A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani Ravenna luglio 2013



Documenti analoghi
A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani Ravenna luglio 2013

A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani Ravenna luglio 2013

COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio MENU PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MENU PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1^GRADO A.S. 2011/2012 A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani Ravenna giugno 2011

MENU PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1^GRADO A.S. 2011/2012 A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani Ravenna giugno 2011

SCHEMA MENU PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1^GRADO A.S. 2010/2011 A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani Ravenna giugno 2010

A cura della dietista Daniela Valeriani Ravenna luglio 2014

MENU PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1^GRADO A.S. 2011/2012 A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani Ravenna giugno 2011

MENU PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1^GRADO A.S. 2011/2012 A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani Ravenna giugno 2011

COMUNE D COMUNE DI RAVENNA IS ISTITUZIONE ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio

MENU ESTIVO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica

pesce al vapore x nidi e materne-tonno x elementare pasta all'uovo al ragù di carne spezzatino di vitellone con riso

COMUNE DI FAENZA - AZIENDA U.S.L. DI RAVENNA SERVIZIO REFEZIONI SCOLASTICHE MENU SCUOLA PRIMARIA E SEC. I GRADO SETTEMBRE 2013

calendario menù

TABELLA DIETETICA / MENU UNIFICATO PER NIDO D INFANZIA (13 36 MESI) E SCUOLA DELL INFANZIA (3 5 ANNI)

TABELLA DIETETICA / MENU UNIFICATO PER NIDO D INFANZIA (13 36 MESI) E SCUOLA DELL INFANZIA (3 5 ANNI)

calendario Primo secondo contorno pane frutta merenda per nidi e materne frullato latte e frutta x nidilatte

A.S. 2016/17 - Menù della PRIMA settimana 3 7 OTT. 16

Primo secondo contorno pane frutta merenda per nidi e materne

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

COMUNE DI MARRADI PROVINCIA DI FIRENZE MENU' SCOLASTICO ANNO 2016/2017 DAL 9 GENNAIO AL 30 GIUGNO 2017

A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani Ravenna giugno 2012

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO PROVINCIA DI FIRENZE MENU' SCOLASTICO ANNO 2016/2017 DAL 9 GENNAIO AL 30 GIUGNO 2017

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI. Zuppa di legumi misti con orzo o cous-cous

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Castel San Pietro Terme

MENU REFEZIONE SCOLASTICA

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

MENU SCUOLA PRIMARIA E RELATIVE COABITAZIONI

COMUNE DI MARRADI PROVINCIA DI FIRENZE MENU' SCOLASTICO ANNO 2016/2017 NIDO D'INFANZIA MARRADI DAL 9 GENNAIO AL 30 GIUGNO 2017

2) COMPOSIZIONE DELLE PIETANZE E GRAMMATURE

Comune di San Quirico d Orcia Provincia di Siena SERVIZI SCOLASTICI

SCUOLA PARROCCHIALE PARITARIA SANT AMBROGIO dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado ISTITUTO COMPRENSIVO

TABELLA DIETETICA - allegato n 2: QUANTITA' ALIMENTI

Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI 1^REVISIONE MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017

COMUNE DI PONTECURONE

TABELLA DIETETICA NIDO D INFANZIA MARZO 2019

COMUNE DI FAENZA - AZIENDA U.S.L. DI RAVENNA - SERVIZIO REFEZIONI SCOLASTICHE MENU ASILO NIDO SETTEMBRE 2013

SCUOLA PRIMARIA VIGNE e DANTE ALIGHIERI COMUNE DI CESENA

Vellutata di legumi con orzo Crostata arcobaleno (o crostini misti) Verdura cruda

CITTA di ORTONA. Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI RICETTARIO MENU CON GRAMMATURE PER FASCE D ETA

MENU SCUOLA PRIMARIA E RELATIVE COABITAZIONI

MENU SCUOLA DELL INFANZIA 1 SETTIMANA

MENU AUTUNNO-INVERNO CASA PER ANZIANI DI S. QUIRINO I SETTIMANA PRANZO CENA

LUNEDI Crema di carote e porri Biscotti secchi Sogliola al forno. MARTEDI Pasta al pomodoro fresco Yogurt con frutta Petto di pollo Bietola

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo)

MENU SCUOLA SECONDARIA AVVIO MENU SPERIMENTALE

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Anno Scolastico MENU AUTUNNO/INVERNO dal 01/10/2013 al 31/03/2014 SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE

COMUNE DI VICCHIO MENU MENSA SCOLASTICA A.S INFANZIA PRIMARIA - SECONDARIA

MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI AVVIO MENU SPERIMENTALE

SCUOLA DELL INFANZIA MENU ESTIVO: PRIMA SETTIMANA Lunedì. Martedì

Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017

TABELLA DIETETICA - allegato n 2: QUANTITA' ALIMENTI

COMUNE DI FAENZA - AZIENDA U.S.L. DI RAVENNA - AMBITO TERRITORIALE DI FAENZA

Menù Mensa Scolastica COMUNE DI POZZOMAGGIORE : AUTUNNO/INVERNO

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di GALTELLI : AUTUNNO/INVERNO

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria

Petto di pollo o tacchino in umido (14)

Scuole Primarie e Secondarie di primo grado

SCUOLA DELL INFANZIA MENU AUTUNNALE PRIMAVERILE SETTEMBRE E OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA. Primo Piatto Secondo piatto Contorno

Allegato 2 Tabelle Dietetiche e Menù. Verdura fresca Frutta

CELIACI PRIMA SETTIMANA DAL 16 AL 20 MAGGIO 2016 NIDI MATERNA ELEMENTARI E MEDIE

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di ZEDDIANI : AUTUNNO/INVERNO

MENÙ REFEZIONE SCOLASTICA

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA ELEMENTARE. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

Ricettario Scuole Secondarie Comune di Bologna Menù Invernale - Anno scolastico 2015/2016

TABELLA DIETETICA. Linee Guida. per i bambini frequentanti il Nido d Infanzia mesi e mesi

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MEDIA. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

Vellutata di : -Zucca e verza -Carote e zucca -Rape rosse e zucca

Alternative Primi: pasta o riso in bianco o al pomodoro; pastina in brodo; semolino; piatto frullato Secondi: carne alla piastra o hamburger;

RA GIORNI PRANZO CENA

Passato di verdura con crostini/orzo/farro* Petto di pollo al forno Finocchi all olio*

Il Legale rappresentante ( )

MENU SCOLASTICO PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO. Primavera Estate

MOTIVIRELIGIOSI PRIMA SETTIMANA DAL 04 AL 08 SETTEMBRE 2017

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA, NONCHÉ A FAVORE DI CITTADINI GARGNANESI CON AUTONOMIA LIMITATA E DEL PERSONALE DIPENDENTE DEL COMUNE

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA

Insalata. Pane. Frutta Crema di carote e lenticchie con riso Hamburger di manzo Zucchine Pane Frutta 03.11

INFORMA MENSA. Servizio Refezione. Comuni di Carpaneto P.no e Gropparello Anno Scolastico Comune di Carpaneto Piacentino

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di BOSA : AUTUNNO/INVERNO

TABELLA INVERNALE VEGETARIANA scuola dell INFANZIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA

I^ Settimana MENU SCUOLA MATERNA COMUNE PETRIANO (ultima revisione luglio 2005)

APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA AREA IV SERVIZIO ASSISTENZA SCOLASTICA REFEZIONE SCOLASTICA

Carote Julienne. Lenticchie, piselli, ceci, patate, crostini, olio evo Parmigiano. PIATTO UNICO: zuppa di legumi, patate e crostini

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA - CITTA' DI RHO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Menù invernale Scuole Materne, Elementari e Medie

1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI. Risotto al prezzemolo Piccatine al limone Zucchine al gratin Pane Frutta

Insalata. Pane. Frutta Crema di carote e lenticchie con riso Hamburger di manzo Zucchine Pane Frutta 03.11

o t t o b r e 1 7 G Passato di verdure e legumi con o senza crostini

Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ELENCO INGREDIENTI RICETTE

Tabelle dietetiche in vigore nell anno scolastico

MOTIVI ETICO-RELIGIOSI PRIMA SETTIMANA DAL 16 AL 20 OTTOBRE 2017

TABELLA INVERNALE VEGETARIANA Scuola secondaria di primo grado 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

Transcript:

COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Diritto allo Studio TABELLA DIETETICA / MENU PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani Ravenna luglio 2013 1

