Dinamica. Prof. Paolo Biondi Dipartimento GEMINI

Documenti analoghi
Lezione 5. L equilibrio dei corpi. Lavoro ed energia.

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (1/29)

I principio (P. di Inerzia o di Galileo): Un corpo preserva il suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme finchè una forza esterna non

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

Densità e volume specifico

RICHIAMI DELLA FISICA DI BASE. 2) I temi fondamentali della fisica classica e della fisica moderna.

CORPO RIGIDO MOMENTO DI UNA FORZA EQUILIBRIO DI UN CORPO RIGIDO CENTRO DI MASSA BARICENTRO

PROVA PARZIALE DEL 19 DICEMBRE 2016 modulo I

PROGRAMMA di FISICA CLASSE 3^ D 3^G AS ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI:

PROPEDEUTICO meccanica. PROPEDEUTICO meccanica. elio giroletti. Elio GIROLETTI - Università di Pavia, Dip. Fisica nucleare e teorica

MOTO CIRCOLARE UNIFORME

GRANDEZZE FONDAMENTALI E DERIVATE

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

5a.Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso

TEST di ingresso di FISICA dell a.s. 10/11 cl. III L.Cl. svolto il da 1. non è possibile applicare le leggi della fisica agli esseri umani

MOTO RETTILINEO UNIFORMEMETE ACCELERATO

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

Lavoro ed energia. Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia

Lavoro ed energia. Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia

3.Dinamica e forze. La dinamica è quella parte della meccanica che studia il moto di un corpo facendo riferimento alle cause esterne che lo generano.

METODOLOGIE DIDATTICHE PER L INSEGNAMENTO DELLA TECNOLOGIA

Esempio di applicazione del principio di d Alembert: determinazione delle forze di reazione della strada su un veicolo.

Fisicaa Applicata, Area Tecnica, M. Ruspa. GRANDEZZE FISICHE e MISURA DI GRANDEZZE FISICHE

Unità didattica 2. Seconda unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Terza prova parziale di Fisica Data: 15 Dicembre Fisica. 15 Dicembre Test a risposta singola

F, viene allungata o compressa di un tratto s rispetto alla sua posizione di equilibrio.

GRANDEZZA FISICA. EQUAZIONI DIMENSIONALI controllo omogeneità relazioni COSTANTI FONDAMENTALI

Quando un corpo è in movimento??? Ulteriori attività formative a.a. 2011/12 2

Conservazione dell energia

Robotica industriale. Richiami di statica del corpo rigido. Prof. Paolo Rocco

Programma del Corso di Fisica Battaglin

Momento di una forza

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Lavoro nel moto rotazionale

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE CLASSE I B

FISICA. MECCANICA: Principio conservazione momento angolare. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

Fisica 2018/2019 Lezione 6 15/10/2018. Meccanica (5)

Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma svolto di FISICA A.S. 2014/2015 Classe 3 A I Prof. Matteo Bonetti. Cinematica

Lavoro ed energia cinetica

Dinamica dei sistemi di punti

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Lavoro. F=F(r) e in generale una funzione della posizione e

Meccanica. 10. Pseudo-Forze. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia

Si chiama campo di forze una zona di spazio in cui sia possibile associare ad ogni punto un vettore forza

Nome..Cognome.. Classe 4D 18 dicembre VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia

Meccanica 17 giugno 2013

Numero progressivo: 6 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Programmazione modulare a.s

Equilibrio dei corpi. Leggi di Newton e momento della forza, τ

Facoltà di Ingegneria Esame di Meccanica applicata alle macchine. 11 Giugno 2019, durata 150 minuti.

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II

MOTO RETTILINEO UNIFORME

Lavoro ed energia. Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO CLASSE: I

Dinamica Rotazionale

4a.Energia di un sistema

La lezione di oggi. Un altro modo di risolvere i problemi: Lavoro Energia Potenza

2 - Principi di Meccanica e di Equilibrio

Lezione 09: Sistemi di corpi

Dinamica del punto materiale parte seconda

SR P. G. Bracco - Appunti di Fisica Generale

Programmazione modulare a.s

Corso di Laurea in Ingegneria Civile Questionario di Fisica Generale A

V in A? V in B? V in C?

Il lavoro e l energia

Programma di fisica. Classe 1^ sez. H A. S. 2017/2018. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

Fisica Generale 1 per Chimica Formulario di Meccanica

Lezione 3 Dinamica del punto

Corso di Laurea Triennale in Informatica. Fisica I - Prima prova parziale 13/02/2008

La forza gravitazionale: Newton, la mela, la luna e. perché la mela cade e la luna ruota?

