - Le particelle fondamentali - I modelli atomici di Thompson e Ruthenford - Numero atomico, numero di massa e isotopi - Massa atomica come massa isotopica media Unita` La struttura dell'atomo - L'atomo di Bohr - Il modello atomico a strati - Il modello a orbitali - La configurazione elettronica degli elementi Unità Il sistema periodico - Costruzione della tavola periodica sulla base delle masse atomiche e di altre proprietà fisiche e chimiche degli elementi - Giustificazione della struttura della tavola periodica sulla base della struttura elettronica a gusci dell'atomo - Elettroni di valenza - Alcune proprietà periodiche degli elementi: energia di ionizzazione, energia di affinità elettronica, dimensioni - Elettronegatività Unità Famiglie di elementi - Metalli, non metalli, semimetalli

15 MODULO 5 - LEGAMI CHIMICI, CLASSI DI SOSTANZE, NOMENCLATURA Unità Il legame chimico tra gli atomi - Natura del legame chimico - I gas nobili e la regola dell'ottetto - Elettronegatività come strumento per capire il legame chimico. Tendenza a cedere acquisire, condividere elettroni da parte degli atomi - Legame ionico e proprietà dei composti ionici - Il legame covalente omopolare, eteropolare e dativo e le proprietà dei composti molecolari - Il legame metallico e le proprietà dei metalli Unità La forma delle molecole e le forze intermolecolari - La forma delle molecole - Molecole polari e molecole apolari - Le forze intermolecolari - Il legame a idrogeno Unità Classi di composti e regole di nomenclatura - La capacità di combinazione degli elementi: la valenza - I composti binari: ossidi acidi, ossidi basici, sali - Nomenclatura IUPAC e tradizionale dei composti binari - I composti ternari: ossiacidi, idrossidi, sali - Nomenclatura dei composti ternari: ossiacidi, idrossidi, sali MODULO 6 - LE SOLUZIONI (circa 8 ore, fine aprile -metà maggio) Unità Caratteristiche generali delle soluzioni - Concetto di soluzione, di solvente, di soluto - Tipi di soluzioni sulla base degli stati di aggregazione - La solubilità della sostanze e le soluzioni sature Unità La concentrazione delle soluzioni - Espressione della concentrazione in % massa/massa, % massa/volume, %volume/volume - La mole e le unità di concentrazione chimiche: molalità e molarità - Calcoli stechiometrici

16 MODULO 7 - CARATTERISTICHE E CLASSI DI REAZIONI CHIMICHE Unità Aspetti energetici di una reazione - Principio di conservazione dell'energia applicato a una reazione chimica (I princiopio della termodinamica) - Reazioni esotermiche e endotermiche - Spontaneità e reversibilità dei fenomeni - Entropia e II principio della termodinamica: spontaneità di una trasformazione chimica - L'equilibrio chimico e il Principio di Le Chatelieu Unità Aspetti cinetici di una reazione - La velocità di una reazione - Energia di attivazione e stato di transizione - I catalizzatori - Fattori che influenzano la velocità di reazione Unità Reazioni acido-base e reazioni red-ox - Acidi e basi secondo Lowry e Bronsted - La forza degli acidi e delle basi - Equilibrio di autoionizzazione dell'acqua: la scala dei ph - Il ph di una soluzione: semplici calcoli stechiometrici - Dal concetto di valenza al concetto di numero di ossidazione - Elettroni che cambiano di posto - Riconoscimento di una reazione di ossido-riduzione MODULO 8 - Approfondimento di educazione civica nell'ambito del percorso Cittadinanza e Costituzione "Effetto serra, riscaldamento planetario, cambiamenti climatici" Unità L'effetto serra e il riscaldamento planetario - I meccanismi dell'effetto serra - Vibrazioni molecolari: l'assorbimento dell'energia da parte dei gas responsabili dell'effetto serra - I principali gas responsabili dell'effetto serra - Altri gas serra - Effetti degli areosol sulle modificazioni climatiche

17 - Il riscaldamento planetario oggi Unità I cambiamenti climatici in futuro: previsioni, conseguenze e controlli - Potenziali conseguenze del riscaldamento globale - Scenari e accordi sulle emissioni di CO 2 - Riduzione delle future emissioni di gas serra Unità 8.3 -L'inquinamento atmosferico e i provvedimenti legislativi internazionali, comunitari e italiani.

