ANTIBIOGRAMMA Metodi a confronto. Kirby-Bauer -> Microdiluizione



Documenti analoghi
Germi multiresistenti Profilo microbiologico

SER. Regione Veneto SISIOV Epidemiologia delle resistenze. R.Rigoli

I SUPER BATTERI: l inesorabile evoluzione dell antibioticoresistenza

Amminoglicosidi Macrolidi. Cefalosporine (eccetto. Acido Fusidico Ceftazidime. ceftazidime)

Il panorama delle antibiotico- resistenze

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

Sinergismo antibiotico ed Antimicrobial Stewardship: alla ricerca dell araba fenice?

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

β-lattamine Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Cocchi Gram +: stafilococchi

Antibioticoterapia: razionale d uso. Elio Castagnola U.O. Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini Genova

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA

Klebsiella pneumoniae

Criteri generali di impostazione di una terapia antibiotica

Commento al controllo circolare B9 microbiologia

Registro Regionale delle Resistenze Batteriche agli Antibiotici della Regione Friuli Venezia Giulia

Antibiogramma Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Analisi delle risposte della VEQ in batteriologia relative agli antibiogrammi

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S.

LA SEPSI: ANTIBIOGRAMMA E LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA. Francesco Luzzaro Laboratorio di Microbiologia e Virologia

L antimicrobico-resistenza e l importanza delle metodiche di prevenzione ospedaliera

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

BOLLETTINO EPIDEMIOGICO ANNO SC MICROBIOLOGIA Dr Andrea Rocchetti TSLB Monica Canepari

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO (presidi ospedalieri Faenza Lugo Ravenna) anno 2006:

Dinamica delle Popolazioni Batteriche Laboratorio di Microbiologia Sperimentale ed Epidemiologia

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

Il sistema informativo per i dati di antibiotico resistenza in Toscana

Aggiornamenti in tema di antibiogramma

L antibiotico-resistenza in Lombardia

I mercoledì della Salute

L uso degli antibiotici come fattore di selezione di resistenze

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

CICA BETA TEST. Rilevazione rapida di ESBL, AMPC, MBL

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA

Sintesi dati archivio microbiologico Venezia 5 dicembre 2006

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S.

I Nuovi Antibiotici Prof. Andrea Giacometti Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica Sezione Malattie

Le infezioni da MDR in RSA: prevalenza e fattori associati. Enrico Tagliaferri U.O. Malattie Infettive, Pisa

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenza. ANNO 2013 TOTALE POLICLINICO Azienda Ospedaliera S.

La gestione dei test di sensibilità nell organizzazione del laboratorio

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

PROTOCOLLO PER LA SORVEGLIANZA DELLE ANTIBIOTICO RESISTENZE DI ALCUNI MICRORGANISMI ISOLATI DAL LABORATORIO

I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA

I microrganismi isolati e l'osservatorio locale delle resistenze. Dott.ssa Franca Benini

Patrizia Pecile. Antimicrobico-resistenza: cure e ambiente Firenze, Villa la Quiete

ALLU MARIA TERESA U.O.C. PATOLOGIA CLINICA 2 OTTOBRE

WORSHOP ANNUALE LABORATORI DELLA RETE ENTERNET: FOCUS SULL ANTIBIOTICORESISTENZA

Commento al controllo circolare B9 microbiologia

Società Medico Chirurgica Ferrara. La Terapia antibioticadelle angiocolitinell era delle resistenze: risvolti nella pratica clinica

Società Medico Chirurgica di Ferrara Antibioticoresistenzadei batteri : un problema da risolvere Cona (Fe) 5 Novembre 2016

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Germi multiresistenti in medicina umana e veterinaria

Sorveglianze delle antibiotico resistenze. Pagina iniziale. Menu e spostamento tra Presidi o al livello superiore di Azienda/raggruppamento di presidi

Penicilline Cefalosporine Inibitori β-lattamasi Monobactami Carbapenemi

Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica

Commento al controllo circolare B9 microbiologia

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

ISOLAMENTI DI LABORATORIO DA SANGUE E LIQUOR DI ALCUNI MICRORGANISMI ALERT RAPPORTO

Rosco Diagnostica. Istruzioni per l'uso delle pastiglie NEO-SENSITABS. NEO-SENSITABS Test di sensibilità antimicrobici

IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA

Antibiogramma e nuovi criteri interpretativi EUCAST. Lettura interpretativa dell Antibiogramma: Esercitazioni. Paolina Cavalcanti

Acinquant anni dalla pubblicazione della loro

L early warning e la rete dei laboratori A. Pantosti. Dipartimento di Malattie Infettive Istituto Superiore di Sanità

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

CORSO DI DIAGNOSI, TERAPIA E CRITICAL APPRAISAL IN NEFROLOGIA E DISCIPLINE CORRELATE

Patogeni emergenti nelle infezioni urinarie complicate

PREVENZIONE E CONTROLLO DELL'ANTIBIOTICO RESISTENZA NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PIEMONTESI: ATTIVITÀ E PROSPETTIVE 17 novembre 2017

La terapia antibiotica empirica nel paziente con sepsi severa. Tiziana Quirino U.O. Malattie Infettive Ospedale di Busto Arsizio

La Microbiologia al servizio dell Antibiotic Stewardship

Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana

Infezioni gravi. La riscossa dei nuovi betalattamici: epidemiologia locale. Raise Enzo

Le associazioni sinergiche vale la pena impegnare il microbiologo? Enrico Tagliaferri U.O. Malattie Infettive, Pisa

DOSSIER. Indicazioni sulle applicazioni di Etest per il saggio di sensibilità agli antibiotici e la determinazione delle resistenze

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

LE INFEZIONI IN UTIC. Dott. Diego BRUSTIA - S.C.D.O. di Malattie Infettive Azienda Ospedale Maggiore della Carità di Novara

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

L EDITING DELL ANTIBIOGRAMMA. Mario Sarti

Commento al controllo circolare B9 microbiologia

Tabella 1 NUMERO DI CAMPIONI AMBULATORIALI INVIATI PER ESAME COLTURALE E RELATIVA PERCENTUALE DI POSITIVITÀ/NEGATIVITÀ

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare

ANTIBIOTICO-RESISTENZA ED INFEZIONI NOSOCOMIALI

6 FOCUS in Infettivologia 20 febbraio 2016 Sede: Molini Marzoli Busto Arsizio

I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016

Piano Regionale della Prevenzione Attività di monitoraggio delle ICA e dell antibiotico resistenza

Antibiotico-resistenza e uso di antibiotici in Toscana Report Ottobre 2017

Impatto della diffusione delle carbapenemasi nell antibioticoterapia. Claudio Paternoster Malattie Infettive - Trento

INTRODUZIONE. Organizzazione e obiettivi di EUCAST

I costi delle HAI in cardiologia e cardiochirurgia. Dr.ssa Sechi Francesca

Il ruolo del Laboratorio di Microbiologia Clinica: focus sui microrganismi multiresistenti

U.O. Microbiologia e Virologia Ospedale S. Chiara Trento. M. Gaino 3 Congresso NewMicro Padenghe sul Garda, Marzo 2013

Spunti di Antimicrobial stewardship

Allegato A. Realizzazione di un sistema informativo-statistico per la raccolta ed elaborazione dei dati di sorveglianza microbiologica

Transcript:

ANTIBIOGRAMMA Metodi a confronto >

Performaces Uso di routine Costi

Stafilococchi Betalattamici Cefoxitin e Moxalactan sono i marker più indicati. Cefoxitin e Moxalactan sono i marker più indicati. Non ancora presenti in tutte le card degli automatici

Stafilococchi MLS (macrolidi, lincosamidi, streptogramine) Tutte le resistenze possono essere rilevate con i dischi. Migliore visualizzazione per i fenotipi MLS B inducibili Nessun sistema può rilevare il fenotipo MLS B inducibile (rif.1). Ci sono false resistenze per Pristinamicina nei fenotipi MLS B costitutivi