Dinamica delle Strutture

MOMENTO DI UNA FORZA RISPETTO A UN PUNTO. Obiettivi

LAVORO DI UNA FORZA. Se su un corpo agisce una forza F costante, si definisce lavoro compiuto dalla forza per uno spostamento s:

Meccanica. 11. Terzo Principio della Dinamica. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia

ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE

Dinamica. Obbiettivo: prevedere il moto dei corpi una volta note le condizioni iniziali e le interazioni con l'ambiente

Fisica Dinamica del punto

circostanze che lo determinano e lo modificano. Secondo alcuni studi portati avanti da Galileo GALILEI e Isac

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO P R O G R A M M A. A n n o s c o l a s t i c o

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 4 Dinamica: Principi della Dinamica

Programma Didattico Fisica e laboratorio A.S. 2016/2017-1D-1E-1F-1G PROGRAMMA DIDATTICO. Disciplina FISICA e LABORATORIO a.s.

Costanti del moto. dove V(x) è una funzione della posizione, tale che. dx Fisica L E= 1 2 m v2 +V (x)

Esercizi. Il referto di un esame del sangue riporta un V.E.S. di 72 mm/h. Si esprima la V.E.S. nel S.I. [R. 2 x 10-6 m/s]

STATICA DEI CORPI RIGIDI

Unità di misura: spostamento in metri m, tempo in secondi s, velocità in m/s e accelerazione in m/s 2.

PIANO DELLE UDA NUCLEI ESSENZIALI classe terza liceo linguistico, scienze umane e scienze umane opz. ec. sociale

Ripasso concetti relativi ai vettori

Equilibrio dei corpi rigidi e dei fluidi 1

Meccanica Dinamica del punto materiale

Sistemi di corpi La prossima lezione faremo esercizi con volontari alla lavagna

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

Il ve&ore forza. Leggi di Newton e momento della forza, τ

PROVA PARZIALE DEL 27 GENNAIO 2016

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

Transcript:

Dinamica Prof. Paolo Biondi Dipartimento GEMINI

Dinamica: studio delle cause che determinano il moto dei corpi Forza = massa per accelerazione Unità di misura Newton (N): forza che applicata al chilogrammo massa ne determina l accelerazione di 1 m/s 2. Relazione tra massa e forza peso: F p mg con g l accelerazione di gravità (9,81 m/s 2 ).

Sistema pratico kg p Nel sistema pratico di unità di misura (abolito dal SI) l unità fondamentale scelta è il chilogrammo peso o forza: il peso del chilogrammo massa sottoposto all accelerazione di gravità normale 1 kg p 9,81 N Ma si può anche affermare che un chilogrammo massa pesa in condizioni normali un chilogrammo peso.

Scelta del kg massa nel SI La scelta come grandezza fondamentale della massa (kg massa) nel SI è una scelta più razionale: la massa è una costante dei corpi mentre il peso dipende dal particolare campo gravitazionale considerato. Ad esempio, la massa di un trattore è una costante quando il peso dipende dal campo gravitazionale: varia cioè con la quota, con la latitudine e con il pianeta o satellite considerato.

Massa e peso volumico Massa volumica: massa dell unità di volume della sostanza considerata. Per l acqua: r=1.000 kg/m 3. Peso volumico: peso dell unità di volume. Per l acqua: g=rg=9.810 N/m 3.

Pressione in un liquido Pressione idrostatica: p=rgh con h il battente d acqua per il punto considerato. La pressione idrostatica: - uguale in ogni direzione - normale alla superficie considerata - sempre di compressione

Unità di misura della pressione Unità di misura: 1 Pa (Pascal) 1 N/m 2 Consentito il bar: 1 bar 100 kpa Vecchie unità di misura: 1 kg p /cm 2 9,81 N 10 4 / m 2 = = 98.100 Pa 1 atm 1,033 kg p /cm 2 = 101.000 Pa

Pneumatico: pressione gonfiaggio Pressioni di gonfiaggio di un pneumatico agricolo: 0,5-3,0 bar. La Pressione di scarico a terra è pari alla pressione di gonfiaggio, se il pneumatico è considerato un organo completamente flessibile (palloncino). Questa ipotesi approssimata per la rigidità del copertone e al crescere delle pressioni di gonfiaggio. Convenienza di avere per un pneumatico agricolo basse pressioni di gonfiaggio, in modo di ottenere basse pressioni al suolo e ridotto costipamento del terreno.