18 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE A. PACINOTTI A.S. 2011/2012 CLASSE II AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING STORIA - Tre religioni a confronto: Cristianesimo, Giudaismo, Islamismo - Le trasformazioni economico-sociali dell altro Impero e l emergere dei nuovi ceti di imprenditorie professionisti - I mutamenti economico-sociali dell alto Medioevo - Rotte commerciali, rete viaria, edilizia - I rapporti chiesa e potere politico - l apparato amministrativo dell Impero Bizantino - La cultura bizantina - Giustiniano e la riorganizzazione del diritto romano - il Sacro Romano Impero - Il Feudalesimo: aspetti economici, sociali e culturali - I castelli medievali - Scontro tra Papato e Impero - Le crociate come fenomeno di massa e strumento economico - Il Comune: società, religiosità, e cultura nell Età comunale - Il paesaggio urbano nell Età comunale - Nascita delle monarchie nazionali e crisi del Cultura e progressi tecnici sotto il regno svevo di Federico II - Arte e Architettura gotica in Europa - Dal comune alle signorie CITTADINANZA E COSTITUZIONE Il lessico delle discipline scolastiche nel governo della scuola e degli organi collegiali.

Classe II Costruzioni,ambiente e territorio

Classe II Costruzioni,ambiente e territorio Anno scolastico 2011/2012 Classe II Costruzioni,ambiente e territorio Programma di Scienze integrate:biologia Le molecole della vita. Atomi,ioni e molecole. I legami chimici. L'acqua e le sue proprietà.

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI MATERIA: CHIMICA CLASSI: PRIME I II QUADRIMESTRE Competenze Abilità/Capacità Conoscenze* Attività didattica Strumenti Tipologia verifiche Osservare, descrivere

Dettagli

Istituto S. Giuliana Falconieri Classe IIIB Liceo Linguistico-Europeo Programmazione di Scienze A.S. 2013-2014

Istituto S. Giuliana Falconieri Classe IIIB Liceo Linguistico-Europeo Programmazione di Scienze A.S. 2013-2014 Istituto S. Giuliana Falconieri Classe IIIB Liceo Linguistico-Europeo Le trasformazioni fisiche della materia Gli stati fisici della materia I sistemi omogenei ed eterogenei Le sostanze pure ed i miscugli

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2O13-2014 Materia : Chimica e Biologia Classe : II sez. B Rimini,05/06/2014

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Anno scolastico 2014-2015. Programma svolto. Docente: Silvana Venditti

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Anno scolastico 2014-2015. Programma svolto. Docente: Silvana Venditti Anno scolastico 2014-2015 Programma svolto Docente: Silvana Venditti Disciplina: Scienze Naturali Classe : IV sez. E - Indirizzo Linguistico ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI E DEGLI OBIETTIVI SECONDO UNITA

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Operare in situazioni reali e/o disciplinari con tecniche e procedure di calcolo L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse e stima la grandezza

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore 'Mattei Fortunato' Eboli (SA) Anno scolastico 2013/2014 Curricolo verticale Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE CHIMICA FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE CHIMICA FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA IISS A. De Pace Lecce A.S. 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA PIANI DI STUDIO DELLE DISCIPLINE SECONDO ANNO Piano di studi della disciplina DESCRIZIONE Lo

Dettagli

Progettazione disciplinare:

Progettazione disciplinare: PIANO DI LAVORO ANNUALE-PROGETTAZIONE INDIVIDUALE PER SINGOLA DISCIPLINA E PER CLASSE Classe 1A A.S. 2015/2016 Disciplina: CHIMICA Docente: Rosselli Antonino Ore settimanali: 3 (1 di laboratorio) Libro

Dettagli

Programmazione individuale di Laboratorio Materia : Chimica e Laboratorio. Docenti : Giancarlo Cardone Classe : 2 CAT a.s.

