UN VINITALY RICCO DI NOVITÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UN VINITALY RICCO DI NOVITÀ"

Transcript

1 pagina 2 in rassegna stampa la formula dell amarone pagina 3 masi a prowein masi rappresenta l enologia italiana negli usa pagina 4 la ricetta di massimo bottura: un capitone risale il fiume po pagina 5 masi tupungato in argentina: bollettino vendemmia 2013 NEWS MARZO /2013 follow us on facebook: Masi Wine Experience follow us on UN VINITALY RICCO DI NOVITÀ Masi sarà presente al prossimo 47 Vinitaly (Verona, 7-10 aprile) con alcune novità di rilievo. Ci presenteremo con un nuovo stand eco-friendly. L architetto Marco Morosini ha operato nel pieno rispetto della natura, evitando ogni trattamento artificiale nel legno e nel cotto, assieme ad un sapiente uso del vetro. Il green sarà un motivo conduttore, legato a tanti progetti di Masi, come la coltivazione biologica a Tupungato, in Argentina e nei Poderi del Bello Ovile in Toscana, e la collaborazione con il progetto VIVA Sustainable Wine del Ministero dell Ambiente, volto a promuovere la sostenibilità nella vitivinicoltura italiana. L Amarone sarà protagonista in fiera e nelle Cene Amarone Marco Polo dei Vini, in Villa Serego Alighieri, dove il Vaio Armaron incontrerà la cucina sarda dello chef Elio Sironi. Una novità nella gamma dei prodotti Masi: la presentazione dell originale rosato da Appassimento, il Rosa dei Masi. Fuori dallo stand, il Seminario del Gruppo Tecnico Masi, da 25 anni principale appuntamento scientifico a Vinitaly, approfondirà quest anno il tema dei lieviti autoctoni nella fermentazione di uve appassite in casa Masi. Infine una curiosità, un modo tutto originale di assaporare il Recioto Angelorum... Scoprilo al Padiglione 7 - Stand C3, ti aspettiamo! masinews marzo 2013 pagina 1/5

2 IN RASSEGNA STAMPA masinews marzo 2013 pagina 2/5

3 MASI A PROWEIN Siamo di ritorno da Düsseldorf, Germania, dove abbiamo partecipato con un nuovo, nostro stand a Prowein, il primo appuntamento dell anno nel panorama internazionale delle fiere vinicole. Il nuovo stand Masi, che sarà poi inaugurato a Vinitaly, è composto di materiali naturali ed ecologici e ha contribuito ad esprimere la nostra particolare attenzione per l ambiente, parte integrante della nostra filosofia produttiva. Focus dell evento sono stati i nostri cinque Amaroni e altri originali vini da Appassimento: Campofiorin, Masianco e il nuovissimo Rosa dei Masi, rosato di carattere prodotto con uve Refosco parzialmente appassite, novità assoluta nel panorama enologico MASI RAPPRESENTA NEGLI USA L ENOLOGIA ITALIANA C è Masi in prima fila, assieme a pochi altri protagonisti di alto livello della nostra enogastronomia, a celebrare l Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti. Masi, Frescobaldi, Berlucchi e Donnafugata, assieme alla San Pellegrino, ad Alma e al cuoco Massimo Bottura, una delle voci più rappresentative della gastronomia al mondo, sono stati selezionati dal Ministero degli Esteri tra le eccellenze con cui celebrare il valore dell italianità negli Usa. È un viaggio lungo un anno, per raccontare e promuovere l Italia, e per coinvolgere ed emozionare gli americani, già così affezionati alla cultura del nostro paese. Sono stati tre gli eventi che a marzo hanno visto i vini Masi protagonisti negli Usa: il primo organizzato a New York nella sede della celebre scuola di cucina Alma, il secondo all ambasciata italiana a Washington e il terzo a Los Angeles nella straordinaria villa degli artisti John e Joan Hotchkis. Per l occasione, Massimo Bottura, titolare della celebre Osteria Francescana a Modena, ha studiato un menu speciale, un viaggio tra gli straordinari sapori delle regioni italiane. In particolare, l Amarone Riserva di Costasera Masi è stato abbinato ad un anguilla (esattamente a un anguilla femmina, detta capitone ) che il cuoco ha immaginato risalire il fiume Po... masinews marzo 2013 pagina 3/5

4 UN CAPITONE RISALE IL FIUME PO RICETTA DI MASSIMO BOTTURA DEL RISTORANTE OSTERIA FRANCESCANA PER MASI, ABBINATA ALL AMARONE RISERVA DI COSTASERA IN OCCASIONE DELLE CENE ANNO DELLA CULTURA ITALIANA NEGLI USA. Ingredienti 1 Anguilla da 2 Kg 50 g di Amarone 50g di Aceto Balsamico Villa Manodori 50g di Salsa Kabayaki preparata con i ritagli dell anguilla Per l anguilla: Pulire e porzionare l anguilla, chiuderla in sacchetti sotto vuoto e cuocerla in un bagno termostatico a 50 C per 30 minuti. Aprire il sacchetto e estrarre l anguilla. Preparare la laccatura con la salsa Kabayaki, l amarone e l aceto. Laccare bene l anguilla e metterla in forno ventilato a 180 C. Quando la laccatura inizia a rapprendere, ripetere l operazione per 3 volte. Per la crema di polenta: 100g di Farina di Polenta del Mulino Marino 300g di latte di razza bianca modenese 200 g di Acqua oligominerale 40g di olio extra vergine di oliva Villa Manodori Miscelare latte e acqua portare a ebollizione e aiutandosi con un colino versare la farina a pioggia. Portare a cottura (40minuti) e aggiustare di sale. Inserire la polenta nel Termomix e frullare bene a 45 C per 20 minuti emulsionando con l olio. Per il concentrato di mela campanina: Passare alla centrifuga 500g di mela campanina. Inserire il succo ricavato in un rotovapor e fare ridurre del 50% sotto vuoto a 25 C. Per la cenere di cipolla: 500g di cipolla 300g di pinoli 100g di nero di seppia 50g di salsa Kobayaki Rosolare bene la cipolla tagliata fine, quando è ben cotta farla leggermente bruciare. Frullare con gli altri ingredienti fino ad ottenere una pasta cremosa e nera. Stenderla su un silpat e cuocerla in forno a 160 C per 8 minuti. Fare freddare e finire di seccare in un disidratatore per 48 ore. Pestare al mortaio fino ad ottenere la consistenza desiderata. Per servire Adagiare l anguilla ben laccata e calda appena cotta e servire ai suoi lati un po di concentrato di mela campanina e un po di crema di polenta. Posizionare un cucchiaino di cenere di cipolla su due spigoli opposti del trancio di Anguilla e servire masinews marzo 2013 pagina 4/5

