PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO TECNICO

Documenti analoghi
PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Programmazione annuale a. s

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

Italiano - Classe prima trimestre. Il testo descrittivo. Sapere scrivere una

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

Italiano - Classe prima pentamestre

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Programmazione annuale docente classi 2^

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO

Strumenti per l analisi del testo poetico

I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO. Anno Scolastico Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

PROGETTAZIONE ANNUALE - CLASSE II

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

I suoni delle parole: la fonologia. la formazione e il significato delle parole

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE. LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Competenze relative agli assi culturali. Discipline concorrenti. Disciplina di riferimento. Conoscenze UDA UDA. Abilità UDA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

B)Quadro delle competenze e abilità specifiche dell'asse e delle conoscenze specifiche relative all'ambito disciplinare

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

CURRICOLO di ITALIANO

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSE I BS PROF. LOREDANA LEONARDI ITALIANO LATINO

1 L ORGANIZZAZIONE GIURIDICA DELL IMPRESA 21 2 LA SNC E LE ALTRE SOCIETA DI PERSONE 30 3 LA SOCIETA PER AZIONI 48. Totale delle ore di attività 99

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

ITALIANO CLASSE II ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE U.A. I LA LETTERATURA

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI PER LA DISCIPLINA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Num Titolo delle UNITA DIDATTICHE/MODULI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

P R O G R A M M A Z I O N E DI ITA L I A N O B I E N N I O. Competenze di cittadinanza implicate nell insegnamento della disciplina

PROGRAMMAZIONE MODULARE

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

Anno scolastico 2015 / 2016 LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE. Docente/i

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO PRIMA. OBIETTIVI GENERALI (secondo l Asse dei Linguaggi) MATERIA: CLASSE: LIBRI DI TESTO: A.S.

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI. individuale di testi.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ITALIANO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

I T A L I A N O. Classe V

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO PROF. NICOLETTA FERRARI

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse linguaggi Modulo 1

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Materia : ITALIANO Classe : II. Competenze Obiettivi di apprendimento Contenuti

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Lingua e letteratura italiana Prof. Crosta Alice Classe 1 sez. D

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

ITALIANO - GEO-STORIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ITALIANO STORIA GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

PIANO DI LAVORO ANNUALE ITALIANO

Modulo n 1 Materie: Italiano

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR)

RELAZIONE FINALE DOCENTE a.s. 2011/ 2012

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. MATERIA: Italiano CLASSE: II SEZIONE: A e B SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI:

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MESTRE - VENEZIA

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSI:_QUARTE. Moduli Titolo del modulo Ore

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Libri di testo: LE PAROLE IN PRIMO PIANO (La riflessione sulla lingua) LE PAROLE IN PRIMO PIANO (Educazione linguistica)

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO A.S.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MATERIA: ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROF. Maria Nivea Armellin Classe 2^AS ELENCO DELLE UNITA DIDATTICHE/MODULI Num Titolo delle UNITA DIDATTICHE/MODULI 1 RIFLESSIONE SULLA LINGUA: SINTASSI FRASE COMPLESSA 15 2 LEGGERE LA POESIA: ANALISI DEL TESTO POETICO (FORME - GENERI- TEMI) 3 LA POESIA EPICA CLASSICA: L ENEIDE 10 4 LA LETTERATURA DELLE ORIGINI 10 5 I PROMESSI SPOSI 50 6 LA PRODUZIONE DI TESTI SCRITTI: IL TESTO ARGOMENTATIVO ED ESPOSITIVO 7 PERCORSI DI LETTURA (ROMANZI - RACCONTI -TESTI TEATRALI) 7 Totale delle ore di attività 132 Durata in ore 20 20 data di presentazione: 22/10/14 Firma.. Mod DID 14/2 Pdl del 5/08/10 unificato 1

1 RIFLESSIONE SULLA LINGUA SINTASSI FRASE COMPLESSA RICONOSCERE LE FUNZIONI DI SOGGETTO, PREDICATO, ATTRIBUTO, APPOSIZIONE, PREDICATIVO E COMPLEMENTI DIRETTI INDIRETTI RICONOSCERE UNA PROPOSIZIONE RICONOSCERE UN PERIODO Prove di verifica scritte, valevoli per l'orale. 15 H COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE METODOLOGIA E STRUMENTI MODIFICHE Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi Saper isolare e classificare una proposizione all'interno di un periodo Utilizzare vari tipi di proposizioni: principali, subordinate, coordinate Riconoscere la struttura morfosintattica di una proposizione e di un periodo Riconoscere significati, funzioni e forme corrette dei vari tipi di proposizione Ripresa della sintassi semplice e dell'analisi della proposizione: soggetto, predicato verbale e nominale, complementi diretti e indiretti. La sintassi composta e l'analisi del periodo: il periodo e la sua struttura, la coordinazione, la subordinazione. Lezione frontale, esercitazioni in classe e a casa Il discorso diretto e il discorso indiretto Mod DID 14/2 Pdl del 5/08/10 unificato 2

2 LEGGERE LA POESIA: ANALISI DEL TESTO POETICO (FORME - GENERI -TEMI) Conoscere le caratteristiche essenziali di un testo poetico VERIFICHE SCRITTE ED ORALI 20 H Saper spiegare in un testo espositivo le caratteristiche di un componimento poetico Saper esprimere in un breve testo espositivo e/o argomentativo le proprie conoscenze e valutazioni circa un testo poetico Saper parafrasare un testo poetico Comprendere il significato di un testo poetico e i diversi livelli di lettura Riconoscere l'aspetto metricostrutturale del testo poetico Riconoscere l'aspetto retoricostilistico del testo poetico Saper interpretare i simboli del testo poetico Saper individuare caratteristiche formali, temi e messaggi di un testo poetico I testi letterari poetici: il livello metrico-ritmico (il verso,gli accenti ritmici, le pause e l'enjambement, la strofa e alcuni componimenti metrici quali sonetto e canzone), i livelli fonico, sintattico e semantico e le relative figure retoriche; i generi della poesia. Si leggeranno vari componimenti poetici, scelti tra quelli proposti dal testo in adozione, che siano esemplificazione chiara degli argomenti di carattere teorico sopra menzionati. Utilizzo dei libri di testo, affiancati da integrazioni proposte dal docente in fotocopia o tramite strumenti informatici Produzione di testi di analisi e commento Mod DID 14/2 Pdl del 5/08/10 unificato 3

