Confronto tra full costing tradizionale e activity based costing



Documenti analoghi
Analisi delle configurazioni dei costi

Calcolare il costo dei prodotti

LA METODOLOGIA DI CALCOLO DEL FULL COSTING

LA DETERMINAZIONE DEI COSTI COMPLESSIVI DI COMMESSA CON IL CRITERIO DELLA LOCALIZZAZIONE DEI COSTI: il caso Sicilyelectronic 2000 S.r.l.

TOMO 1-3. DIRECT COSTING, FULL COSTING E ACTIVITY BASED COSTING Svolgimento a cura di Gabriela Subinaghi

ESERCIZIO CDC (fonte: Pitzalis, Tenucci,Strumenti per l analisi dei costi. Esercizi e casi di Cost Accounting, Giappichelli, 2005)

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Conto Economico % Si riportano i dati per la localizzazione dei costi e le informazioni necessarie per procedere al calcolo dei costi.

Metodologie Contabili

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO RIEPILOGO ARGOMENTI I MODULO

I margini lordi nelle aziende che producono su commessa Il caso Sicilyelectronic srl

TOTALE

Fashion Control System

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI

Il full costing e la contabilità per centri di costo

Corso di Analisi e Contabilità dei Costi

Facoltà di Economia - Parma 1

Pricing & Costing: Il comportamento dei costi aziendali

Il sistema informativo aziendale

Calcolare il costo dei prodotti

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

Economia Aziendale. L analisi dei costi

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

L analisi dei costi: il costing

Metodi di calcolo dei costi di prodotto

IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

Costi e prezzi: quale sistema di calcolo per gestire l ipercompetizione

Costi unitari materie dirette Costi unitari manodopera diretta. Energia Quantità prodotte Prezzo unitario di vendita

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: LA CONTABILITÁ ANALITICA

Sistemi di Programmazione e Controllo di Gestione - ADA A.A. 2011/2012. Università degli Studi di Parma - Facoltà di Economia

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali

In questa lezione verranno trattate le rimanenze di magazzino «propriamente dette» : materie prime, semilavorati, prodotti finiti, etc.

Le configurazioni di costo

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Aumenti reali del capitale sociale

L ANALISI PER INDICI

1 M.E. Porter, Il vantaggio competitivo, Edizioni di Comunità, Milano 1987, pp. 43 e segg.

Calcolare il costo dei prodotti

Il caso CodeInt s.r.l.

Ragioneria Generale e Applicata a.a Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI e IMMATERIALI

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

l acquisizione e l utilizzo di risorse scarse contabilità dei costi contabilità industriale contabilità analitica economico-quantitative

Commento al tema di Economia aziendale

Le classificazioni dei costi

Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario

Costo del prodotto e leva finanziaria

DL n. 91 del entrato in vigore dal 25 giugno

RETTIFICHE SU ACQUISTI E SU VENDITE

EFFETTI DEGLI INVESTIMENTI AMBIENTALI B.A.T. SULLA COMPATIBILITà AMBIENTALE

Il reporting per la misurazione delle performance aziendali

NOTA OPERATIVA N.12 /2015

Conto Economico Ricavi

I sistemi contabili per le decisioni e il controllo di gestione. I costi: concetti, terminologie e classificazioni.

ESERCIZIO 1. La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per

Classificazioni dei costi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Sistemi di Controllo di Gestione SCG-E05

6 DIMENSIONE DEL PROGETTO 1

Controllo di Gestione

Costi - 3. Valore Materie prime Work in progress Prodotti finiti

Costi indiretti Ore macchina Ore MOD

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Costi calcolare il costo pieno industriale delle creme prodotte nel mese; L impresa. Sistemi di governo valutazione e controllo

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il

Punto di pareggio, rischio operativo e rendimento dei prodotti

ESERCIZI CAPITOLO 3 REPARTO IMBALLAGGIO

MY WORK MY TIME TOTALE Unità vendute Prezzo di vendita unitario 50,00 40,00 45,71 FATTURATO , ,

LA POLITICA DEI PREZZI:

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

2.3 Azienda PACK. 54 L Activity Based Costing in pratica

Il Break Even Point. Soluzione: BEP = CF/(p-cv) CF= cv =.6 p =.70 BEP = /(70-6) = 8.168,75 BEP giornaliero = 8.

Università degli studi di Bergamo Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Economia e Organizzazione Aziendale Prof.

Costi standard secondo il metodo dei costi completi

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

Le finalità del calcolo dei costi di produzione. Le configurazioni di costo.

Il comportamento dei costi: analisi e impiego

Ristrutturazione dello dello Studio professionale:

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli

CADC CONTABILITÁ ANALITICA DUPLICE CONTABILE

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005

Le costruzioni in economia

Sei sicuro di quanto costa il tuo prodotto? Il nuovo metodo dell Activity-based costing.

