GRAND MÉTRAL VALAIS AOC PROVINS SVIZZERA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GRAND MÉTRAL VALAIS AOC PROVINS SVIZZERA"

Transcript

1 1/19 CELEBRATE THE SEASON GRAND MÉTRAL PROVINS Vino dal colore rosso rubino intenso, caratterizzato dal caldo bouquet di bacche nere ed erbe aromatiche. Al gusto corposo, morbido e gradevole. Uno Syrah di carattere, indipendente, con una piacevole armonia tra potenza ed eleganza ideale per piatti invernali speziati e sostanziosi. Vitigno: Syrah 75 CL invece di Già da giovedi su: Si riservano cambiamenti di prezzo e limitazioni di quantità! Tutte le offerte sono IVA esclusa e TRA inclusa. Da Growa certi articoli saranno disponibili solo su ordinazione.

2 VINI INVERNALI I vini invernali sono vini vigorosi, vini che riscaldano corpo, anima e mente; mentre i vini bianchi sono molto corposi succosi con una certa opulenza e densità nonché un bouquet leggermente aromatico ed esotico. I vini rossi entusiasmano per gli aromi di ribes nero, more e prugne, spesso accompagnati da una delicata nota erbacea. Le varietà come Syrah, Cabernet Sauvignon o Malbec sono particolarmente apprezzate. Si tratta di vini corposi e vigorosi, con delicata acidità tannica che assicurano una buona struttura. Al gusto gradevoli quando mostrano tutta la loro morbidezza e vellutata consistenza. VINI SELEZIONATI PER FONDUE, RACLETTE & CO. I nostri vini preferiti arrivano dal Vallese e dal Ticino. Sono vigorosi e succosi. Si tratta di vini profumati in grado di sostenere aromi forti come quello del formaggio. BRUT MILLÉSIMÉ CAVE CLAVIEN Spumante del Vallese di eccellente qualità con 100% Chardonnay. Bouquet definito da delicate note di nocciola e sentori di toast. Al gusto una leggera nota di miele. Perlage delicato e persistente. Convincetevi voi stessi: un piacere garantito sia come aperitivo, ma anche ideale per accompagnare fondue e raclette. Vitigno: Chardonnay PETITE ARVINE GRAND MÉTRAL PROVINS Vino dalle note esotiche e delicate, bouquet raffinato con sfumature di aromi di banana, litchi e note minerali. Al gusto elegante e strutturato, acidità morbida e ben integrata che conferisce a questo vino formato e classe. Uno straordinario e brillante vino per aperitivo, ideale anche durante la stagione fredda e per la raclette. Vitigno: Petite Arvine 75 CL invece di CL invece di Gennaio 2019

3 SASSAIA BIANCO MERLOT TICINO DOC ZANINI Il Sassaia bianco, pigiato accuratamente con uve ticinesi 100% Merlot. Al gusto affascina per i suoi leggeri aromi fruttati e la sua delicata acidità. Queste sono le condizioni migliori per accompagnare, in modo eccellente, anche piatti a base di formaggio piccante. Provenienza: Ticino Vitigno: Merlot 75 CL SASSAIA MERLOT TICINO DOC ZANINI Questo Merlot ticinese, dalla raffinata nota di erbe aromatiche, conferisce al bouquet molta autonomia. Il suo aroma, abbinato a note di bacche rosse, ne determina anche il retrogusto. Al gusto gradevolmente morbido e vellutato: il rosso perfetto per la fondue, convincete voi stessi! Provenienza: Ticino Vitigno: Merlot 75 CL JOHANNISBERG CAVE CLAVIEN Rispetto al Fendant, il Johannisberg di Clavien è più vigoroso e fondente. Un vino corposo, delicato, gradevole e di grande autonomia. Vitigno: Sylvaner CORNALIN CAVE CLAVIEN Vino dal bouquet con note di erbe aromatiche e di bacche delicatamente equilibrate tra loro. I tannini maturi conferiscono a questo vino una piacevole acidità e struttura. Al gusto vigoroso, ma non opulente. In perfetta armonia con fondue aromatica e grassa. Vitigno: Cornalin 75 CL CL invece di Gennaio

4 VINI DA ABBINARE A PIATTI INVERNALI SPEZIATI Questi vini deliziosi e vigorosi si rivelano particolarmente indicati, durante le fredde temperature, per accompagnare brasati, selvaggina e sostanziosi stufati speziati. AMIC BLANCO CLOS D'AGON EMPORDÀ DO SPAGNA Il bouquet di questa unione di successo tra Garnacha, Viognier e Marsanne è caratterizzato da sentori di frutta tropicale. La consistenza morbida e vellutata dona a questo vino calore e armonia. Un vino ideale per stufati di verdure e piatti a base di pasta. Provenienza: Empordà Vitigni: Macabeo, Moscatel, Garnacha Blanca, Viognier, Roussanne, Marsanne AMIC TINTO CLOS D'AGON EMPORDÀ DO SPAGNA Vino dal colore rosso ciliegia brillante che rappresenta la giovinezza. Il bouquet è caratterizzato da aromi di bacche rosse e note speziate pepate. Al gusto elegante, rotondo e con una piacevole acidità. Questo vino spagnolo vigoroso si abbina anche a piatti piccanti speziati. Provenienza: Emprodà Vitigni: Merlot, Carignan, Cabernet Franc, Syrah, Cabernet Sauvignon 75 CL CL invece di Gennaio 2019

