ISIS MANZINI DI SAN DANIELE DEL FRIULI

Documenti analoghi
Accordi Interdisciplinari Raggiunti In Sede Di Consiglio Di Classe: Programmazione dei moduli e delle unita' di apprendimento

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Lingua Inglese Prof: Vercellone Piera Donatella.

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE CLASSE 4E RIM a.s. 2018/2019

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI SAN DANIELE DEL FRIULI

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Lingua Inglese Prof: Vercellone P.D.. Classe: 4 P

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

Istituto d Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti di Cascina RELAZIONE FINALE. Prof. ssa CARUSO ANGELA

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI SAN DANIELE DEL FRIULI

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Servizi Socio sanitari Espressioni grafiche ed elementi di storia dell arte

CLASSI IV TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE AREA DI RIFERIMENTO LINGUA STRANIERA: INGLESE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

- Sviluppare la capacità di usare la lingua orale e scritta in modo competente ed adeguato alle diverse situazioni comunicative

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Programmazione annuale classe 4^ A AF

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI SAN DANIELE DEL FRIULI

Circolare n. 86 Montebelluna, 21 ottobre 2014

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Anno Scolastico 2015/2016 Anno Scolastico 2016/2017

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Liceo Classico Anno finale

UNITA DIDATTICA Classe terza Servizi Commerciali

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Data di presentazione : 30 novembre 2015

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE (AFM, RIM, Turismo) SECONDA LINGUA STRANIERA

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI QUINTE

ANNO SCOLASTICO DIRITTO ED ECONOMIA CLASSE 2B Docente ANGELA DEANNA FALZON

Progetto esecutivo MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev.1 del 02/05/13 Red. RSG App.DS Pag. /

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE. A.S. 2012/2013 Classe 5C Disciplina: Diritto Prof.Franca Lorini

Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore. Ivo de Carneri Civezzano. Istituto Tecnico settore Tecnologico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI. Programmazione didattica annuale. Anno Scolastico 2017 / 2018 LICEO SCIENTIFICO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE QUINTO ANNO TEDESCO - SECONDA LINGUA

PIANO OFFERTA FORMATIVA a.s. 2017/18

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

PIANO DI LAVORO ANNUALE DISCIPLINARE

CURRICOLO DISCIPLINARE di LATINO

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

ANNO SCOLASTICO DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE A.S.2017/2018 CLASSE 3D

BUSINESS CORRESPONDENCE

COMPRENSIVO VIA GIULIA 25 SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO VIA GIULIA,25 RIOMA A.S. 2010/2011 CLASSE III A. Prof. Maria Grazia De Ascentiis

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Anno scolastico 2013/2014

PIANO DI LAVORO ANNUALE DISCIPLINARE

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

Istituto di Istruzione Superiore Di Vittorio Lattanzio

Indirizzo: Classe: 3 A Internazionale a.s 2017/18. Disciplina: Economia aziendale geo- politica. Secondo Biennio

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Titolo: THE WORLD OF BUSINESS

PROGETTO LINGUE. Coordinatore: MARCHETTI CLOTILDE

PIANO DI LAVORO PER LA CLASSE V IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE LIVELLO DI PARTENZA.

SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE ANNO SCOLASTICO

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE A.S. 2017/18

Pec: cod. mecc. FIIS03200C Cod. fiscale

Programmazione disciplinare di FILOSOFIA. Anno scolastico Istituto : liceo scientifico. Indirizzo : tradizionale. Disciplina: filosofia

IIS D ORIA - UFC. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO Professionale per i servizi commerciali MATERIA Inglese ANNO DI CORSO Terzo

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI SAN DANIELE DEL FRIULI. Istituto Statale d Istruzione Superiore Vincenzo Manzini di San Daniele del Friuli

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

< < < laboratori di italiano L2 nelle scuole > > > Scuola secondaria di I grado. "Cavour" anno scolastico 2013/1014

DESCRIZIONE DISCIPLINA ED OBIETTIVI DISCIPLINARI ED EDUCATIVI

BUSINESS CORRESPONDENCE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI QUINTE

Piano di lavoro annuale

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

INDIRIZZI ENOGASTRONOMIA CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / Data di presentazione 30 NOVEMBRE 2015

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

RELAZIONE FINALE LABORATORIO DI TECNOLOGIA EDILIZIA E TOPOGRAFIA ANNO SCOLASTICO 2012/13

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO)

