Formulare ipotesi esplicative utilizzando modelli, analogie e leggi - Descrivere e spiegare fenomeni scientifici

Documenti analoghi
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI

PIANO ANNUALE DI FISICA Classe III Liceo Classico sez. C A.S. 2018/2019

Fisica STRUTTURA DIDATTICA Classe Prima Indirizzi Liceo Scientifico Scienze Aapplicate N ore settimanali 3 Prove d esame S/O

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE con sez. Commerciale annessa Leonardo da Vinci BORGOMANERO

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009/10 Contratto Formativo Individuale

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGETTAZIONE DIDATTICA DEL DOCENTE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO PIANO DI LAVORO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. a.s. 2018/19

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2019/2020. Programmazione Didattica. Fisica. Classe III sez. F

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data:19/10/2016 Pag. 1 di 5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/ 17

ISTITUTO COMPRENSIVO BRIGATA SASSARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO D ISTITUTO DISCIPLINA: MATEMATICA

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA FISICA

Liceo artistico ALESSANDRO CARAVILLANI A.S Programmazione di FISICA Classe 3 B Prof.ssa Passaniti

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Programmazione di fisica Classe 3B a.s Contenuti

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 1AMM 1BMM - 1CMM

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Classe: 1^A Quadriennale Disciplina: ITALIANO Prof. Maria Ferraro

LICEO CLASSICO FORESIi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

SCUOLA SECONDARIA: MATEMATICA OBIETTIVI INDICATORI DESCRITTORI VOTI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 FIOCCO ELIO MANNELLI MARIA GRAZIA OCCHINO SEBASTIANO-PASELLO DIANA

MATEMATICA I NUMERI Asse Matematico

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DIONIGI PANEDDA Via Mameli, Olbia SS PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

MATERIA: Matematica PROGRAMMA DIDATTICO 2017/2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROFILO E RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI DELLO STUDENTE LICEALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

PIANO DI LAVORO Anno Scolastico 2018/2019

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DIONIGI PANEDDA Via Mameli, Olbia SS PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1

I SCIENTIFICO MATEMATICA I NUMERI Asse Matematico

Liceo delle Scienze Umane

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

Programmazione didattica. Disciplina MATEMATICA. Classe QUINTA A ELETTRONICA

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Fisica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi terze Sezione A Architettura

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico Materia: Fisica e Laboratorio. Classe: 1B. Data di presentazione:

Nuclei tematici. I numeri

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Programmazione Collegiale delle Attività Didattiche Anno scolastico Di

Le competenze in Fisica e Scienze

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico aeronautico dei Trasporti e della Logistica

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Programmazione Individuale a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

1 LICEO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO G. Novello Via Giovanni XXIII Codogno P.O.F. Curricoli disciplinari Liceo Linguistico - Fisica

PIANO DI LAVORO Prof.ssa Carmela Trifirò. Classe IV BA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Fisica Scientifico-Tecnologico

ISIS LE FILANDIERE, A.S. 2015/2016 PIANO DI LAVORO DELLA CLASSE: II B (LS) DISCIPLINA: FISICA Docente: Costantini Gianni

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

Nuclei tematici. I numeri

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA

Ciascuna Unità di Apprendimento sarà adattata alle peculiarità della classe.

Programmazione di Matematica

Piano di Lavoro. Di Matematica. Primo Biennio

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Istituto Secondario Superiore Statale "Mazzini-Da Vinci" - Savona. Programma di inizio anno. Classe: 1F. Anno scolastico: 2018/2019. Firma:...