5 JARDINS DE CLARENA MONTSANT DO CELLER LAURONA SPAGNA I vitigni come Grenache, Carignan e Syrah hanno 25 anni e oltre. L elevazione in botti di rovere francese conferisce a questo vino nobiltà ed eleganza. Verificate voi stessi come questo delizioso Montsant si abbina in modo ideale a piatti invernali. Provenienza: Montsant Vitigni: Grenache, Syrah, Carinena 75 CL invece di MAISON BLANCHE MONTAGNE-SAINT EMILION AOC DEMETER FRANCIA Il 75% di uve Merlot e il 25% di Cabernet Franc sono raccolte a mano, accuratamente selezionate, fermentate in modo spontaneo ed elevate in botti di barrique per almeno 9 mesi. Il bouquet è caratterizzato da aromi di ribes nero, cioccolato e delicate note speziate. Al gusto perfetto equilibrio tra frutta, acidità e tannini maturi. Un vino intenso e di lunga durata che mostra la sua vera grandezza come accompagnatore di piatti a base di selvaggina. Provenienza: Bordeaux Vitigni: Cabernet Franc, Merlot 75 CL invece di PÉTALOS DEL BIERZO BIERZO DO DESCENDIENTES DE J. PALACIOS SPAGNA Un vino rosso vigoroso proveniente dalla zona spagnola del Bierzo, regione vinicola emergente vicino al confine con il Portogallo. Alvaro Palacios, il protagonista del Priorato, ha saputo vinificare un vino molto elegante, di struttura compatta e intensa. Provenienza: Bierzo Vitigno: Mencia 92 punti Wine Spectator NEBBIOLO D'ALBA DOC PAISAN BERSANO Vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso aromi di prugne mature con note terrose e intensi tannini che gli conferiscono densità e struttura. Un Nebbiolo autentico e integro, elevato in taniche di acciaio che ne garantiscono la purezza dei frutti. Provenienza: Piemonte Vitigno: Nebbiolo 75 CL invece di CL Gennaio

6 CORVINA, RONDINELLA, MOLINARA, PRIMITIVO, MALBEC E CARMENERE: VITIGNI DI AUTENTICI VINI INVERNALI PROVENIENTI DA, CILE E ARGENTINA. REGOLO RIPASSO VALPOLICELLA SUPERIORE DOC SARTORI Vino dal colore rosso granato e brillante nel bicchiere. Al gusto questo colore è sinonimo di forza e vitalità. Un Ripasso perfetto per ogni occasione. Provenienza: Veneto Vitigni: Corvina, Rondinella 75 CL invece di LAS ACEQUIAS MALBEC MENDOZA LUIS SEGUNDO CORREAS ARGENTINA L Argentina è sinonimo di Malbec di prima classe. Corposo, intenso e caldo, questo vino di grande potenza è l ideale per piatti a base di carne. Un vino con un ottimo rapporto qualità-piacere. Provenienza: Merdoza Vitigno: Malbec BELL'AJA BOLGHERI ROSSO DOC SAN FELICE Un Cuvée di Merlot e Cabernet Sauvignon elevato in botti di rovere francese sotto la regia di San Felice. Questo vino di Bolgheri punta sull eleganza. Al gusto bouquet di mirtilli dalle sfumature delicate e ben strutturate. Retrogusto minerale con note di freschezza. Provenienza: Toscana Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot 92 punti Wine Spectator 75 CL 9.95 CARMENÈRE RESERVA SANTA CAROLINA CILE Attualmente il vitigno «Carmenère», originario di Bordeaux, è coltivato in Cile con successo. La Carmenère di Santa Carolina piace per la sua eleganza e forza. Al gusto è denso e fondente. Un vino che piace spontaneamente e che si abbina particolarmente bene con stufati e brasati. Provenienza: Rapel Valley Vitigno: Cramenère INT ERN AT IO NAL E S I Z Ü R L B E R W EI N P R ÄM - D I C H I P L O M I ER UN G 75 CL invece di CL 8.90 INT ERN AT I O NA G O Z Ü R L D - D I C H I P N P RÄM L O M I ER UNG 6 Gennaio 2019

7 REGOLO RIPASSO VALPOLICELLA SUPERIORE DOC SARTORI Vino dal colore rosso granato e brillante nel bicchiere. Al gusto questo colore è sinonimo di forza e vitalità. Un Ripasso perfetto per ogni occasione. Provenienza: Veneto Vitigni: Corvina, Rondinella AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG SARTORI Vino dall aroma assolutamente beverino in cui si racchiudono sentori delicatamente equilibrati di sambuco, fichi, moca, timo e note nobili di tabacco. Al gusto ben strutturato e vellutato con tannini morbidi e maturi. Retrogusto persistente e intenso con bouquet ricco di aromi. Questo è l Amarone che piace! Provenienza: Veneto Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara 75 CL invece di CL invece di Gennaio

8 Vini famosi in bottiglie Magnum a prezzi straordinari Un valore garantito che fa sempre piacere: Il nostro miglior Prosecco! PROSECCO DI VALDOBBIADENE DOC ARGENTO MAGNUM VAL D'OCA Provenienza: Veneto Vitigno: Glera Fa una gran bella figura nella versione Magnum! AIGLE LES MURAILLES CHABLAIS AOC HENRI BADOUX Provenienza: Vaud Vitigno: Chasselas Il vino per le feste della valle del Douro viene sempre molto apprezzato! FABELHAFT DOURO DOC NIEPOORT PORTOGALLO Provenienza: Douro Vitigni: Tinta Roriz, Touriga Franca, Tinta Cão, Tinta Barroca 150 CL invece di CL invece di CL invece di Gennaio 2019

IL VINO IDEALE PER OGNI PIATTO

IL VINO IDEALE PER OGNI PIATTO 3/19 IL VINO IDEALE PER OGNI PIATTO RIESLING KUNG FU GIRL WASHINGTON STATE CHARLES SMITH USA Questo Riesling puro, proviene dalla vallata di Walla Walla, nella contea dello stato di Washington negli USA.

