OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Documenti analoghi
Disciplina: Lingua e cultura inglese Prof. A. Spagnolo Classe 1 A Libro di testo adottato: Best Choice Pearson

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE

Disciplina: Lingua e cultura inglese Prof. A.Spagnolo Classe 2 A Libro di testo adottato: ADVANTAGE Pearson/Longman

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LINGUA E CIVILTA LATINA Prof. GUALTIERI CRISTINA Classe 1A OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Lingua e civiltà inglese - Classe 2E Prof. Alberto Carlo Galli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

I.I.S. Via Silvestri ROMA. Programma svolto

Lingua e civiltà inglese - Classe 2C Prof. Alberto Carlo Galli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

- Saper parlare di sè, degli altri e del proprio. - Saper dare e chiedere informazioni. - Saper parlare di quantità

PIANO DI LAVORO di LINGUA E CIVILTA INGLESE. I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Anno scolastico

Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno COMPETENZE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: STORIA E GEOGRAFIA Prof.: S.CHIODINI Classe 2B

Liceo G. Carducci Scienze umane

ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA in LINGUA INGLESE Classe 2A CAT

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Fisica Prof. Alessandro Bernacchi Classe 3 C

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Data di presentazione : 30 novembre 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: C. Romeni, Fisica e realtà.blu Fondamenti di dinamica, Zanichelli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. Adele Colombo Classe 5 F OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

LICEO ARTISTICO M. Festa Campanile MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO EDUCATIVA LINGUA E CIVILTA INGLESE A.S. 2016/2017. Classe I Sez.

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: G-Ruffo, Fisisca, edizione azzurra, Meccanica, Termologia, Ottica, Zanichelli

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE

LINEE GENERALI E COMPETENZE DI LINGUA E CULTURA INGLESE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO) Codice fiscale

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

PIANO DI LAVORO di LINGUA E CIVILTA INGLESE. I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Anno scolastico

Titolo: PERSON 2 PERSON. Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti personali

FEDERICO II DI SVEVIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione B / Data di presentazione 15 Novembre 2015

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.I.S. VIA SILVESTRI

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

INDIRIZZI ENOGASTRONOMIA CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / Data di presentazione 30 NOVEMBRE 2015

PIANO DI LAVORO di LINGUA E CIVILTA INGLESE. I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Anno scolastico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 14 /10 /2016 Pag. di

Orientarsi nel tempo e nello spazio, utilizzando gli specifici strumenti cartografici* Riconoscere i caratteri delle differenti culture e civiltà*

MODULO CONOSCENZE (A2+) ABILITA (A2+) COMPETENZE Parlare Dal testo Into English Back into

Seconde Tecnologico. M. Berlis- J. Bowie- H.Jones- B. Bettinelli ENGAGE 1 Pearson Longman. Modulo 0. Revision

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

DOCENTE : BREWER, DELLACA, MANTELLI, PRADOTTO. AREA DI RIFERIMENTO LINGUA STRANIERA: INGLESE

ALBERTO PAROLINI. PIANO DI LAVORO Programma svolto A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE

PIANO DI LAVORO di LINGUA E CIVILTA INGLESE. I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Anno scolastico

Titolo: PERSON 2 PERSON. Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti personali

PIANO DI LAVORO GENERALE

PROGRAMMA PREVENTIVO. FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

C U R R I C O L O D I I N G L E S E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

A)Ripasso degli argomenti grammaticali del primo anno e dei primi argomenti di quest anno.

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Italiano Prof. Venturi. Classe 4E

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO) Codice fiscale

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CON INDICAZIONE DEI SOLI OBIETTIVI MINIMI A.S

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. ssa Bonizzoni Riccarda Classe 5^ C OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Ore / 99 / AS Economico Moduli Competenze Unità di Apprendimento READING/SPEAKING/LISTENING/WRITING

KIT ESTIVO LINGUA INGLESE

Modulo 1 (Units 1-2) Competenza

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

LABORATORIO DI LINGUA INGLESE GRUPPO 1

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 1ASS SERVIZI PER LA SANITA E L ASSISTENZA SOCIALE LINGUA INGLESE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ALBERTO PAROLINI. PIANO DI LAVORO Programma svolto A.S. 2015/2016

PROGRAMMA PREVENTIVO. FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE SASSETTI PERUZZI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

PRIMO BIENNIO ITT MECCATRONICA DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

Programma Didattico Annuale

PROGRAMMAZIONE INGLESE PRIMO BIENNIO

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof.ssa ZAGHINI VANDI ANTONELLA. docente di INGLESE.