5 MASI TUPUNGATO IN ARGENTINA: BOLLETTINO VENDEMMIA 2013 Il clima che ci ha accompagnato durante la ripresa vegetativa avvenuta a fine 2012, tutto il periodo fenologico e durante la maturazione avvenuta in Gennaio e Febbraio 2013, è stato complessivamente molto buono, caratterizzato da giornate con ottima luce e da piogge non molto frequenti. Durante la fase di maturazione finale si sono registrate forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Questo fenomeno ha consentito un effettivo mantenimento della componente aromatica del Pinot Grigio e del Torrontés ed un aumento del materiale polifenolico nelle uve di Malbec e Corvina. Quest anno la raccolta è iniziata a inizio febbraio per le uve a bacca bianca, con circa 10 giorni di anticipo rispetto alla media. L uva non ha presentato disomogeneità dimensionale degli acini con totale assenza di acinellatura verde o dolce. In Marzo abbiamo rilevato un notevole abbassamento delle temperature e si sono verificate precipitazioni di alcuni millimetri di pioggia. La quantità di uve ottenuta è nella media per un vigneto a regime organico (quale è quello di Tupungato, dove pratichiamo l agricoltura biologica), ovvero di circa 35 40% inferiore alla media per un normale vigneto. La qualità delle uve è invece molto alta, grazie all annata particolarmente generosa dal punto di vista climatico. Il Pinot Grigio per il Passo Blanco è stato raccolto agli inizi di Febbraio, posto in appassimento su arelle di bambù per circa 15 giorni. Ora e ancora in fase di fermentazione; presenta un ottimo equilibrio tra acidità e corpo. Il Torrontés prosegue ancora con la maturazione su pianta. La raccolta dell uva Malbec è iniziata al principio di Marzo; terminato l appassimento di 20 giorni, si è avviato il processo della fermentazione per la produzione di Corbec. Il Malbec fresco per Passo Doble, invece, si trova ora a metà fermentazione. La Corvina è ancora in maturazione su pianta ma a breve verrà raccolta per l appassimento sia per Passo Doble che per Corbec Masinews 03/2013. News del Marzo Pubblicazione ad esclusivo uso interno a cura dell Ufficio Comunicazione Masi. Redazione Editoriale: Cristina Valenza, Dora Stopazzolo. Masi Agricola S.p.A. Tel Fax masi@masi.it masinews marzo 2013 pagina 5/5

Vigneti La Arboleda Internazionalizzazione di Masi in Argentina

Vigneti La Arboleda Internazionalizzazione di Masi in Argentina Vigneti La Arboleda Internazionalizzazione di Masi in Argentina Confindustria Verona - Le serate dell internazionalizzazione Giovedì 17 febbraio 2011 Riseria Ferron Isola della Scala VR La Mission di Masi

Dettagli

L e C on f e z i on i R e g a l o

L e C on f e z i on i R e g a l o Le Confezioni Regalo Il Vino è un dono semplice che sorprende sempre. Perfetto per lui, ineccepibile per lei, colmo della gioia di chi lo dona e delle emozioni di chi lo riceve. Valore che acquista sempre

Dettagli

L e C on f e z i on i R e g a l o

L e C on f e z i on i R e g a l o Le Confezioni Regalo è produttore leader di Amarone e da sempre interpreta con passione i valori delle Venezie. La sua storia inizia alla fine del XVIII secolo, quando la famiglia Boscaini acquista pregiati

Dettagli

L e C on f e z i on i R e g a l o

L e C on f e z i on i R e g a l o Le Confezioni Regalo Il Vino è un dono semplice che sorprende sempre. Perfetto per lui, ineccepibile per lei, colmo della gioia di chi lo dona e delle emozioni di chi lo riceve. Valore che acquista sempre

Dettagli

wine spectator: vaio armaron 08 nella top 10 dei vini migliori al mondo

wine spectator: vaio armaron 08 nella top 10 dei vini migliori al mondo pagine 2/3 appassimento 2015 jet cup 2015 masi al mitt kök in svezia pagina 4 masi e valeggio: nodo d amore le storiche tenute serego alighieri scelte dal wset pagina 5 dalla rassegna stampa: wine enthusiast

Dettagli

pagina 2 tra le eccellenze della new york wine experience all asta con i grandi vini del mondo

pagina 2 tra le eccellenze della new york wine experience all asta con i grandi vini del mondo pagina 2 tra le eccellenze della new york wine experience all asta con i grandi vini del mondo pagina 3 jet cup 2017: la fortuna arriva alla casa di chi sorride pagine 4/5 canada: nuovi punteggi per il

Dettagli

GENITORI IN CUCINA CUOCHI X UNA SERA LABORATORIO DI CUCINA PER GENITORI. Scuole dell infanzia e primaria di Marano

GENITORI IN CUCINA CUOCHI X UNA SERA LABORATORIO DI CUCINA PER GENITORI. Scuole dell infanzia e primaria di Marano LABORATORIO DI CUCINA PER GENITORI Scuole dell infanzia e primaria di Marano GENITORI IN CUCINA CUOCHI X UNA SERA CUOCA: RITA RABACCHI CUCINA DI PRODUZIONE: CUCINA SCOLASTICA DI MARANO Ricettario N O T

Dettagli

Case history per gli stati generali della green economy. 5 novembre 2014

Case history per gli stati generali della green economy. 5 novembre 2014 Case history per gli stati generali della green economy 5 novembre 2014 La Mission di Masi A partire dal 1700, Masi produce vini di pregio delle Venezie, attraverso un attenta cura della propria terra

Dettagli

pagina 3 nasce campofalco : il primo spumante biologico di canevel pagina 4 wine excellence award 2018 a masi agricola

pagina 3 nasce campofalco : il primo spumante biologico di canevel pagina 4 wine excellence award 2018 a masi agricola pagina 3 nasce campofalco : il primo spumante biologico di canevel pagina 4 wine excellence award 2018 a masi agricola pagina 5 a masi il premio industria felix follow us on facebook: @masi wine experience

