Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa

Documenti analoghi
corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Modelli di offerta PROF. ING. UMBERTO CRISALLI Dipartimento di Ingegneria dell Impresa

Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO. prof. ing. Umberto Crisalli

corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Sostenibili 6 CFU A.A MODELLI DI OFFERTA

MODELLI DI OFFERTA. Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa. t

Corso di PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI 1. prof. ing. Agostino Nuzzolo Marzo Modelli di offerta

Modelli di offerta di trasporto. ing. Pierluigi Coppola Dipartimento di Ingegneria dell Impresa Università di Roma Tor Vergata

sistemi di trasporto

sistemi di trasporto

3. MODELLI DI OFFERTA

Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO. prof. ing. Agostino Nuzzolo Ottobre Modelli di offerta

TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO

Modelli di offerta di trasporto modelli di rete

MODELLI DI ASSEGNAZIONE

MODELLI DI ASSEGNAZIONE PER LE RETI STRADALI

Modelli di offerta di trasporto

Modelli di offerta di trasporto

Grafi e Funzioni di Costo ESERCIZI

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale

SISTEMI DI TRASPORTO E LORO SCHEMATIZZAZIONE (Capitolo 1)

Modelli di offerta di trasporto

STIMA DELLA DOMANDA ATTUALE CON CONTEGGI DI FLUSSI DI TRAFFICO

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE UTILIZZO DEI MODELLI DI SIMULAZIONE DEL TRAFFICO: MODELLI MULTIMODALI E BIG DATA

INTRODUZIONE AL CORSO

INGEGNERIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO e PROCESSO DECISIONALE DI PIANIFICAZIONE

Sistemi di trasporto

Analisi dell offerta di trasporto

Analisi interazione domanda/offerta: modelli di assegnazione

Università degli studi Roma Tre. Analisi di fattibilità di un infrastruttura stradale nell ambito della provincia di Brindisi

CORREZIONE DELLA DOMANDA O-D CON CONTEGGI DI TRAFFICO

CORREZIONE DELLA DOMANDA O-D CON CONTEGGI DI TRAFFICO

Simulazione statica e dinamica dei sistemi di trasporto

Sistemi di trasporto Zonizzazione Matrici O/D

Analisi interazione domanda/offerta: modelli di assegnazione

Stima della domanda attuale con conteggi dei flussi di traffico

corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Sostenibili 6 CFU A.A Domanda di mobilità

Modelli di scelta del percorso Modelli di assegnazione

4. MODELLI DI SCELTA DEL PERCORSO

Analisi dei sistemi di trasporto

Valutazione degli interventi Esempio applicativo

TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO

4. MODELLI DI SCELTA DEL PERCORSO

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Corso di Trasporti e Ambiente. ing. Antonio Comi gennaio ing. A. Comi - Corso di Trasporti e Ambiente

Corso di. (tutti i CCS tranne Civile e Gestionale) ing. Antonio Comi novembre 2007

Valutazione degli interventi Esempio applicativo

Road Network Design con criterio di minimizzazione delle emissioni inquinanti. Expert Panel Emissione Trasporti. Milano 20,21 Giugno 2011

Lo studio sulla mobilità ed il traffico nel territorio comunale che deve accompagnare, ai sensi dell art. 58

Esempio di software per la valutazione della sicurezza stradale (SafeNet)

MODELLI DI INCIDENTALITÀ STRADALE

Richiami di teoria dei sistemi di trasporto

Introduzione al corso Domanda di mobilità

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE UTILIZZO DEI MODELLI DI SIMULAZIONE DEL TRAFFICO: MODELLI MULTIMODALI E BIG DATA

Introduzione al corso

Modelli di Assegnazione

Introduzione al corso Domanda di mobilità

Richiami di Teoria dei Grafi. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena

Introduzione al corso Domanda di mobilità

Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO 2. prof. ing. Umberto Crisalli

corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto a.a Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa

PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE UTILIZZO DEI MODELLI DI SIMULAZIONE DEL TRAFFICO: MACRO per pianificazione progettazione e valutazione alternative,

Modelli di Attrazione

Istituto Universitario Architettura Venezia TR 285. Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

GRAFI. Cosa sono Grafi non orientati Grafi orientati Grafi pesati Alberi Automi!

