COLESTEROLO E DISLIPIDEMIE

Documenti analoghi
COLESTEROLO E DISLIPIDEMIE

FARMACI IPOLIPEMIZZANTI

Formazione di una placca aterosclorotica

Farmaci Ipolipidemizzanti

IPERLIPOPROTEINEMIA E 6 : 1) ) 3) VLDL ) IDL

Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE

LE STATINE Corso di Farmacologia Professor Marco Pistis

DISLIPIDEMIE. Dr. Alessandro Bernardini DISLIPIDEMIA

(b) Nutrienti quali regolatori delle funzioni cellulari. Colesterolo. Digestione dei lipidi. Fitosteroli

Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo

LIPIDI COMPLESSI E LIPOPROTEINE

Fattori di rischio per malattie cardiovascolari (infarto, ictus)

LINEE GUIDA PER TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE con STATINE e RISCHIO CARDIOCEREBROVASCOLARE

Fisiopatologia del metabolismo lipoproteico 1

Metabolismo lipidico. Digestione

Jama, 2001, 285(19):

Nuova nota 13 link ufficiale.

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

Biosintesi dei triacilgliceroli

IL PROCESSO ATEROSCLEROTICO

Capitolo 5. La prevenzione cardiovascolare e la nota 13 Prof. Mauro Borzi

La biosintesi del colesterolo

OBESITÀ? NON ESISTE UN FARMACO MAGICO Cristiana Pulcinelli

IPERCOLESTEROLEMIA E INFIAMMAZIONE NEI UNA MISCELA ESPLOSIVA. Giuseppe Poli Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche Università di Torino

ame news settembre 2012

Informazioni dal Servizio Farmaceutico Territoriale

Uova, colesterolo e grassi saturi. La rivalsa. Wanda Rizza

IPERLIPEMIA ED ATEROSCLEROSI. Chilomicroni: non sono aterogenici come tali, perché troppo voluminosi per penetrare nello spazio subendoteliale

La SINDROME METABOLICA Dr. Piero Montrasio

Prevenzione delle Malattie Coronariche. Introduzione Valutazione del rischio per la selezione dei pazienti da sottoporre a trattamento clinico

Stress ossidativo e aterosclerosi

Lipidi. Piccole molecole organiche di scarsa solubilità in acqua. Grassi, oli, cere, alcuni ormoni, alcune vitamine

Lipidi. Piccole molecole organiche di scarsa solubilità in acqua. Grassi, oli, cere, alcuni ormoni, alcune vitamine

FARMACI E CONTROLLO DEI FATTORI DI RISCHIO: EVIDENZE SCIENTIFICHE

IPERTRIGLICERIDEMIA E PANCREATITE ACUTA

Farmaci anti-obesità

DESCRIZIONE DELLE LIPOPROTEINE E LORO METABOLISMO

DIABETE DI TIPO 2: GESTIONE DELLA PRESSIONE SANGUIGNA E DEI LIPIDI EMATICI

Premessa. Tratto da American Heart Journal 2004; 147:

Colesterolo: Attualità

L iperalfalipoproteinemia, in breve HALP, è una condizione ereditabile su base

Aterosclerosi. a carattere infiammatorio, cronico, multifattoriale e degenerativo

I principali lipidi plasmatici, i trigliceridi e il colesterolo, rappresentano una risorsa metabolica di base per le cellule viventi.

STATINE 1. PROFILO FARMACOLOGICO E COLLOCAZIONE TERAPEUTICA. 2. TOLLERABILITA 2.1. I dati delle segnalazioni spontanee in Lombardia

TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DELL OBESITÀ Rischi e benefici

Riflessioni sulle Statine Verso la personalizzazione della terapia?

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

EPIDEMIOLOGIA della SINDROME METABOLICA in ITALIA

FUNZIONI DEI LIPIDI. Energetica Strutturale Precursori di biomolecole

Ruolo del fegato nella nutrizione

Agli studenti del corso di Laurea in C.T.F. (anno accademico )

Gli aspetti terapeutici delle dislipidemie

RISCHIO CARDIOVASCOLARE KILLER SILENZIOSO!

