PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 29/09/2006(ESEMPIO)

Documenti analoghi
PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 12/10/2006. Esercizio n 1

Con riferimento ad uno schema di trave semplicemente appoggiata di lunghezza L = 6 m il momento flettente massimo in mezzeria è pari a:

PROGETTO E VERIFICA DI STRUTTURE IN C.A.: SOLUZIONI

a) Caso di rottura duttile con armatura compressa minore di quella tesa

Resistenza a sforzo normale e flessione (elementi monodimensionali) [ ]

GLI STATI LIMITE PER SOLLECITAZIONI NORMALI

E data la sezione inflessa di c.a. di dimensioni B=30 cm, H=60 cm, con semplice armatura (As=25 cm 2 ).

LEZIONI N 35 E 36 ANALISI ALLO STATO LIMITE ULTIMO DELLA SEZIONE INFLESSA

Stati limite nel cemento armato Stato limite ultimo per tensioni normali: applicazioni BOZZA

corso di formazione ed aggiornamento

6 Lezione. STATI LIMITE: Esempi di progetto/verifica

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - III

PROVA DI RECUPERO 11/09/2001

VERIFICA A PRESSOFLESSIONE ALLO SLU DI SEZIONI IN C.A.

Le ipotesi di base che si utilizzano sono le stesse quattro già viste con riferimento al caso della flessione semplice e cioè:

K EC = ck 200. V sdu V cd + V wd. (stati limite italiani) essendo: V cd = 0.60 f ctd b w d δ d s.

Le caratteristiche di questi campi sono:

Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette. SLU per sezioni rettangolari in c.a. con. determinazione del campo di rottura

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 05/12/2011 Esercizio n 1

Calcolo della tensione ammissibile Dovendo essere il grado di sicurezza non inferiore a 3 si ricava che il coefficiente di sicurezza γ è 3 per cui:

INDICAZIONI PER IL DIMENSIONAMENTO DI PARETI PORTANTI A SETTI DI TIPO ARGISOL REDATTO DALLO STUDIO D INGEGNERIA TRIVINI DI MANTOVA

Esempio 1 Si consideri la sezione di un solaio latero-cementizio (1 m) di caratteristiche geometriche:

SLU PER TAGLIO 127. Si consideri una trave in c.a., isostatica, soggetta in mezzeria ad una forza F = 20 tonn.

4 Lezione STATI LIMITE ULTIMI : Flesione Semplice e Composta

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa.

Sezioni in c.a. La flessione composta. Catania, 16 marzo 2004 Marco Muratore

Si vuole trafilare una barra di acciaio di diametro pari a 10 millimetri, fino a portarla ad un diametro di 8 millimetri. D F D I

Rinforzo a flessione Esempi numerici

Sezioni in c.a. dalle tensioni ammissibili agli stati limite

I materiali nel cemento armato

SLU PER TAGLIO 109. Allo stato limite ultimo la combinazione da considerare è la seguente, con i relativi coefficienti moltiplicativi:

ALLEGATO CORPO PRINCIPALE

Variabili Gaussiane. Verifiche sforzo resistenza

PROGETTO E VERIFICA E COLLAUDO DELLA SEZIONE A T IN C.A. M.S.L.

Esempio n Progetto e verifica della seguente trave a torsione, taglio e flessione, allo stato limite ultimo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI MODULO I - Ing. Fabrizio Paolacci - A/A

- Punto 3: Progetto e verifica delle sezioni armate della trave e delle colonne costituenti il telaio principale.

Calcolo dei calastrelli e delle diagonali

Recupero del patrimonio edilizio esistente. Particolari costruttivi per la progettazione

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico TEORIA DEL CALCESTRUZZO ARMATO

6 Stato Limite Ultimo per tensioni normali

Progettazione di strutture in c.a. SLU per taglio nelle travi

Esempio applicativo Progetto di un edificio agli Stati Limite Stati limite di esercizio. Catania, 16 marzo 2004 Pier Paolo Rossi

Esercizio C2.1 Laminazione a freddo di una lamiera di alluminio

Verifiche di deformabilità e di stabilità degli elementi inflessi

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII

Solai e solette con armatura incrociata

Verifica allo SLU di sezioni inflesse in cap

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

ALU STAFFE IN ALLUMINIO SENZA FORI

Pressoflessione. Introduzione

VERIFICHE DI S.L.E. SECONDO LE NTC 2008

Flessione su 4 punti. Configurazione sperimentale. Schematizzazione di calcolo. Studio delle sollecitazioni semplici. Taglio.

modulo D I ponti I ponti in cemento armato Calcolo della soletta

PROGETTO E VERIFICA AGLI STATI LIMITE SECONDO L EUROCODICE 2. Applicazioni sugli stati limite di esercizio

