PIACERI AUTUNNALI 10/19. Già da giovedì su Internet: BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG ALTESINO ITALIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIACERI AUTUNNALI 10/19. Già da giovedì su Internet: BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG ALTESINO ITALIA"

Transcript

1 10/19 PIACERI AUTUNNALI BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG ALTESINO I vigneti ben curati di Altesino, sulle morbide colline a est di Montalcino, sono adornati da rose. Il perfetto equilibrio tra esposizione, microclima e terreno di questi vigneti sono all origine dell eccellente qualità dei vini di Altesino, considerati i migliori della Toscana. Questo Brunello viene elevato per 24 mesi in botte di rovere e vanta un colore rosso granato profondo. Bouquet delicato e morbido con aromi di frutti di bosco, ribes, menta ed erbe aromatiche. Al gusto vellutato, perfettamente equilibrato e armonico. Un grande vino che abbinato ai classici piatti di selvaggina è un vero e proprio piacere! Provenienza: Toscana Vitigno: Sangiovese 94 Robert Parker 75 CL invece di Già da giovedì su Internet: Si riservano cambiamenti di prezzo e limitazioni di quantità. Tutte le offerte sono IVA esclusa e TRA inclusa. In alcuni mercati certi articoli sono disponibili solo su ordinazione.

2 È ARRIVATO L'AUTUNNO, IL TEMPO DEI PIACERI CULINARI. Andate alla scoperta dei vini particolarmente adatti all offerta e alla cucina autunnale. BIO-PROSECCO DOC EXTRA DRY DAL BO Al gusto fresco, aroma fruttato, sostanzioso ed elegante. Un vigneto vivace, con viti robuste e un terreno sano, donano a questo eccellente prosecco un naturale e nobile carattere. Per uno splendido aperitivo che si adatta in modo ideale alla stagione autunnale. Provenienza: Veneto Vitigno: Glera LAURENT-PERRIER BRUT CHAMPAGNE AOC Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier un classico assemblaggio di champagne con elegante schiuma, aromi freschi di mele e corpo delicato. Né troppo leggero, né troppo pesante, uno champagne di successo che piace. Provenienza: Champagne Vitigni: Chardonnay, Pino Noir, Pinot Meunier 75 CL 9.50 invece di CL invece di Ottobre 2019

3 PER L'APERITIVO Al gusto delicatamente sfumati, con dolce acidità e vellutati, queste sono le caratteristiche che contraddistinguono la nostra selezione di aperitivi per l autunno. CLOS D'AGON BLANCO CATALUNYA DO Un vino bianco imponente, forte ed elegante, realizzato sotto la regia dell enologo di successo danese Peter Sisseck (Pingus, PSI, e altri vini eccezionali). Al naso note di fiori bianchi, limone, pesca e sentori delicati di noce. Al gusto voluminoso e rotondo, con acidità prelibata e naturale che dona al vino carattere e classe. Provenienza: Catalogna Vitigni: Roussanne, Vigonier, Marsanne 75 CL invece di SANCERRE AOC LA POUSSIE DE LADOUCETTE Lo squisito Sancerre di Baron Patrik de Ladoucette convince attraverso il suo bouquet delicato di frutta gialla, note chiare e floreali. Al gusto note minerali dovute al terreno argilloso della Loira che donano al vino tanta freschezza ed eleganza. Provenienza: Loire Vitigno: Sauvignon Blanc 75 CL invece di Nuovo nell'assortimento In esclusiva da Prodega CHAMPAGNE BÉATRICE BARON AOC PRESTIGE ROSE BRUT Uno champagne rosé dolce che piace, non solo per il suo prezzo: note fresche di bacche rosse, accompagnate da aromi di agrumi e mela. Al gusto delicatamente frizzante, succoso e denso, senza opulenza. Eccellente come aperitivo, gustosi antipasti e pasta. Provenienza: Champagne Vitigni: Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Noir LCHÂTEAUNEUF-DU-PAPE BLANC AOC DOMAINE DU VIEUX LAZARET Vino dal colore giallo limone. Bouquet delicato di pompelmo e ananas. Al gusto si uniscono fresche note di erbe aromatiche. Un vino bianco di carattere con elegante e intenso corpo, che caratterizza la sua provenienza e si abbina in modo eccellente con piatti a base di funghi. Provenienza: Rhône Vitigni: Bourboulenc, Clairette, Grenache blanc, Roussanne 75 CL invece di CL invece di Ottobre

4 IL GRIGIO CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG SAN FELICE Il nostro best-seller dal Chianti Classico un autentico e tradizionale Chianti a tutto tondo, che lo rendono particolarmente simpatico: bouquet di note terrose con calde note di erbe aromatiche. Al gusto una delicata e minerale acidità che dona al vino tanta freschezza e determina il suo retrogusto. Perfetto da abbinare con tipici minestroni autunnali. Provenienza: Toscana Vitigno: Sangiovese 75 CL invece di BARBARESCO MANTICO DOCG BERSANO È così che piace il Nebbiolo: dal colore rosso rubino chiaro con riflessi rosso granato. Al naso sentori di fiori, bacche rosse, pepe, un po di frutta secca e tartufi. Al gusto pieno e pastoso, tannini delicati ed elegante acidità. Al naso stessi aromi. Retrogusto piacevolmente equilibrato, persistente e complesso. Provenienza: Piemonte Vitigno: Nebbiolo 75 CL invece di 28. MACÁN CLÁSICO RIOJA DOCA BENJAMIN DE ROTHSCHILD & VEGA SICILIA Il vino dell iniziativa comune di Vega Sicilia e Benjamin de Rothschild (Château Lafite Rothschild) ha un effetto spontaneo: un Rioja ben fatto e dallo stile moderno, dal bouquet di more, cassis, erbe aromatiche e cioccolato. Al gusto vivace eleganza, rinfrescante e persistente retrogusto. Provenienza: Rioja Vitigno: Tempranillo 75 CL invece di HACIENDA MONASTERIO TINTO COSECHA RIBERA DEL DUERO DO Vino dal colore rosso rubino profondo vigoroso e ben strutturato di qualità superiore. Bouquet caldo di ciliegie nere, more e note speziate. Al gusto morbido, denso con delicate note di vaniglia. Un opera d arte di Peter Sisseck, che convince e armonizza perfettamente con prelibatezze autunnali. Provenienza: Ribera del Duero Vitigni: Tinto Fino, Cabernet Sauvignon, Merlot, Malbec 94 Robert Parker 75 CL invece di Ottobre 2019

