TRIBUNALE DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDIMENTO N. 35/13 R.G.E.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDIMENTO N. 35/13 R.G.E."

Transcript

1 TRIBUNALE DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDIMENTO N. 35/13 R.G.E. PERIZIA DI STIMA Immobile ad uso residenziale sito alla c.da San Giuseppe del Comune di Vallesaccarda (AV) Pag. 1

2 1. PREMESSA INDICE 2. LE OPERAZIONI PERITALI - INCARICO 3. OPERAZIONI PERITALI 3.1 VERIFICA DOCUMENTAZIONE 3.2 INDIVIDUAZIONE DEI BENI 3.3 VERIFICA REGOLARITA URBANISTICA 3.4 VERIFICA STATO DI POSSESSO DEGLI IMMOBILI 3.5 VERIFICA TITOLO DI PROVENIENZA 3.6 CRITERIO DI STIMA E VALUTAZIONE 3.7 VALORE DEL FABBRICATO PER SINGOLA UNITA' ALLEGATI 4. ALLEGATO 1: DOCUMENTAZIONE ESTRATTA C/O UFFICIO TECNICO COMUNALE 5. ALLEGATO 2: ISPEZIONE C/O STATO CIVILE 6. ALLEGATO 3: ISPEZIONE C/O AGENZIA DEL TERRITORIO. 7. ALLEGATO 4: GRAFICI DI RILIEVO 8. ALLEGATO 5: DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA 9. ALLEGATO 6: VERBALE DI SOPRALLUOGO Pag. 2

3 PAR. 1 PREMESSA Il sottoscritto geom. Giacomo Santarcangelo, iscritto al n. 992 dell Albo professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Benevento, con studio tecnico in Benevento alla via Cupa dell Angelo, 36, è stato nominato dall Ill.mo Sig. Giudice dott. Michele CUOCO, nell udienza del 15 Aprile 2014 quale CTU per la valutazione di un immobile sito in Comune di Vallesaccarda (AV) alla C.da San Giuseppe, oggetto di procedimento esecutivo n. 35/13 RGE. Pag. 3

4 PAR. 2 LE OPERAZIONI PERITALI INCARICO Di seguito si riportano i quesiti formulati nel conferimento di incarico: a) All esatta individuazione dei beni oggetto del pignoramento con esatta indicazione di almeno tre confini ed alla formazione, ove opportuno, di uno o più lotti per la vendita, identificando i nuovi confini e provvedendo, previa autorizzazione del Giudice, ove necessario, alla realizzazione del frazionamento, allegando alla relazione estimativa i tipi debitamente approvati dall Ufficio tecnico Erariale; b) All esatta elencazione ed individuazione dei beni componenti il lotto, mediante indicazione della tipologia di ciascun immobile, della sua ubicazione (città, via, numero civico, piano, eventuale numero interno), degli accessi, dei confini e dei dati catastali, dell eventuali pertinenze e accessori, degli eventuali millesimi di parti comuni, indicando anche il contesto in cui essi si trovano, le caratteristiche e la destinazione della zona e dei servizi da essa offerti, le caratteristiche delle zone confinanti. Con riferimento al singolo bene, verranno indicate eventuali dotazioni condominiali (es. posti auto comuni, giardino ecc.), la tipologia del bene, l altezza interna utile, la composizione interna, la superficie netta, il coefficiente utilizzato ai fini della determinazione della superficie commerciale, la superficie commerciale medesima, l esposizione, le condizioni di manutenzione, le caratteristiche strutturali del bene, nonché le caratteristiche interne di ciascun immobile, precisando per ciascun elemento l attuale stato di manutenzione e per gli impianti la loro rispondenza alla vigente normativa e, in caso contrario, i costi necessari al loro adeguamento; c) Alla verifica della regolarità dei beni sotto il profilo urbanistico, indicando in quale epoca fu realizzato l immobile, gli estremi del provvedimento autorizzatorio, la rispondenza della costruzione alle previsioni del provvedimento medesimo, eventuali modifiche e gli estremi degli atti autorizzativi. In caso di esistenza di opere abusive, il tecnico provvederà alla indicazione della eventuale sanabilità ai sensi delle Leggi n. 47/85 ed alla luce degli attuali strumenti urbanistici e dei relativi costi, assumendo le opportune informazioni presso gli uffici comunali competenti ovvero agli oneri economici necessari alla eliminazione dell abuso (ove non sanabile). d) All identificazione catastale dell immobile, previo accertamento dell esatta rispondenza dei dati specificati nell atto di pignoramento con le risultanze catastali, eseguendo le variazioni che fossero necessarie per l aggiornamento del catasto, acquisendo la relativa scheda ovvero predisponendola ove mancante; provveda, in caso di difformità o mancanza di idonea planimetria del bene, la sua correzione o redazione; qualora le operazioni di accatastamento richiedano una spesa superiore alla somma di 1000,00 il consulente è autorizzato a richiedere l anticipazione della stessa direttamente al creditore procedente, segnalando alla G.E. l eventuale omissione; Pag. 4

5 e) All indicazione dello stato di possesso degli immobili, precisando se occupati da terzi ed a che titolo, ovvero dal debitore. Ove essi siano occupati in base ad un contratto di affitto o locazione, verifichi la data di registrazione, la scadenza del contratto, la data di scadenza per l eventuale disdetta, l eventuale data di rilascio fissata o lo stato della causa eventualmente in corso per il rilascio; f) Alla specificazione dei vincoli ed oneri giuridici gravanti sul bene, distinguendo ed indicando in sezioni separate quelli che resteranno a carico dell acquirente o quelli che saranno invece cancellati o regolarizzati dalla procedura; g) Ad acquisire ogni informazione concernente: L importo annuo delle spese fisse di gestione o manutenzione (es. spese condominiali ordinarie); Eventuali spese straordinarie già deliberate ma non ancora scadute; Eventuali spese condominiali scadute non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia; Eventuali cause in corso; La individuazione dei precedenti proprietari nel ventennio e alla elencazione di ciascun atto di acquisto, con indicazione dei suoi estremi (data, notaio, data e numero di registrazione e trascrizione), e ciò anche sulla scorta della eventuale relazione notarile; h) Alla valutazione complessiva dei beni, indicando distintamente e in separati paragrafi i criteri di stima utilizzati, le fonti delle informazioni utilizzate per la stima, il calcolo delle superfici per ciascun immobile, con indicazione dell immobile, della superficie commerciale del valore a mq, del valore totale; esponendo altresì analiticamente gli adeguamenti e correzioni della stima, precisando tali adeguamenti in maniera distinta per lo stato d uso e manutenzione, lo stato di possesso, i vincoli ed oneri giuridici non eliminabili dalla procedura, nonché per eventuali spese condominiali insolute, il valore finale del bene, al netto di tali decurtazioni e correzioni; i) Nel caso si tratti di quota indivisa, fornisca altresì la valutazione della sola quota, tenendo conto della maggior difficoltà di vendita per le quote indivise; precisi infine se il bene risulti comodamente divisibile, identificando, in caso affermativo, le parti che potrebbero essere separate in favore della procedura; Pag. 5

6 PAR. 3 OPERAZIONI PERITALI 3.1 VERIFICA DOCUMENTAZIONE Preliminarmente ad ogni operazione peritale, il sottoscritto geom. Giacomo Santarcangelo ha effettuato una verifica della documentazione a corredo dell Atto di Pignoramento Immobiliare presentato dalla Banca Popolare di Bari contro omissis. L esame della stessa ha evidenziato che è stata presentata la seguente documentazione: Agenzia delle Entrate di Avellino - atto di iscrizione ipotecaria relativo alla p.lla 536 subalterno 2 del Foglio 6 del Comune di Vallesaccarda; Agenzia delle Entrate di Avellino - atto di iscrizione ipotecaria relativo alla p.lla 536 subalterno 3 del Foglio 6 del Comune di Vallesaccarda; Agenzia delle Entrate di Avellino - atto di iscrizione ipotecaria relativo alla p.lla 536 subalterno 4 del Foglio 6 del Comune di Vallesaccarda; Agenzia delle Entrate di Avellino - atto di iscrizione ipotecaria relativo alla p.lla 536 subalterno 5 del Foglio 6 del Comune di Vallesaccarda; Tribunale Ordinario di Benevento - Iscrizione a ruolo di Istanza di Vendita di beni immobiliari; Tribunale di Benevento - Atto di avviso ex art. 498 c.p.c. Tribunale di Ariano Irpino - Atto di pignoramento immobiliare Certificato notarile ipo-catastale; Pag. 6

