VINI PER LE FESTIVITÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VINI PER LE FESTIVITÀ"

Transcript

1 11/18 VINI PER LE FESTIVITÀ BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG CAMPOGIOVANNI SAN FELICE Esposto a sud-ovest, situato tra soavi colline intorno a Montalcino, il vigneto Campogiovanni si trova al di fuori della graziosa cittadina. Le uve Sangiovese per questo eccellente Brunello crescono su terreni argillosi e in parte sabbiosi. Questo vino giovane viene elevato per tre anni in grandi botti di rovere e durante questo periodo assume lentamente eleganza, finezza e armonia. Al bouquet aromi affascinanti di ciliegie nere, more, pepe nero e moca. Al gusto complesso, corposo con spiccata eleganza. I delicati tannini e un acidità minerale donano a questo vino una freschezza molto gradevole. Un vero e proprio vino di Natale! Vitigno: Sangiovese 93 punti James Suckling Top 100 Wine Spectator 75 CL invece di Già da giovedi su: Si riservano cambiamenti di prezzo e limitazioni di quantità! Tutte le offerte sono IVA esclusa e TRA inclusa. Da Growa certi articoli saranno disponibili solo su ordinazione.

2 VINI DI NATALE Accompagnateci attraverso le svariate prelibatezze culinarie di Natale in cui vi presenteremo i rispettivi vin da abbinare. PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE DOCG RIVE SAN PIETRO VAL D'OCA Prestige Prosecco di Val d Oca: uve raccolte a mano da un monovitigno a San Pietro di Barboza. Bouquet squisito con aromi di pere, agrumi e frutta chiara. Al gusto piacevolmente fruttato e fresco, nonché secco. Questo Prosecco unisce la delicata acidità con un vivace e cremoso perlage. Provenienza: Veneto Vitigno: Glera 75 CL CORTA DOCG ALMA CUVÉE BRUT BELLAVISTA Il Pinot Nero dona a questo riuscito Cuvée, 80% Chardonnay, 10% Pinot Bianco e Pinot Nero, una nota di freschezza e vinosità. Bouquet nobile con delicate sfumature di aromi di pompelmo e ananas, in fondo delicate note di toast. Il segreto della dolce freschezza e della straordinaria armonia tra acidità e frutta è il dato di fatto che tutti i vini Bellavista vengono elevati per almeno quattro anni in barrique francesi, prima che lo spumante venga fermentato in bottiglia in modo tradizionale. Provenienza: Lombardia Vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Noir 75 CL Novembre 2018

3 PER INTONARE UNA TAVOLA A FESTA Vini secchi, fruttati con rinfrescante acidità e contenuto alcolico moderato, sono perfetti come aperitivo. Questi criteri corrispondono in modo ideale a pregiati spumanti. Non bisogna sempre pensare allo Champagne, un Franciacorta fermentato in bottiglia o un delicato Prosecco, sanno come farsi apprezzare. Per un aperitivo festoso si adattano in modo particolare attraenti, eleganti e fruttati vini fermi bianchi. CHAMPAGNE DEUTZ BRUT CLASSIC CHAMPAGNE AOC Anno dopo anno la piccola casa Champagne Deutz, riesce a produrre con costante ed elevata qualità il suo straordinario Brut Classic. Finezza e leggerezza sono i predicati che caratterizzano questo perfetto Champagne. Provenienza: Champagne Vitigni: Pinot Meunier, Chardonnay, Pinot Noir 75 CL invece di POUILLY-FUMÉ AC BARON DE LADOUCETTE Eleganza e finezza contraddistinguono questo Pouilly Fumé di prima classe. Il Barone Patrik de Ladoucette vinifica questi puri Sauvignon Blanc senza l utilizzo di botti di legno. Questa vinificazione gli dona purezza, fruttuosità esotica e l aroma del terroir. Una classe di aperitivo francese di rilievo ed elegante. Provenienza: Loire Vitigno: Sauvignon Blanc 75 CL invece di MOËT&CHANDON ICE IMPÉRIAL CHAMPAGNE AOC Moet Ice uno Champagne ideato particolarmente per essere servito con ghiaccio. Tuttavia, non è solo ideale per essere bevuto con ghiaccio, ma con l aggiunta di due gocce di liquore di lampone e un cucchiaino di liquore al cassis ecco pronto un piacevole Kir Royal. In questo modo Moet Ice riesce a entusiasmare anche durante le fredde giornate. Provenienza: Champagne Vitigni: Pinot Noir, Chardonnay, Pinot Meunier HERDADE DOS GROUS BRANCO RESERVA VINHO REGIONAL ALENTEJAN PORTOGALLO Grazia e perseveranza caratterizzano sia la gru, che dona il suo nome al vitigno, come anche l eccellente Reserva bianca che unisce armonicamente eleganza e forza. Bouquet con aromi dolci e floreali, delicate note di ananas e vaniglia. Al gusto concentrato. Un vino indipendente 100% varietà portoghese autoctona Antao Vaz. Provenienza: Alentejo Vitigno: Antão Vaz 75 CL invece di CL Novembre