2. METODO DEGLI SPOSTAMENTI O EQUAZIONE DELLA LINEA ELASTICA, PER LA SOLUZIONE DI TRAVI IPERSTATICHE

Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato

L equazione che descrive il moto del corpo è la seconda legge della dinamica

IL METODO DEGLI STATI LIMITE Esempi di verifica

Progetto di strutture in cemento armato

Solai e solette con armatura incrociata: comportamento e calcolo

RELAZIONE DI CALCOLO

Sezioni in c.a. La flessione semplice

acciaio nelle condizioni di esercizio

modulo D I ponti I ponti in acciaio Calcolo degli assoni

La verifica a taglio delle travi in c.a. allo Stato Limite Ultimo (S.L.U( S.L.U.).)

Fig. 1 Sezione della colonna composta

Curva granulometrica. Diametro (cm)

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 17/11/2006

Realizzazione parco fotovoltaico da 690,00kW ubicato in Strada Bonincontri Longure, Comune di Asola (MN) (foglio 43, part. 239)

Progettazione di strutture in c.a.

ESEMPIO 1: metodo dello J polare e metodo delle due forze

modulo D L acciaio Le coperture Calcolo della capriata

Tecnica delle costruzioni. Il metodo degli Stati Limite. Marc Antonio Liotta

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno

Il progetto allo SLU per il taglio

Strutture in c.a. SLU per sollecitazioni torcenti

Stato limite di ampiezza delle fessure

AICAP - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO

Edifici in cemento armato

1. DATI GENERALI SULLE STRUTTURE PREVISTE IN PROGETTO Caratteristiche granulometriche degli Inerti... pag. 3

Divisori e combinatori

STATI LIMITE D ESERCIZIO

Progetto di strutture in cemento armato

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

ESERCIZIO 1 (Punti 9)

Inserire figura: ILLUSTRAZIONI\ARTS Tiff(cap 10)\Figura 10_138.tif Figura Convenzioni e parametri di calcolo per il metodo tabellare.

SIGMAc SOFT - programmi di calcolo strutturale PROCEDURA FINDLIM TEST CASES

3) DIMENSIONAMENTO DI UNA SEZIONE INFLESSA

NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente:

Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri

Resistenza al fuoco delle strutture in C.A: norma UNI 9502 ed eurocodici

cemento armato normale semplicemente inflesse

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Proprietà elastiche 28/2/2006

i i i i = = 39000*5, *0, *5, = =

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Verificare speditamente le armature a flessione e al taglio, utilizzando la EN

4. Travi di fondazione

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto delle travi di telaio

Esercitazioni. Costruzione di Macchine A.A

Transcript:

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 9/09/00(ESEPIO) Eercizio n 1 Sia data la trave appoggiata in figura, di luce l = 8,00 m, larghezza B = 0 cm e altezza H = 80 cm. Il carico applicato, uniformemente ditribuito, vale: p = g + q = 40 KN/m. I materiali impiegati ono: calcetruzzo: Rck=0 N/mm acciaio: tipo FeB44K. Nella ipotei di emplice armatura: 1.A Determinare l armatura longitudinale in mezzeria applicando il metodo delle Tenioni Ammiibili (T.A.); 1.B Determinare l armatura longitudinale in mezzeria applicando il metodo agli Stati Limite (S.L.), aumendo per i carichi applicati il coefficiente parziale di icurezza γ = 1,5 ; 1.C Determinare le armature a taglio (metodo delle T.A.); 1.D Determinare le armature a taglio (metodo agli S.L.); 1.E Diegnare l andamento delle armature longitudinali e traverali (T.A. o S.L., a celta del candidato). Eercizio n Sia data una colonna di acciaio alta 5,00 m, incatrata alla bae e libera in ommità. Ea è realizzata in acciaio tipo Fe0, con un profilo HEA 80. Il carico verticale ad ea applicato vale N = 400 KN..A Eeguire la verifica di icurezza a compreione utilizzando, a celta, il metodo delle T.A o agli S.L.;.B Determinare il carico maimo Nmax che può eere affidato alla colonna. Eercizio n Sia data una ezione inflea di c.a. avente larghezza B = 0 cm ed altezza H = 0 cm. I materiali impiegati ono: calcetruzzo Rck=0 N/mm, acciaio tipo FeB44K. Nella ipotei di emplice armatura:.a Determinare l area dell armatura metallica oltre la quale i verifica rottura fragile;.b Determinare il valore maimo del momento flettente che ea può opportare nel cao in cui l armatura ia cotituita da 8 Ø 1 (metodo delle T.A.) ;.C Determinare il valore ultimo del momento flettente nel cao in cui l armatura ia cotituita da 8 Ø 1 (metodo agli S.L.).

