Fluidodinamica, mercoledì 8 febbraio 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fluidodinamica, mercoledì 8 febbraio 2012"

Transcript

1 Fluidodinamica, mrcoldì 8 fbbraio 212 Part di Fluidodinamica I Domanda 1 L componnti cartsian dlla vlocità di una corrnt piana dipndnt dal tmpo sono dat dall rlazioni u(x, y, t) = x 1 + t v(x, y, t) = 2y 2 + t dov tutt l variabili sono adimnsionali. Dtrminar l traittori dll particll di fluido ch all istant inizial t = si trovano nlla posizion R = (x, y ). Domanda 2 Considriamo un campo di vlocità unidirzional u(x, t) = u(x, t) ˆx. La dnsità ρ dl fluido varia scondo la lgg ρ(t) = ρ [2 cos(ωt)] dov ρ ω sono costanti not. a) Trovar l andamnto dl campo di vlocità pr t > conoscndo la condizion u(x, t) = U ˆx, con U costant nota. b) Dtrminar la vlocità nl punto x = U/ω all istant t = 1/ω nl caso in cui U = 2.5 m/s. Esrcizio 1 Attorno a un cilindro circolar di raggio a rotant con vlocità angolar Ω un fluido viscoso ha inizialmnt un moto puramnt circolar con vlocità data dalla sgunt sprssion, in coordinat cilindrich, u θ (R) = Ω a 2 R, pr cui la circolazion lungo qualunqu prcorso attorno al cilindro val Γ = 2πΩ a 2. All istant inizial t = la rotazion dl cilindro è arrstata di colpo. Dall quazioni di Navir Stoks pr l corrnti incomprimibili si può ricavar l quazion ch govrna l voluzion dlla componnt dlla vlocità u θ (R, t) u θ t = ν ( ) 1 R R R (Ru θ) Dtrminar il modo in cui dcad il vortic assumndo com variabil incognita dl problma la variabil adimnsional γ = Ru θ /(Ω a 2 ) al posto di u θ, sapndo ch in trmini dlla nuova incognita γ il vortic volv con una dipndnza dal tmpo dalla coordinata radial R (distanza dall ass z) scondo la variabl di similarità ξ = R 2 /(νt). 1

2 Part di Arodinamica I Domanda 3 L quazioni dlla toria dllo strato limit di Prandtl, pr l corrnti bidimnsionali stazionari con gradint di prssion nullo, sono dat da u u x + v u y = ν 2 u y 2 u x + v y = con ovvio significato di simboli. Supponiamo ch la vlocità soluzion di tal quazioni sia di tipo similar in particolar ch la sua componnt x, parallla a una lastra, sia sprimibil nlla forma sgunt u(x, y) = h(η) dov η(x, y) = y g(x) con h(η) g(x) funzioni di una sola variabil, da dtrminar imponndo anch l condizioni al contorno u(x,) = v(x,) = sulla part dlla lastra. Dal procdimnto ch si sgu pr soddisfar la condizion d incomprimiblità mrg ch al posto dlla funzion h risulta convnint considrar com incognita un altra funzion dfinita dal suo intgral f(η) = η h( η) d η Dtrminar l quazion diffrnzial ch lga l du funzioni f(η) g(x) dllo strato limit similar. Domanda 4 Scriviamo l quazion di Navir Stoks dlla quantità di moto pr corrnti incomprimibili stazionari in forma adimnsional (ũ )ũ + P = 1 R 2 ũ, dov tutt l variabili gli opratori contrassgnati dalla tild sono stat rs adimnsionali nl modo consuto. Mostrar ch la traformazion introdotta da Prandtl pr l coordinat pr l componnti dlla vlocità x X = x ỹ Y = ỹ R ũ U = ũ ṽ V = ṽ R conduc a una forma dll quazion di Prandtl ch non dipnd dal numro di Rynolds. Esrcizio 2 Un cilindro di szion circolar di lunghzza L molto maggior dl diamtro D è invstito da una corrnt d aria di dnsità ρ = 1. kg/m 3 ch si assum in moto irrotazional con vlocità asintotica V = 4 m/s uniform in dirzion normal all ass dl cilindro. La forza srcitata dalla corrnt su un tratto di lunghzza unitaria dl cilindro sia f = 3141 N/m i punti di ristagno si trovino su gnratrici ch formano un angolo φ = ±6 risptto a un diamtro prpndicolar alla dirzion asintotica dlla vlocità. Calcolar a) il diamtro dl cilindro, b) il cofficint dlla forza c f, c) la dirzion dlla forza. 2

3 Soluzioni: Part di Fluidodinamica I Domanda 1 L componnti cartsian dlla vlocità di una corrnt piana dipndnt dal tmpo sono dat dall rlazioni u(x, y, t) = x 1 + t v(x, y, t) = 2y 2 + t dov tutt l variabili sono adimnsionali. Dtrminar l traittori dll particll di fluido ch all istant inizial t = si trovano nlla posizion R = (x, y ). Soluzion Domanda 1 La traittoria di una particlla dl fluido ch all istant t = si trova nl punto R = (x, y ) è la curva R(t), t >, soluzion dl problma ai valori iniziali dr dt = u(r, t) R() = R Esprimndo la posizion dlla particlla in componnti cartsian, R = (X, Y ), utilizzando la forma dl campo di vlocità si ricava il sgunt sistma di du quazioni diffrnziali con l condizioni iniziali dx dt = X 1 + t dy dt = 2Y 2 + t X() = x Y () = y L du quazioni sono disaccoppiat inoltr ntramb sono a variabili sparabili, pr cui la loro intgrazion è immdiata. Pr l quazion dlla componnt x si vd ch dx X = dt 1 + t ch si intgra immdiatamnt, imponndo la condizion inizial X() = x : X(t) = x (1 + t) Pr la sconda componnt si ricava in modo analogo dy Y = 2 dt 2 + t la cui intgrazion conduc a Y (t) = y (2 + t)2 4 Pr ricavar l quazion dlla traittoria com funzion Y = Y (X) a prscidr dal tmpo, occorr liminar la variabil t fra l du quazioni. Risolvo allora la prima risptto a t ottnndo t = X/x 1 sostituisco nlla sconda Y (X) = y ) 2 (1 + Xx 4 La forma dlla traittoria è quindi parabolica. 3

4 Domanda 2 Considriamo un campo di vlocità unidirzional u(x, t) = u(x, t) ˆx. La dnsità ρ dl fluido varia scondo la lgg ρ(t) = ρ [2 cos(ωt)] dov ρ ω sono costanti not. a) Trovar l andamnto dl campo di vlocità pr t > conoscndo la condizion u(, t) = U ˆx, con U costant nota. b) Dtrminar la vlocità nl punto x = U/ω all istant t = 1/ω nl caso in cui U = 2.5 m/s. Soluzion Domanda 2 a) La lgg di consrvazion dlla massa richid ch in una corrnt unidirzional la dnsità ρ(x, t) la (componnt x dlla) vlocità u(x, t) soddisfino l quazion di continuità ch, pr con la dnsità considrata, divnta ρ t + (ρu) x = ρ ω sin(ωt) + ρ [2 cos(ωt)] u x = Qusta è una rlazion diffrnzial pr la vlocità u(xt) ch dv ssr intgrata lungo la dirzion x ond ricavar il suo andamnto dlla. L intgrazion è immdiata fornisc u(x, t) = ω sin(ωt) 2 cos(ωt) x + C(t) dov C(t) è la costant d intgrazion ch dipnd dal tmp t. Qusta funzion si ottin imponndo la condizion u(, t) = U ˆx ch fornisc Sostitundo qusto risultato si ottin subito u(, t) = C(t) = U u(x, t) = U ω sin(ωt) 2 cos(ωt) x b) La vlocità nl punto x = ω/u all istant t = 1/ω è data da ( ) ( ω sin1 U u(u/ω, 1/ω) = U 2 cos 1 ω = U 1 sin1 ) 2 cos1 da cui, sostitundo il valor numrico di U = 2.5 m/s, ottniamo il valor u = 1.59 m/s. 4

