Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 9 a.a

Documenti analoghi
Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 09 a.a

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 10 a.a

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 07 a.a

Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica. x2 1 x x + 7 ; d) f (x) =

Corso di Laurea in Scienze Biologiche Prova in Itinere di Matematica 20/12/2006

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 03 a.a

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

19 LIMITI FONDAMENTALI - II

D Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica)

LIMITI - CONFRONTO LOCALE Test di autovalutazione

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Esame di Matematica Generale 7 Febbraio Soluzione Traccia E

Esercizi con i teoremi di de L Hôpital e la formula di Taylor. Mauro Saita Versione provvisoria.

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Analisi Matematica e Geometria 1

Argomento 6 Derivate

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Esercizi con soluzioni dell esercitazione del 31/10/17

Università degli Studi di Verona

APPELLO A DI AM1C - SESSIONE ESTIVA - 4 LUGLIO f(x) = 1 x e x 1

AM210 - Analisi Matematica 3: Soluzioni Tutorato 1

Esercitazioni di Matematica

Esercizi sui limiti. lim. lim. lim. lim. log(x 4) + 5x = + + = + 6) x2 4 = 2 =

Istituzioni di Matematiche terza parte

Esercitazione di AM120

1.3. Se esistono i limiti sinistro e destro della funzione in un punto, allora esiste anche il limite della funzione nel punto stesso.

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione F. Albertini, P. Mannucci e M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

DERIVATE pag Calcolo della derivata prima [ ] [ ] [ ] ( ) ( 1. ( x x 1) f () x = x. xcos

MATEMATICA MATEMATICA FINANZIARIA

Analisi Matematica 1 Soluzioni prova scritta n. 1

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

tele limite è unico. Ciò significa che se non può accadere che una funzione abbia limiti diversi per x. Se per assurdo si avesse che lim f ( x)

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

CORSO DI LAUREA IN FISICA

Corsi di Laurea in Matematica e in Fisica. Prova scritta di Analisi Matematica I. Lecce, 12.IX.2016

R. Capone Analisi Matematica Limiti di una funzione reale di variabile reale ESERCIZI SUI LIMITI DI FUNZIONE ( )

Istituzioni di Matematiche terza parte

Istituzioni di Matematiche seconda parte

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A

M174sett.tex. 4a settimana Inizio 22/10/2007. Terzo limite fondamentale (sul libro, p. 113, è chiamato secondo ) lim x 1 x 0 x

Esercizi di Analisi Matematica 1, utili per la preparazione all esame scritto - Seconda parte SOLUZIONI

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

LIMITI DI FUNZIONI. arbitrariamente vicino a L, scegliendo x sufficientemente vicino a x 0, con x x 0.

Esercizi di Analisi Matematica

Corso di Laurea in Matematica Applicata PROVA DI ANALISI MATEMATICA 1 Mod. 1-1/12/2014 Tipologia A

SECONDO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 20 FEBBRAIO 2018 CORREZIONE

Il polinomio di Taylor di grado 1.

STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE. Z x. ln t ln t 2 2 dt. f(x) =

Formule Utili Analisi Matematica per Bioinformatici a.a

ESEMPI ED ESERCIZI SULLE DERIVATE

Funzioni Continue. se (e solo se) 0

Matematica Prima prova parziale

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

SVILUPPI DI TAYLOR Esercizi risolti

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 11/03/2013

Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica), a.a. 2007/08. Insiemi numerici: sup A, inf A

Istituzioni di Matematica I

APPELLO C AM1C 19 Gennaio f(x) = log( x + 2) x

QUINTA LEZIONE (11/11/2009) Argomenti trattati: calcolo di limiti, continuitá di una funzione.

Esonero di Analisi Matematica I (A)

Università degli Studi di Verona

Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli x R che verificano le condizioni:

LA FORMULA DI TAYLOR

Forme indeterminate e limiti notevoli

Analisi Matematica 1

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Confronto asintotico.

Risoluzione del compito n. 4 (Giugno 2014)

Lezione 3 (2/10/2014)

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Teorema degli zeri. Essendo f continua in a e in b, per il teorema della

1 Polinomio di Taylor 1. 2 Formula di Taylor 2. 3 Alcuni sviluppi notevoli 2. 4 Uso della formula di Taylor nel calcolo dei limiti 4

Analisi Matematica 1


ESERCIZI SUI PUNTI DI NON DERIVABILITÀ TRATTI DA TEMI D ESAME

ESAME DI MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE 14 GIUGNO 2016 FILA A

Risoluzione del compito n. 1 (Gennaio 2018)

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

Analisi Matematica 1

3 LIMITI. 3.1 Operazioni in R {± } x R x + (+ ) = + x + ( ) = x + = 0 x. x R = 0. x > 0 x (+ ) = + x ( ) = x < 0 x (+ ) = x ( ) = = x.