Dettagli

DECERO THE OWL & THE DUST DEVIL ARGENTINA

DECERO THE OWL & THE DUST DEVIL ARGENTINA 7/19 VINI ESTIVI DECERO THE OWL & THE DUST DEVIL ARGENTINA Vino rosso ricco e ben strutturato: è la prima impressione di questo eccellente Mendoza dall Argentina. E, la prima sensazione è importante soprattutto

Dettagli

VINI PER LE FESTIVITÀ

VINI PER LE FESTIVITÀ 12/18 VINI PER LE FESTIVITÀ CHIANTI CLASSICO DOCG GRAN SELEZIONE SAN FELICE «Gran Selezione»: fiore all occhiello dei vini pregiati al vertice della piramide di qualità del Chianti Classico. Gli aromi

Dettagli

Scudo Prosecco Frizzante

Scudo Prosecco Frizzante Scudo Prosecco Frizzante Tipologia vino Bianco, Frizzante (apx. 2,5 bar) Prosecco D.O.C. Glera, Blend altre uve 11% vol 14 g/litro 5.6 g/litro 6-8 C Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16,

Dettagli

Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per

Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per carattere, tipicità e prestigio. Sono prodotti di qualità

Dettagli

VINI PER LE GRIGLIATE

VINI PER LE GRIGLIATE 5/19 VINI PER LE GRIGLIATE BELL'AJA BOLGHERI ROSSO DOC SAN FELICE Per una perfetta grigliata suggeriamo Bolgheri, la nostra esclusività proveniente dal sud della Toscana, prestigiosa regione italiana.

Dettagli

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione Pinot Grigio Bianco, fermo Delle Venezie D.O.C. Pinot Grigio 12,5% vol 5 g/litro 6 g/litro 8-10 C Pressatura soffice con fermentazione a 18 C ed affinamento su lieviti a 8 C per 3 mesi. Riondo Pinot Grigio

Dettagli

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione Pinot Grigio Bianco, fermo Delle Venezie D.O.C. Pinot Grigio 12,5% vol 5 g/litro 6 g/litro 8-10 C Pressatura soffice con fermentazione a 18 C ed affinamento su lieviti a 8 C per 3 mesi. Castelforte Pinot

Dettagli

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA PRIVATE RESERVE CHARDONNAY Vino Bianco 100% Chardonnay VINIFICAZIONE: Ogni quantità di uva Chardonnay viene tenuta separata durante il processo di invecchiamento. Dopo la pigiatura, il succo viene fatto

Dettagli

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione Pinot Grigio Bianco, fermo Delle Venezie I.G.T. Pinot Grigio 12,5% vol 5 g/litro 6 g/litro 8-10 C Pressatura soffice con fermentazione a 18 C ed affinamento su lieviti a 8 C per 3 mesi. Riondo Pinot Grigio

Dettagli

10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. Affinamento:

10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. Affinamento: Merlot MERLOT Franco-limoso tendente all'argilloso Uve: Merlot 100% Inizio ottobre 10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. : Rosso granata

Dettagli

VINI VALLESANI AMPIA SCELTA

VINI VALLESANI AMPIA SCELTA 9/18 VINI VALLESANI AMPIA SCELTA CORNALIN DU GRAND MÉTRAL PROVINS Vino dal bouquet denso e delicato con sfumature di ciliegie nere e note di bacche blu. Al gusto pieno con tannini ben strutturati e setosi.

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST

CARTA DEI VINI WINE LIST CARTA DEI VINI WINE LIST Carta dei vini La cucina italiana è famosa per i suoi intensi sapori e aromi mediterranei che ne esaltano il pregio, soprattutto quando accompagnata da vini nati nella stessa terra.

Dettagli

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato Cabernet Sauvigno, Syrah. AFFINAMENTO IN ACCIAIO 3 Mesi. 3 Mesi. Il vino si presenta di colore rosato intenso e brillante. Al naso esprime note di frutta a bacca rossa

Dettagli

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a: Natale 2016 Contattateci ai seguenti numeri: 055 8076161 055 8061257 Oppure inviateci una mail a: info@letorri.net Come ogni anno Vi proponiamo alcune idee per i Vostri regali di Natale. Scegliete la confezione

Dettagli

CURATOLO ARINI DAL 1875 MARSALA / TRAPANI

CURATOLO ARINI DAL 1875 MARSALA / TRAPANI SCIARRA SOPRANA NERO D AVOLA RISERVA DOC SICILIA Vino Rosso Sciarra Soprana Nero d Avola 100% Terreno calcareo Dopo la diraspatura e macerazione delle bucce per circa 20 giorni ad una temperatura di 25-26

Dettagli

PFITSCHER MONTAGNA / BOLZANO

PFITSCHER MONTAGNA / BOLZANO MÜLLER THURGAU DOLA Montagna, a 500 m d altitudine Müller Thurgau In botti d acciaio a una temperatura controllata di 14 C Di gusto e aroma su lieviti Verde- giallo Al naso affascina con delicate note

Dettagli

CHARDONNAY VILLA DUGO 2017

CHARDONNAY VILLA DUGO 2017 CHARDONNAY VILLA DUGO 2017 D.O.C. Friuli Isonzo Chardonnay Inizio settembre Il colore si presenta di un bel giallo paglierino scarico, brillante. Al naso la ricchezza di aromi è composta da note floreali,

Dettagli

BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo

BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo BAROLO Del Comune di Serralunga d Alba Barolo Docg 100% Nebbiolo Vigneti: Serralunga D Alba, vigneti di proprietà adiacenti alla cantina. Esposizione: Sud, Sud Est e Est Altitudine: 250-280 m s.l.m. Superficie

Dettagli

Alto Adige. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea.

