LE CAPACITA COORDINATIVE CONOSCONO:

Documenti analoghi
Le capacità coordinative

I FATTORI DELLA PRESTAZIONE MOTORIO-SPORTIVA

CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURUGIA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SEDE DI VOGHERA

LE LEZIONI DI PAOLO Lezione 9

In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara. La coordinazione

LEZIONE 2. Prof. Massimiliano Barduco

I PREREQUISITI DELL APPRENDIMENTO MOTORIO

5 - LE CAPACITA' MOTORIE. Tutte le informazioni in arrivo dagli organi di senso. memoria sensitiva. Il 25% viene filtrato

ESERCITAZIONI DI TENNISTI IN ETAʼ COMPRESA FRA ANNI! a cura di Vittorio Santini"

Le capacità coordinative

Mauro Pancheri

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea)

Le Capacità Motorie. Il loro sviluppo è legato ai processi di crescita e di trasformazione biologico-sessuale e di evoluzione psicologica.

PALLAVOLO SPORT DI SITUAZIONE. Sport di situazione: richiede capacità di adattamento a situazioni che si modificano rapidamente e continuamente.

PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE 1A

EDUCAZIONE MOTORIA. Karate Project Noale Settore FORMAZIONE TECNICA

Appunti per i Corsi istruttori FSN-DSA di 1 livello

Corso per tecnici dell attività giovanile. a cura di SERGIO GENOVESE

LE CAPACITÁ COORDINATIVE L APPRENDIMENTO MOTORIO

L insegnamento dell atletica leggera in ambito scolastico e giovanile: attività in miniatura o percorsi didattici e competizioni ad hoc?

DRT EMILIA ROMAGNA Bologna 8 febbraio 2015 Corso per TECNICO DI BASE 1 modulo. Lo sviluppo degli SCHEMI MOTORI DI BASE

LE CAPACITA CONDIZIONALI E COORDINATIVE

DRT Umbria Spoleto, 27 ottobre 2013 Corso sul Fondamentale del Tiro DAGLI SCHEMI MOTORI DI BASE ALL ABILITA SPORTIVA

METODOLOGIA DELL ALLENAMENTO

Progetto Formazione Giovani Tecnici L attività giovanile in atletica Leggera

EDUCAZIONE FISICA OTTOBRE

SCUOLA CALCIO PROGRAMMAZIONE TECNICA E FINALITA STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

Le Capacità Motorie Le capacità motorie vengono classificate in: 1. Capacità condizionali 2. Capacità coordinative

LA CAPACITÁ DI ORIENTAMENTO

ESEMPI DI METODO A CONTRASTO PER LE BRACCIA PER GIOVANI. Prof. Domenico Di Molfetta

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

LE CAPACITÀ MOTORIE prof. Antonio Rovida

Lo sviluppo delle capacità fisiche nella pallavolo Corso Allievo Allenatore Cremona, 12 Aprile 2015 Docente: Luca Feroldi

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

Preparazione fisica 2 livello. Mezzi e metodi di allenamento in uno sport individuale a cura di Pasquale Piccardo

Appunti di attività motoria. Preparazione della forza

Il calcio a 5 o futsal

La valutazione in ambito motorio sportivo

A qualsiasi persona chiediate in merito alle doti da possedere per pattinare, la risposta più ricorrente è: avere un buon equilibrio.

Corso per Istruttori regionali FIDAL Firenze 11/9/2012. Appendice lezione MEZZOFONDO. Claudio Pannozzo

L'allenamento del Portiere: analisi del gesto tecnico

Giovedì 21 Aprile Corso CONI F.I.G.C. Como e Varese. Pianificazione Annuale Didattica

4 Convegno Sport: istruzioni per l uso. Esercizi propedeutici del lancio del disco

Obiettivo principale AREA MENTALE AREA TATTICA AREA TECNICA. Interazione tra Preparatore fisico e Insegnante di tennis

Campobasso, 15 maggio 2015

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

L'allenamento della velocità e della rapidità

ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA

Campobasso, 3 novembre 2014

Corso Preparatori Fisici di 1 grado Strategie di preparazione dei giovani tennisti (6-13 anni)

I.C. 66 MARTIRI - GRUGLIASCO

I FATTORI DELLA PRESTAZIONE

OGGETTO: progetto scuola KICK BOXING PREMESSA:

ATTIVITA :attività e movimenti che permettono di percepire,sentire e conoscere il proprio corpo.