KIT ESTIVO LINGUA INGLESE

KIT ESTIVO LINGUA INGLESE

INGLESE/CONTENUTI MINIMI E LIVELLI DI COMPETENZA

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1 SEZ. D MATERIA: INGLESE PROF. VENUSTO FRANCESCA. (da allegare al registro personale)

PIANO di LAVORO A. S. 2013/2014 ISTITUTO ALBERTI- PORRO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Lingua e civiltà inglese - Classe 4G Prof. Alberto Carlo Galli

PIANO DI LAVORO GENERALE

PROGRAMMA PREVENTIVO

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE. Programmazione didattico-educativa per competenze - asse dei linguaggi

PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE UDA

Dal libro di testo CULT Smart ESSENTIAL ed. DEA Scuola/Black Cat verranno svolte le unità da 11 a 17 + le EXTRA Unit A e B.

SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE ANNO SCOLASTICO

Istituto di ISTRUZIONE SUPERIORE "SASSETTI-PERUZZI"- via S. Donato, 46/48 Firenze. CLASSI SECONDE (servizi commerciali e socio- sanitario)

Transcript:

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito: www.liceobramante.gov.it E-mail: mips25000q@istruzione.it P. E. C.: mips25000q@pec.istruzione.it C.F. : 86006630155 PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014-15 Disciplina: Lingua e Cultura Inglese Prof.ssa Daniela Invernizzi Classe 1B Libro di testo adottato: HARRIS MICHAEL / SIKORZYNSKA ANNA / FOODY ELIZABETH BEST CHOICE 1 / LIBRO CARTACEO + FASCICOLO + ITE + DIDASTORE 1 PEARSON LONGMAN OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE PRIMO BIENNIO CLASSI PRIME strutture grammaticali di base; funzioni di base; lessico di base; letture riguardanti la sfera personale e sociale anche in un ottica comparativa con la cultura italiana. saper usare il dizionario bilingue italiano-inglese saper applicare e utilizzare le strutture e le funzioni studiate in modo corretto; comprendere un semplice messaggio verbale e scritto; rilevare le informazioni principali di un testo scritto e/o di un messaggio orale; prendere nota da un testo scritto e/o da un messaggio orale; saper formulare domande in modo corretto; saper rispondere in modo corretto alle domande in contesti lessicali noti; redigere semplici testi scritti; saper riprodurre i fonemi in modo abbastanza corretto. utilizzare in un contesto comunicativo scritto e/o orale le strutture e il lessico acquisiti per i principali scopi comunicativi e operativi. 1. SAPERI ESSENZIALI :NUCLEI TEMATICI/ARGOMENTI 1

CLASSI PRIME Present simple - TO BE Possessive S Imperatives This/that/these/those Question words Personal pronouns and possessive adjectives Possessive pronouns Can/can t (ability) Have got Some/any A/an There is/there are Prepositions of time Present simple Frequency adverbs Questions with EVER Frequency expressions How often? Like/love/hate + ING Plurals Present continuous Present simple and present continuous State verbs Possessive adjectives and possessive pronouns Past simple - TO BE Past simple positive - regular verbs Past simple positive - irregular verbs Past simple - negative and questions Would/Can/Could - offers and requests Countable and uncountable nouns How much/how many? Comparative adjectives Superlative adjectives Quantifiers - a lot of/much/many Adverbs of manner Modal verb: should/shouldn t Be going to Present continuous for future Be going to and present continuous for future Will/won t for predictions, promises and offers Will and be going to for future May/Might First conditional with IF First conditional with UNLESS Time clauses with WHEN, AS SOON AS, UNTIL Past continuous Past continuous and past simple Prepositions of place Present perfect simple+ever/never Should/shouldn t Irregular verbs Been and Gone Present perfect simple + already/yet/just Present perfect + for/since Have to/don t have to Must/Mustn t and Have to/don t have to SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO 2

