REPORT FINALE DEL PROGETTO TANTI MONDI, UNA COMUNITA L.285/97 SPERIMENTAZIONE MODELLO 2: INTEGRAZIONE DENTRO E FUORI LA SCUOLA

Documenti analoghi
Unione Comuni del Sorbara Scuola Media A. Volta Bomporto

Accoglienza ed inclusione dei migranti. Le esperienze della scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI Approvato nell anno scolastico 2013/2014

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

IL CORPO FRA CULTURE: IDENTITA' DI GENERE E AFFETTIVITÀ NELLE NUOVE GENERAZIONI Un intervento sperimentale di Peer Education partecipata e

L INTEGRAZIONE COMINCIA DA

Servizio di mediazione

PROGETTO INTERCULTURA Anno scolastico 2010/2011

Istituto Comprensivo Statale F. Mazzitelli. Anno scolastico 2017/ Evviva la Diversità

Bologna, 24/11/2010. Modena (MO)

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO

STORIE PER INCONTRARSI

Protocollo d'accoglienza per alunni stranieri

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO DEL PROGETTO

RETE INTERCULTURALE DELLE SCUOLE DELLA VALCHIAVENNA

PROGETTO AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO. a.s. 2010/11

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

1. Sintetica descrizione del Progetto

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

D) PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI DI LINGUA NON ITALIANA.

Settore: Educazione e promozione culturale Area: attività interculturali LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO CODICE SEDE ATTUAZIONE

La mediazione linguistico culturale nelle scuole del Comune di Modena. Adriana Querzè 1 aprile 2009

Il laboratorio di Italiano L2: un ambiente di apprendimento in un contesto accogliente

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

I.C. 28 GIOVANNI XXIII - ALIOTTA ANNI 5 SEZIONI: A-B-F-L

Scuola dell infanzia Aquilone Anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO PADRE VITTORIO FALSINA CASTEGNATO (BS)

Buone prassi applicative del Protocollo di Accoglienza Distretto Pianura Est Premessa

SINTESI INDICAZIONI OPERATIVE PER L ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI. Raccolta della documentazione relativa alla precedente scolarità

INSEGNANTI ALUNNI GENITORI

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o S e r r a s t r e t t a - D e c o l l a t u r a

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

Organizzazione a tempo pieno con orario di scuola: Le ore di compresenza saranno svolte nel modo seguente:

SCHOOL LAB. Azione 3. Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi -Annualità 2013

CAP. 2 - SCHEDA DI DESCRIZIONE SINTETICA E VALUTAZIONE CONCLUSIVA DEL PROGETTO

Giro intorno e poi ritorno nel mio paese.

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS ANZOLA DELL EMILIA PROGETTO PASSAGGIO

CATALOGO REGIONALE DELL OFFERTA ORIENTATIVA Scheda di progettazione di percorso formativo di orientamento

INTEGRAZIONE STRANIERI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE PER GLI ALUNNI STRANIERI

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO

XVIII CONVEGNO NAZIONALE DEI CENTRI INTERCULTURALI

UN USCITA DIDATTICA AL MUSEO. Veronica Cadei Gloria Pozzi

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI

Istituto Comprensivo di Leno Anno scolastico 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO

Educare in L2 Proposte Operative

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

PROGETTO NON UNO DI MENO

D) PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI DI LINGUA NON ITALIANA.

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

GLI OBIETTIVI E LE STRATEGIE

ISTITUTO COMPRENSIVO ARDITO DON BOSCO PIANO ANNUALE APPROFONDIMENTO DI GEOGRAFIA ELEMENTI FISICI E ANTROPICI. a.s

LO SCAFFALE MULTICULTURALE

SCHEDA MONITORAGGIO PROGETTI INTEGRATI DI AREA A.S. 2007/2008

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Intercultura cittadinanza. IC Bellusco-Mezzago a.s

Istituto Comprensivo Statale

Area inclusione Progetto

ALLEGATO 1. Protocollo accoglienza alunni diversamente abili

Divenire cittadino de mondo Competenze:

IC BASILE DON MILANI DI PARETE UDA VERTICALE INTERDISCIPLINARE CLASSI QUARTE : INSIEME È MEGLIO ANNO SCOLASTICO 2018 /2019

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Report quarto evento istituzionale con scambio di buone pratiche e networking. 14 novembre

Rete senza confini. Rete per l intercultura dell Alta Padovana. 1

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO 12 BOLOGNA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASALBORE PROGETTO DI ISTITUTO DAL BULLISMO AL CYBERBULLISMO ANNO SC/CO 2016/17

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018

UNO PER TUTTI, TUTTI PER UNO

RELAZIONE FINALE Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emilia )

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

Sciogliete quelle catene e il mattone diventerà una nuvola.