Alto Adige. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea. Il segreto alla base del successo della produzione Zemmer è riuscire a sfruttare ad arte le caratteristiche

Dettagli

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato L i s t a Vini I N D I C E B o l l i c i n e V i n i Bianchi San Felice Ancherona Chardonnay Vermentino V i n i Rosati San Felice Rosato V i n i Rossi San Felice San Felice Chianti Classico Il Grigio Chianti

Dettagli

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER ALTO ADIGE CHARDONNAY VINO: 100 % Chardonnay VIGNETO: Merano, Scena, Lagundo 280 450 m TERRENI: Terreno leggero, permeabile d origine morenica ETÁ DELLE VITI: 10 30 anni ALCOOL: 13,5 % ACIDITÀ TOTALE:

Dettagli

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 I Nostri Vini 1 FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 Come la morbidezza e la delicatezza della seta. Nasce dalle uve migliori coltivate in vigneti di proprietà a Provaglio

Dettagli

ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PAL

ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PAL ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PALATO: caldo, di grande struttura e morbidezza, dotato

Dettagli

I NOSTRI AMBASCIATORI DI PRIMAVERA

I NOSTRI AMBASCIATORI DI PRIMAVERA 4/19 I NOSTRI AMBASCIATORI DI PRIMAVERA PERRIER-JOUËT GRAND BRUT CHAMPAGNE AOC FRANCIA Fresco e vivace, proprio come la primavera che sta per risvegliarsi, così si presenta il classico della rinomata casa

Dettagli

Garda Classico Groppello D.O.C.

Garda Classico Groppello D.O.C. Garda Classico Groppello D.O.C. Servire a temperatura 18-20 C. Il Garda Classico Groppello Marsadri è prodotto con la qualità di uva più tipica della Valtenesi: il Groppello Gentile. La sua struttura è

Dettagli

VINI PER LE FESTIVITÀ

VINI PER LE FESTIVITÀ 11/18 VINI PER LE FESTIVITÀ BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG CAMPOGIOVANNI SAN FELICE Esposto a sud-ovest, situato tra soavi colline intorno a Montalcino, il vigneto Campogiovanni si trova al di fuori della

Dettagli

finado I Classici Annata 2017 Zona di prod. Alto Adige

finado I Classici Annata 2017 Zona di prod. Alto Adige finado pinot bianco dell alto adige 2017 DOC Pinot Bianco Zona di prod. Alto Adige 260-380 m stratificazioni di pietra dolomitica bianca 100 Q.li per ettaro fermentazione in recipienti d acciaio inossidabile

Dettagli

VINI ROSSI Lagrein 20,00 Refosco dal Peduncolo Rosso DOC. 19,00 Valpolicella DOC 18,00 Amarone DOCG 49,00 Sassella DOCG Valtellina Superiore 18,00

VINI ROSSI Lagrein 20,00 Refosco dal Peduncolo Rosso DOC. 19,00 Valpolicella DOC 18,00 Amarone DOCG 49,00 Sassella DOCG Valtellina Superiore 18,00 VINI ROSSI Lagrein 20,00 (Cantine Endrizzi Trentino Alto Adige) 100% Lagrein 13,1% vol. Colore: Rosso granato carico Profumo: Elegante che ricorda la viola e i frutti di bosco Gusto: Pieno, vellutato,

Dettagli

Brusa. Lambrusco Dolce. Emilia I.G.T. Gradazione alcolica 10,50% Vitigno. Lambrusco. Colore. Profumo. leggermente fruttato, con sentore di fiori

Brusa. Lambrusco Dolce. Emilia I.G.T. Gradazione alcolica 10,50% Vitigno. Lambrusco. Colore. Profumo. leggermente fruttato, con sentore di fiori Lambrusco Dolce Emilia I.G.T. 10,50% Lambrusco Spuma vivace, evanescente. Rosso acceso intenso leggermente fruttato, con sentore di fiori Fruttato, gradevole e armonico Ottimo come aperitivo, con la pasticceria

Dettagli

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO ANNATA 2014- VINO BIOLOGICO nanà Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud- Est. Sistema di allevamento:

Dettagli

DONZELLINO FRIZZANTE BIANCO VENETO I.G.T.

DONZELLINO FRIZZANTE BIANCO VENETO I.G.T. Carta dei Vini DONZELLINO FRIZZANTE BIANCO VENETO I.G.T. DENOMINAZIONE Bianco Veneto I.g.t. I VITIGNI Garganega, Trebbiano di Soave, Chardonnay. ZONA DI PRODUZIONE I vigneti delle zone viticole più vocate

Dettagli

Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2012

Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2012 Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2012 Questo è un vino storico per Palazzo Vecchio essendo stato il primo vino prodotto dalla casa. Non viene prodotto tutti gli anni ed ha una produzione limitata.