Stafilococchi Glicopeptidi Con il metodo KB Vancomicina e Teicoplanina non presentano una buona diffusione. Non è il metodo più indicato, ma si devono specifiche condizioni e il risultato dovrebbe essere confermato con la MIC. La MIC è il metodo più appropriato per Vancomicina e Teicoplanina

Enterobacteriacee Betalattamasi I fenotipi ESBL presentano una migliore rilevazione con i dischi di antibiotici e anche la conferma è più affidabile. Si può effettuare lo screening delle Carbapenemasi (imipenem, meropenem) con i dischi di antibiotici e confermare i risultati con la MIC in microdiluizione I fenotipi ESBL sono correttamente identificati con i sistemi automatici per E.coli, L.pneumoniae (98100%). Grandi errori per tutte le specie di Enterobacter che possono presentare una iperproduzione di Cefalosporinasi (inattivazione del repressore) e mascherare, così, i fenotipi ESBL (<80%). (Rif. 2.4) Nessuno screening disponibile per Carbapenemasi (Rif. 6)

Aminoglicosidi (Streptomicina, amikacina, gentamicina, netilmicina, tobramicina) Nessuna differenza tra i due metodi per la maggior parte delle specie Nessuna differenza tra i due metodi per la maggior parte delle specie

Oxazolidinoni (Linezolid) Nessuna differenza tra i due metodi per la maggior parte delle specie Nessuna differenza tra i due metodi per la maggior parte delle specie

Pseudomonas Betalattamasi Il metodo in agar diffusione è idoneo per la rilevazione del fenotipo di resistenza. L inoculo può essere adeguato in base alle caratteristiche del ceppo (aspetto mucoide) I sistemi liquidi non sono raccomandati per la rilevazione dei fenotipi di resistenza. Le ESBL non vengono identificate e spesso convivono diversi fenotipi di resistenza. Inoltre, alcuni ceppi (es. ceppi mucoidi) crescono lentamente e danno risultati errati (rif. 7)

Streptococchi Betalattamasi Il metodo in agar diffusione è idoneo per la rilevazione del fenotipo di resistenza. Deve però essere effettuata la MIC per confermare la resistenza ai betalattamici. La determinazione della MIC è il metodo migliore per rilevare la resistenza ai betalattamici. La CLSI raccomanda l utilizzo di MuellerHinton con sangue lisato di cavallo.

Enterococchi Betalattamasi Il metodo di diffusione in agar è idoneo per la rilevazione del fenotipo di resistenza ai betalattamici. La MIC dell ampicillina è, però, indispensabile per confermare la resistenza ai Betalattamici Anche il metodo liquido è idoneo per rilevare la resistenza ai betalattamici

Acinetobacter Il metodo di diffusione in agar è il più indicato per rilevare i fenotipi di resistenza Il metodo liquido è meno efficiente per rilevare i fenotipi di resistenza perché sono numerosi

Haemophilus Nessuna differenza tra i due metodi per la maggior parte delle specie Nessuna differenza tra i due metodi per la maggior parte delle specie

Anaerobi, H.pylori, B. catarrhalis Il metodo di diffusione in agar è validato per alcuni dischi di antibiotici Il metodo in MIC è più utilizzato ma non validato per i sistemi in microdiluizione

ROUTINE Rileva una eventuale contaminazione Risultati dopo 1824 di incubazione Richiede più tempo Impossibile essere sicuri della qualità dell antibiogramma In caso di risultati errati è necessario ripetere il test. E possibile ottenere i risultati dopo 68 ore Richiede meno tempo di lavoro in assenza di contaminazione. Non rileva i fenotipi complessi. Possibili risultati errati

ROUTINE E possibile scegliere gli antibiotici da testare (molecole non previste dai pannelli, molecole nuove es: Tigeciclina, Daptomycin) I sistemi automatici richiedono un consistente investimento Il costo dei reagenti è sicuramente più alto Il costo dei dischi di antibiotici è inferiore al costo dei reagenti per i sistemi automatici Richiede manutenzione e servizio postvendita Offerta non completa dei prodotti che mina la soddisfazione del cliente

Tygacil[x] (tigeciclina) Il primo farmaco approvato in Europa appartenente ad una nuova classe di antibiotici denominati glicilcicline. Prodotto da Wyeth Indicato per il trattamento di complicate infezioni della cute e dei tessuti molli, e per infezioni intraaddominali complicate acquisite sia in ospedale che in comunità. Tygacil è attivo in vitro contro molti batteri grampositivi e gramnegativi, inclusi i batteri resistenti a più farmaci come lo Stafilococco aureo resistente alla meticillina (MRSA) e l'enterococco resistente alla vancomicina (VRE).