7 3.2 INDIVIDUAZIONE DEI BENI Dopo aver visionato la documentazione presentata e il conferimento di incarico in cui si dava mandato per il solo immobile identificato al foglio 6 del Comune di Vallesaccarda particella n. 536 subalterni 2,3,4 e 5 il sottoscritto procedeva ad acquisire la documentazione inerente l'immobile oggetto di pignoramento. In particolare sono stati richiesti i seguenti documenti: UFFICIO DEL TERRITORIO: Visura storica della Particella 536 subalterno 1 del foglio 6 del Comune di Vallesaccarda; Visura storica della Particella 536 subalterno 2 del foglio 6 del Comune di Vallesaccarda; Visura storica della Particella 536 subalterno 3 del foglio 6 del Comune di Vallesaccarda; Visura storica della Particella 536 subalterno 4 del foglio 6 del Comune di Vallesaccarda; Visura storica della Particella 536 subalterno 5 del foglio 6 del Comune di Vallesaccarda; Planimetria catastale della particella 536 subalterno 2 del foglio 6 del Comune di Vallesaccarda; Planimetria catastale della particella 536 subalterno 4 del foglio 6 del Comune di Vallesaccarda; Planimetria catastale della particella 536 subalterno 5 del foglio 6 del Comune di Vallesaccarda; Elenco dei subalterni della particella 536 del foglio 6 allegato all accatastamento dell immobile; Elaborato Planimetrico allegato alla domanda di accatastamento della p.lla 536 del Foglio 6, con individuazione dei vari subalterni costituenti l edificio; Elaborato Planimetrico - estratto di mappa; Pag. 7

8 UFFICIO TECNICO COMUNALE Copia del titolo autorizzativo per la realizzazione del fabbricato sito alla C.da San Giuseppe - Concessione in Sanatoria n. 18 del 22/03/2007 rilasciata dal Comune di Vallesaccarda con Prot. n del 13/04/2007; Copia dei grafici allegati; Certificato di destinazione urbanistica STATO CIVILE DEL COMUNE DI VALLESACCARDA Certificato di morte del sig. omissis; Situazione di famiglia originario; Pag. 8

9 A seguito dell esame della suddetta documentazione, il sottoscritto può affermare che l immobile oggetto della presente relazione è ubicato alla C.da San Giuseppe del Comune di Vallesaccarda (AV) ed è identificato catastalmente al Foglio 6 p.lla 536 subalterni 2,3, 4 e 5. Successivamente, previa convocazione effettuata a mezzo Raccomandata A.R. del 25/07/2014 e regolarmente recapitata, in data 30/07/2014 si è recato sul posto ove sorge l'immobile per appurare tutte le informazioni utili all'espletamento dell'incarico. In tale occasione ha cercato di trovare una soluzione transattiva della questione, anche se non è stato possibile trovare una bonaria definizione. Il sottoscritto ha proceduto ad individuare l'ubicazione precisa dell'immobile, ad effettuare un dettagliato rilievo fotografico, nonchè a procedere ad un rilievo metrico dell'immobile al fine di individuare l'esatta consistenza ovvero rilevare eventuali abusi edilizi. Pag. 9

10 Dall'esame della documentazione si rileva che detto immobile era, all'atto del pignoramento, di esclusiva proprietà del sig. omissis, nato a omissis il omissis coniugato con omissis in regime di comunione dei beni, ma titolare del fabbricato in via esclusiva in quanto trattavasi di bene personale. Durante il sopralluogo è emerso che il sig. omissis è deceduto in data omissis come da certificato di morte allegato lasciando quali eredi legittimi i sigg. (All. n. 2): - omissis, nato a omissis il omissis - Figlio; - omissis, nato a omissis il omissis - Figlio; - omissis, nato a omissis il omissis - Figlio - omissis nata a omissis il omissis - Coniuge vivente; Pag. 10

11 3.3 VERIFICA REGOLARITA URBANISTICA Il fabbricato di cui al presente procedimento risulta essere un immobile a più piani fuori terra, realizzato con un iniziale Decreto Sindacale n del 26/09/1984 rilasciato in base alla Legge n del 1962 e n. 219/81 (Leggi sulla ricostruzione post sisma) e successiva Concessione Edilizia in Sanatoria n. 18 del 22/03/2007 rilasciata con Prot. n del 13/04/2007 dal Comune di Vallesaccarda come da documentazione in atti (All. 1). In sede di sopralluogo è stato effettuato un rilievo della consistenza dell'immobile, nonchè della destinazione d'uso dei locali in modo da procedere ad una verifica della regolarità urbanistica dello stesso e di eventuali opere abusive realizzate. Da quanto rilevato è emerso che vi sono alcune discordanze tra i titoli autorizzativi rilasciati dal Comune di Vallesaccarda, la consistenza catastale con quanto effettivamente realizzato. In particolare è emerso che il titolo amministrativo ultimo (Concessione in Sanatoria n. 18/2007) rilasciato dal Comune di Vallesaccarda, autorizzava il proprietario alla realizzazione di: Piano seminterrato adibito a deposito, autorimessa, cantina e cucina oltre ad un volume tecnico inaccessibile; Piano terra o rialzato adibito a cicile abitazione con ampio porticato; Piano sottotetto adibito a civile abitazione; Le planimetrie catastali depositate presso l'ufficio del Territorio di Avellino riportano la seguente consistenza: Piano seminterrato identificato con la p.lla 536 sub. 5 consistente in un locale autorimessa; Piano seminterrato identificato con la p.lla 536 sub. 4 consistente in tre ambienti destinati a deposito; Piano terra o rialzato identificato con la p.lla 536 sub. 2 consistente in appartamento composto da 5 vani oltre cucina e doppi servizi oltre ad un vano a piano seminterrato; Piano sottotetto o secondo identificato con la p.lla 536 sub 3 IN CORSO DI COSTRUZIONE Pag. 11

12 Dallo sviluppo delle misurazioni effettuate in sede di sopralluogo è emerso che: Il piano seminterrato ha destinazione d'uso a residenza (non conforme a quanto autorizzato) e la consistenza è maggiore di quella autorizzata in quanto è stata realizzato un ulteriore vano, nonchè un porticato che corre su tutto il fronte del fabbricato stesso come si evince dalla foto n. 1 e identificato in rosso sulla pianta redatta dal sottoscritto (All. n. 4); Il piano terra ha destinazione d'uso a residenza (conforme a quanto autorizzato) ma risulta con una maggiore superficie non residenziale data dalla realizzazione del porticato in modo diverso da quanto autorizzato- come si evince dalla foto n. 2 e identificato in rosso sulla relativa piantina redatta dal sottoscritto (All. n. 4); Il piano primo o sottotetto ha destinazione d'uso a residenza (conforme a quanto autorizzato), ma risulta con una maggiore superficie sia essa residenziale che non residenziale data da una diversa distribuzione degli spazi e dei balconi come si evince dalla foto n. 3 e identificato in rosso sulla relativa piantina redatta dal sottoscritto (All. n. 4), inoltre si rileva che le opere di finitura sono state completate per cui si deve aggiornare la situazione catastale in quanto non è più "in corso di costruzione"; Alla luce di quanto sopra detto il fabbricato risulta parzialmente abusivo, anche se le opere realizzate in difformità non pregiudicano l'intero stabile, ma possono essere autonomamente trattate con una richiesta di Sanatoria Edilizia. Dall'esame del Certificato di Destinazione Urbanistica rilasciato dall'utc del Comune di Vallesaccarda, si evince che il fabbricato è ubicato in zona "E" del vigente P.d.F. (Programma di Fabbricazione) con indici di fabbricabilità molto bassi, per cui è da verificare la reale possibilità di procedere ad una sanatoria globale delle opere eseguite. Infatti gli indici applicati sono: Indice densità fondiaria 0,03+0,07 Indice di copertura 0,10 Altezza max consentita mt. 7,50 Volume max mc. 1000,00 n. max piani fuori terra n. 2 Pag. 12