Programmazione individuale di Laboratorio Materia : Chimica e Laboratorio. Docenti : Giancarlo Cardone Classe : 2 CAT a.s. Programmazione individuale di Laboratorio Materia : Chimica e Laboratorio. Docenti : Giancarlo Cardone Classe : 2 CAT a.s. 2015-2016 Mondovi 05/11/2015 Prof. Giancarlo Cardone PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITA

Dettagli

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE Corso AFM/IGEA Classe prima MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI Eseguire equivalenze Impostare e risolvere proporzioni Eseguire calcoli percentuali Risolvere problemi di calcolo percentuale su base cento, sopra

Dettagli

Programmazione annuale docente classi 2^A AM 2^B AM 2^C AM

Programmazione annuale docente classi 2^A AM 2^B AM 2^C AM Programmazione annuale docente classi 2^A AM 2^B AM 2^C AM Docente : Macaluso Maria Annunziata Classe : 2^ sez.a B - C Indirizzo AM Materia di insegnamento : Scienze Integrate (CHIMICA) Libro di testo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 2 a SEZ. Q A.S. 2012/2013

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 2 a SEZ. Q A.S. 2012/2013 LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 2 a SEZ. Q A.S. 2012/2013 CHIMICA NUCLEO FONDANTE A : MISURE E GRANDEZZE TRASFORMAZIONI CHIMICO-FISICHE DELLA MATERIA

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 2 moduli di storia nr. 2 moduli di geografia

Dettagli

Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto

Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto Gli elementi dello spazio geografico: Ambiente naturale Ambiente antropizzato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2013 / 2014 Dipartimento (1) : Scienze - Chimica Coordinatore (1) : Classe: Prof. Giovanni MIRAGLIOTTA 2^B.G, Q Indirizzo: Economico aziendale; servizi

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE. B.Pascal Roma

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE. B.Pascal Roma Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE B.Pascal Roma Anno Scolastico 2012-201 PIANO DI LAVORO DELLE CLASSI PRIME MATERIA: Scienze Integrate CHIMICA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015 NUMERI. SPAZIO E FIGURE. RELAZIONI, FUNZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI Le sociali e ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA procedure

Dettagli

Programma (piano di lavoro) preventivo

Programma (piano di lavoro) preventivo I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E G u g l i e l m o M a r c o n i V e r o n a Programma (piano di lavoro) preventivo Anno Scolastico 2014/2015 Materia SCIENZE INTEGRATE:

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING CLASSE TERZA AFM Correlazioni, calcolo e analisi del fabbisogno Fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d impresa Teoria e principi di organizzazione

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA GEOGRAFIA CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM / TUR. DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA Interpretare il linguaggio cartografico. - I sistemi di riferimento

Dettagli

Prof.ssa: R. M. Dierna. Materia: Scienze naturali. Classe: IV Corso: Liceo Scientifico a.s.: 2015/2016

Prof.ssa: R. M. Dierna. Materia: Scienze naturali. Classe: IV Corso: Liceo Scientifico a.s.: 2015/2016 Prof.ssa: R. M. Dierna Materia: Scienze naturali Classe: IV Corso: Liceo Scientifico a.s.: 2015/2016 All inizio dell anno scolastico si è verificato lo stato delle conoscenze e l accertamento dei prerequisiti,

Dettagli

MATEMATICA e SCIENZE

MATEMATICA e SCIENZE UNITA DI APPRENDIMENTO 1 e CLASSE: 1 Tempi: settembre /ottobre / novembre Anno Scolastico 2015 / 2016 Il numero e la misura Il metodo scientifico La materia e le sue trasformazioni Conoscenze Ripresa complessiva

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI. CLASSE I sez. E

PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI. CLASSE I sez. E ISTITUTO COMPRENSIVO S.FARINA SASSARI Anno scolastico 2014/15 PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI CLASSE I sez. E UNITA DI APPRENDIMENTO DI ARITMETICA Unità 1: Gli insiemi e i sistemi

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE Docenti Materia Classi Alessandra Cattaneo Erminia Palma Scienze Integrate (Chimica) biennio PIANO DI LAVORO ANNUALE 1. Finalità Promuovere negli allievi lo sviluppo e il perfezionamento delle capacità

Dettagli

Biologia L alimentazione

Biologia L alimentazione Istituto Scolastico Comprensivo Statale Curricolo di istituto a.s 2015/2016 Classe SECONDA Scuola secondaria di primo grado Competenze chiave Competenza di base di scienza e tecnologia