Dall anno scolastico 2013/14 si applicano le tabelle dietetiche/menù elaborati dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) e dall U.O. Pediatria di Comunità dell A.USL di Ravenna sulla base di principi scientifici per una sana e corretta alimentazione quali: - Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN) - versione 2003 - LARN ( Livelli di Assunzione Raccomandati di Energia e Nutrienti per la popolazione italiana) Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) - versione 1996 - Linee Strategiche per la Ristorazione Scolastica in Emilia Romagna Regione Emilia Romagna: Gruppo di Coordinamento Regionale per la Nutrizione - 2009 - Linee di Indirizzo Nazionale per la Ristorazione Scolastica Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - aprile 2010 I menù prevedono generalmente un primo e un secondo piatto, a volte sostituiti da un piatto unico, sempre accompagnati da contorno, pane e frutta fresca di stagione. Durante l anno scolastico, a completamento di progetti di educazione alimentare promossi dall Area Istruzione e Politiche di Sostegno del Comune di Ravenna, saranno inseriti: - piatti tipici regionali ed etnici tratti dalla pubblicazione Ricette dì Amicizia, raccolte e sperimentate in laboratori di cucina da bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di 1 grado (progetto Cultura e tradizione a Tavola ) - preparazioni di ricette della tradizione locale che prevedono l utilizzo di particolari prodotti del territorio, realizzate in collaborazione con Slow Food Inoltre si prevede l inserimento di pasta biologica proveniente da terreni confiscati alla mafia nella settimana di marzo in cui si celebra la la giornata commemorativa delle vittime di tutte le mafie (nell ambito del progetto Liberi dalle mafie ) i primi piatti sono a base di pasta di semola, pasta all uovo, riso, farro, crostini di pane; - asciutti con condimenti a base di pomodoro,verdure, legumi, ragù di carne, olio di oliva extravergine o burro fresco, parmigiano reggiano - in brodo di carne o vegetale, creme di verdure/legumi per i primi piatti asciutti ai ragazzi è data la possibilità di scegliere tra il condimento previsto e il semplice condimento con olio e parmigiano i secondi piatti vengono modulati in modo da integrarsi con le altre portate per fornire un introito calorico corretto e un giusto equilibrio nell apporto di nutrienti: - carne 1 2 volte a settimana alternando carni rosse e bianche - pesce 1 volta a settimana - legumi 1 volta a settimana - preparazioni a base di uova e/o formaggio 1 volta a settimana 2

i contorni privilegiano fresca di stagione da consumarsi preferibilmente cruda e generalmente in due diverse tipologie; le patate in quanto tuberi e non, sono presenti prevalentemente come ingredienti di creme/passati/crocchette e in alcuni specifici abbinamenti la frutta utilizzata è fresca di stagione e viene sostituita dal gelato a rotazione per le classi a modulo e non più di una volta nel mese per le scuole con prevalenza di tempo pieno; la frutta secca oleosa (pinoli, mandorle..) è presente come ingrediente di condimenti per primi piatti asciutti e di insalate miste con fresca il pane utilizzato tutti i giorni è di tipo comune l acqua utilizzata è quella di rubinetto. I controlli periodicamente eseguiti evidenziano che si tratta di un acqua sicura, con una composizione equilibrata, idonea pertanto ad essere consumata anche dai bambini. A questo proposito si rimanda alle indicazioni L importanza di bere acqua pubblicate da SIAN/Pediatria di Comunità nell opuscolo Alimentazione è tabelle dietetiche per la ristorazione scolastica linee guida (da cui sono tratti i menù). il sale si utilizza sempre in quantità moderate e unicamente come sale iodato Il ripasso/bis è consentito solo per pasta in brodo/passati/creme di verdure e legumi, contorni di e frutta Con il capitolato speciale d appalto per la gestione del servizio di ristorazione scolastica, il Comune di Ravenna garantisce nelle scuole primarie e secondarie di 1 grado: - la provenienza da agricoltura biologica/a lotta integrata per frutta e ortaggi freschi - la provenienza da agricoltura biologica per: pasta, riso, orzo, farro, farine; passate di pomodoro e pomodori pelati; latte, yogurt, burro, ovoprodotti; preparato vegetale per brodo senza glutammato; prodotti a base di soia per diete speciali - la valorizzazione di prodotti locali (squacquerone di Romagna DOP, piadina romagnola all olio di oliva extravergine prodotta con grano romagnolo, frutta e ) - l utilizzo di: prodotti a Denominazione di Origine Protetta DOP : prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano, Grana Padano, squacquerone di Romagna; prodotti ad Indicazione Geografica Protetta IGP: bresaola della Valtellina, speck dell Alto Adige; Specialità Tradizionali Garantite STG: mozzarella; carni fresche di animali nati allevati e macellati in territorio nazionale e regionale a filiera controllata e a marchio di qualità controllata Ai fornitori si richiede certificazione di assenza di OGM (organismi geneticamente modificati) per ogni tipologia di prodotto 3

