Università degli studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

Documenti analoghi
Soluzione di circuiti RC ed RL del primo ordine

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

ELETTROTECNICA T - A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 1

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22 Ω, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh.

Contenuti dell unità + C A0 L

Esercizi sui sistemi trifase

Esercizio svolto 1 Dati: R 1

CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA

Esercizio 1: Determinare la misura del wattmetro W nella rete trifase simmetrica e equilibrata di Fig.1. I 2 I 1 P 1 Q 1. Fig.

Esercizi sui sistemi trifase

Esercizi svolti Esperimentazioni di Fisica 2 A.A Elena Pettinelli

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _

Problema 1. la corrente iniziale nel circuito (cioè non appena il circuito viene chiuso)

Appunti tratti dal videocorso di Elettrotecnica 1 del prof. Graglia By ALeXio

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 5 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A da tabella)

Esercizi di Elettrotecnica

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari

Esercizi aggiuntivi Unità A2

(corrente di Norton) ai morsetti 1-2 del circuito in figura (A, B, C da tabella)

Regola del partitore di tensione

Esercizi: circuiti dinamici con generatori costanti

La forza di Lorentz è: una forza conservativa. una forza radiale. una forza a distanza. tutte le le risposte precedenti.

ELETTROTECNICA (10 CFU) CS INGEGNERIA MATEMATICA I

Elettronica Stella e triangolo; generatori controllati; generatore equivalente; sovrapposizione degli effetti

CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

R e R L. La soluzione per i(t) é quindi identica alla soluzione per Q(t) nel caso di un circuito RC, a meno delle dette sostituzioni:

Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Secondo esonero di FISICA GENERALE 2 del 16/01/15

Esercizi sui Circuiti RC

Elettrotecnica Esercizi di riepilogo

0 : costante dielettrica nel vuoto

CONSIGLI PER LA RISOLUZIONE DEI CIRCUITI ELETTRICI

Reti nel dominio del tempo. Lezione 7 1

IL TEOREMA DI THEVENIN

Teoria dei Circuiti Esercitazione di Laboratorio Due-porte e circuiti equivalenti di Thevenin e Norton

Principi di ingegneria elettrica. Reti in regime sinusoidale. Lezione 13 a. Impedenza Ammettenza

PROVA SCRITTA D ESAME DEL 09 GIUGNO 2008

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM

Esercizio 1. CALCOLO DEI PARAMETRI DEL CIRCUITO EQUIVALENTE DI UN TRASFORMATORE MONOFASE E DEL SUO RENDIMENTO MASSIMO

Liberamente tratto da Prima Legge di Ohm

Appunti di Elettronica I Lezione 3 Risoluzione dei circuiti elettrici; serie e parallelo di bipoli

Metodo delle trasformate di Laplace. Lezione 12 1

Esercizi di Elettrotecnica

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 6 INDUZIONE ELETTROMAGNETICA

Risoluzione dei circuiti elettrici col metodo dei sistemi di equazioni

Nome, Cognome, Matr. Esercizio n 3

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Prova teorica di Elettrotecnica del 18 gennaio 2006

Consideriamo ora circuiti in cui siano presenti più componenti. Circuito ohmico-induttivo R-L con resistenza e reattanza in serie.

Collegamento generatori di tensione. Collegamento parallelo. Sia dato il sistema di figura 1: Fig. 1 -

Le lettere x, y, z rappresentano i segnali nei vari rami.

0. Ripasso di elettrotecnica

ELETTRIK FLASH Prof S. Seccia

1. Serie, parallelo e partitori. ES Calcolare la

ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI. Circuiti equivalenti della macchina asincrona.

Cognome Nome Matricola

Potenza in regime sinusoidale

Collegamento di resistenze

Elettronica I Leggi di Kirchhoff; risoluzione dei circuiti elettrici in continua; serie e parallelo

ω 0, f 0 = pulsazione e frequenza di risonanza

TEORIA dei CIRCUITI Ingegneria dell Informazione

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. FERMI GARA NAZIONALE DI ELETTROTECNICA PRIMA PROVA

Sistemi di trasmissione e distribuzione in AT, MT e BT. Impianti elettrici utilizzatori con sistema TT.

