Statistica Compito A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Statistica Compito A"

Transcript

1 Statistica Compito A Prova scritta del 3 Luglio Il seguente campione casuale si riferisce al numero di difetti riscontrati su 1 metro-quadrato di stoffa: (a) Cosa rappresenta la II colonna della tabella? Illustrarne brevemente il significato. (b) Raggruppare i dati in 4 classi di modalità equiampie. (c) Determinare la media del campione casuale e confrontarla con quella ottenuta dalla tabella costruita con le classi di modalità. (d) Calcolare i quartili del campione casuale e confrontarli con quelli ottenuti dalla tabella costruita con le classi di modalità. (e) A quale percentile si colloca il dato 5? (f) Disegnare il box-plot. (g) (10 CFU) Stabilire con un test di Kolmogorov-Smirnov se i dati provengono da una popolazione di Poisson. (a) Sono stati esaminati 30 campioni di stoffa. Di questi 7 presentano 0 difetti, 5 presentano 1 difetto, 6 presentano 2 difetti etc etc. (b) Un possibile raggruppamento in classi di modalità è il seguente: [0;1] 12 [2;3] 10 [4;5] 5 [6;7] 3 (c) La media del campione casuale è = =2,37. Per calcolare la media del campione casuale raggruppato in classi è necessario calcolare i centri: 0,5; 2,5; 4,5; 6,5. La media in tal caso risulta essere = 0,5 12+2,5 10+4,5 5+6,5 3 =2, (d) Per calcolare i quartili della tabella iniziale si procede al seguente modo.

2 Per il rango è +1 0,25=7,75. Pertanto il primo quartile si colloca tra =0 e =1 ed è pari a = +0,75 1=0,75. Per il rango è +1 0,5=15,5. Pertanto il secondo quartile si colloca tra =2 e =2 ed è pari a =2. Per il rango è +1 0,75=23,25. Pertanto il terzo quartile si colloca tra =4 e =4 ed è pari a =4. Per i dati raggruppati, è necessario individuare la classe cui appartiene il primo quartile. Siccome 30 4 =7,5, il primo quartile appartiene alla classe [0;1], pertanto va usata la formula con =, =0,625., Siccome 30 2 =15, il secondo quartile appartiene alla classe [2;3], pertanto va usata la formula con =,, =0,3030. Pertanto il secondo quartile vale 2,3030.,, Infine per il terzo quartile risulta 30 =22,5 e appartiene alla classe [4;5], pertanto va usata la formula con =,, =0,1176. Pertanto il terzo quartile vale 4,1176.,, L intervallo interquartile è IQR=4,1176-0,625=3,5. Poiché 00,6251,5 =4,6139 e 7=4,11761,5 =9,3565 gli estremi dei baffi possono essere lasciati a 0 e 7. (e) Poiché la funzione di ripartizione in 5 vale =0,9, il valore 5 è il 90-esimo percentile. (f) Per i dati grezzi risulta IQR=2. Poiché 00,751,5 =2,25 e 7=41,5 =7 i baffi del box-plot possono essere collocati a min e max dei dati, ossia rispettivamente 0 e 7. Peri dati raggruppati l intervallo interquartile è IQR = 4,1176-0,625 = 3,5. Poiché 00,6251,5 =4,6139 e 7=4,11761,5 =9,3565 gli estremi dei baffi possono essere lasciati a 0 e 7. (g) Poiché la media campionaria è 2,37, è possibile usare le tavole della v.a. di Poisson corrispondenti al parametro 2,4. Dati Freq.Ass. Freq.Cum. Funz.rip. Funz.cum.teorica Diff ,23 0,091 0, ,40 0,308 0, ,60 0,57 0, ,73 0,779 0, ,83 0,904 0, ,90 0,964 0, ,93 0,988 0, ,00 0,997 0,003

3 La differenza massima è 0,142, che va confrontata con il quantile preso dalle tavole 0,3376. Poiché il valore è inferiore, l ipotesi nulla non si rigetta. 2. Un questionario rivolto agli studenti di un corso di laurea in Economia ha restituito la seguente tabella a doppia entrata per indirizzo del corso di studi e per genere: Corso di Laurea in Economia Genere Contabilità Management Finanza Totale Maschio Femmina Totale a) Verificare se i due caratteri sono indipendenti. Con quale metodo è possibile assegnare una significatività statistica all analisi? b) (a.a. 2014/2015) Costruire la tabella delle frequenze condizionate indirizzo dato genere e il mosaic-plot rispetto al carattere genere. c) (a.a. precedenti) Dimostrare con il teorema di Bayes che vale 0,5 la probabilità che scelto a caso uno studente iscritto a un corso di contabilità, questo studente sia femmina. d) Qual è la probabilità che selezionando a caso uno studente, questo risulti iscritto al corso di Contabilità o di Management? e) Qual è la probabilità che scelto uno studente a caso, questo sia maschio o risulti iscritto al corso di Contabilità? (a) E possibile misurare la dipendenza tra i due fattori usando l indice di Cramer. La significatività statistica può essere calcolata con il test chi-quadrato. La tabella delle frequenze attese risulta essere Corso di Laurea in Economia Genere Contabilità Management Finanza Totale Maschio Femmina Totale La statistica chi-quadrato è: =31, Poiché è maggiore del quantile corrispondente a,; =5,99 allora l ipotesi nulla (di indipendenza) si rigetta. L indice di Cramer si ottiene dalla statistica chi-quadrato, dividendola per 500 min(2,1)=1000 ed estraendo la radice quadrata. Vale 0,1767. (b) La tabella di frequenza Indirizzo Genere si costruisce rapportando la frequenza assoluta alla distribuzione marginale Genere, ossia Corso di Laurea in Economia Genere Contabilità Management Finanza Totale Maschio 100/300=0,33 150/300=0,5 50/300=0,17 1 Femmina 100/200=0,5 50/200=0,25 50/200=0,25 1

4 Queste percentuali divideranno le due colonne relative a Maschio e Femmina nel mosaic-plot, ciascuna di peso 0,60 e 0,40. (c) Sia C = scelto a caso uno studente, risulta iscritto a un corso di contabilità, F= scelto a caso uno studente, questo sia femmina, M= scelto a caso uno studente, questo sia maschio. Dalla tabella risulta = =0,5;= =0,4; = =0,33;==0,4. Applicando il teorema di Bayes si ha = + =0,5 (d) Indicato con Ma l evento studente selezionato a caso, risulta iscritto al corso di Management si ha =+=. (e) Indicato con C l evento studente selezionato a caso, risulta iscritto al corso di Contabilità e con Maschio = studente selezionato a caso è maschio si ha =+ = + = 3. Una scatola contiene 10 lampadine, 6 delle quali sono difettose. Scelte a caso tre lampadine, a) elencare gli elementi che costituiscono lo spazio campione. Questi esiti sono equiprobabili? b) (10 CFU) Qual è la probabilità che non più di due siano difettose? c) Rispondere al quesito precedente ipotizzando che l estrazione sia con reimmissione. d) Immaginando di non sapere quante sono le palline difettose nella scatola, effettuiamo una estrazione con reimmissione 10 volte, osservando 4 volte una lampadina estratta difettosa. Determinare l intervallo di confidenza per la percentuale di palline difettose presenti nella scatola. (a) Indicato con N la pallina non difettosa e con D la pallina difettosa, lo spazio campione risulta:

5 =,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, Gli esiti non sono equiprobabili poiché l estrazione è senza reimmissione. (b) La variabile aleatoria che conta il numero di lampadine difettose, estratte dalla scatola senza reimmissione, è ipergeometrica di parametri =10,=6,=3. Dalle tavole risulta 2= 0,833. (c) La variabile aleatoria che conta il numero di lampadine difettose, estratte dalla scatola con reimmissione, è binomiale di parametri =0,6 =3. Dalle tavole risulta 2=0,7840. (d) E necessario costruire un intervallo di confidenza con =0,40 e =10. L intervallo di confidenza risulta essere ± /. Fissando un livello di confidenza =0,05 l intervallo risulta essere 0,4±1,96,,. 4. Assegnata una variabile aleatoria gaussiana di media 400 e deviazione standard 10, determinare a) la percentuale di area sotto la curva gaussiana tra la media e 415; b) la percentuale di area sotto la curva gaussiana al di fuori dell intervallo [375;420]; c) la percentuale di area sotto la curva gaussiana relativa alla coda della curva a destra di 430; d) l 80-esimo percentile. (a) E necessario calcolare 400<<415= << =0<<1,5= 0,93320,5. (b) E necessario calcolare < =12,5 2=1 0,9772 0,0062. (c) E necessario calcolare 430=1 430=1 3=0,0013. (d) E necessario calcolare il valore, tale che, =0,80. Essendo, =0,84 risulta, =400+0,84 10=408,4.

6 Statistica Compito B Prova scritta del 3 Luglio Assegnata una variabile aleatoria T-Student di gradi di libertà 15, determinare a) la percentuale di area sotto la densità di probabilità a destra dello 0; b) la percentuale di area sotto la densità di probabilità al di fuori dell intervallo [0,69;2,6]; c) la percentual e di area sotto la densità di probabilità relativa alla coda della curva a destra di 1,75; d) l 80-esimo percentile. e) Costruire il box plot. Consultando le tavole della v.a. T-Student per gradi di libertà pari a 15, si ha: a) 0=0,5 b) <0,69 2,6=10,69<<2,6=1<2,6<0,69 =10,990,75=10,24=0,76 c) 1,75=10,95=0,05 d) L 80-esimo percentile è quel valore che lascia a sinistra un area sotto la curva densità pari a 0,80, ossia 0,8662. e) Per costruire il Box-plot, sono necessari primo e terzo quartile, oltre alla mediana. Il valore di è tale che < )=0,25 ossia =0,6912. Il valore di è tale che < =0,75, ossia =0,6912. Il valore della mediana è 0. Poiché il range della variabile aleatoria è pari a tutto l asse reale, allora il minimo è 1,5 =2,7648 mentre il massimo è +1,5 =2,7648, poichè l intervallo interquartile è IQR=0,6912 2=1, Una scatola contiene 10 lampadine, 4 delle quali sono difettose. Scelte a caso tre lampadine, a) elencare i possibili campioni casuali che si ottengono, codificando l uscita della lampadina difettosa con 1 e quella non difettosa con 0; b) c è differenza nella variabile aleatoria che descrive il numero di lampadine difettose ottenute in questo esperimento casuale a seconda che l estrazione sia con reimmissione o senza reimmissione? c) Nell ipotesi di estrazione con reimmissione, calcolare media e deviazione standard della variabile aleatoria media campionaria e confrontarla con la media e la deviazione standard della popolazione. Che relazione sussiste tra questi indici? d) Calcolare media e deviazione standard della variabile aleatoria media campionaria nell ipotesi l estrazione venga effettuata senza reimmissione. a) Sia che l estrazione avvenga con reimmissione che senza reimmissione, le terne estratte sono: 0,0,0,0,0,1,0,1,0,1,0,0,0,1,1,1,0,1,1,1,0,1,1,1.

7 b) Nel caso di reimmissione, il numero delle lampadine è descritto da una v.a. binomiale. Nel caso senza reimmissione, il numero delle lampadine è descritto da una v.a. ipergeometrica. c) La popolazione da cui viene estratto il campione casuale è di bernoulli, di parametro =0,4. Pertanto ha media =0,4 e deviazione standard 1=0,24. La v.a. media campionaria è = ;, dove 3;0,4 è una v.a. binomiale di parametro =0,4 e =3. Pertanto = ;,,, =, =0,4 mentre = ;, =0,08. Risulta ==0,4. Per la deviazione standard si ha. d) Se l estrazione è effettuata senza reimmissione, è necessario calcolare la probabilità di ogni occorrenza: 0,0,0= ; 0,0,1= ; 0,1,0= ; 1,0,0= ; 1,1,0= ; 1,0,1= ; 0,1,1= ; 1,1,1=. Pertanto la variabile aleatoria media campionaria assume i seguenti valori 0 sull esito 0,0,0, 1/3 sull esito 0,0,1,0,1,0,1,0,0, 2/3 sull esito 0,1,1,1,1,0,1,0,1 e infine 1 sull esito 1,1,1. La distribuzione di probabilità risulta: 0 1/3 2/3 1 P(X=x) 0,16 0,5 0,3 0,033 = = La media è = 0,5+ 0,3+0,033=0,4 mentre la varianza risulta essere =00,4 0,16+ 0,4 0,5+ 0,4 0,3+10,4 0,033=0, La seguente tabella mostra le vendite e i guadagni di 12 piccole compagnie di marketing in milioni di euro. Vendite 89,2 18,6 18,2 71,7 58,6 46,8 17,5 11,9 19,6 51,2 28,6 69,2 Guadagni 4,9 4,4 1,3 8,0 6,6 4,1 2,6 1,7 3,5 8,2 6,0 12,8 a) Disegnare un grafico di dispersione. b) Determinare la retta di regressione e disegnarla sul grafico di dispersione. c) (a.a. 2014/2015) Calcolare e commentare il coefficiente di determinazione. d) (a.a. precedenti) Per una compagnia di 50 milioni di euro nelle vendite, quale sarà il guadagno ipotizzabile? e) (10 CFU) Verificare con il test di Kolmogorov-Smirnov se è plausibile l ipotesi che la popolazione Guadagni da cui proviene il campione casuale è gaussiana. f) Aggiungendo all insieme di dati una ulteriore azienda con vendite 20 e guadagni 14, cosa ci si aspetta accada alla retta di regressione? Motivare adeguatamente la risposta. E necessario studiare come esprimere i guadagni in termini di vendite. a) Il grafico di dispersione risulta

