CLASSE E SEZIONE IV B SS INDIRIZZO SOCIALE NUOVO TECNICA AMMINISTRATIVA 1 - ASTOLFI, VENINI -TRAMONTANA 1. SITUAZIONE DI PARTENZA



Documenti analoghi
alto medio-alto medio medio-basso basso insufficiente Scientifico-tecnologico CLASSE E SEZIONE 1^B INDIRIZZO Turistico

medio-basso basso insufficiente Di Giorgio Danila CLASSE E SEZIONE 4^ A TT INDIRIZZO Tecnico Turistico

Livello cognitivo globale di ingresso accettabile. Impegno accettabile

SCIENTIFICO- TECNOLOGICO SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE SERVIZI PER ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA CLASSE E SEZIONE 3 CKS INDIRIZZO

Dell Andrea Tiziana. CLASSE E SEZIONE 3A INDIRIZZO Tecnico per il Turismo

SCIENZA DEGLI ALIMENTI

medio medio-basso basso insufficiente Linguaggi Storico -sociale IRC CLASSE E SEZIONE 4 A INDIRIZZO KC

LABORATORIO DEI SERVIZI ENOGASTRONOMICI SETTORE CUCINA TECNOLOGICO- SCIENTIFICO ASCOLESE ANGELO RAFFAELE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Linguaggi Storico sociale Scientifico tecnologico. a. s. 2015/16. Psicologia generale e applicata

SPEAK YOUR MIND COMPACT AAVV PEARSON LONGMAN

CLASSE E SEZIONE IV BKC INDIRIZZO Servizi Enogastronomici settore Cucina

x medio-basso basso insufficiente TECNICO/SCIENTIFIC O SALA E VENDITA ASCOLESE FRANCESCO SALVATORE ENOGASTRONOMICO SETT.

Programmazione Disciplinare: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

SCIENZE INTEGRATE CHIMICA. Salvatore Passananti e Carmelo Sbriziolo Chimica in Tramontana Editore

LABORATORIO DEI SERVIZI ENOGASTRONOMICI SETTORE CUCINA TECNOLOGICO- SCIENTIFICO ASCOLESE ANGELO RAFFAELE

medio-basso basso insufficiente CLASSE E SEZIONE VB INDIRIZZO Turistico 1. SITUAZIONE DI PARTENZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Titolo: STRUMENTI OPERATIVI. N. ore previste: 14 Periodo di realizzazione: settembre-ottobre

basso insufficiente Maria I. Aparicio Llanes DOCENTE CLASSE E SEZIONE 3AKC INDIRIZZO Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

UNITA DIDATTICA. Conoscenze. Utilizzare gli strumenti idonei a risolvere problemi di pratica commerciale. Sviluppo metodologico

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

I.T.C.G.T. LICEO G.B. FALCONE. Acri (CS) PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVAA PIANO DI LAVORO DISCIPLINA: Matematica ANNO SCOLASTICO

PREREQUISITI NECESSARI. Applicare le quattro operazioni aritmetiche ATTIVITA DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

PROTOTIPO MODELLO DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DEL CONSIGLIO DELLA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO 2016/2017

Primo Biennio e Terza Classe

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO ECONOMIA AZIENDALE

NUCLEI FONDANTI L azienda come sistema: elementi soggetti e tipologie La localizzazione e la gestione dell azienda I calcoli finanziari

Programmazione Annuale Docente Classi 2^

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale

DESCRIZIONE UNITA DI APPRENDIMENTO

DIPARTIMENTO TECNICA E LEGISLAZIONE TURISTICA TECNICA TURISTICA LINEE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE

PIANO DI LAVORO PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI APPRENDIMENTO U.F.A. TITOLO DELLE U.F.A. N 1

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Michele BUNIVA

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

DOCENTE Aparicio Llanes Maria I. CLASSE E SEZIONE 1BK INDIRIZZO Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Complementi di matematica

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

Programmazione Annuale Docente Classi 1^

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PIANO DI LAVORO ANNUALE

A. FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

UNITA DI APPRENDIMENTO: LA GESTIONE AZIENDALE E I SUOI RISULTATI Collegare le principali operazioni aziendali alle varie aree gestionali

