Esecuzione immobiliare n. 344/2014 Giudice delegato: G.E. Dott. Gianluigi Morlini

Documenti analoghi
1- RIASSUNTO E DATI GENERALI 2-DATI CATASTALI PROCEDURA N. 594/ DATI CATASTALI DEI BENI COME RISULTANTI DALL ATTO DI PIGNORAMENTO 1

Ufficio Esecuzioni immobiliari. Esecuzione immobiliare 389/16 Giudice delegato: Dott. Ssa Camilla Sommariva

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA. Rapporto di valutazione Appezzamento di Terreno LOTTO 2 Esperto estimatore designato: geom.

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA SEZIONE FALLIMENTARE. Rapporto di valutazione

TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO EMILIA

TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO EMILIA. G.D. Dott. Luciano Varotti

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Sezione Fallimentare

3/2012 PRELIMINARE NOVELLARA AREA PUA ARMONIA

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

RELAZIONE GENERALE SUGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL SIG. omissis

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA FALLIMENTO N.42/2015 PAVIM-FLOOR SPA

48 - CMR LA BRADA TERRENO AGRICOLO

TRIBUNALE DI PARMA SEZIONE ESECUZIONI RELAZIONE DI STIMA

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI MARSALA

TRIBUNALE DI RAVENNA RELAZIONE DI ACCERTAMENTO PERITALE

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

Tribunale di Palermo. Sezione IV Civile Esecuzioni immobiliari G.E. Dott.ssa A. Notaro. Procedura esecutiva N. 396/2006 R.G. Es.

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA. Rapporto di valutazione Immobile posto in Rubiera - Via del Parmigianino n 25 Esperto designato: geom.

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR.SSA MANUELA VELOTTI CURATORE DOTT. LEONARDO BIAGI * * * FALLIMENTO Fratelli Saturno Srl * * *

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -,

T R I B U N A L E D I B I E L L A

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA. Relazione tecnica e di stima

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA SEZIONE FALLIMENTARE

Ufficio Esecuzioni immobiliari. Esecuzione immobiliare 167/15 Giudice delegato: Dott. Ssa Camilla Sommariva

TRIBUNALE DI UDINE. - Cancelleria dei Fallimenti - PERIZIA DI STIMA. dei beni immobili di compendio della DITTA INDIVIDUALE

Ufficio Esecuzioni immobiliari. Esecuzione immobiliare 393/16 Giudice delegato: Dott. Ssa Camilla Sommariva

TRIB U N AL E DI ROMA

TRIBUNALE DI MODENA CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE DI AREZZO ESECUZIONE IMMOBILIARE N 351/2013

Esecuzione immobiliare n. 70/2015 Giudice delegato: G.E. Dott.ssa Simona Di Paolo

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA. Relazione tecnica

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

TRIBUNALE DI TRAPANI

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Resistenza,10 C.F Tel. 0323/ Fax 0323/ UFFICIO TECNICO

TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO EMILIA. G.D. Dott. Luciano Varotti

TRIBUNALE DI SONDRIO

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI

FASCICOLO 11 COMUNE DI QUINZANO D OGLIO BS

Ufficio Esecuzioni immobiliari. Esecuzione immobiliare 395/16 Giudice delegato: Dott. Ssa Camilla Sommariva

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA. GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. Michele Cifarelli * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

STUDIO TECNICO MARITATI-ADAMI-BERTI

TRIBUNALE ORDINARIO DI PAVIA

TRIBUNALE DI VICENZA FALLIMENTI

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr.

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DEL COMUNE DI CELLATICA

CITTÀ DI CASTIGLIONE OLONA Provincia di Varese

TRIBUNALE DI LUCERA. Ill.mo G.E. Dott.ssa STANO Giulia. Proc. esec. imm. n. 83/2012 del R.E. promossa da. contro RELAZIONE E PERIZIA DI STIMA

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA. Esecuzione immobiliare n. 558/2016 Giudice delegato: G.E. Dott.ssa Simona Di Paolo RAPPORTO DI VALUTAZIONE

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA PERIZIA TECNICA DI STIMA

LAVATOIO VIA BASSA DELLA VERGINE

Tribunale di Prato. Concordato Preventivo N. 16/2014 XXXXXXXXXXXXX XXX Giudice Delegato : Dott.ssa Raffaella Brogi. Perizia di stima di immobili

Tribunale di Alessandria Sezione fallimentare N.29/2018 R.F.

FALLIMENTO N. 256/2014 CON SEDE IN GIUDICE DELEGATO: DOTT. SSA ELENA ROSSI CURATORE: DOTT. ALDO VAN DEN BORRE PERIZIA DI STIMA DI UN TERRENO AGRICOLO

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * DATI DI PIGNORAMENTO

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

Note tecniche per cessione immobiliare

TRIBUNALE ORDINARIO - SONDRIO 45/2018

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI Sezione fallimentare

Unità immobiliare in corso di costruzione destinata ad attività commerciale, posta al

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -,

Determinazione del valore di mercato, all'attualità, di un terreno, con destinazione edificatoria, sito Corso Umberto 1 del comune di Acquaro (vv)

PERIZIA DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE (Lotto n. 1 di 4)

Note tecniche per cessione immobiliare

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 443/08. Riunita alla Es. Imm.re n.

TRIBUNALE ORDINARIO - PESARO 114/2016

Perizia di stima di BENI IMMOBILI

ALIENAZIONE TERRENI A VERDE

Il sottoscritto Geom. Giorgio Leoni, iscritto all Albo dei Geometri. e Geometri Laureati della Provincia di Lodi al N 5 8 e nell elenco dei

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * DATI DI PIGNORAMENTO;

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA FALLIMENTO. N. 85/2011 Reg. Gen.

TRIBUNALE ORDINARIO DI PADOVA PROCEDURA ESECUTIVA N. 543/2016 R.G. ESECUZIONI. G.E. dott.ssa MICOL SABINO

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENDITA. Esecuzione Immobiliare n. 230/2013 R.G. Es. Imm.

La posizione, molto marginale, lo scarso utilizzo da parte dei fruitori del comparto industriale ha determinato negli anni lo stato di abbandono.

TRIBUNALE CIVILE DI TREVISO SEZIONE DEI FALLIMENTI FALLIMENTO N. 231/2009 DI "COSTRUZIONI PASCAL 3 S.R.L." GIUDICE DELEGATO DOTT.

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO Sezione fallimentare. Fallimento n.78/2015. G.O.SAF S.p.A.

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI MONZA. Fallimento. DATO OSCURATO con sede in Concorezzo (MB) Codice Fiscale DATO OSCURATO. N. Gen. Rep.

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA. Relazione tecnica

Come già osservato, inoltre, per tenere conto di talune condizioni e modalità incidenti sulla

IMMOBILIARE SECCHIA SRL PERIZIA A 24 - AREA EDIFICABILE CON PROGETTO APPROVATO PER STRUTTURA ALBERGHIERA A SIRMIONE RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA

SCHEDA TECNICA AREA DI VIA PERSICO posta in Comune di Cremona

TRIBUNALE CIVILE DI SPOLETO. RELAZIONE DI STIMA - LOTTO n. 06 -

CITTÀ DI CASTIGLIONE OLONA Provincia di Varese

contro contro Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore del -, LOTTO UNICO

Transcript:

Tribuna le di Re ggi o Em ilia Ufficio Esecuzi oni Immobiliar i GE Dott. Gi anl uigi Mo rli ni TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Ufficio Esecuzioni immobiliari Esecuzione immobiliare n. 344/2014 Giudice delegato: G.E. Dott. Gianluigi Morlini Esecuzione promossa da: Contro: RAPPORTO DI VALUTAZIONE Terreni edificabili posti a via Curiel/via Anna Frank loc. Sabbione Esperto designato: Ing. Giovanni Davoli Progettazione unitaria convenzionata ex-manodori N.* N.* Lotti in oggetto Lotti ceduti ad altre proprietà * numerazione originale dei lotti come prevista dal Piano di Progettazione Convenzionata; tale numerazione non corrsiponde alla numerazione dei lotti di vendita. 1 I ng. GIOVANNI DAVOLI Studio Tec nico - Via R omana n.10-42020 - Albinea (RE) Tel 0522.1845122 - FAX 0522.015025 - mai l: studiodavolipier l i@gma il.c om Pagina 1 di 88 2 3 4 5 6 9 10 8 7 16 17 18 15 14 13 11 12

Tribuna le di Re ggi o Em ilia Ufficio Esecuzi oni Immobiliar i GE Dott. Gi anl uigi Mo rli ni 0-SOMMARIO 0-SOMMARIO... 3 1-RIASSUNTO E DATI GENERALI... 6 2-COMUNICAZIONI... 6 3-DATI CATASTALI... 7 3.1-DATI CATASTALI DEI BENI COME RISULTANTI DALL ATTO DI PIGNORAMENTO.. 7 3.2-DATI CATASTALI DEI BENI COME REALMENTE RISULTANTI ALLA DATA DELLA PERIZIA... 8 3.3-COMMENTI ALLA SITUAZIONE CATASTALE... 9 4-DESCRIZIONE DEI BENI... 9 5- LOTTI DI VENDITA... 15 5.1-LOTTO UNO... 17 5.1.1-LOTTO UNO: DATI CATASTALI... 17 5.1.2-LOTTO UNO: DESCRIZIONE COMMERCIALE... 17 5.1.3-LOTTO UNO: REGOLARITA EDILIZIA... 19 5.1.4-LOTTO UNO: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO... 20 5.1.5-LOTTO UNO: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE... 20 5.1.6-LOTTO UNO: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE... 20 5.1.7-LOTTO UNO: VINCOLI E ONERI GIURIDICI... 20 5.1.8-LOTTO UNO: DIRITTO DI PRELAZIONE... 22 5.1.9-LOTTO UNO: VALORE DEL BENE... 22 5.1.10-LOTTO UNO: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI... 23 5.1-LOTTO DUE... 24 5.1.1-LOTTO DUE: DATI CATASTALI... 24 5.1.2-LOTTO DUE: DESCRIZIONE COMMERCIALE... 24 5.1.3-LOTTO DUE: REGOLARITA EDILIZIA... 26 5.1.4-LOTTO DUE: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO... 27 5.1.5-LOTTO DUE: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE... 27 5.1.6-LOTTO DUE: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE... 27 5.1.7-LOTTO DUE: VINCOLI E ONERI GIURIDICI... 27 5.1.8-LOTTO DUE: DIRITTO DI PRELAZIONE... 29 5.1.9-LOTTO DUE: VALORE DEL BENE... 29 5.1.10-LOTTO DUE: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI... 30 5.1-LOTTO TRE... 31 5.1.1-LOTTO TRE: DATI CATASTALI... 31 5.1.2-LOTTO TRE: DESCRIZIONE COMMERCIALE... 31 5.1.3-LOTTO TRE: REGOLARITA EDILIZIA... 32 5.1.4-LOTTO TRE: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO... 34 5.1.5-LOTTO TRE: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE... 34 5.1.6-LOTTO TRE: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE... 34 5.1.7-LOTTO TRE: VINCOLI E ONERI GIURIDICI... 34 5.1.8-LOTTO TRE: DIRITTO DI PRELAZIONE... 36 5.1.9-LOTTO TRE: VALORE DEL BENE... 36 5.1.10-LOTTO TRE: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI... 37 5.1-LOTTO QUATTRO... 38 5.1.1-LOTTO QUATTRO: DATI CATASTALI... 38 5.1.2-LOTTO QUATTRO: DESCRIZIONE COMMERCIALE... 38 5.1.3-LOTTO QUATTRO: REGOLARITA EDILIZIA... 39 I ng. GIOVANNI DAVOLI Studio Tec nico - Via R omana n.10-42020 - Albinea (RE) Tel 0522.1845122 - FAX 0522.015025 - mai l: studiodavolipier l i@gma il.c om Pagina 3 di 88

Tribuna le di Re ggi o Em ilia Ufficio Esecuzi oni Immobiliar i GE Dott. Gi anl uigi Mo rli ni 5.1.4-LOTTO QUATTRO: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO... 41 5.1.5-LOTTO QUATTRO: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE... 41 5.1.6-LOTTO QUATTRO: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE... 41 5.1.7-LOTTO QUATTRO: VINCOLI E ONERI GIURIDICI... 41 5.1.8-LOTTO QUATTRO: DIRITTO DI PRELAZIONE... 43 5.1.9-LOTTO QUATTRO: VALORE DEL BENE... 43 5.1.10-LOTTO QUATTRO: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI... 44 5.1-LOTTO CINQUE... 45 5.1.1-LOTTO CINQUE: DATI CATASTALI... 45 5.1.2-LOTTO CINQUE: DESCRIZIONE COMMERCIALE... 45 5.1.3-LOTTO CINQUE: REGOLARITA EDILIZIA... 46 5.1.4-LOTTO CINQUE: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO... 48 5.1.5-LOTTO CINQUE: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE... 48 5.1.6-LOTTO CINQUE: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE... 48 5.1.7-LOTTO CINQUE: VINCOLI E ONERI GIURIDICI... 48 5.1.8-LOTTO CINQUE: DIRITTO DI PRELAZIONE... 50 5.1.9-LOTTO CINQUE: VALORE DEL BENE... 50 5.1.10-LOTTO CINQUE: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI... 51 5.1-LOTTO SEI... 52 5.1.1-LOTTO SEI: DATI CATASTALI... 52 5.1.2-LOTTO SEI: DESCRIZIONE COMMERCIALE... 52 5.1.3-LOTTO SEI: REGOLARITA EDILIZIA... 53 5.1.4-LOTTO SEI: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO... 55 5.1.5-LOTTO SEI: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE... 55 5.1.6-LOTTO SEI: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE... 55 5.1.7-LOTTO SEI: VINCOLI E ONERI GIURIDICI... 55 5.1.8-LOTTO SEI: DIRITTO DI PRELAZIONE... 57 5.1.9-LOTTO SEI: VALORE DEL BENE... 57 5.1.10-LOTTO SEI: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI... 58 5.1-LOTTO SETTE... 59 5.1.1-LOTTO SETTE: DATI CATASTALI... 59 5.1.2-LOTTO SETTE: DESCRIZIONE COMMERCIALE... 59 5.1.3-LOTTO SETTE: REGOLARITA EDILIZIA... 60 5.1.4-LOTTO SETTE: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO... 62 5.1.5-LOTTO SETTE: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE... 62 5.1.6-LOTTO SETTE: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE... 62 5.1.7-LOTTO SETTE: VINCOLI E ONERI GIURIDICI... 62 5.1.8-LOTTO SETTE: DIRITTO DI PRELAZIONE... 64 5.1.9-LOTTO SETTE: VALORE DEL BENE... 64 5.1.10-LOTTO SETTE: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI... 65 5.1-LOTTO OTTO... 66 5.1.1-LOTTO OTTO: DATI CATASTALI... 66 5.1.2-LOTTO OTTO: DESCRIZIONE COMMERCIALE... 66 5.1.3-LOTTO OTTO: REGOLARITA EDILIZIA... 67 5.1.4-LOTTO OTTO: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO... 69 5.1.5-LOTTO OTTO: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE... 69 5.1.6-LOTTO OTTO: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE... 69 5.1.7-LOTTO OTTO: VINCOLI E ONERI GIURIDICI... 69 5.1.8-LOTTO OTTO: DIRITTO DI PRELAZIONE... 71 5.1.9-LOTTO OTTO: VALORE DEL BENE... 71 5.1.10-LOTTO OTTO: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI... 72 5.1-LOTTO NOVE... 73 5.1.1-LOTTO NOVE: DATI CATASTALI... 73 5.1.2-LOTTO NOVE: DESCRIZIONE COMMERCIALE... 73 I ng. GIOVANNI DAVOLI Studio Tec nico - Via R omana n.10-42020 - Albinea (RE) Tel 0522.1845122 - FAX 0522.015025 - mai l: studiodavolipier l i@gma il.c om Pagina 4 di 88