ENERGIA E NUTRIENTI Ripartizione calorica giornaliera: le calorie totali giornaliere devono essere correttamente distribuite nell arco della giornata: Colazione 15-20% Merenda del mattino 5% Pranzo 35-40% Merenda pomeridiana 5-10% Cena 30-35% Apporto calorico totale giornaliero (Kcal/die) Apporto calorico medio fornito dalla mensa scolastica (Kcal/pranzo) Scuola primaria (6-11 anni) 1.800 2.000 820-900 Scuola secondaria di 1^ grado (11-14 anni) 2.000 2.200 900 1.000 GRAMMATURE DI RIFERIMENTO Ripartizione media in macronutrienti relativa al pranzo scolastico P. 16% L. 28% G. 56% PRIMI PIATTI SC.PRIMARIA SC.SECONDARIA 1^ GR. Pasta di semola/riso per primi asciutti 70/80 80/100 Pasta all uovo ripiena 140 160 Sugo di pomodoro e verdure (peso compless.) 55/75 55/80 Carne/pesce per ragù 25/30 30/35 Pastina di semola/riso/orzo/altri cereali, 35/45 45/50 crostini di pane per primi in brodo/passati Verdura fresca/surgelata per passati 170 190 Legumi secchi per passati/zuppe 30/35 35/40 Parmigiano Reggiano per primi piatti 5/8 8/10 4

SECONDI PIATTI SC.PRIMARIA SC.SECONDARIA 1^ GR. Carne 70 80 Prosciutto crudo/cotto bresaola 40/50 50/60 Pesce surgelato (al netto della glassatura) 80/100 100/150 Uova 1 1 Formaggi Da 40 a 80 a seconda della maturazione Da 50 a 100 a seconda della maturazione CONTORNI SC.PRIMARIA SC.SECONDARIA 1^ GR. Verdura fresca a foglia 50 60 Ortaggi per contorni di verdure fresche miste o 150 200 cotte Patate 140/160 160/200 OLIO Olio extravergine di oliva per primi,secondi piatti e contorni: quantità totale SC.PRIMARIA SC.SECONDARIA 1^ GR. 15/18 18/20 VARIE SC.PRIMARIA SC.SECONDARIA 1^ GR. Pane comune 50 60 Frutta fresca di stagione 150 200 Frutta secca oleosa 20 25 Gelato in sostituzione alla frutta 1 v/mese (coppetta/biscotto/stecco/sorbetto di frutta) 50/80 80/100 5

Dal 23/9 al 27/9 Dal 30/9 al 4/10 Dal 7/10 al 11/10 Dal 14/10 al 18/10 Dal 21/10 al 25/10 Dal 28/10 al 31/10 MENU SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA A.S. 2013/2014 SETTEMBRE OTTOBRE 2013 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI fresco e Pasta alle erbe e frutta Antipasto: carote filanger Pasta olio e parmigiano caprese basilico secca oleosa Spezzatino con riso O pasta alla pizzaiola Hamburger Crocchette di / o cotta Bocconcini di pesce al Oppure straccetti crocchette di patate al forno forno/ pesce gratinato Pasta pomodoro e olive Bocconcini di pollo Contorno tricolore Pasta alla pizzaiola Spiedini di carne Pasta al pesto e pomodorini Tonno Insalata mista e mais Pasta/riso pomo e piselli Hamburger di verdure e formaggio o crocchette di ricotta - X secondarie: paillard Pasta al pesto o pesto e ricotta o pasta rosè Pasta in passato di ceci o fagioli Insalata Risotto/penne allo zafferano Polpette di legumi (fagioli) X secondarie: paillard Gnocchi di patata al pomo Affettato Insalata mista con noci/pinoli/mandorle Pasta alle erbe aromatiche Arista al forno Antipasto:pinzimonio Maccheroni pasticciati con legumi Oppure: Pasta e fagioli Squacquerone - Piadina Ravioli burro salvia o al ragù vegetale Verdure gratin Pasta in brodo vegetale Fusi di pollo Oppure: pollo al forno con verdure e patate Pasta/farro in passato di Risotto con zucca Pepite di pollo/straccetti /gratin Tutti i giorni pane e frutta fresca di stagione - una volta al mese a rotazione la frutta sarà sostituita con il gelato Risotto con verdure di stagione Scaloppine o carne alla piastra /cotta Pasta all olio/burro e parmigiano Seppia con piselli o pesce gratinato o pesce pomo e olive - o alla siciliana Antipasto: carote filanger Garganelli o tagliatelle al ragù Pasta/riso con ragù di pesce Oppure: Pasta al tonno Pesce al forno/cotoletta Verdura fresca e frutta provengono da coltivazioni biologiche/a lotta integrata e sono scelte nel rispetto della stagionalità e alternate nelle tipologie e basilico Frittata o sformato Insalata con legumi Pasta in brodo di carne Polpettone di manzo Purè di patate Cappelletti al ragù Verdure gratinate o patate al forno Pasta all olio e parmigiano Cotoletta di pesce al forno /cotta Pasata in passato di fagioli o ceci Sformato 6

