FARMACI ANTIMICROBICI

Documenti analoghi
Agenti antibatterici e Meccanismi resistenza

Agenti antibatterici e Meccanismi resistenza

Antibiotici: cenni storici

I farmaci vengono suddivisi in gruppi con meccanismi d azione e caratteristiche biochimiche comuni: 5 gruppi

Farmaci antibatterici

CHEMIOTERAPIA ANTIMICROBICA. Dott. Vitali Luca A.

C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi

Antibiotici e antibiotico-resistenza

Chemioterapici antibatterici e antibiotici

1. Antiinfettiva. 2. Antineoplastica. Immunomodulazione. 3. Immunoterapia. Immunosoppressione

Microbiologia ANTIBIOTICI Antonio Nenna ANTIBIOTICI

COME GESTIRE LE ASSOCIAZIONI FRA ANTIBIOTICI LE VIE DI SOMMINISTRAZIONE DEGLI

Ampio spettro d azione (?) Buon profilo farmacocinetico Scarsa tossicità primaria e secondaria Tre possibilità di uso: terapia empirica terapia

I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA

Università degli Studi di Padova

L interazione avviene ad uno specifico sito di legame In molti casi i farmaci si legano a siti di legame per composti endogeni.

DEL PEPTIDOGLICANO: I β-lattamici. Nicasio Mancini 16/10/2008

PRINCIPI DI LINEE GUIDA NEL TRATTAMENTO ANTIBIOTICO DELLE INFEZIONI NECROSANTI ACUTE DEI TESSUTI MOLLI

ANTIBIOTICO-RESISTENZA ED INFEZIONI NOSOCOMIALI

MECCANISMI DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI

Germi multiresistenti Profilo microbiologico

IL CONTROLLO DEI MICRORGANISMI

ANTIBIOTICORESISTENZA E' la capacità dei batteri di essere o divenire resistenti nei confronti dell'azione degli antibiotici E' una proprietà genetica

Antibiotici: le dimensioni del problema

LE INFEZIONI IN UTIC. Dott. Diego BRUSTIA - S.C.D.O. di Malattie Infettive Azienda Ospedale Maggiore della Carità di Novara

Controllo della crescita con antibiotici: batteriostatici

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Antibiotici: classificazioni

SCELTA DEGLI ANTIBIOTICI

Chemioterapia delle infezioni batteriche

Antibioticoresistenza. Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Neuroscienze B. B. Brodie Sezione di Farmacologia Clinica

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

CLASSIFICAZIONE DEGLI ANTIBIOTICI

DGGE/TTGE. Le differenze nel punto di denaturazione, chimica o termica, dipendono dalla sequenza nucleotidica

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S.

Scelta dei farmaci antimicrobici

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA. - Antibiotici - Antibiogramma

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

CHEMIOTERAPIA-1 PRINCIPI DI CHEMIOTERAPIA

Farmaci antibatterici e. chemioterapici

Mortalità per malattie infettive e parassitarie nel mondo industrializzato

Biosintesi e modificazione degli antibiotici -lattamici. Penicilline e cefalosporine

6. Farmaci antinucleotidi. 7. Farmaci antimitotici. 8. Farmaci inibitori della sintesi proteica. 9. Farmaci inibitori della parete batterica

ALTRO CLASSE DI ANTIBIOTICI CHIMICA CARATTERISTICHE GENERALI RESISTENZA

CLORAMFENICOLO. Isolato per la prima volta nel 1947 da un ceppo di Streptomyces venezuelae

IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA

Antibiogramma Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

LA SCELTA DEI FARMACI empirica e razionale. Mariateresa Sasanelli

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA

Sintesi e valutazione dell attività antimicrobica di nuovi peptidomimetici cationici contenenti analoghi dell arginina

Classi di antibiotici. Dott.a Sara Chendi Dirigente Veterinario Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche Az. USL di Ferrara

Nei batteri non è presente una membrana nucleare

Penicilline: visione generale

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Antibiotico-Resistenza

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA

FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA DEGLI ANTIBIOTICI

ITIS ENRICO MEDI. Progettare e realizzare attività sperimentali in sicurezza e nel rispetto dell ambiente