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TURISTICO MATERIA ECONOMIA AZIENDALE ANNO DI CORSO PRIMO INDICE DELLE UFC

PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2016/2017

Tecnica amministrativa ed economia sociale Istituto Professionale dei Servizi socio-sanitari

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

Piano di lavoro di Economia Aziendale Classe 2 sez C Anno scolastico 2018/2019

UNITA DI APPRENDIMENTO: (prerequisiti) STRUMENTI OPERATIVI Effettuare calcoli proporzionali e percentuali. Le proporzioni. Il calcolo percentuale

ABILITA PREREQUISITI NECESSARI. Applicare le quattro operazioni aritmetiche ATTIVITA DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Programmazione del Consiglio di Classe. Nuovo Ordinamento A.S. \ MATERIA DOCENTI MATERIA DOCENTI. Che ripetono (dell istituto)

I.T.C.G.T GB. FALCONE DI ACRI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE MARIA LAZZARI Via Curzio Frasio, DOLO VE -

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITC

A.S. \ Programmazione del Consiglio di Classe. classe Sez.

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Informatica senza problemi XP Volume 2 - Franco Orlandino. X anticipato. Susanna Pitaccolo. CLASSE E SEZIONE 2ª A INDIRIZZO Servizi Commerciali

Titolo: L ECONOMIA SOCIALE: PRINCIPI, TEORIE E SOGGETTI. N. ore previste: 14 Periodo di realizzazione: settembre-ottobre

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

PIANO di LAVORO (rev 1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Programmazione annuale docente

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

- Abilità: Gli alunni devono saper usare abbastanza una terminologia tecnica adeguata e un metodo di studio produttivo

a. s. 2015/16 Lingua e civiltà spagnola DOCENTE Aramino Evelina Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Settore Sala / Cucina

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

MATERIA: DIRITTO E TECNICA AMMINISTRATIVA CLASSE:

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI-PACINOTTI - BOLOGNA

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE 2^ SEZIONE C Economico

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 5^A.F.M.

x regolare anticipato La Marca Antonio Rosario CLASSE E SEZIONE II EK INDIRIZZO Servizi Enogastronomici settore Cucina LIBRO/I DI TESTO

Gestire le Imprese Ricettive vol 1-S. Rascione- F. Ferriello- ed. Tramontana

medio-basso basso insufficiente Diritto e tecniche ammin.ve della struttura ricettiva Scientifico-tecnologico CLASSE E SEZIONE 5 AKS INDIRIZZO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze base Abilità conoscenze

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE MARIA LAZZARI Via Curzio Frasio, DOLO VE -

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO GRAFICO PUBBLICITARIO

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

Corrispondenza Competenze/Rubriche valutative Allegato n. 13 PTOF. Primo Biennio

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DIONIGI PANEDDA Via Mameli, Olbia SS PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

Unità di Apprendimento LIVELLO 1

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe III I.T.E. anno scolastico Piano di lavoro individuale.

PROGRAMMAZIONE PERSONALE ANNO SCOLASTICO

Transcript:

Istituto d Istruzione Superiore Federico Flora Istituto Tecnico per il Turismo Istituto Professionale per i Servizi Commerciali Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Socio Sanitari Via G. Ferraris Tel. 0434.231601-0434.538148 Fax 0434.231607 www.professionaleflorapn.it e-mail: pnis00800v@istruzione.it c.f.: 80009070931 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Materia ECONOMIA AZIENDALE Asse/i Storico sociale a. s. 2015/16 DOCENTE DANIELA SFREDDO CLASSE E SEZIONE IV B SS INDIRIZZO SOCIALE LIBRO/I DI TESTO NUOVO TECNICA AMMINISTRATIVA 1 - ASTOLFI, VENINI -TRAMONTANA 1. SITUAZIONE DI PARTENZA Clima della classe problematico accettabile buono ottimo Livello cognitivo globale di ingresso alto medio-alto medio medio-basso basso insufficiente Svolgimento del programma precedente