A.S. 2015/2016. I.I.S. Nicholas Green Falcone e Borsellino. Dirigente: Prof. Ing. Alfonso Costanza. - Allegato n. 9 - IPSIA ITIS Corigliano (CS) ITG

I.S.I.S. Guido Tassinari di POZZUOLI Sede: via Fasano, Pozzuoli (Napoli)

Scuola Secondaria di primo grado G. Nicoli di Settimo Torinese a.s. 2013/2014 Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE R. MAGIOTTI

SCHEDA PROGETTO. Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

Istituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Innocent Manzetti di Aosta a.s.2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione

SCUOLA DELL INFANZIA

RELAZIONE FINALE AREA INTERCULTURA E ALUNNI STRANIERI Anno Scolastico 2011/2012 Funzione Strumentale: Ins. Paola Venturini

Percorso di formazione 8 moduli (150 ore)

Si allega la scheda completa del progetto.

Progetto Mediazione Culturale LR 2/98 anno 2009 INTERACCOGLIENZA 17

Transcript:

Associazione ALE G. dalla parte dei bambini ONLUS Via D Adda Busca 11/A 23871 LOMAGNA (Lc) tel 039 9278141 fax 039 5303231 e-mail: alegilom@tin.it - sito: www.aleg-onlus.it REPORT FINALE DEL PROGETTO TANTI MONDI, UNA COMUNITA L.285/97 SPERIMENTAZIONE MODELLO 2: INTEGRAZIONE DENTRO E FUORI LA SCUOLA L Associazione ALE G. dalla parte dei bambini ha compartecipato alla gestione del modello sperimentale n. 2 Integrazione dentro e fuori la scuola, del progetto Tanti mondi una comunità L.285/97, annualità 2004/05, su richiesta dell Amministrazione Comunale (Settore Servizi alla Persona) e delle Istituzioni Scolastiche (Circolo Didattico, CTP, Istituto Comprensivo) di Arcore. Negli incontri preliminari organizzativi tenutisi il 28/07/04, con la referente dell Amministrazione Comunale e la coordinatrice Ale G, e il 16/11/04 con i referenti dell Amministrazione Comunale, dell Istituto Comprensivo, del CTP e la coordinatrice Ale G., sono stati specificati gli obiettivi e le modalità attuative del progetto già strutturato nel suo impianto generale. Il 26/11/04 si è tenuto l incontro di condivisione con gli insegnanti delle classi coinvolte e del CTP; in esso sono state definite le attività relative al conseguimento degli obiettivi gestite dall Associazione e i tempi di inizio. L Associazione ALE G. ha, quindi, condiviso le finalità del progetto: conoscere culture diverse nell ottica di un arricchimento culturale fornire strumenti linguistici e culturali di base per il raggiungimento del successo scolastico e dell integrazione sociale e assunto i seguenti obiettivi già previsti: 1) tradizioni e culture diverse 2) Promuovere l integrazione sociale degli adolescenti stranieri nei gruppi dei pari Ad essi ne sono stati aggiunti altri e cioè: a) Approfondire tecniche e metodologie specifiche per l apprendimento dell italiano L2 b) Confrontare e condividere le differenti competenze delle figure professionale in gioco (insegnanti, facilitatori d apprendimento) c) Stimolare il decentramento cognitivo negli alunni d) Attivare negli alunni l accoglienza consapevole di ogni diversità e) Consolidare l identità personale attraverso la narrazione di sé f) Sostenere didatticamente gli alunni immigrati delle classi finali Gli obiettivi a) e b) sono stati perseguiti attraverso la realizzazione di quattro incontri che hanno affrontato le tematiche più rilevanti relative all inserimento scolastico degli alunni immigrati; ad essi hanno partecipato gli insegnanti e gli operatori ALE G. (coordinatore e d apprendimento).

