STATISTICA. Esercitazione 6

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STATISTICA. Esercitazione 6"

Transcript

1 STATISTICA Esercitazione 6

2 Esercizio 1 Ad un esame universitario sono stati assegnati in modo casuale tre compiti diversi con i seguenti risultati: Compito A Compito B Compito C Numero studenti Media dei voti 24 24,6 23 Varianza dei voti 12,25 14,44 10,80 1. In termini di voto medio, si può concludere che i tre compiti sono di pari difficoltà? Per rispondere si esegua un test con livello di significatività pari al 1%.

3 Soluzione 1 ANOVA: Analisi della varianza a 1 via (Paragrafo 5.7.2) Compito A Compito B Compito C Numero studenti = 41 = 39 = 43 Media dei voti = 24 = 24,6 = 23 Varianza dei voti 12,25 = 14,44 = = 10,80 Test Ipotesinulla H 0 : le medie dei voti dei tre compiti sono uguali =0 Ipotesialternativa H 1 : almeno una delle suddette medie è diversa >0 Si rifiuta H 0 se /() > (, ) /()

4 Soluzione 1 ANOVA: Analisi della varianza a 1 via (Paragrafo 5.7.2) Compito A Compito B Compito C Numero studenti = 41 = 39 = 43 n= 123 Media dei voti = 24 = 24,6 = 23 Varianza dei voti = 12,25 = 14,44 = 10,80 Statistica test : /() /() = 2,33/(4),33/(44) =2,12 = 1 " = 1!. = 1!!!! "! " = , (0,76) +43 ( 0,84) 123 "! = , ! =23,84 /! = 41 12, , , =12,44 =0,44 Compito A, B, C 1 =3

5 Soluzione 1 ANOVA: Analisi della varianza a 1 via (Paragrafo 5.7.2) Compito A Compito B Compito C Numero studenti = 41 = 39 = 43 Media dei voti = 24 = 24,6 = 23 Varianza dei voti = 12,25 = 14,44 = 10,80 Statistica test: Valore di soglia /(1 1). /( 1) =2,12 (, ) (4, 44) (, 2) =2,2 =2,66 =4,79 Si rifiuta H 0 se /() > (, ) /(), ossia se 2,12> 4,79 FALSO Quindi non si rifiuta H 0 e posso ritenere i tre compiti di ugual difficoltà.

6 Esercizio 2 Si consideri un campione di 4 individui di cui si rileva l età (variabile X) e il numero di pulsazioni cardiache per minuto (variabile Y): x i y i Al fine di indagare se il numero di pulsazioni cardiache dipenda dall età: 1. rappresentare graficamente i dati 2. calcolare il coefficiente di correlazione lineare 3. determinare la retta di regressione 4. valutare la bontà della retta regressione stimata 5. prevedere l intervallo di confidenza al 90% del numero di pulsazioni cardiache per un individuo di 22 anni. 6. Si verifichi l ipotesi 7 2 :9=0 contro 7 :9 0 per livello ;=0.05

7 Soluzione 2 1. rappresentare graficamente i dati x i y i Grafico di dispersione

8 Soluzione 2 2. calcolare il coefficiente di correlazione lineare = > = 184,37 167,19 208,25 = A,BCC X e Y sono in correlazione lineare inversa x i y i x i y i x i y i " =! "! E=! E! = =26,25 = =184,5? = "! " = ,25 = E! E = ,5 =208,25 4?@ = 1 "! E! " E= ,25 184,5= 184,37 4!

9 Soluzione 2 3. determinare la retta di regressione 9X =?@? = 184,37 167,19 = 1,10 YZ=E 9X" =184,5 ( 1,10) 26,25=213,38 x i y i x i y i x i y i " =! "! E=! E! La retta di regressione stimata è = =26,25 = =184,5? = "! " = ,25 = E! E = ,5 =208,25 4?@ = 1 "! E! " E= ,25 184,5= 184,37 4! E=213,38 1,10"

10 Soluzione 2 3.Extra : Rappresentare la retta di regressione stimata Retta di regressione : E=213,38 1,10" Si tratta di calcolare due punti della retta e congiungerli: Primo punto = (10; 202,38) ( x =10 E=213,38 1,10 10=202,38 ) (",E) Secondo punto = = (26,25; 184,5) ( ilbaricentro ultime righe pag. 172 ) Nella figura: - primo e secondo punto (punti rossi) - retta di regressione (linea rossa)

11 Soluzione 2 4. valutare la bontà della retta regressione stimata Indice [ di bontà di adattamento della retta ai dati: [ =\?@ =( 0,9881) =0,9764 ] =A,B^_4 indica che la retta di regressione si adatta bene ai dati. RIPASSO [ varia tra 0 e 1 (da scarso a ottimo adattamento della retta ai dati) \?@ varia tra -1 e 1 (scarsa correlazione lineare vicino a 0, ottima correlazione lineare vicino a ±1)

12 Soluzione2 Calcolo di s 2 s 2 viene utilizzato per: - la verifica di ipotesi sul coefficiente b della retta di regressione - il calcolo dell intervallo di confidenza per la previsione Primomodo: s = 2 1 = 4 1 0, ,25=9, Secondo modo: s = a e a n 2 =19, =9,835 (differenza nei risultati dovuta all approssimazione) x i y i >b c 202,38 191,38 180,38 163,88 d c => c >b c -2,38 3,62-0,38-0,88 0 (circa) d c 5,66 13,1 0,14 0,77 19,67

13 Soluzione 2 E=213,38 1,10" 5. prevedere l intervallo di confidenza al 90% per il numero di pulsazioni cardiache di un individuo di 22 anni. Già calcolati in precedenza : " =26,25 / =9,85? =167,19 Previsione di Y per "=22: Ee= =189,18 2 Intervallo di confidenza per tale previsione al 95% : () EZ 2 g h/ / 1 +(" " 2)? 189,18 2, , (26,25 22) 4 167,19 189,18 4,82 kl 90% : (184,36 ;194) 90% =0,90 ;=1 0,90=0,10 g h/ () =g 2,2/ (3) =g 2,6j () =2,91999

