Liceo Artistico Statale A. Caravillani MATEMATICA Programmazione classe IC

Documenti analoghi
Programmazione di Matematica Classe 1B a.s

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2018/2019. Programmazione Didattica. Matematica. Classe I

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2018/2019. Programmazione Didattica. Matematica

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi prime Sezione A

Programmazione di Matematica Classe 2B a.s

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica

Fattorizzazione di polinomi Frazioni algebriche. Divisione e fattorizzazione di polinomi - Frazioni algebriche. Competenze

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2017/2018. Programmazione Didattica. Matematica. Classe II Sez. D

Liceo Artistico Statale A.Caravillani Anno Scolastico 2018/2019 Programmazione Didattica Classe II sez. E

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Matematica

IV Liceo Artistico Statale A. Caravillani. Anno Scolastico 2018/2019. Programmazione Didattica. Matematica

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Matematica. Programmazione classe IIC Prof.ssa Alba Grumetto

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi prime

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi seconde

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2018/2019. Programmazione Didattica. Matematica

La funzione esponenziale e la funzione logaritmo

Programmazione di Matematica Classe 4 F A.S

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi quarte Sezione A Architettura

Programmazione di Matematica Classe 4B a.s

Programmazione classi quinte Sezione A Architettura

Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2018/2019. Programmazione Didattica. Classe V sez. E

La funzione esponenziale e la funzione logaritmo

Programmazione di Matematica Classe 5B a.s

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Matematica. Classe IV sez.c

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2016/2017. Programmazione Didattica. Matematica

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

Classi: Prime IA; IB; IC; ID; IE; IF Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PRIMO BIENNIO. Liceo Linguistico

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PRIMO BIENNIO. Liceo Linguistico

Liceo delle Scienze Umane Fabrizio De André Dipartimento di Matematica e Fisica Programma di Matematica per il Biennio: a.s.

INDIRIZZO LICEO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO - SCUOLA SECONDARIA I

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2019/2020. Programmazione Didattica. Fisica. Classe III sez. F

OBIETTIVI MINIMI MATEMATICA. Liceo delle Scienze Umane. L.E.S. Primo biennio A. S

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MATEMATICA classe PRIMA

Liceo artistico ALESSANDRO CARAVILLANI A.S Programmazione di FISICA Classe 3 B Prof.ssa Passaniti

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2017/2018. Programmazione Didattica. Fisica. Classe V sez. D

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

Componenti della competenza. Competenza MATEMATICA PRIME. Calcolo scritto

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

Liceo Classico e Internazionale C. Botta Ivrea PROGRAMMA SVOLTO

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Classe 1 ^C - Liceo Linguistico. Docente: Mario Donno. Obiettivi specifici della disciplina

MATEMATICA CLASSE I B

Programmazione di fisica Classe 3B a.s Contenuti

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TECN. TECNOLOGICO ELETTRONICA ELETTROTECNICA MATERIA MATEMATICA ANNO DI CORSO PRIMO

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Classe 1^B A.S. 18/19 Programma di matematica Docente Flaim Agnese

- Conoscere il concetto di insieme. - Sapere rappresentare un insieme. - Riconoscere insiemi uguali, inclusi, vuoti.

INDIRIZZO liceo scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

A.S PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO CLASSE 1NE

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Fisica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi terze Sezione A Architettura

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARVICO CURRICOLO DI MATEMATICA

I.T.C. Abba-Ballini Brescia a.s classe 1 a

ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 3 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANI DI LAVORO ANNUALI DISCIPLINARI DI MATEMATICA

Numeri naturali ed operazioni con essi

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA a.s Insegnante Classe Materia preventivo ore BATTISTELLA FULVIA 1AST matematica 165

MATERIA Matematica. ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO : DENOMINAZIONE Insiemi numerici fondamentali

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO: ISTITUTO TECNICO ECONOMICO ORE SETT.LI: 4

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI MATEMATICA E INFORMATICA PER LA CLASSE I

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

RISULTATI APPRENDIMENTO / COMPETENZE percorso QUINQUENNALE SERVIZI (all. A e B del Regolamento)

Liceo G.B. Vico Corsico

Progettazione curriculare Matematica Primo biennio

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ARTISTICO G. Pascoli Bolzano Anno scolastico 2017/ 18. Prof. Pillitteri Stefano PROGRAMMA DI MATEMATICA

Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE LICASTRO MARIA SAVERIA MATEMATICA CON INFORMATICA CLASSE: 1^ G. a. s Obiettivi cognitivi.

COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali)

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA

Programmazione di fisica Classe 4B a.s Contenuti

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE

Liceo scientifico P-Gobetti PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA. Anno scol: Classe: 1C Docente: Rossi Rosalba

MODULI DI MATEMATICA (PRIMO BIENNIO)

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Fisica. Programmazione classi quarte Sezione A Architettura

PROGRAMMA A.S. 2014/2015

INSEGNANTE TURRINI LAURA CL. 1 SEZ. BE MATERIA MATEMATICA

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1GL

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA

MODULI CLASSE PRIMA TEMA ARITMETICA E ALGEBRA

CLASSE: I M - INDIRIZZO: Scienze Applicate - A.S.: 2018/2019 DISCIPLINA: Matematica DOCENTE: Buondì Vittorio

Competenze Abilità Conoscenze

UNITÀ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 1 Titolo: NUMERI NATURALI e POTENZE

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Fisica. Programmazione classi quinte. Sezione A Architettura

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. Classe e Indirizzo 1^B AFM n. ore settimanali: 4 Monte orario annuale: 132

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. CLASSE 1Bi. Docente/i. Disciplina

Docente: Ferreri Luciana

Transcript:

Liceo Artistico Statale A. Caravillani MATEMATICA Programmazione classe IC Prof.ssa Alba Grumetto

Programmazione di Matematica Classe ID a.s. 2018-2019 Modulo 1 Modulo 2 Modulo 3 Modulo 4 Modulo 5 Modulo 6 Titolo Abilità di base Insiemi, relazioni e funzioni Il calcolo letterale: monomi e polinomi Equazioni di primo grado Statistica Geometria del piano : Abilità di base competenze numeri naturali criteri di divisibilità e scomposizione in fattori; M.C.D. e m.c.m.; numeri relativi; potenze; frazioni proporzioni percentuali operare usando correttamente le proprietà del calcolo in N, Z e Q calcolare il valore di espressioni aritmetiche Multipli, divisori e numeri primi Calcolo aritmetico Numeri naturali Divisibilità e scomposizione in fattori M.C.D. e m.c.m. Algoritmo euclideo MCD I numeri relativi Potenze e proprietà Frazioni e calcolo con le frazioni Operazioni ed uso delle parentesi esprimersi con un linguaggio matematico specifico utilizzando la simbologia adeguata 2

Insiemi e sottoinsiemi. L'insieme complementare. Operazioni di unione ed intersezione. Proposizioni logiche e i connettivi e o non. Insiemi e funzioni competenze Rappresentare insiemi e sottoinsiemi Eseguire le operazioni con gli insiemi Utilizzare i diagrammi di Venn Utilizzare i simboli matematici Funzioni che rappresentano la proporzionalità diretta e inversa Grafico cartesiano Riconoscere e rappresentare grandezze direttamente e inversamente proporzionali Saper riconoscere ed eseguire operazioni nei vari ambiti. Le proprietà delle operazioni Le proprietà delle potenze Ordine di esecuzione delle operazioni e il ruolo delle parentesi L algoritmo della divisione fra numeri interi Insiemi ed operazioni su di essi: Elementi, insiemi, sottoinsiemi, insieme complementare Intersezione fra insiemi Unione fra insiemi Funzioni Corrispondenze e funzioni La proporzionalità diretta e inversa 3