Relazione sull attività scientifica svolta nel quadrimestre 1 giugno-30 settembre 2007 dalla Dott.ssa Ilaria Zanotti

PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ DISLIPIDEMIE

BMI DISTRIBUZIONE GRASSO CORPOREO SINDROME PLURIMETABOLICA

Amilasi salivare e pancreatica (Cl - ) Amilosio degradato in maltotriosio e maltosio (destrine)

prevenzione secondaria prevenzione primaria

Fegato e metabolismo lipidico

STUDIO DEI MECCANISMI MOLECOLARI COINVOLTI NELLA MIOPATIA DA STATINE: IMPLICAZIONI E PROSPETTIVE

Si possono annoverare :

DELL' ATEROTROMBOSI. Pedara 15/05/2010 DOTT. N. MESSINEO

C A R D I O P A T I A I S C H E M I C A : R I D U R R E I L R I S C H I O. Riassunto

Li idi pidi idi li idi popro i ruolo del laboratorio nelle dislipidemie

Digestione dei lipidi: 7 fasi

IPERTENSIONE ARTERIOSA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE INQUADRAMENTO FISIOPATOLOGICO E CLINICO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE NEL PAZIENTE IPERTESO

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

1. Fisiologia del trasporto delle lipoproteine

HAI IL COLESTEROLO ALTO?

Farmaci per le dislipidemie

La terapia della dislipidemia. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Medicina Interna G - Prof S. Filetti

Aterosclerosi. Aterosclerosi è un processo infiammatorio che selettivamente interessa le arterie.

Farmaci anti-obesità

I lipidi. Semplici Complessi

MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 3 ATEROSCLEROSI

Dott.ssa. MARIA TERESA CARANI

LIPOPROTEINA(a) E RISCHIO DI MORTE PER TUTTE LE CAUSE IN SOGGETTI ANZIANI FREE-LIVING: lo STUDIO InChianti

DIGESTIONE DEI TRIACILGLICEROLI

PROGRAMMA PRELIMINARE

La terapia anti- ipertensiva ed ipolipidemizzante nel diabetico ad alto rischio

Conosci I tuoi numeri. lyondellbasell.com

Valutazione epidemiologica dell impatto delle Linee di indirizzo regionali sull uso dei farmaci. Marina Davoli

Educazione sanitaria per controllare i fattori di rischio

Fattori di Rischio Modificabili_alcol

Appropriatezza Prescrittiva Statine. revisione delle linee guida

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO


Il Diabete come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

Capitolo 4. Le nuove linee guida USA (ATP-IV)

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

CHE COSA SONO LE DISLIPIDEMIE, ALTERAZIONI DEI GRASSI CIRCOLANTI DEL SANGUE E COME SI POSSONO CURARE

COS È dislipidemia ereditaria caratteriz- zata da un aumento isolato e permanente dei livelli di lipoproteina a bassa densità forma eterozigote

Degenerazioni cellulari da accumulo di lipidi

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

TEST METABOLISMO LIPIDICO

Conclusioni scientifiche

Le modalità prescrittive nelle diverse situazioni cliniche

V = vascolari * I = infiammatorie **** T = traumi * A = anomalie congenite ** M = malattie metaboliche *** I = idiopatiche ** N = neoplastiche * D =

Transcript:

LESTERL E DISLIPIDEMIE 1 LIPIDI (da unità acetiche) Lineari Acidi grassi n = pari Alcoli grassi n = pari Terpeni n = dispari Trigliceridi Fosfatidi (Fosfolipidi) ere Sfingomieline (Fosfatidilsfingosidi) Unità isoprenica Ramificati Steroidi R 2 1

BIGENESI DEL LESTERL A- FRMAZINE DELL'UNITA' BASE ISPRENIA oa (acetil-oa) Ac oa oa S 2 S oa (acetoacetil-oa) Ac oa ( 2) oa S NADP + + NADP 2 2 2 2 S oa S oa (3-idrossi idrossi-3-metilglutaril-oa) (emitioacetale dell'acido mevalonico) NADP + + NADP 2 2 2 (acido mevalonico) 2 ATP 2 ADP 2 2 (acido 5-pirofosfomevalonico) 5 2 P P ATP ADP + 3P 4 + 2 2 2 2 P P (isopentenilpirofosfato) 2 (dimetilallilpirofosfato) P P 3 B - FRMAZINE DELL SQUALENE (TRITERPENE) PER NDENSAZINE DI SEI UNITA' ISPRENIE 2 2PP + 2 2 2PP PP 2 PP 2 2 PP (geranilpirosfato) 2 PP NADP + + NADP (farnesilpirofosfato) farnesilpirofosfato (trans-squalene) 4 2

- FRMAZINE DEL LESTERL + + 3 (trans-squalene) (squalene- epossido) (lanosterolo) (colesterolo) 5 ATABLISM DEL LESTERL olesterolo 3β,7α diidrossi-5-colestene Nel fegato 3α,7α,12α-Triidrossi-5β colestano Acido litocolico Acido chenodesossicolico Acido colico Acido desossicolico Nell intestino Acido taurocolico R= N 2 2 S 3 Acido glicocolico R= N 2 R 3