Dal 4/11 al 8/11 Dal 11/11 al 15/11 Dal 18/11 al 22/11 Dal 25/11 al 29/11 Dal 2/12 al 6/12 Dal 9/12 al 13/12 MENU SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA A.S. 2013/2014 NOVEMBRE DICEMBRE 2013 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Pasta al pomo e legumi Antipasto: carote filanger Riso/pasta in passato di Lasagne al forno o zuppa di cereali e legumi Spezzatino con riso O maccheroni pasticciati al ragù Crocchette di /patate di carne X secondaria: affettato Insalata e noci Pasta al pesto o pesto e ricotta o rosè Passato di con pastina/orzo Squacquerone/formaggio Piadina/focaccia - Insalata Pasta al sugo di fagioli Crocchette di Affettato Insalata mista con noci/pinoli/mandorle Pasta alle erbe o con frutta secca oleosa Arista al latte Antipasto:pinzimonio Maccheroni pasticciati con legumi - Oppure: Pasta e fagioli Squacquerone - Piadina Ravioli burro salvia o al ragù vegetale Verdure gratin Pasta in brodo veg. Fusi di pollo patate al forno Oppure: polenta coscia di pollo/spezzatino Carote Pasta/farro in passato di Risotto con zucca Pepite di pollo/straccetti /gratin Vellutata di con crostini Svizzera di vitellone con panino e ketchup Risotto/penne zafferano Seppia con piselli o pesce gratinato o pesce pomo e olive - Tagliatelle/garganelli al ragù Pasta/riso con ragù di pesce - Oppure: Pasta al tonno Pesce al forno Tutti i giorni pane e frutta fresca di stagione - una volta al mese a rotazione la frutta sarà sostituita con il gelato Frittata o sformato Insalata con legumi Pasta in brodo Polpettone o polpette Purè Cappelletti al ragù Verdure gratinate o patate al forno Pasta aglio e olio Crocchette di pesce X secondaria: cotoletta di pesce al forno Verdura Pasta e fagioli o ceci o crema di piselli Sformato di X secondaria: formaggio Verdura fresca e frutta provengono da coltivazioni biologiche/a lotta integrata e sono scelte nel rispetto della stagionalità e alternate nelle tipologie Pasta aglio olio Bocconcini di pesce al forno/pesce gratin Cappelletti o passatelli in brodo vegetale Bocconcini di pollo ½ porzione Contorno tricolore Pasta alla pizzaiola Cotoletta di tacchino al forno Pasta all ortolana al forno o spiedini O cotoletta di pesce al forno Pasta/riso pomo e piselli Hamburger di verdure e formaggio o crocchette di ricotta 7