14 Soluzione2 6. Si verifichi l ipotesi 7 2 :9=0 rispetto a 7 :9 0 per livello ;=0.05 Si rifiuta H 0 se n o2 pb q >t / (r), ossia se 9,17 >4,30265 VERO!!! Si rifiuta H 0 per ;=0.05, quindi il valore stimato di b è significativamente diverso da zero σb n = r au s (x a x ) = / = 9,85? 4 167,19 =0,12 bx 0 = 1,10 0 σb n 0,12 =9,17 t / (r) =t 2.2j/ () = t 2,6wj () =4,30265

15 Esercizio 3 Data la retta di regressione E=1 3", qual è il valore previsto della variabile Y per "= 2? a) y=2 b) y=0 c) y=7 d) y=-5

16 Soluzione 3 Data la retta di regressione E=1 3", qual è il valore previsto della variabile Y per "= 2? a) y=2 b) y=0 c) y=7 d) y=-5 Infatti E=1 3 2 =1+6=7

17 Esercizio 4 Data la retta di regressione E= 2+", qual è l intervallo di confidenza al 90% per la previsione della variabile Y in "=4? a) IC(90%): (-0,5 ; 1,5) b) IC(90%): (0,5 ; 3,5) c) IC(90%): (3 ; 7) d) IC(90%): (10 ; 12)

18 Soluzione 4 Data la retta di regressione E= 2+", qual è l intervallo di confidenza al 90% per la previsione della variabile Y in "=4? a) IC(90%): (-0,5 ; 1,5) b) IC(90%): (0,5; 3,5) c) IC(90%): (3 ; 7) d) IC(90%): (10 ; 12) Il valore previsto in "=4 di Y è E= 2+4=2 Siccome il valore ottenuto E=2 è il punto medio di IC(90%), la risposta b) è la sola possibile.

19 Esercizio 5 Quale potrebbe essere il coefficiente di correlazione tra X e Y qualora si fosse stimata la seguente retta di regressione E=2 5"? a) \?@ =10 b) \?@ = 1,5 c) \?@ =0,9 d) \?@ = 0,5

20 Soluzione 5 Quale potrebbe essere il coefficiente di correlazione tra X e Y qualora si fosse stimata la seguente retta di regressione E=2 5"? a) \?@ =10 b) \?@ = 1,5 c) \?@ =0,9 d) = > = A,x Si escudono a) e b) in quanto \?@ varia tra -1 e +1 Si esclude anche c) in quanto 0,9 denota una relazione lineare diretta tra X e Y, mentre la retta di regressione stimata indica una relazione lineare inversa in quanto 9X = 5 è negativo. L unico valore plausibile e indicato in d).

21 Esercizio 6 Gli addetti alla sicurezza dell aeroporto di Malpensa, sottoposti ad un test, sono stati in grado di scoprire solo 72 delle 100 armi indossate da ispettori in incognito. Si verifichi che il tasso riscontrato sia uguale a quello medio nazionale, pari all 80%, contro l alternativa che sia inferiore. Si assuma ;=0,01. DATI: esperimento di Bernoulli y 1,y 2,,y 100 ~ }~ n=100 TEST 7 2 : =0,80 7 : <0,80 = } ~ / }// = =0,72 ;=0,01

22 Soluzione 6 DATI: esperimento di Bernoulli y 1,y 2,,y 100 ~ }~ n=100 = } ~ / }// = =0,72 TEST 7 2 : =0,80 7 : <0,80 ;=0,01 Rifiuto 7 2 se 2 2 (1 2 )/ < ˆh, ossia se 2< 2,33 FALSO!!! 2 2 (1 2 )/ = 0,72 0,80 0,80(1 0,80)/100 = 2 ˆh = ˆ2,2 = ˆ2,66 = 2,33 NON rifiuto l ipotesi nulla Si può ritenere Malpensa in linea con gli altri aeroporti nazionali per quanto riguarda i controlli di sicurezza

23 Esercizio 6 bis Gli addetti alla sicurezza dell aeroporto di Malpensa, sottoposti ad un test, sono stati in grado di scoprire solo 72 delle 100 armi indossate da ispettori in incognito. Calcolare l intervallo di confidenza a livello 90% per la vera proporzione di armi scoperte durante i controlli. DATI: esperimento di Bernoulli y 1,y 2,,y 100 ~ }~ n=100 = } ~ / }// = =0,72 90%=0,90 ;=1 0,90=0,10

24 Soluzione 6 bis DATI: esperimento di Bernoulli y 1,y 2,,y 100 ~ }~ n=100 ;=1 0,90=0,10 = } ~ / }// = =0,72 ˆ h =ˆ 2,2 =ˆ2,6j =1,64 ˆ h 1 0,72 1,64 0,72 1 0, ,72 0,07 kl 90% =( 0,65 ; 0,79 )

25 Esercizio 7 Il tempo (in giorni) di degenza ospedaliera per il trattamento di una certa malattia si distribuisce normalmente con media incognita e deviazione standard 2,1. Su un campione di n=30 pazienti, si è riscontrato un tempo medio di degenza di 7,3. Posto ;=0,05, si esegua il test 7 2 : =7 contro l alternativa 7 : >7. DATI: y 1,y 2,,y 30 ~ Š ; =2,1 n=30 " =7,3 TEST 7 2 : =7 7 : >7 ;=0,05