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO X ISTITUTO TECNICO

Dettagli

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015 I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca C.F. 92056500462 - C.M. LUIS01700T PEC: luis01700t@pec.istruzione.it e- mail: luis01700t@istruzione.it itclucca@itclucca.lu.it itgalucca@itgalucca.it

Dettagli

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA)

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) PON 2007-2013 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) Di cosa si occupa questo indirizzo? Si occupa di studiare i contenuti delle competenze economiche, giuridiche

Dettagli

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI 58 DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI Elaborazione della figura strumentale per il curricolo e la valutazione ins. Dott. Sabini Maria Rosaria 59 Indicatore Disciplinare

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA 1 CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia 2 Il bambino: Schema cognitivo Rileva le caratteristiche principali di oggetti e di situazioni; formula ipotesi; ricerca

Dettagli

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO Materia: ITALIANO Totale Abilità: 15 Competenza: 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti 1. 1.1 Comprendere

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Sistemi Informativi aziendali e Scienze bancarie Finanziarie e Assicurative Nodi concettuali

Dettagli

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCIENZE Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Descrittori Descrittori 1.1.1 E in grado di comprendere testi e altre fonti di informazione

Dettagli

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI: ARTE ED IMMAGINE INDICATORE DISCIPLINARE Promuovere l alfabetizzazione dei linguaggi visivi per la costruzione e la lettura dei messaggi iconici e per la conoscenza delle opere d arte con particolare riferimento

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: Geografia CLASSE I E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio Allegato A) Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio A.1 Settore economico A.2 Settore tecnologico Il presente allegato è stato redatto con riferimento alle

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA

FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) DOCENTE: Luca Grillini CLASSE II SEZ.A A.S.2014/2015

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing ISTITUTO TECNICO Sistemi Informativi

Dettagli

INDIRIZZO LICEI PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI

INDIRIZZO LICEI PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI INDIRIZZO LICEI PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI COMPETENZE DI BASE area scientifico tecnologica (Allegato A2 del DPR 15.03.2010) Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A047 MATEMATICA CLASSE PRIMA PROFESSIONALE DOCENTI : CARAFFI ALESSANDRA, CORREGGI MARIA GRAZIA, FAZIO ANGELA,

Dettagli

2 classificare, formulare ipotesi in base ai dati forniti, trarre conclusioni basate sui risultati ottenuti e sulle ipotesi verificate

2 classificare, formulare ipotesi in base ai dati forniti, trarre conclusioni basate sui risultati ottenuti e sulle ipotesi verificate PIANO DI LAVORO DOCENTE MATERIA DESTINATARI ANNO SCOLASTICO 2013-14 Olga Pecorari SCIENZE NATURALI CLASSE QUARTA B LICEO LINGUISTICO COMPETENZE CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE OBIETTIVI/COMPETENZE CONCORDATE

Dettagli

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 I CINQUE SENSI 1. Osservare il funzionamento del proprio corpo per riconoscerlo come organismo complesso 2. Osservare e riconoscere alcune caratteristiche dei corpi

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. MODULO 0 LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. Elaborare le scritture di chiusura CONOSCENZE Il concetto di

Dettagli

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. "SCIENZE" - Scuola primaria. Obiettivi formativi di Istituto

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. SCIENZE - Scuola primaria. Obiettivi formativi di Istituto Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO "SCIENZE" - Scuola primaria Obiettivi formativi di Istituto CLASSE PRIMA SCIENZE - ED. ALLA SALUTE - ED. AMBIENTALE Esplorare ii mondo

Dettagli

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di BIOLOGIA Classe 2 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA n.1 Titolo La cellula La struttura della cellula La teoria

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE classe prima LE ESSENZIALI DI INGLESE comprendere e decodificare semplici testi e/o messaggi orali e scritti comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti di vita quotidiana (famiglia, acquisti,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel:035 250547 035 253492 Fax:035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

MATRICE DELLE COMPETENZE DI SCIENZE E TECNOLIE APPLICATE INDIRIZZO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

MATRICE DELLE COMPETENZE DI SCIENZE E TECNOLIE APPLICATE INDIRIZZO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA MATRICE DELLE COMPETENZE DI SCIENZE E TECNOLIE APPLICATE INDIRIZZO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Competenze in esito al quinquennio (dall Allegato C del Regolamento) 1. Individuare le proprietà