Il calcolo letterale: monomi e polinomi competenze Monomi, polinomi ed operazioni relative Prodotti notevoli Fattorizzazione di polinomi Definizione di frazione algebrica e condizione di esistenza Operare con i monomi e con i polinomi Applicare i principali prodotti notevoli Riconoscere i vari tipi di scomposizione Determinare le condizioni di esistenza di una frazione algebrica Saper risolvere problemi utilizzando il calcolo letterale Riconoscere l importanza delle scomposizioni nel calcolo algebrico Cogliere le affinità tra calcolo con frazioni algebriche e calcolo con frazioni numeriche Le proprietà delle operazioni Le proprietà delle potenze L ordine di esecuzione delle operazioni e il ruolo delle parentesi MCD e mcm Monomi: I monomi Le operazioni con i monomi M.C.D. e m.c.m. di monomi Polinomi: I polinomi Le operazioni con i polinomi Alcuni semplici prodotti notevoli Semplici scomposizione dei polinomi in fattori Definizione di frazione algebrica e condizioni di esistenza Modelli algebrici di I grado: equazioni Conoscenze Competenze Capacità Identità ed equazioni Principi di equivalenza Applicare i principi di equivalenza e ridurre un equazione in forma normale Risolvere un'equazione numerica di I grado in una incognita. Manipolare formule in cui un solo dato è incognito Trasformare un problema in un modello algebrico Elaborare strategie di risoluzione algoritmiche per semplici problemi. Elementi di base del calcolo letterale, le proprietà dei polinomi e le operazioni tra essi Identità ed equazioni. Principi di equivalenza. Risoluzione di equazioni di I grado intere e fratte 4

Statistica competenze Fenomeno collettivo, popolazione, campione. Frequenza assoluta e relativa. La rappresentazione grafica: diagrammi a rettangoli, circolari, cartesiani e istogrammi. Le medie ferme: media aritmetica, semplice e ponderata, media geometrica, media quadratica. Le medie lasche: moda, mediana. Individuare gli elementi costitutivi di un indagine statistica. Raccogliere dati e rappresentarli graficamente. Calcolare i principali valori medi di una distribuzione di frequenze. Saper riconoscere le applicazioni e l importanza della statistica nei vari ambiti scientifici e nella realtà in genere. Individuare gli elementi costitutivi di un indagine statistica Distinguere tra caratteri qualitativi e quantitativi Rappresentare e analizzare in diversi modi un insieme di dati scegliendo le rappresentazioni più idonee Insiemi numerici e le operazioni. Proporzioni e percentuali. Trattamento dati Rilevazione di dati e tabelle semplici Indici di posizione centrale Rappresentazione grafica dei dati 5

Geometria del piano Competenze Segmenti Confrontare e fare le operazioni con segmenti Angoli La congruenza Alcuni teoremi basati sui criteri di congruenza dei triangoli Rette parallele, rette perpendicolari. Confrontare e fare operazioni con angoli. Riconoscere le proprietà di alcune semplici figure piane in base alla congruenza e alle relazioni di parallelismo e di perpendicolarità. Saper fare semplici costruzioni con riga e compasso I quadrilateri e i parallelogrammi. Nomenclatura geometrica di base Terminologia di base relativa agli insiemi Geometria del piano Enti fondamentali Le operazioni con i segmenti e con gli angoli I Triangoli Considerazioni generali sui triangoli I criteri di congruenza dei triangoli Le proprietà del triangolo isoscele Le disuguaglianze nei triangoli Generalità sui poligoni Perpendicolari e parallele Rette perpendicolari Rette parallele Parallelogrammi e trapezi Le proprietà degli angoli dei poligoni I criteri di congruenza dei triangoli Il parallelogramma, il rettangolo,il rombo, il quadrato e il trapezio 6