Dettagli

persistenza aromatica. ABBINAMENTI: zuppe e minestre di verdure e carni, timballi di pasta ed arrosti.

persistenza aromatica. ABBINAMENTI: zuppe e minestre di verdure e carni, timballi di pasta ed arrosti. ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PALATO: caldo, di grande struttura e morbidezza, dotato

Dettagli

Scheda tecnica Chardonnay

Scheda tecnica Chardonnay Chardonnay Guyot 13% Classica, in bianco, con soffice spremitura degli acini. Vino bianco secco di grand e struttura. Profumo inteso fruttato, ricorda i fiori di acacia e la mela. Sapore fresco ed elegante,

Dettagli

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato L i s t a Vini I N D I C E B o l l i c i n e V i n i Bianchi San Felice Ancherona Chardonnay Vermentino V i n i Rosati San Felice Rosato V i n i Rossi San Felice Bell Aja Bolgheri Doc San Felice Chianti

Dettagli

BAR RISTORANTE SCUROPASSO DELLO LA CARTA DEI VINI

BAR RISTORANTE SCUROPASSO DELLO LA CARTA DEI VINI BAR RISTORANTE DELLO SCUROPASSO LA I VINI DELLA CASA EURO 8,00 Pinot Nero Terre d Oltrepò Bianco frizzante, caratteristico, fresco, sapido, fine, molto gradevole Bonarda Terre d Oltrepò Rosso rubino frizzante,

Dettagli

ENO ECA 7/16. Bestseller. Juli Luglio

ENO ECA 7/16. Bestseller. Juli Luglio 7/16 ENO ECA Bestseller 7 595 Calmelo amabile Primitivo Salento IGT Herkunft: Apulien Traubensorte: Primitivo Provenienza: Puglia Vitigno: Primitivo Januar Gennaio Februar Febbraio März Marzo April Aprile

Dettagli

Indicazione Geografica Tipica

Indicazione Geografica Tipica GRADAZIONE ALCOLICA 13% Vol. Veneto - Colli Pinot Nero Indicazione Geografica Tipica Macerazione del pigiato con piccola percentuale di uva intera per 12 giorni. Rimontaggi frequenti nei primi giorni di

Dettagli

VIGNAIOLI IN COLLIO. Technical Information. Organoleptic Characteristic

VIGNAIOLI IN COLLIO. Technical Information. Organoleptic Characteristic VIGNAIOLI IN COLLIO Technical Information Organoleptic Characteristic VIGNAIOLI IN COLLIO VINI BIANCHI CHARDONNAY VINIFICAZIONE E Chardonnay Chardonnay in purezza 100% 15 25 anni 60-70 q.li/ha Vendemmia

Dettagli

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI Quinis Bianco doc Altitudine 40-50 mt. s.l.m. Tipo di Suolo Argilloso con una buona componente Vitigno Vermentino, Grechetto e Trebbiano Toscano. Resa Per Ha 60 q.li di uva per Ha. Ammostatura pressatura

Dettagli

rosse, cacciagione e selvaggina. Da servire ad una temperatura di C. Alcool: 13% Zuccheri: secco

rosse, cacciagione e selvaggina. Da servire ad una temperatura di C. Alcool: 13% Zuccheri: secco Vino ottenuto da selezionate uve Cabernet. Il suo vigore e la sua eleganza riconducono ai Gredi, i nostri migliori terreni ricchi di argilla e calcare. L invecchiamento in botti di rovere esalta l armonia

Dettagli

Giada. Pinot Grigio delle Venezie Doc pinot grigio 100% Brut Bianco "Perla. Brut Rosè

Giada. Pinot Grigio delle Venezie Doc pinot grigio 100% Brut Bianco Perla. Brut Rosè Una realtà che lega tradizione ed innovazione. Ora, la stessa passione di allora. Nella terra di Soave, dove le radici delle nostre vigne affondano saldamente, nasce nel 2009 l Azienda Vitivinicola Villa

Dettagli

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE CHARDONNAY DOC Chardonnay 100% Giallo paglierino con riflessi verdognoli Sottigliezze floreali di acacia e biancospino, con sfumature di erbe aromatiche Un lieve accento minerale si mescola a sensazioni

Dettagli

AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOC LA ROSTA

AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOC LA ROSTA AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOC LA ROSTA L Amarone è un vino nobile prodotto dai migliori grappoli, raccolti a mano e poi posti ad appassire in appositi plateaux per 3-4 mesi. In seguito all appassimento,

Dettagli

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco I nostri Vini Le nostre uve vengono selezionate dai nostri vigneti e raccolte manualmente. La Creazione dei nostri vini, lungo l intero processo produttivo, viene seguita, passo per passo, dal nostro enologo

Dettagli

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica: IGT TOSCANA ROSSO 'RAFELE' E l unico vino di Poggio Trevvalle prodotto senza l impiego di uve Sangiovese. Di colore rosso rubino cupo, ha un complessità olfattiva che spazia dalla frutta matura alle spezie.

Dettagli

Nome del Vino: Cabernet

Nome del Vino: Cabernet Cabernet Cabernet. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc. La vendemmia viene fatta ad ottobre; le uve vengono pressate sofficemente; dopo la macerazione circa il 10% del vino viene affinato in piccole botti

Dettagli

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì Azienda Vinicola Cilia srl Il marchio FEUDI DEL SOLE è nato dall esperienza della famiglia Cilia, che opera nel settore vinicolo da

Dettagli

Verdè. Temperatura di servizio consigliata: 6 C

Verdè. Temperatura di servizio consigliata: 6 C Verdè Grado alcolico 11,5% 8 g/l 5,5 g/l PH 3,39 120 q Temperatura di servizio consigliata: 6 C Ottenuto da uve Chardonnay e Trebbiano su terreno profondoe composto principalmente da sabbia, argille e

Dettagli

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax Via Torino 80/82-12043 Canale (CN) tel. 0173 979126 fax. 0173 970984 www.giacomovico.it info@giacomovico.it ROERO Il Roero è terra di grandi vini bianchi e rossi, posto sulla sinistra del fiume Tanaro

Dettagli

PINOT BIANCO d.o.c. Collio

PINOT BIANCO d.o.c. Collio PINOT BIANCO d.o.c. Collio COLLOCAZIONE - Plessiva e Novali, in Comune di Cormons. TIPO DI TERRENO - Marne e arenarie. TENORE D ALCOL - 13% vol. ESAME DEGUSTATIVO - Il colore è giallo paglierino lievemente

Dettagli

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol.