Dettagli

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA Unione Europea Fondo Social Europeo Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Distretto Scolastico N 15 Istituto Comprensivo III V.Negroni Via

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA RELAZIONI INTERNAZIONALI CLASSE 3 INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: TRASFORMAZIONI STORICHE E FUNZIONAMENTO DEI SISTEMI ECONOMICI E MODALITA DELL INTERVENTO PUBBLICO

Dettagli

GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Leggere l organizzazione di un territorio, utilizzando il linguaggio, gli strumenti e i principi

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

Programmazione individuale per competenze CLASSE 3^B LSA. Materia: CHIMICA

Programmazione individuale per competenze CLASSE 3^B LSA. Materia: CHIMICA Programmazione individuale per competenze CLASSE 3^B LSA Materia: CHIMICA Situazione della classe Accordi con la classe Accordi con le altre discipline Correlazione con i progetti proposti alla classe

Dettagli

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO CLASSE 1^ CONOSCENZE Insiemi numerici N, Z, Q, R; rappresentazioni, operazioni, ordinamento Espressioni algebriche; principali operazioni Equazioni

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 di Montesarchio A.S. 2014-2015 Curricolo Verticale di Geografia. GEOGRAFIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

Istituto Comprensivo 2 di Montesarchio A.S. 2014-2015 Curricolo Verticale di Geografia. GEOGRAFIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Istituto Comprensivo di Montesarchio A.S. 04-05 Curricolo Verticale di Geografia Competenze GEOGRAFIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Individuare su indicazioni le posizioni di oggetti e persone nello.

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue: Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue: I AFM / TUR. Introduzione all informatica Conoscenza del pacchetto Office in relazione

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE Pag. 1 di 3 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO CLASSI CORSI AFM, RIM, SIA BIENNIO TRIENNIO DOCENTI: PAGETTI, GOI NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE I QUADRIMESTRE

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008 Tel. 0331635718 fax 0331679586 info@isisfacchinetti.it www.isisfacchinetti.it PIANO STUDIO DELLA DISCIPLINA PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Chimica Analitica

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA La classe 1 a D è costituita da 23 alunni, di cui 10 maschi e 13 femmine (un'alunna

Dettagli

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA ITALIANO INGLESE SECONDA LINGUA COMUNITARIA

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA ITALIANO INGLESE SECONDA LINGUA COMUNITARIA MODULO 1 (tot h. 49) ASSE DEI LINGUAGGI DESTINATARI: ALUNNI NON IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE DI BASE (ZERO CREDITI FORMATIVI) ITALIANO INGLESE SECONDA LINGUA COMUNITARIA Interagire oralmente in maniera

Dettagli

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 OBIETTIVO FORMATIVO Comprendere come gli strumenti matematici siano necessari per operare nella realtà. L alunno si muove con sicurezza nel calcolo

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE OSSERVARE COMPARARE CLASSIFICARE Relazione fra l uomo e l ambiente Le modifiche

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO AZIENDALE Anno Scolastico: 2014-2015 SECONDO BIENNIO

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Andrea

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. Al fine di facilitare la scelta dell indirizzo di studi e le eventuali opzioni, il nostro Istituto ha predisposto il seguente prospetto che,

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Scuola dell Infanzia qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd GEOGRAFIA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Istituto Comprensivo Castell Arquato qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

Obiettivi di apprendimento

Obiettivi di apprendimento Curricolo verticale di SCIENZE classe Prima Primaria 1. OSSERVARE, porre domande, formulare ipotesi e verificarle 1. Conoscere e descrivere parti del corpo utilizzando una semplice nomenclatura 2. Riconoscere

Dettagli

CONTRATTO FORMATIVO E BANDO CORSO 2013/2015

CONTRATTO FORMATIVO E BANDO CORSO 2013/2015 CONTRATTO FORMATIVO E BANDO CORSO 2013/2015 MODULI DI ALLINEAMENTO 2013-2014 Tecnologia tessile Analizzare gli elementi fondanti del tessile abbigliamento. Essere consapevoli dei processi della filiera

Dettagli

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia L'educazione matematica ha il compito di avviare l'alunno verso una maggiore consapevolezza e padronanza del pensiero

Dettagli

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/2014

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/2014 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALE E TECNICO COMMERCIALE A. CASAGRANDE F. CESI TERNI PIANO DI LAVORO PROF. SCIULLI PERFILIA CLASSE: I D MATERIA: SCIENZE INTEGRATE (FISICA) sez. F. CESI A.S.

