3.1 Modellistica di un attuatore elettromeccanico



Documenti analoghi
Controllo di Azionamenti Elettrici. Lezione n 8

14. LA TRASMISSIONE GLOBALE DEL CALORE

Nel caso di un regime di capitalizzazione definiamo, relativamente al periodo [t, t + t] : i t

Note su energie e forze del campo elettromagnetico

Dispense di IDRAULICA per gli allievi ingegneri civili del nuovo ordinamento

Economia del turismo. Prof.ssa Carla Massidda

Approfondimento Altri tipi di test di significatività del coefficiente di correlazione di Pearson

Facoltà di Ingegneria 2 a prova in itinere di Fisica II Compito A

Strategie di controllo del motore brushless

Amplificatori operazionali

Lezione 12. Funzioni polinomiali. Radici di un polinomio. Teorema di Ruffini.

Equazioni dei componenti

Lezione 3 Controllo delle scorte. Simulazione della dinamica di un magazzino

Elementi di matematica finanziaria

CAPITOLO PRIMO LEGGI E REGIMI FINANZIARI 1. LEGGI FINANZIARIE

Appunti sui problemi di turnazione dei veicoli e del personale

Soluzione di sistemi di equazioni differenziali

Condensatore + - Volt

Modelli elementari in forma di sistemi dinamici. (Fondamenti di Automatica G. Ferrari Trecate)

Statica del corpo rigido Sistemi equivalenti di forze

Calcolo della derivata nel punto iniziale. Estrapolazione al primo ordine in t/2 e calcolo della derivata. Estrapolazione al secondo ordine in t

E inc. Sistemi a Radiofrequenza II. Incidenza Obliqua. Esercizio 3.5. ε r 2. Politecnico di Torino CeTeM

SLAM 1.0 PER WINDOWS

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( pin3@unisi.it ) Lezione 7 2 Maggio 2011

Convertitore DC-DC Flyback

MACCHINE ELETTRICHE. Campo rotante. Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a.

Condizioni di equilibrio TD nelle reazioni chimiche

Epigrafe. Premessa. 1. Oggetto e finalità. 2. Strutture e servizi soggetti ai requisiti minimi per l'autorizzazione.

Lezione 3. F. Previdi - Automatica - Lez. 3 1

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2009/2010, Fisica 1

CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI STAZIONARI

Allocazione Statica. n i

Circuiti del secondo ordine

Controllo predittivo (MPC o MBPC)

PROCESSI CASUALI. Segnali deterministici e casuali

Capitolo III: I Regolatori

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Metodologie informatiche per la chimica

Progetto Lauree Scientifiche. La corrente elettrica

Macchine. 5 Esercitazione 5

MODULO 1 GLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

Trasformata di Laplace unilatera Teoria

Meccanica Cinematica del punto materiale

funzione: trasformare un segnale ottico in un segnale elettrico;

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

Note: 11 esercitazioni relative ai modelli presentati a lezione. Esercitatori: Ing. Piegari, Ing. Merlo

( ) Lezione 5. Collegamenti tra condensatori. parallelo 1 2 C1 Q = Q = Il potenziale è lo stesso su tutti i condensatori, quindi

I confronti alla base della conoscenza

2. E L E M E N T I S T R U T T U R A L I E T E R R I T O R I A L I D I U N A Z I E N D A A G R A R I A

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale Fisica Sperimentale A+B - I Appello 16 Luglio 2007

USO DELL OSCILLOSCOPIO

MATEMATICA FINANZIARIA A.A Prova dell 8 febbraio Esercizio 1 (6 punti)

SIMULAZIONE - 22 APRILE QUESITI

dal12gennai. o chiama il numero dedicato alle Iscrizioni On Line:

Struttura dei tassi per scadenza

() t. B = insieme di segnali. M = { s 1 (t),, s i (t),, s m (t) } 1 b 1 (t) = 0 ) 2 b 2 (t) = 0 ) Lo spazio dei segnali. Lo spazio dei segnali