5 Esrcizio 1 Attorno a un cilindro circolar di raggio a rotant con vlocità angolar Ω un fluido viscoso ha un moto inizial puramnt circolar con vlocità data dalla sgunt sprssion, in coordinat cilindrich, u θ (R) = Ω a 2 R, pr cui la circolazion lungo qualunqu prcorso attorno al cilindro val Γ = 2πΩ a 2. All istant inizial t = la rotazion dl cilindro è arrstata di colpo. Dall quazioni di Navir Stoks pr l corrnti incomprimibili si può ricavar l quazion ch govrna l voluzion dlla componnt dlla vlocità u θ (R, t) u θ t = ν ( ) 1 R R R (Ru θ) Dtrminar il modo in cui dcad il vortic assumndo com variabil incognita dl problma la variabil adimnsional γ = Ru θ /(Ω a 2 ) al posto di u θ, sapndo ch in trmini dlla nuova incognita γ il vortic volv con una dipndnza dal tmpo dalla coordinata radial R (distanza dall ass z) scondo la variabl di similarità ξ = R 2 /(νt). Soluzion Esrcizio 1 Trasformiamo l quazion ch govrna la vlocità nll quzion pr la variabil adimnsional γ sostitundo u θ = Ω a 2 γ/r. Dopo avr smplificato la costant Ω a 2 si ottin 1 γ R t = ν ( ) 1 γ R R R Ma la nuova incognita γ dipnd dall variabili R t solo attravrso la variabil di similarità ξ = R 2 /(νt), ovvro γ(r, t) γ(ξ), pr cui l drivat risptto a t R sono dat rispttivamnt da γ t R2 νt 2 γ (ξ) Sostitundo nll quazion prcdnt si ottin R νt 2 γ (ξ) = 2 t γ (ξ) R γ R 2R νt γ (ξ) = 4R νt 2 γ (ξ) L quazion ch govrna γ risulta quindi ssr molto smplicmnt γ γ = È un quazion diffrnzial ordinaria dl scondo ordin, linar a cofficinti costanti, snza trmin non drivato inoltr omogna. L condizioni al contorno pr l incognita γ(ξ) drivano da qulla di vlocità nulla sulla suprfici dl cilindro, u θ (a, t) =, ch implica ( ) a 2 γ = νt dalla condizion (inizial) dl campo di vlocità a grand distanza dal cilindro, u θ (R, t) Ω a 2 /R, pr R, ossrvando ch ξ = R 2 /(νt) quando t, ch implica lim γ(ξ) = 1 ξ La doppia intgrazion è lmntar fornisc γ(ξ) = C + D ξ/4. L du costanti d intgrazion C D si ricavano imponndo l condizioni al contorno, ottnndo C = 1 D = a2 /(4νt). La soluzion si trova quindi ssr ( ) γ(ξ) = 1 xp a 2 4νt ξ 4 da qusta si ricava l andamnto dlla vlocità u θ = Ω a 2 γ/r u θ (R, t) = Ω a 2 R [ ( 1 xp R2 a 2 4νt )] 5

6 Soluzioni: Part di Arodinamica I Domanda 3 L quazioni dlla toria dllo strato limit di Prandtl, pr l corrnti bidimnsionali stazionari con gradint di prssion nullo, sono dat da u u x + v u y = ν 2 u y 2 u x + v y = con ovvio significato di simboli. Supponiamo ch la vlocità soluzion di tal quazioni sia di tipo similar in particolar ch la sua componnt x, parallla a una lastra, sia sprimibil nlla forma sgunt u(x, y) = h(η) dov η(x, y) = y g(x) con h(η) g(x) funzioni di una sola variabil, da dtrminar imponndo anch l condizioni al contorno u(x,) = v(x,) = sulla part dlla lastra. Dal procdimnto ch si sgu pr soddisfar la condizion d incomprimiblità mrg ch al posto dlla funzion h risulta convnint considrar com incognita un altra funzion dfinita dal suo intgral f(η) = η h( η) d η Dtrminar l quazion diffrnzial ch lga l du funzioni f(η) g(x) dllo strato limit similar. Soluzion Domanda 3 La prima dll du quazioni dllo strato limit contin la componnt dlla vlocità v ch può ssr dtrminata a partir dalla sconda. Calcoliamo la drivata u/ x quando la componnt dlla vlocità u è sprimibil nlla forma similar considrata: u h(η(x, y)) = = h (η) x x x ( y g(x) ) = h (η) ( y g (x) [g(x)] 2 ovvrosia u x = (x) g g(x) ηh (η) Qusta sprssion è sostituita nl condizion d incomprimibilità ottnndo l quazion v y = g (x) g(x) ηh (η) ch può ssr intgrata risptto a y, sfruttando la condizion al contorno v(x,) =, pr cui risulta v(x, y) = y ovvro, grazi al cambiamnto di variabili y η, g (x) g(x) ηh (η)dy = g (x) v(x, y) = g (x) η y ηh ( η)d η ηh (η) dy g(x) L intgral può ssr calcolato ricorrndo all intgrazion pr parti ch fornisc [ η ] v(x, y) = g (x) ηh(η) h( η) d η In trmini dlla variabil f(η) = η h( η)d η, pr cui risulta f = h, la rlazion prcdnt divnta v(x, y) = g (x)[ηf (η) f(η)] ch può ssr sostituita nlla prima quazion dllo strato limit, assim all rlazioni u/ y = h /g(x) = f /g(x) 2 u/ y 2 = f /[g(x)] 2. In qusto modo si ottin [ ] f g (x) ηf + g (x)[ηf f] f g(x) g(x) = ν f [g(x)] 2 Du trmini dl mmbro di sinistra si lidono, dopo avr smplificato un fattor comun, si ottin l quazion g (x)g(x)ff = ν f ch è il lgam diffrnzial richisto fra l du funzioni f(η) g(x). ) 6