4 IL BANCHETTO DI NATALE I classici della tavola natalizia, come Fondue Chinoise, prosciutto in crosta, anatra di Natale o tacchino, vanno abbinati con vigorosi vini rossi di buona struttura. Bouquet con note fruttate di bacche, delicate sfumature di legno e vaniglia. Tannini dolci e concianti maturi donano a questi vini una particolare armonia e, insieme a una buona acidità integrata, garantiscono eleganza ed elevato piacere beverino. DON LUIGI RISERVA MOLISE DOC DI MAJO NORANTE Sulla costa adriatica, tra l Abruzzo e la Puglia si trova il Molise, una regione caratterizzata da paesini di montagna tranquilli, natura incontaminata e vigneti che si estendono dai paesaggi collinosi fino alla costa. Dal 1800 la famiglia Majo Norante è attiva nella viticoltura e non è solo una delle più antiche, ma anche una delle migliori. «Don Luigi» è il loro vino di maggior pregio in assoluto. Montepulciano e Aglianico sono i due vitigni che donano al vino un colore rosso granato denso e, grazie alla loro buona struttura e acidità minerale, si adattano in modo ideale con piatti a base di carne speziata. Provenienza: Molise Vitigni: Montepulciano, Aglianico MAURO TINTO COSECHA CASTILLA Y LEÓN VDT BODEGAS MAURO SPAGNA Anche senza il predicato di qualità del contrassegno d origine «Ribera del Duero» sull etichetta, la famiglia proprietaria Garcia fa parte dei protagonisti della viticoltura spagnola. È stata proprio questa famiglia a commercializzare con successo i primi e veri vini di qualità senza la classificazione D.O. Tempranillo e Syrah, elevati oltre un anno in botti di rovere francese e americano, che rappresentano la base di questi vini rossi pastosi, freschi e pregiati. Provenienza: Vino de la Tierra de Castilla y Léon Vitigni: Tempranillo, Syrah 75 CL 32. VIGORELLO ROSSO DI TOSCANA IGT SAN FELICE Un «Super-Tuscan» di nome e di fatto: Cabernet Sauvignon, Merlot e un po di Petit Verdot, creano un Cuvée complesso e vivace. Bouquet profondo di cassis e fresche note di erbe aromatiche. Tannini maturi ben integrati donano a questo vino una struttura molto piacevole. Un vino moderno, nel vero e proprio senso della parola, denso e concentrato, ma senza sembrare troppo pesante. Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot 92 Wine Spectator 75 CL invece di CL invece di Novembre 2018

5 VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG POLIZIANO Un suadente «Vino Nobile», che si merita pienamente la sua appellazione. Garanzia assicurata! Bouquet caldo con ciliegie nere, more e delicate note tostate. Al gusto compatto e affilato, morbido ed equilibrato, con tannini setosi. Dal persistente ed elegante retrogusto. Vitigni: Prugnolo Gentile, Canaiolo NOTTE ROSSA MILLE STELLE SAN MARZANO San Marzano è diventato famoso grazie al suo «Sessantanni». La linea «Notte Rossa» esiste solo da noi e siamo particolarmente orgogliosi del «Mille Stelle», un Cuvé di Negroamaro e Primitivo: vino dal colore rosso porpora intenso che ci svela la sua forza. Bouquet di bacche nere e delicate note speziate. Al gusto la sua vellutata freschezza è data dai tannini dolci e maturi. Dal piacevole e persistente retrogusto, un eccellente vino da tavola! Provenienza: Puglia Vitigni: Primitivo, Negroamaro 75 CL CL invece di BAROLO DOCG BADARINA BERSANO Un vero e proprio Barolo di qualità, elevato per 30 mesi in barrique francesi e, poi, per almeno altri 6 mesi in bottiglia donandogli molta corposità, grazia e armonia. Bouquet di frutti rossi maturi e note floreali. Al gusto concentrato con tannini morbidi e vellutati. Provenienza: Veneto Vitigno: Glera 75 CL invece di Novembre

6 PER CORONARE OGNI FINALE: FORMAGGI E DOLCI Buono è ciò che piace. Qui di seguito trovate una scelta di vini che si abbinano perfettamente con formaggi: quelli bianchi con formaggi bianchi, quelli rossi con formaggi a pasta dura, poiché più intenso e speziato è un formaggio, più aromatico e fruttato deve essere il vino. Con dolci natalizi o dolci in generale sono ideali i vini Sauternes, come anche un fresco e fruttato Moscato. CHÂTEAU RIEUSSEC SAUTERNES AOC La tenuta appartenente a Château Lafite dal 1855 classificata come 1er Grand Cru è considerata da generazioni come uno dei migliori Sauternes. 95% Sémillion dona a questo vino struttura e corposità, Sauvignon Blanc e Muscadelle lo arricchiscono con aromaticità. Provenienza: Bordeaux Vitigni: Muscadelle, Sauvignon Blanc, Sémillon 37,5 CL SAN MICHELE MOSCATO D'ASTI DOCG BERSANO Questo Moscato dal Piemonte è fresco, fruttato e leggero, con un contenuto alcolico inferiore al 6%. Questo buon equilibrio tra dolcezza e acidità rende il Moscato di Bersano amabile ed è l accompagnatore ideale per dolci natalizi, in modo particolare per il Panettone. Provenienza: Piemonte Vitigno: Moscato PETITE ARVINE GRAND MÉTRAL VALAIS AOC PROVINS SVIZZERA La perfetta armonia con un delicato Sbrinz. I delicati aromi di albicocche, mela cotogna e un po di litchi, si abbinano in modo ideale con raffinate sfumature e speziate note del formaggio. La nota salata del retrogusto del Petite Arvine dona a questa unione culinaria tanta freschezza e contenuto. Provenienza: Vallese Vitigno: Petite Arvine 50 CL CL invece di Novembre 2018

7 LIGORNETTO MERLOT TICINO DOC VINATTIERI TICINESI SVIZZERA Un fantastico e autentico Merlot ticinese: vino dal colore rosso porpora profondo. Al naso aromi di bacche nere, note speziate e di vaniglia. Al gusto vellutato e ben strutturato. Si abbina in modo perfetto con formaggi d alpe stagionati e speziati. Provenienza: Ticino Vitigno: Merlot 75 CL 35. GUIDALBERTO TOSCANA IGT TENUTA SAN GUIDO Un Bordeaux (60% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon) dalla Toscana con tanto aroma di frutta che lo rende l ideale accompagnatore di formaggi a pasta dura stagionati. Al gusto molto fondente con concianti setosi, che offrono un vero e proprio grande piacere culinario. Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot PSI RIBERA DEL DUERO DO PETER SISSECK SPAGNA Pingus è uno dei vini di successo di Peter Sissek, un monovitigno Tempranillo, fresco, fruttato e delicato, che si presenta come l accompagnatore ideale per formaggi a pasta dura speziati e stagionati. Provenienza: Ribera del Duero Vitigni: Tinto Fino, Garnacha 75 CL invece di CL invece di Novembre

