PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza



Documenti analoghi
PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza

UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA

UNITÁ OPERATIVE DI GERIATRIA DIPARTIMENTO MEDICO

UNITÁ OPERATIVA ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA AREA NORD - TERAPIA INTENSIVA BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO SERVIZI

UNITÁ OPERATIVA CHIRURGIA TORACICA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

ATTIVITÁ ANESTESIOLOGICA E AMBULATORIALE

UNITÀ OPERATIVA MEDICINA NUCLEARE DIPARTIMENTO SERVIZI

UNITÀ OPERATIVE DI MEDICINA DIPARTIMENTO MEDICO

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI

UNITÁ ASSISTENZIALE POST ACUTI DIPARTIMENTO MEDICO

UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA

STRUTTURE RESIDENZIALI

CENTRO SCREENING DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA

UNITÁ OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

UNITÀ OPERATIVE DI CHIRURGIA URGENZA E NEUROCHIRURGIA D URGENZA E DEL TRAUMA

UNITÀ OPERATIVA DI ANGIOLOGIA DIPARTIMENTO MEDICO - AREA CARDIO POLMONARE

UNITÁ OPERATIVE DI ENDOCRINOLOGIA DIPARTIMENTO MEDICO

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

Premessa. Attività 2/8

AREA OSTETRICIA E GINECOLOGIA DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

UNITÁ OPERATIVA ENDOSCOPIA TORACICA

UNITÁ OPERATIVA SENOLOGIA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

CENTRO SCREENING DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA

AMBULATORIO E DAY SERVICE MALATTIE INFETTIVE

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

AREA PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA

PIATTAFORMA DIALISI 1/10

UNITÀ OPERATIVE RADIOLOGIA DIPARTIMENTO SERVIZI

STRUTTURE RESIDENZIALI

UNITÀ OPERATIVA DIETOLOGIA E NUTRIZIONE CLINICA DIPARTIMENTO SERVIZI

LABORATORIO UNICO METROPOLITANO

ATTIVITA' CARDIOLOGICA DIPARTIMENTO MEDICO - AREA CARDIO POLMONARE

UNITÁ OPERATIVE DI DERMATOLOGIA DIPARTIMENTO MEDICO

UNITÀ OPERATIVA DI PEDIATRIA DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

UNITÀ OPERATIVA RIABILITAZIONE SCLEROSI MULTIPLA DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE

EMERGENZA TERRITORIALE 118 E CENTRALE OPERATIVA DIPARTIMENTO EMERGENZA

PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO - UNITÁ OPERATIVA IMPIANTISTICA ANTINFORTUNISTICA DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

UNITÀ OPERATIVA DIETOLOGIA E NUTRIZIONE CLINICA DIPARTIMENTO SERVIZI

NEUROPSICHIATRIA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA

CENTRO DI SALUTE MENTALE DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

IGIENE E SANITÁ PUBBLICA

SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE DIPARTIMENTO SERVIZI

DIPARTIMENTO CHIRURGICO CARTA DEI SERVIZI

AREA SANITÁ PUBBLICA VETERINARIA DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA

- Scelta della struttura 1. Informazioni sulle strutture disponibili eroganti i servizi prescritti

MEDICI DI MEDICINA GENERALE, PEDIATRI DI LIBERA SCELTA, MEDICI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

UNITÀ OPERATIVA RIANIMAZIONE ED EMERGENZA TERRITORIALE 118

UNITÀ OPERATIVA RIANIMAZIONE ED EMERGENZA TERRITORIALE 118

OSPEDALE SANTA MARIA MADDALENA VOLTERRA FOGLIO ACCOGLIENZA

RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA

Principi Organizzativi e Funzionali

Carta dei Servizi. degli ISTITUTI PENITENZIARI

PRINCIPI FONDAMENTALI

Ambulatorio di Cardiologia

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Dermatologia. Guida ai Servizi

RILEVAZIONE QUALITÀ PERCEPITA PRONTO SOCCORSO REPORT MARZO-DICEMBRE 2018

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A.

AZIENDA USL TOSCANA NORDOVEST FOGLIO ACCOGLIENZA DEL PRESIDIO DI PONTEDERA U.O.C. NEUROLOGIA

Il dolore in Pronto Soccorso

Ospedale di Vaio. U.O. complessa di Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza: presentazione del nuovo Direttore e dei dati di attività.