CHEMIOTERAPICI SISTEMICI

Antibatterici attivi sulla sintesi degli acidi nucleici

TERAPIA CHEMIOANTIBIOTICA

LA SEPSI: ANTIBIOGRAMMA E LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA. Francesco Luzzaro Laboratorio di Microbiologia e Virologia

PENEMS. Penem (1975)

Microbiologia: Classificazione e Morfologia. Coordinatore: Oliviero E. Varnier

Tutto sull amoxicillina

LO STREPTOCOCCO AGALACTIAE IN

GLI ANTIBIOTICI CLASSIFICAZIONE DEGLI ANTIBIOTICI IN BASE A:

Farmaci antibatterici: classificazione, meccanismo di azione, meccanismi di resistenza

Prevalenza di Escherichia coli uropatogeni multiresistenti isolati da cane e uomo

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA

I FARMACI ANTIMICROBICI:

CLASSIFICAZIONE DEGLI ANTIBIOTICI

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

Mastite e antibiotici Uso prudente nella produzione lattiera

Antibioticoterapia: razionale d uso. Elio Castagnola U.O. Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini Genova

I Nuovi Antibiotici Prof. Andrea Giacometti Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica Sezione Malattie

Antibiogramma. Dott. Semih ESIN

Antibiotici. antibiotico resistenza : perché..? FARMACOLOGIA CLINICA. A cura di: M.Erminia Stochino Roberto De Lisa Raffaella Ardau

ANTIBIOTICI ANTIBIOTICO RESISTENZA MONITORAGGIO DEL FENOMENO

CENNI SULLA INTERAZIONE TRA FARMACI. Dr. Pg Bertucci Tropicalista

CHIMICA FARMACEUTICA 1 : orario delle lezioni

Antibiotici e Chemioterapici

MOLTE PROTEINE SONO LOCALIZZATE IN COMPARTIMENTI DIVERSI DA QUELLO CITOPLASMATICO. Mitocondri Cloroplasti Perossisomi

Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare

Scelta dell antibiotico

Materiale genetico presente nella cellula batterica. Cromosoma batterico Plasmidi Elementi genetici trasponibili DNA fagico

Istruzione Operativa Terapia antibiotica empirica

Risultati dei Programmi V.E.Q. in Batteriologia - ciclo Analisi delle risposte VEQ in Batteriologia, relative ai campioni di materiali vari

Società Medico Chirurgica Ferrara. La Terapia antibioticadelle angiocolitinell era delle resistenze: risvolti nella pratica clinica

Dialoghi in Farmacologia Medica Antibiotici

Biosintesi e modificazione degli antibiotici -lattamici. Penicilline e cefalosporine

Analisi delle risposte della VEQ in batteriologia relative agli antibiogrammi

BOLLETTINO EPIDEMIOGICO ANNO SC MICROBIOLOGIA Dr Andrea Rocchetti TSLB Monica Canepari

Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi

Introduzione alla chemioterapia

Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica


Transcript:

FARMACI ANTIMICROBICI! Antibiotici! Antivirali! Antimicotici " Tossicità selettiva " Tossicità preferenziale

ANTIBIOTICI! TOSSICITA SELETTIVA!

Tappe storiche! 1929 scoperta della penicillina (instabile, prodotta in quantità scarse, efficace soprattutto contro Gram+) Penicillium notatum Colonie di Staphylococcus aureus! 1939 Florey e Chain riprendono gli studi! 1940 la penicillina viene prodotta su scala industriale! 1944 scoperta della streptomicina (efficace contro Gram-)

CARATTERISTICHE (ideali) di un ANTIBIOTICO! Effetto battericida / batteriostatico!! Pochi effetti collaterali! Concentrazioni adeguate nel sito di infezione! Dare poche resistenze! Basso costo!