13 Distanza dai confini mt. 5,00 Distanza tra fabbricati mt. 10,00 Non risultano depositati calcoli strutturali per le opere successivamente realizzate e non si esclude un eventuale ripristino ab origine dell'immobile per riportarlo alle consistenze autorizzate. Pag. 13

14 3.4 VERIFICA STATO DI POSSESSO DEGLI IMMOBILI Da quanto si è rilevato durante la fase di sopralluogo, il fabbricato identificato con il mappale 536 subalterni 2,3,4 e 5 del Foglio di mappa 6 del Comune di Vallesaccarda è in possesso degli eredi del sig. omissis. Pag. 14

15 3.5 VERIFICA TITOLO DI PROVENIENZA Il sottoscritto C.T.U. ha provveduto ad eseguire visure presso il Comune di Vallesaccarda, l'ufficio del Territorio e presso la Conservatoria dei RR.II., nonchè a visionare la relazione notarile rilasciata. omissis. Da tali visure risulta che l'immobile all'atto del pignoramento era di proprietà del sig. Pag. 15

16 3.6 CRITERIO DI STIMA E VALUTAZIONE Il sottoscritto C.T.U. ha proceduto alla valutazione dell'immobile oggetto del presente procedimento con il metodo del M.C.A. (Market Comparision Approach) che è una procedura sistematica applicata alla stima del valore di mercato degli immobili. Tale procedura si basa su aggiustamenti dei prezzi di mercato rilevati in base alle caratteristiche immobiliari degli immobili di confronto e dell'immobile da valutare. Il metodo è riconosciuto come uno dei più attendibili a livello mondiale e riportato anche nella circolare della Banca d'italia del 27 dicembre 2006 n. 263 con la quale ha introdotto una serie di requisiti attinenti alla corretta valutazione degli immobili e ai requisiti dei soggetti abilitati alla valutazione. Il market comparision approach è composto dai seguenti documenti: - parametri del segmento di mercato; - tabella dei dati; - tabella dei prezzi marginali; - tabella di valutazione; - sintesi conclusiva; I parametri del segmento di mercato riguardano i rapporti mercantili e le informazioni quantitative e qualitative del segmento di mercato di appartenenza dell'immobile da valutare e degli immobili di confronto. La tabella dei dati contiene le caratteristiche dell'immobile da valutare e dell'immobile o degli immobili di confronto (comparabili). La tabella dei prezzi marginali riporta per ogni caratteristica quantitativa e qualitativa presa in esame e per ciascun comparabile, il prezzo marginale della singola caratteristica. I prezzi marginali possono essere calcolati in termini percentuali riferiti al prezzo dei comparabili e in termini di valore. Pag. 16

17 La tabella di valutazione riporta i prezzi di mercato rilevati dei comparabili e le caratteristiche immobiliari prese in esame (elementi di confronto). Il prezzo corretto è il valore di mercato dell'immobile oggetto di valutazione riferito al prezzo del comparabile in esame. Se i comparabili sono due o più, il valore di mercato dell'immobile da valutare è rappresentato dalla media aritmetica o dalla media ponderata. Per redigere la presente valutazione ci si è avvalsi della banca dati che pubblica semestralmente un listino dei valori al metro quadro per zona e per tipologia abitativa, basato sulle transazioni effettivamente concluse nel semestre precedente. Si è, quindi, utilizzato il criterio valutativo di mercato. che nasce dalla comparazione del bene oggetto di esame con altri beni simili recentemente alienati. Ricapitolando i dati: Ubicazione Destinazione dell'immobile Residenziale Provincia di Avellino Comune di Vallesaccarda Zona Periferia Via Località San Giuseppe Disponibilità dell'immobile L'immobile è occupato dagli eredi del sig. omissis e, quindi, può essere considerato "libero" e il valore dell'immobile può definirsi pieno. Sul mercato immobiliare della zona il fabbricato in oggetto può essere preso in considerazione da compratori che sono interessati all'acquisto per occuparlo, meno da interlocutori che una volta acquistato l'immobile lo affittano per produrre reddito. Pag. 17

18 3.6.3 Descrizione sintetica dell'immobile Tipologia dell'immobile: L'unità è posta si più piani: Numero di piani dell'edificio: L'unità è posta dal piano: al piano: Fabbricato pluripiano Si 3 S1 2 L'immobile rientra nella tipologia di immobili corrispondenti alla tipologia media, è suddiviso in 3 unità immobiliari indipendenti e solo questa caratteristica lo rende interessante per potenziali acquirenti. Non vi sono vincoli architettonici Disposizione dell'immobile L'immobile in oggetto si articola su più livelli autonomamente usufruibili e risulta ben distribuita la zona notte dalla zona giorno. L'edificio si dispone su un piano seminterrato e due piani fuori terra. L'immobile è stato realizzato tra il 1984 e il 2005; l'immobile non è più protetto dalla garanzia del costruttore. Necessita di alcune manutenzioni. La distribuzione dei locali è soddisfacente Caratteristiche dell'edificio L'accesso all'edificio è nella norma, non sono presenti finiture di spicco, che possono elevarne il valore. Le parti comuni non richiedono interventi. Questo aspetto è rilevante per la quantificazione del valore dell'unità. Pag. 18

19 L'immobile non ha servizio di portineria, la gestione delle spese non sono appesantite da questa voce. L'immobile è dotato di ingressi autonomi per ogni singola unità. pregio. Ogni unità abitativa è dotata di una zona giorno e una zona notte con finiture di buon Ogni unità è dotata di due bagni, per cui tale caratteristica è un valore aggiunto (ospiti e privato oppure bagno principale e bagno di servizio). Il fabbricato è dotato di spazio esterno, questo elemento è realmente importante per completare le caratteristiche dell'immobile. Le unità immobiliari che compongono il fabbricato hanno affacci su più facciate con un ottimo ricircolo di aria ed una buona illuminazione. La vista dell'immobile non è particolare, non influisce sul valore dell'immobile. L'immobile non è dotato di ascensore. In unità poste a piani alti la mancanza dell'ascensore è fortemente penalizzante. La superficie commerciale dell'unità immobiliare è data dalla superficie utile residenziale al netto dei divisori interni e dalle superfici dei balconi e/o terrazzi corretti con il coefficiente 0,30 per ottenere la superficie commerciale. Si assume anche il fattore correttivo 0,80 per il piano seminterrato. Piano Seminterrato mq. 200,08 x 0,80 = mq. 160,05 Piano terra mq. 179,40 Piano Secondo (mansarda) mq. 127,08 Superfici non residenziali (Terrazzi e balconi) mq. 115,80 x 0,30 = mq. 34,74 SUPERFICIE TOTALE COMMERCIALE Mq. 501,27 Pag. 19

20 3.6.6 Stato dell'edificio L'immobile è in discreto stato di conservazione e questo aspetto attribuisce all'immobile qualità. L'immobile richiede un piccolo intervento di pitturazione solo al piano seminterrato Il livello delle pavimentazioni sono nella media. I muri sono finiti con intonaco civile e pitturazione Le porta d'ingresso non sono blindate. Il livello delle porte interne è medio. Al piano secondo deve essere ultimato un bagno Considerazioni generali di mercato L andamento dei prezzi nei prossimi sei mesi, all interno della stessa zona, sarà tendenzialmente stabile. In base all incarico ricevuto sono state analizzate:le caratteristiche del bene e i suoi vincoli;la situazione urbanistica;le potenzialità del mercato immobiliare della zona e le caratteristiche dell immobile. Il valore dell immobile, comparato con immobili similari, viene stimato all'interno di una forbice di prezzo in cui il valore minimo è il valore prudenziale di sicuro realizzo e il valore massimo è il valore ottimistico che è possibile realizzare con il verificarsi di condizioni particolarmente favorevoli, tenendo conto di tutto ciò che influisce sul prezzo stesso. E' bene sottolineare che il fabbricato, così come detto nei paragrafi precedenti è parzialmente abusivo, per cui, anche se le opere realizzate in difformità possono essere sanate e/o si può procedere al ripristino originario dello stato dei luoghi, il valore di mercato scende sensibilmente in quanto deve tener presente sia le eventuali spese per la sanatoria (oneri urbanistici e tecnici) sia le eventuali spese per il ripristino ab origine del fabbricato. Pag. 20