MENU SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA A.S. 2013/2014 GENNAIO FEBBRAIO 2014 Dal 6/01 al 10/01 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Pasta aglio olio Antipasto: Pasta in passato di O olio e parmigiano carote filanger Bocconcini di pesce al forno o Spezzatino con riso pesce gratin - cruda o cruda Insalata con noci Pasta al pomo e legumi o zuppa di cereali e legumi Crocchette di /patate Lasagne o maccheroni pasticciati al ragù di carne Dal 13/01 al 17/01 Dal 20/01 al 24/01 Dal 27/01 al 31/01 Dal 3/02 al 7/02 Dal 10/02 al 14/02 Pasta e fagioli Squacquerone - Piadina Ravioli burro salvia o al ragù vegetale Verdure gratin O: pasta pomo e piselli Frittata al forno - pinzimonio Pasta in brodo vegetale Fusi di pollo patate al forno Oppure: polenta/p.al burro coscia di pollo/spezzatino Carote Pasta/farro in passato verd. Risotto con zucca/ Pepite di pollo/straccetti /gratin Risotto con zucca/zucchine Scaloppina Risotto alla parmigiana Seppia con piselli O: risotto allo zafferano pesce gratin o con pomo e olive X secondarie: pasta al burro O: pasta in passato di Squacquerone con piadina Tagliatelle/garganelli al ragù O: pasta al ragù vegetale Bocconcini di carne - pinzimonio Pasta/riso con ragù di pesce - Oppure: Pasta al tonno Pesce al forno cruda Frittata o sformato di verdure Insalata con legumi Pasta in brodo Polpettone Purè di patate o di patate e zucca Cappelletti al ragù Verdure gratin O: pasta olio e parmigiano Svizzera - insalata Pasta olio e parmigiano o pasta alle erbe Crocchette di pesce o cotoletta di pesce al forno Pasta e fagioli o ceci o crema di piselli Sformato di Cappelletti o passatelli in brodo vegetale Bocc di pollo ½ porzione Contorno tricolore Oppure: p. in brodo veg. Carne alla piastra Spiedini/cotoletta di maiale al forno O: spaghetti aglio olio Arista al forno/al latte Pasta all ortolana/pomo O: pesce gratin Pasta pomo e piselli Hamburger di verdure e formaggio o crocchette di ricotta cruda X secondarie: affettato Pasta al pesto o pesto e ricotta o rosè O: pesce alla marinara O: pesce con pomo capperi e olive Pasta in passato d i ceci o fagioli Insalata O: pasta/orzo in passato di Risotto zafferano Polpette di legumi O:pasta al sugo Crocchette di Contorno di legumi O spaghetti pizzaiola Affettato Insalata mista con noci/pinoli/mandorle Pasta olio e parmigiano Arista al forno O: pasta alle erbe o con frutta secca oleosa Arista al latte - pinzimonio

Dal 17/02 al 21/02 Dal 24/02 al 28/02 Dal 3/03 al 7/03 Dal 10/03 al 14/03 Dal 17/03 al 21/03 Dal 24/03 al 28/03 Antipasto: carote filanger Spezzatino con riso MENU SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA A.S. 2013/2014 FEBBRAIO MARZO 2014 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Pasta con sugo alla siciliana Pasta in passato di Pesce in salsa verde Lasagne o maccheroni O bocconcini di pesce al forno Insalata con noci pasticc. al ragù di carne X secondarie: carne alla piastra Pasta burro e parmigiano Scaloppina O: vellutata Svizzera di vitellone con ketchup, insalata, panino Risotto alla parmigiana Seppia con piselli O: risotto allo zafferano pesce con pomo e olive X secondarie: carne piastra O: pasta in passato di Squacquerone con piadina Tagliatelle/garganelli al ragù O: pasta al ragù vegetale Bocconcini di carne - Pasta/riso con ragù di pesce O: Pasta al tonno Pesce gratin cruda /rosè Frittata o sformato di verdure Insalata con legumi Pasta in brodo di carne Polpettone Purè di patate Cappelletti al ragù Verdure gratin o patate al forno O: pasta olio e parmigiano Svizzera - insalata Pasta olio e parmigiano Cotoletta di pesce al forno O pasta alle erbe Crocchette di pesce Pasta e fagioli o ceci Sformato di X secondarie: piadina e squacquerone Passatelli/cappelletti in brodo vegetale Bocconcini di pollo ½ porz Contorno tricolore Oppure: p. in brodo veg. Carne alla piastra O spaghetti aglio e olio Cotoletta di maiale O: salsiccia Pasta all ortolana O: pasta al pomodoro Tonno insalata e mais Pasta pomo e piselli Hamburger di verdure o crocchette Pasta alla pizzaiola Calamari/gamberi Pasta in passato d i ceci o fagioli Insalata O: pasta/orzo in passato di Risotto/ pasta zafferano Polpette di legumi O:pasta al sugo Crocchette di Fagioli o ceci in insalata X secondarie: pollo al limone al forno Gnocchi/Pasta al pomo O spaghetti pizzaiola Affettato Insalata mista con noci/pinoli/mandorle Pasta olio e parmigiano Arista al forno O: p. erbe/ frutta secca Arista al latte- Pasta pomodoro e legumi O zuppa di cereali e legumi Crocchette di o crocchette di patata Pasta alle erbe e frutta secca oleosa Ravioli burro salvia o al ragù veg. verdure gratin O: pasta pomo e piselli Frittata di al forno Carote/pinzimonio Pasta in brodo vegetale Fusi di pollo O: antipasto cruda Spezzatino con riso Passato con pasta o farro pinzimonio Risotto con Straccetti di pollo O scaloppina /gratin