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

I.S.I.S.S. Ugo Foscolo - TEANO (CE) Programmazione educativo - didattica di MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09/2016 Pag. 1 di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Scientifico Manzoni

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER LA MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

1. COMPETENZE IN USCITA (5 Primaria, 3 classe secondaria di primo grado, biennio liceo, triennio liceo)

PIANO DI LAVORO. Prof. Berni Lucia. DISCIPLINA Scienze Integrate Fisica. Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

Transcript:

Classe I Liceo scientifico Modulo didattico Titolo: Moto uniformemente accelerato Periodo di realizzazione: ottobre/dicembre 2010 N. ore: Discipline: Italiano Storia - Coordinatore del modulo: Esiti di apprendimento Disciplina /conoscenze - cinematica: moto uniforme, moto uniformemente accelerato - teoria della misura - storia della scienza Competenze/abilità Formalizzare un problema scientifico (fisica) e applicare gli strumenti matematici rilevanti per la sua risoluzione - Applicare il calcolo formale senza quantificazione numerica - Calcolare e rappresentare il risultato Formulare ipotesi esplicative utilizzando modelli, analogie e leggi - Descrivere e spiegare fenomeni scientifici Rendere ragione del significato dei vari aspetti del metodo sperimentale - Misurare - metodo degli assi cartesiani - calcolo letterale - teoria delle proporzioni e delle equazioni di I grado Italiano Il testo espositivo (indagine sul testo espositivo tecnico-scientifico) Storia Le tappe fondamentali dello sviluppo della teoria del moto da Aristotele a Newton: tavole cronologiche, contesti politici e culturali Eseguire calcoli con le espressioni letterali sia per rappresentare un problema e risolverlo sia per dimostrare risultati generali - Applicare tecniche di calcolo - Rappresentare risultati Padroneggiare la lingua italiana produrre, in forma scritta e orale, testi estesi e testi brevi, variando - a seconda dei diversi contesti e scopi i registri e i punti di vista Utilizzare metodi, concetti e strumenti della storiografia per la lettura dei processi storici - riconoscere l interdipendenza di fattori economici, sociali, politici e culturali Prova sommativa di modulo Questionario a risposte chiuse, multiple e aperte. Prova di produzione testuale semistrutturata 1

Griglia di correzione Competenza Abilità Indicatori Criteri Item prova Punteggio Formalizzare un problema scientifico e applicare gli strumenti Applicare il calcolo formale senza quantificazione numerica Formula 6 7 matematici rilevanti per la sua risoluzione Calcolare e rappresentare il risultato Formulare ipotesi esplicative utilizzando modelli, analogie e leggi Rendere ragione del significato dei vari aspetti del metodo sperimentale Eseguire calcoli con le espressioni letterali sia per rappresentare un problema e risolverlo sia per dimostrare risultati generali Padroneggiare la lingua italiana Descrivere e spiegare fenomeni scientifici Formula Misurare Grafico 10a Determinazione parametri 10b 10c Valutazione di compatibilità dell esperimento 10d Applicare tecniche di calcolo 12 13 14 15 16b 16c 16a Rappresentare risultati Grafico 16a Produrre, in forma scritta e orale, testi estesi e Morfosintassi testi brevi, variando - a seconda dei diversi contesti e scopi i registri e i punti di vista Adeguatezza (testo tipologia B esame di stato, saggio breve) punteggiatura Adeguatezza 11a Utilizzo delle regole di editing Utilizzo delle Adeguatezza 3a 3b 3c 3d 4 8 1 2 5 9 2