8 Magnum da festa Buono Migliore Magnum: coronate il vostro pasto festoso con pregiati vini in bottiglie Magnum. Lo Champagne raffinato e di grande fascino: TAITTINGER BRUT RÉSERVE CHAMPAGNE AOC Provenienza: Champagne Vitigni: Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Noir Il profumo della Toscana: INSOGLIO DEL CINGHIALE TOSCANA IGT TENUTA DI BISERNO Vitigni: Syrah, Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot L intensità del sole di Sicilia: GARIBALDI IDDU'È TERRE SICILIANE IGT Provenienza: Sicilia Vitigni: Nero d'avola, Perricone 150 CL 75. invece di CL invece di CL invece di Novembre 2018

I VINI ADATTI ALLA SELVAGGINA

I VINI ADATTI ALLA SELVAGGINA 9/19 I VINI ADATTI ALLA SELVAGGINA CHÂTEAU BERNADOTTE 2015 HAUT-MÉDOC AOC FRANCIA Bordeaux dal colore rosso rubino profondo, delicatamente aromatico e molto ben riuscito della fantastica annata 2015. Aromi

Dettagli

VINI PER LE FESTIVITÀ

VINI PER LE FESTIVITÀ 12/18 VINI PER LE FESTIVITÀ CHIANTI CLASSICO DOCG GRAN SELEZIONE SAN FELICE «Gran Selezione»: fiore all occhiello dei vini pregiati al vertice della piramide di qualità del Chianti Classico. Gli aromi

Dettagli

PIACERI AUTUNNALI 10/19. Già da giovedì su Internet: BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG ALTESINO ITALIA

PIACERI AUTUNNALI 10/19. Già da giovedì su Internet:   BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG ALTESINO ITALIA 10/19 PIACERI AUTUNNALI BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG ALTESINO I vigneti ben curati di Altesino, sulle morbide colline a est di Montalcino, sono adornati da rose. Il perfetto equilibrio tra esposizione,

Dettagli

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato L i s t a Vini I N D I C E B o l l i c i n e V i n i Bianchi San Felice Ancherona Chardonnay Vermentino V i n i Rosati San Felice Rosato V i n i Rossi San Felice San Felice Chianti Classico Il Grigio Chianti

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST

CARTA DEI VINI WINE LIST CARTA DEI VINI WINE LIST Carta dei vini La cucina italiana è famosa per i suoi intensi sapori e aromi mediterranei che ne esaltano il pregio, soprattutto quando accompagnata da vini nati nella stessa terra.

Dettagli

GRAND MÉTRAL VALAIS AOC PROVINS SVIZZERA

GRAND MÉTRAL VALAIS AOC PROVINS SVIZZERA 1/19 CELEBRATE THE SEASON GRAND MÉTRAL PROVINS Vino dal colore rosso rubino intenso, caratterizzato dal caldo bouquet di bacche nere ed erbe aromatiche. Al gusto corposo, morbido e gradevole. Uno Syrah

Dettagli

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco I nostri Vini Le nostre uve vengono selezionate dai nostri vigneti e raccolte manualmente. La Creazione dei nostri vini, lungo l intero processo produttivo, viene seguita, passo per passo, dal nostro enologo

Dettagli

Prodega Viaggio enologico 2019

Prodega Viaggio enologico 2019 Prodega Viaggio enologico 2019 Straordinarie scoperte dall affascinante mondo del vino! Potete beneficiare di: prezzi attraenti e sconti sulle quantità interessanti offerte speciali per botti, bicchieri

Dettagli

IL VINO IDEALE PER OGNI PIATTO

IL VINO IDEALE PER OGNI PIATTO 3/19 IL VINO IDEALE PER OGNI PIATTO RIESLING KUNG FU GIRL WASHINGTON STATE CHARLES SMITH USA Questo Riesling puro, proviene dalla vallata di Walla Walla, nella contea dello stato di Washington negli USA.

Dettagli

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato Cabernet Sauvigno, Syrah. AFFINAMENTO IN ACCIAIO 3 Mesi. 3 Mesi. Il vino si presenta di colore rosato intenso e brillante. Al naso esprime note di frutta a bacca rossa

Dettagli

Carta dei vini I VINI DEL BUONAMICO

Carta dei vini I VINI DEL BUONAMICO Carta dei vini I VINI DEL BUONAMICO Vogliamo raccontarvi la nostra storia, la nostra passione, il nostro lavoro tramite i nostri vini che in esclusiva vi proponiamo in tutte le loro sfaccettature. Vini

Dettagli

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 I Nostri Vini 1 FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 Come la morbidezza e la delicatezza della seta. Nasce dalle uve migliori coltivate in vigneti di proprietà a Provaglio

Dettagli

Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per

Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per carattere, tipicità e prestigio. Sono prodotti di qualità

Dettagli

VINI VALLESANI AMPIA SCELTA

VINI VALLESANI AMPIA SCELTA 9/18 VINI VALLESANI AMPIA SCELTA CORNALIN DU GRAND MÉTRAL PROVINS Vino dal bouquet denso e delicato con sfumature di ciliegie nere e note di bacche blu. Al gusto pieno con tannini ben strutturati e setosi.