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol. SAN VITO - CHIANTI DOCG San Vito Chianti Docg Sangiovese 100%. Nel mese di Ottobre. in rosso con macerazione sulle bucce di 8-10 e rimontaggi periodici giornalieri per vari giorni. La fermentazione malolattica

Dettagli

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese.

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese. Collezione Prosecco Spumante, Extra Dry Prosecco D.O.C. Glera, Blend altre uve 11% vol 14 g/litro 5.6 g/litro 6-8 C Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per

Dettagli

Valle dell Acate Bidis

Valle dell Acate Bidis Valle dell Acate Bidis Bidis IGT Sicilia Bianco Zona e comune di produzione: C.da Bidini, Acate (RG), Sicilia Riconoscimento: IGT Sicilia Bianco Uve: Chardonnay Sistema d allevamento: Controspalliera,

Dettagli

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza -

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Annata in corso: 2010 Denominazione: DOCG Chianti Classico Riserva Uvaggio: Sangiovese 100%, grappoli selezionati Gradazione: 14% vol. Densità di allevamento:

Dettagli

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2016

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2016 LANGHE D.O.C. ARNEIS 2016 Questo vino è ottenuto dalle uve del vitigno Arneis, il tipico a bacca bianca della regione Piemonte. Ha colore giallo paglierino tenue, profumo fresco, delicato e fruttato. Il

Dettagli

I CAMPACCI. Controspalliera a cordone speronato. Rubino denso e compatto che inchiostra il calice.

I CAMPACCI. Controspalliera a cordone speronato. Rubino denso e compatto che inchiostra il calice. I CAMPACCI Rosso di Toscana I.G.T. Sangiovese e Merlot di 26-28 ; macerazione del mosto sulle vinacce per ulteriori 10 giorni per Una permanenza media di 12 mesi in Barriques di rovere francese precede

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli

CACCESE il vino parla di tempo

CACCESE il vino parla di tempo FRIULANO Colore giallo paglierino, eleganti riflessi citrini, brillante. Profumo morbido e vellutato con netto sentore di mandorla e più lieve, di fiori di campo. Sapore asciutto, armonico con fondo amarognolo

Dettagli

Carta dei vini I VINI DEL BUONAMICO

Carta dei vini I VINI DEL BUONAMICO Carta dei vini I VINI DEL BUONAMICO Vogliamo raccontarvi la nostra storia, la nostra passione, il nostro lavoro tramite i nostri vini che in esclusiva vi proponiamo in tutte le loro sfaccettature. Vini

Dettagli

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO.

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. FRIULI Friuli DOC Grave Chardonnay - 12% Vino bianco dal profumo leggero, pieno al palato e fresco sul finale. Vitigno: Chardonnay. FRIULI

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli

Catalogo prodotti 2013

Catalogo prodotti 2013 Catalogo prodotti 2013 Moscato d Asti DOCG Denominazione: Moscato d Asti DOCG Annata: 2011 Vitigno: 100% Moscato Bianco Gradazione alcolica: 5,5 % Vol Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Dettagli

San Zeno Bianco Veneto I.G.T.

San Zeno Bianco Veneto I.G.T. San Zeno Bianco Veneto I.G.T. I vitigni: Garganega. La zona di produzione: l area pianeggiante tra le città di Verona e Vicenza. Colori e Caratteri alla degustazione: gradevolmente paglierino dai sentori

Dettagli

PINOT GRIGIO IGT Veneto

PINOT GRIGIO IGT Veneto PINOT GRIGIO Vitigni: Pinot Grigio Vitigno di origine francese, mutazione del Pinot Nero. Grappolo piccolo, cilindrico, compatto. Acini grigio-blu, pruinosi; foglia piccola, trilobata. Il vino: Giallo

Dettagli

CHÂTEAU DU BREUIL COEUR DU BREUIL PAYS D AUGE / PONT L EVEQUE. TIPOLOGIA: Liquore al Calvados

CHÂTEAU DU BREUIL COEUR DU BREUIL PAYS D AUGE / PONT L EVEQUE. TIPOLOGIA: Liquore al Calvados COEUR Liquore al Il si invecchia esclusivamente in botti di quercia ed una volta imbottigliato termina il suo invecchiamento 24% Alc. /Vol. Ambra brillante Delicati aromi di mele Gusto di frutto particolarmente

Dettagli

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta.

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. LINEA PLATINUM 0,75 L. Romagna DOC Sangiovese - 12% Dalle colline di Romagna, un Sangiovese rubino con bouquet raffinato, dal gusto

Dettagli

Il ceppo e l innesto. Azienda viticola Colli di Gudo. Flavio e Aureliana Ramelli Malacarne CH-6515 Gudo

Il ceppo e l innesto. Azienda viticola Colli di Gudo. Flavio e Aureliana Ramelli Malacarne CH-6515 Gudo 03_AVV_Colli Ramelli.qxd 24-10-2006 23:29 Pagina 1 Il ceppo e l innesto Una leggera brezza di lago spira tra i filari dei Colli di, dove il BIANCO, il ROSATO e il rosso MALACARNE cominciano a fruttificare

Dettagli

I VINI. Le Uve della nostra Terra

I VINI. Le Uve della nostra Terra I VINI Le Uve della nostra Terra Dal produttore alla vostra tavola, solo prodotti dell eccellenza Italiana preparati per voi con tutta la passione tramandata da generazioni e nel rispetto delle tradizioni.