26 Soluzione 7 DATI: y 1,y 2,,y 30 ~ Š ; =2,1 n=30 " =7,3 TEST 7 2 : =7 7 : >7 ;=0,05 Rifiuto 7 2 se " 2 / >ˆh, ossia se 0,78>1,64 FALSO!!! " 2 / = 7,3 7 2,1/ 30 =0,78 ˆh =ˆ2,2j =ˆ2,6j =1,64 NON rifiuto l ipotesi nulla In base al test, si ritiene che il numero medio di giorni di degenza sia 7 giorni

27 Soluzione 7 con il p-value DATI: y 1,y 2,,y 30 ~ Š ; =2,1 n=30 " =7,3 TEST 7 2 : =7 7 : >7 ;=0,05 Come prima, si calcola la statistica test " 2 / = 7,3 7 2,1/ 30 =0,78 Sulla tavola della normale : Y }=1 Φ 0,78 =1 0,78230=0,21770 NON rifiuto 7 2 in quanto p-value> ;,ossia 0,21770 > 0,05

28 Esercizio 7 bis Il tempo (in giorni) di degenza ospedaliera per il trattamento di una certa malattia si distribuisce normalmente con media incognita e deviazione standard 2,1. Su un campione di n=30 pazienti, si è riscontrato un tempo medio di degenza di 7,3. Trovare l intervallo di confidenza a livello 99% per il tempo medio di degenza. DATI: y 1,y 2,,y 30 ~ Š ; =2,1 n=30 " =7,3 99%=0,99 ;=1 0,99=0,01

29 Soluzione 7 bis DATI: ;=1 0,99=0,01 y 1,y 2,,y 30 ~ Š ; =2,1 n=30 " =7,3 ˆ h =ˆ 2,2 =ˆ2,66j =2,58 " ˆ h 7,3 2,58 2,1 30 7,3 0,99 kl 99% =( 6,31 ;8,29 )

30 Esercizio 8 Un botanico misura la lunghezza (in centimetri) di 16 foglie di camelia in un area altamente inquinata e ottiene una lunghezza media pari a 15 con deviazione standard 2. Si supponga il campione estratto da una popolazione Gaussiana. I libri di botanica riportano che le foglie di camelia sono lunghe mediamente 10 cm. A livello 5% sottoporre a verifica l ipotesi nulla che la lunghezza media delle foglie sia 10 contro l alternativa che sia diversa da 10. DATI: y 1,y 2,,y 15 ~ Š, n=16 " =15 /=2 / =4 TEST 7 2 : =10 7 : 10 ;=0,05

31 Soluzione 8 DATI: y 1,y 2,,y 15 ~ Š, n=16 " =15 /=2 / =4 TEST 7 2 : =10 7 : 10 ;=0,05 Rifiuto 7 2 se " 2 () // >g h, ossia se 10 >2,13145 VERO!!! " 2 // = / 16 =10 () ( ) g h/=g2,2j/ (j) =g 2,6wj=2,13145 Rifiuto l ipotesi nulla Le foglie di camelia nella zona inquinata hanno lunghezza diversa dall usuale.

32 Esercizio 8 bis Un botanico misura la lunghezza (in centimetri) di 16 foglie di camelia in un area altamente inquinata e ottiene una lunghezza media pari a 15 con deviazione standard 2. Si supponga il campione estratto da una popolazione Gaussiana. Si costruisca l intervallo di confidenza al 95% per la lunghezza medie delle foglie di camelia. DATI: y 1,y 2,,y 15 ~ Š, n=16 " =15 /=2 / =4 95%=0,95 ;=1 0,95=0,05

33 Soluzione 8 bis DATI: ;=1 0,95=0,05 y 1,y 2,,y 15 ~ Š, n=16 " =15 /=2 / =4 () ( ) g h/=g2,2j/ (j) =g 2,6wj=2,13145 () / " g h/ 15 2, ,07 kl 95% =( 13,93 ;16,07 )

STATISTICA. Esercitazione 5

STATISTICA. Esercitazione 5 STATISTICA Esercitazione 5 Esercizio 1 Ad un esame universitario sono stati assegnati in modo casuale due compiti diversi con i seguenti risultati: Compito A Compito B Numero studenti 102 105 Media dei

Dettagli

STATISTICA. Regressione-3 L inferenza per il modello lineare semplice

STATISTICA. Regressione-3 L inferenza per il modello lineare semplice STATISTICA Regressione-3 L inferenza per il modello lineare semplice Regressione lineare: GRAFICO DI DISPERSIONE & & analisi residui A. Valutazione preliminare se una retta possa essere una buona approssimazione

Dettagli

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 9. Regressione Lineare e Correlazione Esercitazione

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 9. Regressione Lineare e Correlazione Esercitazione Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 9. Regressione Lineare e Correlazione Esercitazione Alessandra Mattei Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni (DiSIA) Università degli Studi

Dettagli

INTERVALLI DI CONFIDENZA

INTERVALLI DI CONFIDENZA INTERVALLI DI CONFIDENZA Campione,,,, Intervallodi confidenza Nell intervallo di confidenza per il vero valore della media di una popolazione gaussiana, si usa la t di Student () > 5 > 5 (, ) noto (, )

Dettagli

Esercitazione del

Esercitazione del Esercizi sulla regressione lineare. Esercitazione del 21.05.2013 Esercizio dal tema d esame del 13.06.2011. Si consideri il seguente campione di n = 9 osservazioni relative ai caratteri ed Y: 7 17 8 36

Dettagli

Esercitazione straordinaaaaariaaaaa. Statistica L-Z

Esercitazione straordinaaaaariaaaaa. Statistica L-Z Esercitazione straordinaaaaariaaaaa Statistica L-Z Domanda 1 Siano A e B due eventi tali che P(A)=0.8 e P(B)=0.5. Allora: a) =0 b) >1 c) 0.5 d) >0.5 Domanda 1 Siano A e B due eventi tali che P(A)=0.8 e

Dettagli

Esercizio 2: voto e ore dedicate allo studio

Esercizio 2: voto e ore dedicate allo studio La seguente tabella riporta il voto riportato da 10 studenti all esame di Statistica Sociale e il numero di ore di lezione non seguite dallo studente (il corso prevede 30 ore di lezione). Ci si chiede

Dettagli

STATISTICA. Regressione-4 ovvero Macron!