Dettagli

RELAZIONE VENDEMMIA. Annata 2011

RELAZIONE VENDEMMIA. Annata 2011 Annata 2011 L annata 2011 è stata caratterizzata da una piovosità equilibrata e da temperature medie leggermente inferiore alla norma, eccezion fatta nell ultima decade di agosto dove si sono registrare

Dettagli

INSALATA DI SPAGHETTI CACIO E PEPE AL PROFUMO DI LIMONE

INSALATA DI SPAGHETTI CACIO E PEPE AL PROFUMO DI LIMONE INSALATA DI SPAGHETTI CACIO E PEPE AL PROFUMO DI LIMONE INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la salsa: 200 ml latte fresco intero 5 g amido di mais diluito in acqua fredda 80 g Grana Padano grattugiato 2 g sale

Dettagli

La vendemmia. in Trentino

La vendemmia. in Trentino La vendemmia 2016 in Trentino Consorzio Vini del Trentino Novembre 2016 LA VENDEMMIA 2016 IN TRENTINO Il Consorzio Vini del Trentino, come consueto, ha rilevato presso le Aziende proprie associate i dati

Dettagli

TORTA PERE E CICCOLATO

TORTA PERE E CICCOLATO COMUNE DI FORLI AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO POLITICHE EDUCATIVE E DELLA GENITORIALITÀ Cosa mangio al Nido? Ricette dei Nidi d Infanzia Comunali Fiera Happy Family Forlì, 2-3 Marzo 2013 TORTA PERE

Dettagli

Spezzatino di vitello con funghi e polenta, il piatto unico al centro della tavola

Spezzatino di vitello con funghi e polenta, il piatto unico al centro della tavola Spezzatino di vitello con funghi e polenta, il piatto unico al centro della tavola Spezzatino con funghi e polenta di Marco Galetti Lo spezzatino di vitello con funghi e polenta è un piatto unico da posizionare

Dettagli

San Felice Chianti Classico Docg

San Felice Chianti Classico Docg L inverno è stato abbastanza mite e piovoso. I primi giorni di Aprile, decisamente caldi, hanno provocato un germogliamento anticipato di almeno 10 giorni; dopo un maggio regolare, i mesi estivi sono stati

Dettagli

AVOCADO SMASH. Tagliare a metà per il lato lungo l avocado, estrarre il nocciolo e con un cucchiaio da cucina ricavarne la polpa.

AVOCADO SMASH. Tagliare a metà per il lato lungo l avocado, estrarre il nocciolo e con un cucchiaio da cucina ricavarne la polpa. EAT 2 GET FIT AVOCADO SMASH RICETTA PER 2 PERSONE Kcal: 123 Carboidrati: 8.2g Di cui zuccheri: 3.9g Di cui fibre: 4.5g Grassi: 8.2g Di cui saturi: 1.7g Proteine: 6.1g 1 avocado grande maturo (240g) 20g

Dettagli

Amarone della Valpolicella: l antidoto alla crisi. Luca Sartori Presidente Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella

Amarone della Valpolicella: l antidoto alla crisi. Luca Sartori Presidente Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella Amarone della Valpolicella: l antidoto alla crisi Luca Sartori Presidente Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella Valpolicella: i numeri della filiera 6.022 ettari di superficie vitata iscritti all

Dettagli

Dott. Ravasio Andrea (Tecnologo Alimentare & Chef di cucina) Tel MENU VEGETARIANO

Dott. Ravasio Andrea (Tecnologo Alimentare & Chef di cucina) Tel MENU VEGETARIANO ASSOCIAZIONE GENITORI P. BASSI Dott. Ravasio Andrea (Tecnologo Alimentare & Chef di cucina) Tel. 339-4569593 e-mail:ravasioandrea@alice.it MENU VEGETARIANO ROBIOLA AL PEPE CON CROSTINI DI PARMIGIANO E

Dettagli

Cecina con gamberi rossi al lardo aromatico Ricetta x 4 persone Preparazione: 20 con raffreddamento Cottura: 7 minuti

Cecina con gamberi rossi al lardo aromatico Ricetta x 4 persone Preparazione: 20 con raffreddamento Cottura: 7 minuti Cecina con gamberi rossi al lardo aromatico Ricetta x 4 persone Preparazione: 20 con raffreddamento Cottura: 7 minuti Ingredienti: 200 gr di farina di ceci 400 gr di acqua 80 gr di olio 10 gr di sale 8

Dettagli

Penne al pesto di cavolo nero

Penne al pesto di cavolo nero Penne al pesto di cavolo nero Ricordate la nostra pasta con la zucca e pesto di cavolo nero?era avanzato un po di pesto, lo abbiamo congelato e si è rivelato un alleato per un pranzo all ultimo minuto.

Dettagli

Zuppa di mezzi paccheri e Bufala Contest 2016 Le Strade della Mozzarella

Zuppa di mezzi paccheri e Bufala Contest 2016 Le Strade della Mozzarella Zuppa di mezzi paccheri e Bufala Contest 2016 Le Strade della Mozzarella Zuppa di mezzi paccheri e Bufala con passatina di fagioli Zolfini, cavolo nero e cipolla caramellata Ricette Pasta e Mozzarella

Dettagli

Petali di Santarosa. di Debora Vena

Petali di Santarosa. di Debora Vena Petali di Santarosa di Debora Vena " Il dessert Petali di Santarosa non vuole portare l attenzione sulla valenza numerica del numero sette, ma sul suo aspetto simbolico, ovvero la completezza. Essendo

Dettagli

LA FOCACCIA ALL OLIO DI PIEGIORGIO GIORILLI

LA FOCACCIA ALL OLIO DI PIEGIORGIO GIORILLI LA FOCACCIA ALL OLIO DI PIEGIORGIO GIORILLI Dose per teglia 40X60 cm Biga 180 g Farina 00 Lievito Molino Grassi 80 g Acqua (45%) 1,8 g Lievito (1%) Temperatura di lievitazione biga: 17 /20 C per 18-24

Dettagli

per approfondimenti e prenotazioni: masiwineexperience.it +39 (0) italia lago di garda svizzera zurigo

per approfondimenti e prenotazioni: masiwineexperience.it +39 (0) italia lago di garda svizzera zurigo Stagione 2017 la storia di masi inizia alla fine del XVIII secolo, quando la famiglia Boscaini acquista pregiati vigneti nel cuore della Valpolicella Classica. Il suo presidente, Sandro Boscaini, rappresenta

Dettagli

La marmellata di limoni: ricetta amalfitana de il Gusto della Costa

La marmellata di limoni: ricetta amalfitana de il Gusto della Costa La marmellata di limoni: ricetta amalfitana de il Gusto della Costa Il gusto dlela costa di Francesca Faratro Marmellata di limoni: quanti di voi hanno mai pensato alle ricchezze di un semplice limone?