Dettagli

DOMAINE CHANSON BEAUNE / BOURGOGNE

DOMAINE CHANSON BEAUNE / BOURGOGNE BOURGOGNE CHARDONNAY Côte Chalonnaise Oro pallido Delicato aroma di frutta esotica con fragranze floreali e miele Vino ben strutturato. Ottima acidità. Rinfrescante retrogusto con note piccanti Patè, pesce,

Dettagli

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano - L Azienda La Fattoria di Poggio Capponi domina da un colle della zona di Montespertoli uno splendido paesaggio di vigne, olivi, grano e cipressi. L azienda si estende su un territorio di 500 ettari. Produce

Dettagli

LA CERIOLA. Podere alla Quercia Wine Collection

LA CERIOLA. Podere alla Quercia Wine Collection LA CERIOLA Podere alla Quercia Wine Collection LA CERIOLA Podere alla Quercia di Facchin Fabio e Stenco Ornella è specializzato nella produzione e nella lavorazione di vini spumanti dei. Passione da 4

Dettagli

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Boioli Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Vino Biologico, Rosso, Fermo Vitigno: Croatina Gradazione: 12,5%vol Vendemmia: 2013 Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto

Dettagli

Vini SPUMANTI. Franciacorta Cuve Imperiale Brut. Valdobbiadene Prosecco. Superiore Brut. Prosecco Treviso Extra Dry. Valdobbiadene Prosecco

Vini SPUMANTI. Franciacorta Cuve Imperiale Brut. Valdobbiadene Prosecco. Superiore Brut. Prosecco Treviso Extra Dry. Valdobbiadene Prosecco Carta dei Vini 2016 Vini SPUMANTI Franciacorta Cuve Imperiale Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Berlucchi Regione LOMBARDIA Uve Chardonnay e Pinot Nero Vino Bouquet ricco e persistente,con note

Dettagli

Biologico CREATIVA ENOLOGÍA

Biologico CREATIVA ENOLOGÍA ENOLOGÍA Biologico CREATIVA Il progetto The Wine Gurus nasce con il desiderio di creare una linea vini autoctoni spagnoli sviluppando il meglio da ogni terreno di origine: Albariño in Rias Baixas, Verdejo

Dettagli

Fattoria di Monticello. vini per passione

Fattoria di Monticello. vini per passione Fattoria di Monticello vini per passione la nostra terra Nel cuore dell Umbria, tra le verdi colline dolcemente digradanti di origine vulcanica, nascono i vini della Fattoria di Monticello. Uno dei luoghi

Dettagli

ENO ECA 4/16. Frühlingserwachen Risveglio di primavera. April Aprile

ENO ECA 4/16. Frühlingserwachen Risveglio di primavera. April Aprile 4/1 ENO ECA Frühlingserwachen Risveglio di primavera Sancerre AC La Poussie Ladoucette Frankreich/Francia Herkunft: Sancerre Traubensorte: Sauvignon Blanc Provenienza: Sancerre Vitigno: Sauvignon Blanc

Dettagli

Deroà Millesimato docg Regione: Veneto Azienda: Canella Vitigno: Prosecco Note: spuma persistente, profumo fruttato e armonioso leggermente amabile

Deroà Millesimato docg Regione: Veneto Azienda: Canella Vitigno: Prosecco Note: spuma persistente, profumo fruttato e armonioso leggermente amabile CARTA DEI VINI Bollicine Franciacorta Cuvée Prestige Regione: Lombardia Azienda: Ca del Bosco Vitigno: Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco Note: classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo,

Dettagli

PACHER HOF. Gewürztraminer IGT Mitterberg. Varietà: Gewürztraminer. Zona di produzione: Novacella Valle Isarco.

PACHER HOF. Gewürztraminer IGT Mitterberg. Varietà: Gewürztraminer. Zona di produzione: Novacella Valle Isarco. Gewürztraminer 2018 IGT Mitterberg Varietà: Gewürztraminer Altitudine: 650 m Caratteristiche: vino bianco dal colore giallo brillante, aroma fresco, delicato con note floreali, profumi di frutti esotici

Dettagli

When Wines Become Exclusive

When Wines Become Exclusive When Wines Become Exclusive IL TERRITORIO LE COLLINE DI VALDOBBIADENE Where Wines Become Exclusive Le bottiglie Vinoré custodiscono la passione per il vino attraverso le generazioni: dalle radici dei

Dettagli

Un pasto senza vino è come un giorno senza sole

Un pasto senza vino è come un giorno senza sole Un pasto senza vino è come un giorno senza sole Anthelme Brillat-Savarin (1755 1826) Al calice Spumanti Spumante extra dry Grado alcolico 11,5% 15 cl 3,50 Valdo Origine Colore giallo paglierino con riflessi

Dettagli

Carta dei vini Vini bianchi CALICE BOTTIGLIA Citrullo Indigeno Bianco Rubicone IGT Biodinamico Tenuta Santa Lucia - Romagna U

Carta dei vini Vini bianchi CALICE BOTTIGLIA Citrullo Indigeno Bianco Rubicone IGT Biodinamico Tenuta Santa Lucia - Romagna U Carta dei vini Vini bianchi CALICE BOTTIGLIA 13 13 1 17 Citrullo Indigeno Bianco Rubicone IGT Biodinamico Tenuta Santa Lucia - Romagna Un sapiente taglio di Albana e Famoso che unisce alla tipica morbidezza