incompleto regolare anticipato 2. PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE Partecipazione costruttiva attiva recettiva continua discontinua dispersiva opportunistica di disturbo Impegno notevole soddisfacente accettabile discontinuo debole scarso/molto scarso nullo Metodo di studio Autonomo/critico Efficace/organizzato Poco organizzato ripetitivo mnemonico dispersiva disorganizzato 3. COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (OBIETTIVI EDUCATIVO - DIDATTICI TRASVERSALI - Per le Competenze europee di cittadinanza e per gli obiettivi educativo - didattici trasversali si rimanda alle Programmazioni di Dipartimento e dei Consigli di Classe.

4. OBIETTIVI COGNITIVO - FORMATIVI DISCIPLINARI Si adottano gli obiettivi in termini di competenze, abilità/capacità, conoscenze già definiti dal Dipartimento Disciplinare e di seguito declinati all interno di ciascun Modulo. MODULI COMPETENZE CONOSCENZE - ABILITA' CALCOLI PERCENTUALI E FINANZIARI BISOGNI E ATTIVITA ECONOMICA - Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative I calcoli percentuali; problemi diretti e inversi; calcoli sopra e sottocento - Il concetto di interesse; le formule dell interesse e del montante; lo sconto commerciale ed il valore attuale; problemi diretti e inversi - Il concetto di attività economica e le sue fasi evolutive - I soggetti coinvolti nell attività economica e le reciproche relazioni; - Natura, definizione, classificazione e caratteristiche dei bisogni sociali - L evoluzione nel tempo dei bisogni sociali - Risolvere problemi diretti e inversi con l uso del calcolo percentuale - calcolare l interesse semplice ed il montante; lo sconto commerciale ed il valore attuale ed i loro procedimenti inversi - Definire e indicare le fasi dell attività economica - Riconoscere i soggetti coinvolti nell attività economica e le loro relazioni - Identificare e classificare i bisogni sociali - Riconoscere la funzione economica delle attività non profit ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E RILEVAZIONE AZIENDALE LE PRINCIPALI OPERAZIONI BANCARIE - Collaborare nella gestione di progetti e attività dell impresa sociale ed utilizzare strumenti idonei per promuovere reti territoriali formali ed informali - individuare i problemi attinenti al proprio ambito di competenza e impegnarsi nella loro soluzione collaborando efficacemente con gli altri all attività bancaria - Gestire un conto corrente - Elementi e tipologie aziendali - Organizzazione, gestione e rilevazione aziendale - Aspetto finanziario ed economico della gestione - Patrimonio dell azienda - Il sistema bancario; il ruolo e le funzioni della banca; le principali operazioni bancarie - Riconoscere le tipologie delle aziende in base ai loro elementi - Riconoscere le funzioni economiche delle aziende, in particolare delle aziende non profit - Individuare gli ambiti di intervento dell impresa sociale - Individuare le funzioni aziendali, riconoscere le caratteristiche ed i loro collegamenti - Individuare le possibilità di finanziamento e riconoscere le diverse tipologie di costi - Individuare e confrontare tipologie di organizzazione e costi dei servizi socio-sanitari del territorio - Leggere e interpretare gli schemi di bilancio - Utilizzare gli strumenti necessari per compiere le operazioni finanziarie IL CONTRATTO DI - individuare e accedere alla - Il contratto di - Leggere e interpretare i

COMPRAVENDITA scambi commerciali; - comprendere e utilizzare le norme principali che regolano il contratto di compravendita; - comprendere e utilizzare le norme principali dell IVA compravendita; le principali clausole contrattuali; l esecuzione del contratto; - Aspetti fiscali della compravendita; l IVA: caratteristiche dell imposta; la fattura: regole e procedure dati dei principali documenti utilizzati negli scambi commerciali; - Redigere una fattura con riferimento alla casistica più frequente GLI STRUMENTI DI REGOLAMENTO DELLA COMPRAVENDITA - individuare e accedere alla scambi commerciali - Titoli di credito e altri strumenti di regolamento degli scambi commerciali - Leggere e interpretare i dati dei principali documenti utilizzati nel regolamento degli scambi commerciali 4.1. OBIETTIVI MINIMI Il Dipartimento stabilisce i seguenti obiettivi minimi obbligatori in termini di conoscenze,abilità e competenze per le singole classi (anche per il recupero).