Dettagli

sul podio tra le cantine più digitali d italia wine spectator: costasera 2011

sul podio tra le cantine più digitali d italia wine spectator: costasera 2011 pagina 2 vaio armaron a vinexpo hong kong sommelier competition: trophee masi estonian pagina 3 masi e belmond: vini e ospitalità da sogno pagina 4 sul podio tra le cantine più digitali d italia wine spectator:

Dettagli

TARTARA DI ZUCCHINE E LORO FIORI CON STORIONE E CAVIALE

TARTARA DI ZUCCHINE E LORO FIORI CON STORIONE E CAVIALE LE RICETTE 1. TARTARA DI ZUCCHINE E LORO FIORI CON STORIONE E CAVIALE INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 4 cucchiaini di Caviale Tradition Royal, 6 zucchinette novelle con il loro fiore, 10 fettine di storione

Dettagli

La vendemmia. in Trentino

La vendemmia. in Trentino La vendemmia 2015 in Trentino Consorzio Vini del Trentino Novembre 2015 LA VENDEMMIA 2015 IN TRENTINO Il Consorzio Vini del Trentino, come consueto, ha rilevato presso le Aziende proprie associate i dati

Dettagli

pagina 4/5 seminario tecnico a vinitaly: l appassimento alessandra boscaini nuova delegata de le donne del vino

pagina 4/5 seminario tecnico a vinitaly: l appassimento alessandra boscaini nuova delegata de le donne del vino pagina 2 masi sceglie l agricoltura biologica pagina 3 serata in trattoria all insegna della masi wine experience pagina 4/5 seminario tecnico a vinitaly: l appassimento alessandra boscaini nuova delegata

Dettagli

Una gamma di Carpacci di Mare pronti da gustare. Fini Tutto il buono del mare. Fini Selezione di Mare, nata semplicemente così

Una gamma di Carpacci di Mare pronti da gustare. Fini Tutto il buono del mare. Fini Selezione di Mare, nata semplicemente così Una gamma di Carpacci di Mare pronti da gustare. Fini si presenta con una gamma di carica di mare, preaffettati, destinati ad una clientela che necessita di massima velocità di servizio, senza rinunciare

Dettagli

in carrozza Ingredienti per 2 persone: Procedimento:

in carrozza Ingredienti per 2 persone: Procedimento: in carrozza Pazzerelle, 4 fette di pane carré, 2 uova, pangrattato, sale e pepe q.b., olio di semi per frittura. Procedimento: scaldare una padella antiaderente, posizionare Le Pazzerelle e cuocere per

Dettagli

SCHEDA 10. Cipolla gr 300 Pecorino per condire Guanciale gr 600 Pelati kg 2 Bucatini Kg 1,6 Vino bianco dl 2 Peperoncino Olio extravergine dl 1

SCHEDA 10. Cipolla gr 300 Pecorino per condire Guanciale gr 600 Pelati kg 2 Bucatini Kg 1,6 Vino bianco dl 2 Peperoncino Olio extravergine dl 1 SCHEDA 10 BUCATINI ALL AMATRICIANA DOSI: per 20 porzioni INGREDIENTI Cipolla gr 300 Pecorino per condire Guanciale gr 600 Pelati kg 2 Bucatini Kg 1,6 Vino bianco dl 2 Peperoncino q.b. Olio extravergine

Dettagli

Casa Coldiretti. INGRESSO CANGRANDE Inaugurazione domenica 7 aprile ore 9.30 PROGRAMMA

Casa Coldiretti. INGRESSO CANGRANDE Inaugurazione domenica 7 aprile ore 9.30 PROGRAMMA Casa Coldiretti INGRESSO CANGRANDE Inaugurazione domenica 7 aprile ore 9.30 PROGRAMMA Per la prima volta arriva al Vinitaly Casa Coldiretti un ampio spazio innovativo con tutte le diverse terre delle Doc

Dettagli

Ricettario. Piccolo PRO LOCO TAVAGNACCO COMITATO PROMOTORE MOSTRA DEGLI ASPARAGI CON IL PATROCINIO DI: COMUNE DI TAVAGNACCO

Ricettario. Piccolo PRO LOCO TAVAGNACCO COMITATO PROMOTORE MOSTRA DEGLI ASPARAGI CON IL PATROCINIO DI: COMUNE DI TAVAGNACCO PRO LOCO TAVAGNACCO COMITATO PROMOTORE MOSTRA DEGLI ASPARAGI CON IL PATROCINIO DI: Piccolo Ricettario COMUNE DI TAVAGNACCO CAMERA DI COMMERCIO DI UDINE ASSOCIAZIONE FRA LE PRO LOCO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Dettagli

Le ricette del Laboratorio Yoga CORPO - MENTE - CUORE

Le ricette del Laboratorio Yoga CORPO - MENTE - CUORE CREMA DI CECI (HUMUS) PURE DI MELANZANE SPAGHETTI ALLO ZENZERO PENNETTE FREDDE AL CURRY ZUPPETTA RINFRESCANTE AL SAPORE D ORIENTE TORTA AL COCCO TORTA DOLCE ALLO ZENZERO LENTICCHIE ROSA ALLA CUR- CUMA

Dettagli

menu di san valentino

menu di san valentino menu di san valentino Edizioni Freemedia - LEMURI un antipasto per colorare la passione hummus di barbabietola ingredienti per 2 persone 100 g di barbabietola precotta 100 g di ceci cotti 1 cucchiaio

Dettagli

le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà

le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà Fiocchi di Patate per purè Preparato per Gnocchi di Patate Preparato per Crocchette di Patate

Dettagli

Corte Carezzabella è un azienda agricola biologica in conversione che sorge a San Martino di Venezze, a ridosso del fiume Adige.