8 Y Grafico di dispersione Variabile X 1 Y Y prevista b) Per costruire la retta di regressione media dev.st x y (x-mx)/sx (y-my)/sy prod 89,2 4,9 1,81-0,14-0,25 18,6 4,4-0,88-0,29 0,26 18,2 1,3-0,90-1,24 1,12 71,7 8 1,14 0,82 0,94 58,6 6,6 0,64 0,39 0,25 46,8 4,1 0,19-0,38-0,07 17,5 2,6-0,93-0,84 0,78 11,9 1,7-1,14-1,12 1,28 19,6 3,5-0,85-0,57 0,48 51,2 8,2 0,36 0,88 0,32 28,6 6-0,50 0,20-0,10 69,2 12,8 1,05 2,30 2,41 41,76 5,34 7,41 26,17 3,25 coef.cor 0,67 Il coefficiente di correlazione risulta 0,67, pertanto i coefficienti della retta di regressione sono: = =0,67 3,25 26,17 =0,0832;= =5,340, ,75=1,87 c) Il coefficiente di determinazione è il quadrato del coefficiente di correlazione, ossia 0,45. Pertanto il 45% della variabilità della Y è spiegato dalla variabilità della X. d) Per una compagnia di 50 milioni di euro nelle vendite, il guadagno è =0, ,87=6,026.

9 e) La tavola per effettuare il test di Kolmogorov-Smirnov è Dati Dati stand. Rip.Emp. Rip.teor. Diff. 1,3-1,24 0,08 0,1075 0,02 1,7-1,12 0,17 0,1314 0,04 2,6-0,84 0,25 0,2005 0,05 3,5-0,57 0,33 0,2843 0,05 4,1-0,38 0,42 0,352 0,06 4,4-0,29 0,50 0,3859 0,11 4,9-0,14 0,58 0,4443 0,14 6 0,20 0,67 0,5793 0,09 6,6 0,39 0,75 0,6517 0,10 8 0,82 0,83 0,7939 0,04 8,2 0,88 0,92 0,8106 0,11 12,8 2,30 1,00 0,9893 0,01 Il massimo delle differenze è 0,14, inferiore al quantile corrispondente allo 0,05 e che dalle tavole risulta 0, f) Poiché si tratta di un punto molto in alto nel grafico (un outlier), la retta di regressione si sposta verso l alto. 4. A 910 iscritti ad un certo partito, è stato chiesto cosa pensassero dovessero fare gli immigrati irregolari entrati nel paese. I risultati sono in tabella. Ideologia Politica Conservatori Moderati Liberali Totale Richiedere la cittadinanza Richiedere un lavoro temporaneo Lasciare il paese Non risponde Totale a) Quale percentuale di intervistati è conservatore o non ha risposto al questionario? b) I fattori considerati che tipo di dati rappresentano? c) Usando il teorema di Bayes, calcolare la probabilità che estratto a caso un liberale questo abbia consigliato di lasciare il paese. Confrontare il risultato con quello che si otterrebbe usando direttamente le frequenze in tabella. d) Calcolare la percentuale di coloro che hanno risposto Non risponde. e) Gli eventi Richiedere cittadinanza ed essere Conservatore sono indipendenti? f) (a.a. 2014/15) Costruire il mosaic plot. g) (a.a. precedenti) Quale percentuale tra moderati o liberali, consiglia di lasciare il paese? a) Sia C l evento persona estratta a caso è conservatore e NR l evento persona estratta a caso non risponde. La risposta al quesito è =+. Dalla tavola di

10 contingenza è = =0,41;= =0,022; = =0,17 pertanto =0,415. b) Dati qualitativi, nominali. c) Sia L l evento persona estratta a caso è liberale e LP l evento persona estratta a caso consiglia di lasciare il paese. La risposta al quesito è = = / =0,26. Usando il teorema di / Bayes la partizione esaustiva dello spazio campione è costituita dagli eventi R= persona estratta a caso consiglia di richiedere la cittadinanza, LT= persona estratta a caso consiglia di richiedere un lavoro temporaneo, LP= persona estratta a caso consiglia di lasciare il paese, NR= persona estratta a caso consiglia di non rispondere con le seguenti probabilità: = =0,31;= =0,29;= =0,38; = =0,02 Per applicare il teorema di Bayes, è necessario calcolare = =0,363; = =0,108; = =0,128; = =0,05 Pertanto si ha = ,128 0,38 = 0,363 0,31+0,108 0,29+0,128 0,38+0,05 0,02 =0,26 d) La risposta al quesito è = =0,02 e) Affinché gli eventi R= persona estratta a caso consiglia di richiedere la cittadinanza e C= persona estratta a caso è conservatore siano indipendenti, deve accadere che =. L uguaglianza non vale poiché = = 0,07 è diverso da = =0,125. f) Per costruire il mosaic-plot rispetto al fattore Ideologia Politica è necessario suddividere il quadrato in tre aree proporzionali alle percentuali dei tre eventi C, M e L, ossia = 0,41;=0,398; =0,192. Ognuna di queste aree, va suddivisa proporzionalmente agli eventi R, LT, LP, NR in base alla frequenza condizionata Risposta Ideologia Politica Conservatori Moderati Liberali Richiedere la cittadinanza 0,153 0,331 0,577 Richiedere un lavoro temporaneo 0,325 0,311 0,160 Lasciare il paese 0,481 0,347 0,257 Non risponde 0,040 0,011 0,006

11 g) La risposta è = = =0,318

Prova scritta di STATISTICA. CDL Biotecnologie. (Programma di Massimo Cristallo - A)

Prova scritta di STATISTICA. CDL Biotecnologie. (Programma di Massimo Cristallo - A) Prova scritta di STATISTICA CDL Biotecnologie (Programma di Massimo Cristallo - A) 1. Un associazione di consumatori, allo scopo di esaminare la qualità di tre diverse marche di batterie per automobili,

Dettagli

Statistica - Prova scritta - 23 luglio 2015 (A) Le risposte prive di adeguata motivazione non saranno prese in considerazione

Statistica - Prova scritta - 23 luglio 2015 (A) Le risposte prive di adeguata motivazione non saranno prese in considerazione Statistica - Prova scritta - 23 luglio 2015 (A) Le risposte prive di adeguata motivazione non saranno prese in considerazione 1. La durata di una lampadina è una variabile aleatoria normale di media 10,3