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI I E II DEL 9/09/00 SOLUZIONE DELL ESERCIZIO N. 1 Queito 1.A Il momento flettente in mezzeria della trave è: Si calcola: mezz pl 40 8 = = = 0 knm 8 8 h 70 α = = = 0.7 0 10 b 00 Dalle tabelle per il progetto condizionato delle armature per σ = 55 N / mm, in corripondenza di α = 0.7, i ottiene un valore della tenione di compreione nel calcetruzzo pari a: > σ =. σc c 9.75 N / mm La ezione va allora modificata aumentandone l altezza in maniera adeguata. Ea può eere determinata mediante la formula: h = α b in cui, oltre ai dati già noti, occorre inerire α che dipende dalle caratteritiche dei materiali. Imponendo il raggiungimento delle tenioni ammiibili ed interpolando dalla tabella i ottiene α = 0.8005. L altezza utile minima vale allora: 0 10 h = α = 0.8005 = 8.5 mm b 00 Coniderando il copriferro di 40 mm, l altezza totale minima della trave riulta pari a 8.5 mm. Arrotondando al primo multiplo di 50 mm uperiore i fia l altezza totale della ezione a 900 mm. Il coefficiente α relativo a tale nuova altezza vale: h 80 α = = = 0.8 0 10 b 00 Il coefficiente β può eere ricavato dalle tee tabelle interpolando. Si ottiene β = 0.005. Il quantitativo corripondente di armatura è allora pari a: A = β b = 0.005 0 10 00 = 15 mm 1

Queito 1.B Il momento flettente di calcolo in mezzeria è: pl 40 8 d,mezz = γ = 1.5 = 480 knm 8 8 Si ipotizza che il collao avvenga con deformazione maima del calcetruzzo al.5 ed acciaio nervato (campo di rottura ). Il coefficiente α per il progetto condizionato delle armature vale: h 70 α = = = 0.01 d 480 10 b 00 Interpolando dalle tabelle per il progetto condizionate delle armature per f y = 40 N / mm e Rck = 0 N / mm, in corripondenza di α = 0.01 i un valore della deformazione dell acciaio teo pari al 8.7 < 10 ed un valore del coefficiente β = 0.005074. Il quantitativo corripondente di armatura è allora pari a: d A = β b = 0.005044 480 10 00 = 195 mm Queito 1.C Si calcola no innanzitutto i valori delle tenioni di riferimento per il taglio: τ τ c0 c1 R 15 = + = 75 R 15 = + = 5 ck 0.4 0.0 N / mm ck 1.4 1.8 N / mm Il taglio all appoggio è: T app pl 40 8 = = = 10kN T 10 10 τ = = = 0.98 N / mm 0.9bh 0.9 00 80 Riulta τ c0 < τ < τc1. La ezione è ben dimenionata ma occorre calcolare l armatura a taglio. Si uppone di voler utilizzare taffe di diametro 8 mm a due braccia. In tal cao il pao maimo delle taffe in corripondenza dell appoggio arà pari a: A σ 0.9 h 50. 55 0.9 80 = = = 1.8 mm T 10 10 t t Si dipongono quindi all appoggio taffe φ8/10 mm.

Queito 1.D IL taglio di calcolo all appoggio è: pl 40 8 VSdu = γ = 1.5 = 40kN Verifica delle bielle di calcetruzzo compree 0.8 0 VRdu = 0.0 fcd bw d = 0.0 00 70 10 = 104.5 kn 1. Eendo VSdu < VRdu la verifica riulta oddifatta. Progetto dell armatura traverale Deve riultare: VSdu < Vcd + Vwd in cui V = 0.0 f b d δ = 0.0 1.14 00 70 1 10 = 155.95 kn cd ctd w avendo aunto: fctk 0.7 0.7 Rck ctd = = = γ c 1. f δ = 1 1.14 N / mm La parte del taglio non aorbita dalle bielle di calcetruzzo deve eere affidata alle armature traverali. Ea vale quindi: Vwd = VSdu Vcd = 40 155.95 = 84.05 kn Il D.. 09.01.199 impone, però, che la reitenza di calcolo dell armatura d anima non ia comunque inferiore alla metà del taglio di calcolo. Poiché ( ) dovrà eere Vwd V / = 10 kn > V V = 40 155.95 = 84.05 kn Sdu Sdu cd > 10 kn Nell ipotei di utilizzare oltanto taffe ed aumendo una inclinazione delle bielle calcetruzzo di 45, la aliquota di ollecitazione tagliante portata dalle armature traverali è pari a: 0.90d Vwd = Aw f ywd in + co ( α α ) Si uppone di voler utilizzare taffe di diametro 8 mm a due braccia. In tal cao il pao maimo delle taffe in corripondenza dell appoggio arà pari a: 0.90d 40 0.90 70 = A f in + co = 50. in90 + co90 = 1 mm ( α α) ( ) w ywd Vwd 1.15 10 10 Si dipongono quindi all appoggio taffe φ8/10 mm.