7 Domanda 4 Scriviamo l quazion di Navir Stoks dlla quantità di moto pr corrnti incomprimibili stazionari in forma adimnsional (ũ )ũ + P = 1 R 2 ũ, dov tutt l variabili gli opratori contrassgnati dalla tild sono stat rs adimnsionali nl modo consuto. Mostrar ch la traformazion introdotta da Prandtl pr l coordinat pr l componnti dlla vlocità x X = x ỹ Y = ỹ R ũ U = ũ ṽ V = ṽ R conduc a una forma dll quazion di Prandtl ch non dipnd dal numro di Rynolds. Soluzion Domanda 4 A sguito dlla trasformazion dll coordinat, l drivat in dirzion normal risptto all du variabili ỹ Y sono lgat dall rlazioni ỹ = R Y 2 2 = R ỹ2 Y 2, mntr l drivat parziali risptto a X sono idntich a qull risptto a x. Riscriviamo ora l quazion dlla quantità di moto adimnsional in trmini dll componnti cartsian dlla vlocità dlla posizion ũ ũ x + ṽ ũ ỹ + p x = 1 R ũ ṽ x + ṽ ṽ ỹ + p ỹ = 1 R ( 2ũ x ũ ỹ 2 ( 2ṽ x ṽ ỹ 2 Considriamo l quazion dlla componnt dlla quantità di moto parallla alla lamina. Si ottin U U X + V U R R Y + P X = 1 ( 2 ) U R X 2 + R 2 U Y 2, dov si è scritto P = p pr uniformità di notazion, da cui si ricava immdiatamnt Prndndo il limit pr R si ottin U U X + V U Y + P X = 1 R ), ). 2 U X U Y 2. U U X + V U Y + P X = 2 U Y 2. Infin, l quazion trasformata rlativa alla componnt dlla quantità di moto prpndicolar al piano dlla lamina assum la forma sgunt U 1 V R X + 1 R V R V Y + R P Y = 1 ( 1 2 V R R X ) R 2 V R Y 2 ch divisa pr R divnta 1 R Prndndo il limit pr R si ottin ( U V X + V V ) + P Y Y = 1 2 V R 2 P Y =. 7 X V R Y 2.

8 L du quazioni rlativ all componnti cartsian dlla quantità di moto sono quindi U U X + V U Y + P X = 2 U Y 2, P Y =. La prima quazion corrispond proprio all quazion dllo strato limit di Prandtl la sconda implica ch la prssion varia solo nlla dirzion parallla alla lastra, com richisto nlla toria dllo strato limit. È inoltr immdiato vrificar ch il vincolo d incomprimibilita sprsso pr l variabili adimnsionali originari mantin la stssa forma anch pr l variabili dfinit dalla trasformazion di Prandtl. 8

9 Esrcizio 2 Un cilindro di szion circolar di lunghzza L molto maggior dl diamtro D è invstito da una corrnt d aria di dnsità ρ = 1. kg/m 3 ch si assum in moto irrotazional con vlocità asintotica V = 4 m/s uniform in dirzion normal all ass dl cilindro. La forza srcitata dalla corrnt su un tratto di lunghzza unitaria dl cilindro sia f = 3141 N/m i punti di ristagno si trovino su gnratrici ch formano un angolo φ = ±6 risptto a un diamtro prpndicolar alla dirzion asintotica dlla vlocità. Calcolar a) il diamtro dl cilindro, b) il cofficint dlla forza c f, c) la dirzion dlla forza. Soluzion Esrcizio 2 Considrato il basso valor dlla vlocità asintotica la corrnt ral attorno al cilindro di lunghzza finita può ssr rapprsntata da una corrnt incomprimibil irrotazional piana attorno a un cilindro infinito, val il torma di Kutta Joukowski, pr cui la forza ch la corrnt srcita su un tratto unitario dl cilindro è data dlla rlazion: f = ρu Γ dov Γ è un vttor in dirzion dll ass dl cilindro con modulo Γ = Γ pari alla circolazion dlla corrnt intorno al cilindro. La dirzion dlla forza è quindi prpndicolar sia alla dirzion dlla vlocità asintotica U sia all ass dl cilindro. In forma scalar la rlazion dlla forza si riduc a f = ρ UΓ La posizion angolar θ r di punti di ristagno sul cilindro nlla corrnt con circolazion Γ è data dalla rlazion sinθ r = Γ 4πaU dov a è il raggio dl cilindro circolar θ è l angolo dll coordinat polari. Prtanto si vd ch sistranno punti di ristagno solo s è soddisfatta la condizion sgunt Γ 4πaU < 1. Dai valori φ r = ±6, si dduc ch l gnratrici passanti pr i punti ristagno sono θ r = 3 θ r = 15 s Γ > (corrnt dportant) oppur θ r = 3 θ r = 21 s Γ < corrnt portant. Considriamo pr smplicità il caso Γ 4πaU = sin3 = 1 2 sostituiamo nl primo mmbro la circolazion Γ = f/(ρ U) ricavata dalla lgg di Kutta Joukowski: f 4πρ au 2 = 1 2 In qusta rlazion è incognito solo il raggio a pr cui si ottin a = f 2πρ U 2 = π =.3125 m quindi il diamtro è D = 2a =.625 m. Il cofficint dlla forza c f è smplicmnt la vrsion adimnsional dlla forza pr unità di lunghzza f quindi è dato da f c f = 1 2 ρ U2 D = = 6.28 La circolazion Γ attorno al cilindro val prtanto Si vrifica infin ch Γ = f ρ U = = 78.5 m2 /s Γ 4πaU = 78.5 =.5 < 1. 4π

LEZIONE 17. Esercizio Trovare la soluzione delle seguenti equazioni differenziali di Bernoulli, ciascuna con condizione iniziale y(0) = 2.

LEZIONE 17. Esercizio Trovare la soluzione delle seguenti equazioni differenziali di Bernoulli, ciascuna con condizione iniziale y(0) = 2. 7 LEZIOE 7 Esrcizio 7 Trovar la soluzion dll sgunti quazioni diffrnziali di Brnoulli, ciascuna con condizion inizial y) = La prima quazion è y x) =yx) y x) Si può dividr pr il trmin di grado più alto in

Dettagli

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011 Compito di Fisica Gnral I (Mod A) Corsi di studio in Fisica d Astronomia 4 april 2011 Problma 1 Du blocchi A B di massa rispttivamnt m A d m B poggiano su un piano orizzontal scabro sono uniti da un filo

Dettagli

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1 Analisi di Sistmi Soluzion dl compito dl 26 Giugno 23 Esrcizio. Pr i du sistmi dscritti dai modlli sgunti, individuar l proprità strutturali ch li carattrizzano: linar o non linar, stazionario o tmpovariant,

Dettagli

FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE

FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE Indic 1. Funzioni implicit 1. Ottimizzazion vincolata. Esrcizi 4.1. Funzioni implicit 4.. Ottimizzazion vincolata 6 1. Funzioni implicit Ricordiamo ch s

Dettagli

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ gennaio 2005 TESTO E SOLUZIONE

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ gennaio 2005 TESTO E SOLUZIONE PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 24/25 2 gnnaio 25 TESTO E SOLUZIONE Esrcizio In rifrimnto allo schma a blocchi in figura. s3 r y 2 s2 s y K Domanda.. Dtrminar una ralizzazion in quazioni

Dettagli

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max 16-1 Copyright 009 Th McGraw-Hill Companis srl RISOLUZIONI CAP. 16 16.1 Nl flusso laminar compltamnt sviluppato all intrno di un tubo circolar vin misurata la vlocità a r R/. Si dv dtrminar la vlocità

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1

SOLUZIONE PROBLEMA 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1. Studiamo la funzion q ( = at, ssndo a b costanti rali con a >. Il dominio dlla funzion è tutto R la funzion è ovunqu continua. Il grafico dlla funzion non