Dettagli

Test di ipotesi su due campioni

Test di ipotesi su due campioni 2/0/20 Test di ipotesi su due campioni Confronto tra due popolazioni Popolazioni effettive: unità statistiche realmente esistenti. Esempio: Confronto tra forze lavoro di due regioni. Popolazioni ipotetiche:

Dettagli

Sommario. Capitolo 1 I dati e la statistica 1. Capitolo 2 Statistica descrittiva: tabelle e rappresentazioni grafiche 25

Sommario. Capitolo 1 I dati e la statistica 1. Capitolo 2 Statistica descrittiva: tabelle e rappresentazioni grafiche 25 Sommario Presentazione dell edizione italiana Prefazione xv xiii Capitolo 1 I dati e la statistica 1 Statistica in pratica: BusinessWeek 1 1.1 Le applicazioni in ambito aziendale ed economico 3 Contabilità

Dettagli

dati e la loro significatività statistica con l utilizzo della calcolatrice per l analisi statistica dei dati.

dati e la loro significatività statistica con l utilizzo della calcolatrice per l analisi statistica dei dati. Università degli Studi di Sassari Corso di Laurea in: Biotecnologie del Corso di: STATISTICA (CFU: 6) A.A. 2014/2015 Obiettivi formativi Fornire le conoscenze statistiche di base per la raccolta, l analisi,

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Sintesi a cinque e misure di variabilità rispetto ad un centro Una catena di fast-food ha selezionato

Dettagli

3.1 Classificazione dei fenomeni statistici Questionari e scale di modalità Classificazione delle scale di modalità 17

3.1 Classificazione dei fenomeni statistici Questionari e scale di modalità Classificazione delle scale di modalità 17 C L Autore Ringraziamenti dell Editore Elenco dei simboli e delle abbreviazioni in ordine di apparizione XI XI XIII 1 Introduzione 1 FAQ e qualcos altro, da leggere prima 1.1 Questo è un libro di Statistica

Dettagli

Probabilità classica. Distribuzioni e leggi di probabilità. Probabilità frequentista. Probabilità soggettiva

Probabilità classica. Distribuzioni e leggi di probabilità. Probabilità frequentista. Probabilità soggettiva Probabilità classica Distribuzioni e leggi di probabilità La probabilità di un evento casuale è il rapporto tra il numero dei casi favorevoli ed il numero dei casi possibili, purchè siano tutti equiprobabili.

Dettagli

Statistica di base per l analisi socio-economica

Statistica di base per l analisi socio-economica Laurea Magistrale in Management e comunicazione d impresa Statistica di base per l analisi socio-economica Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Definizioni di base Una popolazione è l insieme

Dettagli

STATISTICA AZIENDALE Modulo Controllo di Qualità

STATISTICA AZIENDALE Modulo Controllo di Qualità STATISTICA AZIENDALE Modulo Controllo di Qualità A.A. 009/10 - Sottoperiodo PROA DEL 14 MAGGIO 010 Cognome:.. Nome: Matricola:.. AERTENZE: Negli esercizi in cui sono richiesti calcoli riportare tutte la

Dettagli

Distribuzioni e inferenza statistica

Distribuzioni e inferenza statistica Distribuzioni e inferenza statistica Distribuzioni di probabilità L analisi statistica spesso studia i fenomeni collettivi confrontandoli con modelli teorici di riferimento. Tra di essi, vedremo: la distribuzione

Dettagli

Casa dello Studente. Casa dello Studente

Casa dello Studente. Casa dello Studente Esercitazione - 14 aprile 2016 ESERCIZIO 1 Di seguito si riporta il giudizio (punteggio da 0 a 5) espresso da un gruppo di studenti rispetto alle diverse residenze studentesche di un Ateneo: a) Si calcolino

Dettagli

Distribuzioni di probabilità

Distribuzioni di probabilità Distribuzioni di probabilità Distribuzioni di probabilità L analisi statistica spesso studia i fenomeni collettivi confrontandoli con modelli teorici di riferimento. Tra di essi, vedremo: la distribuzione

Dettagli

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità 18 Febbraio 2016 1. La probabilità di errore nella trasmissione di una cifra binaria attraverso un certo canale di comunicazione

Dettagli

Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura

Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura INDICE GENERALE Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura XI XIV XV XVII XVIII 1 LA RILEVAZIONE DEI FENOMENI

Dettagli

Esercizi Svolti. 2. Costruire la distribuzione delle frequenze cumulate del tempo di attesa

Esercizi Svolti. 2. Costruire la distribuzione delle frequenze cumulate del tempo di attesa Esercizi Svolti Esercizio 1 Per una certa linea urbana di autobus sono state effettuate una serie di rilevazioni sui tempi di attesa ad una determinata fermata; la corrispondente distribuzione di frequenza

Dettagli

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica ndici di forma Ulteriori Conoscenze di nformatica e Statistica Descrivono le asimmetrie della distribuzione Carlo Meneghini Dip. di fisica via della Vasca Navale 84, st. 83 ( piano) tel.: 06 55 17 72 17

Dettagli

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base Teoria e tecniche dei test Lezione 2 2013/14 ALCUNE NOZIONI STATITICHE DI BASE Concetti di base Campione e popolazione (1) La popolazione è l insieme di individui o oggetti che si vogliono studiare. Questi

Dettagli

STATISTICA I - CORSO DI LAUREA IN STATISTICA a.a. 2004/2005 Prova intermedia del 01 aprile 2005

STATISTICA I - CORSO DI LAUREA IN STATISTICA a.a. 2004/2005 Prova intermedia del 01 aprile 2005 STATISTICA I - CORSO DI LAUREA IN STATISTICA a.a. 2004/2005 Prova intermedia del 01 aprile 2005 Esercizio 1 La Tabella 1 contiene alcuni dati relativi a 14 aziende. Tabella 1 Dati (fittizi) su alcune aziende

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 21/09/2011

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 21/09/2011 FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 1/9/11 ESERCIZIO 1 (+3++3) La seguente tabella riporta la distribuzione di frequenza dei valori di emoglobina nel sangue (espressi

Dettagli

Prova scritta Affidabilità dei sistemi stocastici e controllo statistico di qualità 28 Marzo 2013

Prova scritta Affidabilità dei sistemi stocastici e controllo statistico di qualità 28 Marzo 2013 Prova scritta Affidabilità dei sistemi stocastici e controllo statistico di qualità 28 Marzo 2013 1. Un azienda che produce batterie per cellulari sta effettuando dei test per confrontare tre tipi diversi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2013/2014. I Esonero - 29 Ottobre Tot.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2013/2014. I Esonero - 29 Ottobre Tot. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2013/2014 I Esonero - 29 Ottobre 2013 1 2 3 4 5 6 7 8 Tot. Avvertenza: Svolgere ogni esercizio nello spazio assegnato,

