Appunti di statistica

Documenti analoghi
Lezione 8. Risultanti e discriminanti.

Variabili Aleatorie vettoriali

Integrazione numerica

Laboratorio di Sperimentazione di Fisica CdL Matematica PARTE II. Dr. Riccardo Cerulli

VALORI MEDI (continua da Lezione 5)

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE

Integrazione numerica

VETTORI. Prodotto di un vettore per un numero reale. Dati il numero reale λ e il vettore x ), il prodotto λ x è definito ponendo:

Sistemi lineari di m equazioni in n incognite

LA STATISTICA, LA RETTA DEI MINIMI QUADRATI E LA RETTA DI REGRESSIONE

STUDIO DELLA STABILITA' DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CON IL METODO DEL LUOGO DELLE RADICI

Calcolo di autovalori

Raccolta Formule e Dimostrazioni

Analisi di una distribuzione. Analisi di una distribuzione

Integrazione numerica

Formule di Integrazione Numerica

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE

VARIABILI ALEATORIE (v.a.) DISCRETE

RELAZIONI TRA 2 FENOMENI QUANTITATIVI

Teoria degli errori. Topografia Corso di Laurea in Ingegneria Civile, dell Ambiente e del Territorio Università di Pisa

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE

Integrazione di funzioni

Derivazione numerica. Derivazione numerica (II) Derivazione numerica (III) Introduzione al calcolo numerico

Università della Calabria

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE

E definito prodotto di due cracoviani W V un cracoviano A il cui generico elemento vale

CAPITOLO 4 FORMULE DI QUADRATURA

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale:

Zeri e radici di equazioni non lineari e sistemi di equazioni non lineari

INFORMATICA 3 LEZIONE 10 FONDAMENTI DI MATEMATICA

PROBLEMI DI TRASPORTO

( ) ( ) ( ) Equazioni non lineari: generalità

REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA

Diagrammi di Bode. (versione del ) Funzioni di trasferimento

Gli indici sintetici Forma. Un caso studio. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Approssimazione di dati e funzioni

MEDIA DI Y (ALTEZZA):

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in due gruppi

Gli indici sintetici Forma. Gli indici sintetici. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Appunti di Programmazione Lineare. a cura del Prof. Giuseppe Bruno

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa.

N 10 I NUMERI COMPLESSI

Gli indici sintetici Forma. Un caso studio. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

FUNZIONI ESPONENZIALI

2. ANALISI DI AFFIDABILITÀ SENSIBILITÁ PARAMETRICA DI SISTEMI STRUTTURALI METALLICI

L algoritmo di Euclide generalizzato e la soluzione di equazioni diofantee lineari

Laboratorio di FISICA 2. Misura della resistenza di un conduttore con il ponte di Wheatstone R + R R 3 + R4 E, (2) =, (3) i 2 V B = R 3 = V AC

ma non sono uguali fra loro

CAPITOLO VI FORMULE DI QUADRATURA

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: =

Approssimazione di dati e funzioni: generalità

LA CONCENTRAZIONE equidistribuzione massima concentrazione

Lez.9 Teoremi sulle reti 2. Università di Napoli Federico II, CdL Ing. Meccanica, A.A , Elettrotecnica. Lezione 9 Pagina 1

Successioni. (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),...

Analisi degli Effetti Indotti nei Ponti Bailey dal Gioco delle Connessioni

dove il Sia p( x ) un polinomio di grado n. Si dimostri che la sua derivata n esima è coefficiente a è il coefficiente di

valido se i dati E dato da max(x i )-min(x i )

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm

La regressione Lineare

Interpolazione dei dati

1 Matrici. 1. Generalità.

Metodi diretti: generalità

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: =

Elementi di Calcolo delle probabilità

Metodi diretti: generalità

Il calcolo integrale. L idea di partenza è semplice. Consideriamo il seguente grafico. Figura 1

pè via che, lì, la media è sempre eguale risurta che te tocca un pollo all'anno: Me spiego: da li conti che se fanno seconno le statistiche d'adesso

SECONDA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA CLEA gennaio 2005 COMPITO C2

Soluzione di sistemi lineari. Esistenza delle soluzioni. Quante soluzioni? 1 se singolare 0 o infinite se non singolare

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1

Unità Didattica N 09 I RADICALI

MATEMATICA E STATISTICA. Dai dati ai modelli, alle scelte: rappresentazione, interpretazione e previsione. Progetto Lauree Scientifiche

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21

LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:

Lezione 4. Metodi statistici per il miglioramento della Qualità

Sistemi lineari: generalità

U.D. N 09 I RADICALI

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

I percentili e i quartili

Variabilità = Informazione

SUL PROBLEMA DEL CERCHIO DI GAUSS

Statistica descrittiva Campioni vettoriali

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0)

Caso studio 12. Regressione. Esempio

L equazione del reticolo cristallino

Variabili casuali. Esempio. Variabili casuali discrete. Ω continuo V.C. discreta o continua. Ω discreto V.C. discreta ( ) = 1. continua.