Dettagli

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI UNIVR Facoltà di Economia Corso di Matmatica finanziaria 008/09 ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI Domini di funzioni di du variabili Esrcizio a f, = log +. L unica condizion di sistnza è data dalla disquazion

Dettagli

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y)

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y) Campi Vttoriali Form iffrnziali-sconda Part Torma (sconda condizion sufficint pr i campi consrvativi piani): Sia F (, y) un campo vttorial piano dfinito in un aprto A di R, si supponga ultriormnt = y ;

Dettagli

STABILITÀ DELLE SOLUZIONI DI EQUILIBRIO DI UN EQUAZIONE DIFFERENZIALE

STABILITÀ DELLE SOLUZIONI DI EQUILIBRIO DI UN EQUAZIONE DIFFERENZIALE STABILITÀ DELLE SOLUZIONI DI EQUILIBRIO DI UN EQUAZIONE DIFFERENZIALE Ni paragrafi prcdnti abbiamo dtrminato, pr l vari quazioni diffrnziali saminat, l soluzioni di quilibrio dl modllo. In qusto paragrafo,

Dettagli

Applicazioni dell integrazione matematica

Applicazioni dell integrazione matematica Applicazioni dll intgrazion matmatica calcolo dlla biodisponibilità di un farmaco Prof. Carlo Albrini Indic Indic 1 Elnco dll figur 1 1 Prliminari 1 Intrprtazion matmatica dl problma 3 Elnco dll figur

Dettagli

Esercizio 1 Approssimare il seguente integrale con la formula di Gauss a tre nodi (n=2)

Esercizio 1 Approssimare il seguente integrale con la formula di Gauss a tre nodi (n=2) Esrcizi su intgrazion numrica sistmi linari Approssimar il sgunt intgral con la formula di Gauss a tr nodi (n) x cos xdx Si considri il sistma Applicando il mtodo di Eulro implicito con h π /( ω), quanto

Dettagli

PRIMI ESERCIZI SULLE FUNZIONI DERIVABILI. (1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni:

PRIMI ESERCIZI SULLE FUNZIONI DERIVABILI. (1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: PRIMI ESERCIZI SULLE FUNZIONI DERIVABILI VALENTINA CASARINO Esrcizi pr il corso di Analisi Matmatica (Inggnria Gstional, dll Innovazion dl Prodotto, Mccanica Mccatronica, Univrsità dgli studi di Padova)

Dettagli

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene:

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene: 0.1. CIRCONFERENZA 1 0.1 Circonfrnza Considriamo una circonfrnza di cntro P 0 (x 0, y 0 ) raggio r, cioè il luogo di punti dl piano P (x, y) pr i quali si vrifica la rlazion: 0.1.1. P 0 P = r. La 0.1.1,

Dettagli

NOME:... MATRICOLA:... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2010/2011 Calcolo 1, Esame scritto del

NOME:... MATRICOLA:... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2010/2011 Calcolo 1, Esame scritto del NOME:... MATRICOLA:.... Corso di Laura in Fisica, A.A. 00/0 Calcolo, Esam scritto dl 3.0.0 Data la funzion f(x = x +x, a dtrminar il dominio (massimal di f ; b trovar tutti gli asintoti di f ; c trovar

Dettagli

I APPELLO (& II ESONERO) DI SEGNALI E SISTEMI 05 giugno 2017

I APPELLO (& II ESONERO) DI SEGNALI E SISTEMI 05 giugno 2017 I PPELLO (& II ESONERO) DI SEGNLI E SISTEMI 05 giugno 017 Esrcizio 1. [+ punti] SOLO PER CHI SOSTIENE L PROV COMPLET Si considri il modllo ingrsso/uscita LTI causal dscritto dalla sgunt quazion diffrnzial:

Dettagli

Distribuzione gaussiana

Distribuzione gaussiana Appunti di Misur Elttric Distribuion gaussiana Funion dnsità di probabilità di Gauss... Calcolo dlla distribuion cumulativa pr una variabil di Gauss... Funion dnsità di probabilità congiunta...6 Funion

Dettagli

Numeri complessi - svolgimento degli esercizi

Numeri complessi - svolgimento degli esercizi Numri complssi - svolgimnto dgli srcizi ) Qusto srcizio richid di calcolar la potnza n-sima (n 45) di un numro complsso. Scriviamo z nlla forma sponnzial z ρ iθ dov ) ( ) ρ ( + θ π 6 dato ch sin θ cos

Dettagli

Equazioni differenziali ordinarie

Equazioni differenziali ordinarie 4/11/015 Equazioni diffrnziali ordinari Equazioni diffrnziali ordinari Equazioni diffrnziali dl 1 ordin a variabili sparabili, Equazioni diffrnziali linari dl 1 ordin Equazioni diffrnziali dl 1 ordin non

Dettagli

Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Edile/Architettura Correzione prova scritta 9 settembre 2011

Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Edile/Architettura Correzione prova scritta 9 settembre 2011 1 Univrsità di Pavia Facoltà di Inggnria Corso di Laura in Inggnria Edil/rchitttura Corrzion prova scritta 9 sttmbr 011 1. Dati i tnsori: { L = 3x y +3 y z +4 z x M = 3 x x + x z +5 y y d il vttor v =

Dettagli

Modi dominanti. L evoluzione libera del sistema lineare. x(k + 1) = Ax(k) a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 è:

Modi dominanti. L evoluzione libera del sistema lineare. x(k + 1) = Ax(k) a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 è: Capitolo. INTRODUZIONE. L voluzion libra dl sistma linar Modi dominanti ẋ(t) = Ax(t), x(k + ) = Ax(k) a partir dalla condizion inizial x() = x è: x(t) = At x, x(k) = A k x Al tndr di t [di k all infinito,

Dettagli

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica 1

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica  1 LA ERVATA UNA FUNZONE Toria l problma dlla tangnt Uno di problmi classici c portano al conctto di drivata è qullo dlla dtrminazion dlla rtta tangnt a una curva in un punto. La tangnt ad una circonfrnza

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. Saper integrare equazioni differenziali del primo ordine lineari e a variabili separabili.

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. Saper integrare equazioni differenziali del primo ordine lineari e a variabili separabili. EQUAZIONI DIFFERENZIALI OBIETTIVI MINIMI Sapr riconoscr classificar l quazioni diffrnziali. Sapr intgrar quazioni diffrnziali dl primo ordin linari a variabili sparabili. Sapr intgrar quazioni diffrnziali

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 29 giugno 2012

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 29 giugno 2012 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 9 giugno 01 1) Un blocco di massa m 500g vin tirato mdiant una fun lungo un piano inclinato di 60, scabro, si muov con acclrazion costant pari

Dettagli

1. Dati i tensori: { L = 3ex e y + 2e y e z + 3e z e x

1. Dati i tensori: { L = 3ex e y + 2e y e z + 3e z e x 1 Univrsità di Pavia Facoltà di Inggnria Corso di Laura in Inggnria Edil/Architttura Corrzion prova scritta Esam di Mccanica Razional 30 gnnaio 01 1. Dati i tnsori: { L = 3x y + y z + 3 z x M = x x y y