Dettagli

standardizzazione dei punteggi di un test

standardizzazione dei punteggi di un test DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione! Paola Magnano paola.magnano@unikore.it standardizzazione dei punteggi di un test serve a dare significato ai punteggi che una persona ottiene ad un test, confrontando la

Dettagli

Esercizi su distribuzioni doppie, dipendenza, correlazione e regressione (Statistica I, IV Canale)

Esercizi su distribuzioni doppie, dipendenza, correlazione e regressione (Statistica I, IV Canale) Esercizi su distribuzioni doppie, dipendenza, correlazione e regressione (Statistica I, IV Canale) Esercizio 1: Un indagine su 10.000 famiglie ha dato luogo, fra le altre, alle osservazioni riportate nella

Dettagli

Prova di Statistica del

Prova di Statistica del Modellistica della Nutrizione. Prova di Statistica del 23. 4. 2012 1a). Un campionamento casuale della concentrazione di piombo nell aria in 11 diversi punti di Milano, effettuato il 10/4/2012, dà i seguenti

Dettagli

Esercitazione 8 maggio 2014

Esercitazione 8 maggio 2014 Esercitazione 8 maggio 2014 Esercizio 2 dal tema d esame del 13.01.2014 (parte II). L età media di n gruppo di 10 studenti che hanno appena conseguito la laurea triennale è di 22 anni. a) Costruire un

Dettagli

Statistica descrittiva

Statistica descrittiva Statistica descrittiva Caso di 1 variabile: i dati si presentano in una tabella: Nome soggetto Alabama Dato 11.6.. Per riassumere i dati si costruisce una distribuzione delle frequenze. 1 Si determina

Dettagli

STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II

STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II INDICI DI DISPERSIONE Introduzione agli Indici di Dispersione Gamma Differenza Interquartilica Varianza Deviazione Standard Coefficiente di Variazione introduzione Una

Dettagli

Esercizio 1 Nella seguente tabella sono riportate le lunghezze in millimetri di 40 foglie di platano:

Esercizio 1 Nella seguente tabella sono riportate le lunghezze in millimetri di 40 foglie di platano: 4. STATISTICA DESCRITTIVA ESERCIZI Esercizio 1 Nella seguente tabella sono riportate le lunghezze in millimetri di 40 foglie di platano: 138 164 150 132 144 125 149 157 146 158 140 147 136 148 152 144

Dettagli

Esercizi riepilogativi (dai compiti dell A.A. 2001/02 IV canale)

Esercizi riepilogativi (dai compiti dell A.A. 2001/02 IV canale) Esercizi riepilogativi (dai compiti dell A.A. 2001/02 IV canale) Grafici e distribuzioni univariate 1. Da un campione di 100 aziende agricole della provincia di Bologna è stata rilevata la classe di superficie

Dettagli

STATISTICA ESERCITAZIONE

STATISTICA ESERCITAZIONE STATISTICA ESERCITAZIONE Dott. Giuseppe Pandolfo 1 Giugno 2015 Esercizio 1 Una fabbrica di scatole di cartone evade il 96% degli ordini entro un mese. Estraendo 300 campioni casuali di 300 consegne, in

Dettagli

Prova Scritta di METODI STATISTICI PER L AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE (Milano, )

Prova Scritta di METODI STATISTICI PER L AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE (Milano, ) Università degli Studi di Milano Bicocca Scuola di Economia e Statistica Corso di Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese (ECOAMM) Prova Scritta di METODI STATISTICI PER L AMMINISTRAZIONE DELLE

Dettagli

Esercizio 1. Stima intervallare: IC per la media incognita (varianza ignota)

Esercizio 1. Stima intervallare: IC per la media incognita (varianza ignota) STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 5 26.02.2014 Dott.ssa Antonella Costanzo Esercizio 1. Stima intervallare: IC per la media incognita (varianza ignota) Il responsabile del controllo qualità di un azienda che

Dettagli

http://www.biostatistica.unich.it 1 STATISTICA DESCRITTIVA Le misure di tendenza centrale 2 OBIETTIVO Individuare un indice che rappresenti significativamente un insieme di dati statistici. 3 Esempio Nella

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Boxplot e numeri indici Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 14 Ottobre 014 Stefania Spina Esercitazioni di statistica 1/37 Definizioni La

Dettagli

Scheda Corso di STATISTICA (D.M. 270 per 9 CFU) Anno Accademico 2014/2015 (versione in Italiano)

Scheda Corso di STATISTICA (D.M. 270 per 9 CFU) Anno Accademico 2014/2015 (versione in Italiano) Scheda Corso di STATISTICA (D.M. 270 per 9 CFU) Anno Accademico 2014/2015 (versione in Italiano) FACOLTA :ECONOMIA CORSI DI LAUREA: Economia e Commercio, Psicoeconomia e Scienze Bancarie ed Assicurative

Dettagli

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano Strumenti statistici in Excell Pacchetto Analisi di dati Strumenti di analisi: Analisi varianza: ad un fattore Analisi

Dettagli

Statistica Applicata all edilizia: alcune distribuzioni di probabilità

Statistica Applicata all edilizia: alcune distribuzioni di probabilità Statistica Applicata all edilizia: Alcune distribuzioni di probabilità E-mail: orietta.nicolis@unibg.it 23 marzo 2010 Indice Distribuzioni di probabilità discrete 1 Distribuzioni di probabilità discrete

Dettagli

Esercitazione del

Esercitazione del Esercizi sulla regressione lineare. Esercitazione del 21.05.2013 Esercizio dal tema d esame del 13.06.2011. Si consideri il seguente campione di n = 9 osservazioni relative ai caratteri ed Y: 7 17 8 36

Dettagli

Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi. Variabili casuali ad una dimensione a.a. 2012/2013 1

Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi. Variabili casuali ad una dimensione a.a. 2012/2013 1 Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi 1 Costruzione di variabile casuale discreta Esercizio 1. Sia data un urna contenente 3 biglie rosse, 2 biglie bianche ed una biglia nera. Ad ogni

Dettagli

Ringraziamenti dell Editore

Ringraziamenti dell Editore Indice Elenco dei simboli e delle abbreviazioni in ordine di apparizione Ringraziamenti dell Editore XI XVII 1 Introduzione FAQ e qualcos altro, da leggere prima 1 1.1 QuestoèunlibrodiStatistica....................