21 Per tale motivo il prezzo unitario a mq. può oscillare da 300,00 /mq ad un massimo di 500,00 /mq, per cui, applicando tali valori alla consistenza complessiva dell'immobile si ha: Valore minimo ,00 Valore massimo , Valutazione dell'immobile Pertanto alla luce di quanto sopra il valore dell'immobile è dato dalla media aritmetica dei due valori. Valore dell'immobile ,00 Pag. 21

22 3.7 VALORE DEL FABBRICATO PER SINGOLA UNITA' Dall'esame dei certificati catastali e dalla reale distribuzione degli ambienti, il bene oggetto della presente valutazione può essere valutato anche per singola unità abitativa. Tale valutazione consente una più veloce collocazione sul mercato immobiliare, per cui di seguito vengono riportati i valori per singola unità. Piano terra (p.lla 536/2) ,00 Piano Primo (p.lla 536/3) ,00 Piano secondo (p.lla 536/4) ,00 Tanto doveva il sottoscritto in ottemperanza all'incarico conferitogli. Benevento, 19/11/2014 Il C.T.U. geom. Giacomo SANTARCANGELO Pag. 22

- che il G.E. Dott. Michele Cuoco il giorno 19/06/2009, previo. giuramento, incaricava me sottoscritto stimatore nella causa:

- che il G.E. Dott. Michele Cuoco il giorno 19/06/2009, previo. giuramento, incaricava me sottoscritto stimatore nella causa: TRIBUNALE DI BENEVENTO SEZIONE ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI G.E. Dott. Michele Cuoco Relazione di consulenza tecnica d ufficio Premesso: - che il G.E. Dott. Michele Cuoco il giorno 19/06/2009, previo giuramento,

Dettagli

Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti

Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti PERIZIA DI STIMA DEL LOTTO UNICO Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti individuati, indicando

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONE IMMOBILIARE

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONE IMMOBILIARE TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONE IMMOBILIARE Giudice Esecuzione: Dott. M. CUOCO PROCEDURA n. 332/2010 R.G.Es. BANCA DELLA CAMPANIA S.p.A. contro Omissis e Omissis CONSULENZA TECNICA

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONE IMMOBILIARE

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONE IMMOBILIARE TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONE IMMOBILIARE Giudice Esecuzione: Dott. M. CUOCO PROCEDURA n. 94/2009 R.G.Es. UNICREDIT CONSUMER FINANCING BANK SPA contro Omissis e Omissis CONSULENZA

Dettagli

TRIBUNALE DI BENEVENTO

TRIBUNALE DI BENEVENTO TRIBUNALE DI BENEVENTO SEZ. ESECUZIONI IMMOBILIARI GIUDICE: Dott. Michele Cuoco ESECUZIONE IMMOBILIARE n.124/10 R.G.E. UNICREDIT CONSUMER FINANCING BANK s.p.a.. contro XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX Beni

Dettagli

TRIBUNALE DI BENEVENTO

TRIBUNALE DI BENEVENTO TRIBUNALE DI BENEVENTO ESECUZIONI IMMOBILIARI GIUDICE: Dott. Michele Cuoco Esecuzione immobiliare n.234/04; Beni oggetto di valutazione: Immobili siti nel Comune di S.Agata dei Goti (BN) Fg.12 part.lla

Dettagli

Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11

Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11 1 ARCH. ALESSANDRO GIORDANO Via P.S.Mancini, 14 - (83100) Avellino - tel./fax: 0825/31510 e.mail: alessgior@yahoo.it Premessa Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11 Il sottoscritto

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione immobiliare promossa da BANCO DI SICILIA S.P.A. contro (A), (B), (C), (D) - (R.Es. 320/06) G.Es. Dott. GIUSEPPE SIDOTI * * * * * Relazione

Dettagli

TRIBUNALE DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI TRIBUNALE DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE GIUDICE DELL ESECUZIONE N. 166/2011 R.G.ES. DOTT. M. CUOCO PROMOSSO DA BANCA NAZIONALE DEL LAVORO AVV. G. SANDULLI

Dettagli

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI FIRENZE Terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Proc. N. R.G. 137/2008 Giudice Esecutore: Dott. Domenico Ammirati C.T.U.: Arch. Francesco Capani RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

Dettagli

TRIBUNALE DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDIMENTO N. R.G.E. 36/2011

TRIBUNALE DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDIMENTO N. R.G.E. 36/2011 TRIBUNALE DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDIMENTO N. R.G.E. 36/2011 Giudice dell Esecuzione: Dott. MICHELE CUOCO Creditore Procedente: UNICREDIT S.p.A. contro Debitore Esecutato: DI LORENZO

Dettagli

TRIBUNALE DI PESCARA

TRIBUNALE DI PESCARA TRIBUNALE DI PESCARA SEZIONE EE.II. Perizia del C.T.U. Arch. Moscatelli Samuele, nell'esecuzione Immobiliare 263/2011 del R.G.E. promossa da ****** 1 di 10 SOMMARIO Incarico... 3 Premessa... 3 Descrizione...

Dettagli

TRIBUNALE DI TRAPANI

TRIBUNALE DI TRAPANI TRIBUNALE DI TRAPANI SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. **** Omissis ****, nell'esecuzione Immobiliare 119/2011 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis ****

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili SOMMARIO RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili Incarico...2 Premessa...2 Titolarità dell'immobile...3 Ubicazione...4 Confini...5 Consistenza...5 Cronistoria Catastale...6 Dati Catastali...7 Vincoli o oneri

Dettagli

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA per il TRIBUNALE DI ANCONA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA per il TRIBUNALE DI ANCONA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA per il TRIBUNALE DI ANCONA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Il sottoscritto Di Stefano Enio nato a Rocca di Cambio il 18/06/1953, residente ad Ancona in Via Ranieri n. 65/A,

Dettagli

Tribunale di Pordenone PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Pordenone PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Tribunale di Pordenone PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da: Banca San Biagio del Veneto Orientale S.C. contro: N Gen. Rep. 232/2016 data udienza ex art. 569 c.p.c.: 22-02-2017 ore 09:00 Giudice

Dettagli

ESECUZIONE IMMOBILIARE N 81/04

ESECUZIONE IMMOBILIARE N 81/04 ORIGINALE TRIBUNALE DI BENEVENTO Ufficio Esecuzioni Immobiliari ESECUZIONE IMMOBILIARE N 81/04 RELAZIONE TECNICA DI STIMA DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A PIGNORAMENTO NELL ESECUZIONE IMMOBILIARE N 81/04

Dettagli

Esecuzione Forzata Moleti Leopoldo contro Caliri Domenico

Esecuzione Forzata Moleti Leopoldo contro Caliri Domenico TRIBUNALE DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO BARCELLONA POZZO DI GOTTO Esecuzione Forzata Moleti Leopoldo contro Caliri Domenico N. Gen. Rep. 000101/13 ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato: Arch. Giuseppe Trimboli

Dettagli

Tribunale Ordinario di Benevento

Tribunale Ordinario di Benevento Tribunale Ordinario di Benevento Sez. Esecuzione Immobiliari Giudice Dott. D ORSI MARIA LETIZIA Esecuzione immobiliare R.G.Es. 117/2008 Ing. Francesco Calandriello Relazione Il bene oggetto del presente

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA GEOMETRA MONTALTI GIANFRANCO Via Fioravanti n. 21 40129 BOLOGNA Tel. 051 364384 - Fax 051 364384 E-mail: gianfranco.montalti@collegiogeometri.bo.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE *

Dettagli

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013 TRIBUNALE DI FORLI' * * * CONCORDATO PREVENTIVO N.21/2013 SOCIETÀ SACCHETTI NELLO SRL LOTTO 5 PROPRIETÀ: SACCHETTI NELLO SRL con sede in Macerone di Cesena, via Cesenatico n.5390 CF: 0148420045 Quota di