5 I CLASSICI DALL E DALLA I nostri vini dalle tradizionali zone di coltivazione in Italia e Spagna si contraddistinguono per la loro forza ed eleganza. I migliori presupposti per offrire piatti a base di selvaggina speziati che riescono a entusiasmare in piena armonia. LES TERRASSES PRIORAT DOCA ALVARO PALACIOS Una vera e propria opera d arte dal Priorato spagnolo: Alvaro Palacios compone dai vitigni Carinena e Garnacha un vino di fama mondiale caratterizzato da tanto fascino, freschezza ed eleganza, creato appositamente per accompagnare le prelibatezze culinarie dell autunno. Provenienza: Priorat Vitigni: Garnacha, Carignan BROLO CAMPOFIORIN ORO ROSSO VERONESE IGT MASI AGRICOLA Le uve di questo vino rosso delicato con sentori di ciliegie frutta secca, provengono dalla parcella «Brolo». Vino dal colore rosso ciliegia intenso. Al naso concentrato e dolcemente fruttato. Al gusto compatto e allo stesso tempo attraente. Un vino beverino ed elegante come un (buon!) Valpolicella, intenso e corposo come un Amarone. Provenienza: Veneto Vitigni: Corvina, Rondinella, Oseleta 75 CL invece di CL Ottobre

6 SYRAH, CARMENÈRE, MALBEC & CO. Con queste varietà di uva vengono realizzati vini rossi aromatici, pastosi e densi, che si differenziano nel loro stile. Gli accompagnatori ideali di piatti a base di carne e in particolare di selvaggina. Ecco qui la nostra selezione: CHÂTEAUNEUF-DU-PAPE AOC DOMAINE DU VIEUX LAZARET Bouquet con aromi concentrati di bacche, prugne e spezie. Al gusto ben equilibrato, al naso aromi confermati. Delicati concianti amarognoli e tannini donano al vino struttura e lo rendono un piacevole accompagnatore. Provenienza: Rhône Vitigni: Cinsault, Grenache, Syrah CHÂTEAU SOLEIL AOC 2013 PUISSEGUIN SAINT-EMILION Un Bordeaux ben riuscito dalle colline St.Emilion. Vino dal colore rosso porpora, bouquet di aromi di bacche rosse, moca e pregiato tabacco. Al gusto vellutato, il Cabernet Franc dona al vino una piacevole nota pepata. Un vero e proprio piacere non solo per gli amanti del Bordeaux Provenienza: Bordeaux Vitigni: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot 75 CL invece di CL Ottobre 2019

7 CARMENÈRE RESERVA SANTA CAROLINA CILE La varietà d uva «Carmenère», originariamente di Bordeaux, oggi viene coltivata con grande successo in Cile. Il Carmenère di Santa Carolina convince con forza ed eleganza. Al gusto piacevole soavità unita a una buona acidità integrata che rendono questo vino beverino, nonché il perfetto accompagnatore di minestroni e stufati. Provenienza: Rapel Valley Vitigno: Cramenère 75 CL 8.90 PURO CORTE, BIO MENDOZA ARGENTINA Questo vino può essere gustato in modo spontaneo con prelibatezze autunnali. Il vino di Dieter Meier conquista sempre, soprattutto piace per gli aromi seducenti di frutta secca e spezie dolci al gusto pieno ed elegante: un vero e proprio piacere! Provenienza: Mendoza Vitigni: Malbec, Merlot, Petit Verdot 75 CL GIGONDAS AOC FAMILLE QUIOT Una composizione perfetta tra Gigondas - Grenache e Mourvèdre in grande armonia. Bouquet profondo con note di mirtilli e note pepate. I tannini delicati e i concianti maturi donano a questo vino una buona struttura. Provenienza: Rhône Vitigni: Grenache, Syrah, Mourvèdre 75 CL invece di PURO CORTE D'ORO, BIO MENDOZA BODEGA OJO DE VINO ARGENTINA Dieter Meier s Top Cuvée, un blend di Malbec, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc riuscito davvero bene, si presenta in un rosso porpora giovane. Con sentori seducenti di prugne, frutta secca, spezie dolci e delicate note tostate. Al gusto si mostrano buoni concianti e tannini, che donano al vino formato e classe. «Argentina at it s best»! Provenienza: Mendoza Vitigni: Cabernet Sauvignon, Malbec, Petit Verdot 75 CL invece di Ottobre

8 I Magnum per una festa autunnale Prosecco delicatamente attraente: PROSECCO DI VALDOBBIADENE DOC ARGENTO MAGNUM VAL D'OCA Provenienza: Veneto Vitigno: Glera Prelibatezza autunnale dalla Toscana: LE VOLTE TENUTA DELL'ORNELLAIA TOSCANA IGT ORNELLAIA Provenienza: Toscana Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese Dalla Ribera del Duero, con furore e tanto fascino: TAMARAL RESERVA RIBERA DEL DUERO DO Provenienza: Ribera del Duero Vitigno: Tempranillo 150 CL invece di CL invece di CL invece di Ottobre 2019