Matematica finanziaria avanzata III: la valutazione dei gestori

Schemi a blocchi. Sistema in serie

LEZIONI SU MAGNETISMO

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Lezione n. 2 di Controlli Automatici A prof. Aurelio Piazzi Modellistica ed equazioni differenziali lineari

Teoria delle opzioni e Prodotti strutturati

CARATTERISTICHE DELLE POMPE

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

Le basi della valutazione secondo i cash flow. Aswath Damodaran

273 CAPITOLO 18: PALI DI FONDAZIONE IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 13: 24 aprile 2013

MODELLO MATEMATICO DI UN MOTORE CC

Fig Struttura elementare del motore in corrente continua

Collegamenti Albero-mozzo

Trasformazioni di Galileo


Componenti dinamici. Carica e flusso. Si considera un bipolo e si indicano con v(t) e i(t) la sua tensione e la sua corrente

Creare una visualizzazionegrafica. Individuare il macrosettore dell argomento. Entrare nel dettaglio del problema

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti:

Sommario. Facoltà di Economia E E2 E 5 E 4. S x1. Le Variabili Casuali o Variabili Aleatorie. francesco mola. Lezione n 13.

Regime Permanente. (vedi Vitelli-Petternella par. VI.1,VI.1.1,VI.2)

velocità angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un intervallo di tempo)

CRITERI DI CONVERGENZA PER LE SERIE. lim a n = 0. (1) s n+1 = s n + a n+1. (2) CRITERI PER LE SERIE A TERMINI NON NEGATIVI

Valore attuale di una rendita. Valore attuale in Excel: funzione VA

Teoria del consumo basata sulle aspettative

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES

Aritmetica e architetture

Lezione 11. Inflazione, produzione e crescita della moneta

Si analizza la lavorazione attuale per ricavare dati sulla durata utensile. A questo scopo si utilizza la legge di Taylor:

Le molle. M. Guagliano

La seconda prova scritta dell esame di stato 2007 Indirizzo: GEOMETRI Tema di TOPOGRAFIA

Campo magnetico stazionario

Circuiti magnetici. (versione del ) Campo magnetico stazionario o quasi stazionario

Soluzione esercizio Mountbatten

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo

20) Ricalcolare la resistenza ad una temperatura di 70 C.

Magnetostatica: forze magnetiche e campo magnetico

GRANDEZZE MAGNETICHE Prof. Chirizzi Marco

Transcript:

3 PRINCIPI DI CONVERSIONE ELETTROMECCANICA DELL ENERGIA 3. Moellsca un auaoe eleomeccanco Pe noue fonamen ella convesone eleomeccanca ell enega conseamo la suua elemenae llusaa n Fg. 3., noa come auaoe elemenae a luanza. In essa sono nvuabl gl elemen base e ssem convesone eleomeccanc: una suua fssa saoe e una moble ooe n maeale feomagneco; egl avvolgmen che hanno l compo geneae l flusso magneco necessao al funzonameno el ssema, e uno spazo n aa afeo sposo a saoe e ooe pe consene l movmeno. Nel caso pacolae ell auaoe a luanza abbamo un solo avvolgmeno sposo sullo saoe e un ooe sagomao non clnco. Una vola almenao l avvolgmeno saoe, s genea un flusso eo pncpale che olepassa l afeo, aavesa l ooe e s chue aaveso lo saoe. v e ooe afeo saoe π/ Fg. 3. - Ssema eleomeccanco elemenae Pe effeo el flusso s genea una coppa coppa eleomagneca che ene a allneae l ooe con la poszone π/ ncaa n fgua poszone allneaa. In quesa aazone c poponamo collegae, sa n emn qualav che analc, la coppa alle ganezze eleche che la geneano flusso e coene. 3.. Equazon eleche Dal puno vsa eleco l equazone che escve l ssema è appesenaa all equlbo elle enson nell avvolgmeno: v R e 3. ove: - v ensone applcaa all avvolgmeno n Vol, [V] - coene nell avvolgmeno n Ampee, [A] - R essenza ell avvolgmeno n Ohm, [Ω] - e ensone noa nell avvolgmeno, che n base alla legge Faaay-Neumann-Lenz sca con la convenzone ell ulzzaoe C..U è aa a: Cap.3 Pncp convesone eleomeccanca /3/ 3.44