Corte Carezzabella è un azienda agricola biologica in conversione che sorge a San Martino di Venezze, a ridosso del fiume Adige. i nostri prodotti Corte Carezzabella è un azienda agricola biologica in conversione che sorge a San Martino di Venezze, a ridosso del fiume Adige. Vi si trovano vigneti, frutteti, cereali e ortaggi in

Dettagli

Il Grigio. Chianti Classico Gran Selezione Docg. NOTE DEGUSTAZIONE & ABBINAMENTI Rosso rubino intenso,

Il Grigio. Chianti Classico Gran Selezione Docg. NOTE DEGUSTAZIONE & ABBINAMENTI Rosso rubino intenso, L annata 2015 sarà ricordata come una delle più calde degli ultimi anni; ad un inverno e una primavera miti e con piogge regolari, è succeduta un estate calda e avara di precipitazioni Dal punto di vista

Dettagli

CORSO DI CUCINA MACROBIOTICA MACROBIOTICA CON LE AMICHE

CORSO DI CUCINA MACROBIOTICA MACROBIOTICA CON LE AMICHE CORSO DI CUCINA MACROBIOTICA MACROBIOTICA CON LE AMICHE MARTEDI 17 APRILE 2018 PATE DI CANNELLINI E NOCI CON ERBA CIPOLLINA Ingredienti per 6/8 persone: 100 g. di fagioli cannellini cotti 70 g. gherigli

Dettagli

RICETTE DI ROSE. Le rose in cucina vantano una tradizione millenaria.

RICETTE DI ROSE. Le rose in cucina vantano una tradizione millenaria. Le rose in cucina vantano una tradizione millenaria. RICETTE DI ROSE Da sempre l'uomo per nutrirsi utilizza i fiori delle rose, le sue bacche e le sue foglie, come dimostrano ritrovamenti fossili e ricette

Dettagli

La Cucina Ligure 2.0

La Cucina Ligure 2.0 La Cucina Ligure 2.0 Emporio Imperia 17 novembre 2016 Lo chef Roberto Revel presenta: Gamberi, panissa, sugo di coniglio Risotto melanzane, calamaretti, paté di olive e pecorino Polpo, crema di fagioli

Dettagli

La vendemmia. in Trentino

La vendemmia. in Trentino La vendemmia 2014 in Trentino Consorzio Vini del Trentino Novembre 2014 LA VENDEMMIA 2014 IN TRENTINO Il Consorzio Vini del Trentino ha raccolto presso le 120 Cantine proprie associate - le quali rappresentano

Dettagli

CORSO DI CUCINA MACROBIOTICA

CORSO DI CUCINA MACROBIOTICA CORSO DI CUCINA MACROBIOTICA Lunedì 26 Novembre 2018 MUFFIN DI CECI E ZUCCHINE Ingredienti per 6/8 muffin: 150 gr di farina di ceci 250 gr di acqua 1 e 1/2 cucchiaio di farina di riso integrale 2 cucchiai

Dettagli

GUIDA TURISTICA BALDO-GARDA

GUIDA TURISTICA BALDO-GARDA Risotto di zucchine con i fiori * 240 gr. riso n. 6 zucchine con fiore n. 1 scalogno 30 gr. burro 30 gr. parmigiano n. 4 fette di pancetta affumicata 1,2 lt. brodo vegetale pepe nero q.b. Stufare in una

Dettagli

Le Cantine di Affinamento a Gargagnago

Le Cantine di Affinamento a Gargagnago Le Cantine di Affinamento a Gargagnago La Storia di Masi Agricola è la storia di una famiglia e dei suoi vigneti a Verona, nel Veneto. Il nome stesso deriva dal Vaio dei Masi, la piccola valle acquisita

Dettagli

La vendemmia. in Trentino

La vendemmia. in Trentino La vendemmia 2017 in Trentino Consorzio Vini del Trentino Novembre 2017 LA VENDEMMIA 2017 IN TRENTINO Il Consorzio Vini del Trentino, come consueto, ha rilevato presso le Aziende proprie associate i dati

Dettagli

pagina 2 costasera 2010: 92/100 da wine spectator james suckling premia i nostri amaroni

pagina 2 costasera 2010: 92/100 da wine spectator james suckling premia i nostri amaroni pagina 2 costasera 2010: 92/ da wine spectator james suckling premia i nostri amaroni pagine 3/4 vendemmia e appassimento a masi tupungato, argentina campofiorin l originale, il nuovo sito pagina 5 la

Dettagli

DALL UVA AL VINO ATTRAVERSO L APPASSIMENTO

DALL UVA AL VINO ATTRAVERSO L APPASSIMENTO 04 Maggio 2017 SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO ASSOENOLOGI Sezione ROMAGNA DALL UVA AL VINO ATTRAVERSO L APPASSIMENTO VILLA ABBONDANZI - FAENZA Il presidenze di AEI Sez. Romagna, Enol. Pierluigi ZAMA ha introdotto

Dettagli

pagina 3 appassimento in pianta e global warming pagina 4 masi campofiorin, 50 ricette per 50 annate pagina 5 ricetta del risotto al campofiorin

pagina 3 appassimento in pianta e global warming pagina 4 masi campofiorin, 50 ricette per 50 annate pagina 5 ricetta del risotto al campofiorin pagina 3 appassimento in pianta e global warming pagina 4 masi campofiorin, 50 ricette per 50 annate pagina 5 ricetta del risotto al campofiorin news aprile 2017 4/2017 follow us on facebook: @masi wine

Dettagli

Un possibile risotto al nero di seppia del Commercialista gastronomico

Un possibile risotto al nero di seppia del Commercialista gastronomico Un possibile risotto al nero di seppia del Commercialista gastronomico di Luca Bianchi Pubblicato il 29 aprile 2017 per questo sabato di primavera proproniamo una particolare ricetta per il risotto al

Dettagli

PARO DI CHEF 50 ricette esclusive di

PARO DI CHEF 50 ricette esclusive di PARO DI CHEF 50 ricette esclusive di INGREDIENTI POLLO CIPOLLA MEDIA FARINA OLIO LIMONE 1 KG 1 2 CUCCHIAI 50 GR. 1 PREPARAZIONE Mettere direttamente all interno della pentola in vetro del Grand Chef Evolution,

Dettagli

italia valpolicella classica italia lago di garda svizzera zurigo argentina mendoza per approfondimenti e prenotazioni: Tours & Tasting, Guesthouse

italia valpolicella classica italia lago di garda svizzera zurigo argentina mendoza per approfondimenti e prenotazioni: Tours & Tasting, Guesthouse Stagione 2018 Season Saison 2017 la storia di masi inizia alla fine del XVIII secolo, quando la famiglia Boscaini acquista pregiati vigneti nel cuore della Valpolicella Classica. Il suo presidente, Sandro