1940 1950 1960 1970 1980 1990 2000 2010

BERSAGLI DEGLI ANTIBIOTICI! 1) SINTESI DELLA PARETE BATTERICA! 2) SINTESI PROTEICA! 3) METABOLISMO DEGLI ACIDI NUCLEICI! 4) METABOLISMO INTERMEDIO! 5) Funzionalità delle membrane! 1 3 4 2 5

MECCANISMI DI RESISTENZA! # MODIFICAZIONE DEL BERSAGLIO! # PRODUZIONE DI ENZIMI INATTIVANTI!! # MODIFICA PERMEABILITA!! $ ingresso!! % efflusso: pompe! # SVILUPPO DI UNA VIA METABOLICA ALTERNATIVA! " MUTAZIONE! " ACQUISIZIONE materiale genico! la R ha un COSTO

SINTESI PARETE BATTERICA: 3 fasi # in membrana out

1) NEL CITOPLASMA: sintesi monomeri di peptidoglicano (legati a UDP) Monomero in costruzione L-Ala I D-Glu I L-Lys I D-Ala I D-Ala citoplasma

2) trasporto del monomero all esterno bactoprenolo (carrier lipidico, undecaprenolo-p)

3) Inserimento del monomero nella parete Autolisine: rompono i legami glicosilici e peptidici del peptidoglicano nel punto di accrescimento

transglicosilazione Le transglicosilasi formano i legami tra zuccheri

trans carbossi peptidazione transpeptidasi carbossipeptidasi &legami crociati! l ultima D-Ala viene eliminata

Antibiotici che agiscono sulla SINTESI della PARETE BATTERICA

Glycopeptide Polymer Glycopeptide Polymer Mur NAc N-acetylmuramic acid Mur NAc D-Alanine Transpeptidase Glycopeptide Polymer Glycopeptide Polymer Mur NAc Mur NAc La reazione di transpeptidazione è inibita dalla penicillina (' dai beta-lattamici) = L-alanine = D-glutamate = L-lysine = D-alanine = glycine

beta-lattamici Bersaglio: transpeptidasi (Penicillin Binding Proteins, PBP) &NO formazione legame crociato

penicilline cefalosporine beta-lattamici & anello beta-lattamico o beta-lattamine carbapenemici NOMENCLATURA legami saturi &nucleo amico legami insaturi &nucleo emico monobattamici

RESISTENZA AI BETA-LATTAMICI! 1. produzione di beta-lattamasi: spesso codificate da plasmidi coniugativi numerose (ESBL, metallo-beta-lattamasi...) 2. Modificazione del bersaglio: PBP alternativa (transposone) 3. Alterazione del trasporto e pompe di efflusso

penicillina G: limitazioni Spettro limitato (gram+, spirochete, Neisserie) Distrutta dal ph acido Sensibile alle beta-lattamasi Suscita risposte allergiche

CEFALOSPORINE &nucleo cefemico &diverse generazioni 1a & 4a generazione % Spettro d azione $ Attività contro Gram+ % Resistenza beta-lattamasi, ma non alle ESBL

ac. clavulanico sulbactam tazobactam inibitori beta-lattamasi & associazioni attivi su ESBL produttori NO su metallo-beta-lattamasi produttori carbapenemici (imipenem) spettro esteso resistenti alle ESBL inattivati da metallo-beta-lattamasi ospedalieri monobattamici (aztreonam) NO Gram+ e anaerobi inattivati da ESBL anti Pseudomonas

GLICOPEPTIDI Vancomicina Teicoplanina! ospedalieri! molecole di grandi dimensioni! legano D-Ala-D-Ala! inibizione # transglicosilazione # transpeptidazione contro batteri Gram+ utilizzo & MRSA

GLICOPEPTIDI meccanismo d azione resistenza

2) trasporto del monomero Bacitracina bersaglio: bactoprenolo gram+ nefrotossica uso topico

Fosfomicina &sintesi N-acetilmuramico# X fosfomicina: analogo fosfoenolpiruvato! ampio spettro! non tossico! posologia (monuril) ( resistenze &recidive

BERSAGLIO: sintesi proteica OXAZOLIDINONI! Arresto sintesi proteica &batteriostatici! Proteine non funzionanti &battericidi