3 LA POESIA EPICA CLASSICA: L Eneide Conoscere le caratteristiche di un testo epico Conoscere le principali figure retoriche VERIFICHE SCRITTE ED ORALI 10H Riconoscere, esporre e discutere le caratteristiche dei poemi epici antichi Saper parafrasare un testo poetico Discutere e commentare episodi, temi e personaggi Riconoscere le tecniche narrative dell epica antica Saper individuare temi e messaggi L'epica virgiliana: la leggenda di Enea, il confronto con Omero, Enea civis romanus, la celebrazione di Roma e di Augusto, il Fato, la pietas, le ragioni dei vinti (Didone, Turno), la formularità. Lettura di passi in traduzione dell'eneide. Utilizzo dei libri di testo, affiancati da integrazioni proposte dal docente in fotocopia o tramite strumenti informatici Produzione di testi di analisi Individuare ed esporre le caratteristiche salienti della società che ha generato l Eneide Attuare un confronto costante tra interpretazione mitica e ricostruzione storica Mod DID 14/2 Pdl del 5/08/10 unificato 4

4 LA LETTERATURA DELLE ORIGINI Conoscere le caratteristiche essenziali della letteratura delle origini VERIFICHE ORALI 10H Riconoscere le strutture formali e contenutistiche di un testo letterario Riconoscere le caratteristiche distintive dei vari generi letterari Esporre nelle linee essenziali le origini e lo sviluppo della letteratura delle origini Il passaggio dal latino al volgare I primi documenti in lingua volgare La letteratura francese in lingua d oc e d oil La poesia religiosa di San Francesco (Laudes creaturarum) e Jacopone da Todi La scuola poetica siciliana:jacopo da Lentini ( Meravigliosamente e Io m aggio posto in core) Lezione frontale e dialogata Analisi delle opere presenti nel del testo in adozione Fotocopie Materiale da internet Mod DID 14/2 Pdl del 5/08/10 unificato 5

5 I PROMESSI SPOSI Possedere gli strumenti di analisi di un testo narrativo VERIFICHE SCRITTE E ORALI 50H Analizzare e commentare gli aspetti narratologici e tematici del romanzo Attivare confronti intertestuali Comprendere e individuare gli elementi salienti della poetica manzoniana Saper riconoscere gli elementi fondamentali della narrazione: struttura del racconto, personaggi, spazio, tempo, autore, narratore, punto di vista, scelte linguistiche e stilistiche Introduzione all'opera e al suo autore. Lettura di capitoli scelti, seguendo un criterio che privilegi l'attenzione al carattere storico e religioso del romanzo, all'analisi dei personaggi e alle scelte lessicali dell'autore. Lezione frontale e dialogata Testi scritti svolti a casa su temi salienti o analisi dei personaggi Mod DID 14/2 Pdl del 5/08/10 unificato 6

6 PRODUZIONE DI TESTI SCRITTI ESPOSITIVI E ARGOMENTATIVI, anche a carattere giornalistico Conoscere i fattori fondamentali che intervengono in un processo comunicativo Conoscere le caratteristiche del testo scritto VERIFICHE SCRITTE 20H Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzione della produzione di testi scritti di vario tipo Produrre testi corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative Riconoscere, distinguere e classificare i tratti compositivi e funzionali di diversi generi di testo a carattere espositivo, argomentativo e giornalistico Strutture e caratteristiche del testo argomentativo e di quello espositivo Aspetti formali e strutturali dell articolo di giornale Lezione frontale Esercitazioni scritte Rielaborare in forma chiara le informazioni Saper comunicare in forma scritta corretta nell ortografia, nella morfologia e nella sintassi, appropriata nel lessico, in modo adeguato agli scopi e ai contenuti del testo Mod DID 14/2 Pdl del 5/08/10 unificato 7

7 PERCORSI DI LETTURA Conoscere i fattori fondamentali che intervengono in un processo comunicativo Conoscere le caratteristiche del testo scritto VERIFICHE SCRITTE 7H Saper riconoscere gli elementi fondamentali della narrazione: struttura del racconto, tema e messaggio, personaggi, spazio, tempo, autore, narratore, punto di vista, scelte linguistiche e stilistiche Analizzare e commentare adeguatamente gli aspetti narratologici e tematici del testo Attivare confronti intertestuali Lettura integrale domestica di testi proposti dall insegnante, nella forma di romanzo,racconti e di opera teatrale Lezione frontale Lezione dialogata Discussione guidata Esercitazioni orali e scritte Correzione individualizzata di elaborati assegnati Elaborazione di schemi e mappe concettuali. Mod DID 14/2 Pdl del 5/08/10 unificato 8

SCHEMA DISTRIBUZIONE TEMPORALE DEI MODULI/UNITA DIDATTICHE DI ITALIANO MODULO/UNITA 1 grammatica 15h 2 poesia 20h 3 epica 10h S ETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO 4 letteratura delle origini 10h 5 promessi sposi 50h 6 produzione testi scritti 20h 7 percorsi di lettura 7h Mod DID 14/2 Pdl del 5/08/10 unificato 9