Dettagli

DECERO THE OWL & THE DUST DEVIL ARGENTINA

DECERO THE OWL & THE DUST DEVIL ARGENTINA 7/19 VINI ESTIVI DECERO THE OWL & THE DUST DEVIL ARGENTINA Vino rosso ricco e ben strutturato: è la prima impressione di questo eccellente Mendoza dall Argentina. E, la prima sensazione è importante soprattutto

Dettagli

IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA)

IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA) IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA) FRIULANO FRIULI DOC ISONZO CHARDONNAY FRIULI DOC ISONZO PINOT GRIGIO FRIULI DOC ISONZO SAUVIGNON FRIULI DOC ISONZO RIBOLLA GIALLA VENEZIA GIULIA IGT RIBOLLA

Dettagli

Scudo Prosecco Frizzante

Scudo Prosecco Frizzante Scudo Prosecco Frizzante Tipologia vino Bianco, Frizzante (apx. 2,5 bar) Prosecco D.O.C. Glera, Blend altre uve 11% vol 14 g/litro 5.6 g/litro 6-8 C Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16,

Dettagli

I VINI. Le Uve della nostra Terra

I VINI. Le Uve della nostra Terra I VINI Le Uve della nostra Terra Dal produttore alla vostra tavola, solo prodotti dell eccellenza Italiana preparati per voi con tutta la passione tramandata da generazioni e nel rispetto delle tradizioni.

Dettagli

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA PRIVATE RESERVE CHARDONNAY Vino Bianco 100% Chardonnay VINIFICAZIONE: Ogni quantità di uva Chardonnay viene tenuta separata durante il processo di invecchiamento. Dopo la pigiatura, il succo viene fatto

Dettagli

TANTI SALUTI DALLE VACANZE

TANTI SALUTI DALLE VACANZE 8/19 TANTI SALUTI DALLE VACANZE MERLOT TENUTA MASSERONE TICINO DOC VINATTIERI SVIZZERA «Tenuta di Masserone» è il nome di questa località leggermente rialzata, sopra la piana del Laveggio, nel comune ticinese

Dettagli

Verdè. Temperatura di servizio consigliata: 6 C

Verdè. Temperatura di servizio consigliata: 6 C Verdè Grado alcolico 11,5% 8 g/l 5,5 g/l PH 3,39 120 q Temperatura di servizio consigliata: 6 C Ottenuto da uve Chardonnay e Trebbiano su terreno profondoe composto principalmente da sabbia, argille e

Dettagli

Catalogo prodotti 2013

Catalogo prodotti 2013 Catalogo prodotti 2013 Moscato d Asti DOCG Denominazione: Moscato d Asti DOCG Annata: 2011 Vitigno: 100% Moscato Bianco Gradazione alcolica: 5,5 % Vol Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Dettagli

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato L i s t a Vini I N D I C E B o l l i c i n e V i n i Bianchi San Felice Ancherona Chardonnay Vermentino V i n i Rosati San Felice Rosato V i n i Rossi San Felice Bell Aja Bolgheri Doc San Felice Chianti

Dettagli

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta.

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. LINEA PLATINUM 0,75 L. Romagna DOC Sangiovese - 12% Dalle colline di Romagna, un Sangiovese rubino con bouquet raffinato, dal gusto

Dettagli

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO.

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. FRIULI Friuli DOC Grave Chardonnay - 12% Vino bianco dal profumo leggero, pieno al palato e fresco sul finale. Vitigno: Chardonnay. FRIULI

Dettagli

BAR RISTORANTE SCUROPASSO DELLO LA CARTA DEI VINI

BAR RISTORANTE SCUROPASSO DELLO LA CARTA DEI VINI BAR RISTORANTE DELLO SCUROPASSO LA I VINI DELLA CASA EURO 8,00 Pinot Nero Terre d Oltrepò Bianco frizzante, caratteristico, fresco, sapido, fine, molto gradevole Bonarda Terre d Oltrepò Rosso rubino frizzante,

Dettagli

Scheda tecnica Chardonnay

Scheda tecnica Chardonnay Chardonnay Guyot 13% Classica, in bianco, con soffice spremitura degli acini. Vino bianco secco di grand e struttura. Profumo inteso fruttato, ricorda i fiori di acacia e la mela. Sapore fresco ed elegante,

Dettagli

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione Pinot Grigio Bianco, fermo Delle Venezie D.O.C. Pinot Grigio 12,5% vol 5 g/litro 6 g/litro 8-10 C Pressatura soffice con fermentazione a 18 C ed affinamento su lieviti a 8 C per 3 mesi. Castelforte Pinot

Dettagli

finado I Classici Annata 2017 Zona di prod. Alto Adige

finado I Classici Annata 2017 Zona di prod. Alto Adige finado pinot bianco dell alto adige 2017 DOC Pinot Bianco Zona di prod. Alto Adige 260-380 m stratificazioni di pietra dolomitica bianca 100 Q.li per ettaro fermentazione in recipienti d acciaio inossidabile

Dettagli

Nome del Vino: Cabernet

Nome del Vino: Cabernet Cabernet Cabernet. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc. La vendemmia viene fatta ad ottobre; le uve vengono pressate sofficemente; dopo la macerazione circa il 10% del vino viene affinato in piccole botti

Dettagli

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO ANNATA 2014- VINO BIOLOGICO nanà Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud- Est. Sistema di allevamento:

Dettagli

Biologico CREATIVA ENOLOGÍA

Biologico CREATIVA ENOLOGÍA ENOLOGÍA Biologico CREATIVA Il progetto The Wine Gurus nasce con il desiderio di creare una linea vini autoctoni spagnoli sviluppando il meglio da ogni terreno di origine: Albariño in Rias Baixas, Verdejo

Dettagli

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione Pinot Grigio Bianco, fermo Delle Venezie D.O.C. Pinot Grigio 12,5% vol 5 g/litro 6 g/litro 8-10 C Pressatura soffice con fermentazione a 18 C ed affinamento su lieviti a 8 C per 3 mesi. Riondo Pinot Grigio

Dettagli

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a: Natale 2016 Contattateci ai seguenti numeri: 055 8076161 055 8061257 Oppure inviateci una mail a: info@letorri.net Come ogni anno Vi proponiamo alcune idee per i Vostri regali di Natale. Scegliete la confezione

Dettagli

NINO FRANCO VALDOBBIADENE (TV) VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE

NINO FRANCO VALDOBBIADENE (TV) VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE RUSTICO PROSECCO DOC TREVISO Valdobbiadene e Conegliano Pigiatura, diraspatura, raffreddamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Successiva rifermentazione in autoclave.