DISLIPIDEMIE Alterazioni quali/quantitative dei lipidi (colesterolo, trigliceridi) correlate al rischio cardiovascolare Generalmente asintomatiche 7 ATERSLERSI Malattia delle pareti arteriose: ispessimento dello strato interno, restringimento del vaso e ridotto flusso sanguigno, conseguenti alla formazione di placche costituite da Lipopoteine a bassa densità (LDL) ellule muscolari necrotiche Tessuto fibroso Aggregati di piastrine olesterolo alcio (talvolta) Le placche si riscontrano soprattutto in persone con elevata concentrazione di colesterolo nel sangue 8 4

Il colesterolo e i trigliceridi sono trasportati nel plasma sotto forma di lipoproteine. Le lipoproteine sono particelle globulari, caratterizzate da un nucleo che contiene lipidi non polari (esteri del colesterolo e trigliceridi in proporzioni diverse) e un involucro esterno di fosfolipidi, colesterolo libero e apoproteine 9 Le lipoproteine si dividono in diverse classi a seconda della dimensione, della densità, del rapporto tra trigliceridi ed esteri del colesterolo nel nucleo e della natura delle apoproteine situate in superficie. Proteine Triglic. olest. Fosfolipidi hilom. 1% 90% 6% 3% VLDL 10% 65% 13% 12% LDL 25% (di cui 98% ApoB) 10% 43% 22% DL 50%(di cui 90% ApoA) 2% 18% 30% 5

MEANISMI ENDGENI ED ESGENI DI TRASPRT E DI METABLISM DEI LIPIDI 11 Rischio di sviluppare la malattia correlato alla percentuale dei diversi tipi di lipoproteine DL (igh Density Lipoprotein): effetto protettivo nei confronti della malattia arteriosa LDL (Low Density Lipoprotein) e VLDL (Very LDL): aumenta il rischio di sviluppo della malattia Le iperlipidemie (da difetti metabolici congeniti) provocano livelli abnormemente elevati di LDL nel sangue; predisposizione alla malattia cardiaca e all ictus sin da età precoce. Fattori di di rischio Fumo di di sigaretta, ipertensione, obesità, inattività fisica, diabete mellito, ereditarietà, ansia, ecc. ecc. Gli uomini colpiti sei volte più delle donne (protette in età fertile dagli estrogeni) 6

DISLIPIDEMIE: STRATEGIE TERAPEUTIE - Dieta - Eliminazione dei fattori aggravanti L iperlipoproteinemia può essere aggravata da altre condizioni patologiche (ad es. diabete mellito, alcoolismo, ipotiroidismo). E necessario ridurre tutti i fattori di rischio che potrebbero accelerare il processo aterosclerotico (ipertensione, iperglicemia, etc.) - Terapia farmacologica Fibrati Statine Sequestranti gli acidi biliari Altri farmaci 13 FIBRATI STATINE RESINE VLDL oncentrazione plasmatica LDL DL TGL L Attività lipoproteinlipasi Sintesi L Sequestro ac.biliari 7

BIGENESI DEL LESTERL Acetil - oa Acetoacetil -oa MG-oA β-idrossi-β-metilglutaril-oa Geranilpirofosfato Isopentenilpirofosfato (unità isoprenica) Mevalonato MG-oA reduttasi Squalene sintetasi Squalene epossidasi Farnesilpirofosfato Squalene Squalene 2-3 epossido LAT Lanosterolo 14 α-demetilasi Esteri del colesterolo olesterolo Lanosterolo Squalene ciclasi IPLESTERLEMII Statine: inibitori della MG oa-reduttasi 3 MG oa MG oa-reduttasi SoA 2 NADP + 2 + 2 NADP + 3 2 Acido mevalonico β-idrossi-β-metilglutaril oa (MG-oA) Acetil - oa Isopentenilpirofosfato (unità isoprenica) Acetoacetil - oa Mevalonato β-idrossi-β-metilglutaril-oa (MG-oA) Geranilpirofosfato Famesilpirofosfato Squalene Lanosterolo olesterolo olesterolo esterificato Lanosterolo Zimosterolo MG-oA reduttasi MG-oA reduttasi Inibitori MEVASTATINA LVASTATINA SIMVASTATINA PRAVASTATINA FLUVASTATINA ATRVASTATINA ERIVASTATINA 16 8

MEVASTATINA LVASTATINA SIMVASTATINA 3 3 3 3 3 Liponorm, Medipo, Sinvacor, Sivastin, Zocor PRAVASTATINA FLUVASTATINA ATRVASTATINA ERIVASTATINA 3 Na F N Na ( ) 2 F N N Na F 3 N Na 3 Aplactin, Prasterol, Pravaselect, Sanaprav, Selectin Lescol, Lipaxan Primesin Lipitor, Torvast Totalip, Xarator ervasta, Lipobay Stativa (ritirati dal commercio) MEANISM DI AZINE DELLA MEVASTATINA E DELLA LVASTATINA 18 9