VINI PER LE FESTIVITÀ

VINI PER LE FESTIVITÀ 12/18 VINI PER LE FESTIVITÀ CHIANTI CLASSICO DOCG GRAN SELEZIONE SAN FELICE «Gran Selezione»: fiore all occhiello dei vini pregiati al vertice della piramide di qualità del Chianti Classico. Gli aromi

Dettagli

I VINI ADATTI ALLA SELVAGGINA

I VINI ADATTI ALLA SELVAGGINA 9/19 I VINI ADATTI ALLA SELVAGGINA CHÂTEAU BERNADOTTE 2015 HAUT-MÉDOC AOC FRANCIA Bordeaux dal colore rosso rubino profondo, delicatamente aromatico e molto ben riuscito della fantastica annata 2015. Aromi

Dettagli

GRAND MÉTRAL VALAIS AOC PROVINS SVIZZERA

GRAND MÉTRAL VALAIS AOC PROVINS SVIZZERA 1/19 CELEBRATE THE SEASON GRAND MÉTRAL PROVINS Vino dal colore rosso rubino intenso, caratterizzato dal caldo bouquet di bacche nere ed erbe aromatiche. Al gusto corposo, morbido e gradevole. Uno Syrah

Dettagli

Scudo Prosecco Frizzante

Scudo Prosecco Frizzante Scudo Prosecco Frizzante Tipologia vino Bianco, Frizzante (apx. 2,5 bar) Prosecco D.O.C. Glera, Blend altre uve 11% vol 14 g/litro 5.6 g/litro 6-8 C Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16,

Dettagli

DECERO THE OWL & THE DUST DEVIL ARGENTINA

DECERO THE OWL & THE DUST DEVIL ARGENTINA 7/19 VINI ESTIVI DECERO THE OWL & THE DUST DEVIL ARGENTINA Vino rosso ricco e ben strutturato: è la prima impressione di questo eccellente Mendoza dall Argentina. E, la prima sensazione è importante soprattutto

Dettagli

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione Pinot Grigio Bianco, fermo Delle Venezie D.O.C. Pinot Grigio 12,5% vol 5 g/litro 6 g/litro 8-10 C Pressatura soffice con fermentazione a 18 C ed affinamento su lieviti a 8 C per 3 mesi. Castelforte Pinot

Dettagli

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato L i s t a Vini I N D I C E B o l l i c i n e V i n i Bianchi San Felice Ancherona Chardonnay Vermentino V i n i Rosati San Felice Rosato V i n i Rossi San Felice San Felice Chianti Classico Il Grigio Chianti

Dettagli

VINI PER LE FESTIVITÀ

VINI PER LE FESTIVITÀ 11/18 VINI PER LE FESTIVITÀ BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG CAMPOGIOVANNI SAN FELICE Esposto a sud-ovest, situato tra soavi colline intorno a Montalcino, il vigneto Campogiovanni si trova al di fuori della

Dettagli

CHARDONNAY VILLA DUGO 2017

CHARDONNAY VILLA DUGO 2017 CHARDONNAY VILLA DUGO 2017 D.O.C. Friuli Isonzo Chardonnay Inizio settembre Il colore si presenta di un bel giallo paglierino scarico, brillante. Al naso la ricchezza di aromi è composta da note floreali,

Dettagli

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione Pinot Grigio Bianco, fermo Delle Venezie D.O.C. Pinot Grigio 12,5% vol 5 g/litro 6 g/litro 8-10 C Pressatura soffice con fermentazione a 18 C ed affinamento su lieviti a 8 C per 3 mesi. Riondo Pinot Grigio

Dettagli

TANTI SALUTI DALLE VACANZE

TANTI SALUTI DALLE VACANZE 8/19 TANTI SALUTI DALLE VACANZE MERLOT TENUTA MASSERONE TICINO DOC VINATTIERI SVIZZERA «Tenuta di Masserone» è il nome di questa località leggermente rialzata, sopra la piana del Laveggio, nel comune ticinese

Dettagli

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a: Natale 2016 Contattateci ai seguenti numeri: 055 8076161 055 8061257 Oppure inviateci una mail a: info@letorri.net Come ogni anno Vi proponiamo alcune idee per i Vostri regali di Natale. Scegliete la confezione

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST

CARTA DEI VINI WINE LIST CARTA DEI VINI WINE LIST Carta dei vini La cucina italiana è famosa per i suoi intensi sapori e aromi mediterranei che ne esaltano il pregio, soprattutto quando accompagnata da vini nati nella stessa terra.

Dettagli

Brusa. Lambrusco Dolce. Emilia I.G.T. Gradazione alcolica 10,50% Vitigno. Lambrusco. Colore. Profumo. leggermente fruttato, con sentore di fiori

Brusa. Lambrusco Dolce. Emilia I.G.T. Gradazione alcolica 10,50% Vitigno. Lambrusco. Colore. Profumo. leggermente fruttato, con sentore di fiori Lambrusco Dolce Emilia I.G.T. 10,50% Lambrusco Spuma vivace, evanescente. Rosso acceso intenso leggermente fruttato, con sentore di fiori Fruttato, gradevole e armonico Ottimo come aperitivo, con la pasticceria

Dettagli

finado I Classici Annata 2017 Zona di prod. Alto Adige

finado I Classici Annata 2017 Zona di prod. Alto Adige finado pinot bianco dell alto adige 2017 DOC Pinot Bianco Zona di prod. Alto Adige 260-380 m stratificazioni di pietra dolomitica bianca 100 Q.li per ettaro fermentazione in recipienti d acciaio inossidabile

Dettagli

IL VINO IDEALE PER OGNI PIATTO

IL VINO IDEALE PER OGNI PIATTO 3/19 IL VINO IDEALE PER OGNI PIATTO RIESLING KUNG FU GIRL WASHINGTON STATE CHARLES SMITH USA Questo Riesling puro, proviene dalla vallata di Walla Walla, nella contea dello stato di Washington negli USA.