Queito 1.E 4

SOLUZIONE DELL ESERCIZIO N. La tenione ammiibile dell acciaio tipo Fe 0 è σ adm = 10 N / mm mentre la reitenza di calcolo vale = 5 N / mm. fd La lunghezza libera di infleione l 0 vale: l0 = 5.0 = 10.0 m L area del profilato HEA 80 è: A= 97.cm Il raggio di inerzia minore della ezione vale: i = 7.0cm 0 La nellezza della colonna è pertanto: λ = l = 1000 = i 7.0 14 Queito.A Si applica il metodo delle tenioni ammiibili. Utilizzando la curva riportata nel propetto 7-IIc delle Itruzioni CNR 10011/88 i determina il valore di ω corripondente alla nellezza dell ata: ω =.1 Pertanto i ha: N 400 10 σ = ω =.1 = 1.0 N / mm < σ A 970 La verifica riulta pertanto oddifatta. Nel cao di applicazione del metodo agli Stati Limite i ha: adm Sforzo normale di calcolo: N = γ N = 1.5 400 = 00 kn d σ N 00 10 ω.1 198.0 N / mm f A 970 d = = = < d La verifica riulta pertanto oddifatta. Queito.B Si applica il metodo delle tenioni ammiibili. Utilizzando i riultati del punto.a i ha: 10 Nmax = 400 = 484.85 kn 1 Con il metodo degli tati limite i ha: 5 71.1 Nd,max = 00 = 71.1 kn cui corriponde Nmax = = 474.75 kn 198 1.5 5

SOLUZIONE DELL ESERCIZIO N. Le tenioni ammiibili del calcetruzzo e dell acciaio ono: 0 15 σ c = + = 9.75 N / mm 4 σ = 55 N/ mm La tenione caratteritica di nervamento dell acciaio è: f yk = 40 N / mm. Queito.A L area critica di acciaio (per la rottura fragile) i determina coniderando la condizione di rottura f yk bilanciata ( ε c =.5 per mille, ε yd = ). 1.15 x E 40 ε yd = = 1,8 per mille 1.15 x 0000 La poizione dell ae neutro è:.5 yan = x5 = 0.58 x5=.84cm.5 + 1.8 La riultante delle tenioni di compreione nel calcetruzzo vale: 0.8x0 C = 0.81x0.85x x00x8.4x10 = 1184.0 KN 1. Per l equilibrio alla tralazione (C=T), l area d acciaio è: A bil 1184.0 x10 = = 17 mm 40 1.15 Che corriponde ad una percentuale di armatura: 17 μ = x100 = 1.89 % 00 x50 Queito.B Si determina innanzitutto la poizione dell ae neutro, y: 15x15.7 1 y = + 15 x15.7 + x0x15x5x15.7 =.8cm 0 0 Si calcola quindi il momento d inerzia della ezione omogeneizzata: 1 J 0.8 15 15.7 ( 5.8 ) id = x x + x x = 78101 cm 4

Il momento flettente che produce la tenione ammiibile nel calcetruzzo è: 4 Jid σ c 78101x10 x9.75 10 c = = x = 11.55 KNm y.8 x10 Il momento flettente che produce la tenione ammiibile nell acciaio è: 4 Jid σ 78101x10 x55 = = x10 = 19.7 KNm n h y 15 x 5.8 x10 ( ) ( ) Il momento flettente maimo che la ezione può opportare è pari al più piccolo dei due valori precedenti e vale quindi: max = 11.55 KNm Queito.C Poiché il quantitativo di armatura è minore di quello critico (armatura bilanciata), l acciaio è nervato e fornice una riultante di trazione pari a: 40 T = 15.7 x10 x = 58704 N 1.15 Si uppone che la deformazione unitaria maima del calcetruzzo ia comprea tra 0 e.5 per mille. Supponiamo, inoltre, in via approimata, che il diagramma delle tenioni di compreione ia un rettangolo ai altezza 0.8 y e bae σ cult,. Si ha allora: 0.8x0x10 C = 0.80x0.85x x00 y = 58704 N (C = T per l equilibrio alla tralazione) 1. 174.75 y = 58704 y = 184.9 mm Il braccio delle forze interne è: 0.80 y z = h = 5 0.4 x18.49 = 48.0 cm E quindi: = Tz = 58704 x 48.0 x10 x10 = 85.0 KNm Cui corriponde il momento maimo di ervizio: erv,max 85.0 = = 190.0 1.5 KNm 7