Dettagli

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE Imi Progetti S.r.l. In Breve Imi S.r.l. In Liq.ne N Gen. Rep. 446/2016 Giudice Delegato: Dott.ssa AMINA SIMONETTI Curatore Fallimentare: Maria Grazia Ferrari

Dettagli

TRIBUNALE DI SONDRIO

TRIBUNALE DI SONDRIO TRIBUNALE DI SONDRIO Concordato Preventivo n.7/13 R.G.C.P. G.V.M. PROGETTAZIONI E FINITURE EDILIZIE S.r.l. Giudizio di stima Beni Immobili inerente le perizie allegate alla richiesta di ammissione alla

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

IDENTIFICAZIONE DEL BENE Tribunale di Firenze terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Perizia tecnica del C.T.U. Geometra Emanuele Santacroce con studio in Empoli (Fi) via G. Verdi n. 56, tel. 0571 72060 iscritto al Collegio

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI VELLETRI. Esecuzione Immobiliare N 159/2007

TRIBUNALE ORDINARIO DI VELLETRI. Esecuzione Immobiliare N 159/2007 TRIBUNALE ORDINARIO DI VELLETRI Esecuzione Immobiliare N 159/2007 Promossa da: UNICREDIT BANCA S.p.A. Contro: VESPAZIANI GIUSEPPE 1) Verifichi, segnalando immediatamente predisponga, acquisisca acquisisca

Dettagli

PERIZIA TECNICA SUPPLEMENTARE

PERIZIA TECNICA SUPPLEMENTARE Esecuzione immobiliare RG.117-2010 PERIZIA TECNICA SUPPLEMENTARE STEFANO BAUSI- ARCHITETTO Consulente tecnico del tribunale di Firenze Via de Serragli,135-50124- Firenze Tel./fax 055-2335556- 0335-5234452-e-mail

Dettagli

TRIBUNALE DI TEMPIO PAUSANIA Provincia di Olbia Tempio. Relazione di Consulenza Tecnica D uffico Esecuzione Immobiliare n. 48/2012

TRIBUNALE DI TEMPIO PAUSANIA Provincia di Olbia Tempio. Relazione di Consulenza Tecnica D uffico Esecuzione Immobiliare n. 48/2012 TRIBUNALE DI TEMPIO PAUSANIA Provincia di Olbia Tempio Relazione di Consulenza Tecnica D uffico Esecuzione Immobiliare n. 48/2012 Promossa da : Contro: Il Giudice Dott. Di Giacomo Alessandro Il Consulente

Dettagli

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /13. Giudice Dr. BELVEDERE Custode Giudiziario Rag.

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /13. Giudice Dr. BELVEDERE Custode Giudiziario Rag. TRIBUNALE DI LODI CIVILE Esecuzione Forzata N. Gen. Rep. 000600/13 Custode Giudiziario Rag. ALLEGRO ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato: Ing. Luca Cambiè iscritto all'albo della provincia di Lodi al

Dettagli

TRIBUNALE DI MARSALA

TRIBUNALE DI MARSALA 1 TRIBUNALE DI MARSALA OGGETTO: Relazione di stima dei beni immobili di proprietà di ------------- ---s.r.l..- PROCEDIMENTO ESECUTIVO: n.217/2010 promosso da ---------------- --spa.- G.E.: Dott. M. Bellomo.-

Dettagli

Studio di ingegneria C.da Casone Romano Castelnuovo della Daunia ( FG ) tel TRIBUNALE DI LUCERA RELAZIONE PERITALE

Studio di ingegneria C.da Casone Romano Castelnuovo della Daunia ( FG ) tel TRIBUNALE DI LUCERA RELAZIONE PERITALE Studio di ingegneria C.da Casone Romano 71034 Castelnuovo della Daunia ( FG ) tel. 0881559108 TRIBUNALE DI LUCERA RELAZIONE PERITALE ACCERTAMENTO TECNICO ESTIMATIVO IMMOBILE SITO IN SAN PAOLO DI CIVITATE

Dettagli

TRIBUNALE DI LECCE SEZIONE COMMERCIALE. Esecuzione Immobiliare. N. Rep. Gen. 524/2015

TRIBUNALE DI LECCE SEZIONE COMMERCIALE. Esecuzione Immobiliare. N. Rep. Gen. 524/2015 TRIBUNALE DI LECCE SEZIONE COMMERCIALE Esecuzione Immobiliare N. Rep. Gen. 524/2015 LOTTO 002 RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE BENE IN SAN CESARIO DI LECCE LOCALE COMMERCIALE A PIANO TERRA FACENTE

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr.

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr. TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013 Giudice Delegato Dr. Filippo D Aquino Curatore Fallimentare Dr. Massimo Rodanò ELABORATO PERITALE

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE Giudice ELBURGO dott.ssa MANUELA PROCEDURA ESECUTIVA - R.G. Esecuzioni n 1056/2011 promossa da: BANCA ANTONVENETA s.p.a. contro: ESECUTATO RELAZIONE PERITALE Padova, li

Dettagli

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI Indice 1.PREMESSA... 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI... 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI... 3 4.NE VERIFICHI LA PROPRIETÀ IN CAPO AL DEBITORE ESECUTATO E L ESATTA PROVENIENZA...

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E.

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E. TRIBUNALE CIVILE DI PALMI Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio relativa alla procedura esecutiva immobiliare promossa dalla Società Cooperativa Bilanciai Campogalliano, n 27/05 R.G.E., alla quale

Dettagli

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Daniela Canepa Esecuzione immobiliare n 468/2013 Giudizio di esecuzione promosso da: Condominio via Ammarengo, 2 contro: ****** Relazione

Dettagli

- TRIBUNALE DI PISA-

- TRIBUNALE DI PISA- - TRIBUNALE DI PISA- *************** 1 Quesito Provveda a dare comunicazione scritta dell'incarico ricevuto, da effettuarsi a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al debitore/i all'indirizzo risultante

Dettagli

TRIBUNALE DI AREZZO. RELAZIONE TECNICA E PERIZIA DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE n

TRIBUNALE DI AREZZO. RELAZIONE TECNICA E PERIZIA DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE n TRIBUNALE DI AREZZO RELAZIONE TECNICA E PERIZIA DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE n 348-13 Oggetto: Unità immobiliare destinata a civile abitazione posta in Comune di BIBBIENA (AR) viale Michelangelo n.

Dettagli

RELAZIONE DI PERIZIA ESTIMATIVA ==== 000 === Alloggio in Sestriere Via Monte Rotta n. 12

RELAZIONE DI PERIZIA ESTIMATIVA ==== 000 === Alloggio in Sestriere Via Monte Rotta n. 12 Dott. Ing. Riccardo Baratelli Tel. e fax 011 248.06.27 Via Cuneo, 2 bis - 10152 Torino Cell. 338 946.41.96 e-mail ing.baratelli@gmail.com pec riccardo.baratelli@ingpec.eu --------- * --------- TRIBUNALE

Dettagli

Procedura Esecutiva n 26/06 Lotto 001

Procedura Esecutiva n 26/06 Lotto 001 TRIBUNALE DI PALMI C.T.U. nella procedura esecutiva n 26/06. ALLEGATO LOTTO 001 Piena proprietà di : Immobile sito a San Ferdinando (RC) alla via Leoncavallo n.5, al piano terra, identificato al catasto

Dettagli

Stima di un bene immobile

Stima di un bene immobile Corso di Estimo C Prof. Laura Gabrielli a.a. 2007_08 Stima di un bene immobile Lo scopo dell esercitazione è di applicare ad un concreto caso di stima alcune delle metodologie che lo studente ha appreso

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA

TRIBUNALE DI BRESCIA Fallimento n.144/2016 TRIBUNALE DI BRESCIA OMISSIS GIUDICE DELEGATO Dott. Raffaele Del Porto CURATORE FALLIMENTARE Dott. Stefano Midolo ESPERTO INCARICATO Architetto Simone Catano con studio in Brescia,