STATISTICA. Regressione-4 ovvero Macron! STATISTICA Regressione-4 ovvero Macron! Eravamo partiti da qui Stipendio medio orario 2013 Voto per Le Pen Stipendio medio orario (2013) [11,12) [12,13) [13,14) [14,15) [15,23] Eravamo partiti da qui Stipendio

Dettagli

STATISTICA. Esercizi vari

STATISTICA. Esercizi vari STATISTICA Esercizi vari Esercizio 5.6 p. 205 Variabile Coeff. Dev. std. Statistica t p-value Intercetta 23.384 1.592 14.691 0 Profondità -1.435 0.213-6.726 0 = 0.850 Esercizio 5.6 p. 205 Variabile Coeff.

Dettagli

BLAND-ALTMAN PLOT. + X 2i 2 la differenza ( d ) tra le due misure per ognuno degli n campioni; d i. X i. = X 1i. X 2i

BLAND-ALTMAN PLOT. + X 2i 2 la differenza ( d ) tra le due misure per ognuno degli n campioni; d i. X i. = X 1i. X 2i BLAND-ALTMAN PLOT Il metodo di J. M. Bland e D. G. Altman è finalizzato alla verifica se due tecniche di misura sono comparabili. Resta da comprendere cosa si intenda con il termine metodi comparabili

Dettagli

Simulazione di esercizi su test di significatività e 95%CI

Simulazione di esercizi su test di significatività e 95%CI Simulazione di esercizi su test di significatività e 95%CI 1) In un trial clinico vennero trattati 10 pazienti ipertesi con un preparato di Rawolfia. I valori pressori (in mmhg) riscontrati prima del trattamento

Dettagli

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO B

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO B ESAME 9 Gennaio 2017 COMPITO B Cognome Nome Numero di matricola 1) Approssimare tutti i calcoli alla quarta cifra decimale. 2) Ai fini della valutazione si terrà conto solo ed esclusivamente di quanto

Dettagli

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 7 11.03.2014 Dott.ssa Antonella Costanzo Esercizio 1. Test di indipendenza tra mutabili In un indagine vengono rilevate le informazioni su settore produttivo (Y) e genere (X)

Dettagli

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO A

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO A ESAME 9 Gennaio 2017 COMPITO A Cognome Nome Numero di matricola 1) Approssimare tutti i calcoli alla quarta cifra decimale. 2) Ai fini della valutazione si terrà conto solo ed esclusivamente di quanto

Dettagli

Regressione Lineare Semplice e Correlazione

Regressione Lineare Semplice e Correlazione Regressione Lineare Semplice e Correlazione 1 Introduzione La Regressione è una tecnica di analisi della relazione tra due variabili quantitative Questa tecnica è utilizzata per calcolare il valore (y)

Dettagli

i dati escludono vi sia una relazione tra variabile indipendente e variabile dipendente (rispettivamente

i dati escludono vi sia una relazione tra variabile indipendente e variabile dipendente (rispettivamente TEST DI AUTOVALUTAZIONE - SETTIMANA 6 I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. Metodi statistici per la biologia Parte A. La retta di regressione.2

Dettagli

Statistica di base (Canale E-M) Istruzioni (da leggere bene prima dell esame):

Statistica di base (Canale E-M) Istruzioni (da leggere bene prima dell esame): Statistica di base (Canale E-M) Nome e Cognome: Matricola: Istruzioni (da leggere bene prima dell esame): Scrivere nome, cognome e matricola in modo chiaro; Non è consentito l uso di alcun materiale; Il

Dettagli

STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del Tempo: 2 ore Cognome e Nome:... Matricola:...

STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del Tempo: 2 ore Cognome e Nome:... Matricola:... STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del 7-2-2013. Tempo: 2 ore Cognome e Nome:.............................. Matricola:.............................. Attenzione: Prima di affrontare la prova si consiglia

Dettagli

Parametri statistici

Parametri statistici SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Parametri statistici 24/1/2005 Deviazione standard della media La variabilità di una distribuzione può quindi essere espressa da un indice

Dettagli

Giorno n. clienti di attesa

Giorno n. clienti di attesa Esercizio 1 Un aspetto cruciale per la qualità del servizio ai clienti in un supermercato è il cosiddetto checkout (ovvero il tempo che il cliente impiega dal momento in cui si mette in fila alla cassa

Dettagli

LM 88 SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE. Metodi Statistici per la Ricerca Sociale. Regressione lineare e correlazione

LM 88 SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE. Metodi Statistici per la Ricerca Sociale. Regressione lineare e correlazione LM 88 SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE Metodi Statistici per la Ricerca Sociale Regressione lineare e correlazione 1. Su un campione di individui sono rilevati i caratteri X (peso in Kg) e Y (altezza in cm),

Dettagli

Statistica 1- parte II

Statistica 1- parte II Statistica 1- parte II Esercitazione 3 Dott.ssa Antonella Costanzo 25/02/2016 Esercizio 1. Verifica di ipotesi sulla media (varianza nota) Il preside della scuola elementare XYZ sospetta che i suoi studenti

Dettagli

Esercizi di statistica inferenziale

Esercizi di statistica inferenziale Dipartimento di Fisica SMID a.a. 004/005 Esercizi di statistica inferenziale Prof. Maria Antonietta Penco tel. 0103536404 penco@fisica.unige.it 6/1/005 Esercizio1 E noto che un grande numero di pazienti

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Associazione, correlazione e dipendenza tra caratteri In un collettivo di 11 famiglie è stata

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016 Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016 Esercizi possibili di probabilità e statistica Notazioni: U(a, b) è la distribuzione di probabilità uniforma nell intervallo (a,