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse

PRESIDIO OSPEDALIERO G. B. GRASSI

IL PAZIENTE E AL CENTRO DELL AGIRE DEI PROFESSIONISTI SANITARI

Guida ai Servizi. Pronto Soccorso Direttore dott. Alfredo Barillari

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina d Urgenza Guida ai Servizi

IL RUOLO ATTUALE DELL OBI

Comunicato Stampa SANTA MARIA NUOVA NUOVO REPARTO DI OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA SI COMPLETA L AREA SI COMPLETA L AREA DELL EMERGENZA E URGENZA

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi

OSPEDALI DI COMUNITA

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso

Salvatore Pisconti, Coordinatore Operativo DIOnc Jonico-Adriatico. La ROP si popola: aspetti di coordinamento tra COrO, MMG e Gruppi di Patologia

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi

Carta dei Servizi rev. 1 del 15 giugno Unità operativa di Medicina Generale Ospedale di Bussolengo

Area Critica. Medicina d Urgenza OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI

DIPARTIMENTO CHIRURGICO CARTA DEI SERVIZI

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili

Guida ai Servizi. Pronto Soccorso Medicina d Urgenza Direttore dr. Luciano Strizzolo

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

Guida ai Servizi. Struttura Complessa Oncologia Direttore dr. Aldo Iop

Ospedale di Treviso. Medicina di Laboratorio Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso Post Acuzie Internistica. Guida ai Servizi

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

CUSTOMER SATISFACTION. ASST Crema

In copertina: Verso la via lattea, 2002, acrilico su tela, cm. 100x100 Giulio Mottinelli

Guida ai Servizi. Pronto Soccorso Direttore dr. Alfredo Barillari

Servizio Assistenza Farmaceutica. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION sulla NUTRIZONE PARENTERALE

Allegato: Soddisfazione dell utenza

CARTA DEI SERVIZI. UOSD Salute Mentale del Cadore Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Ospedale di Pieve di Cadore

Transcript:

PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza 1/6

Attività I Pronto Soccorso dell Azienda USL di Bologna hanno sede presso i seguenti ospedali: - Bazzano - Bentivoglio - Budrio - Maggiore di Bologna - Porretta Terme - San Giovanni in Persiceto - Vergato Un altro centro svolge alcune delle attività previste per i Pronto Soccorso: il Punto di Primo Intervento dell ospedale di Loiano. I Pronto Soccorso hanno il compito di assistere tutte le persone che necessitano di risposte tempestive a problemi di salute e quello di garantire la continuità assistenziale con gli altri luoghi di cura interni o esterni all ospedale. Al momento dell accoglienza in Pronto Soccorso le persone ricevono una valutazione rivolta a stabilire l ordine di intervento basato sulla gravità e l urgenza del problema di salute (che può quindi essere diverso da quello determinato dall ordine di accesso). A tal fine viene effettuato il Triage, da infermieri appositamente formati. Attraverso il Triage ad ogni utente viene attribuito un codice di priorità definito per convenzione da un colore: Codice Rosso: l utente è molto critico, in pericolo di vita. Questo codice ha priorità assoluta e accede immediatamente alla sala emergenza. Codice Giallo: l utente è mediamente critico, potenzialmente in pericolo di vita e necessita di assistenza medica in tempi brevi (al massimo entro 30 minuti dal Triage). Codice Verde: l utente è poco critico, presenta situazioni cliniche non a rischio per la vita, che non necessitano di assistenza medica immediata (al massimo entro 3 ore dal Triage). Codice Bianco: definisce condizioni non critiche, senza carattere di urgenza clinica, che potrebbero essere anche assistite in altra sede e non necessariamente in Pronto Soccorso (la visita medica è garantita entro 4 ore dal Triage). Il pagamento del ticket è definito in base alle norme vigenti. Non sono comunque tenuti ad effettuare il pagamento i minori di 14 anni e chi è già esente per patologia/ invalidità, reddito o altro. Dopo l accoglienza, una équipe medico-infermieristica prende in carico l utente per effettuare il percorso diagnostico-terapeutico. Una volta completato il percorso l utente può essere: - dimesso - mantenuto in Pronto Soccorso per ulteriore osservazione clinica, definizione diagnostica o trattamento - ricoverato nel reparto di degenza più idoneo - trasferito ad altro ospedale o altro luogo di cura. ACCOGLIENZA Ogni persona ha la possibilità di accedere alle prestazioni sanitarie adeguate al suo stato di salute. L Azienda garantisce uguale accesso ad ogni persona senza discriminazioni sulla base delle risorse finanziarie, del luogo di residenza, del tipo di malattia o del momento di accesso al servizio. L Azienda si impegna a fornire servizi appropriati nel rispetto dell identità personale, culturale e religiosa, anche attraverso la collaborazione di mediatori culturali od interpreti linguistici. 2/6