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI

CAPITOLO VI LIMITI DI FUNZIONI

LIMITI E CONTINUITÀ 1 / ESERCIZI PROPOSTI

Correzione del secondo compitino di Analisi 1 e 2 A.A. 2014/2015

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2

Analisi Matematica 1+2

Derivabilità, invertibilità e studi di funzione

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Transcript:

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 9 a.a. 006-007 Dott. Simone Zuccher 0 Febbraio 007 Nota. Queste pagine potrebbero contenere degli errori: chi li trova è pregato di segnalarli all autore (zuccher@sci.univr.it). Calcolo di iti tramite il teorema di de L Hôpital. Esercizio Utilizzando il teorema di de L Hôpital si calcoli.. Risoluzione π log sin cos π. Esercizio cos sin 0 π log sin cos Utilizzando il teorema di de L Hôpital si calcoli.. Risoluzione log + cos log( + ) cos..3 Esercizio log + cos Utilizzando il teorema di de L Hôpital calcolare ( + ) sin + e e log. + sin + ( + ) cos

.3. Risoluzione Si noti che sono iti nella forma 0. Dagli esempi generali visti la scorsa esercitazione si sa già il risultato. Altrimenti, basta osservare che + e + e + e log / 0 e log + + + / 0. +.4 Esercizio Utilizzando il teorema di de L Hôpital si calcoli ( ) + log( + ).4. Risoluzione ( + ) log( + ) log( + ) Derivando una volta si ha log( + ) log( + ) + /( + ). Derivando ulteriormente oppure dividendo numeratore e denominatore per log( + ) si ottiene + + log( + ), ove si è tenuto conto del ite notevole noto..5 Esercizio Si calcoli il ite + sin + + cos.5. Risoluzione Raccogliendo al numeratore e al denominatore si ottiene banalmente + + sin + cos + sin + + cos. Attenzione: se si fosse applicato de L Hôpital (il ite si presenta nella forma / ), + sin + cos si sarebbe ottenuto + + cos. L uguaglianza tra i due iti + sin rappresenta un nonsenso in quanto il ite del rapporto delle derivate non esiste e quindi il teorema di de L Hôpital non è applicabile e nulla si può dire sul ite originale. Al + sin contrario, la scrittura adottata porterebbe a concludere che, che è + + cos falso. Pertanto, l utilizzo dell uguale () tra un passaggio e l altro nell applicazione di de L Hôpital è prassi ma formalmente è consentito solo dopo aver verificato l effettiva esistenza del ite del rapporto delle derivate.

Calcolo di iti tramite sviluppi in serie di Taylor Richiami utili al calcolo di iti tramite sviluppi in serie di Taylor Sviluppi di McLaurin (ossia sviluppi di Taylor centrati nell origine) per le principali funzioni. e + + + 3 3! + + n n! + o(n ) log( + ) + 3 3 + ( )n+n n + o(n ) + + + + n + o( n ) ( + ) α α(α ) + α + α(α )(α ) + 3 + + 3! α(α ) (α n + ) + n + o( n ) n! sin 3 3! + 5 5! + n+ ( )n (n + )! + o(n+ ) cos! + 4 n + ( )n 4! (n)! + o(n+ ) arctan 3 3 + 5 n+ + ( )n 5 n + + o(n+ ) tan + 3 3 + o( 4 ) arcsin + 6 3 + o( 4 ) arccos π 6 3 + o( 4 ) Proprietà del simbolo o piccolo o. m,n N si ha:. o( n ) ± o( n ) o( n ). a o( n ) o( n ) 3. m o( n ) o( m+n ) 4. o( m ) o( n ) o( m+n ) 5. o(o( n )) o( n ) 6. o( n + o( n )) o( n ). Esercizio Determinare gli sviluppi di McLaurin (ossia gli sviluppi di Taylor centrati nell origine) di + e + arrestati al second ordine. 3