Dettagli

Alto Adige. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea.

Alto Adige. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea. Il segreto alla base del successo della produzione Zemmer è riuscire a sfruttare ad arte le caratteristiche

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli

CHARDONNAY VILLA DUGO 2017

CHARDONNAY VILLA DUGO 2017 CHARDONNAY VILLA DUGO 2017 D.O.C. Friuli Isonzo Chardonnay Inizio settembre Il colore si presenta di un bel giallo paglierino scarico, brillante. Al naso la ricchezza di aromi è composta da note floreali,

Dettagli

TOSCANA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA ALESSIO PEDRI

TOSCANA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA ALESSIO PEDRI TOSCANA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/17 16 11 2016 IPSEOA BARGA ALESSIO PEDRI 397 km di costa Alpi e Appennini 11 DOCG --- 40 DOC --- 6 IGT TRA LE PRIME REGIONI PRODUTTRICI DI VINO ITALIANO TRA LE PRIME

Dettagli

VALLESE VERSATILITÀ VIVACE

VALLESE VERSATILITÀ VIVACE 6/19 VALLESE VERSATILITÀ VIVACE HUMAGNE ROUGE Un vino ben riuscito e che piace al primo sorso. Si abbina perfettamente alle autentiche specialità del Vallese come il formaggio o la carne secca. A proposito

Dettagli

Vini. Un ristorante della Biondi Gastronomie

Vini. Un ristorante della Biondi Gastronomie Vini Un ristorante della Biondi Gastronomie Management by I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ 10 CL AperitivI cl CHF Veneto BiancaVigna Prosecco DOC Extradry BiancaVigna 10 7.00 tipo d'uva: Glera San Pietro

Dettagli

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione Pinot Grigio Bianco, fermo Delle Venezie I.G.T. Pinot Grigio 12,5% vol 5 g/litro 6 g/litro 8-10 C Pressatura soffice con fermentazione a 18 C ed affinamento su lieviti a 8 C per 3 mesi. Riondo Pinot Grigio

Dettagli

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì Azienda Vinicola Cilia srl Il marchio FEUDI DEL SOLE è nato dall esperienza della famiglia Cilia, che opera nel settore vinicolo da

Dettagli

Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Dry

Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Dry Cod. P01 Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Dry Spumantizzato ad arte, la sua amabilità piace anche ai palati più esigenti. Valdobbiadene D.O.C.G. Sud-ovest. 12.000 kg. Brillante giallo paglierino

Dettagli

10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. Affinamento:

10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. Affinamento: Merlot MERLOT Franco-limoso tendente all'argilloso Uve: Merlot 100% Inizio ottobre 10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. : Rosso granata

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda L Azienda Agricola San Fabiano Calcinaia è localizzata tra le colline del prestigioso paesaggio chiantigiano. La casa padronale e le cantine fanno parte di un piccolo borgo medievale risalente

Dettagli

Tesori senza tempo. Un terroir straordinario. I segreti di Terlano

Tesori senza tempo. Un terroir straordinario. I segreti di Terlano I segreti di Terlano Tesori senza tempo In ogni vino si cela un anima, che ha bisogno d amore, di cura e anche di propri piccoli segreti. Uno dei segreti della Cantina di Terlano è l archivio enologico,

Dettagli

BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo

BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo BAROLO Del Comune di Serralunga d Alba Barolo Docg 100% Nebbiolo Vigneti: Serralunga D Alba, vigneti di proprietà adiacenti alla cantina. Esposizione: Sud, Sud Est e Est Altitudine: 250-280 m s.l.m. Superficie

Dettagli

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER ALTO ADIGE CHARDONNAY VINO: 100 % Chardonnay VIGNETO: Merano, Scena, Lagundo 280 450 m TERRENI: Terreno leggero, permeabile d origine morenica ETÁ DELLE VITI: 10 30 anni ALCOOL: 13,5 % ACIDITÀ TOTALE:

Dettagli

Salvador Dali I VERI INTENDITORI NON BEVONO VINO, DEGUSTANO SEGRETI. VINO I VINI IN BOTTIGLIA E AL BICCHIERE

Salvador Dali I VERI INTENDITORI NON BEVONO VINO, DEGUSTANO SEGRETI. VINO I VINI IN BOTTIGLIA E AL BICCHIERE AnaCapri Bar Ristorante Pizzeria PROSECCO, FRANCIACORTA, CHAMPAGNE, VIN SANTO E MOSCATO Kenko Prosecco DOC Extra dry VENETO 7.00 49.00 Varaschin Matteo & Figli - San Pietro di Barbozza Tipo d uva: Glera

Dettagli

Brusa. Lambrusco Dolce. Emilia I.G.T. Gradazione alcolica 10,50% Vitigno. Lambrusco. Colore. Profumo. leggermente fruttato, con sentore di fiori