Dettagli

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi 1 Università di Venezia Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi 12 Giugno 2015 Cognome e Nome..................................... N. Matricola.......... Valutazione Il punteggio massimo teorico di

Dettagli

Biostatistica Laurea Magistrale in Biologia

Biostatistica Laurea Magistrale in Biologia Biostatistica Laurea Magistrale in Biologia Risultati dell esame del 1 Giugno 2016 Matricola 704922 715340 718052 7263 735674 741637 751823 751833 752143 752451 7537 7534 766091 766657 767606 781510 797434

Dettagli

Statistica inferenziale

Statistica inferenziale Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Statistica inferenziale 6/5/2005 Relazione tra dati Possono esistere in uno studio connessioni tra dati differenti che possono legare caratteristiche:

Dettagli

STATISTICA. Regressione-2

STATISTICA. Regressione-2 STATISTICA Regressione-2 Esempio Su un campione di =5unità sono state osservate due variabili, ed : x i 1 2 3 4 5 y i 1.5 2.5 3 2.5 3.5 1. Rappresentare l andamento congiunto di in funzione di mediante

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 7 corso di statistica

ESERCITAZIONE N. 7 corso di statistica ESERCITAZIONE N. 7corso di statistica p. 1/15 ESERCITAZIONE N. 7 corso di statistica Marco Picone Università Roma Tre ESERCITAZIONE N. 7corso di statistica p. 2/15 Introduzione Variabili aleatorie continue

Dettagli

Esercizi di statistica

Esercizi di statistica Esercizi di statistica Test a scelta multipla (la risposta corretta è la prima) [1] Il seguente campione è stato estratto da una popolazione distribuita normalmente: -.4, 5.5,, -.5, 1.1, 7.4, -1.8, -..

Dettagli

STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del Tempo: 2 ore Cognome e Nome:... Matricola:...

STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del Tempo: 2 ore Cognome e Nome:... Matricola:... STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del 4-6-2013. Tempo: 2 ore Cognome e Nome:.............................. Matricola:.............................. Attenzione: Prima di affrontare la prova si consiglia

Dettagli

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale Approssimazione normale alla distribuzione binomiale P b (X r) costoso P b (X r) P(X r) per N grande Teorema: Se la variabile casuale X ha una distribuzione binomiale con parametri N e p, allora, per N

Dettagli

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione Alessandra Mattei Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni (DiSIA) Università degli Studi di Firenze

Dettagli

STATISTICA. Esercizi

STATISTICA. Esercizi STATISTICA Esercizi Esercizio 188 In vista di un referendum sulle energie rinnovabili si monitorano le opinioni in un campione casuale di 1600 soggetti nel mese di Agosto e in quelle di Ottobre, con i

Dettagli

Statistica. Esercitazione 14. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice. Verifica di ipotesi

Statistica. Esercitazione 14. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice. Verifica di ipotesi Esercitazione 14 Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () 1 / 14 Ex.1: Verifica Ipotesi sulla media (varianza nota) Le funi prodotte da un certo macchinario hanno una

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016 Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016 Esercizi possibili di probabilità e statistica Notazioni: U(a, b) è la distribuzione di probabilità uniforma nell intervallo (a,

Dettagli

Comprendere i fenomeni vuol dire studiare le relazioni tra 2 o più variabili. Esiste un legame tra le variabili?

Comprendere i fenomeni vuol dire studiare le relazioni tra 2 o più variabili. Esiste un legame tra le variabili? Comprendere i fenomeni vuol dire studiare le relazioni tra 2 o più variabili. Esiste un legame tra le variabili? Quale tipo di legame? Quanto forte? Siamo sicuri che non sia dovuto al caso? Tutti i modelli

Dettagli

Teorema del Limite Centrale

Teorema del Limite Centrale Teorema del Limite Centrale Teorema. Sia data una popolazione numerica infinita di media µ e deviazione standard σ da cui vengono estratti dei campioni casuali formati ciascuno da n individui, con n abbastanza

Dettagli

Prova scritta di Statistica (10 CREDITI) II canale (Dott.ssa Conigliani) 16/06/2009

Prova scritta di Statistica (10 CREDITI) II canale (Dott.ssa Conigliani) 16/06/2009 Prova scritta di Statistica (10 CREDITI) II canale (Dott.ssa Conigliani) 16/06/2009 COGNOME:......................................................... NOME:...............................................................

Dettagli

Esercitazione del 16 maggio 2014

Esercitazione del 16 maggio 2014 Esercitazione del 16 maggio 2014 Conclusione dell esercizio sul consumo annuo di energia elettrica della lezione precedente. Avevamo un campione di n=101 abitazioni di metratura confrontabile e per ciascuna

Dettagli

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali Università degli studi della Tuscia Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 014/015 Esercitazione di riepilogo Variabili casuali ESERCIZIO 1 Il peso delle compresse di un determinato medicinale si

Dettagli

Politecnico di Milano - Scuola di Ingegneria Industriale. II Prova in Itinere di Statistica per Ingegneria Energetica 7 Luglio 2011

Politecnico di Milano - Scuola di Ingegneria Industriale. II Prova in Itinere di Statistica per Ingegneria Energetica 7 Luglio 2011 Politecnico di Milano - Scuola di Ingegneria Industriale II Prova in Itinere di Statistica per Ingegneria Energetica 7 Luglio 2011 c I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non

Dettagli

PROBABILITÀ ELEMENTARE

PROBABILITÀ ELEMENTARE Prefazione alla seconda edizione XI Capitolo 1 PROBABILITÀ ELEMENTARE 1 Esperimenti casuali 1 Spazi dei campioni 1 Eventi 2 Il concetto di probabilità 3 Gli assiomi della probabilità 3 Alcuni importanti