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE

STUDIO PER LA PIANIFICAZIONE DEL RIASSETTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DELLA REGIONE SICILIANA

Introduzione al corso

Fondamenti di Trasporti Paradossi nei Trasporti

Cap. 2. Il Sistema di Trasporto. S d T. Angelo E.SERRAU Gestione della Circolazione Aerea. a.a. 07 / 08

VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI Analisi benefici-costi sociale

Modelli di assegnazione (cenni)

giovedì 5 novembre 2015// Centro Studi PIM - Villa Scheibler

Dipartimento di Ingegneria Civile

Piano della Viabilità

Modelli di Programmazione Lineare. PRTLC - Modelli

Introduzione al corso

Flusso a Costo Minimo

FONDAMENTI DI TRASPORTI

Introduzione ai grafi. Introduzione ai grafi p. 1/2

I metodi di valutazione degli interventi Esempio di analisi Benefici Costi di una metropolitana

Criteri per la definizione e modelli per la verifica di una disciplina della circolazione in accordo con gli obiettivi del P.U.T.

3.3 Problemi di PLI facili

CALIBRAZIONE DISAGGREGATA

giovedì 5 novembre 2015// Centro Studi PIM Villa Scheibler

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

Studio del traffico al 2015

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

Esercizio 1 Analisi economica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Scuola di Ingegneria. Corso di: FONDAMENTI DI TRASPORTI ESERCITAZIONE

Laboratorio di Analisi e Progettazione dei Trasporti ESERCITAZIONE 4. Valutazione della sicurezza stradale

Transcript:

Corso di Teoria e Tecnica della Circolazione + Trasporti e Territorio Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa crisalli@ing.uniroma.it

Struttura del sistema di modelli per la simulazione dei sistemi di trasporto OFFERTA DI INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI TRASPORTO MODELLO DI LOCALIZZAZIONE E LIVELLO DELLE ATTIVITÀ SISTEMI DELLE ATTIVITÀ MODELLO DI OFFERTA Reti di trasporto Attributi di livello ll di servizio i (tempi, costi) MODELLO DI DOMANDA Flussi MODELLI DI ASSEGNAZIONE MATRICI O/D Funzioni di prestazione Valutazione effetti MODELLO DEL SISTEMA DI TRASPORTO

Struttura del sistema di modelli per la simulazione dei sistemi di trasporto OFFERTA DI INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI TRASPORTO MODELLO DI LOCALIZZAZIONE E LIVELLO DELLE ATTIVITÀ SISTEMI DELLE ATTIVITÀ MODELLO DI OFFERTA Reti di trasporto Attributi di livello ll di servizio i (tempi, costi) MODELLO DI DOMANDA Flussi MODELLI DI ASSEGNAZIONE MATRICI O/D Funzioni di prestazione Valutazione effetti MODELLO DEL SISTEMA DI TRASPORTO

Attraverso la simulazione degli elementi del sistema d offerta consentono il calcolo degli attributi di servizio, ad es. - Tempi di percorrenza - Velocità - Emissioni inquinanti Noti i flussi di percorso consentono la stima dei carichi sugli elementi dell offerta

Teoria dei grafi Grafo G (N,L), unione di due insiemi: N, nodi, ed L, coppie di nodi appartenenti ad N detti archi o rami. I grafi utilizzati per le reti di trasporto sono in generale orientati. Percorso: sequenza di archi consecutivi che collegano un nodo iniziale (origine del percorso) ad un nodo finale (destinazione del percorso) 5