Dettagli

w w w. c o l i b r i 4 f o o d. c o m M A. M A S. R. L. c o l i b r c o l i b r i 4 f o o d. c o m 1

w w w. c o l i b r i 4 f o o d. c o m M A. M A S. R. L. c o l i b r c o l i b r i 4 f o o d. c o m 1 www.colibri4food.com 1 Ma.Ma srl Ma.Ma srl nasce dall idea di un gruppo di imprenditori con un esperienza produttiva di oltre 25 anni nel settore food supplements. Ricerca, sviluppo di nuovi prodotti naturali,

Dettagli

Risultati della quarta serata di gara: gabriele vadruccio, punti 65,59 marco ingrosso, punti 71,39

Risultati della quarta serata di gara: gabriele vadruccio, punti 65,59 marco ingrosso, punti 71,39 Risultati della quarta serata di gara: gabriele vadruccio, punti 65,59 marco ingrosso, punti 71,39 complimenti ad entrambi! Vi presentiamo i menù completi con cui i due partecipanti hanno allietato le

Dettagli

pagina 4 masi nectar su air dolomiti protagonisti al polar music prize pagina 5 al festival con un brindisi in rosa tra i migliori rosé in uk

pagina 4 masi nectar su air dolomiti protagonisti al polar music prize pagina 5 al festival con un brindisi in rosa tra i migliori rosé in uk pagine 2/3 vendemmia 2014 masi nel mondo: nuove mete l irlanda festeggia 25 anni con masi pagina 4 masi nectar su air dolomiti protagonisti al polar music prize pagina 5 al festival con un brindisi in

Dettagli

al top delle guide italiane 2017

al top delle guide italiane 2017 pagina 2 vaio armaron alla new york wine experience pagina 3 nella top 100 di james suckling jet cup 2016 pagina 4 sandro boscaini cavaliere del lavoro a roma progetto rafcycle pagina 5 inaugurato il masi

Dettagli

TARTINE ALLE CREME MISTE

TARTINE ALLE CREME MISTE Seminario di cucina TARTINE ALLE CREME MISTE Crema di carciofi: 4 carciofi aglio 1/2 limone 3 Cucchiai d olio extravergine d oliva Timo, sale e peperoncino q.b. Pulire i carciofi lasciando solo il cuore,

Dettagli

QUESTA SERA CUCINIAMO I PIATTI DEI NOSTRI BAMBINI

QUESTA SERA CUCINIAMO I PIATTI DEI NOSTRI BAMBINI 1 CORSO DI CUCINA PER GENITORI 29 Marzo 2017 QUESTA SERA CUCINIAMO I PIATTI DEI NOSTRI BAMBINI Cucina di produzione: Cucina Scolastica Tonini - via Muratori, 14 - Pavullo Pinzimonio di verdure fresche

Dettagli

SUMERI. Polpette sumere. Ingredienti :

SUMERI. Polpette sumere. Ingredienti : SUMERI Ingredienti : Polpette sumere 1 kg di macinato di vitello; 2 uova; pane casereccio ammollato; coriandolo;menta; cipolla; pepe; sale; succo di melograno; pesto di noci. 1 Preparazione: Impastare

Dettagli

RICETTE DI LA THUILE. Le régal du Petit Berger

RICETTE DI LA THUILE. Le régal du Petit Berger RICETTE DI LA THUILE Le régal du Petit Berger Ingredienti per 1 persona: Un po di pane nero molto duro 1 mestolo di Cailla (cagliata fresca formaggetta fresca fresca) 1 tazza di panna Tagliare il pane

Dettagli

Aperitivi 10 cl 75 cl

Aperitivi 10 cl 75 cl Aperitivi 10 cl 75 cl 2017 MOXXÉ VINO SPUMANTE METODO CHARMAT BRUT V+ 58 Pinot grigio, Verduzzo CANEVEL PROSECCO EXTRA DRY 9 58 Valdobbiadene Glera Canevel VIGNETO DEL FAÈ PROSECCO DOSAGGIO ZERO 72 Valdobbiadene

Dettagli

Presentazione. Videoricetta. Trofie al Pesto con Patate e Fagiolini

Presentazione. Videoricetta. Trofie al Pesto con Patate e Fagiolini Trofie al Pesto con Patate e Fagiolini Presentazione Le Trofie al Pesto con Patate e Fagiolini sono un primo piatto di origine ligure, gustoso e di facile preparazione, adatto ad ogni occasione, a base

Dettagli

italia lago di garda italia valpolicella classica svizzera zurigo argentina mendoza

italia lago di garda italia valpolicella classica svizzera zurigo argentina mendoza Stagione 2018 la storia di masi inizia alla fine del XVIII secolo, quando la famiglia Boscaini acquista pregiati vigneti nel cuore della Valpolicella Classica. Il suo presidente, Sandro Boscaini, rappresenta

Dettagli

760 per Coltiviamo Talenti di Livio Improta.

760 per Coltiviamo Talenti di Livio Improta. 760 per Coltiviamo Talenti di Livio Improta. 760 è la ricetta che Livio Improta, chef presso il Ristorante Pashà, Conversano (BA) presenta alla prima edizione del premio Coltiviamo Talenti progetto ideato

Dettagli

Sale marino al tartufo Tartufo nero

Sale marino al tartufo Tartufo nero Sale marino al tartufo Shelf life: 24 mesi Descrizione: Insaporitore alimentare a base di tartufo d Estate (Tuber aestivum Vitt.) che unisce la purezza del sale marino al gusto e fragranza del tartufo.

Dettagli

Articolo La indicazione geografica tipica "Marche" è riservata alle seguenti categorie di prodotti vitivinicoli:

Articolo La indicazione geografica tipica Marche è riservata alle seguenti categorie di prodotti vitivinicoli: ANNESSO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VINI A IGT MARCHE Articolo 1. La Indicazione Geografica Tipica "Marche", accompagnata o meno dalle specificazioni previste dal presente disciplinare di produzione, è

Dettagli

Ricette. Ristorante VILLA SAN MARTINO. del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola

Ricette. Ristorante VILLA SAN MARTINO. del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola Ristorante VILLA SAN MARTINO fraz. San Martino, 30 tel. 0172 +39 691.301 Fossano Chef: Vivalda Ricette del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola di Venerdì 14 marzo 2014 ore 20,00

Dettagli

Paccheri con chantilly di mozzarella, emulsione di colatura di alici, sfere di pomodoro e polvere di capperi Contest Le Strade della Mozzarella

Paccheri con chantilly di mozzarella, emulsione di colatura di alici, sfere di pomodoro e polvere di capperi Contest Le Strade della Mozzarella Paccheri con chantilly di mozzarella, emulsione di colatura di alici, sfere di pomodoro e polvere di capperi Contest Le Strade della Mozzarella Paccheri con chantilly di mozzarella, emulsione di colatura

Dettagli

A casa di Omar. n 1 MENU. Flan di sedano rapa - Ravioli di cavolo nero - Strudel di branzino - Pie di pere al vino rosso.