PIANO DI LAVORO. docente: GIANCARLO PECILE. classe: IV GEOMETRI. disciplina: DIRITTO

Transcript:

ISIS MANZINI DI SAN DANIELE DEL FRIULI Sezioni Associate: Scuole Secondarie di I grado Aldo Moro e la Sua Scorta di Ragogna e Pellegrino da S.D. di San Daniele del Friuli Istituto Statale d Istruzione Superiore Vincenzo Manzini di San Daniele del Friuli ------------------------------------------- Piazza IV Novembre 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI (prov. di Udine) Telefono n. 0432 955214 Fax n. 0432 957261 e-mail: udis01200e@istruzione.it sito: www.isismanzini.it C.F. 94008390307 RELAZIONE FINALE A.S. 2012-2013 CLASSE: 4 A Igea DOCENTE: Odorico Katia MATERIA: Lingua e Civiltà Inglese 1. PROGRAMMAZIONE 1a. Svolgimento del programma Il programma è stato svolto come preventivato ed ampliato con letture tratte da riviste in lingua inglese (Economist/ Time) al fine di ampliare e consolidare le competenze lessicali e comunicative. 1b. Coordinamento interdisciplinare Vi sono stati alcuni coordinamenti disciplinari con Diritto ed Economia Politica. 1c. Criteri didattici seguiti E STATO UTILIZZATO UN APPROCCIO DI TIPO OLISTICO AL FINE DI INTEGRARE ELEMENTI DELL APPROCCIO COMUNICATIVO, DI QUELLO STRUTTURALE E DI QUELLO UMANISTICO. AL FINE DI RENDERE L APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO ED ATTIVO, SI È CERCATO DI COINVOLGERE E FAR INTERVENIRE GLI ALLIEVI CONTINUAMENTE DURANTE LE LEZIONI. PER QUESTO SONO STATI LIMITATI AL MINIMO I TEMPI DI LEZIONE FRONTALE E SI SONO FAVORITI, INVECE, LEZIONI DI TIPO INTERATTIVO CON CONTINUI SCAMBI INSEGNANTE-ALLIEVI. SI È CERCATO, IN PARTICOLARE, DI FAVORIRE IL LAVORO DI COPPIA E IN PICCOLI GRUPPI. 1d. Obiettivi educativi raggiunti (in base alle indicazioni riportate nel POF) Gli obiettivi educativi sono stati pienamente raggiunti 2. VALUTAZIONE 2a. Metodi di valutazione verifiche orali verifiche scritte numero a quadrimestre:3 numero a quadrimestre:3 tipo di verifiche scritte: verifica semi-strutturata test a risposta mista

domande a trattazione sintetica prova scritta per valutazione orale 2b. Profitto ottenuto ottimo 20 % buono 15 % discreto 10 % sufficiente 50 % non sufficiente 5 % 2c. Comportamento degli alunni Il comportamento degli alunni è sempre stato corretto e ma poco collaborativo. La classe ha partecipato con sufficiente motivazione ed interesse alle attività didattiche proposte, dimostrando un livello di attenzione soddisfacente. 3. RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Ø durante i colloqui pomeridiani I quadrimestre: la maggior parte Ø durante i colloqui pomeridiani II quadrimestre: la maggior parte Ø durante l orario settimanale: la maggior parte OSSERVAZIONI SUL METODO DEL RICEVIMENTO SU PRENOTAZIONE: Particolarmente utile e funzionale al fine di poter organizzare e gestire meglio i colloqui con le famiglie ed i tempi. 4. ATTIVITA PARASCOLASTICHE no 5. SUSSIDI DIDATTICI UTILIZZATI Lettore CD, video. 6. DOTAZIONE ATTREZZATURE SCOLASTICHE adeguata 7. LIBRO DI TESTO Il libro di testo è stato pienamente utilizzato ed integrato con fotocopie tratte da altri testi di grammatica o riviste in lingua. San Daniele del Friuli, 15 giugno 2013 Il docente Katia Odorico

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI SAN DANIELE DEL FRIULI Piazza IV Novembre 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI (prov. di Udine) Telefono n. 0432 955214 Fax n. 0432 957261 C.F. 94008390307 e-mail: udis01200e@istruzione.it PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA INGLESE docente: Odorico Katia classe: 4^ A IGEA Anno scolastico 2012/2013