Dettagli

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali Università degli studi della Tuscia Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 014/015 Esercitazione di riepilogo Variabili casuali ESERCIZIO 1 Il peso delle compresse di un determinato medicinale si

Dettagli

Esercizi svolti di statistica. Gianpaolo Gabutti

Esercizi svolti di statistica. Gianpaolo Gabutti Esercizi svolti di statistica Gianpaolo Gabutti (gabuttig@hotmail.com) 1 Introduzione Questo breve documento contiene lo svolgimento di alcuni esercizi di statistica da me svolti durante la preparazione

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Intervalli di confidenza Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 10 Dicembre 2014 Stefania Spina Esercitazioni di statistica 1/43 Stefania Spina

Dettagli

Lezione 12. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 12. A. Iodice.

Lezione 12. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 12. A. Iodice. discrete uniforme Bernoulli Poisson Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 56 Outline discrete uniforme Bernoulli Poisson 1 2 discrete 3

Dettagli

Le misure numeriche. La media aritmetica

Le misure numeriche. La media aritmetica Le misure numeriche La media aritmetica Indice centrale dei dati: somma dei valori numerici presi in considerazione diviso la numerosità. Per variabili quantitative: scala intervallare o rapporto. Per

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 006/07 Esercizio 1 Prova scritta del 16/1/006 In un ufficio postale lavorano due impiegati che svolgono lo stesso compito in maniera indipendente, sbrigando

Dettagli

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia, Assisi, a.a. 2013/14 Esercitazione n. 1 A. I dati riportati nella seguente tabella si riferiscono

Dettagli

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA La distribuzione di probabilità e un modello matematico, uno schema di riferimento, che ha caratteristiche note e che può essere utilizzato per rispondere a delle domande derivate

Dettagli

Soluzione degli esercizi di riepilogo sul controllo statistico di qualità e sull ANOVA.

Soluzione degli esercizi di riepilogo sul controllo statistico di qualità e sull ANOVA. Soluzione degli esercizi di riepilogo sul controllo statistico di qualità e sull ANOVA.. Si tratta di un ANOVA a due fattori senza repliche. Gli effetti sono fissi sia sulle righe che sulle colonne. Effettuiamo

Dettagli

CORSO INTENSIVO ESTIVO DI ALBA DI CANAZEI STATISTICA. A. A. 2013/2014 (Prof. Marco Minozzo;

CORSO INTENSIVO ESTIVO DI ALBA DI CANAZEI STATISTICA. A. A. 2013/2014 (Prof. Marco Minozzo; CORSO INTENSIVO ESTIVO DI ALBA DI CANAZEI STATISTICA A. A. 2013/2014 (Prof. Marco Minozzo; marco.minozzo@univr.it) Il corso intensivo di "Statistica" (14E07) che si terrà dal 27 luglio al 9 agosto 2014

Dettagli

Corso di Laurea in Farmacia, cognomi M-Z Modulo di Matematica, 1 dicembre 2011, TEMA 1. Giustificare adeguatamente le soluzioni dei seguenti esercizi:

Corso di Laurea in Farmacia, cognomi M-Z Modulo di Matematica, 1 dicembre 2011, TEMA 1. Giustificare adeguatamente le soluzioni dei seguenti esercizi: Modulo di Matematica, 1 dicembre 2011, TEMA 1 Una popolazione è composta dal 45% di fumatori e dal 55% di non fumatori. È noto che il 65% dei fumatori e il 10% dei non fumatori sono affetti da una malattia

Dettagli

Statistica ARGOMENTI. Calcolo combinatorio

Statistica ARGOMENTI. Calcolo combinatorio Statistica ARGOMENTI Calcolo combinatorio Probabilità Disposizioni semplici Disposizioni con ripetizione Permutazioni semplici Permutazioni con ripetizioni Combinazioni semplici Assiomi di probabilità

Dettagli

PROCEDURE/TECNICHE DI ANALISI / MISURE DI ASSOCIAZIONE A) ANALISI DELLA VARIANZA

PROCEDURE/TECNICHE DI ANALISI / MISURE DI ASSOCIAZIONE A) ANALISI DELLA VARIANZA PROCEDURE/TECNICHE DI ANALISI / MISURE DI ASSOCIAZIONE A) ANALISI DELLA VARIANZA PROCEDURA/TECNICA DI ANALISI DEI DATI SPECIFICAMENTE DESTINATA A STUDIARE LA RELAZIONE TRA UNA VARIABILE NOMINALE (ASSUNTA

Dettagli

Variabili aleatorie gaussiane

Variabili aleatorie gaussiane Variabili aleatorie gaussiane La distribuzione normale (riconoscibile dalla curva a forma di campana) è la più usata tra tutte le distribuzioni, perché molte distribuzioni che ricorrono naturalmente sono

Dettagli

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 7 11.03.2014 Dott.ssa Antonella Costanzo Esercizio 1. Test di indipendenza tra mutabili In un indagine vengono rilevate le informazioni su settore produttivo (Y) e genere (X)

Dettagli

Calcolo della probabilità

Calcolo della probabilità Calcolo della probabilità GLI EVENTI Un evento è un fatto che può accadere o non accadere. Se esso avviene con certezza si dice evento certo, mentre se non può mai accadere si dice evento impossibile.

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 2

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 2 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 2 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it TIPI DI MEDIA: GEOMETRICA, QUADRATICA, ARMONICA Esercizio 1. Uno scommettitore puntando una somma iniziale

Dettagli

Misure di dispersione (o di variabilità)

Misure di dispersione (o di variabilità) 14/1/01 Misure di dispersione (o di variabilità) Range Distanza interquartile Deviazione standard Coefficiente di variazione Misure di dispersione 7 8 9 30 31 9 18 3 45 50 x = 9 range=31-7=4 x = 9 range=50-9=41

Dettagli

STATISTICA SOCIALE Corso di laurea in Scienze Turistiche - A.A. 2005/2006 II Prova - 20 dicembre 2005

STATISTICA SOCIALE Corso di laurea in Scienze Turistiche - A.A. 2005/2006 II Prova - 20 dicembre 2005 STATISTICA SOCIALE Corso di laurea in Scienze Turistiche - A.A. 2005/2006 II Prova - 20 dicembre 2005 Per verbalizzare l'esame: iscriversi ad uno degli appelli di gennaio-febbraio utilizzando il Servizio

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA (variabili quantitative)

STATISTICA DESCRITTIVA (variabili quantitative) STATISTICA DESCRITTIVA (variabili quantitative) PRIMO ESEMPIO: Concentrazione di un elemento chimico in una roccia. File di lavoro di STATVIEW Cliccando sul tasto del pane control si ottiene il cosiddetto

Dettagli

1/55. Statistica descrittiva

1/55. Statistica descrittiva 1/55 Statistica descrittiva Organizzare e rappresentare i dati I dati vanno raccolti, analizzati ed elaborati con le tecniche appropriate (organizzazione dei dati). I dati vanno poi interpretati e valutati