3 Cap. 3 Pncp convesone eleomeccanca ell enega e 3. ove è l flusso concaenao con l avvolgmeno n Webe, [Wb]. È neessane compenee, qualavamene, la elazone essene a l flusso concaenao e la coene. Come noo, al ganezze sono legae alla Legge Hopknson e ccu magnec: ove R è la luanza el ccuo magneco, efna alla: N Rφ, N R 3.3 L R 3.4 µ S esseno L e S spevamene la lunghezza e la sezone el ubo flusso, µ la pemeablà el mezzo. Nel caso n esame, la luanza el ccuo magneco pene alla poszone el ooe. In pacolae al vaae vaeà la lunghezza el pecoso n aa che pesena una pemeablà pccola e cosane speo a quella el pecoso n feo che pesena una pemeablà elevaa ma vaable pe effeo el fenomeno ella sauazone. D conseguenza s può affemae che nella poszone non allneaa n cu l afeo è gane, l flusso a pa coene saà pù pccolo ma vaeà lneamene con la coene; mene nella poszone allneaa π/, ove nvece l afeo è pccolo, l flusso saà pù gane ma soggeo a sauazone pe coen elevae. Le caaesche flusso/coene sono ncae nella seguene Fg. 3.. π/ poszone allneaa poszone non allneaa Fg. 3. - Caaesca magneca el ssema eleomeccanco elemenae Evenemene, le ue suazon llusae appesenano le poszon lme el ssema, nel senso che a ue le ale poszon cosponeanno caaesche nemee. Il flusso concaenao è espmble come Nφ, ove φ è l flusso pncpale, N l numeo spe ell avvolgmeno S ossev che, n un ssema el genee, l enega magneca è mmagazznaa pevalenemene nel afeo. Cò s compene all espessone ella ensà enega magneca B Joule w' 3 µ m n cu s ha µ o «µ fe, mene l nuzone Bφ/S è cosane n uo l ubo flusso.

Moellsca un auaoe eleomeccanco 33 L nseme quese caaesche coè l legame flusso/coene nseme all equazone ella ensone appesena l moello eleco el ssema: v R, 3.5 3.. Blanco enega Conseamo l ssema eleomeccanco uane l geneco nevallo empo elemenae funzonameno, nel quale s vefch uno sposameno : la coene, l flusso e la poszone, che eemnano l puno lavoo P el ssema nel pano -, possono vaae n moo el uo geneale come ncao n Fg. 3.3: Se conseamo l equlbo elle enson e lo molplchamo pe cavamo l blanco enege elemena el ssema come segue Fg. 3.4: n cu l sgnfcao e sngol emn è l seguene: v R 3.6 v 3.7 W e P P Fg. 3.3 - Sposameno el puno lavoo sulla caaesca magneca è l enega eleca complessvamene fona alla sogene almenazone al ssema nell nevallo empo, WJ R 3.8 W e W W m W f W J Fg. 3.4 - Blanco enega un auaoe eleomeccanco

34 Cap. 3 Pncp convesone eleomeccanca ell enega e la pae enega sspaa pe effeo Joule, W W f W m 3.9 è la pae enega eleca manene enega nea, pa alla somma ella vaazone enega mmagazznaa nel campo magneco Wf e ell enega meccanca Wm esa all asse. In pacolae, esseno l ssema oao moo oaoo, l enega meccanca è espmble come l lavoo meccanco compuo alla coppa C nella ezone ello sposameno : W C 3. m 3..3 Enega magneca mmagazznaa. Coenega Pe calcolae l enega magneca mmagazznaa, mmagnamo manenee fsso l ooe n una geneca poszone. In queso caso l enega eleca nea fona all almenazone, non poenos asfomae n enega meccanca che chee un movmeno s auce n vaazone ell enega mmagazznaa nel campo magneco, coè: W W f 3. Faceno l blanco enegeco nell nevallo empoale [, ] s cava: enega eleca fona al geneaoe W e v 3. enega eleca sspaa nella essenza WJ R 3.3 enega mmagazznaa nel W We WJ W f 3.4 campo magneco L enega magneca è qun appesenable sul pano - come l aea compesa a l asse el flusso e la caaesca magnezzazone funzonameno, Fg. 3.5. W f enega magneca geneco ϑ geneco W c coenega magneca Fg. 3.5 - Defnzone ell enega e ella coenega magneca nel pano flusso coene Paallelamene all enega magneca è possble efne la coenega magneca:

Moellsca un auaoe eleomeccanco 35 W c 3.5 gafcamene pa all aea compesa a l asse ella coene e la cuva magnezzazone, Fg. 3.5. Evenemene, l enega e la coenega magneca sono legae alla elazone: W Wc 3.6 f Fg. 3.6 - Vaazone el puno lavoo sulle caaesche flusso coene 3..4 Espessone ella coppa eleomagneca Il ssema eleomeccanco, nel geneco nevallo empo funzonameno, mofca l suo puno funzonameno con vaazone coene, flusso e poszone sposameno come ncao n Fg. 3.6. Pe cavae l enega meccanca e qun la coppa eleomagneca possamo peò conseae ue moalà sposameno pacola, a flusso cosane e a coene cosane. 3..4. Sposameno a flusso cosane Se lo sposameno avvene a flusso cosane l enega eleca nea fona al ssema è nulla W e l blanco enegeco fonsce: W W f W m 3.7 A flusso cosane, qun, l enega meccanca è pa a meno el segno alla vaazone enega magneca mmagazznaa: m C W f cosane W 3.8 Poché l enega magneca è funzone pù vaabl poszone, coene e flusso, quese ulme legae alle cuve magnezzazone s può scvee, nouceno le evae pazal: W C 3.9 f cosane

36 Cap. 3 Pncp convesone eleomeccanca ell enega che appesena una espessone pe l calcolo ella coppa eleomagneca pacolamene comoa a ulzzae quano l enega mmagazznaa è espessa n funzone poszone e flusso Wf Wf.,. Nella Fg. 3.7 è llusao lo sposameno fno a flusso cosane a e l calcolo ella cosponene vaazone enega magneca Wf appesena l valoe cosane el flusso. enega magneca al puno W f 3. cuva aea 3 enega magneca al puno vaazone ell enega magneca W f ' 3. cuva aea '3 W f W f ' - 3. W f aea ' W f 3 W f Fg. 3.7 - Sposameno a flusso cosane 3..4. Sposameno a coene cosane In queso caso l enega eleca nea fona uane lo sposameno non è nulla W e occoeà conseala nel cavae l enega meccanca al blanco enegeco, oeneno: W W 3.3 m W f 4 W 3 Fg. 3.8 - Sposameno a coene cosane

Moellsca un auaoe eleomeccanco 37 Rfeenoc pe comoà allo sposameno fno a coene cosane llusao n Fg. 3.8, è possble cavae gafcamene le enege n goco come segue: enega eleca nea fona aea W cosane "43 3.4 enega magneca al puno W f 3.5 cuva aea 3 enega magneca al puno W f " 3.6 cuva aea "4 4 3 W f Fg. 3.9 - Vaazone ell enega magneca vaazone enega magneca W f W f " W 3.7 f aea "43' aea ' ove e sono valo el flusso ne pun e. Sosueno le 3.4 e 3.7 nella 3.3 s cava gafcamene: W c Fg. 3. - Vaazone ella coenega magneca