FISG - COMITATO NAZIONALE ALLENATORI MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A

LE COMPETENZE DELL ISTRUTTORE

Canoa. Scienze Motorie A.A Corso teorico-pratico. Dott. Ramazza Michele Cell Dott.

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO RIMINI ANNO SCOLATICO 2014/2015

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO SCIENZE MOTORIE

Esercizi di Aikido Dojo Komadori

Ph.d Domenico Di Molfetta

La Tecnica del tuffo nella Scuola Calcio

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE

EFFICIENZA FISICA E SPORTIVA

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO F. ALGAROTTI

Allenamenti metodologici - didattici del giovane palleggiatore (15-19 anni) Per lo sviluppo tecnico dell alzata in salto

XCI Corso Nazionale per Istruttori di Karate. Teorie e Metodologia dell Allenamento. Prof. Alberto Di Mario

Le capacità motorie condizionali e coordinative

LE CAPACITÀ MOTORIE: CAPACITA COORDINATIVE E CONZIONALI. Prof. Ermanno Capurro

LA GIOCOLERIA A SCUOLA A SCUOLA DI GIOCOLERIA ROBERTO MANCINI - ANDREA PERUGINI

LEZIONI CORSO ALLIEVO ALLENATORE - PRIMO LIVELLO GIOVANILE Stagione Sportiva 2014/2015

Disciplina: Educazione fisica Classe 5^BE A. S LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Attivamenta insieme Bughetti-Lambertini-Pajni ed.

ANNO SCOLASTICO

Corso per allenatori di 1 livello LEZIONE nr 8

G. Cadei, S. Felsi, R. Mostardini, R. Pozzoli, V. Ruzzolini, D., M. Urbisci, L Brugnone Prime seconde terze quarte - quinte

Liceo G. Galilei Trento

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

ANNO SCOLASTICO

indirizzo

1.1 Riconoscere, rappresentare (anche graficamente), denominare le varie parti del corpo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE EINAUDI SEZIONE LICEO SCIENTIFICO MURAVERA

Quale modello di competizioni per lo sviluppo psicofisico dei giovani?

SCUOLA UNIVERSITARIA INTERFACOLTA IN SCIENZE MOTORIE CORSO DI TEORIA TECNICA E DIDATTICA DELL ATLETICA LEGGERA I LANCI

CLASSIFICAZIONE DEGLI SPORT (Prof. Dal Monte)

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE SPORTIVE CLASSE PRIMA

Andrea Celani

IL COLPO DI TESTA. Esercitazioni per imparare a colpire di testa

Note di regolamento staffetta 4x100

EDUCAZIONE FISICA SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

LA PREPARAZIONE FISICA: COSA DEVE SAPERE L ALLENATORE

Il MOVIMENTO DEL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

Diapositiva 1. Diapositiva 2. Diapositiva 3 TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO. Classificazione classica. Lezione Capacità Motorie

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Obiettivi specifici di apprendimento per le classi prime e seconde

CORSO DI FORMAZIONE ALLENATORI - 1 Anno - LA PREPARAZIONE FISICA NEL SETTORE GIOVANILE RIFERITA AL BASKET

Progetto Attività Motoria Over 55 ROVERETO 16 Gennaio Strategie Motorie per Contrastare il Decadimento Cognitivo

Università di Enna Kore Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Ettore Rivoli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Ordine di scuola Ordine di scuola Ordine di scuola. Scuola primaria (5 anno) Traguardo/i Traguardo/i Traguardo/i

Transcript:

LE LEZIONI DI PAOLO Lezione 3 Dalla lezione 2: Nel lavoro da proporre nella fascia giovanile oltre a tener conto di quanto sopra esposto (programmazione, allenamento, insegnamento, multilateralità), lo spazio fondamentale alle U.D. sarà dedicato alle capacità coordinative, quelle deputate al controllo del movimento, un patrimonio imprescindibile da costruire in questi anni (fase sensibile) per creare i presupposti necessari per aspirare all alta prestazione. Su questo argomento dedicheremo un grande spazio e renderemo pratico un concetto teorico a volte molto difficile da tradurre. Il tecnico al quale sarà affidato il gruppo dei bambini non può permettersi di disconoscere e/o trattare con superficialità le capacità coordinative. Potremo definirle come capacità di organizzazione, regolazione e controllo dei movimenti. Nei movimenti, dai più generali a quelli specifici, andranno inevitabilmente a cadere le tecniche sportive. Per farle apprendere e perfezionare in modo sistematico ed efficace, è indispensabile conoscerne le fasi di sviluppo cronologico. Prendete per buone queste indicazioni o se volete approfondire di più leggete qualcosa sulle capacità coordinative ed il loro sviluppo, troverete tantissima letteratura. LE CAPACITA COORDINATIVE CONOSCONO: uno sviluppo intensivo dai 6 agli 11 anni, una stasi negli anni successivi, dovuta all influsso della pubertà. In generale lo sviluppo biologico delle capacità coordinative si conclude verso i 10/12 anni. Questo periodo viene individuato come fase sensibile, un periodo nel quale potrete ottenere lo sviluppo più intenso delle singole capacità e della coordinazione motoria.

Naturalmente anche dopo questo periodo si potranno organizzare lavori di questo tipo, ma i grandi sforzi (atleta/insegnante) non sono ripagati dai piccoli risultati. Le capacità coordinative, così come le abilità fisico sportive (le tecniche sportive), hanno la loro base nella capacità funzionale del sistema sensomotorio (degli organi di senso, del sistema nervoso, della muscolatura). Nella formazione sportiva, come nell educazione fisica del bambino, la funzione psicofisica più importante è quella definita cinestesica, o analizzatore motorio. Ribadisco una mia forte convinzione: la crescita sportiva dell atleta è condizionata fortemente dalla nostra capacità di trasmettere ed insegnare correttamente, una sinergia che porta alla costruzione dell atleta consapevole. Più facilmente un atleta consapevole percepisce il suo movimento ed è in grado di modificarlo, in base alle nostre richieste e in funzione alle modificazioni esterne. Le capacità coordinative nei bambini e nei ragazzi sono doti che possono essere educate e contribuiscono alla soluzione rapida ed adeguata dei compiti di movimento nell educazione fisica, nello sport ed in altri settori della vita. l insegnamento un difficile percorso

Classificazione (modificata) delle capacità coordinative secondo Meinel. Capacità di adattamento e trasformazione dei movimenti E la capacità di cambiare, trasformare ed adattare il programma motorio alla modificazione improvvisa della situazione o delle condizioni esterne(diverse da quelle abituali nelle quali si è appreso il movimento), per cui il risultato del movimento non cambia o cambia solo di poco. CAPACITA COORDINATIVE GENERALI Capacità di controllo motorio Così si definisce la capacità di controllare il movimento secondo lo scopo previsto, cioè di raggiungere esattamente il risultato programmato del movimento/esercizio. Capacità di apprendimento motorio Essa consiste nell assimilazione e nell acquisizione di movimenti o in prevalenza, di parti di movimenti, precedentemente non posseduti, che devono poi essere immediatamente stabilizzati. CAPACITA COORDINATIVE SPECIALI Destrezza fine (pattinare bene, condizionata dalla capacità di controllo motorio) Capacità di equilibrio (per noi sempre presente, condizionata da capacità di adattamento e trasformazione dei movimenti e capacità di controllo motorio) Elasticità di movimento (trovarsi a pattinare in piste sempre differenti, condizionata dalla capacità di adattamento e trasformazione dei movimenti) Capacità di combinazione motoria (pattinare coordinando sempre arti superiori ed inferiori, in situazioni tecniche mutevoli, rettilineo, curva, partenze, etc., condizionata dalla capacità di adattamento e trasformazione dei movimenti e capacità di controllo motorio) Fantasia motoria (non aspettarsi dall allievo alcune risposte esecutive, condizionata dalla capacità di apprendimento motorio) Capacità di orientamento (pattinare in gruppo, scegliere le traiettorie, etc.) Capacità di differenziazione spazio temporale (pattinare in quel determinato momento in un punto per eseguire un buon sorpasso) Capacità di differenziazione dinamica (quanta forza mettere in una determinata azione o esercizio, modulare la forza in relazione alla tenuta della pista e/o alla velocità) Capacità di anticipazione motoria (in tutte le situazioni tattiche, la capacità di anticipare i movimenti propri o altrui, che si esprime nell impostazione del movimento e della posizione del proprio corpo) Capacità di reazione motoria (tutte le nostre gare partono al fischio o al colpo di pistola, quelle dei bambini sono fortemente condizionate dalla velocità di reazione al segnale acustico, solo la cronometro non necessità di questa capacità) Capacità di memorizzazione motoria (memoria motoria = pattinare bene quando si è stanchi, quando l avversario ci contrasta, quando le condizioni esterne cambiano) Capacità di ritmizzazione (il pattinaggio è ritmo, sempre! Inoltre: non intendere soltanto il ritmo musicale, l alternanza di tensione e distensione dei grandi gruppi muscolari in ogni esercizio produce un certo ritmo del movimento che l allievo finisce con il percepire e con il sentire dopo averlo ripetutamente eseguito; grande vantaggio per la stabilizzazione dei nuovi movimenti acquisiti) Mezzi e metodi per stabilizzare ed incrementare le capacità coordinative.