Brusa. Lambrusco Dolce. Emilia I.G.T. Gradazione alcolica 10,50% Vitigno. Lambrusco. Colore. Profumo. leggermente fruttato, con sentore di fiori Lambrusco Dolce Emilia I.G.T. 10,50% Lambrusco Spuma vivace, evanescente. Rosso acceso intenso leggermente fruttato, con sentore di fiori Fruttato, gradevole e armonico Ottimo come aperitivo, con la pasticceria

Dettagli

I NOSTRI AMBASCIATORI DI PRIMAVERA

I NOSTRI AMBASCIATORI DI PRIMAVERA 4/19 I NOSTRI AMBASCIATORI DI PRIMAVERA PERRIER-JOUËT GRAND BRUT CHAMPAGNE AOC FRANCIA Fresco e vivace, proprio come la primavera che sta per risvegliarsi, così si presenta il classico della rinomata casa

Dettagli

Un pasto senza vino è come un giorno senza sole

Un pasto senza vino è come un giorno senza sole Un pasto senza vino è come un giorno senza sole Anthelme Brillat-Savarin (1755 1826) Al calice Spumanti Spumante extra dry Grado alcolico 11,5% 15 cl 3,50 Valdo Origine Colore giallo paglierino con riflessi

Dettagli

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano - L Azienda La Fattoria di Poggio Capponi domina da un colle della zona di Montespertoli uno splendido paesaggio di vigne, olivi, grano e cipressi. L azienda si estende su un territorio di 500 ettari. Produce

Dettagli

When Wines Become Exclusive

When Wines Become Exclusive When Wines Become Exclusive IL TERRITORIO LE COLLINE DI VALDOBBIADENE Where Wines Become Exclusive Le bottiglie Vinoré custodiscono la passione per il vino attraverso le generazioni: dalle radici dei

Dettagli

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO Winedow by F.B.C. Centro direzionale Corte Verdi - Via Licinio Ferretti 5/A - 43126 Parma (Italy) T +39 0521 241410 F +39 0521 462149 - www.winedow.net -

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI Quinis Bianco doc Altitudine 40-50 mt. s.l.m. Tipo di Suolo Argilloso con una buona componente Vitigno Vermentino, Grechetto e Trebbiano Toscano. Resa Per Ha 60 q.li di uva per Ha. Ammostatura pressatura

Dettagli

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica: IGT TOSCANA ROSSO 'RAFELE' E l unico vino di Poggio Trevvalle prodotto senza l impiego di uve Sangiovese. Di colore rosso rubino cupo, ha un complessità olfattiva che spazia dalla frutta matura alle spezie.

Dettagli

CURATOLO ARINI DAL 1875 MARSALA / TRAPANI

CURATOLO ARINI DAL 1875 MARSALA / TRAPANI SCIARRA SOPRANA NERO D AVOLA RISERVA DOC SICILIA Vino Rosso Sciarra Soprana Nero d Avola 100% Terreno calcareo Dopo la diraspatura e macerazione delle bucce per circa 20 giorni ad una temperatura di 25-26

Dettagli

VINI ROSSI Lagrein 20,00 Refosco dal Peduncolo Rosso DOC. 19,00 Valpolicella DOC 18,00 Amarone DOCG 49,00 Sassella DOCG Valtellina Superiore 18,00

VINI ROSSI Lagrein 20,00 Refosco dal Peduncolo Rosso DOC. 19,00 Valpolicella DOC 18,00 Amarone DOCG 49,00 Sassella DOCG Valtellina Superiore 18,00 VINI ROSSI Lagrein 20,00 (Cantine Endrizzi Trentino Alto Adige) 100% Lagrein 13,1% vol. Colore: Rosso granato carico Profumo: Elegante che ricorda la viola e i frutti di bosco Gusto: Pieno, vellutato,

Dettagli

VINI PER LE GRIGLIATE

VINI PER LE GRIGLIATE 5/19 VINI PER LE GRIGLIATE BELL'AJA BOLGHERI ROSSO DOC SAN FELICE Per una perfetta grigliata suggeriamo Bolgheri, la nostra esclusività proveniente dal sud della Toscana, prestigiosa regione italiana.

Dettagli

NICOLA ZANETTI D I S T R I B U Z I O N E

NICOLA ZANETTI D I S T R I B U Z I O N E D I S T R I B U Z I O N E TOSCANA FONTESTROZZI chianti chianti classico riserva chianti classico brunello di montalcino bolgheri rosso doc 375 ml - Composizione: Sangiovese. Invecchiamento: 3 mesi in botti

Dettagli

PISANI AZIENDAAGRICOLA BIOLOGICA

PISANI AZIENDAAGRICOLA BIOLOGICA AZIENDAAGRICOLA BIOLOGICA PISANI SEDE Contrada San Lorenzo 85059 Viggiano (Pz) Tel.: +39 0975 314663 Fax: +39 0975 352000 Cell.: +39 338 1898934 Cell.: +39 338 8605638 CANTINA Contrada San Lorenzo 85059

Dettagli

Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del

Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del L AZIENDA Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del 1961. Inizialmente è una piccola azienda a conduzione famigliare, radicata nel territorio, guidata da un amore e una passione

Dettagli

DOMAINE CHANSON BEAUNE / BOURGOGNE

DOMAINE CHANSON BEAUNE / BOURGOGNE BOURGOGNE CHARDONNAY Côte Chalonnaise Oro pallido Delicato aroma di frutta esotica con fragranze floreali e miele Vino ben strutturato. Ottima acidità. Rinfrescante retrogusto con note piccanti Patè, pesce,

Dettagli

Prosecco di Valdobbiadene Bianco del Ticino DOC Merlot Chardonnay DOC Chardonnay Pinot Grigio DOC Pinot Grigio