Dettagli

γ : y = 1 + 2t 1 + t 2 z = 1 + t t2

γ : y = 1 + 2t 1 + t 2 z = 1 + t t2 Politcnico di Milano Inggnria Industrial Analisi Gomtria Esrcizi sull curv. Si considri la curva x t + t : y 6 + 4t t t t R. z t t (a) Stabilir s la curva piana. (b) Stabilir s la curva smplic. (c) Stabilir

Dettagli

INTEGRALI DOPPI Esercizi svolti

INTEGRALI DOPPI Esercizi svolti INTEGRLI OPPI Esrcizi svolti. Calcolar i sgunti intgrali doppi: a b c d f g h i j k y d dy, {, y :, y }; d dy, {, y :, y }; + y + y d dy, {, y :, y }; y d dy, {, y :, y }; y d dy, {, y :, y + }; + y d

Dettagli

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi Risoluzion di problmi a) f rapprsnta un fascio di funzioni omografich, al variar dl paramtro a in R, s si vrifica la condizion: a$ (- a) +! 0 " a!! S a!! il grafico rapprsnta iprboli quilatr di asintoti

Dettagli

ANALISI MATEMATICA PROVA SCRITTA. Libri, appunti e calcolatrici non ammessi

ANALISI MATEMATICA PROVA SCRITTA. Libri, appunti e calcolatrici non ammessi Nom, Cognom... Matricola... ANALISI MATMATICA PROA SCRITTA CORSO DI LAURA IN INGGNRIA MCCANICA A.A. 7/8 Libri, appunti calcolatrici non ammssi Prima part - Lo studnt scriva solo la risposta, dirttamnt

Dettagli

lim β α e detto infinitesimo una qualsiasi quantita tendente a zero quando una dati due infinitesimi α e β non esiste

lim β α e detto infinitesimo una qualsiasi quantita tendente a zero quando una dati due infinitesimi α e β non esiste Infinitsimi dtto infinitsimo una qualsiasi quantita tndnt a zro quando una opportuna variabil tnd ad assumr un dtrminato valor dati du infinitsimi α β α β non sono paragonabili tra loro s il lim β α non

Dettagli

OPERATORI DIFFERENZIALI IN COORDINATE POLARI. Indice 1. Gradiente in coordinate polari 1 2. Laplaciano in coordinate polari 3 3.

OPERATORI DIFFERENZIALI IN COORDINATE POLARI. Indice 1. Gradiente in coordinate polari 1 2. Laplaciano in coordinate polari 3 3. OPERATORI DIFFERENZIALI IN COORDINATE POLARI Indic 1. Gradint in coordinat polari 1 2. Laplaciano in coordinat polari 3 3. Esrcizi 4 1. Gradint in coordinat polari Sia f una funzion di class C 1 dfinita

Dettagli

Fluidodinamica, Martedì 5 luglio

Fluidodinamica, Martedì 5 luglio Fluidodinamica, Martedì 5 luglio 0.1 Parte di Fluidodinamica I Domanda 1 L equazione di continuità è l espressione matematica della legge di conservazione della massa. Illustrare la sua forma matematica

Dettagli

Esercizi sullo studio di funzione

Esercizi sullo studio di funzione Esrcizi sullo studio di funzion Trza part Com visto nll parti prcdnti pr potr dscrivr una curva data la sua quazion cartsiana splicita f () occorr procdr scondo l ordin sgunt: ) Dtrminar l insim di sistnza

Dettagli

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico Comunicazione Opzione Sportiva Tema di matematica

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico Comunicazione Opzione Sportiva Tema di matematica wwwmatmaticamntit Nicola D Rosa maturità Esam di stato di istruzion scondaria suprior Indirizzi: Scintifico Comunicazion Opzion Sportiva Tma di matmatica Il candidato risolva uno di du problmi risponda

Dettagli

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità.

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità. 6-0 6- I critri di rsistnza (o tori dlla rottura) dfiniscono un lgam tra lo stato tnsional la sua pricolosità. Ogni stato tnsional può ssr rapprsntato da una funzion scalar dll tnsioni principali ch può

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/5 Sssion straordinaria 2017 I043 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: LI02, EA02 SCIENTIFICO LI03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE (Tsto valvol anch pr la corrispondnt

Dettagli

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4 Edutcnica.it Studio di funzioni Studiar disgnar il grafico dll sgunti funzioni Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. y 5 y Esrcizio no. Soluzion a pag.6 Esrcizio no. Soluzion a pag.8

Dettagli

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U.

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U. APPUNTI d ESERCIZI PER CASA di GEOMETRIA pr il Corso di Laura in Chimica, Facoltà di Scinz MM.FF.NN., UNICAL (Dott.ssa Galati C.) Rnd, 3 April 2 Sottospazi di uno spazio vttorial, sistmi di gnratori, basi

Dettagli

Esercizi sulla Geometria Analitica

Esercizi sulla Geometria Analitica Esrcizi sulla Gomtria Analitica Esrcizio Siano dat l rtt di quazion x + y + 4 0 x + y 0 Dir s ciascuna dll sgunti affrmazioni è vra o falsa: a) l rtt sono paralll b) l du rtt si intrscano nl punto (, 5

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Corso di Elettrotecnica Scritto del 15 giugno 2001

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Corso di Elettrotecnica Scritto del 15 giugno 2001 Univrsità dgli Studi di Brgamo Facoltà di nggnria Corso di lttrotcnica Scritto dl 5 giugno Soluzion a cura di: Balada Marco srcizio. La prima cosa da far è analizzar il circuito trovar l possibili smplificazioni,

Dettagli

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti Principi d applicazioni dl mtodo dgli lmnti finiti Formulazion bas con approccio agli spostamnti METODO DEGLI ELEMENTI FINITI PER N PROBLEMA 2D Si considri un problma piano, il cui dominio sia qullo rapprsntato

Dettagli

Modelli e Metodi Matematici della Fisica. Scritto 1/A

Modelli e Metodi Matematici della Fisica. Scritto 1/A Modlli Mtodi Matmatici dlla Fisica. Scritto 1/A Csi/Prsilla A.A. 007 08 Nom Cognom Il voto dllo scritto sostituisc gli sonri 1 problma voto 1 4 5 6 7 total voto in trntsimi Rgolamnto: 1) Tutti gli srcizi,

Dettagli

Prova scritta di Algebra 23 settembre 2016

Prova scritta di Algebra 23 settembre 2016 Prova scritta di Algbra 23 sttmbr 2016 1. Si considri la sgunt applicazion: { Z21 Z ϕ : 3 Z 7 [x] 21 ([2x] 3, [x] 7 ) a) Vrificar ch ϕ è bn dfinita. b) Dir s ([1] 3, [5] 7 ) Imϕ in tal caso trovarn la

Dettagli

Proprietà dei materiali

Proprietà dei materiali mccanich Proprità di matriali modulo lastico carico di snrvamnto rsistnza a trazion durzza tnacità tnacità a frattura rsistnza a fatica rsilinza modulo di crp tmpo di rilassamnto fisich suprficiali tribologich

Dettagli

Facciamo riferimento al piano di Nyquist, nel quale rappresentiamo la G(jω) come: = (2)

Facciamo riferimento al piano di Nyquist, nel quale rappresentiamo la G(jω) come: = (2) # LUOHI E CARTE NELLA SINTESI PER TENTATIVI IN ω # Rifrimnto: A.Frrant, A.Lpschy, U.Viaro Introduzion ai Controlli Automatici. Editric UTET, Cap. 9. Prima dll ra di PC la sintsi pr tntativi nl dominio