Garanzie per i cittadini Tutto il personale è impegnato a far sì che per ogni cittadino siano garantiti: Presenza di segnaletica muraria che indica la destinazione d uso degli spazi e i percorsi da seguire. Ascolto e accoglienza degli utenti e loro familiari ai fini di una corretta informazione e orientamento nell utilizzo dei servizi forniti. Identificabilità degli operatori attraverso il tesserino/ codice di riconoscimento. Presentazione diretta del personale sanitario all utente. Dopo l accoglienza, consegna di una scheda informativa contenente i dati clinici rilevati e il codice di priorità attribuito. Informazioni sullo stato di salute e sul programma diagnostico-terapeutico-assistenziale che si intende seguire. Chiarimenti relativi al progredire della sintomatologia, ai risultati degli esami eseguiti, alla terapia ed al successivo iter diagnostico terapeutico assistenziale. Informazioni all utente sulle modalità di prenotazione di ulteriori indagini e/o consulenze se necessarie. Consegna di un referto redatto in maniera chiara e comprensibile a conclusione dell iter in Pronto Soccorso. Rispetto e tutela della riservatezza attraverso un approccio educato e cortese degli operatori. Rispetto dell identità personale, culturale e religiosa dell utente e della sua famiglia, anche con la collaborazione di mediatori culturali ed interpreti linguistici. Applicazione del Progetto aziendale DAMA (Assistenza Medica Avanzata per Persone Diversamente Abili) che prevede per le persone diversamente abili vie di accesso preferenziali. Possibilità di visualizzare il tempo di attesa relativo alla propria visita medica, in base al codice attribuito, su uno schermo posto nella sala di accettazione. Alla dimissione, indicazioni chiare sulle terapia da proseguire a domicilio e, ai residenti nel territorio dell Azienda USL di Bologna compatibilmente con gli orari di accesso alla Farmacia interna, distribuzione dei farmaci per la prosecuzione della terapia a domicilio per un massimo di 30 giorni. Verifiche sul rispetto delle garanzie dichiarate L'Azienda, insieme ai rappresentanti dei cittadini, verifica l'effettiva applicazione delle garanzie attraverso un piano che prevede la somministrazione di questionari agli utenti e la rilevazione di dati e informazioni specifiche. In relazione alle verifiche svolte e alle segnalazioni pervenute, l Azienda si impegna ad attivare programmi di miglioramento dei servizi e delle prestazioni offerte. 3/6

Garanzie sul dolore L Azienda USL di Bologna considera il corretto trattamento del dolore un intervento di primaria importanza per promuovere il benessere dei cittadini e il miglioramento dei servizi. A tal fine è stato istituito il Comitato Ospedale Senza Dolore che opera attraverso una rete di referenti medici ed infermieristici presenti in ogni dipartimento clinico, a disposizione degli assistiti durante il ricovero ed i cui nominativi e sedi di attività sono reperibili tramite il coordinatore infermieristico del reparto (vedi Allegato Informativo). Per le persone assistite al domicilio il referente è il Medico di Medicina Generale (che si avvale del supporto dei Referenti Distrettuali della Rete di Cure Palliative). Per informazioni è possibile chiamare anche il numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale: 800 033 033. Professionisti Medici specialisti in medicina interna e medicina d urgenza Infermieri Operatori socio-sanitari Autisti 4/6

Tutela della privacy La riservatezza dei dati personali, in particolare di quelli "sensibili" è garantita dalle norme contenute nel codice sulla privacy, il quale prevede che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e libertà fondamentali di ogni individuo, nonché della dignità di ciascuno con particolare riferimento alla riservatezza delle informazioni ed all'identità personale. Il trattamento dei dati personali sarà quindi improntato a principi di correttezza, liceità, legittimità, indispensabilità, pertinenza e non eccedenza rispetto agli scopi per i quali sono raccolti i dati stessi. L'Azienda USL di Bologna, in quanto titolare del trattamento dei dati, si impegna a porre in essere le misure idonee a garantire l'attuazione del codice sulla privacy. Il consenso al trattamento dei dati è un atto diverso dal consenso all'accettazione della prestazione sanitaria. Suggerimenti e reclami L'Azienda USL di Bologna favorisce la comunicazione e l'informazione con i cittadini anche attraverso i propri uffici Relazioni con il cittadino, situati nelle principali strutture aziendali. La correttezza della relazione con i cittadini utilizzatori dei servizi sanitari viene garantita anche attraverso la gestione ed il monitoraggio delle segnalazioni, reclami, ringraziamenti, suggerimenti che vengono presentate dai cittadini stessi. Le segnalazioni possono essere presentate di persona presso gli Uffici Relazioni con il Cittadino, essere inviate (con lettera, per telefono, per posta elettronica), oppure inserite nelle apposite cassette. In tutti gli stabilimenti ospedalieri, inoltre, sono in corso di istituzione, da parte dell Azienda USL, punti di ascolto insieme alle associazioni che partecipano ai Comitati Consultivi Misti ai quali i cittadini potranno rivolgersi per consegnare le loro segnalazioni, che seguiranno lo stesso percorso delle altre. Il Comitato Consultivo Misto è un organismo aziendale formato da rappresentanti di associazioni di volontariato e rappresentanti dell Azienda USL e si occupa del controllo di qualità dal lato degli utenti. Nell ambito delle sue attività, partecipa al monitoraggio dei segnali di disservizio e di soddisfazione, nonchè alla rilevazione di criticità emergenti. I cittadini che fanno una segnalazione scritta e firmata ricevono risposta entro 30 giorni dalla data di ricevimento. Il sistema di gestione delle segnalazioni pervenute contribuisce alla formulazione di proposte di miglioramento sugli aspetti critici individuati. Indirizzo di posta elettronica: relazioni.cittadino@ausl.bologna.it 5/6

Data di stampa: 08/07/2016 Data di aggiornamento: 10/09/2015 6/6