Prosecco di Valdobbiadene Bianco del Ticino DOC Merlot Chardonnay DOC Chardonnay Pinot Grigio DOC Pinot Grigio VINI A BICCHIERE 1 dl 7,5 dl Prosecco di Valdobbiadene 9. 58. Bianco del Ticino DOC Merlot 7. 46. Chardonnay DOC Chardonnay 7.50 49. Pinot Grigio DOC Pinot Grigio 7.50 49. Rosato 7. 46. Merlot Ticino DOC

Dettagli

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano - L Azienda Azienda Agricola Barberani L Azienda Agricola Barberani, è situata sulle colline che dominano il Lago di Corbara, attraversate dal fiume Tevere, lungo la strada che porta da Orvieto a Todi. Questa

Dettagli

PIERRE GIMONNET & FILS

PIERRE GIMONNET & FILS CHAMPAGNE BLANC DE BLANCS CUIS 1er CRU Chardonnay 100% Cuis 1er Cru Le uve vengono raccolte manualmente e pressate. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata e successivamente inizia

Dettagli

REPORT 5 BASIC SEGMENTI DI MERCATO

REPORT 5 BASIC SEGMENTI DI MERCATO REPORT 5 Il marketing definisce il prodotto come un paniere di caratteristiche in grado di massimizzare la soddisfazione del cliente mentre la gestione del prodotto viene vista come gestione di caratteristiche.

Dettagli

Indicazione Geografica Tipica

Indicazione Geografica Tipica GRADAZIONE ALCOLICA 13% Vol. Veneto - Colli Pinot Nero Indicazione Geografica Tipica Macerazione del pigiato con piccola percentuale di uva intera per 12 giorni. Rimontaggi frequenti nei primi giorni di

Dettagli

ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PAL

ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PAL ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PALATO: caldo, di grande struttura e morbidezza, dotato

Dettagli

Officina del Sole. Dove il sole dà vita e la vita prende forma

Officina del Sole. Dove il sole dà vita e la vita prende forma catalogo confezioni regalo Natale 2017 Officina del Sole I vini sono il frutto di fermentazioni e maturazioni attente, delicate e silenziose, per cercare di avvicinarsi alla perfezione, con la capacità

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda Col Vetoraz è situata sulla sommità dell omonima collina a fianco del Mont di Cartizze in S. Stefano di Valdobbiadene. Si trova sul punto più elevato del Cartizze a quasi 400 m di altitudine,

Dettagli

Vini SPUMANTI. Franciacorta Cuve Imperiale Brut. Valdobbiadene Prosecco. Superiore Brut. Prosecco Treviso Extra Dry. Valdobbiadene Prosecco

Vini SPUMANTI. Franciacorta Cuve Imperiale Brut. Valdobbiadene Prosecco. Superiore Brut. Prosecco Treviso Extra Dry. Valdobbiadene Prosecco Carta dei Vini 2016 Vini SPUMANTI Franciacorta Cuve Imperiale Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Berlucchi Regione LOMBARDIA Uve Chardonnay e Pinot Nero Vino Bouquet ricco e persistente,con note

Dettagli

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Boioli Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Vino Biologico, Rosso, Fermo Vitigno: Croatina Gradazione: 12,5%vol Vendemmia: 2013 Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda La Famiglia Greco è da generazioni una famiglia di frantoiani proprietaria di centinaia di ettari ulivetati e produttori di uva, proprietaria di una vasta Tenuta viticola nel cuore della produzione

Dettagli

Alcol: 13-13,5% Vol. Temperatura ottimale di consumo: 6 C Conservabilità: fino a 2 anni dalla sboccatura

Alcol: 13-13,5% Vol. Temperatura ottimale di consumo: 6 C Conservabilità: fino a 2 anni dalla sboccatura Marell Spumante brut Composizione: 60% Pinot bianco & Chardonnay, 40% Pinot nero vinificato in bianco. Metodo tradizionale (fermentazione in bottiglia), maturazione per 30-36 mesi sui propri lieviti. Questo

Dettagli

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO (CB) / MOLISE

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO (CB) / MOLISE RAMÌ DOC MOLISE Vino Bianco Secco Martarosa Falanghina 90% Greco 10% Età media dei vigneti 22 anni Macerazione a freddo a contatto con le bucce per 24/36 ore. Fermentazione in vasche d'acciaio a 16-18

Dettagli

catalogo confezioni regalo Natale 2017

catalogo confezioni regalo Natale 2017 catalogo confezioni regalo Natale 2017 Dove il sole dà vita e la vita prende forma I vini Officina del Sole I vini sono il frutto di fermentazioni e maturazioni attente, delicate e silenziose, per cercare

Dettagli

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese.

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese. Collezione Prosecco Spumante, Extra Dry Prosecco D.O.C. Glera, Blend altre uve 11% vol 14 g/litro 5.6 g/litro 6-8 C Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per

Dettagli

PACHER HOF. Gewürztraminer IGT Mitterberg. Varietà: Gewürztraminer. Zona di produzione: Novacella Valle Isarco.

PACHER HOF. Gewürztraminer IGT Mitterberg. Varietà: Gewürztraminer. Zona di produzione: Novacella Valle Isarco. Gewürztraminer 2018 IGT Mitterberg Varietà: Gewürztraminer Altitudine: 650 m Caratteristiche: vino bianco dal colore giallo brillante, aroma fresco, delicato con note floreali, profumi di frutti esotici

Dettagli

vini Catalogo selezione 62 ª mostra del Chianti Montespertoli 30 maggio-2 giugno 2019 comune di MONTESPERTOLI

vini Catalogo selezione 62 ª mostra del Chianti Montespertoli 30 maggio-2 giugno 2019 comune di MONTESPERTOLI 62 ª mostra del Chianti Montespertoli 30 maggio-2 giugno 2019 comune di MONTESPERTOLI UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO DELL EMPOLESE VALDELSA Catalogo selezione vini Daniele Madio_SocialDesign Azienda Agricola

Dettagli

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza -

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Annata in corso: 2010 Denominazione: DOCG Chianti Classico Riserva Uvaggio: Sangiovese 100%, grappoli selezionati Gradazione: 14% vol. Densità di allevamento:

Dettagli

Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2012

Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2012 Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2012 Questo è un vino storico per Palazzo Vecchio essendo stato il primo vino prodotto dalla casa. Non viene prodotto tutti gli anni ed ha una produzione limitata.