Tribuna le di Re ggi o Em ilia Ufficio Esecuzi oni Immobiliar i GE Dott. Gi anl uigi Mo rli ni 5.1.3-LOTTO NOVE: REGOLARITA EDILIZIA... 74 5.1.4-LOTTO NOVE: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO... 76 5.1.5-LOTTO NOVE: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE... 76 5.1.6-LOTTO NOVE: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE... 76 5.1.7-LOTTO NOVE: VINCOLI E ONERI GIURIDICI... 76 5.1.8-LOTTO NOVE: DIRITTO DI PRELAZIONE... 78 5.1.9-LOTTO NOVE: VALORE DEL BENE... 78 5.1.10-LOTTO NOVE: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI... 79 5.1-LOTTO DIECI... 80 5.1.1-LOTTO DIECI: DATI CATASTALI... 80 5.1.2-LOTTO DIECI: DESCRIZIONE COMMERCIALE... 80 5.1.3-LOTTO DIECI: REGOLARITA EDILIZIA... 81 5.1.4-LOTTO DIECI: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO... 83 5.1.5-LOTTO DIECI: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE... 83 5.1.6-LOTTO DIECI: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE... 83 5.1.7-LOTTO DIECI: VINCOLI E ONERI GIURIDICI... 83 5.1.8-LOTTO DIECI: DIRITTO DI PRELAZIONE... 85 5.1.9-LOTTO DIECI: VALORE DEL BENE... 85 5.1.10-LOTTO DIECI: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI... 86 6 ALTRE OSSERVAZIONI... 87 7 ALLEGATI... 88 1. COROGRAFIA ED ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE... 88 2. VISURE CATASTALI STORICHE E PLANIMETRIE CATASTALI CABINE ENEL... 88 3. COMUNICAZIONE INIZIO OPERAZIONI PERITALI AGLI INTERESSATI... 88 4. ATTO DI PIGNORAMENTO... 88 5. ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI... 88 6. COPIA CERTIFICATO SOSTITUIVO NOTARILE... 88 7. DOCUMENTAZIONE IPOCATASTALE (AGGIORNATA)... 88 8. VERIFICHE EDILIZIE... 88 9. CONVENZIONE URBANISTICA... 88 10. CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA - CDU... 88 11. CHIARIMENTI DIRIGENTE COMUNE DI REGGIO EMILIA... 88 12. RISULTANZE VERIFICHE ATTI REGISTRATI PRESSO L AGENZIA DELLE ENTRATE... 88 13. VERIFICA P. IVA SOCIETÀ DEBITRICI... 88 14. SENTENZA DI FALLIMENTO COMPROPRIETARI... 88 15. ATTO DI COMPRAVENDITA DEL LOTTO 13... 88 16. COPIA INCARICO... 88 17. QUALIFICAZIONE FISCALE DEI BENI: ALLEGATO C E COMUNICAZIONI... 88 18. ALTRE COMUNICAZIONI... 88 19. ALLEGATI A, B... 88 20. CD-ROM CONTENENTE LA PERIZIA, COPIA DEGLI ALLEGATI E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA... 88 I ng. GIOVANNI DAVOLI Studio Tec nico - Via R omana n.10-42020 - Albinea (RE) Tel 0522.1845122 - FAX 0522.015025 - mai l: studiodavolipier l i@gma il.c om Pagina 5 di 88

1-RIASSUNTO E DATI GENERALI PROCEDURA N 344/2014 Esecutati: - Procedente: Data conferimento incarico: 11/03/2015 Scadenza di consegna della relazione presso la Cancelleria delle esecuzioni: 31/07/2015 Udienza: 16/09/2015 ore 10:30 Atto di pignoramento: trascritto RP. 5921 il 23/05/2014 Contributo unificato: SI 1 2-COMUNICAZIONI L esperto ha provveduto ad informare le parti interessate o gli avvocati da esse nominati tramite PEC o raccomandata A/R 1 della nomina, dell inizio delle operazioni peritali previste per il giorno 23/03/2015 alle ore 07:30 presso lo studio dell esperto stimatore e del sopralluogo previsto per il giorno 15/04/2015 alle ore 10:45. In particolare sono stati avvertiti: 1. 2. 3. ; Un primo sopralluogo è stato effettuato in data 15/04/2015 ed un successivo sopralluogo in data 09/07/2015 dopo aver effettuato l accesso agli atti presso l ufficio tecnico del ed aver ricevuto risposta ai chiarimenti Vedi allegato 3 Pagina 6 di 88

richiesti, Rif. P.G. n.25037 del 15/06/2015, trasmesso mezzo PEC dal dirigente comunale Copia della presente perizia verrà trasmessa in forma semplice, mezzo PEC, MAIL o posta, all indirizzo della sede della Società debitrice e via pec all avvocato del procedente, al legale rappresentante e all Amministratore Unico della società debitrice. 3-DATI CATASTALI 3.1-DATI CATASTALI DEI BENI COME RISULTANTI DALL ATTO DI PIGNORAMENTO 2 INTESTATI: 1. Proprietà per ¼ 2 Proprietà per ¼ 3. Proprietà per ¼ IIa - BENI CENSITI AL CATASTO TERRENI (N.C.T.) 2 4. Proprietà per ¼ Tipologia del bene Ubicazione INTESTATI: 1. Proprietà per ¼ 2. Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ 4. Proprietà per ¼ Vedi allegato 4 Fg. Mapp 272 379 272 380 272 383 272 384 272 391 272 392 272 393 272 394 272 395 272 397 272 398 272 399 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 06 - - - 02 45 - - - 07 12 - - - 03 20 - - - 07 91 - - - 07 91 - - - 07 91 - - - 07 91 - - - 10 56 - - - 07 61 - - - 07 58 - - - 07 54 - - - IIa - BENI CENSITI AL CATASTO FABBRICATI (C.F.) Pagina 7 di 88

Tipologia del bene Cabina ENEL Cabina ENEL Ubicazione Via Anna Frank SNC Piano:T Via Anna Frank SNC Piano:T Fg. Zona cens. Mappale e subalterno Dati catastali Consistenza e superficie Categoria 3 e classe Rendita 272 2 443 sub.- - D/1 - - 272 2 444 sub.- - D/1 - - 3.2-DATI CATASTALI DEI BENI COME REALMENTE RISULTANTI ALLA DATA DELLA PERIZIA INTESTATI: Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ IIa - BENI CENSITI AL CATASTO TERRENI (N.C.T.) Tipologia del bene Proprietà per ¼ Ubicazione INTESTATI: Proprietà per ¼ 2. Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Fg. Mapp 272 379 272 380 272 383 272 384 272 391 272 392 272 393 272 394 272 395 272 397 272 398 272 399 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario IIa - BENI CENSITI AL CATASTO FABBRICATI (C.F.) 07 06 - Euro 6.20 Euro 6.56 02 45 - Euro 2.15 Euro 2.28 07 12 - Euro 6.25 Euro 6.62 03 20 - Euro 2.81 Euro 2.97 07 91 - Euro 6.94 Euro 7.35 07 91 - Euro 6.94 Euro 7.35 07 91 - Euro 6,94 Euro 7.35 07 91 - Euro 6,94 Euro 7.35 10 56 - Euro 9.27 Euro 9.82 07 61 - Euro 6.68 Euro 7.07 07 58 - Euro 6.66 Euro 7.05 07 54 - Euro 6.62 Euro 7.01 Pagina 8 di 88

Tipologia del bene Cabina ENEL Cabina ENEL Ubicazione Via Anna Frank SNC Piano:T Via Anna Frank SNC Piano:T Fg. Zona cens. Mappale e subalterno Dati catastali Consistenza e superficie Categoria 3 e classe Rendita 272 2 443 sub.- - D/1-67,80 272 2 444 sub.- - D/1-80,20 3.3-COMMENTI ALLA SITUAZIONE CATASTALE I dati catastali riportati nello schema Ia sono quelli desunti dall atto di pignoramento (vedi allegato 4) mentre quelli dello schema IIa sono quelli della situazione catastale attuale. Tutte le proprietà risultano regolarmente censite e vi è corrispondenza tra i beni pignorati e quelli accatastati. La consistenza effettiva dei terreni visionati corrisponde, per quanto riguarda i terreni, agli estratti di mappa depositati presso l Agenzia del Territorio (vedi allegato 1); per quanto riguarda le due cabine ENEL, alla planimetri catastali (vedi allegato 2). Confini catastali: o L intero compendio immobiliare oggetto di urbanizzazione (di cui fanno parte i beni pignorati) confina con: a nord via Anna Frank, a sud carraia prolungamento via Mabrazza, a est mappale 435, a ovest mappali: 174, 176, 240,178,180,182 e via Curiel. Per i confini di ciascun lotto si rimanda alla specifica sezione. 4-DESCRIZIONE DEI BENI QUOTA DI ½ DELLA PIENA PROPRIETA di TERRENI EDIFICABILI, IL TUTTO POSTO IN REGGIO EMILIA, VIA CURIEL/VIA ANNA FRANK, ALL INTERNO DELLA LOTTIZZAZIONE loc. SABBIONE Quota di ½ della piena proprietà di lotti edificabili siti in Via Curiel a (RE) in località Sabbione, facenti originariamente parte dell intervento di Progettazione Unitaria Convenzionata (Art. 9.08 NTA) denominato, inserito nel previgente PRG (Art. 39) che risulta attualmente ancora da ultimare. Il Progetto Iniziale prevede 18 lotti edificabili con tipologia edifici a blocco isolati plurifamiliari con numero 3 piani utili fuori terra. Nello specifico i beni oggetto di pignoramento sono costituiti da: A) Numero 10 (dieci) porzioni di terreno edificabile, che risultano liberi da fabbricati, con presenza di vegetazione per lo più stagionale e materiali edili. In base al vigente PSC-RUE i lotti edificabili hanno destinazione urbanistica: Ambiti Urbani Consolidati prevalentemente residenziali capo 4.2 art. 4.2.1 comma 1.c) tessuti eterogenei di buona o discreta qualità insediativa, come riportato dal CDU in allegato. La superficie dei lotti edificabili liberi da fabbricati risulta di complessivi 7.911 mq di superficie fondiaria. Tali lotti sono identificati al CT al Fg.272: 1. Map.379, avente superficie catastale pari a 706 mq, identificato come porzione del Lotto 12 in base alla Progettazione Unitaria; Pagina 9 di 88

2. Map.383, avente superficie catastale pari a 712 mq, identificato come porzione del Lotto 14 in base alla Progettazione Unitaria; 3. Map.391, avente superficie catastale pari a 791 mq, identificato come Lotto 7 in base alla Progettazione Unitaria; 4. Map.392, avente superficie catastale pari a 791 mq, identificato come Lotto 8 in base alla Progettazione Unitaria; 5. Map.393, avente superficie catastale pari a 791 mq, identificato come Lotto 9 in base alla Progettazione Unitaria; 6. Map.394, avente superficie catastale pari a 791 mq, identificato come Lotto 10 in base alla Progettazione Unitaria; 7. Map.395, avente superficie catastale pari a 1.056 mq, identificato come Lotto 6 in base alla Progettazione Unitaria; 8. Map.397, avente superficie catastale pari a 761 mq, identificato come Lotto 4 in base alla Progettazione Unitaria; 9. Map.398, avente superficie catastale pari a 758 mq, identificato come Lotto 3 in base alla Progettazione Unitaria; 10. Map.399, avente superficie catastale pari a 754 mq, identificato come Lotto 2 in base alla Progettazione Unitaria; B) Numero 2 (due) porzioni di terreno agricolo, che risultano liberi da fabbricati, con presenza di vegetazione per lo più stagionale. In base al vigente PSC-RUE i lotti edificabili hanno destinazione urbanistica: Territorio Rurale capo 4.6 art. 4.6.1 comma 1.2) ambito agricolo di rilievo paesaggistico, come riportato dal CDU in allegato. La superficie dei lotti agricoli risulta di complessivi 564 mq di superficie fondiaria. Tali lotti sono identificati al CT al Fg.272: 11. Map.380, avente superficie catastale pari a 245 mq, identificato come porzione del Lotto 12 in base alla Progettazione Unitaria; 12. Map.384, avente superficie catastale pari a 320 mq, identificato come porzione del Lotto 14 in base alla Progettazione Unitaria; C) Due cabine elettriche, facenti parte delle opere di urbanizzazione, identificate al C.F. al Fg.272 Map.443 e Map.444. Foto cabine elettriche Mapp. 443 e 444 Pagina 10 di 88

Foto aerea dell area interessata dalla Progettazione Unitaria Convenzionata Mappa dell area interessata dalla Progettazione Unitaria Convenzionata Pagina 11 di 88

Tabella riepilogativa dei vari lotti in base alla Progettazione Unitaria Convenzionata Progettazione unitaria convenzionata ex-manodori N. N. Lotti in oggetto Lotti ceduti ad altre proprietà * numerazione originale dei lotti come prevista dal Piano di Progettazione Convenzionata; tale numerazione non corrsiponde alla numerazione dei lotti di vendita. 1 Schema dei lotti in base alla Progettazione Unitaria Convenzionata fuori scala 2 Pagina 12 di 88 3 4 5 6 9 10 8 7 16 17 18 15 14 13 11 12

6 Cabina Elettrica 4 12 7 3 2 8 14 9 N. Lotto in oggetto 10 Estratto di mappa dei lotti di terreno in oggetto fuori scala Cabina Elettrica Pagina 13 di 88

Foto d insieme dell area in oggetto 4.1 INQUADRAMENTO URBANISTICO I lotti di terreno in oggetto sono classificati secondo gli attuali strumenti urbanistici del come: - AUC3: Ambiti Urbani Consolidati prevalentemente residenziali capo 4.2 art. 4.2.1 comma 1.c) tessuti eterogenei di buona o discreta qualità insediativa, per quanto riguarda i 10 lotti edificabili; - Territorio Rurale capo 4.6 art. 4.6.1 comma 1.2) ambito agricolo di rilievo paesaggistico, per quanto riguarda i 2 lotti di terreno agricolo. Per l individuazione dettagliata dei vincoli si rimanda al CDU, vedi allegato 10. Estratto del RUE scheda di inquadramento Pagina 14 di 88

Estratto del RUE dettaglio della scheda di inquadramento 5- LOTTI DI VENDITA Verificato che l intervento di lottizzazione risulta al momento ancora da ultimare, sia per quanto riguarda le opere di urbanizzazione che per quanto riguarda la realizzazione degli edifici, e, rilevato inoltre che i rimanenti lotti non oggetto della presente procedura sono riconducibili a diverse proprietà, a giudizio dello Scrivente vengono meno i motivi tecnicoeconomici a favore della messa in vendita unitaria dei beni pignorati, in quanto la prosecuzione dei lavori di lottizzazione vedrà in ogni caso la presenza di più soggetti coinvolti. Visti gli elementi precedentemente esposti e considerate le attuali condizioni del mercato immobiliare, il miglior realizzo prevede la messa in vendita dei terreni suddivisi in 10 lotti separati, individuati secondo quanto previsto dalla Progettazione Unitaria Convenzionata, mentre i beni pignorati facenti parte delle opere di urbanizzazione, ovvero le due cabine ENEL, non trovano collocazione sul mercato immobiliare. 5.1 OPERE DI URBANIZZAZIONE CABINE ENEL I beni in oggetto identificati al Catasto Fabbricati al Foglio 272 Mapp. 443 e 444 consistono in due cabine elettriche a servizio della nuova lottizzazione residenziale, fanno quindi parte delle opere di urbanizzazione previste dalla Convenzione Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio, da cedersi, una volta collaudate, gratuitamente al ; considerata la natura dei beni lo Scrivente ritiene che questi non trovino collocazione sul mercato immobiliare e pertanto abbiano valore commerciale nullo. Sui predetti beni risulta gravante Servitù di elettrodotto a favore di, costituita con atto autenticato del Notaiin data 01 Marzo 2012, Rep.N.11215 trascritta a il 03 Marzo 2010 all art. 2761, gravante gli immobili di cui alla Particelle 443 e 444 del Foglio 272. 5.1 LOTTI EDIFICABILI Trattasi di 10 (dieci) lotti funzionali individuabili secondo quanto previsto dalla Progettazione Unitaria Convenzionata e di seguito brevemente descritti. Pagina 15 di 88