Dettagli

b) E necessario formulare delle ipotesi per calcolare l intervallo di confidenza ottenuto al punto a? (motivare brevemente la risposta):

b) E necessario formulare delle ipotesi per calcolare l intervallo di confidenza ottenuto al punto a? (motivare brevemente la risposta): ESERCIZIO 1 Una grande banca vuole stimare l ammontare medio di denaro che deve essere corrisposto dai correntisti che hanno il conto scoperto. Si seleziona un campione di 100 clienti su cui si osserva

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea in Servizio sociale. Compito di Statistica del 7/1/2003

Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea in Servizio sociale. Compito di Statistica del 7/1/2003 Compito di Statistica del 7/1/2003 I giovani addetti all agricoltura in due diverse regioni sono stati classificati per età; la distribuzione di frequenze congiunta è data dalla tabella seguente Età in

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Indici di posizione e di variabilità Prof. Livia De Giovanni lstatistica@dis.uniroma1.it Esercizio 1 Data la seguente distribuzione unitaria del carattere X: X : 4 2 4 2 6 4

Dettagli

Teoria e tecniche dei test

Teoria e tecniche dei test Teoria e tecniche dei test Lezione 9 LA STANDARDIZZAZIONE DEI TEST. IL PROCESSO DI TARATURA: IL CAMPIONAMENTO. Costruire delle norme di riferimento per un test comporta delle ipotesi di fondo che è necessario

Dettagli

Esplorazione dei dati

Esplorazione dei dati Esplorazione dei dati Introduzione L analisi esplorativa dei dati evidenzia, tramite grafici ed indicatori sintetici, le caratteristiche di ciascun attributo presente in un dataset. Il processo di esplorazione

Dettagli

Esercizi di preparazione all esame di Statistica Dr Alessia Mammone alessia STATISTICA DESCRITTIVA

Esercizi di preparazione all esame di Statistica Dr Alessia Mammone alessia STATISTICA DESCRITTIVA Esercizi di preparazione all esame di Statistica Dr Alessia Mammone alessia mammone@gmail.com STATISTICA DESCRITTIVA Esercizio 1. Calcolare media, varianza, deviazione standard, mediana e moda delle seguenti

Dettagli

Intervalli di confidenza

Intervalli di confidenza Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli

Matricola: Corso: 1. (4 Punti) Stimare la variazione del reddito quando il prezzo del prodotto finale raddoppia.

Matricola: Corso: 1. (4 Punti) Stimare la variazione del reddito quando il prezzo del prodotto finale raddoppia. Facoltà di Economia Statistica Esame 3-12/04/2010: A Cognome, Nome: Matricola: Corso: Problema 1. Per 5 imprese imprese è stato rilevato il reddito quinquennale medio (in milioni di euro), y, e il corrispondente

Dettagli

Prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica. 7 Dicembre 2012

Prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica. 7 Dicembre 2012 Prova scritta di Complementi di Probabilità e Statistica 7 Dicembre. Un ingegnere vuole investigare se le caratteristiche di una superficie metallica sono influenzate dal tipo di pittura usata e dal tempo

Dettagli

Nozioni di statistica

Nozioni di statistica Nozioni di statistica Distribuzione di Frequenza Una distribuzione di frequenza è un insieme di dati raccolti in un campione (Es. occorrenze di errori in seconda elementare). Una distribuzione può essere

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Indici di posizione per caratteri quantitativi discreti e continui Il seguente data set riporta la rilevazione

Dettagli

Questionario 1. Sono assegnati i seguenti dati

Questionario 1. Sono assegnati i seguenti dati Questionario 1. Sono assegnati i seguenti dati 30 30 10 30 50 30 60 60 30 20 20 20 30 20 30 30 20 10 10 40 20 30 10 10 10 30 40 30 20 20 40 40 40 dire se i dati illustrati sono unità statistiche valori

Dettagli

Esame di Statistica (10 o 12 CFU) CLEF 11 febbraio 2016

Esame di Statistica (10 o 12 CFU) CLEF 11 febbraio 2016 Esame di Statistica 0 o CFU) CLEF febbraio 06 Esercizio Si considerino i seguenti dati, relativi a 00 clienti di una banca a cui è stato concesso un prestito, classificati per età e per esito dell operazione

Dettagli

Note sulla probabilità

Note sulla probabilità Note sulla probabilità Maurizio Loreti Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Padova Anno Accademico 2002 03 1 La distribuzione del χ 2 0.6 0.5 N=1 N=2 N=3 N=5 N=10 0.4 0.3 0.2 0.1 0 0 5 10 15

Dettagli

PROVA SCRITTA DI STATISTICA. cod CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLELI cod CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLEMIT. 5 Novembre 2003 SOLUZIONI MOD.

PROVA SCRITTA DI STATISTICA. cod CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLELI cod CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLEMIT. 5 Novembre 2003 SOLUZIONI MOD. PROVA SCRITTA DI STATISTICA cod. 4038 CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLELI cod. 5047 CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLEMIT 5 Novembre 003 SOLUZIONI MOD. A In 8 facoltà di un ateneo italiano vengono rilevati i seguenti dati campionari

Dettagli

MISURE DI SINTESI 54

MISURE DI SINTESI 54 MISURE DI SINTESI 54 MISURE DESCRITTIVE DI SINTESI 1. MISURE DI TENDENZA CENTRALE 2. MISURE DI VARIABILITÀ 30 0 µ Le due distribuzioni hanno uguale tendenza centrale, ma diversa variabilità. 30 0 Le due

Dettagli

Esercizio 1 Questa tabella esprime i tempi di durata di 200 apparecchiature elettriche:

Esercizio 1 Questa tabella esprime i tempi di durata di 200 apparecchiature elettriche: Istituzioni di Statistica 1 Esercizi su indici di posizione e di variabilità Esercizio 1 Questa tabella esprime i tempi di durata di 200 apparecchiature elettriche: Durata (ore) Frequenza 0 100? 100 200

Dettagli

a.a Esercitazioni di Statistica Medica e Biometria Corsi di Laurea triennali Ostetricia / Infermieristica Pediatrica I anno

a.a Esercitazioni di Statistica Medica e Biometria Corsi di Laurea triennali Ostetricia / Infermieristica Pediatrica I anno a.a. 2007-2008 Esercitazioni di Statistica Medica e Biometria Corsi di Laurea triennali Ostetricia / Infermieristica Pediatrica I anno Dott.ssa Daniela Alessi daniela.alessi@med.unipmn.it 1 Argomenti:

Dettagli

(5 sin x + 4 cos x)dx [9]