A casa di Omar. n 1 MENU. Flan di sedano rapa - Ravioli di cavolo nero - Strudel di branzino - Pie di pere al vino rosso. MENU Flan di sedano rapa - Ravioli di cavolo nero - Strudel di branzino - Pie di pere al vino rosso FLAN DI SEDANO RAPA E PORRI 1kg SEDANO RAPA 2 PORRI 4 UOVA 50gr GRANA NOCE MOSCATA 70gr FARINA 5 cucchiai

Dettagli

MASSETINO È IL SECOND VIN CHE NASCE DALLA SELEZIONE EFFETTUATA PER MASSETO.

MASSETINO È IL SECOND VIN CHE NASCE DALLA SELEZIONE EFFETTUATA PER MASSETO. Luglio 2019 1 MASSETINO È IL SECOND VIN CHE NASCE DALLA SELEZIONE EFFETTUATA PER MASSETO. Sin dalla nascita di Masseto le uve sono sottoposte a una selezione estremamente rigorosa per garantire la massima

Dettagli

Con Felicia i legumi cambiano forma

Con Felicia i legumi cambiano forma Con Felicia i legumi Ricche di FIBRE PASTA 0% PISELLI VERDI BIO PASTA 0% LENTICCHIE ROSSE BIO Ricche di PROTEINE CALENDARIO CHEF PEPPE ZULLO GENNAIO 31 FEBBRAIO PASTA 0% PISELLI VERDI BIO TUTTI I BENEFICI

Dettagli

Campofiorin. rosso del veronese igt

Campofiorin. rosso del veronese igt Campofiorin rosso del veronese igt Ricco, rotondo e vellutato, ma cordiale ed eclettico a tavola. Sposa semplicità e grazia a forza e maestà. È l originale Supervenetian di Masi nato nel 1964, internazionalmente

Dettagli

MINESTRE DI BROVADA. Esistono numerose varianti in cui però, oltre alla Brovada, tra gli ingredienti non mancano mai i fagioli.

MINESTRE DI BROVADA. Esistono numerose varianti in cui però, oltre alla Brovada, tra gli ingredienti non mancano mai i fagioli. MINESTRE DI BROVADA Esistono numerose varianti in cui però, oltre alla Brovada, tra gli ingredienti non mancano mai i fagioli. Minestra di fagioli e Brovada al ginepro Ingredienti per 4/6 persone: 200/300

Dettagli

Scuola dell infanzia IL MAGO DI OZ di Vignola GENITORI IN CUCINA

Scuola dell infanzia IL MAGO DI OZ di Vignola GENITORI IN CUCINA LABORATORIO DI CUCINA PER GENITORI Scuola dell infanzia IL MAGO DI OZ di Vignola GENITORI IN CUCINA CUOCHI X UNA SERA CUOCA: GRANDI VANNA CUCINA DI PRODUZIONE: IL MAGO DI OZ via BONTEMPELLI n. 370 - VIGNOLA

Dettagli

Aperitivi 10 cl 75 cl

Aperitivi 10 cl 75 cl Aperitivi 10 cl 75 cl 2017/18 MOXXÉ VINO SPUMANTE METODO CHARMAT BRUT V+ 9 58 Pinot grigio, Verduzzo CANEVEL PROSECCO EXTRA DRY 9 58 Valdobbiadene Glera Canevel VIGNETO DEL FAÈ PROSECCO DOSAGGIO ZERO 72

Dettagli

Cappelletti in brodo a Ferragosto per Coltiviamo Talenti di Alessandro Rapisarda

Cappelletti in brodo a Ferragosto per Coltiviamo Talenti di Alessandro Rapisarda Cappelletti in brodo a Ferragosto per Coltiviamo Talenti di Alessandro Rapisarda Cappelletti in brodo a Ferragosto è la ricetta che Alessandro Rapisarda, chef presso Cafè opera al Gallery Hotel di Recanati,

Dettagli

descrizione Asilo nido infanzia primaria minestra di legumi con farro RICETTARIO

descrizione Asilo nido infanzia primaria minestra di legumi con farro RICETTARIO descrizione Asilo nido Scuola Scuola infanzia primaria Adulti minestra di legumi con farro farro BIO 15 25 30 40 ceci secchi BIO 5 10 15 15 fagioli secchi borl/cann BIO 5 10 15 15 pomodori pelati BIO 10

Dettagli

Crema di Pecorino e Tartufo d'estate Tartufo nero. Shelf life: 30 Mesi

Crema di Pecorino e Tartufo d'estate Tartufo nero. Shelf life: 30 Mesi Crema di Pecorino e Tartufo d'estate Shelf life: 30 Mesi Descrizione: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e da fonti di calore. Una volta aperto conservare in frigorifero.

Dettagli

Il Grigio Chianti Classico Riserva Docg

Il Grigio Chianti Classico Riserva Docg Il Grigio CARATTERISTICHE ANNATA L annata 2015 sarà ricordata come una delle più calde degli ultimi anni; ad un inverno e una primavera miti e con piogge regolari, è succeduta un estate calda e avara di

Dettagli

LE BASI LE SALSE : BESCIAMELLA Ingredienti : 50 gr di burro

LE BASI LE SALSE : BESCIAMELLA Ingredienti : 50 gr di burro LE BASI Si può essere mogli comprensive, mamme attente,ragazze alla moda, ma se non si è capaci di cucinare,la felicità della famiglia rischia di essere compromessa :così qualche suggerimento anche a chi

Dettagli

Pasta e fagioli. Ingredienti. Preparazione. CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche... http://www.cucinaconoi.