Dettagli

per togliere l influenza di un fattore es.: quoziente di mortalità = morti / popolazione

per togliere l influenza di un fattore es.: quoziente di mortalità = morti / popolazione Rapporti statistici di composizione la parte rispetto al tutto percentuali di derivazione per togliere l influenza di un fattore es.: quoziente di mortalità = morti / popolazione di frequenza (tassi) rapporti

Dettagli

PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD COD ) 7 luglio 2005 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A

PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD COD ) 7 luglio 2005 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD. 047 - COD. 403-37-377) 7 luglio 200 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A Esercizio (9 punti) Supponiamo di aver osservato la seguente

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 4

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 4 CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 4 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Stimatore media campionaria Il tempo in minuti necessario a un certo impiegato dell anagrafe

Dettagli

Prova Scritta di METODI STATISTICI PER L AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE (Milano, )

Prova Scritta di METODI STATISTICI PER L AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE (Milano, ) Università degli Studi di Milano Bicocca Scuola di Economia e Statistica Corso di Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese (ECOAMM) Prova Scritta di METODI STATISTICI PER L AMMINISTRAZIONE DELLE

Dettagli

L'analisi bivariata (analisi della varianza e correlazione) Prof. Stefano Nobile. Corso di Metodologia della ricerca sociale

L'analisi bivariata (analisi della varianza e correlazione) Prof. Stefano Nobile. Corso di Metodologia della ricerca sociale L'analisi bivariata (analisi della varianza e correlazione) Prof. Stefano Nobile Corso di Metodologia della ricerca sociale L analisi della varianza (ANOVA) La tecnica con cui si esplorano le relazioni

Dettagli

STATISTICA MULTIVARIATA SSD MAT/06

STATISTICA MULTIVARIATA SSD MAT/06 Università degli studi di Ferrara Dipartimento di Matematica A.A. 2018/2019 I semestre STATISTICA MULTIVARIATA SSD MAT/06 LEZIONE 4 - Questioni di analisi e applicazione della regressione lineare Pratica

Dettagli

Corso di STATISTICA EGA - Classe 1 aa Docenti: Luca Frigau, Claudio Conversano

Corso di STATISTICA EGA - Classe 1 aa Docenti: Luca Frigau, Claudio Conversano Corso di STATISTICA EGA - Classe 1 aa 2017-2018 Docenti: Luca Frigau, Claudio Conversano Il corso è organizzato in 36 incontri, per un totale di 72 ore di lezione. Sono previste 18 ore di esercitazione

Dettagli

Laboratorio di Probabilità e Statistica

Laboratorio di Probabilità e Statistica Laboratorio di Probabilità e Statistica lezione 6 Massimo Guerriero Ettore Benedetti Indice Lezione Prerequisiti dalla lezione scorsa Intervallo di confidenza per la media Verifica d ipotesi sulla media

Dettagli

Test di ipotesi su due campioni

Test di ipotesi su due campioni 2/0/20 Test di ipotesi su due campioni Confronto tra due popolazioni Popolazioni effettive: unità statistiche realmente esistenti. Esempio: Confronto tra forze lavoro di due regioni. Popolazioni ipotetiche:

Dettagli

Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza

Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza XIII Presentazione del volume XV L Editore ringrazia 3 1. Introduzione alla Statistica 5 1.1 Definizione di Statistica 6 1.2 I Rami della Statistica Statistica Descrittiva, 6 Statistica Inferenziale, 6

Dettagli

COGNOME.NOME...MATR..

COGNOME.NOME...MATR.. STATISTICA 29.01.15 - PROVA GENERALE (STANDARD) Modalità B (A) ai fini della valutazione verranno considerate solo le risposte riportate dallo studente negli appositi riquadri bianchi: in caso di necessità

Dettagli

Intervalli di confidenza

Intervalli di confidenza Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/2010 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Intervalli di confidenza Ines Campa Probabilità e Statistica - Esercitazioni

Dettagli

6/15/2018. Regressione lineare rappresentare con una retta due fenomeni X e Y quantitativi osservati contemporaneamente. Correlazionelineare = con 1 1

6/15/2018. Regressione lineare rappresentare con una retta due fenomeni X e Y quantitativi osservati contemporaneamente. Correlazionelineare = con 1 1 Regressione lineare rappresentare con una retta due fenomeni X e Y quantitativi osservati contemporaneamente Retta di regressionechespiegain funzionedi + dove / pendenzadella retta intercetta dellarettacon

Dettagli

Capitolo 12 La regressione lineare semplice

Capitolo 12 La regressione lineare semplice Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 12 La regressione lineare semplice Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria, Università

Dettagli

Distribuzione normale

Distribuzione normale Distribuzione normale istogramma delle frequenze di un insieme di misure relative a una grandezza che varia con continuità popolazione molto numerosa, costituita da una quantità praticamente illimitata

Dettagli

COGNOME.NOME...MATR..

COGNOME.NOME...MATR.. STATISTICA 29.01.15 - PROVA GENERALE (CHALLENGE) Modalità A (A) ai fini della valutazione verranno considerate solo le risposte riportate dallo studente negli appositi riquadri bianchi: in caso di necessità

Dettagli

Metodologie Quantitative

Metodologie Quantitative Metodologie Quantitative Regressione Lineare Nozioni di base M Q Marco Perugini Milano-Bicocca 1 I COMUNICAZIONE MERCOLEDI 11 NOVEMBRE NON CI SARA LEZIONE DI MQ Concetti base Con l analisi di regressione

Dettagli

STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del Tempo: 2 ore Cognome e Nome:... Matricola:...

STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del Tempo: 2 ore Cognome e Nome:... Matricola:... STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del 7-2-2013. Tempo: 2 ore Cognome e Nome:.............................. Matricola:.............................. Attenzione: Prima di affrontare la prova si consiglia

Dettagli

Tecniche di sondaggio

Tecniche di sondaggio SMID a.a. 2005/2006 Corso di Statistica per la Ricerca Sperimentale Tecniche di sondaggio 24/1/2006 Nomenclatura Indicheremo con P una popolazione, con N la sua numerosità, con k la sua etichetta e con

Dettagli

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano Strumenti statistici in Excell Pacchetto Analisi di dati Strumenti di analisi: Analisi varianza: ad un fattore Analisi

Dettagli

1.1 Obiettivi della statistica Struttura del testo 2

1.1 Obiettivi della statistica Struttura del testo 2 Prefazione XV 1 Introduzione 1.1 Obiettivi della statistica 1 1.2 Struttura del testo 2 2 Distribuzioni di frequenza 2.1 Informazione statistica e rilevazione dei dati 5 2.2 Distribuzioni di frequenza

Dettagli

La verifica delle ipotesi

La verifica delle ipotesi La verifica delle ipotesi Se abbiamo un idea di quale possa essere il valore di un parametro incognito possiamo sottoporlo ad una verifica, che sulla base di un risultato campionario, ci permetta di decidere

Dettagli

Cognome e Nome:... Matricola e corso di laurea:...

Cognome e Nome:... Matricola e corso di laurea:... Statistica - corso base Prof. B. Liseo Prova di esame dell 8 gennaio 2014 Cognome e Nome:................................................................... Matricola e corso di laurea:...................................................

Dettagli

Prova d'esame di Statistica I - Corso Prof.ssa S. Terzi

Prova d'esame di Statistica I - Corso Prof.ssa S. Terzi Prova d'esame di Statistica I - Corso Prof.ssa S. Terzi Esercizio 1 Data la variabile casuale X con funzione di densità f(x) = 2x, per 0 x 1; f(x) = 0 per x [0, 1], determinare: a) P( - 0,5 < X< 0,7) b)

Dettagli

Esercitazione n. 3 - Corso di STATISTICA - Università della Basilicata - a.a. 2011/12 Prof. Roberta Siciliano

Esercitazione n. 3 - Corso di STATISTICA - Università della Basilicata - a.a. 2011/12 Prof. Roberta Siciliano Esercitazione n. 3 - Corso di STATISTICA - Università della Basilicata - a.a. 2011/12 Prof. Roberta Siciliano Esercizio 1 Una moneta viene lanciata 6 volte. Calcolare a) La probabilità che escano esattamente

Dettagli

PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI

PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI PSICOMETRIA Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI CAMPIONI INDIPENDENTI Campioni estratti casualmente dalla popolazione con caratteristiche omogenee Assegnazione

Dettagli

Teorema del Limite Centrale

Teorema del Limite Centrale Teorema del Limite Centrale Problema. Determinare come la media campionaria x e la deviazione standard campionaria s misurano la media µ e la deviazione standard σ della popolazione. È data una popolazione

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 6 giugno 26 Statistica Esercizio Sia {X n } n una famiglia di v.a. di media µ e varianza σ 2. Verificare che X = n n X i σ 2 = n (X i µ) 2 S 2 = n

Dettagli

STATISTICA ESERCITAZIONE 13

STATISTICA ESERCITAZIONE 13 STATISTICA ESERCITAZIONE 13 Dott. Giuseppe Pandolfo 9 Marzo 2015 Errore di I tipo: si commette se l'ipotesi nulla H 0 viene rifiutata quando essa è vera Errore di II tipo: si commette se l'ipotesi nulla

Dettagli

Corso di Statistica Esercitazione 1.8

Corso di Statistica Esercitazione 1.8 Corso di Statistica Esercitazione.8 Test su medie e proporzioni Prof.ssa T. Laureti a.a. 202-203 Esercizio Un produttore vuole monitorare i valori dei livelli di impurità contenute nella merce che gli

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Intervalli di confidenza Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 10 Dicembre 2014 Stefania Spina Esercitazioni di statistica 1/43 Stefania Spina

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Correlazione. Regressione Lineare

Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Correlazione. Regressione Lineare Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Corso di Statistica Medica Correlazione Regressione Lineare Corso di laurea in medicina e chirurgia - Statistica Medica Correlazione

Dettagli

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Corso di Laurea in Sociologia. Insegnamento di Statistica (a.a ) dott.ssa Gaia Bertarelli

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Corso di Laurea in Sociologia. Insegnamento di Statistica (a.a ) dott.ssa Gaia Bertarelli Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea in Sociologia Insegnamento di Statistica (a.a. 2018-2019) dott.ssa Gaia Bertarelli Esercitazione n. 7 1. Utilizzando le tavole della distribuzione

Dettagli

Esercitazione 9 del corso di Statistica (parte seconda)

Esercitazione 9 del corso di Statistica (parte seconda) Esercitazione 9 del corso di Statistica (parte seconda) Dott.ssa Paola Costantini 17 Marzo 9 Esercizio 1 Esercizio Un economista del Ministero degli Esteri desidera verificare se gli accordi di negoziazione

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2017/2018. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2017/2018. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2017/2018 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Campionamento Marco Pietro Longhi Probabilità e Statistica - Esercitazioni

Dettagli

1. Sono state eseguite 250 misure di temperatura che hanno rivelato i seguenti valori stimati di media e di deviazione standard per il campione

1. Sono state eseguite 250 misure di temperatura che hanno rivelato i seguenti valori stimati di media e di deviazione standard per il campione Inferenza di Intervallo 1. Sono state eseguite 250 misure di temperatura che hanno rivelato i seguenti valori stimati di media e di deviazione standard per il campione T = 300 K σ T = 50 a. Calcolare un

Dettagli

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento. N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle abelle riportate alla fine del documento. Esercizio 1 La concentrazione media di sostanze inquinanti osservata nelle acque di un fiume

Dettagli

docente: J. Mortera/P. Vicard Nome

docente: J. Mortera/P. Vicard Nome A opportuni passaggi). Verrà accettato in consegna solo il presente plico. 2. [9] Una certa zona è servita da 4 compagnie telefoniche. Per ciascuna compagnia è stato rilevato il costo al minuto (in centesimi

Dettagli

Metodi Matematici e Informatici per la biologia. Esercizi

Metodi Matematici e Informatici per la biologia. Esercizi Metodi Matematici e Informatici per la biologia Esercizi Esercizio 1 Il modo migliore per isolare gli effetti delle variabili nascoste sulla variabile di risposta è di effettuare uno studio di osservazione

Dettagli

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Corso di Laurea in Sociologia. Insegnamento di Statistica (a.a ) dott.ssa Gaia Bertarelli

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Corso di Laurea in Sociologia. Insegnamento di Statistica (a.a ) dott.ssa Gaia Bertarelli Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea in Sociologia Insegnamento di Statistica (a.a. 2018-2019) dott.ssa Gaia Bertarelli Esercitazione n. 6 1. Si consideri un campione di 69 persone

Dettagli

Esercitazione 5 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

Esercitazione 5 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Esercitazione del corso di Statistica Prof. Domenico Vistocco Alfonso Iodice D Enza May 30, 007 1 Esercizio Si consideri una popolazione caratterizzata dai numeri, 3, 6, 8, 11. Si considerino tutti i possibili

Dettagli

Statistica (parte II) Esercitazione 4

Statistica (parte II) Esercitazione 4 Statistica (parte II) Esercitazione 4 Davide Passaretti 03/03/016 Test sulla differenza tra medie (varianze note) Un negozio di scarpe è interessato a capire se le misure delle scarpe acquistate da adulti

Dettagli

Esercitazione 8 del corso di Statistica 2

Esercitazione 8 del corso di Statistica 2 Esercitazione 8 del corso di Statistica Prof. Domenico Vistocco Dott.ssa Paola Costantini 6 Giugno 8 Decisione vera falsa è respinta Errore di I tipo Decisione corretta non è respinta Probabilità α Decisione

Dettagli

Test di ipotesi. Test

Test di ipotesi. Test Test di ipotesi Test E una metodologia statistica che consente di prendere una decisione. Esempio: Un supermercato riceve dal proprio fornitore l assicurazione che non più del 5% delle mele di tipo A dell

Dettagli

Soluzioni della prova scritta del 6 Marzo 2013 (a.a. 2012/2013)

Soluzioni della prova scritta del 6 Marzo 2013 (a.a. 2012/2013) Soluzioni della prova scritta del 6 Marzo 2013 (a.a. 2012/2013) 1. Per monitorare se la produzione è in controllo statistico costruiamo una carta p. Se x è il vettore dei dati assegnati, le percentuali

Dettagli

Statistica. Capitolo 10. Verifica di Ipotesi su una Singola Popolazione. Cap. 10-1

Statistica. Capitolo 10. Verifica di Ipotesi su una Singola Popolazione. Cap. 10-1 Statistica Capitolo 1 Verifica di Ipotesi su una Singola Popolazione Cap. 1-1 Obiettivi del Capitolo Dopo aver completato il capitolo, sarete in grado di: Formulare ipotesi nulla ed ipotesi alternativa

Dettagli

Statistica Applicata Corso di Laurea in Scienze Naturali a. a. 2017/2018

Statistica Applicata Corso di Laurea in Scienze Naturali a. a. 2017/2018 Statistica Applicata Corso di Laurea in Scienze Naturali a. a. 2017/2018 prof. Federico Plazzi 22 Gennaio 2018 Nome: Cognome: Matricola: Alcune indicazioni: La prova è constituita da cinque esercizi; dopo

Dettagli

STATISTICA A K (60 ore)

STATISTICA A K (60 ore) STATISTICA A K (60 ore) Marco Riani mriani@unipr.it http://www.riani.it Richiami sulla regressione Marco Riani, Univ. di Parma 1 MODELLO DI REGRESSIONE y i = a + bx i + e i dove: i = 1,, n a + bx i rappresenta

Dettagli

La statistica è la scienza che permette di conoscere il mondo intorno a noi attraverso i dati.

La statistica è la scienza che permette di conoscere il mondo intorno a noi attraverso i dati. RICHIAMI DI STATISTICA La statistica è la scienza che permette di conoscere il mondo intorno a noi attraverso i dati. Quale è la media della distribuzione del reddito dei neolaureati? Per rispondere dovremmo

Dettagli

Cognome e Nome:... Corso di laurea:...

Cognome e Nome:... Corso di laurea:... Statistica - corso base Prof. B. Liseo Prova di esame dell 8 gennaio 201 Cognome e Nome:................................................................... Corso di laurea:.......................................................................

Dettagli

Distribuzione Normale

Distribuzione Normale Distribuzione Normale istogramma delle frequenze di un insieme di misure di una grandezza che può variare con continuità popolazione molto numerosa, costituita da una quantità praticamente illimitata di

Dettagli

Intervalli di confidenza

Intervalli di confidenza Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli

Tutta la scienza è fondata sulle misure (Helmholtz)

Tutta la scienza è fondata sulle misure (Helmholtz) Tutta la scienza è fondata sulle misure (Helmholtz) L acquisizione di una osservazione come DATO SCIENTIFICO richiede che : osserviamo un fenomeno lo quantifichiamo correttamente lo confrontiamo con altri

Dettagli

6/1/2018 STANDARDIZZAZIONE ~ 10,25 < 8 =P < <0.4 = variabile aleatoria dimedia e varianza

6/1/2018 STANDARDIZZAZIONE ~ 10,25 < 8 =P < <0.4 = variabile aleatoria dimedia e varianza 6/1/018 variabile aleatoria dimedia e varianza STANDARDIZZAZIONE variabile standardizzata ha sempre media 0 e varianza 1 ~ 10,5 < 8 P < 8+10 5

Dettagli