Numero 10 (dieci) lotti edificabili identificati al CT al Fg.272: LOTTO 1. Map.379 e 380, avente superficie catastale pari a 706 + 245 mq, identificato come Lotto 12 in base alla Progettazione Unitaria; LOTTO 2. Map.383 e 384, avente superficie catastale pari a 712 + 320 mq, identificato come Lotto 14 in base alla Progettazione Unitaria; LOTTO 3. Map.391, avente superficie catastale pari a 791 mq, identificato come Lotto 7 in base alla Progettazione Unitaria; LOTTO 4. Map.392, avente superficie catastale pari a 791 mq, identificato come Lotto 8 in base alla Progettazione Unitaria; LOTTO 5. Map.393, avente superficie catastale pari a 791 mq, identificato come Lotto 9 in base alla Progettazione Unitaria; LOTTO 6. Map.394, avente superficie catastale pari a 791 mq, identificato come Lotto 10 in base alla Progettazione Unitaria; LOTTO 7. Map.395, avente superficie catastale pari a 1.056 mq, identificato come Lotto 6 in base alla Progettazione Unitaria; LOTTO 8. Map.397, avente superficie catastale pari a 761 mq, identificato come Lotto 4 in base alla Progettazione Unitaria; LOTTO 9. Map.398, avente superficie catastale pari a 758 mq, identificato come Lotto 3 in base alla Progettazione Unitaria; LOTTO 10. Map.399, avente superficie catastale pari a 754 mq, identificato come Lotto 2 in base alla Progettazione Unitaria; VENDITA DELLA PIENA PROPRIETA Considerato che oggetto di pignoramento è la sola quota di ½ della piena proprietà di ciascun lotto e rilevato che i Curatori fallimentari di, comproprietari delle restanti quote per la parte di ¼ ciascuno, hanno manifestato la volontà di procedere alla vendita del tutto, le successive valutazioni sono state effettuate per la piena proprietà di ciascun lotto. Pagina 16 di 88

5.1-LOTTO UNO 5.1.1-LOTTO UNO: DATI CATASTALI IIa - BENI CENSITI AL CATASTO TERRENI (N.C.T.) INTESTATI: 1. Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 379 272 380 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 06 - Euro 6.20 Euro 6.56 02 45 - Euro 2.15 Euro 2.28 5.1.2-LOTTO UNO: DESCRIZIONE COMMERCIALE Piena proprietà di lotto edificabile, originariamente denominato Lotto 12, sito in Via Curiel a (RE) in località Sabbione, facente parte dell intervento di Progettazione Unitaria Convenzionata (Art. 9.08 NTA) denominato inserito nel previgente PRG (Art. 39). Lotto di mq 951 di superficie catastale con SU (superficie utile) di mq 450 come da Convenzione urbanistica in essere Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa. Opere di urbanizzazione previste dalla convenzione non ultimate e non collaudate. Libero. Conformità impianti ed Attestato di prestazione energetica non presenti. Fotografie Lotto Edificabile Pagina 17 di 88

12 N. Lotto in oggetto Confini catastali: Estratto di mappa del lotto in oggetto fuori scala Il lotto in questione confina in corpo unico con le Particelle: 411-377-378-435-382-381 del Foglio 272. Pagina 18 di 88

5.1.3-LOTTO UNO: REGOLARITA EDILIZIA Il CDU P.G. 2015/19151 del 14/05/2015 (vedi allegato 10) certifica che i terreni in oggetto, secondo quanto prescritto dal Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) e dal Piano Strutturale Comunale (PSC), risulta avere la seguente destinazione urbanistica: - RUE: Ambiti Urbani Consolidati prevalentemente residenziali capo 4.2 art. 4.2.1 comma 1.c) tessuti eterogenei di buona o discreta qualità insediativa, per quanto riguarda il Map. 379; - RUE: Territorio Rurale capo 4.6 art. 4.6.1 comma 1.2) ambito agricolo di rilievo paesaggistico, per quanto riguarda il Map. 380; Per l individuazione dettagliata e completa degli articoli del RUE e del PSC relativi ai beni in questione si rimanda al CDU in allegato che si intende qui integralmente riportato. Dalla visura del fascicolo effettuata presso l Ufficio Tecnico Comunale in seguito a formale richiesta di Accesso agli Atti ed avvenuta il giorno 29/05/2015 alla presenza del Tecnico Comunale Geom. e successivamente il giorno 10/06/2015 alla presenza del Tecnico Comunale Geom. nel fascicolo sono stati rinvenuti i seguenti titoli edilizi e pratiche: - PG. 2006/10377 del 17/05/2006: Richiesta di valutazione preventiva dell assetto urbanistico edilizio di progettazione unitaria convenzionata in zona di cui all Art.39 delle NTA località Sabbione - via A. Frank ; - PG. 2006/16584 del 09/08/2006: PDC per Opere di urbanizzazione e progetto unitario convenzionato per intervento residenziale ; - PG. 2007/13719 del 03/07/2007: Richiesta al Dirigente di Servizio di modifica del vincolo come segue -vincolo di realizzare al massimo n 3 piani utili fuori terra- ; - PG. 2008/27054 del 09/12/2008: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2009/28556 del 22/12/2009: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2010/2990 del 16/02/2010: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/498 del 10/01/2012: SCIA per lavori non realizzati relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/5487 del 08/03/2012: richiesta certificato di funzionalità parziale in attesa di collaudo definitivo delle opere; - PG. 2012/13472 del 31/04/2012: richiesta restituzione Fidejussione per 445.700,00; - PG. 2013/10803 del 21/03/2013: richiesta certificato di funzionalità parziale di cui alla precedente richiesta del 08/03/2012. Le opere di urbanizzazione non risultano né ultimate né collaudate; si riassumono gli elementi forniti dal Dirigente del, Arch. in data 11/06/2015 tramite PEC, vedi allegato 11 che si intende qui integralmente riportato: 1. I lavori relativi alle opere di urbanizzazione non sono ultimati e non sono collaudati; 2. È stata accertata una funzionalità parziale delle opere di U1 a servizio del Lotto 1 (non oggetto della presente procedura); 3. I soggetti tenuti al completamento delle opere di urbanizzazione sono coloro che hanno sottoscritto la Convenzione Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa col ; 4. La Convenzione prima citata, tenuto conto delle proroghe intervenute in seguito al Decreto Legge 21/06/2013 n.69, avrà termine temporale il 18/06/2020; Pagina 19 di 88

5. Le fidejussioni risultano in parte svincolate, per 197.375,00 a garanzia del pagamento del contributo per l allaccio al collettore fognario in via Anna Frank, a seguito dei versamenti effettuati e delle escussioni; in parte ancora in essere: per 445.70,00 a garanzia del costruendo collettore fognario acque nere e per 364.363,88 a garanzia delle opere di urbanizzazione (opere di urbanizzazione dell intero comparto originariamente quantificate in 1.154.546,27 come riportato nella summenzionata Convenzione). 5.1.4-LOTTO UNO: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO Al momento non sono prevedibili costi di ripristino. 5.1.5-LOTTO UNO: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE Al momento non sono prevedibili costi di regolarizzazione. 5.1.6-LOTTO UNO: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE Al momento del sopralluogo i terreni risultano liberi ad eccezione di modeste quantità di materiali da cantiere e rottami e della vegetazione spontanea. 5.1.7-LOTTO UNO: VINCOLI E ONERI GIURIDICI VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELL ACQUIREN TE Non risultano domande giudiziali. Non risultano cessioni di cubatura. Risulta sottoscritta Convenzione Urbanistica Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa Maria Carmen Costabile (vedi allegato 9); Risulta servitù di uso pubblico, trascritta a il 12/07/2007 ai nn. 21620/12674, a favore del, iscritta a seguito atto Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa originariamente a carico del Foglio 272, Mapp. 376, poi soppresso e gravante il Mapp. 411, 443 e 444 per: Servitù di uso pubblico a favore del sulle aree che ne progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione primaria in atti PG. N. 16584/2006 del 09/08/2006, risultano individuate come aree private di uso pubblico, interne alla zona di cui agli artt.39 e 73 delle NTA del vigente PRG, e identificate al catasto del al Foglio 272 con Mappale 376 di are 97.12, confinante con via Anna Frank e residue ragioni delle ditte lottizzanti. L obbligo e l onere della manutenzione ordinaria e straordinaria di dette opere restano a carico delle ditte richiedenti il permesso di costruire e dei loro aventi causa, per una durata illimitata, salvo diversa disposizione dell amministrazione comunale. Tale obbligo perdurerà fino alla eventuale richiesta di cessione delle medesime aree da parte del comune di. In tutti i successivi atti di compravendita, permuta, trasferimento della proprietà a qualunque titolo, dovranno essere trascritte per esteso le clausole relative alla servitù di uso pubblico sulle suddette aree ed opere., vedi nota di trascrizione in allegato 7. Servitù di elettrodotto a favore di, in data 01 marzo 2010, rep. N. 11215 trascritta a il 03 marzo 2010 all art. 2761, Pagina 20 di 88

gravante gli immobili di cui alla Particelle 443 e 444 del Foglio 272, vedi nota di trascrizione in allegato 7. Non risultano altre limitazioni se non quelle descritte nei appositi capitoli della relazione. VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELLA PROCEDU RA Per l elenco delle iscrizioni e pignoramenti gravanti sul bene, aggiornate alla data del 08/07/2015 (vedi allegato 7), da cancellarsi a cura della procedura che di seguito si riassumono: VINCOLI GIURIDICI A CARICO DEI COMPROPRI ETARI Pagina 21 di 88

5.1.8-LOTTO UNO: DIRITTO DI PRELAZIONE Non si sono ravvisati diritti di prelazione dello Stato. 5.1.9-LOTTO UNO: VALORE DEL BENE VALUTAZIONE DEI BENI : SCOPO DELLA STIMA E ASPETTO ECONOMICO CHE LA RISOLVE Il quesito posto all esperto richiede una stima volta a determinare il valore commerciale del bene, finalizzata ad un congruo valore degli stessi se posti sul libero mercato. L esperto, visto lo scopo della stima, ritiene di risolvere il quesito estimativo proposto determinando il più probabile valore di mercato dei beni tenendo conto di tutte le condizioni influenti sul valore dei beni stessi già evidenziate nei precedenti capitoli. Viene tenuto conto di tutti gli elementi che possono influenzare i valori ricercati, nonché delle attuali condizioni del mercato immobiliare, che attraversa un periodo di crisi del settore e mancanza generale di liquidità e che riporta contrattazioni saltuarie con quotazioni talvolta scostanti o inattendibili. La valutazione dei beni è effettuata a corpo e non a misura, anche con attento studio alla compravendita di beni simili nella stessa zona avvenuti in tempi recenti, nonché parametrando le quotazioni dell osservatorio dei valori medi immobiliari tenuto dall Agenzia del Territorio di. Nella definizione dei valori si è tenuto conto dei seguenti fattori: Condizioni intrinseche ed estrinseche dei beni oggetto di stima così come definite nella relazione tecnica estimativa ed esplicitate nelle descrizioni dei beni fatte in precedenza. Le criticissime condizioni generali del mercato immobiliare come prima descritto. VALORE LOTTO UNO Stima del bene descritto: La valutazione di mercato effettuata a corpo non a misura dei beni così descritti e censiti viene determinata come segue: 1) Porzione di terreno edificabile Pagina 22 di 88

Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 379 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 06 - Euro 6.20 Euro 6.56 Valore del lotto edificabile - a corpo - 236.200,00 2) Porzione di terreno agricolo Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 380 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 02 45 - Euro 2.15 Euro 2.28 Valore del lotto edificabile - a corpo - 3.800,00 Valore complessivo a corpo 240.000,00 Corrispondente a circa 525 /mq Sup.Utile. per il mappale 379 e a circa 10 /mq Sup.Fond. per il mappale 380. La presente valutazione è intesa su terreni posti sul libero mercato: trattandosi di esecuzione forzata priva di garanzie sui vizi, gravata da tempi e modalità che non rendono immediatamente disponibile l immobile, ivi compresi i disagi e le spese per l ultimazione e/o il ripristino ed eventuale regolarizzazione delle opere di urbanizzazione da ultimare, nonché le spese per la verifica ed il collaudo di quelle già realizzate, la valutazione in caso d asta viene ridotta di circa il 25% risultando pertanto come segue: Valore a corpo - base d asta per arrotondamento 180.000,00 5.1.10-LOTTO UNO: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI Pagina 23 di 88

5.1-LOTTO DUE 5.1.1-LOTTO DUE: DATI CATASTALI IIa - BENI CENSITI AL CATASTO TERRENI (N.C.T.) INTESTATI: 1. Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 383 272 384 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 12 - Euro 6.25 Euro 6.62 03 20 - Euro 2.81 Euro 2.97 5.1.2-LOTTO DUE: DESCRIZIONE COMMERCIALE Piena proprietà di lotto edificabile, originariamente denominato Lotto 14, sito in Via Curiel a (RE) in località Sabbione, facente parte dell intervento di Progettazione Unitaria Convenzionata (Art. 9.08 NTA) denominato inserito nel previgente PRG (Art. 39). Lotto di mq 1.032 di superficie catastale con SU (superficie utile) di mq 450 come da Convenzione urbanistica in essere Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio. Opere di urbanizzazione previste dalla convenzione non ultimate e non collaudate. Libero. Conformità impianti ed Attestato di prestazione energetica non presenti. Fotografie Lotto Edificabile Pagina 24 di 88

14 N. Lotto in oggetto Confini catastali: Estratto di mappa del lotto in oggetto fuori scala Il lotto in questione confina in corpo unico con le Particelle: 411-381-382-435-386-385 del Foglio 272. Pagina 25 di 88