Dettagli

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA PRIVATE RESERVE CHARDONNAY Vino Bianco 100% Chardonnay VINIFICAZIONE: Ogni quantità di uva Chardonnay viene tenuta separata durante il processo di invecchiamento. Dopo la pigiatura, il succo viene fatto

Dettagli

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato Cabernet Sauvigno, Syrah. AFFINAMENTO IN ACCIAIO 3 Mesi. 3 Mesi. Il vino si presenta di colore rosato intenso e brillante. Al naso esprime note di frutta a bacca rossa

Dettagli

Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per

Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per carattere, tipicità e prestigio. Sono prodotti di qualità

Dettagli

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione Pinot Grigio Bianco, fermo Delle Venezie I.G.T. Pinot Grigio 12,5% vol 5 g/litro 6 g/litro 8-10 C Pressatura soffice con fermentazione a 18 C ed affinamento su lieviti a 8 C per 3 mesi. Riondo Pinot Grigio

Dettagli

IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA)

IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA) IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA) FRIULANO FRIULI DOC ISONZO CHARDONNAY FRIULI DOC ISONZO PINOT GRIGIO FRIULI DOC ISONZO SAUVIGNON FRIULI DOC ISONZO RIBOLLA GIALLA VENEZIA GIULIA IGT RIBOLLA

Dettagli

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco I nostri Vini Le nostre uve vengono selezionate dai nostri vigneti e raccolte manualmente. La Creazione dei nostri vini, lungo l intero processo produttivo, viene seguita, passo per passo, dal nostro enologo

Dettagli

Alto Adige. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea.

Alto Adige. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea. Il segreto alla base del successo della produzione Zemmer è riuscire a sfruttare ad arte le caratteristiche

Dettagli

Prodega Viaggio enologico 2019

Prodega Viaggio enologico 2019 Prodega Viaggio enologico 2019 Straordinarie scoperte dall affascinante mondo del vino! Potete beneficiare di: prezzi attraenti e sconti sulle quantità interessanti offerte speciali per botti, bicchieri

Dettagli

Campofiorin. rosso del veronese igt

Campofiorin. rosso del veronese igt Campofiorin rosso del veronese igt Ricco, rotondo e vellutato, ma cordiale ed eclettico a tavola. Sposa semplicità e grazia a forza e maestà. È l originale Supervenetian di Masi nato nel 1964, internazionalmente

Dettagli

Biologico CREATIVA ENOLOGÍA

Biologico CREATIVA ENOLOGÍA ENOLOGÍA Biologico CREATIVA Il progetto The Wine Gurus nasce con il desiderio di creare una linea vini autoctoni spagnoli sviluppando il meglio da ogni terreno di origine: Albariño in Rias Baixas, Verdejo

Dettagli

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato L i s t a Vini I N D I C E B o l l i c i n e V i n i Bianchi San Felice Ancherona Chardonnay Vermentino V i n i Rosati San Felice Rosato V i n i Rossi San Felice Bell Aja Bolgheri Doc San Felice Chianti

Dettagli

VINI ROSSI Lagrein 20,00 Refosco dal Peduncolo Rosso DOC. 19,00 Valpolicella DOC 18,00 Amarone DOCG 49,00 Sassella DOCG Valtellina Superiore 18,00

VINI ROSSI Lagrein 20,00 Refosco dal Peduncolo Rosso DOC. 19,00 Valpolicella DOC 18,00 Amarone DOCG 49,00 Sassella DOCG Valtellina Superiore 18,00 VINI ROSSI Lagrein 20,00 (Cantine Endrizzi Trentino Alto Adige) 100% Lagrein 13,1% vol. Colore: Rosso granato carico Profumo: Elegante che ricorda la viola e i frutti di bosco Gusto: Pieno, vellutato,

Dettagli

VINI PER LE GRIGLIATE

VINI PER LE GRIGLIATE 5/19 VINI PER LE GRIGLIATE BELL'AJA BOLGHERI ROSSO DOC SAN FELICE Per una perfetta grigliata suggeriamo Bolgheri, la nostra esclusività proveniente dal sud della Toscana, prestigiosa regione italiana.

Dettagli

BAR RISTORANTE SCUROPASSO DELLO LA CARTA DEI VINI

BAR RISTORANTE SCUROPASSO DELLO LA CARTA DEI VINI BAR RISTORANTE DELLO SCUROPASSO LA I VINI DELLA CASA EURO 8,00 Pinot Nero Terre d Oltrepò Bianco frizzante, caratteristico, fresco, sapido, fine, molto gradevole Bonarda Terre d Oltrepò Rosso rubino frizzante,

Dettagli

Nome del Vino: Cabernet

Nome del Vino: Cabernet Cabernet Cabernet. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc. La vendemmia viene fatta ad ottobre; le uve vengono pressate sofficemente; dopo la macerazione circa il 10% del vino viene affinato in piccole botti

Dettagli

PIEMONTE Rossj-Bass Langhe DOC Angelo Gaja. Blangé Langhe Arneis DOC Ceretto

PIEMONTE Rossj-Bass Langhe DOC Angelo Gaja. Blangé Langhe Arneis DOC Ceretto VINO BIANCO Italia PIEMONTE Rossj-Bass Langhe DOC 2013 119 Angelo Gaja Blangé Langhe Arneis DOC 2014 63 Ceretto ALTO AGIDE Chardonnay Kreuth 2013 62 Alto Adige Terlano DOC Sauvignon Winkl 2015 64 Alto

Dettagli

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER ALTO ADIGE CHARDONNAY VINO: 100 % Chardonnay VIGNETO: Merano, Scena, Lagundo 280 450 m TERRENI: Terreno leggero, permeabile d origine morenica ETÁ DELLE VITI: 10 30 anni ALCOOL: 13,5 % ACIDITÀ TOTALE:

Dettagli

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 I Nostri Vini 1 FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 Come la morbidezza e la delicatezza della seta. Nasce dalle uve migliori coltivate in vigneti di proprietà a Provaglio

Dettagli

CURATOLO ARINI DAL 1875 MARSALA / TRAPANI

CURATOLO ARINI DAL 1875 MARSALA / TRAPANI SCIARRA SOPRANA NERO D AVOLA RISERVA DOC SICILIA Vino Rosso Sciarra Soprana Nero d Avola 100% Terreno calcareo Dopo la diraspatura e macerazione delle bucce per circa 20 giorni ad una temperatura di 25-26

Dettagli

Garda Classico Groppello D.O.C.