Dettagli

Analisi Matematica II. Esercizi sugli integrali multipli, sugli integrali superficiali, sulle formule di Gauss-Green, di Stokes e della divergenza

Analisi Matematica II. Esercizi sugli integrali multipli, sugli integrali superficiali, sulle formule di Gauss-Green, di Stokes e della divergenza Analisi Matmatica II Esrcizi sugli intgrali multipli, sugli intgrali suprficiali, sull formul di Gauss-Grn, di toks dlla divrgnza orso di laura in Inggnria Mccanica. A.A. 2008-2009. Esrcizio 1. alcolar

Dettagli

Le tranformazioni canoniche nella meccanica quantistica. P. Jordan a Gottinga

Le tranformazioni canoniche nella meccanica quantistica. P. Jordan a Gottinga L tranformazioni canonic nlla mccanica quantistica P. Jordan a Gottinga (ricvuto il 27 april 926) Vin data una dimostrazion d una congttura avanzata da Born, Hisnbrg dall autor, c la trasformazion canonica

Dettagli

y = ln x ln x x x Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.

y = ln x ln x x x Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag. Edutcnica.it Studio di funzioni Studiar disgnar il grafico dll sgunti funzioni Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. atg Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag.9 ln

Dettagli

Complementi sulle applicazioni della trasformata di Fourier alla risoluzione di problemi per equazioni a derivate parziali

Complementi sulle applicazioni della trasformata di Fourier alla risoluzione di problemi per equazioni a derivate parziali Complmnti sull applicazioni dlla trasformata di ourir alla risoluzion di prolmi pr quazioni a drivat parziali Marco Bramanti March, 00 Nll applicazioni all quazioni a drivat parziali, spsso una funzion

Dettagli

Laboratorio di Calcolo B 79

Laboratorio di Calcolo B 79 Gnrazion di distribuzioni di probabilità arbitrari Abbiamo visto com gnrar vnti con distribuzion di probabilità uniform, d abbiamo anch visto in qual contsto tali vnti sono utili. Tuttavia la maggior part

Dettagli

INDICE. Studio di funzione. Scaricabile su: TEORIA. Campo di esistenza. Intersezione con gli assi

INDICE. Studio di funzione. Scaricabile su:  TEORIA. Campo di esistenza. Intersezione con gli assi P r o f. Gu i d of r a n c h i n i Antprima Antprima Antprima www. l z i o n i. j i md o. c o m Scaricabil su: http://lzioni.jimdo.com/ Studio di funzion INDICE TEORIA Campo di sistnza Intrszion con gli

Dettagli

Fluidodinamica, venerdì 9 settembre 2011

Fluidodinamica, venerdì 9 settembre 2011 Fluidodinamica, venerdì 9 settembre 011 Parte di Fluidodinamica I Domanda 1 Le equazioni che governano le correnti incomprimibili devono essere completate con condizioni supplementari per potere determinare

Dettagli

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI In qusto capitolo ci proponiamo di dtrminar l curv dll potnz ncssari pr l vari condizioni di volo. Tali curv dipndranno da divrsi fattori com il pso dl vlivolo, la quota,

Dettagli

Esercizi riguardanti l integrazione

Esercizi riguardanti l integrazione Esrizi riguardanti l intgrazion. Trovar una primitiva dlla funzion f. Calolar il sgunt intgral indfinito d. Trovar una primitiva dlla funzion f. Tra tutt l primitiv dlla funzion f os sn, dtrminar qulla

Dettagli

Esercitazione 2. Francesca Apollonio Dipartimento Ingegneria Elettronica

Esercitazione 2. Francesca Apollonio Dipartimento Ingegneria Elettronica srcitaion Francsca pollonio Dipartimnto Inggnria lttronica -mail: () t cos( ω t ϕ) ampia pulsaion Vttori complssi Data una granda scalar (t) variabil cosinusoidalmnt nl tmpo fas i può sprimr (t) com sgu:

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006 Corso di Laura in Informatica - a.a. 25/6 Calcolo dll Probabilità Statistica Prova scritta dl III appllo - 7/6/26 Il candidato risolva i problmi proposti, motivando opportunamnt l propri rispost.. Sia

Dettagli

Analisi Matematica I Soluzioni tutorato 8

Analisi Matematica I Soluzioni tutorato 8 Corso di laura in Fisica - Anno Accadmico 7/8 Analisi Matmatica I Soluzioni tutorato 8 A cura di David Macra Esrcizio (i) abbiamo ch R( i) I( i), quindi inoltr,dividndo pr il modulo i (R( i)) + (I( i))

Dettagli

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali:

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali: Fisica Gnral VI Schda n. 1 srcizi di ripilogo di contnuti di bas ncssari 1.) Dimostrar l sgunti idntità vttoriali:. A (B C) = B (A C) C (A B) (A B) = ( A) B ( B) A ( A) = ( A) 2 A. suggrimnto: è important

Dettagli

Generazione di distribuzioni di probabilità arbitrarie

Generazione di distribuzioni di probabilità arbitrarie Gnrazion di distribuzioni di probabilità arbitrari Abbiamo visto com gnrar vnti con distribuzion di probabilità uniform, d abbiamo anch visto in qual contsto tali vnti sono utili. Tuttavia la maggior part

Dettagli

03. Le oscillazioni meccaniche. 03 d. Le onde stazionarie

03. Le oscillazioni meccaniche. 03 d. Le onde stazionarie 03. 03 d. L ond stazionari 03. Contnuti : la fnomnologia, il formalismo ral qullo complsso, il principio di sovrapposizion l analisi spttral. slid#3 Pitagora Samo 570-495 a.c. Jan Baptist Josph Fourir

Dettagli

II Prova - Matematica Classe V Sez. Unica

II Prova - Matematica Classe V Sez. Unica Lico Scintifico Paritario R Bruni Padova, loc Pont di Brnta, /9/7 II Prova - Matmatica Class V Sz Unica Soluzion Problmi Risolvi uno di du problmi: Problma L azinda pr cui lavori vuol aprir in città una

Dettagli

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y).

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y). Esrcizi di conomtria: sri 4 Esrcizio Siano, Z variabili casuali distribuit scondo la lgg multinomial di paramtri n, p, p, p p p.. Calcolar la Covarianza tra l variabili d. Soluzion Dat du variabili dinit

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

Politecnico di Milano - Ingegneria Energetica Metodi Analitici e Numerici (A) 26 Giugno Cognome: Nome: Matricola: Soluzioni

Politecnico di Milano - Ingegneria Energetica Metodi Analitici e Numerici (A) 26 Giugno Cognome: Nome: Matricola: Soluzioni Es. Es. Es. 3 Es. 4 Total Politcnico di Milano - Inggnria Enrgtica Mtodi Analitici Numrici (A) 6 Giugno 7 Cognom Nom Matricola Esrcizio. a. Si considri la funzion v(x, t) t x t + x. Calcolar @ t v(x, t)

Dettagli

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità.