PERCORSO CURRICOLARE O PER UNITA ABILITA CONOSCENZE E CONCETTI ARTICOLAZIONE DETTAGLIATA MATERIALI - individuare ed analizzare gli aspetti salienti del mondo della produzione, del ciclo di produzione e consumo dei prodotti - esporre le nozioni apprese in modo semplice ma coerente, utilizzando il lessico specifico, in modalità orale e in brevi paragrafi scritti; - chiedere informazioni ad un azienda tramite lettera o email Module 1: PRODUCTS Making and consuming: - Wants - Products and services - The world of production - The product s life-cycle - Product identification and protection - A different point of view: Consumerism and anticonsumerism - The distribution channels - The Internet The World Wide Web as a distribution channel Communicating business Enquiries: Planning your letter Skills Building The layout of a business letter Writing an e-mail Tips for letter writing Interaction Shopping: when? Where? Enquiring Libro di testo: Business Tracks, pp 9-41 - analizzare le caratteristiche sociali e culturali della Repubblica Irlandese e del Nord Irlanda; - esplorare il Web per trovare informazioni aggiuntive sugli argomenti trattati; - presentare un argomento specifico tra quelli studiati con l ausilio di strumenti multimediali; - individuare le principali problematiche sociali, religiose e politiche; - esporre le nozioni apprese in modo semplice e coerente, utilizzando il lessico appropriato, in modalità orale e/o in brevi paragrafi scritti Module 2: The British Isles The Republic of Ireland and Northern Ireland: - Irish Life - The Past - The Gift of the Gab - Troubles in Northern Ireland - Visione Film: The Wind that shakes the barley Libro di testo: New Surfing the World, pp 82-88 Fotocopie fornite dall Insegnante da altri libri di testo e Speak Up Film The Wind that shakes the Barley Piano dell offerta formativa - Piano di lavoro personale ISIS 2

- individuare ed analizzare gli aspetti salienti del mondo aziendale: costituzione, struttura, acquisizioni; - esporre le nozioni apprese in modo semplice e coerente, utilizzando il lessico specifico, in modalità orale e scritta - utilizzare Internet per trovare clienti o fornitori - scrivere una lettera circolare; Module 3: The Company Being in Business: - Types of Companies - The Stock Exchange - Multinationals A different Point of View: Shell s Hell Pubicly- owned Businesses The Internet Companies on the Web Communicating Business Libro di testo: Business Tracks pp. 43 70 Circular Letters Skills building Speaking on the phone - analizzare le caratteristiche geografiche principali delle varie regioni degli Stati Uniti, associandole alle principali attività economiche - esplorare il Web per trovare informazioni aggiuntive sugli argomenti trattati; - presentare un argomento specifico tra quelli studiati con l ausilio di strumenti multimediali; - individuare le principali problematiche sociali, religiose e politiche; - esporre le nozioni apprese in modo semplice e coerente, utilizzando il lessico appropriato, in modalità orale e/o in brevi paragrafi scritti Module 4: The United States of America The Country and its People: - Landscapes and Urban Skylines; - Government and Politics; - History file 1: The birth of a Nation, The Americans - History file 2: The Civil Rights Movement, US Economy Libro di testo: New Surfing the World, pp 92-114 - individuare ed analizzare gli aspetti salienti del marketing e dei mezzi promozionali; - esporre le nozioni apprese in modo semplice ma coerente, con lessico appropriato, in modalità orale e/o in brevi paragrafi scritti; - proporre prodotti e servizi tramite lettera o email Module 5: Marketing Persuading consumers: - What marketing is about - Market research - The right product - The people, time, price and place factors; - Promotional messages and means; - A different point of view: Join the TV Turnoff Week - The Internet Marketing on the Web Libro di testo: Business Tracks pp. 71-96 Fotocopie fornite dall insegnante tratte da altri libri di testo: Online marketing; Mobile marketing; Restrictions; Piano dell offerta formativa - Piano di lavoro personale ISIS 3

Communicating Business Unsolicited offers _ Planning your letter Skills building Using a dictionary (part 1) Interaction: Advertising and telemarketing Advertising Inoltre gli studenti si sono esercitati nella composizione di Opinion Essays and For and Against Essays. L insegnante: Gli alunni: Piano dell offerta formativa - Piano di lavoro personale ISIS 4