Garda Classico Groppello D.O.C. Garda Classico Groppello D.O.C. Servire a temperatura 18-20 C. Il Garda Classico Groppello Marsadri è prodotto con la qualità di uva più tipica della Valtenesi: il Groppello Gentile. La sua struttura è

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda L Azienda Agricola San Fabiano Calcinaia è localizzata tra le colline del prestigioso paesaggio chiantigiano. La casa padronale e le cantine fanno parte di un piccolo borgo medievale risalente

Dettagli

Varietà rosse per zone elevate: Gamay noir Gamaret Garanoir Cabernet Dorio Cabernet Dorsa Acolon Palas Varietà bianche

Varietà rosse per zone elevate: Gamay noir Gamaret Garanoir Cabernet Dorio Cabernet Dorsa Acolon Palas Varietà bianche Le prove varietali negli ultimi anni hanno interessato le varietà qui in elenco. Le pagine successive descrivono quelle varietà che hanno dato buoni risultati sia in coltivazione, che per la qualità del

Dettagli

VINI VALLESANI AMPIA SCELTA

VINI VALLESANI AMPIA SCELTA 9/18 VINI VALLESANI AMPIA SCELTA CORNALIN DU GRAND MÉTRAL PROVINS Vino dal bouquet denso e delicato con sfumature di ciliegie nere e note di bacche blu. Al gusto pieno con tannini ben strutturati e setosi.

Dettagli

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza -

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Annata in corso: 2010 Denominazione: DOCG Chianti Classico Riserva Uvaggio: Sangiovese 100%, grappoli selezionati Gradazione: 14% vol. Densità di allevamento:

Dettagli

Vino robusto e ricco di personalità, la Barbera rappresenta il classico vinorosso da pasto

Vino robusto e ricco di personalità, la Barbera rappresenta il classico vinorosso da pasto VINI ROSSI Barbera D Asti d.o.c.g. Ca d Giaculot 13%Vol 12,00 Vino robusto e ricco di personalità, la Barbera rappresenta il classico vinorosso da pasto Dolcetto d Alba d.o.c. Ca d Giaculot 13%Vol 12,00

Dettagli

Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Dry

Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Dry Cod. P01 Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Dry Spumantizzato ad arte, la sua amabilità piace anche ai palati più esigenti. Valdobbiadene D.O.C.G. Sud-ovest. 12.000 kg. Brillante giallo paglierino

Dettagli

I NOSTRI AMBASCIATORI DI PRIMAVERA

I NOSTRI AMBASCIATORI DI PRIMAVERA 4/19 I NOSTRI AMBASCIATORI DI PRIMAVERA PERRIER-JOUËT GRAND BRUT CHAMPAGNE AOC FRANCIA Fresco e vivace, proprio come la primavera che sta per risvegliarsi, così si presenta il classico della rinomata casa

Dettagli

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese.

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese. Collezione Prosecco Spumante, Extra Dry Prosecco D.O.C. Glera, Blend altre uve 11% vol 14 g/litro 5.6 g/litro 6-8 C Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per

Dettagli

vini Catalogo selezione 62 ª mostra del Chianti Montespertoli 30 maggio-2 giugno 2019 comune di MONTESPERTOLI

vini Catalogo selezione 62 ª mostra del Chianti Montespertoli 30 maggio-2 giugno 2019 comune di MONTESPERTOLI 62 ª mostra del Chianti Montespertoli 30 maggio-2 giugno 2019 comune di MONTESPERTOLI UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO DELL EMPOLESE VALDELSA Catalogo selezione vini Daniele Madio_SocialDesign Azienda Agricola

Dettagli

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO.

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. FRIULI Friuli DOC Grave Chardonnay - 12% Vino bianco dal profumo leggero, pieno al palato e fresco sul finale. Vitigno: Chardonnay. FRIULI

Dettagli

PIEMONTE Rossj-Bass Langhe DOC Angelo Gaja. Blangé Langhe Arneis DOC Ceretto

PIEMONTE Rossj-Bass Langhe DOC Angelo Gaja. Blangé Langhe Arneis DOC Ceretto VINO BIANCO Italia PIEMONTE Rossj-Bass Langhe DOC 2012 119 Angelo Gaja Blangé Langhe Arneis DOC 2014 63 Ceretto ALTO ADIGE Chardonnay Kreuth 2014 62 Alto Adige Terlano DOC Sauvignon Winkl 2015 64 Alto

Dettagli

BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo

BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo BAROLO Del Comune di Serralunga d Alba Barolo Docg 100% Nebbiolo Vigneti: Serralunga D Alba, vigneti di proprietà adiacenti alla cantina. Esposizione: Sud, Sud Est e Est Altitudine: 250-280 m s.l.m. Superficie

Dettagli

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO ANNATA 2014- VINO BIOLOGICO nanà Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud- Est. Sistema di allevamento:

Dettagli

CACCESE il vino parla di tempo

CACCESE il vino parla di tempo FRIULANO Colore giallo paglierino, eleganti riflessi citrini, brillante. Profumo morbido e vellutato con netto sentore di mandorla e più lieve, di fiori di campo. Sapore asciutto, armonico con fondo amarognolo