Calcolare il costo dei prodotti

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO

Economia dei gruppi e bilancio consolidato Anno accademico 2013/2014. Il bilancio consolidato. L omogeneità nella moneta di conto

Materiali diretti ( ) Lavoro diretto (h)

Fondamenti di contabilità analitica

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI

Grafici di redditività BREAK-EVEN ANALYSIS

Calcoli percentuali applicati alle imposte

Applicazione: Pianificazione di un impianto con il valore attuale netto

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI AVVIAMENTO ,00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI: MACCHINARI-IMPIANTI ,00 AUTOVETTURE 50.

Il gestionale per le aziende in movimento

Transcript:

Esercitazioni svolte 2012 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 25 Confronto tra full costing tradizionale e activity based costing Emanuele Perucci La produzione della Topolino s.p.a. si articola su una gamma di tre prodotti denominati T01, Z03 e X02, i quali vengono immessi sul mercato a prezzi simili a quelli praticati dalla concorrenza. I dati relativi a una singola unità di ognuno dei prodotti realizzati sono i seguenti: Quantità da produrre Ore utilizzo impianti e attrezzature Numero parti componenti per ordini di produzione ad agenti Numero fatture ai clienti 1.900 10 8 7 40 2 180 300 300 3 10 30 2 105 130 250 25 11 4 70 0 Il prodotto X02, inserito nel listino recentemente, riscuote un notevole successo sul mercato e il management intende ampliarne la produzione, riducendo quella degli altri prodotti. A tale fine procede a effettuare un approfondita analisi del costo dei singoli prodotti realizzati e del margine di utile per unità, confrontando i risultati ottenuti con i metodi di calcolo tradizionali e con quelli derivanti dalla tecnica ABC. I generatori di costo individuati per ogni singola attività sono i seguenti: Generatori di costo Programmazione della produzione Programmazione della produzione Numero parti componenti Numero ordini di produzione Numero attrezzaggi Ore utilizzo impianti Numero fatture elaborate Inoltre, sono disponibili i seguenti dati: il costo orario della manodopera diretta è di 23,00 euro; i costi per gli impianti e le attrezzature comprendono gli ammortamenti, le spese di manutenzione e riparazione e i consumi di energia per il loro funzionamento; le provvigioni corrisposte agli agenti sono pari al % del prezzo di vendita; i costi indiretti, che ammontano complessivamente a euro sono allocati fra le varie attività come riportato nelle seguenti tabelle: Totale Costi 29.229,00 87.687,00 68.201,00 604.066,00 48.7,00 38.972,00 97.430,00

2 Scuola Duemila Esercitazioni per il 2012 Tipologia di costo indiretto Materiali di consumo Manodopera indiretta Impianti e attrezzature Servizi di terzi Totale Importi 18.300,00 467.000,00 399.000,00 90.000,00 Presentare: a) la procedura di calcolo del costo dei singoli prodotti mediante la tecnica del full costing, imputando i costi degli impianti e delle attrezzature in base alle ore di funzionamento e gli altri costi indiretti in base al costo delle parti componenti impiegate; b) la procedura di calcolo del costo dei singoli prodotti mediante la tecnica dell activity based costing; c) un breve commento comparativo tra i risultati dei due metodi adottati.

Esercitazioni svolte 2012 Scuola Duemila 3 Svolgimento dell esercitazione n. 25 a) Full costing tradizionale Numero complessivo di ore di funzionamento degli impianti: per la produzione del modello T01: 8 1.900 =.200 per la produzione del modello Z03: 3 1.300 = 900 per la produzione del modello X02: 11 1.250 = 2.750 Totale ore di funzionamento: 399.000,00 Costo orario di utilizzo degli impianti: = euro 21,17 Costi imputati al modello T01: 8 21,17 = euro 169,36 Costi imputati al modello Z03: 3 21,17 = euro 63,51 Costi imputati al modello X02: 11 21,17 = euro 232,87 Gli altri costi indiretti, esclusi i costi per impianti e attrezzature, ammontano a euro 575.300,00 (18.300,00 + 467.000,00 + 90.000,00) e sono ripartiti in proporzione al costo delle parti componenti, come segue: costo componenti modelli T01: 2.100 1.900 = euro 3.990.000 costo componenti modelli Z03: 1.700 1.300 = euro 510.000 costo componenti modelli X02: 1.940 1.250 = euro 235.000 Totale costi per parti componenti: euro 4.735.000 Coefficiente di riparto: 575.300 4.735.000 = 0,121 Costi imputati al modello T01: 2.100 0,121 = euro 254,10 Costi imputati al modello Z03: 1.700 0,121 = euro 205,70 Costi imputati al modello X02: 1.940 0,121 = euro 113,74 Possiamo ora calcolare il costo complessivo, il margine per prodotto e la percentuale di utile realizzato rispetto al prezzo di vendita: Risultati economici di prodotto (n. ore costo orario) Provvigioni ad agenti Costo utilizzo impianti Altri costi indiretti 230,00 705,00 3.035,00 169,36 254,10 3.458,46 345,00 570,00 2.6,00 63,51 205,70 2.884,21 575,00 495,00 2.010,00 232,87 113,74 2.356,61 Margine unitario Margine/ 1.241,54 26,42% 9,79 24,10% 943,39 28,59% Dall analisi dei calcoli eseguiti con il metodo tradizionale di imputazione dei costi indiretti, il prodotto con margine unitario più elevato è T01, quello con il miglior rapporto Margine/ è X02.