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

COMPETENZE SPECIFICHE

COMPETENZE SPECIFICHE CURRICOLO PROVVISORIO SETTEMBRE 2015 AMBITO DISCIPLINARE: SCIENZE CLASSE: PRIMA-SECONDA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE SPECIFICHE 1. Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO DI SCIENZE

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO DI SCIENZE .C.Trilussa CUCOLO VETCLE D SCENZE stituto Comprensivo Statale TLUSS via Trilussa 10-20157 Milano scuola Primaria e scuola Secondaria di 1 grado Plessi dipendenti: Plessi di Scuola Primaria: via Trilussa

Dettagli

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi:

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi: L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi: Perito aziendale e corrispondente in lingue estere ( P.A.C.L.E.) Perito aziendale

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria CURRICOLO DI SCIENZE al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI SCIENZE al termine della classe seconda della scuola primaria...3 CURRICOLO

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDIRIZZO AMM.NE, FINANZA E MARKETING MATERIA: CLASSE: DOCENTE: ECONOMIA AZIENDALE 3^ C VALENTINA CASTELLI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Conosco

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA NELLA SCUOLA PRIMARIA- CLASSE PRIMA

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA NELLA SCUOLA PRIMARIA- CLASSE PRIMA CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA NELLA SCUOLA PRIMARIA- CLASSE PRIMA 1a.Distinguere, descrivere con le parole e rappresentare con disegni e schemi elementi del mondo artificiale, cogliendone le differenze

Dettagli

Istituto F. Algarotti. Programma di Scienze. Classe 1 A FM

Istituto F. Algarotti. Programma di Scienze. Classe 1 A FM Istituto F. Algarotti Programma di Scienze Classe 1 A FM L Universo Caratteristiche delle stelle Le galassie La nascita delle stelle L origine dell universo Il sistema solare Il sole I pianeti terrestri

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE. Anno Scolastico 2015/2016 MATEMATICA. Numeri

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE. Anno Scolastico 2015/2016 MATEMATICA. Numeri PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE Anno Scolastico 2015/2016 MATEMATICA Numeri Leggere, scrivere, confrontare grandi numeri e numeri decimali. Eseguire le quattro operazioni con sicurezza,

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO A.S. 2012/2013 Pagina 1 di 6 Conoscenze Abilità Competenze professionali MODULO 1 L azienda e la sua organizzazione 1. 1. L azienda, il contesto in cui opera, delocalizzazione e globalizzazione dei mercati

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 4^SI DOCENTE : BONOMINI MIRELLA - -Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Programmazione recupero classe terza

Dettagli

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno esplora e interpreta il mondo fatto dall uomo, individua le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina, usa oggetti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone Individuare e accedere alla normativa attività. Gestire il sistema delle

Dettagli

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane) 1/7 PRIMO ANNO Testo consigliato: BERGAMINI TRIFONE BAROZZI, Matematica.azzurro, vol. 1, Zanichelli Obiettivi minimi. Acquisire il linguaggio specifico della disciplina; sviluppare espressioni algebriche

Dettagli

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale Competenze O.S.A. (Obiettivi Specifici di Apprendimento) Classe e anno scolastico Abilità/Capacità Conoscenze Moduli U.D.A. Tempi Comprende i fondamentali processi produttivi, organizzativi e amministrativi

Dettagli

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO IIS Algarotti Venezia Anno Scolastico 2014/2015 Risultati di Apprendimento Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza Strumenti di lavoro

Dettagli

DISCIPINA: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA APPRENDIMENTO. 1. Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi

DISCIPINA: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA APPRENDIMENTO. 1. Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA - VERIFICA E VALUTAZIONE 1. Osserva persone e oggetti nell ambiente circostante 2. Classifica, identifica relazioni, produce

Dettagli

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ipotesi, utilizzando semplici schematizzazioni 1. Conoscere i 5 sensi e gli organi ad essi deputati. 2. Scoprire e analizzare le

Dettagli

P I A N O D I L A V O R O

P I A N O D I L A V O R O ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing Costruzioni, Ambiente e Territorio Liceo Linguistico Liceo Scientifico.

Dettagli