VOCABULARY: Houses:rooms and furniture Interests and free time activities Exercise Countries:Seasons;Weather,Geography Memories and dates Going out; Places Films Food and drink Money and Shopping Stories and descriptions Families Musica styles and instruments SETTEMBRE-OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO 2. SAPERI MINIMI DI APPRENDIMENTO saper applicare le strutture grammaticali studiate; saper comprendere un breve e semplice messaggio scritto e/o orale; saper chiedere e dare informazioni; saper scrivere un testo semplice; saper sostenere una breve e semplice conversazione; saper riprodurre i fonemi abbastanza correttamente. 3. METODI Lezione frontale Lezione dialogata Grande varietà delle tecniche di presentazione dei contenuti e di attivazione delle abilità Grande varietà nella tipologia delle esercitazioni Utilizzo di tecniche didattico-metodologiche appartenenti al metodo comunicativo Utilizzo di tecniche didattico-metodologiche appartenenti al metodo strutturale Traduzione Dettato Pair-work 6. STRUMENTI Libri di testo Testi didattici di supporto Sussidi audiovisivi LIM, proiettore interattivo Strumenti di uso pratico e laboratori 7. TIPOLOGIA E NUMERO DELLE PROVE DI VERIFICA 3

Tipologia Numero minimo di verifiche 1 quadrimestre 2 quadrimestre Colloqui Traduzione Dettato Test scritti di grammatica e lessico Listening comprehension test Reading comprehension test Almeno 4 valutazioni di cui 1 orale Almeno 4 valutazioni di cui 1 orale 8.1 Criteri di valutazione 8.1.1 La valutazione in itinere In sede di di valutazione in itinere il docente: 8. VALUTAZIONE 1. favorisce l autovalutazione dello studente attraverso la valutazione e la valorizzazione dei processi e dei prodotti; 2. valorizza il raggiungimento di eventuali progressi; 3. costruisce un progetto di miglioramento sulla base dei risultati ottenuti. 8.1.2 La valutazione finale In sede di valutazione finale il docente tiene conto: a) dei progressi effettuati rispetto alla situazione di partenza; b) del processo di apprendimento dello studente; c) dell efficacia dei corsi di recupero effettuati; d) della partecipazione alle attività extracurricolari; e) dell atteggiamento generale dello studente nei confronti dello studio; f) dell acquisizione di competenze comunicative e relazionali. TABELLA DI VALUTAZIONE LINGUA E CULTURA INGLESE Primo Biennio CONOSCENZE Ripetere e Riconoscere ABILITÀ Comprendere e Esporre COMPETENZE Responsabilità e Autonomia M<3 Conoscenze grammaticali e lessicali pressoché nulle. Non comprende la situazione e il messaggio Non è in grado di esporre. Non è in grado di interagire in lingua. Non è in grado di esporre. 3<M<4 Gravi e diffuse lacune grammaticali e lessicali. Non comprende la situazione e il messaggio Espone con gravissimi errori Non è ancora in grado di interagire in lingua. Espone in modo del tutto frammentario. base non raggiunto 4<M<5 Conoscenze grammaticali carenti. Comprende solo in parte e non in maniera sufficiente la situazione e il messaggio Espone con gravi errori Non sempre è in grado di interagire in lingua. Espone in modo frammentario. 4

5<M<6 Conoscenze grammaticali lacunose. Espone con errori strutturali. E generalmente in grado di interagire anche se non sempre in modo coerente. base 6 6<M<7 Conoscenze grammaticali semplici ed essenziali. Riferisce in modo corretto e ordinato. Conoscenza adeguata delle strutture Espone in modo accettabile dal punto di vista sia fonetico sia grammaticale. Espone in modo appropriato dal punto di vista sia fonetico sia grammaticale. E in grado di interagire anche se non in modo immediato. Applica in modo adeguato sia le strutture sia il lessico acquisiti. Risponde in maniera immediata e corretta. intermedio 7<M<8 Conoscenza sicura delle strutture La comunicazione è fluida ed efficace. Espone in modo convincente. Sa rielaborare il materiale proposto. Risponde con sicurezza e in modo personale. avanzato 8<M<10 Padronanza completa e ampliata delle strutture grammaticali e morfo-sintattiche. Comprende ed espone in modo compiuto, organizzando il discorso con proprietà e ricchezza lessicale. E sempre in grado di dar risposte personali sostenendo le proprie idee con linguaggio appropriato. Sa produrre sintesi degli argomenti proposti. Il di sufficienza delle prove scritte oggettive (quesiti che richiedono risposte univoche) corrisponde al 70% delle risposte esatte. Ad esempio, in un test di 100 possibilità di errore, lo studente dovrà rispondere correttamente a 70 quesiti per ottenere la sufficienza. Ciononostante, tenendo conto del generale della classe e dell'obiettiva "difficoltà" della singola prova somministrata, è a discrezione dell insegnante modificare in alcune circostanze la percentuale della soglia di sufficienza. La docente 10 novembre 2014 prof.ssa Daniela Invernizzi 5