38 Cap. 3 Pncp convesone eleomeccanca ell enega W m aea aea "43 aea "43' aea ' " Wc 3.8 Peano se lo sposameno avvene a coene cosane, l enega meccanca è pa alla vaazone ella coenega magneca Wc, coè n emn ffeenzal: m C Wc cosane Inouceno le evae pazal s oene: W 3.9 C W c cosane 3.3 che appesena una espessone pe l calcolo ella coppa eleomagneca pacolamene comoa a ulzzae quano la coenega è espessa n funzone poszone e coene: Wc Wc.,. 3 3..5 Ssem lnea Ne ssem lnea Fg. 3. la elazone flusso coene è una ea pe ogn poszone elava a saoe e ooe. È facle vefcae che n quese conzon l enega e la coenega magneca concono: e alla elazone geneale 3.6 s cava: W W f W c 3.3 W c 3.3 f Tale elazone semplfca molo le aazon e veà usaa esesamene nel seguo. A esempo, la coppa eleomagneca può essee espessa n funzone ella sola enega magneca, cavano le elazon: W f W c n ssem lnea W f W c Fg. 3. - Enega e coenega magneca n ssem lnea 3 È possble mosae che, se lo sposameno fosse effeuao con flusso e coene enamb vaabl caso geneale, le elazon 3.3 oenue sono ancoa vale, conseano l lo suo al lme pe compaono egl nfnesm one supeoe che sono ascuabl.

Moellsca un auaoe eleomeccanco 39 C W f cosane 3.33 W f cosane C 3.34 Va usaa una espessone o l ala a secona che l enega sa espessa n funzone el flusso s usa la fomula 3.34 e s eva speo alla poszone eneno l flusso cosane oppue n funzone ella coene s usa la fomula 3.33 e s eva speo alla poszone eneno la coene cosane. Queso secono caso è l pù comune, poché le coen sono ganezze pù faclmene nvuabl msuabl e sono assune come vaabl npenen, mene l flusso è calcolao a esse. 3..6 Calcolo ella coppa pe l auaoe elemenae a luanza Applchamo la fomula geneale pe l calcolo ella coppa eleomagneca al caso ell auaoe a luanza Fg. 3. 4. Assumamo l poes semplfcava che l ssema sa lneae, supponeno a esempo che la coene non aggunga valo al a manae n sauazone l flusso. Le caaesche flusso coene - sono peano lnea come llusao n Fg. 3.. In al caso l legame a fluss e coen può espmes come: L 3.35 π/, 3π/ v e asse q, π, π asse π/ Fg. 3. - Caaesche magneche ell auaoe a luanza supposo lneae ove l nuanza L appesena la penenza elle vae caaesche funzone ella poszone angolae 5. S può ncae qualavamene l anameno ale nuanza, fleeno sul fao che nella poszone allneaa asse l nuanza è maggoe che nella poszone non allneaa asse q 6. Incano con L e Lq al valo nuanza, e assumeno una vaazone snusoale 7 con l angolo s oene l anameno n Fg. 3.4, peoco con peoo π. 4 Queso semplce auaoe può schemazzae l funzonameno un mooe sncono a luanza commuaa swche elucance oppue un mooe passo-passo a luanza. 5 L nuanza L è efna come LN P, ove PR - è la pemeanza el ccuo magneco nveso ella luanza. Nel caso pacolae s ha PP e qun anche LL. 6 La pemeanza lungo l asse è maggoe quella lungo l asse q, peano L N Pπ/ > L q N P 7 L anameno eale pene alla geomea elle supefc espose saoe e ooe.

4 Cap. 3 Pncp convesone eleomeccanca ell enega con: L L Lˆ cos 3.36 L Lq L ˆ L Lq L 3.37 spevamene valoe meo e ampezza el valoe alenao. Pe l calcolo ella coppa eleomagneca possamo ulzzae la elazone 3.33 el paagafo peceene: C W f cosane 3.38 vala pe sol ssem lnea. In essa, pe cavae una espessone n foma chusa, obbamo esplcae l enega mmagazznaa nel campo magneco Wf. Pe ssem lnea queso è possble con elava semplcà. Sosueno la 3.35 nella 3.3 s cava: W L 3.39 f che è la noa espessone ell enega magneca mmagazznaa n ssem lnea. Sosueno nell espessone ella coppa 3.33 la 3.39 e evano speo la poszone a coene cosane la funzone ue vaabl Wf, 8 s cava: L C 3.4 che è l espessone ella coppa nell auaoe elemenae a luanza. C π/4 cescene L L q π/ π 3π/ π Fg. 3.3 - Caaesca coppa poszone ell auaoe a luanza 8 Dffeenzano la 3.39 s ha W f W f, cos. a cu pe confono s cava che W f L C cos. W f cos. L L

