Il marketing nel processo di pianificazione strategica dell impresa



Documenti analoghi
L analisi per la sopravvivenza del sistema vitale

Belowthebiz idee in rete

STRATEGIE D IMPRESA. Guida alla studio del libro di testo (Fontana Caroli) per gli studenti frequentanti (in sequenza)

Indice di un Business Plan (2)

Corso di Analisi Strategiche. Analisi di Settore. Prof. V.Maggioni Facoltà di Economia S.U.N.

Corso di MARKETING OPERATIVO

Analisi della concorrenza

Introduzione al Marketing II. Marketing e Tecniche di Accesso al Mercato Farmaceutico 1

IL MARKETING STRATEGICO

STRATEGIE DI MARKETING IL SETTORE DEL TRASPORTO AEREO

Corso di Marketing Industriale

Corso di Marketing Industriale

Marketing: una definizione 28/10/2013 CREAZIONE DI VALORE, ATTIVITÀ DI MARKETING E STRATEGIE D IMPRESA, PIANIFICAZIONE (CAP.

Corso di Marketing Industriale

INDICATORI ECONOMICI E ANALISI STRATEGICA

IL BUSINESS PLANNING LO SVILUPPO DI UN BUSINESS PLAN. 1.Definizione della Visione Imprenditoriale e degli obiettivi. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva

Il marketing nel processo di pianificazione strategica dell impresa

Concetto e sistema di Marketing

Corso di Marketing Industriale

Il marketing nel processo di pianificazione strategica dell impresa

Facoltà di Scienze Politiche e di Scienze della Comunicazione. Corso di laurea in Economia e Metodi Quantitativi per le Aziende

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

IL MARKETING. Materiale didattico di Andrea Maulini

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente

Le idee per il tuo futuro: un business possibile!

Capitolo 7. Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo. Capitolo 7- slide 1

L analisi Competitiva

Obiettivi della lezione

1. Analisi dei concorrenti L ambiente economico di un impresa è una determinante relativamente poco importante della sua redditività.

Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing COMPRENDERE IL CONCETTO DI STRATEGIA E I FONDAMENTI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

La scelta della strategia di marketing

Evoluzione dei sistemi di dominanza delle imprese

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

LA FUNZIONE COMMERCIALE terza parte: politiche di prodotto e segmentazione strategica del mercato

Guida. Sistema impresa. Mercato. Analisi della concorrenza. Università degli Studi di Torino Facoltà di Economia. Prof.

Capitolo 2. L impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela. Capitolo 2- slide 1

Facoltà di Scienze Politiche e di Scienze della Comunicazione. Corso di laurea in Economia e Metodi Quantitativi per le Aziende

MODELLO DI BUSINESS PLAN

ANALISI DI SETTORE. Robert M. Grant

Impresa: sistema sociale aperto e dinamico. Impiega risorse differenziate (scarse) per

La fondatezza delle ipotesi qualitative e quantitative. I confini dell investimento interno all impresa fra imprese

Tecniche di Management per il Fundraising

LE STRATEGIE CORPORATE IN UN IMPRESA MULTIBUSINESS

L IMPRESA NELL AMBIENTE

Il Marketing Strategico

IL TRADE MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero - Università di Urbino

IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

Le funzioni di gestione dell impresa: il marketing (1)

Costi unitari materie dirette Costi unitari manodopera diretta. Energia Quantità prodotte Prezzo unitario di vendita

Il Piano Strategico aziendale scelte di lungo periodo di complessivo adeguamento strutturale dell azienda

Lezione 1 Impresa e scelte strategiche

La missione. Definizione di Strategic Business Unit

Facoltà di Scienze Politiche e di Scienze della Comunicazione. Corso di laurea in Economia e Metodi Quantitativi per le Aziende

Le funzioni di gestione dell impresa: il marketing (2)

Marketing relazionale. Eleonora Ploncher 27 febbraio 2006

Marketing- Unità Didattica 4 L analisi delle forze conìcorrenziali

Il Marketing Strategico

Le strategie di marketing

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

23 Febbraio 2012 IL CASO

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Marketing Industriale e Direzione d Impresa Introduzione al marketing. Ing. Marco Greco m.greco@unicas.it Tel

Scaletta della lezione:

Informazioni preliminari per la stesura di un BUSINESS PLAN

Capitolo 12. La strategia di espansione globale. Caso di apertura

GESTIONE AZIENDALE/GESTIONE DELL INNOVAZIONE E DEI PROGETTI

Le strategie di turnaround

L analisi SWOT Daniela Storti

Esercitazione di Marketing

Marketing Internazionale

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Corso di GESTIONE DEL MARKETING NELLE IMPRESE AGROINDUSTRIALI. Marketing Mix - PREZZO

IL VANTAGGIO COMPETITIVO NEI SETTORI MATURI

Concetti di Marketing nel turismo

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

La Blue Ocean rappresenta un elemento di forte rottura con le teorie consolidate nell ultimo ventennio da Michael Porter ed altri Economisti.

IL BUSINESS PLANNING LO SVILUPPO DI UN BUSINESS PLAN. 2. Analisi dell ambiente. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva

PROGETTO D IMPRESA. Guida alla Compilazione del Business Plan 1

Pricing & Costing: I fattori che impattano sul prezzo

Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management

Indice. Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX

Prof. Giuseppe Pedeliento

Fondamenti di strategia competitiva ed analisi dei settori industriali

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

CONOSCI DAVVERO IL TUO PRODOTTO?

Il Marketing. Unità 1 La Funzione di Marketing

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

TorreBar S.p.A. Svolgimento

La tua serenità, il nostro obiettivo.