Dettagli

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2015

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2015 LANGHE D.O.C. ARNEIS 2015 Questo vino è ottenuto dalle uve del vitigno Arneis, il tipico a bacca bianca della regione Piemonte. Ha colore giallo paglierino tenue, profumo fresco, delicato e fruttato. Il

Dettagli

Varietà rosse per zone elevate: Gamay noir Gamaret Garanoir Cabernet Dorio Cabernet Dorsa Acolon Palas Varietà bianche

Varietà rosse per zone elevate: Gamay noir Gamaret Garanoir Cabernet Dorio Cabernet Dorsa Acolon Palas Varietà bianche Le prove varietali negli ultimi anni hanno interessato le varietà qui in elenco. Le pagine successive descrivono quelle varietà che hanno dato buoni risultati sia in coltivazione, che per la qualità del

Dettagli

Prosecco di Valdobbiadene Bianco del Ticino DOC Merlot Chardonnay DOC Chardonnay Pinot Grigio DOC Pinot Grigio

Prosecco di Valdobbiadene Bianco del Ticino DOC Merlot Chardonnay DOC Chardonnay Pinot Grigio DOC Pinot Grigio VINI A BICCHIERE 1 dl 7,5 dl Prosecco di Valdobbiadene 9. 58. Bianco del Ticino DOC Merlot 7. 46. Chardonnay DOC Chardonnay 7.50 49. Pinot Grigio DOC Pinot Grigio 7.50 49. Rosato 7. 46. Merlot Ticino DOC

Dettagli

Pinot Grigio. Manzoni Bianco. Lison Bianco. Prosecco Spumante Extra Dry. albech

Pinot Grigio. Manzoni Bianco. Lison Bianco. Prosecco Spumante Extra Dry. albech Prosecco Spumante Extra Dry Da uve Prosecco, si produce nelle zone in provincia di Treviso. Il colore è bianco paglierino. Il profumo è leggero e fruttato e il sapore è amabile, dolce o secco. L'amabile

Dettagli

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 Origine: Vini del Bas Armagnac selezionati nella zona tradizionalmente denominata GRAND BAS ARMAGNAC Distillazione: Con alambicchi a getto continuo e basso rendimento costruiti

Dettagli

UNA NUOVA GENERAZIONE DI ENOLOGI

UNA NUOVA GENERAZIONE DI ENOLOGI MESSAGGIO DA TÈRIO UNA NUOVA GENERAZIONE DI ENOLOGI "Non è facile capire veramente cosa c è dietro un bicchiere di vino, il lavoro, lo studio, la ricerca non è facile nemmeno darne un giudizio sincero,

Dettagli

ROBIANO. Varietà di uve Produzione. Colore Profumo Abbinamenti 13% Grado alcolico 18 C. Temperatura di servizio

ROBIANO. Varietà di uve Produzione. Colore Profumo Abbinamenti 13% Grado alcolico 18 C. Temperatura di servizio ROBIANO 70% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot. Da un uvaggio di Merlot, Cabernet Sauvignon nasce il presigioso Robiano. Le uve, selezionate sono vendemmiate solo quando iniziano ad appassire. La fermentazione

Dettagli

NIEPOORT Vinhos SA Oporto Portogallo PORTO 10 ANNI TAWNY Note di degustazione Colore: Aroma: Gusto: Vinificazione

NIEPOORT Vinhos SA Oporto Portogallo PORTO 10 ANNI TAWNY Note di degustazione Colore: Aroma: Gusto: Vinificazione PORTO 10 ANNI TAWNY I Tawnies con l indicazione dell invecchiamento, ad esempio 10 years, provengono dalla miscelazione di differenti vini invecchiati 10 anni. L invecchiamento prolungato in piccole botti

Dettagli

SANGIOVESE I.G.T. FORLÌ 2015 ORDELAFFO

SANGIOVESE I.G.T. FORLÌ 2015 ORDELAFFO SANGIOVESE I.G.T. FORLÌ 2015 ORDELAFFO Produttore: Azienda Agricola Calonga Denominazione: Forlì Sangiovese I.G.T. Area di produzione: Castiglione (Forlì Cesena) Colore: Rubino di media concentrazione

Dettagli

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico Omnis Nero d Avola Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa ad un altitudine di circa 400 metri s.l.m. Il terreno, a giacitura collinare, è prevalentemente calcareo-gessoso con una buona frazione

Dettagli

Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Dry

Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Dry Cod. P01 Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Dry Spumantizzato ad arte, la sua amabilità piace anche ai palati più esigenti. Valdobbiadene D.O.C.G. Sud-ovest. 12.000 kg. Brillante giallo paglierino

Dettagli

PISANI AZIENDAAGRICOLA BIOLOGICA

PISANI AZIENDAAGRICOLA BIOLOGICA AZIENDAAGRICOLA BIOLOGICA PISANI SEDE Contrada San Lorenzo 85059 Viggiano (Pz) Tel.: +39 0975 314663 Fax: +39 0975 352000 Cell.: +39 338 1898934 Cell.: +39 338 8605638 CANTINA Contrada San Lorenzo 85059

Dettagli

NINO FRANCO VALDOBBIADENE (TV) VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE

NINO FRANCO VALDOBBIADENE (TV) VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE RUSTICO PROSECCO DOC TREVISO Valdobbiadene e Conegliano Pigiatura, diraspatura, raffreddamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Successiva rifermentazione in autoclave.

Dettagli