Dettagli

ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PAL

ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PAL ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PALATO: caldo, di grande struttura e morbidezza, dotato

Dettagli

PINOT GRIGIO IGT Veneto

PINOT GRIGIO IGT Veneto PINOT GRIGIO Vitigni: Pinot Grigio Vitigno di origine francese, mutazione del Pinot Nero. Grappolo piccolo, cilindrico, compatto. Acini grigio-blu, pruinosi; foglia piccola, trilobata. Il vino: Giallo

Dettagli

10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. Affinamento:

10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. Affinamento: Merlot MERLOT Franco-limoso tendente all'argilloso Uve: Merlot 100% Inizio ottobre 10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. : Rosso granata

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli

Giada. Pinot Grigio delle Venezie Doc pinot grigio 100% Brut Bianco "Perla. Brut Rosè

Giada. Pinot Grigio delle Venezie Doc pinot grigio 100% Brut Bianco Perla. Brut Rosè Una realtà che lega tradizione ed innovazione. Ora, la stessa passione di allora. Nella terra di Soave, dove le radici delle nostre vigne affondano saldamente, nasce nel 2009 l Azienda Vitivinicola Villa

Dettagli

REPORT 5 BASIC SEGMENTI DI MERCATO

REPORT 5 BASIC SEGMENTI DI MERCATO REPORT 5 Il marketing definisce il prodotto come un paniere di caratteristiche in grado di massimizzare la soddisfazione del cliente mentre la gestione del prodotto viene vista come gestione di caratteristiche.

Dettagli

DOMAINE CHANSON BEAUNE / BOURGOGNE

DOMAINE CHANSON BEAUNE / BOURGOGNE BOURGOGNE CHARDONNAY Côte Chalonnaise Oro pallido Delicato aroma di frutta esotica con fragranze floreali e miele Vino ben strutturato. Ottima acidità. Rinfrescante retrogusto con note piccanti Patè, pesce,

Dettagli

PACHER HOF. Gewürztraminer IGT Mitterberg. Varietà: Gewürztraminer. Zona di produzione: Novacella Valle Isarco.

PACHER HOF. Gewürztraminer IGT Mitterberg. Varietà: Gewürztraminer. Zona di produzione: Novacella Valle Isarco. Gewürztraminer 2018 IGT Mitterberg Varietà: Gewürztraminer Altitudine: 650 m Caratteristiche: vino bianco dal colore giallo brillante, aroma fresco, delicato con note floreali, profumi di frutti esotici

Dettagli

Scheda tecnica Chardonnay

Scheda tecnica Chardonnay Chardonnay Guyot 13% Classica, in bianco, con soffice spremitura degli acini. Vino bianco secco di grand e struttura. Profumo inteso fruttato, ricorda i fiori di acacia e la mela. Sapore fresco ed elegante,

Dettagli

Un pasto senza vino è come un giorno senza sole

Un pasto senza vino è come un giorno senza sole Un pasto senza vino è come un giorno senza sole Anthelme Brillat-Savarin (1755 1826) Al calice Spumanti Spumante extra dry Grado alcolico 11,5% 15 cl 3,50 Valdo Origine Colore giallo paglierino con riflessi

Dettagli

Catalogo prodotti 2013

Catalogo prodotti 2013 Catalogo prodotti 2013 Moscato d Asti DOCG Denominazione: Moscato d Asti DOCG Annata: 2011 Vitigno: 100% Moscato Bianco Gradazione alcolica: 5,5 % Vol Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Dettagli

Weissweine 1 dl 0.75 l Epesses AOC Magistrale, Lavaux Chasselas Schweiz, Waadt

Weissweine 1 dl 0.75 l Epesses AOC Magistrale, Lavaux Chasselas Schweiz, Waadt Offene Weine Weissweine 1 dl Epesses AOC Magistrale, Lavaux 5.50 37.00 Chasselas Schweiz, Waadt Troisblanc Hallau AOC, Rahm 5.00 35.00 Riesling Silvaner, Blanc de Pinot Noir, Gewürztraminer Schweiz, Schaffhausen

Dettagli

VIGNAIOLI IN COLLIO. Technical Information. Organoleptic Characteristic

VIGNAIOLI IN COLLIO. Technical Information. Organoleptic Characteristic VIGNAIOLI IN COLLIO Technical Information Organoleptic Characteristic VIGNAIOLI IN COLLIO VINI BIANCHI CHARDONNAY VINIFICAZIONE E Chardonnay Chardonnay in purezza 100% 15 25 anni 60-70 q.li/ha Vendemmia

Dettagli

PFITSCHER MONTAGNA / BOLZANO

PFITSCHER MONTAGNA / BOLZANO MÜLLER THURGAU DOLA Montagna, a 500 m d altitudine Müller Thurgau In botti d acciaio a una temperatura controllata di 14 C Di gusto e aroma su lieviti Verde- giallo Al naso affascina con delicate note

Dettagli

rosse, cacciagione e selvaggina. Da servire ad una temperatura di C. Alcool: 13% Zuccheri: secco

rosse, cacciagione e selvaggina. Da servire ad una temperatura di C. Alcool: 13% Zuccheri: secco Vino ottenuto da selezionate uve Cabernet. Il suo vigore e la sua eleganza riconducono ai Gredi, i nostri migliori terreni ricchi di argilla e calcare. L invecchiamento in botti di rovere esalta l armonia

Dettagli

UNA NUOVA GENERAZIONE DI ENOLOGI

UNA NUOVA GENERAZIONE DI ENOLOGI MESSAGGIO DA TÈRIO UNA NUOVA GENERAZIONE DI ENOLOGI "Non è facile capire veramente cosa c è dietro un bicchiere di vino, il lavoro, lo studio, la ricerca non è facile nemmeno darne un giudizio sincero,