4 Scuola Duemila Esercitazioni per il 2012 b) Metodo ABC Per l applicazione del metodo ABC occorre determinare l ammontare dei costi assorbiti da ciascun prodotto, in base alle relazioni tra generatori di costo delle attività e tipo di prodotto. Parti componenti Ore di utilizzo impianti Ore di manodopera diretta Fatture Volumi complessivi 7 1.900 + 10 300 + 250 40 + 30 + 40 2 + 30 2 + 4 8 1.900 + 3 300 + 11 250 10 1.900 + 300 + 25 250 180 + 105 + 70 300 + 130 + 0 Costo unitario per cost driver 20.050 85 200 29.750 355 580 Costi totali delle attività Cost driver N. cost driver Costi unitari cost driver 29.229,00 87.687,00 68.201,00 604.066,00 48.7,00 38.972,00 97.430,00 Parti componenti Ore utilizzo impianti Numero fatture 20.050 85 200 29.750 355 580 1,46 1.031,61 341,01 32,05 1,64 109,78 167,98 Per determinare il costo di ciascun prodotto occorre considerare sia i costi diretti sia i costi delle risorse assorbite per ciascuna attività. Per quanto riguarda i costi generati dagli ordini di produzione, dagli attrezzaggi, dalle spedizioni, dalle fatture, questi devono essere riferiti a ogni unità di prodotto. Costo del prodotto T01 10 23,00 % 7 1,46 40 1.031,61 : 1.900 2 40 341,01 : 1.900 8 32,05 10 1,64 180 109,78 : 1.900 300 167,98 : 1.900 230,00 705,00 3.035,00 10,22 21,72 14,36 256,40 16,40 10,40 26,52 3.391,02 Costo del prodotto Z03 23,00 3.800 % 10 1,46 30 1.031,61 : 300 2 30 341,01 : 300 3 32,05 1,64 105 109,78 : 300 130 167,98 : 300 345,00 570,00 2.6,00 14,60 103,16 68,20 96, 24,60 38,42 72,79 3.032,92

Esercitazioni svolte 2012 Scuola Duemila 5 Costo del prodotto X02 25 23,00 % 1,46 1.031,61 : 250 4 341,01 : 250 11 32,05 25 1,64 70 109,78 : 250 0 167,98 : 250 575,00 495,00 2.010,00 21,90 61,90 81,84 352,55 41,00 30,74 100,79 2.700,72 Risultati economici Margine unitario Margine/ 3.391,02 1.308,98 27,85% 3.032,92 767,08 20,19% 2.700,72 599,28 18,16% c) Attraverso l analisi delle attività e l individuazione dei cost driver, i risultati ottenuti rispetto al metodo tradizionale risultano diversi, in quanto il prodotto che presenta il miglior risultato sia assoluto sia percentuale è T01. Ne consegue che tutti i prodotti realizzati contribuiscono positivamente alla formazione del margine complessivo dell impresa, anche se la loro incidenza cambia in relazione al metodo adottato. Il calcolo eseguito con la procedura tradizionale non rispecchia infatti le diversità esistenti nei processi produttivi e di commercializzazione dei tre prodotti, i quali presentano caratteristiche tra loro diverse. La ripartizione dei costi indiretti effettuata in base al costo delle parti componenti assemblate favorisce il prodotto X02, il quale presenta invece un processo di produzione più complesso e costoso, aspetto che la procedura tradizionale non è in grado di recepire e riflettere nei risultati. Ciò non significa tuttavia che tale produzione possa essere ridotta a vantaggio ad esempio di T01, poiché potrebbe trattarsi di un prodotto essenziale in termini di immagine aziendale. Il management dovrà quindi approfondire l analisi per individuare ad esempio eventuali sprechi che riducono il margine percentuale realizzato sui prodotti Z03 e X02, rapportando il consumo di risorse al grado di complessità della produzione e alla tecnologia impiegata.