5.1.3-LOTTO DUE: REGOLARITA EDILIZIA Il CDU P.G. 2015/19151 del 14/05/2015 (vedi allegato 10) certifica che i terreni in oggetto, secondo quanto prescritto dal Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) e dal Piano Strutturale Comunale (PSC), risulta avere la seguente destinazione urbanistica: - RUE: Ambiti Urbani Consolidati prevalentemente residenziali capo 4.2 art. 4.2.1 comma 1.c) tessuti eterogenei di buona o discreta qualità insediativa, per quanto riguarda il Map. 383; - RUE: Territorio Rurale capo 4.6 art. 4.6.1 comma 1.2) ambito agricolo di rilievo paesaggistico, per quanto riguarda il Map. 384; Per l individuazione dettagliata e completa degli articoli del RUE e del PSC relativi ai beni in questione si rimanda al CDU in allegato che si intende qui integralmente riportato. Dalla visura del fascicolo effettuata presso l Ufficio Tecnico Comunale in seguito a formale richiesta di Accesso agli Atti ed avvenuta il giorno 29/05/2015 alla presenza del Tecnico Comunale e successivamente il giorno 10/06/2015 alla presenza del Tecnico Comunale nel fascicolo sono stati rinvenuti i seguenti titoli edilizi e pratiche: - PG. 2006/10377 del 17/05/2006: Richiesta di valutazione preventiva dell assetto urbanistico edilizio di progettazione unitaria convenzionata in zona di cui all Art.39 delle NTA località Sabbione - via A. Frank ; - PG. 2006/16584 del 09/08/2006: PDC per Opere di urbanizzazione e progetto unitario convenzionato per intervento residenziale ; - PG. 2007/13719 del 03/07/2007: Richiesta al Dirigente di Servizio di modifica del vincolo come segue -vincolo di realizzare al massimo n 3 piani utili fuori terra- ; - PG. 2008/27054 del 09/12/2008: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2009/28556 del 22/12/2009: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2010/2990 del 16/02/2010: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/498 del 10/01/2012: SCIA per lavori non realizzati relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/5487 del 08/03/2012: richiesta certificato di funzionalità parziale in attesa di collaudo definitivo delle opere; - PG. 2012/13472 del 31/04/2012: richiesta restituzione Fidejussione per 445.700,00; - PG. 2013/10803 del 21/03/2013: richiesta certificato di funzionalità parziale di cui alla precedente richiesta del 08/03/2012. Le opere di urbanizzazione non risultano né ultimate né collaudate; si riassumono gli elementi forniti dal Dirigente del, Arch. Elisa Iori, in data 11/06/2015 tramite PEC, vedi allegato 11 che si intende qui integralmente riportato: 1. I lavori relativi alle opere di urbanizzazione non sono ultimati e non sono collaudati; 2. È stata accertata una funzionalità parziale delle opere di U1 a servizio del Lotto 1 (non oggetto della presente procedura); 3. I soggetti tenuti al completamento delle opere di urbanizzazione sono coloro che hanno sottoscritto la Convenzione Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio col ; 4. La Convenzione prima citata, tenuto conto delle proroghe intervenute in seguito al Decreto Legge 21/06/2013 n.69, avrà termine temporale il 18/06/2020; Pagina 26 di 88

5. Le fidejussioni risultano in parte svincolate, per 197.375,00 a garanzia del pagamento del contributo per l allaccio al collettore fognario in via Anna Frank, a seguito dei versamenti effettuati e delle escussioni; in parte ancora in essere: per 445.70,00 a garanzia del costruendo collettore fognario acque nere e per 364.363,88 a garanzia delle opere di urbanizzazione (opere di urbanizzazione dell intero comparto originariamente quantificate in 1.154.546,27 come riportato nella summenzionata Convenzione). 5.1.4-LOTTO DUE: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO Al momento non sono prevedibili costi di ripristino. 5.1.5-LOTTO DUE: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE Al momento non sono prevedibili costi di regolarizzazione. 5.1.6-LOTTO DUE: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE Al momento del sopralluogo i terreni risultano liberi ad eccezione di modeste quantità di materiali da cantiere e rottami e della vegetazione spontanea. 5.1.7-LOTTO DUE: VINCOLI E ONERI GIURIDICI VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELL ACQUIREN TE Non risultano domande giudiziali. Non risultano cessioni di cubatura. Risulta sottoscritta Convenzione Urbanistica Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa Maria Carmen Costabile (vedi allegato 9); Risulta servitù di uso pubblico, trascritta a il 12/07/2007 ai nn. 21620/12674, a favore del, iscritta a seguito atto Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio originariamente a carico del Foglio 272, Mapp. 376, poi soppresso e gravante il Mapp. 411, 443 e 444 per: Servitù di uso pubblico a favore del sulle aree che ne progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione primaria in atti PG. N. 16584/2006 del 09/08/2006, risultano individuate come aree private di uso pubblico, interne alla zona di cui agli artt.39 e 73 delle NTA del vigente PRG, e identificate al catasto del al Foglio 272 con Mappale 376 di are 97.12, confinante con via Anna Frank e residue ragioni delle ditte lottizzanti. L obbligo e l onere della manutenzione ordinaria e straordinaria di dette opere restano a carico delle ditte richiedenti il permesso di costruire e dei loro aventi causa, per una durata illimitata, salvo diversa disposizione dell amministrazione comunale. Tale obbligo perdurerà fino alla eventuale richiesta di cessione delle medesime aree da parte del comune di. In tutti i successivi atti di compravendita, permuta, trasferimento della proprietà a qualunque titolo, dovranno essere trascritte per esteso le clausole relative alla servitù di uso pubblico sulle suddette aree ed opere., vedi nota di trascrizione in allegato 7. Servitù di elettrodotto a favore di, costituita con atto autenticato dal Notaio in data 01 marzo 2010, rep. N. 11215 trascritta a il 03 marzo 2010 all art. 2761, Pagina 27 di 88

gravante gli immobili di cui alla Particelle 443 e 444 del Foglio 272, vedi nota di trascrizione in allegato 7. Non risultano altre limitazioni se non quelle descritte nei appositi capitoli della relazione. VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELLA PROCEDU RA Per l elenco delle iscrizioni e pignoramenti gravanti sul bene, aggiornate alla data del 08/07/2015 (vedi allegato 7), da cancellarsi a cura della procedura che di seguito si riassumono: VINCOLI GIURIDICI A CARICO DEI COMPROPRI ETARI Pagina 28 di 88

5.1.8-LOTTO DUE: DIRITTO DI PRELAZIONE Non si sono ravvisati diritti di prelazione dello Stato. 5.1.9-LOTTO DUE: VALORE DEL BENE VALUTAZIONE DEI BENI : SCOPO DELLA STIMA E ASPETTO ECONOMICO CHE LA RISOLVE Il quesito posto all esperto richiede una stima volta a determinare il valore commerciale del bene, finalizzata ad un congruo valore degli stessi se posti sul libero mercato. L esperto, visto lo scopo della stima, ritiene di risolvere il quesito estimativo proposto determinando il più probabile valore di mercato dei beni tenendo conto di tutte le condizioni influenti sul valore dei beni stessi già evidenziate nei precedenti capitoli. Viene tenuto conto di tutti gli elementi che possono influenzare i valori ricercati, nonché delle attuali condizioni del mercato immobiliare, che attraversa un periodo di crisi del settore e mancanza generale di liquidità e che riporta contrattazioni saltuarie con quotazioni talvolta scostanti o inattendibili. La valutazione dei beni è effettuata a corpo e non a misura, anche con attento studio alla compravendita di beni simili nella stessa zona avvenuti in tempi recenti, nonché parametrando le quotazioni dell osservatorio dei valori medi immobiliari tenuto dall Agenzia del Territorio di. Nella definizione dei valori si è tenuto conto dei seguenti fattori: Condizioni intrinseche ed estrinseche dei beni oggetto di stima così come definite nella relazione tecnica estimativa ed esplicitate nelle descrizioni dei beni fatte in precedenza. Le criticissime condizioni generali del mercato immobiliare come prima descritto. VALORE LOTTO DUE Stima del bene descritto: La valutazione di mercato effettuata a corpo non a misura dei beni così descritti e censiti viene determinata come segue: 1) Porzione di terreno edificabile Pagina 29 di 88

Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 383 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 12 - Euro 6.25 Euro 6.62 Valore della porzione di lotto edificabile - a corpo - 236.200,00 2) Porzione di terreno agricolo Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 384 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 03 20 - Euro 2.81 Euro 2.97 Valore della porzione di lotto edificabile - a corpo - 3.200,00 Valore complessivo a corpo 239.400,00 Corrispondente a circa 525 /mq Sup.Utile. per il mappale 383 e a circa 10 /mq Sup.Fond. per il mappale 384. La presente valutazione è intesa su terreni posti sul libero mercato: trattandosi di esecuzione forzata priva di garanzie sui vizi, gravata da tempi e modalità che non rendono immediatamente disponibile l immobile, ivi compresi i disagi e le spese per l ultimazione e/o il ripristino ed eventuale regolarizzazione delle opere di urbanizzazione da ultimare, nonché le spese per la verifica ed il collaudo di quelle già realizzate, la valutazione in caso d asta viene ridotta di circa il 25% risultando pertanto come segue: Valore a corpo - base d asta per arrotondamento 180.000,00 5.1.10-LOTTO DUE: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI Pagina 30 di 88

5.1-LOTTO TRE 5.1.1-LOTTO TRE: DATI CATASTALI IIa - BENI CENSITI AL CATASTO TERRENI (N.C.T.) INTESTATI: Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 391 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 91 - Euro 6.94 Euro 7.35 5.1.2-LOTTO TRE: DESCRIZIONE COMMERCIALE Piena proprietà di lotto edificabile, originariamente denominato Lotto 7, sito in Via Curiel a (RE) in località Sabbione, facente parte dell intervento di Progettazione Unitaria Convenzionata (Art. 9.08 NTA) denominato inserito nel previgente PRG (Art. 39). Lotto di mq 791 di superficie catastale con SU (superficie utile) di mq 400 come da Convenzione urbanistica in essere Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa Opere di urbanizzazione previste dalla convenzione non ultimate e non collaudate. Libero. Conformità impianti ed Attestato di prestazione energetica non presenti. Fotografie Lotto Edificabile Pagina 31 di 88

7 N. Lotto in oggetto Confini catastali: Estratto di mappa del lotto in oggetto fuori scala Il lotto in questione confina in corpo unico con le Particelle: 411-392 del Foglio 272. 5.1.3-LOTTO TRE: REGOLARITA EDILIZIA Il CDU P.G. 2015/19151 del 14/05/2015 (vedi allegato 10) certifica che i terreni in oggetto, secondo quanto prescritto dal Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) e dal Piano Strutturale Comunale (PSC), risulta avere la seguente destinazione urbanistica: Pagina 32 di 88

- RUE: Ambiti Urbani Consolidati prevalentemente residenziali capo 4.2 art. 4.2.1 comma 1.c) tessuti eterogenei di buona o discreta qualità insediativa, per quanto riguarda il Map. 391 Per l individuazione dettagliata e completa degli articoli del RUE e del PSC relativi ai beni in questione si rimanda al CDU in allegato che si intende qui integralmente riportato. Dalla visura del fascicolo effettuata presso l Ufficio Tecnico Comunale in seguito a formale richiesta di Accesso agli Atti ed avvenuta il giorno 29/05/2015 alla presenza del Tecnico Comunal e successivamente il giorno 10/06/2015 alla presenza del Tecnico Comunalenel fascicolo sono stati rinvenuti i seguenti titoli edilizi e pratiche: - PG. 2006/10377 del 17/05/2006: Richiesta di valutazione preventiva dell assetto urbanistico edilizio di progettazione unitaria convenzionata in zona di cui all Art.39 delle NTA località Sabbione - via A. Frank ; - PG. 2006/16584 del 09/08/2006: PDC per Opere di urbanizzazione e progetto unitario convenzionato per intervento residenziale ; - PG. 2007/13719 del 03/07/2007: Richiesta al Dirigente di Servizio di modifica del vincolo come segue -vincolo di realizzare al massimo n 3 piani utili fuori terra- ; - PG. 2008/27054 del 09/12/2008: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2009/28556 del 22/12/2009: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2010/2990 del 16/02/2010: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/498 del 10/01/2012: SCIA per lavori non realizzati relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/5487 del 08/03/2012: richiesta certificato di funzionalità parziale in attesa di collaudo definitivo delle opere; - PG. 2012/13472 del 31/04/2012: richiesta restituzione Fidejussione per 445.700,00; - PG. 2013/10803 del 21/03/2013: richiesta certificato di funzionalità parziale di cui alla precedente richiesta del 08/03/2012. Le opere di urbanizzazione non risultano né ultimate né collaudate; si riassumono gli elementi forniti dal Dirigente del, in data 11/06/2015 tramite PEC, vedi allegato 11 che si intende qui integralmente riportato: 1. I lavori relativi alle opere di urbanizzazione non sono ultimati e non sono collaudati; 2. È stata accertata una funzionalità parziale delle opere di U1 a servizio del Lotto 1 (non oggetto della presente procedura); 3. I soggetti tenuti al completamento delle opere di urbanizzazione sono coloro che hanno sottoscritto la Convenzione Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa Maria Carmen Costabile col ; 4. La Convenzione prima citata, tenuto conto delle proroghe intervenute in seguito al Decreto Legge 21/06/2013 n.69, avrà termine temporale il 18/06/2020; 5. Le fidejussioni risultano in parte svincolate, per 197.375,00 a garanzia del pagamento del contributo per l allaccio al collettore fognario in via Anna Frank, a seguito dei versamenti effettuati e delle escussioni; in parte ancora in essere: per 445.70,00 a garanzia del costruendo collettore fognario acque nere e per 364.363,88 a garanzia delle opere di urbanizzazione (opere di urbanizzazione dell intero comparto originariamente quantificate in 1.154.546,27 come riportato nella summenzionata Convenzione). Pagina 33 di 88

5.1.4-LOTTO TRE: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO Al momento non sono prevedibili costi di ripristino. 5.1.5-LOTTO TRE: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE Al momento non sono prevedibili costi di regolarizzazione. 5.1.6-LOTTO TRE: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE Al momento del sopralluogo i terreni risultano liberi ad eccezione di modeste quantità di materiali da cantiere e rottami e della vegetazione spontanea. 5.1.7-LOTTO TRE: VINCOLI E ONERI GIURIDICI VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELL ACQUIRENTE Non risultano domande giudiziali. Non risultano cessioni di cubatura. Risulta sottoscritta Convenzione Urbanistica Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio (vedi allegato 9); Risulta servitù di uso pubblico, trascritta a il 12/07/2007 ai nn. 21620/12674, a favore del, iscritta a seguito atto Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio originariamente a carico del Foglio 272, Mapp. 376, poi soppresso e gravante il Mapp. 411, 443 e 444 per: Servitù di uso pubblico a favore del sulle aree che ne progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione primaria in atti PG. N. 16584/2006 del 09/08/2006, risultano individuate come aree private di uso pubblico, interne alla zona di cui agli artt.39 e 73 delle NTA del vigente PRG, e identificate al catasto del al Foglio 272 con Mappale 376 di are 97.12, confinante con via Anna Frank e residue ragioni delle ditte lottizzanti. L obbligo e l onere della manutenzione ordinaria e straordinaria di dette opere restano a carico delle ditte richiedenti il permesso di costruire e dei loro aventi causa, per una durata illimitata, salvo diversa disposizione dell amministrazione comunale. Tale obbligo perdurerà fino alla eventuale richiesta di cessione delle medesime aree da parte del comune di. In tutti i successivi atti di compravendita, permuta, trasferimento della proprietà a qualunque titolo, dovranno essere trascritte per esteso le clausole relative alla servitù di uso pubblico sulle suddette aree ed opere., vedi nota di trascrizione in allegato 7. Servitù di elettrodotto a favore di, costituita con atto autenticato dal Notaio n data 01 marzo 2010, rep. N. 11215 trascritta a il 03 marzo 2010 all art. 2761, gravante gli immobili di cui alla Particelle 443 e 444 del Foglio 272, vedi nota di trascrizione in allegato 7. Non risultano altre limitazioni se non quelle descritte nei appositi capitoli della relazione. VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELLA PROCEDU RA Per l elenco delle iscrizioni e pignoramenti gravanti sul bene, aggiornate alla data del 08/07/2015 (vedi allegato 7), da cancellarsi a cura della procedura che di seguito si riassumono: Pagina 34 di 88