.. Risoluzione Considerando lo sviluppo di ( + ) α, posto rispettivamente α e α /, si ha + + + o( ) e + + 8 + o( ). Alternativamente, si poteva procedere calcolando le funzioni e le rispettive derivate (fino alla seconda) nel punto 0.. Esercizio Verificare che, per 0, valgono gli sviluppi log(cos) 4 + o( 4 ) e e sin + + 8 4 + o( 4 ).. Risoluzione Dagli sviluppi del coseno, cos + 4 4 + o(5 ), e del logaritmo, log( + y) y y + o(y ), posto + y cos y + 4 4 + o(5 ), si ha log(cos) [ ] + 4 4 + o(5 ) ] [ + 4 4 + o(5 ) + o([ ] ) Lo stesso ragionamento si applica agli sviluppi dell esponenziale e del seno..3 Esercizio.3. Risoluzione cos + log cos 4 4 + o(4 ). Dall esercizio precedente è noto lo sviluppo del log cos per 0, pertanto cos + log cos [ + 4 + 4 o(5 )] + [ 4 + o(4 )] 4 4 4 4 + 4 o(4 ) 4 8..4 Esercizio + sin + tan.4. Risoluzione + sin + tan + + o( ) +. 4

.5 Esercizio.5. Risoluzione log( + ) sin + / + 3 log( + ) sin + / + 3 [ / + 3 /3 + o( 3 )] [ 3 /6 + 5 /0 + o( 6 )] + / + 3 3 /3 + 3 /6 + o( 3 ) + 3..6 Esercizio.6. Risoluzione ( sin Dopo aver ( notato che lo sviluppo del sin [ 3 /6 + o( 4 )] 4 /3 + o( 4 ), si ha ) sin sin sin 4 /3 + o( 4 ) 4 + o( 6 ) 3..7 Esercizio.7. Risoluzione 3 /6+o( 4 e ), si ha ) e + log( + 3 ) sin Noti gli sviluppi e + + 4 / + o( 4 ), log( + 3 ) 3 + o( 3 ) e sin + log( + 3 ) 4 / + o( 4 ) + 3 + o( 3 ) sin 3 /6 + o( 4 ) 3 + o( 3 ) 3 /6 + o( 4 ) 6. Attenzione: se si fosse arrestato lo sviluppo di e a e + + o( ) si sarebbe e ottenuto sbagliato! + log( + 3 ) sin o( ) 3 /6 + o( 4 ), che è evidentemente 5

.8 Esercizio Utilizzando gli sviluppi di Taylor, discutere al variare del parametro a il seguente ite.8. Risoluzione a log( + ) 6 + 3 3 4 a log( + ) 6 + 3 3 4 (a 6) + (3 a ) + ( a 3 )3 a 4 4. 4 Quindi, per a 6 il ite vale 3.9 Esercizio.9. Risoluzione ( ) / sin e /6+o( ) e e /6.0 Esercizio sin log a[ + 3 4 + 3 4 o(4 )] 6 + 3 3 4 ; per a 6 vale. ( sin ) / e log 3 /6+o( 3 ) Utilizzando gli sviluppi di Taylor calcolare i seguenti iti e log[ /6+o( )] ( sin a).0. Risoluzione ) / ( sin 3 b) 3 ) / ( sin c) ) / Procedendo come nell esercizio precedente, si ricava facilmente (a) e /3 ; (b) e 3/ ; (c). 6

3 Determinazione di eventuali asintoti di una funzione Richiami utili per la determinazione degli asintoti. Asintoti orizzontali.. Se + f() l R, allora la retta y l si dice asintoto orizzontale destro per f().. Se f() l R, allora la retta y l si dice asintoto orizzontale sinistro per f(). 3. Se f() f() l, allora la retta y l si dice asintoto orizzontale + per f(). Asintoti verticali. Se una funzione ammette ite (o semplicemente ite destro, oppure ite sinistro) infinito per 0, 0 R, allora la retta 0 si dice asintoto verticale per f() (anche in questo caso si può distinguere tra asintoto da destra e da sinistra nel caso uno dei due iti sia infinito e l altro o non lo sia o non esista). In pratica, basta che sia verificata una delle seguenti condizioni f() + ± 0 oppure oppure. Asintoto obliquo. Se f() m + q per + (oppure per ), allora la retta y m + q si dice asintoto obliquo per f() (anche qui si può distinguere tra asintoto destro e sinistro nel caso siano diversi tra loro). Questa condizione si può riscrivere come [f() (m + q)] 0 (rispettivamente [f() (m + q)] 0). + Praticamente, m e q vengono determinati come segue, purchè entrambi i iti esistano finiti: 3. Esercizio f() m ± Determinare eventuali asintoti di f() q [f() m] ± +, f() + e f() + 3. 3.. Risoluzione f(). Asintoto orizzontale y, asintoto verticale. + f() +. Asintoto obliquo y per +, e altro asintoto obliquo y per. f() + 3. Non ammette asintoti. Infatti, f() per +, ma [f() ] + per +. 7