Dettagli

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE Imi Progetti S.r.l. In Breve Imi S.r.l. In Liq.ne N Gen. Rep. 446/2016 Giudice Delegato: Dott.ssa AMINA SIMONETTI Curatore Fallimentare: Maria Grazia Ferrari

Dettagli

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n. TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Giudice: DOTT.SSA D ELIA C.T.U. : Dott. ing. Roberto Rambaldini R.G. : 359/12 R.G.E. ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT

Dettagli

TRIB U N AL E DI ROMA

TRIB U N AL E DI ROMA TRIB U N AL E DI ROMA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Palombo Fabio, nell'esecuzione Immobiliare 855/2015 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** **** Omissis **** contro ****

Dettagli

Fallimento N. 321/2013 TRIBUNALE DI MONZA. FALLIMENTO contro: *** DATO OSCURATO *** FALL. 321/2013. Giudice: C. Fallo ELABORATO PERITALE

Fallimento N. 321/2013 TRIBUNALE DI MONZA. FALLIMENTO contro: *** DATO OSCURATO *** FALL. 321/2013. Giudice: C. Fallo ELABORATO PERITALE TRIBUNALE DI MONZA FALLIMENTO contro: *** DATO OSCURATO *** FALL. 321/2013 Giudice: C. Fallo ELABORATO PERITALE del 02/08/2014 Tecnico incaricato: ARCHITETTO MARCELLO TIRLONI iscritto all'albo Architetti

Dettagli

Tribunale di Prato. Concordato Preventivo N. 16/2014 XXXXXXXXXXXXX XXX Giudice Delegato : Dott.ssa Raffaella Brogi. Perizia di stima di immobili

Tribunale di Prato. Concordato Preventivo N. 16/2014 XXXXXXXXXXXXX XXX Giudice Delegato : Dott.ssa Raffaella Brogi. Perizia di stima di immobili Tribunale di Prato Concordato Preventivo N. 16/2014 XXXXXXXXXXXXX XXX Giudice Delegato : Dott.ssa Raffaella Brogi Perizia di stima di immobili (Castiglione della Pescaia-Punta Ala) Geom. Giuseppe Giunti

Dettagli

PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA

PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA OGGETTO Stima dei valori di mercato al 18.11.2015 del seguente bene: - Tre alloggi ad uso residenziale sito nel comune di Milano in via Cavezzali 11 piano 9, di proprietà della

Dettagli

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO DIREZIONE REGIONALE PER IL LAZIO Consulenza Tecnica per l Edilizia Regionale ROMA Via Pescosolido 86 Unità immobiliare ad uso

Dettagli

Esecuzione Forzata Unicredit S.p.A. contro

Esecuzione Forzata Unicredit S.p.A. contro TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione Forzata Unicredit SpA contro N Gen Rep 000605/11 ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato: Arch Fabio Bettosti iscritto all'albo della provincia

Dettagli

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Palmieri Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 318/2014 del R.G.E.

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Palmieri Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 318/2014 del R.G.E. TRIB U N AL E DI F ROSIN O NE SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Palmieri Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 318/2014 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** **** Omissis

Dettagli

L Esperto estimatore L esperto che attraverso l adozione di principi, metodi e criteri formula giudizi di valore

L Esperto estimatore L esperto che attraverso l adozione di principi, metodi e criteri formula giudizi di valore LINEE GUIDA E CRITICITA Le doti necessarie: L esperto che attraverso l adozione di principi, metodi e criteri formula giudizi di valore Passione; Capacità di sintesi e di scrittura; Senso di giustizia

Dettagli

quale perito estimatore dei beni immobiliari facenti. parte della procedura esecutiva, accettato l incarico considerava i

quale perito estimatore dei beni immobiliari facenti. parte della procedura esecutiva, accettato l incarico considerava i TRIBUNALE DI BERGAMO Procedura Esecutiva Immobiliare promossa da contro Giudice dell Esecuzione:... Relazione del C.T.U.... Il sottoscritto quale perito estimatore dei beni immobiliari facenti parte della

Dettagli

Esecuzione Immobiliare BANCA NAZIONALE DEL LAVORO contro ELMANNOUNI ABDELLAH e JARRAH RACHIDA

Esecuzione Immobiliare BANCA NAZIONALE DEL LAVORO contro ELMANNOUNI ABDELLAH e JARRAH RACHIDA TRIBUNALE DI VICENZA Esecuzione Immobiliare BANCA NAZIONALE DEL LAVORO contro ELMANNOUNI ABDELLAH e JARRAH RACHIDA N. Gen. Rep. 0594/10 RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Tecnico incaricato: Arch.

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA IV SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE * * * PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE * * * LOTTO 29

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA IV SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE * * * PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE * * * LOTTO 29 COPIA PER ESTERNO TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA IV SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE N. 242/2015 R.G. LOTTO 29 LOTTO 29 UBICAZIONE E DESCRIZIONE DELL IMMOBILE:

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01) PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01) OGGETTO: Unità immobiliare destinata a magazzino DATI CATASTALI: Foglio n. 120 - Particella n. 1051 - Subalterno n. 49 LOCALITÀ: Via Igino Rizzi s.n.c. Fabriano (AN) COMMITTENTE:

Dettagli

TRIBUNALE DI SPOLETO

TRIBUNALE DI SPOLETO TRIBUNALE DI SPOLETO ESECUZIONE IMMOBILIARE iscritta al n 173/2014 R.G. Esecuzioni Promossa da: BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.p.A. in amm.ne straordinaria Contro: *********************** ***** RELAZIONE

Dettagli

TRIBUNALE DI PESARO Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI PESARO Ufficio Esecuzioni Immobiliari TRIBUNALE DI PESARO Ufficio Esecuzioni Immobiliari ILL.MO GIUDICE DOTT. DAVIDE STORTI CTU SU PROC. ESEC. N. 85/12 PROMOSSA DA: Fallimento Vela D oro (Avv. Valentini) CONTRO: XXXXX Prossima udienza: 25

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA ANALITICA

RELAZIONE DI STIMA ANALITICA RELAZIONE DI STIMA ANALITICA per la determinazione del più probabile valore di mercato Stima per MCA (Market Comparison Approach) Comune di PONTECAGNANO FAIANO Oggetto Valutazione unità immobiliare per

Dettagli

Trattasi di una zona centrale, residenziale, ben servita, provvista di opere di urbanizzazione primaria e secondaria con parcheggi liberi.

Trattasi di una zona centrale, residenziale, ben servita, provvista di opere di urbanizzazione primaria e secondaria con parcheggi liberi. Trattasi di una zona centrale, residenziale, ben servita, provvista di opere di urbanizzazione primaria e secondaria con parcheggi liberi. DESCRIZIONE DEL BENE L unità oggetto di stima occupa il piano

Dettagli

ALLEGATO N.1

ALLEGATO N.1 ALLEGATI ALLEGATO N.1 ALLEGATO N.2 v ALLEGATO N.3 ALLEGATO N.4 ALLEGATO N.5 ALLEGATO N.6 ALLEGATO N.7 ALLEGATO N.8 ALLEGATO N.9 ALLEGATO N.10 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Dettagli

Onorevole Tribunale di Sondrio

Onorevole Tribunale di Sondrio Onorevole Tribunale di Sondrio Esecuzione Immobiliare n. 71/2007 R.E. Promossa da : S.n.c. Fratelli Del Giorgio creditore procedente con Avv. Franco Del Curto; Contro : G.E. : Dott. Antonio De Rosa Perito

Dettagli

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05 TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05 1 OGGETTO: ESECUZIONE IMMOBILIARE ISCRITTA AL N.RO 19/05 R.G.E PRESSO IL TRIBUNALE

Dettagli

FAC-SIMILE DI ISTANZA DI LIQUIDAZIONE DELLA NOTULA DELLO STIMATORE. Ill.mo Sig. Giudice dell'esecuzione immobiliare n. promossa da.