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC3. Circuiti in corrente continua

PROGRAMMA ELETTROTECNICA ING. MECCANICA (9 CFU)

LEGGI PER LE ANALISI E LA SINTESI DELLE RETI ELETTRICHE

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

1. RELAZIONI TENSIONE-CORRENTE NEL DOMINIO DEL TEMPO. i(t) = v(t) / R = V M / R sen ωt i(t) = I M sen ωt I(t) = I M e jωt

5.12 Applicazioni ed esercizi

per la matrice R, e: I 1 = G 11 V 1 + G 12 V 2, I 2 = G 21 V 1 + G 22 V 2,

Amplificatori in classe A con accoppiamento capacitivo

Dr. Stefano Sarti Dipartimento di Fisica

Programma svolto di Elettrotecnica e Laboratorio. Modulo n 1/ Argomento: Studio di reti in corrente continua. Modulo n 2/ Argomento: Elettrostatica

Circuiti in corrente continua

RISONANZA. Fig.1 Circuito RLC serie

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

SISTEMI TRIFASE A TRE E QUATTRO FILI IN REGIME

Teoremi del generatore equivalente, di non amplificazione e di reciprocità

VERIFICA DELLE PROPRIETÀ E DELLE CARATTERISTICHE DEL CIRCUITO APERTO E DEL CORTO CIRCUITO

QUINTA LEZIONE: corrente elettrica, legge di ohm, carica e scarica di un condensatore, leggi di Kirchoff

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

PROGRAMMA di ELETTRONICA ed ELETTROTECNICA & SCHEDE OPERATIVE PER ALLIEVI CON SOSPENSIONE DI GIUDIZIO. Classe TERZA AE A.S.

IIS Ferraris Brunelleschi Empoli _ ITI Indirizzo elettrotecnico. Programma consuntivo Pagina 1 di 5

PARALLELO DI DUE TRASFORMATORI

Elettronica Bipoli lineari; nodi e maglie; legge di Ohm; leggi di Kirchhoff

Teoria dei circuiti reazionati

Elettrodinamica. 1. La corrente elettrica continua 2. I circuiti elettrici. Prof Giovanni Ianne

5. Amplificatori. Corso di Fondamenti di Elettronica Fausto Fantini a.a

Il condensatore. 25/10/2002 Isidoro Ferrante A.A. 2004/2005 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA POLITECNICA FISICA GENERALE I

La corrente alternata

Lezione n.10. Regime stazionario

Macchine ricorsive lineari: alcune applicazioni

B B B. 5.2 Circuiti in regime sinusoidale. (a) (b) (c)

LICEO SCIENTIFICO CAVOUR COMPITO DI FISICA PER LA CLASSE 5D Durata della prova 1 ora

Le configurazioni della reazione

Università degli Studi di Napoli Federico II CdL Ing. Elettrica Corso di Laboratorio di Circuiti Elettrici

Componenti di un circuito elettrico in regime sinusoidale

1.6 Circuiti resistivi

Transcript:

Università degli studi di ergamo Facoltà di Ingegneria Corso di elettrotecnica Soluzione tema d esame del 16 giugno 1998 Esercizio n 1 Data la rete in figura determinare le correnti I 1,I 2,I,I 5 e la potenza erogata da ciascun generatore. Dati: - R 1 ; - R 2 - R 3 - R - R 5 - E 1 =100V ; - E 2 =100V; - A=10; - L 6 =10H Soluzione: Applico il principio di sovrapposizione degli effetti. - Lascio acceso solo il generatore di corrente e sostituisco i due generatori di tensione con due cortocircuiti. In questo caso le resistenze R 1 e R 2, la resistenza R e la R 3 risultano cortocircuitate, circola quindi corrente solo nel seguente circuito: 1

Quindi: I 1 =0; I 2 =10A; I =0; I 5 =I 2 =10A - Lascio acceso solo il generatore di tensione E 2 sostituendo ad E 1 un cortocircuito e ad A un circuito aperto. In questo caso il circuito si riduce al seguente a causa dell induttanza che, in corrente continua, è da considerarsi come un corto: Quindi: I 1 =0; I 2 =0; I =0; I 5 =0. - Infine lascio acceso solo il generatore di tensione E 1. ll circuito si riduce a: Quindi conosco già: I 5 =0. Ora calcolo la serie di R 1 e R 2 e poi il parallelo tra queste e R ottenendo il seguente circuito equivalente: La corrente I 2 che circola in tale circuito è : I 2 =V/R=100V/50 2

Faccio ora un partitore di corrente per calcolare I 1 e I. Dato che le due resistenze in parallelo sono entrambe da 100 2 si ripartisce in maniera equivalente; quindi: I 1 =I =2A/2=1A. Ora sommo i risultati trovati nei 3 casi: I 1 = 0 + 0 + 1 = 1 A I 2 = 10 + 0 + 2 = 12 A I = 0 + 0 + 1 = 1 A I 5 = 10 + 0 + 0 = 10 A Le potenze erogate da ciascun generatore sono rispettivamente: P E1 = V E1 I 2 = 100V x 12A = 1200 W P A = R 5 I A 2 2 = 5000W P E2 = V E2 50W Esercizio n 2 Dato il circuito in figura determinare i moduli delle cadute di tensione sulle due impedenze di linea A e. Dati: - E 1 =E 2 =E 3 =terna simmetrica, diretta, valore efficace 15KV - Z A - Z - Z C - Z D Soluzione: Trasformo il triangolo di impedenze Z D in una stella di impedenze Z D =Z D /3 = 0.3 + j0.3 come nella figura seguente: 3