5.1.8-LOTTO TRE: DIRITTO DI PRELAZIONE Non si sono ravvisati diritti di prelazione dello Stato. 5.1.9-LOTTO TRE: VALORE DEL BENE VALUTAZIONE DEI BENI : SCOPO DELLA STIMA E ASPETTO ECONOMICO CHE LA RISOLVE Il quesito posto all esperto richiede una stima volta a determinare il valore commerciale del bene, finalizzata ad un congruo valore degli stessi se posti sul libero mercato. L esperto, visto lo scopo della stima, ritiene di risolvere il quesito estimativo proposto determinando il più probabile valore di mercato dei beni tenendo conto di tutte le condizioni influenti sul valore dei beni stessi già evidenziate nei precedenti capitoli. Viene tenuto conto di tutti gli elementi che possono influenzare i valori ricercati, nonché delle attuali condizioni del mercato immobiliare, che attraversa un periodo di crisi del settore e mancanza generale di liquidità e che riporta contrattazioni saltuarie con quotazioni talvolta scostanti o inattendibili. La valutazione dei beni è effettuata a corpo e non a misura, anche con attento studio alla compravendita di beni simili nella stessa zona avvenuti in tempi recenti, nonché parametrando le quotazioni dell osservatorio dei valori medi immobiliari tenuto dall Agenzia del Territorio di. Nella definizione dei valori si è tenuto conto dei seguenti fattori: Condizioni intrinseche ed estrinseche dei beni oggetto di stima così come definite nella relazione tecnica estimativa ed esplicitate nelle descrizioni dei beni fatte in precedenza. Le criticissime condizioni generali del mercato immobiliare come prima descritto. VALORE LOTTO TRE Stima del bene descritto: La valutazione di mercato effettuata a corpo non a misura dei beni così descritti e censiti viene determinata come segue: 1) Porzione di terreno edificabile Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 391 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 91 - Euro 6.94 Euro 7.35 Valore della porzione di lotto edificabile - a corpo - 210.000,00 Valore complessivo a corpo 210.000,00 Corrispondente a circa 525 /mq Sup.Utile. Pagina 36 di 88

La presente valutazione è intesa su terreni posti sul libero mercato: trattandosi di esecuzione forzata priva di garanzie sui vizi, gravata da tempi e modalità che non rendono immediatamente disponibile l immobile, ivi compresi i disagi e le spese per l ultimazione e/o il ripristino ed eventuale regolarizzazione delle opere di urbanizzazione da ultimare, nonché le spese per la verifica ed il collaudo di quelle già realizzate, la valutazione in caso d asta viene ridotta di circa il 25% risultando pertanto come segue: Valore a corpo - base d asta per arrotondamento 157.000,00 5.1.10-LOTTO TRE: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI Pagina 37 di 88

5.1-LOTTO QUATTRO 5.1.1-LOTTO QUATTRO: DATI CATASTALI IIa - BENI CENSITI AL CATASTO TERRENI (N.C.T.) INTESTATI: 1. Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ 3. Proprietà per ¼ 4 Proprietà per ¼ Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 392 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 91 - Euro 6.94 Euro 7.35 5.1.2-LOTTO QUATTRO: DESCRIZIONE COMMERCIALE Piena proprietà di lotto edificabile, originariamente denominato Lotto 8, sito in Via Curiel a (RE) in località Sabbione, facente parte dell intervento di Progettazione Unitaria Convenzionata (Art. 9.08 NTA) denominato inserito nel previgente PRG (Art. 39). Lotto di mq 791 di superficie catastale con SU (superficie utile) di mq 400 come da Convenzione urbanistica in essere Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio. Opere di urbanizzazione previste dalla convenzione non ultimate e non collaudate. Libero. Conformità impianti ed Attestato di prestazione energetica non presenti. Fotografie Lotto Edificabile Pagina 38 di 88

8 N. Lotto in oggetto Confini catastali: Estratto di mappa del lotto in oggetto fuori scala Il lotto in questione confina in corpo unico con le Particelle: 411-391-393 del Foglio 272. 5.1.3-LOTTO QUATTRO: REGOLARITA EDILIZIA Il CDU P.G. 2015/19151 del 14/05/2015 (vedi allegato 10) certifica che i terreni in oggetto, secondo quanto prescritto dal Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) e dal Piano Strutturale Comunale (PSC), risulta avere la seguente destinazione urbanistica: Pagina 39 di 88

- RUE: Ambiti Urbani Consolidati prevalentemente residenziali capo 4.2 art. 4.2.1 comma 1.c) tessuti eterogenei di buona o discreta qualità insediativa, per quanto riguarda il Map. 392; Per l individuazione dettagliata e completa degli articoli del RUE e del PSC relativi ai beni in questione si rimanda al CDU in allegato che si intende qui integralmente riportato. Dalla visura del fascicolo effettuata presso l Ufficio Tecnico Comunale in seguito a formale richiesta di Accesso agli Atti ed avvenuta il giorno 29/05/2015 alla presenza del Tecnico Comunale Geom. Barbieri e successivamente il giorno 10/06/2015 alla presenza del Tecnico Comunale Geom. Fornaciari nel fascicolo sono stati rinvenuti i seguenti titoli edilizi e pratiche: - PG. 2006/10377 del 17/05/2006: Richiesta di valutazione preventiva dell assetto urbanistico edilizio di progettazione unitaria convenzionata in zona di cui all Art.39 delle NTA località Sabbione - via A. Frank ; - PG. 2006/16584 del 09/08/2006: PDC per Opere di urbanizzazione e progetto unitario convenzionato per intervento residenziale ; - PG. 2007/13719 del 03/07/2007: Richiesta al Dirigente di Servizio di modifica del vincolo come segue -vincolo di realizzare al massimo n 3 piani utili fuori terra- ; - PG. 2008/27054 del 09/12/2008: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2009/28556 del 22/12/2009: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2010/2990 del 16/02/2010: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/498 del 10/01/2012: SCIA per lavori non realizzati relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/5487 del 08/03/2012: richiesta certificato di funzionalità parziale in attesa di collaudo definitivo delle opere; - PG. 2012/13472 del 31/04/2012: richiesta restituzione Fidejussione per 445.700,00; - PG. 2013/10803 del 21/03/2013: richiesta certificato di funzionalità parziale di cui alla precedente richiesta del 08/03/2012. Le opere di urbanizzazione non risultano né ultimate né collaudate; si riassumono gli elementi forniti dal Dirigente del, Arch., in data 11/06/2015 tramite PEC, vedi allegato 11 che si intende qui integralmente riportato: 1. I lavori relativi alle opere di urbanizzazione non sono ultimati e non sono collaudati; 2. È stata accertata una funzionalità parziale delle opere di U1 a servizio del Lotto 1 (non oggetto della presente procedura); 3. I soggetti tenuti al completamento delle opere di urbanizzazione sono coloro che hanno sottoscritto la Convenzione Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio col ; 4. La Convenzione prima citata, tenuto conto delle proroghe intervenute in seguito al Decreto Legge 21/06/2013 n.69, avrà termine temporale il 18/06/2020; 5. Le fidejussioni risultano in parte svincolate, per 197.375,00 a garanzia del pagamento del contributo per l allaccio al collettore fognario in via Anna Frank, a seguito dei versamenti effettuati e delle escussioni; in parte ancora in essere: per 445.70,00 a garanzia del costruendo collettore fognario acque nere e per 364.363,88 a garanzia delle opere di urbanizzazione (opere di urbanizzazione dell intero comparto originariamente quantificate in 1.154.546,27 come riportato nella summenzionata Convenzione). Pagina 40 di 88

5.1.4-LOTTO QUATTRO: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO Al momento non sono prevedibili costi di ripristino. 5.1.5-LOTTO QUATTRO: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE Al momento non sono prevedibili costi di regolarizzazione. 5.1.6-LOTTO QUATTRO: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE Al momento del sopralluogo i terreni risultano liberi ad eccezione di modeste quantità di materiali da cantiere e rottami e della vegetazione spontanea. 5.1.7-LOTTO QUATTRO: VINCOLI E ONERI GIURIDICI VINCOLI GIURIDICI A CARICO D ELL ACQUIRENTE Non risultano domande giudiziali. Non risultano cessioni di cubatura. Risulta sottoscritta Convenzione Urbanistica Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa Maria Carmen Costabile (vedi allegato 9); Risulta servitù di uso pubblico, trascritta a il 12/07/2007 ai nn. 21620/12674, a favore del, iscritta a seguito atto Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa Maria Carmen Costabile originariamente a carico del Foglio 272, Mapp. 376, poi soppresso e gravante il Mapp. 411, 443 e 444 per: Servitù di uso pubblico a favore del sulle aree che ne progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione primaria in atti PG. N. 16584/2006 del 09/08/2006, risultano individuate come aree private di uso pubblico, interne alla zona di cui agli artt.39 e 73 delle NTA del vigente PRG, e identificate al catasto del al Foglio 272 con Mappale 376 di are 97.12, confinante con via Anna Frank e residue ragioni delle ditte lottizzanti. L obbligo e l onere della manutenzione ordinaria e straordinaria di dette opere restano a carico delle ditte richiedenti il permesso di costruire e dei loro aventi causa, per una durata illimitata, salvo diversa disposizione dell amministrazione comunale. Tale obbligo perdurerà fino alla eventuale richiesta di cessione delle medesime aree da parte del comune di. In tutti i successivi atti di compravendita, permuta, trasferimento della proprietà a qualunque titolo, dovranno essere trascritte per esteso le clausole relative alla servitù di uso pubblico sulle suddette aree ed opere., vedi nota di trascrizione in allegato 7. Servitù di elettrodotto a favore di, costituita con atto autenticato dal Notaio in data 01 marzo 2010, rep. N. 11215 trascritta a il 03 marzo 2010 all art. 2761, gravante gli immobili di cui alla Particelle 443 e 444 del Foglio 272, vedi nota di trascrizione in allegato 7. Non risultano altre limitazioni se non quelle descritte nei appositi capitoli della relazione. Pagina 41 di 88

5.1.8-LOTTO QUATTRO: DIRITTO DI PRELAZIONE Non si sono ravvisati diritti di prelazione dello Stato. 5.1.9-LOTTO QUATTRO: VALORE DEL BENE VALUTAZIONE DEI BENI : SCOPO DELLA STIMA E ASPETTO ECONOMICO CHE LA RISOLVE Il quesito posto all esperto richiede una stima volta a determinare il valore commerciale del bene, finalizzata ad un congruo valore degli stessi se posti sul libero mercato. L esperto, visto lo scopo della stima, ritiene di risolvere il quesito estimativo proposto determinando il più probabile valore di mercato dei beni tenendo conto di tutte le condizioni influenti sul valore dei beni stessi già evidenziate nei precedenti capitoli. Viene tenuto conto di tutti gli elementi che possono influenzare i valori ricercati, nonché delle attuali condizioni del mercato immobiliare, che attraversa un periodo di crisi del settore e mancanza generale di liquidità e che riporta contrattazioni saltuarie con quotazioni talvolta scostanti o inattendibili. La valutazione dei beni è effettuata a corpo e non a misura, anche con attento studio alla compravendita di beni simili nella stessa zona avvenuti in tempi recenti, nonché parametrando le quotazioni dell osservatorio dei valori medi immobiliari tenuto dall Agenzia del Territorio di. Nella definizione dei valori si è tenuto conto dei seguenti fattori: Condizioni intrinseche ed estrinseche dei beni oggetto di stima così come definite nella relazione tecnica estimativa ed esplicitate nelle descrizioni dei beni fatte in precedenza. Le criticissime condizioni generali del mercato immobiliare come prima descritto. VALORE LOTTO QUATTRO Stima del bene descritto: La valutazione di mercato effettuata a corpo non a misura dei beni così descritti e censiti viene determinata come segue: 1) Porzione di terreno edificabile Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 392 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 91 - Euro 6.94 Euro 7.35 Valore della porzione di lotto edificabile - a corpo - 210.000,00 Pagina 43 di 88

Valore complessivo a corpo 210.000,00 Corrispondente a circa 525 /mq Sup.Utile. La presente valutazione è intesa su terreni posti sul libero mercato: trattandosi di esecuzione forzata priva di garanzie sui vizi, gravata da tempi e modalità che non rendono immediatamente disponibile l immobile, ivi compresi i disagi e le spese per l ultimazione e/o il ripristino ed eventuale regolarizzazione delle opere di urbanizzazione da ultimare, nonché le spese per la verifica ed il collaudo di quelle già realizzate, la valutazione in caso d asta viene ridotta di circa il 25% risultando pertanto come segue: Valore a corpo - base d asta per arrotondamento 157.000,00 5.1.10-LOTTO QUATTRO: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI Pagina 44 di 88

5.1-LOTTO CINQUE 5.1.1-LOTTO CINQUE: DATI CATASTALI IIa - BENI CENSITI AL CATASTO TERRENI (N.C.T.) INTESTATI: 1 Proprietà per ¼ 2. Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ 4. proprietà per ¼ Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 393 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 91 - Euro 6,94 Euro 7.35 5.1.2-LOTTO CINQUE: DESCRIZIONE COMMERCIALE Piena proprietà di lotto edificabile, originariamente denominato Lotto 9, sito in Via Curiel a (RE) in località Sabbione, facente parte dell intervento di Progettazione Unitaria Convenzionata (Art. 9.08 NTA) denominato inserito nel previgente PRG (Art. 39). Lotto di mq 791 di superficie catastale con SU (superficie utile) di mq 400 come da Convenzione urbanistica in essere Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio. Opere di urbanizzazione previste dalla convenzione non ultimate e non collaudate. Libero. Conformità impianti ed Attestato di prestazione energetica non presenti. Fotografie Lotto Edificabile Pagina 45 di 88

9 N. Lotto in oggetto Confini catastali: Estratto di mappa del lotto in oggetto fuori scala Il lotto in questione confina in corpo unico con le Particelle: 411-392-394 del Foglio 272. 5.1.3-LOTTO CINQUE: REGOLARITA EDILIZIA Il CDU P.G. 2015/19151 del 14/05/2015 (vedi allegato 10) certifica che i terreni in oggetto, secondo quanto prescritto dal Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) e dal Piano Strutturale Comunale (PSC), risulta avere la seguente destinazione urbanistica: Pagina 46 di 88

- RUE: Ambiti Urbani Consolidati prevalentemente residenziali capo 4.2 art. 4.2.1 comma 1.c) tessuti eterogenei di buona o discreta qualità insediativa, per quanto riguarda il Map. 393; Per l individuazione dettagliata e completa degli articoli del RUE e del PSC relativi ai beni in questione si rimanda al CDU in allegato che si intende qui integralmente riportato. Dalla visura del fascicolo effettuata presso l Ufficio Tecnico Comunale in seguito a formale richiesta di Accesso agli Atti ed avvenuta il giorno 29/05/2015 alla presenza del Tecnico Comunale Geom. Barbieri e successivamente il giorno 10/06/2015 alla presenza del Tecnico Comunale Geom. Fornaciari nel fascicolo sono stati rinvenuti i seguenti titoli edilizi e pratiche: - PG. 2006/10377 del 17/05/2006: Richiesta di valutazione preventiva dell assetto urbanistico edilizio di progettazione unitaria convenzionata in zona di cui all Art.39 delle NTA località Sabbione - via A. Frank ; - PG. 2006/16584 del 09/08/2006: PDC per Opere di urbanizzazione e progetto unitario convenzionato per intervento residenziale ; - PG. 2007/13719 del 03/07/2007: Richiesta al Dirigente di Servizio di modifica del vincolo come segue -vincolo di realizzare al massimo n 3 piani utili fuori terra- ; - PG. 2008/27054 del 09/12/2008: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2009/28556 del 22/12/2009: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2010/2990 del 16/02/2010: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/498 del 10/01/2012: SCIA per lavori non realizzati relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/5487 del 08/03/2012: richiesta certificato di funzionalità parziale in attesa di collaudo definitivo delle opere; - PG. 2012/13472 del 31/04/2012: richiesta restituzione Fidejussione per 445.700,00; - PG. 2013/10803 del 21/03/2013: richiesta certificato di funzionalità parziale di cui alla precedente richiesta del 08/03/2012. Le opere di urbanizzazione non risultano né ultimate né collaudate; si riassumono gli elementi forniti dal Dirigente del, Arch. in data 11/06/2015 tramite PEC, vedi allegato 11 che si intende qui integralmente riportato: 1. I lavori relativi alle opere di urbanizzazione non sono ultimati e non sono collaudati; 2. È stata accertata una funzionalità parziale delle opere di U1 a servizio del Lotto 1 (non oggetto della presente procedura); 3. I soggetti tenuti al completamento delle opere di urbanizzazione sono coloro che hanno sottoscritto la Convenzione Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa Maria Carmen Costabile col ; 4. La Convenzione prima citata, tenuto conto delle proroghe intervenute in seguito al Decreto Legge 21/06/2013 n.69, avrà termine temporale il 18/06/2020; 5. Le fidejussioni risultano in parte svincolate, per 197.375,00 a garanzia del pagamento del contributo per l allaccio al collettore fognario in via Anna Frank, a seguito dei versamenti effettuati e delle escussioni; in parte ancora in essere: per 445.70,00 a garanzia del costruendo collettore fognario acque nere e per 364.363,88 a garanzia delle opere di urbanizzazione (opere di urbanizzazione dell intero comparto originariamente quantificate in 1.154.546,27 come riportato nella summenzionata Convenzione). Pagina 47 di 88