FAC-SIMILE DI ISTANZA DI LIQUIDAZIONE DELLA NOTULA DELLO STIMATORE. Ill.mo Sig. Giudice dell'esecuzione immobiliare n. promossa da. FAC-SIMILE DI ISTANZA DI LIQUIDAZIONE DELLA NOTULA DELLO STIMATORE Ill.mo Sig. Giudice dell'esecuzione immobiliare n Oggetto: perizia immobiliare relativa al bene posto in. promossa da contro TRIBUNALE

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE G. D.: DOTT. ADOLFO CECCARINI CURATORE: AVV. LUCA GRATTERI CTU: GEOM. M. MOGAVERO CONSULENZA TECNICA

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE G. D.: DOTT. ADOLFO CECCARINI CURATORE: AVV. LUCA GRATTERI CTU: GEOM. M. MOGAVERO CONSULENZA TECNICA TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE G. D.: DOTT. ADOLFO CECCARINI CURATORE: AVV. LUCA GRATTERI CTU: GEOM. M. MOGAVERO CONSULENZA TECNICA FALLIMENTO N. 289/2015 CI.VA.LI. S.R.L. RELAZIONE SULL

Dettagli

TRIBUNALE DI PALMI ******************** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE PROMOSSO DA. BANCA ANTONIANA POPOLARE VENETA SpA CONTRO GUERRA PAOLO

TRIBUNALE DI PALMI ******************** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE PROMOSSO DA. BANCA ANTONIANA POPOLARE VENETA SpA CONTRO GUERRA PAOLO TRIBUNALE DI PALMI ******************** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE PROMOSSO DA BANCA ANTONIANA POPOLARE VENETA SpA CONTRO GUERRA PAOLO PROCEDURA N. 68/02 G.E. DOTT. RAFFAELLA GIGANTESCO PERIZIA

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO. Procedimento esecutivo n. 239/2004. Creditore procedente: ***** rappresentato e difeso dall'avv. ********(Benevento)

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO. Procedimento esecutivo n. 239/2004. Creditore procedente: ***** rappresentato e difeso dall'avv. ********(Benevento) Arch. Francesca Volpe Via Francesco Flora n. 58 Tel.320/3849064 e.mail:volpe.francesca4@gmail.com TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedimento esecutivo n. 239/2004 Creditore

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA OGGETTO: Richiesta di trasformazione d uso, da magazzino a superficie commerciale, di un locale situato al piano interrato dell edificio in località Fontana del Comune di Livigno, contraddistinto catastalmente

Dettagli

TRIBUNALE DI LATINA. Sezione Fallimentare. Giudice Delegato: Dott. ROBERTO AMATORE

TRIBUNALE DI LATINA. Sezione Fallimentare. Giudice Delegato: Dott. ROBERTO AMATORE TRIBUNALE DI LATINA Sezione Fallimentare FALLIMENTO N 4/2012 di: Giudice Delegato: Dott. ROBERTO AMATORE Curatori: - Prof. Avv. FRANCESCO CORDOPATRI - Dott. FRANCESCO CALDIERO VALUTAZIONE IMMOBILE IN FONDI

Dettagli

TRIBUNALE DI FROSINONE ESECUZIONE IMMOBILIARE N.323/12 PROMOSSA DA BANCA POPOLARE DI BERGAMO S.P.A. CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO SOMMARIO

TRIBUNALE DI FROSINONE ESECUZIONE IMMOBILIARE N.323/12 PROMOSSA DA BANCA POPOLARE DI BERGAMO S.P.A. CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO SOMMARIO TRIBUNALE DI FROSINONE ESECUZIONE IMMOBILIARE N.323/12 PROMOSSA DA BANCA POPOLARE DI BERGAMO S.P.A. CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO SOMMARIO QUESITI... 2 A- ACCERTAMENTI ESEGUITI... 5 B- IMMOBILI PIGNORATI...

Dettagli

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO REGISTRO GENERALE ESECUZIONE procedura promossa da: Condominio Curioni +1 contro: Luli Grishaj R.G.E. 879/2014 Giudice: Marco Lualdi ELABORATO PERITALE del 26/08/2015 Tecnico

Dettagli

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /12 ELABORATO PERITALE

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /12 ELABORATO PERITALE TRIBUNALE DI LODI CIVILE Esecuzione Forzata N. Gen. Rep. 000357/12 Custode Giudiziario Dr. Franco Confalonieri ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato: Ing. Luca Cambiè iscritto all'albo della provincia

Dettagli

TRIBUNALE DI MONZA FALLIMENTI. Fallimento IMMOBILIARE PORRINETTI SRL in Liquidazione

TRIBUNALE DI MONZA FALLIMENTI. Fallimento IMMOBILIARE PORRINETTI SRL in Liquidazione TRIBUNALE DI MONZA FALLIMENTI Fallimento IMMOBILIARE PORRINETTI SRL in Liquidazione Fallimento N. 328/2015 Giudice Delegato : Dott. Giovanni Battista NARDECCHIA RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE

Dettagli

Premessa Unità Immobiliare analizzata Consistenza dell immobile Descrizione sommaria e stato conservativo... 5

Premessa Unità Immobiliare analizzata Consistenza dell immobile Descrizione sommaria e stato conservativo... 5 Arch. Roberto de Biase 2 Sommario Premessa... 3 Unità Immobiliare analizzata... 3 Consistenza dell immobile... 4 Descrizione sommaria e stato conservativo... 5 Calcolo delle superfici commerciali delle

Dettagli

TRIBUNALE DI MODENA. Sezione Civile: Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Giudice Delegato: Dr. Michele Cifarelli ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 483/2014 R.G.E.

TRIBUNALE DI MODENA. Sezione Civile: Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Giudice Delegato: Dr. Michele Cifarelli ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 483/2014 R.G.E. TRIBUNALE DI MODENA Sezione Civile: Ufficio Esecuzioni Immobiliari Giudice Delegato: Dr. Michele Cifarelli ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 483/2014 R.G.E. DATI DI PIGNORAMENTO ED IDENTIFICAZIONE CATASTALE -

Dettagli

CITTÀ DI BAVENO Provincia del Verbano Cusio Ossola

CITTÀ DI BAVENO Provincia del Verbano Cusio Ossola CITTÀ DI BAVENO Provincia del Verbano Cusio Ossola Ufficio Tecnico OGGETTO: PROPOSTA ALIENAZIONE APPARTAMENTI IN FRAZIONE FERIOLO VIA MAMELI 35. PERIZIA DI STIMA VALORE DELL IMMOBILE UFFICIO TECNICO COMUNALE

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione civile. RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc.

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione civile. RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc. TRIBUNALE DI BERGAMO Sezione civile RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) CONFERIMENTO INCARICO N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc. 1) DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI E CONSISTENZA

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA PERIZIA DI STIMA

TRIBUNALE DI BRESCIA PERIZIA DI STIMA TRIBUNALE DI BRESCIA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE n. 2/2013 Promossa da: BANCA POPOLARE DI VICENZA Contro PERIZIA DI STIMA Premesso che con provvedimento in data 09-07-2013, del Sig. Giudice per le

Dettagli

CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO per l'udienza del 11 LUGLIO

CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO per l'udienza del 11 LUGLIO TRIBUNALE DI VITERBO Sezione Esecuzioni Immobiliari ---------------------------------------- Esecuzione Immobiliare n 131 / 11 promossa da ITALFONDIARIA contro ----------------------------------------

Dettagli

T R I B U N A L E D I F O R L I

T R I B U N A L E D I F O R L I T R I B U N A L E D I F O R L I G. E. Dr.ssa M. C. Salvadori E S E C U Z I O N E I M M O B I L I A R E R.G. n 1 6 2 / 2 0 0 8 Udienza 12 marzo 2009 R E L A Z I O N E P E R I T A L E Esaminata la documentazione

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO COMUNE DI SAN BENEDETTO PO PROVINCIA DI MANTOVA Via E. Ferri n.79 - CAP. 46027 - P.IVA 00272230202 - Tel 0376/623011 - Fax 0376/623021 - PEC protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

Dettagli

P.IVA G.D. Dott.ssa Antonella Vittoria Balsamo Curatore Avv. Andrea Minneci. Dott. Ing. Alfio Carpinato.