CALCOLO DI LIMITI PER LE FUNZIONI CONTINUE. Saper calcolare semplici limiti, in particolare delle funzioni razionali intere e fratte.

Liceo Classico di Trebisacce Classe IV B - MATEMATICA. Prof. Mimmo Corrado. Numeri naturali [ ] ( ) ( ) Numeri razionali

Un quadro della situazione. Lezione 5 Aritmetica in virgola mobile (1) Dove siamo nel corso. Un ripasso. Dove siamo. Dove stiamo andando..

La velocità massima espressa in metri al secondo e l accelerazione voluta sono: 1000

La media aritmetica. Le medie. Esempio. Esempio. Media aritmetica Mediana. Medie analitiche Medie di posizione. x 1

Sistemi Intelligenti di Supporto alle Decisioni Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Introduzione agli Insiemi Fuzzy e alla Logica Fuzzy

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

I radicali 1. Claudio CANCELLI (

Sommario. Facoltà di Economia. Generalità sulla variabilità A B C. francesco mola. Lezione n 4. Variabilità e Dispersione. Concetto di variabilità

Un quadro della situazione. Lezione 5 Aritmetica in virgola mobile (1) Dove siamo nel corso. Un ripasso. Dove siamo. Dove stiamo andando..

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio

Transcript:

@th_corer d Ezo Zghì pg. Apput d sttstc L sttstc,t coe strueto d'dge sull popolzoe d uo Stto, è ogg u scez che stud qulss eoeo d tpo collettvo. Le dg su eoe collettv vegoo tte ll'tero delle popolzo sttstche (see d eleet che ho leo u crtterstc coue). Cscu crtterstc, che derez gl eleet d u popolzoe, può essere d tpo qulttvo (coe d esepo l'ttvtà svolt) o qutttvo (coe d esepo l peso). L'dge, d solto, o vee svolt sull'ter popolzoe su u cpoe che h crtterstche loghe ll'ter popolzoe. Per eetture u'dge sttstc s seguoo, d solto, le seguet s: ) rccolt e spoglo de dt ) coplzoe d tbelle odo d poter osservre l dstrbuzoe delle requeze 3) rppresetzoe grc ed elborzoe de dt 4) terpretzoe de rsultt otteut. ede sttstche ed rtetc seplce L ed rtetc seplce d uer,,..., è dt d: + +... + Ad esepo: Qul è l'ltezz ed d cque rgzz che soo lt 60, 65, 70,60,64 c? 60 + 65 + 70 + 60 + 64 63,8 c 5 ed rtetc podert Se uer,,..., ho rspettvete requez,,..., l ed podert è dt d: + +... + p + +... + Cosdero d esepo l seguete tbell d vlor che s rersce ll'ltezz, c, d 00 rgzz: Frequez 5 5 0 4 0 30 6 0 Altezz 65 66 68 69 7 7 74 75 p 5 65 + 5 66 + 0 68 + 4 69 + 0 7+ 30 7 + 6 74 + 0 75 70, 45 00

@th_corer d Ezo Zghì pg. ed geoetrc Dt u dstrbuzoe d vlor,,...,, cho ed geoetrc l vlore g che, sosttuto gl eleet dell dstrbuzoe, o e cb l prodotto, coè:... ( g) qud... g Se gl eleet dell dstrbuzoe ho requez llor... g E' utle rcordre che posso che scrvere: l + l +... + l l g Esepo Clcol l ed geoetrc dell seguete sere d vlor: 5; 7;8;8: 578 4 g 4,86... 4 ed qudrtc Dt u dstrbuzoe d vlor,,...,, cho ed qudrtc l vlore q che, sosttuto gl eleet dell dstrbuzoe, o cb l so de loro qudrt, coè: + +... + q ( ) + +... + per cu q Se gl eleet dell dstrbuzoe ho requez q Esepo + +... + Clcol l ed qudrtc dell seguete sere d vlor: 5; 7;8;8: llor q 5 7 8 97,98... 4 ed roc Dt u dstrbuzoe d vlor,,...,, cho ed roc l vlore r che, sosttuto gl eleet dell dstrbuzoe, o cb l so de loro recproc, coè:

@th_corer d Ezo Zghì pg. 3 + +... + r qud: r + +... + Se gl eleet dell dstrbuzoe ho requez llor r + +... + Esepo Clcol l ed roc de uer ; ; ; ; 3 4 5 6 5 r + 3+ 4+ 5+ 6 4 Osservo che l ed roc d u uero dspr d eleet che soo progressoe roc ( loro recproc oro u progressoe rtetc) è ugule l vlore del tere cetrle. od e ed S ch od o vlore orle d u dstrbuzoe d requeze l vlore l qule corrspode l ss requez. Nel cso dell rccolt d dt, dct precedez ell tbell delle ltezze, l od è 7 c Se, prtcolre, l dstrbuzoe preset due o pù requeze sse ugul, l dstrbuzoe è dett plurodle. I questo cso l od o h u pprezzble sgcto sttstco. Assegt u dstrbuzoe ordt d vlor, cho ed l vlore cetrle dell suddett dstrbuzoe. Ad esepo l ed dell seguete dstrbuzoe d vlor: 5; 8; 0; ; 5; 30; 35 è Se vlor soo uero dspr l ed è dt dll seso de due vlor cetrl. L ed, l od e l ed soo dette sure dell tedez cetrle d u rccolt d dt; tt, stuzo orl esse occupo poszo cetrl ell dstrbuzoe de dt rccolt e soo d solto utl d lzzre l eoeo che s st esdo. Oltre lle sure dell tedez cetrle è ecessro cosderre che lo scrto S che esste tr l'eleeto d dce e l ed (scrto dll ed). S (,,..., ) L'dce d dspersoe è l derez tr l vlore sso ed l vlore o de dt rccolt.

@th_corer d Ezo Zghì pg. 4 esepo d dspersoe verso vlor pù bss esepo d dspersoe verso vlor pù lt L dspersoe è surt edte gl dc d vrbltà: pù ust soo l vrz, lo scrto qudrtco edo e gl scrt dll ed e dll ed rtetc. A volte è utle cosderre eleet che dvdoo l dstrbuzoe odo dverso. S uso cosddett qurtl Q, eleet che dvdoo l'see ordto de dt quttro prt ugul, oppure decl D (eleet che dvdoo l sequez 0 prt ugul) o percetl C (eleet che dvdoo l sequez 00 prt ugul) Ad esepo: per l dstrbuzoe 0,,... 00 s h: 5 50 75 00 Q Q 3 Q 4 Q 5 P 50 P 5 D 0 D ed Idc d vrbltà Cpo d vrbltà S ch cpo d vrbltà d u see d vlor l derez tr l vlore sso ed l vlore o: C d dett vlor. Scrto seplce edo Se,,..., è u see d vlor che ho coe ed rtetc, lo scrto seplce edo è dto d: s + +... +

@th_corer d Ezo Zghì pg. 5 Vrz Se,,..., è u see d vlor che ho coe ed rtetc, l vrz è dt d: ( ) ( ) ( ) ( ) + +...... + + + Se vlor,,..., ho requeze,,..., l vrz è dt d: ( ) + ( ) +...( ) ( ) + +... + I prtc, Il clcolo dell vrz può essere eettuto edte l orul: dove è l ed rtetc de qudrt de dt Esepo Cosdero l seguete tbell: vlor 3 5 7 9 requeze 8 4 3 7 clcolo le ede e 83 + 45 + 37 + 79 + 6,333 40,06 8 + 4+ 3+ 7+ 83 + 45 + 37 + 79 + 48,96 8 + 4+ 3+ 7+ ( ) e rcvo 8,8 Scrto qudrtco edo o devzoe stdrd S ch scrto qudrtco edo d u see d vlor,,..., l rdce qudrt dell vrz d tl vlor: ( ) + ( ) +...( ) ( ) + +... + Tr vrz e scrto qudrtco edo è preerble usre quest'ulto perché o lter l'utà d sur de dt sttstc pres ese. Coecete d vrbltà E' l rpporto tr lo scrto qudrtco edo e l ed rtetc E vee d solto usto percetule edte: coe. v. 00 coe.v.