5.1.4-LOTTO CINQUE: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO Al momento non sono prevedibili costi di ripristino. 5.1.5-LOTTO CINQUE: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE Al momento non sono prevedibili costi di regolarizzazione. 5.1.6-LOTTO CINQUE: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE Al momento del sopralluogo i terreni risultano liberi ad eccezione di modeste quantità di materiali da cantiere e rottami e della vegetazione spontanea. 5.1.7-LOTTO CINQUE: VINCOLI E ONERI GIURIDICI VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELL ACQUIREN TE Non risultano domande giudiziali. Non risultano cessioni di cubatura. Risulta sottoscritta Convenzione Urbanistica Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio (vedi allegato 9); Risulta servitù di uso pubblico, trascritta a il 12/07/2007 ai nn. 21620/12674, a favore del, iscritta a seguito atto Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio originariamente a carico del Foglio 272, Mapp. 376, poi soppresso e gravante il Mapp. 411, 443 e 444 per: Servitù di uso pubblico a favore del sulle aree che ne progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione primaria in atti PG. N. 16584/2006 del 09/08/2006, risultano individuate come aree private di uso pubblico, interne alla zona di cui agli artt.39 e 73 delle NTA del vigente PRG, e identificate al catasto del al Foglio 272 con Mappale 376 di are 97.12, confinante con via Anna Frank e residue ragioni delle ditte lottizzanti. L obbligo e l onere della manutenzione ordinaria e straordinaria di dette opere restano a carico delle ditte richiedenti il permesso di costruire e dei loro aventi causa, per una durata illimitata, salvo diversa disposizione dell amministrazione comunale. Tale obbligo perdurerà fino alla eventuale richiesta di cessione delle medesime aree da parte del comune di. In tutti i successivi atti di compravendita, permuta, trasferimento della proprietà a qualunque titolo, dovranno essere trascritte per esteso le clausole relative alla servitù di uso pubblico sulle suddette aree ed opere., vedi nota di trascrizione in allegato 7. Servitù di elettrodotto a favore di, costituita con atto autenticato dal in data 01 marzo 2010, rep. N. 11215 trascritta a il 03 marzo 2010 all art. 2761, gravante gli immobili di cui alla Particelle 443 e 444 del Foglio 272, vedi nota di trascrizione in allegato 7. Non risultano altre limitazioni se non quelle descritte nei appositi capitoli della relazione. VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELLA PROCEDU RA Pagina 48 di 88

5.1.8-LOTTO CINQUE: DIRITTO DI PRELAZIONE Non si sono ravvisati diritti di prelazione dello Stato. 5.1.9-LOTTO CINQUE: VALORE DEL BENE VALUTAZIONE DEI BENI : SCOPO DELLA STIMA E ASPETTO ECONOMICO CHE LA RISOLVE Il quesito posto all esperto richiede una stima volta a determinare il valore commerciale del bene, finalizzata ad un congruo valore degli stessi se posti sul libero mercato. L esperto, visto lo scopo della stima, ritiene di risolvere il quesito estimativo proposto determinando il più probabile valore di mercato dei beni tenendo conto di tutte le condizioni influenti sul valore dei beni stessi già evidenziate nei precedenti capitoli. Viene tenuto conto di tutti gli elementi che possono influenzare i valori ricercati, nonché delle attuali condizioni del mercato immobiliare, che attraversa un periodo di crisi del settore e mancanza generale di liquidità e che riporta contrattazioni saltuarie con quotazioni talvolta scostanti o inattendibili. La valutazione dei beni è effettuata a corpo e non a misura, anche con attento studio alla compravendita di beni simili nella stessa zona avvenuti in tempi recenti, nonché parametrando le quotazioni dell osservatorio dei valori medi immobiliari tenuto dall Agenzia del Territorio di. Nella definizione dei valori si è tenuto conto dei seguenti fattori: Condizioni intrinseche ed estrinseche dei beni oggetto di stima così come definite nella relazione tecnica estimativa ed esplicitate nelle descrizioni dei beni fatte in precedenza. Le criticissime condizioni generali del mercato immobiliare come prima descritto. VALORE LOTTO CINQUE Stima del bene descritto: La valutazione di mercato effettuata a corpo non a misura dei beni così descritti e censiti viene determinata come segue: 1) Porzione di terreno edificabile Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 393 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 91 - Euro 6,94 Euro 7.35 Valore della porzione di lotto edificabile - a corpo - 210.000,00 Valore complessivo a corpo 210.000,00 Corrispondente a circa 525 /mq Sup.Utile. Pagina 50 di 88

La presente valutazione è intesa su terreni posti sul libero mercato: trattandosi di esecuzione forzata priva di garanzie sui vizi, gravata da tempi e modalità che non rendono immediatamente disponibile l immobile, ivi compresi i disagi e le spese per l ultimazione e/o il ripristino ed eventuale regolarizzazione delle opere di urbanizzazione da ultimare, nonché le spese per la verifica ed il collaudo di quelle già realizzate, la valutazione in caso d asta viene ridotta di circa il 25% risultando pertanto come segue: Valore a corpo - base d asta per arrotondamento 157.000,00 5.1.10-LOTTO CINQUE: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI Pagina 51 di 88

5.1-LOTTO SEI 5.1.1-LOTTO SEI: DATI CATASTALI IIa - BENI CENSITI AL CATASTO TERRENI (N.C.T.) INTESTATI: 1. Proprietà per ¼ 2. Proprietà per ¼ 3. Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 394 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 91 - Euro 6,94 Euro 7.35 5.1.2-LOTTO SEI: DESCRIZIONE COMMERCIALE Piena proprietà di lotto edificabile, originariamente denominato Lotto 10, sito in Via Curiel a (RE) in località Sabbione, facente parte dell intervento di Progettazione Unitaria Convenzionata (Art. 9.08 NTA) denominato inserito nel previgente PRG (Art. 39). Lotto di mq 791 di superficie catastale con SU (superficie utile) di mq 400 come da Convenzione urbanistica in essere Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Opere di urbanizzazione previste dalla convenzione non ultimate e non collaudate. Libero. Conformità impianti ed Attestato di prestazione energetica non presenti. Fotografie Lotto Edificabile Pagina 52 di 88

10 N. Lotto in oggetto Confini catastali: Estratto di mappa del lotto in oggetto fuori scala Il lotto in questione confina in corpo unico con le Particelle: 411-393 del Foglio 272. 5.1.3-LOTTO SEI: REGOLARITA EDILIZIA Il CDU P.G. 2015/19151 del 14/05/2015 (vedi allegato 10) certifica che i terreni in oggetto, secondo quanto prescritto dal Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) e dal Piano Strutturale Comunale (PSC), risulta avere la seguente destinazione urbanistica: Pagina 53 di 88

- RUE: Ambiti Urbani Consolidati prevalentemente residenziali capo 4.2 art. 4.2.1 comma 1.c) tessuti eterogenei di buona o discreta qualità insediativa, per quanto riguarda il Map. 394; Per l individuazione dettagliata e completa degli articoli del RUE e del PSC relativi ai beni in questione si rimanda al CDU in allegato che si intende qui integralmente riportato. Dalla visura del fascicolo effettuata presso l Ufficio Tecnico Comunale in seguito a formale richiesta di Accesso agli Atti ed avvenuta il giorno 29/05/2015 alla presenza del Tecnico Comunale Geom. Barbieri e successivamente il giorno 10/06/2015 alla presenza del Tecnico Comunale Geom. Fornaciari nel fascicolo sono stati rinvenuti i seguenti titoli edilizi e pratiche: - PG. 2006/10377 del 17/05/2006: Richiesta di valutazione preventiva dell assetto urbanistico edilizio di progettazione unitaria convenzionata in zona di cui all Art.39 delle NTA località Sabbione - via A. Frank ; - PG. 2006/16584 del 09/08/2006: PDC per Opere di urbanizzazione e progetto unitario convenzionato per intervento residenziale ; - PG. 2007/13719 del 03/07/2007: Richiesta al Dirigente di Servizio di modifica del vincolo come segue -vincolo di realizzare al massimo n 3 piani utili fuori terra- ; - PG. 2008/27054 del 09/12/2008: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2009/28556 del 22/12/2009: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2010/2990 del 16/02/2010: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/498 del 10/01/2012: SCIA per lavori non realizzati relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/5487 del 08/03/2012: richiesta certificato di funzionalità parziale in attesa di collaudo definitivo delle opere; - PG. 2012/13472 del 31/04/2012: richiesta restituzione Fidejussione per 445.700,00; - PG. 2013/10803 del 21/03/2013: richiesta certificato di funzionalità parziale di cui alla precedente richiesta del 08/03/2012. Le opere di urbanizzazione non risultano né ultimate né collaudate; si riassumono gli elementi forniti dal Dirigente del, in data 11/06/2015 tramite PEC, vedi allegato 11 che si intende qui integralmente riportato: 1. I lavori relativi alle opere di urbanizzazione non sono ultimati e non sono collaudati; 2. È stata accertata una funzionalità parziale delle opere di U1 a servizio del Lotto 1 (non oggetto della presente procedura); 3. I soggetti tenuti al completamento delle opere di urbanizzazione sono coloro che hanno sottoscritto la Convenzione Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio col ; 4. La Convenzione prima citata, tenuto conto delle proroghe intervenute in seguito al Decreto Legge 21/06/2013 n.69, avrà termine temporale il 18/06/2020; 5. Le fidejussioni risultano in parte svincolate, per 197.375,00 a garanzia del pagamento del contributo per l allaccio al collettore fognario in via Anna Frank, a seguito dei versamenti effettuati e delle escussioni; in parte ancora in essere: per 445.70,00 a garanzia del costruendo collettore fognario acque nere e per 364.363,88 a garanzia delle opere di urbanizzazione (opere di urbanizzazione dell intero comparto originariamente quantificate in 1.154.546,27 come riportato nella summenzionata Convenzione). Pagina 54 di 88

5.1.4-LOTTO SEI: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO Al momento non sono prevedibili costi di ripristino. 5.1.5-LOTTO SEI: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE Al momento non sono prevedibili costi di regolarizzazione. 5.1.6-LOTTO SEI: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE Al momento del sopralluogo i terreni risultano liberi ad eccezione di modeste quantità di materiali da cantiere e rottami e della vegetazione spontanea. 5.1.7-LOTTO SEI: VINCOLI E ONERI GIURIDICI VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELL ACQUIREN TE Non risultano domande giudiziali. Non risultano cessioni di cubatura. Risulta sottoscritta Convenzione Urbanistica Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa Maria Carmen Costabile (vedi allegato 9); Risulta servitù di uso pubblico, trascritta a il 12/07/2007 ai nn. 21620/12674, a favore del, iscritta a seguito atto Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio originariamente a carico del Foglio 272, Mapp. 376, poi soppresso e gravante il Mapp. 411, 443 e 444 per: Servitù di uso pubblico a favore del sulle aree che ne progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione primaria in atti PG. N. 16584/2006 del 09/08/2006, risultano individuate come aree private di uso pubblico, interne alla zona di cui agli artt.39 e 73 delle NTA del vigente PRG, e identificate al catasto del al Foglio 272 con Mappale 376 di are 97.12, confinante con via Anna Frank e residue ragioni delle ditte lottizzanti. L obbligo e l onere della manutenzione ordinaria e straordinaria di dette opere restano a carico delle ditte richiedenti il permesso di costruire e dei loro aventi causa, per una durata illimitata, salvo diversa disposizione dell amministrazione comunale. Tale obbligo perdurerà fino alla eventuale richiesta di cessione delle medesime aree da parte del comune di. In tutti i successivi atti di compravendita, permuta, trasferimento della proprietà a qualunque titolo, dovranno essere trascritte per esteso le clausole relative alla servitù di uso pubblico sulle suddette aree ed opere., vedi nota di trascrizione in allegato 7. Servitù di elettrodotto a favore di, costituita con atto autenticato dal Notaio in data 01 marzo 2010, rep. N. 11215 trascritta a il 03 marzo 2010 all art. 2761, gravante gli immobili di cui alla Particelle 443 e 444 del Foglio 272, vedi nota di trascrizione in allegato 7. Non risultano altre limitazioni se non quelle descritte nei appositi capitoli della relazione. VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELLA PROCEDU RA Pagina 55 di 88

5.1.8-LOTTO SEI: DIRITTO DI PRELAZIONE Non si sono ravvisati diritti di prelazione dello Stato. 5.1.9-LOTTO SEI: VALORE DEL BENE VALUTAZIONE DEI BENI : SCOPO DELLA STIMA E ASPETTO ECONOMICO CHE LA RISOLVE Il quesito posto all esperto richiede una stima volta a determinare il valore commerciale del bene, finalizzata ad un congruo valore degli stessi se posti sul libero mercato. L esperto, visto lo scopo della stima, ritiene di risolvere il quesito estimativo proposto determinando il più probabile valore di mercato dei beni tenendo conto di tutte le condizioni influenti sul valore dei beni stessi già evidenziate nei precedenti capitoli. Viene tenuto conto di tutti gli elementi che possono influenzare i valori ricercati, nonché delle attuali condizioni del mercato immobiliare, che attraversa un periodo di crisi del settore e mancanza generale di liquidità e che riporta contrattazioni saltuarie con quotazioni talvolta scostanti o inattendibili. La valutazione dei beni è effettuata a corpo e non a misura, anche con attento studio alla compravendita di beni simili nella stessa zona avvenuti in tempi recenti, nonché parametrando le quotazioni dell osservatorio dei valori medi immobiliari tenuto dall Agenzia del Territorio di. Nella definizione dei valori si è tenuto conto dei seguenti fattori: Condizioni intrinseche ed estrinseche dei beni oggetto di stima così come definite nella relazione tecnica estimativa ed esplicitate nelle descrizioni dei beni fatte in precedenza. Le criticissime condizioni generali del mercato immobiliare come prima descritto. VALORE LOTTO SEI Stima del bene descritto: La valutazione di mercato effettuata a corpo non a misura dei beni così descritti e censiti viene determinata come segue: 1) Porzione di terreno edificabile Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 394 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 91 - Euro 6,94 Euro 7.35 Valore della porzione di lotto edificabile - a corpo - 210.000,00 Valore complessivo a corpo 210.000,00 Corrispondente a circa 525 /mq Sup.Utile. Pagina 57 di 88