Moellsca un auaoe eleomeccanco 4 L L L L q L L q L q π/ π 3π/ π Fg. 3.4 - Vaazone con la poszone ell nuanza nell auaoe a luanza Sosueno l espessone 3.36 ell nuanza L e facenone la evaa speo s oene l espessone ella coppa n funzone e paame L e Lq che caaezzano l oggeo specfco L Lq C sn 3.4 È facle ossevae che n caso ooe clnco L Lq la coppa saebbe cosanemene nulla, l oggeo non avebbe le caaesche un auaoe eleomeccanco 9. 3..7 Moello namco ell auaoe elemenae a luanza Il moello namco ell auaoe eleomeccanco a luanza è composo alle equazon eleche, le equazon meccanche e l espessone ella coppa eleomagneca. Le equazon eleche sono equlbo enson avvolgmeno elazone flusso concaenao coene v R 3.4 L 3.43 Da quese elazon s oene l moello ffeenzale eleco, che può essee espesso n funzone e fluss o elle coen. Sosueno l flusso 3.43 nella 3.4, a esempo, s oene l moello n funzone elle coen L v R L R L 3.44 ove esseno ω la velocà oazone s oene: v L R L ω 3.45 443 443 9 Con ooe clnco s avebbe una sola caaesca magneca, senza penenza alla poszone, qun nessuna possblà assocae enega meccanca.

4 Cap. 3 Pncp convesone eleomeccanca ell enega I II Il emne I appesena la foza eleomoce noa po asfomaoco, vale a e ovua alle vaazon ella sola coene; l emne II appesena la foza eleomoce noa po mozonale, ovua al movmeno. Il moello namco ell auaoe è compleao alle equazon meccanche: ω C CR J ω 3.46 n cu va specfcaa l espessone ella coppa eleomagneca: L C 3.47 Dalle 3.45, 3.46 e 3.47, nouceno l espessone analca 3.36 L, s cava un moello ffeenzale el I one avene pe ncogne vaabl sao la coene, la velocà ω e la poszone, e come emne noo ngesso la ensone v. Il flusso usca può essee cavao alla vaable sao coene ame la 3.43. Il moello ffeenzale è non lneae, n quano sono pesen poo, poenze e funzon non lnea elle vaabl sao. 3. Auao con avvolgmen mulpl v v Fg. 3.5 - Auaoe eleomeccanco con avvolgmen su saoe e ooe Faccamo un passo avan nell anals suue auao eleomeccanc conseano l esempo n Fg. 3.5. Benché geomecamene vesa speo l auaoe elemenae a luanza pesenao n Fg. 3., ale suua ha la sola, mpoane novà el secono avvolgmeno sul ooe. Saà pesa a esempo come suua con avvolgmen mulpl.

Auao con avvolgmen mulpl 43 3.. Equazon eleche Dal puno vsa eleco, l ssema può essee schemazzao conseano le equazon eleche e ue avvolgmen e le elazon accoppameno magneco a ess: enson saoe enson ooe v v R 3.48 R 3.49 ove e sono oal fluss concaena gl avvolgmen saoe e ooe spevamene, che espess n poes lneaà n funzone e coeffcen nuzone magneca s scvono: L M 3.5 ove M L 3.5 L, L 3.5 sono fluss pop saoe e ooe spevamene enu n cono a coeffcen nuanza popa o auo nuanza L e L; M, M 3.53 sono fluss muu saoe e ooe spevamene enu n cono a coeffcen nuanza muua o muue nuanza M e M. Le enson 3.48-3.49 e fluss concaena 3.5-3.5 possono scves n foma compaa nouceno la noazone macale: v v R R v R 3.54 L M M L L 3.55 ove: v v,, 3.56 v sono veo elle enson, coen e fluss concaena, Il flusso popo è la quoa pae el flusso concaenao con un avvolgmeno ovuo alla coene che scoe nell avvolgmeno sesso Il flusso muuo è la quoa pae el flusso concaenao con un avvolgmeno ovuo alla coene che scoe n un alo avvolgmeno. Poché l ubo flusso muuo a ue avvolgmen è lo sesso, s ha M M M.