MODULI COMPETENZE CONOSCENZE - ABILITA' CALCOLI PERCENTUALI E FINANZIARI BISOGNI E ATTIVITA ECONOMICA - Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative I calcoli percentuali; problemi diretti e inversi; calcoli sopra e sotto cento - Il concetto di interesse; le formule dell interesse e del montante; lo sconto commerciale - Il concetto di attività economica e le sue fasi evolutive - I soggetti coinvolti nell attività economica e le reciproche relazioni; - Natura, definizione, classificazione e caratteristiche dei bisogni sociali - L evoluzione nel tempo dei bisogni sociali - Risolvere problemi diretti e inversi con l uso del calcolo percentuale - calcolare l interesse semplice ed il montante; lo sconto commerciale - Definire e indicare le fasi dell attività economica - Riconoscere i soggetti coinvolti nell attività economica e le loro relazioni - Identificare e classificare i bisogni sociali - Riconoscere la funzione economica delle attività non profit ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E RILEVAZIONE AZIENDALE - Collaborare nella gestione di progetti e attività dell impresa sociale ed utilizzare strumenti idonei per promuovere reti territoriali formali ed informali - individuare i problemi attinenti al proprio ambito di competenza e impegnarsi nella loro soluzione collaborando efficacemente con gli altri - Elementi e tipologie aziendali - Organizzazione, gestione e rilevazione aziendale - Aspetto finanziario ed economico della gestione - Patrimonio dell azienda - Riconoscere le tipologie delle aziende in base ai loro elementi - Riconoscere le funzioni economiche delle aziende, in particolare delle aziende non profit - Individuare gli ambiti di intervento dell impresa sociale - Individuare le funzioni aziendali, riconoscere le caratteristiche ed i loro collegamenti LE PRINCIPALI OPERAZIONI BANCARIE all attività bancaria - Il sistema bancario; il ruolo e le funzioni della banca; le principali operazioni bancarie - Utilizzare gli strumenti necessari per compiere le operazioni finanziarie più frequenti IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA - individuare e accedere alla scambi commerciali; - comprendere le norme principali che regolano il contratto di compravendita; - comprendere e utilizzare le norme principali dell IVA - Il contratto di compravendita; le principali clausole contrattuali; l esecuzione del contratto; - Aspetti fiscali della compravendita; l IVA: caratteristiche dell imposta; la fattura: regole e procedure - Comprendere i dati dei principali documenti utilizzati negli scambi commerciali; - Redigere una fattura con riferimento alla casistica più semplice

GLI STRUMENTI DI REGOLAMENTO DELLA COMPRAVENDITA - individuare e accedere alla scambi commerciali - Titoli di credito e altri strumenti di regolamento degli scambi commerciali - Comprendere i dati dei principali documenti utilizzati nel regolamento degli scambi commerciali 5. ATTIVITÀ INTEGRATIVE E/O AGGIUNTIVE (eventuali) Attività Breve descrizione Periodo 6. MODALITÀ DI RECUPERO, SOSTEGNO, POTENZIAMENTO, APPROFONDIMENTO In itinere con le seguenti modalità a. Ripresa degli argomenti con diversa spiegazione per tutta la classe b. Organizzazione di gruppi di allievi per livello e per attività in classe c. Assegno e correzione di esercizi specifici da svolgere autonomamente a casa In orario pomeridiano secondo le modalità stabilite dal Collegio dei Docenti 7. CRITERI DI VALUTAZIONE Per gli indicatori relativi alla valutazione del profitto e della condotta e per la loro descrizione analitica si rimanda al POF dell'istituto e alle griglie elaborate dal Dipartimento. Pordenone, 20/11/2015 Il docente Daniela Sfreddo