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità. 6-0 6- I critri di rsistnza (o tori dlla rottura) dfiniscono un lgam tra lo stato tnsional la sua pricolosità. Ogni stato tnsional può ssr rapprsntato da una funzion scalar dll tnsioni principali ch può

Dettagli

I Compitino di Fisica Generale II di Ingegneria CIVILE 7 MAGGIO 2011.

I Compitino di Fisica Generale II di Ingegneria CIVILE 7 MAGGIO 2011. I ompitino di Fisica Gnral II di Inggnria IVILE 7 MAGGIO. Esrcizio : Una carica lttrica = µ è distribuita uniformmnt su un arco di circonfrnza di raggio = cm ch sottnd un angolo = 6 risptto al cntro dlla

Dettagli

La forma generale di una disequazione di primo grado è la seguente: ax + b > 0 ( o ax + b < 0) con a e b numeri reali. b se a > 0 a.

La forma generale di una disequazione di primo grado è la seguente: ax + b > 0 ( o ax + b < 0) con a e b numeri reali. b se a > 0 a. Disquazioni di I grado La forma gnral di una disquazion di primo grado è la sgunt: a + b > o a + b < con a b numri rali. La soluzion dlla disquazion si ottin dai sgunti passaggi: a + b > a > b > < b s

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Univrsità dgli Studi di Padova Facoltà di Inggnria, ara dll Informazion - Brssanon 7 Analisi Matmatica. agosto 7 Tst di Autovalutazion () Si considri la funzion 5 + log x s x, f(x) = + log x s x =. (a)

Dettagli

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006 orso di omponnti ircuiti a Microond Ing. Francsco atalamo 3 Ottobr 006 Indic Ond supriciali modi di ordin suprior Lin in microstriscia accoppiat Ond supriciali Un onda supricial è un modo guidato ch si

Dettagli

( ) ESERCIZI PROPOSTI. y x. cos x y. x y. c cos. xlog. x y. ctg 2. sin 1. x + 1. ctgx. c sin = + ( ) 1 = + ( ) ( )

( ) ESERCIZI PROPOSTI. y x. cos x y. x y. c cos. xlog. x y. ctg 2. sin 1. x + 1. ctgx. c sin = + ( ) 1 = + ( ) ( ) ESERCIZI PROPOSTI I) Dtrminar l intgral gnral dll sgunti quazioni diffrnziali linari dl primo ordin (fr..): ) ' ) ' ) ) ' os ' 5) ' 6) 7) tg ' ' 8) ' ( + log ) 9) ' ) ) log sin os [ log ] ' + ' sin ( +

Dettagli

11 Funzioni iperboliche

11 Funzioni iperboliche 11 Funzioni iprbolich 11.1 L funzioni iprbolich: dfinizioni grafici L funzioni iprbolich sono particolari combinazioni di di. Hanno numros applicazioni nl campo dll inggnria si prsntano in modo dl tutto

Dettagli

Esame di Metodi Matematici per l Ingegneria Secondo appello. 28 Febbraio 2017 A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti Tema A

Esame di Metodi Matematici per l Ingegneria Secondo appello. 28 Febbraio 2017 A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti Tema A Esam di Mtodi Matmatici pr l Inggnria Scondo appllo. 8 Fbbraio 17 A.A. 16/17. Prof. M. Bramanti Tma A Cognom: Nom N matr. o cod. prsona: Dom 1 Dom Dom 3 Es 1 Es Es 3 Tot. Punti Domand di toria rispondr

Dettagli

Campi conservativi e potenziali / Esercizi svolti

Campi conservativi e potenziali / Esercizi svolti SRolando, 01 1 Campi consrvativi potnziali / Esrcizi svolti ESERCIZIO Stabilir s il campo vttorial F (x, y) = xy xy + y +, x + xy +1 è consrvativo nl proprio dominio In caso armativo, calcolarn il potnzial

Dettagli

ANALISI 2 ESERCITAZIONE DEL 06/12/2010 PUNTI CRITICI

ANALISI 2 ESERCITAZIONE DEL 06/12/2010 PUNTI CRITICI ANALISI ESERCITAZIONE DEL 06//00 PUNTI CRITICI Un punto critico è un punto in cui la funzion è diffrnziabil il piano tangnt al grafico è orizzontal Riconosciamo qusti punti prché il gradint è il vttor

Dettagli

Alla temperatura di 300K è ragionevole ritenere che tutto il drogante sia attivato, cioè che ad ogni atomo accettore corrisponda una lacuna, per cui

Alla temperatura di 300K è ragionevole ritenere che tutto il drogante sia attivato, cioè che ad ogni atomo accettore corrisponda una lacuna, per cui 1 1. Una ftta di silicio è drogata con una concntrazion N A = 10 16 atm/cm 3 di atomi accttori, si valuti la concntrazion di portatori maggioritari minoritari alla tmpratura T = 300K. Alla tmpratura di

Dettagli

Ing. Gestionale Ing. Informatica Ing. Meccanica Ing. Tessile. Cognome Nome Matricola

Ing. Gestionale Ing. Informatica Ing. Meccanica Ing. Tessile. Cognome Nome Matricola Ing Gstional Ing Informatica Ing Mccanica Ing Tssil Cognom Nom Matricola Univrsità dgli Studi di Brgamo Scondo Compitino di Matmatica II ) Si considri la matric 2 3 3 2 Si calcolino gli autovalori gli

Dettagli

Lezione 2. Richiami di aerodinamica compressibile. 2.1 Gas ideale. 2.2 Velocità del suono. 2.3 Grandezze totali

Lezione 2. Richiami di aerodinamica compressibile. 2.1 Gas ideale. 2.2 Velocità del suono. 2.3 Grandezze totali Lzion 2 Richiami di arodinamica comprssibil In qusto corso si considrano acquisit alcun nozioni di bas di trmodinamica di gas arodinamica comprssibil quali i conctti di gas idal nrgia intrna ntalpia ntropia

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ FUNZINI E LR RAPPRESENTAZINE Tst di autovalutazion 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in cntsimi, è n Rispondi a ogni qusito sgnando una sola dll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost

Dettagli

Corso di Teoria delle Strutture Dispense - parte #1 Richiami di Elasticità Lineare

Corso di Teoria delle Strutture Dispense - parte #1 Richiami di Elasticità Lineare Corso di Toria dll Struttur Dispns - part # Richiami di Elasticità Linar A.A. 26 27 Vrsion.. Indic Sistma di Rifrimnto 3. Cambio di bas..................................... 4.2 Cambio dlla bas di Lin...............................

Dettagli

Prof. Fernando D Angelo. classe 5DS. a.s. 2007/2008. Nelle pagine seguenti troverete una simulazione di seconda prova su cui lavoreremo dopo le

Prof. Fernando D Angelo. classe 5DS. a.s. 2007/2008. Nelle pagine seguenti troverete una simulazione di seconda prova su cui lavoreremo dopo le Pro. Frnando D Anglo. class 5DS. a.s. 007/008. Nll pagin sgunti trovrt una simulazion di sconda prova su cui lavorrmo dopo l vacanz di Pasqua. Pr mrcoldì 6/03/08 guardat il problma 4 i qusiti 1 8 9-10.

Dettagli

Soluzioni. Utilizziamo la separazione di variabili. Cerchiamo una soluzione del problema della forma. 2 R (incognita da determinare).

