Batteri lattici nella produzione di formaggi. Dr.ssa Marialuisa Callegari Università Cattolica del Sacro Cuore



Documenti analoghi
Il prodotto finito: formaggio

Indice. Prefazione. Il casaro consapevole Tecnologia casearia: definizione Le denominazioni Formaggi DOP Formaggi IGP Formaggi STG Formaggi PAT

Fabbricazione del formaggio

Opportunità dell uso di colture starter in formaggi tradizionali

Microbiologia dei formaggi: Mozzarella di Bufala

Le sieroproteine non coagulano né per effetto degli enzimi, né per acidificazione ma si denaturano facilmente per azione del calore.

Dipartmento di Genetica e Biologia dei microrganismi

Tutto sul formaggio. Processo di produzione del formaggio

Come si fa il formaggio 2 Dal latte alla stagionatura

Tecnologia lattiero-casearia

FORMAGGIO DEFINIZIONE MERCEOLOGICA

Capitolo 1. Industria lattiero-casearia

VI.MA.C. Italia Srl s.u.

Aspetti microbiologici e tecnologici dei formaggi D.O.P. a pasta cotta da latte bovino Prof. Luigi Grazia

Aspe p t e t t i t te t c e ni n ci r e r l e at a i t vi al a la

Appunti del modulo di tecnologia lattiero-casearia

Marziari Costanza 4^D: COME NASCE IL FORMAGGIO?

SEMINARIO DI ZOOTECNIA E ALIMENTI FUNZIONALI

Produzioni biotecnologiche agroalimentari: Formaggio

Tecnologia e caratterizzazione dei prodotti lattiero-caseari Parte 5 I formaggi. ZEPPA G. Università degli Studi di Torino

Macchinari connessi: indicare i macchinari connessi alle emissioni.

Tipologie di formaggi

BATTERI LATTICI MESOFILI E PARMIGIANO-REGGIANO

latte pastorizzato cagliata

Gonfiore del decimo giorno

I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI CLASSE IIIA ENO

VETERINARIA PUBBLICA E PRODOTTI TIPICI: Esperienze territoriali di filiera corta e filiera lunga

La tecnologia di produzione delle principali varietà di formaggi

OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE

METODICA PER LA PRODUZIONE DI CACIOTTA A PASTA MORBIDA

l'industria alimentare :il latte e i suoi derivati il è un alimento riccodi proteine e vitamine acqua,grassi,glucidi e sali minerali(principalmente

Corso Sommelier 3 Livello

La trasformazione del latte di capra corso base lattiche

~ RELAZIONE C A D E M A R T O R

Introduzione 1.1 IL FORMAGGIO

Tecnologia lattiero-casearia

MOZZARELLA SANTA MARIA CARTA DI IDENTITÀ

Prodotto lattiero caseario tradizionale della provincia di Nuoro

Scheda Analitica del prodotto

Formaggi da latte bovino. Aspetti microbiologici e tecnologici

Il siero innesto nella produzione del Parmigiano- Reggiano Prof. Luigi GRAZIA

Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sicilia

Composizione della sostanza azotata del latte vaccino (% rel)

Alberto Povellato Maycol Zeri Jacopo Zulian

Appunti del modulo di tecnologia lattiero-casearia

TOMINO QUARK ROBIOLINO (ROBIOLA)

Dipartimento Prevenzione

chimiche e microbiologiche con metodi ufficiali o riconosciuti; che tali elementi rientrano tra gli elementi principali del disciplinare;

AREA FOOD ACCADEMIA DEI MESTIERI. casaro PROFESSIONE SECONDA EDIZIONE PROGRAMMA DEL CORSO

Tecnologia lattiero-casearia

Studio e modellazione degli aspetti enzimatici legati alla stagionatura del formaggio Parmigiano Reggiano

ADA Produzione di formaggi freschi e molli

Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di formaggio tra la Svizzera e la Comunità europea

IL LATTE: Dal campo alla tavola

Attività di ricerca 1

IL LATTE I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI

Come si fa il Parmigiano Reggiano

LATTE E DERIVATI. Copyright 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Rodato, Alimentazione Oggi. unità

INDAGINE PRESSO LE AZIENDE PRODUTTRICI DI PECORINO ROMANO SCHEDA RACCOLTA DATI

Risultati dello studio sulla flora lattica nelle produzioni ovi-caprine

Buone prassi di caseificazione. Buone prassi igieniche

L.R. n.37/99 1 ANNO DI ATTIVITÀ Progetto di Ricerca e Sperimentazione n.9 Caratterizzazione Formaggi

Caseificazione in allevamento di montagna. Batteri lattici per produzioni casearie di eccellenza.