Le capacità coordinative si sviluppano soltanto se con la pratica degli esercizi e dei movimenti sportivi si pongono ripetutamente delle richieste al sistema sensomotorio e di controllo del bambino. Quindi è assolutamente necessario: a) che siano eseguite determinate azioni (esercizi), b) che il grado di sollecitazione dei livelli di questi esercizi cresca continuamente (aumento della difficoltà, complicazione dei compiti, maggiore esattezza, etc.). Si può affermare che nello sport giovanile e nell educazione fisica scolastica l apprendimento di molti e diversi processi motori e l utilizzazione differenziata degli esercizi sono i mezzi fondamentali per lo sviluppo delle capacità coordinative. In questo caso l apprendimento motorio ha un influsso notevole sulla funzione di adattamento dell intero sistema motorio. Per quanto concerne i mezzi è bene fare alcune precisazioni: a) con esercizi generali per l arricchimento dell esperienza motoria del bambino si intendono movimenti come: la marcia lenta e veloce, ora sulle punte ora sui talloni, la corsa lenta e veloce, con le ginocchia in alto o calciate dietro, la corsa lievemente saltellata, con o senza movimento delle braccia, i vari tipi di circonduzione delle braccia, da fermo o camminando, i saltelli a piedi pari o su una gamba, i saltelli da fermo con rotazione del corpo da un lato e dall altro, strisciare, arrampicarsi, etc. Si tratta di esercizi semplici, che però devono essere ripetuti spesso dai ragazzi dai 6 ai 10 anni. Essi possono essere inventati dall insegnante in gran numero. E necessario soltanto che gli esercizi siano ripetuti in modo alternato. b) gli esercizi coordinativi di base sono: gli esercizi di equilibrio su superfici di appoggio strette (senza rischiare che ci sia pericolo di cadere) da fermo e in movimento, che all inizio possono essere eseguiti con l assistenza di un compagno, le rapide rotazioni sull asse trasversale e longitudinale del corpo negli esercizi da fermi, i rapidi cambiamenti di direzione nella corsa rapida (corsa a slalom), il cambiamento dei movimenti a un segnale o a un comando, gli esercizi di precisione (controllo di alcune parti del corpo, lanci al bersaglio, salti di precisione, esercizi ad occhi bendati, etc.), gli esercizi con accompagnamento musicale (ritmi e melodie) e gli esercizi di danza (che non devono essere impiegati solo con le ragazze) con esecuzioni a coppia.

c) Attraverso gli esercizi degli sport scolastici i giovani esercitano la coordinazione motoria. Sona da consigliare: i giochi sportivi, gli sport di combattimento (soprattutto la lotta e il judo, oppure i singoli esercizi di questi sport), la ginnastica artistica, la ginnastica ritmica moderna. d) Per quanto riguarda gli esercizi speciali preparatori, propedeutici e standard, si fa riferimento soprattutto a quei metodi che servono ad illustrare e introdurre nuovi schemi motori. Questa carrellata (non mi riferisco al carrellamento in curva!!!) sulle capacità coordinative vi consentirà di dare maggior valore e senso alle vostre Unità Didattiche. Il materiale che avete in dotazione indicato nella prima e seconda lezione, sarà determinante per organizzare esercitazioni con l obiettivo di stimolare le capacità coordinative. Forza al lavoro, i vostri allievi si attendono molto da voi. A presto con la quarta lezione. Paolo Marcelloni Bibliografia: Programma multimediale per operatori sportivi CORPO MOVIMENTO E PRESTAZIONE Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da G. Treccani CONI