Soluzioni. Utilizziamo la separazione di variabili. Cerchiamo una soluzione del problema della forma. 2 R (incognita da determinare). Es. Es. Es. Es. 4 Total Politcnico di Milano - Inggnria Enrgtica Mtodi Analitici Numrici 4 Sttmbr 07 Cognom: Nom: Matricola: Esrcizio. Utilizzndo il mtodo di sarazion dll variabili, dtrminar una soluzion

Dettagli

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO PIANO NAZIONALE DI INFORMATICA CORSO SPERIMENTALE Tma di: MATEMATICA (Sssion suppltiva 00) QUESTIONARIO. Da un urna contnnt 90 pallin numrat s n straggono quattro

Dettagli

FUNZIONI. Dominio: il dominio di una funzione è l insieme delle x in cui una funzione è definita.

FUNZIONI. Dominio: il dominio di una funzione è l insieme delle x in cui una funzione è definita. FUNZIONI Dominio: il dominio di una funzion è l insim dll in cui una funzion è dfinita. Funzioni Fratt: una funzion si dic fratta quando compar la al dnominator Pr calcolar il dominio di una funzion fratta

Dettagli

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO EUROSCUOLA ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI BIANCHI SCUOLE PARITARIE PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO CLASSI MATERIA PROF. QUARTA TURISMO Matmatica Andra Brnsco Làvor ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Matematica per l Economia (A-K) II Esonero 15 dicembre 2017 (prof. Bisceglia) Traccia A

Matematica per l Economia (A-K) II Esonero 15 dicembre 2017 (prof. Bisceglia) Traccia A Matmatica pr l Economia (A-K) II Esonro 5 dicmbr 7 (pro. Biscglia) Traccia A. Data la unzion classiicarli. sn cos, individuar vntuali punti di discontinuità. Dtrminar, s possibil, un punto di approssimazion

Dettagli

1 Derivate parziali 1. 2 Regole di derivazione 5. 3 Derivabilità e continuità 7. 4 Differenziabilità 7. 5 Derivate seconde e teorema di Schwarz 8

1 Derivate parziali 1. 2 Regole di derivazione 5. 3 Derivabilità e continuità 7. 4 Differenziabilità 7. 5 Derivate seconde e teorema di Schwarz 8 UNIVR Facoltà di Economia Sd di Vicnza Corso di Matmatica Drivat dll funzioni di più variabili Indic Drivat parziali Rgol di drivazion 5 3 Drivabilità continuità 7 4 Diffrnziabilità 7 5 Drivat scond torma

Dettagli

= l. x 0. In realtà può aversi una casistica più amplia potendo sia x che f ( x) tendere ad un elemento dell insieme

= l. x 0. In realtà può aversi una casistica più amplia potendo sia x che f ( x) tendere ad un elemento dell insieme LIMITI DI FUNZINI. CNCETT DI LIMITE Esula dallo scopo di qusto libro la trattazion dlla toria sui iti. Tuttavia, pnsando di far cosa gradita allo studnt, ch dv possdr qusta nozion com background, ritniamo

Dettagli

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE Esrcitazioni dl corso di trasmissioni numrich - Lzion 4 6 Fbbraio 8 ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENE I du sgnali passa basso di figura sono utilizzati pr la trasmission di simboli binari quiprobabili

Dettagli

G(r,r ) è la funzione diadica di Green. L equazione differenziale soddisfatta da G(r,r ) è simile a quella soddisfatta dal campo elettrico Er ( ).

G(r,r ) è la funzione diadica di Green. L equazione differenziale soddisfatta da G(r,r ) è simile a quella soddisfatta dal campo elettrico Er ( ). 1 La funion diadica di Grn prmtt di sprimr il campo lttrico in funion dll su sorgnti. Poiché sia il campo lttrico Er ( ) sia la sorgnt lttrica Jr ( ) sono quantità vttoriali, la funion di Grn risulta ssr

Dettagli

di disequazioni lineari

di disequazioni lineari Capitolo Disquazioni Esrcizi sistmi di disquazioni linari Toria p. 68 L disquazioni l loro soluzioni Pr ciascuna dll sgunti disquazioni, invnta un problma ch possa ssr risolto con la disquazion stssa.

Dettagli

Nozioni di base sulle coniche (ellisse (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iperbole(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola e circonferenza):

Nozioni di base sulle coniche (ellisse (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iperbole(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola e circonferenza): Nozioni di bas sull conich (lliss (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iprbol(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola circonfrnza): Dlta =0, significa un solo punto di intrszion tra fascio di rtt conica Dlta >=0, significa 2

Dettagli

Calcolo di integrali. max. min. Laboratorio di Calcolo B 42

Calcolo di integrali. max. min. Laboratorio di Calcolo B 42 Calcolo di intgrali Supponiamo di dovr calcolar l intgral di una funzion in un intrvallo limitato [ min, ma ], di conoscr il massimo d il minimo dlla funzion in tal intrvallo. S gnriamo n punti uniformmnt

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 La velocità indotta nel piano y-z passante per l origine da un filamento vorticoso rettilineo semi-infinito disposto lungo l asse x e con origine in x=0, rispetto a quella

Dettagli

EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MHD)

EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MHD) EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MD) V. D'Alssandro Copyright ADEPRON Tutti i Diritti Risrvati - www.adpron.it EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MD) Valrio D'ALESSANDRO * * Inggnr Trmomccanico;

Dettagli

Forza d interesse e scindibilità. Benedetto Matarazzo

Forza d interesse e scindibilità. Benedetto Matarazzo orza d intrss scindibilità Bndtto Matarazzo Corso di Matmatica inanziaria Rgimi finanziari Oprazioni finanziari Intrss Sconto Equivalnz finanziari Rgim dll intrss smplic Rgim dll intrss composto Rgim dll

Dettagli

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE Giorgia Mrli matr. 97 Lzion dl 4//0 ora 0:0-:0 ESECIZI SULLA CONVEZIONE Esrcizio n Considriamo un tubo d acciaio analizziamo lo scambio trmico complto, ossia qullo ch avvin sia all intrno sia all strno

Dettagli

ELETTROSTATICA. NB: in tutti gli esercizi che seguono, anziché la. costante k 0 si utilizza. 1 4πε

ELETTROSTATICA. NB: in tutti gli esercizi che seguono, anziché la. costante k 0 si utilizza. 1 4πε ELETTOSTATICA NB: in tutti gli srcizi ch sguono, anziché la costant k si utilizza 4πε ) In ciascun vrtic di un triangolo quilatro il cui lato è lungo 5 cm, è posta una carica puntiform q +,7 µc. Dtrminar

Dettagli

Esame di Dispositivi Optoelettronici 29 Gennaio 2007

Esame di Dispositivi Optoelettronici 29 Gennaio 2007 Esam di Dispositivi Optolttronici 9 Gnnaio 007 Domanda di toria : a: Introdurr il conctto di momnto rticolar di un lttron in un potnzial priodico d il suo lgam con la forza agnt sul portator. b: Discutr

Dettagli

Appunti sulle disequazioni frazionarie

Appunti sulle disequazioni frazionarie ppunti sull disquazioni frazionari Sono utili l sgunti dfinizioni Una disquazion fratta o frazionaria è una disquazion nlla qual l incognita compar in qualch suo dnominator. Una disquazion razional è una

Dettagli