Coagulazione ed impostazione tecnologica della cagliata dei Formaggi Duri Italiani

SETTEMBRE Lunedì 26 Settembre MODULO 1 docente insegnamento dalle alle ore. Mercoledì 28 Settembre MODULO 2 docente insegnamento dalle alle ore

Microbiota delle scalere coinvolto nella colorazione arancione-rossa del formaggio Fontina: investigazione attraverso 454- pyrosequencing

IL RUOLO DELLA MICROFLORA NELLA PRODUZIONE DEL PARMIGIANO-REGGIANO

Seconda Università degli Studi di Napoli

FORMAGGI MOLLI. I formaggi molli si distinguono

IL SIEROINNESTO PER PARMIGIANO-REGGIANO

Produzione di yogurt cremoso. Confezionamento. Yogurt compatto Yogurt da bere. Conservabilità. Effetti benefici Definizione

Il colore del formaggio

La vitamina B12 nel siero e nella ricotta da Parmigiano Reggiano

Collana informativa 2011

LA RICERCA PER LA VALORIZZAZIONE DEL PARMIGIANO-REGGIANO GLI ASPETTI CHIMICO-FISICI DEL PROCESSO DI CASEIFICAZIONE

Parte 4 Le tecnologie delle principali filiere agroalimentari Sintesi Capitolo 11 L industria lattiero-casearia

Riconoscimento delle denominazioni circa i metodi di lavorazione, caratteristiche merceologiche e zone di produzione dei formaggi.

MATERIA: Chimica applicata e Processi di trasformazione Opzione Gestione delle risorse forestali e montane

IL RUOLO DELLA MICROFLORA NELLA PRODUZIONE DEL PARMIGIANO-REGGIANO

Il formaggio e le sue origini

MOZZARELLA S.T.G. Piano dei controlli per la verifica della conformita. Riceve e stocca separatamente. destinato alla lavorazione

Filatura con acqua a temperatura di C. Riempimento stampi formatori. manuale. Liscia, sottile, di colore giallo

3 CONGRESSO LATTIERO-CASEARIO Milano 28 Settembre Latte e derivati: la ricerca e l innovazione

ACCADEMIA INTERNAZIONALE DELL ARTE CASEARIA

LA CARATTERIZZAZIONE ANALITICA

ATLANTE DEI PRODOTTI TIPICI AGROALIMENTARI DI PUGLIA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO RISORSE AGROALIMENTARI UNIONE EUROPEA

Batteri lattici. Generi Lactobacillus, Carnobacterium, Weissella, Leuconostoc, Pediococcus

Attività svolta presso l Azienda Gruthas (Urzulei) Relazione intermedia

Elena Cosciani-Cunico, Elena Dalzini, Paolo Daminelli, Nadia Losio. Comportamento di Listeria ed E.coli VTEC in prodotti a latte crudo

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario

Chimica degli Alimenti

Chimica degli Alimenti

Aspetti compositivi e tecnologici

Chimica degli Alimenti

Disciplinare di produzione del Pecorino Toscano D.O.P. Articolo 1

DETERMINAZIONE DETERMINAZIONI

FORMAGGIO RDL 15 Ottobre 1925 n e RD 261/33 Def inizio ne di legge caseina sostanza grassa del latte Princ

Linea Bufala Moris. Prodotti, ingredienti, allergeni. Ingredienti: latte crudo di bufala 100%, caglio, fermenti lattici naturali, sale.

Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di formaggio tra la Svizzera e la Comunità europea

REGIONE DELL UMBRIA GIUNTA REGIONALE Direzione Regionale Attività Produttive Servizio Produzioni Vegetali e Politiche per l innovazione

Transcript:

Batteri lattici nella produzione di formaggi

FORMAGGIO... si può definire come il prodotto della maturazione della "cagliata" ottenuta con la coagulazione presamica o acida del latte intero o del latte scremato parzialmente o totalmente scremato, con la sola aggiunta di fermenti, sale e spezie.

Caglio è un estratto di origine animale (ottenuto dallo stomaco dei ruminanti quali bovini, caprini, ovini) contenente gli enzimi proteolitici (chimasi e pepsina), si può trovare in forma liquida, in polvere, in pellette o in pasta.

Coagulazione presamica Il caglio per via enzimatica distacca il glicopeptide dalla caseina K (le micelle di caseina perdono lo stato di idratazione). Le micelle destabilizzate interagiscono tra loro e con il Ca ++ contenuto nel latte per dare aggregati elastici capaci di contrarsi.

Coagulazione acida Una volta raggiunto il punto isoelettrico della caseina (ph 4.6) si ha la de-mineralizzazione delle micelle caseiniche, ottenendo così coagulo dotato di consistenza ed elasticità molto limitate. Impiegando tale coagulazione si hanno formaggi acidi o bianchi.