Dettagli

Carta dei vini. Vini Bianchi Svizzeri. Ibisco DOC - Chardonnay Tenuta Vitivinicola Roberto e Andrea Ferrari SA, Stabio, Mendrisiotto, Ticino

Carta dei vini. Vini Bianchi Svizzeri. Ibisco DOC - Chardonnay Tenuta Vitivinicola Roberto e Andrea Ferrari SA, Stabio, Mendrisiotto, Ticino Carta dei vini Vini Bianchi Svizzeri Bianco Selezione Grand Café Al Porto Merlot, Chardonnay, Chasselas Pinot Grigio DOC Pinot Grigio Granito DOC Chardonnay, Pinot Grigio, Sauvignon Ibisco DOC - Chardonnay

Dettagli

Veneto. Ornella Bellia Wines è la storia di una famiglia che si racconta attraverso il grande amore per il vino e l ospitalità.

Veneto. Ornella Bellia Wines è la storia di una famiglia che si racconta attraverso il grande amore per il vino e l ospitalità. Ornella Bellia Wines è la storia di una famiglia che si racconta attraverso il grande amore per il vino e l ospitalità. Una storia di tre generazioni che hanno espresso la propria passione in un territorio

Dettagli

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta.

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. LINEA PLATINUM 0,75 L. Romagna DOC Sangiovese - 12% Dalle colline di Romagna, un Sangiovese rubino con bouquet raffinato, dal gusto

Dettagli

Carta dei vini. Vini Bianchi Svizzeri. Vini Bianchi Italiani

Carta dei vini. Vini Bianchi Svizzeri. Vini Bianchi Italiani Carta dei vini Vini Bianchi Svizzeri Bianco Selezione Grand Café Al Porto Merlot, Chardonnay, Chasselas Pinot Grigio DOC Pinot Grigio Granito DOC Chardonnay, Pinot Grigio, Sauvignon Biancofilo DOC Merlot

Dettagli

LETRARI ROVERETO - TRENTO

LETRARI ROVERETO - TRENTO BRUT TRENTO DOC Spumante Pinot Nero e Chardonnay Giallo paglierino chiaro con riflessi dorati, luminoso e brillante. Intensità buona e fine, con sentori leggeri di mela, ananas e crosta di pane. Fresco,

Dettagli

I CAMPACCI. Controspalliera a cordone speronato. Rubino denso e compatto che inchiostra il calice.

I CAMPACCI. Controspalliera a cordone speronato. Rubino denso e compatto che inchiostra il calice. I CAMPACCI Rosso di Toscana I.G.T. Sangiovese e Merlot di 26-28 ; macerazione del mosto sulle vinacce per ulteriori 10 giorni per Una permanenza media di 12 mesi in Barriques di rovere francese precede

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda Col Vetoraz è situata sulla sommità dell omonima collina a fianco del Mont di Cartizze in S. Stefano di Valdobbiadene. Si trova sul punto più elevato del Cartizze a quasi 400 m di altitudine,

Dettagli

CARTA DEI VINI / WINE LIST

CARTA DEI VINI / WINE LIST CARTA DEI VINI / WINE LIST bicchieri di vino / glass of wine Prosecco e Spumante NV Le Contesse Prosecco Extra Dry (Glera) 86 NV Le Contesse Pinot Rosé Cuveé Brut (Pinot Noir, Pinot Blanc) 86 NV Bellavista

Dettagli

Tesori senza tempo. Un terroir straordinario. I segreti di Terlano

Tesori senza tempo. Un terroir straordinario. I segreti di Terlano I segreti di Terlano Tesori senza tempo In ogni vino si cela un anima, che ha bisogno d amore, di cura e anche di propri piccoli segreti. Uno dei segreti della Cantina di Terlano è l archivio enologico,

Dettagli

NINO FRANCO VALDOBBIADENE (TV) VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE

NINO FRANCO VALDOBBIADENE (TV) VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE RUSTICO PROSECCO DOC TREVISO Valdobbiadene e Conegliano Pigiatura, diraspatura, raffreddamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Successiva rifermentazione in autoclave.

Dettagli

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE CHARDONNAY DOC Chardonnay 100% Giallo paglierino con riflessi verdognoli Sottigliezze floreali di acacia e biancospino, con sfumature di erbe aromatiche Un lieve accento minerale si mescola a sensazioni

Dettagli

VINI ROSSI VENETO. Rosso della Casa 0,750 16,00. Cabernet Franc Godimondo ,00 La Montecchia, IGT Veneto - Uva Cabernet Franc

VINI ROSSI VENETO. Rosso della Casa 0,750 16,00. Cabernet Franc Godimondo ,00 La Montecchia, IGT Veneto - Uva Cabernet Franc Rosso della Casa 0,750 16,00 Cabernet Franc Godimondo 2016 22,00 La Montecchia, IGT Veneto - Uva Cabernet Franc Carmenere 2014 26,00 Inama, Doc Colli Berici Uva Carmenere 70% - Merlot 30% Merlot Riserva

Dettagli

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI Quinis Bianco doc Altitudine 40-50 mt. s.l.m. Tipo di Suolo Argilloso con una buona componente Vitigno Vermentino, Grechetto e Trebbiano Toscano. Resa Per Ha 60 q.li di uva per Ha. Ammostatura pressatura

Dettagli

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Boioli Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Vino Biologico, Rosso, Fermo Vitigno: Croatina Gradazione: 12,5%vol Vendemmia: 2013 Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto

Dettagli

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 Origine: Vini del Bas Armagnac selezionati nella zona tradizionalmente denominata GRAND BAS ARMAGNAC Distillazione: Con alambicchi a getto continuo e basso rendimento costruiti

Dettagli

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese.