RIEPILOGO Cefoxitin e Moxalactam (marker più indicati per betalattamasi) MLS (resistenze ai macrolidi, lincosamidi e streptogramine) Vancomicina e Teicoplanina Screening e conferma ESβL per Enterobatteriacee e screening carbapenemasi Enterobacter (iperproduzione di cefalosporinasi può mascherare i fenotipi ESβL) Aminoglicosidi e oxazolidinoni Pseudomonas (per βlattamici) Streptococchi (per βlattamici) (eccetto Strep A e MLS) Enterococchi (MIC ampicillina x conf. βlattamasi) Acinetobacter Haemophilus N. meningitidis N. Gonorrhoeae (microdiluizione in agar) Metodo + + + + = +/ = + = + Metodo in microdiluizione + = + = = No validaz.

Bibliografia 1. Comparative Evaluation of Vitek 2 for Antimicrobial Susceptibility Testing of Group B Streptococci. H. REGLIERPOUPET 1, A. TAZI 1, J. ADAM 1, J. RAYMOND 1, P. TRIEU CUOT 2, C. POYART1; 1Hopital Cochin, CNR streptocoques UnivParis 5, Paris, France, 2Institut Pasteur, CNR streptocoques, Paris, France. (Poster ICAAC) 2. Cefepime (FEP) Susceptibility Testing of ExtendedSpectrum BetaLactamase Producing (ESBLp) Escherichiae coli (Eco) and Klebsiella Pneumoniae (Kpn) by Vitek2 Results in Major Errors. S. NAVONVENEZIA, A. LEAVITT, M. J. SCHWABER, I. CHMELNITSKY, D. SCHWARTZ, Y. CARMELI; Tel Aviv Med. Ctr, Tel Aviv, Israel. (Poster ICAAC) 3. Evaluation of the BD Phoenix for Antimicrobial Susceptibility Testing and Detection of Common Resistant Organisms. I. KOBAYASHI, A. KANAYAMA, A. AMANO, Y. ARAI, M. SASAGAWA, K. MATSUZAKI; Mitsubishi Kagaku BioClinical Lab. Inc., Tokyo, Japan. (Poster ICAAC) 4. Utility of the VITEK 2 Advanced Expert System (AES) in Identification of ExtendedSpectrum βlactamase (ESBL) Production in Enterobacter spp. M. J. SCHWABER, S. NAVONVENEZIA, I. CHMELNITSKY, O. HAMMERMÜNZ, B. KUZMENKO, D. SCHWARTZ, Y. CARMELI; Tel Aviv Medical Center, Tel Aviv, Israel. (Poster ICAAC) 5.Utility of the VITEK 2 Advanced Expert System (AES) in Identification of ExtendedSpectrum βlactamase (ESBL) Production in Enterobacter spp. M. J. SCHWABER, S. NAVONVENEZIA, I. CHMELNITSKY, O. HAMMERMÜNZ, B. KUZMENKO, D. SCHWARTZ, Y. CARMELI; Tel Aviv Medical Center, Tel Aviv, Israel. (Poster ICAAC) 6. Carbapenem resistance in Klebsiella pneumoniae not detected by automated susceptibility testing. Emerg Infect Dis. 2006 Aug;12(8):120913. 7. Accuracy of Three Automated Systems (MicroScan WalkAway, VITEK, and VITEK 2) for Susceptibility Testing of Pseudomonas aeruginosa against Five BroadSpectrum BetaLactam Agents. Helio S. Sader, Thomas R. Fritsche, and Ronald N. Jones J. Clin. Microbiol. 2006 44: 11011104.