44 Cap. 3 Pncp convesone eleomeccanca ell enega R L M R, L 3.57 R M L sono le mac elle essenze e elle nuanze egl avvolgmen. 3.. Enega magneca Pe l calcolo ella coppa eleomagneca svluppaa a un auaoe con avvolgmen mulpl s possono ulzzae le espesson geneal cavae al paagafo 3..6. In pacolae occoe calcolae l enega magneca complessvamene mmagazznaa nel ssema, ovua coè al conbuo u gl avvolgmen pesen. Eseneno la aazone al caso geneale N avvolgmen l enega magneca complessva può scves come: N W f W fk k 3.58 ove Wfk è l enega magneca mmagazznaa nel k esmo avvolgmeno, pe la quale vale la elazone geneale: W fk Wck kk 3.59 Sommano la 3.59 pe u gl avvolgmen e ulzzano la noazone macale s oene ove: N N T Wfk Wck kk nn k k L 3.6 T [ L N ], 3.6 M N sono veo elle coen asposo 3 e el flusso concaenao spevamene. Conseano nfne che n ssem lnea s ha alla 3.6 s cava: W fk W ck 3.6 L 3.63 Cosuscono paame el ssema, la cu conoscenza è necessaa pe escvene l funzonameno 3 Con gl elemen spos n ga anzché n colonna.

Auao con avvolgmen mulpl 45 N N T W fk Wck W fk W f L k k 3.64 e qun l espessone ell enega magneca: W f T L 3.65 3..3 Espessone ella coppa eleomagneca Possamo calcolae la coppa eleomagneca ulzzano l espessone geneale cavaa al 3..6 C W f cosane 3.66 vala n poes lneaà. Sosueno la 3.65 nella 3.66 s cava la coppa eleomagneca: C W f L cosane T 3.67 Le espesson 3.65 e 3.66 sono la genealzzazone elle 3.39 e 3.4, gà cavae pe un auaoe con un solo avvolgmeno, al caso geneale ssema eleomeccanco con N avvolgmen. Nel caso pacolae ell auaoe n Fg. 3.5 un avvolgmeno saoe e uno ooe la coppa s esplca come 4 C [ ] L M M L 3.68 L M L C 3.69 443 443 443 I II III In base al po suua geomea, pacolaà cosuve la mace elle nuanze L saà ffeene e s avanno vese componen coppa. In geneale avemo: - coppe luanza emn I e III, popozonal al quaao ella coene n un solo avvolgmeno 5 - coppe neazone emne II, popozonal al pooo a una coene saoe e una ooe. 4 Conseamo l uguaglanza chamaa alla noa a le muue nuanze. 5 Pesen quano ccu magnec pop s mofcano al vaae ella poszone ecpoca a saoe e ooe, coè n suue magnecamene ansoope.

46 Cap. 3 Pncp convesone eleomeccanca ell enega 3..4 Moello namco La noazone macale c svncola, a u gl effe, al numeo ccu. Il moello eleco genealzzao un auaoe eleomeccanco lneae avene un numeo qualsas avvolgmen su saoe e ooe saà unque l seguene: equazon elle enson R v 3.7 equazon e fluss concaena L 3.7 espessone coppa eleomagneca L T C 3.7 A esse vanno aggune, pe la efnzone el moello ffeenzale compleo, le equazon meccanche: C C R ω ω J 3.73 Il moello ffeenzale può essee espesso aveno come ganezze sao le coen, quano s sosuscono le espesson e fluss concaena nelle equazon elle enson. Nel caso ell auaoe n Fg. 3.5 s cava pe l avvolgmeno saoe: [ ] M M L L R M L R v 3.74 Inouceno la velocà angolae ω la e conseano l analoga elazone pe l avvolgmeno ooe s ha: M L M L R v ω 3.75 M L M L R v ω 3.76 444444443 444444443 I II Il emne I appesena la foza eleomoce noa po asfomaoco, vale a e ovua alle vaazon ella sola coene; l emne II appesena la foza eleomoce noa po mozonale, ovua al movmeno. Tes appenmeno Descvee la suua un auaoe eleomeccanco nelle sue pa fonamenal Incae e scuee le equazon eleche un auaoe eleomeccanco