Pasta e fagioli. Ingredienti. Preparazione. CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche... http://www.cucinaconoi. Pasta e fagioli Ingredienti 800-1000 g di borlotti freschi da sgranare 70 g carota 70 g gambo di sedano 40 g cipolla 5 cucchiai di olio ex. v. d oliva 1 spicchi d aglio 200 g di pasta corta 2 pomodori

Dettagli

Azienda Agricola Rebollini Bruno e C. Un racconto di passione e tradizione che continua dal 1968

Azienda Agricola Rebollini Bruno e C. Un racconto di passione e tradizione che continua dal 1968 Azienda Agricola Rebollini Bruno e C. Un racconto di passione e tradizione che continua dal 1968 Una storia di famiglia Un attività fondata e cresciuta sul rispetto del territorio e sul valore della tradizione

Dettagli

RAVIOLI RICOTTA E SPINACI

RAVIOLI RICOTTA E SPINACI RAVIOLI RICOTTA E SPINACI Ingredienti: Per la pasta: 400 grammi di farina 00 4 uova un pizzico di sale Per il ripieno: 500 grammi di ricotta di pecora 150 grammi di spinaci già lessati e strizzati 100

Dettagli

Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici

Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici edizione Organizzata da con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Università di Pisa in collaborazione

Dettagli

Patè di carote stufate e fagioli cannellini

Patè di carote stufate e fagioli cannellini Patè di carote stufate e fagioli cannellini 6 carote medie 2 latte di fagioli cannellini olio evo limone sale Taglia le carote a rondelle, condiscile con olio e sale e inforna a 200 per mezzora o finchè

Dettagli

Secondi piatti di Carne

Secondi piatti di Carne Secondi piatti di Carne COSTATA AL VINO Per due persone 2 costate di vitellone ½ bicchiere di vino rosso Origano Alloro 1 cucchiaio d olio extra vergine d oliva Adagiare in una padella le costate Cospargerle

Dettagli

specialita di tartufo

specialita di tartufo specialita di tartufo Agritaste è un'azienda agricola giovane che, con dedizione e impegno, raccoglie, seleziona e porta sulle tavole di tutto il mondo il miglior tartufo fresco e i migliori prodotti conservati

Dettagli

LA SALSA BARBECUE N.1 AMERICANA ORA IN ITALIA

LA SALSA BARBECUE N.1 AMERICANA ORA IN ITALIA LA SALSA BARBECUE N.1 AMERICANA ORA IN ITALIA NON PENSARE AL SOLITO BBQ Sweet Baby Ray s è il produttore N.1 americano di salse barbecue, vincitore di numerosi riconoscimenti e scelto da migliaia di appassionati

Dettagli

Loretta Fanella. I Grandi Classici

Loretta Fanella. I Grandi Classici Loretta Fanella I Grandi Classici 16/02/2016 GRANDI CLASSICI RIVISITATI LA MIA TORTA DI MELE PER L ACQUA DI CARAMELLO 150 gr di acqua Scaldare una pentola e versare a poco a poco lo zucchero. Man mano

Dettagli

Busiate con ragù di tonno rosso e pomodoro

Busiate con ragù di tonno rosso e pomodoro Busiate con ragù di tonno rosso e pomodoro Ingredienti per 4 persone 1 cipolla bianca di media grandezza 1 spicchio di aglio rosso di Nubia foglioline di menta fresca olio extra vergine di oliva sale e

Dettagli

le ricette di Antonio Temporin

le ricette di Antonio Temporin le ricette di Antonio Temporin le ricette di Antonio Temporin CARAMELLE RICOTTA SPINACI alla AROMATICA CARAMELLE RICOTTA E SPINACI 500g Linea Gourmet POMODORINI PICCOLI 500g SCALOGNO uno BASILICO un mazzetto

Dettagli

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni.

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: 4.800 ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. PRODOTTI CERTIFICATI BIO: Vino. Sibiliana è il progetto per la valorizzazione

Dettagli

Le stagioni nel piatto. A Maggio è il momento di... RISOTTO PROFUMATO. Risotto bianco con Parmigiano Reggiano e petali di viole

Le stagioni nel piatto. A Maggio è il momento di... RISOTTO PROFUMATO. Risotto bianco con Parmigiano Reggiano e petali di viole Le stagioni nel piatto A Maggio è il momento di... RISOTTO PROFUMATO Risotto bianco con Parmigiano Reggiano e petali di viole RISOTTOPROFUMATO Risotto bianco con Parmigiano Reggiano e petali di viole Ingredienti

Dettagli

COD. ARTICOLO PESO UNITÀ (g) PEZZI PER CRT. PLUS

COD. ARTICOLO PESO UNITÀ (g) PEZZI PER CRT. PLUS i ragù NUOVE RICETTE 09680 180 8 SUGO VEGETALE CON Soia GRANULARE GMO FREE Ingredienti: Passata di pomodoro, granulare di soia, carote, sedano, sale marino, sciroppo di mais, miso, erbe aromatiche, olio

Dettagli

PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO

PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO Primi: Dennis Lorenzo Ingredienti 4 persone 1 kg di pasta per lasagne 500 g di carne macinata 750 ml di sugo 500 ml di besciamella 1 etto di prosciutto cotto

Dettagli

Menu per Capodanno. Antipasto. Primo piatto. Secondo piatto. Contorno. Dolce

Menu per Capodanno. Antipasto. Primo piatto. Secondo piatto. Contorno. Dolce Menu per Capodanno Antipasto Crostini di pane integrale con salmone iposodico Crostini di pane integrale con crema di lenticchie Primo piatto Tagliatelle con carciofi Secondo piatto Filetto di tonno (o

Dettagli

IL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO A cura di Mauro Monicchi

IL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO A cura di Mauro Monicchi IL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 2011 A cura di Mauro Monicchi 2007 PIOVOSITA ANNUALE 2011 535 238 199 471 274 975 2008 376 319 756 2010 988 2009 mm. Pioggia nell'anno solare mm. Pioggia nel periodo vegetativo

Dettagli

Parmegiano Reggiano de 1 kg. Parmegiano Reggiano de 200 grs.

Parmegiano Reggiano de 1 kg. Parmegiano Reggiano de 200 grs. Importador y Distribuidor de productos italianos en Argentina 4206-1087 www.facebook.com/digimpex digimpex@gmail.com www.digimpex.com.ar Q U E S O - F O R M A G G I $1326 (kg.) $1790 (kg.) $1150 (kg.)

Dettagli

Denominazione Descrizione Unità Foto PASSATA DI POMODORO BIO DI IRIS

Denominazione Descrizione Unità Foto PASSATA DI POMODORO BIO DI IRIS Denominazione Descrizione Unità Foto PASSATA DI POMODORO DI IRIS POMODORO PELATO DI IRIS SALSA DI PEPERONE DI IRIS - CON VERDURE DI IRIS - PICCANTE DI IRIS La Passata di Pomodoro è un pomodoro passato

Dettagli