Strumenti e strategie Lezione frontale Sollecitazione ad interventi individuali Lettura del libro di testo Correzione esercizi assegnati per casa Attivazione di metodologie di recupero inserite, nei limiti del possibile, nella normale attività didattica Attività di tutoring da parte di un compagno all interno di un gruppo Attività di approfondimento con svolgimento di esercizi di livello più complesso o lettura di argomenti complementari Valutazione Verifiche scritte o test alla fine di ogni modulo Colloqui individuali Osservazione sistematica della partecipazione attiva al dialogo educativo, che si realizza in interventi, osservazioni, quesiti posti, ecc. Osservazione sistematica della quantità, continuità e qualità del lavoro eseguito a casa La valutazione terrà conto del livello iniziale di preparazione, dell interesse, della partecipazione e delle di ogni alunno. Criteri di valutazione Si è ritenuto opportuno utilizzare i seguenti indicatori qualitativi: metodo: espressione: assimilazione dei contenuti: impegno consapevole uso degli strumenti adeguati partecipazione al dialogo educativo comunicazione del proprio pensiero e delle, sia nell'esposizione orale che nella produzione scritta acquisizione delle informazioni fondamentali applicazione operativa delle regole e dei concetti Si è ritenuto opportuno utilizzare i seguenti indicatori quantitativi espressi nella seguente tabella: 7

GRIGLIA DI DESCRIZIONE DEL VALORE NUMERICO DEI VOTI Conoscenza Comprensione Capacità GIUDIZIO VOTO di termini, principi e regole relativi al corso di studi attuale e precedenti essere in grado di decodificare il linguaggio matematico e formalizzare il linguaggio di applicare quanto appreso a situazioni già note o nuove Eccellente 10 Ottimo 9 Completa e approfondita Completa e approfondita Buono 8 Completa Discreto 7 Sufficiente 6 Insufficiente 5 Gravemente insufficiente 4 Completa degli elementi di base Limitata agli elementi di base Frammentaria e lacunosa Frammentaria e gravemente lacunosa Sa comprendere situazioni complesse Sa comprendere situazioni complesse Sa leggere e decodificare in modo autonomo e personale Sa leggere e decodificare in modo autonomo Sa leggere e decodificare solo secondo standards proposti Sa decodificare solo se guidato Sa decodificare solo in modo parziale Applica autonomamente e correttamente le anche a problemi più complessi; trova la soluzione migliore Applica autonomamente le anche a problemi più complessi in modo corretto Sa applicare le in situazioni nuove ma commette imprecisioni Sa applicare le in situazioni nuove ma commette imprecisioni Sa applicare le in situazioni semplici di routine Applica le minime con qualche errore Commette gravi errori in situazioni già trattate Del tutto 3 Sconnessa e gravemente lacunosa Non comprende il linguaggio specifico Non riesce ad applicare le minime insufficiente 2 Irrilevante Non comprende il testo Non sa cosa fare 1 Nessuna Nessuna Nessuna 8

Si sarà raggiunto il livello di sufficienza se si saranno conseguiti gli obiettivi minimi in termini di conoscenza, e competenza: conoscenza degli elementi di base degli argomenti svolti applicazione delle minime in modo autonomo per affrontare semplici situazioni nuove esposizione semplice ma corretta. Livelli minimi di accettabilità in termini di sapere e saper fare Al termine del 1 anno l alunno, per raggiungere la sufficienza, deve: Conoscere il significato dei simboli utilizzati nella teoria degli insiemi; Saper determinare il risultato di semplici operazioni fra insiemi; Saper distinguere gli insiemi numerici N, Z e Q; Saper operare con i numeri interi e razionali (operazioni e proprietà); Conoscere le definizioni di monomio, polinomio; Saper eseguire somme algebriche, moltiplicazioni, divisioni e potenze con monomi; Saper eseguire somme algebriche e moltiplicazioni tra polinomi Conoscere i prodotti notevoli (a+b)(a-b) (a+b) 2 e saperli applicare; Saper fattorizzare i polinomi nei casi di applicazione immediata; Saper risolvere semplici equazioni di primo grado intere e fratte Saper rilevare dati e analizzare semplici tabelle Riconoscere gli indicatori elementari statistici Saper eseguire semplici rappresentazioni grafiche di dati Conoscere le proprietà caratteristiche degli enti geometrici elementari e delle figure geometriche studiate Saper costruire con riga e compasso le figure geometriche studiate 9