Gli incontri erano, inoltre, finalizzati: - alla conoscenza reciproca - al confronto sulle conoscenze relative alla tematica interculturale e alla migrazione - alla condivisione del linguaggio dell intercultura - alla messa in opera di alcune strategie per l apprendimento della L2 e organizzati secondo la seguente metodologia: - breve introduzione dell argomento proposta dal coordinatore Ale G. - presa visione del materiale per l approfondimento - confronto e discussione - attività di laboratorio Essi si sono tenuti presso la scuola di con il programma qui sotto descritto: Venerdì 21/01/05 h. 17.00 19.00 Cinema e intercultura: dalle immagini ai temi. Visione di un breve blob con spezzoni di film legati ai diversi aspetti della migrazione a cui segue un confronto sulle esperienze vissute dai presenti e dai loro alunni, con particolare riferimento al disagio e alle difficoltà dei ragazzi all arrivo in un paese sconosciuto. Organizzazione di una attività per l accoglienza in classe Venerdì 28/01/05 h. 17.00 19.00 La lingua 2 del quotidiano: metodi, strategie e strumenti per l organizzazione delle attività di apprendimento dell italiano L2 del quotidiano. Presentazione di materiale strutturato e del cd pronto interevento, accoglienza Organizzazione di una attività per l apprendimento delle parole della scuola (costruzione di un dizionario illustrato) Venerdì 4/02/05 h. 17.00 19.00 La lingua 2 dello studio: metodi, strategie, strumenti per l apprendimento dell italiano L2 dello studio. Analisi del materiale strutturato Organizzazione di una attività per la semplificazione di un testo storico, geografico, scientifico, narrativo. Venerdì 25/02/05 h. 17.00 19.00 I testi semplificati: analisi e correzione degli elaborati prodotti nel laboratorio Calendario degli incontri per l organizzazione degli interventi in classe. La valutazione La partecipazione agli incontri è stata attiva; lo scambio di esperienze ha permesso di mettere a confronto i diversi punti di vista di chi interviene dall interno dell istituzione (insegnanti) e di chi invece vi arriva come esterno (); molte conoscenze relative alle tematiche dell intercultura erano già condivise, così come il linguaggio; interessanti sono stati alcuni approfondimenti (ad esempio mettersi nei panni del migrante attraverso la visione del blob) e produttivo l aver trovato conferme rispetto a problematiche rilevate fino allora solo a livello individuale. L attività dei laboratori è stata ridotta per problemi di tempo, di orari e di spazi.

LE ATTIVITA IN CLASSE Le attività proposte, finalizzate al perseguimento degli obiettivi 1, 2, b, c, d, e, f sono state concordate con gli insegnanti negli incontri di programmazione appositamente organizzati e si sono inserite nel piano didattico tenendo conto della specificità e delle esigenze di ciascuna classe partecipante. SCUOLA CLASSE OBIETTIVO ATTIVITA E METODOLOGIA ARGOMENTO PRODOTTO E FIGURA PROF. IV B e IV C culture diverse. Valorizzare le culture d origine Ricerca interculturale. Spiegazione del gioco in arabo/spagnolo; trascrizione nelle due lingue e scambio tra le due classi. Laboratorio inerente al gioco scelto. Intervento dei mediatori/animatori culturali arabo e ecuadoriano Il gioco in Marocco e in Ecuador Prodotto: fazzoletti con simboli del Marocco; carte da gioco con i simboli dell Ecuador mediatori V B V C culture diverse Attivare negli alunni l accoglienza consapevole di ogni diversità Animazione interculturale Incontri con mediatori/animatori del Marocco, Senegal, Perù Rielaborazione del testo narrativo, esplorato poi attraverso le immagini e il teatro. Lavoro con la classe e in piccoli gruppi. Intervento del mediatore di lingua cinese Musica, fiabe, tradizioni nel mondo arabo, africano, sudamericano. Prodotto: tamburo senegalese, tatuaggi all henné, danza di corteggiamento. Il piccolo Principe: tema addomesticare (creare rapporti e loro unicità) Incontro con la lingua cinese: gli ideogrammi e i numeri. Prodotto: rappresentazione teatrale, gioco della piastrella cinese Mediatori Mediatore Cina III A culture diverse. Valorizzare le Semplificazione del testo e sua trasposizione in dialoghi. Lavoro cooperativo. Laboratorio d immagine Fiaba sudamericana Il sale e lo zucchero. Prodotto: rappresentazione della fiaba in costumi tipici sudamericani