Teoria dei grafi GRAFO PERCORSI 5 5 6 6

Matrice d incidenza archi-percorsi Matrice in cui l elemento generico a i,j vale se l arco i appartiene al percorso j, altrimenti GRAFO PERCORSI G (N,L) N {(,,,)} L {(,),(,),(,),(,),(,)} Centroidi origine {,, } Centroide destinazione {} 5 5 Matrice d incidenza archi-percorsi: A = (,) (,) (,) (,) 5(,) 5 6 6 7

Esempi Grafo infrastrutturale ferroviario nazionale 8

Esempi Grafo stradale regione Sicilia 9

Esempi Grafo stradale urbano

Esempi Il grafo infrastrutturale del trasporto collettivo di Napoli

Esempi Il grafo infrastrutturale del trasporto collettivo di Napoli (particolare del quartiere Fuorigrotta)

Le reti di trasporto Rete: un grafo ai cui elementi è associato una caratteristica quantitativa RETI MONOMODALI Rete stradale Rete del trasporto collettivo rete delle infrastrutture rete dei servizi RETI MULTIMODALI

Caratteristiche di arco Reti stradali lunghezza caratteristiche geometriche velocità di progetto Reti infrastrutturali ferroviarie lunghezza scartamento caratteristiche geometriche Reti servizi (aereo, bus, treno, traghetti) tempi di percorrenza tempi di attesa tariffe

Costi generalizzati COSTO DI ARCO: con: c l = β t l +ββ cm l - c l costo generalizzato di trasporto relativo all arco l -t l tempo di attraversamento relativo all arco l -cm l costo monetario (ad esempio il pedaggio) relativo all arco l - β e β coefficienti di reciproca sostituzione 5

Costi generalizzati COSTO DI PERCORSO: C k = c = l alkcl l k l C= A con: - C k costo generalizzato di trasporto relativo al percorso k -c l costo generalizzato di trasporto relativo all arco l appartenente al percorso k -a lk variabile che vale se l arco l appartiene al percorso k, altrimenti - A matrice d incidenza archi-percorsi - C vettore dei costi generalizzati di percorso - c vettore dei costi generalizzati di arco 6 T c

Esempio PERCORSI Esempio c = GRAFO PERCORSI 6 5 Matrice d incidenza archi-percorsi: c = c = C = ( ) (,) (,) A = c = c 5 = 6 5 5( ) (,) (,) 6 5(,) C A T c C c c c c C c c c C c c + + + + 6 ADD T 5 C c c c C c c c C c c + = = = = = + C C A c = 7 5 6 c c C

Flussi FLUSSO DI ARCO f : numero odi utenti t che epercorre el arco acoll nell unità di tempo. FLUSSO DI PERCORSO F: numero di utenti che percorre il percorso tempo. f l = a F k lk f = con: - f l flusso sull arco l -a lk variabile che vale se l arco l appartiene al percorso k, altrimenti ti - F k flusso sul percorso k - f vettore dei flussi di arco - F vettore dei flussi di percorso - A matrice d incidenza archi-percorsi k A F k nell unità di 8

Esempio p f f F F F + F Esempio f = f f f = f f f = A F = F F F = F F + F F F f f f f 5 F 5 F 6 F + F 5 F + F + F + F 6 6 f A F = 867 7 95 867 = 79 86 9 95 9 8 86

Grafo stradale urbano I nodi rappresentano tipicamente intersezioni; Gli archi rappresentano tipicamente le tratte stradali tra due intersezioni successive

Grafo stradale urbano Il livello di dettaglio dipende dallo scopo della simulazione N W E S 5

Grafo stradale urbano Uno stesso elemento può essere rappresentato da grafi diversi N (a) 5 (b) E O S a) Rappresentazione con un nodo b) Rappresentazione dettagliata

Le funzioni di costo Le funzioni di costo forniscono il costo d uso dell arco percepito dll dall utente t ( che ifl influenza le scelte di mobilità) in funzione del flusso che impegna l arco stesso: con: c l (f) = cv l (f) +co l cv l (f): costo variabile (es. tempo di percorrenza e/o di attesa) co l : costo fisso (es. pedaggio)