Il circuito trifase è nel nostro caso simmetrico ed equilibrato, quindi posso considerare il circuito monofase equivalente come indicato nella figura seguente: Ora calcolo la Z EQ riducendo il circuito considerando che la serie di Z e Z D è in parallelo a Z C e che tale parallelo è poi in serie a Z A. Quindi la Z EQ sarà data da: Z EQ ' D ) ' D Z C ( Z + Z = Z A + = 0.3857 + j0.3857 Z + Z + Z C E il circuito si è ridotto a: Quindi la corrente I indicata nella figura precedente è data da: I = E 1 /Z EQ = 15000V / (0.3857+j0.3857) = 195.2 j195.2v Quindi la caduta di tenzione sull impedenza Z A è data dal prodotto tra la corrente I e il valore di Z A, cioè: V Za = (0.1+j0.1)x(195.2 j195.2) = 3889.0V

Per calcolare la tensione ai capi di Z calcolo prima la caduta di tensione ai capi di Z C che è uguale alla caduta di tensione ai capi della serie di Z e Z D e faccio poi un partitore di tensione: V Zc = E 1 V Za (kirchoff alla maglia) = 15000V 3889.0V = 11110.96V V Zb = Z Z + Z C V Zc = 999.986V = 1000V Esercizio n 3 Data la rete in figura determinare l andamento della corrente i E (t) nell intervallo -10s<t<+ sapendo che l interruttore commuta nelle posizioni 2, 3, in successione per t = 0, per t = 1 ms, per t = 2 ms; disegnare poi, qualitativamente, l andamento nel tempo. Dati: - - - e( t) = 210 cos( ω t + ) - E = 10V Soluzione: Supponendo che il circuito si trovi nella posizione indicata in figura da molto tempo, il generatore E ha caricato completamente il condensatore quindi nell intervallo tra t = -10s e t = 0 non circola corrente nella maglia, cioè i E (t)=0. Quando, per t = 0, l interruttore commuta nella posizione 2, la corrente che circola nella maglia è costante nel tempo dato che il circuito è un normale circuito in corrente continua ed il suo valore è dato da: Quando poi, per t = 1, l interruttore commuta nella posizione 3, la corrente sarà in questo caso variabile nel tempo e sarà data da: i(t) = [i(0)-i( )] e t τ +i( ) con: - i( ) = 0 (perché in corrente continua il condensatore si comporta da circuito aperto) ; -τ -6 F = 1x10-6 s. Per calcolare i(0) considero che la tensione sul condensatore è l unica grandezza che non varia istantaneamente (v(0 - ) = v(0 + )), coincide quindi con la caduta di tensione sulla resistenza indicata con R, che è pari a 5V. Il condensatore, per un intervallo di tempo infinitesimo, si comporta come un generatore di tensione da 5V con verso opposto a E. Quindi E TOT = 10V - 5V = 5 V. Quindi la corrente che circola i(0)= 5 A. 5

t 10 6 i(t) = 5 e A Infine quando, per t = 2, l interruttore commuta nella posizione, applico il principio di sovrapposizione degli effetti: - se spengo il generatore di tensione alternata sostituendolo con un cortocircuito, la corrente che circola è costante ed è data da i 1 - se spengo il generatore di tensione continua e passo ai fasori trovo: E = 10e. Quindi la j corrente che circola sarà: I = E / R =-10e i 2 =- 210 cos( ω t + ). La corrente totale è data dalla somma delle due i = 10-210 cos( ω t + ). Riassumendo: j 0 per -10<t<0 i E (t) = 5A per 0<t<1 t 10 6 5 e per 1<t<2 10-210 cos( ω t + ) per 2<t<+ Il grafico qualitativo di i E (t) sarà quindi: i E t 6

- Il valore di i E (t) per t=2 dipende dallaω del generatore. Nel disegno si considera ω =1. - I punti di massimo e di minimo della cosinusoide si ottengono considerando che cos( ω t + ) assume al massimo valore 1 e al minimo valore -1, quindi: pto di minimo: 10-210 = -.1A pto di massimo: 10+ 210 =2.1A 7