Competenza Abilità Indicatori Criteri Item prova Punteggio convenzioni Utilizzare metodi, concetti e strumenti della storiografia per la lettura dei processi storici Riconoscere l interdipendenza di fattori economici, sociali, politici e culturali specifiche del genere Presenza di informazioni funzionali al compito Titolazione Dati cronologici Dati economici sociali e politici e culturali Relazioni tra fattori economici sociali e politici e cultura scientifica Adeguatezza Ricchezza 11b Misurazione disciplinare Discipline Riferimento item della prova Totale punti 12,13,14,15,16a,16b,16c 1, 2, 3a,3b, 3c, 3d, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 Storia 11b Italiano 11a Validazione della prova Il grado di difficoltà dei singoli item della prova percepito dai docenti è rappresentato dal punteggio attribuito. Le domande più difficili hanno punteggio inferiore a quelle più semplici. La percezione della difficoltà deve essere provata dalle risposte date dagli alunni. Pertanto, i dati di esito degli studenti saranno raccolti e ordinati su foglio elettronico per consentire la validazione della prova anche attraverso una revisione del punteggio da attribuire al singolo item. Nel caso di risposte positive di tutti gli studenti al singolo item, tale item dovrà essere considerato troppo semplice e quindi essere eliminato. Nel caso di risposta positiva di un solo studente ad un singolo item, tale item dovrà essere mantenuto. Nel caso di risposte negative di tutti gli studenti al singolo item, tale item dovrà essere eliminato o perché troppo difficile per il livello degli alunni o mal formulato. Gestione degli esiti del singolo studente Registrazione degli esiti di competenza su portfolio certificativo Registrazione degli esiti disciplinari sul registro della materia Struttura del modulo Lancio del modulo Coordinatore del modulo presenta agli studenti il modulo Attività Analisi testuale di documenti dati tratti da: Italiano/Storia Aristotele,, Del cielo; Buridano, Sul cielo e il mondo; Oresme, Sulle configurazioni delle qualità; Galileo, Discorsi intorno a due nuove scienze, 3

Newton, Principia Mathematica F.Bevilacqua, C.Bonera, I.Massara, La caduta dei gravi M. Clagett, La scienza della meccanica nel Medioevo S. Drake, Galileo at work H. Butterfield, Le origini della scienza moderna Redazione di un testo espositivo informativo che illustri l evoluzione della cinematica da Aristotele a Newton e che inquadri le tappe fondamentali dello sviluppo delle idee in oggetto nel contesto storico. Lunghezza: 15 cartelle, 10 illustrazioni Metodi Lezioni frontali di presentazione del progetto, di tecniche di lavoro di gruppo, di presentazioni dei materiali e sitografia, tipologia testuale del saggio breve Cooperative learning nella fase di analisi testuale, di selezione dei contenuti e di strutturazione del testo (insegnamento: tutoraggio e consulenza ai gruppi) Redazione individuale del testo di lunghezza data Attività: Esperienze di Laboratorio sul moto di corpi e di gravi (gli strumenti ed il metodo della scienza). Esercitazioni individuali e di gruppo su casi concreti tratti dall esperienza degli allievi e da settori merceologici di interesse. Calcoli dimensionali e calcoli formali su grandezze senza l uso delle misure relative. Attivazione delle interconnessioni tra i saperi trattati nel modulo. Metodi Lezioni frontali. Discussioni ed esercitazioni guidate. Esercitazioni di gruppo. Contraddittorio. Attività Allenamento per rinforzo delle conoscenze dichiarative e procedurali Metodi Lezioni frontali e esercitazioni collettive ed individuali Diagramma dei tempi 1 individuare le relazioni logico concettuali nella struttura del modulo 2 individuare la collocazione nell orario scolastico delle attività di insegnamento, considerando le esigenze organizzative delle metodologie scelte e, se necessario procedere ad una sistemazione ad hoc del calendario settimanale delle lezioni 3 compilare il diagramma di Gantt 4

Diagramma di Gantt Ott. Nov. Dic. Disciplina Attività G. G. G. G. G. G. G. G. G. G. G. G. G. G. G. G. G. Lancio del modulo Italiano/Storia Analisi testuale di documenti Italiano/Storia Tutte Redazione di un testo espositivo informativo Rinforzo delle conoscenze dichiarative e procedurali Esperienze di Laboratorio sul moto di corpi e di gravi Esercitazioni individuali e di gruppo Calcoli dimensionali e calcoli formali Attivazione delle interconnessioni tra i saperi trattati nel modulo Prova sommativa Controllo dello sviluppo dell attività progettata Indicatori Criteri Evidenze Data Tempi Rispetto dei tempi stimati Relazioni Adeguatezza dei tempi stabiliti Materiali Adeguatezza Relazioni Apprendimenti Esiti prove intermedie Prove ed esiti Valutazione del modulo Punti di forza Punti di debolezza 5