La presente valutazione è intesa su terreni posti sul libero mercato: trattandosi di esecuzione forzata priva di garanzie sui vizi, gravata da tempi e modalità che non rendono immediatamente disponibile l immobile, ivi compresi i disagi e le spese per l ultimazione e/o il ripristino ed eventuale regolarizzazione delle opere di urbanizzazione da ultimare, nonché le spese per la verifica ed il collaudo di quelle già realizzate, la valutazione in caso d asta viene ridotta di circa il 25% risultando pertanto come segue: Valore a corpo - base d asta per arrotondamento 157.000,00 5.1.10-LOTTO SEI: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI Pagina 58 di 88

5.1-LOTTO SETTE 5.1.1-LOTTO SETTE: DATI CATASTALI IIa - BENI CENSITI AL CATASTO TERRENI (N.C.T.) INTESTATI: Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 395 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 10 56 - Euro 9.27 Euro 9.82 5.1.2-LOTTO SETTE: DESCRIZIONE COMMERCIALE Piena proprietà di lotto edificabile, originariamente denominato Lotto 6, sito in Via Curiel a (RE) in località Sabbione, facente parte dell intervento di Progettazione Unitaria Convenzionata (Art. 9.08 NTA) denominato, inserito nel previgente PRG (Art. 39). Lotto di mq 1.056 di superficie catastale con SU (superficie utile) di mq 670 come da Convenzione urbanistica in essere Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio. Opere di urbanizzazione previste dalla convenzione non ultimate e non collaudate. Libero. Conformità impianti ed Attestato di prestazione energetica non presenti. Fotografie Lotto Edificabile Pagina 59 di 88

6 N. Lotto in oggetto Confini catastali: Estratto di mappa del lotto in oggetto fuori scala Il lotto in questione confina in corpo unico con le Particelle: 240-174-411-396 del Foglio 272. 5.1.3-LOTTO SETTE: REGOLARITA EDILIZIA Il CDU P.G. 2015/19151 del 14/05/2015 (vedi allegato 10) certifica che i terreni in oggetto, secondo quanto prescritto dal Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) e dal Piano Strutturale Comunale (PSC), risulta avere la seguente destinazione urbanistica: Pagina 60 di 88

- RUE: Ambiti Urbani Consolidati prevalentemente residenziali capo 4.2 art. 4.2.1 comma 1.c) tessuti eterogenei di buona o discreta qualità insediativa, per quanto riguarda il Map. 395; Per l individuazione dettagliata e completa degli articoli del RUE e del PSC relativi ai beni in questione si rimanda al CDU in allegato che si intende qui integralmente riportato. Dalla visura del fascicolo effettuata presso l Ufficio Tecnico Comunale in seguito a formale richiesta di Accesso agli Atti ed avvenuta il giorno 29/05/2015 alla presenza del Tecnico Comunale Geom. Barbieri e successivamente il giorno 10/06/2015 alla presenza del Tecnico Comunale Geom. Fornaciari nel fascicolo sono stati rinvenuti i seguenti titoli edilizi e pratiche: - PG. 2006/10377 del 17/05/2006: Richiesta di valutazione preventiva dell assetto urbanistico edilizio di progettazione unitaria convenzionata in zona di cui all Art.39 delle NTA località Sabbione - via A. Frank ; - PG. 2006/16584 del 09/08/2006: PDC per Opere di urbanizzazione e progetto unitario convenzionato per intervento residenziale ; - PG. 2007/13719 del 03/07/2007: Richiesta al Dirigente di Servizio di modifica del vincolo come segue -vincolo di realizzare al massimo n 3 piani utili fuori terra- ; - PG. 2008/27054 del 09/12/2008: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2009/28556 del 22/12/2009: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2010/2990 del 16/02/2010: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/498 del 10/01/2012: SCIA per lavori non realizzati relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/5487 del 08/03/2012: richiesta certificato di funzionalità parziale in attesa di collaudo definitivo delle opere; - PG. 2012/13472 del 31/04/2012: richiesta restituzione Fidejussione per 445.700,00; - PG. 2013/10803 del 21/03/2013: richiesta certificato di funzionalità parziale di cui alla precedente richiesta del 08/03/2012. Le opere di urbanizzazione non risultano né ultimate né collaudate; si riassumono gli elementi forniti dal Dirigente del,, in data 11/06/2015 tramite PEC, vedi allegato 11 che si intende qui integralmente riportato: 1. I lavori relativi alle opere di urbanizzazione non sono ultimati e non sono collaudati; 2. È stata accertata una funzionalità parziale delle opere di U1 a servizio del Lotto 1 (non oggetto della presente procedura); 3. I soggetti tenuti al completamento delle opere di urbanizzazione sono coloro che hanno sottoscritto la Convenzione Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio col ; 4. La Convenzione prima citata, tenuto conto delle proroghe intervenute in seguito al Decreto Legge 21/06/2013 n.69, avrà termine temporale il 18/06/2020; 5. Le fidejussioni risultano in parte svincolate, per 197.375,00 a garanzia del pagamento del contributo per l allaccio al collettore fognario in via Anna Frank, a seguito dei versamenti effettuati e delle escussioni; in parte ancora in essere: per 445.70,00 a garanzia del costruendo collettore fognario acque nere e per 364.363,88 a garanzia delle opere di urbanizzazione (opere di urbanizzazione dell intero comparto originariamente quantificate in 1.154.546,27 come riportato nella summenzionata Convenzione). Pagina 61 di 88

5.1.4-LOTTO SETTE: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO Al momento non sono prevedibili costi di ripristino. 5.1.5-LOTTO SETTE: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE Al momento non sono prevedibili costi di regolarizzazione. 5.1.6-LOTTO SETTE: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE Al momento del sopralluogo i terreni risultano liberi ad eccezione di modeste quantità di materiali da cantiere e rottami e della vegetazione spontanea. 5.1.7-LOTTO SETTE: VINCOLI E ONERI GIURIDICI VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELL ACQUIREN TE Non risultano domande giudiziali. Non risultano cessioni di cubatura. Risulta sottoscritta Convenzione Urbanistica Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio (vedi allegato 9); Risulta servitù di uso pubblico, trascritta a il 12/07/2007 ai nn. 21620/12674, a favore del, iscritta a seguito atto Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa originariamente a carico del Foglio 272, Mapp. 376, poi soppresso e gravante il Mapp. 411, 443 e 444 per: Servitù di uso pubblico a favore del sulle aree che ne progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione primaria in atti PG. N. 16584/2006 del 09/08/2006, risultano individuate come aree private di uso pubblico, interne alla zona di cui agli artt.39 e 73 delle NTA del vigente PRG, e identificate al catasto del al Foglio 272 con Mappale 376 di are 97.12, confinante con via Anna Frank e residue ragioni delle ditte lottizzanti. L obbligo e l onere della manutenzione ordinaria e straordinaria di dette opere restano a carico delle ditte richiedenti il permesso di costruire e dei loro aventi causa, per una durata illimitata, salvo diversa disposizione dell amministrazione comunale. Tale obbligo perdurerà fino alla eventuale richiesta di cessione delle medesime aree da parte del comune di. In tutti i successivi atti di compravendita, permuta, trasferimento della proprietà a qualunque titolo, dovranno essere trascritte per esteso le clausole relative alla servitù di uso pubblico sulle suddette aree ed opere., vedi nota di trascrizione in allegato 7. Servitù di elettrodotto a favore di con costituita con atto autenticato dal Notaio in data 01 marzo 2010, rep. N. 11215 trascritta a il 03 marzo 2010 all art. 2761, gravante gli immobili di cui alla Particelle 443 e 444 del Foglio 272, vedi nota di trascrizione in allegato 7. Non risultano altre limitazioni se non quelle descritte nei appositi capitoli della relazione. VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELLA PROCEDU RA Pagina 62 di 88

5.1.8-LOTTO SETTE: DIRITTO DI PRELAZIONE Non si sono ravvisati diritti di prelazione dello Stato. 5.1.9-LOTTO SETTE: VALORE DEL BENE VALUTAZIONE DEI BENI : SCOPO DELLA STIMA E ASPETTO ECONOMICO CHE LA RISOLVE Il quesito posto all esperto richiede una stima volta a determinare il valore commerciale del bene, finalizzata ad un congruo valore degli stessi se posti sul libero mercato. L esperto, visto lo scopo della stima, ritiene di risolvere il quesito estimativo proposto determinando il più probabile valore di mercato dei beni tenendo conto di tutte le condizioni influenti sul valore dei beni stessi già evidenziate nei precedenti capitoli. Viene tenuto conto di tutti gli elementi che possono influenzare i valori ricercati, nonché delle attuali condizioni del mercato immobiliare, che attraversa un periodo di crisi del settore e mancanza generale di liquidità e che riporta contrattazioni saltuarie con quotazioni talvolta scostanti o inattendibili. La valutazione dei beni è effettuata a corpo e non a misura, anche con attento studio alla compravendita di beni simili nella stessa zona avvenuti in tempi recenti, nonché parametrando le quotazioni dell osservatorio dei valori medi immobiliari tenuto dall Agenzia del Territorio di. Nella definizione dei valori si è tenuto conto dei seguenti fattori: Condizioni intrinseche ed estrinseche dei beni oggetto di stima così come definite nella relazione tecnica estimativa ed esplicitate nelle descrizioni dei beni fatte in precedenza. Le criticissime condizioni generali del mercato immobiliare come prima descritto. VALORE LOTTO SETTE Stima del bene descritto: La valutazione di mercato effettuata a corpo non a misura dei beni così descritti e censiti viene determinata come segue: 1) Porzione di terreno edificabile Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 395 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 10 56 - Euro 9.27 Euro 9.82 Valore della porzione di lotto edificabile - a corpo - 352.000,00 Valore complessivo a corpo 352.000,00 Corrispondente a circa 525 /mq Sup.Utile. Pagina 64 di 88

La presente valutazione è intesa su terreni posti sul libero mercato: trattandosi di esecuzione forzata priva di garanzie sui vizi, gravata da tempi e modalità che non rendono immediatamente disponibile l immobile, ivi compresi i disagi e le spese per l ultimazione e/o il ripristino ed eventuale regolarizzazione delle opere di urbanizzazione da ultimare, nonché le spese per la verifica ed il collaudo di quelle già realizzate, la valutazione in caso d asta viene ridotta di circa il 25% risultando pertanto come segue: Valore a corpo - base d asta per arrotondamento 264.000,00 5.1.10-LOTTO SETTE: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI Pagina 65 di 88

5.1-LOTTO OTTO 5.1.1-LOTTO OTTO: DATI CATASTALI IIa - BENI CENSITI AL CATASTO TERRENI (N.C.T.) INTESTATI: 1. Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ 3. Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 397 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 61 - Euro 6.68 Euro 7.07 5.1.2-LOTTO OTTO: DESCRIZIONE COMMERCIALE Piena proprietà di lotto edificabile, originariamente denominato Lotto 4, sito in Via Curiel a (RE) in località Sabbione, facente parte dell intervento di Progettazione Unitaria Convenzionata (Art. 9.08 NTA) denominato inserito nel previgente PRG (Art. 39). Lotto di mq 761 di superficie catastale con SU (superficie utile) di mq 470 come da Convenzione urbanistica in essere Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Opere di urbanizzazione previste dalla convenzione non ultimate e non collaudate. Libero. Conformità impianti ed Attestato di prestazione energetica non presenti. Fotografie Lotto Edificabile Pagina 66 di 88

4 N. Lotto in oggetto Confini catastali: Estratto di mappa del lotto in oggetto fuori scala Il lotto in questione confina in corpo unico con le Particelle: 180-178-396-411-398 del Foglio 272. 5.1.3-LOTTO OTTO: REGOLARITA EDILIZIA Il CDU P.G. 2015/19151 del 14/05/2015 (vedi allegato 10) certifica che i terreni in oggetto, secondo quanto prescritto dal Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) e dal Piano Strutturale Comunale (PSC), risulta avere la seguente destinazione urbanistica: Pagina 67 di 88

- RUE: Ambiti Urbani Consolidati prevalentemente residenziali capo 4.2 art. 4.2.1 comma 1.c) tessuti eterogenei di buona o discreta qualità insediativa, per quanto riguarda il Map. 397; Per l individuazione dettagliata e completa degli articoli del RUE e del PSC relativi ai beni in questione si rimanda al CDU in allegato che si intende qui integralmente riportato. Dalla visura del fascicolo effettuata presso l Ufficio Tecnico Comunale in seguito a formale richiesta di Accesso agli Atti ed avvenuta il giorno 29/05/2015 alla presenza del Tecnico Comunale Geom e successivamente il giorno 10/06/2015 alla presenza del Tecnico Comunale Geomnel fascicolo sono stati rinvenuti i seguenti titoli edilizi e pratiche: - PG. 2006/10377 del 17/05/2006: Richiesta di valutazione preventiva dell assetto urbanistico edilizio di progettazione unitaria convenzionata in zona di cui all Art.39 delle NTA località Sabbione - via A. Frank ; - PG. 2006/16584 del 09/08/2006: PDC per Opere di urbanizzazione e progetto unitario convenzionato per intervento residenziale ; - PG. 2007/13719 del 03/07/2007: Richiesta al Dirigente di Servizio di modifica del vincolo come segue -vincolo di realizzare al massimo n 3 piani utili fuori terra- ; - PG. 2008/27054 del 09/12/2008: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2009/28556 del 22/12/2009: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2010/2990 del 16/02/2010: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/498 del 10/01/2012: SCIA per lavori non realizzati relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/5487 del 08/03/2012: richiesta certificato di funzionalità parziale in attesa di collaudo definitivo delle opere; - PG. 2012/13472 del 31/04/2012: richiesta restituzione Fidejussione per 445.700,00; - PG. 2013/10803 del 21/03/2013: richiesta certificato di funzionalità parziale di cui alla precedente richiesta del 08/03/2012. Le opere di urbanizzazione non risultano né ultimate né collaudate; si riassumono gli elementi forniti dal Dirigente del, Arch. Elisa Iori, in data 11/06/2015 tramite PEC, vedi allegato 11 che si intende qui integralmente riportato: 1. I lavori relativi alle opere di urbanizzazione non sono ultimati e non sono collaudati; 2. È stata accertata una funzionalità parziale delle opere di U1 a servizio del Lotto 1 (non oggetto della presente procedura); 3. I soggetti tenuti al completamento delle opere di urbanizzazione sono coloro che hanno sottoscritto la Convenzione Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa col ; 4. La Convenzione prima citata, tenuto conto delle proroghe intervenute in seguito al Decreto Legge 21/06/2013 n.69, avrà termine temporale il 18/06/2020; 5. Le fidejussioni risultano in parte svincolate, per 197.375,00 a garanzia del pagamento del contributo per l allaccio al collettore fognario in via Anna Frank, a seguito dei versamenti effettuati e delle escussioni; in parte ancora in essere: per 445.70,00 a garanzia del costruendo collettore fognario acque nere e per 364.363,88 a garanzia delle opere di urbanizzazione (opere di urbanizzazione dell intero comparto originariamente quantificate in 1.154.546,27 come riportato nella summenzionata Convenzione). Pagina 68 di 88