(5 sin x + 4 cos x)dx [9] FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI II Modulo di Matematica con elementi di statistica. Esercitazioni A.A. 009.00. Tutor: Mauro Soro, p.soro@tin.it Integrali definiti Risolvere

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Statistica, anno 2010-11 P.Baldi Lista di esercizi 3. Corso di Laurea in Biotecnologie Esercizio 1 Una v.a. X segue una legge N(2, ). Calcolare a1) P(X 1) a2) P(2

Dettagli

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2015/16

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2015/16 Statistica La statistica è la scienza che organizza e analizza dati numerici per fini descrittivi o per permettere di prendere delle decisioni e fare previsioni. Statistica descrittiva: dalla mole di dati

Dettagli

Elementi di base su modello binomiale e modello normale

Elementi di base su modello binomiale e modello normale Elementi di base su modello binomiale e modello normale (alcune note) Parte 1: il modello binomiale Di fondamentale importanza nell analisi della qualità sono i modelli. I due principali modelli statistico-probablistici

Dettagli

Vedi: Probabilità e cenni di statistica

Vedi:  Probabilità e cenni di statistica Vedi: http://www.df.unipi.it/~andreozz/labcia.html Probabilità e cenni di statistica Funzione di distribuzione discreta Istogrammi e normalizzazione Distribuzioni continue Nel caso continuo la probabilità

Dettagli

Statistica. Esercitazione 4 17 febbraio 2011 Medie condizionate. Covarianza e correlazione

Statistica. Esercitazione 4 17 febbraio 2011 Medie condizionate. Covarianza e correlazione Corso di Laurea in Scienze dell Organizzazione Facoltà di Sociologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca a.a. 2010/2011 Statistica Esercitazione 4 17 febbraio 2011 Medie condizionate. Covarianza

Dettagli

PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI

PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI PSICOMETRIA Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI CAMPIONI INDIPENDENTI Campioni estratti casualmente dalla popolazione con caratteristiche omogenee Assegnazione

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI VARIABILI CASUALI 2 VARIABILI CASUALI. Variabili casuali generiche. Si supponga che un dado truccato, formato da sei facce contrassegnate dai numeri

Dettagli

COMPLEMENTI DI PROBABILITA E STATISTICA. 3 Crediti

COMPLEMENTI DI PROBABILITA E STATISTICA. 3 Crediti CMPLEMENTI DI PRBABILITA E STATISTICA 3 Crediti Docente : Elvira Di Nardo (dinardo@unibas.it, 097-05890) Modalità di esame: Prova scritta alla fine del corso + Tesina (facoltativa) Testi consigliati: Manuale

Dettagli

ESEMPI DI DOMANDE PER TUTTE E DUE LE TIPOLOGIE DI PARTECIPANTI

ESEMPI DI DOMANDE PER TUTTE E DUE LE TIPOLOGIE DI PARTECIPANTI ESEMPI DI DOMANDE PER TUTTE E DUE LE TIPOLOGIE DI PARTECIPANTI Esercizio 1 L elevata densità di popolazione di un paese (rapporto tra numero di abitanti e superficie) indica che: a. l'ammontare della popolazione

Dettagli

LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA - Prova scritta di MATEMATICA - 24/01/03 ANNI PRECEDENTI. 1. (Punti 10) Si consideri la funzione

LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA - Prova scritta di MATEMATICA - 24/01/03 ANNI PRECEDENTI. 1. (Punti 10) Si consideri la funzione MATEMATICA - 4//3 ANNI PRECEDENTI (Punti ) Si consideri la funzione ( ) f() = ln Si studi f, determinando in particolare dominio, limiti, intervalli di crescenza, decrescenza, concavità, convessità di

Dettagli

Statistica Un Esempio

Statistica Un Esempio Statistica Un Esempio Un indagine sul peso, su un campione di n = 100 studenti, ha prodotto il seguente risultato. I pesi p sono espressi in Kg e sono stati raggruppati in cinque classi di peso. classe

Dettagli

Capitolo 6 La distribuzione normale

Capitolo 6 La distribuzione normale Levine, Krehbiel, Berenson Statistica Casa editrice: Pearson Capitolo 6 La distribuzione normale Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Economia Dipartimento di Economia e Management, Università

Dettagli

Confronto tra più di due campioni

Confronto tra più di due campioni Confronto tra più di due campioni La matrice dei dati Quando si esaminano più di due popolazioni, le informazioni sono u- sualmente organizzate sotto forma di matrice.,,, n ( ω ω ω ) 1 2 Pino, Maria,,Giacomo

Dettagli

STATISTICA A D (72 ore)

STATISTICA A D (72 ore) STATISTICA A D (72 ore) Marco Riani mriani@unipr.it http://www.riani.it Elementi che fanno variare l ampiezza dell intervallo di confidenza (p. 70) s.q.m. dell universo σ Più σ è elevato, maggiore è la

Dettagli

Esercitazioni di Metodi Statistici per la Biologia

Esercitazioni di Metodi Statistici per la Biologia Esercitazioni di Metodi Statistici per la Biologia Francesco Caravenna E-mail: francesco.caravenna@math.unipd.it Web: http://www.math.unipd.it/ fcaraven/didattica Indirizzo: Dipartimento di Matematica,

Dettagli

LA RAPPRESENTAZIONE E LA SINTESI DEI DATI

LA RAPPRESENTAZIONE E LA SINTESI DEI DATI Metodi statistici e probabilistici per l ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2009-10 Facoltà di Ingegneria, Università di Padova Docente: Dott. L. Corain 1 LA RAPPRESENTAZIONE E LA SINTESI

Dettagli

Il campionamento e l inferenza. Il campionamento e l inferenza

Il campionamento e l inferenza. Il campionamento e l inferenza Il campionamento e l inferenza Popolazione Campione Dai dati osservati mediante scelta campionaria si giunge ad affermazioni che riguardano la popolazione da cui essi sono stati prescelti Il campionamento

Dettagli

Ulteriori applicazioni del test del Chi-quadrato (χ 2 )

Ulteriori applicazioni del test del Chi-quadrato (χ 2 ) Ulteriori applicazioni del test del Chi-quadrato (χ 2 ) Finora abbiamo confrontato con il χ 2 le numerosità osservate in diverse categorie in un campione con le numerosità previste da un certo modello

Dettagli

Esercitazioni di Statistica per Biotecnologie. Francesca Pizzorni Ferrarese

Esercitazioni di Statistica per Biotecnologie. Francesca Pizzorni Ferrarese Esercitazioni di Statistica per Biotecnologie Francesca Pizzorni Ferrarese Esercitazione I Statistica descrittiva Es.1 Rilevando con uno strumento di misurazione il numero di particelle cosmiche in 40

Dettagli