@th_corer d Ezo Zghì pg. 6 Dstrbuzoe orle (curv d Guss) U dstrbuzoe d requeze è dett orle se h u deto grco che s vvc ll curv d Guss ( ) e π Pù dt d u dstrbuzoe orle soo cocetrt, pù strett e lt è l "cp"che l rppreset. Pù dt d u dstrbuzoe orle soo dspers, pù lrg e bss è l "cp"che l rppreset. Dstrbuzo sttstche doppe; dstrbuzo rgl Qudo s stud u popolzoe sttstc è possble che crtter est so pù d uo. I questo cso s prl d dstrbuzo sttstche ultple. Se crtter soo due l dstrbuzoe è rppresett ecceete d u tbell dopp etrt. Cosdero l seguete tbell del 990 che s rersce d u'dge cpor sull dstrbuzoe delle btzo secodo l superce btt. superce regoe 50-95 q 96-0 q -30q 3-00 q Lgur 30 6 5 Cp 36 805 05 Scl 068 430 03 49 Itegro l tbell scrvedo destr d og rg e odo og colo l so de vlor rportt: superce regoe 50-95 q 96-0 q -30q 3-00 q Lgur 30 6 5 5 Cp 36 805 05 394 Scl 068 430 03 49 850 560 46 34 76

@th_corer d Ezo Zghì pg. 7 I vlor rg dell tbell s cho dstrbuzo rgl dell dstrbuzoe ssegt. Le dstrbuzo rgl per regoe e per superce del ostro esepo soo: clsse requez Lgur 5 Cp 394 Scl 850 superce 50-95 q 96-0 q -30q 3-00 q requez 560 46 34 76 Osservo che: se dcho co vlor ed delle superc e co le requeze d dett vlor, l vlore edo dell superce btt è dto d: e l devzoe stdrd d: ( ) Dll'ls degl stogr reltv lle dstrbuzo rgl rego superc deduco che l pr dstrbuzoe o è orle perché s dscost dll curv d Guss. Fuzoe terpoltrce Qudo s vuole rcvre l legge d u eoeo, el qule tervegoo due grdezze vrbl e, u dpedete dll'ltr, s detero edte esperet qule vlore ssue l l vrre d u tervllo [ b ; ]. Per vere po u vsoe grc

@th_corer d Ezo Zghì pg. 8 dell'deto del eoeo è utle costrure sul po put A0( 0; 0); A( ; );...; A ( ; ). Dto che tr le due grdezze o esste u be det legge tetc, o è possble deterre tutt vlor che può ssuere l vrble solo u ltto uero d vlor. Il grco che s otterrà uedo put A0( 0; 0); A( ; );...; A ( ; ) costturà u dgr pprossto del eoeo che s st studdo. Aché s o lo scosteto dl dgr rele occorre dvdure u uzoe ϕ ( ), dett uzoe terpoltrce, che ssue gl stess vlor d e put d terpolzoe ( 0;;;...; ). Per cpre coe otteerl cosdero l seguete esepo: S dt l tbell d vlor: 0 3 4 3 5 7 Che sctursce d u prtcolre dge speretle. Poché put ssegt soo 4 s dovro deterre coecet 0 ; ; ; 3 d u 3 poloo d terzo grdo ( ) che h l or: P ( ) + + + 3 0 3 Poché: P3(0) 0; P3() 80 + 4+ + 3; P3 (0) 70 + 9+ 3 + 3 P (0) 64 + 6 + 4 + 3 0 3 s h: 0 3 80 + 4+ + 3 70 + 9+ 3 + 3 5 640 + 6+ 4 + 3 7 Rsolvedo questo sste co l etodo d Crer s rcv: 0 ; 5 5; 3 3 3 5 L uzoe terpoltrce ϕ ( ) vrà qud equzoe: + 5 + 3 3 3 Quest uzoe ssue e put vlor elect tbell, o perette d deterre ulteror vlor d qudo s ssego vlor d, dvers d quell elect. Posso dre che ϕ ( ) ppross l'deto d ( ) 0;4. ell'tervllo [ ] L'errore che s coette u geerco puto è: R( ) ( ) ϕ( ) co [ ; b]. Per deterre l'equzoe dell curv terpoltrce s può che usre l etodo de qudrt.c s pregge coè d deterre u uzoe odo che l su equzoe red l so de qudrt degl scrt de dt teorc d quell rel

@th_corer d Ezo Zghì pg. 9 Regressoe Se l uzoe terpoltrce è u rett d equzoe + q e cho co e le ede rtetche d e, ovvero: ; ( ) ( ) vreo: ;. Poché s dostr che l rett terpoltrce h equzoe r, ( ) dove, ( )( ) r, co, (dett covrz), posso dre che, r, è l coecete golre dell rett. Tle coecete s ch coecete d regressoe d su. Allo stesso odo, se l rett terpoltrce h equzoe r, ( ), l coecete d regressoe d su srà: Correlzoe,, r Se tr vlor dell dstrbuzoe esste u corrspodez d tpo lere s uso del coecete d correlzoe lere r d Brvs-Perso: r poché r, e r, posso scrvere: r r, r, che espre l lege esstete tr regressoe e correlzoe.