Gli innesti colture di batteri lattici differenti in funzione dell applicazione tecnologica Indirizzano il processo Diventano dominanti nelle prime fasi del processo Naturali Lattoinnesti Sieroinnesti

Sono tutti omofermentanti e sono fondamentali per l acidificazione!!! Lactococcus lactis subp lactis Lactococcus lactis subsp diacetilactis Lactococcus lactis subsp cremoris Lactobacillus casei subsp. casei Batteri Lattici Mesofili < 40 C Streptococcus thermophilus Lactobacillus delbrueckii subsp. delbrueckii Lactobacillus delbrueckii subsp. lactis Lactobacillus helveticus Batteri Lattici Termofili > 40 C

Aggiunta siero innesto e caglio Rottura della cagliata

Messa in fascere salamoia

15-22 C. maturazione

Formaggi a pasta cotta e duri Da taglio: Emmental, Gruyer, Comté, Canestrato, Castelmagno Da grattugia: Grana, Parmigiano, Sbrinz e Pecorino

Emmental Gruyére Comté Latte crudo Batteri lattici termofili Rottura della cagliata a chicco di frumento Cottura ad alte temperatura (53-55 C) Castelmagno Può seguire una pressatura Lunga maturazione

Grana Padano Parmigiano Reggiano Sbrinz Pecorino

Formaggi semicotti e pressati La maggior quantità di acqua di questi formaggi rispetto ai duri è dovuta ad una cottura meno prolungata o ad una pressatura. L acidificazione non deve essere troppo spinta in quanto la sineresi non deve essere troppo forte.

Pressatura..

fontina Fontal Asiago Saint Paulin Reblochon Latte pastorizzato Batteri lattici mesofili Eterofermentanti Lavaggio della cagliata Moderata cottura/pressatura Salatura in salamoia Maturazione media (60g o più)

Formaggi molli Con crosta poco influente: - pasta molto umida senza crosta (Crescenza) - senza crosta e senza sale (Pannerone) - con crosta (Caciotte e Italico) Con crosta influente (bianca): - a crosta fiorita (Brie e Camembert) - a crosta pigmentata (Taleggio e Munster)

crescenza caciotta Latte pastorizzato o crudo pannerone Batteri lattici mesofili Rottura della cagliata a noce Nessuna cottura Salatura in salamoia o a secco Rapida stagionatura

Camembert (Penicillium camemberti) Taleggio (a crosta lavata) microflora spontanea. Munster (Brevibacterium linens)

Gli erborinati sono caratterizzati dall inoculo del latte con spore di Penicillium roqueforti La foratura della forma consente lo sviluppo del Penicillium all interno del formaggio

Formaggi a pasta filata

La filatura Piccole quantità di cagliata portata ad alte temperature diventa plastica e può essere tirata in filamenti. La cagliata passa da una struttura granulare ad una fibrosa.

Latte di partenza Stagionatura Tipo di coagulazione Tipo di salatura Tipo di innesto Tipo di rottura della cagliata Pressatura Cottura Filatura Lavaggio della cagliata

Intervento dei microrganismi Fase iniziale Ruolo: 1. Metabolismo Primario funzionale al prodotto (es. acidificazione latte per formaggio) 2. Inibizione alterativi e patogeni (competizione nutrizionale; produzione sostanze a diverso spettro) 3. Metabolismo Secondario (Produzione sostanze aromatiche stagionatura: maturazione) 4. Autolisi e rilascio enzimi intracellulari Fase di maturazione

Acidificazione Durante la fase di coagulazione la microflora inizia ad esplicare il suo ruolo principale, cioè inizia a fermentare (omofermentanti). Questo fenomeno continuerà anche quando la cagliata verrà estratta dal siero poiché una quantità di siero resterà intrappolato nella cagliata stessa. Nel siero la quantità di lattosio è estremamente elevata e può supportare una fermentazione spinta. La quantità di siero residua dipenderà dalla temperatura, dall acidità, dal tipo di coagulazione, dal tipo di rottura e dalla severità dello spurgo. La possibilità per le specie più adatte alla caseificazione di prendere il sopravvento dipenderà da questi fattori!

Maturazione La maturazione consiste principalmente nella degradazione della caseina ad opera di proteasi e peptidasi batteriche (omofermentanti ed eterofermentanti) (microflora primaria e secondaria). I batteri lattici hanno un azione proteolitica limitata e dalla degradazione della caseina vengono liberati peptidi, oligopeptidi responsabili dell aroma del formaggio. La proteolisi influenza inoltre la struttura della pasta stessa: - proteolisi limitata = pasta compatta - proteolisi media = pasta morbida e pastosa - proteolisi spinta = pasta fluida I batteri lattici producono inoltre aromi

.. Maturazione (continua) Il caglio contribuisce notevolmente alla maturazione. come fonte di lipasi (i batteri lattici sono poco lipolitici) nei formaggi piccanti come fonte di proteasi (la rennina non è il solo enzima proteolitico presente nel caglio)

Caratteristiche che occorre valutare nella scelta dell innesto Capacità acidificante: Si considera sia la quantità di acido lattico prodotto che la velocità necessaria ad un microrganismo ad aumentare l acidità del latte di partenza. Proteolisi: Si prende in considerazione la capacità dei microrganismi di degradare la caseina (insapore) in peptidi e polipeptidi che contribuiscono all aroma del formaggio. La proteolisi contribuisce anche alla tessitura del prodotto. Produzione di aromi: La produzione dipende dalla specie considerata, dal ceppo batterico e dalle condizioni colturali o di produzione