La storia delle statine inizia nel 1976, quando furono riportate la struttura e l attività biologica della (compactina( compactina) mevastatina, metabolita isolato da colture di Penicillum. Nel 1988 fu descritto un più potente inibitore dell MG MG-oA reduttasi,, la (mevinolina( mevinolina) lovastatina, isolata dall Aspergillus terreus.. Questi due composti hanno dato avvio allo sviluppo delle statine. La simvastatina e la pravastatina sono derivati sintetici della lovastatina. Benché le tre statine siano strettamente correlate strutturalmente, la pravastatina è somministrata come forma aperta idrossiacidica (forma attiva), mentre la lovastatina e la simvastatina sono somministrate come lattoni inattivi (pro-drugs), che sono metabolizzati alle corrispondenti forme aperte per azione di enzimi intestinali ed epatici. La fluvastatina rappresenta il primo inibitore interamente sintetico dell MG MG-oA reduttasi.. Sono seguite atorvastatina e cerivastatina (quest quest ultima ultima ritirata dal commercio nel 2001). Sono attualmente in sperimentazione clinica nuove statine sintetiche, iche, tra cui la rosuvastatina rosuvastatina. Le statine bloccano la conversione dell MG MG-oA ad acido mevalonico ed attenuano in questo modo drammaticamente la sintesi del colesterolo. Questo avviene soprattutto nel fegato, dove le statine si distribuiscono principalmente. Ne consegue una riduzione marcata dei livelli di colesterolo-ldl nel sangue. Diversi studi hanno evidenziato che il trattamento con statine oltre o ad essere sicuro ed efficace nel ridurre la colesterolemia,, comporta una riduzione significativa di mortalità totale e coronarica. Recentemente si è scoperto che i benefici clinici delle statine oltre che alla riduzione dei livelli di colesterolo LDL (in grado di attenuare l aterosclerosi e quindi le relative patologie circolatorie) sono dovuti ad effetti cardiovascolari diretti (attraverso l inibizione locale dell attività dell MGoA reduttasi nelle cellule della parete vascolare). Infatti il mevalonato e diversi composti poliisoprenici non steroidei (isoprenoidi), di esso metaboliti,, sembrano responsabili della proliferazione e migrazione di cellule muscolari liscie e della attività infiammatoria. Le statine arrestano tale processo. 10

Effetti collaterali: Possono verificarsi effetti gastrointestinali (nausea, diarrea, vomito, dolori addominali, flatulenza), effetti cutanei (rash cutaneo), effetti centrali (cefalea, insonnia), effetti muscolari (dolori muscolari, miastenia, mialgia, crampi muscolari, miopatia). Si può verificare aumento delle transaminasi,, per cui è necessario eseguire prove di funzionalità epatica prima e, periodicamente, durante il trattamento. Qualora il paziente in trattamento dovesse mostrare segni clinici i di miopatia e/o livelli marcatamente alti di PK, oppure si verifichi un persistente e marcato aumento delle transaminasi si raccomanda la sospensione del trattamento. ontroindicazioni: Ipersensibilità agli inibitori dell MG oa reduttasi, epatopatie in fase attiva, innalzamenti persistenti delle transaminasi sieriche,, età pediatrica, donne in età fertile che non usano appropriate misure contraccettive. SQUALESTATINA 1 22 11

DIAZALESTANLI N N. 2l 22,25-Diazacolesterolo Inibitori competitivi delle 7 -, 24 -reduttasi 23 - NVERSINE DEL LANSTERL IN LESTERL 24 12

FIBRATI 3 3 ( 2 ) 3 3 Gemfibrozil l Fenofibrato 3 3 ( 3 ) 2 l N ( 2 ) 2 Bezafibrato 3 3 FIBRATI VLDL TG > E LP lipasi IDL E > TG LP lipasi LDL E (TG) FFA FFA SEQUESTRANTI GLI AIDI BILIARI STRUTTURA DI LESTIRAMINA, LESTIPL E DEI PREURSRI DELLE DUE RESINE PLIMERIE 26 13

MEANISM D AZINE DELLE RESINE olesterolo Acido colico Fegato 2 2 Intestino 2 2 N + ( ) 3 l - olestiramina n Acido desossicolico N N N N N N N N N N n Escrezione olestipol IPLIPEMIZZANTE Inibitore della lipasi pancreatica * N * * * rlistat (tetraidrolipstatina) (Xenical) prodotto dal microrganismo Streptomices toxytricini Inibisce la lipasi pancreatica, bloccando l assorbimento dei trigliceridi 28 14