Pressioni al suolo Pressioni al suolo circa pari alla pressione di gonfiaggio: 0,5-3,0 bar ~ 0,45 bar ~ 0,30 bar

Momento di una forza rispetto ad un polo O q b P F O Prodotto vettoriale: M = OP F M = OP F senq = F b con b, braccio della forza

Momento di una forza: misura l effetto di una forza rispetto ad un punto o asse di rotazione. b a

Risultante e momento risultante Un sistema di forze è riducibile ad un unica forza risultante (pari alla somma vettoriale delle forze componenti), se il momento della risultante rispetto ad un polo qualsiasi è pari alla risultante dei momenti delle singole forze rispetto al medesimo polo.

Sistemi di forze equivalenti Come conseguenza si può affermare che due sistemi di forze sono equivalenti se hanno la stessa risultante e lo stesso momento risultante. Ne discende come conseguenza immediata che una forza è trasportabile lungo la sua linea d'azione perché non varia il suo momento rispetto ad un polo comunque scelto.

Coppia: due forze uguali, contrarie e direzioni parallele. Sistema non riducibile ad una risultante. A B Il modulo di una coppia non varia al variare del polo considerato (b=costante)

Lavoro di una forza Prodotto scalare della forza F e del vettore spostamento associato l : L F l Fl cos Unità di misura: J (Joule) Nm

Lavoro di un momento Prodotto scalare tra vettore momento e vettore spostamento angolare: L M q M q cos L = ±M q se lo spostamento angolare è nel piano ortogonale ad M.

Potenza: grandezza scalare Lavoro compiuto nell unità di tempo: P = L / t = (F l cos )/ t = F v con v, velocità di spostamento, misurata nella direzione e verso della forza. Unità di misura: W (Watt) J/s Vecchie unità: CV 736 W HP 746 W Unità consentita di lavoro: kwh 3,6 MJ

Potenze medie Motori animati Tiro medio (kg p ) Velocità media (m/s) Potenza media (W) Valori indice Uomo 70-75 1 Cavallo 100 0,90 883 12 Bue 120 0,65 765 10 Mulo 65 0,90 574 8 Asino 40 0,70 274 4 Caterpillar D11N 574.000 7.757

Potenza in moto rotatorio Lavoro svolto nell unità di tempo P = L / t = M q / t = M w con w la velocità angolare misurata nella stessa direzione e verso del momento. Per un albero motore che ruota a 2.500 giri/min erogando un momento motore di 300 Nm: P = (2.500 2p 300) / 60 = 78.500 W

Rotazione La relazione tra M e accelerazione angolare (analoga alla F=ma nei moti di traslazione) è data da: M I w a I a il momento di inerzia del corpo rispetto alla rotazione considerata; ώ l accelerazione angolare.

Statica: studio dell equilibrio dei corpi Nello spazio valgono due relazioni vettoriali: SF e = 0 no accelerazione tangenziale (per la quiete no traslazione v=0) SM e = 0 no accelerazione angolare (per la quiete no rotazione w=0) Con l idice e si indicano le forze esterne al corpo.

Equilibrio di un trattore in moto V=cost P T

Equilibrio nel piano y Nel piano xy le condizioni vettoriali precedenti si risolvono nelle tre condizioni scalari: z x SF x = 0 no a x (per la quiete v x =0: no traslazioni lungo x) SF y = 0 no a y (per la quiete v y =0: no traslazioni lungo y) SM z = 0 no ώ z (per la quiete w z =0: no rotazioni intorno a z)

Casi particolari di sistemi piani di forze Due forze sono equilibrate se costituiscono una coppia di braccio nullo. Tre forze sono equilibrate se concorrono tutte in un punto e la risultante di due qualsiasi costituisce una coppia di braccio nullo con la terza. Quattro forze sono in equilibrio se la risultante di due qualsiasi costituisce una coppia di braccio nullo con la risultante delle altre due.

Equilibratura delle ruote Equilibratura statica Equilibratura dinamica La forza F determina un momento rispetto ad O pari a M=Fb La coppia di forze F determina un momento pari a M=Fb Rotazione di 180 rispetto ad a): M=-Fb Rotazione di 180 rispetto a c): M=-Fb