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese. Collezione Prosecco Spumante, Extra Dry 14 g/litro a 16, elaborazione in autoclave per un mese. Riondo Collezione Prosecco è uno Spumante Extra Dry fresco e vellutato con sentori di mela Golden, pera e

Dettagli

When Wines Become Exclusive

When Wines Become Exclusive When Wines Become Exclusive IL TERRITORIO LE COLLINE DI VALDOBBIADENE Where Wines Become Exclusive Le bottiglie Vinoré custodiscono la passione per il vino attraverso le generazioni: dalle radici dei

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST

CARTA DEI VINI WINE LIST CARTA DEI VINI WINE LIST bicchieri di vini / glass of wine Prosecco e Spumante NV Le Contesse Prosecco Extra dry, Veneto (Prosecco) 86 NV Bellavista Cuveé Brut Franciacorta, Lombardia (Chardonnay, pinot

Dettagli

Bollicine. Veneto. Lombardia

Bollicine. Veneto. Lombardia Bollicine Veneto Prosecco d.o.c. Baccichetto Umberto Spumante extra Dry, 100% glera. Profumo fruttato, floreale, perlage fine e persistente. Note di mela e pera 0,75 L 11,5%vol 15,00 Prosecco d.o.c.g.

Dettagli

Novità e vini più venduti Benvenuti nella vostra cantina.

Novità e vini più venduti Benvenuti nella vostra cantina. Novità e vini più venduti 2011 Benvenuti nella vostra cantina. Indice Pagine Francia 4 5 Italia 6 11 Svizzera 12 15 Spagna 16 17 California 18 Il mondo dei vini Denner 19 Spiegazione dei pittogrammi Abbinamenti

Dettagli

LA CERIOLA. Podere alla Quercia Wine Collection

LA CERIOLA. Podere alla Quercia Wine Collection LA CERIOLA Podere alla Quercia Wine Collection LA CERIOLA Podere alla Quercia di Facchin Fabio e Stenco Ornella è specializzato nella produzione e nella lavorazione di vini spumanti dei. Passione da 4

Dettagli

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico Vino biologico Rosso piacevole, giovane e non impegnativo, si abbina con facilità ad ogni piatto e, per la sua bevibilità, particolarmente indicato per accompagnare pranzi e cene conviviali Rosso Uve rosse

Dettagli

Carta dei vini I VINI DEL BUONAMICO

Carta dei vini I VINI DEL BUONAMICO Carta dei vini I VINI DEL BUONAMICO Vogliamo raccontarvi la nostra storia, la nostra passione, il nostro lavoro tramite i nostri vini che in esclusiva vi proponiamo in tutte le loro sfaccettature. Vini

Dettagli

WINE BY THE GLASS WHITE WINE RED WINE SWEET & FORTIFIED WINE. Sauvignon Blanc, Mount Vernon Marlborough, New Zealand Sauvignon Blanc

WINE BY THE GLASS WHITE WINE RED WINE SWEET & FORTIFIED WINE. Sauvignon Blanc, Mount Vernon Marlborough, New Zealand Sauvignon Blanc Wine list WINE BY THE GLASS WHITE WINE Sauvignon Blanc, Mount Vernon Marlborough, New Zealand Sauvignon Blanc Chardonnay, Gran Terroir Angostura, Casa Silva Colchagua Valley, Chile Chardonnay Solaris Winnica

Dettagli

VALLESE VERSATILITÀ VIVACE

VALLESE VERSATILITÀ VIVACE 6/19 VALLESE VERSATILITÀ VIVACE HUMAGNE ROUGE Un vino ben riuscito e che piace al primo sorso. Si abbina perfettamente alle autentiche specialità del Vallese come il formaggio o la carne secca. A proposito

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda Villa Sparina, costruita nel secolo XVII da nobile famiglia genovese, sorge nel cuore della celebre zona del Gavi, la cui coltivazione è legata a questa terra e alla vita della gente da tempi

Dettagli

Non tutte le uve si coltivano alla stessa maniera. Le uve organiche crescono senza utilizzo di chimica, fertilizzanti o erbicidi.

Non tutte le uve si coltivano alla stessa maniera. Le uve organiche crescono senza utilizzo di chimica, fertilizzanti o erbicidi. C ATA LO G O 1 Non tutte le uve si coltivano alla stessa maniera. Le uve organiche crescono senza utilizzo di chimica, fertilizzanti o erbicidi. Questo significa che devono difendersi e solo le migliori

Dettagli

persistenza aromatica. ABBINAMENTI: zuppe e minestre di verdure e carni, timballi di pasta ed arrosti.

persistenza aromatica. ABBINAMENTI: zuppe e minestre di verdure e carni, timballi di pasta ed arrosti. ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PALATO: caldo, di grande struttura e morbidezza, dotato

Dettagli

Schede tecniche dei vini

Schede tecniche dei vini Schede tecniche dei vini Cabernet Franc 2015 Denominazione: Doc Friuli Grave Collocazione geografica: FVG, provincia di Pordenone Uve: 100% Cabernet Franc Zona di produzione: Vigneto degli Arconi, Chions

Dettagli

PINOT BIANCO d.o.c. Collio

PINOT BIANCO d.o.c. Collio PINOT BIANCO d.o.c. Collio COLLOCAZIONE - Plessiva e Novali, in Comune di Cormons. TIPO DI TERRENO - Marne e arenarie. TENORE D ALCOL - 13% vol. ESAME DEGUSTATIVO - Il colore è giallo paglierino lievemente

Dettagli

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese.

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese. Collezione Prosecco Spumante, Extra Dry 11% vol 14 g/litro a 16, elaborazione in autoclave per un mese. Riondo Collezione Prosecco è uno Spumante Extra Dry fresco e vellutato con sentori di mela Golden,

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli