Cap. 2 INTERAZIONE DELLE PARTICELLE CARICHE CON LA MATERIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cap. 2 INTERAZIONE DELLE PARTICELLE CARICHE CON LA MATERIA"

Transcript

1 Cap. INTERAIONE DELLE PARTICELLE CARICHE CON LA MATERIA

2

3 3

4 Intrazion dll particll carich con la matria F d Ipotsi: la particlla incidnt subisc una dflssion molto piccola. A passaggio avvnuto, il brsaglio ricv un impulso I, dirtto scondo la normal alla traittoria, supposta rttilina, poiché a posizioni dlla particlla incidnt simmtrich risptto all origin corrispondono impulsi lmntari la cui risultant è dirtta normalmnt alla traittoria: ssndo: I + + F sinθ dt sinθ dt sinθ dθ π d bv bv dx dt, x b cot g θ, b : paramtrod ' urto v q.d.m. prsa dlla particlla incidnt (acquistata dal brsaglio): p bv Enrgia cintica trasfrita: 4 p T m m b v p p << p θ ( s v << c) p bvp bt Ipotsi: atomo lontano dalla traittoria dlla particlla incdnt: sia il nuclo ch gli lttroni distano ~ b dalla traittoria ( b >> 8 cm) Quantità di moto cduta a ciascuno dgli lttroni: p bv Quantità di moto cduta al nuclo: p n bv Quantità di moto cduta all atomo: p + p n La dviazion dlla particlla è nulla 4

5 La prdita di nrgia è divrsa da zro: p pn T + m m n p ssndo >> T m mn m la particlla prd nrgia intragndo ssnzialmnt con gli lttroni atomici. b >> dimnsioni dll atomo: L atomo intragisc in blocco con il campo.m. associato alla particlla incidnt: com consgunza l atomo può passar ad uno stato ccitato. b dimnsioni dll atomo: La particlla incidnt intragisc prfrnzialmnt con uno o più lttroni atomici: com consgunza l nrgia trasfrita può ssr sufficint a librar l lttron (ionizzazion) b < dimnsioni dll atomo: La traittoria dlla particlla attravrsa l atomo: la dflssion è, l azion di schrmo dgli lttroni è parzial. Dimnsioni dl nuclo < b << dimnsioni dll atomo: Si ha la dflssion dlla traittoria dlla particlla incidnt nl campo coulombiano dl nuclo. 5

6 Diffusion Coulombiana Procsso lastico: E l m V + m V + U ( r r ) Nl sistma dl baricntro: E l M v + U ( r), M m m m + m, r r r La diffusion lastica di particll carich, di bassa nrgia, è dtrminato dall forz coulombian. Un fascio di intnsità I di particll carich, uguali dlla stssa nrgia, incid su di un brsaglio sottil (spssor x, tal da vrificar l condizioni di urto singolo) contnnt 3 N at om i / cm. Si considri l fftto di un nuclo brsaglio singolo, la variazion total dlla quantità di moto è dovuta all intgral dll impulso dlla forza coulombiana. Consrvazion dl momnto angolar dlla q.d.m. (moto in un campo di forz cntrali) dψ M vb M r, b paramtro d urto dt 6

7 7 Considrando l componnti lungo la bisttric: cos cos cos cos ) ( ) ( ) ( ) ( θ ψ ψ ψ ψ ψ θ θ π θ π θ π θ π bv d bv bv d r r dt F sin Mv Mv b tg θ min Mv R cot min θ g R b

8 Tutt l particll incidnti con paramtro d urto comprso trab solido: dω π sinθ dθ b + db sono diffus nll angolo dr dω π b d b IN x π sinθ dθ π b d b b db Rmin σ ( θ ) 4 π sin d θ sinθ d θ 6sin θ Confronto tra i risultati sprimntali ottnuti con protoni ( E 4 kv ) diffusi da nucli di Au l prvisioni torich. 8

9 Quando la distanza di minimo avvicinamnto è ugual o minor dl raggio nuclar, il procsso non è più trattabil sulla bas dlla sola forza coulombiana intrvngono l forz nuclari. Diffusion anomala. Pr una collision gnrica, la distanza di minimo avvicinamnto r min dipnd da θ com: Rmin rmin ( + ) R min sinθ 59 Pr protoni di nucli di Co, la diffusion coulombiana è valida fino a θ ~ 5 pr E l 5. MV θ ~ 3 pr E l 7. 5 MV. Sostitundo tali valori nlla sprssion di r min si ottin un valor di ~ cm oprativa dl raggio nuclar). (dfinizion 9

10 Commnti σ (θ ) diminuisc con l nrgia com El subiscono dflssioni maggiori di qull vloci. a parità di altr condizioni, particll lnt La distribuzion angolar è fortmnt piccata in avanti ( sin 4 θ ) Al tndr di θ, σ ( θ ) divrg: quando θ, il paramtro d'urto b crsc. Non è corrtto considrar valori di b maggiori dl raggio atomico ( ~ 8 cm ) poiché, in qust condizioni, il campo coulombiano dl nuclo è compltamnt schrmato dagli lttroni atomici. Ordin di grandzza dlla szion d urto: protoni ( E l 5. MV ) diffusi da nucli di 59 Co. 3 Rmin Rmin 7.6 cm. 36barns 6

11 Prdita di nrgia pr ionizzazion dll particll carich Particll carich psanti (protoni, dutoni, alfa, frammnti di fission, tc.) In un urto con un lttron dl mzzo, la particlla incidnt prd l nrgia: T m b v 4 potr frnant: nrgia cduta nll attravrsamnto dllo spssor dx di matria ch contin 3 N lttroni / cm : S b max 4 de N π b d b dx m b v ion bmin 4 4π m v N ln b b max min N N A ρ A, A ρ numro atomico, numro di massa dnsità dl mzzo b il max. trasfrimnto di quantità di moto all lttron in un urto cntral è v min bmax pmax m v b v min b min m v l lttron atomico non può assorbir una nrgia arbitrariamnt piccola bnsì solo l nrgia sufficint a passar ad un livllo libro; indicando con I l nrgia di ccitazion ffttiva mdiata su tutti gli lttroni dll atomo: m b max v m I 4 Tmin m b v max I

12 S de 4π m 4 ρn ln A dx ion m v I v formula di Bth (non rlativistica, ottnuta da considrazioni quanto-mccanich): S 4 de 4π m v ρn A ln dx ion m v I con I.5 ( V ) Pr nrgi cintich ( ) de S dx ion K v,5 M c si ha l andamnto dl tipo: N de dx de dx de dx H de dx H de H dx de 4 dx H de 4 dx H ( ) ( ) E E de dx 3 ( H ) ( ) E E 3 ( H ) ( ) E E 4 ( H ) E ( ) E Scaling Laws valid quando il mzzo attravrsato è lo stsso

13 Pr nrgi cintich E M c <<, v divnta compatibil con la vlocità dgli lttroni atomici, la carica ffttiva, diminuisc fino ad annullarsi a causa dlla cattura più o mno prolungata dgli lttroni. E util dfinir il potr frnant di massa dfinndo il prcorso ρ dx ( g cm ) indipndnt dallo stato di aggrgazion, tmpratura tc. dl matrial. 4 de 4π ρ dx m v N A A m v ln I 3

14 Elttroni Poiché gli lttroni possono avr comunmnt nrgi cintich confrontabili o supriori a m c (. 5MV ), è ncssario tnr conto di fftti rlativistici ch intrvngono nlla dtrminazion di b max b min. Pr cui è ncssario considrar ch, in condizioni rlativistich: m v ln I ln m v I β b ln b max min bmax Pr nrgi > m c, ln aumnta con l nrgia (salita rlativistica) bmin N.B. Pr nrgi non rlativistich, protoni d lttroni, con la stssa vlocità, hanno la stssa de ρ dx 4

15 Ionizzazion spcifica La prdita di nrgia pr unità di prcorso è proporzional alla ionizzazion spcifica (n.ro di coppi di ioni prodotti pr unità di prcorso): de dx ion w I s w: nrgia ncssaria, in mdia, pr crar una coppia ion-lttron Il valor di w dipnd, in gnral, dal tipo stato fisico dl mzzo frnant dal tipo di particll. Mzzi comunmnt utilizzati pr i rivlatori: gas w ~ 5 5 V / coppia ion lttron smiconduttor w ~ 5 V / coppia lttron lacuna 5

16 Prcorso ( rang ) di una particlla a) Lunghzza dlla traittoria total ch, in mdia la particlla prcorr nl mzzo prima di arrstarsi. b) Spssor dl mzzo attravrsato, in mdia, dalla particlla in dirzion parallla a qulla di incidnza. a > b pr particll carich psanti i procssi di diffusion sono trascurabili: a b R E de de dx ion de dx ion cost ~ R cost E v E 6

17 pr particll α in aria (STP) 3 R ( cm).3 E ( MV ) 7

18 Il procsso di ionizzazion provoca la formazion di un gran numro di coppi di ioni: un 5 proton da 3 MV cra ~ coppi di ioni in un gas prima di frmarsi. La crazion di ioni è un procsso statistico govrnato dalla distribuzion di Gauss Distribuzion statistica dl rang R; in figura è riportato in modo qualitativo, la distribuzion di R pr tr nrgi diffrnti. Particll carich lggr (lttroni) Pr gli lttroni i procssi di diffusion sono importanti la traittoria è >> spssor di matria attravrsata. 8

19 Assorbimnto di lttroni mononrgtici Assorbimnto di particll β Pr i β valgono l sgunti rlazioni mpirich: R ( g / cm ).47 E..38 max,.5 < E max ( MV ) <.8.54 E max.33, E max ( MV ) >.8 9

20

21 Prdita di nrgia pr irraggiamnto BREMSSTTRAHLUNG Quando una particlla carica, intragisc con il mzzo (lttroni, nucli) è sottoposto ad una forza di matria coulombiana d è quindi sottoposta ad acclrazion: F a m m Una particlla carica, sottoposta ad acclrazion (tangnzial radial) dà luogo all mission di radiazion.m. con intnsità: I a 3 3 c I crsc con il n.ro atomico dll assorbitor ( ) Particll lggr irraggiano molto di più di particll psanti (p. s. un lttron irraggia 6 volt più di un proton) Distribuzion nrgtica dlla radiazion di frnamnto

22 La prdita di nrgia pr irraggiamnto, quando un lttron attravrsa uno spssor dx di matrial, è: de K N E dx irr K : costant di proporzionalità 3 N : n.ro di at omi / cm : n.ro atomico dll assorbitor E : nrgia cintica dll lttron Lunghzza di radiazion E E sp ( x / lr ) lr ( K N ) Elmnto l R ( g / cm ) H 58 O 34 F 4 Pb 6

23 de de pr lttroni con E kv dx dx << < irr ion de de pr lttroni con E MV dx dx >> > irr ion Pr E MV v c de dx ion K ' N de dx de dx irr ion E( MV ) 8 3

24 Efftto Crnkov Una particlla carica, quando attravrsa un mzzo trasparnt (aria, acqua, vtro, plxiglas) con vlocità V suprior alla vlocità v dlla luc nl mzzo, dà luogo all mission di radiazioni.m. nl visibil (luc Crnkov ). Nl procsso di dpolarizzazion, gran part dll nrgia vin mssa sotto forma di radiazion.m. I punti P, P, P dlla traittoria divntano cntri di ond.m. sfrich ch intrfriscono tra loro. L fftto risultant è nullo s V < v ; s V > v, il front d onda è un cono con l ass coincidnt con la traittoria. 4

25 Si ricava facilmnt: c cos θ v V nv nβ n n (v) : - sono mssi fotoni pr cui β n > (zona dl visibil- ultravioltto) fotoni di nrgia divrs sono mssi in dirzioni divrs Nl vuoto l fftto non può avvnir n, cosθ!!! β Enrgia di soglia: β n ossia V v n T m c mc β n pr l acqua (n ~.33) T ( lttroni ) ~ 6 kv T ( protoni ) ~ 5 kv La prdita di nrgia pr fftto Crnkov è sprimibil com: de 4π > ν d v β n ( ν ) dx Cr c β n ν 4π 4π ν ν ν β d v β ( ) c n c n v ν I (n.ro di protoni mssi pr unità di prcorso) de 4π ν hν dx Cr c β n () ν pr lttroni: I 76 sin θ ( fotoni / cm) Confronti tra i divrsi procssi di prdita di nrgia pr lttroni da MV in cm di plxiglas: 6 - ionizzazion :.5 V / cm 5 - frnamnto : 3.3 V / cm - Crnkov : 6.6 V / cm 5

26 6

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3c (ultima modifica 22/03/2010)

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3c (ultima modifica 22/03/2010) Inggnria di Sistmi Elttrici_3c (ultima modifica /03/00) Enrgia Forz lttrostatich P F + + Il lavoro richisto nl vuoto pr portar una carica lntamnt, (prché possano ritnrsi trascurabili sia l nrgia cintica

Dettagli

I Bonus di Fisica Nucleare e Subnucleare 1 - AA 2018/2019

I Bonus di Fisica Nucleare e Subnucleare 1 - AA 2018/2019 I Bonus di Fisica uclar Subnuclar 1 - AA 018/019 17 April 019 OME E COGOME: CAALE: 1 Un acclrator di lttroni positroni di 10 GV di nrgia ciascuno, i cui impulsi sono dirtti lungo l ass z nl sistma di rifrimnto

Dettagli

Capitolo 13 Interazione radiazione-materia: i fotoni

Capitolo 13 Interazione radiazione-materia: i fotoni Capitolo 13 Intrazion radiazion-matria: i fotoni 13.1 Intrazion di fotoni con la matria I fotoni intragiscono con la matria attravrso tr fftti : fotolttrico (ph) compton (C) produzion di coppi (pp). Pr

Dettagli

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_3B (ultima modifica 17/10/2017) Energia e Forze elettrostatiche R 12 F Q 2

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_3B (ultima modifica 17/10/2017) Energia e Forze elettrostatiche R 12 F Q 2 + ELETTOMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNEIA ELETTICA ED ENEGETICA_B (ultima modifica 7/0/07) Enrgia Forz lttrostatich F Una carica positiva posta in un punto P a distanza da una carica positiva fissa ch

Dettagli

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA TIPI TIPI DI DI DECDIMENTO RDIOTTIVO --LF LF Dcadimnto alfa: il nuclo instabil mtt una particlla alfa (), ch è composta da du protoni du nutroni (un nuclo di 4 H), quindi una particlla carica positivamnt.

Dettagli

Interazione onde materia e configurazioni elettroniche. Interazione radiazione - materia. Spettro elettromagnetico. Onde elettromagnetiche

Interazione onde materia e configurazioni elettroniche. Interazione radiazione - materia. Spettro elettromagnetico. Onde elettromagnetiche Intrazion ond matria configurazioni lttronich Intrazion radiazion - matria N.B.: 00 nm 3.1 V / 700 nm 1.77 V Ond lttromagntich Spttro lttromagntico c λ / T λ ν Spttro lttromagntico Emissioni dl corpo nro

Dettagli

interazione forte il π ha una massa inferione al π violazione del numero lepto nico interazione debole conservazione dell'energia SI NO :

interazione forte il π ha una massa inferione al π violazione del numero lepto nico interazione debole conservazione dell'energia SI NO : Dir quali razioni sono possibili quali no. Nl caso siano possibili indicar l intrazion rsponsabil nl caso non lo siano, spigar prché. a) π π ν il π ha una massa infrion al π b) Λ p π ν violazion dl numro

Dettagli

Parte IV: Spin e fisica atomica

Parte IV: Spin e fisica atomica Part IV: Spin fisica atomica Atomo in un campo magntico Esprinza di Strn Grlach Spin dll lttron Intrazion spin orbita doppitti spttrali Spin statistica 68 Atomo in un campo magntico Efftto classico: prcssion

Dettagli

dove A è una costante caratteristica dello specifico metallo e k è la costante di Boltzmann.

dove A è una costante caratteristica dello specifico metallo e k è la costante di Boltzmann. ) Il riscaldamnto dl filo comporta la cssion di nrgia al rticolo cristallino quindi agli lttroni dgli orbitali più strni; s l nrgia acquisita dagli lttroni risulta suprior all nrgia di lgam (Vi, do Vi

Dettagli

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011 Compito di Fisica Gnral I (Mod A) Corsi di studio in Fisica d Astronomia 4 april 2011 Problma 1 Du blocchi A B di massa rispttivamnt m A d m B poggiano su un piano orizzontal scabro sono uniti da un filo

Dettagli

Scuola di Storia della Fisica

Scuola di Storia della Fisica Scuola di Storia dlla Fisica Sulla Storia dll Astronomia: il Novcnto. Gli strumnti, l scoprt, l tori. Asiago -6 Fbbraio 16 GLOSSARIO: Scattring Thomson Compton Biagio Buonaura GdSF & Lico Scintifico Statal

Dettagli

Lezione 8 Perdita di energia di e ±

Lezione 8 Perdita di energia di e ± Gli ± prdono nrgia pr: Lzion 8 Prdita di nrgia di ± Ionizzazion (Bth Block). la formula va lggrmnt modificata in quanto gli ± sia hanno piccola massa possono ssr diffusi nlla collision con gli atomici

Dettagli

Teoria microscopica della conduzione elettrica. Indice

Teoria microscopica della conduzione elettrica. Indice Toria microscopica dlla conduzion lttrica Indic 1. Un modllo microscopico dlla conduzion lttrica 1.1 Modllo classico dlla conduzion 1. Intrprtazion classica di v m di 1.3 Difficoltà dll intrprtazion classica.

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1

SOLUZIONE PROBLEMA 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1. Studiamo la funzion q ( = at, ssndo a b costanti rali con a >. Il dominio dlla funzion è tutto R la funzion è ovunqu continua. Il grafico dlla funzion non

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 29 giugno 2012

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 29 giugno 2012 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 9 giugno 01 1) Un blocco di massa m 500g vin tirato mdiant una fun lungo un piano inclinato di 60, scabro, si muov con acclrazion costant pari

Dettagli

TAVOLA DEI DEI NUCLIDI. Numero di protoni Z. Numero di neutroni N.

TAVOLA DEI DEI NUCLIDI. Numero di protoni Z. Numero di neutroni N. TVOL DEI DEI UCLIDI umro di protoni Z www.nndc.bnl.gov umro di nutroni TVOL DEI DEI UCLIDI www.nndc.bnl.gov TVOL DEI DEI UCLIDI Con il trmin nuclid si indicano tutti gli isotopi conosciuti di lmnti chimici

Dettagli

I Compitino di Fisica Generale II di Ingegneria CIVILE 7 MAGGIO 2011.

I Compitino di Fisica Generale II di Ingegneria CIVILE 7 MAGGIO 2011. I ompitino di Fisica Gnral II di Inggnria IVILE 7 MAGGIO. Esrcizio : Una carica lttrica = µ è distribuita uniformmnt su un arco di circonfrnza di raggio = cm ch sottnd un angolo = 6 risptto al cntro dlla

Dettagli

Astronomia Lezione 21/10/2011

Astronomia Lezione 21/10/2011 Astronomia Lzion 1/10/011 Docnt: Alssandro Mlchiorri.mail:alssandro.mlchiorri@roma1.infn.it Slids: obron.roma1.infn.it/alssandro/ Libri di tsto: - An introduction to modrn astrophysics B. W. Carroll, D.

Dettagli

Misura dei Parametri del Modello Standard

Misura dei Parametri del Modello Standard isura di Paratri dl odllo Standard Fnonologia dll Intrazioni Forti Digo Bttoni Anno Accadico 8-9 isura di Paratri dl odllo Standard La toria lttrodbol introduc divrsi paratri il cui valor non è noto a

Dettagli

Laboratorio di Fisica Nucleare, Subnucleare ed Astrofisica. Lezione 1 Introduzione

Laboratorio di Fisica Nucleare, Subnucleare ed Astrofisica. Lezione 1 Introduzione Laboratorio di Fisica Nuclar, Subnuclar d Astrofisica Lzion 1 Introduzion Lzion 1 - Introduzion Forz particll Forza gravitazional Mdiator dlla forza: il graviton Intnsità molto piccola Raggio di azion

Dettagli

Enrico Borghi EFFETTO ZEEMAN

Enrico Borghi EFFETTO ZEEMAN Enrico Borghi EFFETTO ZEEMN È noto col nom di fftto Zman (Pitr Zman, 1896) il fnomno pr cui l righ dllo spttro di un atomo sottoposto a un campo magntico B si scindono in un crto numro di componnti la

Dettagli

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max 16-1 Copyright 009 Th McGraw-Hill Companis srl RISOLUZIONI CAP. 16 16.1 Nl flusso laminar compltamnt sviluppato all intrno di un tubo circolar vin misurata la vlocità a r R/. Si dv dtrminar la vlocità

Dettagli

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl )

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl ) Spttro roto-vibrazional di HCl (H 5 Cl, H 7 Cl ) SCOPO: Misurar l nrgi dll transizioni vibro-rotazionali dll acido cloridrico gassoso utilizzar qust nrgi pr calcolar alcuni paramtri molcolari spttroscopici.

Dettagli

lim β α e detto infinitesimo una qualsiasi quantita tendente a zero quando una dati due infinitesimi α e β non esiste

lim β α e detto infinitesimo una qualsiasi quantita tendente a zero quando una dati due infinitesimi α e β non esiste Infinitsimi dtto infinitsimo una qualsiasi quantita tndnt a zro quando una opportuna variabil tnd ad assumr un dtrminato valor dati du infinitsimi α β α β non sono paragonabili tra loro s il lim β α non

Dettagli

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità.

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità. 6-0 6- I critri di rsistnza (o tori dlla rottura) dfiniscono un lgam tra lo stato tnsional la sua pricolosità. Ogni stato tnsional può ssr rapprsntato da una funzion scalar dll tnsioni principali ch può

Dettagli

Condensatori e dielettrici

Condensatori e dielettrici La fibrillazion è una contrazion disordinata dl muscolo cardiaco. Un fort shock lttrico può ripristinar la normal contrazion. Pr usto è ncssario applicar al muscolo una corrnt di A pr un tmpo di ms. L

Dettagli

Proprietà dei materiali

Proprietà dei materiali mccanich Proprità di matriali modulo lastico carico di snrvamnto rsistnza a trazion durzza tnacità tnacità a frattura rsistnza a fatica rsilinza modulo di crp tmpo di rilassamnto fisich suprficiali tribologich

Dettagli

Forza d interesse e scindibilità. Benedetto Matarazzo

Forza d interesse e scindibilità. Benedetto Matarazzo orza d intrss scindibilità Bndtto Matarazzo Corso di Matmatica inanziaria Rgimi finanziari Oprazioni finanziari Intrss Sconto Equivalnz finanziari Rgim dll intrss smplic Rgim dll intrss composto Rgim dll

Dettagli

Alla temperatura di 300K è ragionevole ritenere che tutto il drogante sia attivato, cioè che ad ogni atomo accettore corrisponda una lacuna, per cui

Alla temperatura di 300K è ragionevole ritenere che tutto il drogante sia attivato, cioè che ad ogni atomo accettore corrisponda una lacuna, per cui 1 1. Una ftta di silicio è drogata con una concntrazion N A = 10 16 atm/cm 3 di atomi accttori, si valuti la concntrazion di portatori maggioritari minoritari alla tmpratura T = 300K. Alla tmpratura di

Dettagli

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA L curv di probabilità pluviomtrica sprimono la rlazion fra l altzz di prcipitazion h la loro durata t, pr un assgnato valor dl priodo di ritorno T. Tal rlazion vin spsso

Dettagli

1. Dati i tensori: { L = 3ex e y + 2e y e z + 3e z e x

1. Dati i tensori: { L = 3ex e y + 2e y e z + 3e z e x 1 Univrsità di Pavia Facoltà di Inggnria Corso di Laura in Inggnria Edil/Architttura Corrzion prova scritta Esam di Mccanica Razional 30 gnnaio 01 1. Dati i tnsori: { L = 3x y + y z + 3 z x M = x x y y

Dettagli

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI In qusto capitolo ci proponiamo di dtrminar l curv dll potnz ncssari pr l vari condizioni di volo. Tali curv dipndranno da divrsi fattori com il pso dl vlivolo, la quota,

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = 2x 3 y 2xy 3 + 2xy

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = 2x 3 y 2xy 3 + 2xy Analisi Matmatica II Corso di Inggnria Gstional Compito dl 8-1-19 - È obbligatorio consgnar tutti i fogli, anch la brutta il tsto. - L rispost snza giustificazion sono considrat null. Esrcizio 1. 14 punti)

Dettagli

Prova scritta finale 16 giugno 2007

Prova scritta finale 16 giugno 2007 Prova scritta final 6 giugno 007 Istituzioni di Fisica dlla Matria Prof. Lornzo Marrucci anno accadmico 006-007 Tmpo a disposizion: 3 or Uso dgli appunti o di libri: NON AMMESSO uso dlla calcolatric: AMMESSO

Dettagli

2. L ambiente celeste

2. L ambiente celeste unità 2. L ambint clst L EVOLUZIONE DI UNA STELLA nana Bruna s la massa inizial è poco infrior a qulla dl Sol nana Bianca Nbulosa Protostlla fusion nuclar stlla dlla squnza principal dl diagramma HR gigant

Dettagli

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità.

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità. 6-0 6- I critri di rsistnza (o tori dlla rottura) dfiniscono un lgam tra lo stato tnsional la sua pricolosità. Ogni stato tnsional può ssr rapprsntato da una funzion scalar dll tnsioni principali ch può

Dettagli

Sistemi trifase. Parte 1. (versione del ) Sistemi trifase

Sistemi trifase. Parte 1.   (versione del ) Sistemi trifase Sistmi trifas Part www.di.ing.unibo.it/prs/mastri/didattica.htm (vrsion dl 5--08) Sistmi trifas l trasporto la distribuzion di nrgia lttrica avvngono in prvalnza pr mzzo di lin trifas Un sistma trifas

Dettagli

Criteri basati sullo stato di deformazione!massima deformazione normale (Poncelet-de St. Venant-Grashof)

Criteri basati sullo stato di deformazione!massima deformazione normale (Poncelet-de St. Venant-Grashof) Critri dirttamnt basati sullo stato di tnsion!massima tnsion normal (Ranin-Lamé-Navir)!Massima tnsion tangnzial (Trsca-Gust)!Curva dlla rsistnza intrinsca (Coulomb-Mohr)!Massima tnsion tangnzial ottadral

Dettagli

METODO DI NEWTON Esempio di non convergenza

METODO DI NEWTON Esempio di non convergenza METODO DI NEWTON S F(x) è C 2 si sa ch (x R k ) F(x+h) = F(x) + F(x) t h + 1/2 h t H(x)h +o( h 3 ) d una stima possibil dl punto di minimo è data da x# = x - H(x) -1 F(x) dov H(x) è la matric hssiana in

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

ELETTROSTATICA. NB: in tutti gli esercizi che seguono, anziché la. costante k 0 si utilizza. 1 4πε

ELETTROSTATICA. NB: in tutti gli esercizi che seguono, anziché la. costante k 0 si utilizza. 1 4πε ELETTOSTATICA NB: in tutti gli srcizi ch sguono, anziché la costant k si utilizza 4πε ) In ciascun vrtic di un triangolo quilatro il cui lato è lungo 5 cm, è posta una carica puntiform q +,7 µc. Dtrminar

Dettagli

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE Giorgia Mrli matr. 97 Lzion dl 4//0 ora 0:0-:0 ESECIZI SULLA CONVEZIONE Esrcizio n Considriamo un tubo d acciaio analizziamo lo scambio trmico complto, ossia qullo ch avvin sia all intrno sia all strno

Dettagli

Esercizio 1 Approssimare il seguente integrale con la formula di Gauss a tre nodi (n=2)

Esercizio 1 Approssimare il seguente integrale con la formula di Gauss a tre nodi (n=2) Esrcizi su intgrazion numrica sistmi linari Approssimar il sgunt intgral con la formula di Gauss a tr nodi (n) x cos xdx Si considri il sistma Applicando il mtodo di Eulro implicito con h π /( ω), quanto

Dettagli

Interazione delle particelle con la materia

Interazione delle particelle con la materia Lzion 5 Introduzion Intrazion dll articll con la atria L articll rodott in una collision hanno iulso, carica,assa d altr rorità ch vogliao isurar. Ogni ossibil zzo uò ssr usato r otr rivlar l articll cair

Dettagli

Nota Come sinonimo di funzione lineare spesso si usano i termini operatore lineare o applicazione lineare o trasformazione lineare

Nota Come sinonimo di funzione lineare spesso si usano i termini operatore lineare o applicazione lineare o trasformazione lineare Funioni Linari tra Spai Vttoriali D. Siano V V du spai vttoriali sia : V V. è dtta FUNZIONE LINEARE s: v, v V, k R si ha : v v v additività v kv k omognità v Oppur con l unica proprità: v v v v Nota Com

Dettagli

Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Edile/Architettura Correzione prova scritta 9 settembre 2011

Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Edile/Architettura Correzione prova scritta 9 settembre 2011 1 Univrsità di Pavia Facoltà di Inggnria Corso di Laura in Inggnria Edil/rchitttura Corrzion prova scritta 9 sttmbr 011 1. Dati i tnsori: { L = 3x y +3 y z +4 z x M = 3 x x + x z +5 y y d il vttor v =

Dettagli

γ : y = 1 + 2t 1 + t 2 z = 1 + t t2

γ : y = 1 + 2t 1 + t 2 z = 1 + t t2 Politcnico di Milano Inggnria Industrial Analisi Gomtria Esrcizi sull curv. Si considri la curva x t + t : y 6 + 4t t t t R. z t t (a) Stabilir s la curva piana. (b) Stabilir s la curva smplic. (c) Stabilir

Dettagli

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ gennaio 2005 TESTO E SOLUZIONE

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ gennaio 2005 TESTO E SOLUZIONE PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 24/25 2 gnnaio 25 TESTO E SOLUZIONE Esrcizio In rifrimnto allo schma a blocchi in figura. s3 r y 2 s2 s y K Domanda.. Dtrminar una ralizzazion in quazioni

Dettagli

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1 Analisi di Sistmi Soluzion dl compito dl 26 Giugno 23 Esrcizio. Pr i du sistmi dscritti dai modlli sgunti, individuar l proprità strutturali ch li carattrizzano: linar o non linar, stazionario o tmpovariant,

Dettagli

S.Barbarino - Appunti di Microonde. Cap. 23. Klystron Reflex.

S.Barbarino - Appunti di Microonde. Cap. 23. Klystron Reflex. 231 - Gnralità Cap 23 Klystron Rflx Il lystron a du cavità da noi prcdntmnt illustrato, ssnzialmnt pr capir il fnomno dlla modulazion di vlocità, com amplificator ha un funzionamnto non molto soddisfacnt

Dettagli

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica 1

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica  1 LA ERVATA UNA FUNZONE Toria l problma dlla tangnt Uno di problmi classici c portano al conctto di drivata è qullo dlla dtrminazion dlla rtta tangnt a una curva in un punto. La tangnt ad una circonfrnza

Dettagli

Calore Specifico

Calore Specifico 6.08 - Calor Spcifico 6.08.a) Lgg Fondamntal dlla Trmologia Un modo pr far aumntar la Tmpratura di un Corpo è qullo di cdr ad sso dl Calor, pr smpio mttndolo in Contatto Trmico con un Corpo a Tmpratura

Dettagli

Eq. del moto: F v B. Trasformazione a un riferimento in rotazione, vel. angolare ω: Relaz. fra le accelerazioni nei 2 riferimenti (* in rotazione):

Eq. del moto: F v B. Trasformazione a un riferimento in rotazione, vel. angolare ω: Relaz. fra le accelerazioni nei 2 riferimenti (* in rotazione): Diamagntismo: Modllo di Langvin Torma di Larmor q Insim di particll carich, con fisso, soggtt a: m For cntrali For a du corpi(cntrali) C. magntico Eq. dl moto: ma = Σ F = F C k onk k F v B i + Σ i k +

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 1: LA MATERIA COMPETENZE PREREQUISITI ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI STRUMENTI METODOLOGIE VALUTAZIONE TEMPI

UNITA DI APPRENDIMENTO 1: LA MATERIA COMPETENZE PREREQUISITI ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI STRUMENTI METODOLOGIE VALUTAZIONE TEMPI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI DENTALI ANNO SCOLASTICO 2014-2015 MATERIA CHIMICA CLASSI PRIME Nll colonn ABILITA CONOSCENZE sono indicati in grasstto gli obittivi

Dettagli

II Prova - Matematica Classe V Sez. Unica

II Prova - Matematica Classe V Sez. Unica Lico Scintifico Paritario R Bruni Padova, loc Pont di Brnta, /9/7 II Prova - Matmatica Class V Sz Unica Soluzion Problmi Risolvi uno di du problmi: Problma L azinda pr cui lavori vuol aprir in città una

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/5 Sssion straordinaria 2017 I043 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: LI02, EA02 SCIENTIFICO LI03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE (Tsto valvol anch pr la corrispondnt

Dettagli

Potenziale ed energia potenziale y

Potenziale ed energia potenziale y Potnzial d nrgia potnzial ) Siano dat du carich puntiformi positiv Q =Q Q =9Q, dispost sullo stsso ass rispttivamnt ad una distanza 3 dal punto (vdi figura). a) il lavoro ncssario pr portar una carica

Dettagli

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene:

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene: 0.1. CIRCONFERENZA 1 0.1 Circonfrnza Considriamo una circonfrnza di cntro P 0 (x 0, y 0 ) raggio r, cioè il luogo di punti dl piano P (x, y) pr i quali si vrifica la rlazion: 0.1.1. P 0 P = r. La 0.1.1,

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ FUNZINI E LR RAPPRESENTAZINE Tst di autovalutazion 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in cntsimi, è n Rispondi a ogni qusito sgnando una sola dll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost

Dettagli

RIFLETTORI: Sistemi a Doppio Riflettore

RIFLETTORI: Sistemi a Doppio Riflettore RIFLETTORI: Sistmi a Doppio Riflttor L antnna a riflttor parabolico, alimntata da un fd lmntar posto nl suo fuoco, non prmtt di controllar adguatamnt la distribuzion di potnza sul piano di aprtura dll

Dettagli

Approfondimenti. Rinaldo Rui. ultima revisione: 6 settembre Secondo Principio della Termodinamica

Approfondimenti. Rinaldo Rui. ultima revisione: 6 settembre Secondo Principio della Termodinamica Approfondimnti Rinaldo Rui ultima rvision: 6 sttmbr 2019 3 Scondo Principio dlla rmodinamica 3.5 Lzion #13 3.5.2 Enrgia Intrna d Entropia di Sistmi Idrostatici Abbiamo sinora visto ch un sistma idrostatico

Dettagli

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali:

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali: Fisica Gnral VI Schda n. 1 srcizi di ripilogo di contnuti di bas ncssari 1.) Dimostrar l sgunti idntità vttoriali:. A (B C) = B (A C) C (A B) (A B) = ( A) B ( B) A ( A) = ( A) 2 A. suggrimnto: è important

Dettagli

Economia applicata, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, II canale, A.A Prof. R. Sestini

Economia applicata, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, II canale, A.A Prof. R. Sestini Economia applicata, Corso di Laura in Ing. Gstional, II canal, A.A. 08-09 Prof. R. Sstini SCHEMA dll LEZIONI dlla UNDICESIMA DODICESIMA SETTIMANA L OLIGOPOLIO Sin qui abbiamo illustrato situazioni polari,

Dettagli

Carlo Santagata NUOVE RELAZIONI QUANTISTICHE UN DINAMICO CUTT-OFF

Carlo Santagata NUOVE RELAZIONI QUANTISTICHE UN DINAMICO CUTT-OFF Carlo Santagata NUOVE RELAZIONI QUANTISTICHE UN DINAMICO CUTT-OFF 4/05/009 1 ABSTRACT E possibil ddurr nuov rlazioni quantistich partndo dal postulato di Planck scondo il qual, pr la radiazion dl corpo

Dettagli

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE Esrcitazioni dl corso di trasmissioni numrich - Lzion 4 6 Fbbraio 8 ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENE I du sgnali passa basso di figura sono utilizzati pr la trasmission di simboli binari quiprobabili

Dettagli

Lezione 2 Cenni di meccanica quantistica

Lezione 2 Cenni di meccanica quantistica Lzion Cnni di mccanica quantistica Fisica dllo Stato Solido http://www.d.unifi.it/fisica/bruzzi/fss.html Lzion n. Cnni di mccanica quantistica- M. Bruzzi Sommario. Introduzion - Funzioni d onda dnsità

Dettagli

Fluidodinamica, mercoledì 8 febbraio 2012

Fluidodinamica, mercoledì 8 febbraio 2012 Fluidodinamica, mrcoldì 8 fbbraio 212 Part di Fluidodinamica I Domanda 1 L componnti cartsian dlla vlocità di una corrnt piana dipndnt dal tmpo sono dat dall rlazioni u(x, y, t) = x 1 + t v(x, y, t) =

Dettagli

FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE

FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE Indic 1. Funzioni implicit 1. Ottimizzazion vincolata. Esrcizi 4.1. Funzioni implicit 4.. Ottimizzazion vincolata 6 1. Funzioni implicit Ricordiamo ch s

Dettagli

Lezione 2 Cenni di meccanica quantistica

Lezione 2 Cenni di meccanica quantistica Lzion Cnni di mccanica quantistica Fisica dllo Stato Solido ttp://www.d.unifi.it/fisica/bruzzi/fss.tml Lzion n. Cnni di mccanica quantistica- M. Bruzzi Sommario. Introduzion - Funzioni d onda dnsità di

Dettagli

Esercitazione 2. Francesca Apollonio Dipartimento Ingegneria Elettronica

Esercitazione 2. Francesca Apollonio Dipartimento Ingegneria Elettronica srcitaion Francsca pollonio Dipartimnto Inggnria lttronica -mail: () t cos( ω t ϕ) ampia pulsaion Vttori complssi Data una granda scalar (t) variabil cosinusoidalmnt nl tmpo fas i può sprimr (t) com sgu:

Dettagli

Accoppiamenti del W correnti cariche e correnti neutre Le interazioni nel Modello Standard Angolo di Weinberg Accoppiamenti i delloz con i fermioni

Accoppiamenti del W correnti cariche e correnti neutre Le interazioni nel Modello Standard Angolo di Weinberg Accoppiamenti i delloz con i fermioni Accoppiamnti dl corrnti carich corrnti nutr intrazioni nl Modllo Standard Anolo di inbr Accoppiamnti i dlloz con i frmioni i 0 Oranizzazion in doppitti particll sono oranizzat in doppitti di isospin dbol:

Dettagli

METODI MATEMATICI PER LA FISICA

METODI MATEMATICI PER LA FISICA METODI MATEMATICI PER LA FISICA PROVA SCRITTA - 9 APRILE 6 Si risolvano cortsmnt i sgunti problmi PRIMO PROBLEMA (PUNTEGGIO: 6/3) Si calcoli l intgral in valor principal P = Pr Q sn( z) + z dz dov Q è

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

Moneta e Finanza Internazionale. Teoria delle aspettative

Moneta e Finanza Internazionale. Teoria delle aspettative Monta Finanza Intrnazional Toria dll aspttativ L aspttativ adattiv x t : Aspttativa dl valor ch la variabil x assumrà in t Aspttativ strapolativ: il valor attso è funzion di valori storici x t = x t-1

Dettagli

Protezione al fuoco di pareti caricate EN

Protezione al fuoco di pareti caricate EN Protzion al fuoco di parti caricat EN 1365-1 vrsion 1.0 EN 1365-1 i Principi gnrali Qusta norma dscriv i principi gnrali pr la dtrminazion dlla rsistnza al fuoco di parti portanti. Campion di prova L oggtto

Dettagli

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006 orso di omponnti ircuiti a Microond Ing. Francsco atalamo 3 Ottobr 006 Indic Ond supriciali modi di ordin suprior Lin in microstriscia accoppiat Ond supriciali Un onda supricial è un modo guidato ch si

Dettagli

OPZIONE SPECIFICA FISICA ED APPLICAZIONI DELLA MATEMATICA

OPZIONE SPECIFICA FISICA ED APPLICAZIONI DELLA MATEMATICA Lico Cantonal Lugano Vial C Cattano 4 CH-6900 Lugano Lugano, giugno 00 ESAME SCRITTO DI MATURITÀ 009/00 OPZIONE SPECIFICA FISICA ED APPLICAZIONI DELLA MATEMATICA Durata dll sam: Tr or (dall 0800 all 00)

Dettagli

Premio Nobel per la Fisica 2015

Premio Nobel per la Fisica 2015 Prmio Nobl pr la Fisica 015 Takaaki Kajita, Arthur McDonald Accadmia dll Scinz di Torino 11 dicmbr 015 Prsntazion di Alssandro Bottino Prmio Nobl pr la Fisica 015 confrito congiuntamnt a Takaaki Kajita

Dettagli

Modi dominanti. L evoluzione libera del sistema lineare. x(k + 1) = Ax(k) a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 è:

Modi dominanti. L evoluzione libera del sistema lineare. x(k + 1) = Ax(k) a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 è: Capitolo. INTRODUZIONE. L voluzion libra dl sistma linar Modi dominanti ẋ(t) = Ax(t), x(k + ) = Ax(k) a partir dalla condizion inizial x() = x è: x(t) = At x, x(k) = A k x Al tndr di t [di k all infinito,

Dettagli

Lezione 2 Cenni di meccanica quantistica

Lezione 2 Cenni di meccanica quantistica Lzion Cnni di mccanica quantistica Fisica dllo Stato Solido http://www.d.unifi.it/fisica/bruzzi/fss.html Lzion n. Cnni di mccanica quantistica- M. Bruzzi Sommario. Introduzion - Funzioni d onda dnsità

Dettagli

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y)

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y) Campi Vttoriali Form iffrnziali-sconda Part Torma (sconda condizion sufficint pr i campi consrvativi piani): Sia F (, y) un campo vttorial piano dfinito in un aprto A di R, si supponga ultriormnt = y ;

Dettagli

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018 Carattristich dll prov Ministro dll'istruzion, dll'univrsità dlla Ricrca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO VIA MAZZIERE 90018 TERMINI IMERESE TEL 091 8113191

Dettagli

Comportamento meccanico dei materiali

Comportamento meccanico dei materiali Comportamnto mccanico di matriali Critri di cdimnto di matriali isotropi Critri di cdimnto a tnsioni costanti Complmnti: nrgia di distorsion invarianti 6 Politcnico di Torino Critri di cdimnto di matriali

Dettagli

Verifica del Modello Standard

Verifica del Modello Standard Vrifica dl Modllo Standard Scoprta dll corrnti dboli nutr in camra a boll. Asimmtri avanti-inditro inditro nl procsso +- -> > mu+mu-. Produzion dllo dl W al collidr SPPS. Il collidr +- LEP. Misura dlla

Dettagli

Applicazioni dell integrazione matematica

Applicazioni dell integrazione matematica Applicazioni dll intgrazion matmatica calcolo dlla biodisponibilità di un farmaco Prof. Carlo Albrini Indic Indic 1 Elnco dll figur 1 1 Prliminari 1 Intrprtazion matmatica dl problma 3 Elnco dll figur

Dettagli

Distribuzione gaussiana

Distribuzione gaussiana Appunti di Misur Elttric Distribuion gaussiana Funion dnsità di probabilità di Gauss... Calcolo dlla distribuion cumulativa pr una variabil di Gauss... Funion dnsità di probabilità congiunta...6 Funion

Dettagli

Esame di Dispositivi Optoelettronici 29 Gennaio 2007

Esame di Dispositivi Optoelettronici 29 Gennaio 2007 Esam di Dispositivi Optolttronici 9 Gnnaio 007 Domanda di toria : a: Introdurr il conctto di momnto rticolar di un lttron in un potnzial priodico d il suo lgam con la forza agnt sul portator. b: Discutr

Dettagli

ANALISI MATEMATICA PROVA SCRITTA. Libri, appunti e calcolatrici non ammessi

ANALISI MATEMATICA PROVA SCRITTA. Libri, appunti e calcolatrici non ammessi Nom, Cognom... Matricola... ANALISI MATMATICA PROA SCRITTA CORSO DI LAURA IN INGGNRIA MCCANICA A.A. 7/8 Libri, appunti calcolatrici non ammssi Prima part - Lo studnt scriva solo la risposta, dirttamnt

Dettagli

GENERATORE MHD e EQUAZIONI

GENERATORE MHD e EQUAZIONI 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA (ultima modifica 9//07) GNRATOR MHD QUAZIONI M. Usai 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD quazioni dlla Magntoidrodinamica MHD La Magntoidrodinamica o MHD studia la dinamica di

Dettagli

Capitolo 4: Interazioni tra particelle e materia e Metodi di misura

Capitolo 4: Interazioni tra particelle e materia e Metodi di misura Caitolo 4: Intrazioni tra articll matria Mtodi di misura Corso di Fisica Nuclar Subnuclar I Profssor Carlo Dionisi A.A. 004-005 Intrazion Particll-Matria L intrazion articlla-matria costituisc il rsuosto

Dettagli

Calore specifico del gas perfetto di Bose

Calore specifico del gas perfetto di Bose Calor spcifico dl gas prftto di Bos L. P. 7 April Il calcolo dl calor spcifico di un gas prftto di Bos prsnta dgli asptti tcnici intrssanti. Dfiniamo la funion polilog g α (), pr α > < mdiant la sri g

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006 Corso di Laura in Informatica - a.a. 25/6 Calcolo dll Probabilità Statistica Prova scritta dl III appllo - 7/6/26 Il candidato risolva i problmi proposti, motivando opportunamnt l propri rispost.. Sia

Dettagli

DIODO SCHOTTKY. Si tratta del più semplice dispositivo unipolare, in cui cioè la corrente è legata esclusivamente ai portatori maggioritari.

DIODO SCHOTTKY. Si tratta del più semplice dispositivo unipolare, in cui cioè la corrente è legata esclusivamente ai portatori maggioritari. OO SCHOTTKY Si tratta dl più smplic dispositivo unipolar, in cui cioè la corrnt è lgata sclusivamnt ai portatori maggioritari. livllo dl vuoto q q s E Fm q m E Fs E Fm q( m -) q( m - s )= bi E Fs prima

Dettagli

I neutrini solari e da supernova. Corso di Introduzione all astrofisica (III parte) Anno accademico Barbara Caccianiga

I neutrini solari e da supernova. Corso di Introduzione all astrofisica (III parte) Anno accademico Barbara Caccianiga Lzion n. I nutrini solari da suprnova Corso di Introduzion all astrofisica (III part) Anno accadmico 00-0 Barbara Caccianiga Cos il nutrino? Introdotto da Pauli nl 930 pr spigar lo spttro continuo di dcadimnti

Dettagli

Fisica delle particelle elementari. Dipartimento di Fisica G. Galilei Università di Padova. Esercizi

Fisica delle particelle elementari. Dipartimento di Fisica G. Galilei Università di Padova. Esercizi Fisica dll articll lmntari Diartimnto di Fisica G. Galili Univrsità di Padova srcizi Fisica dll articll lmntari Diartimnto di Fisica G. Galili Univrsità di Padova srcizio n. Il dcadimnto α di un nuclo

Dettagli

ELEMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA APPLICATA ALLE MACCHINE

ELEMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA APPLICATA ALLE MACCHINE CAPITOLO 3 ELEMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA APPLICATA ALLE MACCHINE 3.1) Principio di consrvazion dlla massa. Si considri il sistma isolato rapprsntato in fig. 3.1. Com si può ossrvar sso è dlimitato dalla

Dettagli

Equazioni differenziali ordinarie

Equazioni differenziali ordinarie 4/11/015 Equazioni diffrnziali ordinari Equazioni diffrnziali ordinari Equazioni diffrnziali dl 1 ordin a variabili sparabili, Equazioni diffrnziali linari dl 1 ordin Equazioni diffrnziali dl 1 ordin non

Dettagli

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y).

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y). Esrcizi di conomtria: sri 4 Esrcizio Siano, Z variabili casuali distribuit scondo la lgg multinomial di paramtri n, p, p, p p p.. Calcolar la Covarianza tra l variabili d. Soluzion Dat du variabili dinit

Dettagli

Esercizi 3 Geometria lineare nello spazio

Esercizi 3 Geometria lineare nello spazio Esrcizi 3 Gomtria linar nllo spazio Ngli srcizi ch sguono si suppon fissato un sistma di rifrimnto (SdR) nllo spazio. S la bas (dllo spazio vttorial di vttori libri) di tal SdR è indicata con (i, j, k),

Dettagli

SESSIONE SUPPLETIVA PROBLEMA 2

SESSIONE SUPPLETIVA PROBLEMA 2 www.matfilia.it SESSIONE SUPPLETIVA 8 - PROBLEMA f k () = k ln() g k () = k, k > ) L invrsa di y = k ln() si ottin nl sgunt modo: y k = ln(), y k =, da cui, scambiando con y, y = g k () = k Quindi l invrsa

Dettagli