5.1.4-LOTTO OTTO: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO Al momento non sono prevedibili costi di ripristino. 5.1.5-LOTTO OTTO: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE Al momento non sono prevedibili costi di regolarizzazione. 5.1.6-LOTTO OTTO: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE Al momento del sopralluogo i terreni risultano liberi ad eccezione di modeste quantità di materiali da cantiere e rottami e della vegetazione spontanea. 5.1.7-LOTTO OTTO: VINCOLI E ONERI GIURIDICI VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELL ACQUIREN TE Non risultano domande giudiziali. Non risultano cessioni di cubatura. Risulta sottoscritta Convenzione Urbanistica Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa (vedi allegato 9); Risulta servitù di uso pubblico, trascritta a il 12/07/2007 ai nn. 21620/12674, a favore del, iscritta a seguito atto Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa Maria Carmen Costabile originariamente a carico del Foglio 272, Mapp. 376, poi soppresso e gravante il Mapp. 411, 443 e 444 per: Servitù di uso pubblico a favore del sulle aree che ne progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione primaria in atti PG. N. 16584/2006 del 09/08/2006, risultano individuate come aree private di uso pubblico, interne alla zona di cui agli artt.39 e 73 delle NTA del vigente PRG, e identificate al catasto del al Foglio 272 con Mappale 376 di are 97.12, confinante con via Anna Frank e residue ragioni delle ditte lottizzanti. L obbligo e l onere della manutenzione ordinaria e straordinaria di dette opere restano a carico delle ditte richiedenti il permesso di costruire e dei loro aventi causa, per una durata illimitata, salvo diversa disposizione dell amministrazione comunale. Tale obbligo perdurerà fino alla eventuale richiesta di cessione delle medesime aree da parte del comune di. In tutti i successivi atti di compravendita, permuta, trasferimento della proprietà a qualunque titolo, dovranno essere trascritte per esteso le clausole relative alla servitù di uso pubblico sulle suddette aree ed opere., vedi nota di trascrizione in allegato 7. Servitù di elettrodotto a favore di, costituita con atto autenticato dal Notaio in data 01 marzo 2010, rep. N. 11215 trascritta a il 03 marzo 2010 all art. 2761, gravante gli immobili di cui alla Particelle 443 e 444 del Foglio 272, vedi nota di trascrizione in allegato 7. Non risultano altre limitazioni se non quelle descritte nei appositi capitoli della relazione. Pagina 69 di 88

5.1.8-LOTTO OTTO: DIRITTO DI PRELAZIONE Non si sono ravvisati diritti di prelazione dello Stato. 5.1.9-LOTTO OTTO: VALORE DEL BENE VALUTAZIONE DEI BENI : SCOPO DELLA STIMA E ASPETTO ECONOMICO CHE LA RISOLVE Il quesito posto all esperto richiede una stima volta a determinare il valore commerciale del bene, finalizzata ad un congruo valore degli stessi se posti sul libero mercato. L esperto, visto lo scopo della stima, ritiene di risolvere il quesito estimativo proposto determinando il più probabile valore di mercato dei beni tenendo conto di tutte le condizioni influenti sul valore dei beni stessi già evidenziate nei precedenti capitoli. Viene tenuto conto di tutti gli elementi che possono influenzare i valori ricercati, nonché delle attuali condizioni del mercato immobiliare, che attraversa un periodo di crisi del settore e mancanza generale di liquidità e che riporta contrattazioni saltuarie con quotazioni talvolta scostanti o inattendibili. La valutazione dei beni è effettuata a corpo e non a misura, anche con attento studio alla compravendita di beni simili nella stessa zona avvenuti in tempi recenti, nonché parametrando le quotazioni dell osservatorio dei valori medi immobiliari tenuto dall Agenzia del Territorio di. Nella definizione dei valori si è tenuto conto dei seguenti fattori: Condizioni intrinseche ed estrinseche dei beni oggetto di stima così come definite nella relazione tecnica estimativa ed esplicitate nelle descrizioni dei beni fatte in precedenza. Le criticissime condizioni generali del mercato immobiliare come prima descritto. VALORE LOTTO OTTO Stima del bene descritto: La valutazione di mercato effettuata a corpo non a misura dei beni così descritti e censiti viene determinata come segue: 1) Porzione di terreno edificabile Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 397 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 61 - Euro 6.68 Euro 7.07 Valore della porzione di lotto edificabile - a corpo - 247.000,00 Valore complessivo a corpo 247.000,00 Corrispondente a circa 525 /mq Sup.Utile. Pagina 71 di 88

La presente valutazione è intesa su terreni posti sul libero mercato: trattandosi di esecuzione forzata priva di garanzie sui vizi, gravata da tempi e modalità che non rendono immediatamente disponibile l immobile, ivi compresi i disagi e le spese per l ultimazione e/o il ripristino ed eventuale regolarizzazione delle opere di urbanizzazione da ultimare, nonché le spese per la verifica ed il collaudo di quelle già realizzate, la valutazione in caso d asta viene ridotta di circa il 25% risultando pertanto come segue: Valore a corpo - base d asta per arrotondamento 185.000,00 5.1.10-LOTTO OTTO: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI Pagina 72 di 88

5.1-LOTTO NOVE 5.1.1-LOTTO NOVE: DATI CATASTALI IIa - BENI CENSITI AL CATASTO TERRENI (N.C.T.) INTESTATI: 1. Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 398 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 58 - Euro 6.66 Euro 7.05 5.1.2-LOTTO NOVE: DESCRIZIONE COMMERCIALE Piena proprietà di lotto edificabile, originariamente denominato Lotto 3, sito in Via Curiel a (RE) in località Sabbione, facente parte dell intervento di Progettazione Unitaria Convenzionata (Art. 9.08 NTA) denominato, inserito nel previgente PRG (Art. 39). Lotto di mq 758 di superficie catastale con SU (superficie utile) di mq 450 come da Convenzione urbanistica in essere Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa Opere di urbanizzazione previste dalla convenzione non ultimate e non collaudate. Libero. Conformità impianti ed Attestato di prestazione energetica non presenti. Fotografie Lotto Edificabile Pagina 73 di 88

3 N. Lotto in oggetto Confini catastali: Estratto di mappa del lotto in oggetto fuori scala Il lotto in questione confina in corpo unico con le Particelle: 182-180-397-411-399 del Foglio 272. 5.1.3-LOTTO NOVE: REGOLARITA EDILIZIA Il CDU P.G. 2015/19151 del 14/05/2015 (vedi allegato 10) certifica che i terreni in oggetto, secondo quanto prescritto dal Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) e dal Piano Strutturale Comunale (PSC), risulta avere la seguente destinazione urbanistica: Pagina 74 di 88

- RUE: Ambiti Urbani Consolidati prevalentemente residenziali capo 4.2 art. 4.2.1 comma 1.c) tessuti eterogenei di buona o discreta qualità insediativa, per quanto riguarda il Map. 398; Per l individuazione dettagliata e completa degli articoli del RUE e del PSC relativi ai beni in questione si rimanda al CDU in allegato che si intende qui integralmente riportato. Dalla visura del fascicolo effettuata presso l Ufficio Tecnico Comunale in seguito a formale richiesta di e successivamente il giorno 10/06/2015 alla presenza del Tecnico Comunale nel fascicolo sono stati rinvenuti i seguenti titoli edilizi e pratiche: - PG. 2006/10377 del 17/05/2006: Richiesta di valutazione preventiva dell assetto urbanistico edilizio di progettazione unitaria convenzionata in zona di cui all Art.39 delle NTA località Sabbione - via A. Frank ; - PG. 2006/16584 del 09/08/2006: PDC per Opere di urbanizzazione e progetto unitario convenzionato per intervento residenziale ; - PG. 2007/13719 del 03/07/2007: Richiesta al Dirigente di Servizio di modifica del vincolo come segue -vincolo di realizzare al massimo n 3 piani utili fuori terra- ; - PG. 2008/27054 del 09/12/2008: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2009/28556 del 22/12/2009: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2010/2990 del 16/02/2010: DIA per modifiche progettuali e variazioni minori in corso d opera relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/498 del 10/01/2012: SCIA per lavori non realizzati relative al precedente PDC 16584/2006; - PG. 2012/5487 del 08/03/2012: richiesta certificato di funzionalità parziale in attesa di collaudo definitivo delle opere; - PG. 2012/13472 del 31/04/2012: richiesta restituzione Fidejussione per 445.700,00; - PG. 2013/10803 del 21/03/2013: richiesta certificato di funzionalità parziale di cui alla precedente richiesta del 08/03/2012. Le opere di urbanizzazione non risultano né ultimate né collaudate; si riassumono gli elementi forniti dal Dirigente del, in data 11/06/2015 tramite PEC, vedi allegato 11 che si intende qui integralmente riportato: 1. I lavori relativi alle opere di urbanizzazione non sono ultimati e non sono collaudati; 2. È stata accertata una funzionalità parziale delle opere di U1 a servizio del Lotto 1 (non oggetto della presente procedura); 3. I soggetti tenuti al completamento delle opere di urbanizzazione sono coloro che hanno sottoscritto la Convenzione Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Dott.ssa Maria Carmen Costabile col ; 4. La Convenzione prima citata, tenuto conto delle proroghe intervenute in seguito al Decreto Legge 21/06/2013 n.69, avrà termine temporale il 18/06/2020; 5. Le fidejussioni risultano in parte svincolate, per 197.375,00 a garanzia del pagamento del contributo per l allaccio al collettore fognario in via Anna Frank, a seguito dei versamenti effettuati e delle escussioni; in parte ancora in essere: per 445.70,00 a garanzia del costruendo collettore fognario acque nere e per 364.363,88 a garanzia delle opere di urbanizzazione (opere di urbanizzazione dell intero comparto originariamente quantificate in 1.154.546,27 come riportato nella summenzionata Convenzione). Pagina 75 di 88

5.1.4-LOTTO NOVE: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO Al momento non sono prevedibili costi di ripristino. 5.1.5-LOTTO NOVE: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE Al momento non sono prevedibili costi di regolarizzazione. 5.1.6-LOTTO NOVE: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE Al momento del sopralluogo i terreni risultano liberi ad eccezione di modeste quantità di materiali da cantiere e rottami e della vegetazione spontanea. 5.1.7-LOTTO NOVE: VINCOLI E ONERI GIURIDICI VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELL ACQUIREN TE Non risultano domande giudiziali. Non risultano cessioni di cubatura. Risulta sottoscritta Convenzione Urbanistica Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio (vedi allegato 9); Risulta servitù di uso pubblico, trascritta a il 12/07/2007 ai nn. 21620/12674, a favore del, iscritta a seguito atto Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio originariamente a carico del Foglio 272, Mapp. 376, poi soppresso e gravante il Mapp. 411, 443 e 444 per: Servitù di uso pubblico a favore del sulle aree che ne progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione primaria in atti PG. N. 16584/2006 del 09/08/2006, risultano individuate come aree private di uso pubblico, interne alla zona di cui agli artt.39 e 73 delle NTA del vigente PRG, e identificate al catasto del al Foglio 272 con Mappale 376 di are 97.12, confinante con via Anna Frank e residue ragioni delle ditte lottizzanti. L obbligo e l onere della manutenzione ordinaria e straordinaria di dette opere restano a carico delle ditte richiedenti il permesso di costruire e dei loro aventi causa, per una durata illimitata, salvo diversa disposizione dell amministrazione comunale. Tale obbligo perdurerà fino alla eventuale richiesta di cessione delle medesime aree da parte del comune di. In tutti i successivi atti di compravendita, permuta, trasferimento della proprietà a qualunque titolo, dovranno essere trascritte per esteso le clausole relative alla servitù di uso pubblico sulle suddette aree ed opere., vedi nota di trascrizione in allegato 7. Servitù di elettrodotto a favore di, costituita con atto autenticato dal in data 01 marzo 2010, rep. N. 11215 trascritta a il 03 marzo 2010 all art. 2761, gravante gli immobili di cui alla Particelle 443 e 444 del Foglio 272, vedi nota di trascrizione in allegato 7. Non risultano altre limitazioni se non quelle descritte nei appositi capitoli della relazione. VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELLA PROCEDU RA Per l elenco delle iscrizioni e pignoramenti gravanti sul bene, aggiornate alla data del 08/07/2015 (vedi allegato 7), da cancellarsi a cura della procedura che di seguito si riassumono: Pagina 76 di 88

5.1.8-LOTTO NOVE: DIRITTO DI PRELAZIONE Non si sono ravvisati diritti di prelazione dello Stato. 5.1.9-LOTTO NOVE: VALORE DEL BENE VALUTAZIONE DEI BENI : SCOPO DELLA STIMA E ASPETTO ECONOMICO CHE LA RISOLVE Il quesito posto all esperto richiede una stima volta a determinare il valore commerciale del bene, finalizzata ad un congruo valore degli stessi se posti sul libero mercato. L esperto, visto lo scopo della stima, ritiene di risolvere il quesito estimativo proposto determinando il più probabile valore di mercato dei beni tenendo conto di tutte le condizioni influenti sul valore dei beni stessi già evidenziate nei precedenti capitoli. Viene tenuto conto di tutti gli elementi che possono influenzare i valori ricercati, nonché delle attuali condizioni del mercato immobiliare, che attraversa un periodo di crisi del settore e mancanza generale di liquidità e che riporta contrattazioni saltuarie con quotazioni talvolta scostanti o inattendibili. La valutazione dei beni è effettuata a corpo e non a misura, anche con attento studio alla compravendita di beni simili nella stessa zona avvenuti in tempi recenti, nonché parametrando le quotazioni dell osservatorio dei valori medi immobiliari tenuto dall Agenzia del Territorio di. Nella definizione dei valori si è tenuto conto dei seguenti fattori: Condizioni intrinseche ed estrinseche dei beni oggetto di stima così come definite nella relazione tecnica estimativa ed esplicitate nelle descrizioni dei beni fatte in precedenza. Le criticissime condizioni generali del mercato immobiliare come prima descritto. VALORE LOTTO NOVE Stima del bene descritto: La valutazione di mercato effettuata a corpo non a misura dei beni così descritti e censiti viene determinata come segue: 2) Porzione di terreno edificabile Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 398 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 58 - Euro 6.66 Euro 7.05 Valore della porzione di lotto edificabile - a corpo - 236.000,00 Valore complessivo a corpo 236.000,00 Corrispondente a circa 525 /mq Sup.Utile. Pagina 78 di 88

La presente valutazione è intesa su terreni posti sul libero mercato: trattandosi di esecuzione forzata priva di garanzie sui vizi, gravata da tempi e modalità che non rendono immediatamente disponibile l immobile, ivi compresi i disagi e le spese per l ultimazione e/o il ripristino ed eventuale regolarizzazione delle opere di urbanizzazione da ultimare, nonché le spese per la verifica ed il collaudo di quelle già realizzate, la valutazione in caso d asta viene ridotta di circa il 25% risultando pertanto come segue: Valore a corpo - base d asta per arrotondamento 177.000,00 5.1.10-LOTTO NOVE: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI Pagina 79 di 88

5.1-LOTTO DIECI 5.1.1-LOTTO DIECI: DATI CATASTALI IIa - BENI CENSITI AL CATASTO TERRENI (N.C.T.) INTESTATI: Proprietà per ¼ 2. Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Proprietà per ¼ Tipologia del bene Ubicazione Fg. Mapp 272 399 Qualità e Classe Dati catastali Superficie(m 2 ) Reddito Deduz ha are ca Dominicale Agrario 07 54 - Euro 6.62 Euro 7.01 5.1.2-LOTTO DIECI: DESCRIZIONE COMMERCIALE Piena proprietà di lotto edificabile, originariamente denominato Lotto 2, sito in Via Curiel a (RE) in località Sabbione, facente parte dell intervento di Progettazione Unitaria Convenzionata (Art. 9.08 NTA) denominato inserito nel previgente PRG (Art. 39). Lotto di mq 754 di superficie catastale con SU (superficie utile) di mq 450 come da Convenzione urbanistica in essere Rep. 52652/16856 del 18/06/2007 Notaio Opere di urbanizzazione previste dalla convenzione non ultimate e non collaudate. Libero. Conformità impianti ed Attestato di prestazione energetica non presenti. Fotografie Lotto Edificabile Pagina 80 di 88