Dettagli

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese.

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese. Collezione Prosecco Spumante, Extra Dry 14 g/litro a 16, elaborazione in autoclave per un mese. Riondo Collezione Prosecco è uno Spumante Extra Dry fresco e vellutato con sentori di mela Golden, pera e

Dettagli

Il mito dello champagne ci accompagna da secoli, dallo sfarzo della corte zarista sino alle coste della Sardegna, sinonimo di festa, allegria e

Il mito dello champagne ci accompagna da secoli, dallo sfarzo della corte zarista sino alle coste della Sardegna, sinonimo di festa, allegria e Il mito dello champagne ci accompagna da secoli, dallo sfarzo della corte zarista sino alle coste della Sardegna, sinonimo di festa, allegria e lusso. Il vino con le bolle, generate dalla rifermentazione

Dettagli

Coltiviamo la tradizione del vino

Coltiviamo la tradizione del vino Coltiviamo la tradizione del vino LAMBRUSCO Vitigno: Lambrusco Grasparossa 100% Rifermentazione: frizzantura naturale in bottiglia metodo champenoise per una qualità e longevità maggiore. Colore: rosso

Dettagli

rosse, cacciagione e selvaggina. Da servire ad una temperatura di C. Alcool: 13% Zuccheri: secco

rosse, cacciagione e selvaggina. Da servire ad una temperatura di C. Alcool: 13% Zuccheri: secco Vino ottenuto da selezionate uve Cabernet. Il suo vigore e la sua eleganza riconducono ai Gredi, i nostri migliori terreni ricchi di argilla e calcare. L invecchiamento in botti di rovere esalta l armonia

Dettagli

Brunello di Montalcino

Brunello di Montalcino Brunello di Montalcino Denominazione: Brunello di Montalcino D.O.C.G. Vendemmia annata: 2006 Zona di produzione: prodotto nel comune di Montalcino (SI). Vitigni: 100% Sangiovese Gradazione: 14,50% Sistema

Dettagli

PACHER HOF. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

PACHER HOF. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco. Müller Thurgau 2016 Vitigno: Müller Thurgau Altitudine: 720 m Caratteristica: vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è delicato con note erbacee e di noce moscata. Il

Dettagli

t fratelliseghesio.com

t fratelliseghesio.com Frazione Castelletto, 19 12065 Monforte d Alba (CN) t. +39 0173 78 108 info@fratelliseghesio.com fratelliseghesio.com 2 3 una famiglia nel nome del Barolo Azienda Agricola Fratelli Seghesio 1988 nasce

Dettagli

Vino robusto e ricco di personalità, la Barbera rappresenta il classico vinorosso da pasto

Vino robusto e ricco di personalità, la Barbera rappresenta il classico vinorosso da pasto VINI ROSSI Barbera D Asti d.o.c.g. Ca d Giaculot 13%Vol 12,00 Vino robusto e ricco di personalità, la Barbera rappresenta il classico vinorosso da pasto Dolcetto d Alba d.o.c. Ca d Giaculot 13%Vol 12,00

Dettagli

G&G VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE

G&G VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE G&G VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE SELEZIONE BOTTIGLIA NERA - BRUT Vino spumante ottenuto da una particolare e attenta selezione delle nostre migliori uve Glera di alta collina. Di spiccata eleganza

Dettagli

Fattoria di Monticello. vini per passione

Fattoria di Monticello. vini per passione Fattoria di Monticello vini per passione la nostra terra Nel cuore dell Umbria, tra le verdi colline dolcemente digradanti di origine vulcanica, nascono i vini della Fattoria di Monticello. Uno dei luoghi

Dettagli

I VINI IN BOTTIGLIA. SARDEGNA Oleandro Alghero DOC Sella & Mosca Traubensorte: Cabernet Sauvignon CHF

I VINI IN BOTTIGLIA. SARDEGNA Oleandro Alghero DOC Sella & Mosca Traubensorte: Cabernet Sauvignon CHF I VINI IN BOTTIGLIA Franciacorta, Prosecco, Moscato e vino dolce Lombardia Doppio Erre Franciacorta DOCG derbusco Cives 79.00 Traubensorte: Chardonnay Veneto BiancaVigna Prosecco DOC Extradry biancavigna,

Dettagli

Novità e vini più venduti Benvenuti nella vostra cantina.

Novità e vini più venduti Benvenuti nella vostra cantina. Novità e vini più venduti 2011 Benvenuti nella vostra cantina. Indice Pagine Francia 4 5 Italia 6 11 Svizzera 12 15 Spagna 16 17 California 18 Il mondo dei vini Denner 19 Spiegazione dei pittogrammi Abbinamenti

Dettagli

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese.

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese. Collezione Prosecco Spumante, Extra Dry 11% vol 14 g/litro a 16, elaborazione in autoclave per un mese. Riondo Collezione Prosecco è uno Spumante Extra Dry fresco e vellutato con sentori di mela Golden,

Dettagli

vini spumanti & champagnes

vini spumanti & champagnes CARTA DEI VINI vini spumanti & champagnes PRÀ DEI SALT / prosecco superiore docg 49.-- Bernardi, Conegliano Veneto / 11.5% / s.a. / 75cl Prosecco CUVÈE PRESTIGE / franciacorta brut docg 79.-- Cà del Bosco,

Dettagli