& sub 30S: AMINOGLICOSIDI ) streptomicina kanamicina gentamicina amikacina spectinomicina tobramicina neomicina BATTERICIDI SPETTRO LIMITAZIONI blocco dell inizio interruzione prematura errata lettura mrna NO su anaerobi, anche facoltativi NO su intracellulari non assorbiti a livello intestinale poco attivi a ph acido alte dosi &oto- nefro- tossici RESISTENZA Enzimi inattivanti modificazione permeabilità modificazione del bersaglio

sintesi proteica &sub 30S! tetracicline! ampio spettro: anche intracellulari batteriostatico: blocco elongazione (legame aa-trna al sito A) colore giallo R: pompe di efflusso (plasmidi))! doxiciclina! recentemente: glicilcicline & tigeciclina (infusione, MDR)! ospedaliero

sintesi proteica &sub 50S! cloramfenicolo Ampio spettro Tossicità: elevata a carico del midollo osseo &controllo ematocrito Batteriostatico &NO legame peptidico R: inattivazione (acetiltransferasi codificata da plasmidi)! macrolidi eritromicina claritromicina azitromicina Grandi dimensioni &spettro: gram+ e intracellulari Batteriostatici & NO traslocazione Ben tollerati, maneggevoli R: - mutazione - modificazione enzimatica del bersaglio (plasmide)

sintesi proteica &sub 50S! Oxazolidinoni: linezolid! ospedaliero batteriostatico & formazione complesso d inizio grandi dimensioni &gram+ recente introduzione & tossicità, costi, MDR R: modificazione del bersaglio

BERSAGLIO: metabolismo acidi nucleici " RNA polimerasi rifamicine (rifampicina) RESISTENZA Anello aromatico dentro un anello alifatico Ampio spettro: gram+, gram-, micobatteri Mutazioni puntiformi & modificazione bersaglio

BERSAGLIO: metabolismo acidi nucleici Chinoloni DNA girasi gram urinari Fluorochinoloni DNA topoisomerasi ampio spettro sistemici % Ossificazione cartilagine RESISTENZA Mutazioni puntiformi &modificazione bersaglio! NO infanzia e gravidanza adulti'infiammazione tendini

BERSAGLIO: metabolismo intermedio Inibitori della sintesi di folati! cellula batterica & impermeabile ai folati & NO in zone di necrosi

Sulfamidici ampio spettro, anche micobatteri " PAS (ac. p-amino-salicilico) & M. tuberculosis " Dapsone &M. leprae Entrambi composti di sintesi batteriostatici Trimethoprim ampio spettro R: sostituzione enzimatica (via metabolica alternativa) Trimethoprim + sulfametossazolo = cotrimossazolo (Bactrim)! l associazione è battericida

BERSAGLIO: metabolismo intermedio! antitubercolari!! metronidazolo! anaerobi!

Funzionalità delle membrane!! polimixine! gram -!! daptomicina!!lipopeptide di grandi dimensioni! gram +!

PROFILASSI ANTIBIOTICA Efficace ' se diretta verso uno specifico agente patogeno. Usata per prevenire: ( Endocarditi se: intervento chirurgico ' rischio batteriemia da! Streptococchi della cavità orale! Stafilococchi della cute! Enterococchi intestinali ( Infezioni post-chirurgiche ( Meningiti da meningococco Non efficace ' se prevenzione generica dai microorganismi presenti nell ambiente

Valutazione della sensibilità agli antibiotici: ANTIBIOGRAMMA Guida la scelta dell antibiotico per la terapia di un infezione! Valutazione della MIC (Minima Concentrazione Inibente)! Test di diffusione in agar: Kirby-Bauer! E-test

Valutazione della MIC MIC + alta è la MIC, + R è il ceppo

MBC: conc che provoca l uccisione del 99.9% dell inoculo MBC Inoculo in piastre prive di antibiotico

Test di Kirby-Bauer con tamponcino cotonato 10 8 CFU/ml a non meno di 24 mm di distanza da centro a centro

Kirby-Bauer: interpretazione dei risultati sensibile = S RISULTATO & intermedio = I resistente = R

MIC

Kirby-Bauer: controlli di qualità ATCC: American Type Culture Collection

E-test

E-test