INDICE 47 3 Dsegnae e scuee la caaesca magneca un auaoe elemenae a luanza 4 Scvee l blanco enegeco un auaoe eleco 5 Defne l enega e la coenega magneca e ncae le elazon che le legano 6 Rcavae l espessone ella coppa eleomagneca pe uno sposameno a flusso cosane 7 Rcavae l espessone ella coppa eleomagneca pe uno sposameno a coene cosane 8 Cosa s nene pe auaoe eleomeccanco lneae? 9 Dsegnae e scuee la caaesca magneca un auaoe elemenae a luanza lneae Incae, n emn qualav e analc, l anameno ell nuanza ell auaoe elemenae a luanza Rcavae l espessone ell enega magneca ell auaoe elemenae a luanza Rcavae e gafcae l espessone ella coppa eleomagneca ell auaoe elemenae a luanza 3 Pesenae e scuee l moello namco ell auaoe elemenae a luanza 4 Pesenae le equazon eleche un auaoe eleomeccanco a avvolgmen mulpl n foma macale 5 Incae, qualavamene e analcamene, l anameno elle nuanze un auaoe con avvolgmen su saoe e ooe 6 Rcavae l espessone ell enega magneca un auaoe a avvolgmen mulpl 7 Rcavae e scuee l espessone ella coppa eleomagneca un auaoe con avvolgmen su saoe e ooe 8 Pesenae e scuee l moello namco un auaoe a avvolgmen mulpl Ince elle fgue Fg.. - Ssema eleomeccanco elemenae... 3 Fg.. - Caaesca magneca el ssema eleomeccanco elemenae... 3 Fg..3 - Sposameno el puno lavoo sulla caaesca magneca... 33 Fg..4 - Blanco enega un auaoe eleomeccanco... 33 Fg..5 - Defnzone ell enega e ella coenega magneca nel pano flusso coene... 34 Fg..6 - Vaazone el puno lavoo sulle caaesche flusso coene... 35 Fg..7 - Sposameno a flusso cosane... 36 Fg..8 - Sposameno a coene cosane... 36 Fg..9 - Vaazone ell enega magneca... 37 Fg.. - Vaazone ella coenega magneca... 37 Fg.. - Enega e coenega magneca n ssem lnea... 38 Fg.. - Caaesche magneche ell auaoe a luanza supposo lneae... 39 Fg..3 - Caaesca coppa poszone ell auaoe a luanza... 4 Fg..4 - Vaazone con la poszone ell nuanza nell auaoe a luanza... 4 Fg..5 - Auaoe eleomeccanco con avvolgmen su saoe e ooe... 4 INDICE Pncp convesone eleomeccanca ell enega... 3. Moellsca un auaoe eleomeccanco... 3.. Equazon eleche...3.. Blanco enega...33..3 Enega magneca mmagazznaa. Coenega...34..4 Espessone ella coppa eleomagneca...35

48 Cap. 3 Pncp convesone eleomeccanca ell enega..4. Sposameno a flusso cosane...35..4. Sposameno a coene cosane...36..5 Ssem lnea... 38..6 Calcolo ella coppa pe l auaoe elemenae a luanza... 39..7 Moello namco ell auaoe elemenae a luanza... 4. Auao con avvolgmen mulpl...4.. Equazon eleche... 43.. Enega magneca... 44..3 Espessone ella coppa eleomagneca... 45..4 Moello namco... 46 Tes appenmeno...46 Ince elle fgue...47 INDICE...47