culture d origine III C Scuola II D Scuola III B Scuola III H Scuola primaria I.C. IV A IV B IV C Stimolare il decentramento cognitivo negli alunni. Valorizzare la cultura d origine Consolidare l identità personale Sostenere didatticamente gli alunni immigrati delle classi finali Sostenere didatticamente gli alunni immigrati delle classi finali Stimolare il decentramento cognitivo negli alunni culture diverse Semplificazione del testo di geografia. Lavoro cooperativo e realizzazione di disegni e cartelloni Narrazione di sé, autobiografia con attenzione ai cambiamenti e agli stati d animo Preparazione all esame di licenza. Lavoro individuale: stesura di lettere e di pagine di diario Visione di un film, lavoro con la classe Preparazione all esame di licenza. Lavoro individuale: ricerca sui paesi d origine: Burkina Faso, Sierra Leone, Marocco Rielaborazione di un testo descrittivo, lavoro cooperativo. Traduzione grafica del testo. Incontri di animazione con i mediatori marocchino e senegalese La pianura: il paesaggio e gli aspetti principali Il ggio nella migrazione: Ecuador Italia. Prodotto: testo personale autobiografico La nostalgia del paese d origine, il cambiamento, le speranze per il futuro. Prodotto: lettere e diario Le difficoltà nella migrazione vista attraverso il film Le cri du coeur del Burkina Faso. Il ggio. Prodotto: ricerche e testi Il mercato in Africa, dal testo l Africa è terra di mercati Le tradizioni arabe, la musica e le fiabe del Senegal. Prodotto: allestimento di un spazio-mercato e visita, disegni con l hennè, costruzione del tamburo mediatori del Marocco e del Senegal Valutazione La valutazione è stata effettuata nell incontro finale di verifica tra insegnanti, operatori Ale G. e referenti del progetto svoltosi il giorno 8 giugno 2005 presso la scuola primaria di ; ha tenuto conto dei seguenti parametri: 1) coerenza tra finalità - obiettivi attività 2) raggiungimento degli obiettivi 3) organizzazione adeguata 4) inserimento positivo del e del mediatore 5) interesse e motivazione degli alunni e degli insegnanti

verificati secondo i seguenti indicatori: a) gradimento degli alunni b) gradimento degli insegnanti c) gradimento del d apprendimento d) gradimento del mediatore/animatore interculturale e) ostacoli e/o imprevisti incontrati e loro superamento f) sufficienza dei tempi g) modifiche dei percorsi Indicatore a): positivo per tutte le classi Indicatore b): positivo per tutte le classi, unica osservazione dagli insegnanti della primaria di che avevano aspettative diverse sulla figura del linguistico d apprendimento. Indicatore c): positivo per tutte le classi, collaborazione attiva e scambio di competenze con le insegnanti, grande entusiasmo ed accoglienza da parte dei bambini; nella scuola primaria di gli insegnanti non hanno dato alcuna importanza alla figura del. Indicatore d): positivo per tutte le classi, buono il coinvolgimento degli insegnanti e ottima la risposta degli alunni. Indicatore e): si è verificato un disguido, dovuto a una comunicazione non avvenuta da parte del coordinatore Ale G., immediatamente risolto dal mediatore. Indicatore f): i tempi si sono dimostrati sufficienti anche perché in caso di necessità alcune ore di mediazione non utilizzate sono state trasformate in ore di facilitazione Indicatore g): non sono state apportate modifiche ai percorsi stabiliti; solo in pochi casi ci sono stati adattamenti legati all evoluzione del lavoro. Lomagna, 15 giugno 2005 Per l associazione Ale G. Carmela Zambelli