Marketing dei servizi. Alessandro Danovi

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU. Lezioni e 8 aprile 2013

Marketing relazionale

Il valore della comunicazione d impresa. Renato Fiocca Incontri AISM - settembre 2001

Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base

LA DIMENSIONE TECNOLOGICA DELLA RELAZIONE BANCA CLIENTE. Dott. Paolo Mangione DIREZIONE COMMERCIAL BANKING

LA STRATEGIA AZIENDALE

Transcript:

Il marketing nel processo di pianificazione strategica dell impresa

Obiettivi della lezione Il marketing nell organizzazione e nella pianificazione d impresa Gli strumenti di analisi strategica Competitività d impresa ed attrattività del mercato

Pianificazione strategica e marketing La funzione marketing basa la sua attività sul processo di pianificazione strategica di un impresa. I passi di questo processo prevedono: la definizione di una missione (realistica, specifica, fondata su competenze distintive, motivante) l analisi strategica del settore di riferimento SWOT analysis (strenghts, weaknesses, opportunities, threats) definizione di un portafoglio di attività

Strategia competitiva La strategia competitiva mira a stabilire una posizione redditizia e sostenibile contro le forze che determinano la concorrenza nell ambito di un settore industriale (Michael Porter)

L attrattività del settore Settore (industry): insieme di imprese che producono beni o servizi in concorrenza diretta fra di loro, che quindi sono percepiti dalla domanda come sostituti parziali o completi struttura del settore (caratteristiche economiche e tecniche alla base di un settore industriale) intensità delle forze competitive L attrattività di un settore dipende dall intensità delle 5 forze competitive, che a loro volta sono legate alle caratteristiche strutturali del settore

Le cinque forze competitive Entranti potenziali Minaccia di nuovi entranti Fornitori Potere contrattuale dei fornitori Concorrenti nel settore Concorrenza fra le imprese esistenti Potere contrattuale degli acquirenti Acquirenti Minaccia di prodotti o servizi sostitutivi Sostituti

La posizione competitiva Vantaggio competitivo: nasce dal valore che un azienda è in grado di creare per i suoi acquirenti, che fornisca risultati superiori alla spesa sostenuta dall impresa per crearlo. Redditività superiore a quella media dei concorrenti effettivi e potenziali Valore: è quello che gli acquirenti sono disposti a pagare; un valore superiore deriva dall offrire prezzi più bassi della concorrenza per vantaggi equivalenti, o dal fornire vantaggi unici che giustifichino prezzi più alti

Le strategie di base VANTAGGIO COMPETITIVO Diminuzione costi Differenziazione Obiettivo generale AMBITO COMPETITIVO Obiettivo specifico Leadership di costo Focalizzazione sui costi Differenziazione Focalizzazione sulla differenziazione

Alcuni esempi di strategie di base VANTAGGIO COMPETITIVO Diminuzione costi Differenziazione Obiettivo generale AMBITO COMPETITIVO MIVAR APPLE ILCAM VENINI Obiettivo specifico

SWOT analysis Opportunità Situazione economica generale Cambiamenti demografici Evoluzione specifica del mercato Tecnologie. Minacce Attività della concorrenza Potere della distribuzione Ruolo del legislatore Evoluzione dei modelli di consumo.

Il portafoglio di attività Valutare il posizionamento delle attività - le dimensioni rilevanti attrattività del mercato (da misurare attraverso il tasso di crescita del mercato) forza di mercato dell impresa (da misurare attraverso la quota di mercato a disposizione)

Portafoglio di attività: la matrice BCG basso alto quota di mercato dell impresa cash cow dog star question mark alta basso tasso di crescita del mercato

Portafoglio di attività: la matrice BCG basso alto quota di mercato dell impresa cash cow dog star question mark alta basso tasso di crescita del mercato

La matrice multi-criteri (General Electric) ATTRATTIVITÀ L attrattività di un mercato può dipendere da molti altri fattori oltre che dal tasso di crescita del mercato di riferimento (accessibilità, dimensioni, assenza di potenti concorrenti, ). COMPETITIVITÀ Analogamente, il vantaggio competitivo dell impresa puo derivare dall immagine di marca, dall organizzazione commerciale e da altri fattori oltre che dalla semplice quota di mercato relativa.

Indicatori di attrattività: un esempio Indicatori di attrattività Accessibilità del mercato Tasso di crescita Peso (100) Bassa 1 2 Fuori Europa & USA 5% Scala di valutazione Media 3 4 Europa & USA 5% - 10% Elevata 5 Europa 10% Lunghezza del ciclo di vita 2 years 2-5 anni 5 anni Potenziale del margine lordo 15% 15% - 25% 25% Intensità della concorrenza Oligopolio strutturato Concorrenza non strutturata Concorrenza frammentata Possibilità di differenziazione Concentrazione delle clientela Prodotto generico > 2000 Prodotto scarsamente differenziato Da 2000 a 200 Prodotto fortemente differenziato < 200

Indicatori di competitività: un esempio Indicatori di competitività Quota di mercato relativa Peso (100) Bassa 1 2 1/3 del leader Scala di valutazione Media 3 4 1/3 del leader Elevata 5 Leader Costo unitario Qualità distintive > del concorrente diretto Prodotto Me too = del concorrente diretto Prodotto poco differenziato < del concorrente diretto Unique selling proposition Livello di conoscenze tecniche Strumenti di vendita Notorietà, immagine Difficile da gestire Intermediari non controllati Inesistente Parzialmente gestibile Intermediari controllati Immagine debole Perfettamente gestibile Vendita diretta Immagine forte