Funzioni di costo per archi stradali Il costo di trasporto di un arco stradale può essere scomposto in tre componenti: tempo di percorrenza del tronco; tempo di attesa (alla intersezione finale, al casello etc.; costo monetario. c l (f) =b tr l (f) +b tw l (f) +b cm l (f) con: tr l (f) tempo di percorrenza dell arco l in funzione del vettore dei flussi tw l (f) tempo di attesa sull arco l in funzione del vettore dei flussi cm l (f)costo monetario dell arco l in funzione del vettore dei flussi b,b,b es: cm l = c ped l + c carb l (f) l ped,l carb,l (f) coefficienti di omogeneizzazione

Esempio di funzioni di costo Archi autostradali: condizioni di deflusso di tipo ininterrotto (si ritiene trascurabile la componente dovuta all attesa) con: tr l L L l l l l ( f ) = + δ l Vo Vc Vo Capl. L l = lunghezza dell arco l.5 V o = velocità media a flusso nullo. V c = velocità media con flusso.5 pari alla capacità. Cap l = capacità dell arco l,.5 (es. Cap l = Ncor. l Cap u ). δ e γ sono parametri della funzione. t (min) L f L= k m; V = km/h; V c =6k m/h cap u =8 veic/h δ = γ...5.7.9...5 f/cap 5 γ= γ= γ=

Le funzioni di prestazioni e di impatto Forniscono il costo d uso dell arco non percepito dall utente (costo per la collettività che non influenza le scelte di mobilità) in funzione del flusso che impegna l arco stesso. Funzioni di prestazione: effetti interni al sistema di trasporto (es. consumi, livelli di incidentalità,etc.) Consumo (l/ km) 5 5 5 Funzioni di impatto: effetti esterni al sistema di trasporto (es. inquinamento acustico e atmosferico,etc.) 6 Velocità (km/h) C = C R + V M 8 ( V + 8) M per V < 5km/h 99 C = 7. + VM per VM 6 km/h 6 M

Costruzione di un modello di rete a) delimitazione dellarea di studio b) zonizzazione c) estrazione degli elementi di offerta rilevanti (reti di base) d) costruzione del grafo e) individuazione delle funzioni di costo f) individuazione delle funzioni prestazione e di impatto. 7

Costruzione di un modello di rete Delimitazione dell'area di studio Centroidi di cordone Caratteristiche fisiche e funzionali degli assi stradali Zonizzazione dell'area di studio Centroidi di zona Funzioni di costo Funzioni di impatto Organizzazione della circolazione stradale Estrazione degli assi stradali rilevanti Modello del grafo stradale Modello di rete stradale Struttura dei servizi i di trasporto collettivo (t.c.) Estrazione Modello del delle infrastrutture grafo dei stradali e ferroviarie servizi di t.c. rilevanti Modello di rete dei servizi di t.c. Funzioni di costo Funzioni di impatto Caratteristiche dell'esercizio dei servizi di t.c. 8

Costruzione di un modello di rete Corso di Teoria e Tecnica della circolazione (TTC) Delimitazione dell'area di studio Zonizzazione dell'area di studio Centroidi di cordone Centroidi di zona Caratteristiche fisiche e funzionali degli assi stradali Funzioni di costo Funzioni di impatto Organizzazione della circolazione stradale Estrazione degli assi stradali rilevanti Modello del grafo stradale Modello di rete stradale Struttura dei servizi i di trasporto collettivo (t.c.) Estrazione Modello del delle infrastrutture grafo dei stradali e ferroviarie servizi di t.c. rilevanti Modello di rete dei servizi di t.c. Corso di Trasporti Urbani e Metropolitani e Gestione ed esercizio dei sistemi di trasporto (TUM) Funzioni di costo Caratteristiche dell'esercizio dei servizi di t.c. Funzioni di impatto 9

Costruzione di un modello di rete La costruzione di un modello di rete per una città di medie dimensioni è una delle attività previste nell esercitazione del corso. Per l approfondimento di specifiche nozioni sulla costruzione dei modelli di rete si rimanda alla guida al progetto di traffico del corso.