P.IVA G.D. Dott.ssa Antonella Vittoria Balsamo Curatore Avv. Andrea Minneci. Dott. Ing. Alfio Carpinato. Studio Tecnico Viale Vittorio Veneto 134-95127 Catania Tel. 095-371150 Cell. 340-2708100 Fax 095-62731139 Email: a.carpinato@tiscali.it Pec: alfio.carpinato@ingpec.eu P.IVA 04612180879 Tribunale di Catania

Dettagli

Esecuzione Forzata promossa da: De Nicola Anna

Esecuzione Forzata promossa da: De Nicola Anna TRIBUNALE DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione Forzata promossa da: De Nicola Anna N. Gen. Rep. 000072/12 ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato: Dott. Pasquale Dotoli iscritto all'albo della

Dettagli

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO DIREZIONE REGIONALE PER IL LAZIO Consulenza Tecnica per l Edilizia Regionale ROMA Viale Dei Quattro Venti 96 interno 30 piano

Dettagli

PROVENIENZA: acquisita unitamente all intero Palazzo Turina agli inizi del 900;

PROVENIENZA: acquisita unitamente all intero Palazzo Turina agli inizi del 900; Comune di Casalbuttano ed Uniti P r o v i n c i a d i C r e m o n a Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA SINTETICA relativa

Dettagli

Con ordinanza del Giudice Esecutore Dott.ssa B. VACCA il sottoscritto Geometra

Con ordinanza del Giudice Esecutore Dott.ssa B. VACCA il sottoscritto Geometra ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 97-10 R.G. ES.IMM Con ordinanza del Giudice Esecutore Dott.ssa B. VACCA il sottoscritto Geometra Nicola Pippi, iscritto al Collegio dei Geometri di Forlì-Cesena n 2079 con residenza

Dettagli

decentrati, per verificare la situazione in termini di dati sia fiscali che geometrici dell'immobile.

decentrati, per verificare la situazione in termini di dati sia fiscali che geometrici dell'immobile. GLOSSARIO IMMOBILIARE ED INFORMAZIONI GENERALI VISURA CATASTALE E' l'ispezione eseguita presso il Catasto (Agenzia del Territorio) o presso gli sportelli catastali decentrati, per verificare la situazione

Dettagli

ESEMPI DI RICHIESTE DI LIQUIDAZIONE DI ONORARI E SPESE PER INCARICHI DI ESPERTO E C.T.U.

ESEMPI DI RICHIESTE DI LIQUIDAZIONE DI ONORARI E SPESE PER INCARICHI DI ESPERTO E C.T.U. ESEMPI DI RICHIESTE DI LIQUIDAZIONE DI ONORARI E SPESE PER INCARICHI DI ESPERTO E C.T.U. Data 17.03.2015 rev. 21.06.2016 La redazione dell'istanza da presentare al Giudice per la liquidazione del compenso

Dettagli

Lotto: 002. Confini:a Nord altro Mappale, a Est sub 36, a Sud cortile comune, a Ovest sub 34

Lotto: 002. Confini:a Nord altro Mappale, a Est sub 36, a Sud cortile comune, a Ovest sub 34 Rapporto di stima Fallimentare n. 404 I 2013 Lotto: 002 La documentazione ex art. 567 c.p.c. risulta completa. Per la trascrizione dei titoli di acquisto nel ventennio anteriore al pignoramento si veda

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE. G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE **********

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE. G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE ********** TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE ********** Integrazione alla relazione di stima dei beni immobili ubicati a Milano

Dettagli

1. prima di ogni attività controlli la completezza dei documenti prodotti ai sensi dell'art. 567, 2 comma c.p.c., segnalando immediatamente non solo

1. prima di ogni attività controlli la completezza dei documenti prodotti ai sensi dell'art. 567, 2 comma c.p.c., segnalando immediatamente non solo 1. prima di ogni attività controlli la completezza dei documenti prodotti ai sensi dell'art. 567, 2 comma c.p.c., segnalando immediatamente non solo quelli mancanti, ma anche quelli non idonei; 2. identifichi

Dettagli

e - m a i l RELAZIONE DI STIMA : ***************** nata a S. Fernando (Argentina) il *************

e - m a i l RELAZIONE DI STIMA : ***************** nata a S. Fernando (Argentina) il ************* STUDIO TECNICO Dott. Geom. Sergio V i a t e l. R e z z o n i c o n. 0 4 9 8 9 6 2 6 0 5 2 2 / A f a x 3 5 1 3 1 0 4 9 8 0 2 3 9 7 4 w w w. f o n t o l a n. i t Fontolan P A D O V A e - m a i l s t u d

Dettagli

CITTÀ DI LAMEZIA TERME

CITTÀ DI LAMEZIA TERME CITTÀ DI LAMEZIA TERME Settore entrate comunali e monitoraggio delle risorse finanziarie - servizio patrimonio RELAZIONE DI STIMA E VALUTAZIONE IMMOBILE COMUNALE Lamezia Terme, 20/10/2015 Il Tecnico geom:

Dettagli

BENE IN SAN CESARIO DI LECCE ABITAZIONE A PIANO PRIMO FACENTE PARTE DEL FABBRICATO ALLA VIA ANGELO RUSSO, CIV. 17 LOTTO 003

BENE IN SAN CESARIO DI LECCE ABITAZIONE A PIANO PRIMO FACENTE PARTE DEL FABBRICATO ALLA VIA ANGELO RUSSO, CIV. 17 LOTTO 003 Esecuzione Immobiliare N. Rep. Gen. 524/2015 LOTTO 003 RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE BENE IN SAN CESARIO DI LECCE ABITAZIONE A PIANO PRIMO FACENTE PARTE DEL FABBRICATO ALLA VIA ANGELO RUSSO,

Dettagli

Il sottoscritto Curatore, procede alla vendita con procedura competitiva ex art. 107 ss L.F., dei seguenti beni immobili:

Il sottoscritto Curatore, procede alla vendita con procedura competitiva ex art. 107 ss L.F., dei seguenti beni immobili: TRIBUNALE DI PADOVA FALLIMENTO n.158n/2010 Giudice Delegato dott.ssa Micol Sabino Curatore dott. Gianfranco Peracin AVVISO DI VENDITA CON PROCEDURA COMPETITIVA Il sottoscritto Curatore, procede alla vendita

Dettagli

RELAZIONE DI PERIZIA. La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale

RELAZIONE DI PERIZIA. La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale Dott. Ing. Valentina Minichino 1 RELAZIONE DI PERIZIA 1. PREMESSE La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale di Salerno, ha ricevuto dal G.E.

Dettagli

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare Fallimento I Girasoli srl_ n. _38/2014 RG FALL Giudice delegato: Dott. Nicola Tritta TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare ************************ ALLEGATO 1 LOTTO 2 Via San Giacomo LOTTO 2

Dettagli

TRIBUNALE DI MESSINA II SEZIONE CIVILE. Esecuzione Forzata. Condominio Les Roches Noires. contro. Costa Claudia, Costa Dario, Guerrera Nunzia

TRIBUNALE DI MESSINA II SEZIONE CIVILE. Esecuzione Forzata. Condominio Les Roches Noires. contro. Costa Claudia, Costa Dario, Guerrera Nunzia TRIBUNALE DI MESSINA II SEZIONE CIVILE Esecuzione Forzata Condominio Les Roches Noires contro Costa Claudia, Costa Dario, Guerrera Nunzia N. Gen. Rep. 107/13 Giudice Dr. Antonino Orifici Custode Giudiziario

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI STIMA

RELAZIONE TECNICA DI STIMA Maria Edifizi Geometra TRIBUNALE DI MASSA ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 15/2010 RELAZIONE TECNICA DI STIMA GIUDICE DELL ESECUZIONE : Dott. A.Cardino Rinvio Udienza al 29/06/2011 1 TRIBUNALE DI MASSA CARRARA

Dettagli

Oggetto: Modello Istanza Liquidazione competenze esperto estimatore.

Oggetto: Modello Istanza Liquidazione competenze esperto estimatore. Venezia Mestre, lì 31 marzo 2016 Agli Iscritti Albo Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Venezia Circolare Telematica prot. 1105/2016/PB/LB Oggetto: Modello Istanza Liquidazione competenze esperto

Dettagli